ITVA950023A1 - Procedimento e mezzi di fabbricazione e di utilizzo di strumenti da taglio a consistenza di ago per eseguire intagli in automatico sulle - Google Patents

Procedimento e mezzi di fabbricazione e di utilizzo di strumenti da taglio a consistenza di ago per eseguire intagli in automatico sulle Download PDF

Info

Publication number
ITVA950023A1
ITVA950023A1 ITVA950023A ITVA950023A1 IT VA950023 A1 ITVA950023 A1 IT VA950023A1 IT VA950023 A ITVA950023 A IT VA950023A IT VA950023 A1 ITVA950023 A1 IT VA950023A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
cutting
embroidery
needle
cutting tool
per
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed filed Critical
Priority to IT95VA000023A priority Critical patent/IT1282343B1/it
Priority to PCT/EP1996/005345 priority patent/WO1998024962A1/en
Priority to EP96945557A priority patent/EP1021604B1/en
Publication of ITVA950023A1 publication Critical patent/ITVA950023A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1282343B1 publication Critical patent/IT1282343B1/it

Links

Classifications

    • DTEXTILES; PAPER
    • D05SEWING; EMBROIDERING; TUFTING
    • D05CEMBROIDERING; TUFTING
    • D05C7/00Special-purpose or automatic embroidering machines
    • D05C7/04Special-purpose or automatic embroidering machines for boring or jogging
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B24GRINDING; POLISHING
    • B24BMACHINES, DEVICES, OR PROCESSES FOR GRINDING OR POLISHING; DRESSING OR CONDITIONING OF ABRADING SURFACES; FEEDING OF GRINDING, POLISHING, OR LAPPING AGENTS
    • B24B19/00Single-purpose machines or devices for particular grinding operations not covered by any other main group
    • B24B19/16Single-purpose machines or devices for particular grinding operations not covered by any other main group for grinding sharp-pointed workpieces, e.g. needles, pens, fish hooks, tweezers or record player styli
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B24GRINDING; POLISHING
    • B24BMACHINES, DEVICES, OR PROCESSES FOR GRINDING OR POLISHING; DRESSING OR CONDITIONING OF ABRADING SURFACES; FEEDING OF GRINDING, POLISHING, OR LAPPING AGENTS
    • B24B27/00Other grinding machines or devices
    • B24B27/0023Other grinding machines or devices grinding machines with a plurality of working posts
    • DTEXTILES; PAPER
    • D06TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D06HMARKING, INSPECTING, SEAMING OR SEVERING TEXTILE MATERIALS
    • D06H7/00Apparatus or processes for cutting, or otherwise severing, specially adapted for the cutting, or otherwise severing, of textile materials
    • D06H7/16Apparatus or processes for cutting, or otherwise severing, specially adapted for the cutting, or otherwise severing, of textile materials specially adapted for cutting lace or embroidery

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Sewing Machines And Sewing (AREA)
  • Knives (AREA)

Abstract

Si allestiscono, con consistenza di ago, dei coltelli, il cui filo di taglio è unico ed eventualmente costituito da settori di varia inclinazione. L'intaglio viene effettuato in automatico a ricamo di filo ultimato. L'utensile da taglio è affilatissimo e offre poca resistenza alla penetrazione. La carta convenzionale di supporto deve avere una resistenza relativamente elevata, eventualmente a più spessori sovrapposti, per garantire il necessario sostegno anche quando si stanno tagliando gli ultimi fili. L'utensile da taglio, è fatto a coda di pesce in modo di prolungarne l'estensione sicché i fianchi di esso agiscano sulle fibre da tagliare con una spinta verticale ridotta e centripeta. Per profili da intagliare arcuati complessi il filo di taglio viene fatto arcuato e viene montato sulla testa della macchina orientato di 90° o di 45° a seconda se le stazioni dedicate agli strumenti di taglio sono 2 o 4.

Description

Formano oggetto della presente invenzione un procedimento e dei mezzi di fabbricazione e di utilizzo di strumenti da taglio a consistenza di ago (privo di cruna) per eseguire intagli in automatico sulle macchine da ricamo, destinando all'intaglio almeno due barre di cucitura. Formano pure oggetto della presente invenzione le macchine, gli strumenti da taglio e i tessuti, particolarmente ricamati, intagliati con tali procedimento e mezzi.
Allo stato attuale della tecnica sulle macchine, da ricamo, a pantografo orizzontale o multi teste, le teste sono da una a 25, frequentemente dalle 10 alle 15. In ciascuna di esse vi sono più barre porta aghi generalmente dalle sette alle undici. Ciascuna barra è provvista, alla sua estremità inferiore, di una sede cilindrica, provvedibile di ago, con cruna, per cucire. Ciascun ago, generalmente, viene adibito ad un filo diverso dagli altri: per colore, denaratura, fibra o simile. I ricami risultanti hanno delle aree che debbono alla fine del ricamo risultare sfinestrate. Le modalità secondo le quali tali intagli vengono ottenuti sono diverse. Infatti, sinché gli intagli sono di dimensioni ridotte, le barre porta ago sono attrezzabili con un foro, radiale, comunque parallelo alla propria barra, nel quale trova sede il gambo di un punzone, sostanzialmente piramidale, a sezione di stella, a quattro punte, evidenziante dei fili di taglio molto acuminati. Invece, sulle macchine a pantografo, ma per cosi dire continue, del tipo a navetta, particolarmente quelle con cambio colore, sono provviste di barra porta punzoni, ove su tale barra, in corrispondenza di ciascun ago, vi è una tacca, ove è innestabile un supporto porta punzone. Convenzionalmente, sinché le finestre ricamate nei contorni sono di dimensioni ridotte, per esempio aventi una dimensione massima di non più di 10-12 mm, una bucatura delle aree viene effettuata prima di eseguire il ricamo con filo e l'ago che lo appresta con dei punti lunghi va a raccogliere i lembi sporgenti risultanti dalla bucatura e li incorpora nel ricamo impinguendolo e bloccandone lo sfilacciamento. D'altra parte, quando si vogliano ottenere dei ricami aventi ampie aree sfinestrate, esse possono esser suddivise in piccole aree formando un traforo a graticcio. Quando invece le aree unitarie sono estese e si voglia un risultato ottimale, è raccomandabile eseguire l'intaglio al termine del ricamo con filo, a mano, impiegando una forbicina. Questo con grande dispendio di energie, di attenzione, imprecisione di intaglio e abbondanza di scarti. Succedeva poi che l'alta produttività delle macchine dovesse essere sospesa per mancanza di mano d'opera. Nel caso di ricami particolarmente difficili da intagliare e relativamente veloci da ricamare, per stare al passo di una macchina da ricamo occorrevano venti unità lavorative generalmente femminili. In mancanza di queste era d'uopo o fermare la produzione o allungare le consegne o ricorrere ad entrambi i rimedi. Le ragioni per le quali la separazione del lembo dal proprio perimetro non poteva essere fatto con il punzone piramidale a stella era che non potendo essere fatto in fregio al ricamo in filo dava luogo ad almeno una barba continua di fili e ad una liberazione incompleta del lembo che in teoria avrebbe dovuto essere separato, per cui occorreva sempre intervenire manualmente con forbici e simili. Quindi si aveva un risultato peggiore che con le forbicine ad un costo di pochissimo inferiore. Per speggiorare, ma solamente di poco, il risultato, si sarebbe dovuto programmare un passo assai minuscolo e destinare più di una stazione dotandole di punzoni orientati secondo la direzione d'azione.
Scopo della presente invenzione è quello di eliminare gli inconvenienti precitati e di offrire inoltre vari vantaggi. L'inventore, con un lampo di risolvente intuizione, ha concepito un procedimento e dei mezzi di fabbricazione e di utilizzo di strumenti da taglio a consistenza di ago (privo di cruna) per eseguire intagli, in automatico, sulle macchine da ricamo, destinando all'intaglio almeno due barre di cucitura e macchine.
Naturalmente affinché la cosa sia possibile occorre osservare alcune particolarità essenziali: 1) l'utensile da taglio deve essei'e affilatissimo e offrire poca resistenza alla penetrazione 2) la carta convenzionale di supporto deve avere una resistenza relativamente elevata, eventualmente a più spessori sovrapposti, per garantire il necessario sostegno anche quando si stanno tagliando gli ultimi fili; 3) secondo una forma di pratica attuazione preferita della presente invenzione il filo di taglio è fatto a coda di pesce in modo da prolungarne l’estensione sicché i fianchi di esso agiscano sulle fibre da tagliare con una spinta verticale ridotta e centripeta secondo la formula seguente:
