ITTO960716A1 - Batteria di gabbie per avicoltura. - Google Patents

Batteria di gabbie per avicoltura. Download PDF

Info

Publication number
ITTO960716A1
ITTO960716A1 IT96TO000716A ITTO960716A ITTO960716A1 IT TO960716 A1 ITTO960716 A1 IT TO960716A1 IT 96TO000716 A IT96TO000716 A IT 96TO000716A IT TO960716 A ITTO960716 A IT TO960716A IT TO960716 A1 ITTO960716 A1 IT TO960716A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
cages
butterfly
battery
traction
fan
Prior art date
Application number
IT96TO000716A
Other languages
English (en)
Inventor
Karl Horst Lackner
Original Assignee
Salmet Ges Mit Beschraenkt Er
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Salmet Ges Mit Beschraenkt Er filed Critical Salmet Ges Mit Beschraenkt Er
Publication of ITTO960716A1 publication Critical patent/ITTO960716A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1284764B1 publication Critical patent/IT1284764B1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01KANIMAL HUSBANDRY; AVICULTURE; APICULTURE; PISCICULTURE; FISHING; REARING OR BREEDING ANIMALS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; NEW BREEDS OF ANIMALS
    • A01K31/00Housing birds
    • A01K31/22Poultry runs ; Poultry houses, including auxiliary features, e.g. feeding, watering, demanuring
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01KANIMAL HUSBANDRY; AVICULTURE; APICULTURE; PISCICULTURE; FISHING; REARING OR BREEDING ANIMALS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; NEW BREEDS OF ANIMALS
    • A01K31/00Housing birds
    • A01K31/04Dropping-boards; Devices for removing excrement
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01KANIMAL HUSBANDRY; AVICULTURE; APICULTURE; PISCICULTURE; FISHING; REARING OR BREEDING ANIMALS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; NEW BREEDS OF ANIMALS
    • A01K1/00Housing animals; Equipment therefor
    • A01K1/0047Air-conditioning, e.g. ventilation, of animal housings
    • A01K1/0052Arrangement of fans or blowers
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01KANIMAL HUSBANDRY; AVICULTURE; APICULTURE; PISCICULTURE; FISHING; REARING OR BREEDING ANIMALS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; NEW BREEDS OF ANIMALS
    • A01K23/00Manure or urine pouches
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01KANIMAL HUSBANDRY; AVICULTURE; APICULTURE; PISCICULTURE; FISHING; REARING OR BREEDING ANIMALS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; NEW BREEDS OF ANIMALS
    • A01K31/00Housing birds
    • A01K31/06Cages, e.g. for singing birds

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Environmental Sciences (AREA)
  • Animal Husbandry (AREA)
  • Biodiversity & Conservation Biology (AREA)
  • Birds (AREA)
  • Zoology (AREA)
  • Housing For Livestock And Birds (AREA)
  • Structures Of Non-Positive Displacement Pumps (AREA)
  • Catching Or Destruction (AREA)
  • Charge And Discharge Circuits For Batteries Or The Like (AREA)
  • Secondary Cells (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell'invenzione industriale dal titolo : "Batteria di gabbie per avicoltura"
DESCRIZIONE
L'invenzione concerne une betterie di gabbie per avicolture con le seguenti caratteristiche :
- almeno due file di gebbie orizzontali, formate con scatole di gebbie, sono disposte adiacenti;
- la maggioranze delle scatole di gabbia è formata con doppie gebbie;
- sotto ciascuna fila di gabbie si estende un raccogli tore di deiezioni (raccoglitore a nastro);
- per l'essiccazione delle deiezioni raccolte sono pre visti ventagli a farfalla--, distribuiti a distanze longitudinali sul reccoglitore di deiezioni e sopporta ti su assi trasversali;
- per l'oscillazione dei .ventagli a. farfalle , a questi sono associate tresmissioni di oscillazione; - le tresmissioni di oscillazione presentano aste di trazione e di spinta che si estendono in direzione lon gitudinele attraverso la batteria di gabbie a breve di stanze dagli essi trasversali dei veategH 'a farfalla ed agiscono su,questi·,
- le aste di trazione e di spinta sono sfalsate tra di loro in movimento alterno e sono azionabili, almeno a gruppi, attraverso un organo motore comune;
- le aste di trazione e di spinta sono articolate al ventagli e farfalla - r per mezzo di almeno un as se conduttore esteso parallelamente all'asse trasversale al disotto di questo;
- ciascun ventaglio a farfalla presente in corri spondenza del suo asse conduttore un'apertura di passaggio per la rispettivaasta di trazione e di spinta.
Una siffatte batteria di gabbie con un dispositivo per l'essiccazione delle delezioni raccolte dal nastro trasportatore è nota (DE 3715 735 C2).
Nel caso di grandi lunghezze di batterìe di gabbie, in collegamento con le forze di massa, allora grandi, delle trasmissioni dì oscillazione, risultano variazio ni dì lunghezza, differentemente grandi ed in parte considerevoli, delle aste di trazione e di spinta, le quali portano ad una corsa non uniforme ed a oscilla -zìoni considerevoli dell'intero sistema.
Un miglioramento di questa situazione è fornito del la trasmissione descritta nel documento EP 0387 819 Al relativamente al dispositivo di corrente d'aria di una batterìe dì gabbie per l'avicoltura, il quale lavora con organi di trazione, su ciascuno dei quali è disposte almeno una molla operante in direzione contraria alla forza motrice. Questa molla tiene gli organi dì trazione anche durante il movimento di ritorno sotto un appropriato carico di trazione, il quale procura un allungamento uniforme degli organi dì trazione.
Nella batteria dì gabbie è richiesta, a causa del perìcolo di salmonelle, una pulizia umida. Così può ca pitare che, contrariamente a quanto prescrìtto, il die positivo dì corrente d'aria sìa escluso durante le pulizia. Allora può prodursi un indesiderato accumulo di sterco di polli con la conseguente manifestazione dì considerevoli squilibri. Questi possono aumentare tanto da causare la rottura delle molle.
L'invenzione è basata sul problema di creare una bat teria di gabbie del tipo inizialmente menzionato, la quale nel caso di lunghezze maggiori della batteria di gabbie renda possibile un funzionamento sicuro e povero di vibrazioni unitamente ad un basso dispendio dì e nergia, una esigua usura e convenienza dì costo.
Per risolvere questo problema sono previste le seguenti ceretteristiche note dello stato della tecnica: - Le aste di trazione e di spinta sono azionabili in movimento alterno tre di loro almeno a gruppi attraver so un organo di azionamento comune;
- le aste di trazione e di spinta sono articolate ai ventagli a farfalla attraverso mezzi di articolazione comprendenti assi dì rotazione;
- in corrispondenze del mezzi di srticolazione (assi conduttori dei ventagli) dei ventagli a farfalla sono previsti vani liberi al movimento ( aperture di passag gio) per la rispettiva asta di trazione e di spinte; in cui, secondo un primo aspetto dell'invenzione, sono previste le seguenti caratteristiche:
- l'organo motore aziona in comune le aste di trazione e di spinta applicantisi ad esso sui due lati;
- tra le aste di trazione e di spinta e ciascun mezzo di articolazione (asse conduttore di ventaglio) è previsto un organo di collegamento girevole intorno all'esse di rotazione di questo.
Condizionato del provvedimento che 1*organo motore aziona in comune le aste dì trazione e di spìnta appi! cantisi ad esso, era da attendersi il fatto dì una net ta riduzione delle vibrazioni dell'intero sistema in base alle forze di massa ora agenti in antagonismo sui due lati dell'organo motore. Sorprendentemente è invece risultato che questo vantaggio è ottenibile pertico larmente in combinazione con un organo di collegamento, il quale è girevole intorno ad un asse dì rotazione geometrico, disposto parallelamente all'asse trasversa le del ventaglio a farfalla, di un mezzo dì articola -zione (asse conduttore di ventaglio) designato anche come asse conduttore del ventagli ed è disposto tra que sto e l'asta dì trazione e di spìnta. Sopre tutto a cau sa dì questo provvedimento non sì formano vibrazioni ri sonanti indesiderate, ma si manifesta un certo effetto dì smorzamento e di disaccoppiamento, atto ad impedire siffatte vibrazioni risonanti. Perciò, sia sul lato con duttore, sìa nell'ambito dei sopporti, sì produce una usura nettamente minore con la conseguenza di tempi dì durata e di funzionamento essenzialmente più lunghi.
Convenientemente, l'organo motore è previsto all*incirca nel centro longitudinale di una fila di gabbie almeno parzialmente all'interno dì una scatola dì gabbia. Così, le vibrazioni si possono ridurre ulteriormente e, utilizzando lo spazio in modo ottimale, è pos sibilo rinunciare a dispositivi ausiliari, altrimenti necessari, per il sostegno ed il fissaggio dell'organo motore. Oltre a ciò, queste disposizione rende possibi le l'utilizzo di un unico nastro per deiezioni conti -nuo per ciascuna fila di gabbie, cosicché non è richie sto un ulteriore azionamento costoso del nastro trae -portatore di deiezioni.
Tra l'organo motore ed il singolo ventaglio a farfal la direttamente adiacente può essere previsto convenien temente un sopporto di oscillazione, atto ad assorbire punte di forza e forze laterali.
Inoltre può<' >essere previsto che l'organo motore è formato con due dischi eccentrici situati affiancati tra di loro a leggera distanza e disposti su un asse condut tore comune, in cui i due dischi eccentrici e l'asse con duttore sono situati in un piano comune. Inoltre, vantag giosamente tra l'organo motore e le aste di trazione e di spinta può essere previsto un rispettivo elemento di articolazione (biella), in cui questo presenta almeno un organo di smorzamento formato con gomma o materia plasti ca. Vantaggiosamente, l'elemento di articolazione (biella) presenta almeno un elemento compensatore angolare. Inoltre, tra l'elemento di articolazione e le aste di trazione e di spinta può essere previsto un elemento di sopporto e compensazione presentente almeno un organo di smorzamento formato con gomma a materie plastica.
Secondo un'ulteriore conformazione dell'invenzione, è previsto che i ventagli a farfalla(32) sono formati essenzialmente con una parte di trasmissione di forza superiore (146) e.una parte di ventaglio inferiore £14-7). Così si poa sono tenere in considerazione le particolari condizioni mec canico-climatiche regnanti nelle batterìe di gabbie.
Con vantaggio,almeno la parte di trasmissione di forza ha aperture nel materiale per ridurre la massa vibrante.
Inoltre è vantaggioso, quando in corrispondenza della parte di trasmissione dì forza vi sono nervature longitudinali di irrigidimento estese in prevalenza in direzione lon gìtudinale del ventaglio a farfalla.
Convenientemente, la parte di trasmissione dì forza e la parte dì ventaglio consistono essenzialmente dì due materia li differenti, in cui vantaggiosamente la parte di trasmissione di forza consiste dì una materia plastica piuttosto rigida, in particolare poliammide rinforzata con fibre di vetro 6.6 (PA 6.6) e/o la parte di ventaglio di una materia plastica relativamente flessibile, in particolare di un els stornerò termoplastico (TFE).
I suddetti provvedimenti contribuiscono sia singolarmente ed in combinazione tra di loro, sia in combinazione con le caratteristiche della rivendicazione 1 ad un funzionamen to poveri di vibrazioni e/o di usure dell'intero impianto.
Ulteriori dettegli, vanteggi, caratteristiche e pun ti di viste dell'invenzione risulteno delle ulteriori rivendicazioni e delle seguente parte descrittive in tese ei disegni.
Un esempio dì attuazione dell'invenzione è descritto in quanto segue in base ei disegni, in cui:
La fig. 1 è una vista laterale schematica di una par te di una batterie di gabbie;
le fig. 2 è un'illustrazione prospettica parzialmente schematizzata di une parte delle betterie di gebbie in corrispondenze dì un organo motore associato ad una fila di gebbie orizzontale;
le fig. 3 è une sezione verticale schematizzata lungo le linee 3-3 nella fig. 1;
la fig. 4 è una viste laterale con sezione parziale della trasmissione ad eccentrico con le biella associata;
le fig. 3 è une sezione orizzontale lungo le linea di sezione 4-4 nelle fig. 4;
la fig. 6 è un'illustrazione in esploso delle parti funzioneli in corrispondenze del sopporto di oscillazione ;
la fig. 7 è un'illustrazione prospettica con sezione parziale di un ventaglio e farfalle.
Le batteria di gebbie IO presente otto file dì gebbie 11.1 a 11.4 estese orizzontalmente, le quell sono disposte sovrapposte In quattro pieni· Le due file di gabbie 11, presenti su ogni piano, formano ciascuna u la fila di doppie gabbie· Ciascuna fila di doppie gab bie 11 presenta più scatole di gabbie 12.1 a 12.4, in prevalenza formate con doppie gabbie 13-13, in cui le singole gabbie 13 si contattano in coppia con 1 lati posteriori. Nel centro di ciascun piano con file di doppie gabbie 11, qui è previsto essenzialmente entro una scatola di gabbie 12.1 a 12.4 un organo motore 55 per le trasmissioni di oscillazione. Per motivi di con venienza oppure per permettere una combinazione di sin gole batterie di gabbie, l'organo motore 55 può anche essere disposto al difuori di una scatola di gabbie 12.1 a 12.4. Sui due lati dell'organo motore 55 si applicano le trasmissioni di oscillazione formate con as te di trazione e di spinte 37-1 a 37.4 per fare oscillare ventagli a farfalla 32. A ciascuna doppia gabbia 13-13 è associato un ventaglio a farfalla 32. Ciascuna gabbia 13 è provvista di un fondo grigliato 16 discendente dal suo lato posteriore 14 verso il lato anterio re 13 ed il quale sporge fuori del lato anteriore 13 e forma un canale di raccolta di uova 17. Al disopra di questo è previste una mangiatoie 16, le quale si esten de, ugualmente come il canale di raccolta di uova 17, sull'intera lunghezza della fila di doppie gabbie 11, tuttavia può anche essere Interrotte in corrispondenze dell'organo motore. La batterìa dì gabbie 10 poggia tra mite piedi 19 , i quell sono disposti in corrispondenze dei lati anteriori 15 delle gabbie, uno tra gabbie o sca tole di gabbie adiacenti della fila di gabbie 11.1 infe rìore. Batterie di gabbie possono anche 8vere più dì quattro piani e più di otto file di gabbie. Normalmente, hanno una lunghezza di molti metri, dì frequente anche di 50 m e più.
Ciascuna fila di gabbie 11 dispone, in qualità dì rac coglitore di deiezioni, per esempio un nastro raccoglito re 20, il quale sì estende, a distanza al disotto dei fondi grigliati 16 inclinati contrariamente, delle due gabbie 15 delle singole file di gabbie 11, sull'intera lunghezza di un piano, ma può anche essere interrotto in corrispondenza dell'organo motore 55. Sui suoi due bordi, in corrispondenza dei lati anteriori 15 delle gabbie, sono disposti in posizione fissa limitatori dì bordo 21, estendentisi in direzione longitudinale attraverso la batterìa di gabbie IO. Il nastro raccoglitore di deiezioni 20, realizzato come nastro circolante continuo, raccoglie le deiezioni 22 cadenti'.attraverso-i-fondi gri glie ti 16 e permette di scaricarle, di tanto in tanto, alla sua estremità. Il ramo vuoto di ritorno 20.1 è solo accennato schematicamente senza i rulli di rinvio.
Ciascuna fila 11 presentante doppie gabbie 13-13 è provviste di un dispositivo di corrente d'eria 23, il quale - come risulte dalla fig. 3 - è disposto essenzialmente sui due lati del piano di mezzeria 24 della batteria di gabbie 10, tra gabbie 13 adiacenti tra di loro posteriormente. Il dispositivo dì corrente d'aria 23 presenta due pareti longitudinali 25 e 26, disposte essenzialmente verticelmente e le quali si estendono, su lati opposti del piano di mezzerìa 24, parallelemen te sull'intera fila di gabbie 11. Le strìsce di bordo superiori 27 delle pereti longitudinali 25, 26 sono ri piegate angolarmente all'indentro verso il piano dì mezzeria 24, mentre le strisce di bordo inferiori 28 sono ripiegate angolarmente all'infuori. Le pereti lon gitudineli chiuse 25, 26 formano ciascuna una parte del lato posteriore 14 delle gabbie 13. Esse includono un canale 29 esteso longitudinalmente e suddiviso in singole camere 30, le quali sul loro lato superiore pre sentano, tra le strisce di bordo 27, una stretta apertu ra e verso il basso sono aperte tra le strisce di bordo 28. La suddivisione del canale 29 in camere 30 è ottenu ta mediante pareti trasversali 31 che allo stesso tempo separa o tra di loro gabbie 13 adiacenti l'une all'altra in direzione longitudinele. Corrispondentemente, ciascu na doppie gabbia 13-13 è provvista di une propris camere 30, e le file di queste cernere si estende in dire -zìone longitudinale sull*intere lunghezze delle gabbie· In ciascune camere 30, ed eccezione delle cernere ss scoiate all'organo motore 55» è sopportato per mezzo dì un esse tresversele 33, un ventaglio 8 farfalle 32, le cui estremità trovano appoggio o sostegno contro el meno une delle pereti longitudinali 25, 26, rispetto elle quell il ventaglio e farfalle 32 presente una leg gore fessure di distanze.
Come è illustrato, le aperture in corrispondenza delle estremità superiori delle camere 30 sono rlcoper te da un listello 34 esteso longitudinalmente, il quale procede come canaletto sotto un tubo longitudinale 35 attraverso l'intera file di gabbie 11 nel piano dì mez zerie 24. In corrispondenze dell'organo motore 55» il listello 34 può anche essere coperto od interrotto. A breve distanza al disotto dei ventagli a farfalla 32 pendenti verso il basso, parimenti nel piano di mezzerìa longitudinale 24,in corrispondenza della estremità inferiore aperte delle camere 30, a queste è associato un divisore di corrente d'aria 36 formato e squadra ed esteso longitudinalmente. Così si creano ogni volta due aperture 48 di uscita d'aria.
l’organo motore 55 è formato con due dischi eccentrì ci 58, 59» situati con leggera distanza l'uno a fianco dell'altro e disposti sull'asse conduttore comune 57 dell'albero conduttore 63, In cui 1 due dischi eccen trici 60, 61 e l'esse conduttore sono situati in uno stesso piano. I dischi eccentrici 58, 59 sono reeliz zati - come illustra la fig. 5 - in un sol pezzo for mante l'elemento eccentrico 62, tuttavia possono anche essere realizzati come dischi eccentrici separati, situati a pìccola distanza tra di loro. I dischi eccentrici 58, 59 portano ciascuno un cuscinetto e sfere 64-, in cui il diametro interno dei cuscinetti a sfere 64 corrisponde al diametro esterno dei dischi eccentrici 58, 59. L'elemento eccentrico 62 presenta uno spallamento 66, contro i cui lati esterni assiali opposti tra di loro i cuscinetti a sfere 64-poggiano con i loro lati interni rivolti l'uno verso l'altro. Sul lato esterno, i cuscinetti a sfere 64- sono blocca ti - come illustra la fig. 5 - per mezzo di snelli di sicurezza ondulati 69, 70, fissati in modo disimpegno bile eli'elemento eccentrico 62, tuttavia possono anche essere collegati con l'elemento eccentrico 62 in altro modo, in particolare mediante incollamento. L' elemento eccentrico 62 presente un foro 71 per l'al -loggia mento disimpegnabile dell'albero conduttore 63, in cui il bloccaggio in rotazione ha luogo per mezzo di una chiavetta o linguetta 73 impegnentesi nella scanalature 72.
L'albero conduttore 65 è azionato dal motorlduttore 65 illustrato nelle fig. 2, provvisto di cambio a due stadi, in cui per esempio è utilizzabile anche un moto re elettrico con demoltiplicazione a cinghia a due sta di oppure con demoltiplicazione a cinghia monoetedio su un cambio. L'elbero conduttore 63 però può anche es -sere azionato altrimenti.
Tra le aste di trazione e di spinta 37 e l'organo motore 55 è previsto un rispettivo elemento di articolazione, qui una biella 77· La biella 77 ò formata dal fusto di biella 79,dalla forcella di bielle 78, dall' elemento compensatore angolare 80 e dalla testa di biella 81. L'elemento compensatore angolare 80 presen te una bussola di sopporto 85, due bussole di snodo 84-.1 r 84.2, come pure organi di smorzamento 85.1 e 85*2 e un perno di sopporto 86. Le bussole di snodo 84.1 e 64.2, la bussola di sopporto 85 e gli organi di smorzamento 85*1 e 85.2 sono costituiti da bussole cave cilindriche. Le bussole di snodo 84.1 e 84.2 allo stato montato sono applicate alle estremità frontali della bussola di sopporto 85 e poggiano tramite gli organi di smorzamento 85.1 e 85.2 sul perno di sopporto 86, il quale si esten de attraverso la bussola di sopporto 85 ed i due organi di smorzamento 85*1 e 85>2. La bussola di sopporto 85 è fissata alla superficie associata el diametro esterno della teste di biella 81, mentre l’asse di snodo 87 si estende parallelamente alle superfici frontali 89 della testa dì biella 81 formata a guisa dì disco ce vo cilindrico e verticalmente all'asse eccentrico 60, 61· La testa dì biella 81 poggia sul cuscinetto a sfere 64, il cui diametro esterno corrisponde al dia metro interno della testa dì biella 81. Le bussole dì snodo 84·.1 e 84-.2 sono fissate per mezzo di due lamiere dì snodo 91.1 e 91*2 al rispettivo fusto dì biella 79- I loro assi longitudinali 92 intersecano gli essi eccentrici 61, 60 verticalmente. Alla estre mità del fusto di bielle 79, opposta alla testa di biel la 81 è fissata la forcella di biella 78. Queste presenta due fianchi di forcella 78.1 e 78.2 distanziati parallelamente ed i quali in corrispondenza delle loro estremità opposte all'organo motore 55 sono provvi sti ciascuno di un foro 93· I fori 95 sono situati su un asse comune 94·, parallelo all'asse conduttore 57· Tra le aste di trazione e dì spìnta 57 e la biella 77 è disposto un elemento di sopporto e di compensazio ne 95* Questo è collegato con la estremità, dirette verso l'organo motore 55, dell'asta di trazione e di spinta 57 e presenta una parte di sopporto 96 ed un or gano di smorzamento 97· Questo è realizzato esattamente come gli organi di smorzamento 85.1 e 85.2 con una bus sole 98 di gomme o di materia plestice che presente, sul suo diametro esterno e sul suo diametro interno un rispettivo mantello metallico 99*1 e 99*2 a forma di bussola. La parte di sopporto 96 è realizzata con due fianchi di fissaggio paralleli 105*1 e 105.2 die posti sui due lati dell'asta di trazione e di spinta 57 ed alla cui estremità diretta verso l'organo moto re 59 è fissata la bussola di snodo cavo-cilindrica 106* In questa è montato l'organo di smorzamento 97· Allo stato montato, la parte di sopporto 96 è fissata, insieme con l'organo di smorzamento 97, tre i due fianchi di forcella 78.1 e 78.2 della biella 77 per mezzo della vite di snodo 109 inserita attraverso i fori 99 della forcella di biella 78 ed il foro 111 dell' organo di smorzamento 97» con due rondelle 108 ed un da do esagonale 112 avvitatovi sopra*
I fianchi di fissaggio 105*1 e 105*2 della parte di sopporto 96 sono provvisti ciascuno dì un foro 114-, ed ì fori 114-presentano un asse di rotazione comune 116, esteso parellelemente all'asse conduttore 57·
Tra l'organo motore 55 a i due ventagli a farfalla 52.1 e 52.2 direttamente adiacenti, è previsto un soppor to di oscillazione 120 assorbente punte di forze e forze laterali. Il sopporto di oscillazione 120 è formato a guise di piastre e presente su ciascuna delle due estro mità un fianco 121.1 e 121.2 di sopporto di oscillazio ne. 11 sopporto di oscillazione 120 presente nel suo centro longitudinale una fessura rettangolare 122 aper te verso il basso e la quale è delimitata dalle due su perfici frontali 123.1 e 123.2, parallele e rivolte 1* uno verso l'altra, dei fianchi 121.1 e 121.2 del soppor to di oscillazione. L'ampiezza 124·della fessura è leggermente maggiore della distanza 123 tra le due superfì ci laterali 126.1 e 126.2, dirette all*infuori, dei fien chi di fissaggio 105.1 e 103*2. In corrispondenza delle estremità superiore ed inferiore del sopporto di oscilla zione 120 è previsto un rispettivo foro 128, 129, i cui essi centrali 131, 132 si estendono parallelamente tra dì loro ed anche parallelamente all'asse conduttore 37. Il sopporto ed il fissaggio del sopporto dì oscillazione 120 hanno luogo attraverso un asse 134-, fatto passare per il foro 128 ed il quale sui lati frontali è fissato per mezzo dì viti 136 e rondelle interposte 137 a bracci di fissaggio 138, illustrati nella fig. 2, colle goti con l'organo motore 55* Inoltre, il sopporto di oscille zione 120 allo stato montato è fissato per mezzo del perno di sopporto 117 alla parte di sopporto 96. Il perno di sopporto 117 si estende, da un lato, attraverso il foro 129 esteso attraverso i fianchi 121.1 e 121.2 del sopporto di oscillazione e, dell'altro lato, attraverso 11 foro 114 del fianchi di fissaggio 105*1 e 105*2 delle parte di sopporto 96, come pure attraverso la bussola distanziatrice 159 disposta tra 1 fianchi di fissaggio.
La conformazione ed il sopporto del ventaglio a far fella 52 risultano dalla fig. 7* Il ventaglio a ferfal la 52 presente una parte superiore dì trasmissione di forza 146 ed una parte dì ventaglio inferiore 147. Il ventaglio a farfalla 52 consiste di materiali resisten ti alle condizioni meccanico-chimico-climatiche regnan ti in batterie dì gabbia, in cui la parte superiore di trasmissione di forza 146 consiste di un materiale di plastica relativamente rìgido, in particolare pollatami de 6.6 rinforzata con fibre di vetro, e la parte di ventaglio inferiore 147 consiste di una materia piasti C8 relativamente flessìbile, tuttavìa caratterizzata da una rigidezza propria sufficiente, in particolare un elastomero termoplastico (TEE) oppure poliolefina reticolata. Per il sopporto del ventaglio a farfalla 52, questo presente, all'estremità superiore della parte di trasmissione dì forza 146, l'asse trasversale 53 esteso parallelamente all'asse conduttore 57, trasverselmente al ventaglio e farfalla 52. L'esse trasversale è collegato - come mostre la fig. 7 - da una estremità con una parte dì fissaggio 148 che a sua volta è fissata alle parete longitudinale 26, tuttavia può essere fis sato anche da tutte due le estremità alla perete longitudinale 25 e 26. La parte di trasmissione di forza convenientemente
146 presenta/un 'apertura 149 estesa in direzione longitudinale del ventaglio a farfalla 32 per il passaggio dell’asta di trazione e di spinta 37 a per l'al -loggiemento dell'organo di collegamento 50, il quale circonda sia l'asta di trazione e di spinta 37, sia l' asse conduttore 51 del ventaglio in misura preponderan te. Così è possibile ottenere da un lato un collegamen to ad accoppiamento di forma e sicuro tra l'organo di collegamento 50 e l'asta di trazione e di spinta 37 e, dall'altro lato, sono resi possibili in modo semplice il montaggio e lo smontaggio.
In luogo delle aperture di passaggio attraverso la parte di trasmissione dì forza 146, sono immaginabili anche diverse altre costruzioni, nelle quali sono pre visti va i liberi al movimento sufficientemente grandi per le aste di trazione e di spinte (37)· Per esem pio, possono essere previsti ventagli a farfalla divi sì longitudinalmente. In alternativa, possono essere previsti anche due ventagli a farfalla montati su un asse trasversale comune, disposti distanziati tra di loro e tra ì quali sono fatte passare le aste di trazìo ne e di spinta, mentre ì due ventagli a farfalla adiacenti sono azionati in comune.
Per impedire il disimpegno accidentale dell'asse con duttore 51 del ventaglio, ciascun ventaglio a farfalla 52 può essere corredato dì elementi di sicurezza, i qua lì possono essere previsti in corrispondenza delle estremità frontali dell'asse conduttore 51 del ventaglio. Vantaggiosamente, gli elementi di sicurezza ricoprono elasticamente le estremità frontali dell'esse conduttore 51 del ventaglio in modo che questo, per motivi di montaggio o smontaggio, può essere introdotto od estrat to lateralmente.
L'organo di collegamento 50 è realizzato con una par te di fissaggio superiore 151 a forme di bussole, una perte di fissaggio inferiore 152 e forme di bussole e con nervature trasversali 155 collegate in modo fisso cbe le parti di fissaggio interposte 151 e 152, come pure con la nervature longitudinele 154. L'organo di collegamento 50 è collegato con le perte di trasmissio ne di forza 146 attraverso l'asse conduttore 51 del ventaglio montato in modo girevole in questa ed esteso parallelamente all'asse trasversale 55 a breve distanza al disotto di questo, mentre i rispettivi assi di rotazione 158 e 38 presentano une distanza 49 tra di loro· La perte di fissaggio inferiore 152 dell'organo dì collegamento 50 è formata con un manicotto fessurato cbe è provvisto delle bussole di fissaggio 156 e cbe circonda prevalentemente l'aste dì trazione e dì spìnte 57 estesa attraverso lo stesso. Il fissaggio dell'asta dì trazione e dì spìnta 57 con l'organo di collegamento 50 ha luogo in modo cbe si serrano le viti, in fig. 7 non illustrate, guidate attraverso le bussole dì fiseeg gio 156, fino a chè la parte di fissaggio inferiore è bloccata saldamente, me in modo disimpegnebile, con 1* asta di trazione e di spinta 57·
Allo stato montato, l'asta dì trazione e di spinte 37 si estende al disotto dell'asse conduttore 51 del venta glio, mentre l'esse longitudinale centrale 157 dell' sete di trazione e di spinte 37 e l'esse di rotazione 153 dell'asse conduttore 51 presentano una distanza 46 (fig. 3) tra di loro e si estendono verticalmente l' uno rispetto all'altro·
Per fare oscillare il ventaglio a farfalla 32 si et tua per mezzo dell'organo motore 53 un movimento alter no, accennato con la doppia freccia 166, dell'asta di trazione e di spinta 37* il quale movimento è .trasmesso attraverso l'organo di collegamento 50 all'asse con duttore 51 del ventaglio e produce il movimento angola re alterno, accennato con la doppie freccia 4-7, intorno all'asse trasversale 33 del ventaglio a farfalla 32* Per ridurre la massa oscillante, almeno la parte dì trasmissione di forza 146 presenta appropriate sfinestre ture e/o aperture nel materiale. Per rinforzare la parte di trasmissione di forza 146, in punti appropriati allo scopo sono previste nervature longitudinali irrigidenti 161 a 165, estese in prevalente in direzione longitudinale.
Vantaggiosamente, la parte di trasmissione di forza 146 e la parte di ventaglio 147 sono realizzate separabili tra di loro. Così la parte di ventaglio 147 è fed i mente smontabile o ricambiabile ed è pure adattabile, anche mantenendo in larga misura tutte le altre parti mobili dell'impianto, relativamente alla sua lunghezza di trazione e di spinta 37 è fissato, per mezzo della vite di snodo 109, l'elemento di sopporto e compensazione 95 con mobilità in rotazione intorno all’asse di rotazione 116 disposto parallelamente all'asse con duttore 57, in cui l'elemento di sopporto e compensazione 95 è collegato in modo fisso con l'asta di trazione e di spinte 37 all'estremità di questa diretta verso l'organo motore 55· Così è possibile una compen sazione angolare verticale tra il fusto 79 della biel la 77 e l'asta di trazione e di spinte 37, per cui il movimento rotativo oscillante della biella 77 viene tradotto in un movimento traslatorio traente e spingen te delle aste di trazione e di spìnta 37· L'organo di smorzamento 97, applicato nella parte di sopporto 96 dell'elemento di sopporto e compensazione 95, produce un ulteriore disaccoppiamento e smorzamento alla tras missione delle forze di trazione e di spinta dalla biella 77 all'asta di trazione e di spinta 37.
Per assorbire le punte di forza e le forze laterali relativamente grandi in corrispondenza dell'elemento di sopporto e compensazione 95, tra questo ed i bracci di fissaggio 138 fissi in posizione relativamente all' asse conduttore 57 è disposto il sopporto di oscillazio ne 120, il quale può eseguire oscillazioni intorno all' asse centrale 131 disposto parallelamente all'asse conduttore 57·
a/o alla sua caratteristica di materiale e di vibrszio ne in maniera ottimale. A questo scopo, le parte di trasmissione di forza 146 presente nella sua estremità inferiore una fessura 168 estendentesi nel piano del ventaglio e la cui ampiezza 169 corrisponde, almeno in corrispondenza dei bordi d'apertura sul lato della fes aura allo spessore della parte di ventaglio 147 in que sta zona. In corrispondenza della estremità della fessura 168 rivolta verso l'asse conduttore del ventaglio è prevista un'apertura allargata 171, la quale corri -sponde ad un ingrossamento od accumulo di materiale 172 della estremità superiore della parte di ventaglio 147. Per il montaggio, la parte di ventaglio 147 viene intro dotta lateralmente nella fessura 168 della parte di trasmissione di forza 146. Per il fissaggio, la fessura 168 presenta almeno un incavo (non illustrato nella fig.
7, esteso in prevalente normalmente alla superfìcie del ventaglio ed il quale è complementare ed un rilievo (parimenti non illustrato nella fig. 7) nella parte di ventaglio 147, cosicché al montaggio delle due parti, il ri lìevo scatta in arresto disìmpegnabile per accoppiamento di forma nell'incavo. Per ridurre la massa oscillante e per ottenere un effetto di ventaglio ottimale, lo spesso re di parete della parte di ventaglio diminuisce dall'al to verso il basso.
Il ciclo di funzionamento e di movimento e le coope razione delle singole parti funzionali della batterie di gabbie si descrivono in quanto segue:
Per mezzo del motorìdu tore 65, l'albero conduttore 63 viene messo in rotazione. L'elemento eccentrico 62 reso solidale all'albero conduttore 63 ruota, insie me con i due dischi eccentrici 56, 59 sfalsati di 180 gredi tra di loro, con l'albero conduttore 63· Il movi mento rotativo eccentrico alle rotazione dei dischi ec centrici 56, 59 viene trasmesso, attraverso i cuscinet ti a sfere 64 collegati con questi, in forma di un movimento rotativo oscillante in un piano posto normal -mente rispetto all'asse conduttore 57, alla testa di biella 81, fissata al rispettivo cuscinetto e sfere 64, della biella 77 disposta sui due lati dell’organo moto re 55· Per la compensazione angolare orizzontale, tra la testa di biella 81 ed il fusto di bielle 79 della biella 77 è previsto un elemento di compensazione ango lare 60, il quale qui è formato con gli organi di smor zamento 85>1 e 85*2. Questi hanno per effetto, alla trasmissione delle forze di trazione e di spinta dall' elemento eccentrico 62 al fusto di biella 79 della biel la 77, un primo disaccoppiamento e smorzamento. Tra le forcella dì biella 76, disposte all'estremità del fusto di biella 79 opposta all'organo motore 55, e l'asta Il movimento alterno traslatorio, traente e spingen te, delle aste di trazione e di spinte 37 viene tres -messo, attraverso il rispettivo elemento di collegemen to 3° tre l'asta di trazione e di spinta 37 e l'esse conduttore 31 del ventaglio, al ventaglio a farfalla 32. Attraverso il fatto che il ventaglio a farfalla 32 è sopportato con la sua estremità superiore sull'asse tres versale 33 di posizione fissa rispetto all'asse conduttore 37* ed in combinazione con l'organo di collegamento 30, montato con mobilità in rotazione intorno all'es se di rotazione 138 parallelo all'asse conduttore 31 del ventaglio, il ventaglio a farfalla 32 esegue un movimento alterno a comando forzato in direzione della freccia 47·
A causa della particolare conformazione costruttiva e della disposizione dell'organo di collegamento 30 tre l'asta di trazione e di spinte 37 e l'Bsse conduttore 51 del ventaglio, al movimento alterno traslatorio delle aste di trazione e di spinta 37, viene prodotto in queste in corrispondenza di ciascun organo di collegamento 30 un momento flettente locale, il quale anche in combi nazione con un allungamento sfasato e differente delle aste di trazione e di spinta 37 ed in combinazione con le forze di massa opposte a seguito delle aste di tra -zione e di spinta 37 azionate in comune sui due lati dell*organo motore 55, comporta un disaccoppiamento e/o smorzamento e così la soppressione di vibrazioni risonanti indesiderate.
Come illustra la fig. 1, i ventagli a farfalla 52 si trovano, nella file superiore di gabbie 11.4-come pure nella fila di gabbie 11.2, in uno stato della loro fase di movimento, in cui sono situati nella po sizione illustrata proprio poco prime del raggiungimento della loro escursione massima. La posizione di escursione angolare dei ventagli a farfalla 32 disposti a sinistra dell'organo motore 55 è esattamente opposta all'escursione angolare dei ventagli a farfalla 32 die posti a destre dell'organo motore 55· Nella posizione illustrata, le parti di ventaglio inferiori 14-7 dei ventagli a farfalla 32 disposti nelle fila di gabbie superiore 11.4-rispettivamente a sinistra ed a destra dell'organo motore 55 oscillano nel senso di incontro reciproco, mentre le corrispondenti parti di ventaglio inferiori 14-7 nella fila di gabbie 11.2 oscillano in allontanamento recìproco. Come la fig. 1 mostre parimen ti, la fase di oscillazione dei ventagli a farfalla disposti nella fila dì gabbie superiore 11.4 è sfasata rispetto ai ventagli a farfalla disposti nella fila di gabbie 11.2, in misura di 180°. I ventagli a farfalla della fila di gebbìe 11.3 come pure della fila di gabbie inferiore 11.1 si troveno nelle posizione intermedie, pendente verso il besso. Queste fase di movimento dei ventagli s farfalle 32 è anche illustrata nella fig. 3 a corrisponde alla posizione dei dischi eccentrici 58 e 59 illustrata nelle fig. 4 e 5·
Come risulte dalla fig. 1, in ciascuna delle file di gabbie doppie 11, le aste di trazione e di spinta 37 disposte a sinistra ed a destra dell'organo motore 55 e così i ventagli a farfalla 32 si trovano sfa seti di 180 gradi e sono azionati in comune de un or gano motore 55 formato dal motoriduttore 65. Così, le forze di massa agenti contrariamente si compensano sempre, per cui in combinazione con il motoriduttore 65 che gira in modo relativamente lento i venta gli a farfalle 32 sono azionati in un movimento oscil lente alterno tale da fare sì che le forze dì oscilla zione si compensano largamente. In combinazione con l'organo di collegamento 50 disposto tra le aste di trazione e di spinta 37 e l'asse conduttore 51 dei ven tagli e girevole intorno a questo, non si produce più una corsa non uniforme e perciò l'intera batterie di gabbie rimane in uno stato relativamente fermo. Malgra do l'impiego delle aste di trazione e dispinta 37 di frequente lunghe molti metri, si possono ottenere risul tati dì lavoro ottimi che comportano,con basso dispendio di energie, une buone eseiccezione delle deiezioni.
In quanto segue, si riassume une parte importante della descrizione:
Le batterie di gebbie (10) presente dispositivi di corrente d'arie (23) con ventagli a farfalle (32) sos pesi in modo oscillabile, con aste di trazione e di spinta (37) azionate a gruppi in movimento alterno, in cui l'organo motore aziona in comune le aste di trazio ne e di spinta (37) applicantisi ed esso sui due leti.

Claims (14)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Batterie di gabbie per avicoltura con le seguenti caratteristiche: - almeno due file di gabbie orizzontali (11.1 e 11.4) formate con scatole di gabbia (12.1 a 12.4) sono dispo ste adiacenti; - la maggioranza delle scatole di gabbia (12.1 a 12.4) è formata con doppie gabbie (13 - 13); - sotto ciascuna fila di gabbie (11.1 a 11.4) si esten de un raccoglitore di deiezioni (raccoglitore a nastro 20) ; - per l'essiccazione delle deiezioni raccolte (22) sono previsti ventagli a farfalla (32) distribuiti a dls tenze longitudinali sul raccoglitore di deiezioni (20) e sopportati su assi trasversali (33); - per l'oscillazione dei ventagli a farfalla (32), a questi sono associate trasmissioni di oscillazione; - le trasmissioni di oscillazione presentano aste di trazione e di spinta (37) che si estendono in direzione longitudinale attraverso la batteria di gabbie (IO) a breve distanza dagli assi trasversali (33) dei venta gli a farfalla (32) ed agiscono su questi; - le aste di trazione e di spinta (37) sono azionabili in movimento alterno tra di loro almeno a gruppi attra verso un organo motore comune (55); - le aste di trazione e di spinta (37) sono articolate ai ventagli a farfalla (32) mediante mezzi di articola zione comprendenti assi di rotazione (158); • in corrispondenza dei mezzi di articolazione (assi conduttori (51) dei ventagli) dei ventagli a farfalla (32) sono previsti vani liberi al (aperture di passeggio 149) par la rispettiva asta di trazione e di spinte (37); - l'organo motore (55) aziona in comune le aste di trazione e di spinta (37) appllcantisi ad esso sui due lati; - tra le aste di trazione e di spinta (37) e ciascun mezzo di articolazione (asse conduttore di ventaglio 51) è previsto un organo di collegamento (50) girevole intorno all'asse di rotazione (158) di questo.
  2. 2. Batteria di gabbie secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che l'organo motore (55) è pre visto all»incirca nel centro longitudinale di una fila di gabbie (11.1 a 11.4) almeno parzialmente all'interno di una scatola di gabbia (12.1 a 12.4).
  3. 3« Batteria di gabbie secondo la rivendicazione 1 , - caratterizzata del fatto che tra l'organo motore (55) ed ogni ventaglio a farfalle (32.1, 32.2) diret temente adiacente ad esso è previsto un sopporto di oscillszione (120) assorbente punte di forza e forze laterali.
  4. 4. Batterie di gabbie secondo la - rivendicarlo ne 1 <' >caratterizzate dal fatto che l'organo motore (55) è formato con due dischi eccentrici (58, 59) situa ti a breve distanza tra di loro e disposti su un asse conduttore comune (57), in cui i due assi (60, 61) de -gli eccentrici e l'asse conduttore (57) si trovano in un piano comune.
  5. 5. Batteria di gabbie secondo la -- - — riven dicazione 1 , caratterizzata dal fatto che tra le as te di trazione e di spinte (37) e l'organo motore (55) è previsto un rispettivo elemento di articolazione (biel la 77).
  6. 6. Batteria di gabbie secondo la rivendicazione 5, ce ratterizzata dal fatto che l'elemento di articolazione presenta un organo di smorzamento (85·1* 85.2) formato con gomma ovvero materia plastica.
  7. 7. Batteria di gabbie secondo la .- rivendicazio ne 5 o;6, caratterizzata dal fatto che l'elemento di articolazione presenta almeno un elemento compensatore angolare (80).
  8. 8. Batteria di gabbie secondo la - rivendicazione 5 » caratterizzeta dal fatto che tra l'elemento di articolazione e l'asta di trazione e di spinta (37) è previsto un elemento di sopporto e compensazione (95) i il quale presenta almeno un organo di smorzamento (97) formato con gomma o materie plastica.
  9. 9· Batteria di gabbie per avicoltura con le seguen ti caratteristiche: - almeno due file di gabbie orizzontali (11.18 11.4-) formate con scatole di gabbie (12.1 a 12.4) sono dispo ste adiacenti; « la maggioranza delle scatole di gabbia (12.1 a 12.4) è formata con doppie gabbie (13 - 13); - sotto ciascuna fila di gabbie (11.1 a 11.4) si esten de un raccoglitore di deiezioni (raccoglitore 8 nastro (20) ; - per l'essiccazione delle deiezioni raccolte (22) sono previsti ventagli a farfalla (32) distribuiti a distanze longitudinali sul reccoglitore (20) di deiezioni e sopportati su assi trasversali (33); - per l'oscillazione dei ventagli e farfalla (32), a questi sono associate trasmissioni di oscillazione; - le trasmissioni di oscillazione presentano aste di trazione e di spinta (37) che si estendono in direzione longitudinale attraverso la batterla di gabbie (10) a breve distanza dagli assi trasversali (33) dei venta gli a farfalla (32) ed agiscono su questi; caratterizzate dal fatto che i ventagli a farfalla (32) sono formati essenzialmente con una parte di trasmissione di forze superiore (146) ed une per te di ventaglio inferiore (14-7).
  10. 10. Betterie di gebbie secondo le rivendicazione 9, caratterizzata dal fatto che almeno la parte di trasmissione di forza (146) presenta sfinestrature di mate riale per la riduzione della massa oscillante.
  11. 11. Batteria di gabbie secondo la - rivendicazio ne 9, caratterizzata dal fatto che in corrispondenza della parte di trasmissione di forza (146) sono previste nervature longitudinali (161 a 165) di irrigidi -mento, estendentisi in prevalenza in direzione longitudinale del ventaglio a farfalla (32).
  12. 12. Batteria di gabbie secondo la - riven dicazione 9 f caratterizzata dal fatto che la parte di trasmissione di forze (146) e la parte di ventaglio (147) consistono essenzialmente di due materiali differenti.
  13. 13* Batteria di gabbie secondo le rivendicazione 12, caratterizzata dal fatto che la parte di tresmissione di forza (146) consiste di una materia plastica relativemen te rigida, particolarmente di poli8mmide 6.6 (PA 6.6) rinforzata con fibre di vetro.
  14. 14. Batteria di gabbie secondo la rivendicazione 12 , - caratterizzate dal fatto che la parte di ventaglio (147) consiste di una materia plastica relativa mente flessibile, particolarmente di un elestomero termoplastico (TEE),
IT96TO000716A 1995-08-26 1996-08-26 Batteria di gabbie per avicoltura. IT1284764B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE19531501 1995-08-26

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITTO960716A1 true ITTO960716A1 (it) 1998-02-26
IT1284764B1 IT1284764B1 (it) 1998-05-21

Family

ID=7770509

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT96TO000716A IT1284764B1 (it) 1995-08-26 1996-08-26 Batteria di gabbie per avicoltura.

Country Status (10)

Country Link
US (1) US5901665A (it)
JP (2) JP4095686B2 (it)
KR (1) KR970009545A (it)
CA (1) CA2184151C (it)
CZ (1) CZ290774B6 (it)
DE (1) DE19634126B4 (it)
ES (1) ES2130957B1 (it)
FR (1) FR2737952B1 (it)
IT (1) IT1284764B1 (it)
NL (1) NL1003881C2 (it)

Families Citing this family (11)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6968807B2 (en) * 2003-01-09 2005-11-29 Farmer Automatic Josef Kuhlmann Gmbh & Co. Kg Cage arrangement for poultry
JP4813056B2 (ja) * 2004-07-29 2011-11-09 パナソニック株式会社 部品実装用実装ヘッド、及び該実装ヘッドを備える部品実装装置
KR101160681B1 (ko) 2011-10-19 2012-06-28 배경덕 이동 통신 단말기의 활성화 시에 특정 동작이 수행되도록 하기 위한 방법, 이동 통신 단말기 및 컴퓨터 판독 가능 기록 매체
DE202014000575U1 (de) * 2014-01-24 2014-03-25 Big Dutchman International Gmbh Luftkanal zur Trocknung von Legehennenexkrementen
US10412936B2 (en) * 2016-02-12 2019-09-17 Rose Acre Farms, Inc. Resilient platform
CN107466896A (zh) * 2017-08-17 2017-12-15 沈阳农业大学 一种高效除粪温控节能鸡舍
DE202018102416U1 (de) * 2018-04-30 2019-07-31 Big Dutchman International Gmbh Geflügelhaltungsvorrichtung mit Trocknungsvorrichtung
DE102018114037A1 (de) 2018-06-12 2019-12-12 Salmet Gmbh & Co Kg Käfigbatterie für die Geflügelhaltung
CN111846898B (zh) * 2020-07-07 2021-10-22 韩建金 一种蚯蚓干收集装置
CN113892444B (zh) * 2021-10-29 2023-03-28 十堰市喊山农产品贸易有限公司 一种鸡养殖用的鸡舍清理装置
WO2023152876A1 (ja) * 2022-02-10 2023-08-17 株式会社ハイテム 鶏糞乾燥装置付きケージ構造

Family Cites Families (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3396702A (en) * 1965-08-17 1968-08-13 Harry B. Trussell Poultry growing process and apparatus
US4242809A (en) * 1976-12-08 1981-01-06 Elder Joseph T Method and apparatus for preserving protein in animal droppings
DE3715735C2 (de) * 1987-05-12 1995-02-09 Salmet Gmbh & Co Kg Käfigbatterie für die Geflügelhaltung
DE3832131A1 (de) * 1988-09-22 1990-03-29 Salmet Gmbh & Co Kg Kottrocknungseinrichtung fuer kaefigbatterien
DE3908336A1 (de) * 1989-03-15 1990-09-20 Salmet Gmbh & Co Kg Antrieb fuer luftstroemungseinrichtung einer kaefigbatterie fuer die gefluegelhaltung
ES2065788B1 (es) * 1991-05-28 1995-08-01 Ansoain Burguete S L Instalacion de aireacion para baterias de jaulas de aves.
NL9200942A (nl) * 1992-05-27 1993-12-16 Roxell Nv Kooienbatterij.

Also Published As

Publication number Publication date
ES2130957A1 (es) 1999-07-01
CA2184151A1 (en) 1997-02-27
JP4095686B2 (ja) 2008-06-04
NL1003881C2 (nl) 1998-03-31
JP4096021B2 (ja) 2008-06-04
ES2130957B1 (es) 2000-03-01
CZ290774B6 (cs) 2002-10-16
US5901665A (en) 1999-05-11
IT1284764B1 (it) 1998-05-21
FR2737952A1 (fr) 1997-02-28
KR970009545A (ko) 1997-03-27
JPH09163890A (ja) 1997-06-24
CA2184151C (en) 2007-01-02
DE19634126B4 (de) 2006-01-05
FR2737952B1 (fr) 1999-01-08
CZ249696A3 (en) 1997-06-11
JP2007175066A (ja) 2007-07-12
DE19634126A1 (de) 1997-02-27
NL1003881A1 (nl) 1997-02-27

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP4096021B2 (ja) 鳥類飼育用のケージユニット
RU2280112C2 (ru) Механизм для передачи возвратно-поступательного движения от приводного устройства к ремизке
FI73125B (fi) Rengoeringsanordning foer skor.
ITTO980384A1 (it) Isolatore di base avente rotori mutualmente eccentrici.
CN104329420B (zh) 链条导件
CN1083073C (zh) 动力传送链条用的链节
WO2013052439A2 (en) Manual rotation driving unit and spin dehydrating mop
EP2643512B1 (en) Home appliance with a vibration damping device
US4214458A (en) Flexible coupling and method of making same
US5007379A (en) Air circulating system for poultry housing
WO2012069987A1 (de) Haushaltsgerät mit einer schwingungsdämpfungseinrichtung
US20080190632A1 (en) Percussion Hammer and/or Drill Hammer Comprising a Handle Which Can be Guided in a Linear Manner
ITMI982338A1 (it) Dispositivo e procedimento per ridurre vibrazioni di una strutturaspecialmente in un eleicottero.
CN214242431U (zh) 一种链条传动积放式滚筒输送机
US2458682A (en) Roller bearing chain
BRPI0901779A2 (pt) arranjo de suspensão para máquina lavadora de roupas
CN107165379B (zh) 一种高分子材料地板固定结构
CN202115895U (zh) 用于洗衣机的包装装置和设置有该包装装置的洗衣机
US20040187269A1 (en) Double pressure cylinder arrangement and loading device of a textile machine having such double pressure cylinder arrangement
KR20190140812A (ko) 가금 관리용 배터리 케이지
CN220750747U (zh) 一种用于纺织机械配件加工的配件烘干装置
CN214331375U (zh) 一种偏心传动机构及机械臂
KR200279955Y1 (ko) 운동화 세척기의 구동장치
JP7240934B2 (ja) 無端条体組立体およびクローラ装置
US20220048074A1 (en) Flip-flop screening machine

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted