IT202100011696A1 - Rampone con regolazione della calzata - Google Patents

Rampone con regolazione della calzata Download PDF

Info

Publication number
IT202100011696A1
IT202100011696A1 IT102021000011696A IT202100011696A IT202100011696A1 IT 202100011696 A1 IT202100011696 A1 IT 202100011696A1 IT 102021000011696 A IT102021000011696 A IT 102021000011696A IT 202100011696 A IT202100011696 A IT 202100011696A IT 202100011696 A1 IT202100011696 A1 IT 202100011696A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
crampon
adjustment
coupling
adjustment wheel
wheel
Prior art date
Application number
IT102021000011696A
Other languages
English (en)
Inventor
Matteo Righele
Original Assignee
Oberalp S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Oberalp S P A filed Critical Oberalp S P A
Priority to IT102021000011696A priority Critical patent/IT202100011696A1/it
Priority to EP22171518.8A priority patent/EP4085785B1/en
Publication of IT202100011696A1 publication Critical patent/IT202100011696A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A43FOOTWEAR
    • A43CFASTENINGS OR ATTACHMENTS OF FOOTWEAR; LACES IN GENERAL
    • A43C15/00Non-skid devices or attachments
    • A43C15/06Ice-gripping devices or attachments, e.g. ice-spurs, ice-cleats, ice-creepers, crampons; Climbing devices or attachments, e.g. mountain climbing irons
    • A43C15/061Ice-gripping devices or attachments, e.g. ice-cleats, ice-creepers
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A43FOOTWEAR
    • A43CFASTENINGS OR ATTACHMENTS OF FOOTWEAR; LACES IN GENERAL
    • A43C15/00Non-skid devices or attachments
    • A43C15/06Ice-gripping devices or attachments, e.g. ice-spurs, ice-cleats, ice-creepers, crampons; Climbing devices or attachments, e.g. mountain climbing irons
    • A43C15/068Climbing devices or attachments, e.g. glacier crampons, mountain climbing irons

Landscapes

  • Sealing Devices (AREA)
  • Analysing Materials By The Use Of Radiation (AREA)
  • Rehabilitation Tools (AREA)