4) secondo un'altra forma di pratica attuazione preferita della presente invenzione quando il profilo da intagliare sia arcuato e complesso, il filo di taglio viene fatto arcuato e viene montato sulla testa della macchina orientato di 90° o di 45° a seconda se le stazioni dedicate agli strumenti di taglio sono 2 o 4; 5) in ogni caso dedicando sei stazioni della macchina agli utensili di taglio si possono eseguire sulle macchine a sette barre porta aghi ricami monocolore e sulle macchine ad undici stazioni ricami a cinque colori. 6) ultima ma non meno importante caratteristica è quella che il filo di taglio sia sostanzialmente complanare con il dorso del punzone ovvero a scalpello, sì che esso possa lambire il perimetro ricamato riducendo al minimo la lunghezza dei fili recisi; 7) La sede di operabilità del punzone o coltello è quella dell'ago e il foro è quello di placca, inoltre tutta l'operazione avviene con l'ausilio dell'apposito piedino; 8) il lavoro in concerto della lama che opera con effetto a coltello, il foro di placca che circonda in immediata vicinanza il tagliente del punzone o coltello e l'ausilio del piedino consentono di avvicinare molto l'azione del punzone o coltello senza danneggiare il ricamo. Questa è anche la ragione per cui è possibile eseguire l'intaglio dopo avere effettuato il ricamo, perché non si corre il rischio di rovinarlo; 9) Poiché i punzoni o coltelli secondo la presente invenzione sono a taglio singolo e impegnano più sedi d'ago, essi sono controllabili più facilmente, sempre agli effetti di non rovinare il ricamo fatto prima. 10) ultima ma non meno importante è la particolarità che consente tenere raccoslti gli sfridi nella sede stessa di esecuzione dell'intaglio che fa loro da nido circondata com'è dal ricamo
Per meglio spiegare le caratteristiche del presente trovato, ci si riferisce agli uniti disegni i quali ne mostrano possibili forme di pratica attuazione in modo schematico e solamente esplicativo.
La figura 1 è la vista frontale in scala molto ingrandita di una porzione di barra porta aghi includente la corrispondente placca e con applicato il coltello secondo la presente invenzione in due posizioni di lavoro.
La figura 2 è la vista frontale dell'ago della figura 1.
La figura 3 è la vista laterale dell’ago delle figure 1 e 2.
La figura 4 rappresenta, visto di fronte, un coltello secondo la presente invenzione secondo una variante.
La figura 5 rappresenta, visto di profilo, un coltello secondo la variante di figura 4;
La figura 6 è la pianta di un ricamo da intagliare secondo la presente invenzione;
La figura 7 è la pianta del ricamo di figura 6 intagliati secondo la presente invenzione;
La figura 8 è la ripetizione delle figure 6 e 7 ma dopo l'asportazione dello sfrido oggetto dell'intaglio rappresentato ne;
La figura 9.
Le figure 10 e 11 rappresentano i lembi di carta che si staccano dal ricamo. Con riferimento alle figure dei disegni, una macchina da ricamo, non rappresentata è sostanzialmente costituita di più barre 1 porta aghi in serie o in parallelo, da una placca 2 recante almeno un foro e generalmente due: uno piccolo 20 per l'ago e uno 22 più grosso per il punzone 3, un piedino o simile.
Convenzionalmente le macchine da ricamo vengono attrezzate con dei punzoni 3 a fili di taglio disposti come gli spigoli di una piramide a sezione quadrata la cui sezione è sostanzialmente a consistenza di stella. La specifica funzione di questi punzoni è quella di praticare nel tessuto ricamando un varco o frattura, particolarmente a croce come è la sua natura, di passare la mano ad ago e filo affinché con movimento centrifugo ago e filo raccolgano nel ricamo i brandelli di tessuto o simile nel quale è stata creata la falla. Esiste una dimensione ottimale secondo la quale i brandelli separati dal punzone non sono eccessivi e possono essere agevolmente raccolti nel ricamo, Viceversa oltre una certa dimensione il ricamo fatica a contenere i brandelli e denuncia decadimenti estetici che è consigliabile ridurre di dimensioni intervenendo a piazzare invece del buco grosso più buchi di dimensioni ridotte. D'altra parte se rimprigionamento dei brandelli è fatto a regola d'arte esso rappresenta la miglior garanzia di una solidità del ricamo. Poiché questi punzoni sono di una certa consistenza e pertanto non passano dal buco di placca attraverso il quale passa l'ago per adempiere a questa funzione si impiega almeno sulle macchine a pantografo orizzontale le barre porta aghi ma l'azione del punzone viene esercitata in una sede verticale parallela ove nella placca è praticato un foro più grande. Nelle macchine a pantografo orizzontale oltre questo non si va e spesso non si va oltre neppure sulle macchine da ricamo a pantografo verticale. Tanto è il pericolo di rovinare il ricamo o di lasciarlo lordo di brandelli che si preferisce quando le condizioni economiche lo consentono procedere manualmente. Secondo la presente invenzione si interviene a ricamo fatto e l'intaglio lo si effettua con almeno due e fino a sei punzoni. In maniera che ciascun punzone possa essere comandato a dovere per ubbidire alla legge dell'intaglio. I punzoni secondo l’invenzione nascono con una specifica funzione non per squarciare ma per recidere al massimo delle possibilità di taglio quasi in assenza di reazione esaltando lo scorrimento a mò di coltello. Rispetto al punzone a stella la forza di penetrazione del coltello dovrebbe essere dalle 10 alle 20 volte più elevata tenuto presente che possono darsi due soluzioni diverse. La prima nella quale l’inclinazione del coltello è rivolta verso l'esterno del coltello stesso. La seconda che presenta una coppia di lame affacciate l una all'altra con uguale effetto complementare (figura 3) Poiché il trovato è stato descritto e rappresentato a semplice titolo indicativo e non limitativo, ben s'intende che potranno essere arrecate numerose modifiche al suo insieme ed ai suoi particolari, senza tuttavia scostarsi dai principi basilari sui quali è fondata la presente invenzione.

