ITTO980016A1 - Gruppo elettrovalvolare per sistemi di climatizzazione per vecioli. - Google Patents

Gruppo elettrovalvolare per sistemi di climatizzazione per vecioli.

Info

Publication number
ITTO980016A1
ITTO980016A1 IT98TO000016A ITTO980016A ITTO980016A1 IT TO980016 A1 ITTO980016 A1 IT TO980016A1 IT 98TO000016 A IT98TO000016 A IT 98TO000016A IT TO980016 A ITTO980016 A IT TO980016A IT TO980016 A1 ITTO980016 A1 IT TO980016A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
pair
connector
section
electric
assembly according
Prior art date
Application number
IT98TO000016A
Other languages
English (en)
Inventor
Antonio Izzo
Cesario Marchesani
Original Assignee
Magneti Marelli Climat Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Family has litigation
First worldwide family litigation filed litigation Critical https://patents.darts-ip.com/?family=11416269&utm_source=google_patent&utm_medium=platform_link&utm_campaign=public_patent_search&patent=ITTO980016(A1) "Global patent litigation dataset” by Darts-ip is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Application filed by Magneti Marelli Climat Srl filed Critical Magneti Marelli Climat Srl
Priority to IT98TO000016A priority Critical patent/ITTO980016A1/it
Priority to EP98124196A priority patent/EP0928900B2/en
Priority to DE69818791T priority patent/DE69818791T3/de
Priority to ES98124196T priority patent/ES2206816T5/es
Priority to BR9805847-9A priority patent/BR9805847A/pt
Priority to US09/223,726 priority patent/US6183222B1/en
Priority to TR1999/00002A priority patent/TR199900002A3/tr
Priority to PL99330774A priority patent/PL189100B1/pl
Priority to ARP990100096A priority patent/AR014293A1/es
Publication of ITTO980016A1 publication Critical patent/ITTO980016A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F04POSITIVE - DISPLACEMENT MACHINES FOR LIQUIDS; PUMPS FOR LIQUIDS OR ELASTIC FLUIDS
    • F04DNON-POSITIVE-DISPLACEMENT PUMPS
    • F04D25/00Pumping installations or systems
    • F04D25/02Units comprising pumps and their driving means
    • F04D25/08Units comprising pumps and their driving means the working fluid being air, e.g. for ventilation
    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02KDYNAMO-ELECTRIC MACHINES
    • H02K5/00Casings; Enclosures; Supports
    • H02K5/04Casings or enclosures characterised by the shape, form or construction thereof
    • H02K5/14Means for supporting or protecting brushes or brush holders
    • H02K5/143Means for supporting or protecting brushes or brush holders for cooperation with commutators
    • H02K5/148Slidably supported brushes
    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02KDYNAMO-ELECTRIC MACHINES
    • H02K5/00Casings; Enclosures; Supports
    • H02K5/04Casings or enclosures characterised by the shape, form or construction thereof
    • H02K5/22Auxiliary parts of casings not covered by groups H02K5/06-H02K5/20, e.g. shaped to form connection boxes or terminal boxes
    • H02K5/225Terminal boxes or connection arrangements

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Power Engineering (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Structures Of Non-Positive Displacement Pumps (AREA)
  • Motor Or Generator Frames (AREA)
  • Air-Conditioning For Vehicles (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell'invenzione industriale dal titolo: "Gruppo elettroventilatore per sistemi di climatizzazione per veicoli"
DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda un gruppo elettroventilatore per sistemi di climatizzazione di veicoli, del tipo definito nel preambolo della rivendicazione principale.
Tali gruppi elettroventilatori sono tradizionalmente costituiti da un elettroventilatore vero e proprio, comprendente un motore elettrico ed una girante di ventilatore calettata sull'albero rotante del suddetto motore, e da un suo involucro, generalmente di materiale plastico.
L'involucro è destinato a contenere e proteggere le varie parti del motore elettrico e del ventilatore; la parte di involucro che avvolge la girante, comunemente chiamata chiocciola di raccolta, è conformata in modo da convogliare il flusso d'aria prodotto verso dei condotti di distribuzione.
Nelle soluzioni note, il motore elettrico è collegato ad una sorgente di alimentazione elettrica tramite un connettore comprendente una prima sezione ricavata integralmente con l'involucro ed una seconda sezione collegata ad un cavo di alimentazione elettrica e cooperante con la prima sezione secondo una configurazione ad innesto.
Durante la fase di assemblaggio del motore elettrico sul gruppo è necessario realizzare il collegamento elettrico del motore alla prima sezione del connettore .
Il principale problema delle soluzioni finora note è che tale collegamento risulta complesso per la necessità di operare in una sede poco accessibile ed è soggetto ad errori di inversione di polarità.
Un ulteriore inconveniente di questa soluzione risiede nel fatto che, a montaggio effettuato, la lunghezza dei cavetti di collegamento fra le spazzole ed il connettore risulta in eccesso, e può essere di disturbo nel corretto funzionamento dell'apparecchio.
Scopo dell'invenzione è quella di evitare tali inconvenienti provvedendo ad una semplificazione delle operazioni di montaggio del motore elettrico nell'involucro, contemporaneamente riducendone costi e tempi, e di migliorare l'affidabilità dell'intero gruppo elettroventilatore.
Secondo l'invenzione questi scopi sono raggiunti da un gruppo elettroventilatore secondo la parte caratterizzante della rivendicazione principale.La soluzione secondo l'invenzione consiste nel realizzare l'intero connettore separatamente dall'involucro, in particolare collegando i capicorda terminali delle spazzole del motore elettrico alla prima sezione del corpo del connettore senza far uso di lunghi cavetti di collegamento, e dotando quest'ultima di mezzi per il fissaggio a scatto direttamente sul gruppo portaspazzole dello stesso motore elettrico.
Tale insieme preassemblato è così facilmente inseribile in un alloggiamento previsto nell'involucro, fino ad affacciare tale prima sezione di connettore in corrispondenza di una propria sede ricavata integralmente con l'involucro stesso. Con l'innesto di una seconda sezione del connettore attraverso tale sede viene anche impedito lo scorrimento assiale del-1'elettroventìlatore rispetto all'involucro.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell'invenzione verranno più dettagliatamente esposti nella descrizione particolareggiata seguente di un suo modo di realizzazione, dato a titolo di esempio indicativo e non limitativo, con riferimento ai disegni allegati, nei quali:
la figura 1 è una vista prospettica esplosa di alcune parti del gruppo elettroventilatore secondo l'invenzione, riguardanti, in particolare, l'assemblaggio del connettore elettrico;
la figura 2 è una vista prospettica ingrandita della sezione di connettore secondo l'invenzione in aggancio con la base portaspazzole del motore elettrico;
la figura 3 è una vista in sezione dell'intero gruppo elettroventilatore;
la figura 4 è una vista prospettica dell'involucro del grupo elettroventilatore.
Con riferimento alle figure 1, 3 e 4 è descritto nei particolari l'insieme di componenti che intervengono nel montaggio del connettore a bordo del motore elettrico .
Di quest'ultimo è stato raffigurato soltanto la base portaspazzole 12, che viene montata solidale allo statore attraverso degli agganci 14 predisposti. Si riconoscono, inoltre, le spazzole 16 affacciate tra loro, mentre anche il collettore non è stato raffigurato per non appesantire ulteriormente il disegno .
Posteriormente alle spazzole 16 sono ricavate delle trecce 18 di filo elettrico, alle cui estremità sono graffati dei capocorda 20 per costituire i terminali elettrici del motore.
I capocorda 20 sono destinati ad essere inseriti e trattenuti a scatto in corrispondenti alveoli ricavati integralmente in un corpo 22 del connettore, che in questa particolare rappresentazione è raffigurato come un giunto femmina portamaschi, per formare una prima sezione del connettore elettrico 24.
Una volta realizzata la prima sezione del connettore 24, questa viene montato direttamente sul motore elettrico, come si riferirà più avanti nella descrizione con riferimento alla figura 2.
L'elettroventilatore provvisto della prima sezione di connettore viene alloggiato in un involucro plastico 30, formato per stampaggio ad iniezione.
II motore elettrico viene calato in una sede 32 di forma sostanzialmente cilindrica ricavata integralmente nell'involucro e predisposta al suo contenimento. In un tratto di parete è prevista una scanalatura di guida 34 per permettere lo scorrimento assiale della prima sezione di connettore 24 preassemblato al motore elettrico. L'intero elettroventilatore viene fissato all'involucro 30 mediante l'avvitatura di viti autofilettanti in fori appositi ricavati su delle torrette 36.
Una volta inserito il motore elettrico, la prima sezione di connettore 24 risulta allineata ad una propria sede portaconnettore 38 anch'essa ricavata integralmente nell'involucro {come si vede più chiaramente in figura 3) così da poter ricevere in aggancio una seconda sezione di connettore 40 esterna al gruppo elettroventilatore.
Ad assemblaggio avvenuto la girante del ventilatore (qui non illustrata) si troverà in corrispondenza di una chiocciola di raccolta 42 del flusso d'aria (che in figura 1 è disegnata solo in parte, mancando il completamento superiore dell'involucro).La chiocciola di raccolta 42 e la sede del motore elettrico 32 sono in comunicazione tra loro mediante un condotto secondario 44 previsto per garantire il raffreddamento dello stesso motore elettrico sfruttando il flusso d'aria prodotto dalla girante del ventilatore.
La seconda sezione del connettore 40 che porta l'alimentazione al motore elettrico, e che in questo caso è stata raffigurata come giunto maschio portafemmina, viene quindi inserita nella prima sezione corrispondente 24 formata dal giunto femmina portamaschio 22 e dai capocorda 20 attraverso la sede 38, contribuendo così anche al bloccaggio assiale dell'elettroventilatore rispetto al suo involucro 30. Il fissaggio tra le due sezioni del connettore avviene per mezzo di un dente 46 formato esternamente alla sede portaconnettore 38, e che si impegna a scatto con una flangia elasticamente cedevole 48 di cui è provvista la seconda sezione del connettore 44.
Come richiamato in precedenza descriviamo nel seguito i dettagli dei mezzi di- accoppiamento che permettono l'ancoraggio della prima sezione di connettore 24 al motore elettrico, ed in particolare alla base portaspazzole 12.
Il corpo 22 della prima sezione di connettore 24 è provvisto di una coppia di linguette contrapposte 50, sporgenti dall'estremità rivolta verso il motore elettrico, al termine delle quali è formata integralmente una coppia di risalti trasversali 52 rivolta verso l'esterno. Tale coppia di risalti 52 si impegna con una coppia di corrispondenti guide 54 formate integralmente sulla base del portaspazzole, scorrendovi all'interno mediante un movimento in direzione assiale verso il basso, assumendo come orientamento di riferimento quello di figura 2.
Il bloccaggio in direzione assiale della sezione di connettore 24 avviene grazie ad una coppia di denti 56 formata sulla coppia di risalti 52, che presenta una rispettiva prima coppia di superfici di battuta 58 in grado di impegnarsi a scatto con una corrispondente seconda coppia di superfici di battuta 60 ricavate a lato della coppia di guide 54 del portaspazzole .
Lungo la stessa direzione, ma nell'altro verso, il movimento è bloccato dal contatto tra una terza coppia di superfici di battuta 62, che altro non sono che le estremità inferiori della coppia di risalti 52, ed una quarta coppia di superfici di battuta 64 ricavate all'estremità inferiore della coppia di guide 54.

Claims (12)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Gruppo elettroventilatore per sistemi di climatizzazione per veicoli comprendente: - un motore elettrico avente un albero rotante; - una girante calettata sul suddetto albero; - un involucro (30) comprendente una sezione di convogliamento (42) di un flusso d'aria prodotto dalla girante ed una sede di alloggiamento (32) del motore elettrico; - un connettore elettrico includente una prima ed una seconda sezione (24, 40) cooperanti fra loro secondo una configurazione ad innesto, in cui la prima sezione (24) è collegata elettricamente al motore elettrico e la seconda sezione (40) è collegata ad un cavo di alimentazione elèttrica; caratterizzato dal fatto che detta prima sezione (24) del connettore è fissata al motore elettrico e coopera con una sede portaconnettore (38) ricavata integralmente nella suddetta sede di alloggiamento (32)prevista sull'involucro (30),per ricevere detta seconda sezione (40) del connettore.
  2. 2. Gruppo elettroventilatore secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta prima sezione (24) del connettore comprende un corpo (22) ed almeno una coppia di terminali elettrici (20) alloggiati internamente a detto corpo (22).
  3. 3. Gruppo elettroventilatore secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detto corpo (22) della prima sezione (24) del connettore comprende mezzi di accoppiamento integrali per il fissaggio a scatto al motore elettrico.
  4. 4. Gruppo elettroventilatore secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di accoppiamento comprendono una coppia di linguette (50) formate ad una estremità del corpo (22) della prima sezione (24) del connettore e munite di una coppia di risalti trasversali (52).
  5. 5. Gruppo elettroventilatore secondo la rivendicazione 4 caratterizzato dal fatto che detta coppia di risalti trasversali (52) è destinata a scorrere in una coppia di corrispondenti guide (54) formate su una base portaspazzole (12) del motore elettrico secondo una direzione assiale.
  6. 6. Gruppo elettroventilatore secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che detta coppia di risalti (52) presenta almeno una rispettiva coppia di denti (56) aventi prime superfici di battuta (58) suscettibili di accoppiarsi con seconde superfici di battuta (60) corrispondenti presenti sulla coppia di guide (54).
  7. 7. Gruppo elettroventilatore secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che detta coppia di risalti (52) presenta inoltre terze superfici di battuta (62) ad una propria estremità atte ad accoppiarsi con quarte superfici di battuta (64) corrispondenti presenti sulla coppia di guide (54).
  8. 8. Gruppo elettroventilatore secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detta coppia di terminali elettrici (20) è inserita e trattenuta a scatto in corrispondenti alveoli ricavati integralmente nel suddetto corpo del connettore (22).
  9. 9. Gruppo elettroventilatore secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che detta coppia di terminali elettrici (20) è collegata per mezzo di trecce elettriche (18) a rispettive spazzole (16) del motore elettrico.
  10. 10. Gruppo elettroventilatore secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta sede di alloggiamento (32) del motore elettrico ha forma sostanzialmente cilindrica con asse longitudinale coincidente con l'albero del motore quando questo è montato nella sede di alloggiamento (32) stessa.
  11. 11. Gruppo elettroventilatore secondo la rivendicazione 10, caratterizzato dal fatto che detta sede di alloggiamento (32) presenta inoltre in corrispondenza di un tratto di parete una scanalatura di guida (34) atta a consentire lo scorrimento assiale della prima sezione di connettore (24) fissata al motore elettrico quando questo viene montato nella sede di alloggiamento (32) stessa.
  12. 12. Gruppo elettroventilatore secondo la rivendicazione 11, caratterizzato dal fatto che detta sede portaconnettore (38) sporge esternamente ad una estremità della scanalatura di guida (34) ed è munita di un elemento di ritegno (46) destinato ad impegnare una corrispondente flangia (48) ricavata integralmente su detta seconda sezione del connettore (40).
IT98TO000016A 1998-01-12 1998-01-12 Gruppo elettrovalvolare per sistemi di climatizzazione per vecioli. ITTO980016A1 (it)

Priority Applications (9)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT98TO000016A ITTO980016A1 (it) 1998-01-12 1998-01-12 Gruppo elettrovalvolare per sistemi di climatizzazione per vecioli.
EP98124196A EP0928900B2 (en) 1998-01-12 1998-12-21 An electric fan assembly for vehicle air conditioning systems
DE69818791T DE69818791T3 (de) 1998-01-12 1998-12-21 Elektrische Lüftereinheit für Kraftfahrzeugklimaanlage
ES98124196T ES2206816T5 (es) 1998-01-12 1998-12-21 Conjunto de ventilador eléctrico para sistemas de aire acondicionado para vehículos
BR9805847-9A BR9805847A (pt) 1998-01-12 1998-12-29 Ventilador elétrico para sistemas de condicionamento de ar de automóveis.
US09/223,726 US6183222B1 (en) 1998-01-12 1998-12-31 Electric fan assembly for vehicle air conditioning systems
TR1999/00002A TR199900002A3 (tr) 1998-01-12 1999-01-08 Tasitlar için elektrikli vantilatör.
PL99330774A PL189100B1 (pl) 1998-01-12 1999-01-11 Zespół wentylatora elektrycznego do układów klimatyzacyjnych w pojazdach
ARP990100096A AR014293A1 (es) 1998-01-12 1999-01-12 Conjunto de ventilador electrico aplicable a dispositivos de aire acondicionado para vehiculos

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT98TO000016A ITTO980016A1 (it) 1998-01-12 1998-01-12 Gruppo elettrovalvolare per sistemi di climatizzazione per vecioli.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTO980016A1 true ITTO980016A1 (it) 1999-07-12

Family

ID=11416269

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT98TO000016A ITTO980016A1 (it) 1998-01-12 1998-01-12 Gruppo elettrovalvolare per sistemi di climatizzazione per vecioli.

Country Status (9)

Country Link
US (1) US6183222B1 (it)
EP (1) EP0928900B2 (it)
AR (1) AR014293A1 (it)
BR (1) BR9805847A (it)
DE (1) DE69818791T3 (it)
ES (1) ES2206816T5 (it)
IT (1) ITTO980016A1 (it)
PL (1) PL189100B1 (it)
TR (1) TR199900002A3 (it)

Families Citing this family (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20020102166A1 (en) * 2001-01-31 2002-08-01 Keyster Eric S. Electric pump end cap with integrated electrical connection
DE10119178A1 (de) * 2001-04-10 2002-10-17 Behr Gmbh & Co Stellantrieb für Klappen zur Steuerung der Luftströmung in einer Heizungs- und/oder Klimaanlage eines Kraftfahrzeugs
US20030151322A1 (en) * 2002-02-07 2003-08-14 Jesus Fernandez-Grandizo Martinez Motor mounting base
US6945806B1 (en) * 2004-05-05 2005-09-20 Pi-Hua Hsieh Folding lamp rod and junction box structure
EP1622240B1 (de) 2004-07-29 2015-12-23 MAHLE Behr GmbH & Co. KG Gehäuse zur Aufnahme eines Elektromotors
FR2877419B1 (fr) * 2004-10-28 2006-12-15 Valeo Climatisation Sa Bague d'adaptation et support pour groupe moto-ventilateur d'appareils de climatisation.
US20090211287A1 (en) * 2008-02-25 2009-08-27 Carrier Corporation Modular condenser fan assembly
DE102011083925B4 (de) * 2011-09-30 2022-08-04 Robert Bosch Gmbh Lüftereinrichtung
JP6126421B2 (ja) * 2013-03-21 2017-05-10 三菱重工オートモーティブサーマルシステムズ株式会社 モータファン
DE102017120479A1 (de) * 2016-09-07 2018-03-08 Johnson Electric S.A. Elektrischer Verbinder und diesen aufweisender Motor

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2387532A1 (fr) * 1977-04-13 1978-11-10 Etri Sa Prise d'alimentation electrique, notamment pour un ventilateur du type plat
JP2858368B2 (ja) * 1990-08-29 1999-02-17 松下電器産業株式会社 無整流子直流軸流ファンモータ
US5610458A (en) * 1994-05-11 1997-03-11 Emerson Electric Co. Electrical connection of printed circuit board to line leads on brushless permanent magnet refrigeration motors
FR2754649B1 (fr) * 1996-10-10 1998-12-31 Valeo Climatisation Dispositif de raccordement electrique d'un moteur electrique a un module d'alimentation

Also Published As

Publication number Publication date
DE69818791D1 (de) 2003-11-13
TR199900002A2 (xx) 1999-08-23
BR9805847A (pt) 1999-12-21
PL330774A1 (en) 1999-07-19
PL189100B1 (pl) 2005-06-30
EP0928900A1 (en) 1999-07-14
US6183222B1 (en) 2001-02-06
ES2206816T5 (es) 2012-12-04
DE69818791T3 (de) 2012-12-20
DE69818791T2 (de) 2004-08-05
TR199900002A3 (tr) 1999-08-23
AR014293A1 (es) 2001-02-07
EP0928900B1 (en) 2003-10-08
ES2206816T3 (es) 2004-05-16
EP0928900B2 (en) 2012-09-12

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITTO980016A1 (it) Gruppo elettrovalvolare per sistemi di climatizzazione per vecioli.
JP5307120B2 (ja) 配線案内装置
US7531938B2 (en) Insertable brush holder assembly for electric motor
US20140120763A1 (en) Connector
US10050381B2 (en) Plug connector having housing parts having channels with spring tongues for fixing plug contacts within the channels
JP3605425B2 (ja) 小型電気モータ
EP1139494A3 (en) Insulation displacement connector
US3603824A (en) Wiring harness for electrical rotary machines
ITMI961296A1 (it) Cartuccia porta-spazzole modulare da inserire a spina
CN107208930A (zh) 电加热装置和相关联的锁定装置
JP2018520489A5 (it)
CN112003057B (zh) 连接器和线束
ATE406684T1 (de) Verbindungsanordnung, insbesondere für die statorwicklung eines elektromotors
US4146283A (en) Vacuum cleaner head
ITMI961269A1 (it) Elettromotore a commutazione meccanica
JP3589197B2 (ja) コネクタ
US6409554B2 (en) Electrical connection device for directly joining a conductor to a male electrical contact member
JPH09320804A (ja) 自動車のatソレノイドバルブ電流制限用抵抗器
CN210957648U (zh) 光伏发电系统排线机构
JP2002359913A (ja) 電気接続箱
CN213782317U (zh) 固定装置及家用电器
JP2538829B2 (ja) 電気コネクタ装置
JP2005341659A (ja) 電気接続箱
JPH08321356A (ja) ジョイントコネクタ
CZ272196A3 (en) Electric motor adapted for connecting to a cable that is provided with a connector