ITUD20010055A1 - Dispositivo e procedimento per il completamento di gabbie di armatura - Google Patents
Dispositivo e procedimento per il completamento di gabbie di armatura Download PDFInfo
- Publication number
- ITUD20010055A1 ITUD20010055A1 IT2001UD000055A ITUD20010055A ITUD20010055A1 IT UD20010055 A1 ITUD20010055 A1 IT UD20010055A1 IT 2001UD000055 A IT2001UD000055 A IT 2001UD000055A IT UD20010055 A ITUD20010055 A IT UD20010055A IT UD20010055 A1 ITUD20010055 A1 IT UD20010055A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- brackets
- cage
- plane
- lifting
- longitudinal rods
- Prior art date
Links
- 238000000034 method Methods 0.000 title claims description 13
- 230000002787 reinforcement Effects 0.000 title claims description 8
- XEEYBQQBJWHFJM-UHFFFAOYSA-N Iron Chemical compound [Fe] XEEYBQQBJWHFJM-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 24
- 229910052742 iron Inorganic materials 0.000 claims description 12
- 238000003466 welding Methods 0.000 claims description 9
- 238000005192 partition Methods 0.000 claims description 3
- 230000000284 resting effect Effects 0.000 claims description 3
- 238000006073 displacement reaction Methods 0.000 claims 1
- 230000015572 biosynthetic process Effects 0.000 description 4
- 238000003780 insertion Methods 0.000 description 4
- 230000037431 insertion Effects 0.000 description 4
- 230000005484 gravity Effects 0.000 description 2
- 239000011150 reinforced concrete Substances 0.000 description 2
- PMVSDNDAUGGCCE-TYYBGVCCSA-L Ferrous fumarate Chemical compound [Fe+2].[O-]C(=O)\C=C\C([O-])=O PMVSDNDAUGGCCE-TYYBGVCCSA-L 0.000 description 1
- 230000004913 activation Effects 0.000 description 1
- 238000007792 addition Methods 0.000 description 1
- 235000000396 iron Nutrition 0.000 description 1
- 239000000463 material Substances 0.000 description 1
- 230000013011 mating Effects 0.000 description 1
- 239000002184 metal Substances 0.000 description 1
- 229910052751 metal Inorganic materials 0.000 description 1
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 1
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 1
- 230000000750 progressive effect Effects 0.000 description 1
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B21—MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
- B21F—WORKING OR PROCESSING OF METAL WIRE
- B21F27/00—Making wire network, i.e. wire nets
- B21F27/12—Making special types or portions of network by methods or means specially adapted therefor
- B21F27/121—Making special types or portions of network by methods or means specially adapted therefor of tubular form, e.g. as reinforcements for pipes or pillars
- B21F27/125—Making special types or portions of network by methods or means specially adapted therefor of tubular form, e.g. as reinforcements for pipes or pillars by attaching individual stirrups to longitudinal wires
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B21—MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
- B21F—WORKING OR PROCESSING OF METAL WIRE
- B21F27/00—Making wire network, i.e. wire nets
- B21F27/12—Making special types or portions of network by methods or means specially adapted therefor
- B21F27/121—Making special types or portions of network by methods or means specially adapted therefor of tubular form, e.g. as reinforcements for pipes or pillars
-
- Y—GENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
- Y10—TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
- Y10T—TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
- Y10T29/00—Metal working
- Y10T29/53—Means to assemble or disassemble
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Reinforcement Elements For Buildings (AREA)
- Wire Processing (AREA)
Description
Descrizione del trovato avente per titolo:
"DISPOSITIVO E PROCEDIMENTO PER IL COMPLETAMENTO DI GABBIE DI ARMATURA "
CAMPO DI APPLICAZIONE
Formano oggetto del presente trovato un dispositivo ed un procedimento per il completamento di gabbie di armatura impiegate in strutture in cemento armato quali travi, pilastri o fondazioni. II trovato è predisposto per facilitare le operazioni di posizionamento e fissaggio di una pluralità di ferri longitudinali, disposti liberi all'interno del perimetro delle staffe, almeno in corrispondenza degli angoli delle staffe stesse.
II trovato si applica alle macchine gabbiatrici predisposte per formare in modo sostanzialmente automatico gabbie o pre-gabbie di armatura.
STATO DELLA TECNICA
E' noto che le gabbie metalliche impiegate come armatura in strutture in cemento armato comprendono una pluralità di ferri longitudinali a cui vengono associate staffe intervallate longitudinalmente.
L'assemblaggio di tali gabbie può essere eseguito in due fasi successive, predisponendo prima una pregabbia, sostanzialmente standardizzata, costituita dalle staffe tenute insieme nelle posizioni di progetto da due o più profili longitudinali ausiliari, e successivamente completando la gabbia con i ferri longitudinali di progetto da fissare all'interno od all'esterno del perimetro delle staffe.
L'inserimento e fissaggio dei ferri longitudinali di progetto entro il perimetro delle staffe sono però operazioni molto difficoltose, soprattutto se le gabbie da realizzare, e quindi i relativi ferri, sono molto lunghe; tali operazioni comportano rischi di incolumità degli addetti, alto impegno di mano d'opera, necessità di attrezzature e rischi di danneggiamento del materiale.
E' noto un dispositivo, oggetto di una domanda di brevetto a nome della Richiedente, che consente l'inserimento automatico dei ferri longitudinali all'interno del perimetro chiuso delle staffe nel corso della formazione progressiva della pre-gabbia. Tale dispositivo facilita molto le successive operazioni di completamento, in quanto evita le complesse operazioni di infilaggio dei ferri tra le staffe. Con tale dispositivo, tuttavia, i ferri non sono vincolati alle staffe, ma sono liberi di muoversi all'interno del loro perimetro; durante le operazioni di evacuazione della pre-gabbia ciò può provocare movimenti incontrollati dei ferri, un alto livello di rumore, pericoli di incidenti per gli operatori ed altri inconvenienti ancora.
In ogni caso, comunque, sono necessarie complesse operazioni di posizionamento e fissaggio dei ferri longitudinali alle staffe, le quali devono essere eseguite dopo aver evacuato la pre-gabbia in un'apposita sede.
Per ovviare a tali inconvenienti ed ottenere altri ed ulteriori vantaggi, la Richiedente ha studiato e realizzato il presente trovato.
ESPOSIZIONE DEL TROVATO
II presente trovato è espresso e caratterizzato nelle rivendicazioni principali.
Altre caratteristiche del presente trovato sono espresse nelle rivendicazioni secondarie.
Scopo del presente trovato è quello di realizzare un dispositivo ed un procedimento idonei a facilitare le operazioni di posizionamento e fissaggio dei ferri longitudinali di progetto almeno in posizione d'angolo all'interno del perimetro delle staffe di una pre-gabbia.
Il trovato si applica a macchine gabbiatrici in cui si prevede di collocare i ferri longitudinali di progetto all'interno del perimetro chiuso delle staffe durante la formazione della pre-gabbia.
Il trovato prevede che, alla fine della formazione della pre-gabbia, essa venga evacuata e disposta su un piano di appoggio.
In una soluzione del trovato, detto piano di appoggio è costituito da un piano inclinato presentante terminalmente mezzi di arresto.
Il dispositivo secondo il trovato comprende mezzi sollevatori, distribuiti e sostanzialmente allineati sulla lunghezza del piano di appoggio, i quali sono atti ad essere selettivamente attivati per sollevare la pre-gabbia e ruotarla sul piano ove è appoggiata. In questo modo, ad ogni ciclo di sollevamento e successivo ribaltamento la pre-gabbia si colloca con un suo specifico angolo differente adiacente a detto piano e disposto verso l'esterno di esso, in posizione rivolta verso gli operatori.
Pertanto, gli operatori possono facilmente posizionare e fissare almeno un ferro di progetto per volta in corrispondenza di detto specifico angolo di almeno parte delle staffe della pregabbia, tale angolo di fissaggio trovandosi sempre in una posizione di comoda operatività.
Ripetendo progressivamente il ciclo di rotazione della gabbia e successivo fissaggio dei ferri di progetto per tutti o per almeno parte degli angoli delle staffe, la gabbia può essere evacuata dalla macchina già con tutti i ferri posizionati e fissati almeno in corrispondenza degli angoli; ciò facilita le eventuali ulteriori fasi di completamento ed elimina gli inconvenienti legati ai movimenti liberi ed incontrollati dei ferri entro il perimetro delle staffe durante la successiva movimentazione della pre-gabbia.
Nel caso di piano inclinato, ad ogni ciclo di sollevamento e ribaltamento i ferri longitudinali disposti all'interno del perimetro delle staffe si portano per gravità tutti verso la zona, od angolo, di detto perimetro associata a detti mezzi di arresto. Ogni volta che la pre-gabbia viene ribaltata, essa scivola automaticamente verso il basso e si colloca con un suo angolo differente in corrispondenza dei mezzi di arresto, facilitando il fissaggio di almeno un ferro su detto angolo.