Claims (13)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1. Procedimento di fabbricazione di strumenti da taglio a consistenza di ago (privo di cruna) per eseguire intagli in automatico sulle macchine da ricamo particolarmente a pantografo orizzontale destinando all'intaglio almeno due barre di cucitura, caratterizzato dal fatto che esso consiste nell'allestire con attacco d'ago dei coltelli il cui filo di taglio è unico ed eventualmente costituito da. settori di varia inclinazione.
  2. 2. Procedimento di utilizzazione di strumenti da taglio a consistenza di ago (privo di cruna) per eseguire intagli in automatico sulle macchine da ricamo particolarmente a pantografo orizzontale, di cui alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che su ciascuna testa ricamatrice nelle prime stazioni o in quelle intervenienti per prime (almeno una) le barre rispettive vengono provviste di aghi per ricamare per eseguire sul tessuto convenzionalmente in automatico i contorni intagliandi, mentre nelle sedi delle barre aghi delle ultime stazioni o ultime intervenienti (almeno due) vengono applicati dei coltelli unidirezionali che vengono programmati in modo da tagliare in fregio all'interno del ricamo, ove gli almeno due segmenti di taglio sono convergenti e agiscono sulle fibre da tagliare con andamento di piano inclinato in guisa da massimizzare la componente orizzontale della spinta della lama e da minimizzare corrispondentemente la spinta verticale, il ricamo intagliando e il coltello fruendo della reazione dal foro di placca che sostiene la carta di base del ricamo ove il margine ricamato sostenuto dalla carta viene ammorsato tra la placca e il piedino.
  3. 3. Utensile da taglio caratterizzato dal fatto che è affilatissimo e offre poca resistenza alla penetrazione sostanzialmente secondo la formula;
  4. 4. Utensile da taglio, di cui alle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la carta convenzionale di supporto deve avere una resistenza relativamente elevata, eventualmente a più spessori sovrapposti, per garantire il necessario sostegno anche quando si stanno tagliando gli ultimi fili;
  5. 5. Utensile da taglio, caratterizzato dal fatto che il filo di taglio è fatto a coda di pesce in modo da prolungarne l’estensione sicché i fianchi di esso agiscano sulle fibre da tagliare con una spinta verticale ridotta e centripeta
  6. 6. Utensile da taglio, di cui alle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che quando il profilo da intagliare sia arcuato e complesso il filo di taglio viene fatto arcuato e viene montato sulla testa della macchina orientato di 90<° >o di 45<° >a seconda se le stazioni dedicate agli strumenti di taglio sono 2 o 4;
  7. 7. Utensile da taglio, di cui alle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che dedicando 6 stazioni della macchina agli utensili di taglio si possono eseguire sulle macchine a sette barre porta aghi ricami monocolore e sulle macchine ad 11 stazioni ricami a cinque colori.
  8. 8. Utensile da taglio, di cui alle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il filo di taglio è sostanzialmente complanare con il dorso del punzone ovvero è fatto a scalpello, sì che esso possa lambire il perimetro ricamato, riducendo al minimo la lunghezza dei fili recisi.
  9. 9. Utensile da taglio, di cui alle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la sede di operabilità del punzone o coltello è quella dell'ago e il foro è quello di placca.
  10. 10. Utensile da taglio, di cui alle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che tutta l'operazione avviene con l'ausilio del piedino.
  11. 11. Utensile da taglio, di cui alle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il lavoro in concerto della lama che opera con effetto a coltello, il foro di placca che circonda, in immediata vicinanza, il tagliente del punzone o coltello e l'ausilio del piedino consentono di avvicinare molto l'azione del punzone o coltello senza danneggiare il ricamo, onde è possibile eseguire l'intaglio dopo avere effettuato il ricamo, perché non si corre il rischio di rovinarlo,
  12. 12. Utensile da taglio, di cui alle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che i punzoni o coltelli secondo la presente invenzione sono a taglio singolo e impegnano più sedi d'ago essi sono controllabili più facilmente sempre agli effetti di non rovinare il ricamo fatto prima.
  13. 13. Procedimento e mezzi di fabbricazione e di utilizzo di strumenti da taglio a consistenza di ago (privo di cruna) per eseguire intagli in automatico sulle macchine da ricamo a pantografo orizzontale destinando all'intaglio almeno due barre di cucitura e macchine, strumenti da taglio e tessuti, particolarmente ricamati, intagliati con tali procedimento e mezzi, di cui alle rivendicazioni precedenti e sostanzialmente conformi a quanto descritto e rappresentato e per gli scopi specificati.
IT95VA000023A 1995-11-30 1995-11-30 Procedimento e mezzi di fabbricazione e di utilizzo di strumenti da taglio a consistenza di ago per eseguire intagli in automatico sulle IT1282343B1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95VA000023A IT1282343B1 (it) 1995-11-30 1995-11-30 Procedimento e mezzi di fabbricazione e di utilizzo di strumenti da taglio a consistenza di ago per eseguire intagli in automatico sulle
PCT/EP1996/005345 WO1998024962A1 (en) 1995-11-30 1996-12-03 Needle-like scissors tool for use in embroidery and the like for openwork techniques of cutwork adapted to transform a needle carrier rod
EP96945557A EP1021604B1 (en) 1995-11-30 1996-12-03 Needle-like scissors tool for use in embroidery and the like for openwork techniques of cutwork adapted to transform a needle carrier rod

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95VA000023A IT1282343B1 (it) 1995-11-30 1995-11-30 Procedimento e mezzi di fabbricazione e di utilizzo di strumenti da taglio a consistenza di ago per eseguire intagli in automatico sulle

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITVA950023A1 true ITVA950023A1 (it) 1997-05-30
IT1282343B1 IT1282343B1 (it) 1998-03-16

Family

ID=11423349

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT95VA000023A IT1282343B1 (it) 1995-11-30 1995-11-30 Procedimento e mezzi di fabbricazione e di utilizzo di strumenti da taglio a consistenza di ago per eseguire intagli in automatico sulle

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP1021604B1 (it)
IT (1) IT1282343B1 (it)
WO (1) WO1998024962A1 (it)

Families Citing this family (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ATE528428T1 (de) * 2007-04-20 2011-10-15 Laesser Ag Verfahren zum applizieren von flächigen materialstücken, sowie schneidvorrichtung und stickmaschine zur durchführung des verfahrens
EP2172585B1 (de) 2008-09-04 2011-03-30 BERNINA International AG Vorrichtung und Verfahren zum Schneiden von textilen und nicht-textilen Flächengebilden
WO2012071710A1 (zh) * 2010-11-30 2012-06-07 天津宝盈电脑机械有限公司 电脑激光绣花机
WO2012157002A1 (en) 2011-05-16 2012-11-22 Giuseppe Piantadosi Needle carrier device, particularly for cutting needles for sewing machines, embroidery machines and the like
JP2013070875A (ja) 2011-09-28 2013-04-22 Brother Ind Ltd ミシン及び刺繍枠
JP2013100620A (ja) 2011-11-09 2013-05-23 Brother Ind Ltd カットデータ作成装置、カットデータ作成プログラム、およびミシン
JP2013100621A (ja) 2011-11-09 2013-05-23 Brother Ind Ltd カットデータ作成装置、カットデータ作成プログラム、およびミシン
JP2013158491A (ja) 2012-02-06 2013-08-19 Brother Ind Ltd カットデータ作成装置、カットデータ作成プログラム、及びミシン
ITBS20130102A1 (it) * 2013-07-11 2015-01-12 Diego Rodella Sistema di incisione con resistenza elettrica a caldo su pelle e materiali affini montato su macchina da cucire industriale a controllo numerico avente testa di cucitura rotante

