ITTO20110673A1 - Macchina cucitrice per segnature - Google Patents

Macchina cucitrice per segnature Download PDF

Info

Publication number
ITTO20110673A1
ITTO20110673A1 IT000673A ITTO20110673A ITTO20110673A1 IT TO20110673 A1 ITTO20110673 A1 IT TO20110673A1 IT 000673 A IT000673 A IT 000673A IT TO20110673 A ITTO20110673 A IT TO20110673A IT TO20110673 A1 ITTO20110673 A1 IT TO20110673A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
sewing
sewing machine
movable saddle
movable
signatures
Prior art date
Application number
IT000673A
Other languages
English (en)
Inventor
Mauro Cerruti
Original Assignee
Smyth S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Smyth S R L filed Critical Smyth S R L
Priority to IT000673A priority Critical patent/ITTO20110673A1/it
Publication of ITTO20110673A1 publication Critical patent/ITTO20110673A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B42BOOKBINDING; ALBUMS; FILES; SPECIAL PRINTED MATTER
    • B42BPERMANENTLY ATTACHING TOGETHER SHEETS, QUIRES OR SIGNATURES OR PERMANENTLY ATTACHING OBJECTS THERETO
    • B42B2/00Permanently attaching together sheets, quires or signatures by stitching with filamentary material, e.g. textile threads
    • B42B2/02Machines for stitching with thread

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Materials For Medical Uses (AREA)

Description

DESCRIZIONE
del brevetto per invenzione industriale dal titolo:
“MACCHINA CUCITRICE PER SEGNATUREâ€
La presente invenzione à ̈ relativa a una macchina cucitrice per segnature.
In particolare, la presente invenzione à ̈ relativa ad una macchina cucitrice per segnature e del tipo comprendente un dispositivo di cucitura disposto in una stazione di cucitura per ricevere in successione le segnature e comprendente una pluralità di primi organi mobili per legare le segnature fra loro; ed una sella mobile atta a spostarsi di moto alternato fra una stazione di carico, in cui la sella mobile à ̈ atta a ricevere una segnatura aperta, e la stazione di cucitura; la sella mobile comprendendo una pluralità di secondi organi mobili atti a cooperare, quando la sella mobile à ̈ nella stazione di cucitura, con il dispositivo di cucitura per cucire e legare la segnatura stessa.
Nelle macchine cucitrici note, anche macchine cucitrici relativamente semplici a caricamento manuale, cui la descrizione che segue farà esplicito riferimento, la sella mobile à ̈ normalmente supportata da un telaio atto ad oscillare attorno ad un asse di rotazione per spostare la sella mobile fra le stazioni di carico e di cucitura; ed i movimenti dei primi e dei secondi organi mobili sono controllati da una serie di camme montate su di un albero parallelo all’asse di rotazione del telaio.
Una simile struttura presenta l’inconveniente di essere complicata e relativamente costosa sia in generale, sia, soprattutto, quando utilizzata in macchine cucitrici a caricamento manuale presentanti velocità di produzione relativamente basse.
Scopo della presente invenzione à ̈ quello di realizzare una macchina cucitrice per segnature, particolarmente, ma non necessariamente, una macchina cucitrice a caricamento manuale, la quale presenti una struttura semplice e relativamente poco costosa e sia, pertanto, esente dall’inconveniente sopra descritto.
Secondo la presente invenzione viene fornita una macchina cucitrice per segnature secondo quanto licitato nella rivendicazione 1 e, preferibilmente, in una qualsiasi delle rivendicazioni successive dipendenti direttamente o indirettamente dalla rivendicazione 1.
L’invenzione verrà ora descritta con riferimento ai disegni annessi, che ne illustrano un esempio di attuazione non limitativo, in cui:
- la figura 1 illustra, in vista prospettica schematica, una preferita forma di attuazione della macchina cucitrice secondo la presente invenzione;
- la figura 2 illustra, in vista prospettica schematica e con parti asportate per chiarezza, un primo particolare della figura 1;
- la figura 3 illustra, in vista prospettica schematica ed in scala ingrandita, un primo particolare della figura 2;
- la figura 4 illustra, in vista prospettica schematica ed in scala ingrandita, un secondo particolare della figura 2;
- la figura 5 illustra, in scala ingrandita, una sezione secondo la linea V-V della figura 3; e
- la figura 6 illustra, in vista prospettica schematica e con parti asportate per chiarezza, un secondo particolare della figura 1.
Nella figura 1, con 1 Ã ̈ indicata nel suo complesso una macchina cucitrice comprendente un dispositivo di cucitura 2 noto disposto in una stazione 3 di cucitura fissa per ricevere in successione delle segnature 4 e legarle fra loro per formare un libro (non illustrato). La macchina cucitrice 1 comprende, inoltre, una sella mobile 5 ed un assieme 6 di supporto ed azionamento atto a supportare la sella mobile 5 e ad impartire alla sella mobile 5 stessa un moto alternato fra una stazione 7 di carico, in cui la sella mobile 5 Ã ̈ atta a ricevere una segnatura 4 aperta, e la stazione 3 di cucitura, nella quale la sella mobile 5 coopera con il dispositivo di cucitura 2 per cucire e legare la segnatura 4 stessa.
Secondo quanto meglio illustrato nella figura 6, il dispositivo di cucitura 2 comprende una pluralità di organi mobili noti, quali aghi 8, crochet 9 e navette 10, i quali sono montati su di un telaio 11 per compiere, rispetto al telaio 11 stesso, svariati movimenti quali traslazioni trasversali e/o assiali e/o rotazioni attorno a loro assi sotto la spinta di rispettivi organi attuatori, indicati genericamente con 12, i quali sono interposti fra il telaio 11 e gli organi mobili stessi e sono controllati in sequenza da una centralina elettronica (non illustrata).
Secondo quanto meglio illustrato nella figura 4, la sella mobile 5 comprende un telaio 13 definito da due piastre di spalla o spalle 14, che presentano rispettive porzioni di estremità superiore triangolari e sono rese fra loro solidali da una traversa 15 e da una piastra 16 ripiegata a V, la quale si estende fra le due spalle 14, riveste le citate porzioni di estremità delle spalle 14 e definisce uno spigolo 17 di vertice della sella mobile 5.
La sella mobile 5 comprende, inoltre, in modo noto, una slitta 18, la quale supporta una pluralità di aghi 19 perforatori, si estende fra le spalle 14, à ̈ accoppiata in modo scorrevole a guide 20 portate dalle spalle 14, ed à ̈ azionata da due organi attuatori 21, che sono controllati dalla citata centralina elettronica (non illustrata) e sono ancorati alle spalle 14, per scorrere fra una posizione di riposo, illustrata con linea piena nelle figure 2 e 3, in cui gli aghi 19 sono arretrati rispetto alla piastra 16, ed una posizione di foratura,illustrata con linea tratteggiata nella figura 2, in cui gli aghi 19 impegnano rispettivi fori ricavati attraverso la piastra 16 lungo lo spigolo 17.
Secondo quanto meglio illustrato nella figura 5, l’assieme 6 di supporto ed azionamento comprende, per ciascuna spalla 14, una piastra esterna 22 di supporto disposta all’esterno del telaio 13 in posizione parallela ed affacciata alla relativa spalla 14 e ad una distanza determinata dalla stessa. La piastra esterna 22 à ̈ ancorata in posizione fissa ed in maniera non illustrata all’interno di un involucro esterno 23 (figura 1) della macchina cucitrice 1 e porta collegati, in posizioni sovrapposte l’una all’altro, una guida 24 ed un cilindro 25 senza stelo, od altro attuatore equivalente, i quali sono disposti paralleli una all’altro, sono inclinati verso l’alto a partire dalla stazione 7 di carico e si estendono fra la stazione 7 di carico e la stazione 3 di cucitura.
Secondo quanto illustrato nelle figure 2 e 5, la guida 24 comprende un’asta 26, la quale à ̈ solidalmente collegata alla piastra esterna 22 tramite viti 27 e presenta, dalla parte rivolta verso la relativa spalla 14, una scanalatura longitudinale alloggiante una rotaia 28 impegnata in modo scorrevole da una slitta 29 definita da due pattini 30 (figura 2). In corrispondenza della stazione 7 di carico, la guida 24 à ̈ provvista di un blocco 31 (figura 3) di fine corsa per i pattini 30.
Nell’esempio illustrato, i blocchi 31 di fine corsa sono solidalmente collegati alle estremità libere inferiori delle rispettive guide 24 tramite rispettive staffe di attacco; à ̈ ovvio, tuttavia, che, disponendo queste staffe di aggancio lateralmente e spostandole lungo le rispettive guide 24, risulta possibile parzializzare la corsa della sella mobile 5, spostando la stazione 7 di carico verso la stazione 3 di cucitura, ed adattare la corsa stessa alle dimensione trasversali delle segnature 4 da cucire in modo da ridurre al minimo possibile le parti “a vuoto†di tale corsa ed aumentare l’efficienza della macchina cucitrice 1.
Il cilindro 25 à ̈ ancorato alle proprie estremità alla piastra esterna 22 tramite staffe 32 e presenta, dalla parte rivolta verso la relativa spalla 14, un organo di uscita 33 mobile lungo il cilindro 25 parallelamente alla rotaia 28.
Sia i pattini 30, sia l’organo di uscita 33 sono collegati alla relativa spalla 14 tramite viti 34 e, rispettivamente, 35 con l’interposizione di un distanziale 36.
In uso, dei sensori (non illustrati) portati dalla sella mobile 5, una volta rilevata la presenza, a cavallo dello spigolo 17, di una segnatura 4 precedentemente alimentata sulla sella mobile 5 manualmente, oppure tramite una sella fissa di alimentazione nota e non illustrata, attivano i cilindri 25 in modo da spostare i relativi organi di uscita 33, e con essi la sella mobile 5, verso la stazione 3 di cucitura facendo traslare la sella mobile 5 lungo un percorso rettilineo definito dalle guide 24.
Al raggiungimento, da parte della sella mobile 5, della stazione 3 di cucitura,degli ulteriori sensori (non illustrati determinano, tramite la citata centralina elettronica non illustrata, l’attivazione degli organi attuatori 21, i quali determinano un movimento di andata e ritorno degli aghi 19 con conseguente foratura della costa della segnatura 4. Successivamente, gli organi attuatori 12 del dispositivo di cucitura 2 vengono azionati in sequenza dalla centralina elettronica (non illustrata) per effettuare, in modo noto, la legatura della segnatura 4, la quale viene trattenuta dal dispositivo di cucitura 2 quando la sella mobile 5 viene riportata dai cilindri 25 nella stazione 7 di carico tramite una traslazione inversa lungo il citato percorso rettilineo definito dalle guide 24.

Claims (6)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Macchina cucitrice per segnature (4) comprendente un dispositivo di cucitura (2) disposto in una stazione (3) di cucitura per ricevere in successione le segnature (4) e comprendente una pluralità di primi organi mobili (8, 9, 10) per legare le segnature (4) fra loro; ed una sella mobile (5) montata per effettuare spostamenti alternati fra una stazione (7) di carico, in cui la sella mobile (5) à ̈ atta a ricevere una segnatura (4) aperta, e la stazione (3) di cucitura; la sella mobile (5) comprendendo una pluralità di secondi organi mobili (19) atti a cooperare, quando la sella mobile (5) à ̈ nella stazione (3) di cucitura, con il dispositivo di cucitura (2) per cucire e legare la segnatura (4) stessa; e la macchina (1) essendo caratterizzata dal fatto che i detti moti alternati sono traslazioni lungo un percorso rettilineo; primi e secondi mezzi attuatori (12,21), portati dal dispositivo di cucitura (2) e, rispettivamente, dalla sella mobile (5) essendo previsti per attuare i primi e, rispettivamente, i secondi organi mobili (8, 9, 10, 19).
  2. 2. Macchina cucitrice secondo la rivendicazione 1, in cui la sella mobile (5) comprende un telaio (13) presentante due spalle (14) laterali parallele al detto percorso rettilineo; mezzi fissi di supporto (22) essendo disposti affacciati a ciascuna spalla (14) laterale per supportare in modo scorrevole la sella mobile (5).
  3. 3. Macchina cucitrice secondo la rivendicazione 2, in cui ciascun mezzo di supporto (22) à ̈ accoppiato alla relativa spalla (14) laterale tramite l’interposizione di un rispettivo assieme guida-slitta (24, 29) definente il detto percorso rettilineo.
  4. 4. Macchina cucitrice secondo la rivendicazione 3, in cui ciascun assieme guida-slitta (24, 29) comprende una guida (24) solidale al rispettivo mezzo di supporto (22) ed una slitta (29) solidale alla rispettiva spalla (14) laterale.
  5. 5. Macchina cucitrice secondo una delle rivendicazioni da 2 a 4, in cui terzi mezzi attuatori (25) sono interposti fra ciascuna spalla (14) laterale ed il rispettivo mezzo di supporto (22) per impartire alla sella mobile (5) i detti moti alternati; i terzi mezzi attuatori (25) essendo collegati al rispettivo mezzo di supporto (22) e presentando un organo di uscita (33) collegato alla rispettiva spalla (14) laterale.
  6. 6. Macchina cucitrice secondo la rivendicazione 4 o 5, in cui ciascuna guida (24) presenta un fine corsa (31) per la rispettiva slitta (29) disposto in corrispondenza della stazione (7) di carico; il fine corsa (31) essendo regolabile lungo la rispettiva guida (24) per regolare la posizione della stazione (7) di carico.
IT000673A 2011-07-25 2011-07-25 Macchina cucitrice per segnature ITTO20110673A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000673A ITTO20110673A1 (it) 2011-07-25 2011-07-25 Macchina cucitrice per segnature

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000673A ITTO20110673A1 (it) 2011-07-25 2011-07-25 Macchina cucitrice per segnature

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTO20110673A1 true ITTO20110673A1 (it) 2013-01-26

Family

ID=44645169

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000673A ITTO20110673A1 (it) 2011-07-25 2011-07-25 Macchina cucitrice per segnature

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITTO20110673A1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5085551A (en) * 1990-04-14 1992-02-04 Kolbus Gmbh & Co. Kg Book block sewing method and apparatus
US5887863A (en) * 1995-07-24 1999-03-30 Grapha-Holding Ag Method for producing book blocks composed of folded printed sheets
EP1477322A1 (en) * 2003-05-12 2004-11-17 MECCANOTECNICA S.p.A. Method and device for making books from a stack of sewn signatures
EP1738922A2 (en) * 2005-06-17 2007-01-03 Cmp Di Pronotto Giancarlo Apparatus for drilling book or magazine portions
US20100117286A1 (en) * 2008-11-10 2010-05-13 Mueller Martini Holding Ag Device for the threat-stitching of folded print products

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5085551A (en) * 1990-04-14 1992-02-04 Kolbus Gmbh & Co. Kg Book block sewing method and apparatus
US5887863A (en) * 1995-07-24 1999-03-30 Grapha-Holding Ag Method for producing book blocks composed of folded printed sheets
EP1477322A1 (en) * 2003-05-12 2004-11-17 MECCANOTECNICA S.p.A. Method and device for making books from a stack of sewn signatures
EP1738922A2 (en) * 2005-06-17 2007-01-03 Cmp Di Pronotto Giancarlo Apparatus for drilling book or magazine portions
US20100117286A1 (en) * 2008-11-10 2010-05-13 Mueller Martini Holding Ag Device for the threat-stitching of folded print products

Similar Documents

Publication Publication Date Title
WO2016123579A3 (en) Long stroke pumping unit
EP2426242B1 (en) Method of controlling a knitted fabric guide and lapping take-up device using the same
ITTO20120162U1 (it) Dispositivo di movimentazione lineare di tipo telescopico
ITBO20090310A1 (it) Macchina per il taglio di pannelli di legno o simili
IT201600101203A1 (it) Macchina levigatrice per la levigatura/satinatura di pannelli di legno, metallo, o simili
ITBS20060056A1 (it) Dispositivo di comando per barre porta passette di macchine tessili lineari
ITBS20120162A1 (it) Pinza a due griffe a corsa lunga
BR112012003106A8 (pt) Dispositivo de acionamento para máquinas de deslocamento positivo oscilantes
CN104393710A (zh) 一种水平直线运动机构
ITVI20110331A1 (it) Macchina industriale per la piegatura di elementi metallici piani
JP2020116011A5 (it)
ITBS20130007A1 (it) Tavola rotante a dividere
ITTO20110673A1 (it) Macchina cucitrice per segnature
RU2012146933A (ru) Вытеснитель
ITBO20010627A1 (it) Unita' operatrice per la lavorazione di pannelli di legno o simili
CN104944321A (zh) 一种长行程的伸缩货叉
ITBO20090168A1 (it) Metodo e macchina per il taglio di pannelli di legno o simili
ITBO20120175A1 (it) Copertura telescopica di protezione
ITTO20110691A1 (it) Macchina cucitrice per segnature
ITFI20120039A1 (it) "macchina trancia-piegatrice per pasta alimentare"
ITTO20110759A1 (it) Macchina sezionatrice per il taglio di pannelli di legno o simili
RU2011153695A (ru) Гидравлическое приведение в действие скользящей каретки
ITTO940345A1 (it) Dispositivo di taglio di trama per una macchina per tessere
CN204895957U (zh) 一种推料头装置
ITMO20110025A1 (it) Dispositivo di movimentazione