ITUD970082A1 - Sistema di piegatura perfezionata per macchine piegatrici - Google Patents
Sistema di piegatura perfezionata per macchine piegatrici Download PDFInfo
- Publication number
- ITUD970082A1 ITUD970082A1 IT97UD000082A ITUD970082A ITUD970082A1 IT UD970082 A1 ITUD970082 A1 IT UD970082A1 IT 97UD000082 A IT97UD000082 A IT 97UD000082A IT UD970082 A ITUD970082 A IT UD970082A IT UD970082 A1 ITUD970082 A1 IT UD970082A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- bending
- round
- limiting element
- work surface
- rollers
- Prior art date
Links
- 238000005452 bending Methods 0.000 title claims description 41
- 230000003014 reinforcing effect Effects 0.000 claims description 6
- 239000002184 metal Substances 0.000 claims description 5
- 238000005520 cutting process Methods 0.000 claims description 4
- 238000007493 shaping process Methods 0.000 claims description 4
- 238000011144 upstream manufacturing Methods 0.000 description 5
- 230000002787 reinforcement Effects 0.000 description 4
- 238000012423 maintenance Methods 0.000 description 3
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 description 3
- 238000000034 method Methods 0.000 description 3
- 239000000047 product Substances 0.000 description 3
- 230000006835 compression Effects 0.000 description 2
- 238000007906 compression Methods 0.000 description 2
- 238000000605 extraction Methods 0.000 description 2
- 239000012467 final product Substances 0.000 description 2
- 230000000284 resting effect Effects 0.000 description 2
- 230000006978 adaptation Effects 0.000 description 1
- 230000015572 biosynthetic process Effects 0.000 description 1
- 238000010276 construction Methods 0.000 description 1
- 230000000694 effects Effects 0.000 description 1
- 230000013011 mating Effects 0.000 description 1
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 1
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 1
- 238000011084 recovery Methods 0.000 description 1
- 239000011150 reinforced concrete Substances 0.000 description 1
- 238000005096 rolling process Methods 0.000 description 1
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B21—MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
- B21D—WORKING OR PROCESSING OF SHEET METAL OR METAL TUBES, RODS OR PROFILES WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
- B21D11/00—Bending not restricted to forms of material mentioned in only one of groups B21D5/00, B21D7/00, B21D9/00; Bending not provided for in groups B21D5/00 - B21D9/00; Twisting
- B21D11/10—Bending specially adapted to produce specific articles, e.g. leaf springs
- B21D11/12—Bending specially adapted to produce specific articles, e.g. leaf springs the articles being reinforcements for concrete
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Bending Of Plates, Rods, And Pipes (AREA)
- Wire Processing (AREA)
- Shaping Of Tube Ends By Bending Or Straightening (AREA)
Description
Descrizione del trovato avente per titolo:
"SISTEMA DI PIEGATURA PERFEZIONATO PER MACCHINE PIEGATRICI"
CAMPO DI APPLICAZIONE
Forma oggetto del presente trovato un sistema di piegatura perfezionato per macchine piegatrici come espresso nella rivendicazione principale.
Detto sistema trova applicazione nelle macchine impiegate per la piegatura e/o sagomatura di profilati metallici, particolarmente, ma non solo, di tondi di armatura per costruzioni in cemento armato.
In particolare, anche se non esclusivamente, il trovato trova applicazione nelle dette macchine piegatrici e/o sagomatrici con piano di lavoro orizzontale o sostanzialmente orizzontale.
Nel seguito, per motivi di praticità espositiva, si farà riferimento alle macchine piegatrici per tondi di armatura, potendo comunque il trovato essere applicato a qualsiasi tipo di macchina piegatrice e/o sagomatrice.
Inoltre, nel seguito si parla·di tondo ma la sezione della barra metallica può essere di vario tipo quale trilobata, quadrata, esagonale, ovale, eco.
STATO DELLA TECNICA
Sono note le macchine piegatrici per tondi di armatura comprendenti almeno un gruppo di traino associato ad almeno un gruppo piegatore e ad un gruppo di taglio, impiegate per la realizzazione di staffe e/o ferri di armatura sagomati secondo geometrie angolari o poligonali predefinite.
Il gruppo di traino comprende normalmente almeno un dispositivo trascinatore costituito da una o più coppie di rulli controrotanti allineati su un asse ortogonale rispetto all'asse longitudinale del tondo in transito.
In caso di tondo di armatura alimentato da aspo, il gruppo di traino comprende normalmente anche mezzi raddrizzatori posti a monte, a valle o sia a monte che a valle del dispositivo trascinatore.
In dette macchine piegatrici, il tondo di armatura è spesso soggetto, lungo il suo asse, a rotazioni e a torsioni longitudinali che possono comportare rilevanti problemi nella successiva piegatura.
Tale tendenza alla rotazione e/o torsione sul proprio asse è derivata da molteplici fattori quali laminazione, matassatura, devolvitura, pressione dei rulli trascinatori, ecc.
Un’altra causa che accentua le tensioni strutturali ed i problemi di trascinamento del tondo da piegare è la non costanza della forma di sezione. La presenza di tratti ovaleggianti, o comunque caratterizzati da variazioni dimensionali della forma di sezione, determina problemi di trascinamento che inducono ulteriori torsioni assiali sul tondo in avanzamento. Tali torsioni o rotazioni assiali del tondo si ripercuotono sulla posizione delle pieghe già fatte, le quali tendono a modificare angolarmente il loro piano di giacitura rispetto al piano di lavoro della macchina.
In altre parole, le pieghe già fatte tendono a staccarsi ed a sollevarsi rispetto al piano di lavoro della macchina mano a mano che il tondo, nel mentre viene fatto avanzare per l'esecuzione delle pieghe successive, tende a torcersi ed a ruotare assialmente .
Dette modificazioni angolari del piano di giacitura delle pieghe già fatte rendono estremamente difficoltoso il corretto ottenimento del prodotto sagomato, e quindi il posizionamento corretto su uno stesso piano delle prime pieghe eseguite rispetto a quelle eseguite successivamente; ciò determina la, formazione di staffe o ferri sagomati’ qualitativamente scadenti in quanto non planari.
Molto di frequente si rende perciò necessario lo scarto di tali prodotti e la ripetizione delle operazioni di formazione degli stessi, ciò comportando notevoli incrementi dei costi e dei tempi di produzione.
Per tentare di risolvere questi problemi, sono state proposte varie soluzioni che però non si sono rivelate efficaci, necessitando di attrezzature complesse ed ingombranti o richiedendo ingenti potenze di azionamento, con il conseguente aumento dei costi di produzione e/o di gestione delle macchine piegatrici.
Per ovviare a questi inconvenienti e per ottenere altri ed ulteriori vantaggi, la proponente ha sperimentato e realizzato il presente trovato.
ESPOSIZIONE DEL TROVATO
Il presente trovato è espresso e caratterizzato nella rivendicazione principale.
Le rivendicazioni secondarie espongono varianti all'idea di soluzione principale.
Scopo del trovato è fornire un sistema di piegatura perfezionato, da applicare alle macchine piegatrici per tondi, vantaggiosamente ma non solo tondi di armatura, e ad altri tipi di macchine piegatrici, che consenta il recupero delle torsioni rilasciate dal tondo e l'ottenimento di pieghe giacenti tutte sostanzialmente sullo stesso piano. Altro scopo del trovato è fornire un sistema che consenta la realizzazione di staffe o ferri sagomati di elevata qualità, in quanto caratterizzati da elevata planarità, senza modificare sostanzialmente la struttura base della macchina piegatrice.
Il sistema di piegatura secondo il trovato prevede l'impiego di una macchina piegatrice di tipo sostanzialmente convenzionale comprendente un dispositivo trascinatore, costituito da una o più coppie di rulli, cooperante con almeno un gruppo piegatore e con un coniugato gruppo di taglio.
Secondo il trovato, detta macchina piegatrice, a valle del gruppo piegatore e sostanzialmente in asse con l'asse di avanzamento del tondo, presenta un elemento limitatore del sollevamento della parte del tondo anteriore già piegata.
Detto elemento limitatore è disposto superiormente al piano di giacitura del tondo in transito e definisce tra sè ed il piano di lavoro della macchina un vano verticale di transito che è di poco superiore alla dimensione della sezione del tondo stesso.
Detto vano di transito definito dall'elemento limitatore può anche presentare altezza coerente con due o più tondi, in funzione delle applicazioni e del numero di tondi piegati contemporaneamente.
Nella soluzione realizzativa preferenziale, detto elemento limitatore è costituito da un corpo metallico di conformazione piana o sagomata estendentesi , per un certo tratto longitudinale, al di sopra del piano di lavoro della macchina, o piano di piegatura, del tondo di armatura da sagomare.
Secondo una variante, detto elemento limitatore è associato a mezzi attuatori che lo rendono sollevabile a diverse quote rispetto al piano di piegatura del tondo ed eventualmente evacuabile dalla sede di transito del tondo stesso.
Questa soluzione è particolarmente vantaggiosa perché consente di adattare la disposizione dell'elemento limitatore al numero di tondi che si vogliono piegare contemporaneamente. Detta soluzione permette inoltre una più comoda estrazione del tondo sagomato a piegatura ultimata ed interventi di manutenzione più agevoli sulla macchina piegatrice.
Nella fase di avanzamento, il tondo viene almeno parzialmente contrastato, nella sua tendenza alla rotazione e torsione rispetto al suo asse, per l'interferenza che l'elemento limitatore, disposto al di sopra del piano di lavoro della macchina e ad una definita altezza da detto, esercita sulla o sulle pieghe già effettuate.
Tale contrasto determina il mantenimento del tratto del tondo già piegato a valle del dispositivo trascinatore in una posizione di sostanziale prossimità rispetto al piano di lavoro della macchina.
Secondo il trovato, al termine della fase di avanzamento che precede una o più fasi di piegatura, almeno i rulli del dispositivo trascinatore, ed eventualmente gli altri elementi di pinzatura e/o contrasto agenti sul tondo, vengono aperti cessando, almeno per un momento, l'azione di bloccaggio e contrasto laterale sul tondo.
Tale arresto del bloccaggio e del contrasto sul tondo determina la caduta, sul piano di lavoro della macchina ed a causa del proprio stesso peso, delle pieghe già fatte, parzialmente sollevate, che tendono pertanto ad assumere una posizione planare ed in appoggio su detto piano di lavoro.
Ottenuto tale effetto, i rulli del dispositivo trascinatore e gli altri eventuali mezzi di pinzatura e contrasto vengono richiusi sul tondo per consentire la prosecuzione del ciclo.
La procedura di apertura/chiusura del dispositivo trascinatore rispetto al tondo può essere eseguita prima di ogni piega, ovvero per parte di esse, in funzione del tipo di tondo in lavorazione e/o del tipo di prodotto da ottenere.
II sistema secondo il trovato consente l'ottenimento di staffe e/o ferri sagomati caratterizzati da elevata planarità mediante l’impiego di attrezzature semplici senza modificare la struttura generale della macchina e senza ridurre la produttività.
ILLUSTRAZIONE DEI DISEGNI
Le figure allegate sono fornite a titolo esemplificativo non limitativo ed illustrano una soluzione preferenziale del trovato.
Nella tavola abbiamo che:
- la fig. 1 illustra schematicamente una macchina piegatrice adottante il sistema di piegatura perfezionato secondo il trovato; - la fig. 2 illustra la sezione "A-A" di fig. 1;
- la fig. 3 illustra la sezione "B-B" di fig. 2.
DESCRIZIONE DEI DISEGNI
Con riferimento alle figure allegate, il numero 10 indica generalmente la macchina piegatrice per tondi 11 di armatura adottante il sistema di piegatura perfezionato secondo il trovato.
Nella descrizione che segue è illustrato il caso in cui la macchina piegatrice 10 lavori su un solo tondo 11 per volta, ma è analogo il caso in cui vengano lavorati contemporaneamente più tondi 11 sovrapposti.
Detta macchina piegatrice 10 è dotata di un dispositivo trascinatore 12 comprendente una coppia di rulli 15 disposti allineati sostanzialmente ortogonalmente rispetto al tondo 11 in transito.
Nel caso di specie, detto dispositivo trascinatore 12 coopera con due gruppi piegatori, primo 13a e secondo 13b, disposti rispettivamente a monte ed a valle dello stesso, e con un gruppo di taglio 14 posto a monte di detto primo gruppo piegatore 13a.
I gruppi piegatori 13a, 13b illustrati sono del tipo a piatto rotante 18 e presentano un perno di contrasto 16 ed un perno di piegatura 17.
La macchina piegatrice 10 comprende, nel caso di specie, un elemento limitatore 20 di sollevamento estendentesi longitudinalmente, sostanzialmente in asse con il tondo 11 da piegare e per un tratto definito, a valle del secondo gruppo piegatore 13b. Detto elemento limitatore 20 giace su un piano posto al di sopra, di un'altezza voluta, rispetto al piano di lavoro 19 della macchina 10, o piano di piegatura del tondo 11.
Nel caso di specie, detto elemento limitatore 20 è costituito da un profilato metallico di sezione aperta comprendente una faccia superiore 20a ed una faccia laterale 20b.
Secondo varianti non illustrate, l’elemento limitatore 20 presenta sezione trasversale arcuata, rettangolare o di altra voluta forma.
L'elemento limitatore 20 è, nel caso di specie, basculante rispetto al piano di lavoro 19, in corrispondenza della sua faccia laterale 20b, mediante una cerniera 21.
Nella soluzione illustrata, la movimentazione dell'elemento limitatore 20 è ottenuta mediante due attuatori 22 imperniati ad un'estremità alla faccia superiore 20a dello stesso elemento limitatore 20 ed all'altra al piano di lavoro 19.
Ad inizio ciclo operativo, i rulli 15 del dispositivo trascinatore 12 determinano l'avanzamento del tondo 11 fino al raggiungimento delle posizioni programmate per l'esecuzione delle prime piegature. In questa fase, i rulli 15, in posizione "I", esercitano una elevata compressione sul tondo 11; tale compressione, a causa delle tensioni strutturali accumulate dal tondo 11 stesso, tende a farlo torcere ed a ruotare assialmente.
Tale torsione e rotazione assiale determina il sollevamento delle pieghe già fatte a valle del detto dispositivo trascinatore 12.
Nel caso di specie, il sollevamento delle pieghe già fatte viene contenuto dall'elemento limitatore 20 per interferenza della faccia superiore 20a di quest'ultimo con il tratto di tondo 11 già piegato. La limitazione del sollevamento mantiene il tratto di tondo 11 già piegato ad un livello prossimo al piano di lavoro 19, o comunque ne impedisce il ribaltamento.
La regolabilità della posizione dell'elemento limitatore 20 consente l'adattamento della sua posizione alla fase e/o al tipo di piegatura da eseguire od ancora all'ingombro delle pieghe già eseguite, permettendone anche l'evacuazione rispetto alla linea di transito del tondo 11 per una più agevole estrazione del prodotto finale ottenuto o per l'esecuzione di operazioni di manutenzione.
Alla fine dell'avanzamento e del posizionamento del tondo 11 che precede una piegatura, i rulli 15 del dispositivo trascinatore 12 si portano, dalla posizione chiusa "I" sul tondo 11, ad una posizione parzialmente aperta "II" (indicata tratteggiata) in cui rilasciano il tondo 11.
Anche gli eventuali mezzi di contrasto e/o pinzatura posti a monte od a valle del dispositivo trascinatore 12 si aprono per svincolare compietamente il tondo 11 da interferenze laterali.
Tale svincolo laterale determina la caduta, per il proprio peso, del tratto di tondo 11 già piegato a valle del dispositivo trascinatore 12, che si riporta pertanto in posizione di appoggio sul piano di lavoro 19 della macchina.
Prima dell'esecuzione della piegatura, i rulli 15 vengono riposizionati nella posizione chiusa "I" per bloccare il tondo 11 e per poi, a piegatura avvenuta, trascinarlo nella posizione corrispondente alla piegatura successiva.
Tale procedura di apertura e successiva chiusura dei rulli 15 sul tondo 11 può essere eseguita prima di tutte le piegature, ovvero soltanto prima di parte di esse, in relazione alla tipologia del tondo 11, al tipo di alimentazione (da aspo, in barre ecc.), alla uniformità della sua forma di sezione, alla provenienza, al tipo di prodotto finale da ottenere, ecc.
Claims (1)
- RIVENDICAZIONI 1 - Sistema dì piegatura perfezionato per macchine piegatrici impiegate per la sagomatura di profilati metallici, particolarmente, ma non esclusivamente per tondi di armatura (11) , dette macchine piegatrici presentando un piano di lavoro (19) cooperante con almeno un dispositivo trascinatore (12) ad una o più coppie di rulli (15), detti rulli (15) presentando almeno una posizione ("I") di lavoro in cui risultano chiusi sul tondo (11), detto dispositivo trascinatore (12) cooperando con almeno un gruppo piegatore (13b) e con almeno un gruppo di taglio (14), essendo presenti eventuali mezzi di contrasto e/o pinzatura agenti sul tondo (11) almeno nelle fasi di piegatura, caratterizzato dal fatto che, al termine della fase di avanzamento e posizionamento del tondo (11) che precede almeno una fase di piegatura, almeno i rulli (15) del dispositivo trascinatore (12) si dispongono temporalmente in una posizione aperta ("II") di non interferenza laterale con il tondo (11)., ritornando successivamente nella posizione chiusa (nI") prima dell'intervento sul detto tondo (11) dell'almeno un gruppo piegatore (13b). 2 - Sistema come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la macchina piegatrice (10) comprende almeno un elemento limitatore (20) di sollevamento disposto a valle dell' almeno un gruppo piegatore (13b), detto elemento limitatore (20) essendo disposto sostanzialmente in asse con il tondo (11) da piegare e presentando almeno una faccia superiore (20a) giacente per un tratto longitudinale su un piano posto ad un'altezza definita dal piano di lavoro (19) della macchina piegatrice (10) e definente tra sè e detto piano di lavoro (19) un vano di transito e contenimento per il tondo (11) da piegare e per la almeno una piega in esso definita. 3 - Sistema come alla rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che la faccia superiore (20a) dell'elemento limitatore (20) è disposta almeno temporalmente sostanzialmente parallela al piano di lavoro (19) della macchina piegatrice (10). 4 - Sistema come ad una o l'altra delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che l'elemento limitatore (20) presenta sviluppo trasversale arcuato. 5 - Sistema come ad una o l'altra delle rivendicazioni precedenti da 1 a 3, caratterizzato dal fatto che l'elemento limitatore (20) presenta sviluppo trasversale sostanzialmente rettangolare. 6 - Sistema come ad una o l’altra delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che l'elemento limitatore (20) è vincolato basculante rispetto al piano di lavoro (19). 7 - Sistema come ad una o l’altra delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che l'elemento limitatore (20) presenta altezza regolabile rispetto al piano di lavoro (19). 8 - Sistema come ad una o l'altra delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che l'elemento limitatore (20) è associato ad attuatori (22) di movimentazione e/o evacuazione rispetto al piano di lavoro (19). 9 - Sistema come ad una o l'altra delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che adotta i contenuti di cui alla descrizione ed ai disegni.
Priority Applications (9)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT97UD000082A IT1295107B1 (it) | 1997-04-29 | 1997-04-29 | Sistema di piegatura perfezionato per macchine piegatrici |
| ES98106221T ES2202677T5 (es) | 1997-04-29 | 1998-04-06 | Metodo perfeccionado de curvado para maquinas curvadoras y maquina curvadora correspondiente. |
| DE69815749T DE69815749T3 (de) | 1997-04-29 | 1998-04-06 | Verbessertes Biegeverfahren und Biegemaschine zu dessen Durchführung |
| EP98106221A EP0875309B9 (en) | 1997-04-29 | 1998-04-06 | Perfected bending method for bending machines and relative bending machine |
| DK98106221T DK0875309T4 (da) | 1997-04-29 | 1998-04-06 | Perfektioneret bukkemetode til bukkemaskiner og relative bukkemaskiner |
| AT98106221T ATE243574T1 (de) | 1997-04-29 | 1998-04-06 | Verbessertes biegeverfahren und biegemaschine zu dessen durchführung |
| AU61901/98A AU6190198A (en) | 1997-04-29 | 1998-04-09 | Perfected bending system for bending machines |
| US09/065,455 US5966979A (en) | 1997-04-29 | 1998-04-24 | Bending machine and method having positionable drawing rolls and limiting mechanism defining a transit and containing space for the workpiece |
| JP10121192A JPH1128522A (ja) | 1997-04-29 | 1998-04-30 | 曲げ加工機の完全曲げ加工システム |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT97UD000082A IT1295107B1 (it) | 1997-04-29 | 1997-04-29 | Sistema di piegatura perfezionato per macchine piegatrici |
Publications (3)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| ITUD970082A0 ITUD970082A0 (it) | 1997-04-29 |
| ITUD970082A1 true ITUD970082A1 (it) | 1998-10-29 |
| IT1295107B1 IT1295107B1 (it) | 1999-04-30 |
Family
ID=11422383
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| IT97UD000082A IT1295107B1 (it) | 1997-04-29 | 1997-04-29 | Sistema di piegatura perfezionato per macchine piegatrici |
Country Status (9)
| Country | Link |
|---|---|
| US (1) | US5966979A (it) |
| EP (1) | EP0875309B9 (it) |
| JP (1) | JPH1128522A (it) |
| AT (1) | ATE243574T1 (it) |
| AU (1) | AU6190198A (it) |
| DE (1) | DE69815749T3 (it) |
| DK (1) | DK0875309T4 (it) |
| ES (1) | ES2202677T5 (it) |
| IT (1) | IT1295107B1 (it) |
Families Citing this family (9)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| ITUD20010197A1 (it) | 2001-11-30 | 2003-05-30 | Piegatrici Macch Elettr | Macchina piegatrice per profilati, quali tondi di armatura o simili |
| US8509926B2 (en) * | 2005-12-05 | 2013-08-13 | Fisher-Rosemount Systems, Inc. | Self-diagnostic process control loop for a process plant |
| IT1401263B1 (it) * | 2010-07-30 | 2013-07-18 | Schnell Spa | Dispositivo per la realizzazione di staffe tridimensionali |
| KR101051122B1 (ko) | 2011-03-09 | 2011-07-21 | 태연기계주식회사 | 철근 자동 가공장치 |
| CN102615215B (zh) * | 2012-03-23 | 2014-02-05 | 冯广建 | 行梁式钢筋自动成型机 |
| CN104043755B (zh) * | 2014-06-09 | 2016-02-10 | 建科机械(天津)股份有限公司 | 钢筋自动弯箍机的矫正箍筋扭转装置 |
| CN107876658A (zh) * | 2017-11-06 | 2018-04-06 | 王庆香 | 一种工程建设用的钢筋折弯装置 |
| BG67466B1 (bg) * | 2019-10-10 | 2022-10-17 | Тодоров Киров Валентин | Автоматична машина и метод за производство на арматурни заготовки |
| CN114310346B (zh) * | 2022-03-11 | 2022-06-14 | 新乡职业技术学院 | 一种全自动管道折弯机 |
Family Cites Families (13)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| CH336349A (fr) * | 1955-10-25 | 1959-02-28 | Soc D Anciens Etablissements J | Machine pour former les étriers destinés à une armature métallique de béton armé |
| US3263471A (en) * | 1963-05-28 | 1966-08-02 | Western Electric Co | Heading apparatus |
| US3584660A (en) * | 1968-12-16 | 1971-06-15 | Nasa | Forming tool for ribbon or wire |
| JPS55126321A (en) * | 1979-03-20 | 1980-09-30 | Mitsui Eng & Shipbuild Co Ltd | Bending machine for metallic material |
| AT365484B (de) † | 1979-10-02 | 1982-01-25 | Evg Entwicklung Verwert Ges | Einrichtung zum automatischen zufuehren von stabmaterial zu einer biegemaschine fuer betonbewehrungsbuegel |
| IT1175134B (it) † | 1983-10-12 | 1987-07-01 | Piegatrici Macch Elettr | Metodo e mezzi per la realizzazione di sagomati con macchine piegatrici di tondo o filo particolarmente laminato a caldo di basso costo per migliorare la qualita' del prodotto finito |
| US4590779A (en) * | 1984-09-18 | 1986-05-27 | Tools For Bending, Inc. | Program-controlled frame bending method and apparatus |
| IT1226199B (it) * | 1988-11-23 | 1990-12-21 | Piegatrici Macch Elettr | Impianto utilizzante una macchina piegatrice raddrizzatrice universale. |
| IT1242690B (it) † | 1990-12-17 | 1994-05-17 | Piegatrici Macch Elettr | Macchina piegatrice sagomatrice per profilati e procedimento di piegatura in coda di profilati. |
| IT1252962B (it) * | 1991-10-15 | 1995-07-07 | M E P Macchine Eletroniche Pie | Procedimento per l'esecuzione delle pieghe di coda nei ferri per l'edilizia in macchine piegatrici/ sagomatrici e macchine piegatrici/ sagomatrici per ferri per l'edilizia adottanti tale procedimento |
| IT1252984B (it) * | 1991-10-21 | 1995-07-10 | Piegatrici Macch Elettr | Macchina piegatrice sagomatrice a livelli operativi multipli |
| DE69311491T2 (de) * | 1992-09-15 | 1998-02-05 | Piegatrici Macch Elettr | Verfahren zum Biegen und Vorrichtung dafür |
| US5511402A (en) * | 1994-12-16 | 1996-04-30 | Kauffman; Kenneth A. | Optimizing controller |
-
1997
- 1997-04-29 IT IT97UD000082A patent/IT1295107B1/it active IP Right Grant
-
1998
- 1998-04-06 AT AT98106221T patent/ATE243574T1/de active
- 1998-04-06 DK DK98106221T patent/DK0875309T4/da active
- 1998-04-06 EP EP98106221A patent/EP0875309B9/en not_active Expired - Lifetime
- 1998-04-06 ES ES98106221T patent/ES2202677T5/es not_active Expired - Lifetime
- 1998-04-06 DE DE69815749T patent/DE69815749T3/de not_active Expired - Lifetime
- 1998-04-09 AU AU61901/98A patent/AU6190198A/en not_active Abandoned
- 1998-04-24 US US09/065,455 patent/US5966979A/en not_active Expired - Lifetime
- 1998-04-30 JP JP10121192A patent/JPH1128522A/ja active Pending
Also Published As
| Publication number | Publication date |
|---|---|
| DK0875309T3 (da) | 2003-10-20 |
| EP0875309B9 (en) | 2008-05-28 |
| DE69815749T2 (de) | 2004-04-29 |
| JPH1128522A (ja) | 1999-02-02 |
| ES2202677T3 (es) | 2004-04-01 |
| DE69815749D1 (de) | 2003-07-31 |
| ITUD970082A0 (it) | 1997-04-29 |
| US5966979A (en) | 1999-10-19 |
| DK0875309T4 (da) | 2008-05-13 |
| ES2202677T5 (es) | 2008-05-01 |
| IT1295107B1 (it) | 1999-04-30 |
| AU6190198A (en) | 1998-11-05 |
| EP0875309B1 (en) | 2003-06-25 |
| EP0875309A1 (en) | 1998-11-04 |
| EP0875309B2 (en) | 2007-11-21 |
| ATE243574T1 (de) | 2003-07-15 |
| DE69815749T3 (de) | 2008-07-03 |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| DE3740921C2 (it) | ||
| DE112015006223B4 (de) | Schieber für Reißverschluss | |
| ITUD970082A1 (it) | Sistema di piegatura perfezionata per macchine piegatrici | |
| ITBO940053A1 (it) | Metodo e apparecchiatura per realizzare gabbie metalliche per cemento armato e gabbia metallica cosi' ottenuta | |
| ITUD20080096A1 (it) | Dispositivo piegatore per una macchina piegatrice per elementi metallici oblunghi, e relativo procedimento di piegatura | |
| EP0548797B1 (de) | Verfahren und Vorrichtung zum Zuführen von Wäschestücken zu einer Mangel | |
| ITBO20080637A1 (it) | Metodo e apparecchiatura per realizzare armature a spirale per cemento armato | |
| DE102013225408B4 (de) | Verpackungsmaschinenformer | |
| KR101068468B1 (ko) | 이중 곡률을 갖는 박판의 연속형 평면교정 장치 및 그 방법 | |
| ITUD20010055A1 (it) | Dispositivo e procedimento per il completamento di gabbie di armatura | |
| EP2848540B1 (de) | Klemmvorrichtung für das Klemmen eines Sackabschnitts einer Folienbahn in einer Füllstation einer Sackfüllanlage | |
| EP2299831A2 (de) | Verfahren und vorrichtung zum legen von brezeln | |
| EP0042450B1 (de) | Verfahren zur Herstellung von Mänteln für Auspufftöpfe mit einer gefalzten Längsnaht und Vorrichtung zur Durchführung dieses Verfahrens | |
| EP1922259B1 (de) | Verschlussklammer für einen verpackungsschlauch und vorrichtung zum verarbeiten der verschlussklammer | |
| DE102015002607B3 (de) | Verfahren und Komprimiereinrichtung zur Formgebung eines Lebensmittelpakets, insbesondere einer Fleischware, vor einer Umschnürung, sowie Vorrichtung zur Umschnürung eines Lebensmittelpakets | |
| KR200467968Y1 (ko) | 포장망포대 말이장치 | |
| ITVI20130192A1 (it) | Metodo per la realizzazione di supporti tubolari per le perle diamantate di un filo di taglio per materiale lapideo | |
| ITVR20150003A1 (it) | Metodo ed una macchina per la realizzazione di una catena a maglie quadrangolari | |
| IT202300002859A1 (it) | Metodo di curvatura di tubi metallici e macchina curvatubi per attuare il metodo. | |
| IT202100017432A1 (it) | Apparecchiatura per la piegatura e/o calandratura di elementi oblunghi | |
| IT201800009571A1 (it) | Macchina e procedimento di piegatura. | |
| ITMO20060035A1 (it) | Metodo ed apparecchiatura per realizzare gabbie metalliche per cemento armato | |
| US70397A (en) | Improvement in skelping-dies | |
| ITUD20110035A1 (it) | Macchina per la curvatura di un profilato | |
| JPH0195821A (ja) | 蛇行状チューブの成形装置 |
Legal Events
| Date | Code | Title | Description |
|---|---|---|---|
| 0001 | Granted |