ILLUSTRAZIONE DEI DISEGNI
Queste ed altre caratteristiche del trovato saranno chiare dalla seguente descrizione di una forma preferenziale di realizzazione, fornita a titolo esemplificativo, non limitativo, con riferimento gli annessi disegni in cui:
- la fig. 1 illustra schematicamente, con vista frontale, un dispositivo secondo il trovato associato ad una gabbiatrice; - la fig. 2 illustra un particolare ingrandito di un componente del dispositivo di fig. 1; - la fig. 3 illustra il componente di fig. 2 in una seconda posizione;
- la fig. 4 illustra la vista dall'alto del dispositivo di fig. 1;
- la fig. 5 illustra una vista dall'alto di una gabbia ottenuta con il trovato;
- le figg. 6-13 illustrano le fasi del procedimento secondo il trovato;
- le figg. 14-17 illustrano le fasi del procedimento in una variante del trovato.
DESCRIZIONE DI UNA FORMA DI REALIZZAZIONE
PREFERENZIALE DEL TROVATO
Nelle figure allegate, il numero 10 indica nel suo complesso un dispositivo secondo il trovato atto a posizionare e fissare ferri longitudinali 13 di progetto almeno in corrispondenza degli angoli interni di staffe 12 a profilo poligonale chiuso di una pre-gabbia 11, al fine di ottenere una gabbia 111 completa. Nel caso di specie, le staffe 12 sono disposte con interasse "i", sono rettangolari e comprendono quattro angoli interni oc,β,γ,δ ove è previsto il fissaggio di almeno un ferro longitudinale 13.
Il dispositivo 10 secondo il trovato è posto a fianco di un dispositivo 15 idoneo a formare una pre-gabbia 11, in cui è previsto l'inserimento di tali ferri longitudinali 13 all'interno del perimetro delle staffe 12 nel corso della formazione della pre-gabbia 11 (fig. 1).
Nel caso di specie, la pre-gabbia 11 è costituita da tre profili ausiliari 14 e da una pluralità di staffe 12; i profili ausiliari 14 presentano sagomature ad ansa in corrispondenza delle staffe 12 e sono associati esternamente a queste ultime.
Il dispositivo 15 comprende un piano di appoggio 16, sul quale la pre-gabbia 11 si forma, montato su un telaio 17 fissato ad un basamento 18.
Lungo il telaio 17 sono presenti bracci 19 trasversali atti ad assumere una prima posizione "I" al di sotto del piano di appoggio 16, una seconda posizione sollevata "II", in cui tengono sollevati i ferri longitudinali 13 per permetterne 1'inserimento all'interno del perimetro delle staffe 12, ed una terza posizione di scarico "III" per evacuare la pre-gabbia 11 con i ferri 13 al suo interno.
II dispositivo 10 comprende un telaio a pettine 20, di lunghezza coniugata alla lunghezza della pregabbia 11, ed una pluralità di elementi sollevatori 25 e, nel caso di specie, di elementi saldatori 26 distribuiti lungo di esso.
II telaio a pettine 20 è costituito da una pluralità di setti 21, disposti ad una distanza "d" uno dall'altro e separati da spazi 22 (fig. 4). Tale distanza "d" è vantaggiosamente un sottomultiplo, nel caso di specie circa metà, dell'interasse "i". Nella soluzione delle figg. 6-13, i setti 21 definiscono nel loro insieme una sede a "V" 31, con vertice inferiore 27 sulla quale viene appoggiata la pre-gabbia 11. In particolare, ogni setto 21 presenta un piano inclinato 23 ed un fianco di arresto 24 definente il vertice inferiore 27.
II piano inclinato 23 riceve la pre-gabbia 11, scaricata dai mezzi 19, e la fa scivolare verso il basso fino a che un angolo delle staffe 12 si ferma contro il fianco di arresto 24. Gli elementi sollevatori 25 sono posti negli spazi 22 tra i setti 21 e sono vantaggiosamente posizionabili lungo il telaio 20 in base alla lunghezza della gabbia 111. Ogni elemento sollevatore 25 comprende un'asta 28 sostanzialmente verticale sulla quale è imperniata una leva oscillante 30, sporgente da entrambi i lati rispetto a tale asta 28. La leva oscillante 30 è collegata all'asta 28 tramite mezzi elastici che la mantengono normalmente in una posizione operativa sostanzialmente orizzontale (fig. 2) in cui appoggia superiormente, con una sua parte posteriore 30b, su un elemento di battuta 29 solidale all'asta 28.
La parte anteriore 30a della leva oscillante 30 è disposta in modo da interferire, quando l'asta 28 viene sollevata, con la posizione del vertice inferiore 27.
L'asta 28 è associata a mezzi attuatori, non illustrati, atti a muoverla verticalmente da una posizione abbassata ("A"), in cui la leva 30 si trova al di sotto del vertice inferiore 27, ad una posizione sollevata ("B") in cui la leva 30 si porta almeno al di sopra di tale vertice inferiore 27.
Gli elementi saldatori 26, disposti in posizione coniugata al vertice inferiore 27 ed in corrispondenza di almeno parte dei setti 21 (figg. 1 e 4), possono essere di qualsiasi tipo noto e pertanto non vengono descritti nel dettaglio.
