ITTO940772A1 - Connettore elettrico - Google Patents

Connettore elettrico Download PDF

Info

Publication number
ITTO940772A1
ITTO940772A1 IT94TO000772A ITTO940772A ITTO940772A1 IT TO940772 A1 ITTO940772 A1 IT TO940772A1 IT 94TO000772 A IT94TO000772 A IT 94TO000772A IT TO940772 A ITTO940772 A IT TO940772A IT TO940772 A1 ITTO940772 A1 IT TO940772A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
terminal
cavity
locking means
casing
connector
Prior art date
Application number
IT94TO000772A
Other languages
English (en)
Inventor
Alessandro Genta
Pier Carlo Bigotto
Original Assignee
Framatome Connectors Italia
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Framatome Connectors Italia filed Critical Framatome Connectors Italia
Publication of ITTO940772A0 publication Critical patent/ITTO940772A0/it
Priority to IT94TO000772A priority Critical patent/IT1268609B1/it
Priority to PCT/EP1995/003847 priority patent/WO1996010850A1/en
Priority to BR9509061A priority patent/BR9509061A/pt
Priority to CA002201296A priority patent/CA2201296A1/en
Priority to DE69522571T priority patent/DE69522571T2/de
Priority to ES95935880T priority patent/ES2161910T3/es
Priority to EP95935880A priority patent/EP0783777B1/en
Priority to US08/809,783 priority patent/US5820410A/en
Priority to KR1019970702065A priority patent/KR100371820B1/ko
Priority to JP8511389A priority patent/JPH10509549A/ja
Publication of ITTO940772A1 publication Critical patent/ITTO940772A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1268609B1 publication Critical patent/IT1268609B1/it

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01RELECTRICALLY-CONDUCTIVE CONNECTIONS; STRUCTURAL ASSOCIATIONS OF A PLURALITY OF MUTUALLY-INSULATED ELECTRICAL CONNECTING ELEMENTS; COUPLING DEVICES; CURRENT COLLECTORS
    • H01R13/00Details of coupling devices of the kinds covered by groups H01R12/70 or H01R24/00 - H01R33/00
    • H01R13/40Securing contact members in or to a base or case; Insulating of contact members
    • H01R13/42Securing in a demountable manner
    • H01R13/436Securing a plurality of contact members by one locking piece or operation
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01RELECTRICALLY-CONDUCTIVE CONNECTIONS; STRUCTURAL ASSOCIATIONS OF A PLURALITY OF MUTUALLY-INSULATED ELECTRICAL CONNECTING ELEMENTS; COUPLING DEVICES; CURRENT COLLECTORS
    • H01R43/00Apparatus or processes specially adapted for manufacturing, assembling, maintaining, or repairing of line connectors or current collectors or for joining electric conductors
    • H01R43/20Apparatus or processes specially adapted for manufacturing, assembling, maintaining, or repairing of line connectors or current collectors or for joining electric conductors for assembling or disassembling contact members with insulating base, case or sleeve
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01RELECTRICALLY-CONDUCTIVE CONNECTIONS; STRUCTURAL ASSOCIATIONS OF A PLURALITY OF MUTUALLY-INSULATED ELECTRICAL CONNECTING ELEMENTS; COUPLING DEVICES; CURRENT COLLECTORS
    • H01R13/00Details of coupling devices of the kinds covered by groups H01R12/70 or H01R24/00 - H01R33/00
    • H01R13/40Securing contact members in or to a base or case; Insulating of contact members
    • H01R13/42Securing in a demountable manner
    • H01R13/436Securing a plurality of contact members by one locking piece or operation
    • H01R13/4364Insertion of locking piece from the front

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Manufacturing & Machinery (AREA)
  • Connector Housings Or Holding Contact Members (AREA)
  • Details Of Connecting Devices For Male And Female Coupling (AREA)

Abstract

Connettore elettrico (1) comprendente un involucro (2) isolante provvisto di almeno una cavità (3) assiale, un terminale elettrico (4) trattenuto nella cavità (3) da mezzi primari (5) di bloccaggio, e mezzi secondari di bloccaggio (24) comprendenti un primo elemento mobile (25) atto ad accoppiarsi a scatto sull'involucro (2) per rilevare il corretto impegno dei detti mezzi primari (5) di bloccaggio con il terminale ed impedirne il disimpegno; i mezzi secondari di bloccaggio (24) comprendono un secondo elemento mobile (37) interposto tra il primo elemento mobile (25) ed il terminale (4), ed atto a cooperare con il terminale (4) sotto la spinta del primo elemento mobile (25) per determinare un'espulsione almeno parziale del terminale (4) dalla cavità (3) nel caso in cui i mezzi primari (5) di bloccaggio non siano correttamente impegnati con il terminale (4) stesso.

Description

D E S C R I Z I O N E
La presente invenzione si riferisce ad un connettore elettrico, e particolarmente ad un connettore elettrico del tipo comprendente un involucro isolante esterno definente almeno una cavità assiale ed un terminale elettrico alloggiato nella cavità e trattenuto in essa da mezzi primari di bloccaggio.
Sono noti terminali elettrici del tipo suddetto, i quali comprendono un dispositivo di bloccaggio secondario avente lo scopo di verificare la corretta inserzione dei terminali nelle rispettive cavità, oltre che di costituire una ulteriore sicurezza di ritenzione dei terminali nelle cavità stesse.
Il dispositivo comprende in genere un elemento mobile ed accoppiabile a scatto sull'involucro; tale elemento mobile può essere incernierato all'involucro ed integrale ad esso, oppure può essere costituito da un elemento separato. In entrambi i casi, l'accoppiamento a scatto dell'elemento mobile sull'involucro ò possibile soltanto quando il terminale ò stato correttamente inserito nella cavità e bloccato in essa dai mezzi primari di aggancio, che sono generalmente costituiti da una lancia elasticamente deformabile facente parte dell'involucro; qualora l'inserzione del terminale non sia corretta o completa, i mezzi primari di aggancio presentano una deformazione residua la quale interferisce con l'elemento mobile e ne impedisce il montaggio, permettendo cosi di rilevare l'anomalia.
I connettori noti del tipo brevemente descritto presentano un inconveniente. Nel caso di un'inserzione incompleta di un terminale nella propria cavità, può accadere che l'elemento mobile venga forzato nella posizione di accoppiamento nonostante l'interferenza con i mezzi primari di bloccaggio, ad esempio provocando la rottura o la deformazione delle parti a contatto. questo caso, l'errato montaggio del terminale può sfuggire alle verifiche di collaudo, ad esempio perché la posizione del terminale stesso è tale da determinare un contatto- elettrico, in US07— per-quante incerto . in applicazioni in cui il -connettore è soggetto a vibrazioni, come ad esempio sugli autoveicoli, tale contatto incerto è sicuramente destinato ad interrompersi, nel tempo, con le evidenti conseguenze che da ciò possono derivare.
Scopo della presente invenzione è la realizzazione di un connettore elettrico, il quale eia privo degli inconvenienti connessi con i connettori noti e sopra specificati.
Il suddetto scopo ò raggiunto dalla presente invenzione, in guanto essa è relativa ad un connettore elettrico comprendente un involucro isolante provvisto di almeno una cavità assiale, almeno un terminale elettrico alloggiato nella detta cavità, mezzi primari di bloccaggio del detto terminale nella detta cavità, e mezzi secondari di bloccaggio comprendenti almeno un primo elemento mobile atto ad accoppiarsi a scatto sull'involucro in una posizione di chiusura ed a cooperare in tale posizione con i detti mezzi primari di bloccaggio per rilevare il corretto impegno dei detti mezzi primari di bloccaggio con il detto terminale ed impedirne il disimpegno, caratterizzato dal fatto che i detti mezzi secondari di bloccaggio comprendono mezzi di espulsione atti a cooperare con il detto terminale per determinare— un'espulsione— almeno— parziale— del detto terminale dalla detta cavità nel caso in cui i detti mezzi primari di bloccaggio non siano correttamente impegnati con il detto terminale.
Per una migliore comprensione della presente invenzióne viene descritta nel seguito una forma preferita di attuazione, a puro titolo di esempio non limitativo e con riferimento ai disegni allegati, nei quali:
la figura 1 è una sezione longitudinale di un connettore elettrico secondo i dettami della presente invenzione, in posizione d'uso;
la figura 2 è una sezione analoga a quella di figura 1, in cui il connettore è rappresentato in una fase preliminare di montaggio;
le figure 3,4 e 5 sono sezioni analoghe a quella di figura 1, illustranti varie posizioni operative del connettore durante le fasi di montaggio, nel caso in cui un terminale sia inserito in modo incompleto.
Con riferimento alle figure 1 e 2, è indicato nel suo complesso con 1 un connettore elettrico.
Il connettore 1 comprende essenzialmente involucro 2 isolante, definente una pluralità di cavità 3 longitudinali passanti (delle quali una sola è illustrata) , ed una pluralità di terminali elettrici 4 alloggiati nelle rispettive cavità 3 e trattenuti nelle stesse da mezzi-primari di bloccaggio 5Γ
Ciascun terminale 4 comprende una porzione di contatto 6, sostanzialmente scatolata, la quale è disposta in uso affacciata ad un'apertura frontale 7 della rispettiva cavità per l'ingresso di un terminale maschio 8 (parzialmente illustrato) di un connettore complementare, ed una porzione 9 di collegamento ad un cavo elettrico 10. Il terminale 4 è atto ad essere introdotto nella rispettiva cavità 3 attraverso un'apertura 11 posteriore della stessa (figura 2), dalla quale fuoriesce in UBO il cavo 10.
Le cavità 3 sono delimitate da rispettive pareti laterali 12, 13 esterne dell'involucro 2, e separate tra loro da setti 14 longitudinali.
I mezzi di bloccaggio primari 5 sono costituiti da una lancia 15 elastica, la quale si estende a sbalzo all'interno della cavità 3 a partire da una parete 12 laterale della cavità stessa, in direzione sostanzialmente longitudinale verso l'apertura frontale 7 della cavità. Su una superficie 17 della lancia 15 rivolta verso l'interno della cavità è ricavato un dente 18, con profilo sostanzialmente a dente di sega, il quale presenta un fianco inclinato 19 rivolto verso l'apertura posteriore 11 ed un fianco 20 sostanzialmente trasversale all-asse - della - cavità- 3 - affacciate all'apertura frontale -7.--Tra -una-superficie -21— opposta della lancia 15 e la parete laterale 12 è ricavato un vano 22, atto a consentire una flessione elastica della lancia stessa verso la parete 12.
Il dente 18 consente pertanto l'ingresso del terminale 4, che scorrendo sul fianco 19 produce una deformazione elastica della lancia 15 verso la parete 12
(figura 3) ; una volta che il terminale ò stato inserito a fondo nella cavità 3 (figura 1), la lancia 15 recupera la propria posizione indeformata in quanto il dente 18 scatta oltre un bordo posteriore 23 della porzione di contatto 6 del terminale 4, definendo con il proprio fianco 20 un arresto contro l'estrazione del terminale 4.
Il connettore 1 ò provvisto, inoltre, di un 3 I dispositivo di bloccaggio secondario dei terminali 4, indicato nel suo complesso con il numero 24.
Il dispositivo 24 comprende un elemento mobile 25, integrale all'involucro e estendenteei trasversalmente per tutta la larghezza dello stesso. L'elemento 25 presenta sezione trasversale sostanzialmente ad L ed è formato da una prima parete 26 e da una seconda parete
27 sostanzialmente ortogonali tra loro. La parete 26 è incernierata lungo un proprio bordo libero 28 ad un 'estremità—frontale 29 della parete l? deli'invòlucro
2; la parete 27 è provvista lungo un pròprio bordo libero di una pluralità di elementi a gancio 34 atti a cooperare a scatto con rispettive sedi 35 ricavate nell'involucro 2 in prossimità di un bordo frontale della parete 13.
L'elemento 25 è mobile tra una posizione di apertura (figura 2)f corrispondente alla posizione di stampaggio dell'involucro 2, ed una posizione di chiusura (figura 1) in cui la parete 27 si dispone a contatto con un'estremità frontale dell'involucro 2. La parete 27 è provvista di una pluralità di aperture 36 atte a disporsi affacciate alle aperture frontali 7 delle cavità 3 nella posizione di chiusura dell'elemento 25.
Secondo la presente invenzione, il dispositivo 24 comprende, per ciascuna cavità 3, una porzione 37 flessibile definita da un'estremità libera della lancia 15; la porzione 37 è collegata integralmente alla rimanente parte della lancia da una lamina 38 a sezione ridotta, avente funzione di cerniera per consentire una flessione della porzione 37 verso l'interno della cavità 3. La porzione 37 presenta una superficie 39 sagomata, rivolta verso l'asse della cavità 3, la quale è destinata a cooperare con il terminale 4, come descritto nel seguito. In condizione indeformata, la porzione 37 è allineata alla rimanente parte -della lancia 15, e la superficie dorsale 21 è piana lungo tutta la lancia 15, comprese la lamina 38 e la porzione 37.
L'elemento 25 presenta, in corrispondenza di ciascuna cavità 3, un'appendice 40 interna terminante con una superficie di testa 44 a profilo piano, atta a cooperare con la superficie 21 della lancia 15 quando l'elemento 25 viene portato in posizione di chiusura; il contatto tra l'appendice 40 e la lancia 15 si estende da una zona intermedia della porzione 37 fino ad oltre la lamina 38 procedendo verso la sezione di incastro della lancia 15.
11 funzionamento del dispositivo 14 è il seguente. Quando il terminale 4 è correttamente inserito nella propria cavità 3 (figura 1), esso è bloccato dal dente 18 e la lancia 15 è tornata in condizione indeformata. Quando l'elemento 25 viene portato in posizione di chiusura, e bloccato in tale posizione per Γ' impegno dei denti 34 nelle sedi 35, l'appendice 40 si porta nel vano 22 e si appoggia contro la superficie 21 della lancia 15, al duplice scopo di impedire una flessione della lancia 15 stesea con conseguente disimpegno del terminale 4, e di irrigidire la zona della lancia 15 indebolita dalla sezione ristretta definita dalla-lamina 38
Quando invece il terminale 4 non viene inserito a fondo in modo corretto, come illustrato in figura 3, la lancia 15 rimane in una posizione deformata per l'interferenza tra il terminale stesso ed il dente 18.
Pertanto, quando l'elemento 25 viene spinto verso la posizione di chiusura, l'appendice 40 coopera con la porzione 37 della lancia 15, determinandone una flessione verso l'interno della cavità 3, cioè sostanzialmente una rotazione intorno alla cerniera virtuale definita dalla lamina 38*
La superficie 39 della porzione 37 giunge a contatto con uno spigolo frontale del terminale 4 e, proseguendo la spinta sull'elemento 25 e quindi la rotazione della porzione 37, il terminale 4 viene spinto all 'indietro lungo la cavità 3 (figura 5). Il dispositivo è dimensionato in modo che il terminale arretri di una lunghezza L, misurata a partire dalla posizione di corretta inserzione indicata a tratteggio in figura 5, sufficiente ad escludere il contatto con un terminale complementare eventualmente introdotto nella cavità. L'elemento 25 non può comunque raggiungere la posizione di chiusura poiché, al termine della corsa di espulsione, la porzione 37 si arresta contro la parte rimanente della lancia 15 e costituisce a sua volta un arresto per l'elemento 25.
Da un esame delle caratteristiche del connettore 1, ed in particolare del dispositivo 24 realizzato secondo la presente invenzione, sono evidenti i vantaggi che essa consente di ottenere.
In particolare, qualora uno dei terminali non eia correttamente inserito nella rispettiva cavità e bloccato dai mezzi primari di bloccaggio, esso viene espulso almeno parzialmente dalla cavità stessa. In questo modo, anche se l'elemento 25 venisse forzato in posizione di chiusura, il terminale mal inserito non potrebbe in ogni caso realizzare un contatto elettrico, ancorché incerto; pertanto, l'avaria può essere immediatamente rilevata in fase di collaudo dell'impianto elettrico nel quale il connettore viene impiegato .
Risulta infine chiaro che al connettore 1 possono essere apportate modifiche e varianti, che non escono dall'ambito di tutela della presente invenzione.
In particolare, il connettore 1 può comprendere un numero qualsiasi di terminali 4, i quali possono essere di qualsiasi tipo, maschio o femmina. Possono inoltre variare la forma e la posizione della porzione 37, nonché la disposizione e la forma della parte del terminale con cui essa interagisce.

Claims (1)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1.- Connettore elettrico (1) comprendente un involucro (2) isolante provvisto di almeno una cavità (3) assiale, almeno un terminale elettrico (4) alloggiato nella detta cavità (3), mezzi primari (5) di bloccaggio del detto terminale (4) nella detta cavità (3), e mezzi secondari di bloccaggio (24) comprendenti almeno un primo elemento mobile (25) atto ad accoppiarsi a scatto sull'involucro (2) in una posizione di chiusura ed a cooperare in tale posizione con i detti mezzi primari (5) di bloccaggio per rilevare il corretto impegno dei detti mezzi primari di bloccaggio (5) con il detto terminale (4) ed impedirne il disimpegno, caratterizzato dal fatto che i detti mezzi secondari (24) di bloccaggio comprendono mezzi di espulsione (37) atti a cooperare con il detto terminale (4) per determinare un'espulsione almeno parziale del detto terminale (4) dalla detta cavità (3) nel caso in cui i detti mezzi primari di bloccaggio (5) non siano correttamente impegnati con il detto terminale (4). 2.- -Connettore secondo la rivendicazione 1, caratteriz zato-dal fatto che detti mezzi di espulsione (37) comprendono almeno un secondo elemento mobile (37) interposto tra il detto primo elemento mobile (25) ed il detto terminale (4) ed atto a cooperare con il detto terminale (4) sotto la epinta del detto primo elemento mobile (25), «piando quest'ultimo viene portato verso la detta posizione di chiusura. 3.- Connettore secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che il detto primo elemento mobile (25) è integrale al detto involucro (2) e vincolato ad esso eostanzialmente a cerniera. 4.- Connettore secondo la rivendicazione 2 o la rivendicazione 3 quando dipendente dalla rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che il detto secondo elemento mobile (37) è integrale al detto involucro (2) e vincolato ad esso sostanzialmente a cerniera. 5.- Connettore secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che i detti mezzi primari (5) di bloccaggio comprendono una lancia elastica (15) estendentesi all'interno della detta cavità (3) ed atta ad assumere una posizione deformata (piando l'inserzione del detto terminale (4) è incompleta; il detto primo elemento mobile (25) comprendendo almeno una porzione di spinta (40) atta a cooperare con la detta lancia elastica .(-15-)-nella detta posizione deformata-durante—lachiusura del detto-elemento mobile. 6 Connettore secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che il detto secondo elemento mobile è definito da una porzione di estremità (37) della detta lancia elastica (15) vincolata alla rimanente parte della detta lancia elastica (15) da una zona a sezione ridotta (38). 7.- Connettore secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che la detta porzione di estremità (37) è atta a ruotare verso l'interno della detta cavità (3) sotto la spinta della detta porzione di spinta (40) del detto primo elemento mobile (25) per cooperare con il detto terminale (4) e determinarne l'espulsione. 8.- Connettore secondo la rivendicazione 6 o 7, caratterizzato dal fatto che la detta porzione di spinta (40) del detto primo elemento mobile (25) comprende una superficie (44) atta a disporsi a contatto con la detta lancia elastica (15), nella posizione di chiusura del detto primo elemento mobile (25), quando la detta lancia elastica (15) è in posizione indeformata. 9.- Metodo per rilevare la corretta inserzione di un terminale elettrico (4) in una rispettiva cavità (3) di un involucro (2) di un connettore (1), detto connettore (1) essendo provvisto di mezzi primari (5) di bloccaggio del detto detto terminale (4) nella detta cavità (3), e di mezzi secondari di bloccaggio (24) comprendenti almeno un primo elemento mobile (25) atto ad accoppiarsi a scatto sull'involucro (2) in una posizione di chiusura ed a cooperare in tale posizione con i detti mezzi primari (5) di bloccaggio per rilevare il corretto impegno dei detti mezzi primari di bloccaggio (5) con il detto terminale (4) ed impedirne il disimpegno, caratterizzato dal fatto di comprendere una fase di espulsione almeno parziale del detto terminale (4) dalla detta cavità (3) mediante uno spostamento del detto primo elemento mobile (25) verso la detta posizione di chiusura, nel caso in cui i detti mezzi primari di bloccaggio (5) non siano correttamente impegnati con il detto terminale (4). 10.- Connettore elettrico, sostanzialmente come descritto ed illustrato nei disegni allegati. 11.- Metodo per rilevare la corretta inserzione di un terminale elettrico in una rispettiva cavità di un involucro di un connettore, sostanzialmente come descritto con riferimerto ai disegni allegati.
IT94TO000772A 1994-09-30 1994-09-30 Connettore elettrico IT1268609B1 (it)

Priority Applications (10)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT94TO000772A IT1268609B1 (it) 1994-09-30 1994-09-30 Connettore elettrico
DE69522571T DE69522571T2 (de) 1994-09-30 1995-09-28 Elektrischer Steckverbinder
BR9509061A BR9509061A (pt) 1994-09-30 1995-09-28 Conector elétrico e processo para verificar a inserçao correta de um terminal elétrico dentro de uma respectiva cavidade no invólucro de um conector
CA002201296A CA2201296A1 (en) 1994-09-30 1995-09-28 Electric connector
PCT/EP1995/003847 WO1996010850A1 (en) 1994-09-30 1995-09-28 Electric connector
ES95935880T ES2161910T3 (es) 1994-09-30 1995-09-28 Conector electrico.
EP95935880A EP0783777B1 (en) 1994-09-30 1995-09-28 Electric connector
US08/809,783 US5820410A (en) 1994-09-30 1995-09-28 Electric connector
KR1019970702065A KR100371820B1 (ko) 1994-09-30 1995-09-28 전기커넥터
JP8511389A JPH10509549A (ja) 1994-09-30 1995-09-28 電気コネクタ

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT94TO000772A IT1268609B1 (it) 1994-09-30 1994-09-30 Connettore elettrico

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITTO940772A0 ITTO940772A0 (it) 1994-09-30
ITTO940772A1 true ITTO940772A1 (it) 1996-03-30
IT1268609B1 IT1268609B1 (it) 1997-03-06

Family

ID=11412800

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT94TO000772A IT1268609B1 (it) 1994-09-30 1994-09-30 Connettore elettrico

Country Status (10)

Country Link
US (1) US5820410A (it)
EP (1) EP0783777B1 (it)
JP (1) JPH10509549A (it)
KR (1) KR100371820B1 (it)
BR (1) BR9509061A (it)
CA (1) CA2201296A1 (it)
DE (1) DE69522571T2 (it)
ES (1) ES2161910T3 (it)
IT (1) IT1268609B1 (it)
WO (1) WO1996010850A1 (it)

Families Citing this family (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6024605A (en) * 1997-12-19 2000-02-15 The Whitaker Corporation Electrical connector with interlocking living hinge
US6354873B1 (en) * 1999-01-29 2002-03-12 Delphi Technologies, Inc. Snap rail and connector body combination
JP2001291547A (ja) * 2000-04-07 2001-10-19 Jst Mfg Co Ltd 電気コネクタ
JP5210898B2 (ja) 2009-01-20 2013-06-12 矢崎総業株式会社 コネクタ
DE102011002135B4 (de) * 2011-04-18 2012-12-13 Tyco Electronics Amp Gmbh Steckerelement mit zweiter Kontaktsicherung
KR102338882B1 (ko) * 2017-09-22 2021-12-14 한국단자공업 주식회사 터미널 및 이를 사용한 커넥터

Family Cites Families (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4253718A (en) * 1979-09-04 1981-03-03 General Motors Corporation Electrical connector
JPH07105246B2 (ja) 1988-12-09 1995-11-13 矢崎総業株式会社 コネクタの端子係止構造
JPH031463A (ja) 1989-05-29 1991-01-08 Yazaki Corp コネクタの端子係止具
JPH0749736Y2 (ja) * 1990-03-22 1995-11-13 矢崎総業株式会社 保護スリーブ付雌端子金具
DE4200109A1 (de) * 1992-01-04 1993-07-08 Daut & Rietz Trw Messerkontakt fuer elektrische steckverbinder
JP2813622B2 (ja) * 1993-08-06 1998-10-22 矢崎総業株式会社 端子固定用フロント部材を有するコネクタ

Also Published As

Publication number Publication date
EP0783777A1 (en) 1997-07-16
CA2201296A1 (en) 1996-04-11
IT1268609B1 (it) 1997-03-06
JPH10509549A (ja) 1998-09-14
KR100371820B1 (ko) 2003-04-08
WO1996010850A1 (en) 1996-04-11
US5820410A (en) 1998-10-13
ITTO940772A0 (it) 1994-09-30
BR9509061A (pt) 1998-06-23
DE69522571D1 (de) 2001-10-11
DE69522571T2 (de) 2002-06-27
KR970706626A (ko) 1997-11-03
ES2161910T3 (es) 2001-12-16
EP0783777B1 (en) 2001-09-05

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US6589079B2 (en) Connector having at least one contact-pin inserting port for a conduction-test tool
US5954533A (en) Crimping connector
EP1073153A2 (en) Connector
US6155888A (en) Water-proof connector
ITTO940772A1 (it) Connettore elettrico
ITTO950324A1 (it) Connettore elettrico
ITTO941027A1 (it) Connettore elettrico.
US6174200B1 (en) Electric connector
ITTO940272A1 (it) Connettore elettrico
CN113423610A (zh) 线束用保护器及线束装置
US6234848B1 (en) Multipin electrical plug-in connector
ITTO20010049A1 (it) Unita' di connessione.
US20180076567A1 (en) Connector and wire harness
EP0581320A1 (en) Electric connector
JP4534884B2 (ja) コネクタ
ITTO980910A1 (it) Connettore elettrico ed unita' di connessione elettrica provvista diun tale connettore.
ITTO950100A1 (it) Connettore elettrico.
ITTO950101A1 (it) Connettore elettrico.
ITTO990832A1 (it) Unita' di connessione elettrica
ITTO20001022A1 (it) Metodo per la realizzazione di un connettore elettrico e semilavorato ottenuto con tale metodo.
JPH0565996B2 (it)
KR100559903B1 (ko) 자동차의 커넥터
ITTO981004A1 (it) Connettore elettrico.
JP3017651B2 (ja) コネクタ用詰め栓
ITTO950684A1 (it) Connettore elettrico

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19970929