Description

DESCRIZIONE
CAMPO DI APPLICAZIONE
[0001] La presente invenzione riguarda un rampone con regolazione della calzata. In particolare, la presente invenzione riguarda ramponi predisposti con un meccanismo di regolazione che consente di ottenere una regolazione precisa della calzata.
STATO DELLA TECNICA
[0002] Come ? noto, i ramponi vengono accoppiati agli scarponi durante la progressione su ghiaccio e neve, per facilitare e consentire la camminata anche su una superficie ghiacciata.
[0003] Solitamente i ramponi sono di tipo regolabile, e cio? sono adatti ad essere calzati da scarponi aventi dimensioni, ed in particolare lunghezze, diverse.
[0004] In questa trattazione, con direzione longitudinale si intende una direzione sostanzialmente parallela alla direzione che definisce la lunghezza di uno scarpone o di un rampone. Mentre, con direzione trasversale si intende una direzione sostanzialmente perpendicolare alla direzione longitudinale e cio? una direzione che definisce la larghezza di uno scarpone o di un rampone.
[0005] Per questo motivo, i ramponi sono dotati di un sistema di regolazione che consente di variare la loro lunghezza a seconda della lunghezza dello scarpone che dovr? indossarli.
[0006] Ad esempio, ? noto un rampone formato da una porzione di punta ed una porzione di tacco, connesse tra loro mediante un elemento allungato predisposto sulla porzione di punta, avente una pluralit? di fori, adatto ad essere impegnato da un perno predisposto su una lamella elastica predisposta sulla porzione di tacco.
[0007] Per aumentare la precisione della regolazione del sistema di calzata, ? noto predisporre una pluralit? di posizioni possibili per l?archetto posteriore e/o anteriore, utilizzati per il bloccaggio dello scarpone. Tale sistema per? ? poco pratico, perch? ? necessario staccare un componente per riattaccarlo successivamente in una nuova posizione.
[0008] Nel brevetto coreano KR 101056728, viene mostrata una soluzione tecnica alternativa in cui il rampone ? costituito essenzialmente di due parti, una parte di punta e una parte di tacco, che vengono collegate tra loro mediante una barra predisposta nella parte di punta che si accoppia con una corrispondente sede predisposta nell?elemento di tacco. L?accoppiamento avviene mediante superfici sagomate predisposte ai lati della barra ed ai lati della sede che sono adatte ad accoppiarsi tra loro secondo una pluralit? di posizioni. Il sistema viene successivamente bloccato in posizione grazie all?utilizzo di un blocco.
[0009] In questo caso il sistema consente di ottenere una regolazione abbastanza precisa, anche se basata su posizioni discrete, ma viene ottenuta con un sistema complesso, difficilmente utilizzabile nelle condizioni ambientali in cui questa tipologia di attrezzo viene normalmente utilizzato.
[0010] Un ulteriore esempio ? mostrato nella domanda di brevetto europeo EP 2666381 A1, in cui viene mostrato un meccanismo che consente di ottenere una regolazione molto precisa della lunghezza, ma a discapito della ripetibilit? della regolazione stessa. Ad esempio, nel caso in cui il rampone venga utilizzato con un primo tipo di scarpone, e in un momento successivo con un secondo tipo di scarpone, la regolazione corretta non ? immediatamente applicabile allo scarpone.
[0011] L?arte nota, seppur ampiamente utilizzata ed apprezzata non ? quindi esente da inconvenienti.
PRESENTAZIONE DELL'INVENZIONE
[0012] E? quindi sentita l?esigenza di risolvere gli inconvenienti e limitazioni citati in riferimento all?arte nota.
[0013] Pertanto ? sentita l?esigenza di mettere a disposizione ramponi dotati di un meccanismo di regolazione che sia facilmente utilizzabile.
[0014] Inoltre, ? sentita l?esigenza di ramponi dotati di un sistema di regolazione che consenta una regolazione precisa e ripetibile con estrema facilit?.
[0015] Tali esigenze sono soddisfatte almeno parzialmente da un rampone con regolazione della calzata in accordo con la rivendicazione 1.
DESCRIZIONE DEI DISEGNI
[0016] Ulteriori caratteristiche ed i vantaggi della presente invenzione risulteranno maggiormente comprensibili dalla descrizione di seguito riportata di suoi esempi preferiti e non limitativi di realizzazione, in cui:
- la figura 1 mostra in forma schematica una vista in pianta dall?alto di un rampone secondo una forma di realizzazione della presente invenzione;
- la figura 2 mostra in forma schematica una vista laterale di un rampone secondo una forma di realizzazione della presente invenzione;
- la figura 3 mostra in forma schematica una vista in pianta dall?alto di una porzione di tacco di un rampone secondo una forma di realizzazione della presente invenzione;
- la figura 4 mostra in forma schematica una vista in pianta dal basso di una porzione di tacco di un rampone secondo una forma di realizzazione della presente invenzione;
