ITUB20153982A1 - Veicolo - Google Patents

Veicolo Download PDF

Info

Publication number
ITUB20153982A1
ITUB20153982A1 ITUB2015A003982A ITUB20153982A ITUB20153982A1 IT UB20153982 A1 ITUB20153982 A1 IT UB20153982A1 IT UB2015A003982 A ITUB2015A003982 A IT UB2015A003982A IT UB20153982 A ITUB20153982 A IT UB20153982A IT UB20153982 A1 ITUB20153982 A1 IT UB20153982A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
body frame
vehicle
rear direction
wind guide
guide cover
Prior art date
Application number
ITUB2015A003982A
Other languages
English (en)
Inventor
Nobuhiko Hirakawa
Hiroshi Suzuki
Original Assignee
Yamaha Motor Co Ltd
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Yamaha Motor Co Ltd filed Critical Yamaha Motor Co Ltd
Publication of ITUB20153982A1 publication Critical patent/ITUB20153982A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62KCYCLES; CYCLE FRAMES; CYCLE STEERING DEVICES; RIDER-OPERATED TERMINAL CONTROLS SPECIALLY ADAPTED FOR CYCLES; CYCLE AXLE SUSPENSIONS; CYCLE SIDE-CARS, FORECARS, OR THE LIKE
    • B62K5/00Cycles with handlebars, equipped with three or more main road wheels
    • B62K5/08Cycles with handlebars, equipped with three or more main road wheels with steering devices acting on two or more wheels
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62DMOTOR VEHICLES; TRAILERS
    • B62D61/00Motor vehicles or trailers, characterised by the arrangement or number of wheels, not otherwise provided for, e.g. four wheels in diamond pattern
    • B62D61/06Motor vehicles or trailers, characterised by the arrangement or number of wheels, not otherwise provided for, e.g. four wheels in diamond pattern with only three wheels
    • B62D61/065Motor vehicles or trailers, characterised by the arrangement or number of wheels, not otherwise provided for, e.g. four wheels in diamond pattern with only three wheels with single rear wheel
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62JCYCLE SADDLES OR SEATS; AUXILIARY DEVICES OR ACCESSORIES SPECIALLY ADAPTED TO CYCLES AND NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, e.g. ARTICLE CARRIERS OR CYCLE PROTECTORS
    • B62J23/00Other protectors specially adapted for cycles
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62JCYCLE SADDLES OR SEATS; AUXILIARY DEVICES OR ACCESSORIES SPECIALLY ADAPTED TO CYCLES AND NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, e.g. ARTICLE CARRIERS OR CYCLE PROTECTORS
    • B62J40/00Arrangements of air cleaners specially adapted for cycles
    • B62J40/10Arrangements of air cleaners specially adapted for cycles characterised by air duct arrangements
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62KCYCLES; CYCLE FRAMES; CYCLE STEERING DEVICES; RIDER-OPERATED TERMINAL CONTROLS SPECIALLY ADAPTED FOR CYCLES; CYCLE AXLE SUSPENSIONS; CYCLE SIDE-CARS, FORECARS, OR THE LIKE
    • B62K5/00Cycles with handlebars, equipped with three or more main road wheels
    • B62K5/02Tricycles
    • B62K5/027Motorcycles with three wheels
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62KCYCLES; CYCLE FRAMES; CYCLE STEERING DEVICES; RIDER-OPERATED TERMINAL CONTROLS SPECIALLY ADAPTED FOR CYCLES; CYCLE AXLE SUSPENSIONS; CYCLE SIDE-CARS, FORECARS, OR THE LIKE
    • B62K5/00Cycles with handlebars, equipped with three or more main road wheels
    • B62K5/02Tricycles
    • B62K5/05Tricycles characterised by a single rear wheel
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62KCYCLES; CYCLE FRAMES; CYCLE STEERING DEVICES; RIDER-OPERATED TERMINAL CONTROLS SPECIALLY ADAPTED FOR CYCLES; CYCLE AXLE SUSPENSIONS; CYCLE SIDE-CARS, FORECARS, OR THE LIKE
    • B62K5/00Cycles with handlebars, equipped with three or more main road wheels
    • B62K5/02Tricycles
    • B62K5/06Frames for tricycles
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62KCYCLES; CYCLE FRAMES; CYCLE STEERING DEVICES; RIDER-OPERATED TERMINAL CONTROLS SPECIALLY ADAPTED FOR CYCLES; CYCLE AXLE SUSPENSIONS; CYCLE SIDE-CARS, FORECARS, OR THE LIKE
    • B62K5/00Cycles with handlebars, equipped with three or more main road wheels
    • B62K5/10Cycles with handlebars, equipped with three or more main road wheels with means for inwardly inclining the vehicle body on bends
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F02COMBUSTION ENGINES; HOT-GAS OR COMBUSTION-PRODUCT ENGINE PLANTS
    • F02MSUPPLYING COMBUSTION ENGINES IN GENERAL WITH COMBUSTIBLE MIXTURES OR CONSTITUENTS THEREOF
    • F02M35/00Combustion-air cleaners, air intakes, intake silencers, or induction systems specially adapted for, or arranged on, internal-combustion engines
    • F02M35/02Air cleaners
    • F02M35/024Air cleaners using filters, e.g. moistened
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F02COMBUSTION ENGINES; HOT-GAS OR COMBUSTION-PRODUCT ENGINE PLANTS
    • F02MSUPPLYING COMBUSTION ENGINES IN GENERAL WITH COMBUSTIBLE MIXTURES OR CONSTITUENTS THEREOF
    • F02M35/00Combustion-air cleaners, air intakes, intake silencers, or induction systems specially adapted for, or arranged on, internal-combustion engines
    • F02M35/16Combustion-air cleaners, air intakes, intake silencers, or induction systems specially adapted for, or arranged on, internal-combustion engines characterised by use in vehicles
    • F02M35/162Motorcycles; All-terrain vehicles, e.g. quads, snowmobiles; Small vehicles, e.g. forklifts

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Transportation (AREA)
  • Automatic Cycles, And Cycles In General (AREA)
  • Seal Device For Vehicle (AREA)
  • Pharmaceuticals Containing Other Organic And Inorganic Compounds (AREA)
  • Centrifugal Separators (AREA)

Description

“VEICOLO”
CAMPO TECNICO
La presente invenzione è relativa ad un veicolo che comprende un telaio di scocca inclinabile e due ruote anteriori, che sono disposte fianco a fianco in una direzione sinistra-destra del telaio di scocca.
Stato della tecnica
È noto un veicolo comprendente un telaio di scocca che si inclina in una direzione sinistra-destra del veicolo quando il veicolo sterza a sinistra o a destra e due ruote anteriori che sono disposte fianco a fianco in una direzione sinistra-destra del telaio di scocca (si faccia riferimento al documento di brevetto 1, ad esempio). Questo tipo di veicolo è un veicolo che può sterzare con il suo telaio di scocca, che si inclina da una direzione verticale. Più in particolare, il telaio di scocca si inclina verso destra nella direzione sinistra-destra del veicolo quando il veicolo sterza a destra, mentre quando il veicolo sterza a sinistra, il telaio di scocca si inclina verso sinistra nella direzione sinistra-destra del veicolo. Quando ciò avviene, le relative posizioni della ruota anteriore sinistra e della ruota anteriore destra variano in una direzione dall’alto verso il basso del telaio di scocca.
Il veicolo descritto nel documento di brevetto 1 assume una configurazione che è un cosiddetto meccanismo a braccetto di entrata, al fine di consentire una variazione della posizione relativa della ruota anteriore sinistra e della ruota anteriore destra, rispetto al telaio di scocca quando il veicolo effettua una sterzata. Questa configurazione comprende un braccetto superiore sinistro, un braccetto inferiore sinistro, un braccetto superiore destro e un braccetto inferiore destro, che si estendono in una direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca. La configurazione comprende anche un braccetto a snodo sinistro e un braccetto a snodo destro, che si estendono nella direzione dall’alto verso il basso del telaio di scocca. La ruota anteriore sinistra è supportata dal braccetto a snodo sinistro. La ruota anteriore destra è supportata dal braccetto a snodo destro. Rispettive porzioni posteriori del braccetto superiore sinistro e del braccetto superiore destro sono supportate su una porzione anteriore del telaio di scocca. Rispettive porzioni anteriori del braccetto superiore sinistro e del braccetto inferiore sinistro sono supportate sul braccetto a snodo sinistro. Il braccetto superiore sinistro e il braccetto inferiore sinistro possono ruotare rispetto al telaio di scocca intorno ad un albero girevole che si estende nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca. Ciò consente alla ruota anteriore sinistra, che è supportata sul braccetto a snodo sinistro, di essere spostata nella direzione dall’alto verso il basso del telaio di scocca. Rispettive porzioni posteriori del braccetto superiore destro e del braccetto inferiore destro sono supportate sulla porzione anteriore del telaio di scocca. Rispettive porzioni anteriori del braccetto superiore destro e del braccetto inferiore destro sono supportate sul braccetto a snodo destro. Il braccetto superiore destro e il braccetto inferiore destro possono ruotare rispetto al telaio di scocca intorno ad un albero girevole che si estende nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca. Ciò consente alla ruota anteriore destra, che è supportata sul braccetto a snodo destro, di essere spostata nella direzione dall’alto verso il basso del telaio di scocca.
Il veicolo descritto nel documento di brevetto 1 comprende un contrappeso, che si estende nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca. Il contrappeso è supportato sul telaio di scocca. Il contrappeso può ruotare intorno ad un albero che si estende nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca. Il braccetto inferiore sinistro è connesso ad una porzione di estremità sinistra del contrappeso attraverso uno smorzatore di urti sinistro. Il braccetto inferiore destro è connesso ad una porzione di estremità destra del contrappeso attraverso uno smorzatore di urti destro. Ciò consente che lo spostamento della ruota anteriore sinistra nella direzione dall’alto verso il basso da associare allo spostamento della ruota anteriore destra nella direzione dall’alto verso il basso. Ad esempio, quando la ruota anteriore sinistra è spostata verso l’alto nella direzione dall’alto verso il basso del telaio di scocca, una porzione di estremità sinistra del contrappeso è spostata verso l’alto nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca, mentre una porzione di estremità destra del contrappeso è spostata verso il basso nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca. Ciò sposta la ruota anteriore destra verso il basso, nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca.
Inoltre, il veicolo descritto nel documento di brevetto 1 è un veicolo che è classificato come cosiddetto veicolo sportivo. Nel veicolo descritto nel documento di brevetto 1, l’unità di potenza è disposta tra le ruote anteriori e la ruota posteriore nella direzione anterioreposteriore del telaio di scocca. Nel veicolo descritto nel documento di brevetto 1, il serbatoio del carburante è disposto direttamente al di sopra dell’unità di potenza nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca. Nel veicolo descritto nel documento di brevetto 1, la sella è disposta direttamente dietro al serbatoio del carburante nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca. Il veicolo descritto nel documento di brevetto 1 è un veicolo su cui il motociclista si siede in modo tale da mettersi a cavallo del telaio di scocca. Precisamente, parte del telaio di scocca, che è disposto di fronte alla sella su cui si siede il motociclista quando guida il veicolo nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca, è disposta tra entrambi i piedi del motociclista.
Documento della tecnica anteriore
Documento di brevetto.
[Documento di brevetto 1] Pubblicazione di brevetto giapponese N. 2011-057018A
Riepilogo dell’invenzione
Problema che l’invenzione deve risolvere.
Il meccanismo di braccetto di entrata comprende il braccetto superiore e il braccetto inferiore che si estendono nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca per ognuna tra la ruota anteriore sinistra e la ruota anteriore destra. Il braccetto superiore e il braccetto inferiore possono girare singolarmente intorno all’albero girevole, che si estende nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca. Pertanto, gli intervalli di movimento della ruota anteriore sinistra e della ruota anteriore destra rispetto alla direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca possono facilmente essere aumentati. Nel caso in cui la quantità di spostamento della posizione relativa della ruota anteriore sinistra e della ruota anteriore destra nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca sia elevata, l’intervallo angolare in cui il telaio di scocca può inclinarsi nella direzione sinistra-destra del veicolo può essere aumentato. Di conseguenza, il meccanismo di braccetto di entrata è adeguato per un veicolo sportivo, per cui è desiderato un angolo di inclinazione elevato del telaio di scocca nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca.
Al fine di aumentare l’angolo a cui il telaio di scocca può inclinarsi nella direzione sinistra-destra del veicolo, è necessario aumentare la variazione della posizione relativa della ruota anteriore destra e della ruota anteriore sinistra nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca. Di conseguenza, è necessario aumentare le dimensioni dei braccetti superiori e dei braccetti inferiori che formano il meccanismo di braccetto di entrata in relazione alla direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca. In altri termini, è necessario aumentare la distanza tra i centri di rotazione di ogni braccetto superiore e di ogni braccetto inferiore e di ogni ruota anteriore in relazione alla direzione anterioreposteriore del telaio di scocca. Quando ciò avviene, la dimensione complessiva del veicolo nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca è aumentata. Inoltre, ogni braccetto superiore e ogni braccetto inferiore, che sono di grandi dimensioni nella direzione anteriore-posteriore, può spostarsi notevolmente nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca intorno all’albero girevole. Pertanto, è inevitabile che il campo di movimento del meccanismo di braccetto di entrata sia aumentato. Poiché è necessario che i singoli componenti costitutivi, che sono montati sulla porzione anteriore del veicolo, siano disposti così da evitare il campo di movimento del meccanismo di braccetto di entrata, la porzione anteriore del veicolo tende ad aumentare di dimensione.
Di conseguenza, nel fornire un veicolo comprendente un telaio di scocca inclinabile e due ruote anteriori che sono disposte fianco a fianco in una direzione sinistra-destra del telaio di scocca, uno scopo dell’invenzione è eliminare l’aumento di dimensione di una porzione anteriore del veicolo, aumentando al contempo l’angolo a cui il telaio di scocca può inclinarsi nella direzione sinistra-destra del veicolo.
Come risolvere il problema.
L’inventore della presente domanda di brevetto ha studiato se la porzione anteriore del veicolo potesse essere limitata nel suo aumento di dimensione aumentando al contempo l’angolo di inclinazione del telaio di scocca nella direzione sinistra-destra del veicolo adottando un sistema diverso dal meccanismo di braccetto di entrata nel veicolo comprendente il telaio di scocca inclinabile e le due ruote anteriori che sono disposte fianco a fianco nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca. In particolare, l’inventore della presente domanda di brevetto ha studiato l’utilizzo di un sistema di leveraggio a parallelogramma.
Il sistema di leveraggio a parallelogramma è supportato sul telaio di scocca nella porzione di supporto di collegamento. Il sistema di leveraggio a parallelogramma comprende un elemento laterale sinistro, un elemento laterale destro e un elemento trasversale. L’elemento laterale sinistro è disposto a sinistra della porzione di supporto sinistra rispetto alla direzione sinistra-destra del telaio di scocca. Almeno una parte dell’elemento laterale sinistro è disposta direttamente al di sopra della ruota anteriore sinistra nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca quando il veicolo è osservato nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca. L’elemento laterale destro è disposto a destra della porzione di supporto di collegamento in relazione alla direzione sinistra-destra del telaio di scocca. Almeno una parte dell’elemento laterale destro è disposta direttamente al di sopra della ruota anteriore destra nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca quando il veicolo è osservato nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca. La porzione sinistra dell’elemento trasversale è supportata sull’elemento laterale sinistro, così da ruotare intorno all’asse di rotazione sinistro che si estende nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca. La porzione destra dell’elemento trasversale è supportata sull’elemento laterale destro così da ruotare intorno all’asse di rotazione destro che si estende nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca. La porzione intermedia della porzione trasversale è supportata sulla porzione di supporto di collegamento così da ruotare intorno all’asse di rotazione intermedio che si estende nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca. Il sistema di leveraggio a parallelogramma varia la posizione relativa della ruota anteriore sinistra e della ruota anteriore destra nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca per far sì che in tal modo il telaio di scocca si inclini verso la sinistra o verso la destra del veicolo 1 mentre l’elemento trasversale ruota intorno all’asse di rotazione intermedio.
In questo sistema di leveraggio a parallelogramma, l’elemento trasversale opera così da consentire lo spostamento della ruota anteriore sinistra e della ruota anteriore destra nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca e si estende nella direzione sinistradestra del telaio di scocca. In aggiunta, almeno porzioni dell’elemento laterale sinistro e dell’elemento laterale destro, che sono disposte in direzioni opposte rispetto alla direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca quando l’elemento trasversale ruota, sono disposte direttamente al di sopra della ruota anteriore sinistra e della ruota anteriore destra, rispettivamente, nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca quando il veicolo viene osservato nella direzione sinistradestra del telaio di scocca. Questa configurazione può limitare l’aumento della dimensione complessiva del veicolo nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca, anche se il campo di movimento del sistema di leveraggio a parallelogramma nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca è aumentato al fine di aumentare l’angolo di inclinazione del telaio di scocca nella direzione sinistra-destra del veicolo.
Una unità di potenza comprendente un motore ed una trasmissione è disposta tra le due ruote anteriori e la ruota posteriore nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca. Nel caso di un veicolo classificato come cosiddetto sportivo, un depuratore dell’aria, attraverso cui passa l’aria da alimentare al motore, viene disposto al di sopra della trasmissione nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca. Il depuratore dell’aria deve far sì che una quantità di aria che è richiesta dal motore vi passi attraverso. L’inventore della presente domanda di brevetto ha considerato il rischio che l’aria, guidata verso il depuratore dell’aria, sia interrotta a causa del fatto che il campo di movimento del sistema di leveraggio a parallelogramma, che è disposto come sopra descritto per operare, è ampio quando il veicolo è osservato nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca. In particolare, nel veicolo sportivo il cui telaio di scocca si inclina nella direzione sinistra-destra del veicolo ad un angolo di inclinazione elevato, il campo di movimento del sistema di leveraggio a parallelogramma diventa ampio. A causa di ciò, l’inventore della presente domanda di brevetto ha considerato che nel veicolo sportivo l’aria guidata verso il depuratore dell’aria sia interrotta in modo rilevabile.
Quando il telaio di scocca viene fatto inclinare verso la sinistra del veicolo, l’elemento trasversale ruota intorno all’asse di rotazione intermedio della porzione di supporto di collegamento. In particolare, l’elemento trasversale ruota in modo tale che la porzione sinistra dell’elemento trasversale si muova verso l’altro nella direzione dall’alto verso il basso del telaio di scocca e la porzione destra dell’elemento trasversale si muova verso il basso nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca. L’elemento laterale sinistro e la porzione sinistra dell’elemento trasversale sono spostati verso l’alto nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca e verso destra nella direzione sinistradestra del telaio di scocca dalle loro posizioni risultanti quando il telaio di scocca è nello stato verticale. L’elemento laterale destro e la porzione destra dell’elemento trasversale superiore sono spostati nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca e verso sinistra nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca dalle loro posizioni risultanti quando il telaio di scocca è nello stato verticale verso l’alto.
Quando il telaio di scocca viene fatto inclinare verso la destra del veicolo, l’elemento trasversale ruota intorno all’asse di rotazione intermedio della porzione di supporto di collegamento. In particolare, l’elemento trasversale ruota in modo tale che la porzione destra dell’elemento trasversale si muova verso l’alto nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca e la porzione sinistra dell’elemento trasversale si muova verso il basso nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca. L’elemento laterale sinistro e la porzione sinistra dell’elemento trasversale sono spostati verso il basso nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca e verso destra nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca dalle loro posizioni risultanti quando il telaio di scocca è nello stato verticale. L’elemento laterale destro e la porzione destra dell’elemento trasversale sono spostati nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca e verso sinistra nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca nelle loro posizioni risultanti quando il telaio di scocca è nello stato verticale verso l’alto.
In considerazione del funzionamento del sistema di leveraggio a parallelogramma, l’inventore della presente domanda di brevetto ha prestato attenzione ad un’area che si trova al di sopra dell’estremità inferiore della porzione trasversale superiore nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca, ad un’area che si trova a sinistra di un bordo sinistro del sistema di leveraggio a parallelogramma nella direzione sinistradestra del telaio di scocca e ad un’area che si trova a destra di un bordo destro del sistema di leveraggio a parallelogramma nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca. Nel caso della copertura di scocca, che è prevista così da non essere mobile rispetto al telaio di scocca che viene disposto su queste aree, l’inventore della presente domanda di brevetto ha prestato attenzione ad uno spazio definito, al di sopra dell’estremità inferiore dell’elemento trasversale nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca, dalla copertura di scocca, ad uno spazio definito, a sinistra del bordo sinistro del sistema di leveraggio a parallelogramma nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca, dalla copertura di scocca, e ad uno spazio definito, a destra del bordo destro del sistema di leveraggio a parallelogramma nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca, dalla copertura di scocca, quando il veicolo nella condizione in cui il telaio di scocca è nello stato verticale è osservato frontalmente nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca.
Lo spazio definito, al di sopra dell’elemento laterale sinistro e della porzione sinistra dell’elemento trasversale nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca, dalla copertura di scocca e lo spazio definito, al di sopra dell’elemento laterale destro e della porzione destra dell’elemento trasversale nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca, dalla copertura di scocca saranno, ad esempio, descritti.
Nel caso in cui il telaio di scocca venga fatto inclinare verso la sinistra del veicolo, l’elemento laterale sinistro e la porzione sinistra dell’elemento trasversale si spostano verso l’alto dalle loro posizioni risultanti quando il telaio di scocca è nello stato verticale. Per questo motivo, rispetto allo spazio risultante quando il telaio di scocca è nello stato verticale, uno spazio definito al di sopra dell’elemento laterale sinistro e della porzione sinistra dell’elemento trasversale nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca diventa ristretto. D’altro canto, l’elemento laterale destro e la porzione destra dell’elemento trasversale si spostano verso il basso dalle loro posizioni risultanti quando il telaio di scocca è nello stato verticale. Per questo motivo, uno spazio definito, al di sopra dell’elemento laterale destro e della porzione destra dell’elemento trasversale nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca, dalla copertura di scocca diventa ampio.
Nel caso in cui il telaio di scocca venga fatto inclinare verso la destra del veicolo, l’elemento laterale destro e la porzione destra dell’elemento trasversale si spostano verso l’alto dalle loro posizioni risultanti quando il telaio di scocca è nello stato verticale. A causa di ciò, uno spazio definito, al di sopra dell’elemento laterale destro e della porzione destra dell’elemento trasversale nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca, dalla copertura di scocca diventa ristretto. D’altro canto, l’elemento laterale sinistro e la porzione sinistra dell’elemento trasversale si spostano verso il basso dalle loro posizioni risultanti quando il telaio di scocca è nello stato verticale. Per questo motivo, rispetto allo spazio risultante quando il telaio di scocca è nello stato verticale, uno spazio definito, al di sopra dell’elemento laterale sinistro e della porzione sinistra dell’elemento trasversale nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca, dalla copertura di scocca diventa ampio.
Lo spazio definito, a sinistra dell’elemento laterale sinistro e della porzione sinistra dell’elemento trasversale nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca, dalla copertura di scocca e lo spazio definito, a destra dell’elemento laterale destro e della porzione destra dell’elemento trasversale nella direzione sinistradestra del telaio di scocca, dalla copertura di scocca sarà, ad esempio, descritto.
Nel caso in cui il telaio di scocca venga fatto inclinare verso la sinistra del veicolo, l’elemento laterale sinistro e la porzione sinistra dell’elemento trasversale si spostano verso destra rispetto al telaio di scocca dalle loro posizioni risultanti quando il telaio di scocca è nello stato verticale. Per questo motivo, rispetto allo spazio risultante quando il telaio di scocca è nello stato verticale, uno spazio definito, a sinistra dell’elemento laterale sinistro e della porzione sinistra dell’elemento trasversale nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca, dalla copertura di scocca diventa ampio. D’altro canto, l’elemento laterale destro e la porzione destra dell’elemento trasversale si spostano verso sinistra rispetto al telaio di scocca dalle loro posizioni risultanti quando il telaio di scocca è nello stato verticale. Per questo motivo, rispetto allo spazio risultante quando il telaio di scocca è nello stato verticale, uno spazio definito, a destra dell’elemento laterale destro e della porzione destra dell’elemento trasversale nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca, dalla copertura di scocca diventa ampio.
Nel caso in cui il telaio di scocca venga fatto inclinare verso la destra del veicolo, l’elemento laterale sinistro e la porzione sinistra dell’elemento trasversale si spostano verso destra rispetto al telaio di scocca dalle loro posizioni risultanti quando il telaio di scocca è nello stato verticale. Per questo motivo, rispetto allo spazio risultante quando il telaio di scocca è nello stato verticale, uno spazio definito, a sinistra dell’elemento laterale sinistro e della porzione sinistra dell’elemento trasversale nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca, dalla copertura di scocca diventa ampio. D’altro canto, l’elemento laterale destro e la porzione destra dell’elemento trasversale si spostano verso sinistra rispetto al telaio di scocca dalle loro posizioni risultanti quando il telaio di scocca è nello stato verticale. Per questo motivo, rispetto allo spazio risultante quando il telaio di scocca è nello stato verticale, uno spazio definito, a destra dell’elemento laterale destro e della porzione destra dell’elemento trasversale nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca, dalla copertura di scocca diventa ampio.
Precisamente, quando il veicolo, nella condizione in cui il telaio di scocca è nello stato verticale, viene osservato frontalmente nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca, un’area di sezione dello spazio definito, al di sopra dell’estremità inferiore dell’elemento trasversale nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca, dalla copertura di scocca varia leggermente anche se la forma del sistema di leveraggio a parallelogramma varia fortemente quando il telaio di scocca si inclina. Questo fatto vale indipendentemente dall’angolo di inclinazione del telaio di scocca nella direzione sinistra-destra del veicolo. Inoltre, quando il veicolo nella condizione in cui il telaio di scocca è nello stato verticale viene osservato frontalmente nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca, le aree di sezione degli spazi definiti, a sinistra del bordo sinistro del sistema di leveraggio a parallelogramma nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca e a destra del bordo destro del sistema di leveraggio a parallelogramma nella direzione sinistradestra del telaio di scocca, dalla copertura di scocca aumentano mentre il telaio di scocca continua ad inclinarsi. Questo fatto vale indipendentemente dall’angolo di inclinazione del telaio di scocca nella direzione sinistra-destra del veicolo.
Gli inventori della presente domanda di brevetto hanno notato che l’aria è guidata uniformemente verso il purificatore d’aria anche se è utilizzato il sistema di leveraggio a parallelogramma sopra descritto e il telaio di scocca viene fatto inclinare nella direzione sinistradestra del telaio di scocca ad un angolo di inclinazione elevato fornendo la copertura di scocca in modo tale che gli spazi di guida del vento sono definiti al di sopra dell’estremità inferiore dell’elemento trasversale nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca, a sinistra del bordo sinistro del sistema di leveraggio a parallelogramma nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca e a destra del bordo destro del sistema di leveraggio a parallelogramma nella direzione sinistradestra del telaio di scocca quando il veicolo, nella condizione in cui il telaio di scocca è nello stato verticale, viene osservato frontalmente nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca mentre è fornita la porzione che si estende attraverso il manubrio per far ruotare le due ruote anteriori nella direzione anterioreposteriore del telaio di scocca al di sotto del manubrio quando il veicolo viene osservato dall’alto, nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca. Precisamente, l’inventore della presente domanda di brevetto ha riscontrato che è possibile limitare l’aumento di dimensione della porzione anteriore del veicolo, che sarebbe diversamente necessario per guidare adeguatamente l’aria verso il depuratore dell’aria anche quando almeno una parte del sistema di leveraggio a parallelogramma è disposta direttamente al di sopra della ruota anteriore sinistra e della ruota anteriore destra nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca, quando il veicolo è osservato nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca.
Di conseguenza, al fine di raggiungere il suddetto scopo, un aspetto che l’invenzione può considerare è un veicolo comprendente:
un telaio di scocca avente una porzione di supporto di collegamento e configurato per essere fatto inclinare verso la sinistra del veicolo quando il veicolo sterza a sinistra e per inclinarsi verso la destra del veicolo quando il veicolo sterza a destra;
una ruota anteriore sinistra e una ruota anteriore destra disposte fianco a fianco in una direzione sinistradestra del telaio di scocca;
una ruota posteriore;
un manubrio configurato per ruotare la ruota anteriore sinistra e la ruota anteriore destra;
un meccanismo di collegamento comprendente:
un elemento laterale sinistro, disposto a sinistra della porzione di supporto di collegamento nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca, e disposto almeno parzialmente direttamente al di sopra della ruota anteriore sinistra in una direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca quando il veicolo è osservato nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca;
un elemento laterale destro disposto a destra della porzione di supporto di collegamento nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca e almeno parzialmente disposto direttamente al di sopra della ruota anteriore destra in una direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca quando il veicolo è osservato nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca; e
un elemento trasversale avente:
una porzione sinistra supportata dall’elemento laterale sinistro così da essere ruotabile intorno ad un asse di rotazione sinistro, che si estende in una direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca; e
una porzione destra supportata dall’elemento laterale destro così da essere ruotabile intorno ad un asse di rotazione destro che si estende nella direzione anterioreposteriore del telaio di scocca; e
una porzione intermedia supportata dalla porzione di supporto di collegamento così da essere ruotabile intorno ad un asse di rotazione intermedio che si estende nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca,
il meccanismo di collegamento essendo configurato per variare le posizioni relative della ruota anteriore sinistra e della ruota anteriore destra nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca secondo la rotazione dell’elemento trasversale per far così che il telaio di scocca si inclini verso la sinistra o verso la destra del veicolo;
una unità di potenza disposta di fronte ad una estremità anteriore della ruota posteriore nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca quando il veicolo viene osservato nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca, così da non essere mobile rispetto al telaio di scocca,
l’unità di potenza comprendendo un motore ed una trasmissione;
un depuratore dell’aria disposto al di sopra della trasmissione nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca così da non essere mobile rispetto al telaio di scocca,
il depuratore dell’aria essendo configurato per consentire che l’aria da alimentare al motore vi passi attraverso; e
una copertura di guida del vento disposta in modo tale da non essere mobile rispetto al telaio di scocca e definente uno spazio per guidare l’aria verso il depuratore dell’aria,
la copertura di guida del vento avendo una porzione che si estende nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca attraverso un’area che si trova al di sotto del manubrio nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca quando il veicolo è osservato dall’alto nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca,
in cui la copertura di guida del vento è disposta in modo tale che quando il veicolo, in una condizione in cui il telaio di scocca è in uno stato verticale, è osservato frontalmente nella direzione anteriore-posteriore, lo spazio sia almeno parzialmente situato in almeno uno tra: al di sopra di una estremità inferiore dell’elemento trasversale nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca;
a sinistra di un bordo sinistro del meccanismo di collegamento nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca; e
a destra di un bordo destro del meccanismo di collegamento nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca.
Secondo questa configurazione, anche se l’angolo di inclinazione del telaio di scocca nella direzione sinistradestra del veicolo è aumentato, l’aria può facilmente essere guidata verso il depuratore dell’aria indipendentemente dal funzionamento del meccanismo di collegamento. Ciò può limitare l’aumento di dimensione della porzione anteriore del veicolo, che diversamente sarebbe necessario per garantire che l’aria venga adeguatamente guidata verso il depuratore dell’aria. Di conseguenza, nel fornire un veicolo comprendente un telaio di scocca inclinabile e due ruote anteriori che sono disposte fianco a fianco in una direzione sinistra-destra del telaio di scocca, è possibile eliminare l’aumento di dimensione di una porzione anteriore del veicolo, aumentando al contempo l’angolo a cui il telaio di scocca può inclinarsi nella direzione sinistra-destra del veicolo.
Il veicolo può essere configurato in modo tale che: la copertura di guida del vento sia disposta in modo tale che quando il veicolo, nella condizione in cui il telaio di scocca è nello stato verticale, è osservato frontalmente nella direzione anteriore-posteriore, lo spazio sia almeno parzialmente situato in almeno uno tra: al di sopra di un’estremità inferiore di un campo di movimento dell’elemento trasversale nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca;
a sinistra di un’estremità sinistra di un campo di movimento del meccanismo di collegamento nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca; e
a destra di una estremità destra del campo di movimento del meccanismo di collegamento nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca.
Secondo tale configurazione, anche se l’angolo di inclinazione del telaio di scocca nella direzione sinistradestra del veicolo è aumentato, è possibile guidare l’aria verso il depuratore dell'aria più facilmente indipendentemente dallo stato operativo del meccanismo di collegamento. Ciò può ulteriormente limitare l’aumento di dimensione della porzione anteriore del veicolo, che diversamente sarebbe necessario per garantire che l’aria sia adeguatamente guidata al depuratore dell'aria. Di conseguenza, è possibile limitare ulteriormente l’aumento di dimensione della porzione anteriore del veicolo, consentendo al contempo di aumentare l’angolo di inclinazione del telaio di scocca nella direzione sinistradestra del veicolo.
Il veicolo può essere configurato in modo tale che: quando il veicolo, nella condizione in cui il telaio di scocca è nello stato verticale, viene osservato nella direzione dall'alto verso il basso, la copertura di guida del vento comprenda una porzione disposta almeno in uno tra:
direttamente a sinistra del telaio di scocca nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca; e direttamente a destra del telaio di scocca nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca.
Secondo tale configurazione, è più facile guidare l’aria che passa attraverso le porzioni che sono situate almeno in uno tra direttamente a sinistra e a destra del meccanismo di collegamento nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca verso il depuratore dell'aria. Ciò può inoltre limitare l’aumento di dimensione della porzione anteriore del veicolo che diversamente sarebbe necessario per garantire che l’aria sia adeguatamente guidata verso il depuratore dell'aria. Di conseguenza, è possibile limitare l’aumento di dimensione della porzione anteriore del veicolo consentendo al contempo l’aumento dell’angolo di inclinazione del telaio di scocca nella direzione sinistradestra del veicolo.
Il veicolo può essere configurato in modo tale che: quando il veicolo, nella condizione in cui il telaio di scocca è nello stato verticale, viene osservato nella direzione sinistra-destra, la copertura di guida del vento comprenda una porzione disposta al di sopra dell’elemento trasversale nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca.
Secondo tale configurazione, è facile guidare l’aria che passa attraverso la porzione che si trova direttamente al di sopra dell’elemento trasversale nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca rispetto al depuratore dell'aria. Ciò può ulteriormente limitare l’aumento di dimensione della porzione anteriore del veicolo che diversamente sarebbe necessario per garantire che l’aria sia adeguatamente guidata verso il depuratore dell'aria. Di conseguenza, è possibile limitare l’aumento di dimensione della porzione anteriore del veicolo consentendo al contempo l’aumento dell’angolo di inclinazione del telaio di scocca nella direzione sinistradestra del veicolo.
Il veicolo può essere configurato in modo tale che: la copertura di guida del vento comprenda una porzione disposta davanti al meccanismo di collegamento nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca.
Secondo tale configurazione, è facile guidare un flusso d’aria ricevuto dalla porzione anteriore del veicolo in movimento verso il depuratore dell'aria. Ciò può inoltre limitare l’aumento di dimensione della porzione anteriore del veicolo, che diversamente sarebbe necessario per garantire che l’aria sia adeguatamente guidata verso il depuratore dell'aria. Di conseguenza è possibile limitare l’aumento di dimensione della porzione anteriore del veicolo, consentendo al contempo l’aumento dell’angolo di inclinazione del telaio di scocca nella direzione sinistradestra del veicolo.
In questo caso, il veicolo può essere configurato in modo tale che:
la copertura di guida del vento abbia un’apertura disposta davanti al meccanismo di collegamento nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca.
Secondo tale configurazione, è facile guidare il flusso d’aria ricevuto dalla porzione anteriore del veicolo in movimento verso gli spazi definiti nella copertura di guida del vento. Ciò può ulteriormente limitare l’aumento di dimensione della porzione anteriore del veicolo che diversamente sarebbe necessario per garantire che l’aria sia adeguatamente guidata verso il depuratore dell'aria. Di conseguenza, è possibile limitare l’aumento di dimensione della porzione anteriore del veicolo, consentendo al contempo l’aumento dell’angolo di inclinazione del telaio di scocca nella direzione sinistra-destra del veicolo.
Il veicolo può essere configurato in modo tale che: la copertura di guida del vento comprenda:
una porzione di copertura di guida del vento sinistra disposta a sinistra della porzione di supporto di collegamento nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca; e
una porzione di copertura di guida del vento destra disposta a destra della porzione di supporto di collegamento nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca;
in cui una distanza tra la porzione di guida del vento sinistra e la porzione di guida destra aumenta verso la parte anteriore nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca in un’area dietro al manubrio nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca e davanti ad una estremità posteriore del depuratore dell'aria nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca, quando il veicolo, nella condizione in cui il telaio di scocca è nello stato verticale, viene osservato nella direzione dall'alto verso il basso.
Secondo tale configurazione, l’aria è guidata facilmente verso il depuratore dell'aria dalle porzioni della copertura di guida del vento. Ciò può inoltre limitare l’aumento di dimensione della porzione anteriore del veicolo che diversamente sarebbe necessario per garantire che l’aria sia adeguatamente guidata verso il depuratore dell'aria. Di conseguenza, è possibile limitare l’aumento di dimensione della porzione anteriore del veicolo, consentendo al contempo l’aumento dell’angolo di inclinazione del telaio di scocca nella direzione sinistradestra del veicolo.
Il veicolo può essere configurato in modo tale che: la copertura di guida del vento comprenda una porzione di copertura di guida del vento superiore, che definisce parzialmente lo spazio disposto al di sopra dell’estremità inferiore dell’elemento trasversale nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca; e
la porzione di copertura di guida del vento superiore si estenda verso l’alto nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca con distanza crescente dal depuratore dell'aria verso la parte anteriore nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca in un’area dietro il manubrio nella direzione anterioreposteriore del telaio di scocca e davanti ad un’estremità posteriore del depuratore dell'aria nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca, quando il veicolo, nella condizione in cui il telaio di scocca è nello stato verticale, viene osservato nella direzione sinistra-destra.
Secondo tale configurazione, l’aria è guidata facilmente verso il depuratore dell'aria dalle porzioni della copertura di guida del vento. Ciò può ulteriormente limitare l’aumento di dimensione della porzione anteriore del veicolo che, diversamente, sarebbe necessario per garantire che l’aria sia adeguatamente guidata verso il depuratore dell'aria. Di conseguenza, è possibile limitare l’aumento di dimensione della porzione anteriore del veicolo, consentendo al contempo l’aumento dell’angolo di inclinazione del telaio di scocca nella direzione sinistradestra del veicolo.
Il veicolo può essere configurato in modo tale che: il depuratore dell'aria sia disposto davanti ad una sella su cui si siede il motociclista nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca.
Secondo tale configurazione, una distanza su cui l’aria guidata dalla porzione della copertura di guida del vento raggiunge il depuratore dell'aria può essere ridotta.
Ciò può inoltre limitare l’aumento di dimensione della porzione anteriore del veicolo che diversamente sarebbe necessario per garantire che l’aria sia adeguatamente guidata verso il depuratore dell'aria. Di conseguenza, è possibile limitare l’aumento di dimensione della porzione anteriore del veicolo consentendo al contempo l’aumento dell’angolo di inclinazione del telaio di scocca nella direzione sinistra-destra del veicolo.
Il veicolo può essere configurato in modo tale che: il depuratore dell'aria sia disposto davanti alla trasmissione nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca.
Secondo tale configurazione, una distanza su cui l’aria guidata dalla porzione della copertura di guida del vento raggiunge il depuratore dell'aria può essere ridotta. Di conseguenza, è possibile limitare l’aumento di dimensione del veicolo nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca nonché l’alimentazione dell’aria nel depuratore dell'aria può essere eseguita adeguatamente.
Il veicolo può essere configurato in modo tale che: un’estremità anteriore del depuratore dell'aria sia disposta davanti al motore nella direzione anterioreposteriore del telaio di scocca.
Secondo tale configurazione, una distanza su cui l’aria guidata dalla porzione della copertura di guida del vento raggiunge il depuratore dell’aria può essere ridotta. Ciò limita ulteriormente l’aumento di dimensione della porzione anteriore del veicolo che diversamente sarebbe necessario per garantire che l’aria sia adeguatamente guidata verso il depuratore dell'aria. Di conseguenza, è possibile limitare l’aumento di dimensione della porzione anteriore del veicolo consentendo al contempo l’aumento dell’angolo di inclinazione del telaio di scocca nella direzione sinistra-destra del veicolo.
Il veicolo può essere configurato in modo tale che: il depuratore dell'aria comprenda un orifizio di immissione aperto verso la parte anteriore della direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca.
Secondo tale configurazione, l’aria è guidata facilmente verso il depuratore dell'aria dalle porzioni della copertura di guida del vento. Ciò può inoltre limitare l’aumento di dimensione della porzione anteriore del veicolo che diversamente sarebbe necessario per garantire che l’aria sia adeguatamente guidata verso il depuratore dell'aria. Di conseguenza, è possibile limitare l’aumento di dimensione della porzione anteriore del veicolo consentendo al contempo l’aumento dell’angolo di inclinazione del telaio di scocca nella direzione sinistradestra del veicolo.
Breve descrizione dei disegni
La Fig. 1 è una vista laterale sinistra dell’intero veicolo secondo una forma di realizzazione, osservato dal suo lato sinistro.
La Fig. 2 è una vista frontale che mostra una porzione anteriore del veicolo di Fig. 1.
La Fig. 3 è una vista in pianta che mostra la porzione anteriore del veicolo mostrato in Fig. 1.
La Fig. 4 è una vista in pianta che mostra la porzione anteriore del veicolo mostrato in Fig. 1 quando il veicolo sterza.
La Fig. 5 è una vista frontale che mostra la porzione anteriore del veicolo mostrato in Fig. 1 quando il veicolo viene inclinato.
La Fig. 6 è una vista frontale che mostra la porzione anteriore del veicolo mostrato in Fig. 1 quando il veicolo viene inclinato e sterzato.
La Fig. 7 è una vista laterale sinistra in cui l’intero veicolo di Fig. 1 viene osservato dal suo lato sinistro.
La Fig. 8 è una vista in pianta dell’intero veicolo di Fig. 1, osservato dall’alto.
La Fig. 9 è una vista frontale che mostra una porzione anteriore del veicolo di Fig. 1.
La Fig. 10 è una vista laterale destra della porzione anteriore del veicolo di Fig. 1, osservata dal suo lato destro.
La Fig. 11 è una vista frontale che mostra schematicamente lo spostamento relativo del meccanismo di collegamento e della copertura di scocca quando il veicolo di Fig. 1 viene inclinato.
Forme di realizzazione dell’invenzione
Facendo riferimento ai disegni allegati, di seguito sarà descritto in dettaglio un esempio della forma di realizzazione secondo l'invenzione.
Nei disegni allegati, una freccia F indica una direzione anteriore o in avanti di un veicolo. Una freccia B indica una direzione dietro/posteriore o verso dietro/posteriormente del veicolo. Una freccia U indica una direzione in su o verso l’alto del veicolo. Una freccia D indica una direzione in giù o verso il basso del veicolo. Una freccia R indica una direzione destra o verso destra del veicolo. Una freccia L indica una direzione sinistra o verso sinistra del veicolo.
Un veicolo sterza con un telaio di scocca che si inclina in una direzione sinistra-destra del veicolo rispetto ad una direzione verticale. Quindi, oltre alle direzioni basate sul veicolo, si definiranno direzioni basate sul telaio di scocca. Nei disegni allegati, una freccia FF indica una direzione anteriore o in avanti del telaio di scocca. Una freccia FB indica una direzione indietro/posteriore o verso dietro/posteriormente del telaio di scocca. Una freccia FU indica una direzione in su o verso l’alto del telaio di scocca. Una freccia FD indica una direzione in giù o verso il basso del telaio di scocca. Una freccia FR indica una direzione a destra o verso destra del telaio di scocca. Una freccia FL indica una direzione a sinistra o verso sinistra del telaio di scocca.
In questa descrizione, una “direzione anterioreposteriore del telaio di scocca”, una “direzione sinistradestra del telaio di scocca” ed una “direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca” indicano una direzione anteriore-posteriore, una direzione sinistra-destra ed una direzione dall'alto verso il basso sulla base del telaio di scocca, come osservato da un motociclista che conduce il veicolo. Un “lato di o lateralmente al telaio di scocca” indica direttamente a destra o a sinistra nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca.
Nella presente descrizione, un’espressione “qualcosa si estende nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca” comprende una situazione in cui qualcosa si estende essendo inclinato rispetto alla direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca e indica che qualcosa si estende con un gradiente che è più vicino alla direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca anziché alla direzione sinistra-destra e alla direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca.
In questa descrizione, un’espressione “qualcosa si estende nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca” comprende una situazione in cui qualcosa si estende essendo inclinato rispetto alla direzione sinistra-destra del telaio di scocca e indica che qualcosa si estende con un gradiente che è più vicino alla direzione sinistradestra del telaio di scocca anziché alla direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca e alla direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca.
Nella presente descrizione, un’espressione “qualcosa si estende nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca” comprende una situazione in cui qualcosa si estende mentre viene inclinato in relazione alla direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca e indica che qualcosa si estende con un gradiente che è più vicino alla direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca anziché alla direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca e alla direzione sinistra-destra del telaio di scocca.
Nella presente descrizione, un’espressione “il telaio di scocca è nello stato verticale” indica che la direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca coincide con la direzione verticale nello stato in cui il veicolo non è sterzato. In questo stato, le direzioni basate sul veicolo e le direzioni basate sul telaio di veicolo coincidono. Quando il veicolo sterza con il telaio di scocca che si inclina nella direzione sinistra-destra rispetto alla direzione verticale, la direzione sinistra-destra del veicolo non coincide con la direzione sinistra-destra del telaio di scocca. Inoltre, la direzione dall'alto verso il basso del veicolo non coincide con la direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca. Tuttavia, la direzione anteriore-posteriore del veicolo coincide con la direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca.
In questa descrizione, un’espressione “direttamente a sinistra di un elemento A nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca” indica uno spazio attraverso cui l’elemento A passa quando l’elemento A viene traslato verso sinistra nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca. “Direttamente a destra dell’elemento A” è anche definito allo stesso modo.
Nella presente descrizione, un’espressione “a sinistra dell’elemento A nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca” comprende non soltanto uno spazio attraverso cui l’elemento A passa quando l’elemento A è traslato verso sinistra nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca, ma anche uno spazio che si espande dallo spazio in direzioni che sono ad angoli retti rispetto alla direzione sinistra-destra del telaio di scocca. “A destra dell’elemento A” è anche definito allo stesso modo.
Nella presente descrizione, un’espressione “direttamente al di sopra di un elemento A nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca” indica uno spazio attraverso cui l’elemento A passa quando l’elemento A è traslato verso l’alto nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca. “Direttamente al di sotto dell’elemento A” è anche definito allo stesso modo.
Nella presente descrizione, un’espressione “al di sopra dell’elemento A nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca” comprende non soltanto uno spazio attraverso cui l’elemento A passa quando l’elemento A viene traslato verso l’alto nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca, ma anche uno spazio che si espande dallo spazio nelle direzioni che sono ad angoli retti rispetto alla direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca. “Al di sotto dell’elemento A” è anche definito allo stesso modo.
Nella presente descrizione, un’espressione “direttamente davanti ad un elemento A nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca” indica uno spazio attraverso cui l’elemento A passa quando l’elemento A viene traslato in avanti nella direzione anterioreposteriore del telaio di scocca. “Direttamente dietro l’elemento A” è anche definito allo stesso modo.
Nella presente descrizione, un’espressione “davanti all’elemento A nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca” comprende non soltanto uno spazio attraverso cui l’elemento A passa quando l’elemento A è traslato in avanti nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca, ma anche uno spazio che si espande dallo spazio in direzioni che sono ad angoli retti rispetto alla direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca. “Dietro l’elemento A” è anche definito allo stesso modo.
Facendo rifermento alle Figg. da 1 a 11, sarà descritto un veicolo 1 secondo una forma di realizzazione dell’invenzione. Il veicolo 1 è un veicolo che comprende un telaio di scocca inclinabile e due ruote anteriori, che sono disposte fianco a fianco nella direzione sinistradestra del telaio di scocca.
Come mostrato in Fig. 1, il veicolo 1 comprende una porzione di scocca principale del veicolo 2, due ruote anteriori 3, una ruota posteriore 4, un meccanismo di collegamento 5 e un meccanismo di sterzata 6.
La scocca principale del veicolo 2 comprende un telaio di scocca 21, una coperture di scocca 22, una sella 23, una unità di potenza 24 e un braccetto posteriore 26. In Fig. 1, il telaio di scocca 21 è nello stato verticale. La seguente descrizione, che si riferisce alla Fig. 1, sarà effettuata con la premessa che il telaio di scocca 21 è nello stato verticale. La Fig. 1 è una vista laterale sinistra risultante quando l’intero veicolo 1 viene osservato da sinistra nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21.
Il telaio di scocca 21 comprende un cannotto dello sterzo 211 e un telaio principale 212. In Fig. 1, le porzioni del telaio di scocca 21, che sono nascoste dalla copertura di scocca 22, sono mostrate dalle linee tratteggiate. Il telaio di scocca 21 supporta la sella 23 e l’unità di potenza 24.
Il cannotto dello sterzo 211 è disposto in una porzione anteriore del veicolo 1. Quando il telaio di scocca 21 è osservato dalla sua sinistra, una porzione superiore del cannotto dello sterzo 211 è disposta dietro ad una porzione inferiore del cannotto dello sterzo 211.
Il telaio principale 212 è connesso al cannotto dello sterzo 211. Il telaio principale 212 è disposto dietro al cannotto dello sterzo 211 nella direzione anterioreposteriore del telaio di scocca. Il telaio principale 212 supporta la sella 23, l’unità di potenza 24 e il braccetto posteriore 26.
Il braccetto posteriore 26 è disposto dietro il telaio principale 212 nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21. Il braccetto posteriore 26 si estende nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21. Una porzione di estremità anteriore del braccetto posteriore 26 è supportata sul telaio principale 212 e viene lasciata ruotare intorno ad un asse che si estende nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21. Una porzione di estremità posteriore del braccetto posteriore 26 supporta la ruota posteriore 4.
La copertura di scocca 22 comprende una copertura anteriore 221 e un parafango posteriore 222. La copertura di scocca 22 è un componente di scocca che copre almeno una parte di un gruppo di componenti che formano il veicolo 1 quali le due ruote anteriori 3, il telaio di scocca 21, il meccanismo di collegamento 5 e il meccanismo di sterzata 6.
La copertura anteriore 221 è disposta davanti alla sella 23 nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21. La copertura anteriore 221 copre il meccanismo di collegamento 5 ed almeno una parte del meccanismo di sterzata 6. La copertura anteriore 221 è disposta così da non spostarsi rispetto al telaio di scocca 21.
Almeno una parte del parafango posteriore 222 è disposta direttamente al di sopra della ruota posteriore 4 nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21. Il parafango posteriore 222 è disposto così da non essere mobile rispetto al braccetto posteriore 26.
Le due ruote anteriori 3 sono disposte al di sotto del cannotto dello sterzo 211 nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21. Almeno una parte delle due ruote anteriori 3 è disposta direttamente al di sotto della copertura anteriore 221 nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21.
Almeno una parte della ruota posteriore 4 è disposta al di sotto della sella 23 nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21. Almeno una parte della ruota anteriore 4 è disposta direttamente al di sotto del parafango posteriore 223 nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21.
Il veicolo 1 secondo la forma di realizzazione è un veicolo su cui il motociclista monta in una postura a cavallo del telaio di scocca 21. Precisamente, quando conduce il veicolo 1, una parte del telaio di scocca 21, che è disposta davanti alla sella 23, su cui si siede il motociclista nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21, è disposta tra le gambe del motociclista. Il motociclista conduce il veicolo 1 in una postura di chiusura, nel mezzo con le gambe, del telaio principale 212 o della copertura anteriore 221, che è posizionata davanti alla sella 23 nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21.
Osservando il veicolo 1 dalla direzione sinistradestra del telaio di scocca 21, l’unità di potenza 24 è disposta di fronte ad un’estremità anteriore della ruota posteriore 4 nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21. L’unità di potenza 24 è disposta così da non essere mobile rispetto al telaio di scocca 21. L’unità di potenza 24 è disposta così da non essere mobile rispetto al telaio principale 212. L’unità di potenza 24 comprende un motore 241 ed una trasmissione 242. Il motore 241 produce una forza per azionare il veicolo 1. La trasmissione 242 è un meccanismo che trasmette una forza di azionamento, prodotta dal motore 241, alla ruota posteriore 4 e che cambia la velocità di rotazione della ruota posteriore 4. La trasmissione 242 comprende una scatola del cambio e una frizione. La trasmissione 242 comprende un meccanismo di trasmissione. Il meccanismo di trasmissione può essere un meccanismo di trasmissione a velocità multipla, comprendente una pluralità di marce o una trasmissione variabile in modo continuo (CVT).
La Fig. 2 è una vista frontale della porzione anteriore del veicolo 1 osservata anteriormente nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21. In Fig. 2, il telaio di scocca 21 è nello stato verticale. La seguente descrizione, che si riferisce alla Fig. 2, sarà effettuata con la premessa che il telaio di scocca 21 è nello stato verticale. In Fig. 2, il veicolo 1 è illustrato e osservato attraverso la copertura di scocca 22, che è indicata dalle linee tratteggiate.
Le due ruote anteriori 3 includono una ruota anteriore sinistra 31 ed una ruota anteriore destra 32. La ruota anteriore sinistra 31 è disposta a sinistra del cannotto dello sterzo 211, che è parte del telaio di scocca 21, nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21. La ruota anteriore destra 32 è disposta al di sotto del cannotto dello sterzo 211 nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21. La ruota anteriore sinistra 31 e la ruota anteriore destra 32 sono disposte così da essere sistemate fianco a fianco nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21.
Il meccanismo di sterzata 6 comprende un meccanismo smorzatore di urti sinistro 61, un meccanismo smorzatore di urti destro 62, una staffa sinistra 63 ed una staffa destra 64.
Il meccanismo smorzatore di urti sinistro 61 comprende una porzione inferiore sinistra 61a. La porzione inferiore sinistra 61a supporta la ruota anteriore sinistra 31. La porzione inferiore sinistra 61a si estende nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21. La porzione inferiore sinistra 61a comprende una porzione di supporto sinistra 61b nella sua porzione di estremità inferiore. La ruota anteriore sinistra 31 è supportata sulla porzione di supporto sinistra 61b.
Il meccanismo smorzatore di urti sinistro 61 comprende una porzione superiore sinistra 61c. La porzione superiore sinistra 61c si estende nella direzione dall’alto verso il basso del telaio di scocca 21. La porzione superiore sinistra 61c è disposta direttamente al di sopra della porzione inferiore sinistra 61a nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21, essendo parzialmente inserita contemporaneamente nella porzione inferiore sinistra 61a. Una porzione superiore della porzione inferiore sinistra 61c è fissata alla staffa sinistra 63.
Il meccanismo smorzatore di urti sinistro 61 è un cosiddetto meccanismo di assorbimento di urti telescopico. La porzione superiore sinistra 61c si sposta relativamente in una direzione in cui la porzione inferiore sinistra 61a si estende verso la porzione inferiore sinistra 61a, per cui il meccanismo smorzatore di urti sinistro 61 può estendersi e contrarsi in tale direzione. Ciò consente al meccanismo smorzatore di urti sinistro 61 di attenuare uno spostamento delle ruote anteriori sinistre 31 verso la porzione superiore sinistra 61c nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21.
Il meccanismo smorzatore di urti destro 61 comprende una porzione inferiore destra 62a. La porzione inferiore destra 62a supporta la ruota anteriore destra 32. La porzione inferiore destra 62a si estende nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21. La porzione inferiore destra 62a comprende una porzione di supporto destra 62b nella sua porzione di estremità inferiore. La ruota anteriore destra 32 è supportata sulla porzione di supporto destra 62b.
Il meccanismo smorzatore di urti destro 62 comprende una porzione superiore destra 62c. La porzione superiore destra 62c si estende nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21. La porzione superiore destra 62c è disposta direttamente al di sopra della porzione inferiore destra 62a nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21, essendo contemporaneamente parzialmente inserita nella porzione inferiore destra 62a. Una porzione superiore della porzione superiore destra 62c è fissata alla staffa destra 64.
Il meccanismo smorzatore di urti destro 62 è un cosiddetto meccanismo smorzatore di urti telescopico. La porzione superiore destra 62c si sposta relativamente in una direzione in cui la porzione inferiore destra 62a si estende verso la porzione inferiore destra 62a, per cui il meccanismo smorzatore di urti destro 62 può estendersi e contrarsi nella direzione in questione. Ciò consente al meccanismo smorzatore di urti destro 62 di attenuare uno spostamento verso l’alto delle ruote anteriori destre 32 verso la porzione superiore destra 62c nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21.
Il meccanismo di sterzata 6 comprende un meccanismo di trasmissione della forza di sterzata 65. Il meccanismo di trasmissione della forza di sterzata 65 comprende un manubrio 651 e un albero dello sterzo 652. Il manubrio 651 è attaccata ad una porzione superiore dell’albero dello sterzo 652. L’albero dello sterzo 652 è supportato ruotabile su un cannotto dello sterzo 211 in una sua porzione. Un asse dello sterzo intermedio Z dell’albero dello sterzo 652 si estende nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21. Come mostrato in Fig. 1, la porzione superiore dell’albero dello sterzo 652 è disposta dietro ad una sua porzione inferiore nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21. Di conseguenza, l’asse dello sterzo centrale Z dell’albero dello sterzo 652 è inclinato nella direzione anterioreposteriore del telaio di scocca 21. L’albero dello sterzo 652 ruota intorno all’asse dello sterzo intermedio Z in risposta all’azionamento del manubrio 651 da parte del motociclista.
Il meccanismo di trasmissione della forza di sterzata 65 trasmette la forza di sterzata con cui il motociclista aziona il manubrio 651 alla staffa sinistra 63 e alla staffa destra 64. Di seguito sarà descritta in dettaglio una configurazione specifica.
Nel veicolo 1 secondo la presente forma di realizzazione, il meccanismo di collegamento 5 adotta un sistema di collegamento a quattro snodi paralleli (indicato anche come collegamento a parallelogramma).
Come mostrato nella Fig. 2, il meccanismo di collegamento 5 è disposto al di sotto del manubrio 651 nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21. Il meccanismo di collegamento 5 è disposto al di sopra della ruota anteriore sinistra 31 e della ruota anteriore destra 32 nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21. Il meccanismo di collegamento 5 comprende un elemento trasversale superiore 51, un elemento trasversale inferiore 52, un elemento laterale sinistro 53 ed un elemento laterale destro 54. Il meccanismo di collegamento 5 non è asservito alla rotazione dell’albero dello sterzo 652 intorno all’asse dello sterzo intermedio Z associato all’azionamento del manubrio 651. Precisamente, il meccanismo di collegamento 5 non ruota intorno all’asse dello sterzo intermedio Z rispetto al telaio di scocca 21.
Una porzione intermedia dell’elemento trasversale superiore 51 è supportata sul cannotto dello sterzo 211 da una porzione di supporto 51a. L’elemento trasversale superiore 51 può ruotare rispetto al cannotto dello sterzo 211 intorno ad un asse superiore intermedio che passa attraverso la porzione di supporto 51a per estendersi nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21.
Una porzione di estremità sinistra dell’elemento trasversale superiore 51 è supportata sull’elemento laterale sinistro 53 da una porzione di supporto 51b. L’elemento trasversale superiore 51 può ruotare rispetto all’elemento laterale sinistro 53 intorno ad un asse superiore sinistro che passa attraverso la porzione di supporto 51b per estendersi nella direzione anterioreposteriore del telaio di scocca 21.
Una porzione di estremità destra dell’elemento trasversale superiore 51 è supportata sull’elemento laterale destro 54 da una porzione di supporto 51c. L’elemento trasversale superiore 51 può ruotare rispetto all’elemento laterale destro 54 intorno ad un asse superiore destro che passa attraverso la porzione di supporto 51c per estendersi nella direzione anterioreposteriore del telaio di scocca 21.
Una porzione intermedia dell’elemento trasversale inferiore 52 è supportata sul cannotto dello sterzo 211 da una porzione di supporto 52a. L’elemento trasversale inferiore 52 può ruotare intorno ad un asse inferiore intermedio che passa attraverso la porzione di supporto 52a per estendersi nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21.
Una porzione di estremità sinistra dell’elemento trasversale inferiore 52 è supportata sull’elemento laterale sinistro 53 da una porzione di supporto 52b. L’elemento trasversale inferiore 52 può ruotare intorno ad un asse inferiore sinistro che passa attraverso la porzione di supporto 52b per estendersi nella direzione anterioreposteriore del telaio di scocca 21.
Una porzione di estremità destra dell’elemento trasversale inferiore 52 è supportata sull’elemento laterale destro 54 da una porzione di supporto 52c. L’elemento trasversale inferiore 52 può ruotare intorno ad un asse inferiore destro che passa attraverso la porzione di supporto 52c per estendersi nella direzione anterioreposteriore del telaio di scocca 21.
L’asse superiore intermedio, l’asse superiore destro, l’asse superiore sinistro, l’asse inferiore intermedio, l’asse inferiore destro e l’asse inferiore sinistro si estendono paralleli l’uno all’altro. L’asse superiore intermedio, l’asse superiore destro, l’asse superiore sinistro, l’asse inferiore intermedio, l’asse inferiore destro e l’asse inferiore sinistro sono disposti al di sopra della ruota anteriore sinistra 31 e della ruota anteriore destra 32 nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21.
La Fig. 3 è una vista in pianta della porzione anteriore del veicolo 1 osservata dall’alto nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21. In Fig. 3, il telaio di scocca 21 è nello stato verticale. La seguente descrizione, che si riferisce alla Fig. 3, sarà effettuata con la premessa che il telaio di scocca 21 sia nello stato verticale. In Fig. 3, il veicolo 1 è illustrato come osservato attraverso la copertura di scocca 22, che indicata da linee tratteggiate.
L’elemento trasversale superiore 51 è disposto davanti al cannotto dello sterzo 211 nella direzione anterioreposteriore del telaio di scocca 21. L’elemento trasversale superiore 51 è un elemento a forma di piastra che si estende nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca del veicolo 21.
L’elemento trasversale inferiore 52 comprende un elemento a forma di piastra anteriore 521 e un elemento a forma di piastra posteriore 522. L’elemento a forma di piastra anteriore 521 è disposto davanti al cannotto dello sterzo 211 nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21. L’elemento a forma di piastra posteriore 522 è disposto dietro al cannotto dello sterzo 211 nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21. L’elemento a forma di piastra anteriore 521 e l’elemento a forma di piastra posteriore 522 si estendono nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21.
L’elemento trasversale inferiore 52 è disposto al di sotto dell’elemento trasversale superiore 51 nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21. Una dimensione nel senso della lunghezza dell’elemento trasversale inferiore 52 in relazione alla direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21 è esattamente o quasi la stessa dimensione nel senso della lunghezza dell’elemento trasversale superiore 51 in relazione alla direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21. L’elemento trasversale inferiore 52 si estende parallelamente all’elemento trasversale superiore 51.
Come mostrato nelle Figg. 2 e 3, l’elemento laterale sinistro 53 è disposto direttamente a sinistra del cannotto dello sterzo 211, nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21. L’elemento laterale sinistro 53 è disposto al di sopra della ruota anteriore sinistra 31 nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21. L’elemento laterale sinistro 53 si estende in una direzione in cui si estende il cannotto dello sterzo 211. L’elemento laterale sinistro 53 si estende in una direzione in cui si estende l’asse dello sterzo intermedio Z dell’albero dello sterzo 652. Una porzione superiore dell’elemento laterale sinistro 53 è disposta dietro ad una sua porzione inferiore nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21.
La staffa sinistra 63 comprende un elemento di rotazione sinistro non mostrato in una sua porzione superiore. L’elemento di rotazione sinistro è disposto all’interno dell’elemento laterale sinistro 53 e si estende con lo stesso orientamento della direzione in cui si estende l’elemento laterale sinistro 53. L’elemento di rotazione sinistro può ruotare intorno all’asse dello sterzo sinistro X rispetto all’elemento laterale sinistro 53. Precisamente, la staffa sinistra 63 può ruotare intorno all’asse dello sterzo sinistro X rispetto all’elemento laterale sinistro 53. L’asse dello sterzo sinistro X si estende nella direzione in cui si estende l’elemento laterale sinistro 53. Come mostrato in Fig. 2, l’asse dello sterzo sinistro X si estende parallelamente all’asse dello sterzo intermedio Z dell’albero dello sterzo 652 nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21. Come mostrato nella Fig. 3, l’asse dello sterzo sinistro X si estende parallelamente all’asse dello sterzo intermedio Z dell’albero dello sterzo 652 nella direzione anterioreposteriore del telaio di scocca 21.
Come mostrato nelle Figg. 2 e 3, l’elemento laterale destro 54 è disposto direttamente a destra del cannotto dello sterzo 211 nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21. L’elemento laterale destro 54 è disposto al di sopra della ruota anteriore destra 32 nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21. L’elemento laterale destro 54 si estende nella direzione in cui si estende il cannotto dello sterzo 211. L’elemento laterale destro 54 si estende nella direzione in cui si estende l’asse dello sterzo intermedio Z dell’albero dello sterzo 652. Una porzione superiore dell’elemento laterale destro 54 è disposta dietro ad una sua porzione inferiore nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21.
La staffa destra 64 comprende un elemento di rotazione destro non mostrato in una sua porzione superiore. L’elemento di rotazione destro è disposto all’interno dell’elemento laterale destro 54 e si estende con lo stesso orientamento della direzione in cui si estende l’elemento laterale destro 54. L’elemento di rotazione destro può ruotare intorno ad un asse dello sterzo destro Y rispetto all’elemento laterale destro 54. Più precisamente, la staffa destra 64 può ruotare intorno all’asse dello sterzo destro Y rispetto all’elemento laterale destro 54. L’asse dello sterzo destro Y si estende nella direzione in cui si estende l’elemento laterale destro 54. Come mostrato in Fig. 2, l’asse dello sterzo destro Y si estende parallelamente all’asse dello sterzo intermedio Z dell’albero dello sterzo 652 nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21. Come mostrato in Fig. 3, l’asse dello sterzo destro Y si estende parallelamente all’asse dello sterzo intermedio Z dell’albero dello sterzo 652 nella direzione anterioreposteriore del telaio di scocca 21.
Pertanto, come è stato descritto precedentemente, l’elemento trasversale superiore 51, l’elemento trasversale inferiore 52, l’elemento laterale sinistro 53 e l’elemento laterale destro 54 sono supportati sul telaio di scocca 21 in modo tale che l’elemento trasversale superiore 51 e l’elemento trasversale inferiore 52 siano mantenuti in posture che sono parallele l’una all’altra e in modo tale che l’elemento laterale sinistro 53 e l’elemento laterale destro 54 siano mantenuti in posture che sono parallele l’una all’altra.
Come mostrato nelle Figg. 2 e 3, il meccanismo di trasmissione della forza di sterzata 65 comprende, oltre al manubrio 651 e all’albero dello sterzo 652 che sono stati descritti precedentemente, una piastra di trasmissione intermedia 653, una piastra di trasmissione sinistra 654, una piastra di trasmissione destra 655, uno snodo intermedio 656, uno snodo sinistro 657, uno snodo destro 658 ed un tirante 659.
La piastra di trasmissione intermedia 653 è connessa alla porzione inferiore dell’albero dello sterzo 652. La piastra di trasmissione intermedia 653 non può ruotare rispetto all’albero dello sterzo 652. La piastra di trasmissione intermedia 653 può ruotare intorno all’asse di rotazione intermedio Z dell’albero dello sterzo 652 rispetto al cannotto dello sterzo 211.
La piastra di trasmissione sinistra 654 è disposta direttamente a sinistra della piastra di trasmissione intermedia 653. La piastra di trasmissione sinistra 654 è connessa ad una porzione inferiore della staffa sinistra 63. La piastra di trasmissione sinistra 654 non può ruotare rispetto alla staffa sinistra 63. La piastra di trasmissione sinistra 654 può ruotare intorno all’asse dello sterzo sinistro X rispetto all’elemento laterale sinistro 53.
La piastra di trasmissione destra 655 è disposta direttamente a destra della piastra di trasmissione intermedia 653 nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21. La piastra di trasmissione destra 655 è connessa ad una porzione inferiore della staffa destra 64. La piastra di trasmissione destra 655 non può ruotare rispetto alla staffa destra 64. La piastra di trasmissione destra 655 può ruotare intorno all’asse dello sterzo destro Y rispetto all’elemento laterale destro 54.
Come mostrato in Fig. 3, lo snodo intermedio 656 è connesso ad una porzione anteriore della piastra di trasmissione intermedia 653 attraverso una porzione di albero che si estende nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21. La piastra di trasmissione intermedia 653 e lo snodo intermedio 656 possono ruotare relativamente intorno alla porzione di albero. Lo snodo sinistro 657 è disposto a sinistra dello snodo intermedio 656 nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21. Lo snodo sinistro 657 è connesso ad una porzione anteriore della piastra di trasmissione sinistra 654 attraverso una porzione di albero che si estende nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21. La piastra di trasmissione sinistra 654 e lo snodo sinistro 657 possono ruotare relativamente intorno alla porzione di albero. Lo snodo destro 658 è disposto a destra dello snodo intermedio 656 nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21. Lo snodo destro 658 è connesso ad una porzione anteriore della piastra di trasmissione destra 655 attraverso una porzione di albero che si estende nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca. La piastra di trasmissione destra 655 e lo snodo destro 658 possono ruotare relativamente intorno alla porzione di albero.
Una porzione di albero che si estende nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21 è prevista in una porzione anteriore dello snodo intermedio 656. Una porzione di albero che si estende nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21 è prevista in una porzione anteriore dello snodo sinistro 657. Una porzione di albero che si estende nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21 è prevista in una porzione anteriore dello snodo destro 658. Il tirante 659 si estende nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21. Il tirante 659 è connesso allo snodo intermedio 656, allo snodo sinistro 657 e allo snodo destro 658 attraverso tali porzioni di albero. Il tirante 659 e lo snodo intermedio 656 possono ruotare relativamente intorno alla porzione di albero che è prevista nella porzione anteriore dello snodo intermedio 656. Il tirante 659 e lo snodo sinistro 657 possono ruotare relativamente intorno alla porzione di albero che è prevista nella porzione anteriore dello snodo sinistro 657. Il tirante 659 e lo snodo destro 658 possono ruotare relativamente intorno alla porzione di albero che è prevista nella porzione anteriore dello snodo destro 658.
La piastra di trasmissione sinistra 654 è connessa alla piastra di trasmissione intermedia 653 attraverso lo snodo sinistro 657, il tirante 659 e lo snodo intermedio 656. La piastra di trasmissione destra 655 è connessa alla piastra di trasmissione intermedia 653 attraverso lo snodo destro 658, il tirante 659 e lo snodo intermedio 656. La piastra di trasmissione sinistra 654 e la piastra di trasmissione destra 655 sono connesse l’una all’altra attraverso lo snodo sinistro 657, il tirante 659 e lo snodo destro 658.
Successivamente, in riferimento alle Figg. 3 e 4, sarà descritta l’operazione di sterzata del veicolo 1. La Fig. 4 è una vista in pianta della porzione anteriore del veicolo 1 in una condizione in cui la ruota anteriore sinistra 31 e la ruota anteriore destra 32 ruotano verso sinistra, come osservato dall’alto, nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21. In Fig. 4, il veicolo 1 è illustrato come osservato attraverso la copertura di scocca 22 che è indicata dalle linee tratteggiate.
Quando il motociclista aziona il manubrio 651, l’albero dello sterzo 652 ruota intorno all’asse dello sterzo intermedio Z rispetto al cannotto dello sterzo 211. Nel caso di sterzata verso sinistra, come mostrato in Fig. 4, l’albero dello sterzo 652 ruota in una direzione indicata da una freccia T. In associazione con la rotazione dell’albero dello sterzo 652, la piastra di trasmissione intermedia 653 ruota nella direzione indicata dalla freccia T intorno all’asse dello sterzo intermedio Z rispetto al cannotto dello sterzo 211.
In associazione alla rotazione della piastra di trasmissione intermedia 653 nella direzione indicata dalla freccia T, lo snodo intermedio 656 del tirante 659 ruota rispetto alla piastra di trasmissione intermedia 653 in una direzione indicata da una freccia S. Il tirante 659 si sposta verso sinistra nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21 e verso la parte posteriore nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21, mantenendo al contempo la sua postura.
In associazione al movimento del tirante 659, lo snodo sinistro 657 e lo snodo destro 658 del tirante 659 ruotano nella direzione indicata dalla freccia S rispetto alla piastra di trasmissione sinistra 654 e alla piastra di trasmissione destra 655, rispettivamente. Ciò fa sì che la piastra di trasmissione sinistra 654 e la piastra di trasmissione destra 655 ruotino nella direzione indicata dalla freccia T mentre il tirante 659 mantiene la sua postura come tale.
Quando la piastra di trasmissione sinistra 654 ruota nella direzione indicata dalla freccia T, la staffa sinistra 63, che non può ruotare rispetto alla piastra di trasmissione sinistra 654, ruota nella direzione indicata dalla freccia T intorno all’asse dello sterzo sinistro X rispetto all’elemento laterale sinistro 53.
Quando la piastra di trasmissione destra 655 ruota nella direzione indicata dalla freccia T, la staffa destra 64, che non può ruotare rispetto alla piastra di trasmissione destra 655, ruota nella direzione indicata dalla freccia T intorno all’asse dello sterzo destro Y rispetto all’elemento laterale destro 54.
Quando la staffa sinistra 63 ruota nella direzione indicata dalla freccia T, il meccanismo smorzatore di urti sinistro 61, che è connesso alla staffa sinistra 63, ruota nella direzione indicata dalla freccia T intorno all’asse dello sterzo sinistro X rispetto all’elemento laterale sinistro 53. Quando il meccanismo smorzatore di urti sinistro 61 ruota nella direzione indicata dalla freccia T, la ruota anteriore sinistra 31, che è supportata sul meccanismo smorzatore di urti sinistro 61 attraverso la porzione di supporto sinistra 61b, ruota nella direzione indicata dalla freccia T intorno all’asse dello sterzo sinistro X rispetto all’elemento laterale sinistro 53.
Quando la staffa destra 64 ruota nella direzione indicata dalla freccia T, il meccanismo smorzatore di urti destro 62, che è supportato sulla staffa destra 64, ruota nella direzione indicata dalla freccia T, intorno all’asse dello sterzo destro Y rispetto all’elemento laterale destro 54. Quando il meccanismo smorzatore di urti destro 62 ruota nella direzione indicata dalla freccia T, la ruota anteriore destra 32, che è supportata sul meccanismo smorzatore di urti destro 62 attraverso la porzione di supporto destra 62b, ruota nella direzione indicata dalla freccia T intorno all’asse dello sterzo destro Y rispetto all’elemento laterale destro 54.
Quando il motociclista aziona il manubrio 651 così da sterzare a destra, gli elementi sopra descritti ruotano in direzioni opposte alle direzioni in cui essi ruotano quando il veicolo sterza a sinistra. Poiché gli elementi si spostano nell’altro senso di rotazione rispetto alla direzione sinistra-destra, la loro descrizione dettagliata sarà omessa nella presente.
Pertanto, come descritto finora, il meccanismo di sterzata 6 trasmette la forza di sterzata alla ruota anteriore sinistra 31 e alla ruota anteriore destra 32 in risposta all’azionamento del manubrio 651 da parte del motociclista. La ruota anteriore sinistra 31 e la ruota anteriore destra 32 ruotano intorno all’asse dello sterzo sinistro X e all’asse dello sterzo destro Y, rispettivamente, nella direzione corrispondente alla direzione in cui il manubrio 651 è azionato dal motociclista.
Successivamente, facendo riferimento alle Figg. 2 e 5, sarà descritta un’operazione di inclinazione del veicolo 1. La Fig. 5 è una vista frontale della porzione anteriore del veicolo 1 osservata frontalmente nella direzione anterioreposteriore del telaio di scocca 21 nella condizione in cui il telaio di scocca 21 si inclina verso la sinistra del veicolo. In Fig. 5, il veicolo 1 è illustrato come osservato attraverso la copertura di scocca 22 che è indicata dalle linee tratteggiate.
Come mostrato in Fig. 2, quando il veicolo 1 è osservato dalla parte frontale del telaio di scocca 21 nella condizione in cui il telaio di scocca 21 è in uno stato verticale, il meccanismo di collegamento 5 ha una forma rettangolare. Come mostrato in Fig. 5, quando il veicolo 1 è osservato dalla parte frontale del telaio di scocca 21 nella condizione in cui il telaio di scocca 21 si inclina, il meccanismo di collegamento 5 ha una forma a parallelogramma. L’azionamento del meccanismo di collegamento 5 è asservito all’inclinazione del telaio di scocca 21 nella direzione sinistra-destra. L’azionamento del meccanismo di collegamento 5 indica che l’elemento trasversale superiore 51, l’elemento trasversale inferiore 52, l’elemento laterale sinistro 53 e l’elemento laterale destro 54 che costituiscono il meccanismo di collegamento 5 ruotano relativamente intorno agli assi di rotazione che passano attraverso le porzioni di supporto corrispondenti 51a, 51b, 51c, 52a, 52b, 52c, per cui la forma del meccanismo di collegamento 5 cambia.
Ad esempio, come mostrato in Fig. 5, quando il motociclista fa sì che il veicolo 1 si inclini verso sinistra, il cannotto dello sterzo 211 si inclina a sinistra rispetto alla direzione verticale. Quando il cannotto dello sterzo 211 si inclina, l’elemento trasversale superiore 51 ruota intorno all’asse superiore intermedio che passa attraverso la porzione di supporto 51a in senso antiorario quando osservato dalla parte frontale del veicolo 1 relativamente al cannotto dello sterzo 211. Similmente, l’elemento trasversale inferiore 52 ruota intorno all’asse inferiore intermedio che passa attraverso la porzione di supporto 52a in senso antiorario quando osservato dalla parte frontale del veicolo 1 rispetto al cannotto dello sterzo 211. Ciò fa sì che l’elemento trasversale superiore 51 si sposti verso sinistra nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21 rispetto all’elemento trasversale inferiore 52.
Quando l’elemento trasversale 51 superiore si sposta in questo modo, l’elemento trasversale superiore 51 ruota in senso antiorario, quando osservato dalla parte frontale del veicolo 1 intorno all’asse superiore sinistro che passa attraverso la porzione di supporto 51b e all’asse superiore destro che passa attraverso la porzione di supporto 51c, rispetto all’elemento laterale sinistro 53 e all’elemento laterale destro 54, rispettivamente. Similmente, l’elemento trasversale inferiore 52 ruota in senso antiorario, quando osservato dalla parte frontale del veicolo 1 intorno all’asse inferiore sinistro che passa attraverso la porzione di supporto 52b e all’asse inferiore destro che passa attraverso la porzione di supporto 52c, rispetto all’elemento laterale sinistro 53 e all’elemento laterale destro 54, rispettivamente. Ciò fa sì che l’elemento laterale sinistro 53 e l’elemento laterale destro 54 si inclinino verso la sinistra del veicolo 1 dalla direzione verticale, mantenendo le loro posture parallele al cannotto dello sterzo 211.
Quando ciò avviene, l’elemento trasversale inferiore 52 si sposta verso sinistra nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21 rispetto al tirante 659. Quando l’elemento trasversale sinistro 52 si sposta verso sinistra, le porzioni di albero che sono previste nelle porzioni anteriori dello snodo intermedio 656, dello snodo sinistro 657 e dello snodo destro 658 ruotano rispetto al tirante 659. Ciò consente al tirante 659 di mantenere una postura parallela all’elemento trasversale superiore 51 e all’elemento trasversale inferiore 52.
Quando l’elemento laterale sinistro 53 si inclina verso la sinistra del veicolo 1, la staffa sinistra 63, che è supportata sull’elemento laterale sinistro 53 attraverso l’elemento di rotazione sinistro, si inclina verso la sinistra del veicolo 1. In associazione all’inclinazione verso sinistra della staffa sinistra 63, il meccanismo smorzatore di urti sinistro 61, che è supportato sulla staffa sinistra 63, si inclina anche verso la sinistra del veicolo 1. Quando il meccanismo smorzatore di urti sinistro 61 si inclina verso la sinistra del veicolo 1, la ruota anteriore sinistra 31 supportata sul meccanismo smorzatore di urti sinistro 61 si inclina verso la sinistra del veicolo 1 mantenendo al contempo la sua postura che è parallela al cannotto dello sterzo 211.
Quando l’elemento laterale destro 54 si inclina verso la sinistra del veicolo 1, la staffa destra 64, che è supportata sull’elemento laterale destro 54 attraverso l’elemento di rotazione destro, si inclina verso la sinistra del veicolo 1. In associazione all’inclinazione verso sinistra dell’elemento laterale destro 54, il meccanismo smorzatore di urti destro 62, che è supportato sulla staffa destra 64, si inclina anche verso la sinistra del veicolo 1. Quando il meccanismo smorzatore di urti destro 62 si inclina verso la sinistra del veicolo 1, la ruota anteriore destra 32, supportata sul meccanismo smorzatore di urti destro 62, si inclina verso la sinistra del veicolo 1, mantenendo al contempo la sua postura che è parallela al cannotto dello sterzo 211.
La descrizione dell’operazione di inclinazione della ruota anteriore sinistra 31 e della ruota anteriore destra 32 si basa sulla direzione verticale. Tuttavia, quando il veicolo 1 si inclina (quando il meccanismo di collegamento 5 è azionato per funzionare), la direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21 non coincide con la direzione verticale. Nel caso in cui ciò sia descritto sulla base della direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21, quando il meccanismo di collegamento 5 è attivato per funzionare, la ruota anteriore sinistra 31 e la ruota anteriore destra 32 cambiano la loro posizione relativa nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21. In altri termini, il meccanismo di collegamento 5 cambia la posizione relativa della ruota anteriore sinistra 31 e della ruota anteriore destra 32 nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21 per far sì che il telaio di scocca 21 si inclini alla sinistra o alla destra del veicolo 1 dalla direzione verticale.
Quando il motociclista fa sì che il veicolo 1 si inclini verso destra, gli elementi si inclinano verso destra. Poiché gli elementi si spostano nell’altro senso di rotazione rispetto alla direzione sinistra-destra, la loro descrizione dettagliata sarà omessa nella presente.
La Fig. 6 è una vista frontale della porzione anteriore del veicolo 1 osservata frontalmente nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21 nella condizione in cui il veicolo 1 viene fatto inclinare e ruotare. La Fig. 6 mostra uno stato in cui il veicolo 1 viene sterzato o ruotato verso sinistra mentre si inclina a sinistra. In Fig. 6, il veicolo 1 è illustrato come osservato attraverso la copertura di scocca 22 che è indicata dalle linee tratteggiate.
Quando si esegue un’operazioni di sterzata, la ruota anteriore sinistra 31 viene fatta ruotare in senso antiorario intorno all’asse dello sterzo sinistro X, mentre la ruota anteriore destra 32 viene fatta ruotare in senso antiorario intorno all’asse dello sterzo destro Y. Quando si esegue un’operazione di inclinazione, la ruota anteriore sinistra 31 e la ruota anteriore destra 32 si inclinano verso la sinistra del veicolo 1 insieme al telaio di scocca 21. Precisamente, in questo stato, il meccanismo di collegamento 5 presenta la forma di parallelogramma. Il tirante 659 si sposta verso sinistra, nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21 e posteriormente nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21 dalla posizione in cui il telaio di scocca 21 è nello stato verticale.
L’inventore della presente domanda di brevetto ha studiato se la porzione anteriore del veicolo 1 potesse essere limitata nell’aumento di dimensione, aumentando al contempo l’angolo di inclinazione del telaio di scocca 21 nella direzione sinistra-destra del veicolo 1, utilizzando un sistema diverso rispetto al meccanismo con braccetto di entrata nel veicolo 1 comprendente il telaio di scocca 21 inclinabile e le due ruote anteriori 3 che sono disposte fianco a fianco nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21. Quando indicato nella presente, la “porzione anteriore del veicolo 1” indica la porzione del veicolo 1 che è posizionata di fronte alla sella 23 nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21. In particolare, l’inventore della presente domanda di brevetto ha studiato l’utilizzo del meccanismo di collegamento 5 che è il sistema di leveraggio a parallelogramma.
Il meccanismo di collegamento 5 è supportato sul telaio di scocca 21 sul cannotto dello sterzo 211 (un esempio della porzione di supporto di collegamento). Come è stato descritto precedentemente, il meccanismo di collegamento 5 comprende l’elemento laterale sinistro 53, l’elemento laterale destro 54 e l’elemento trasversale superiore 51 (un esempio dell’elemento trasversale). L’elemento laterale sinistro 53 è disposto a sinistra del cannotto dello sterzo 211 rispetto alla direzione sinistradestra del telaio di scocca 21. Almeno una parte dell’elemento laterale sinistro 53 è disposta direttamente al di sopra della ruota anteriore sinistra 31 nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21 quando il veicolo 1 è osservato nella direzione sinistradestra del telaio di scocca 21. L’elemento laterale destro 54 è disposto sulla destra del cannotto dello sterzo 211 rispetto alla direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21. Almeno una parte dell’elemento laterale destro 54 è disposta direttamente al di sopra della ruota anteriore destra 32 nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21, quando il veicolo 1 è osservato nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21. Una porzione sinistra dell’elemento trasversale superiore 51 è supportata sull’elemento laterale sinistro 53 sulla porzione di supporto 51b così da ruotare intorno ad un asse superiore sinistro (un esempio dell’asse di rotazione sinistro), che si estende nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21. Una porzione destra dell’elemento trasversale superiore 51 è supportata sull’elemento laterale destro 54 sulla porzione di supporto 51c così da ruotare intorno ad un asse superiore destro (un esempio dell’asse di rotazione destro) che si estende nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21. Una porzione intermedia dell’elemento trasversale superiore 51 è supportata sul cannotto dello sterzo 211 sulla porzione di supporto 51a così da ruotare intorno ad un asse superiore intermedio (un esempio dell’asse di rotazione intermedio), che si estende nella direzione anterioreposteriore del telaio di scocca 21. Il meccanismo di collegamento 5 varia la posizione relativa della ruota anteriore sinistra 31 e della ruota anteriore destra 32 nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21 per far sì così che il telaio di scocca 21 si inclini verso la sinistra o la destra del veicolo 1 quando l’elemento trasversale superiore 51 ruota intorno all’asse superiore intermedio.
In questo meccanismo di collegamento 5, l’elemento trasversale superiore 51 opera così da consentire lo spostamento della ruota anteriore sinistra 31 e della ruota anteriore destra 32 nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21 e si estende nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21. In aggiunta, almeno porzioni dell’elemento laterale sinistro 53 e dell’elemento laterale destro 54, che sono spostate in direzioni opposte alla direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21 quando l’elemento trasversale superiore 51 ruota, sono disposte direttamente al di sopra della ruota anteriore sinistra 31 e della ruota anteriore destra 32, rispettivamente, nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21 quando il veicolo 1 è osservato nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21. Questa configurazione può limitare l’aumento della dimensione complessiva del veicolo 1 nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21, anche se il campo di movimento del meccanismo di collegamento 5 nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21 è aumentato al fine di aumentare l’angolo di inclinazione del telaio di scocca 21 nella direzione sinistra-destra del veicolo 1.
La Fig. 7 è una vista laterale sinistra dell’intero veicolo 1 quando osservato da sinistra nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21. In Fig. 7, il telaio di scocca 21 è nello stato verticale. La descrizione seguente, che si riferisce alla Fig. 7, sarà effettuata con la premessa che il telaio di scocca 21 è nello stato verticale. La Fig. 8 è una vista in pianta dell’intero veicolo 1 quando osservato dall’alto nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21. In Fig. 8, il telaio di scocca 21 è nello stato verticale. La seguente descrizione, che si riferisce alla Fig. 8, sarà effettuata con la premessa che il telaio di scocca 21 è nello stato verticale.
Come mostrato in Fig. 7, l’unità di potenza 24 che ha il motore 241 e la trasmissione 242 è disposta davanti ad una estremità anteriore della ruota posteriore 4 nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21 quando il veicolo 1 è osservato nella direzione sinistradestra del telaio di scocca 21. L’unità di potenza 24, che ha il motore 241 e la trasmissione 242 è disposta dietro rispettive estremità posteriori delle due ruote anteriori 3 nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21 quando il veicolo è osservato nella direzione sinistradestra del telaio di scocca 21. Un depuratore dell'aria 25 attraverso cui passa l’aria da alimentare al motore 241 è disposto al di sopra della trasmissione 242 nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21. Il depuratore dell'aria 25 è disposto direttamente al di sopra di una porzione di cilindro 241a del motore 241.
Come mostrato nelle Figg. 7 e 8, il depuratore dell'aria 25 è disposto di fronte ad un’estremità posteriore dell’unità di potenza 24 nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21. Il depuratore dell'aria 25 è disposto davanti alla sella 23 su cui si siede il motociclista nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21. Il depuratore dell'aria 25 è disposto davanti alla trasmissione 242 nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21. Un’estremità anteriore del depuratore dell'aria 25 è disposto davanti al motore 241 nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21. Il depuratore dell'aria 25 è disposto direttamente dietro al cannotto dello sterzo 211 nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca. Il depuratore dell'aria 25 è disposto direttamente dietro al meccanismo di collegamento 5 nella direzione anterioreposteriore del telaio di scocca. Come mostrato in Fig. 8, il depuratore dell'aria 25 è disposto al centro nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21.
Il depuratore dell'aria 25 ha un orifizio di immissione 251. Il depuratore dell'aria 25 ha una pluralità di orifizi di immissione 251. Gli orifizi di immissione 251 sono aperti sulla parte anteriore nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21.
La Fig. 9 è una vista frontale della porzione anteriore del veicolo 1 osservata frontalmente nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21. In Fig. 9, il telaio di scocca 21 è nello stato verticale. La seguente descrizione, che si riferisce alla Fig. 9, sarà effettuata con la premessa che il telaio di scocca 21 sia nello stato verticale. La Fig. 10 è una vista laterale destra della porzione anteriore del veicolo 1 osservata da destra nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21. In Fig. 10, il telaio di scocca 21 è nello stato verticale. La seguente descrizione, che si riferisce alla Fig. 10, sarà effettuata con la premessa che il telaio di scocca 21 è nello stato verticale. In Fig. 10, la porzione anteriore è mostrata vista attraverso la copertura di scocca 22 che è indicata da linee tratteggiate.
Come mostrato nelle Figg. da 7 a 10, la copertura di scocca 22 ha una copertura di guida del vento. La copertura di guida del vento comprende una porzione di copertura di guida del vento sinistra 22L, una porzione di copertura di guida del vento destra 22R ed una porzione di copertura di guida del vento superiore 22U. Precisamente, la porzione di copertura di guida del vento sinistra 22L, la porzione di copertura di guida del vento destra 22R e la porzione di copertura di guida del vento superiore 22U sono disposte così da non essere mobili rispetto al telaio di scocca 21. La copertura di guida del vento ha una porzione che si estende attraverso il manubrio 651 nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21 al di sotto del manubrio 651 nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21, quando il veicolo 1 è osservato dall’alto nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21. La copertura di guida del vento definisce uno spazio in cui l’aria è guidata verso il depuratore dell'aria 25.
Una parte della porzione di copertura di guida del vento sinistra 22L, una parte della porzione di copertura di guida del vento destra 22R ed una parte della porzione di copertura di guida del vento superiore 22U costituiscono una parte della copertura anteriore 221. Precisamente, la porzione di copertura di guida del vento sinistra 22L, la porzione di copertura di guida del vento destra 22R e la porzione di copertura di guida del vento superiore 22U hanno porzioni che sono disposte davanti al meccanismo di collegamento 5 nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21. La porzione di copertura di guida del vento sinistra 22L, la porzione di copertura di guida del vento destra 22R e la porzione di copertura di guida del vento superiore 22U hanno porzioni che sono disposte dietro al meccanismo di collegamento 5 nella direzione anterioreposteriore del telaio di scocca 21.
La porzione di copertura di guida del vento sinistra 22L è disposta a sinistra del cannotto dello sterzo 211 nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21. La porzione di copertura di guida del vento destra 22R è disposta a destra del cannotto dello sterzo 211 nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21. Come mostrato in Fig. 8, uno spazio definito tra la porzione di copertura di guida del vento sinistra 22L e la porzione di copertura di guida del vento destra 22R in una porzione che si trova dietro al manubrio 651 nella direzione anterioreposteriore del telaio di scocca 21 e davanti ad un’estremità posteriore del depuratore dell'aria 25 nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21, aumenta verso la parte anteriore nella direzione anterioreposteriore del telaio di scocca 21 quando il veicolo 1, nella condizione in cui il telaio di scocca 21 è nello stato verticale, è osservato nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21. Come mostrato in Fig. 8, lo spazio tra la porzione di copertura di guida del vento sinistra 22L e la porzione di copertura di guida del vento destra 22R aumenta dal depuratore dell'aria 25 verso la parte anteriore nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21 quando il veicolo 1, nella condizione in cui il telaio di scocca 21 è nello stato verticale, è osservato nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21. Lo spazio tra la porzione di copertura di guida del vento sinistra 22L e la porzione di copertura di guida del vento destra 22R diminuisce verso un’estremità anteriore della copertura anteriore 221 in una porzione che si trova davanti al manubrio 651 nella direzione anterioreposteriore del telaio di scocca 21 quando il veicolo 1, nella condizione in cui il telaio di scocca 21 è nello stato verticale, è osservato nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21.
Come mostrato in Fig. 9, la porzione di copertura di guida del vento superiore 22U è posizionata al di sopra di un’estremità inferiore CD dell’elemento trasversale superiore 51 nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21. Come mostrato in Fig. 7, quando il veicolo 1, nella condizione in cui il telaio di scocca 21 è nello stato verticale, viene osservato nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21, la porzione di copertura di guida del vento superiore 22U si estende verso l’alto nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21 con distanza crescente dal depuratore dell'aria 25 verso la parte anteriore nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21 in una porzione che si trova dietro al manubrio 651 nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21 e davanti all’estremità posteriore del depuratore dell'aria 25 nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21. Quando il veicolo 1, nella condizione in cui il telaio di scocca 21 è nello stato verticale, viene osservato nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21, la porzione di copertura di guida del vento superiore 22U si estende quasi parallela alla direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21 in una porzione che si trova direttamente al di sotto del manubrio 651, nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21. Quando il veicolo 1, nella condizione in cui il telaio di scocca 21 è nello stato verticale, viene osservato nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21, la porzione di copertura di guida del vento superiore 22U si estende verso il basso verso un’estremità anteriore della copertura anteriore 221 nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21 in una porzione che si trova davanti al manubrio 651 nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21.
La copertura anteriore 221, che è un esempio della copertura di guida del vento, ha un’apertura. L’apertura è disposta davanti al meccanismo di collegamento 5 nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21. In particolare, come mostrato in Fig. 9, l’apertura comprende un’apertura intermedia 224, un’apertura sinistra 225 e un’apertura destra 226. Precisamente, l’apertura intermedia 224, l’apertura sinistra 225 e l’apertura destra 226 sono disposte davanti al meccanismo di collegamento 5 nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21. Almeno una porzione dell’apertura intermedia 224 è disposta davanti al cannotto dello sterzo 211 nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21. L’apertura sinistra 225 è disposta a sinistra dell’apertura intermedia 224 nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21. L’apertura destra 226 è disposta a destra dell’apertura intermedia 224 nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21. Un flusso d’aria, che è ricevuto dalla porzione anteriore del veicolo 1 in movimento entra parzialmente all’interno della copertura di scocca 22 dall’apertura intermedia 224, dall’apertura sinistra 225 e dall’apertura destra 226.
Il depuratore dell'aria 25 deve consentire che una quantità di aria che è richiesta dal motore 241 vi passi attraverso. L’inventore della presente domanda di brevetto ha considerato il rischio che l’aria guidata verso il depuratore dell'aria 25 sia interrotta poiché il campo di movimento del meccanismo di collegamento 5, che è disposto come descritto precedentemente per l’azionamento, è ampio quando il veicolo 1 è osservato nella direzione anterioreposteriore del telaio di scocca 21. In particolare, nel veicolo sportivo, il cui telaio di scocca 21 si inclina nella direzione sinistra-destra del veicolo 1 ad un angolo di inclinazione elevato, il campo di movimento del meccanismo di collegamento 5 diventa ampio. Per questo motivo, l’inventore della presente domanda di brevetto ha considerato che, nel veicolo sportivo, l’aria guidata verso il depuratore dell'aria 25 sia interrotta in modo notevole.
La Fig. 11 è un diagramma schematico, che illustra uno spostamento relativo del meccanismo di collegamento 5 e della copertura di scocca 22, quando il telaio di scocca 21 si inclina nella direzione sinistra-destra del veicolo 1. In Fig. 11, una sezione trasversale della copertura di scocca 22, presa lungo un piano che include l’elemento trasversale superiore 51 nella direzione anterioreposteriore del telaio di scocca 21, è indicata da una linea tratteggiata. L’elemento laterale sinistro 53 e l’elemento laterale destro 54 sono parzialmente omessi dall’illustrazione allo scopo di fornire priorità per una facile comprensione visiva. Come è stato descritto in riferimento alla Fig. 5, quando il telaio di scocca 21 si inclina, le direzioni dall’alto verso il basso FU, FD del telaio di scocca 21 sono inclinate obliquamente rispetto alle direzioni verso l’alto e verso il basso U, D del veicolo 1. In Fig. 11, le direzioni dall'alto verso il basso FU, FD del telaio di scocca 21 sono fisse. Precisamente, in Fig. 11, anche se il meccanismo di collegamento 5 è in funzione, le posture del cannotto dello sterzo 211, che costituisce parte del telaio di scocca 21 e della copertura di scocca 22, che è disposta così da non essere mobile rispetto al telaio di scocca 21, non variano entro un piano che interseca la direzione anterioreposteriore del telaio di scocca 21 ad angoli retti. D’altro canto, quando il telaio di scocca 21 si inclina, le posture e le posizioni dell’elemento trasversale superiore 51, dell’elemento laterale destro 54 e dell’elemento laterale sinistro 53, che sono disposte così da essere mobili rispetto al telaio di scocca 21, variano entro il piano che interseca la direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21 ad angoli retti.
In particolare, l’elemento trasversale superiore 51, l’elemento laterale sinistro 53, l’elemento laterale destro 54 e il cannotto dello sterzo 211, che sono indicati da linee continue, rappresentano le loro posizioni quando il telaio di scocca 21 è nello stato verticale. Le direzioni dall’alto verso il basso e sinistra-destra del veicolo 1 in questo stato sono mostrate al centro superiore della Fig. 11. Un elemento trasversale superiore 51A, un elemento laterale sinistro 53A ed un elemento laterale destro 54A, che sono indicati da linee tratteggiate, rappresentano le loro posizioni quando il telaio di scocca 21 si inclina verso la sinistra del veicolo 1. Un rapporto tra le direzioni dall'alto verso il basso e sinistra-destra del veicolo 1 e le direzioni dall’alto verso il basso e sinistra-destra del telaio di scocca 21 in questo stato è mostrato nella sinistra superiore della Fig. 11. Un elemento trasversale superiore 51B, un elemento laterale sinistro 53B ed un elemento laterale destro 54B, che sono indicati da linee tratteggiate, rappresentano le loro posizioni quando il telaio di scocca 21 si inclina a destra del veicolo 1. Un rapporto tra le direzioni dall’alto verso il basso e sinistra-destra del veicolo 1 e le direzioni dall’alto verso il basso e sinistra-destra del telaio di scocca 21, in questo stato, è mostrato nella destra superiore della Fig. 11.
Come mostrato in Fig. 11, quando il telaio di scocca 21 viene fatto inclinare verso la sinistra del veicolo 1, l’elemento trasversale superiore 51 ruota intorno alla porzione di supporto 51a. In particolare, l’elemento trasversale superiore 51 ruota in modo tale che la porzione sinistra dell’elemento trasversale superiore 51 si muova verso l’alto nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21 e la porzione destra dell’elemento trasversale superiore 51 si muova verso il basso nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21. L’elemento laterale sinistro 53 e la porzione sinistra dell’elemento trasversale superiore 51 vengono spostati verso l’alto nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21 e a sinistra nella direzione sinistradestra del telaio di scocca 21 dalle loro posizioni risultanti quando il telaio di scocca 21 è nello stato verticale. L’elemento laterale destro 54 e la porzione destra dell’elemento trasversale superiore 51 sono spostati verso il basso nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21 e a destra nella direzione sinistradestra del telaio di scocca 21 dalle loro posizioni risultanti quando il telaio di scocca 21 è nello stato verticale.
A causa di ciò, come indicato dai numeri di riferimento 51A, 53A, 54A in Fig. 11, quando osservato frontalmente nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21, l’elemento laterale sinistro 53 e la porzione sinistra dell’elemento trasversale superiore 51 si muovono verso l’alto nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21 dalle loro posizioni risultanti quando il telaio di scocca 21 è nello stato verticale, mentre l’elemento laterale destro 54 e la porzione destra dell’elemento trasversale superiore 51 si muovono verso il basso nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21 dalle loro posizioni risultanti quando il telaio di scocca 21 è nello stato verticale. Poiché gli elementi sono spostati in associazione alla rotazione dell’elemento trasversale superiore 51 intorno alla porzione di supporto 51A quando osservati dalla parte frontale del telaio di scocca 21, la quantità di spostamento verso l’alto dell’elemento laterale sinistro 53 e della porzione sinistra dell’elemento trasversale superiore 51 dalle loro posizioni risultanti quando il telaio di scocca 21 è nello stato verticale, è quasi uguale alla quantità di spostamento verso il basso dell’elemento laterale destro 54 e della porzione destra dell’elemento trasversale superiore 51 dalle loro posizioni risultanti quando il telaio di scocca 21 è nello stato verticale.
Inoltre, quando osservati frontalmente nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21, l’elemento laterale sinistro 53 e la porzione sinistra dell’elemento trasversale superiore 51 si muovono verso destra nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21 dalle loro posizioni risultanti quando il telaio di scocca 21 è nello stato verticale e l’elemento laterale destro 54 e la porzione destra dell’elemento trasversale superiore 51 si muovono verso sinistra nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21 dalle loro posizioni risultanti quando il telaio di scocca 21 è nello stato verticale. Poiché gli elementi sono spostati in associazione alla rotazione dell’elemento trasversale superiore 51 intorno alla porzione di supporto 51a, quando osservata dalla parte frontale del telaio di scocca 21, la quantità di spostamento verso destra dell’elemento laterale sinistro 53 e della porzione sinistra dell’elemento trasversale superiore 51 dalle loro posizioni risultanti quando il telaio di scocca 21 è nello stato verticale è quasi uguale alla quantità di spostamento verso sinistra dell’elemento laterale destro 54 e della porzione destra dell’elemento trasversale superiore 51 dalle loro posizioni risultanti quando il telaio di scocca 21 è nello stato verticale.
Quando il telaio di scocca 21 viene fatto inclinare a destra del veicolo 1, l’elemento trasversale superiore 51 ruota intorno alla porzione di supporto 51a sul cannotto dello sterzo 211. In particolare, l’elemento trasversale superiore 51 ruota in modo tale che la porzione destra dell’elemento trasversale superiore 51 si muova verso l’alto nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21 e la porzione sinistra dell’elemento trasversale superiore 51 si muova verso il basso nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21. L’elemento laterale destro 54 e la porzione destra dell’elemento trasversale superiore 51 vengono spostati nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21 e a sinistra nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21 dalle loro posizioni risultanti quando il telaio di scocca 21 è nello stato verticale verso l’alto. L’elemento laterale sinistro 53 e la porzione sinistra dell’elemento trasversale superiore 51 vengono spostati verso il basso nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21 e a destra nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21 dalle loro posizioni risultanti quando il telaio di scocca 21 è nello stato verticale.
A causa di ciò, come indicato dai numeri di riferimento 51B, 53B, 54B in Fig. 11, quando osservato frontalmente nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21, l’elemento laterale destro 54 e la porzione destra dell’elemento trasversale superiore 51 si muovono verso l’alto nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21 dalle loro posizioni risultanti quando il telaio di scocca 21 è nello stato verticale, mentre l’elemento laterale sinistro 53 e la porzione sinistra dell’elemento trasversale superiore 51 si muovono verso il basso nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21 dalle loro posizioni risultanti quando il telaio di scocca 21 è nello stato verticale. Poiché gli elementi sono spostati in associazione alla rotazione dell’elemento trasversale superiore 51 intorno alla porzione di supporto 51a, quando osservati dalla parte frontale del telaio di scocca 21, la quantità di spostamento verso il basso dell’elemento laterale sinistro 53 e della porzione sinistra dell’elemento trasversale superiore 51 dalle loro posizioni risultanti quando il telaio di scocca 21 è nello stato verticale è quasi uguale alla quantità di spostamento verso l’alto dell’elemento laterale destro 54 e della porzione destra dell’elemento trasversale superiore 51 dalle loro posizioni risultanti quando il telaio di scocca 21 è nello stato verticale.
Inoltre, quando osservati frontalmente, nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21, l’elemento laterale sinistro 53 e la porzione sinistra dell’elemento trasversale superiore 51 si muovono verso destra dalle loro posizioni risultanti quando il telaio di scocca 21 è nello stato verticale e l’elemento laterale destro 54 e la porzione destra dell’elemento trasversale superiore 51 si muovono verso sinistra dalle loro posizioni risultanti quando il telaio di scocca 21 è nello stato verticale. Poiché gli elementi sono spostati in associazione alla rotazione dell’elemento trasversale superiore 51 intorno alla porzione di supporto 51a, quando osservato dalla parte frontale del telaio di scocca 21, la quantità di spostamento verso destra dell’elemento laterale sinistro 53 e della porzione sinistra dell’elemento trasversale superiore 51 dalle loro posizioni risultanti quando il telaio di scocca 21 è nello stato verticale è quasi uguale alla quantità di spostamento verso sinistra dell’elemento laterale destro 54 e della porzione destra dell’elemento trasversale superiore 51 dalle loro posizioni risultanti quando il telaio di scocca 21 è nello stato verticale.
Una linea tratteggiata CMR in Fig. 11 indica un bordo esterno del campo di movimento dell’elemento trasversale superiore 51. La linea tratteggiata LMR in Fig. 11 indica un bordo esterno del campo di movimento del meccanismo di collegamento 5. In questa forma di realizzazione, il campo di movimento CMR dell’elemento trasversale superiore 51 coincide con il campo di movimento del meccanismo di collegamento 5 nell’area che si trova al di sotto dell’estremità inferiore CD dell’elemento trasversale superiore 51 nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21.
In considerazione del funzionamento del meccanismo di collegamento 5, l’inventore della presente domanda di brevetto ha prestato attenzione ad un’area che si trova al di sopra dell’estremità inferiore CD della porzione trasversale superiore 51 nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21, ad un’area che si trova a sinistra di un bordo sinistro LLE del meccanismo di collegamento 5 nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21 e ad un’area che si trova a destra di un bordo destro LRE del meccanismo di collegamento 5 nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21, quando il veicolo 1, nella condizione in cui il telaio di scocca 21 è nello stato verticale, è osservato frontalmente nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21. Nel caso in cui la copertura di scocca 22, sia prevista in modo da non essere mobile rispetto al telaio di scocca 21, che viene disposto in queste aree, l’inventore della presente domanda di brevetto ha prestato attenzione ad uno spazio definito, al di sopra dell’estremità inferiore CD dell’elemento trasversale superiore 51 nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21, dalla copertura di scocca 22, ad uno spazio definito, a sinistra del bordo sinistro LLE del meccanismo di collegamento 5 nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21, dalla copertura di scocca 22 e ad uno spazio definito, a destra del bordo destro LRE del meccanismo di collegamento 5 nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21 dalla copertura di scocca 22 quando il veicolo 1, nella condizione in cui il telaio di scocca 21 è nello stato verticale, è osservato frontalmente nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21.
Come mostrato nelle Figg. 9 e 11, il “bordo sinistro LLE del meccanismo di collegamento 5” indica un profilo dell’elemento trasversale superiore 51, dell’elemento trasversale inferiore 52 (non mostrato in Fig. 11) e dell’elemento laterale sinistro 53 che sono osservati frontalmente nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21. Il “bordo destro LRE del meccanismo di collegamento 5” indica un profilo dell’elemento trasversale superiore 51, dell’elemento trasversale inferiore 52 (non mostrato in Fig. 11) e dell’elemento laterale destro 54 che sono osservati frontalmente nella direzione anterioreposteriore del telaio di scocca 21.
Lo spazio definito, al di sopra dell’elemento laterale sinistro 53 e della porzione sinistra dell’elemento trasversale superiore 51 nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21, dalla copertura di scocca 22 e lo spazio definito, al di sopra dell’elemento laterale destro 54 e della porzione destra dell’elemento trasversale superiore 51 nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21, dalla copertura di scocca 22 saranno, ad esempio, descritti. Nel caso del telaio di scocca 21, che viene fatto inclinare verso la sinistra del veicolo 1, l’elemento laterale sinistro 53 e la porzione sinistra dell’elemento trasversale superiore 51 si muovono verso l’alto (come indicato dai numeri di riferimento 51a, 53a) dalle loro posizioni risultanti quando il telaio di scocca 21 è nello stato verticale. A causa di ciò, rispetto allo spazio risultante quando il telaio di scocca 21 è nello stato verticale, uno spazio definito, al di sopra dell’elemento laterale sinistro 53 e della porzione sinistra dell’elemento trasversale superiore 51 nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21, dalla copertura di scocca 22 diventa ristretto. D’altro canto, l’elemento laterale destro 54 e la porzione destra dell’elemento trasversale superiore 51 si spostano verso il basso (come indicato dai numeri di riferimento 51A, 54A) dalle loro posizioni risultanti quando il telaio di scocca 21 è nello stato verticale. A causa di ciò, uno spazio definito al di sopra dell’elemento laterale destro 54 e della porzione destra dell’elemento trasversale superiore 51 nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21, dalla copertura di scocca 22 diventa ampio. Come indicato dai numeri di riferimento 51B, 53B, 54B, risulta una situazione opposta quando telaio di scocca 21 viene inclinato a destra del veicolo 1.
Lo spazio definito, a sinistra dell’elemento laterale sinistro 53 e della porzione sinistra dell’elemento trasversale superiore 51 nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21, dalla copertura di scocca 22 e lo spazio definito, a destra dell’elemento laterale destro 54 e della porzione destra dell’elemento trasversale superiore 51 nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21, dalla copertura di scocca 22 saranno descritti come esempio. Nel caso del telaio di scocca 21, che viene fatto inclinare a sinistra del veicolo 1, l’elemento laterale sinistro 53 e la porzione sinistra dell’elemento trasversale superiore 51 si muovono verso destra (come indicato dai numeri di riferimento 51A, 53A) dalle loro posizioni risultanti quando il telaio di scocca 21 è nello stato verticale. A causa di ciò, rispetto allo spazio risultante quando il telaio di scocca 21 è nello stato verticale, uno spazio definito, a sinistra dell’elemento laterale sinistro 53 e della porzione sinistra dell’elemento trasversale superiore 51 nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21, dalla copertura di scocca 22 diventa ampio. L’elemento laterale destro 54 e la porzione destra dell’elemento trasversale superiore 51 si spostano verso sinistra (come indicato dai numeri di riferimento 51A, 54A) dalle loro posizioni risultanti quando il telaio di scocca 21 è nello stato verticale. A causa di ciò, rispetto allo spazio risultante quando il telaio di scocca 21 è nello stato verticale, uno spazio definito, a destra dell’elemento laterale destro 54 e della porzione destra dell’elemento trasversale superiore 51 nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21, dalla copertura di scocca 22 diventa ampia. Come indicato dai numeri di riferimento 51B, 53B, 54B, ciò varrà anche quando il telaio di scocca 21 viene fatto inclinare verso la destra del veicolo 1.
Precisamente, quando il veicolo 1 nella condizione in cui il telaio di scocca 21 è nello stato verticale osservato frontalmente nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21, un’area di sezione dello spazio definito, al di sopra dell’estremità inferiore CD dell’elemento trasversale superiore 51 nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21, dalla copertura di scocca 22 varia leggermente o rimane quasi costante anche se la forma del meccanismo di collegamento 5 varia fortemente quando il telaio di scocca 21 si inclina. Questo fatto vale indipendentemente dall’angolo di inclinazione del telaio di scocca nella direzione sinistradestra del veicolo. Inoltre, quando il veicolo 1, nella condizione in cui il telaio di scocca 21 è nello stato verticale, viene osservato frontalmente nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21, aree di sezione degli spazi definiti, a sinistra del bordo sinistro LLE del meccanismo di collegamento 5 nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21 e a destra del bordo destro LRE del meccanismo di collegamento 5 nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21, dalla copertura di scocca 22 aumentano mentre il telaio di scocca 21 continua ad inclinarsi. Questo fatto vale indipendentemente dall’angolo di inclinazione del telaio di scocca 21 nella direzione sinistra-destra del veicolo 1.
L’inventore della presente domanda di brevetto ha notato che l’aria è guidata uniformemente verso il depuratore dell’aria 25 anche se il meccanismo di collegamento 5 descritto precedentemente è utilizzato e il telaio di scocca 21 viene fatto inclinare nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21 ad un angolo di inclinazione elevato fornendo la copertura di scocca 22 in modo tale che gli spazi di guida del vento siano definiti al di sopra dell’estremità inferiore CD dell’elemento trasversale superiore 51 nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21, a sinistra del bordo sinistro LLE del meccanismo di collegamento 5 nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21 e a destra del bordo destro LRE del meccanismo di collegamento 5 nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21 quando il veicolo 1, nella condizione in cui il telaio di scocca 21 è nello stato verticale, viene osservato frontalmente nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21, mentre è fornita la porzione che si estende attraverso il manubrio 651 per far ruotare le due ruote anteriori 3 nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21 al di sotto del manubrio 651 quando il veicolo 1 è osservato dall’alto nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21, come mostrato nelle Figg. da 7 a 10. Precisamente, l’inventore della presente domanda di brevetto ha riscontrato che è possibile limitare l’aumento di dimensione della porzione anteriore del veicolo 1 che sarebbe diversamente necessario per guidare l’aria adeguatamente verso il depuratore dell'aria anche quando almeno una parte del meccanismo di collegamento 5 è disposta direttamente al di sopra delle due ruote anteriori 3 nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21 quando il veicolo 1 è osservato nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21.
In considerazione di quanto è stato precedentemente descritto, come mostrato nelle Figg. da 7 a 11, il veicolo 1 secondo la presente forma di realizzazione comprende il telaio di scocca 21, la ruota anteriore sinistra 31, la ruota anteriore destra 32, la ruota posteriore 4, il manubrio 651, il meccanismo di collegamento 5, l’unità di potenza 24, il depuratore dell'aria 25 e la copertura di scocca 22.
Il telaio di scocca 21 si inclina a sinistra del veicolo 12 quando il veicolo 1 sterza a sinistra, mentre quando il veicolo 1 sterza a destra, il telaio di scocca 21 si inclina a destra del veicolo. Il telaio di scocca 21 ha il cannotto dello sterzo 211.
La ruota anteriore sinistra 31 e la ruota anteriore destra 32 sono disposte così da essere sistemate fianco a fianco nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21. Il manubrio 651 sterza la ruota anteriore sinistra 31 e la ruota anteriore destra 32 (si veda la Fig. 4).
Come mostrato in Fig. 9, il meccanismo di collegamento 5 comprende l’elemento trasversale superiore 51, l’elemento laterale sinistro 53 e l’elemento laterale destro 54.
Come mostrato in Fig. 9, l’elemento laterale sinistro 53 è disposto a sinistra del cannotto dello sterzo 211 nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21. Come mostrato in Fig. 7, almeno una parte dell’elemento laterale sinistro 53 è disposta direttamente al di sopra della ruota anteriore sinistra 31 nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21 quando il veicolo 1 è osservato nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21.
Come mostrato in Fig. 9, l’elemento laterale destro 54 è disposto a sinistra del cannotto dello sterzo 211 nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21. Come mostrato in Fig. 10, almeno una parte dell’elemento laterale destro 54 è disposta direttamente al di sopra della ruota anteriore destra 32 nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21 quando il veicolo è osservato nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21.
Come mostrato in Fig. 9, la porzione sinistra dell’elemento trasversale superiore 51 è supportata sull’elemento laterale sinistro 53, così da ruotare intorno all’asse di rotazione sinistro, che si estende nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21. La porzione destra dell’elemento trasversale superiore 51 è supportata sull’elemento laterale destro 54 così da ruotare intorno all’asse di rotazione destro, che si estende nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21. La porzione intermedia della porzione trasversale superiore 51 è supportata sul cannotto dello sterzo 211 così da ruotare intorno all’asse di rotazione intermedio, che si estende nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21.
Come mostrato in Fig. 7, l’unità di potenza 24 è disposta davanti all’estremità anteriore della ruota posteriore 4 nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21, così da non potersi spostare rispetto al telaio di scocca 21 quando il veicolo 1 è osservato nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21. L’unità di potenza 24 comprende un motore 241 ed una trasmissione 242.
Come mostrato in Fig. 7, il depuratore dell'aria 25 è disposto al di sopra della trasmissione 242 nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21 così da non potersi spostare rispetto al telaio di scocca 21. L’aria che viene alimentata al motore 241 passa attraverso il depuratore dell'aria 25.
La copertura di scocca 22 è disposta così da non potersi spostare rispetto al telaio di scocca 21. Come mostrato in Fig. 11, la copertura di scocca 22 ha la porzione che si estende attraverso il manubrio 651 nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21 al di sotto del manubrio 651 nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21 quando il veicolo 1 viene osservato dall’alto nella direzione dall’alto verso il basso del telaio di scocca 21.
Come mostrato in Fig. 11, il telaio di scocca 21 ha la porzione di copertura di guida del vento sinistra 22L, la porzione di copertura di guida del vento destra 22R e la porzione di copertura di guida del vento superiore 22U. La porzione di copertura di guida del vento sinistra 22L, la porzione di copertura di guida del vento destra 22R e la porzione di copertura di guida del vento superiore 22U definiscono gli spazi che guidano l’aria verso il depuratore dell'aria 25. Quando il veicolo 1, nella condizione in cui il telaio di scocca 21 è nello stato verticale, viene osservato frontalmente nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21, la porzione di copertura di guida del vento sinistra 22L, la porzione di copertura di guida del vento destra 22R e la porzione di copertura di guida del vento superiore 22U sono disposte in modo tale che gli spazi definiti dalle porzioni di copertura di guida del vento siano situati almeno parzialmente al di sopra dell’estremità inferiore CD dell’elemento trasversale superiore 51 nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21 a sinistra del bordo sinistro LLE del meccanismo di collegamento 5 nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21 e a destra del bordo destro LRE del meccanismo di collegamento 5 nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21.
Secondo questa configurazione, anche se l’angolo di inclinazione del telaio di scocca 21 nella direzione sinistra-destra del veicolo 1 è aumentato, l’aria può facilmente essere guidata verso il depuratore dell'aria 25 indipendentemente dal funzionamento del meccanismo di collegamento 5. Ciò può limitare l’aumento di dimensione della parte anteriore del veicolo 1 che diversamente sarebbe necessario per garantire che l’aria sia adeguatamente guidata verso il depuratore dell'aria 25. Di conseguenza, per fornire il veicolo comprendente il telaio di scocca 21 che può inclinarsi e le due ruote anteriori 3 che sono disposte così da essere sistemate fianco a fianco nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21, è possibile limitare l’aumento di dimensione della porzione anteriore del veicolo 1 aumentando al contempo l’angolo di inclinazione del telaio di scocca 21 nella direzione sinistra-destra del veicolo 1.
Come mostrato in Fig. 11, quando il veicolo 1, nella condizione in cui il telaio di scocca 21 è nello stato verticale, viene osservato frontalmente nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21, la porzione di copertura di guida del vento sinistra 22L, la porzione di copertura di guida del vento destra 22R e la porzione di copertura di guida del vento superiore 22U sono disposte in modo tale che gli spazi definiti dalla porzione di copertura di guida del vento sinistra 22L, dalla porzione di copertura di guida del vento destra 22R e dalla porzione di copertura di guida del vento superiore 22U siano situate almeno parzialmente al di sopra di un’estremità inferiore CMRD del campo di movimento CMR dell’elemento trasversale superiore 51 nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21, a sinistra di un’estremità sinistra LMRL del campo di movimento LMR del meccanismo di collegamento 5 nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21 e a destra di un’estremità destra LMRR del campo di movimento LMR del meccanismo di collegamento 5 nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21.
Secondo tale configurazione, anche se l’angolo di inclinazione del telaio di scocca 21 nella direzione sinistra-destra del veicolo 1 è aumentato, l’aria può essere facilmente guidata verso il depuratore dell'aria 25 indipendentemente dallo stato operativo del meccanismo di collegamento 5. Ciò può limitare l’aumento di dimensione della porzione anteriore del veicolo 1 che, diversamente, sarebbe necessario per garantire che l’aria sia adeguatamente guidata nel depuratore dell'aria 25. Di conseguenza, è possibile limitare l’aumento di dimensione della porzione anteriore del veicolo 1 facendo aumentare contemporaneamente l’angolo di inclinazione del telaio di scocca 21 nella direzione sinistra-destra del veicolo 1.
Come mostrato nelle Figg. 8, 9 e 11, la porzione di copertura di guida del vento sinistra 22L e la porzione di copertura di guida del vento destra 22R includono porzioni che sono situate direttamente a sinistra e a destra del meccanismo di collegamento 5, nella direzione sinistradestra del telaio di scocca 21, rispettivamente, quando il veicolo 1, nella condizione in cui il telaio di scocca 21 è nello stato verticale, è osservato nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21.
Secondo tale configurazione, è facile guidare l’aria che passa attraverso le porzioni che sono situate direttamente a sinistra e a destra del meccanismo di collegamento 5 nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21 verso il depuratore dell'aria 25. Ciò può limitare l’aumento di dimensione della porzione anteriore del veicolo 1, che diversamente sarebbe necessario per garantire che l’aria sia adeguatamente guidata verso il depuratore dell'aria 25. Di conseguenza, è possibile limitare l’aumento di dimensione della porzione anteriore del veicolo 1 facendo aumentare contemporaneamente l’angolo di inclinazione del telaio di scocca 21 nella direzione sinistra-destra del veicolo 1.
Come mostrato nelle Figg. 7 e 10, la porzione di copertura di guida del vento superiore 22U comprende una porzione che si trova direttamente al di sopra dell’elemento trasversale superiore 51 nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21 quando il veicolo 1, nella condizione in cui il telaio di scocca 21 è nello stato verticale, viene osservato nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21.
Secondo tale configurazione, è facile guidare l’aria che passa attraverso la porzione che si trova direttamente al di sopra dell’elemento trasversale superiore 51 nella direzione dall’alto verso il basso del telaio di scocca 21 verso il depuratore dell'aria 25. Ciò può limitare l’aumento di dimensione della porzione anteriore del veicolo 1, che diversamente sarebbe necessario per garantire che l’aria sia adeguatamente guidata verso il depuratore dell'aria 25. Di conseguenza, è possibile limitare l’aumento di dimensione della porzione anteriore del veicolo 1, facendo aumentare contemporanea l’angolo di inclinazione del telaio di scocca 21 nella direzione sinistra-destra del veicolo 1.
Come è mostrato nelle Figg. da 7 a 11, una porzione della porzione di copertura di guida del vento sinistra 22L, una porzione della porzione di copertura di guida del vento destra 22R e la porzione di copertura di guida del vento superiore 22U includono porzioni della copertura anteriore 221 che si trovano davanti al meccanismo di collegamento 5 nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21.
Secondo tale configurazione, è facile guidare un flusso di aria ricevuto dalla porzione anteriore del veicolo 1 in movimento verso il depuratore dell'aria 25. Ciò può limitare l’aumento di dimensione della porzione anteriore del veicolo 1 che diversamente sarebbe necessario per garantire che l’aria sia adeguatamente guidata verso il depuratore dell'aria 25. Di conseguenza, è possibile limitare l’aumento di dimensione della porzione anteriore del veicolo 1 facendo aumentare contemporaneamente l’angolo di inclinazione del telaio di scocca 21 nella direzione sinistra-destra del veicolo 1.
Come mostrato in Fig. 9, la copertura anteriore 221 ha l’apertura intermedia 224, l’apertura sinistra 225 e l’apertura destra 226, che sono disposte davanti al meccanismo di collegamento 5 nella direzione anterioreposteriore del telaio di scocca 21.
Secondo tale configurazione, è facile guidare il flusso di aria ricevuto dalla porzione anteriore del veicolo 1 in movimento verso gli spazi definiti all’interno della copertura di scocca 22, che serve come copertura di guida del vento. Ciò può limitare l’aumento di dimensione della porzione anteriore del veicolo 1 che diversamente sarebbe necessario per garantire che l’aria sia adeguatamente guidata verso il depuratore dell'aria. Di conseguenza, è possibile limitare l’aumento di dimensione della porzione anteriore del veicolo 1 facendo aumentare contemporaneamente l’angolo di inclinazione del telaio di scocca 21 nella direzione sinistra-destra del veicolo 1.
Come mostrato nelle Figg. 8, 9 e 11, la copertura di scocca 22 ha la porzione di copertura di guida del vento sinistra 22L e la porzione di copertura di guida del vento destra 22R. La porzione di copertura di guida del vento sinistra 22L è disposta a sinistra del cannotto dello sterzo 211, nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21. La porzione di copertura di guida del vento destra 22R è disposta a destra del cannotto dello sterzo 211 nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21. Lo spazio definito tra la porzione di copertura di guida del vento sinistra 22L e la porzione di copertura di guida del vento destra 22R nella porzione che si trova dietro il manubrio 651 nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21 e davanti alla porzione posteriore del depuratore dell'aria 25 nella direzione anterioreposteriore del telaio di scocca 21, aumenta verso la parte anteriore, nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21, quando il veicolo 1, nella condizione in cui il telaio di scocca 21 è nello stato verticale, viene osservato dall’alto nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21.
Secondo questa configurazione, l’aria è guidata facilmente verso il depuratore dell'aria 25 dalle porzioni della copertura di scocca 22 che serve come copertura di guida del vento. Ciò può limitare l’aumento di dimensione della porzione anteriore del veicolo 1, che diversamente sarebbe necessario per garantire che l’aria sia adeguatamente guidata verso il depuratore dell'aria 25. Di conseguenza, è possibile limitare l’aumento di dimensione della porzione anteriore del veicolo 1 facendo aumentare contemporaneamente l’angolo di inclinazione del telaio di scocca 21 nella direzione sinistra-destra del veicolo 1.
Come mostrato nelle Figg. da 7 a 11, la copertura di scocca 22 ha la porzione di copertura di guida del vento superiore 22U che definisce parte dello spazio che si trova al di sopra dell’estremità inferiore CD dell’elemento trasversale superiore 51 nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21. Quando il veicolo 1, nella condizione in cui il telaio di scocca 21 è nello stato verticale, viene osservato nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21, la porzione di copertura di guida del vento superiore 22U si estende verso l’alto nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21, aumentando la distanza dal depuratore dell'aria 25 verso la parte anteriore nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21 nella porzione che si trova dietro al manubrio 651 nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21 e davanti all’estremità posteriore del depuratore dell'aria 25 nella direzione anterioreposteriore del telaio di scocca 21.
Secondo tale configurazione, l’aria è guidata facilmente verso il depuratore dell'aria 25 dalle porzioni della copertura di scocca 22 che serve come copertura di guida del vento. Ciò può limitare l’aumento di dimensione della porzione anteriore del veicolo 1, che diversamente sarebbe necessario a garantire che l’aria sia adeguatamente guidata verso il depuratore dell'aria 25. Di conseguenza, è possibile limitare l’aumento di dimensione della parte anteriore del veicolo 1 facendo aumentare contemporaneamente l’angolo di inclinazione del telaio di scocca 21 nella direzione sinistra-destra del veicolo 1.
Come mostrato nelle Figg. 7 e 8, il depuratore dell'aria 25 è disposto davanti alla sella 23 su cui si siede il motociclista nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21.
Secondo tale configurazione, una distanza su cui l’aria guidata dalla porzione della copertura di scocca 22, che serve come copertura di guida del vento, raggiunge il depuratore dell'aria 25, può essere accorciata. Ciò può limitare l’aumento di dimensione della porzione anteriore del veicolo 1 che diversamente sarebbe necessario per garantire che l’aria sia adeguatamente guidata verso il depuratore dell'aria 25. Di conseguenza, è possibile limitare l’aumento di dimensione della porzione anteriore del veicolo 1 facendo contemporaneamente aumentare l’angolo di inclinazione del telaio di scocca 21 nella direzione sinistra-destra del veicolo 1.
Come mostrato nelle Figg. 7 e 8, il depuratore dell'aria 25 è disposto davanti alla trasmissione 242 nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21.
Secondo questa configurazione, una distanza su cui l’aria guidata dalla porzione della copertura di scocca 22, che serve come copertura di guida del vento, raggiunge il depuratore dell'aria 25, può essere accorciata. Ciò può limitare l’aumento di dimensione della porzione anteriore del veicolo 1, che diversamente sarebbe necessario a garantire che l’aria sia adeguatamente guidata verso il depuratore dell'aria 25. Di conseguenza, è possibile limitare l’aumento di dimensione della porzione anteriore del veicolo 1 facendo al contempo aumentare l’angolo di inclinazione del telaio di scocca 21 nella direzione sinistra-destra del veicolo 1.
Come mostrato in Fig. 7, l’estremità anteriore del depuratore dell'aria 25 è disposta davanti al motore 241 nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21.
Secondo tale configurazione, una distanza su cui l’aria guidata dalla porzione della copertura di scocca 22, che serve come copertura di guida del vento, raggiunge il depuratore dell'aria 25 può essere accorciata. Ciò può limitare l’aumento di dimensione della porzione anteriore del veicolo 1, che diversamente sarebbe necessario a garantire che l’aria sia adeguatamente guidata verso il depuratore dell'aria 25. Di conseguenza, è possibile limitare l’aumento di dimensione della porzione anteriore del veicolo 1 facendo al contempo aumentare l’angolo di inclinazione del telaio di scocca 21 nella direzione sinistra-destra del veicolo 1.
Come mostrato nelle Figg. 7 e 8, il depuratore dell'aria 25 comprende orifizi di immissione dell’aria 251 che sono aperti verso la parte anteriore nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21.
Secondo tale configurazione, l’aria è guidata facilmente verso il depuratore dell'aria 25 dalle porzioni della copertura di scocca 22 che serve come copertura di guida del vento. Ciò può limitare l’aumento di dimensione della porzione anteriore del veicolo 1 che diversamente sarebbe necessario per garantire che l’aria sia adeguatamente guidata verso il depuratore dell'aria 25. Di conseguenza, è possibile limitare l’aumento di dimensione della porzione anteriore del veicolo 1, facendo contemporaneamente aumentare l’angolo di inclinazione del telaio di scocca 21 nella direzione sinistra-destra del veicolo 1.
La forma di realizzazione descritta finora intende facilitare la comprensione dell’invenzione che non intende limitare l’invenzione. È ovvio che l’invenzione può essere modificata o migliorata senza scostarsi dalla sua portata e che i suoi equivalenti possono anche essere compresi nell’invenzione.
Nella forma di realizzazione precedente, gli spazi che sono definiti dalla copertura di scocca 22 e sono situati: al di sopra dell’estremità inferiore CD dell’elemento trasversale superiore 51 nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21; a sinistra del bordo sinistro LLE del meccanismo di collegamento 5 nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21; e a destra del bordo destro LRE del meccanismo di collegamento 5 nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21 quando il veicolo 1, nella condizione in cui il telaio di scocca 21 è nello stato verticale, viene osservato anteriormente nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21, sono utilizzati per guidare l’aria verso il depuratore dell'aria 25. Tuttavia, purché il depuratore dell'aria 25 possa presentare la funzione desiderata, è possibile adottare una configurazione in cui almeno uno degli spazi che sono situati: al di sopra dell’estremità inferiore CD dell’elemento trasversale superiore 51, nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21; a sinistra del bordo sinistro LLE del meccanismo di collegamento 5 nella direzione sinistradestra del telaio di scocca 21 e a destra del bordo destro LRE del meccanismo di collegamento 5 nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21, quando il veicolo 1, nella condizione in cui il telaio di scocca 21 è nello stato verticale, viene osservato anteriormente nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21, è utilizzato per guidare l’aria verso il depuratore dell'aria 25.
Ad esempio, è possibile adottare una configurazione in cui la copertura di scocca 22 è disposta così da definire spazi che sono situati: al di sopra dell’estremità inferiore CD dell’elemento trasversale superiore 51 nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21; a destra del bordo sinistro LLE del meccanismo di collegamento 5 nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21 e a sinistra del bordo destro LRE del meccanismo di collegamento 5 nella direzione sinistradestra del telaio di scocca 21 quando il veicolo 1, nella condizione in cui il telaio di scocca 21 è nello stato verticale, viene osservato anteriormente nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21. In aggiunta, è possibile adottare una configurazione in cui la copertura di scocca 22 è disposta così da definire spazi che sono situati: al di sotto dell’estremità inferiore CD dell’elemento trasversale superiore 51 nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21; a sinistra del bordo sinistro LLE del meccanismo di collegamento 5 nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21 e a destra del bordo destro LRE del meccanismo di collegamento 5 nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21 quando il veicolo 1, nella condizione in cui il telaio di scocca 21 è nello stato verticale, viene osservato anteriormente nella direzione anterioreposteriore del telaio di scocca 21.
Nella precedente forma di realizzazione, gli spazi che sono definiti dalla copertura di scocca 22 sono situati: al di sopra dell’estremità inferiore CMRD del campo di movimento CMR dell’elemento trasversale superire 51 nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21; a sinistra dell’estremità sinistra LMRL del campo di movimento LMR del meccanismo di collegamento 5 nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21; e a destra dell’estremità destra LMRR del campo di movimento LMR del meccanismo di collegamento 5 nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21 quando il veicolo 1, nella condizione in cui il telaio di scocca 21 è nello stato verticale, viene osservato anteriormente nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21, sono utilizzati per guidare l’aria verso il depuratore dell'aria 25. Tuttavia, purché il depuratore dell'aria 25 possa presentare la funzione desiderata, è possibile adottare una configurazione in cui almeno uno degli spazi che sono situati: al di sopra dell’estremità inferiore CMRD del campo di movimento CMR dell’elemento trasversale superiore 51 nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21; a sinistra dell’estremità sinistra LMRL del campo di movimento LMR del meccanismo di collegamento 5 nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21; e a destra dell’estremità destra LMRR del campo di movimento LMR del meccanismo di collegamento 5 nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21 quando il veicolo 1, nella condizione in cui il telaio di scocca 21 è nello stato verticale, viene osservato anteriormente nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21 e che sono definiti dalla copertura di scocca 22 è utilizzata per guidare l’aria verso il depuratore dell'aria 25.
Ad esempio, è possibile adottare una configurazione in cui la copertura di scocca 22 è disposta così da definire spazi che sono situati: al di sopra dell’estremità inferiore CMRD del campo di movimento CMR dell’elemento trasversale superiore 51, nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21; a destra dell’estremità sinistra LMRL del campo di movimento LMR del meccanismo di collegamento 5 nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21; e a sinistra dell’estremità destra LMRR del campo di movimento LMR de meccanismo di collegamento 5 nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21 quando il veicolo 1, nella condizione in cui il telaio di scocca 21 è nello stato verticale, viene osservato anteriormente nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21. In aggiunta, è possibile adottare una configurazione in cui la copertura di scocca 22 è disposta così da definirsi spazi che sono situati: al di sotto dell’estremità inferiore CMRD del campo di movimento CMR dell’elemento trasversale superiore 51, nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21; a sinistra dell’estremità sinistra LMRL del campo di movimento LMR del meccanismo di collegamento 5 nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21 e a destra dell’estremità destra LMRR del campo di movimento LMR del meccanismo di collegamento 5, nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21 quando il veicolo 1, nella condizione in cui il telaio di scocca 21 è nello stato verticale, viene osservato anteriormente nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21.
Nella precedente forma di realizzazione, le porzioni della copertura di scocca 22, che sono situate direttamente a sinistra e direttamente a destra del meccanismo di collegamento 5 nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21, rispettivamente, quando il veicolo 1, nella condizione in cui il telaio di scocca 21 è nello stato verticale, viene osservato nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21, sono utilizzate per guidare aria verso il depuratore dell'aria 25. Tuttavia, purché il depuratore dell'aria 25 possa presentare la funzione desiderata, è possibile adottare una configurazione in cui ciascuna delle porzioni della copertura di scocca 22, che sono situate direttamente a sinistra e direttamente a destra del meccanismo di collegamento 5 nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21, rispettivamente, quando il veicolo 1, nella condizione in cui il telaio di scocca 21 è nello stato verticale, viene osservato nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21, è utilizzata per guidare l’aria verso il depuratore dell'aria 25.
Nella precedente forma di realizzazione, la porzione di copertura di guida del vento sinistra 22L, la porzione di copertura di guida del vento destra 22R e la porzione di copertura di guida del vento superiore 22U sono formate così da coprire le porzioni del telaio di scocca 21 che sono situate direttamente a sinistra e direttamente a destra del meccanismo di collegamento 5 nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21, la porzione della copertura di scocca 22 che si trova direttamente al di sopra del meccanismo di collegamento 5 nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21 e la porzione della copertura di scocca 22 che si trova direttamente davanti al meccanismo di collegamento 5 nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21. Tuttavia, la porzione di copertura di guida del vento sinistra 22L, la porzione di copertura di guida del vento destra 22R e la porzione di copertura di guida del vento superiore 22U non devono essere formate così da coprire la porzione del telaio di scocca 21, che si trova direttamente davanti al meccanismo di collegamento 5, nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21, purché almeno uno degli spazi che sono situati: al di sopra dell’estremità inferiore CD dell’elemento trasversale superiore 51 nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21; a sinistra del bordo sinistro LLE del meccanismo di collegamento 5 nella direzione sinistradestra del telaio di scocca 21, e a destra del bordo destro LRE del meccanismo di collegamento 5 nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21, quando il veicolo 1 nella condizione in cui il telaio di scocca 21 è nello stato verticale viene osservato anteriormente nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21, è utilizzato per guidare aria verso il depuratore dell'aria 25.
Ad esempio, la porzione di copertura di guida del vento sinistra 22L, la porzione di copertura di guida del vento destra 22R e la porzione di copertura di guida del vento superiore 22U possono essere formate in modo tale che un’estremità anteriore di almeno una tra la porzione di copertura di guida del vento sinistra 22L, la porzione di copertura di guida del vento destra 22R e la porzione di copertura di guida del vento superiore 22U sia situata dietro al meccanismo di collegamento 5 nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21 quando osservata nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21. Una linea tratteggiata CVF mostrata in Fig. 10 indica un’estremità anteriore della copertura di scocca 22, che è formata nel modo descritto precedentemente. In aggiunta, la porzione di copertura di guida del vento sinistra 22L, la porzione di copertura di guida del vento destra 22R e la porzione di copertura di guida del vento superiore 22U possono essere formate in modo tale che un’estremità anteriore di almeno una tra la porzione di copertura di guida del vento sinistra 22L, la porzione di copertura di guida del vento destra 22R e la porzione di copertura di guida del vento superiore 22U sia parzialmente situata dietro al meccanismo di collegamento 5 nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21.
Nella precedente forma di realizzazione, lo spazio definito tra la porzione di copertura di guida del vento sinistra 22L e la porzione di copertura di guida del vento destra 22R nella porzione che si trova dietro al manubrio 651 nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21 e davanti all’estremità posteriore del depuratore dell'aria 25 nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21 aumenta verso la parte anteriore nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21 quando il veicolo 1, nella condizione in cui il telaio di scocca 21 è nello stato verticale, viene osservato dall’alto nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21. Lo spazio tra la porzione di copertura di guida del vento sinistra 22L e la porzione di copertura di guida del vento destra 22R diminuisce verso un’estremità anteriore della copertura anteriore 121 in una porzione che si trova davanti al manubrio 651, nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21, quando il veicolo 1, nella condizione in cui telaio di scocca 21 è nello stato verticale, viene osservato nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21. Tuttavia, purché una quantità desiderata di aria possa essere guidata verso il depuratore dell'aria 25, le forme della porzione di copertura di guida del vento sinistra 22L e della porzione di copertura di guida del vento destra 22R possono essere determinate come è necessario.
Ad esempio, è possibile adottare una configurazione in cui lo spazio definito tra la porzione di copertura di guida del vento sinistra 22L e la porzione di copertura di guida del vento destra 22R nella porzione che si trova dietro al manubrio 651 nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21 e davanti all’estremità posteriore del depuratore dell'aria 25, nella direzione anterioreposteriore del telaio di scocca 21, ha una porzione in cui lo spazio diminuisce verso la parte anteriore nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21 e una porzione in cui lo spazio rimane costante quando il veicolo 1, nella condizione in cui il telaio di scocca 21 è nello stato verticale, viene osservato dall’alto nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21. In aggiunta, è possibile adottare una configurazione in cui lo spazio tra la porzione di copertura di guida del vento sinistra 22L e la porzione di copertura di guida del vento destra 22R nella porzione situata davanti al manubrio 651 nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21 ha una porzione in cui lo spazio aumenta verso l’estremità anteriore della copertura anteriore 221 e una porzione in cui lo spazio rimane costante quando il veicolo 1, nella condizione in cui il telaio di scocca 21 è nello stato verticale, viene osservato dall’alto nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21.
Nella precedente forma di realizzazione, la porzione di copertura di guida del vento superiore 22U si estende verso l’alto nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21 con distanza crescente dal depuratore dell'aria 25 verso la parte anteriore nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21 nella porzione che si trova dietro al manubrio 651 nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21 e davanti all’estremità posteriore del depuratore dell'aria 25 nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21, quando il veicolo 1, nella condizione in cui il telaio di scocca 21 è nello stato verticale, viene osservato nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21. Quando il veicolo 1, nella condizione in cui il telaio di scocca 21 è nello stato verticale, viene osservato nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21, la porzione di copertura di guida del vento superiore 22U si estende quasi parallela alla direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21 in una porzione che si trova direttamente al di sotto del manubrio 651 nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21. Quando il veicolo 1, nella condizione in cui il telaio di scocca 21 è nello stato verticale, viene osservato nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21, la porzione di copertura di guida del vento superiore 22U si estende verso il basso verso l’estremità anteriore della copertura anteriore 221 nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21 in una porzione che si trova davanti al manubrio 651 nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21. Tuttavia, purché una quantità desiderata di aria possa essere guidata verso il depuratore dell'aria 25, le forme della porzione di copertura di guida del vento sinistra 22L e della porzione di copertura di guida del vento destra 22R possono essere determinate come richiesto.
Ad esempio, è possibile adottare una configurazione in cui la porzione di copertura di guida del vento superiore 22U ha una porzione che si estende quasi parallela alla direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21 e una porzione che si estende verso il basso nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21 con distanza crescente dal depuratore dell'aria 25 verso la parte anteriore nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21 sulla porzione che si trova dietro al manubrio 651 nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21 e davanti all’estremità posteriore del depuratore dell'aria 25 nella direzione anterioreposteriore del telaio di scocca 21, quando il veicolo 1, nella condizione in cui il telaio di scocca 21 è nello stato verticale, viene osservato nella direzione sinistradestra del telaio di scocca 21. È possibile adottare una configurazione in cui la porzione di copertura di guida del vento superiore 22U ha una porzione che si estende verso l’alto e verso il basso nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21 in una porzione che si trova direttamente al di sotto del manubrio 651 nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21 quando il veicolo 1, nella condizione in cui il telaio di scocca 21 è nello stato verticale, viene osservato nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21. È possibile adottare una configurazione in cui la porzione di copertura di guida del vento superiore 22U ha una porzione che si estende quasi parallela alla direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21 verso l’estremità anteriore della copertura anteriore 221 e una porzione che si estende verso l’alto nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21 in una porzione che si trova davanti al manubrio 651, nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21 quando il veicolo 1, nella condizione in cui il telaio di scocca 21 è nello stato verticale, viene osservato nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21.
Nella forma di realizzazione precedente, l’apertura intermedia 224, l’apertura sinistra 225 e l’apertura destra 226 sono formate nella copertura anteriore 221. Tuttavia, il numero, le forme e le ubicazioni delle aperture possono essere determinate come necessario purché venga lasciata scorrere l’aria all’interno degli spazi definiti all’interno della copertura di scocca 22, così da guidare l’aria verso il depuratore dell'aria 25. Tuttavia, è preferibile una configurazione in cui le forme e le ubicazioni delle aperture sono simmetriche rispetto alla direzione sinistra-destra relativamente all’asse dello sterzo intermedio Z quando il veicolo 1, nella condizione in cui il telaio di scocca 21 è nello stato verticale, viene osservato anteriormente nella direzione anterioreposteriore del telaio di scocca 21.
Nella forma di realizzazione precedente, il depuratore dell'aria 25 comprende la pluralità di orifizi di immissione 251. Tuttavia, purché il depuratore dell'aria 25 possa presentare la funzione desiderata, il numero di orifizi di immissione 251 può essere uno.
Nella forma di realizzazione precedente, gli orifizi di immissione 251 sono aperti verso la parte anteriore nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21. Tuttavia, purché il depuratore dell'aria 25 possa presentare la funzione desiderata, l’orientamento degli orifizi di immissione 251 può essere determinato come necessario. Ad esempio, l’orifizio di immissione 251 può essere previsto in una superficie superiore del depuratore dell'aria 25 e può essere aperto verso la parte posteriore nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21 o aperto verso sinistra o destra nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21. L’orifizio di immissione 251 può essere previsto in una faccia laterale destra o in una faccia laterale sinistra del depuratore dell'aria 25 e può essere aperto verso l’alto o verso il basso nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21 o aperto verso sinistra o destra nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21. L’orifizio di immissione 251 può essere previsto in una faccia inferiore del depuratore dell'aria 25 e può essere aperto verso la parte anteriore o posteriore nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca 21 o aperto verso sinistra o destra nella direzione sinistradestra del telaio di scocca 21 o orientato verso il basso nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca 21. Nel caso in cui sia prevista una pluralità di orifizi di immissione 251, la pluralità di orifizi di immissione 251 può essere aperta nella stessa direzione o in diverse direzioni.
Nella forma di realizzazione precedente, il meccanismo smorzatore di urti sinistro 61 e il meccanismo smorzatore di urti destro 62 comprendono ognuno una coppia di meccanismi telescopici. Tuttavia, ogni meccanismo smorzatore di urti sinistro 61 e ogni meccanismo smorzatore di urti destro 62 può includere un singolo meccanismo telescopico secondo la descrizione del veicolo 1. In aggiunta, un meccanismo di collegamento inferiore può essere adottato per il meccanismo smorzatore di urti sinistro 61 e il meccanismo smorzatore di urti destro 62 secondo la descrizione del veicolo 1.
Nella forma di realizzazione precedente, il veicolo 1 comprende una singola ruota posteriore 4. Tuttavia, il veicolo 1 può includere una pluralità di ruote posteriori.
Nella forma di realizzazione precedente, il centro della ruota posteriore 4 in relazione alla direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21 coincide con il centro della distanza definita tra la ruota anteriore sinistra 31 e la ruota anteriore destra 32 rispetto alla direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21. Sebbene la configurazione sopra descritta sia preferibile, il centro della ruota posteriore 4 rispetto alla direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21 può non coincidere con il centro della distanza definita tra la ruota anteriore sinistra 31 e la ruota anteriore destra 32 in relazione alla direzione sinistra-destra del telaio di scocca 21.
Nella forma di realizzazione precedente, il meccanismo di collegamento 5 comprende l’elemento trasversale superiore 51 e l’elemento trasversale inferiore 52. Tuttavia, è possibile adottare una configurazione in cui il meccanismo di collegamento 5 comprende o l’elemento trasversale superiore 51 o l’elemento trasversale inferiore 52 come esempio di un elemento trasversale. Quando ciò avviene, l’estremità inferiore CD dell’elemento trasversale è definita per almeno un elemento trasversale, che il meccanismo di collegamento 5 comprende. In aggiunta, è possibile adottare una configurazione in cui il meccanismo di collegamento 5 comprende un elemento trasversale diverso dall’elemento trasversale superiore 51 e dall’elemento trasversale inferiore 52. L’”elemento trasversale superiore” e l’”elemento trasversale inferiore” sono principalmente così denominati sulla base delle loro relative relazioni posizionali nella direzione dall'alto verso il basso. L’elemento trasversale superiore non indica un elemento trasversale più in alto nel meccanismo di collegamento 5. L’elemento trasversale superiore indica un elemento trasversale che si trova al di sopra di un altro elemento trasversale che si trova al di sotto dello stesso. L’elemento trasversale inferiore non indica un elemento trasversale più in basso nel meccanismo di collegamento 5. L’elemento trasversale inferiore indica un elemento trasversale che si trova al di sotto di un altro elemento trasversale che si trova al di sopra dello stesso.
In questa forma di realizzazione, l’elemento trasversale superiore 51 è il singolo elemento a forma di piastra, in cui l’elemento trasversale inferiore 52 comprende l’elemento a forma di piastra anteriore 521 e l’elemento a forma di piastra posteriore 522. Tuttavia, è possibile adottare una configurazione in cui l’elemento trasversale superiore 51 comprende un elemento a forma di piastra anteriore e un elemento a forma di piastra posteriore. In aggiunta, è possibile adottare una configurazione in cui l’elemento trasversale inferiore 52 è costituito da un singolo elemento a forma di piastra. È possibile adottare una configurazione in cui almeno uno tra l’elemento trasversale superiore 51 e l’elemento trasversale inferiore 52 comprende un elemento a forma di piastra sinistro che è supportato sul cannotto dello sterzo 211 e sull’elemento laterale sinistro 53 e un elemento a forma di piastra destro che è supportato sul cannotto dello sterzo 211 e sull’elemento laterale destro 54.
Nella forma di realizzazione precedente, il manubrio 651 è costituito da un singolo elemento che si estende nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca. Tuttavia, è possibile adottare una configurazione in cui il manubrio 651 è costituito da una porzione di manubrio sinistra, configurata per essere azionata dalla mano sinistra del motociclista, e una porzione di manubrio destra, configurata per essere azionata dalla mano destra del motociclista, che sono fornite come elementi separati, purché la forza di sterzata per far ruotare la ruota anteriore sinistra 31 e la ruota anteriore destra 32 possa essere introdotta attraverso il manubrio 651.
Nella forma di realizzazione precedente, il meccanismo di collegamento 5 supportato sul cannotto dello sterzo 211 che è un esempio della porzione di supporto di collegamento. Tuttavia, è possibile adottare una configurazione in cui il meccanismo di collegamento 5 è supportato su parte del telaio di scocca 21 diversa dal cannotto dello sterzo 211, che supporta l’albero dello sterzo 652.
Nella forma di realizzazione precedente, il meccanismo di sterzata 6 comprende il manubrio 651, l’albero dello sterzo 652, la piastra di trasmissione intermedia 653, la piastra di trasmissione sinistra 654, la piastra di trasmissione destra 655, lo snodo intermedio 656, lo snodo sinistro 657, lo snodo destro 658 e il tirante 659. Tuttavia, purché la forza di sterzata introdotta dal manubrio 651 possa essere trasmessa alla ruota anteriore sinistra 31 e alla ruota anteriore destra 32 mediante il tirante 69, la piastra di trasmissione intermedia 653, la piastra di trasmissione sinistra 654, la piastra di trasmissione destra 655, lo snodo intermedio 656, lo snodo sinistro 657 e lo snodo destro 658 possono essere sostituiti da meccanismi adeguati, quali snodi universali.
I termini e le espressioni che sono utilizzati nella presente descrizione sono usati per descrivere la forma di realizzazione dell’invenzione e pertanto non dovrebbero così essere considerati come limitanti la portata dell’invenzione. Occorre comprendere che qualsiasi equivalente delle caratteristiche che sono mostrate e descritte nella descrizione non dovrebbe essere escluso e che varie modifiche realizzate entro la portata delle rivendicazioni da fare successivamente sono consentite.
Quando utilizzato in questa descrizione, il termine “parallelo” indica che due linee rettilinee, che non si intersecano reciprocamente come elementi quando sono inclinate ad un angolo che rientra nell’intervallo di ± 40 gradi, sono comprese nella presente. Quando utilizzata nella presente descrizione per illustrare le direzioni e gli elementi, l’espressione “lungo una determinata direzione” indica che un caso in cui qualcosa si inclina ad un angolo che rientra nell’intervallo di ± 40 gradi rispetto ad una determinata direzione, è compreso nella presente. Quando utilizzata nella presente descrizione, l’espressione “qualcosa si estende in una determinata direzione” indica che un caso in cui qualcosa si estende mentre viene inclinato ad un angolo che rientra nell’intervallo di ± 40 gradi rispetto ad una determinata direzione è compreso nella presente.
Quando utilizzata nella presente descrizione, l’espressione “così da non essere mobile rispetto al telaio di scocca 21” indica che una determinata parte o un determinato elemento viene inclinata/o nella direzione sinistra-destra del veicolo 1 unitamente al telaio di scocca 21, quando il telaio di scocca 21 viene inclinato nella direzione sinistra-destra del veicolo 1. Quando utilizzata in questa descrizione, l’espressione “così da non essere mobile rispetto al telaio di scocca 21” può comprendere non soltanto un caso in cui una determinata parte o un determinato elemento è direttamente fissata/o al telaio di scocca, ma anche un caso in cui la determinata parte di elemento è fissata ad un componente di veicolo (un serbatoio di carburante, una staffa, l’unità di potenza 24 ecc.) che è fissato sul telaio di scocca 21. Qui, il termine “fissato” può comprendere un caso in cui una determinata parte o un determinato elemento viene fissata/o mediante un elemento di smorzamento o simili.
L’invenzione può essere implementata con molte diverse forme di realizzazione. Questa descrizione dovrebbe essere intesa per fornire una forma di realizzazione di principio dell’invenzione. La forma di realizzazione preferita che è almeno descritta o illustrata nella presente descrizione è descritta o illustrata sulla base della comprensione che la forma di realizzazione non intende limitare l’invenzione.
L’invenzione comprende qualsiasi forma di realizzazione che comprende un elemento equivalente, una modifica, un’eliminazione, una combinazione (ad esempio, una combinazione di caratteristiche di varie forme di realizzazione), un miglioramento e un’alterazione, che possono essere riconosciuti dagli esperti nel ramo a cui l’invenzione appartiene sulla base della forma di realizzazione descritta nella presente descrizione. Aspetti limitativi delle rivendicazioni dovrebbero essere considerati, ampiamente basati su termini utilizzati nelle rivendicazioni e pertanto non dovrebbero essere limitati dalla forma di realizzazione descritta nella presente descrizione o prosecuzione della presente domanda di brevetto. Tali forme di realizzazione dovrebbero essere considerate come non esclusive. Ad esempio, in questa descrizione, i termini “preferibile” e “può” dovrebbero essere considerati come non-esclusivi e tali termini indicano, rispettivamente, che è “preferibile ma non limitato ad esso” e che “può essere accettabile ma non limitato ad esso”.
La presente domanda si basa sulla domanda di brevetto giapponese N. 2014-199003 depositata il 29 settembre 2014, il cui contenuto è incorporato nella presente per riferimento.

Claims (12)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Veicolo comprendente: un telaio di scocca avente una porzione di supporto di collegamento e configurato per essere inclinato a sinistra del veicolo quando il veicolo sterza a sinistra e inclinato a destra del veicolo quando il veicolo sterza a destra; una ruota anteriore sinistra ed una ruota anteriore destra disposte fianco a fianco in una direzione sinistradestra del telaio di scocca; una ruota posteriore; un manubrio configurato per ruotare la ruota anteriore sinistra e la ruota anteriore destra; un meccanismo di collegamento comprendente: un elemento laterale sinistro, disposto a sinistra della porzione di supporto di collegamento nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca, ed almeno parzialmente disposto direttamente al di sopra della ruota anteriore sinistra, in una direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca quando il veicolo viene osservato nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca; un elemento laterale destro, disposto a destra della porzione di supporto di collegamento nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca, ed almeno parzialmente disposto direttamente al di sopra della ruota anteriore destra, in una direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca quando il veicolo viene osservato nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca; e un elemento trasversale avente: una porzione sinistra supportata dall’elemento laterale sinistro così da essere ruotabile intorno ad un asse di rotazione sinistro, che si estende in una direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca; una porzione destra supportata dall’elemento laterale destro così da essere ruotabile intorno ad un asse di rotazione destro, che si estende nella direzione anterioreposteriore del telaio di scocca; e una porzione intermedia supportata dalla porzione di supporto di collegamento così da essere ruotabile intorno ad un asse di rotazione intermedio che si estende nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca, il meccanismo di collegamento essendo configurato per variare posizioni relative della ruota anteriore sinistra e della ruota anteriore destra nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca secondo la rotazione dell’elemento trasversale per fare inclinare il telaio di scocca alla sinistra o alla destra del veicolo; una unità di potenza disposta davanti ad un’estremità anteriore della ruota posteriore nella direzione anterioreposteriore del telaio di scocca quando il veicolo viene osservato nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca, così da non essere mobile rispetto al telaio di scocca, l’unità di potenza comprendendo un motore ed una trasmissione; un depuratore dell'aria disposto al di sopra della trasmissione nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca, così da non essere mobile rispetto al telaio di scocca, il depuratore dell'aria essendo configurato per consentire all’aria da alimentare al motore di passarvi attraverso; e una copertura di guida del vento disposta così da non essere mobile rispetto al telaio di scocca e definente uno spazio per guidare l’aria verso il depuratore dell'aria, la copertura di guida del vento avendo una porzione che si estende nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca attraverso un’area che si trova al di sotto del manubrio, nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca quando il veicolo è osservato dall’alto nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca, in cui la copertura di guida del vento è disposta in modo tale che, quando il veicolo, in una condizione in cui il telaio di scocca è in uno stato verticale, viene osservato anteriormente nella direzione anterioreposteriore, lo spazio è almeno parzialmente situato in almeno uno tra: al di sopra di un’estremità inferiore dell’elemento trasversale nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca; a sinistra di un bordo sinistro del meccanismo di collegamento nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca; e a destra di un bordo destro del meccanismo di collegamento nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca.
  2. 2. Veicolo secondo la rivendicazione 1, in cui la copertura di guida del vento è disposta in modo tale che, quando il veicolo nella condizione in cui il telaio di scocca nello stato verticale è osservato anteriormente nella direzione anteriore-posteriore, lo spazio è almeno parzialmente situato in almeno uno tra: al di sopra di un’estremità inferiore di un campo di movimento dell’elemento trasversale nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca; a sinistra di un’estremità sinistra di un campo di movimento del meccanismo di collegamento nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca; e a destra di un’estremità destra del campo di movimento del meccanismo di collegamento nella direzione sinistradestra del telaio di scocca.
  3. 3. Veicolo secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui quando il veicolo, nella condizione in cui il telaio di scocca è nello stato verticale, viene osservato nella direzione dall'alto verso il basso, la copertura di guida del vento comprende una porzione disposta almeno in uno tra: direttamente a sinistra del telaio di scocca nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca; e direttamente a destra del telaio di scocca nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca.
  4. 4. Veicolo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 3, in cui quando il veicolo nella condizione in cui il telaio di scocca è nello stato verticale viene osservato nella direzione sinistra-destra, la copertura di guida del vento comprende una porzione disposta al di sopra dell’elemento trasversale nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca.
  5. 5. Veicolo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 4, in cui la copertura di guida del vento comprende una porzione disposta davanti al meccanismo di collegamento nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca.
  6. 6. Veicolo secondo la rivendicazione 5, in cui la copertura di guida del vento ha un’apertura disposta davanti al meccanismo di collegamento nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca.
  7. 7. Veicolo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 6, in cui la copertura di guida del vento comprende: una porzione di copertura di guida del vento sinistra disposta a sinistra della porzione di supporto di collegamento nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca; e una porzione di copertura di guida del vento destra disposta a destra della porzione di supporto di collegamento nella direzione sinistra-destra del telaio di scocca; in cui una distanza tra la porzione di guida del vento sinistra e la porzione di guida destra aumenta verso la parte anteriore nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca in un’area dietro il manubrio nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca e davanti ad un’estremità posteriore del depuratore dell'aria nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca, quando il veicolo, nella condizione in cui il telaio di scocca è nello stato verticale, viene osservato nella direzione dall'alto verso il basso.
  8. 8. Veicolo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 7, in cui la copertura di guida del vento comprende una porzione di copertura di guida del vento superiore, che definisce parzialmente lo spazio disposto al di sopra dell’estremità inferiore dell’elemento trasversale nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca; in cui la porzione di copertura di guida del vento superiore si estende verso l’alto nella direzione dall'alto verso il basso del telaio di scocca con distanza crescente dal depuratore dell'aria verso la parte anteriore nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca in un’area dietro il manubrio nella direzione anterioreposteriore del telaio di scocca e davanti ad una estremità posteriore del depuratore dell'aria nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca, quando il veicolo, nella condizione in cui il telaio di scocca è nello stato verticale, viene osservato nella direzione sinistra-destra.
  9. 9. Veicolo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 8, in cui il depuratore dell'aria è disposto davanti ad una sella su cui si siede un motociclista nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca.
  10. 10. Veicolo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 9, in cui il depuratore dell'aria è disposto davanti alla trasmissione nella direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca.
  11. 11. Veicolo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 10, in cui un’estremità anteriore del depuratore dell'aria è disposta davanti al motore nella direzione anterioreposteriore del telaio di scocca.
  12. 12. Veicolo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 11, in cui il depuratore dell'aria comprende un orifizio di immissione aperto nella parte anteriore della direzione anteriore-posteriore del telaio di scocca.
ITUB2015A003982A 2014-09-29 2015-09-29 Veicolo ITUB20153982A1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
JP2014199003 2014-09-29

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITUB20153982A1 true ITUB20153982A1 (it) 2017-03-29

Family

ID=55630460

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITUB2015A003982A ITUB20153982A1 (it) 2014-09-29 2015-09-29 Veicolo

Country Status (7)

Country Link
US (1) US9771117B2 (it)
EP (1) EP3202650B1 (it)
JP (1) JP5952516B1 (it)
ES (1) ES2721052T3 (it)
IT (1) ITUB20153982A1 (it)
TW (1) TWI577594B (it)
WO (1) WO2016052430A1 (it)

Families Citing this family (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP2017065528A (ja) * 2015-09-30 2017-04-06 ヤマハ発動機株式会社 車両
JP2017094906A (ja) * 2015-11-24 2017-06-01 ヤマハ発動機株式会社 車両
US10875595B2 (en) 2016-01-29 2020-12-29 Bombardier Recreational Products Inc. Three-wheeled straddle-seat vehicle
WO2017208992A1 (ja) * 2016-05-30 2017-12-07 ヤマハ発動機株式会社 車両
JP2018144698A (ja) * 2017-03-07 2018-09-20 ヤマハ発動機株式会社 車両
JP2018144697A (ja) * 2017-03-07 2018-09-20 ヤマハ発動機株式会社 車両
WO2019025926A1 (en) 2017-07-31 2019-02-07 Bombardier Recreational Products Inc. SUSPENSION ASSEMBLY FOR A VEHICLE
EP3856623B1 (en) * 2018-09-28 2022-11-02 Piaggio & C. S.P.A. Forecarriage for motor vehicles with two front steered wheels, with a central shock absorber assembly, and motor vehicle comprising said forecarriage
TWM578262U (zh) * 2019-01-19 2019-05-21 光陽工業股份有限公司 具前兩輪車輛的傾斜機構

Family Cites Families (32)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4787470A (en) * 1986-06-30 1988-11-29 Yamaha Hatsudoki Kabushiki Kaisha Three wheel vehicle
JP3007313B2 (ja) * 1997-07-07 2000-02-07 川崎重工業株式会社 車両用エンジンの吸気装置
US7464781B2 (en) * 2002-02-22 2008-12-16 Bombardier Recreational Product Inc. Three-wheeled vehicle having a split radiator and an interior storage compartment
WO2003070548A1 (en) * 2002-02-22 2003-08-28 Bombardier Recreational Products Inc. Components for a three-wheeled vehicle to permit leaning of the driver
US7416046B2 (en) * 2003-08-22 2008-08-26 Bombardier Recreational Products Inc. Modular front headlight for a three-wheeled vehicle
US20060254842A1 (en) * 2004-02-06 2006-11-16 Bombardier Recreational Products Inc. Vehicle Braking System
JP2006056354A (ja) * 2004-08-19 2006-03-02 Honda Motor Co Ltd 電動車両における高圧配線保護構造
JP2006088894A (ja) * 2004-09-24 2006-04-06 Yamaha Motor Co Ltd 鞍乗型車両
USD552506S1 (en) * 2005-02-02 2007-10-09 Brp Finland Oy Elements of a fairing for a snowmobile
JP4537927B2 (ja) * 2005-09-30 2010-09-08 本田技研工業株式会社 スクータ型車両のパワーユニット支持構造
US7543672B2 (en) 2006-05-01 2009-06-09 Bombardier Recreational Products Inc. Straddle-type wheeled vehicle and frame thereof
US20070256882A1 (en) * 2006-05-05 2007-11-08 Bombardier Recreational Products Inc. Three-Wheel Vehicle
US7543673B2 (en) * 2006-07-14 2009-06-09 Bombardier Recreational Products Inc. Wheeled vehicle with water deflectors
USD582823S1 (en) * 2007-05-11 2008-12-16 Bombardier Recreational Products Inc. Dashboard console for a vehicle
JP5046384B2 (ja) * 2007-09-19 2012-10-10 本田技研工業株式会社 鞍乗型燃料電池三輪車
JP2009132350A (ja) 2007-10-31 2009-06-18 Yamaha Motor Co Ltd 自動二輪車
JP2009161013A (ja) 2007-12-28 2009-07-23 Yamaha Motor Co Ltd 自動二輪車
JP2010030584A (ja) 2008-06-30 2010-02-12 Yamaha Motor Co Ltd 自動二輪車
USD629724S1 (en) * 2009-09-01 2010-12-28 Bombardier Recreational Products Inc. Vehicle front fairing assembly
USD627263S1 (en) * 2009-09-01 2010-11-16 Bombardier Recreational Products Inc. Three wheel vehicle
JP2011057018A (ja) 2009-09-08 2011-03-24 Yamaha Motor Co Ltd 鞍乗型車両
CN102712232B (zh) * 2009-11-16 2015-04-08 庞巴迪动力产品公司 具有倾斜前轮和用于该倾斜前轮的悬架的倾斜车辆
JP2011126514A (ja) 2009-11-17 2011-06-30 Suzuki Motor Corp 前二輪式三輪車
ES2626995T3 (es) * 2012-04-30 2017-07-26 Bombardier Recreational Products Inc. Vehículo
CN104487333B (zh) 2012-09-24 2018-01-23 雅马哈发动机株式会社 车辆
CA2924270A1 (en) * 2013-09-13 2015-03-19 Bombardier Recreational Products Inc. Storage bin and radiator assembly for a vehicle
US9188198B2 (en) * 2013-10-28 2015-11-17 Tanom Motors, LLC Drive train and systems for a three-wheeled vehicle
TWI639533B (zh) * 2014-01-31 2018-11-01 山葉發動機股份有限公司 車輛
JP6122921B2 (ja) * 2015-08-31 2017-04-26 本田技研工業株式会社 鞍乗り型車両
JP6215887B2 (ja) * 2015-09-24 2017-10-18 本田技研工業株式会社 鞍乗型車両
JP6224668B2 (ja) * 2015-09-24 2017-11-01 本田技研工業株式会社 鞍乗型車両
JP6148305B2 (ja) * 2015-09-30 2017-06-14 本田技研工業株式会社 鞍乗り型車両

Also Published As

Publication number Publication date
TW201620766A (zh) 2016-06-16
ES2721052T3 (es) 2019-07-26
EP3202650A1 (en) 2017-08-09
US20170129562A1 (en) 2017-05-11
EP3202650A4 (en) 2018-01-03
US9771117B2 (en) 2017-09-26
JP5952516B1 (ja) 2016-07-13
JPWO2016052430A1 (ja) 2017-04-27
EP3202650B1 (en) 2019-01-23
TWI577594B (zh) 2017-04-11
WO2016052430A1 (ja) 2016-04-07

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITUB20153982A1 (it) Veicolo
CN1982154B (zh) 顶部/底部牵拉型自行车前拨链器
ITUB20153952A1 (it) Veicolo
US20180257706A1 (en) Leaning vehicle
US10994796B2 (en) Leaning vehicle
US10167043B2 (en) Vehicle
JP2009509857A (ja) 傾斜サスペンションマシン
JP2009220814A (ja) 前輪サスペンションシステム
JP2009532257A (ja) フロントサスペンション搭載オートバイ
EP3372479B1 (en) Leaning vehicle
IT201600071538A1 (it) Veicolo a tre o piu' ruote basculanti, con sospensione a vincolo reattivo.
CN102092434A (zh) 具有两前轮的车辆的可倾装置
DE102008016210B4 (de) Motorrad
US10435103B2 (en) Leaning vehicle
ITRM20000366A1 (it) Sospensione per autoveicoli.
EP3613660B1 (en) Leaning vehicle
DE102011004635B4 (de) Frontkonstruktion eines Fahrzeugs vom Satteltyp
CN107826162A (zh) 一种能够实现精确转向的机构
ITPD20150078A1 (it) Gruppo di sterzo di motoveicolo e relativo motoveicolo
IT201900005556A1 (it) Motoveicolo rollante con dispositivo di blocco del rollio
JP7132102B2 (ja) 走行車両
WO2022224967A1 (ja) 鞍乗型車両
JP6104776B2 (ja) 鞍乗り型車両の前輪懸架装置
WO2017086405A1 (ja) 車両
IT202100010913A1 (it) Veicolo a due ruote con apparato di sterzatura perfezionato.