Family Cites Families (13)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE499024C (de) * 1927-10-20 1930-06-03 Drei S Werk Schwabacher Spinne Spitzenschleifmaschine fuer feine Spitzen, insbesondere zum Anschleifen der Spitzen an den Feindraht von Sprechmaschinen-Dauernadeln
CH169323A (de) * 1933-06-16 1934-05-31 Wild J Ernst Verfahren zum Herstellen von Stickerei- Hohleffekten auf Vielnadelstickmaschinen.
US3539314A (en) * 1967-09-08 1970-11-10 Torrington Co Automatic needle polish and buff machine
US3765350A (en) * 1970-11-23 1973-10-16 C Sztari Sewing machine conversion assembly
US3945154A (en) * 1974-09-05 1976-03-23 Jack Barnes Engineering, Inc. Grinding apparatus and indexing and control means therefor
DE3420763A1 (de) * 1984-06-04 1985-12-05 Rudolf 5450 Neuwied Reich Verfahren und vorrichtung zum wahlweisen besticken und/oder gravieren und/oder bemalen und/oder perforieren von materialbahnen bzw. zuschnitten aus fuer nadel und bohrer durchlaessigen oder undurchlaessigen materialien
JPH07102263B2 (ja) * 1986-05-13 1995-11-08 ブラザー工業株式会社 ミシン
DE4107871A1 (de) * 1991-03-12 1992-09-17 Martin Poell Vorrichtung zum spitzen von stabfoerigen gegenstaenden, insbesondere nadeln
JPH05247824A (ja) * 1991-12-11 1993-09-24 Barudan Co Ltd 多針刺繍ミシン及び切断針
JP3396238B2 (ja) * 1992-07-14 2003-04-14 株式会社バルダン 刺繍ミシンによる布地のボーリング方法
JPH0681263A (ja) * 1992-09-01 1994-03-22 Brother Ind Ltd 刺繍ミシン
JP2971327B2 (ja) * 1993-07-28 1999-11-02 株式会社 タナベ刺繍 レーザーカッタ付きミシンおよび刺繍方法
JPH07204375A (ja) * 1994-01-12 1995-08-08 Tokuo Takahashi 素材の部分切断を伴う縫製方法及び縫製用ミシン

Also Published As

Publication number Publication date
EP1021604A1 (en) 2000-07-26
EP1021604B1 (en) 2003-08-13
IT1282343B1 (it) 1998-03-16
WO1998024962A1 (en) 1998-06-11

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITVA950023A1 (it) Procedimento e mezzi di fabbricazione e di utilizzo di strumenti da taglio a consistenza di ago per eseguire intagli in automatico sulle
KR960010938A (ko) 패턴된 편성포 생산방법 및 그 경편기
CN1086564A (zh) 无磨损天然织物
CN107366101A (zh) 一种整合式喷绘设备及加工工艺
JP6027920B2 (ja) 鳩目ミシン用糸切りアセンブリ
CN108049149A (zh) 一种服装加工用裁剪装置
KR20070063098A (ko) 2단의 편성홈을 갖는 싱가핀을 이용한 지편 편환과 파일 편환의 분리 편성 방법
CN209890871U (zh) 一种缝纫机面线剪线辅助装置
JPH07204375A (ja) 素材の部分切断を伴う縫製方法及び縫製用ミシン
CN208773791U (zh) 一种假发无痕接头片的制作模头
JP2736602B2 (ja) 刺しゅう部へのかがり穴の形成方法
CN215906454U (zh) 一种具有自动切断功能的纱线机
CN221052136U (zh) 一种多针缝纫机的分离式动刀架
KR102105438B1 (ko) 전단기
CN208414775U (zh) 一种电脑横机的剪线抽线拆片机
CN208667968U (zh) 纬线起头收尾提示缂丝机
CN207987489U (zh) 任意针位雕孔刀的针架组件
JP2006104583A (ja) 刺繍模様の切抜き方法
CN2729118Y (zh) 缝合切边工装
CN216989432U (zh) 一种与修整线切刀一体的浮动切刀
CN220867824U (zh) 一种针纺织品制造剪裁机
CN214938678U (zh) 一种纺织品裁切装置
CN203782379U (zh) 一种双针车剪线装置
CN216193570U (zh) 一种用于纱线机的裁切装置
CN105671820A (zh) 一种扣锁绣智能绣花技术

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted