ITVR20100057A1 - Manopola per manubrio di bicicletta e veicoli simili e metodo per ottenerla - Google Patents

Manopola per manubrio di bicicletta e veicoli simili e metodo per ottenerla Download PDF

Info

Publication number
ITVR20100057A1
ITVR20100057A1 IT000057A ITVR20100057A ITVR20100057A1 IT VR20100057 A1 ITVR20100057 A1 IT VR20100057A1 IT 000057 A IT000057 A IT 000057A IT VR20100057 A ITVR20100057 A IT VR20100057A IT VR20100057 A1 ITVR20100057 A1 IT VR20100057A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
padding
knob according
cover
knob
materials
Prior art date
Application number
IT000057A
Other languages
English (en)
Inventor
Vincent Bourgeois
Matteo Mason
Stefano Segato
Original Assignee
Selle Royal Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Priority to ITVR2010A000057A priority Critical patent/IT1399014B1/it
Application filed by Selle Royal Spa filed Critical Selle Royal Spa
Priority to US13/636,301 priority patent/US9174696B2/en
Priority to DK11710322.6T priority patent/DK2539217T3/da
Priority to BR112012024149-4A priority patent/BR112012024149B1/pt
Priority to CN201180014966.5A priority patent/CN102822048B/zh
Priority to JP2013500616A priority patent/JP5948314B2/ja
Priority to PCT/IB2011/050569 priority patent/WO2011117760A1/en
Priority to EP11710322.6A priority patent/EP2539217B1/en
Priority to TW100109781A priority patent/TWI535613B/zh
Publication of ITVR20100057A1 publication Critical patent/ITVR20100057A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1399014B1 publication Critical patent/IT1399014B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62KCYCLES; CYCLE FRAMES; CYCLE STEERING DEVICES; RIDER-OPERATED TERMINAL CONTROLS SPECIALLY ADAPTED FOR CYCLES; CYCLE AXLE SUSPENSIONS; CYCLE SIDE-CARS, FORECARS, OR THE LIKE
    • B62K21/00Steering devices
    • B62K21/26Handlebar grips
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T74/00Machine element or mechanism
    • Y10T74/20Control lever and linkage systems
    • Y10T74/20576Elements
    • Y10T74/20732Handles
    • Y10T74/2078Handle bars
    • Y10T74/20828Handholds and grips

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Steering Devices For Bicycles And Motorcycles (AREA)

Description

“MANOPOLA PER MANUBRIO DI BICICLETTA E VEICOLI SIMILI
E METODO PER OTTENERLAâ€
CAMPO TECNICO DELL’INVENZIONE.
La presente invenzione riguarda una manopola per manubrio di bicicletta, e veicoli simili dotati di manubrio, per esempio motocicli, motocarri, eccetera. In generale, oltre ai manubri dei veicoli, la presente invenzione riguarda una manopola per impugnature e maniglie di qualunque tipo, per esempio anche per attrezzi sportivi.
La presente invenzione riguarda inoltre un metodo per ottenere la manopola sopraccitata.
STATO DELLA TECNICA ANTERIORE.
Una manopola per manubrio da bicicletta à ̈ per esempio nota dal brevetto europeo EP-1373058 B1 a nome della stessa richiedente.
Tale manopola comprende essenzialmente un corpo principale rigido atto ad essere inserito su un manubrio e una copertura di materiale relativamente morbido, per esempio un materiale elastomerico del tipo del gel, con un profilo opportunamente conformato per la presa da parte dell’utilizzatore e dotato di scanalature per favorire l’aerazione della mano. Nella manopola secondo tale brevetto, sono anche previsti degli elementi terminali con appendici tubolari dotate di superfici atte a fare presa sul manubrio.
SCOPI DELL’INVENZIONE.
Uno scopo dell’invenzione à ̈ migliorare lo stato della tecnica anteriore.
Un altro scopo della presente invenzione à ̈ di presentare una manopola per manubrio che sia più confortevole delle manopole dello stato della tecnica nota, ossia che presenti un migliore assorbimento degli impatti e delle vibrazioni, e una migliore distribuzione della pressione all’interfaccia con l’utilizzatore.
Un altro scopo della presente invenzione à ̈ di presentare una manopola per manubrio che sia di struttura semplice ed economica.
Un altro scopo dell’invenzione à ̈ di presentare una manopola per manubrio che permetta un fissaggio sicuro al manubrio.
Un ulteriore scopo della presente invenzione à ̈ di presentare una manopola più resistente agli agenti atmosferici rispetto alle manopole dello stato dell’arte e che presenti una grande flessibilità produttiva in termini di combinazioni di possibili colori, grafiche, forme, eccetera.
In accordo con un aspetto della presente invenzione, questi scopi vengono risolti da una manopola per manubrio secondo quanto specificato nella rivendicazione 1.
Questi e altri scopi sono risolti dalle rivendicazioni dipendenti 2-22 che si riferiscono a forme preferite e vantaggiose dell’invenzione.
Ancora un altro scopo della presente invenzione à ̈ di fornire un metodo di realizzazione di detta manopola per manubrio.
Un ulteriore scopo della presente invenzione à ̈ di fornire un metodo di realizzazione di una manopola per manubrio secondo quanto specificato nella rivendicazione indipendente 23.
BREVE DESCRIZIONE DEI DISEGNI.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell’invenzione risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione dettagliata di una manopola per manubrio, illustrata a titolo indicativo, e non limitativo, negli uniti disegni in cui:
la figura 1 à ̈ una vista prospettica esplosa di una manopola per manubrio secondo la presente invenzione; la figura 2 à ̈ una vista prospettica di una copertura esterna di un’altra versione della manopola per manubrio secondo la presente invenzione;
le figure 3 e 4 illustrano alcuni particolari ingranditi delle manopole di cui alle figure precedenti;
la figura 5 illustra una forma di realizzazione alternativa di un particolare della manopola secondo la presente invenzione;
le figure 6A e 6B illustrano forme di realizzazione esempi di un particolare della manopola secondo la presente invenzione;
le figure 7A e 7B illustrano una forma di realizzazione alternativa di un particolare della manopola secondo la presente invenzione;
la figura 8 illustra un accessorio applicabile alla manopola secondo la presente invenzione.
FORME DI ATTUAZIONE DELL’INVENZIONE.
Per semplicità di esposizione nel seguito si farà riferimento ad una manopola per manubrio da bicicletta, intendendosi che possa essere utilizzata anche per qualsiasi altro tipo di veicolo con manubrio ed anche per impugnature e maniglie di qualunque tipo, per esempio, per attrezzi sportivi. Con riferimento alle figure, con 1 à ̈ indicata una manopola per manubrio da bicicletta, usata in biciclette e veicoli con manubrio di vario genere. La manopola comprende un corpo interno 2, in materiale relativamente rigido, di forma sostanzialmente cilindrica con un asse longitudinale “X†, atto ad essere calzato su un’estremità di un manubrio (non illustrato) o un elemento simile, per esempio un’impugnatura, una maniglia, eccetera.
Il corpo interno 2 può essere realizzato in qualsiasi materiale rigido e semirigido, metallo o plastica, per esempio un polimero termoplastico.
Il corpo interno 2 comprende una cavità 3 sostanzialmente cilindrica, aperta ad entrambe le estremità, sulla superficie interna della cavità 3 possono essere presenti una o più scanalature 4 atte a posizionare la manopola 1 e a orientarla correttamente durante le varie fasi di produzione, nonché a favorire il posizionamento degli ulteriori componenti della manopola 1, come apparirà più chiaro nel prosieguo.
Il corpo 2 presenta inoltre due estremità 7, 8 ciascuna dotata di un’asola 9 e un incavo 10, la cui funzione sarà spiegata più in dettaglio successivamente.
In una forma di realizzazione alternativa, rappresentata in figura 7A, il corpo 2 può non presentare l’incavo 10.
Sulla superficie esterna del corpo 2, e collegato ad esso, si trova un’imbottitura 5 in materiale relativamente morbido, per esempio in gel poliuretanico, oppure in altri materiali adatti per questo scopo. Per esempio possono essere utilizzati materiali di tipo non espanso oppure espanso, quali elastomeri termoplastici, silicone, poliuretano (PU) elastomerico compatto, poliuretano microcellulare, etilenvinil acetato (EVA) espanso, eccetera. Tale imbottitura 5 può essere realizzata anche con materiali eterogenei continui, quali ad esempio miscele di gel e sughero, gel e materiali a cambio di fase, eccetera, nonché materiali omogenei discontinui quali, ad esempio, sacchetti di microsfere libere di scorrere le une sulle altre e di adattarsi perfettamente alla forma della mano ed alle sollecitazioni esterne, uno strato di gel disposto superiormente ad uno strato di schiuma in poliuretano o etilenvinil acetato, eccetera.
L’imbottitura 5 può presentare un profilo conformato per favorire una buona presa e un buon comfort per l’utilizzatore.
L’imbottitura 5 può essere ottenuta colando il materiale dell’imbottitura sul corpo 2 in uno stampo (non illustrato) in cui à ̈ alloggiato il suddetto corpo 2. Una volta solidificato, il materiale dell’imbottitura si collega al corpo 2.
Secondo un’altra versione della presente invenzione, il materiale dell’imbottitura può essere colato, iniettato, stampato, eccetera, in uno stampo senza il corpo 2 e quindi collegato al corpo 2 tramite altri procedimenti, per esempio tramite incollaggio.
L’imbottitura 5 ha una lunghezza longitudinale, secondo l’asse “X†, minore della lunghezza del corpo 2, in modo da lasciare scoperta almeno una delle estremità 7, 8 del corpo 2 stesso.
Sopra ad almeno una parte dell’imbottitura 5 à ̈ prevista una copertura 6, realizzata almeno in parte in materiale termoretraibile, oppure in altro materiale adatto, per esempio in materiale termoformabile. La copertura 6 può presentare una combinazione di materiale termoretraibile e/o termoformabile e di altri materiali di rivestimento con caratteristiche peculiari, come descritto in maggior dettaglio nel prosieguo.
La copertura 6 presenta una superficie esterna atta a fornire un elevato comfort all’utilizzatore permettendo inoltre di proteggere l’imbottitura 5 sottostante.
La copertura 6 presenta una lunghezza longitudinale, secondo l’asse “X†, sostanzialmente uguale alla lunghezza del corpo 2, in modo da ricoprire anche le estremità 7, 8 del corpo 2 lasciate scoperte dall’imbottitura 5. Per questo motivo la copertura 6 presenta sull’estremità analoghe asole 11 ed incavi 12 a quelle dell’estremità 7, 8 del corpo 2.
In una forma di realizzazione alternativa, la copertura 6 non presenta gli incavi 12 e viene utilizzata in combinazione con il corpo 2 privo degli incavi 10.
Secondo una versione della presente invenzione, la copertura 6 ha una forma iniziale di guaina tubolare sostanzialmente cilindrica che viene calzata sull’insieme formato dal corpo 2 e dall’imbottitura 5. Poiché il materiale della copertura 6 à ̈ termoretraibile, a seguito di un riscaldamento e/o di un raffreddamento, la guaina tubolare sostanzialmente cilindrica si ritrae, cioà ̈ diminuisce le proprie dimensioni, in particolare nel diametro, ed assume una forma, illustrata nelle figure, corrispondente alla forma dell’insieme corpo 2 e imbottitura 5.
La copertura 6 può assumere diverse conformazioni, per adattarsi alle diverse esigenze degli utilizzatori, come illustrate nelle figure 6A e 6B. Il materiale della guaina termoretraibile può comprendere uno o più materiali termoplastici che, a titolo di esempio non limitativo, possono essere una poliolefina, un fluoropolimero, un polivinilcloruro (PVC), una gomma sintetica basata sul policloroprene (neoprene), un elastomero di silicone oppure un elastomero fluoropolimero (Viton, marchio registrato della società DuPont), oppure ancora materiali naturali o sintetici quali tessuti o non tessuti. Secondo un’altra versione della presente invenzione la copertura 6 à ̈ in materiale termoformabile a cui viene data, tramite il calore e la pressione, la forma dell’insieme corpo 2 e imbottitura 5.
In una forma di realizzazione alternativa, la copertura 6 può essere realizzata utilizzando una guaina in etilenvinil acetato espanso accoppiata con un materiale impermeabile, la quale potrebbe essere termoformata sull’imbottitura 5.
Nella figura 2 à ̈ illustrata un’altra versione della copertura 6 comprendente una porzione o finestra 13 in materiale trasparente, accoppiabile o meno ai materiali termoretraibili e/o termoformabili della manopola 1. Tale materiale trasparente potrebbe presentare uguali o simili caratteristiche termoretraibili e/o termoformabili come il materiale non trasparente.
Grazie a questa finestra trasparente, comunque applicata o ricavata dalla copertura 6, à ̈ possibile vedere zone dell’imbottitura 5. Inoltre, nel caso in cui anche l’imbottitura 5 sia trasparente, per esempio un gel trasparente, anche zone della superficie esterna del corpo 2 e/o altri materiali e/o schiume utilizzate per formare l’imbottitura 5 e/o zone interne all’imbottitura 5 stessa possono essere visibili dall’esterno. Tali zone visibili dall’esterno dell’imbottitura 5 e/o del corpo 2 possono presentare grafismi, e/o disegni, e/o scritte, e/o elementi ornamentali, e/o colorazioni, eccetera, che donano caratteristiche particolari e individualizzanti alla manopola stessa.
La manopola 1 comprende almeno un anello di fissaggio 14 al manubrio, ed in particolare comprende due anelli di fissaggio 14 posti sull’estremità della manopola.
L’anello di fissaggio 14 comprende un intaglio 15 che, tramite dei mezzi di serraggio 16, per esempio mezzi a vite o mezzi equivalenti, permette di ridurre il diametro interno dell’anello 14 stesso in modo da fissarlo al manubrio secondo quanto spiegato nel seguito.
Come illustrato in figura 7B, l’anello di fissaggio 14 comprende una prima superficie interna 17 di diametro tale da accoppiarsi alle estremità 7, 8 del corpo 2 e alla copertura 6, ed una seconda superficie interna 18, di diametro minore, atta a coprire l’estremità del corpo 2, della copertura 6 e del tubo del manubrio.
In una forma di realizzazione alternativa, l’anello di fissaggio 14 comprende inoltre uno più rilievi 19, in particolare due rilievi 19 adiacenti all’intaglio 15 che si inseriscono nell’incavo 10 del corpo 2 e permettono di riferire angolarmente e assialmente l’anello 14 al corpo 2.
Per aumentare ulteriormente la forza di fissaggio e il riferimento angolare e assiale del corpo 2 rispetto all’anello 14, la superficie interna 17 può comprendere una costola 20 sostanzialmente disposta lungo un determinato arco di circonferenza. Inoltre, la costola 20 si inserisce nell’asola 9 del corpo 2 e/o nell’asola 11 della copertura 6 appositamente prevista.
A tal riguardo, le scanalature 4 del corpo interno 2 consentono a quest’ultimo di appiattirsi e collassare leggermente per consentire l’inserimento della costola 20 nell’asola 9 e/o nell’asola 11. Tali scanalature 4 fungono inoltre da posizionatori della manopola 1 e ne controllano l’orientamento durante le varie fasi di produzione, anche mediante corrispondenti protuberanze predisposte nello stampo di colatura che si accoppiano con le scanalature 4 garantendo in tal modo il corretto orientamento dell’intera manopola 1.
Nel complesso il fissaggio fra manopola 1 e tubo del manubrio à ̈ molto sicuro pur essendo semplice da effettuare da parte dell’utilizzatore.
Gli anelli di fissaggio 14 possono essere realizzati in metallo, per esempio acciaio, alluminio, eccetera, oppure in materiale polimerico, per esempio materiali termoplastici o termoindurenti rinforzati con fibre, sfere, nanocaricati, materiali compositi quali vetroresina, resina con fibre di carbonio o fibre aramidiche, eccetera.
In una forma alternativa di realizzazione, gli anelli di fissaggio 14, del tipo aperto grazie alla presenza di almeno un intaglio 15 sostanzialmente radiale e chiuso dai mezzi di serraggio 16, presentano mezzi di assottigliamento, indicati globalmente con 30, in posizione sostanzialmente opposta diametralmente all’almeno un intaglio 15. Tali mezzi sono atti a creare un effetto “cerniera†nell’anello di fissaggio 14, permettendo un maggiore ed ottimale serraggio del corpo 2 sul tubo del manubrio. Nella forma di realizzazione, preferita ma non esclusiva, illustrata nelle figure, i mezzi di assottigliamento 30 saranno definiti dai fori ciechi o passanti, che potranno essere posizionati in corrispondenza della costola 20 e/o della superficie interna 17 dell’anello 14, sia nella parte rivolta verso il corpo interno 2 che verso la copertura 6. Si comprende, tuttavia, che potrà essere prevista qualsiasi altra configurazione dei mezzi di assottigliamento senza per questo uscire dai limiti della tutela espressi dal tenore delle rivendicazioni allegate.
La manopola secondo la presente invenzione può essere realizzata secondo le diverse lunghezze longitudinali usualmente presenti sul mercato che, a titolo di esempio non limitativo, possono essere di 90 mm, 110 mm e 130 mm.
La figura 8, inoltre, illustra un accessorio applicabile alla manopola 1, quale ad esempio un adattatore 32 per il cambio di una bicicletta e accoppiabile all’anello 14 grazie ad un’ala 34, eventualmente dotata di una o più nervature 36, inseribile nell’intaglio 15 dell’anello 14. L’adattatore 32 e l’ala 34 possono assumere anche altre forme e conformazioni senza per questo uscire dall’ambito di protezione delle rivendicazioni stesse.
La presente invenzione riguarda inoltre un metodo di realizzazione di detta manopola 1.
Il metodo per la realizzazione di una manopola 1 dotata di un corpo 2, di un’imbottitura 5 e di una copertura 6 in materiale termoretraibile e/o termoformabile, comprende le fasi di realizzare un corpo 2 sostanzialmente tubolare, associare a tale corpo 2 un’imbottitura 5 e posizionare sopra tale imbottitura 5 una copertura 6 tramite una fase di riscaldamento e/o di raffreddamento che induce un restringimento e/o una formatura della copertura 6 sull’imbottitura 5.
Secondo una versione del metodo, la fase di associare l’imbottitura 5 al corpo 2 comprende le fasi di colatura e solidificazione del materiale dell’imbottitura direttamente sul corpo 2. La presente invenzione così concepita à ̈ suscettibile di numerose modifiche e varianti tutte rientranti nell’ambito di protezione delle rivendicazioni.

Claims (24)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Manopola (1) per manubrio di bicicletta o veicoli simili, comprendente un corpo (2) di forma sostanzialmente tubolare dotato di estremità (7, 8) ed avente una cavità (3) sostanzialmente cilindrica con un asse longitudinale (X), detto corpo (2) essendo atto ad essere calzato su un’estremità di un manubrio, un’imbottitura (5) associata a detto corpo (2), una copertura (6) posizionata sopra l’imbottitura (5), mezzi di fissaggio (14, 16) della manopola (1) al manubrio, caratterizzata dal fatto che detta copertura (6) comprende almeno una parte in materiale termoretraibile e/o termoformabile, in modo tale che, a seguito di una variazione termica di riscaldamento e/o raffreddamento, detta copertura (6) prende la forma dell’imbottitura (5).
  2. 2. Manopola secondo la rivendicazione 1, in cui detto corpo (2) Ã ̈ realizzato in materiale rigido o semirigido.
  3. 3. Manopola secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui detto corpo (2) comprende un’asola (9) e/o un incavo (10) posizionati in almeno una delle estremità (7, 8) del corpo (2).
  4. 4. Manopola secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detto corpo (2) comprende almeno una scanalatura (4) disposta sulla superficie interna della cavità (3), tale almeno una scanalatura (4) essendo atta a appiattirsi e collassare per agevolare l’accoppiamento di detto corpo (2) con detti mezzi di fissaggio (14).
  5. 5. Manopola secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detta imbottitura (5) comprende un materiale relativamente morbido, per esempio un gel poliuretanico, oppure altri materiali adatti per questo scopo, per esempio elastomeri termoplastici, e/o silicone, e/o poliuretano (PU) elastomerico compatto, e/o poliuretano microcellulare, e/o etilenvinil acetato (EVA) espanso, e/o comprende materiali eterogenei continui, quali ad esempio miscele di gel e sughero, e/o gel e materiali a cambio di fase, e/o materiali omogenei discontinui quali, ad esempio, sacchetti di microsfere libere di scorrere le une sulle altre e di adattarsi alla forma della mano ed alle sollecitazioni esterne, e/o uno strato di gel disposto superiormente ad uno strato di schiuma in poliuretano o etilenvinil acetato, eccetera.
  6. 6. Manopola secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detta imbottitura (5) à ̈ collegata al corpo (2) tramite colatura e successiva solidificazione del materiale dell’imbottitura sul corpo (2).
  7. 7. Manopola secondo una delle rivendicazioni precedenti da 1 a 5, in cui detta imbottitura (5) Ã ̈ collegata al corpo (2) tramite incollaggio.
  8. 8. Manopola secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detta imbottitura (5) presenta un profilo conformato per favorire una buona presa e un buon comfort per l’utilizzatore.
  9. 9. Manopola secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detta imbottitura (5) presenta una lunghezza longitudinale, secondo l’asse (X), minore della lunghezza del corpo (2), in modo da lasciare scoperta almeno una delle estremità (7, 8) del corpo (2) stesso.
  10. 10. Manopola secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detta copertura (6) presenta una superficie esterna atta a fornire un elevato comfort all’utilizzatore permettendo inoltre di proteggere l’imbottitura (5) sottostante.
  11. 11. Manopola secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detta copertura (6) comprende uno o più materiali, per esempio una poliolefina, un fluoropolimero, un polivinilcloruro (PVC), una gomma sintetica basata sul policloroprene (neoprene), un elastomero di silicone oppure un elastomero fluoropolimero, e/o altri materiali naturali e/o sintetici quali tessuti o non tessuti.
  12. 12. Manopola secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detta copertura (6) comprende una porzione o finestra (13) in materiale almeno parizialmente trasparente.
  13. 13. Manopola secondo la rivendicazione 12, in cui detto materiale trasparente presenta uguali o simili caratteristiche termoretraibili e/o termoformabili come il materiale non trasparente.
  14. 14. Manopola secondo la rivendicazione 12 o 13, in cui detta imbottitura (5) comprende almeno una porzione trasparente, per esempio un gel trasparente, in modo tale rendere visibili zone della superficie esterna del corpo (2) e/o zone dell’imbottitura (5) e/o zone interne di detta imbottitura (5).
  15. 15. Manopola secondo una delle rivendicazioni precedenti da 12 a 14, in cui dette zone visibili dall’esterno dell’imbottitura (5) e/o del corpo (2) presentano grafismi, e/o disegni, e/o scritte, e/o elementi ornamentali, e/o colorazioni, eccetera, che donano caratteristiche particolari e individualizzanti alla manopola (1) stessa.
  16. 16. Manopola secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detti mezzi di fissaggio comprendono almeno un anello di fissaggio (14) dotato di mezzi di serraggio (16).
  17. 17. Manopola secondo la rivendicazione 16, in cui detto anello di fissaggio (14) comprende un intaglio (15).
  18. 18. Manopola secondo la rivendicazione 16 o 17, in cui detto anello di fissaggio (14) comprende mezzi di assottigliamento (30).
  19. 19. Manopola secondo una delle rivendicazioni da 16 a 18, in cui detto anello di fissaggio (14) comprende una prima superficie interna (17) di diametro tale da accoppiarsi alle estremità (7, 8) del corpo (2) e/o alla copertura (6), ed una seconda superficie interna (18), di diametro minore, atta a coprire l’estremità del corpo (2) e del tubo del manubrio.
  20. 20. Manopola secondo una delle rivendicazioni da 16 a 19, in cui detto anello di fissaggio (14) comprende uno più rilievi (19) disposti adiacenti all’intaglio (15) ed atti ad inserirsi in detto incavo (10) del corpo (2).
  21. 21. Manopola secondo la rivendicazione 20, in cui la superficie interna (17) dell’anello (14) comprende una costola (20), detta costola (20) essendo prevista per essere inserita nell’asola (9) del corpo (2) e/o nell’asola (11) della copertura (6).
  22. 22. Manopola secondo una delle rivendicazioni precedenti da 16 a 21, in cui detto anello (14) Ã ̈ realizzato in metallo, per esempio acciaio, alluminio, eccetera, e/o in materiale polimerico per esempio materiali termoplastici e/o termoindurenti rinforzati con fibre, e/o sfere, e/o nanocaricati, e/o materiali compositi quali vetroresina, resina con fibre di carbonio o fibre aramidiche, eccetera.
  23. 23. Metodo per la realizzazione di una manopola (1) dotata di un corpo (2), di un’imbottitura (5) e di una copertura (6) in materiale termoretraibile e/o termoformabile, comprende le fasi di: realizzare un corpo (2) sostanzialmente tubolare; associare a tale corpo (2) un’imbottitura (5); posizionare sopra tale imbottitura (5) una copertura 6; caratterizzato dal fatto che detta fase di posizionamento della copertura (6) comprende una fase di riscaldamento e/o raffreddamento che induce un restringimento e/o una formatura della copertura (6) sull’imbottitura (5).
  24. 24. Metodo secondo la rivendicazione 23, in cui detta fase di associare l’imbottitura (5) al corpo (2) comprende le fasi di colatura e solidificazione del materiale dell’imbottitura direttamente sul corpo (2).
ITVR2010A000057A 2010-03-24 2010-03-24 Manopola per manubrio di bicicletta e veicoli simili e metodo per ottenerla. IT1399014B1 (it)

Priority Applications (9)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITVR2010A000057A IT1399014B1 (it) 2010-03-24 2010-03-24 Manopola per manubrio di bicicletta e veicoli simili e metodo per ottenerla.
DK11710322.6T DK2539217T3 (da) 2010-03-24 2011-02-10 Greb til styr af en cykel og lignende køretøj og fremgangsmåde derfor
BR112012024149-4A BR112012024149B1 (pt) 2010-03-24 2011-02-10 Aderência para guiador de uma bicicleta e semelhante de veículo e método para a sua realização
CN201180014966.5A CN102822048B (zh) 2010-03-24 2011-02-10 用于自行车和类似车辆的车把的握柄及为此的方法
US13/636,301 US9174696B2 (en) 2010-03-24 2011-02-10 Grip for handlebars of a bicycle and similar vehicle and method therefore
JP2013500616A JP5948314B2 (ja) 2010-03-24 2011-02-10 自転車および類似の乗り物のハンドルバーのためのグリップ、およびその作成方法
PCT/IB2011/050569 WO2011117760A1 (en) 2010-03-24 2011-02-10 Grip for handlebars of a bicycle and similar vehicle and method therefore
EP11710322.6A EP2539217B1 (en) 2010-03-24 2011-02-10 Grip for handlebars of a bicycle and similar vehicle and method therefore
TW100109781A TWI535613B (zh) 2010-03-24 2011-03-22 用於自行車及類似車輛的手把之握柄及其實現方法

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITVR2010A000057A IT1399014B1 (it) 2010-03-24 2010-03-24 Manopola per manubrio di bicicletta e veicoli simili e metodo per ottenerla.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITVR20100057A1 true ITVR20100057A1 (it) 2011-09-25
IT1399014B1 IT1399014B1 (it) 2013-03-28

Family

ID=42813262

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITVR2010A000057A IT1399014B1 (it) 2010-03-24 2010-03-24 Manopola per manubrio di bicicletta e veicoli simili e metodo per ottenerla.

Country Status (9)

Country Link
US (1) US9174696B2 (it)
EP (1) EP2539217B1 (it)
JP (1) JP5948314B2 (it)
CN (1) CN102822048B (it)
BR (1) BR112012024149B1 (it)
DK (1) DK2539217T3 (it)
IT (1) IT1399014B1 (it)
TW (1) TWI535613B (it)
WO (1) WO2011117760A1 (it)

Families Citing this family (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2015168602A2 (en) * 2014-05-02 2015-11-05 Momenta Pharmaceuticals, Inc. Methods and compositions for the diagnosis and treatment of kawasaki disease
US9580133B2 (en) * 2014-10-08 2017-02-28 Brandon P. Aymar Shock absorbing grip assembly
WO2016064032A1 (ko) * 2014-10-21 2016-04-28 이상래 자전거용 그립
US9821871B2 (en) * 2015-07-17 2017-11-21 Sram, Llc Grip cover
CN109110032B (zh) * 2018-09-13 2020-08-18 乐清市通达有线电厂 一种气动密闭型散热把手
CN112455591B (zh) * 2020-11-28 2022-07-29 郑州市林慕商贸有限公司 一种自触发式的散热型骑行把手
DE202022103427U1 (de) 2022-06-20 2023-10-09 Ergon International Gmbh Fahrradgriff-Schelle

Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5155878A (en) * 1991-04-15 1992-10-20 Dellis Edward A Moldable hand grip
GB2263248A (en) * 1992-01-09 1993-07-21 Chang Huang San Handle
FR2711350A1 (fr) * 1993-10-18 1995-04-28 Durbec Paul Marie Poignée de direction de cycle à surface modulable.
WO2005021366A1 (de) * 2003-08-25 2005-03-10 Rti Sports Vertrieb Von Sportartikeln Fahrradgriff
EP1726411A1 (en) * 2005-05-27 2006-11-29 Black & Decker, Inc. Gel grip member with integral housing portion
US20070157758A1 (en) * 2006-01-09 2007-07-12 Propalm Industry Co., Ltd. Handlebar grip
DE202008004422U1 (de) * 2008-03-31 2008-05-29 Comus International Zweiradteile Und Sportartikel-Handelsgesellschaft Mbh Griff, insbesondere Lenkergriff für Zweiräder

Family Cites Families (19)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US412479A (en) * 1889-10-08 Charles a
US4785495A (en) * 1987-08-17 1988-11-22 Dellis Edward A Moldable hand grips
DE3831586A1 (de) * 1988-09-16 1990-03-29 Manfred Kotyga Schlauchfoermiger schrumpfbezug oder schrumpfhuelse fuer griffe von sportgeraeten und gebrauchsgegenstaenden wie tennisschlaegern, fahrradlenkern u. dgl.
US5846629A (en) * 1996-05-31 1998-12-08 Lord Corporation Cushioning handle wrap for isolating vibration
JPH10138982A (ja) * 1996-11-07 1998-05-26 O G K Giken Kk ハンドルのグリップ
JP3947259B2 (ja) * 1997-01-23 2007-07-18 株式会社シマノ 釣竿用グリップ及びその構造
US6035742A (en) * 1997-06-16 2000-03-14 Valcor Concept Marketing, Inc. Handlebar grip assembly
DE29801916U1 (de) * 1998-02-05 1998-05-28 Graetz Michael Lenkergriff
ITVI20010079A1 (it) 2001-04-06 2002-10-06 Selle Royal Spa Manopola per manubrio in particolare di bicicletta
US6968599B2 (en) * 2003-04-17 2005-11-29 Shedrain Corporation Pliable handle
CN2758230Y (zh) * 2004-08-06 2006-02-15 深圳市沃尔核材股份有限公司 花纹伸缩套管
US7409747B2 (en) * 2005-02-10 2008-08-12 Shiow-Hui Chen Pliable handle
JP4153924B2 (ja) * 2005-04-28 2008-09-24 株式会社ホンダアクセス グリップ
JP4153925B2 (ja) * 2005-04-28 2008-09-24 株式会社ホンダアクセス グリップ
CN2848690Y (zh) * 2005-11-29 2006-12-20 宏汇工业股份有限公司 自行车握把的固定构造改良
JP5125200B2 (ja) * 2007-04-23 2013-01-23 ぺんてる株式会社 軸体
JP3135678U (ja) * 2007-06-11 2007-09-27 維克車業有限公司 自転車ハンドル固定構造
CA2601099A1 (en) * 2007-09-17 2009-03-17 James Leblanc Grip off's
US20090158884A1 (en) * 2007-12-20 2009-06-25 Ming Hsing Leather Co., Ltd. Positioning assembly for gripping tube of handlebar

Patent Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5155878A (en) * 1991-04-15 1992-10-20 Dellis Edward A Moldable hand grip
GB2263248A (en) * 1992-01-09 1993-07-21 Chang Huang San Handle
FR2711350A1 (fr) * 1993-10-18 1995-04-28 Durbec Paul Marie Poignée de direction de cycle à surface modulable.
WO2005021366A1 (de) * 2003-08-25 2005-03-10 Rti Sports Vertrieb Von Sportartikeln Fahrradgriff
EP1726411A1 (en) * 2005-05-27 2006-11-29 Black & Decker, Inc. Gel grip member with integral housing portion
US20070157758A1 (en) * 2006-01-09 2007-07-12 Propalm Industry Co., Ltd. Handlebar grip
DE202008004422U1 (de) * 2008-03-31 2008-05-29 Comus International Zweiradteile Und Sportartikel-Handelsgesellschaft Mbh Griff, insbesondere Lenkergriff für Zweiräder

Also Published As

Publication number Publication date
JP5948314B2 (ja) 2016-07-06
CN102822048B (zh) 2016-02-24
TWI535613B (zh) 2016-06-01
BR112012024149A2 (pt) 2023-04-11
EP2539217A1 (en) 2013-01-02
US9174696B2 (en) 2015-11-03
BR112012024149B1 (pt) 2023-10-31
DK2539217T3 (da) 2016-08-01
IT1399014B1 (it) 2013-03-28
CN102822048A (zh) 2012-12-12
US20130000441A1 (en) 2013-01-03
JP2013522118A (ja) 2013-06-13
TW201206754A (en) 2012-02-16
WO2011117760A1 (en) 2011-09-29
EP2539217B1 (en) 2016-04-20

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITVR20100057A1 (it) Manopola per manubrio di bicicletta e veicoli simili e metodo per ottenerla
US7413207B2 (en) Front fork for a bicycle
US8117679B2 (en) Molded articles and molding methods particularly for a protective helmet
ITVI20010079A1 (it) Manopola per manubrio in particolare di bicicletta
US20110067522A1 (en) Bicycle handlebar grip
ITVR20100103A1 (it) Manopola per manubrio di bicicletta e veicoli simili
ITVR20130231A1 (it) Elemento di supporto per il corpo umano
KR101195823B1 (ko) 에어주입 없이 펑크를 방지하는 이륜차용 바퀴
ES2339581T3 (es) Tija de sillin para una bicicleta.
ITMI20060481A1 (it) Interfaccia composita di sterzatura per una bicicletta
CN216468270U (zh) 一种硅胶皮革把手
CN209225313U (zh) 一种儿童平衡滑步车安全防脱勾爪
CN201196329Y (zh) 沙尘防护脚座装置
ITPD20120384A1 (it) Canotto reggisella
CN202686649U (zh) 一种把套
US20080276751A1 (en) Bicycle handlebar grip having enhanced combination strength and a method for making the grip
CN202686650U (zh) 一种自行车把套
CN102745291A (zh) 一种自行车把套
ITPD20110363A1 (it) Canotto reggisella ad attacco rapido con elementi antisfilamento
TWM348058U (en) Handle assembly for hand grip of bicycle
JPH06105933A (ja) ラケットフレームの成形方法
CN107173904A (zh) 电动自行车专用防护帽
KR20110010259U (ko) 놀이용 해머
ITTO980134U1 (it) Manubrio per un passeggino.
ITVI980171A1 (it) Impugnatura ergonomica