- le figure 5 e 6 mostrano in forma schematica una vista in pianta dal basso ingrandita di una parte della porzione di tacco di un rampone secondo una forma di realizzazione della presente invenzione in due condizioni di regolazione;
- la figura 7 mostra in forma schematica una vista in prospettiva di una porzione di tacco di un rampone secondo una forma di realizzazione della presente invenzione;
- la figura 8 mostra in forma schematica una vista in pianta dal basso di una porzione di tacco di un rampone secondo una forma di realizzazione della presente invenzione;
- la figura 9 mostra in forma schematica una vista in prospettiva dal basso di una porzione di tacco di un rampone secondo una forma di realizzazione della presente invenzione; e
- le figure 10 e 11 mostrano in forma schematica due viste in prospettiva secondo punti di vista diversi di un componente di un rampone secondo una forma di realizzazione della presente invenzione.
[0017] Gli elementi o parti di elementi in comune tra le forme di realizzazione descritte nel seguito saranno indicati con medesimi riferimenti numerici.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA
[0018] In figura 1 con il riferimento 12 viene mostrato un rampone con regolazione della calzata secondo la presente invenzione.
[0019] Il rampone 12 comprende una porzione di punta 14 ed una porzione di tacco 16. La porzione di punta 14 e la porzione di tacco 16 sono connesse tra loro mediante mezzi di regolazione 18 comprendenti un elemento allungato 20 predisposto sulla porzione di punta 14, avente una pluralit? di sedi 22 adatte ad accoppiarsi con un rispettivo perno di regolazione 24 predisposto sulla porzione di tacco 16 per definire una determinata lunghezza di calzata.
[0020] Come si vede nella forma di realizzazione mostrata nelle figure 10 e 11, il perno di regolazione 24 ? predisposto in corrispondenza di una ruota di regolazione 26 adatta a ruotare attorno ad un proprio asse di rotazione x. Il perno di regolazione 24 ? predisposto in posizione eccentrica rispetto all?asse di rotazione x. Data l?eccentricit? del perno di regolazione 24, una rotazione della ruota di regolazione 26 provoca una traslazione del perno di regolazione 24 secondo una direzione longitudinale e trasversale. La traslazione del perno secondo la direzione longitudinale viene qui sfruttata per regolare la calzata nelle posizioni intermedie tra due sedi 22.
[0021] Inoltre, la ruota di regolazione 26 ? adatta ad essere bloccata in almeno due posizioni di rotazione attraverso un accoppiamento di forma tra una porzione di accoppiamento 28 della ruota di regolazione 26 ed una corrispondente porzione a controforma 30 predisposta sulla porzione di tacco 16.
[0022] In accordo ad una possibile forma di realizzazione, il perno di regolazione 24 pu? essere sostanzialmente cilindrico. Nelle forme di realizzazione mostrate nelle figure allegate, il perno di regolazione 24 ? sempre rappresentato cilindrico, ad ogni modo il perno di regolazione 24 pu? avere forma diversa, ad esempio pu? essere predisposto con una sezione ellittica anzich? circolare.
[0023] Vantaggiosamente, la distanza tra l?asse di rotazione x e l?asse del perno di regolazione 24 pu? essere compresa tra 3 e 4 mm, e il perno di regolazione pu? avere un diametro compreso tra 3 e 5 mm. Le dimensioni appena indicate sono date a solo scopo esplicativo e non limitativo.
[0024] In accordo ad una possibile forma di realizzazione le sedi 22 possono essere allungate in direzione trasversale. In questo modo, la sede pu? essere adatta a garantire lo scorrimento del perno di regolazione 24 secondo una direzione trasversale durante la rotazione della ruota di regolazione 26. Come si vede ad esempio in figura 8, in questo caso il perno occupa una posizione non centrale rispetto alla sede 22.
[0025] Vantaggiosamente, la sede 22 pu? avere una dimensione longitudinale compresa tra 4 e 6 mm ed una dimensione trasversale compresa tra 2 e 9 mm.
[0026] In accordo ad una possibile forma di realizzazione, la ruota di regolazione 26 pu? essere predisposta con sporgenze laterali 32 adatte a migliorare la presa durante la rotazione da parte di un utilizzatore. Le sporgenze possono essere sagomate per aumentare l?ergonomia. Ad esempio, in figura 11, ? mostrata una possibile forma di realizzazione in cui sporgono con una forma ad onda.
[0027] La porzione di tacco 16 comprende uno scafo 34 avente una superficie superiore 36 che in uso ? rivolta verso lo scarpone che indossa detto rampone 12, ed una superficie inferiore 38 opposta alla precedente. In accordo ad una possibile forma di realizzazione, la porzione a controforma 30 pu? essere predisposta sullo scafo 34.
[0028] Vantaggiosamente, la porzione a controforma 30 pu? essere ricavata direttamente sullo scafo 34.
[0029] Come si vede in figura 7, la ruota di regolazione 26 pu? essere adagiata sulla superficie superiore 36, mentre il perno di regolazione 24 pu? sporgere dalla superficie inferiore 38. In questo caso, la porzione di accoppiamento 28 pu? essere compresa tra la ruota di regolazione e il perno di regolazione 24.
[0030] In accordo ad una possibile forma di realizzazione, la porzione di accoppiamento 28 pu? comprendere almeno un dente di accoppiamento 40, e la porzione a controforma 30 pu? comprendere corrispondenti incavi 42 adatti ad accogliere l?almeno un dente di accoppiamento 40 per impedire la rotazione della ruota di regolazione 24.
[0031] Per consentire una regolazione, il numero di detti incavi 42 ? maggiore del numero dei denti di accoppiamento.
[0032] Preferibilmente, la porzione di accoppiamento 28 pu? comprendere tre denti di accoppiamento 40 e la porzione a controforma 30 pu? comprendere nove corrispondenti incavi 42. Una forma di realizzazione di questo tipo viene mostrata nelle figure 5 e 6, che mostrano diverse posizioni di accoppiamento tra ruota di regolazione 26 e porzione a controforma. In questa particolare forma di realizzazione, sono possibili sei posizioni intermedie tra due sedi 22.
[0033] Vantaggiosamente, l?accoppiamento tra i denti di accoppiamento 40 e gli incavi 42 consente una regolazione di circa 30? tra una posizione e la successiva. In accordo ad una possibile forma di realizzazione, l?accoppiamento tra i denti di accoppiamento 40 e gli incavi 42 consentono una regolazione di circa 1,8 mm in direzione longitudinale.
[0034] In accordo ad una possibile forma di realizzazione, la ruota di regolazione 26 pu? essere mantenuta in posizione da un braccio 44. Il braccio 44 pu? avere una prima estremit? 46 rigidamente fissata allo scafo 34, e ad una seconda estremit? 48 pu? essere ruotabilmente connessa la ruota di regolazione 26. Come si vede nelle figure allegate, la ruota di regolazione pu? essere predisposta con un cilindro di accoppiamento 56 adatto ad accoppiarsi con una rispettiva sede sulla seconda estremit? 48 del braccio 44.
[0035] Vantaggiosamente, la ruota di regolazione 26 pu? essere predisposta tra la superficie superiore 36 e il braccio 44.
[0036] In accordo ad una possibile forma di realizzazione, il braccio 44 pu? avere forma di L divaricata, in modo tale che la ruota di regolazione 26 sia in una posizione sostanzialmente centrata trasversalmente rispetto alla porzione di tacco 16 e la prima estremit? 46 fissata allo scafo 34 sia in una posizione sostanzialmente decentrata rispetto alla ruota di regolazione 26.
[0037] I mezzi di regolazione possono essere realizzati con materiale in s? noti, come ad esempio metallo, materiale polimerico, carbonio, o una combinazione degli stessi.
[0038] In modo in s? noto, la porzione di tacco 16 e la porzione di punta 14 possono comprendere rispettivi mezzi di fissaggio 50, 52 adatti a consentire il fissaggio di detto rampone 12 ad uno scarpone. Allo stesso modo, il rampone 12 comprende punte sporgenti 54.
[0039] Sono quindi ora evidenti i vantaggi che sono conseguibili attraverso il rampone della presente invenzione.
[0040] In primo luogo, una volta accoppiato il perno di regolazione 24 con la rispettiva sede 22 adatta a definire una determinata lunghezza di calzata, ? sufficiente agire sulla ruota di regolazione qualora sia necessario regolare ulteriormente la lunghezza di calzata nelle posizioni intermedie tra la sede 22 prescelta e le sedi immediatamente vicine (se presenti).
[0041] In questo modo, la regolazione ? semplice ed efficace, perch? consente di superare i problemi di resistenza dell?elemento allungato nel caso siano presenti molte sedi una vicina all?altra. In questo modo, non ? necessario prevedere sedi intermedie, ma la regolazione viene effettuata girando la ruota di regolazione.
[0042] Inoltre, la regolazione della lunghezza di calzata ? ripetibile con facilit?.
[0043] Infatti una volta scelto l?accoppiamento tra sede e perno di regolazione, ? sufficiente regolare la ruota di regolazione in una delle posizioni consentite, che sono facilmente individuabili e memorizzabili.
[0044] Un ulteriore vantaggio ? che secondo un aspetto della presente invenzione, la regolazione della lunghezza della calzata avviene agendo solamente in una posizione del rampone e soprattutto senza l?ausilio di alcun strumento.
[0045] Inoltre, configurando opportunamente l?accoppiamento tra i denti di accoppiamento 40 ed incavi 42 ? possibile ottenere una regolazione dell?ordine anche del decimo di millimetro, mantenendo al contempo la ripetibilit? della regolazione.
[0046] Alle forme di realizzazione descritte sopra, la persona esperta potr?, al fine di soddisfare specifiche esigenze, apportare modifiche e o sostituzioni di elementi descritti con elementi equivalenti, senza per questo uscire dall?ambito delle rivendicazioni allegate.

Claims (16)

RIVENDICAZIONI
1. Rampone (12) con regolazione della calzata comprendente una porzione di punta (14) ed una porzione di tacco (16), detta porzione di punta (14) e detta porzione di tacco (16) essendo connesse tra loro mediante mezzi di regolazione (18) comprendenti un elemento allungato (20) predisposto su detta porzione di punta, avente una pluralit? di sedi (22) adatte ad accoppiarsi con un rispettivo perno di regolazione (24) predisposto su detta porzione di tacco (16) per definire una determinata lunghezza di calzata;
detto rampone (12) essendo caratterizzato dal fatto che detto perno di regolazione (24) ? predisposto in corrispondenza di una ruota di regolazione (26) adatta a ruotare attorno ad un proprio asse di rotazione (x), detto perno di regolazione (24) essendo predisposto in posizione eccentrica rispetto a detto asse di rotazione (x); detta ruota di regolazione (26) essendo adatta ad essere bloccata in almeno due posizioni di rotazione attraverso un accoppiamento di forma tra una porzione di accoppiamento (28) di detta ruota di regolazione (26) ed una corrispondente porzione a controforma (30) predisposta su detta porzione di tacco (16).
2. Rampone (12) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto perno di regolazione (24) ? sostanzialmente cilindrico.
3. Rampone (12) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1-2, caratterizzato dal fatto che dette sedi (22) sono allungate in direzione trasversale.
4. Rampone (12) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1-3, caratterizzato dal fatto che detta ruota di regolazione (26) ? predisposta con sporgenze laterali (32) adatte a migliorare la presa durante la rotazione da parte di un utilizzatore.
5. Rampone (12) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1-4, caratterizzato dal fatto che detta porzione di tacco (16) comprende uno scafo (34) avente una superficie superiore (36) che in uso ? rivolta verso lo scarpone che indossa detto rampone (12), ed una superficie inferiore (38) opposta alla precedente; detta porzione a controforma (30) essendo predisposta su detto scafo (34).
6. Rampone (12) secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che detta ruota di regolazione (26) ? adagiata su detta superficie superiore (36), mentre detto perno di regolazione (24) sporge dalla superficie inferiore (38), detta porzione di accoppiamento (28) essendo compresa tra detta ruota di regolazione e detto perno di regolazione (24).
7. Rampone (12) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1-6, caratterizzato dal fatto che detta porzione di accoppiamento (28) comprende almeno un dente di accoppiamento (40), detta porzione a controforma (30) comprendente corrispondenti incavi (42) adatti ad accogliere detto almeno un dente di accoppiamento (40) per impedire la rotazione di detta ruota di regolazione (24).
8. Rampone (12) secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che il numero di detti incavi (42) ? maggiore del numero di detti denti di accoppiamento (40).
9. Rampone (12) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1-8, caratterizzato dal fatto che detta porzione di accoppiamento (28) comprende tre denti di accoppiamento (40) e detta porzione a controforma (30) comprende nove corrispondenti incavi (42).
10. Rampone (12) secondo la precedente rivendicazione, caratterizzato dal fatto che l?accoppiamento tra i denti di accoppiamento (40) e gli incavi (42) consente una regolazione di circa 30? tra una posizione e la successiva.
11. Rampone (12) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 9-10, caratterizzato dal fatto che l?accoppiamento tra i denti di accoppiamento (40) e gli incavi (42) consentono una regolazione di circa 1,8 mm in direzione longitudinale.
12. Rampone (12) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 5-11, caratterizzato dal fatto che detta ruota di regolazione (26) ? mantenuta in posizione da un braccio (44), detto braccio (44) avendo una prima estremit? (46) rigidamente fissata allo scafo (34), e ad una seconda estremit? (48) essendo ruotabilmente connessa detta ruota di regolazione (26).
13. Rampone (12) secondo la rivendicazione 12, caratterizzato dal fatto che detta ruota di regolazione (26) ? predisposta tra detta superficie superiore (36) e detto braccio (44).
14. Rampone (12) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 9-13, caratterizzato dal fatto che detto braccio (44) ha forma di L divaricata, in modo tale che la ruota di regolazione (26) sia in una posizione sostanzialmente centrata trasversalmente rispetto alla porzione di tacco (16) e la prima estremit? (46) fissata allo scafo (34) sia in una posizione sostanzialmente decentrata rispetto alla ruota di regolazione (26).
15. Rampone (12) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1-14, caratterizzato dal fatto che detta porzione di tacco (16) e detta porzione di punta (14) comprendono rispettivi mezzi di fissaggio (50, 52) adatti a consentire il fissaggio di detto rampone (12) ad uno scarpone.
16. Rampone (12) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1-15, caratterizzato dal fatto di comprendere punte (54) sporgenti.
IT102021000011696A 2021-05-07 2021-05-07 Rampone con regolazione della calzata IT202100011696A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000011696A IT202100011696A1 (it) 2021-05-07 2021-05-07 Rampone con regolazione della calzata
EP22171518.8A EP4085785B1 (en) 2021-05-07 2022-05-04 Crampon with adjustment means for fitting

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000011696A IT202100011696A1 (it) 2021-05-07 2021-05-07 Rampone con regolazione della calzata

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100011696A1 true IT202100011696A1 (it) 2022-11-07

Family

ID=77227023

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000011696A IT202100011696A1 (it) 2021-05-07 2021-05-07 Rampone con regolazione della calzata

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP4085785B1 (it)
IT (1) IT202100011696A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS63194603U (it) * 1987-06-05 1988-12-14
KR101056728B1 (ko) 2011-04-29 2011-08-12 이영숙 등산용 아이젠
EP2633773A1 (en) * 2012-03-02 2013-09-04 Camp S.p.A. Technical crampons
EP2666381A1 (fr) 2012-05-22 2013-11-27 Salomon S.A.S. Crampon pour chaussure

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS63194603U (it) * 1987-06-05 1988-12-14
KR101056728B1 (ko) 2011-04-29 2011-08-12 이영숙 등산용 아이젠
EP2633773A1 (en) * 2012-03-02 2013-09-04 Camp S.p.A. Technical crampons
EP2666381A1 (fr) 2012-05-22 2013-11-27 Salomon S.A.S. Crampon pour chaussure

Also Published As

Publication number Publication date
EP4085785B1 (en) 2023-08-02
EP4085785A1 (en) 2022-11-09

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITTV940063A1 (it) Struttura di pattino a rotelle a calzabilita' migliorata
ITTO990055A1 (it) Scarpone da sci.
ITTV980078A1 (it) Struttura di pattino con ruote in linea
EP1959777A1 (de) Einlegesohle mit einer stützwölbung
US2897611A (en) Shoe soles with twistable shank
IT202100011696A1 (it) Rampone con regolazione della calzata
ITMI970321A1 (it) Calzatura sportiva
ITFI940133A1 (it) Pinna per nuoto e suo procedimento produttivo
ITTV940051A1 (it) Struttura di dispositivo frenante particolarmente per pattini.
ITTV940056A1 (it) Struttura di dispositivo frenante, particolarmente per pattini.
ITTV990005A1 (it) Struttura di supporto particolarmente per calzature.
ITMI20121680A1 (it) Attacco da snowboard avente connessione alla tavola perfezionata.
IT9021582A1 (it) Scarpone da sci calzabile dalla parte posteriore.
EP0258718A2 (de) Sportschuh für Laufdisziplinen
ITTV20010002A1 (it) Elemento di serraggio particolarmente per attacchi per calzature sportive
ITTV20010063A1 (it) Distributore di pressione particolarmente per calzature sportive
AT509846B1 (de) Sportschuh
ITTV20120066A1 (it) "dispositivo di chiusura a leva con linguetta metallica regolabile, per calzature sportive".
IT201900019397A1 (it) Stivale da motociclismo
IT201800003158A1 (it) Dispositivo per la regolazione della flessione del gambale rispetto allo scafo, particolarmente per scarponi da sci
ITTV980013A1 (it) Struttura di pattino con ruote appaiate, particolarmente per lapratica del grinding
WO2022049301A1 (de) Schuhsohle und schuh
IT201800006720A1 (it) Suola e calzatura con detta suola
ITMI950553A1 (it) Dispositivo per migliorare la confortevolezza dello sciatore e la dinamicita' di sciata
IT201900002675A1 (it) Calzatura di sicurezza e/o per uso sportivo e relativo metodo di realizzazione