ITUD20080096A1 - Dispositivo piegatore per una macchina piegatrice per elementi metallici oblunghi, e relativo procedimento di piegatura - Google Patents

Dispositivo piegatore per una macchina piegatrice per elementi metallici oblunghi, e relativo procedimento di piegatura Download PDF

Info

Publication number
ITUD20080096A1
ITUD20080096A1 ITUD20080096A ITUD20080096A1 IT UD20080096 A1 ITUD20080096 A1 IT UD20080096A1 IT UD20080096 A ITUD20080096 A IT UD20080096A IT UD20080096 A1 ITUD20080096 A1 IT UD20080096A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
folding
bending
metal elements
contrast
unit
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Fabro Giorgio Del
Original Assignee
Piegatrici Macch Elettr
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Piegatrici Macch Elettr filed Critical Piegatrici Macch Elettr
Priority to ITUD20080096 priority Critical patent/ITUD20080096A1/it
Priority to EP09742063A priority patent/EP2307154A1/en
Priority to PCT/EP2009/055421 priority patent/WO2009135845A1/en
Publication of ITUD20080096A1 publication Critical patent/ITUD20080096A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B21MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21DWORKING OR PROCESSING OF SHEET METAL OR METAL TUBES, RODS OR PROFILES WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21D7/00Bending rods, profiles, or tubes
    • B21D7/02Bending rods, profiles, or tubes over a stationary forming member; by use of a swinging forming member or abutment
    • B21D7/022Bending rods, profiles, or tubes over a stationary forming member; by use of a swinging forming member or abutment over a stationary forming member only
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B21MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21DWORKING OR PROCESSING OF SHEET METAL OR METAL TUBES, RODS OR PROFILES WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21D11/00Bending not restricted to forms of material mentioned in only one of groups B21D5/00, B21D7/00, B21D9/00; Bending not provided for in groups B21D5/00 - B21D9/00; Twisting
    • B21D11/10Bending specially adapted to produce specific articles, e.g. leaf springs
    • B21D11/12Bending specially adapted to produce specific articles, e.g. leaf springs the articles being reinforcements for concrete
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B21MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21DWORKING OR PROCESSING OF SHEET METAL OR METAL TUBES, RODS OR PROFILES WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21D7/00Bending rods, profiles, or tubes
    • B21D7/02Bending rods, profiles, or tubes over a stationary forming member; by use of a swinging forming member or abutment
    • B21D7/024Bending rods, profiles, or tubes over a stationary forming member; by use of a swinging forming member or abutment by a swinging forming member
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B21MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21DWORKING OR PROCESSING OF SHEET METAL OR METAL TUBES, RODS OR PROFILES WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21D7/00Bending rods, profiles, or tubes
    • B21D7/12Bending rods, profiles, or tubes with programme control
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B21MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21FWORKING OR PROCESSING OF METAL WIRE
    • B21F1/00Bending wire other than coiling; Straightening wire

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Bending Of Plates, Rods, And Pipes (AREA)

Description

Descrizione del trovato avente per titolo:
"DISPOSITIVO PIEGATORE PER UNA MACCHINA PIEGATRICE PER ELEMENTI METALLICI OBLUNGHI, E RELATIVO PROCEDIMENTO DI PIEGATURA"
CAMPO DI APPLICAZIONE
Il presente trovato si riferisce ad un dispositivo piegatore per una macchina piegatrice per elementi metallici oblunghi, quali ad esempio barre, siano esse da rotolo o pretagliate, per l'ottenimento di pezzi sagomati quali staffe di armatura od altro. In particolare, il dispositivo piegatore secondo il presente trovato comprende una pluralità di gruppi piegatori selettivamente posizionabili in cooperazione con gli elementi metallici oblunghi da piegare e comprendenti, ciascuno, un proprio elemento piegatore ed un proprio perno di contrasto, quest'ultimo avente dimensioni differenti da quelle dei perni di contrasto degli altri gruppi piegatori.
STATO DELLA TECNICA
Sono note le macchine piegatrici per elementi metallici oblunghi da sagomare, quali ad esempio barre da rotolo o pretagliate.
Le macchine piegatrici note comprendono almeno un gruppo di piegatura essenzialmente costituito almeno da un supporto di piegatura, o mandrino, generalmente a forma di disco, rotante attorno ad un asse normalmente centrale, definente un piano di piegatura e provvisto centralmente di un perno di contrasto. Su un raggio del mandrino è previsto un elemento piegatore, sostanzialmente complanare al perno di contrasto.
L'elemento piegatore è ruotabile sia in senso orario, sia in senso antiorario, attorno al perno di contrasto, in modo che la sagomatura dell'elemento metallico oblungo avvenga per deformazione plastica attorno al perno di contrasto stesso, in un senso o nell'altro.
Queste macchine note hanno, di norma, un riscontro di piega, ad esempio definito dalla cesoia, o da un convogliatore previsto a monte del gruppo piegatore, oppure da uno specifico gruppo di trattenimento e contrasto selettivamente apribile, quale una pinza od altro.
Nel settore dei ferri sagomati per armatura, ed in altri settori, è nota la necessità di realizzare pezzi speciali aventi una sequenza di pieghe di diametri e/o forme differenti.
Per effettuare tale operazione, garantendo comunque la qualità della piega ed il rispetto delle normative, ad esempio in campo edilizio, è necessario sostituire di volta in volta il perno di contrasto con uno differente, predisposto per lo specifico diametro di piega.
Questa soluzione nota, oltre che ad essere particolarmente impegnativa e pericolosa per gli operatori, richiede, ogni volta, lunghi tempi di attrezzaggio e conseguenti fermi macchina.
Inoltre, questa soluzione necessita della predisposizione di un mandrino con dimensioni elevate, in modo da consentire il posizionamento di un elevato numero di perni di contrasto differenti, anche di dimensioni relativamente elevate.
Si ha pertanto che, per permettere la corretta disposizione del perno di contrasto dimensionalmente più grande, la distanza che intercorre tra l'asse di posizionamento dei perni di contrasto ed il riscontro di piega viene scelta in funzione delle dimensioni di tale perno più grande.
Questa soluzione comporta però che, quando viene montato il perno di contrasto dimensionalmente più piccolo, la distanza tra l'asse del perno ed il riscontro di piega rimane invariata, definendo, in questo caso, un ampio tratto non controllato dell'elemento metallico oblungo.
Il mancato controllo di un ampio tratto dell'elemento metallico, combinato ad un raggio di curvatura più stretto, definito dal perno di contrasto più piccolo, comporta la formatura di spanciamenti nel tratto non controllato, e possibili errori di interasse fra le diverse pieghe.
Questi inconvenienti, seppur risultino più accentuati con il perno più piccolo, sono presenti anche con i perni intermedi in forma via via più attenuata con l'aumentare del diametro.
Inoltre, nelle macchine piegatrici tradizionali, è noto effettuare le pieghe di coda utilizzando un secondo traino disposto a valle del gruppo piegatore e provvisto di un proprio riscontro di piega.
Anche a parità di diametro del perno di contrasto, la distanza che intercorre tra il perno ed il riscontro di piega a monte del gruppo piegatore e la distanza che intercorre tra il perno di contrasto ed il riscontro di piega del secondo traino sono comunque differenti fra loro, ciò comportando differenti condizioni di piegatura. Uno scopo del presente trovato è quello di realizzare un gruppo piegatore che permetta di variare selettivamente le dimensioni del perno di contrasto, anche durante la lavorazione di una stessa barra, senza incorrere negli inconvenienti della tecnica nota.
Per ovviare agli inconvenienti della tecnica nota e per ottenere questo ed altri scopi e vantaggi, la Richiedente ha studiato, sperimentato e realizzato il presente trovato.
ESPOSIZIONE DEL TROVATO
Il presente trovato è espresso e caratterizzato nelle rivendicazioni indipendenti.
Le rivendicazioni dipendenti espongono altre caratteristiche del presente trovato o varianti dell'idea di soluzione principale.
In accordo con il suddetto scopo, un dispositivo piegatore secondo il presente trovato si applica per la piegatura di elementi metallici oblunghi quali barre, siano esse da rotolo o pretagliate, per l'ottenimento di pezzi sagomati quali ad esempio staffe di armatura od altri.
