IT201800009460A1 - Macchina sezionatrice - Google Patents

Macchina sezionatrice Download PDF

Info

Publication number
IT201800009460A1
IT201800009460A1 IT102018000009460A IT201800009460A IT201800009460A1 IT 201800009460 A1 IT201800009460 A1 IT 201800009460A1 IT 102018000009460 A IT102018000009460 A IT 102018000009460A IT 201800009460 A IT201800009460 A IT 201800009460A IT 201800009460 A1 IT201800009460 A1 IT 201800009460A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
carried
machine according
assembly
actuator
guide
Prior art date
Application number
IT102018000009460A
Other languages
English (en)
Inventor
Lorenzo Lattanzi
Original Assignee
Biesse Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Biesse Spa filed Critical Biesse Spa
Priority to IT102018000009460A priority Critical patent/IT201800009460A1/it
Priority to EP19203286.0A priority patent/EP3639993A1/en
Publication of IT201800009460A1 publication Critical patent/IT201800009460A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B27WORKING OR PRESERVING WOOD OR SIMILAR MATERIAL; NAILING OR STAPLING MACHINES IN GENERAL
    • B27BSAWS FOR WOOD OR SIMILAR MATERIAL; COMPONENTS OR ACCESSORIES THEREFOR
    • B27B5/00Sawing machines working with circular or cylindrical saw blades; Components or equipment therefor
    • B27B5/02Sawing machines working with circular or cylindrical saw blades; Components or equipment therefor characterised by a special purpose only
    • B27B5/06Sawing machines working with circular or cylindrical saw blades; Components or equipment therefor characterised by a special purpose only for dividing plates in parts of determined size, e.g. panels
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B23MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23DPLANING; SLOTTING; SHEARING; BROACHING; SAWING; FILING; SCRAPING; LIKE OPERATIONS FOR WORKING METAL BY REMOVING MATERIAL, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23D47/00Sawing machines or sawing devices working with circular saw blades, characterised only by constructional features of particular parts
    • B23D47/04Sawing machines or sawing devices working with circular saw blades, characterised only by constructional features of particular parts of devices for feeding, positioning, clamping, or rotating work
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B23MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23DPLANING; SLOTTING; SHEARING; BROACHING; SAWING; FILING; SCRAPING; LIKE OPERATIONS FOR WORKING METAL BY REMOVING MATERIAL, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23D47/00Sawing machines or sawing devices working with circular saw blades, characterised only by constructional features of particular parts
    • B23D47/04Sawing machines or sawing devices working with circular saw blades, characterised only by constructional features of particular parts of devices for feeding, positioning, clamping, or rotating work
    • B23D47/045Sawing machines or sawing devices working with circular saw blades, characterised only by constructional features of particular parts of devices for feeding, positioning, clamping, or rotating work feeding work into engagement with the saw blade

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Wood Science & Technology (AREA)
  • Forests & Forestry (AREA)
  • Specific Conveyance Elements (AREA)
  • Sawing (AREA)

Description

Testo allegato alla domanda di brevetto per invenzione industriale dal titolo:
“MACCHINA SEZIONATRICE”
La presente invenzione è relativa ad una macchina sezionatrice. In particolare, la presente invenzione si riferisce ad una macchina sezionatrice per il taglio cartesiano di pannelli. Più in dettaglio, la presente invenzione si riferisce ad una macchina sezionatrice per il taglio cartesiano di pannelli provvista di una pluralità di organi di avanzamento distribuiti trasversalmente.
DESCRIZIONE DELLO STATO DELLA TECNICA
Nel settore del taglio di pannelli è noto impiegare delle macchine sezionatrici che condividono una combinazione strutturale di base in cui un telaio presenta un piano di appoggio per i pannelli dove a tale piano corrisponde una superficie laterale di battuta ricavata sul fianco del telaio. Normalmente, quest’ultimo porta due travi longitudinali che, a propria volta, supportano una trave trasversale provvista di rispettivi dispositivi di azionamento e mobile da e verso una stazione di taglio. La trave è provvista, inoltre, di rispettivi organi di afferraggio frontali impiegati per manipolare i pannelli sul piano di appoggio ed alimentarli alla stazione di taglio. A tale combinazione strutturale può essere associato un equipaggio mobile di avanzamento portato da una delle due travi longitudinali dalla parte della superficie laterale di battuta, dove l’equipaggio mobile è anch’esso provvisto di rispettivi organi di afferraggio frontali, predisposti e conformati per cooperare con quelli della trave trasversale. Nel caso del brevetto EP 2316602 le movimentazioni della trave trasversale e dell’equipaggio mobile sono indipendenti e basate sul modello ruota dentiera e la trave longitudinale posta dalla parte della superficie laterale di battuta porta inferiormente appeso l’equipaggio mobile e supporta lateralmente la trave trasversale attraverso una rispettiva porzione di estremità. Anche quest’ultima porta appesi i rispettivi organi di afferraggio frontali con la conseguenza che questa particolarità strutturale impone l’impiego di travi di dimensioni importanti e di organi meccanici di trasmissione dedicati a ciascuna delle parti in movimento longitudinale. Pertanto a tale soluzione sono associati elevati costi di acquisto e di manutenzione. Nel caso del brevetto EP 0963270 l’equipaggio mobile è portato dalla trave, ma risulta mobile nello spazio lungo tre direzioni ortogonali. Per questo motivo la trave trasversale deve essere dimensionata con cura per limitarne la torsione locale per carichi importanti durante la manipolazione dei panelli sul piano di appoggio. Nel caso del brevetto EP 2540429, l’equipaggio mobile è azionato longitudinalmente dalla trave trasversale, alla quale è collegato attraverso un dispositivo di accoppiamento di estensione longitudinale regolabile basato sulla presenza di dispositivi di bloccaggio. Tale soluzione quindi prevede che la regolazione della posizione relativa dell’equipaggio mobile rispetto alla trave trasversale sia operabile agendo sui dispositivi di bloccaggio e sulla movimentazione della trave trasversale. Si comprende facilmente che tali soluzioni risultano da un lato eccessivamente massicce e complesse, come nel caso dei brevetti EP 2316602 e EP 0963270, di manutenzione impegnativa e costosa oppure troppo basiche, quindi inadeguate a semplificare il lavoro degli operatori a costi ragionevoli.
In considerazione della situazione sopra descritta sarebbe auspicabile disporre di una macchina sezionatrice di pannelli che sia esente dagl’inconvenienti sopra descritti, in cui la cui struttura sia semplice nel suo complesso ed i relativi componenti trabeiformi sollecitati limitatamente a torsione in modo tale da risultare snelli, di massa contenuta e quindi di costo ridotto, bassa inerzia e quindi atti ad essere azionabili a potenza ridotta con assorbimenti energetici limitati da attuatori di bassa potenza ed elevata accuratezza. Sempre a questo proposito, la macchina dovrebbe auspicabilmente presentare due gruppi di movimentazione dei pannelli che siano indipendenti ed azionabili prontamente, di semplice concezione e basso costo, anche per essere facilmente manutenzionabili.
SOMMARIO DELLA PRESENTE INVENZIONE
La presente invenzione è relativa ad una macchina sezionatrice. In particolare, la presente invenzione si riferisce ad una macchina sezionatrice per il taglio cartesiano di pannelli. Più in dettaglio, la presente invenzione si riferisce ad una macchina sezionatrice per il taglio cartesiano di pannelli provvista di una pluralità di organi di avanzamento distribuiti trasversalmente.
I problemi sopra esposti sono risolti dalla presente invenzione secondo almeno una delle rivendicazioni che seguono.
Secondo alcune forme di implementazione della presente invenzione viene realizzata una macchina sezionatrice provvista di un telaio comprendente una prima trave ed una seconda trave che si sviluppano parallele lungo una direzione di avanzamento determinata e delimitano lateralmente un piano di appoggio; un dispositivo di avanzamento portato scorrevole dal detto telaio tra le dette prima e seconda travi lungo la detta direzione e provvisto di una pluralità di organi di spinta distribuiti tra le dette prima e seconda travi; il detto dispositivo di avanzamento comprendendo una terza trave semovente portata trasversale tra le dette prima e seconda travi in modo scorrevole lungo la detta direzione; la detta prima trave presentando una prima guida per una prima slitta portata in estremità dalla detta terza trave; la detta terza trave portando frontalmente un primo gruppo dei detti organi di spinta; il detto dispositivo di avanzamento comprendendo un equipaggio mobile semovente accoppiato scorrevole alla detta prima trave attraverso una seconda slitta in affaccio o in posizione sottostante alla detta terza trave al disopra del detto piano di appoggio e porta frontalmente un secondo gruppo di detti organi di spinta posti a fianco del detto primo gruppo.
In alcuni casi può essere utile che la detta prima e la detta seconda slitta siano entrambe accoppiate alla detta prima guida.
In altri casi, il detto dispositivo di avanzamento comprende una dentiera portata longitudinalmente dalla detta prima trave dalla parte del detto piano di appoggio, un primo attuatore rotativo portato dalla detta terza trave, almeno una ruota dentata ingranante con la detta dentiera ed un albero di trasmissione che accoppia la detta ruota al detto attuatore in modo angolarmente fisso.
In alcune forme di attuazione della presente invenzione la detta prima trave presenta una faccia interna sostanzialmente verticale dalla parte del detto piano di appoggio; il detto equipaggio essendo contenuto completamente in un volume delimitato dal detto piano di appoggio, dalla detta faccia interna e dalla detta terza trave.
In altri casi, il detto dispositivo di avanzamento comprende un secondo attuatore portato dal detto equipaggio; il detto equipaggio supportando un pignone ingranante con la detta dentiera ed azionato dal detto secondo attuatore per azionare il detto equipaggio nella detta direzione.
Qualora fosse ritenuto opportuno, la detta prima trave presenta una seconda guida longitudinale portata dalla detta prima trave in posizione sottostante la detta prima guida per la detta seconda slitta ed una seconda dentiera longitudinale; il detto equipaggio portando un secondo attuatore ed un ulteriore pignone azionabile dal detto secondo attuatore ed ingranante con la detta dentiera per azionare il detto equipaggio nella detta direzione.
Secondo una variante della presente invenzione, il detto equipaggio comprende una coppia vite-madrevite motorizzata che accoppia la detta terza trave ed il detto equipaggio per comandare selettivamente un movimento relativo lungo la detta direzione.
D’altra parte, i detti mezzi di azionamento e il detto equipaggio mobile possono essere validamente collegati da una catena predisposta per portare dei cavi di alimentazione elettrica e/o fluidodinamica.
In alcuni casi, la macchina comprende dei mezzi di controllo della posizione relativa del detto equipaggio mobile rispetto alla detta terza trave predisposti per ammettere spostamenti relativi tra la detta terza trave ed il detto equipaggio mobile lungo la detta direzione determinata.
In altri casi, i detti mezzi di controllo sono di tipo meccanico e comprendono un’asta terminante con un primo gancio ed estendentesi lungo la detta direzione determinata; la detta asta essendo portata selettivamente dalla detta terza trave o dal detto equipaggio; un secondo gancio essendo portato selettivamente dal detto equipaggio o dalla detta terza trave in affaccio longitudinale al detto primo gancio.
Secondo una preferita forma di attuazione della presente invenzione, la detta terza trave presenta dei mezzi di battuta longitudinale per un elemento posteriore del detto equipaggio mobile.
Inoltre, ciascun detto primo e secondo organo di afferraggio è provvisto di una morsa frontale.
BREVE DESCRIZIONE DELLE FIGURE
Ulteriori caratteristiche e vantaggi della macchina sezionatrice secondo la presente invenzione appariranno più chiari dalla descrizione seguente, esposta con riferimento alle figure allegate che ne illustrano alcuni esempi di attuazione non limitativi, in cui parti identiche o corrispondenti della macchina stessa sono identificate dagli stessi numeri di riferimento. In particolare:
- la figura 1 è una vista prospettica schematica di una macchina sezionatrice secondo la presente invenzione con parti asportate per chiarezza;
- la figura 2 illustra un particolare estratto dalla figura 1 in scala ingrandita e con parti asportate per chiarezza; - la figura 3 è una vista frontale schematica della figura 2;
- la figura 4 è una vista prospettica schematica della figura 3 con parti asportate per chiarezza;
- la figura 5 è una vista prospettica schematica di una variante della figura 3 in scala ridotta e con parti asportate per chiarezza; e
- la figura 6 è una variante della figura 3, con parti asportate per chiarezza.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA DELLA PRESENTE INVENZIONE Nella figura 1, con 1 è indicata, nel suo complesso una macchina 1 sezionatrice di pannelli CP in legno di forma sostanzialmente rettangolare, impilati o anche singolarmente. Uno solo di tali pannelli è stato illustrato nella figura 1 con linea tratteggiata, per economia di disegno. In particolare, la macchina 1 presenta un telaio 10 che comprende una pluralità di longheroni 11 che si sviluppano paralleli lungo una direzione D di avanzamento determinata, ciascuno dei quali presenta una pluralità di supporti 110 a rullo che definiscono un piano 12 di appoggio orizzontale per i pannelli CP. Il telaio 10 comprende inoltre una prima trave 120 ed una seconda trave 122 sostanzialmente orizzontali che delimitano lateralmente il piano 12 e si sviluppano lungo la direzione D. Con particolare riferimento alla figura 3, la prima trave 120 presenta una faccia interna 1202 sostanzialmente verticale dalla parte del detto piano di appoggio 12. Nell’esempio di attuazione illustrato nelle figure allegate la prima trave 120 e la seconda trave 122 sono del tipo HE senza per questo limitare la portata della presente invenzione.
Con riferimento alla figura 1, la macchina 1 comprende inoltre un dispositivo di avanzamento 20 di tali pannelli CP ad una stazione di taglio nota di cui, per economia di disegno, si è deciso di illustrare esclusivamente la traccia tratteggiata di un relativo piano di taglio CL. Il dispositivo 20 è portato scorrevole dal telaio 10 tra le prima e seconda travi 120/122 lungo la direzione D ed è provvisto di una pluralità di organi di spinta 60 e 62 che sono distribuiti, rispettivamente, tra la prima trave 120 e la seconda trave 122 e sono conformati per riscontrare di testa i pannelli CP tramite delle rispettive morse 64 e 64’ morse frontali che permettono di trattenerli in presa e di movimentarli di moto rigido con gli organi di spinta 60 e 62 lungo la direzione D durante le operazioni di manipolazione dei pannelli CP sul piano di appoggio 12 e sono state rappresentate in forma semplificata per economia di disegno. Può essere utile precisare che ogni organo di spinta 60/62 è delimitato frontalmente da una porzione piana 600/620 che definiscono rispettivamente in uso un piano verticale di appoggio P e P’, visibili nella sola figura 4, dove sono stati illustrati come aree chiuse delimitate da linee tratto-punto.
Il dispositivo di avanzamento 20 comprende una terza trave 124 semovente che è disposta trasversalmente alla direzione D tra le prima e seconda travi 120/122 ed è portata da queste in modo scorrevole attraverso delle rispettive estremità lungo la direzione D. Con particolare riferimento alla figura 3, la prima trave 120 porta una guida 1201 a ridosso della rispettiva faccia interna 1202 per una prima slitta 1241 che è portata in estremità dalla terza trave 124. Con particolare riferimento alle figure 3-5, il dispositivo di avanzamento 20 comprende inoltre una dentiera 202 che è portata longitudinalmente dalla prima trave 120 in affaccio alla guida 1201, un primo attuatore 200 rotativo portato dalla terza trave 124, almeno una ruota 204 dentata ingranante con la dentiera 202 ed un albero di trasmissione 206 che accoppia la ruota 204 all’attuatore 200 in modo angolarmente fisso.
Inoltre, la terza trave 124 porta frontalmente un primo gruppo 61 di organi di spinta 60.
Con particolare riferimento alla figura 3, il dispositivo di avanzamento 20 comprende, inoltre, un equipaggio mobile 30 semovente portato dalla prima trave 120 e, in particolare, accoppiato scorrevolmente alla guida 1201 attraverso una seconda slitta 31 attraverso una rispettiva staffa 35 conformata sostanzialmente a “L” in affaccio alla terza trave 124 ed al disopra del piano 12 di appoggio. Tale equipaggio mobile 30 porta frontalmente un secondo gruppo 63 di organi di spinta 62 che, per quanto descritto ed illustrato, è posto a fianco del primo gruppo 61.
L’equipaggio mobile 30 porta un secondo attuatore 300 e comprende un pignone 302 ingranante con la dentiera 202 ed azionabile dal secondo attuatore 300 per muovere l’equipaggio 30 nella direzione D. La terza trave 124 e l’equipaggio mobile 30 sono collegati da una catena 50 di lunghezza determinata predisposta per portare all’equipaggio 30 dei cavi di alimentazione elettrica e/o fluidodinamica dalla terza trave 124 o viceversa, in base alle specifiche di progetto. Può essere utile precisare che il primo ed il secondo attuatori 200 e 300 possono essere indifferentemente di tipo elettrico o fluidodinamico; inoltre che, come si vede nelle figure 1 e 2, la catena 50 è esterna alle travi 120 e 124. Tale scelta progettuale permette di semplificare le lavorazioni meccaniche da eseguire sui componenti strutturali (travi 120, 124 ed equipaggio 30) per permettere di connetterli elettricamente e fluidodinamicamente e di remotare i dispositivi di controllo (sensori ed elettrovalvole) noti e non illustrati dei primo e secondo attuatori 200 e 300, oltre che di semplificare le eventuali operazioni di manutenzione/sostituzione.
Con particolare riferimento alla figura 2, la terza trave 124 presenta una battuta 1240 longitudinale per un elemento posteriore 1242 dell’equipaggio mobile 30 per definire un riferimento posteriore per l’equipaggio 30. Si comprende facilmente che, in uso, la presenza di tale battuta 1240 permette di posizionare finemente in appoggio l’equipaggio 30 alla trave 124 come a definire un corpo unico, dato che in tale situazione i piani verticali di appoggio P e P’ definiti rispettivamente dalle porzioni piane 600 e 620 degli organi di spinta 60 e 62 sono allineati. In uso, una volta che l’attuatore 300 relativo sia stato messo in “folle”, la trave 124 è atta a posizionare l’equipaggio 30 a spinta con precisione di posizionamento della stessa classe di posizionamento associata alla terza trave 124, data la costanza delle dimensioni dei componenti della terza trave 124 e dell’equipaggio 30 coinvolti per il posizionamento a misura dello stesso equipaggio 30 lungo la direzione D. Tale configurazione operativa della macchina 1 è particolarmente utile quando è necessario manipolare dei pannelli CP (sul piano 12) la cui larghezza misurata trasversalmente alla direzione D è maggiore della larghezza dell’equipaggio 30.
D’altra parte, la macchina 1 comprende un dispositivo di controllo 40 della posizione relativa dell’equipaggio 30 rispetto alla terza trave 124 predisposto per ammettere spostamenti relative tra la detta terza trave 124 ed il detto equipaggio mobile 30 di estensione metà della detta catena 50 misurate lungo la detta direzione determinata D. In particolare, nella figura 2 tale dispositivo di controllo 40 è di tipo meccanico e comprende un’asta 44 è portata dall’equipaggio 30 ed un’asta 44’ portata dalla terza trave 124 dove entrambe le aste si estendono lungo la direzione D determinata e terminano con un rispettivo gancio 440 e 440’. Tali ganci sono reciprocamente contraffacciati ed ortogonali alla direzione D per essere atti ad interagire per contatto determinando la massima distanza ammissibile tra la terza trave (124) e l’equipaggio mobile 30.
L’estensione totale delle due aste 44 e 44’ e la conformazione dei rispettivi ganci 440 e 440’ determinano la estensione massima della distanza a cui l’equipaggio 30 e la terza trave 124 possono essere disposte operativamente. Per cui è possibile pensare che la somma delle lunghezze delle due aste 44 e 44’ sia pari alla massima distanza ammessa dalla catena 50, comprendendo anche i casi limite in cui l’asta 44 o l’asta 44’ sono di lunghezza nulla e quindi il rispettivo gancio è portato dall’equipaggio 30 o dalla terza trave 124.
L’uso della macchina 1 è facilmente comprensibile da quanto sopra descritto e non richiede ulteriori spiegazioni.
D’altra parte, può essere utile precisare che l’equipaggio 30 è contenuto completamente in un volume V che è delimitato dal piano di appoggio 12, dalla faccia interna 1202 della prima trave 120 e dalla terza trave 124 e che la macchina 1 è conformata per consentire il taglio di pannelli CP in legno ma la sua struttura permetterebbe di tagliare anche lastre rettangolari prodotte in materiale qualsiasi, ad esempio ma non limitatamente metallico o plastico. Si comprende facilmente che la natura del materiale da tagliare potrebbe richiedere di definire specifiche di progetto particolari per la macchina 1 o per delle rispettive componenti.
Risulta infine chiaro che alla macchina 1 qui descritta ed illustrata possono essere apportate modifiche e varianti senza per questo uscire dall'ambito protettivo della presente invenzione. Ad esempio, con particolare riferimento alla figura 5, l’equipaggio 30 potrebbe essere azionato in movimento relativo rispetto alla terza trave 124 lungo la direzione D da un attuatore 301 portato dall’equipaggio 30 che accoppia meccanicamente con una trasmissione 32 che comprende una madrevite 320 anch’essa portata dall’equipaggio 30 ed un’asta filettata o vite 322 parallela alla direzione D e portata dalla terza trave 124 attraverso una rispettiva staffa 324. Naturalmente, è superfluo precisare che la madrevite 320 e l’asta filettata 322, così come l’attuatore 301 potrebbero essere portati dall’organo duale in movimento relativo. In tal caso, la testa dell’asta filettata 322 potrebbe selettivamente presentare un organo di battuta assiale di dimensione trasversale maggiore del diametro della vite 322, di tipo noto e non illustrato. Naturalmente, in tale forma di attuazione l’attuatore 301 potrebbe essere portato dalla trave 124 senza per questo modificare l’ambito di tutela della presente invenzione.
D’altra parte, la staffa 35 a “L” potrebbe essere ribaltata di 180° come nella figura 3, dove è stata rappresentata con linea tratteggiata e indicata col numero di riferimento 35’, e duplicare la prima guida 1201 con una guida aggiuntiva 1201’ (anch’essa rappresentata con linea tratteggiata) portata anch’essa dalla prima trave 120 in posizione sottostante e contrapposta alla prima guida 1201. In tal caso la slitta 31 verrà sostituita da una slitta 31’ (anch’essa rappresentata con linea tratteggiata) accoppiata scorrevolmente con la guida aggiuntiva 1201’, mentre il pignone 302 ingranerà sempre con la dentiera 202.
Inoltre, con riferimento alla figura 6, può essere utile accoppiare l’equipaggio 30 alla prima trave 120 in posizione sottostante la trave 124 piuttosto che in posizione di affaccio, visibile nelle figure 1-5. In tal caso, la prima trave 120’ presenta una seconda guida 1205 longitudinale per la detta seconda slitta 31 in posizione sottostante la prima guida 1201 ed una seconda dentiera 1207 longitudinale, dove sia la seconda guida 1205 sia la seconda dentiera 1207 sono parallele alla direzione D determinata. Inoltre, l’equipaggio 30’ porta un secondo attuatore 300’ ed un ulteriore pignone 302’ azionabile dal secondo attuatore 300’ ed ingranante con la dentiera 202’ per azionare il detto equipaggio 30 nella direzione D. Per quanto sopra descritto, risulta facilmente comprensibile che la macchina 1 presenta struttura particolarmente semplice e ben concepita dal punto di vista meccanico per cui le forze scambiate tra i rispettivi organi in movimento sono facilmente bilanciate e di entità ridotta. Per questo, i relativi componenti trabeiformi 120, 122, 124 e l’equipaggio mobile 30 sono sollecitati limitatamente a torsione ed a momento flettente, per cui possono essere dimensionati per presentare massa ed inerzia ridotte, quindi essere azionabili a potenza ridotta con assorbimenti energetici limitati da attuatori di bassa potenza ed elevata accuratezza. Pertanto, i costi di produzione della macchina 1 e i relativi costi di gestione e manutenzione sono particolarmente modesti.

Claims (12)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Macchina (1) sezionatrice di pannelli (CP) provvista di un telaio (10) comprendente una prima trave (120) ed una seconda trave (122) che si sviluppano parallele lungo una direzione (D) di avanzamento determinata e delimitano lateralmente un piano (12) di appoggio; un dispositivo di avanzamento (20) di detti pannelli (CP) portato scorrevole dal detto telaio (10) tra le dette prima e seconda travi (120)(122) lungo la detta direzione (D) e provvisto di una pluralità di organi di spinta (60)(62) distribuiti tra le dette prima e seconda travi (120)(122) e conformati per riscontrare di testa i detti pannelli (CP); il detto dispositivo di avanzamento (20) comprendendo una terza trave (124) semovente portata trasversale tra le dette prima e seconda travi (120)(122) in modo scorrevole lungo la detta direzione (D); la detta prima trave (120) presentando una prima guida (1201) per una prima slitta (1241) portata dalla detta terza trave (124); la detta terza trave (124) portando frontalmente un primo gruppo (61) dei detti organi di spinta (60); caratterizzata dal fatto che il detto dispositivo di avanzamento (20) comprende un equipaggio mobile (30)(30’) semovente accoppiato scorrevole alla detta prima trave (120) attraverso una seconda slitta (31) in affaccio o in posizione sottostante alla detta terza trave (124) al disopra del detto piano (12) di appoggio e porta frontalmente un secondo gruppo (63) di detti organi di spinta (62) posti a fianco del detto primo gruppo (61).
  2. 2. Macchina secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che la detta prima e la detta seconda slitte (1241)(31)(31’) sono entrambe accoppiate alla detta prima guida (1201) o rispettivamente ad una prima guida (1201) e ad una seconda guida (1201’) portate da bande opposte dalla detta prima trave (120).
  3. 3. Macchina secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzata dal fatto che il detto dispositivo di avanzamento (20) comprende una dentiera (202) portata longitudinalmente dalla detta prima trave (120) dalla parte del detto piano di appoggio (12), un primo attuatore (200) rotativo portato dalla detta terza trave (124), almeno una ruota (204) dentata ingranante con la detta dentiera (202) ed un albero di trasmissione (206) che accoppia la detta ruota (204) al detto attuatore (200) in modo angolarmente fisso.
  4. 4. Macchina secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzata dal fatto che la detta prima trave (120) presenta una faccia interna (1202) sostanzialmente verticale dalla parte del detto piano di appoggio (12); il detto equipaggio (30) essendo contenuto completamente in un volume (V) delimitato dal detto piano di appoggio (12), dalla detta faccia interna (1202) e dalla detta terza trave (124).
  5. 5. Macchina secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che il detto equipaggio (30) porta un secondo attuatore (300) ed un pignone (302) azionabile dal detto secondo attuatore (300) ed ingranante con la detta dentiera (202) per azionare il detto equipaggio (30) nella detta direzione (D).
  6. 6. Macchina secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1-5, caratterizzata dal fatto che la detta prima trave (120) presenta una seconda guida (1205) longitudinale portata dalla detta prima trave (120) in posizione sottostante la detta prima guida (1201) per la detta seconda slitta (31) ed una seconda dentiera (1207) longitudinale; il detto equipaggio (30’) portando un secondo attuatore (300’) ed un ulteriore pignone (302’) azionabile dal detto secondo attuatore (300) ed ingranante con la detta seconda dentiera (1207) per azionare il detto equipaggio (30) nella detta direzione (D).
  7. 7. Macchina secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che il detto equipaggio (30) comprende una coppia (32) vite-madrevite motorizzata che accoppia la detta terza trave (124) ed il detto equipaggio (30) per comandare selettivamente un movimento relativo lungo la detta direzione (D).
  8. 8. Macchina secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che la detta terza trave (124) ed il detto equipaggio mobile (30) sono collegati da una catena (50) di lunghezza determinata e predisposta per portare dei cavi di alimentazione elettrica e/o fluidodinamica.
  9. 9. Macchina sezionatrice secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzata dal fatto di comprendere dei mezzi di controllo (40) della posizione relativa del detto equipaggio mobile (30) rispetto alla detta terza trave (124) predisposti per ammettere spostamenti relativi tra la detta terza trave (124) ed il detto equipaggio mobile (30) lungo la detta direzione (D) determinata.
  10. 10. Macchina secondo la rivendicazione 9, caratterizzata dal fatto che i detti mezzi di controllo (40) sono di tipo meccanico e comprendono un’asta (44)(44’) terminante con un primo gancio (440)(440’) ed estendentesi lungo la detta direzione (D); la detta asta (44)(44’) essendo portata selettivamente dalla detta terza trave (124) o dal detto equipaggio (30); un secondo gancio (440’)(440) essendo portato selettivamente dal detto equipaggio (30) o dalla detta terza trave (124) in affaccio longitudinale al detto primo gancio (440)(440’).
  11. 11. Macchina secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzata dal fatto che la detta terza trave (124) presenta dei mezzi di battuta (1240) longitudinale per un elemento posteriore (1242) del detto equipaggio mobile (30).
  12. 12. Macchina secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzata dal fatto che ciascun detto primo e secondo organo di afferraggio (60) (62) è provvisto di una morsa (64) (64’) frontale.
IT102018000009460A 2018-10-15 2018-10-15 Macchina sezionatrice IT201800009460A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000009460A IT201800009460A1 (it) 2018-10-15 2018-10-15 Macchina sezionatrice
EP19203286.0A EP3639993A1 (en) 2018-10-15 2019-10-15 Cutting machine

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000009460A IT201800009460A1 (it) 2018-10-15 2018-10-15 Macchina sezionatrice

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201800009460A1 true IT201800009460A1 (it) 2020-04-15

Family

ID=65031665

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102018000009460A IT201800009460A1 (it) 2018-10-15 2018-10-15 Macchina sezionatrice

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP3639993A1 (it)
IT (1) IT201800009460A1 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN111496933B (zh) * 2020-04-24 2023-10-03 南兴装备股份有限公司 一种高速电脑裁板锯的控制系统及工作方法
DE102021110333A1 (de) 2021-04-22 2022-10-27 Homag Plattenaufteiltechnik Gmbh Vorbereitungsverfahren zum Vorbereiten der Aufteilung von mindestens zwei Werkstücken, Computerprogrammprodukt, computerlesbares Speichermedium, sowie Plattenaufteilanlage

Citations (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0963270A1 (en) 1997-12-24 1999-12-15 GIBEN IMPIANTI S.p.A. Method and machine for sawing panels with laterally movable pusher
EP2251128A1 (en) * 2009-05-14 2010-11-17 Biesse S.p.A. Machine for cutting panels of wood or similar
EP2316602A1 (en) 2009-11-03 2011-05-04 Valter Naldi Panel cutting machine
BRPI0904723A2 (pt) * 2009-10-02 2011-05-31 Giben Int Spa máquina para serrar painel
EP2540429A1 (en) 2011-07-01 2013-01-02 BIESSE S.p.A. A cutting machine for cutting wood panels or alike
ITTO20110759A1 (it) * 2011-08-10 2013-02-11 Biesse Spa Macchina sezionatrice per il taglio di pannelli di legno o simili
EP2982467A1 (en) * 2014-08-07 2016-02-10 BIESSE S.p.A. Machine for cutting wood panels or the like
EP3012053A1 (en) * 2014-10-24 2016-04-27 BIESSE S.p.A. Machine for cutting panels made of wood, plastic or the like

Patent Citations (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0963270A1 (en) 1997-12-24 1999-12-15 GIBEN IMPIANTI S.p.A. Method and machine for sawing panels with laterally movable pusher
EP2251128A1 (en) * 2009-05-14 2010-11-17 Biesse S.p.A. Machine for cutting panels of wood or similar
BRPI0904723A2 (pt) * 2009-10-02 2011-05-31 Giben Int Spa máquina para serrar painel
EP2316602A1 (en) 2009-11-03 2011-05-04 Valter Naldi Panel cutting machine
EP2540429A1 (en) 2011-07-01 2013-01-02 BIESSE S.p.A. A cutting machine for cutting wood panels or alike
ITTO20110759A1 (it) * 2011-08-10 2013-02-11 Biesse Spa Macchina sezionatrice per il taglio di pannelli di legno o simili
EP2982467A1 (en) * 2014-08-07 2016-02-10 BIESSE S.p.A. Machine for cutting wood panels or the like
EP3012053A1 (en) * 2014-10-24 2016-04-27 BIESSE S.p.A. Machine for cutting panels made of wood, plastic or the like

Also Published As

Publication number Publication date
EP3639993A1 (en) 2020-04-22

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN106112455B (zh) 铁芯组件装配机构的铁芯杆上料机械手
ITBO20090310A1 (it) Macchina per il taglio di pannelli di legno o simili
IT201800009460A1 (it) Macchina sezionatrice
GB2084956A (en) Industrial robot
ITBO20060060A1 (it) Macchina per la lavorazione di componenti di legno o similari
ITMO20080193A1 (it) Apparato e metodo per sezionare pannelli
ITMO20100220A1 (it) Sistema di compensazione per macchina utensile
ITBO20110398A1 (it) Macchina sezionatrice per il taglio di pannelli di legno o simili
ITPD20060426A1 (it) Macchina di fresatura per lavorazioni su travi lignee
ITBO20120677A1 (it) Gruppo di taglio e macchina sezionatrice comprendente tale gruppo di taglio.
DE102018203194B4 (de) Hubantriebsvorrichtung und Messmaschine unter Verwendung davon
ITBO20080179A1 (it) Unita' operatrice per la lavorazione di pannelli di legno o simili
ITUB20152791A1 (it) Macchina da taglio per il taglio di una lastra di vetro
CN204338641U (zh) 一种管材自动插芯抽芯装置
ITMI971640A1 (it) Apparecchiatura di taglio
IT201800009312A1 (it) Centro di lavoro per la lavorazione di profilati di alluminio, leghe leggere, pvc o simili
CN108609548A (zh) 一种轮胎夹持的四立柱举升机
ITBO20010481A1 (it) Gruppo bordatore per la bordatura di pannelli di legno o simili
IT202000005734A1 (it) Macchina di taglio di lastre di materiale resiliente
IT9022018A1 (it) Dispositivo di guida autocentrante per alimentatori di barre
CN116853972B (zh) 一种高精度行程控制电动葫芦
CN218310474U (zh) 一种冲床用工件定位装置
ITBO20100303A1 (it) Macchina per la lavorazione di componenti di legno o simili
CN219839383U (zh) 一种防爆型电动双梁桥式起重机
ITMC960033A1 (it) Macchina per la smerigliatura automatica e simultanea di tutte le valvole delle testate dei motori a combustione interna