ITVR960060A1 - Procedimento per la decorazione di materiali lapidei e/o di pareti non che' macchina per la messa in opera di tale procedimento. - Google Patents

Procedimento per la decorazione di materiali lapidei e/o di pareti non che' macchina per la messa in opera di tale procedimento. Download PDF

Info

Publication number
ITVR960060A1
ITVR960060A1 IT96VR000060A ITVR960060A ITVR960060A1 IT VR960060 A1 ITVR960060 A1 IT VR960060A1 IT 96VR000060 A IT96VR000060 A IT 96VR000060A IT VR960060 A ITVR960060 A IT VR960060A IT VR960060 A1 ITVR960060 A1 IT VR960060A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
machine
process according
head
color
decoration
Prior art date
Application number
IT96VR000060A
Other languages
English (en)
Inventor
Gabriele Valente
Alberto Lamacchi
Original Assignee
Gabriele Valente
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Priority to IT96VR000060A priority Critical patent/IT1289117B1/it
Application filed by Gabriele Valente filed Critical Gabriele Valente
Priority to DE69701983T priority patent/DE69701983T2/de
Priority to AU32724/97A priority patent/AU3272497A/en
Priority to CZ19984245A priority patent/CZ292900B6/cs
Priority to RU99101053/12A priority patent/RU2178358C2/ru
Priority to JP50396998A priority patent/JP4039695B2/ja
Priority to BR9710073A priority patent/BR9710073A/pt
Priority to CNB971959293A priority patent/CN1188292C/zh
Priority to IL12773097A priority patent/IL127730A/en
Priority to CA002259447A priority patent/CA2259447C/en
Priority to TR1998/02711T priority patent/TR199802711T2/xx
Priority to PCT/IT1997/000131 priority patent/WO1998000297A1/en
Priority to EP97928421A priority patent/EP0909241B1/en
Priority to DK97928421T priority patent/DK0909241T3/da
Priority to AT97928421T priority patent/ATE192700T1/de
Priority to KR10-1998-0710742A priority patent/KR100426373B1/ko
Priority to ES97928421T priority patent/ES2148993T3/es
Priority to PT97928421T priority patent/PT909241E/pt
Priority to UA99010368A priority patent/UA71539C2/uk
Publication of ITVR960060A1 publication Critical patent/ITVR960060A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1289117B1 publication Critical patent/IT1289117B1/it
Priority to US09/219,114 priority patent/US6025023A/en
Priority to GR20000401809T priority patent/GR3034112T3/el

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B41PRINTING; LINING MACHINES; TYPEWRITERS; STAMPS
    • B41MPRINTING, DUPLICATING, MARKING, OR COPYING PROCESSES; COLOUR PRINTING
    • B41M5/00Duplicating or marking methods; Sheet materials for use therein
    • B41M5/025Duplicating or marking methods; Sheet materials for use therein by transferring ink from the master sheet
    • B41M5/035Duplicating or marking methods; Sheet materials for use therein by transferring ink from the master sheet by sublimation or volatilisation of pre-printed design, e.g. sublistatic
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B41PRINTING; LINING MACHINES; TYPEWRITERS; STAMPS
    • B41FPRINTING MACHINES OR PRESSES
    • B41F16/00Transfer printing apparatus
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B41PRINTING; LINING MACHINES; TYPEWRITERS; STAMPS
    • B41MPRINTING, DUPLICATING, MARKING, OR COPYING PROCESSES; COLOUR PRINTING
    • B41M5/00Duplicating or marking methods; Sheet materials for use therein
    • B41M5/025Duplicating or marking methods; Sheet materials for use therein by transferring ink from the master sheet
    • B41M5/035Duplicating or marking methods; Sheet materials for use therein by transferring ink from the master sheet by sublimation or volatilisation of pre-printed design, e.g. sublistatic
    • B41M5/0358Duplicating or marking methods; Sheet materials for use therein by transferring ink from the master sheet by sublimation or volatilisation of pre-printed design, e.g. sublistatic characterised by the mechanisms or artifacts to obtain the transfer, e.g. the heating means, the pressure means or the transport means

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Finishing Walls (AREA)
  • Decoration By Transfer Pictures (AREA)
  • Laminated Bodies (AREA)
  • Aftertreatments Of Artificial And Natural Stones (AREA)
  • Revetment (AREA)
  • Thermal Transfer Or Thermal Recording In General (AREA)
  • Paints Or Removers (AREA)
  • Application Of Or Painting With Fluid Materials (AREA)
  • Devices For Post-Treatments, Processing, Supply, Discharge, And Other Processes (AREA)
  • Coloring (AREA)
  • Glass Compositions (AREA)
  • Adornments (AREA)

Description

Descrizione del trovato avente per titolo:
"PROCEDIMENTO PER LA DECORAZIONE DI MATERIALI LAPIDEI E/O DI PARETI, NONCHÉ' MACCHINA PER LA MESSA IN OPERA DI TALE PROCEDIMENTO"
CAMPO DI APPLICAZIONE
La presente invenzione si riferisce ad un procedimento per la decorazione di materiali lapidei e/o di pareti.
Più particolarmente, la presente invenzione si riferisce ad un procedimento che consenta di decorare con un disegno colorato permanente dei materiali lapidei generalmente sotto forma di piastrelle, marmette, pannelli ecc., tali materiali essendo di origine naturale oppure artificiale oppure compositi ed essendo atti a formare pavimentazioni e/o rivestimenti e/o applicazioni per arte funeraria.
L'invenzione si riferisce inoltre ad una macchina ad uso industriale per la messa in opera di tale procedimento, nonché ad una macchina atta a porre in opera tale procedimento su pareti esterne e/o interne di edifici civili e/o industriali.
L'invenzione trova principale applicazione nel campo della edilizia industrializzata.
STATO DELLA TECNICA
Ε' noto nella tecnica un procedimento di produzione di pannelli o lastre in materiale agglomerato ad esempio costituito da marmo e/o sabbie e/o quarzo e/o intrusioni di vario tipo (metalli, vetro, ceramica, legno, pietre preziose, ecc.), oppure da graniti, quarzi o sabbie uniti a predeterminate quantità di resine leganti.
Un tale procedimento comprende differenti fasi di lavorazione e, più precisamente:
- una prima fase di frantumazione dei vari materiali costituenti l'agglomerato;
una seconda fase di miscelazione dei materiali frantumati, allo scopo di ottenere un prodotto il più possibile omogeneo, durante là quale vengono aggiunte le resine leganti ;
una terza fase di pressatura e compattazione dell'agglomerato, durante la quale viene ottenuta la forma desiderata ;
una quarta fase di indurimento del pannello ad una predeterminata temperatura ;
una quinta fase di levigatura e lucidatura delle due facce del pannello;
una sesta fase di taglio a misura, bisellatura, calibratura, svasatura del pannello, seguita dallo scarico dei prodotti finali.
Un procedimento come quello sopra descritto permette di ottenere pannelli o lastre in materiale agglomerato, eventualmente presentanti delle intrusioni che nobilitano la superficie a vista degli stessi, ed aventi lunghezze, larghezze e spessori accuratamente predeterminati; tale procedimento è messo in opera in continuo da un apposito impianto.
Un tale procedimento non consente tuttavia di potere modificare a piacere la colorazione o la decorazione superficiale della lastra o del pannello successivamente alla fabbricazione dello stesso.
Analogamente, sono noti nella tecnica procedimenti che consentono di nobilitare la superficie di materiali lapidei naturali, ad esempio nel caso in cui essi presentino crepe, fessurazioni o simili.
In questo caso le superfici a vista vengono trattate con mastici e/o resine naturali e/o resine sintetiche che penetrano nelle cavità; la superficie viene quindi adeguatamente lucidata .
Anche in questo caso, tuttavia, non risulta possibile decorare o colorare ulteriormente la superficie a vista del materiale, che generalmente si presenta sotto forma di lastre o piastrelle<'>.
DESCRIZIONE DELL'INVENZIONE
La presente invenzione si propone di fornire un nuovo procedimento che consenta di decorare o colorare permanentemente materiali lapidei-di origine naturale e/o artificiale e/o compositi, in modo tale da potere imprimere sulla superficie a vista una colorazione oppure una decorazione desiderata.
Ciò è ottenuto mediante un procedimento avente le caratteristiche descritte alla rivendicazione principale.
Le rivendicazioni dipendenti delineano forme di realizzazione particolarmente vantaggiose del procedimento secondo l'invenzione .
Inoltre, l'invenzione si propone di fornire una macchina che consenta di mettere in opera su scala industriale il procedimento di colorazione o decorazione sopra citato.
Ciò è ottenuto da una macchina avente le caratteristiche descritte alla rivendicazione 10.
Le rivendicazioni da essa dipendenti delineano forme di realizzazione vantaggiose di tale macchina.
Infine, l'invenzione si propone di fornire una macchina che consenta di mettere in opera tale procedimento su pareti interne e/o esterne di edifici civili e/o industriali, e di ottenere quindi rapidamente delle pareti decorate e/o colorate conformemente a particolari richieste.
Ciò è ottenuto da una macchina secondo la rivendicazione 14. Le rivendicazioni da essa dipendenti descrivono ulteriori forme di realizzazione della stessa.
Conformemente alla presente invenzione, il procedimento per la decorazione e/o la colorazione di materiali lapidei comprende il trasferimento a caldo sulla superficie a vista degli stessi di un colore sublimatico portato da un opportuno supporto generalmente costituito da fogli o nastri di carta transfer .
Tale procedimento, che avviene a temperature predeterminate, e per tempi prede.terminati, consente di trasferire in modo permanente il colore sublimatico sulla superficie del materiale, e ciò per uno spessore di alcuni micron.
In questo modo risulta possibile decorare, colorare o nobilitare la superficie del materiale senza intaccare in alcun modo le caratteristiche fisico-meccaniche dello stesso, quali ad esempio durezza, resistenza al calpestio ecc., raggiungendo così gli scopi prefissi.
ILLUSTRAZIONE DEI DISEGNI
Altre caratteristiche e vantaggi, dell'invenzione risulteranno evidenti, alla lettura della descrizione seguente, fornita a titolo esemplificativo, non limitativo, con l'ausilio delle figure illustrate nelle tavole allegate, in cui:
la figura 1 mostra, in vista laterale schematica, una macchina ad uso industriale per la messa<' >in opera del procedimento secondo l'invenzione; e
la figura 2 mostra, in vista laterale schematica, una macchina per la decorazione e/o la colorazione di pareti.
DESCRIZIONE DI UNA FORMA DI REALIZZAZIONE
Nella figura 1, il numero di riferimento 10 indica generalmente una macchina ad uso industriale per la messa in opera del procedimento per la decorazione e/o la colorazione di materiali lapidei secondo l'invenzione.
Secondo questa forma di realizzazione, la macchina 10 comprende un telaio 11 di sostegno sul quale è montato un gruppo di pressatura 12 azionabile ad esempio tramite un martinetto 13 in modo tale da potere eseguire un movimento verticale come indicato dalla freccia A, e presentante una superficie di pressatura costituita, ad esempio, da una lastra in lega di alluminio oppure da un materiale stratificato con un rivestimento esterno in tessuto.
Una prima coppia di sostegni 14, rigidamente vincolati ai montanti 15 del telaio 11, serve da supporto per un primo tamburo 16 sul quale è avvolto un nastro 17 di carta per colori transfer per sublimazione e/o transferizzazione flessibile, ad esempio un nastro transfer per colori sublimatici del tipo prodotto dalla ditta Confalonieri F.lli Di Mario SpA di Bergamo, il quale funge da film di supporto per un colore sublimatico .
Su montanti opposti 18 del telaio 11 è montata una seconda coppia di sostegni che serve da supporto per un secondo tamburo 19 sul quale il detto nastro 17 viene avvolto dopo essere stato svolto dal tamburo 16.
Il percorso di svolgimento ed avvolgimento del nastro 17 è illustrato nella figura, e si nota che esso viene a passare al di sotto del gruppo di pressatura 12 il quale, secondo una forma di realizzazione particolarmente vantaggiosa dell'invenzione, è dotato al proprio interno di mezzi di riscaldamento, ad esempio resistenze elettriche.
Secondo la forma di realizzazione illustrata nella figura 1, il gruppo di pressatura viene ad operare su di un piano di lavoro in questo caso costituito da un convogliatore 20, ad esempio dotato di moto intermittente, sul quale si vengono a trovare, in opera, delle lastre o piastrelle o marmette 21 in materiale lapideo, come provenienti da altre precedenti stazioni di lavorazione e/o di preparazione.
Per quanto riguarda la specifica forma di realizzazione illustrata nella figura 1, il procedimento secondo l'invenzione viene eseguito svolgendo una quantità predeterminata di nastro 17 dal tamburo 16, arrestando temporaneamente il convogliatore 20 e simultaneamente abbassando il gruppo di pressatura 12 sul materiale 21.
L’applicazione per un tempo predeterminato (che varia generalmente tra pochi secondi e circa un minuto) del gruppo di pressatura sulla superficie dei materiali 21 (oppure a brevissima distanza dalla superficie stessa), con il simultaneo apporto di calore (il procedimento viene, a seconda dei casi, effettuato a temperature comprese tra 50°C e 250°C), provoca il trasferimento per sublimazione del colore dal nastro 17 alla superficie dei materiali 21.
Un procedimento di questo tipo permette lasciare penetrare i pigmenti di colore per uno spessore di alcuni micron nella superficie del materiale, ciò che fornisce al materiale stesso una colorazione oppure, a seconda dei casi, una decorazione permanente.
La macchina 10 sopra descritta consente di effettuare il procedimento secondo 1’invenzione in un impianto industriale per la produzione in continuo di lastre o simili in materiale lapideo .
Essa può essere adattata ad altre situazioni di lavoro che si possono presentare a seconda delle esigenze.
A titolo esemplificativo, la macchina può essere dotata di mezzi (non illustrati nella figura), ad esempio costituiti da una struttura esterna ed una pompa a vuoto, che consentano di eseguire il procedimento di trasferimento del colore sotto vuoto oppure ad una pressione comunque inferiore alla pressione atmosferica, ciò che risulta vantaggioso per quanto riguarda la qualità del trasferimento del colore.
Ancora,, la macchina può presentare un piano di lavoro fisso, anziché agire su di un convogliatore; in questo caso le lastre in materiale lapideo possono essere trasferite sul piano di lavoro manualmente oppure tramite altri mezzi meccanici, ad esempio tramite un opportuno robot che prelevi le lastre da un convogliatore disposto a monte della macchina, le depositi sul piano di lavoro, e che successivamente all'esecuzione del procedimento di colorazione, le prelevi dal piano di lavoro per infine depositarle su di un convogliatore disposto a valle della macchina.
Il procedimento di colorazione o decorazione secondo l'invenzione prevede delle forme di realizzazione particolarmente vantaggiose che migliorano sensibilmente i risultati qualitativi del procedimento di trasferimento del colore.
Secondo una prima forma di realizzazione vantaggiosa, le lastre in materiale lapideo includono una resina poliestere, la quale facilita grandemente il procedimento di sublimazione per affinità del colore.
Allo scopo di includere una resina poliestere nelle lastre è possibile miscelare la stessa nell'impasto di base, durante la produzione di materiali artificiali.
Nel caso di materiali naturali, come marmo, pietra, granito, è possibile effettuare un trattamento superficiale di lucidatura delle lastre mediante prodotti che contengano resina poliestere o che siano arricchiti con la stessa.
Da esperimenti effettuati dal richiedente è emerso che nel caso di marmette artificiali con impasto di partenza contenente una percentuale inferiore a 10% di resina poliestere, si è avuta una buona penetrazione di colore all'interno della marmetta, tanto che la colorazione è risultata ancora visibile anche dopo la asportazione per molatura della parte lucida superficiale delle marmette stesse.