Secondo il trovato, il dispositivo piegatore comprende una pluralità di gruppi piegatori ciascuno provvisto di mezzi di contrasto, un supporto di piegatura definente un piano di piegatura su cui sono atti ad essere posizionati gli elementi metallici oblunghi, e mezzi piegatori montati mobili attorno ai relativi mezzi di contrasto, in modo da piegare gli elementi metallici oblunghi, in cooperazione con i mezzi di contrasto.
Secondo un aspetto caratteristico del presente trovato, ciascun gruppo piegatore comprende un proprio mezzo di contrasto avente forma e dimensioni differenti rispetto ai mezzi di contrasto degli altri gruppi piegatori, ed è montato su un supporto di movimentazione, per essere selettivamente posizionato in corrispondenza di una determinata posizione operativa di piegatura.
In questo modo, ogni gruppo piegatore con il proprio mezzo di contrasto può essere selettivamente sostituito con un altro, mediante il supporto di movimentazione, senza quindi richiedere l'intervento di sollevatori esterni, quali gru, carroponti o simili.
Con il presente trovato, le operazioni di sostituzione del gruppo piegatore avvengono sostanzialmente in automatico e non richiedono necessariamente l'intervento di mano d'opera specializzata .
Con il presente trovato è possibile prevedere specifici dimensionamenti per ciascun gruppo piegatore, potendo, quindi, predisporre specifiche dimensioni ottimizzate di distanza fra un riscontro di piega, disposto a monte del gruppo piegatore, e l'asse di posizionamento del mezzo di contrasto. In questo modo, soprattutto con i mezzi di contrasto dimensionalmente più piccoli, il posizionamento di ciascun gruppo piegatore è svincolato dalle dimensioni dei mezzi più grandi, così da ridurre al minimo possibili formazioni di spanciamenti ed errori di interasse fra le pieghe. Secondo una variante, il supporto di movimentazione è conformato sostanzialmente a giostra, in modo da movimentare, in rotazione, i gruppi piegatori verso la relativa posizione operativa di piegatura.
Il supporto di movimentazione comprende almeno una piastra ruotabile su cui sono montati i gruppi piegatori .
In questa soluzione, i gruppi piegatori sono disposti angolarmente sfalsati fra loro sulla piastra ruotabile.
Secondo una variante, la movimentazione del mezzo piegatore attorno a relativo mezzo di contrasto, per eseguire la piegatura degli elementi metallici, è indipendente rispetto alla rotazione della piastra del supporto di movimentazione.
Secondo un'altra variante, ciascun gruppo piegatore è selettivamente posizionabile fra una prima posizione di piegatura sostanzialmente complanare e/o sollevata rispetto al piano di piegatura, ed una seconda posizione abbassata di riposo, completamente al di sotto del piano di piegatura.
Secondo una variante, ogni gruppo piegatore è selettivamente movimentabile fra la prima posizione e la seconda posizione, in modo indipendente rispetto al supporto di movimentazione.
Secondo un'altra variante, i gruppi piegatori sono movimentabili fra la prima posizione e la seconda posizione, in modo coordinato con il supporto di movimentazione.
Ciascun mezzo di contrasto comprende almeno un perno di contrasto avente un determinato diametro.
ILLUSTRAZIONE DEI DISEGNI
Queste ed altre caratteristiche del presente trovato appariranno chiare dalla seguente descrizione di una forma preferenziale di realizzazione, fornita a titolo esemplificativo, non limitativo, con riferimento agli annessi disegni in cui:
- la fig. 1 illustra schematicamente un dispositivo piegatore secondo il presente trovato, in una prima condizione operativa;
- la fig. 2 illustra schematicamente il dispositivo piegatore di fig. 1 in una seconda condizione operativa;
- la fig. 3 illustra schematicamente il dispositivo piegatore di fig. 1 in una terza condizione operativa;
- la fig. 4 illustra schematicamente il dispositivo piegatore di fig. 1 in una quarta condizione operativa, successiva a quella di fig. 3.
DESCRIZIONE DI UNA FORMA PREFERENZIALE DI
REALIZZAZIONE
Con riferimento alle figure allegate, un dispositivo piegatore 10 secondo il presente trovato si applica ad una macchina piegatrice 15 per piegare di un angolo voluto, fino a circa 180° ed oltre, nel caso di specie, una o più barre in metallo 11, ad esempio del tipo per la realizzazione di staffe od altri sagomati di armatura per l'edilizia.
La barra di metallo 11 viene alimentata lungo un asse di alimentazione "X" da un gruppo di alimentazione, di tipo noto e non illustrato nei disegni, disposto a monte della macchina piegatrice 10
II dispositivo piegatore 10 secondo il trovato comprende una piastra rotante 17, o giostra, che definisce un piano di piegatura "P", e sulla quale sono disposti una pluralità di gruppi piegatori 12. Ciascun gruppo piegatore 12 è montato in una determinata posizione sulla piastra rotante 17, e comprende un proprio perno di contrasto 13, un mandrino 19 girevole coassialmente al perno di contrasto 13 ed un perno piegatore 16 montato perifericamente al mandrino 19.
In questo modo, ciascun perno piegatore 16 è selettivamente ruotabile in senso orario, O antiorario, attorno al relativo perno di contrasto 13, così da effettuare la piega voluta della barra 11, in un senso o nell'altro, in cooperazione con il perno di contrasto 13 stesso.
Ciascun perno piegatore 16 è ruotabile in modo indipendente rispetto alla rotazione della piastra rotante 17.
Nella fattispecie, sulla piastra rotante 17 sono previsti quattro diversi gruppi piegatori 12, angolarmente sfalsati a 90° fra loro ed aventi ciascuno un proprio perno di contrasto 13 di dimensioni differenti rispetto ai perni di contrasto 13 degli altri gruppi piegatori 12.
In questo modo, è possibile effettuare pieghe con raggi di curvatura proporzionalmente differenti. Non si esclude che sulla piastra rotante 17 possano essere disposti un numero di gruppi piegatori 12 inferiore, ad esempio due a 180° o tre a 120°, ovvero un numero superiore, ad esempio sei a 60°, otto a 45°, così come con disposizioni angolari non equivalenti.
Nei disegni allegati sono stati schematicamente illustrati i gruppi piegatori 12 con perni di contrasto 13 di forma sostanzialmente cilindrica, ma non si esclude che in soluzioni operative differenti possano essere previsti perni di contrasto 13 doppi, sagomati o di altre forme e dimensioni .
Vantaggiosamente, ciascun gruppo piegatore 12 è selettivamente movimentabile in direzione ortogonale al piano di piegatura P.
In questo modo, ciascun gruppo piegatore 12, è selettivamente movimentabile fra una prima posizione operativa sollevata, in cui il mandrino 19 è complanare al piano di piegatura P ed i perni 13 e 16 sono disposti al di sopra di tale piano P, ed una seconda posizione di riposo abbassata, in cui sia il mandrino 19, sia i due perni 13 e 16 sono completamente al di sotto del piano di piegatura P.
Questa soluzione permette un'elevata versatilità di utilizzo del gruppo piegatore 10, potendo eseguire sostanzialmente qualsiasi tipo di piega. A solo titolo esemplificativo, nelle figure allegate, i gruppi piegatori 12 rappresentati con il contorno in grassetto sono da intendersi nella seconda posizione abbassata, mentre quelli rappresentati con tratto normale sono da considerarsi nella prima posizione sollevata.
La macchina piegatrice 15 a cui è applicato il gruppo piegatore 10 secondo il trovato, comprende un primo gruppo di traino 20, una cesoia 21, ed un riscontro di piega 22, previsti a monte del dispositivo piegatore 10.
Questi elementi della macchina 15 permettono di alimentare la barra metallica 11 per eseguire le pieghe di testa.
Fa anche parte della macchina 15 un secondo gruppo di traino 23 disposto a valle del dispositivo piegatore 10, ed un riscontro centrale 25, illustrato in linea tratteggiata, e disposto al centro della piastra rotante 17 in condizione fissa rispetto all'asse di alimentazione X.
II secondo gruppo di traino 23 ed eventualmente il riscontro centrale 25 permettono di eseguire le pieghe di coda sulla barra metallica 11.
Come si nota dal confronto fa la quota Di rappresentata in fig. 1 e la quota D2 rappresentata in fig. 3, la distanza che intercorre fra l'asse mediano dei rispettivi perni di contrasto 13 dei due diversi gruppi piegatori 12, ed il riscontro di piega 22, è predeterminata e variabile in funzione della dimensione del relativo perno di contrasto Ciò permette di ottimizzare la lunghezza di un tratto non controllato della barra metallica 11, limitando al minimo la formazione di spanciature, deformazioni ed errori di piegatura.
Si noti, infatti, che se venisse mantenuta la distanza D2 per tutti i tipi di perni di contrasto 13, nel caso del perno di contrasto 13 utilizzato in fig. 1, il tratto non controllato di barra 11 sarebbe più elevato, risultando facilmente deformabile in modo incontrollato, nelle fasi di piega.
Il funzionamento del dispositivo piegatore 10 secondo il presente trovato è il seguente.
Viene inizialmente portato nella prima posizione operativa sollevata un determinato gruppo piegatore 12. Successivamente, viene ruotata la piastra rotante 17, in modo da predisporre tale gruppo piegatore 12, in cooperazione con l'asse di alimentazione X, a valle del riscontro di piega 22. Viene quindi alimentata la barra metallica 11 attraverso il primo gruppo di traino 20. Una volta che la barra metallica 11 coopera tangenzialmente con il perno di contrasto 13 del gruppo piegatore 12, il mandrino 19 movimenta il perno piegatore 16 attorno al perno di contrasto 13, in modo da eseguire le fasi di piega di testa (fig. 1).
Al termine della piegatura di testa, nel caso in cui sia necessario effettuare anche una piegatura di coda, la barra metallica 11 viene movimentata dal secondo gruppo di traino 23, eventualmente coadiuvato dal riscontro centrale 25.
In questa condizione, la piastra rotante 17 viene ruotata di circa 180° per predisporre lo stesso gruppo piegatore 12 a valle del secondo gruppo di traino 23 (fig. 2), rispetto alla direzione di avanzamento della barra metallica 11. In questo caso, la barra metallica 11 viene fatta avanzare in una direzione opposta rispetto alla direzione di avanzamento di fig. 1, per la realizzazione delle pieghe di testa.
Nella configurazione illustrata in fig. 3, la piastra rotante 17 è ruotata in modo da predisporre un altro gruppo piegatore 12, per effettuare una diversa tipologia di piega su una nuova barra metallica 11.
In fig. 4, si ha che alla stessa barra metallica 11 piegata di testa in fig. 3, viene effettuata una piega di coda con un altro gruppo piegatore 12, in modo da effettuare una piega di diametro differente.
E' chiaro comunque che al dispositivo piegatore 10, ed al relativo procedimento di piega fin qui descritti possono essere apportate modifiche e/o aggiunte di parti, o di fasi, senza per questo uscire dall'ambito del presente trovato.
E' anche chiaro che, sebbene il presente trovato sia stato descritto con riferimento ad esempi specifici, una persona esperta del ramo potrà senz'altro realizzare molte altre forme equivalenti di dispositivo piegatore per una macchina piegatrice per elementi metallici oblunghi, e relativo procedimento di piegatura, aventi le caratteristiche espresse nelle rivendicazioni e quindi tutte rientranti nell'ambito di protezione da esse definito.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo piegatore per una macchina piegatrice per elementi metallici oblunghi (11), comprendente una pluralità di gruppi piegatori (12) ciascuno provvisto di mezzi di contrasto (13), di un supporto di piegatura (19) definente un piano di piegatura (P) su cui sono atti ad essere posizionati detti elementi metallici oblunghi (11), e di mezzi piegatori (16) montati mobili attorno ai relativi mezzi di contrasto (13), in modo da piegare detti elementi metallici oblunghi (11), in cooperazione con detti mezzi di contrasto (13), caratterizzato dal fatto che comprende inoltre almeno un supporto di movimentazione (17) su cui sono montati detti gruppi piegatori (12) e che ciascun gruppo piegatore (12) comprende un proprio mezzo di contrasto (13) avente forma e dimensioni differenti rispetto ai mezzi di contrasto (13) degli altri gruppi piegatori (12), ed è atto ad essere selettivamente posizionato da detto supporto di movimentazione (17) in corrispondenza di una determinata posizione operativa di piegatura.
  2. 2. Gruppo piegatore come nella rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto supporto di movimentazione (17) è conformato sostanzialmente a giostra, in modo da movimentare in rotazione detti gruppi piegatori (12), verso la relativa posizione operativa di piegatura.
  3. 3. Gruppo piegatore come nella rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detto supporto di movimentazione comprende almeno una piastra ruotabile (17) su cui sono montati angolarmente sfalsati fra loro detti gruppi piegatori (12).
  4. 4 . Gruppo piegatore come in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto mezzo piegatore (16) è atto a muoversi attorno al relativo mezzo di contrasto (13) per eseguire la piegatura di detti elementi metallici (11) in modo indipendente rispetto alla movimentazione di detto supporto di movimentazione (17)
  5. 5. Gruppo piegatore come in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che ciascun gruppo piegatore (12) è selettivamente posizionabile fra una prima posizione di piegatura sostanzialmente complanare e/o sollevata rispetto a detto piano di piegatura (P), ed una seconda posizione abbassata di riposo, completamente al di sotto di detto piano di piegatura (P).
  6. 6. Procedimento per piegare elementi metallici oblunghi (11) , con un dispositivo piegatore comprendente una pluralità di gruppi piegatori (12) ciascuno provvisto di mezzi di contrasto (13), di un supporto di piegatura (19) definente un piano di piegatura (P) su cui sono atti ad essere posizionati detti elementi metallici oblunghi (11), e di mezzi piegatori (16) montati mobili attorno ai relativi mezzi di contrasto (13), in modo da piegare detti elementi metallici oblunghi (11), in cooperazione con detti mezzi di contrasto (13), caratterizzato dal fatto che comprende almeno una fase di movimentazione in cui detti gruppi piegatori (12), ciascuno avente un proprio mezzo di contrasto (13) di forma e dimensioni differenti rispetto ai mezzi di contrasto (13) degli altri gruppi piegatori (12), vengono selettivamente movimentati da un supporto di movimentazione (17) del dispositivo piegatore (10), in modo che un determinato gruppo piegatore (12) venga posizionato in corrispondenza di una determinata posizione operativa di piegatura.
  7. 7. Procedimento come nella rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che in detta fase di movimentazione, detto supporto di movimentazione (17) movimenta in rotazione detto gruppo piegatore (12) con i relativi elementi piegatori (16), verso la relativa posizione operativa di piegatura.
  8. 8. Dispositivo piegatore per una macchina piegatrice per elementi metallici oblunghi, e relativo procedimento piegatore, sostanzialmente come descritti, con riferimento agli annessi disegni.
ITUD20080096 2008-05-06 2008-05-06 Dispositivo piegatore per una macchina piegatrice per elementi metallici oblunghi, e relativo procedimento di piegatura ITUD20080096A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUD20080096 ITUD20080096A1 (it) 2008-05-06 2008-05-06 Dispositivo piegatore per una macchina piegatrice per elementi metallici oblunghi, e relativo procedimento di piegatura
EP09742063A EP2307154A1 (en) 2008-05-06 2009-05-05 Bending device for a bending machine for oblong metal elements, and relative bending method
PCT/EP2009/055421 WO2009135845A1 (en) 2008-05-06 2009-05-05 Bending device for a bending machine for oblong metal elements, and relative bending method

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUD20080096 ITUD20080096A1 (it) 2008-05-06 2008-05-06 Dispositivo piegatore per una macchina piegatrice per elementi metallici oblunghi, e relativo procedimento di piegatura

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITUD20080096A1 true ITUD20080096A1 (it) 2009-11-07

Family

ID=40303168

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITUD20080096 ITUD20080096A1 (it) 2008-05-06 2008-05-06 Dispositivo piegatore per una macchina piegatrice per elementi metallici oblunghi, e relativo procedimento di piegatura

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP2307154A1 (it)
IT (1) ITUD20080096A1 (it)
WO (1) WO2009135845A1 (it)

Families Citing this family (11)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US8631674B2 (en) * 2008-12-17 2014-01-21 Aim, Inc. Devices, systems and methods for automated wire bending
CN103100610B (zh) * 2013-02-06 2014-11-19 冯广建 一种杆式钢筋自动成型机
CN103170554B (zh) * 2013-03-25 2014-11-19 冯广建 用于钢筋一次成型的自动成型机
US9849494B2 (en) 2013-11-15 2017-12-26 Textron Innovations Inc. Automated bender and systems and methods for providing data to operate an automated bender
JP6088448B2 (ja) * 2014-02-04 2017-03-01 新興機械工業株式会社 曲げ装置及びばね製造機
US20150314348A1 (en) * 2014-05-02 2015-11-05 Cte Sistemi S.R.L. Apparatus for Working Tubes, Bars, Sections and Similar Blanks, Comprising a Plurality of Machines Arranged in Line
CN107470411B (zh) * 2017-09-05 2019-05-17 南京南方联成汽车零部件有限公司 一种汽车零部件中90°定位销小型专用折弯机
JP6962182B2 (ja) * 2017-12-27 2021-11-05 トヨタ自動車株式会社 導線成形装置
IT201900001631A1 (it) * 2019-02-05 2020-08-05 A C M S R L Automatismi Costruzioni Mecc Macchina di lavorazione di barre e relativo metodo di lavorazione
CN113145769A (zh) * 2021-04-23 2021-07-23 东莞市思榕智能装备有限公司 折线设备
IT202200002417A1 (it) * 2022-02-10 2023-08-10 M E P Macch Elettroniche Piegatrici Spa Apparato e procedimento per la piegatura di prodotti metallici allungati

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE3508809A1 (de) 1985-03-12 1986-09-25 Alpha Maschinenbau AG, Zürich Biegevorrichtung
JPS61255722A (ja) * 1985-05-08 1986-11-13 Ishikawajima Harima Heavy Ind Co Ltd チユ−ブの曲げ加工装置
JPS61259836A (ja) * 1985-05-14 1986-11-18 Ishikawajima Harima Heavy Ind Co Ltd チユ−ブの曲げ加工装置
JP2002143960A (ja) * 2000-11-15 2002-05-21 Noriyoshi Miyamoto 線材の曲げ加工機
ITUD20070240A1 (it) * 2007-12-19 2009-06-20 Piegatrici Macch Elettr Macchina piegatrice per elementi metallici oblunghi, e relativo procedimento

Also Published As

Publication number Publication date
EP2307154A1 (en) 2011-04-13
WO2009135845A1 (en) 2009-11-12

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITUD20080096A1 (it) Dispositivo piegatore per una macchina piegatrice per elementi metallici oblunghi, e relativo procedimento di piegatura
ITUB20153259A1 (it) Macchina combinata per lavorare vergelle e relativo procedimento di lavorazione
ITTO20110435A1 (it) Apparecchio e procedimento per la realizzazione di elementi di bobine per nuclei di macchine dinamo elettriche mediante piegatura.
ITUD20110061A1 (it) Macchina piegatrice di barre metalliche, quali tondi per armatura o simili
ITUD20090215A1 (it) Attrezzatura per la piegatura di prodotti metallici oblunghi, quali barre, tondini, o fili metallici, e relativo procedimento di piegatura
ITMC20070150A1 (it) Dispositivo per l' assemblaggio di gabbie metalliche per pali o simili in cemento armato.
ITUD20130029A1 (it) Apparato di traino e raddrizzatura per fili metallici, e relativo procedimento di traino e raddrizzatura
ITUD20060148A1 (it) Dispositivo alimentatore per barre metalliche, e relativo procedimento
IT201900001631A1 (it) Macchina di lavorazione di barre e relativo metodo di lavorazione
ITMI20091778A1 (it) Macchina per la formazione di pacchi di tovaglioli piegati dotata di mezzi di sincronizzazione della velocita' di avanzamento dell'elemento separatore dei pacchi
ITUD20060076A1 (it) Dispositivo di accumulo ed alimentazione per barre metalliche
ITFI20120142A1 (it) Macchina ribobinatrice
ITUD20090205A1 (it) Macchina per la piegatura di prodotti tubolari e relativo procedimento di piegatura
ITUD20110116A1 (it) Macchina per la piegatura di barre metalliche e relativo procedimento
IT201600087356A1 (it) Macchina ribobinatrice
ITBO20120275A1 (it) Metodo e apparecchiatura per la realizzazione di staffe
ITUD20060147A1 (it) Macchina piegatrice per barre, particolarmente per barre alimentate da rotolo, e relativo procedimento
ITUD20010126A1 (it) Macchina piegatrice per profilati e relativo procedimento di piegatura
JP5410223B2 (ja) ウェブの巻取り方法、及び機能性フィルムの製造方法
ITUD20110036A1 (it) Macchina piegatrice per barre metalliche, quali tondi di armatura o simili, e relativo procedimento di piegatura
ITFI20070216A1 (it) "dispositivo avvolgitore con bracci di sollevamento delle aste di avvolgi- mento"
IT201600108463A1 (it) Macchina e metodo per l'avvolgimento di strisce di materiale nastriforme con mezzi per il taglio trasversale delle strisce a fine avvolgimento
ITUD20070223A1 (it) Macchina piegatrice per elementi metallici oblunghi, e relativo procedimento
ITUD20110210A1 (it) Attrezzatura per l'alimentazione di prodotti metallici ad una macchina di lavorazione e relativo procedimento
ITTO20000143U1 (it) Macchina per la lavorazione di profilati.