ITUD20100175A1 - Meccanismo di movimentazione per una porta di chiusura di un box doccia o simile struttura sanitaria - Google Patents

Meccanismo di movimentazione per una porta di chiusura di un box doccia o simile struttura sanitaria Download PDF

Info

Publication number
ITUD20100175A1
ITUD20100175A1 IT000175A ITUD20100175A ITUD20100175A1 IT UD20100175 A1 ITUD20100175 A1 IT UD20100175A1 IT 000175 A IT000175 A IT 000175A IT UD20100175 A ITUD20100175 A IT UD20100175A IT UD20100175 A1 ITUD20100175 A1 IT UD20100175A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
closing door
seat
movement mechanism
sliding
guide
Prior art date
Application number
IT000175A
Other languages
English (en)
Inventor
Alberto Arter
Fabrizio Citton
Renato Scudeler
Original Assignee
Azzurra S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Azzurra S R L filed Critical Azzurra S R L
Priority to ITUD2010A000175A priority Critical patent/IT1402248B1/it
Publication of ITUD20100175A1 publication Critical patent/ITUD20100175A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1402248B1 publication Critical patent/IT1402248B1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47KSANITARY EQUIPMENT NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; TOILET ACCESSORIES
    • A47K3/00Baths; Douches; Appurtenances therefor
    • A47K3/28Showers or bathing douches
    • A47K3/30Screens or collapsible cabinets for showers or baths
    • A47K3/34Slidable screens
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05DHINGES OR SUSPENSION DEVICES FOR DOORS, WINDOWS OR WINGS
    • E05D15/00Suspension arrangements for wings
    • E05D15/06Suspension arrangements for wings for wings sliding horizontally more or less in their own plane
    • E05D15/0621Details, e.g. suspension or supporting guides
    • E05D15/0626Details, e.g. suspension or supporting guides for wings suspended at the top
    • E05D15/063Details, e.g. suspension or supporting guides for wings suspended at the top on wheels with fixed axis
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05DHINGES OR SUSPENSION DEVICES FOR DOORS, WINDOWS OR WINGS
    • E05D15/00Suspension arrangements for wings
    • E05D15/06Suspension arrangements for wings for wings sliding horizontally more or less in their own plane
    • E05D15/0621Details, e.g. suspension or supporting guides
    • E05D15/0626Details, e.g. suspension or supporting guides for wings suspended at the top
    • E05D15/0652Tracks
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05YINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES E05D AND E05F, RELATING TO CONSTRUCTION ELEMENTS, ELECTRIC CONTROL, POWER SUPPLY, POWER SIGNAL OR TRANSMISSION, USER INTERFACES, MOUNTING OR COUPLING, DETAILS, ACCESSORIES, AUXILIARY OPERATIONS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, APPLICATION THEREOF
    • E05Y2900/00Application of doors, windows, wings or fittings thereof
    • E05Y2900/10Application of doors, windows, wings or fittings thereof for buildings or parts thereof
    • E05Y2900/114Application of doors, windows, wings or fittings thereof for buildings or parts thereof for showers

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Epidemiology (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Residential Or Office Buildings (AREA)

Description

Descrizione del trovato avente per titolo:
"MECCANISMO DI MOVIMENTAZIONE PER UNA PORTA DI CHIUSURA DI UN BOX DOCCIA O SIMILE STRUTTURA SANITARIA"
CAMPO DI APPLICAZIONE
Il presente trovato si riferisce ad un meccanismo per la movimentazione di una porta di chiusura di un box doccia o simile struttura sanitaria, quale ad esempio una sauna, un bagno turco, od altro. In particolare, il meccanismo secondo il presente trovato permette una movimentazione in scorrimento laterale della porta fra una prima posizione chiusa in cui occupa la luce di un varco di accesso al box doccia, ed una seconda posizione aperta in cui si libera la luce del varco di ingresso e permette il passaggio attraverso quest'ultimo.
STATO DELLA TECNICA
Sono noti i box doccia o simili strutture sanitarie, quale ad esempio una sauna, un bagno turco, od altre aventi un telaio che delimita una camera interna in cui sono disposte le strutture idrauliche e non, tipicamente utilizzate per lavarsi, rigenerarsi, rilassarsi ed altro.
È noto che la camera interna à ̈ aperta verso l'esterno attraverso un varco di accesso e che tale varco di accesso à ̈ selettivamente chiudibile mediante una porta di chiusura per evitare la fuoriuscita accidentale di schizzi d'acqua, vapore od altro dalla camera interna.
Una tipologia di porte di chiusura note prevede una movimentazione per scorrimento laterale della stessa fra una prima posizione chiusa in cui occupa la luce del varco di accesso impedendo il passaggio attraverso quest'ultimo, ed una seconda posizione aperta, traslata lateralmente rispetto alla prima posizione, ed in cui libera la luce del varco di accesso permettendo il passaggio attraverso quest'ultimo .
È anche noto che per movimentare tale porta di chiusura in scorrimento laterale sono previsti relativi meccanismi di movimentazione, i quali sono provvisti di almeno una guida di scorrimento applicata ad un traverso superiore del telaio, ed una pluralità di ruote, od altri organi di rotolamento, vincolati alla porta di chiusura.
La cooperazione fra le ruote e la guida di scorrimento determina lo scorrimento guidato e facilitato della porta di chiusura fra le suddette due posizioni.
I meccanismi noti, comunque essi siano conformati, prevedono l'applicazione di un profilo sagomato plastico, su cui à ̈ ricavata la guida di scorrimento, sul traverso del telaio.
Tale soluzione nota, oltre a prevedere una pluralità di componenti con conseguenti tempi e costi di realizzazione, montaggio e stoccaggio, può portare a imprecisioni realizzative e/o di assemblaggio fra le parti, con conseguenti malfunzionamenti della porta di chiusura asservita.
Inoltre, dovendo prevedere due componenti distinti, devono essere scelti idonei mezzi di assemblaggio reciproco e le dimensioni di ciascuno di essi devono essere reciprocamente correlate.
Tali necessità possono portare a limitazioni delle possibili conformazioni estetiche del box doccia realizzato.
Sono anche noti meccanismi di movimentazione in cui la guida di scorrimento à ̈ completamente realizzata su un elemento in metallo, quest'ultimo costituente anche il traverso portante del telaio. Tale soluzione nota prevede lunghe, complesse e costose fasi di trafilatura o piegatura dell'elemento in metallo provvisto di tale guida di scorrimento. Anche in questa soluzione nota, risultano molto limitate le possibili conformazioni estetiche del box doccia.
Inoltre, in tutte le soluzioni note, per la tipica conformazione delle guide di scorrimento e delle ruote, la porta viene associata da un lato rispetto al traverso del telaio, avendo un'equilibratura non ottimale e con elevati carichi sul meccanismo di movimentazione.
Uno scopo del presente trovato à ̈ quello di realizzare un meccanismo di movimentazione per una porta di chiusura di un box doccia o simile struttura sanitaria che sia di semplice ed economica realizzazione e che superi gli inconvenienti della tecnica nota.
Per ovviare agli inconvenienti della tecnica nota e per ottenere questo ed ulteriori scopi e vantaggi, la Richiedente ha studiato, sperimentato e realizzato il presente trovato.
ESPOSIZIONE DEL TROVATO
II presente trovato à ̈ espresso e caratterizzato nella rivendicazione indipendente.
Le rivendicazioni dipendenti espongono altre caratteristiche del presente trovato o varianti dell'idea di soluzione principale.
In accordo con il suddetto scopo, meccanismo di movimentazione secondo il presente trovato si applica per movimentare una porta di chiusura di un box doccia o simile struttura sanitaria, fra una prima posizione chiusa in cui tale porta occupa la luce di passaggio di un varco di accesso del box doccia, ed una seconda posizione aperta, traslata lateralmente rispetto alla prima posizione, in cui la porta libera sostanzialmente la luce di passaggio del varco di accesso.
Secondo un aspetto caratteristico del presente trovato, il meccanismo di movimentazione comprende almeno un organo di guida ricavato per lavorazione meccanica ad asportazione di truciolo, da un corpo strutturale in materiale plastico composito, quale Corian® o simile.
Il corpo strutturale costituisce un elemento autoportante di un telaio del box doccia.
In particolare, l'organo di guida comprende una sede di scorrimento passante, ricavata lungo una direzione longitudinale ed in posizione sostanzialmente mediana rispetto al corpo strutturale, una prima sede di guida ricavata sostanzialmente parallela e da un lato rispetto alla sede di scorrimento ed una seconda sede di guida, ricavata dall'altro lato della prima sede di guida, rispetto alla sede di scorrimento.
Il meccanismo di movimentazione comprende, inoltre, almeno un organo di rotolamento vincolato alla porta di chiusura e posizionato in modo da scorrere all'interno della prima sede di guida, ed almeno un organo di riscontro vincolato alla porta di chiusura dalla parte opposta all'organo di rotolamento e posizionato in modo da scorrere all'interno della seconda sede di guida.
Con la soluzione secondo il presente trovato, si ha che la porta di chiusura à ̈ disposta scorrevole all'interno della sede di scorrimento del corpo strutturale risultando perfettamente bilanciata rispetto al corpo strutturale stesso, che l'organo di rotolamento facilita lo scorrimento della porta di chiusura rispetto alla sede di scorrimento, e che l'organo di riscontro mantiene l'allineamento della movimentazione lungo tutta la lunghezza della movimentazione .
Inoltre, prevedendo sostanzialmente due appoggi simmetrici al corpo strutturale, ossia l'organo di rotolamento con la prima sede di guida e l'organo di riscontro nella seconda sede di guida, la porta risulta ulteriormente bilanciata ed i carichi applicati risultano equamente distribuiti in modo simmetrico sul corpo strutturale.
Tale condizione di distribuzione dei carichi favorisce il dimensionamento e la conformazione meccanica del corpo strutturale.
Con il presente trovato si ha pertanto che con un solo elemento strutturale à ̈ possibile movimentare la porta di chiusura fra le sue due posizioni aperta e chiusa in modo semplice, equilibrato e potendo anche prevedere una specifica conformazione estetica del corpo strutturale.
In una forma di realizzazione del presente trovato, il meccanismo di movimentazione comprende almeno due organi di rotolamento ed almeno due organi di riscontro disposti in prossimità delle estremità laterali della porta di chiusura, per favorire le condizioni geometriche di posizionamento e scorrimento della porta di chiusura .
Tuttavia, non si esclude che il meccanismo di movimentazione secondo il presente trovato possa comprendere tre o più organi di rotolamento e/o tre o più organi di riscontro disposti anche in posizioni mediane della porta di chiusura, per equilibrare maggiormente il posizionamento e lo scorrimento della porta di chiusura.
Secondo una variante, il meccanismo di movimentazione comprende almeno una sede di alloggiamento ricavata lateralmente alla prima sede di guida ed atta a permettere l'alloggiamento di un organo ausiliario alla movimentazione della porta di chiusura.
Tale organo ausiliario, secondo una forma di realizzazione, à ̈ un dispositivo frenante che riduce la velocità di scorrimento della porta di chiusura all'approssimarsi del finecorsa di scorrimento.
In un'altra forma di realizzazione, l'organo ausiliario à ̈ un dispositivo servoattuatore che facilita lo scorrimento della porta di chiusura fra le suddette due posizioni.
ILLUSTRAZIONE DEI DISEGNI
Queste ed altre caratteristiche del presente trovato appariranno chiare dalla seguente descrizione di una forma preferenziale di realizzazione, fornita a titolo esemplificativo, non limitativo, con riferimento agli annessi disegni in cui:
- la fig. 1 illustra una vista assonometrica di un primo tipo di box doccia a cui à ̈ applicato un meccanismo di movimentazione secondo il presente trovato;
- la fig. 2 illustra un particolare ingrandito di fig. 1;
- la fig. 3 illustra una vista assonometrica di un secondo tipo di box doccia a cui à ̈ applicato un meccanismo di movimentazione secondo il presente trovato;
- la fig. 4 illustra un particolare ingrandito di fig. 3;
- la fig. 5 illustra un particolare ingrandito di un meccanismo di movimentazione secondo il presente trovato;
- la fig. 6 illustra un componente di un meccanismo di movimentazione secondo il presente trovato;
- la fig. 7 illustra una variante del meccanismo di movimentazione di fig. 5.
Per facilitare la comprensione, numeri di riferimento uguali sono stati utilizzati, ove possibile, per identificare elementi comuni sostanzialmente uguali nelle figure. Va inteso che elementi e caratteristiche di una forma di realizzazione possono essere convenientemente incorporati in altre forme di realizzazione senza ulteriori precisazioni.
DESCRIZIONE DI UNA FORMA PREFERENZIALE DI
REALIZZAZIONE
Con riferimento alle figure allegate, un meccanismo di movimentazione 10 secondo il presente trovato à ̈ applicato ad un box doccia 11.
In generale, il box doccia comprende un telaio di supporto 12 su cui sono installate le strutture idrauliche, e conformato in modo da definire una camera interna aperta verso l'esterno attraverso un varco 13 di accesso.
Il varco 13 Ã ̈ selettivamente chiudibile mediante una porta di chiusura 15, nella fattispecie, scorrevole lateralmente fra una prima posizione chiusa in cui occupa la luce del varco 13 e ne impedisce l'attraversamento, ed una seconda posizione aperta, traslata lateralmente rispetto alla prima posizione chiusa, in cui libera la luce del varco 13 e ne permette l'attraversamento.
Con riferimento alla forma di realizzazione illustrata nelle figg. 1 e 2, il box doccia 11 comprende anche tre pareti laterali 16 disposte attorno al telaio di supporto 12, mentre nella forma di realizzazione illustrata nelle figg. 3 e 4, il box doccia à ̈ "nudo", ossia privo delle tre pareti laterali 16.
In entrambe le suddette forme di realizzazione, il meccanismo di movimentazione 10 comprende un corpo strutturale 17 realizzato in Corian® o altro materiale plastico composito simile o assimilabile, il quale à ̈ configurato e disposto come componente strutturale del telaio di supporto 12 del box doccia 11.
Il corpo strutturale 17 Ã ̈ realizzato per lavorazione meccanica ad asportazione di truciolo, ad esempio per fresatura, in modo che possa essere conformato esteticamente e dimensionalmente secondo le volute forme e dimensioni del box doccia 11.
Sul corpo strutturale 17 sono ricavate, per lavorazione meccanica ad asportazione di truciolo, una sede di scorrimento 19, una prima sede di guida 20 ed una seconda sede di guida 21.
La sede di scorrimento 19 Ã ̈ ricavata passante sullo spessore del corpo strutturale 17 e si estende longitudinalmente lungo il corpo strutturale 17 per una lunghezza sufficiente a consentire il completo scorrimento della porta di chiusura 15 dalla sua prima posizione alla sua seconda posizione.
Infatti, tale sede di scorrimento 19 Ã ̈ atta ad accogliere in modo passante un bordo superiore della porta di chiusura 15 per permetterne lo scorrimento relativo al suo interno.
La suddetta prima sede di guida 20 Ã ̈ ricavata cieca nello spessore del corpo strutturale 17 e si estende sostanzialmente parallela ed a lato della sede di scorrimento 19.
La suddetta seconda sede di guida 21 Ã ̈ anch'essa ricavata cieca nello spessore del corpo strutturale 17 e si estende sostanzialmente parallela ed a lato della sede di scorrimento 19. La seconda sede di guida 21 Ã ̈ ricavata dalla parte opposta alla prima sede di guida 20, rispetto alla sede di scorrimento 19
II meccanismo di movimentazione 10 comprende inoltre, una coppia di ruote 22 vincolate girevolmente alla porta di chiusura 15 in un tratto di tale porta di chiusura 15 che sporge dal corpo strutturale 17 attraverso la sede di scorrimento 19. Ciascuna ruota 22 Ã ̈ predisposta per rotolare all'interno della prima sede di guida 20 per facilitare la movimentazione laterale della porta di chiusura 15 fra la prima e la seconda posizione.
Il meccanismo di movimentazione 10 comprende anche una coppia di tasselli, od altri organi, di riscontro 23 vincolati alla porta di chiusura 15 in posizione contrapposta alle ruote 22, rispetto alla porta di chiusura 15 stessa. Ciascun tassello di riscontro 23 Ã ̈ predisposto per scorrere all'interno della seconda sede di guida 21, per mantenere un determinato allineamento durante la movimentazione laterale della porta di chiusura 15 fra la prima e la seconda posizione.
In questa conformazione, la porta di chiusura 15 scorre all'interno della sede di scorrimento 19 guidata dalle ruote 22 e mantenuta in allineamento dai tasselli di riscontro 23.
Nella forma di realizzazione illustrata in fig.
7, sul corpo strutturale 17 à ̈ ricavata una sede di alloggiamento 25, all'interno della quale à ̈ disposto un organo ausiliario alla movimentazione, nel caso di specie un dispositivo frenante 26, ad esempio del tipo a molla, a gas od altri, che permette di rallentare, fino all'arresto, la corsa di movimentazione della porta di chiusura 15, quando quest'ultima si trova in prossimità della sua prima posizione di chiusura e/o della sua seconda posizione di apertura.
È chiaro che al meccanismo di movimentazione 10 fin qui descritto possono essere apportate modifiche e/o aggiunte di parti, senza per questo uscire dall'ambito del presente trovato.
È anche chiaro che, sebbene il presente trovato sia stato descritto con riferimento ad alcuni esempi specifici, una persona esperta del ramo potrà senz'altro realizzare molte altre forme equivalenti di meccanismo di movimentazione per una porta di chiusura di un box doccia o simile struttura sanitaria, aventi le caratteristiche espresse nelle rivendicazioni e quindi tutte rientranti nell'ambito di protezione da esse definito .

Claims (5)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Meccanismo di movimentazione per una porta di chiusura (15) di un box doccia (11) atto a permettere la movimentazione di detta porta di chiusura (15) fra una prima posizione chiusa in cui occupa la luce di passaggio di un varco di accesso (13) di detto box doccia (11), ed una seconda posizione aperta, traslata lateralmente rispetto a detta prima posizione, in cui libera sostanzialmente la luce di passaggio di detto varco di accesso (13), caratterizzato dal fatto che comprende almeno un organo di guida ricavato per lavorazione meccanica ad asportazione di truciolo, da un corpo strutturale (17) in materiale plastico composito, e costituente un elemento autoportante di un telaio (12) di detto box doccia (11), detto organo di guida comprendendo una sede di scorrimento (19) passante, ricavata lungo una direzione longitudinale ed in posizione mediana rispetto a detto corpo strutturale (17), una prima sede di guida (20) ricavata sostanzialmente parallela e da un lato rispetto a detta sede di scorrimento (19) ed una seconda sede di guida (21), ricavata dall'altro lato di detta prima sede di guida (20), rispetto a detta sede di scorrimento (19), e che comprende, inoltre, almeno un organo di rotolamento (22) vincolato a detta porta di chiusura (15) e posizionato in modo da scorrere all'interno di detta prima sede di guida (20), ed almeno un -organo di riscontro (23) vincolato a detta porta di chiusura (15) dalla parte opposta a detto organo di rotolamento (22) e posizionato in modo da scorrere all'interno di detta seconda sede di guida (21).
  2. 2. Meccanismo di movimentazione come nella rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che comprende almeno due organi di rotolamento (22) ed almeno due organi di riscontro (23) disposti in prossimità delle estremità laterali della porta di chiusura (15).
  3. 3. Meccanismo di movimentazione e nella rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che il materiale plastico composito con cui à ̈ realizzato il corpo strutturale (17) à ̈ Corian®.
  4. 4. Meccanismo di movimentazione come in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che comprende almeno una sede di alloggiamento (25) ricavata lateralmente alla prima sede di guida (20) ed atta a permettere l'alloggiamento al suo interno di un organo ausiliario (26) alla movimentazione della porta di chiusura (15).
  5. 5. Meccanismo di movimentazione come nella rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che l'organo ausiliario à ̈ un dispositivo frenante (26) atto a ridurre la velocità di scorrimento della porta di chiusura (15).
ITUD2010A000175A 2010-09-28 2010-09-28 Meccanismo di movimentazione per una porta di chiusura di un box doccia o simile struttura sanitaria IT1402248B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUD2010A000175A IT1402248B1 (it) 2010-09-28 2010-09-28 Meccanismo di movimentazione per una porta di chiusura di un box doccia o simile struttura sanitaria

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUD2010A000175A IT1402248B1 (it) 2010-09-28 2010-09-28 Meccanismo di movimentazione per una porta di chiusura di un box doccia o simile struttura sanitaria

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITUD20100175A1 true ITUD20100175A1 (it) 2012-03-29
IT1402248B1 IT1402248B1 (it) 2013-08-28

Family

ID=43739200

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITUD2010A000175A IT1402248B1 (it) 2010-09-28 2010-09-28 Meccanismo di movimentazione per una porta di chiusura di un box doccia o simile struttura sanitaria

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1402248B1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE3105277A1 (de) * 1981-02-13 1982-08-26 Paul-Jean 7816 Münstertal Munch "trennwand fuer eine dusche"
EP0114903A1 (de) * 1983-01-26 1984-08-08 Paul-Jean Munch Trennwand für Dusche mit wenigstens einer feststehenden Abtrennwand sowie mindestens einer Schiebetüre
DE202007003352U1 (de) * 2007-03-05 2007-05-10 Hüppe GmbH & Co. KG Duschwanne sowie Duschkabine
EP1842470A2 (en) * 2006-04-05 2007-10-10 Megius S.P.A. Shower box construction with an improved assembling
EP2292883A2 (en) * 2009-09-02 2011-03-09 Ifö Sanitär AB Sliding door assembly

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE3105277A1 (de) * 1981-02-13 1982-08-26 Paul-Jean 7816 Münstertal Munch "trennwand fuer eine dusche"
EP0114903A1 (de) * 1983-01-26 1984-08-08 Paul-Jean Munch Trennwand für Dusche mit wenigstens einer feststehenden Abtrennwand sowie mindestens einer Schiebetüre
EP1842470A2 (en) * 2006-04-05 2007-10-10 Megius S.P.A. Shower box construction with an improved assembling
DE202007003352U1 (de) * 2007-03-05 2007-05-10 Hüppe GmbH & Co. KG Duschwanne sowie Duschkabine
EP2292883A2 (en) * 2009-09-02 2011-03-09 Ifö Sanitär AB Sliding door assembly

Also Published As

Publication number Publication date
IT1402248B1 (it) 2013-08-28

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITPR20090078A1 (it) Dispositivo antideragliamento per ante di porte di ascensori o elevatori
ITMI20110834A1 (it) Assieme di guida di estrazione per un cassetto
ITUD20100175A1 (it) Meccanismo di movimentazione per una porta di chiusura di un box doccia o simile struttura sanitaria
ITMI20060131A1 (it) Dispositivo di oscuramento di vani di edifici
ITTV20130161A1 (it) Maniglia con impugnatura rinforzata
ITBO20000354A1 (it) Dispositivo di copertura e protezione per macchine o impianti .
IT201800004252A1 (it) Struttura di supporto per un componente di arredo e relativo procedimento di realizzazione
ITUD20130048A1 (it) Telaio per la realizzazione di un componente d'arredo e componente d'arredo comprendente detto telaio
IT201900003683A1 (it) Meccanismo di guida e movimentazione di un'anta
IT201900009744A1 (it) Apparato di schermatura per schermare una apertura ricavata in una parete
ITMI20070986A1 (it) Struttura di guida per parte estraibile dal corpo di un mobile e procedimento per l'estrazione di detta parte estraibile da detto corpo di detto mobile
IT201800006034A1 (it) Porta a soffietto per cabina doccia
IT202100003659U1 (it) Porta scorrevole antincendio
ITLT20070007U1 (it) Innovazione di apertura e di chiusura degli avvolgibili.
EP1495255A1 (en) Machine structure, in particular for handling fluid products, and process for assembling it
ITBO980166A1 (it) Grata apribile per la protezione di finestre, porte-finestre, e vani i n genere.
IT202000003250U1 (it) Bielletta per la realizzazione di serrande avvolgibili con manto a maglia aperta tubolare.
ITBA20120074A1 (it) Serranda ad impacchettamento munita di doghe con innovativo sistema di aggancio reciproco ad uncino per chudere in sicurezza luci ed edifici civili ed industriali
CH696481A5 (it) Scaffali spostabili appesi.
IT202000022972A1 (it) Porta scorrevole antincendio
ITMI20150535A1 (it) Componente decorativo per elemento di arredo, elemento di arredo e sistema di accoppiamento del componente decorativo nell'elemento di arredo
IT202000004372A1 (it) Telo di una porta avvolgibile, particolarmente a scorrimento rapido del tipo "autoriparabile", e relativo procedimento di fabbricazione
ITRE20130074A1 (it) Telaio per porta ad anta scorrevole
ITVR20090060A1 (it) Cabina doccia
ITMI20000110U1 (it) Struttura di riloga