ITTO950892A1 - Dispositivo di bobina d'accensione - Google Patents

Dispositivo di bobina d'accensione Download PDF

Info

Publication number
ITTO950892A1
ITTO950892A1 IT95TO000892A ITTO950892A ITTO950892A1 IT TO950892 A1 ITTO950892 A1 IT TO950892A1 IT 95TO000892 A IT95TO000892 A IT 95TO000892A IT TO950892 A ITTO950892 A IT TO950892A IT TO950892 A1 ITTO950892 A1 IT TO950892A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
ignition coil
spark plug
primary winding
connector
coil assembly
Prior art date
Application number
IT95TO000892A
Other languages
English (en)
Inventor
Shoji Motodate
Original Assignee
Honda Motor Co Ltd
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Honda Motor Co Ltd filed Critical Honda Motor Co Ltd
Publication of ITTO950892A0 publication Critical patent/ITTO950892A0/it
Publication of ITTO950892A1 publication Critical patent/ITTO950892A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1281015B1 publication Critical patent/IT1281015B1/it

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01TSPARK GAPS; OVERVOLTAGE ARRESTERS USING SPARK GAPS; SPARKING PLUGS; CORONA DEVICES; GENERATING IONS TO BE INTRODUCED INTO NON-ENCLOSED GASES
    • H01T13/00Sparking plugs
    • H01T13/40Sparking plugs structurally combined with other devices
    • H01T13/44Sparking plugs structurally combined with other devices with transformers, e.g. for high-frequency ignition
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F02COMBUSTION ENGINES; HOT-GAS OR COMBUSTION-PRODUCT ENGINE PLANTS
    • F02PIGNITION, OTHER THAN COMPRESSION IGNITION, FOR INTERNAL-COMBUSTION ENGINES; TESTING OF IGNITION TIMING IN COMPRESSION-IGNITION ENGINES
    • F02P13/00Sparking plugs structurally combined with other parts of internal-combustion engines
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F02COMBUSTION ENGINES; HOT-GAS OR COMBUSTION-PRODUCT ENGINE PLANTS
    • F02BINTERNAL-COMBUSTION PISTON ENGINES; COMBUSTION ENGINES IN GENERAL
    • F02B61/00Adaptations of engines for driving vehicles or for driving propellers; Combinations of engines with gearing
    • F02B61/02Adaptations of engines for driving vehicles or for driving propellers; Combinations of engines with gearing for driving cycles
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F02COMBUSTION ENGINES; HOT-GAS OR COMBUSTION-PRODUCT ENGINE PLANTS
    • F02PIGNITION, OTHER THAN COMPRESSION IGNITION, FOR INTERNAL-COMBUSTION ENGINES; TESTING OF IGNITION TIMING IN COMPRESSION-IGNITION ENGINES
    • F02P3/00Other installations
    • F02P3/02Other installations having inductive energy storage, e.g. arrangements of induction coils

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Power Engineering (AREA)
  • Ignition Installations For Internal Combustion Engines (AREA)

Abstract

Un dispositivo di bobina di accensione ha un cappuccio per la candela in impegno con una candela; un avvolgimento secondario che circonda il cappuccio per la candela; un avvolgimento primario che circonda coassialmente l'avvolgimento secondario; un involucro cilindrico con un fondo che circonda il cappuccio per la candela, l'avvolgimento secondario e l'avvolgimento primario; ed un organo di tenuta per chiudere a tenuta una apertura dell'involucro. Inoltre le estremità dell'avvolgimento primario si estendono vicino ad un fondo dell'involucro e sono collegate singolarmente a terminali che si estendono in direzione sostanzialmente perpendicolare ad un asse longitudinale della candela. Le estremità degli avvolgimenti e il conduttore esterno non passano attraverso l'organo di tenuta, migliorando così la capacità di tenuta della bobina di accensione. Inoltre, poiché le estremità degli avvolgimenti e il conduttore esterno non interferiscono con l'organo di tenuta, essi non sono consumati da vibrazioni, migliorando così la durata del conduttore esterno.(Fig. 4).

Description

DESCRIZIONE dell'invenzione industriale dal titolo:
Dispositivo di bobina d'accensione
SFONDO DELL'INVENZIONE
Campo dell'invenzione
La presente invenzione si riferisce ad un perfezionamento in un dispositivo di bobina di accensione destinato ad essere montato direttamente su una candela di un motore.
Descrizione della tecnica anteriore
Un dispositivo di bobina di accensione tradizionale è descritto ad esempio nel modello di utilità giapponese pubblicato No. Sho 62-179364 (intitolato "Ignition Coil" -Bobina di accensione). La tecnica tradizionale prevede un cappuccio di connessione con la candela, che si impegna con una candela; un avvolgimento secondario che circonda il cappuccio di connessione con la candela; un avvolgimento primario che circonda coassialmente l'avvolgimento secondario; un involucro cilindrico avente un fondo e che circonda il cappuccio di connessione con la candela, l'avvolgimento secondario e l'avvolgimento primario; ed una guarnizione dì gomma per chiudere a tenuta una apertura dell'involucro. Un cavo conduttore che parte dalla bobina passa vicino all'apertura dell'involucro e si estende attraverso la guarnizione di gomma verso l'esterno.
Tuttavia nella tecnica anteriore precedente la capacità di tenuta della guarnizione di gomma non può essere assicurata facilmente poiché il cavo conduttore che parte dalla bobina si estende attraverso l'organo di tenuta verso l'esterno.
Inoltre il cavo conduttore tradizionale interferisce con la guarnizione di gomma e sfrega contro la guarnizione di gomma a causa di vibrazioni del motore.
SOMMARIO E SCOPI DELL'INVENZIONE
Costituisce di conseguenza uno scopo della presente invenzione migliorare la capacità di tenuta dell'organo di tenuta e la durata dei conduttori esterni che partono dalla bobina.
In accordo con la presente invenzione, si realizza in un dispositivo di bobina di accensione comprendente un cappuccio per la candela destinato ad impegnarsi con una candela; un avvolgimento secondario che circonda il cappuccio per la candela; un avvolgimento primario che circonda coassialmente l'avvolgimento secondario; un involucro cilindrico avente un fondo e che circonda il cappuccio per la candela, l’avvolgimento secondario e l'avvolgimento primario; ed un organo di tenuta per chiudere a tenuta una apertura dell'involucro. Il perfezionamento è caratterizzato dal fatto che estremità dell'avvolgimento primario si estendono vicino ad un fondo dell'involucro cilindrico, ed in cui le estremità -dell'avvolgimento sono collegate singolarmente a terminali che si estendono in direzione sostanzialmente perpendicolare ad un asse longitudinale della candela.
La candela è montata su un motore che è montato in modo oscillante attraverso un cinematismo su un telaio. I terminali sono collegati attraverso un dispositivo di accoppiamento staccabile a conduttori esterni.
Le estremità dell'avvolgimento primario sono collegate singolarmente a terminali che si estendono in direzione sostanzialmente parallela ad un piano perpendicolare all'asse longitudinale della candela in vicinanza del fondo dell'involucro cilindrico. I terminali sono collegati ai conduttori esterni. Di conseguenza le estremità dell'avvolgimento primario e i conduttori esterni non passano attraverso l'organo di tenuta. Inoltre, poiché le estremità degli avvolgimenti ed i conduttori esterni non interferiscono con l'organo di tenuta, essi non sfregano contro l'organo di tenuta a causa di vibrazioni.
Poiché le estremità dell'avvolgimento primario si estendono vicino al fondo dell'involucro, la posizione delle estremità delle spire dell'avvolgimento primario può.essere specificata.
Poiché le estremità dell'avvolgimento primario sono collegate singolarmente a terminali che si estendono in direzione sostanzialmente perpendicolare all'asse longitudinale della candela, la disposizione intorno al fondo dell'involucro può essere resa compatta.
Poiché la candela è montata sul motore che è montato in modo oscillante attraverso il cinematismo sul telaio, il campo di oscillazione della candela può essere ristretto. Di conseguenza il campo di oscillazione del dispositivo di bobina di accensione può anch'esso essere ristretto.
Poiché i terminali sono collegati attraverso un dispositivo di accoppiamento staccabile ai conduttori esterni, un'operazione di cablaggio può essere eseguita facilmente.
Un ulteriore ambito di applicabilità della presente invenzione risulterà evidente dalla descrizione dettagliata fornita nel seguito. Tuttavia si deve comprendere che la descrizione dettagliata ed esempi specifici, anche se indicano forme di attuazione preferite dell'invenzione, sono forniti soltanto a titolo illustrativo, poiché diverse varianti e modifiche rientranti nello spirito e nell'ambito dell'invenzione risulteranno evidenti per i tecnici del ramo da questa descrizione dettagliata.
BREVE DESCRIZIONE DEI DISEGNI
La presente invenzione sarà compresa in modo più completo dalla descrizione dettagliata fornita nel seguito e dai disegni annessi che sono forniti soltanto a titolo illustrativo, e quindi non sono limitativi della presente invenzione, e nei quali:
la figura 1 rappresenta una,vista laterale di un ciclomotore di tipo motoretta in accordo con la presente invenzione;
la figura 2 rappresenta una vista laterale di un motore e di un serbatoio di combustibile in accordo con la presente invenzione;
la figura 3 rappresenta una vista in pianta del motore e del serbatoio di combustibile in accordo con la presente invenzione;
la figura 4 rappresenta una vista in sezione orizzontale di un dispositivo di bobina di accensione in accordo con la presente invenzione;
la figura 5 rappresenta un diagramma circuitale del dispositivo di bobina di accensione in accordo con la presente invenzione;
la figura 6 rappresenta una vista in prospettiva esplosa di terminali del dispositivo di bobina di accensione e di un dispositivo di accoppiamento in accordo con la presente invenzione; e
le figure 7(a), 7(b) e 7(c) rappresentano viste laterali che illustrano il funzionamento del motore rispetto al serbatoio di combustibile in accordo con la presente *invenzione.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA DELLE FORME DI ATTUAZIONE PREFERITE
Una forma di attuazione preferita della presente invenzione sarà ora descritta con riferimento ai disegni annessi. I termini "anteriore", "posteriore", "sinistro" e "destro", utilizzati nel seguito, sono basati sulla direzione osservata da un conducente, e l'orientamento di ogni disegno è uguale a quello dei numeri di riferimento in esso inclusi.
La figura 1 rappresenta una vista laterale di un ciclomotore di tipo motoretta 1 in accordo con la presente invenzione. Il ciclomotore di tipo motoretta 1 comprende un telaio 2 del corpo, un rivestimento 11 del corpo che copre il telaio 2 del corpo, una ruota anteriore 21, una ruota posteriore 22, una sella 25, un serbatoio di combustile 26, un gruppo motopropulsore 31 ed un ammortizzatore posteriore 47.
Il telaio 2 del corpo è composto da un cannotto di sterzo 3, una forcella anteriore 4 supportata in modo sterzante dal cannotto di sterzo 3, un tubo discendente 5 che si estende verso il basso dal cannotto di sterzo 3, ed un telaio posteriore 6 che si estende all'indietro dall'estremità inferiore del tubo discendente 5. La ruota anteriore 21 è supportata in modo sospeso sulla porzione di estremità inferiore della forcella anteriore 4.
Il telaio posteriore δ è composto da una coppia di porzioni di telaio anteriori destra e sinistra 6a (soltanto il telaio anteriore sinistro è illustrato nella figura 1) che si estendono in direzione sostanzialmente orizzontale all'indietro dall'estremità inferiore del tubo discendente 5. Il telaio posteriore 6 comprende inoltre una coppia di porzioni di telaio intermedie destra e sinistra 6b che si estendono all'indietro e verso l'alto dalle estremità posteriori delle porzioni di telaio anteriori 6a, ed una porzione di telaio posteriore 6c che collega le estremità posteriori delle porzioni di telaio intermedie 6b. Così il telaio posteriore 6 ha una forma sostanzialmente ellittica.
Il rivestimento 11 del corpo comprende un rivestimento anteriore 12 ed un rivestimento laterale anteriore 13 per ricoprire la porzione anteriore del cannotto di sterzo 3 e la porzione superiore della ruota anteriore 21. Il rivestimento 11 del corpo comprende inoltre un paragambe 14 per coprire il lato anteriore delle gambe di un conducente, un pianale poggiapiedi 15 per supportare i piedi di un conducente, un rivestimento inferiore posteriore 16 per ricoprire i lati destro e sinistro della porzione posteriore del telaio 2 del corpo, ed un rivestimento superiore posteriore 17 per ricoprire il lato superiore della porzione posteriore del telaio 2 del corpo. Un parafango posteriore 24 per ricoprire la porzione superiore della ruota posteriore 22 è montato sulla porzione posteriore del rivestimento superiore posteriore 17.
Il rivestimento superiore posteriore 17 ha una apertura Superiore che è coperta dalla sella 25. La sella 25 è incernierata sul rivestimento superiore posteriore 17 in modo da permettere che l’apertura superiore sia aperta o chiusa.
Il serbatoio di combustibile 26 è montato sulla porzione di telaio anteriore 6a.
Il gruppo motopropulsore 31 è composto da un motore a due tempi a raffreddamento forzato ad aria 32 e da una trasmissione a variazione continua 39 per trasmettere il moto dal motore 32 alla ruota posteriore 22. Il motore 32 è disposto in corrispondenza della porzione anteriore del gruppo motopropulsore 31 e la trasmissione a variazione continua 39 è disposta in corrispondenza della porzione anteriore del gruppo motopropulsore 31. La ruota posteriore 22 è montata sulla trasmissione a variazione continua 39.
La sospensione posteriore del ciclomotore 1 è del tipo a braccio oscillante in cui il gruppo motopropulsore 31 è utilizzato quale braccio oscillante ed è sospeso alla porzione posteriore del telaio 2 del corpo attraverso 1’ammortizzatore posteriore (smorzatore) 47·
Più in particolare, la porzione anteriore (motore 32) del gruppo motopropulsore 31 è montata attraverso un cinematismo 41 sulla porzione di telaio intermedia 6b in modo da poter oscillare nella direzione longitudinale del ciclomotore 1 (nella direzione di marcia avanti del ciclomotore 1). L'ammortizzatore posteriore 47 è interposto tra la porzione di telaio intermedia 6b e la porzione posteriore del gruppo motopropulsore 31·
La figura 2 rappresenta una vista laterale del motore 32 e del serbatoio di combustibile 26 in accordo con la presente invenzione, che mostra la relazione strutturale tra il serbatoio di combustibile 26 ed il motore 32.
Il cinematismo 41 è composto da una porzione di supporto 42 montata sulla porzione di telaio intermedia 6b, una leva 43 supportata in modo oscillante dalla porzione di supporto 42, ed un perno 44 collegato all'estremità oscillante della leva 43 in modo da poter oscillare nella direzione longitudinale del ciclomotore 1 (nella direzione di marcia avanti del ciclomotore 1). Il perno 44 è formato integralmente con la porzione superiore di un blocco cilindro (non rappresentato) del motore 32.
Un dispositivo di bobina di accensione 50 è montato sull'estremità anteriore del motore 32. Il dispositivo di bobina di accensione 50 è disposto in vicinanza del serbatoio di combustibile 26.
Un coperchio 27 è disposto nella porzione anteriore del rivestimento superiore posteriore 17 per permettere l'alimentazione di combustibile al serbatoio di combustibile 26.
La figura 3 rappresenta una vista in pianta del motore 32 e del serbatoio di combustibile 26 in accordo con la presente invenzione, e mostra che una superficie di estremità posteriore 26a del serbatoio di combustibile 26 è ritirata obliquamente per evitare l'interferenza con il dispositivo di bobina di accensione 50 che è disposto vicino al serbatoio di combustibile 26.
Una apertura di introduzione di combustibile 26b è prevista per permettere il rifornimento del serbatoio di combustibile 26.
Un dispositivo di accoppiamento 71 è collegato sul lato sinistro (lato inferiore nella figura 3) del dispositivo di bobina di accensione 50. Di conseguenza il dispositivo di accoppiamento 71 ed i conduttori 72 non possono entrare in contatto con la superficie di estremità posteriore 26a del serbatoio di combustibile 26.
La figura 4 rappresenta una vista in sezione orizzontale del dispositivo di bobina di accensione 50 in accordo con la presente invenzione, in cui è rappresentata una candela 35 avvitata in una testata di cilindro 34 del motore 32.
Un blocco cilindro 33 e la testata di cilindro 34 del motore 32 sono coperti da un coperchio del motore (protezione) 36. Il coperchio del motore 36 è provvisto di una apertura 36a che permette l'inserimento della candela 35 nella testata del cilindro 34. Un organo di tenuta cilindrico flessibile 37 con una porzione di fondo è in impegno con l’apertura 36a.
Il dispositivo di bobina di accensione 50 comprende un cappuccio cilindrico 51 per la candela avente una porzione inferiore che si impegna con la candela 35, un nucleo cilindrico 54 fissato alla porzione cilindrica esterna del cappuccio per la candela 51 (il nucleo 54 è costituito da un magnete permanente), un rocchetto di avvolgimento secondario cilindrico 55 in impegno con le periferie esterne del cappuccio 51 per la candela e del nucleo 54, un avvolgimento secondario 56 avvolto intorno al rocchetto di avvolgimento secondario 55, un rocchetto di avvolgimento primario cilindrico 58 che circonda il rocchetto di avvolgimento secondario 55 e l’avvolgimento secondario 56, un avvolgimento primario 59 avvolto intorno al rocchetto di avvolgimento primario 58, ed un involucro cilindrico 61 avente un fondo e che circonda gli elementi 51, 54, 55, 56, 58 e 59. Gli elementi 51, 54, 55, 56, 58 e 59 e l'involucro 61 sono disposti in una relazione coassiale rispetto alla candela 35· Il cappuccio 51 per la candela è realizzato in un materiale di isolamento elettrico, come una resina elettricamente isolante. Un organo conduttore 52 del cappuccio è fissato al fondo del cappuccio 51 per la candela nella sua posizione centrale. L’organo conduttore 52 del cappuccio si impegna in modo separabile in corrispondenza di una sua prima estremità con un terminale 35a della candela. L’altra estremità dell’organo 52 del cappuccio sporge dal fondo del cappuccio 51 per la candela ed è collegato con un terminale 66 del cappuccio.
Il rocchetto di avvolgimento secondario 55 è costituito da un materiale di isolamento elettrico, come una resina elettricamente isolante, e la superficie esterna del fondo 55a del rocchetto di avvolgimento secondario 55 funge da base su cui sono disposti terminali da 64 a 67 (che saranno descritti in dettaglio con riferimento alla figura 5).
L'involucro 61 è costituito da un materiale di isolamento elettrico, come una resina elettricamente isolante, ed una porzione periferica del fondo 6la dell'involucro 61 comprende una presa 61b per il dispositivo di accoppiamento, che si estende in direzione sostanzialmente perpendicolare all'asse longitudinale della candela 35. Il dispositivo di accoppiamento 71 è inserito in modo separabile nella presa 61b per il dispositivo di accoppiamento.
Il dispositivo di accoppiamento 71 è provvisto integralmente di una cuffia flessibile impermeabile 71a intorno al dispositivo di accoppiamento 71. Quando il dispositivo di accoppiamento 71 è inserito nella presa 61b per,il dispositivo di accoppiamento, la cuffia-impermeabile 71a entra strettamente in contatto con la superficie circonferenziale esterna della presa 61b per il dispositivo di accoppiamento realizzando una tenuta impermeabile.
Un'estremità di apertura ole dell'involucro 61 è inserita attraverso l'apertura 36a del coperchio 36 del motore con l’organo di tenuta 37 interposto tra loro. L'organo di tenuta 37 non soltanto chiude a tenuta l'apertura dell'involucro 61, ma funge anche da smorzatore di vibrazioni per eliminare la trasmissione di vibrazioni dal motore 32 all'involucro 61.
L'involucro 51 è riempito con una carica 62 formata da un materiale di isolamento elettrico, quale una resina elettricamente isolante.
La figura 5 rappresenta un diagramma circuitale del dispositivo di bobina di accensione 50 in accordo con la presente invenzione.
Una prima estremità di avvolgimento 5ba dell’avvolgimento secondario 56 è collegata ad un terminale positivo dell'avvolgimento secondario 64, un resistore 65 per impedire radiodisturbi, il terminale 66 del cappuccio e l'organo a cappuccio 52 alla candela 35. Una seconda estremità di avvolgimento 56b dell'avvolgimento secondario 56 è collegata attraverso un terminale negativo 68 dell'avvolgimento primario/secondario a massa.
' Una prima estremità di avvolgimento 59a dell’avvolgimento primario 59 è collegata attraverso un terminale positivo 67 dell’avvolgimento primario ad una unità CDI (unità di accensione a scarica capacitiva) 69. Una seconda estremità di avvolgimento 59b dell'avvolgimento primario 59 è collegata attraverso il terminale negativo 63 dell'avvolgimento primario/secondario a massa.
La figura 6 rappresenta una vista in prospettiva esplosa del dispositivo di accoppiamento 71 e dei terminali 64 e da 66 a 68 del dispositivo di bobina di accensione 50, in cui sono rappresentati i terminali 64 e da 66 a 68 fissati alla superficie esterna del fondo 55a .del rocchetto di avvolgimento 55.
Il terminale positivo 64 dell'avvolgimento secondario ed il terminale del cappuccio 66 hanno entrambi una configurazione sostanzialmente a forma di L opposte l'una all'altra, e sono collegati insieme attraverso il resistore 65 per impedire radiodisturbi. Un foro centrale 66a ricavato attraverso la porzione inferiore del terminale del cappuccio 66 si impegna con l'organo a cappuccio 52.
Il terminale positivo 67 dell’avvolgimento primario e il terminale negativo 68 dell'avvolgimento primario/secondario hanno entrambi una configurazione sostanzialmente a forma di L opposte l'una all'altra, e si estendono in direzione sostanzialmente perpendicolare all'asse longitudinale della candela 35 (vedere figura 4). Le porzioni opposte di estremità dei terminali 67 e 68 sono disposte nella presa 61b del dispositivo di accoppiamento (la presa 61b del dispositivo di accoppiamento è rappresentata con linee tratteggiate nella figura b), e sono collegate attraverso il dispositivo di accoppiamento staccabile 71 ai conduttori esterni 72.
Le estremità di avvolgimento 5ba e 56b dell'avvolgimento secondario 56 si estendono vicino al fondo bla dell'involucro 61 (vedere figura 4) e sono collegate singolarmente al terminale positivo 64 dell'avvolgimento secondario e al terminale negativo 68 dell'avvolgimento primario/secondario, rispettivamente.
Analogamente le estremità di avvolgimento 59a e 59b dell’avvolgimento primario 59 si estendono vicino al fondo 61a dell'involucro 61 (vedere figura 4), e sono collegate singolarmente al terminale positivo 67 dell'avvolgimento primario e al terminale negativo 68 dell'avvolgimento primario/secondario, rispettivamente.
Nel seguito è descritta la relazione posizionale tra il motore 32 ed il serbatoio di combustibile 26 quando il motore 32 oscilla.
Le figure 7(a), 7(b) e 7(c) rappresentano viste laterali che illustrano l'operazione di oscillazione del motore 32 rispetto al serbatoio di combustibile 26 in accordo con la presente invenzione.
Quando 'ammo posteriore 47 (vedere figura 1) si trova in una posizione intermedia tra la sua posizione più estesa e la sua posizione più contratta, il perno 44 del cineraatisrno 41 ha una posizione relativamente alta ed il dispositivo di bobina di accensione 50 è disposto sopra l'estremità superiore della superficie di estremità posteriore 26a del serbatoio di combustibile 26, come illustrato nella figura 7(a).
Quando l'ammortizzatore posteriore 47 si trova nella posizione più estesa, il perno 44 occupa una posizione inferiore illustrata nella figura 7(a), ed il dispositivo di bobina di accensione 50 è disposto in vicinanza dell'estremità superiore dèlia superficie di estremità posteriore 26a del serbatoio di combustibile 26 come illustrato nella figura 7(b), poiché il motore 32 oscilla in verso antiorario rispetto alla figura 7(b).
Quando l'ammortizzatore posteriore 47 si trova nella posizione di massima contrazione, il perno 44 è disposto più in basso di quello illustrato nella figura 7(a), e il dispositivo di bobina di accensione 50 è disposto leggermente più in basso della posizione illustrata nella figura 7(b) in vicinanza della porzione superiore della superficie di estremità posteriore 26(a) del serbatoio di combustibile 26, coinè illustrato nella figura 7(c), poiché il motore 32 oscilla ulteriormente in verso antiorario.
In questo modo la candela di accensione 35 (vedere figura 4) ed il dispositivo di bobina di accensione 50 sono montati sul motore 32 e possono oscillare attraverso il cinematismo 41 rispetto al telaio 2 del corpo. Di conseguenza il campo dì oscillazione della candela 35 e del dispositivo di bobina di accensione 50 può essere ristretto. Come risultato, il serbatoio di combustibile 26 può essere disposto vicino al motore 32, permettendo così un uso efficace dello spazio.
Il funzionamento del dispositivo di bobina di accensione 50 sarà ora descritto con riferimento alla figura 5.
Quando si applica una bassa tensione dall'unità CDI 69 attraverso il terminale positivo 67 dell'avvolgimento primario, l'avvolgimento primario 59 ed il terminale negativo 68 dell'avvolgimento primario/secondario, una corrente ad alta tensione è generata nell'avvolgimento secondario 56 e passa attraverso l'organo a cappuccio 52 e la candela 35 verso massa. La scintilla generata dalla candela 35 accende il combustibile nel motore 32 (vedere figura 4).
La presente invenzione ha i seguenti effetti.
Il dispositivo di bobina di accensione utilizza estremità dell'avvolgimento primario che si estendono vicino al fondo dell'involucro e che sono collegate singolarmente a terminali che si estendono in direzione sostanzialmente perpendicolare all'asse longitudinale della candela. Con questa disposizione, le estremità degli avvolgimenti e i conduttori esterni non passano attraverso un organo ai tenuta della bobina di accensione, migliorando così la capacità di tenuta della bobina di accensione. Inoltre, poiché le estremità degli avvolgimenti e i conduttori esterni non interferiscono con, o sfregano contro l'organo di tenuta, essi non possono consumarsi per sfregamento contro l'organo di tenuta a causa di vibrazioni, migliorando così la durata dei conduttori esterni.
Inoltre, poiché le estremità dell'avvolgimento primario si estendono vicino al fondo dell'involucro, l'avvolgimento primario può essere saldamente avvolto fino alla fine delle spire (ossia una posizione finale delle spire dell'avvolgimento primario può essere ben individuata).
Inoltre, poiché le estremità dell'avvolgimento primario sono collegate singolarmente a terminali che si estendono in direzione sostanzialmente perpendicolare all'asse longitudinale della candela, lo spazio intorno al fondo dell'involucro può essere utilizzato in modo efficace.
Inoltre, in accordo con l'invenzione, la candela è montata sul motore ed il motore è montato in modo oscillante attraverso il cinematismo sul telaio del corpo. Con questa disposizione, il campo di oscillazione della candela può essere ristretto. Di conseguenza il campo di oscillazione del dispositivo di bobina di accensione può anch'esso essere ristretto. Come risultato, lo spazio intorno al dispositivo di bobina di accensione può essere utilizzato in modo efficace.
Inoltre, poiché 1 terminali sono collegati in modo separabile attraverso il dispositive di accoppiamento con i conduttori esterni, è possibile eseguire facilmente un'operazione di cablaggio. Di conseguenza il dispositivo di bobina di accensione può essere applicato facilmente ad un motore con conduttori esterni di lunghezza differente.
Avendo così descritto l'invenzione, sarà ovvio che essa può essere variata in molti modi. Tali variazioni non devono essere considerate come una differenziazione dallo spirito e dall'ambito dell'invenzione, e tutte .le modifiche che saranno ovvie per un tecnico del ramo sono intese incluse nell'ambito delle rivendicazioni seguenti.

Claims (18)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo di bobina di accensione avente un cappuccio per la candela che si impegna con una candela; un avvolgimento secondario che circonda coassialmente il cappuccio per la candela; un avvolgimento primario che circonda coassialmente l'avvolgimento secondario suddetto; un involucro cilindrico che circonda il cappuccio per la candela, l'avvolgimento secondario e l'avvolgimento primario suddetto: ed un organo di tenuta che chiude a tenuta una apertura dell'involucro suddetto, comprendente: estremità dell'avvolgimento primario che si estendono in posizione adiacente ad un fondo dell'involucro cilindrico; terminali che si estendono in direzione sostanzialmente perpendicolare ad un asse longitudinale della candela; e in cui le estremità suddette dell'avvolgimento primario sono collegate singolarmente ai terminali suddetti.
  2. 2. Dispositivo di bobina dì accensione secondo la rivendicazione 1, in cui la candela è montata su un motore e comprendente inoltre un telaio avente un cinematismo per il montaggio oscillante del motore rispetto al telaio suddetto.
  3. 3. Connettore per un gruppo di bobina di accensione, comprendente: un involucro sostanzialmente cilindrico che circonda la bobina di accensione; una presa per un dispositivo di accoppiamento, disposta radialmente entro l'involucro sostanzialmente cilindrico suddetto; e un dispositivo di accoppiamento che collega un conduttore esterno alla presa suddetta del dispositivo di accoppiamento.
  4. 4. Connettore per un gruppo di bobina di accensione secondo la rivendicazione 3 , In cui il dispositive di accoppiamento suddette comprende inoltre una cuffia flessibile che forma una tenuta tra il dispositivo di accoppiamento suddetto e la presa suddetta per il dispositivo di accoppiamento, quando il dispositivo di accoppiamento suddetto e la presa suddetta per il dispositivo di accoppiamento sono in impegno.
  5. 5. Connettore per un gruppo di bobina di accensione secondo la rivendicazione 3} comprendente inoltre un organo flessibile di tenuta che forma una tenuta tra l'involucro sostanzialmente cilindrico suddetto ed un coperchio del motore che circonda un motore.
  6. 6. Connettore per un gruppo di bobina di accensione secondo la rivendicazione 5, comprendente inoltre un cinernatismo che collega in modo oscillante il motore ad un telaio.
  7. 7. Connettore per un gruppo di bobina di accensione secondo la rivendicazione 3> in cui il gruppo di bobina di accensione comprende: un avvolgimento primario collegato elettricamente ad un conduttore esterno attraverso estremità dell'avvolgimento primario disposte vicino ad un fondo dell'involucro sostanzialmente cilindrico suddetto; e un avvolgimento secondario collegato elettricamente ad una candela, avente estremità dell'avvolgimento secondario disposte vicino ad un fondo dell'involucro sostanzialmente cilindrico suddetto.
  8. 8. Connettore per un gruppo di bobina di accensione secondo la rivendicazione 5, in cui la bobina di accensione alimenta alta tensione ad una candela di un veicolo.
  9. 9. Connettore per un gruppo di bobina di accensione secondo la rivendicazione 8, in cui il veicolo è un ciclomotore.
  10. 10. Dispositivo di bobina di accensione avente un cappuccio per la candela destinato ad essere montato in posizione adiacente ad una candela; un avvolgimento secondario che circonda coassialmente il cappuccio per la candela; un avvolgimento primario che circonda coassialmente l'avvolgimento secondario suddetto; un involucro che circonda il cappuccio per la candela, l'avvolgimento secondario e l'avvolgimento primario suddetto; ed un organo di tenuta che chiude a tenuta una apertura dell'involucro suddetto, comprendente: estremità dell'avvolgimento primario che si estendono in posizione adiacente ad una porzione di fondo dell'involucro; terminali che si estendono in direzione sostanzialmente perpendicolare ad un asse longitudinale della candela; e in cui le estremità suddette dell'avvolgimento primario sono collegate singolarmente ai terminali suddetti.
  11. 11. Dispositivo di bobina dì accensione secondo la rivendicazione 10, in cui la candela è montata su un motore e comprendente inoltre un telaio avente un cinematismo per il montaggio oscillante del motore rispetto al telaio suddette.
  12. 12. Connettore per un gruppo di bobina di accensione, comprendente: un involucro che circonda la bobina di accensione; una presa per un dispositivo di accoppiamento, disposta radialmente entro l'involucro suddetto; e un dispositivo di accoppiamento che collega un conduttore esterno alla presa suddetta per il dispositivo di accoppiamento.
  13. 13· Connettore per un gruppo di bobina di accensione secondo la rivendicazione 12, in cui il dispositivo di accoppiamento suddetto comprende inoltre una cuffia flessibile che forma una tenuta tra il dispositivo di accoppiamento suddetto e la presa suddetta per il dispositivo di accoppiamento, quando il dispositivo di accoppiamento suddetto e.la presa suddetta per il dispositivo di accoppiamento sono in impegno
  14. 14. Connettore per un gruppo di bobina di accensione secondo la rivendicazione 12, comprendente inoltre un organo flessibile di tenuta che forma una tenuta tra l'involucro suddetto ed un coperchio del motore che circonda un motore.
  15. 15. Connettore per un gruppo di bobina di accensione secondo la rivendicazione 14, comprendente inoltre un cinematisrno che collega in modo oscillante il motore ad un telaio.
  16. 16. Connettore per un gruppo di bobina di accensione secondo la rivendicazione .12, .in cui il gruppo di bobina di accensione comprende: un avvolgimento primario collegato elettricamente al conduttore esterno attraverso estremità dell'avvolgimento primario disposte in posizione adiacente ad una porzione inferiore dell'involucro suddetto; e un avvolgimento secondario collegato elettricamente ad una candela, avente estremità dell'avvolgimento secondario disposte in posizione adiacente ad una porzione inferiore dell'involucro suddetto.
  17. 17. Connettore per un gruppo di bobina di accensione secondo la rivendicazione 14, in cui la bobina di accensione alimenta alta tensione ad una candela di un veicolo
  18. 18. Connettore per un gruppo di bobina di accensione secondo la rivendicazione 17, in cui il veicolo è un ciclomotore
IT95TO000892A 1994-11-04 1995-11-03 Dispositivo di bobina d'accensione IT1281015B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
JP27152194A JP3481322B2 (ja) 1994-11-04 1994-11-04 点火コイル装置

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITTO950892A0 ITTO950892A0 (it) 1995-11-03
ITTO950892A1 true ITTO950892A1 (it) 1997-05-03
IT1281015B1 IT1281015B1 (it) 1998-02-11

Family

ID=17501233

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT95TO000892A IT1281015B1 (it) 1994-11-04 1995-11-03 Dispositivo di bobina d'accensione

Country Status (8)

Country Link
US (1) US5590637A (it)
JP (1) JP3481322B2 (it)
KR (1) KR0144053B1 (it)
CN (1) CN1046016C (it)
ES (1) ES2113302B1 (it)
FR (1) FR2727160B1 (it)
IT (1) IT1281015B1 (it)
TW (1) TW376859U (it)

Families Citing this family (18)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP3638179B2 (ja) * 1996-07-12 2005-04-13 本田技研工業株式会社 プラグキャップ一体型点火コイル装置の取付構造
US5706792A (en) * 1996-12-10 1998-01-13 General Motors Corporation Integrated ignition coil and spark plug
TW513833B (en) * 1998-09-09 2002-12-11 Honda Motor Co Ltd Mounting method of sparking plug cap and sparking plug cap
JP2001035719A (ja) * 1999-07-22 2001-02-09 Yamaha Corp ソレノイドの結線構造、ソレノイド装置および鍵盤楽器の自動演奏装置
US6094122A (en) * 1999-09-08 2000-07-25 Ford Motor Company Mechanical locking connection for electric terminals
US6178957B1 (en) 1999-09-08 2001-01-30 Visteon Global Technologies, Inc. Pencil ignition coil assembly module
US6114933A (en) * 1999-09-08 2000-09-05 Visteon Global Technologies, Inc. Pencil ignition coil assembly module environmental shield
EP1162367B1 (en) * 2000-06-06 2002-12-18 Federal-Mogul Ignition Srl Ignition coil for motor vehicles
US6522232B2 (en) * 2001-04-26 2003-02-18 Delphi Technologies, Inc. Ignition apparatus having reduced electric field HV terminal arrangement
JP4275970B2 (ja) * 2003-03-18 2009-06-10 本田技研工業株式会社 自動二輪車の燃料タンクドレン構造
JP4209400B2 (ja) * 2005-03-23 2009-01-14 三菱電機株式会社 内燃機関用点火装置
JP5156968B2 (ja) * 2008-01-31 2013-03-06 本田技研工業株式会社 自動二輪車
JP5548547B2 (ja) * 2010-07-30 2014-07-16 本田技研工業株式会社 自動二輪車
JP5419019B2 (ja) * 2010-10-28 2014-02-19 Smc株式会社 ソレノイドポンプ
CN102501943B (zh) * 2011-11-03 2014-11-19 陈春 便捷控制型风动力冲锋舟
DE102014110962B3 (de) * 2014-07-31 2015-11-05 Borgwarner Ludwigsburg Gmbh Entstörwiderstand für ein Zündsystem und Zündkerzenstecker mit einem solchen Entstörwiderstand
US10916370B2 (en) * 2018-03-09 2021-02-09 GM Global Technology Operations LLC Engine assembly with vibration-isolated ignition coil apparatus
CN111852720B (zh) * 2020-07-03 2022-05-03 天津市新阳汽车电子有限公司 双高温耐久试验箱

Family Cites Families (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US1011884A (en) * 1911-08-03 1911-12-12 Lindsley And Allen Electric Company Ignition device.
FR2400246A1 (fr) * 1977-08-10 1979-03-09 Denki Onkyo Co Ltd Transformateur de retour de spot avec connecteur a haute tension
JPS62179364A (ja) * 1986-02-01 1987-08-06 Minoru Oshio 牛肉の姿フライの製造法
JPS62179364U (it) * 1986-05-07 1987-11-14
FR2613779B1 (fr) * 1987-04-08 1992-02-14 Electricfil Bloc transformateur-allumage integre pour cylindre de moteur thermique a allumage commande
IT212350Z2 (it) * 1987-12-14 1989-07-04 Magneti Marelli Spa Bobina di accensione particolarmente per motori da competizione
WO1990002261A1 (en) * 1988-08-29 1990-03-08 Robert Bosch Gmbh Ignition circuit with interference suppression
DE9004829U1 (de) * 1989-05-02 1990-08-09 Industrie Magneti Marelli S.r.l., Mailand/Milano Zündspule für eine Brennkraftmaschine

Also Published As

Publication number Publication date
ES2113302B1 (es) 1999-01-16
ES2113302A1 (es) 1998-04-16
FR2727160B1 (fr) 1998-05-07
KR0144053B1 (ko) 1998-08-17
CN1046016C (zh) 1999-10-27
IT1281015B1 (it) 1998-02-11
FR2727160A1 (fr) 1996-05-24
KR960018223A (ko) 1996-06-17
JPH08135551A (ja) 1996-05-28
ITTO950892A0 (it) 1995-11-03
CN1129283A (zh) 1996-08-21
TW376859U (en) 1999-12-11
US5590637A (en) 1997-01-07
JP3481322B2 (ja) 2003-12-22

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITTO950892A1 (it) Dispositivo di bobina d'accensione
JP4955754B2 (ja) シールドシェル
CN107082011B (zh) 车辆
CN110581389B (zh) 线缆连接结构
TWI689428B (zh) 跨坐型車輛之usb端子單元構造
CN105073570B (zh) 用于小型摩托车的电气辅助插座安装结构
JPH0793050B2 (ja) 放電ランプ装置
WO2016192485A1 (zh) 一种具有线束转接组件的条形灯及条形灯组合
ITTO980994A1 (it) Struttura di fissaggio per componenti elettrici.
JP2014059986A (ja) コネクタ
CN1064745C (zh) 点火线圈装置
JP4170515B2 (ja) スイング式パワーユニットの点火コイルユニット取付構造
JP2019139842A (ja) 車両用灯具
CN211834833U (zh) 一种电动牙刷
JP3274752B2 (ja) 車両用前照灯装置
JP7010199B2 (ja) ワイヤハーネス、及び外装部材
CN217753568U (zh) 一种汽车拉手总成
CN214874632U (zh) 用于车辆的线束总成及车辆
CN213341870U (zh) 一种电机接线盒装置
JPH1030539A (ja) プラグキャップ一体型点火コイル装置の取付構造
JPWO2019188985A1 (ja) 鞍乗り型車両のusb端子ユニット配置構造
CN216289404U (zh) 一种高稳定性摩托车电缆
JPH09126111A (ja) 内燃機関用点火装置
CN207733124U (zh) 一种汽车电动后备箱用ecu控制盒结构
JP2022031297A (ja) ワイヤハーネス、及び外装部材

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted