ITTO940272A1 - Connettore elettrico - Google Patents

Connettore elettrico Download PDF

Info

Publication number
ITTO940272A1
ITTO940272A1 IT94TO000272A ITTO940272A ITTO940272A1 IT TO940272 A1 ITTO940272 A1 IT TO940272A1 IT 94TO000272 A IT94TO000272 A IT 94TO000272A IT TO940272 A ITTO940272 A IT TO940272A IT TO940272 A1 ITTO940272 A1 IT TO940272A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
casing
terminals
cables
cover element
connector according
Prior art date
Application number
IT94TO000272A
Other languages
English (en)
Inventor
Alessandro Genta
Original Assignee
Framatome Connectors Italia
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Framatome Connectors Italia filed Critical Framatome Connectors Italia
Priority to ITTO940272A priority Critical patent/IT1273125B/it
Publication of ITTO940272A0 publication Critical patent/ITTO940272A0/it
Priority to PCT/EP1995/001324 priority patent/WO1995028021A1/en
Publication of ITTO940272A1 publication Critical patent/ITTO940272A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1273125B publication Critical patent/IT1273125B/it

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01RELECTRICALLY-CONDUCTIVE CONNECTIONS; STRUCTURAL ASSOCIATIONS OF A PLURALITY OF MUTUALLY-INSULATED ELECTRICAL CONNECTING ELEMENTS; COUPLING DEVICES; CURRENT COLLECTORS
    • H01R13/00Details of coupling devices of the kinds covered by groups H01R12/70 or H01R24/00 - H01R33/00
    • H01R13/40Securing contact members in or to a base or case; Insulating of contact members
    • H01R13/42Securing in a demountable manner
    • H01R13/436Securing a plurality of contact members by one locking piece or operation
    • H01R13/4367Insertion of locking piece from the rear
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01RELECTRICALLY-CONDUCTIVE CONNECTIONS; STRUCTURAL ASSOCIATIONS OF A PLURALITY OF MUTUALLY-INSULATED ELECTRICAL CONNECTING ELEMENTS; COUPLING DEVICES; CURRENT COLLECTORS
    • H01R13/00Details of coupling devices of the kinds covered by groups H01R12/70 or H01R24/00 - H01R33/00
    • H01R13/40Securing contact members in or to a base or case; Insulating of contact members
    • H01R13/42Securing in a demountable manner
    • H01R13/422Securing in resilient one-piece base or case, e.g. by friction; One-piece base or case formed with resilient locking means
    • H01R13/4223Securing in resilient one-piece base or case, e.g. by friction; One-piece base or case formed with resilient locking means comprising integral flexible contact retaining fingers

Landscapes

  • Details Of Connecting Devices For Male And Female Coupling (AREA)
  • Cable Accessories (AREA)
  • Connector Housings Or Holding Contact Members (AREA)

Description

DESCR IZIONE
di brevetto per invenzione industriale
La presente invenzione si riferisce ad un connettore elettrico, e particolarmente ad un connettore elettrico del tipo comprendente un involucro isolante esterno definente una pluralità di cavità assiali ed una pluralità di terminali elettrici alloggiati nelle rispettive cavità ed ivi trattenuti da mezzi primari di aggancio.
Sono noti terminali elettrici del tipo suddetto, i quali comprendono un elemento a coperchio accoppiabile a scatto all'involucro ed avente lo scopo di verificare ed eventualmente completare l'inserzione dei terminali nelle rispettive cavità, oltre che di costituire una ulteriore sicurezza di ritenzione dei terminali stessi nelle cavità.
Secondo una prima soluzione nota, tale elemento a coperchio è incernierato all'involucro e mobile tra una prima posizione di apertura in cui consente l'introduzione dei terminali nelle rispettive cavità ed una seconda porzione di chiusura in cui si accosta ai terminali e ne impedisce l'estrazione.
Secondo un'altra soluzione nota, l'elemento a coperchio è provvisto di una pluralità di cavità passanti atte a consentire il passaggio dei terminali ed accoppiabile ad un'estremità dell'involucro in una prima posizione relativa, o posizione di premontaggio, in cui le cavità dell'elemento stesso si trovano affacciate a quelle dell'involucro e consentono l'introduzione dei terminali, ed una seconda posizione relativa sfalsata trasversalmente, o posizione di montaggio, in cui le cavità dell'elemento di ritenzione sono disallineate rispetto a quelle dell'involucro ed impediscono l'estrazione dei terminali.
Secondo un'ulteriore soluzione nota, simile alla precedente, la posizione di montaggio dell'elemento di ritenzione non è sfalsata in senso trasversale rispetto a quella di premontaggio, e la ritenzione dei terminali nelle rispettive cavità avviene per il fatto che nella posizione di montaggio l'elemento di ritenzione interagisce con i mezzi primari di aggancio per impedirne il disimpegno dai rispettivi terminali.
I connettori elettrici dei tipi brevemente descritti presentano alcuni inconvenienti.
Innanzitutto, i descritti elementi a coperchio dei connettori noti comportano una notevole complessità progettuale e si traducono in ingombri e costi aggiuntivi .
Inoltre, nel caso in cui l'inserzione incompleta comporti un errore di posizione di uno o più terminali relativamente elevato, dell'ordine di qualche millimetro, tali elementi noti sono in grado di rilevare l'anomalia in quanto la loro interazione con i terminali stessi ne impedisce l'accoppiamento corretto con l'involucro, ma non sono in grado di forzare i terminali ad assumere la posizione di inserzione corretta.
Scopo della presente invenzione è la realizzazione di un connettore elettrico, il quale sia privo degli inconvenienti connessi con i connettori noti e sopra specificati.
Il suddetto scopo è raggiunto dalla presente invenzione, in quanto essa è relativa ad un connettore elettrico del tipo comprendente un involucro isolante provvisto di una pluralità di cavità assiali, una pluralità di terminali elettrici provvisti di rispettive porzioni deformabili di collegamento a rispettivi cavi e bloccati nelle rispettive dette cavità da rispettivi mezzi di aggancio, e un elemento a coperchio accoppiabile a scatto su una porzione di estremità del detto involucro da cui fuoriescono i detti cavi per verificare ed eventualmente completare l'inserzione dei detti terminali nelle rispettive dette cavità, caratterizzato dal fatto che il detto elemento a coperchio è accoppiabile al detto involucro mediante un movimento di accostamento assiale, detto elemento a coperchio essendo provvisto di una pluralità di porzioni di spinta atte a cooperare con rispettivi mezzi di riscontro ricavati nella porzione di collegamento di ciascun detto terminale e di una pluralità di sedi aperte su un lato del detto elemento a coperchio ed atte ad alloggiare i rispettivi detti cavi elettrici.
Per una migliore comprensione della presente invenzione viene descritta nel seguito una forma preferita di attuazione, a puro titolo di esempio non limitativo e con riferimento ai disegni allegati, nei quali:
la figura 1 è una vista in elevazione posteriore di un connettore elettrico femmina realizzato secondo i dettami della presente invenzione, con parti asportate per chiarezza;
la figura 2 è una sezione lungo la linea II-II in figura i;
la figura 3 è una sezione lungo la linea III-III in figura 1, illustrante il connettore scomposto nei suoi elementi;
la figura 4 è una sezione parziale analoga a quella di figura 3, illustrante il connettore montato; e
la figura 5 è una vista prospettica di un terminale elettrico del connettore di figura 1.
Con riferimento alla figura 1, è indicato nel suo complesso con 1 un connettore elettrico.
Si precisa che le espressioni "superiore", "inferiore", "anteriore", "posteriore" ed analoghe utilizzate nel corso della presente descrizione e nelle rivendicazioni non hanno alcuna funzione limitativa, ma sono utilizzate esclusivamente per maggiore chiarezza descrittiva.
Il connettore 1 comprende un involucro 2 isolante definente una pluralità di cavità assiali 3 passanti affiancate tra loro, ed una pluralità di terminali elettrici 4 atti ad essere collegati a rispettivi cavi 5 ed alloggiati nelle rispettive cavità 3.
Più in particolare, l'involucro 2 è realizzato per stampaggio in materiale termoplastico, e presenta forma essenzialmente parallelepipeda. L'involucro 2 è delimitato da una parete superiore 6, da una parete inferiore 7 e da una coppia di pareti laterali 8.
Le cavità 3 (figura 3) sono disposte secondo un'unica fila orizzontale, e sono separate da pareti 9 verticali interne dell'involucro 2, che si estendono longitudinalmente e sono equispaziate tra loro e rispetto alle pareti laterali 8.
Ciascuna cavità 3 comunica con l'esterno del connettore 1 attraverso un'apertura frontale 10 atta a consentire l'ingresso di un terminale elettrico 11 maschio (parzialmente illustrato in figura 2) facente parte di un connettore complementare, non illustrato, ed attraverso un'apertura posteriore 12 atta a consentire l'introduzione del terminale 4 nella cavità stessa.
Ogni cavità 3 è provvista di nervature interne 13 di guida del rispettivo terminale 4, e presenta un elemento elastico 14 di aggancio atto a a cooperare a scatto con il terminale 4 per bloccarlo all'interno della cavità stessa; l'elemento 14 è in sè noto e non viene pertanto descritto in maggiore dettaglio.
I terminali 4 (figura 5) sono realizzati in lamiera metallica conduttiva, in un unico pezzo, mediante operazioni di tranciatura, stampaggio e piegatura.
Ciascun terminale 4 comprende essenzialmente un corpo di contatto 15 scatolato provvisto di una lamina di contatto I5a atta a cooperare con un rispettivo terminale maschio il, ed una porzióne di collegamento 16 deformabile, per il collegamento al rispettivo cavo elettrico 5.
La porzione di collegamento 16 comprende, in ordine di distanza crescente dal corpo di contatto 15, una prima coppia di alette 17 atte ad essere aggraffate su una porzione terminale nuda del cavo 5, una seconda coppia di alette 18 atte ad essere aggraffate su una porzione terminale di una guaina isolante 19 del cavo 5, ed una terza coppia di alette 20, le quali non sono deformate sul cavo 5 ma si estendono verso l'alto, parallele tra loro, ai lati del cavo 5.
Il connettore 1 comprende infine un elemento 25 a coperchio (nel seguito semplicemente "coperchio" per brevità) accoppiabile a scatto su una porzione 30 di estremità posteriore dell'involucro 2, dalla quale fuoriescono i cavi 5, mediante un moto di accostamento assiale (figure 3 e 4). Il coperchio 25 è provvisto di una pluralità di sedi 26 sostanzialmente semicircolari, aperte verso un lato inferiore dell'elemento stesso, ed atte ad accogliere i cavi 5 dei terminali 4. Le sedi 26 sono delimitate lateralmente e superiormente da rispettive pareti 27 aventi sezione trasversale sostanzialmente ad U, le quali si estendono assialmente dal coperchio 25 e sono atte ad impegnare una porzione di ingresso delle rispettive cavità 3 dell'involucro 2 (figura 2), in modo da cooperare assialmente con le alette 20 dei terminali 4 in caso di incompleta inserzione di questi ultimi.
L'involucro 1 ed il coperchio 15 sono infine provvisti di mezzi di guida e di aggancio per l'accoppiamento relativo.
In particolare, da un lato superiore del coperchio 25 si estende un'appendice 28 assiale a coda di rondine, di lunghezza maggiore rispetto alle pareti 27, la quale è atta a cooperare con una corrispondente scanalatura di guida 29 ricavata nella parete superiore 6 dell'involucro 2.
Inoltre, sulla parete inferiore 7 dell'involucro 2, in corrispondenza di ciascuna parete interna 9, si originano rispettivi denti 34 di aggancio atti a cooperare a scatto con rispettive staffe 35 flessibili a U estendentesi assialmente da un lato inferiore del coperchio 25.
Il coperchio presenta infine, sulle proprie opposte estremità, rispettivi denti 39 di aggancio, atti a cooperare a scatto con rispettive staffe 40 flessibili a U estendentesi dalle pareti laterali 8 dell'involucro 2. Il montaggio del connettore 1 avviene come segue.
Innanzitutto, i terminali 4 vengono inseriti nelle rispettive cavità 3 attraverso le aperture 12; durante l'inserzione essi provocano una flessione elastica (verso l'alto con riferimento alla figura 2) degli elementi di aggancio 14, i quali ad inserzione ultimata recuperano la propria posizione indeformata impediscono l'estrazione disponendosi dietro ai rispettivi corpi di contatto 15.
Successivamente, il coperchio 25 viene disposto affacciato all'estremità posteriore dell'involucro 2 (figura 3), ed accostato assialmente all'involucro stesso in modo che l'appendice 28 impegni la scanalatura di guida 29, assicurando un corretto allineamento tra l'involucro 2 ed il coperchio 25. I cavi 5 vengono poi inseriti dal basso nelle rispettive sedi 26, ed il coperchio 25 può essere spinto assialmente nella posizione di montaggio completo illustrata in figura 4, in cui le pareti 27 si dispongono sostanzialmente a ridosso della terza coppia di alette 20 di ciascun terminale 4.
Qualora uno dei terminali 4 non sia stato correttamente inserito nella rispettiva cavità, durante il montaggio del coperchio 25 le pareti 27 giungono a contatto con le alette 20 del terminale stesso, il quale viene pertanto spinto assialmente fino ad assumere la posizione corretta in cui viene agganciato dall'elemento 14.
Da un esame delle caratteristiche del connettore 1 realizzato secondo i dettami della presente invenzione sono evidenti i vantaggi che esso consente di ottenere. In particolare, grazie al proprio moto di accostamento assiale, il coperchio 25 assicura un corretto posizionamento di tutti i terminali nelle rispettive cavità, essendo in grado di esercitare un spinta assiale sui terminali anche nel caso di errori di posizione relativamente grandi. Inoltre, dal momento che tale coperchio agisce per semplice contatto assiale sulle alette 20 ad esso adiacenti e non su altre parti del terminale o dell'involucro 1, il connettore 1 risulta strutturalmente semplice, compatto ed economico.
Risulta infine chiaro che al connettore 1 possono essere apportate modifiche e varianti che non escono dall'ambito di protezione delle rivendicazioni.

Claims (1)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1.- Connettore elettrico (1) del tipo comprendente un involucro isolante (2) provvisto di una pluralità di cavità assiali (3), una pluralità di terminali elettrici (4) provvisti di rispettive porzioni deformabili di collegamento a rispettivi cavi (5) e bloccati nelle rispettive dette cavità (3) da rispettivi mezzi di aggancio (14), e un elemento a coperchio (25) accoppiabile a scatto su una porzione di estremità (30) del detto involucro (2) da cui fuoriescono i detti cavi (5) per verificare ed eventualmente completare l'inserzione dei detti terminali (4) nelle rispettive dette cavità (3), caratterizzato dal fatto che il detto elemento a coperchio (25) è accoppiabile al detto involucro (2) mediante un movimento di accostamento assiale, detto elemento a coperchio (25) essendo provvisto di una pluralità di porzioni di spinta (27) atte a cooperare con rispettivi mezzi di riscontro (20) ricavati nella porzione di collegamento (16) di ciascun detto terminale (4) e di una pluralità di sedi (26) aperte su un lato del detto elemento a coperchio (25) ed atte ad alloggiare i rispettivi detti cavi elettrici (5). 2.- Connettore secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che le dette porzioni di collegamento (16) dei detti terminali (4) comprendono una prima coppia di alette (17) deformabili atte ad essere aggraffate su un'estremità nuda dei detti rispettivi cavi (5), una seconda coppia di alette (18) deformabili atte ad essere aggraffate su una porzione di estremità di una guaina (19) isolante dei detti cavi (5), ed una terza coppia di alette (20) definenti i detti mezzi di riscontro. 3.- Connettore secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che le dette sedi (26) sono delimitate da pareti (27) le quali si prolungano assialmente dal detto elemento a coperchio (25) e definiscono le dette porzioni di spinta. 4.- Connettore secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che le dette pareti (27) delimitanti le dette sedi (26) presentano sezione trasversale sostanzialmente ad U. 5.- Connettore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il detto involucro (2) ed il detto elemento a coperchio (25) comprendono mezzi di guida (28,29) per facilitarne l 'allineamento relativo. 6.- Connettore secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che i detti mezzi di guida comprendono un'appendice (28) assiale integrale al elemento a coperchio (25) ed una scanalatura (29) di guida ricavata nel detto involucro (2) ed atta a cooperare prismaticamente con la detta appendice (28). 7.- Connettore secondo la rivendiozione 6, caratterizzato dal fatto che la detta appendice (28) è a coda di rondine. 8.- Connettore elettrico, sostanzialmente come descritto ed illustrato nei disegni allegati.
ITTO940272A 1994-04-12 1994-04-12 Connettore elettrico IT1273125B (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITTO940272A IT1273125B (it) 1994-04-12 1994-04-12 Connettore elettrico
PCT/EP1995/001324 WO1995028021A1 (en) 1994-04-12 1995-04-11 Electric connector

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITTO940272A IT1273125B (it) 1994-04-12 1994-04-12 Connettore elettrico

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITTO940272A0 ITTO940272A0 (it) 1994-04-12
ITTO940272A1 true ITTO940272A1 (it) 1995-10-12
IT1273125B IT1273125B (it) 1997-07-04

Family

ID=11412448

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITTO940272A IT1273125B (it) 1994-04-12 1994-04-12 Connettore elettrico

Country Status (2)

Country Link
IT (1) IT1273125B (it)
WO (1) WO1995028021A1 (it)

Families Citing this family (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2749445B1 (fr) * 1996-05-30 1999-02-12 Valeo Vision Porte-lampe pour vehicule automobile a connexion integree
US6250943B1 (en) * 1999-09-20 2001-06-26 Osram Sylvania Inc. Connector assembly
JP3442715B2 (ja) * 2000-03-30 2003-09-02 日本圧着端子製造株式会社 リテーナ付き圧接コネクタ
JP4097589B2 (ja) * 2003-10-30 2008-06-11 日本航空電子工業株式会社 ケーブル用コネクタ
US9112295B2 (en) * 2012-07-13 2015-08-18 Robert Bosch Gmbh Modular electrical connector and connection method
US9147957B2 (en) * 2014-01-14 2015-09-29 Tyco Electronics Corporation Electrical connector with terminal position assurance
US20170358875A1 (en) * 2016-06-09 2017-12-14 Tyco Electronics Corporation Electrical contact with anti-rotation feature
BE1025310B1 (de) * 2017-06-12 2019-01-24 Phoenix Contact Gmbh & Co. Kg Steckverbinderteil mit verstemmten Kontaktelementen
US10777934B2 (en) 2018-07-16 2020-09-15 Te Connectivity Corporation Electrical connector which accepts different seal configurations

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS6076A (ja) * 1983-06-16 1985-01-05 日産自動車株式会社 電気コネクタ
US4758182A (en) * 1986-10-16 1988-07-19 Shinagawa Jidosha Densen Co. Ltd. Electric connector
US4787864A (en) * 1987-03-25 1988-11-29 Amp Incorporated Terminal stabilization and retention system for an electrical connector
JPH0434875A (ja) * 1990-05-30 1992-02-05 Amp Japan Ltd ダブルロック型電気コネクタ

Also Published As

Publication number Publication date
ITTO940272A0 (it) 1994-04-12
WO1995028021A1 (en) 1995-10-19
IT1273125B (it) 1997-07-04

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US4750893A (en) Connector
ITUD950159A1 (it) Disposizione di sicurezza perfezionata applicabile a connettori
ITTO940272A1 (it) Connettore elettrico
CN107453098B (zh) 电连接器
US6132252A (en) Electrical connector with locking of the contact terminals
ITMI961869A1 (it) Connettore elettrico a innesto
ITTO980543A1 (it) Connettore elettrico.
JP7142088B2 (ja) プラグコネクタ部品
ITTO980288A1 (it) Connettore elettrico.
ITTO20010049A1 (it) Unita' di connessione.
WO2015019847A1 (ja) コネクタ
US6234848B1 (en) Multipin electrical plug-in connector
ITTO941027A1 (it) Connettore elettrico.
ITTO940274A1 (it) Connettore elettrico
JP2008270125A (ja) コネクタ
EP0581320A1 (en) Electric connector
ITTO960345A1 (it) Connettore elettrico.
ITTO940772A1 (it) Connettore elettrico
ITTO950100A1 (it) Connettore elettrico.
ITTO980910A1 (it) Connettore elettrico ed unita' di connessione elettrica provvista diun tale connettore.
CN111509448B (zh) 接头连接器
ITTO940173A1 (it) Morsetteria, in particolare per elettrodomestici
ITTO950101A1 (it) Connettore elettrico.
WO2023026979A1 (ja) コネクタ
ITTO960343A1 (it) Unita' di connessione elettrica.

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19970428