Essi sono atti ad assumere almeno una posizione di lavoro in cui vengono azionati per fissare un ferro longitudinale 13 all'angolo delle staffe 12 collocato in corrispondenza del vertice inferiore 27. Anche gli organi saldatori 26 sono collocabili in posizioni diverse lungo il telaio a pettine 20. II procedimento per il completamento di una gabbia 111 a partire da una pre-gabbia 11, utilizzando il dispositivo 10, è il seguente.
La pre-gabbia 11, formata sul piano di appoggio 16 del dispositivo 15 con i ferri longitudinali 13 disposti all'interno del perimetro delle staffe 12, viene evacuata lateralmente sollevando i bracci 19 nella loro terza posizione "III", e quindi ribaltata sul piano inclinato 23 .
La pre-gabbia 11 si ferma con un proprio angolo in corrispondenza del fianco di arresto 24, mentre i ferri longitudinali 13 rotolano all'interno delle staffe 12 e si addossano verso il vertice inferiore 27; in questa fase gli organi sollevatori 25 sono in posizione abbassata "A" .
La pre-gabbia 11 è pertanto inclinata con primi lati 12a delle staffe 12 appoggiati sui piani inclinati 23 e secondi lati 12b in battuta sui fianchi di arresto 24; i ferri longitudinali 13 si addossano verso l'angolo a definito tra i primi 12a ed i secondi 12b lati (fig. 6).
Con la pre-gabbia 11 in questa posizione, vengono attivati gli organi saldatori 26 per fissare almeno un primo ferro longitudinale 13a ad almeno parte delle staffe 12 in corrispondenza di detto angolo a. Quindi, gli elementi sollevatori 25 vengono alzati e, durante il sollevamento, le relative leve oscillanti 30 si portano a contatto con il ferro longitudinale 13a già fissato alle staffe 12, sollevando progressivamente l'intera pre-gabbia 11. II sollevamento eseguito da detti elementi sollevatori 25 determina la rotazione (fig. 7) della pre-gabbia 11, mentre i ferri longitudinali 13 liberi scivolano per gravità verso l'angolo β delle staffe 12 definito tra il primo lato 12a ed un terzo lato 12c opposto al secondo lato 12b (fig. 8).
II sollevamento degli elementi 25 continua fino a quando la pre-gabbia 11 non si è ribaltata di 90° ed i terzi lati 12c delle staffe 12 non si sono appoggiati ai piani inclinati 23; quindi gli elementi sollevatori 25 vengono riabbassati, sì che la pre-gabbia 11 scivola verso il basso sui piani inclinati 23 (fig. 9), l'angolo β delle staffe 12 collocandosi in corrispondenza del vertice inferiore 27. Durante la discesa degli elementi sollevatori 25, le leve oscillanti 30 vengono a contatto con i ferri longitudinali 13 non fissati, la cui interferenza vince la resistenza dei mezzi elastici di tali leve 30, facendole ruotare per consentirne il passaggio (fig. 10) fino alla posizione abbassata "A" (fig. 11).
Nella nuova posizione della pre-gabbia 11, almeno un secondo ferro longitudinale 13b è disposto in corrispondenza dell'angolo β ed in tale posizione può essere fissato alle staffe 12 dagli organi saldatori 26. Quindi, gli elementi sollevatori 25 vengono di nuovo azionati, incontrando il ferro longitudinale 13b fissato alle staffe 12, e facendo ruotare nuovamente la pre-gabbia 11 (fig. 12) fino a ribaltarla di altri 90°, con i quarti lati 12d appoggiati ai piani inclinati 23.
I restanti ferri 13 scivolano verso l'angolo γ ed un nuovo ferro 13c può essere saldato in corrispondenza di detto angolo.
La stessa procedura viene poi ripetuta per ribaltare di ulteriori 90° la pre-gabbia 11, al fine di portare l'ultimo lato 12b in appoggio ai piani inclinati, con l'angolo δ disposto in corrispondenza del vertice 27. In questa posizione, un ferro longitudinale 13d può essere facilmente fissato in corrispondenza di tale angolo. Una volta fissato il quarto ferro longitudinale 13d, la gabbia 111 è completata e può essere evacuata dal telaio 20.
Nella soluzione delle figg. 14-17, il piano di appoggio 123 del dispositivo 10 è sostanzialmente orizzontale. Anche in questo caso, ad ogni ciclo di sollevamento eseguito dagli elementi sollevatori 25 la gabbia 11 viene ribaltata, nel caso di specie, di 90° allo scopo di portare di volta in volta un suo angolo specifico in posizione adiacente al piano 123 e rivolto verso l'esterno di esso, sì da facilitare gli operatori nelle operazioni di posizionamento e fissaggio di un ferro longitudinale 13.
Nel caso di specie, almeno parte delle leve 30 degli elementi sollevatori 25 presentano un'estremità 130 conformata a gancio, al fine di evitare che la gabbia 11 si allontani dall'estremità esterna del piano 123 durante i cicli di sollevamento e ribaltamento.
Con tale configurazione, durante l'azionamento degli elementi sollevatori 25, il vertice inferiore della gabbia 11 viene forzato a strisciare sul piano di appoggio 23, 123 (figg. 15, 16); in questo modo, alla fine di ogni ciclo e dopo il ritorno in posizione degli elementi 25, un nuovo angolo della gabbia 11 si posiziona sempre sostanzialmente nella stessa posizione (fig. 17) vicina all'estremità esterna del piano 123, facilitando così le operazioni di posizionamento e fissaggio di un nuovo ferro 13 da fissare a detto angolo.
II dispositivo 10 può essere associato ad un gruppo di comando e controllo per la gestione automatica dell'attivazione degli elementi sollevatori 25 e saldatori 26.
Al dispositivo 10 ed al procedimento fin qui descritti possono essere apportate modifiche e/o aggiunte di parti, senza per questo uscire dall'ambito del presente trovato.
Nel caso di staffe aventi forma poligonale diversa dalla rettangolare, il ciclo sequenziale di ribaltamento comprenderà un numero di fasi pari al numero degli angoli di dette staffe. In sostituzione del telaio a pettine 20 può inoltre essere presente un unico piano 23, 123 sul quale sono presenti aperture per il passaggio degli elementi sollevatori 25 e saldatori 26.
Claims (1)
- RIVENDICAZIONI 1 - Dispositivo per il completamento di gabbie di armatura comprendenti una pluralità di ferri longitudinali (13) e staffe (12) intervallate longitudinalmente lungo detti ferri (13), detto dispositivo essendo utilizzato per il posizionamento di detti ferri longitudinali (13), inseriti entro il perimetro di dette staffe (12), in corrispondenza degli angoli interni di dette staffe (12), caratterizzato dal fatto che comprende: mezzi di appoggio definenti almeno un piano (23, 123) atto a supportare una pre-gabbia (11) comprendente dette staffe (12) tenute insieme da profili ausiliari (14) e detti ferri longitudinali (13) disposti liberi entro il perimetro di dette staffe (12), un angolo di dette staffe (12) disponendosi sostanzialmente in appoggio e rivolto verso l'esterno di detto piano (23, 123), ed elementi sollevatori (25) atti a sollevare detta pre-gabbia (11) per ribaltarla almeno parzialmente ed in sequenza su detto piano (23, 123), in modo da portare di volta in volta un angolo differente di dette staffe (12) in posizione adiacente e rivolta verso l'esterno di detto piano (23, 123) e facilitare le operazioni di fissaggio di almeno uno di detti ferri longitudinali (13) in corrispondenza degli angoli interni di almeno parte di dette staffe (12). 2 - Dispositivo come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto piano (23) è un piano inclinato e coopera terminalmente con mezzi di arresto (24). 3 - Dispositivo come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto piano (123) è sostanzialmente orizzontale. 4 - Dispositivo come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che comprende mezzi saldatori (26) atti ad essere selettivamente attivati dopo ogni ciclo di sollevamento e ribaltamento parziale di detta pre-gabbia (11) per fissare almeno uno di detti ferri longitudinali (13) in corrispondenza di un nuovo angolo di almeno parte di dette staffe (12). 5 - Dispositivo come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di appoggio comprendono una pluralità di setti (21) definenti tra loro una pluralità di spazi (22) nei quali sono atti ad essere disposti detti elementi sollevatori (25) e/o detti elementi saldatori (26). 6 - Dispositivo come alla rivendicazione 5, caratterlzzato dal fatto che detti setti (21) sono distanziati uno dall'altro di una distanza ("d") coniugata all'interasse ("i") tra dette staffe (12). 7 - Dispositivo come ad una o l'altra delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che ognuno di detti elementi sollevatori (25) comprende almeno una leva oscillante (30) associata a mezzi elastici atti a mantenerla, durante il suo sollevamento, in una prima posizione operativa nella quale è atta a sollevare detta pre-gabbia (11) e, durante il suo abbassamento, a consentirne il posizionamento a scomparsa quando incontra mezzi di interferenza, per riportarsi al di sotto della posizione definita da detto piano di appoggio (23, 123). 8 - Dispositivo come alla rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che detta leva oscillante (30) presenta un'estremità (130) conformata a gancio atta ad impedire spostamenti laterali di detta pregabbia (11) durante il suo sollevamento. 9 - Dispositivo come alla rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che detti mezzi sollevatori (25) comprendono mezzi attuatori atti a muoverli verticalmente da una posizione abbassata ("A"), in cui detta leva oscillante (30) è posta al di sotto di detto piano (23, 123), ad una posizione sollevata ("B"), in cui detta leva oscillante (30) si trova al di sopra di detto piano (23, 123), e viceversa. 10 - Dispositivo come alla rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che detta leva oscillante (30) coopera con mezzi di battuta (29) atti ad impedirne la rotazione durante il sollevamento di detti ferri longitudinali' (13). 11 - Procedimento per il completamento di gabbie di armatura comprendenti una pluralità di ferri longitudinali (13) e staffe intervallate longitudinalmente lungo detti ferri (13), utilizzato per posizionare detti ferri longitudinali (13) in corrispondenza degli angoli interni delle staffe (12) di detta gabbia (111), caratterizzato dal fatto che prevede le seguenti fasi: predisposizione di una pre-gabbia (11) comprendente dette staffe (12), tenute insieme in posizione di progetto da profili ausiliari (14), e detti ferri longitudinali (13) disposti liberi all'interno del perimetro di dette staffe (12); posizionamento di detta pre-gabbia (11) su un piano di appoggio (23, 123), un primo angolo di dette staffe (12) disponendosi in posizione adiacente e rivolta verso l'esterno di detto piano (23, 123); fissaggio di almeno un primo (13a) di detti ferri longitudinali (13) in corrispondenza di detto primo angolo di almeno parte di dette staffe (12); sollevamento di detta pre-gabbia (11) e suo parziale ribaltamento su detto piano (23, 123) per collocare un secondo angolo di dette staffe (12) in detta posizione adiacente e rivolta verso l'esterno del piano (23, 123); fissaggio di un secondo ferro longitudinale (13b) in corrispondenza di detto secondo angolo; ripetizione del ciclo di parziale ribaltamento di detta pre-gabbia (11) per tutti gli angoli di dette staffe (12). 12 - Procedimento come alla rivendicazione 11, caratterizzato dal fatto che la rotazione ed il parziale ribaltamento di detta pre-gabbia (11) su detto piano (23, 123) viene di volta in volta attuata agendo su un ferro longitudinale (13) già fissato alle staffe (12). 13 - Dispositivo e procedimento per il completamento di gabbie di armatura, sostanzialmente come descritti ed illustrati negli annessi disegni.
Priority Applications (3)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT2001UD000055A ITUD20010055A1 (it) | 2001-03-19 | 2001-03-19 | Dispositivo e procedimento per il completamento di gabbie di armatura |
| EP02005620A EP1243358A1 (en) | 2001-03-19 | 2002-03-12 | Device and method to complete reinforcement cages |
| US10/100,092 US20020129490A1 (en) | 2001-03-19 | 2002-03-19 | Device and method to complete reinforcement cages |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT2001UD000055A ITUD20010055A1 (it) | 2001-03-19 | 2001-03-19 | Dispositivo e procedimento per il completamento di gabbie di armatura |
Publications (1)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| ITUD20010055A1 true ITUD20010055A1 (it) | 2002-09-19 |
Family
ID=11460549
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| IT2001UD000055A ITUD20010055A1 (it) | 2001-03-19 | 2001-03-19 | Dispositivo e procedimento per il completamento di gabbie di armatura |
Country Status (3)
| Country | Link |
|---|---|
| US (1) | US20020129490A1 (it) |
| EP (1) | EP1243358A1 (it) |
| IT (1) | ITUD20010055A1 (it) |
Families Citing this family (7)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| EP1890830A1 (en) * | 2005-05-10 | 2008-02-27 | Maccaferri, Maria Helena Vieira | System for serial line for cutting and bending of steel bars, rods and coils for manufacture of stirrups and longitudinal girders as well as assembly of steel armatures for beams, pillars, base plates, blocks, stakes, drums and other structural elements of reinforced concrete |
| ITBO20050610A1 (it) * | 2005-10-12 | 2007-04-13 | Schnell Spa | Metodo e apparecchiatura per il fissaggio di strutture metalliche |
| CN100450661C (zh) * | 2005-11-22 | 2009-01-14 | 润弘精密工程事业股份有限公司 | 螺旋钢筋成形装置及方法 |
| ITUD20060073A1 (it) | 2006-03-22 | 2007-09-23 | Awm Spa | "gruppo automatico di piegatura ed inserimento barre di rinforzo nelle gabbie metalliche di armatura gia' preformate" |
| ES3023213T3 (en) * | 2019-03-19 | 2025-05-30 | Gmt Robotics Aps | Assembly machine and a method for manufacturing reinforcement structures |
| CN110744701A (zh) * | 2019-10-30 | 2020-02-04 | 广西大学 | 一种cfrp筋再生混凝土电杆的制作方法 |
| CN114769472A (zh) * | 2022-03-14 | 2022-07-22 | 浙江蜂巢集成科技有限公司 | 一种顶板钢筋骨架自动化铺设成型装置 |
Family Cites Families (35)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| US1928534A (en) * | 1930-08-12 | 1933-09-26 | Hume Steel Ltd | Means for manufacturing concrete pipe reenforcements and the like |
| US2225226A (en) * | 1939-08-26 | 1940-12-17 | Sheffield Steel Corp | Reinforcement stirrup assembly |
| US3375632A (en) * | 1964-12-23 | 1968-04-02 | Congy Marcel | Reinforcement element for beams and poles made from reinforced concrete |
| US3370150A (en) * | 1965-07-07 | 1968-02-20 | Leonard Concrete Pipe Company | Welding apparatus and method |
| US3604180A (en) * | 1968-02-09 | 1971-09-14 | Florida Wire & Cable | Spacer element for a reinforcing member |
| US3592243A (en) * | 1968-02-26 | 1971-07-13 | Nippon Concrete Ind Co Ltd | Method of fabricating pc concrete pipe reinforcing |
| US3726461A (en) * | 1969-01-29 | 1973-04-10 | Nippon Concrete Ind Co Ltd | Apparatus for forming pc concrete pipe reinforcing |
| US3579259A (en) * | 1969-06-23 | 1971-05-18 | Nippon Rocla Pipes Co Ltd | Apparatus for making a double-layer reinforcing cage for concrete pipes |
| US3661186A (en) * | 1969-12-29 | 1972-05-09 | W E Dunn Mfg Co | Apparatus and process for making concrete pipe reinforcement member |
| GB1322391A (en) * | 1970-01-09 | 1973-07-04 | British Steel Corp | Metallic cage structure and apparatus for manufacturing same hot water generator |
| BE769026A (fr) * | 1970-07-02 | 1971-11-03 | Debry Maurice | Machine pour la fabrication automatique en continu d'armatures |
| FR2155083A5 (it) * | 1971-10-06 | 1973-05-18 | Mancelles Armatures | |
| US3736637A (en) * | 1972-03-06 | 1973-06-05 | G Oroschakoff | Process for assembling concrete reinforcement |
| US3745297A (en) * | 1972-06-28 | 1973-07-10 | Royal Wire Prod Inc | Apparatus for making a cage assembly |
| JPS49123970A (it) * | 1973-03-16 | 1974-11-27 | ||
| DE2432855A1 (de) * | 1974-07-09 | 1976-01-29 | Zueblin Ag | Maschine zur herstellung von bewehrungskoerben fuer stahlbeton-pfaehle, -masten, -rohre o.dgl. |
| US3939879A (en) * | 1975-01-20 | 1976-02-24 | New York Wire Mills Corporation | Method and apparatus for forming pipe reinforcing cages and like closed loop objects |
| SE415992B (sv) * | 1977-02-07 | 1980-11-17 | A Betong Ab | Sett att tillverka en armeringsbur till betongstoplr jemte fixtur for utforande av settet |
| DE2945556C2 (de) * | 1979-11-10 | 1986-08-14 | Mbk Maschinenbau Gmbh, 7964 Kisslegg | Maschine zur Herstellung von Bewehrungskörpern für Betonfertigteile, insbesondere Rohre |
| DE2946297C2 (de) * | 1979-11-16 | 1986-08-07 | Mbk Maschinenbau Gmbh, 7964 Kisslegg | Maschine zur Herstellung von Bewehrüngskörpern für Betonrohre |
| FR2516412A1 (fr) * | 1981-11-17 | 1983-05-20 | Beurtheret Jacques | Procede de fabrication d'une armature pour beton arme et installation pour la mise en oeuvre dudit procede |
| DE3422099A1 (de) * | 1984-06-14 | 1985-12-19 | Landshuter Baueisenbiegerei GmbH, 8301 Altdorf | Verfahren und vorrichtung zur herstellung von armierungskoerben fuer grossbohrpfaehle |
| DE3422420A1 (de) * | 1984-06-16 | 1985-12-19 | Mbk Maschinenbau Gmbh, 7964 Kisslegg | Maschine zur herstellung von bewehrungskoerpern fuer betonrohre |
| US5185920A (en) * | 1989-08-03 | 1993-02-16 | Jasime Aguilo | Installation and method for carrying out metallic reinforcements |
| DE69223360T2 (de) * | 1991-09-11 | 1998-03-26 | Highstone Venture Capital Nv | Maschine und Verfahren zur Herstellung von zylindrischen oder konischen spiralförmigen Stahlbewehrungen |
| ES2082249T3 (es) * | 1992-03-07 | 1996-03-16 | Mbk Maschinenbau Gmbh | Maquina y procedimiento para fabricar jaulas de refuerzo para tubos de hormigon. |
| IT1273800B (it) * | 1994-02-10 | 1997-07-10 | Schnell Srl | Metodo e apparecchiatura per realizzare gabbie metalliche per cemento armato e gabbia metallica cosi' ottenuta |
| JP2587905B2 (ja) * | 1994-04-12 | 1997-03-05 | 株式会社松村組 | 鉄筋籠製造装置 |
| US5881460A (en) * | 1997-09-10 | 1999-03-16 | Nowell, Iii; Stephen C. | Method for fastening concrete reinforcement steel using deformable metal fastener clips |
| WO1999017896A1 (en) * | 1997-10-06 | 1999-04-15 | Bcd Marcel Wirth-Bending And Cutting Devices | Method to form metallic cages for reinforcement and relative device |
| DE19814091A1 (de) * | 1998-03-30 | 1999-10-07 | Mbk Maschinenbau Gmbh | Vorrichtung zur Herstellung von Bewehrungskörben für Rechteckrohre aus Beton |
| AUPP758898A0 (en) * | 1998-12-10 | 1999-01-07 | Barden, Wayne | An apparatus for making reinforcing cages for reinforcing concrete |
| DE29916650U1 (de) * | 1999-09-22 | 2000-03-02 | Maier, Hubert, 83052 Bruckmühl | Verstellbarer Bock, zur Aufnahme von Bewehrungsbügeln |
| DK1101547T3 (da) * | 1999-11-16 | 2003-04-22 | Piegatrici Macch Elettr | Anordning til at fremstille armeringsmetalbure og tilhørende fremgangsmåde |
| US6560858B1 (en) * | 2000-10-20 | 2003-05-13 | Alpine Engineered Products, Inc. | Truss table apparatus with automatic truss movement assembly and method |
-
2001
- 2001-03-19 IT IT2001UD000055A patent/ITUD20010055A1/it unknown
-
2002
- 2002-03-12 EP EP02005620A patent/EP1243358A1/en not_active Withdrawn
- 2002-03-19 US US10/100,092 patent/US20020129490A1/en not_active Abandoned
Also Published As
| Publication number | Publication date |
|---|---|
| US20020129490A1 (en) | 2002-09-19 |
| EP1243358A1 (en) | 2002-09-25 |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| CA3062652C (en) | Vehicle lift device | |
| ITUD20010055A1 (it) | Dispositivo e procedimento per il completamento di gabbie di armatura | |
| KR102069702B1 (ko) | 건물 벽체 공사용 클라이밍 장치 | |
| KR20200066425A (ko) | 접이식 구조를 갖는 확장형 스카이 버켓 안전난간구조체 | |
| JP6391135B2 (ja) | 仮設柱の設置方法 | |
| ITUD970082A1 (it) | Sistema di piegatura perfezionata per macchine piegatrici | |
| TWM581585U (zh) | Improved paper machine | |
| ITUD20000218A1 (it) | Dispositivo per il completamento di gabbie di armatura e relativo procedimento | |
| KR101995180B1 (ko) | 파이프용 파레트 | |
| KR20220083982A (ko) | 슬라브거푸집 조립체의 하강장치 | |
| ITUD20010011A1 (it) | Gruppo di saldatura per macchina gabbiatrice e procedimento connessodi saldatura | |
| JP5647772B2 (ja) | 昇降移動式張り出し足場 | |
| JP2007031133A (ja) | 吊り具 | |
| ITPD980101U1 (it) | Cassone metallico per la movimentazione di laterizi o analogomateriale ad uso edilizio | |
| JP3797802B2 (ja) | エレベータ乗場開口部の養生装置 | |
| ITVI20010156A1 (it) | Metodo per la realizzazione di strutture metalliche ed una macchina atta a realizzare yale metodo | |
| ITBO970299A1 (it) | Procediemento e apparecchiatura per la formazione di gabbie metalliche per cemento armato. | |
| ITUD970090A1 (it) | Procedimento per la realizzazione di gabbie metalliche per cemento armato e relativo dispositivo | |
| JP2001030124A (ja) | 組立ラインにおける作業ユニットの交換装置 | |
| JP2022148015A (ja) | 足場 | |
| KR101061381B1 (ko) | 파레트 | |
| RU49488U1 (ru) | Распалубщик для ячеисто-бетонных изделий | |
| ITTO20060471A1 (it) | Apparecchiatura e procedimento per il montaggio di un cassero termoisolante per formare un muro in cemento armato | |
| ITUD990206A1 (it) | Procedimento per la produzione di gabbie di armatura e relativa macchina | |
| ITUD20000070A1 (it) | Procedimento per la produzione di gabbie di armatura, relativo dispositivo e gabbia di armatura cosi' ottenuta |