Secondo una forma di realizzazione vantaggiosa e preferenziale, il procedimento di trasferimento colore viene effettuato applicando una pressione predeterminata, vantaggiosamente compresa tra qualche centinaio di grammi/cm<2 >e numerosi Kg/cm<2 >sulla superficie della lastra a mezzo del gruppo di pressatura 12, fino al limite di rottura del materiale lapideo .
Ciò consente in molti casi di ridurre i tempi di trasferimento colore e di ottenere una penetrazione più profonda del colore nel materiale lapideo.
Il procedimento secondo l'invenzione può essere reso ancora più efficace effettuando alcuni ulteriori trattamenti sulle lastre in materiale lapideo.
Un primo trattamento, preventivo al procedimento di frasferimento colore, è costituito da un prelavaggio e dalla asciugatura delle lastre che può avvenire, in un impianto industriale nel quale le lastre sono movimentate da opportuni convogliatori, ad esempio del tipo illustrato nella figura 1, tramite una macchina (non rappresentata nelle figure) di prelavaggio delle lastre, nella quale tali lastre sono sottoposte ad un getto di un opportuno liquido di prelavaggio che, secondo una forma di realizzazione particolarmente vantaggiosa, è costituito da una miscela di dimetilgliossima .
A valle di una tale macchina le lastre sono asciugate in una ulteriore stazione di lavoro (non illustrata nelle figure) all 'interno della quale agisce ad esempio una batteria di ventilatori, per essere quindi convogliate alla macchina 10.
Secondò una ulteriore forma di realizzazione preferenziale, immediatamente a monte della macchina 10 si trova un forno di pre-riscaldamento (ad esempio a resistenze elettriche oppure ad .aria oppure ancora ad infrarossi), all'interno del quale le lastre vengono portate ad una temperatura, vantaggiosamente compresa tra 50°C e 250°C) che consenta o favorisca il processo di sublimazione.
Ancora, conformemente' ad una ulteriore forma di realizzazione, una macchina dì lavaggio lastre (non illustrata) è disposta immediatamente a valle della macchina 10.
L'operazione di lavaggio successiva al trasferimento di colore consente di eliminare eventuali residui e di fornire alle lastre una buona brillantezza. Tale operazione risulta essere particolarmente efficace nel caso in cui venga utilizzato un prodotto di lavaggio a base di etilen glicole.
Da quanto sopra esposto risulta chiaro che il procedimento secondo l'invenzione,consente di colorare o decorare materiali lapidei da rivestimento e/o da pavimentazione, sia naturali che artificiali, con un colore oppure un decoro qualsiasi .
Tutto ciò implica dei vantaggi che oltrepassano l'evidente vantaggio estetico che immediatamente è percepibile: infatti l'applicazione del procedimento secondo l'invenzione consente di effettuare una produzione su scala industriale di lastre aventi una colorazione base qualsiasi e che possano al-1’occorrenza essere decorate o colorate secondo disegni personalizzati o a seguito di richieste specifiche.
Il procedimento secondo l'invenzione può essere applicato anche per la colorazione o la decorazione di pareti interne oppure esterne, generalmente intonacate oppure marmorizzate o marmorino, di edifici ad uso civile e/o industriale.
Anche in questo caso è preferibile effettuare un pretrattamento della parete a mezzo di una resina poliestere.
Allo scopo di porre in opera il procedimento secondo l'invenzione può essere adottata una macchina 30 del tipo illustrato nella figura 2, la quale comprende una base 31 mobile, ad esempio su ruote, e dotata di adeguati mezzi di bloccaggio in posizione (non illustrati).
Sulla base 31 è montato un portale 32 comprendente una coppia di montanti 33 ed una o più traverse 34 sulle quali è montato un carrello 35 mobile in traslazione orizzontale lungo le traverse 34 stesse le quali, a loro volta, sono mobili in traslazione verticale grazie ad un meccanismo, ad esempio a vite senza fine, fissato ai montanti 33.
Secondo questa forma di realizzazione, il carrello 35 reca nella sua parte frontale un gruppo di lavoro 36, supportato a sbalzo grazie ad una struttura di supporto a parallelogramma articolato dotata di mezzi motorizzati di movimentazione .
Il gruppo di lavoro 36 comprende una testata 37 con una superficie piana realizzata generalmente in lega di alluminio e dotata di mezzi autonomi·di riscaldamento, ad esempio costituiti da resistenze elettriche interne alla testata stessa, la detta testata 37 essendo permanentemente sottoposta all'azione di mezzi elastici normalmente costituiti da molle di compressione 38.
Il gruppo di lavoro 36 comprende ancora una serie di rulli che consentono lo scorrimento sulla superficie della testata 37 di un nastro 39 in carta transfer per colori sublimatici, ad esempio del tipo già più sopra descritto.
Il nastro 39 viene svolto da un tamburo 40 e viene a passare sulla superficie esterna della testata 37, per poi essere riavvolto su di un ulteriore tamburo 41.
I tamburi 40 e 41 sono adeguatamente supportati sulla base 31, che sostiene inoltre i mezzi a motore di trascinamento dei tamburi stessi.
II funzionamento della macchina 30 deriva dalla descrizione precedente: il nastro recante i colori da trasferire sulla parete viene fatto avanzare in modo intermittente in modo tale che una porzione dello stesso si trovi costantemente in posizione di trasferimento sulla testata 37, la quale viene normalmente pressata contro la parete 42.
Una volta eseguito il trasferimento di colore la testata viene retratta, il nastro fatto avanzare e quindi la testata viene nuovamente posizionata sulla parete 42 per un nuovo trasferimento di colore.
La velocità di passata, la temperatura della testata e la pressione esercitata sulla parete vengono scelti a seconda delle caratteristiche della parete da decorare o colorare la quale, per migliorare il trasferimento di colore, può essere preventivamente trattata a mezzo di una resina, vantaggiosamente poliestere.
L'invenzione è stata precedentemente descritta con riferimento ad una sua forma di realizzazione preferenziale.
E’ chiaro che essa è tuttavia suscettibile di numerose varianti, nell'ambito delle equivalenze tecniche.
A titolo esemplificativo, il gruppo di pressatura può anche essere costituito da una unità atta ad applicare un dato fluido, ad esempio aria, vapore, gas, ecc. ad una data pressione ed una data temperatura sulla superficie del materiale.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1 . Procedimento per la decorazione e/o la colorazione di materiali lapidei e/o di pareti, caratterizzato dal fatto che esso comprende l'applicazione, ad una temperatura compresa tra 50°C e 250°C, sulla superficie da decorare e/o da colorare, di uno o più colori sublimatici portati da un opportuno mezzo di supporto.
  2. 2 . Procedimento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il materiale lapideo e/o la parete da decorare viene sottoposto ad un trattamento superficiale preventivo a mezzo di una resina naturale o sintetica, vantaggiosamente poliestere oppure, nel caso di materiale artificiale, comprende al proprio interno una resina naturale o sintetica, vantaggiosamente poliestere.
  3. 3 . Procedimento secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il materiale viene sottoposto a lavaggio ed asciugatura prima della applicazione della decorazione e/o della colorazione.
  4. 4 . Procedimento secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che il lavaggio viene eseguito tramite una miscela contenente dimetilgliossima .
  5. 5 . Procedimento secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal -fatto che il materiale viene riscaldato ad una temperatura compresa tra 50°C e 250°C immediatamente prima della applicazione della decorazione e/o della colorazione.
  6. 6 Procedimento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che esso viene eseguito in ambiente sotto vuoto oppure ad una pressione inferiore alla pressione atmosferica.
  7. 7 Procedimento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il detto mezzo di supporto viene mantenuto a breve distanza dal‘materiale da decorare e/o da colorare .
  8. 8 . Procedimento secondo ;la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il detto mezzo di supporto viene pressato contro il materiale da decorare e/o da colorare ad una pressione predeterminata, vantaggiosamente compresa tra qualche hg/cm<2 >e parecchie decine di Kg/cm<2>, fino al limite di rottura del materiale.
  9. 9 Procedimento secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il detto mezzo di supporto è costituito da carta transfer per colori sublimatici in forma di fogli o nastri continui. io Macchina (10) per la messa in opera di un procedimento secondo una delle rivendicazioni precedenti, atta ad effettuare l'applicazione di un colore sublimatico su di un materiale lapideo (21) naturale e/o artificiale e/o composito, comprendente un piano di lavoro (20) mobile o fisso sul quale viene disposto il detto materiale (21), un gruppo di pressatura (12), un'unità di riscaldamento del materiale oppure (della testata del gruppo di pressatura, nonché un alimentatore (16, 19) atto a disporre un mezzo di supporto (17) per colori sublimatici in forma di foglio o nastro continuo tra la testata del gruppo di pressatura (12) ed il detto materiale (21). 11. Macchina (10) secondo la rivendicazione 10, caratterizzata dal fatto che il detto gruppo di pressatura (12) è comandato tramite mézzi di azionamento pneumatici e/o idraulici e/o oleodinamici. 12. Macchina (10) secondo una delle rivendicazioni 10 e 11, caratterizzata dal fatto che la testata del gruppo di pressatura è realizzata in materiale metallico, vantaggiosamente in lega di alluminio, oppure in tessuto. 13. Macchina (10) secondo una delle rivendicazioni da 10 a 12, caratterizzata dal .fatto che il detto piano di lavoro è costituito da un convogliatore (20) dotato di moto intermittente . 14. Macchina (30) per la messa in opera di un procedimento secondo una delle rivendicazioni da 1 a 9, atta ad effettuare l'applicazione di uno o più colori sublimatici su di una parete (42) di edificio civile e/o industriale, caratterizzata dal fatto che essa comprende un telaio di supporto (32, 33) dotato di un carrello (35) sul quale è articolato un gruppo di lavoro (36) comprendente una testata (37), dal fatto che il detto gruppo di lavoro è dotato di mezzi atti ad effettuare il riscaldamento della detta testata ad una temperatura predeterminata, e dal fatto che essa comprende mezzi (40, 41) di alimentazione di un nastro transfer per colori sublimatici tra la detta testata e la detta parete. 15 . Macchina (30) secondo la rivendicazione 14, caratterizzata dal fatto che il detto gruppo di lavoro comprende mezzi elastici (38) che agiscono sulla detta testata (37) . 16 . Macchina (30) secondo una delle rivendicazioni 14 e 15, caratterizzata dal fatto che i detti mezzi di alimentazione sono costituiti da una coppia di tamburi (40, 41) motorizzati di avvolgimento e svolgimento del detto nastro transfer. 17 . Macchina secondo una delle rivendicazioni da 14 a 16, caratterizzata dal fatto che essa è disposta su di un basamento (31) mobile e dotato di opportuni mezzi di bloccaggio .
IT96VR000060A 1996-06-28 1996-06-28 Procedimento per la decorazione di materiali lapidei e/o di pareti nonche' macchina per la messa in opera di tale procedimento. IT1289117B1 (it)

Priority Applications (21)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96VR000060A IT1289117B1 (it) 1996-06-28 1996-06-28 Procedimento per la decorazione di materiali lapidei e/o di pareti nonche' macchina per la messa in opera di tale procedimento.
PCT/IT1997/000131 WO1998000297A1 (en) 1996-06-28 1997-06-10 A method for decorating stone-like materials and/or walls, as well as a machine for carrying out this method
CZ19984245A CZ292900B6 (cs) 1996-06-28 1997-06-10 Způsob dekorace a/nebo barvení umělých nebo kompozitních materiálů podobných kameni ve tvaru dlaždic nebo desek a zařízení k provádění tohoto způsobu
RU99101053/12A RU2178358C2 (ru) 1996-06-28 1997-06-10 Способ декорирования камнеподобных материалов
JP50396998A JP4039695B2 (ja) 1996-06-28 1997-06-10 石様物質および/または壁にデコレーションを施す方法およびこの方法を実施するための機械
BR9710073A BR9710073A (pt) 1996-06-28 1997-06-10 Um método para decorar materiais similiares a pedra e/ou paredes bem como uma máquina para efetuar tal método
CNB971959293A CN1188292C (zh) 1996-06-28 1997-06-10 对石材类材料和/或墙壁染色装饰方法及设备
DK97928421T DK0909241T3 (da) 1996-06-28 1997-06-10 Fremgangsmåde til dekoration af stenlignende materialer og/eller vægge, samt en maskine til udførelse af denne fremgangsmåd
AU32724/97A AU3272497A (en) 1996-06-28 1997-06-10 A method for decorating stone-like materials and/or walls, as well as a machine for carrying out this method
TR1998/02711T TR199802711T2 (xx) 1996-06-28 1997-06-10 Ta�-benzeri malzemelerin dekorasyonu i�in bir metot ve bu metodu ger�ekle�tirmek i�in bir makine.
DE69701983T DE69701983T2 (de) 1996-06-28 1997-06-10 Verfahren zum dekorieren von kunststeinartigen materialien und/oder wänden, sowie maschine zur durchführung dieses verfahren
CA002259447A CA2259447C (en) 1996-06-28 1997-06-10 A method for decorating stone-like materials and/or walls, as well as a machine for carrying out this method
IL12773097A IL127730A (en) 1996-06-28 1997-06-10 Method for decorating stone-like materials and / or walls as well as a machine for applying the method
AT97928421T ATE192700T1 (de) 1996-06-28 1997-06-10 Verfahren zum dekorieren von kunststeinartigen materialien und/oder wänden, sowie maschine zur durchführung dieses verfahren
KR10-1998-0710742A KR100426373B1 (ko) 1996-06-28 1997-06-10 돌과같은재료의장식방법및장치
ES97928421T ES2148993T3 (es) 1996-06-28 1997-06-10 Metodo para la decoracion de materiales de tipo pedregosos y/o paredes, asi como maquina para llevar a cabo este metodo.
PT97928421T PT909241E (pt) 1996-06-28 1997-06-10 Metodo para decorar materiais e/ ou paredes semelhantes a pedra, bem como uma maquina para levar a pratica o referido metodo
EP97928421A EP0909241B1 (en) 1996-06-28 1997-06-10 A method for decorating stone-like materials and/or walls, as well as a machine for carrying out this method
UA99010368A UA71539C2 (en) 1996-06-28 1997-10-06 Process for decorating and/or coloring tile- or slab-shaped stone-like artificial or composite materials
US09/219,114 US6025023A (en) 1996-06-28 1998-12-23 Method for decorating stone-like materials and a machine for carrying out this method
GR20000401809T GR3034112T3 (en) 1996-06-28 2000-08-02 A method for decorating stone-like materials and/or walls, as well as a machine for carrying out this method

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96VR000060A IT1289117B1 (it) 1996-06-28 1996-06-28 Procedimento per la decorazione di materiali lapidei e/o di pareti nonche' macchina per la messa in opera di tale procedimento.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITVR960060A1 true ITVR960060A1 (it) 1997-12-28
IT1289117B1 IT1289117B1 (it) 1998-09-25

Family

ID=11428221

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT96VR000060A IT1289117B1 (it) 1996-06-28 1996-06-28 Procedimento per la decorazione di materiali lapidei e/o di pareti nonche' macchina per la messa in opera di tale procedimento.

Country Status (21)

Country Link
US (1) US6025023A (it)
EP (1) EP0909241B1 (it)
JP (1) JP4039695B2 (it)
KR (1) KR100426373B1 (it)
CN (1) CN1188292C (it)
AT (1) ATE192700T1 (it)
AU (1) AU3272497A (it)
BR (1) BR9710073A (it)
CA (1) CA2259447C (it)
CZ (1) CZ292900B6 (it)
DE (1) DE69701983T2 (it)
DK (1) DK0909241T3 (it)
ES (1) ES2148993T3 (it)
GR (1) GR3034112T3 (it)
IL (1) IL127730A (it)
IT (1) IT1289117B1 (it)
PT (1) PT909241E (it)
RU (1) RU2178358C2 (it)
TR (1) TR199802711T2 (it)
UA (1) UA71539C2 (it)
WO (1) WO1998000297A1 (it)

Families Citing this family (26)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6332941B1 (en) * 1999-10-04 2001-12-25 Invincible Products, Inc. Modular floor tile with superimposed images
US20040161546A1 (en) * 2000-10-10 2004-08-19 Clemmer Clay E. Method Of Making A Stone Veneer
US7001660B2 (en) * 2001-07-16 2006-02-21 Gilbert Garitano Images in solids surfaces
KR20040025713A (ko) * 2002-09-17 2004-03-25 이인애 자연석 착색방법과 그 장치
US7504361B2 (en) * 2004-06-03 2009-03-17 Neely Richard A Glass paneling with a sublimated image and process for making the same
US20060182975A1 (en) * 2005-02-17 2006-08-17 Reichhold, Inc. Thermoset polymer substrates
CN100381294C (zh) * 2005-11-29 2008-04-16 李智 一种升华印刷的工艺方法及卫星式升华印刷机
EP1825979B1 (en) * 2006-02-28 2012-03-28 Ibiden Co., Ltd. Manufacturing method of honeycomb structured body
US7531481B2 (en) 2006-03-21 2009-05-12 Kolbo Philip A Method for transferring a dye sublimation ink image onto an elastomeric substrate
US8075684B2 (en) * 2008-02-15 2011-12-13 Foster-Gardner, Inc. Compositions and methods for deep-seated coloration and/or staining of the surface terrain, construction material, boulders and rocks
US8460489B2 (en) * 2010-08-13 2013-06-11 Ged Integrated Solutions, Inc. Flexible film application for decorative coatings
US8753719B1 (en) * 2010-09-10 2014-06-17 Citadel Restoration And Repair, Inc. Substrate coloration methods
CN103029471B (zh) * 2012-12-31 2015-05-13 河南卓亚新型材料科技有限公司 一种定位转印装饰面的制备工艺
EP2943348B1 (en) * 2013-01-11 2019-10-16 Ceraloc Innovation AB Digital thermal binder and powder printing
US9279058B2 (en) 2013-01-11 2016-03-08 Floor Iptech Ab Digital embossing
CN104708932B (zh) * 2013-12-12 2018-12-14 联想(北京)有限公司 工件处理方法、工件、热转印设备及电子设备
CN105620068B (zh) * 2014-10-28 2018-02-27 联想(北京)有限公司 一种工件处理方法、工件及电子设备
CN105383197B (zh) * 2015-10-12 2018-11-02 佛山市蓝海石英石材有限公司 一种石英石的印刷方法
CN107031184A (zh) * 2016-11-01 2017-08-11 重庆乔登彩印包装有限公司 一种真空无尘高品质烫印机
US11628593B2 (en) 2017-10-02 2023-04-18 Dal-Tile, Llc Method for manufacturing an engineered stone and an engineered stone
IT201900016799A1 (it) * 2019-09-19 2021-03-19 Siti B & T Group Spa Procedimento ed impianto per la produzione di lastre in graniglie minerali legate con resine
CN110802922A (zh) * 2019-11-18 2020-02-18 湖南斯多孚节能科技有限公司 板材表面花纹的印制方法
CN112172320A (zh) * 2020-08-18 2021-01-05 菲林格尔家居科技股份有限公司 石塑地板热升华转印图案的方法及热升华转印设备
CN112278860B (zh) * 2020-10-20 2022-12-02 庞洁 一种钢化玻璃的自动印花输送设备
US12358305B2 (en) 2022-06-30 2025-07-15 Dal-Tile, Llc Method for manufacturing a decorative element comprising an engineered stone and a decorative element comprising an engineered stone
US12338188B2 (en) 2022-06-30 2025-06-24 Dal-Tile, Llc Method for manufacturing a decorative element comprising an engineered stone and a decorative element comprising an engineered stone

Family Cites Families (11)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2087687A5 (fr) * 1970-05-27 1971-12-31 Solvay Activation des bains de lavage et de blanchiment aux peroxydes
BE815402A (fr) * 1973-05-24 1974-11-22 Procede de coloration de surfaces metalliques ou rigides par transfert a sec et produits obtenus
DE2642350C2 (de) * 1976-09-21 1983-12-08 Kolloid-Chemie GmbH, 6209 Heidenrod Verfahren zum Bedrucken von Flächengebilden nach dem Transferdruckverfahren
US4174250A (en) * 1978-04-10 1979-11-13 Freeman Transfer Printing Company, Inc. Apparatus for sublimation imprinting tiles
US4172418A (en) * 1978-05-01 1979-10-30 Freeman Transfer Printing Company, Inc. Electrostatic printing apparatus and method
US4406662A (en) * 1982-03-05 1983-09-27 E. I. Du Pont De Nemours And Company Heat transfer printing on a filled polymethyl methacrylate article
JPS58205057A (ja) * 1982-05-26 1983-11-29 株式会社東芝 空気調和機
JPS58208057A (ja) * 1982-05-28 1983-12-03 Osaka Sanko Gosei Jushi Kogyo Kk 回転式多パタ−ンホツトスタンピング装置
RU2002637C1 (ru) * 1992-07-14 1993-11-15 Московское научно-производственное объединение "НИОПИК" Способ получени декорированного материала
US5580410A (en) * 1994-12-14 1996-12-03 Delta Technology, Inc. Pre-conditioning a substrate for accelerated dispersed dye sublimation printing
ITMI960351A1 (it) * 1996-02-26 1997-08-26 Danilo Todeschini Manufatto con immagine o disegno superficiali ottenuti per trasferimento termico da superficie cartacea stampata

Also Published As

Publication number Publication date
CN1223611A (zh) 1999-07-21
AU3272497A (en) 1998-01-21
US6025023A (en) 2000-02-15
CA2259447C (en) 2005-08-23
KR100426373B1 (ko) 2004-06-14
DK0909241T3 (da) 2000-10-02
PT909241E (pt) 2000-11-30
JP2000513286A (ja) 2000-10-10
KR20000022319A (ko) 2000-04-25
ATE192700T1 (de) 2000-05-15
GR3034112T3 (en) 2000-11-30
BR9710073A (pt) 1999-08-10
IL127730A0 (en) 1999-10-28
RU2178358C2 (ru) 2002-01-20
UA71539C2 (en) 2004-12-15
EP0909241B1 (en) 2000-05-10
ES2148993T3 (es) 2000-10-16
JP4039695B2 (ja) 2008-01-30
IT1289117B1 (it) 1998-09-25
EP0909241A1 (en) 1999-04-21
TR199802711T2 (xx) 1999-03-22
CZ292900B6 (cs) 2003-12-17
CZ424598A3 (cs) 1999-11-17
WO1998000297A1 (en) 1998-01-08
DE69701983D1 (de) 2000-06-15
IL127730A (en) 2001-07-24
CN1188292C (zh) 2005-02-09
DE69701983T2 (de) 2001-02-08
CA2259447A1 (en) 1998-01-08

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITVR960060A1 (it) Procedimento per la decorazione di materiali lapidei e/o di pareti non che&#39; macchina per la messa in opera di tale procedimento.
CN107530734B (zh) 制造结构化表面的方法和如此结构化的制品
EP2310189B1 (en) A method for obtaining a mixture for production of handmade articles suitable for covering or forming surfaces and a mixture obtained by the method
IT202100003353A1 (it) Procedimento ed impianto per la produzione di lastre in graniglie minerali legate con resine
RU99101053A (ru) Способ декорирования камнеподобных материалов и станок для реализации этого способа
KR101121679B1 (ko) 입체문양을 형성한 고광택판넬을 제조하는 방법 및 그 장치와 입체문양을 형성한 고광택판넬
EP0893813A3 (en) Composite and method for forming plasma display apparatus barrier rib
KR101758062B1 (ko) 전사 보드판넬 제조장치
IT202200000026A1 (it) Metodo per la realizzazione di lastre in materiale agglomerato lapideo o litoide ed aventi decorazioni e/o effetti cromatici, lastra così ottenuta ed intermedio di lavorazione di una lastra
AU2013101431A4 (en) A Composite Tile and Method of its Manufacture
EP1454762A1 (en) Method of decorating a flat element and decorated flat element
IT202100030488A1 (it) Metodo di taglio di uno strato di materiale ceramico in polvere e processo ed impianto di realizzazione di articoli ceramici
IT202300000510A1 (it) Metodo ed impianto per la realizzazione di lastre in materiale agglomerato lapideo o litoide ed aventi venature ed effetti cromatici superficiali e lastra così ottenuta
CN215512822U (zh) 具有仿真纹理效果的印刷装饰材料生产线
HK1007710A1 (en) Method for making decorative webs, sheets or panels
KR940004021B1 (ko) 발포 세라믹판과 그 제조방법
WO2025133876A1 (en) Process and equipment for the decoration of ceramic artifacts
KR20250136808A (ko) 석재 또는 석재-유사 응집체 재료(stone-like agglomerate)로 이루어지고, 베인들이나 표면 색채 효과들을 가지는 슬래브(slab)들을 제조하기 위한 방법 및 플랜트, 및 그렇게 얻어진 슬래브
JPS6362706A (ja) 壁材等の成形方法
HK1007710B (en) Method for making decorative webs, sheets or panels
IT202300003708A1 (it) Metodo ed impianto per la realizzazione di manufatti in lastra in materiale agglomerato lapideo o litoide e manufatto in lastra così ottenuto
IT202000016753A1 (it) Procedimento per la realizzazione di mosaici
IT202100024287A1 (it) Piastrella ceramica e metodo per produrre piastrelle di ceramica
JPS6184236A (ja) 複合板製造装置
ITPS20090023A1 (it) Decorazione e smaltatura di protezione su biscotto ceramico o vetro in risparmio di energia; nobilitazione di altre superfici grezze di materiali diversi quali conglomerati legnosi o lapidei con contemporanea dotazione di finiture opache o lucide , o

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19990630