ITTO20110108A1 - Puleggia a gole multiple per organi flessibili, in particolare organi a fune per il taglio di materiale lapideo o simili, e rela-tivo procedimento di fabbricazione - Google Patents

Puleggia a gole multiple per organi flessibili, in particolare organi a fune per il taglio di materiale lapideo o simili, e rela-tivo procedimento di fabbricazione Download PDF

Info

Publication number
ITTO20110108A1
ITTO20110108A1 IT000108A ITTO20110108A ITTO20110108A1 IT TO20110108 A1 ITTO20110108 A1 IT TO20110108A1 IT 000108 A IT000108 A IT 000108A IT TO20110108 A ITTO20110108 A IT TO20110108A IT TO20110108 A1 ITTO20110108 A1 IT TO20110108A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
grooves
insert
fixed
seat
pulley
Prior art date
Application number
IT000108A
Other languages
English (en)
Inventor
Emilio Brocco
Original Assignee
Co Fi Plast Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Co Fi Plast Srl filed Critical Co Fi Plast Srl
Priority to ITTO2011A000108A priority Critical patent/IT1404054B1/it
Priority to BRPI1102667-7A priority patent/BRPI1102667A2/pt
Priority to PT106135A priority patent/PT106135A/pt
Priority to ES201230172A priority patent/ES2397370B1/es
Publication of ITTO20110108A1 publication Critical patent/ITTO20110108A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1404054B1 publication Critical patent/IT1404054B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B23MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23DPLANING; SLOTTING; SHEARING; BROACHING; SAWING; FILING; SCRAPING; LIKE OPERATIONS FOR WORKING METAL BY REMOVING MATERIAL, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23D57/00Sawing machines or sawing devices not covered by one of the preceding groups B23D45/00 - B23D55/00
    • B23D57/003Sawing machines or sawing devices working with saw wires, characterised only by constructional features of particular parts
    • B23D57/0061Sawing machines or sawing devices working with saw wires, characterised only by constructional features of particular parts of devices for guiding or feeding saw wires
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B23MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23DPLANING; SLOTTING; SHEARING; BROACHING; SAWING; FILING; SCRAPING; LIKE OPERATIONS FOR WORKING METAL BY REMOVING MATERIAL, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23D57/00Sawing machines or sawing devices not covered by one of the preceding groups B23D45/00 - B23D55/00
    • B23D57/003Sawing machines or sawing devices working with saw wires, characterised only by constructional features of particular parts
    • B23D57/0053Sawing machines or sawing devices working with saw wires, characterised only by constructional features of particular parts of drives for saw wires; of wheel mountings; of wheels

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Pulleys (AREA)
  • Endoscopes (AREA)
  • Professional, Industrial, Or Sporting Protective Garments (AREA)

Description

“PULEGGIA A GOLE MULTIPLE PER ORGANI FLESSIBILI, IN PARTICOLARE ORGANI A FUNE PER IL TAGLIO DI MATERIALE LAPIDEO O SIMILI, E RELA-TIVO PROCEDIMENTO DI FABBRICAZIONEâ€
TESTO DELLA DESCRIZIONE
La presente invenzione concerne una puleggia a gole multiple per organi flessibili, in particolare organi a fune formati ad anello chiuso, ad esempio cosiddetti “fili diamantati†, per il taglio di materiale lapideo o simili (detti nel seguito “fili di taglio†). La presente invenzione concerne anche il procedimento per la fabbricazione di tale puleggia.
Una puleggia a gole multiple del tipo sopra specificato ha la forma generale di una ruota o di un tamburo cilindrico, che presenta una corona esterna di larghezza variabile in un ampio intervallo di misure (da alcune decine di centimetri sino a 2 m e oltre, ad esempio) ed à ̈ convenzionalmente realizzata in metallo, ad esempio in alluminio o acciaio. Anche il raggio di tale ruota o tamburo può variare significativamente, sino a raggiungere dimensioni rilevanti.
Secondo la tecnica nota, una puleggia del tipo specificato presenta una pluralità di gole circonferenziali che sono provviste per guidare / trascinare rispettivi “fili di taglio†e che sono ricavate nella suddetta corona della puleggia o in uno strato di rivestimento riportato sulla faccia esterna della corona medesima. Tale strato di rivestimento à ̈ realizzato ad esempio in un materiale poliuretanico o simili, mediante un procedimento relativamente lungo e laborioso.
Durante il taglio del materiale lapideo o simili, la corona (con relative gole) o lo strato di rivestimento (con relative gole) della puleggia può essere danneggiato, ad esempio, da schegge di materiale lapideo che si introducono tra un filo di taglio e la corrispondente gola, oppure a causa di una deviazione del filo di taglio dall’assetto corretto nella rispettiva gola, oppure anche a causa della rottura del filo di taglio, che in tal caso colpisce la puleggia al modo di frusta. Per riparare siffatti danni, si rende quindi necessario smontare e portare la puleggia deteriorata in officina, spesso a notevole distanza dal cantiere o cava in cui la puleggia à ̈ usata, per eseguire la riparazione, con operazioni relativamente complesse e laboriose.
Per rimediare a tali inconvenienti, limitatamente ad una puleggia con un numero ridotto di gole, ad esempio non più di tre gole, à ̈ stato proposto l’impiego di una striscia di rivestimento intercambiabile e presentante le gole per i fili di taglio. Tale striscia à ̈ preformata, ad esempio in materiale poliuretanico: in particolare essa à ̈, ad esempio, ottenuta mediante estrusione o colata a gravità, à ̈ tagliata a misura e presenta dei mezzi di incastro a coda di rondine che si accoppiano ad incastro entro una corrispondente scanalatura provvista nella corona metallica della puleggia.
Tuttavia, anche una siffatta puleggia con striscia di rivestimento riportata sulla sua corona metallica à ̈ soggetta agli stessi danneggiamenti sopra spiegati, che possono provocare danni non solo alla striscia di rivestimento, ma anche alla corona in metallo. Si rende quindi necessario, pure in questo caso, smontare e riparare la puleggia medesima, portandola in officina, per le necessarie lavorazioni, con i conseguenti inconvenienti sopra lamentati.
Pertanto, per potere svolgere con continuità le operazioni di taglio del materiale lapideo, occorre avere nel cantiere o nella cava delle pulegge “di scorta†, per la sostituzione in caso di danni delle pulegge in uso. D’altra parte, le operazioni di riparazione delle pulegge danneggiate sono relativamente complesse e costose. La domanda di brevetto d’invenzione italiano n. TO2010A000471 della stessa richiedente rende nota una puleggia del tipo specificato, che risolve il problema tecnico di collegare in modo alternativo delle strisce di rivestimento affiancate e intercambiabili sulla corona della puleggia e presentanti ciascuna almeno una rispettiva gola circonferenziale continua per un corrispondente filo di taglio. La detta puleggia à ̈ caratterizzata dal fatto che sulla faccia esterna della detta corona à ̈ provvisto uno strato di rivestimento in vetroresina, il quale presenta almeno una scanalatura formante una rispettiva sede di incastro, e dal fatto che detta almeno una striscia di rivestimento intercambiabile presenta dei mezzi di stabile accoppiamento, i quali impegnano in modo scomponibile una corrispondente sede di incastro in detta almeno una scanalatura di ritegno, provvista in detto strato di rivestimento.
Seppure la suddetta soluzione risolve in modo soddisfacente il problema di consentire con un interevento di emergenza, nel cantiere di lavoro, di riparare con relativa facilità una puleggia danneggiata, tuttavia dal punto di vista tecnico, la soluzione stessa non à ̈ sufficientemente rigorosa in quanto, in caso di danneggiamenti, si possono effettuare solo delle riparazioni di tipo manuale e quindi dipendenti dalla diligenza e dalla applicazione di chi effettua l’intervento.
La presente invenzione, partendo dalla nozione degli inconvenienti sopra esposti, intende porvi rimedio.
Uno scopo della presente invenzione à ̈ di provvedere una puleggia a gole multi ple per organi flessibili, in particolare organi a fune, per il taglio di materiale lapideo o simili, che in caso di danneggiamento della sua parte a corona provvista di gole per corrispondenti fili di taglio possa essere riparata nel sito d’impiego, in modo tecnicamente preciso, ossia non dipendente in maniera rilevante dalla diligenza e dalla applicazione di chi effettua l’intervento, ed inoltre in modo semplice, veloce e poco costoso, così da consentire il rapido riutilizzo operativo della puleggia medesima.
Un altro scopo della presente invenzione à ̈ di provvedere un procedimento di fabbricazione di una puleggia a gole multiple per organi flessibili, in particolare organi a fune, per il taglio di materiale lapideo o simili, la cui corona con gole possa essere riparata in modo semplice, rapido e tecnicamente determinato, nell’ambito del cantiere o cava in cui la puleggia stessa à ̈ utilizzata.
In vista tali scopi, la presente invenzione provvede una puleggia a gole multiple per organi flessibili, in particolare organi a fune, ad esempio cosiddetti “fili diamantati†formati ad anello chiuso, per il taglio di materiale lapideo o simili, la cui caratteristica essenziale forma oggetto della rivendicazione 1.
La caratteristica essenziale del procedimento secondo l’invenzione per la fabbricazione di una puleggia del tipo sopra specificato à ̈ descritta nella rivendicazione xxxxxxxxx.
Ulteriori caratteristiche vantaggiose sono descritte nelle rivendicazioni dipendenti. Le rivendicazioni suddette si intendono qui integralmente riportate.
La presente invenzione risulterà maggiormente dalla descrizione dettagliata che segue, con riferimento al disegno allegato, fornito a solo titolo di esempio, in cui: - la fig.1 à ̈ una vista in elevazione laterale ed in esploso parziale di una puleggia a gole multiple per organi flessibili, in particolare organi a fune, ad esempio cosiddetti “fili diamantati†formati ad anello chiuso, per il taglio di materiale lapideo o simili, secondo una forma esemplificativa di realizzazione della presente invenzione;
- la fig.2 Ã ̈ una vista in sezione secondo la linea B-B di fig.1;
- la fig. 3 Ã ̈ una vista di dettaglio, parziale e a scala maggiore, del particolare III schematizzato in fig.2 con linee a tratti e punti;
- la fig. 4 Ã ̈ una vista in elevazione laterale ed a scala maggiore di un inserto ad arco di cerchio della puleggia di fig.1;
- la fig.5 à ̈ una vista in elevazione frontale e dall’interno dell’inserto di fig.4; - la fig.6 à ̈ una vista di dettaglio a scala maggiore del particolare VI di fig.5. Con riferimento al disegno, con 10 à ̈ indicata nel suo insieme la puleggia a gole multiple secondo il suddetto esempio di realizzazione dell’invenzione.
La puleggia 10 comprende un corpo metallico, formato da un mozzo centrale 11, una pluralità di razze radiali 12, estese dal detto mozzo 11 sino ad una corona esterna integrale 13. Nel mozzo 11 à ̈ montato un cuscinetto coassiale a rulli 11.1. Detta puleggia 10 à ̈ realizzata ad esempio in una fusione in alluminio o in un elettrosaldato in ferro, di lunghezza variabile.
Secondo l’invenzione, la faccia esterna della corona 13 della detta puleggia 10 presenta una pluralità di scanalature circonferenziali continue 14, ad esempio a sezione trasversale sostanzialmente ad “U†aperta verso l’esterno. Dette scanalature circonferenziali 14 sono tra loro disposte secondo predeterminate distanze nel senso della larghezza di detta faccia della corona 13, ad esempio alternandosi sulla faccia medesima coppie di dette scanalature 14 tra loro ravvicinate e coppie di dette scanalature 14 tra loro maggiormente distanziate (fig.3).
Inoltre, la detta corona 13 sopporta un rivestimento composito riportato sulla detta sua faccia esterna e comprendente:
(a) per ciascuna di dette scanalature 14:
- una pluralità di inserti rigidi di trattenimento ad arco di circonferenza 15, ad esempio quattro, ad esempio in metallo o in resina, ad esempio di circa 90° ciascuno, alloggiati in accoppiamento di forma con una loro parte interna a intradosso e fissati in modo scomponibile in ciascuna di dette scanalature circonferenziali 14 e presentanti una loro parte esterna a estradosso in aggetto rispetto alla detta faccia esterna della corona 13, in modo da provvedere sulla faccia medesima un rispettivo anello di trattenimento in rilievo sostanzialmente continuo 15.1. Ciascun fianco 15.2 di detti inserti metallici 15 presenta una rispettiva rientranza continua in sottosquadro 15.3 ed à ̈ distanziato dal fianco di un inserto 15 adiacente, in modo che sulla faccia esterna di detta corona 13 della puleggia 10 tra ciascuna coppia di detti anelli 15.1 adiacenti à ̈ provvista una corrispondente sede a canale anulare continuo con pareti interne sagomate in sottosquadro 15.3, a guisa di sede di incastro femmina sostanzialmente a coda di rondine;
e (b) per ciascuna di dette sedi a canale:
- un inserto lineare flessibile di rivestimento 16, ad esempio in materiale poliuretanico, presentante sezione trasversale sostanzialmente a T e in cui una costola interna di incastro 16.1, ad esempio sostanzialmente a coda di rondine, Ã ̈ piantata in modo fisso e scomponibile in detta sede a canale, mentre una parte esterna a testa allargata 16.2 Ã ̈ sovrapposta parzialmente ai due anelli fissi di trattenimento 15.1 della rispettiva sede a canale e provvede un corrispondente anello fisso continuo 16.3 di rivestimento esterno e in rilievo rispetto a detti anelli di trattenimento 15.1, mentre
- sulla faccia esterna di detto anello di rivestimento 16.3 Ã ̈ provvista almeno una scanalatura circonferenziale continua 17 a sezione sostanzialmente semicircolare, che provvede una rispettiva gola per un filo di taglio (non illustrato).
Si noterà in particolare che nelle sedi a canale anulare formate da coppie di anelli adiacenti 15.1 alloggiati in scanalature 14 tra loro ravvicinate à ̈ montato un inserto flessibile 16 che presenta un anello di rivestimento esterno 16.3 di limitata larghezza ed avente, ad esempio, una sola gola 17 per filo di taglio, mentre nelle sedi a canale anulare formate da coppie di anelli adiacenti 15.1 alloggiati in scanalature 14 tra loro maggiormente distanziate à ̈ montato un inserto flessibile 16 che presenta un anello di rivestimento esterno 16.3 avente maggiore larghezze e, ad esempio, tre gole affiancate 17 per fili di taglio. Inoltre, anelli di rivestimento 16.3 di diversa larghezza presentano anche una diversa disposizione relativa di dette gole 17. Tale disposizione delle gole 17 della puleggia 10 permette di variare il passo tra fili di taglio avvolti parzialmente in dette stesse gole 17 secondo predeterminate misure metriche, corrispondenti allo spessore desiderato per le lastre di materiale che vengono tagliate in una segatrice che incorpora la puleggia 10 secondo l’invenzione.
Si noterà che ciascun inserto di trattenimento 15 presenta una pluralità di fori passanti 15.4 (fig. 4), ad esempio sei, ad asse radiale e aventi due cavità coassiali, di cui quella sboccante sull’estradosso maggiore dell'altra. Il fondo delle dette scanalature 14 presenta, per ciascuno di detti fori 15.4, un corrispondente foro radiale filettato, in cui à ̈ parzialmente impegnato il gambo filettato di una rispettiva vite di fissaggio 18 (fig.3) alloggiata parzialmente in dette due cavità coassiali di detto foro 15.4, in modo che la testa della vite 18 à ̈ contenuta a scomparsa nella cavità di diametro maggiore del foro stesso.
Inoltre, ciascun inserto flessibile di rivestimento 16, quando alloggiato ad incastro in una corrispondente sede a canale tra due anelli di trattenimento 15.1 adiacenti, presenta le sue estremità (testa e coda) reciprocamente giustapposte sostanzialmente a contatto (fig. 1). Tali estremità così come il corpo di detto inserto 16 sono fissate in sito in modo scomponibile mediante semplice incastro nella sede medesima, come sopra indicato.
Il funzionamento della puleggia 10 secondo l’invenzione à ̈ di immediata comprensione e risulta in modo evidente dalla descrizione fornita in quanto precede. Si noterà che, in caso di danneggiamento di uno o più inserti flessibili di rivestimento 16, à ̈ sufficiente smontare ciascuno di essi mediante estrazione dalla corrispondente sede a canale tra due anelli di trattenimento 15.1 adiacenti e sostituirlo mediante un inserto 16 non danneggiato e che viene fissato ad incastro nella sede stessa.
Se, invece, risulta anche danneggiato uno o più di un inserto rigido di trattenimento 15, si provvederà allora a smontare anche l’inserto stesso, mediante smontaggio delle viti 16 che lo fissano alla puleggia 10, e a sostituirlo con un inserto 15 non danneggiato, procedendo in modo inverso.
La semplicità e la rapidità di tali interventi di sostituzione e manutenzione sono evidenti, così come à ̈ evidente che le operazioni di sostituzione sono meccanicamente predeterminate e indipendenti dalla particolare capacità e diligenza dell’operatore, in modo che la puleggia 10 una volta riparata à ̈ riportata esattamente alla stessa configurazione tecnica della puleggia 10 nuova.
Il procedimento per la fabbricazione della puleggia secondo l’invenzione comprende le fasi consistenti nel:
- provvedere una pluralità di scanalature circonferenziali continue 14 nella faccia esterna della corona 13 della detta puleggia 10;
- disporre in ciascuna di dette scanalature 14 una pluralità di inserti rigidi di trattenimento ad arco di circonferenza 15, alloggiati e fissati in modo scomponibile con una loro parte interna e presentanti una loro parte esterna in aggetto rispetto alla detta faccia esterna della corona 13, in modo da provvedere sulla faccia medesima un rispettivo anello di trattenimento in rilievo sostanzialmente continuo 15.1 e in modo che tra ciascuna coppia di detti anelli 15.1 adiacenti à ̈ provvista una corrispondente sede di incastro a canale anulare sostanzialmente continuo; - disporre in ciascuna di dette sedi a canale un rispettivo inserto lineare flessibile di rivestimento 16, piantato con una sua parte interna 16.1 in modo fisso e scomponibile in detta sede a canale, mentre una sua parte esterna 16.2 à ̈ sovrapposta almeno parzialmente ai due anelli fissi di trattenimento 15.1 della rispettiva sede a canale e provvede un corrispondente anello fisso continuo 16.3 di rivestimento esterno e in rilievo rispetto a detti anelli di trattenimento 15.1;
- provvedere sulla faccia esterna di detto anello di rivestimento 16.3 almeno una scanalatura circonferenziale continua 17, formante una rispettiva gola per un filo di taglio,
in modo che, in caso di danneggiamento di una o più di detti inserti flessibili di rivestimento 16, à ̈ sufficiente smontare ciascuno di essi mediante estrazione dalla corrispondente sede a canale tra due anelli di trattenimento 15.1 adiacenti e sostituirlo mediante un inserto 16 non danneggiato e che viene fissato ad incastro nella sede stessa, mentre se risulta anche danneggiato uno o più di un inserto rigido di trattenimento 15, si provvede a smontare anche l’inserto stesso e a sostituirlo con un inserto 15 non danneggiato, così che le operazioni di sostituzione sono meccanicamente predeterminate e indipendenti dalla particolare capacità e diligenza dell’operatore.
Si noterà in particolare che à ̈ formata almeno una coppia di scanalature 14 tra loro ravvicinate e almeno una coppia di scanalature 14 tra loro maggiormente distanziate e in dette scanalature 14 vengono alloggiati e fissati degli inserti di trattenimento 15, in modo da realizzare corrispondenti anelli di trattenimento 15.1 che definiscono almeno due sedi a canale anulare di diversa larghezza su detta corona 13. Nella sede a canale di larghezza minore viene montato un inserto flessibile 16 che forma un anello di rivestimento esterno 16.3 in cui le gole 17 per fili di taglio differiscono per numero e/o disposizione dalle gole 17 per fili di taglio provviste nell’anello di rivestimento esterno 16.3 formato dall’inserto flessibile 16 che viene montato nella sede a canale anulare di larghezza maggiore, in modo da poter variare il passo tra fili di taglio adiacenti in dette stesse gole 17 secondo predeterminate misure metriche, corrispondenti allo spessore desiderato per le lastre di materiale che vengono tagliate in una segatrice provvista della puleggia 10 secondo l’invenzione.
Naturalmente, numerose varianti potranno, in pratica, essere apportate rispetto a quanto descritto ed illustrato a solo titolo di esempio.

Claims (2)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Puleggia (10) a gole multiple per organi flessibili, in particolare organi a fune formati ad anello chiuso, ad esempio cosiddetti “fili diamantati†, per il taglio di materiale lapideo o simili (detti nel seguito “fili di taglio†), comprendente una corona esterna (13), la cui faccia esterna presenta una pluralità di scanalature circonferenziali continue (14), caratterizzata dal fatto che la detta corona (13) sopporta un rivestimento composito riportato sulla detta sua faccia esterna e comprendente: (a) per ciascuna di dette scanalature (14): - una pluralità di inserti rigidi di trattenimento ad arco di circonferenza (15), alloggiati con una loro parte interna e fissati in modo scomponibile in ciascuna di dette scanalature circonferenziali (14) e presentanti una loro parte esterna in aggetto rispetto alla detta faccia esterna della corona (13), in modo da provvedere sulla faccia della corona medesima un rispettivo anello di trattenimento in rilievo sostanzialmente continuo (15.1) e in modo che tra ciascuna coppia di detti anelli (15.1) adiacenti à ̈ provvista una corrispondente sede a canale anulare sostanzialmente continua a guisa di sede di incastro femmina; e (b) per ciascuna di dette sedi a canale: - un inserto lineare flessibile di rivestimento (16), comprendente una costola interna di incastro (16.1) piantata in modo fisso e scomponibile in detta sede a canale e una parte esterna a testa allargata (16.2), sovrapposta parzialmente ai due anelli fissi di trattenimento (15.1) della rispettiva sede a canale e che provvede un corrispondente anello fisso continuo (16.3) di rivestimento esterno e in rilievo rispetto a detti anelli di trattenimento (15.1), mentre - sulla faccia esterna di detto anello di rivestimento 16.3 à ̈ provvista almeno una scanalatura circonferenziale continua (17) che forma una rispettiva gola per un filo di taglio, in modo che, in caso di danneggiamento di una o più di detti inserti flessibili di rivestimento (16), à ̈ sufficiente smontare ciascuno di essi mediante estrazione dalla corrispondente sede a canale e sostituirlo mediante un inserto (16) non danneggiato e che viene fissato ad incastro nella sede stessa, mentre se risulta anche danneggiato uno o più di un inserto rigido di trattenimento (15), si provvede a smontare anche l’inserto stesso e a sostituirlo con un inserto (15) non danneggiato, così che le operazioni di sostituzione sono meccanicamente predeterminate e indipendenti dalla particolare capacità e diligenza dell’operatore. 2. Puleggia secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che dette scanalature circonferenziali (14) sono tra loro disposte secondo predeterminate distanze nel senso della larghezza di detta faccia della corona (13), alternandosi sulla faccia medesima coppie di dette scanalature (14) tra loro ravvicinate e coppie di dette scanalature (14) tra loro maggiormente distanziate, dal fatto che in dette scanalature (14) sono fissati degli inserti di trattenimento (15) in modo da realizzare corrispondenti anelli di trattenimento (15.1) che definiscono su detta corona (13) almeno due sedi a canale anulare di diversa larghezza, e dal fatto che in ciascuna sede a canale di larghezza minore à ̈ fissato un inserto flessibile (16) che forma un anello di rivestimento esterno (16.3) in cui le gole (17) per fili di taglio differiscono per numero e/o disposizione dalle gole (17) per fili di taglio provviste nell’anello di rivestimento esterno (16.3) formato dall’inserto flessibile (16) che à ̈ fissato nella sede a canale anulare di larghezza maggiore, in modo da permettere variare il passo tra fili di taglio adiacenti in dette stesse gole (17) secondo predeterminate misure metriche, corrispondenti allo spessore desiderato per le lastre di materiale che vengono tagliate in una segatrice provvista della puleggia (10). 3. Puleggia secondo la rivendicazione 1 e/o 2, caratterizzata dal fatto che ciascun fianco (15.2) di detti inserti metallici (15) presenta una rispettiva rientranza continua in sottosquadro (15.3) ed à ̈ distanziato dal fianco di un inserto (15) adiacente, in modo che sulla faccia esterna di detta corona (13) della puleggia (10) tra ciascuna coppia di detti anelli (15.1) adiacenti à ̈ provvista una corrispondente sede a canale anulare continuo con pareti interne sagomate in sottosquadro (15.3), a guisa di sede di incastro femmina sostanzialmente a coda di rondine, e dal fatto che detto inserto lineare flessibile di rivestimento (16) presentante sezione trasversale sostanzialmente a T, in cui una costola interna di incastro (16.1) à ̈ piantata in modo fisso e scomponibile in detta sede a canale, mentre una parte esterna a testa allargata (16.2) à ̈ sovrapposta parzialmente ai due anelli fissi di trattenimento (15.1) della rispettiva sede a canale e provvede un corrispondente anello fisso continuo (16.3) di rivestimento esterno e in rilievo rispetto a detti anelli di trattenimento (15.1). 4. Procedimento per la fabbricazione di una puleggia secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che comprende le fasi consistenti nel: - provvedere una pluralità di scanalature circonferenziali continue (14) nella faccia esterna della corona (13) della detta puleggia (10); - disporre in ciascuna di dette scanalature (14) una pluralità di inserti rigidi di trattenimento ad arco di circonferenza (15), alloggiati e fissati in modo scomponibile con una loro parte interna e presentanti una loro parte esterna in aggetto rispetto alla detta faccia esterna della corona (13), in modo da provvedere sulla faccia medesima un rispettivo anello di trattenimento in rilievo sostanzialmente continuo (15.1) e in modo che tra ciascuna coppia di detti anelli (15.1) adiacenti à ̈ provvista una corrispondente sede di incastro a canale anulare sostanzialmente continua; - disporre in ciascuna di dette sedi a canale un rispettivo inserto lineare flessibile di rivestimento (16), piantato con una sua parte interna (16.1) in modo fisso e scomponibile in detta sede a canale, mentre una sua parte esterna (16.
  2. 2) à ̈ sovrapposta almeno parzialmente ai due anelli fissi di trattenimento (15.1) della rispettiva sede a canale e provvede un corrispondente anello fisso continuo (16.3) di rivestimento esterno e in rilievo rispetto a detti anelli di trattenimento (15.1); - provvedere sulla faccia esterna di detto anello di rivestimento (16.3) almeno una scanalatura circonferenziale continua (17), formante una rispettiva gola per un filo di taglio, in modo che, in caso di danneggiamento di una o più di detti inserti flessibili di rivestimento (16), à ̈ sufficiente smontare ciascuno di essi mediante estrazione dalla corrispondente sede a canale tra due anelli di trattenimento (15.1) adiacenti e sostituirlo mediante un inserto (16) non danneggiato e che viene fissato ad incastro nella sede stessa, mentre se risulta anche danneggiato uno o più di un inserto rigido di trattenimento (15), si provvede a smontare anche l’inserto stesso e a sostituirlo con un inserto (15) non danneggiato, così che le operazioni di sostituzione sono meccanicamente predeterminate e indipendenti dalla particolare capacità e diligenza dell’operatore. 5. procedimento secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che viene formata almeno una coppia di scanalature (14) tra loro più vicine e almeno una coppia di scanalature (14) tra loro maggiormente distanziate e in dette scanalature (14) vengono alloggiati e fissati degli inserti di trattenimento (15), in modo da realizzare corrispondenti anelli di trattenimento (15.1) che definiscono su detta corona (13) almeno due sedi a canale anulare di diversa larghezza, dal fatto che nella sede a canale di larghezza minore viene montato un inserto flessibile (16) che forma un anello di rivestimento esterno (16.3) in cui le gole (17) per fili di taglio differiscono per numero e/o disposizione dalle gole (17) per fili di taglio provviste nell’anello di rivestimento esterno (16.3) formato dall’inserto flessibile (16) che viene montato nella sede a canale anulare di larghezza maggiore, in modo da poter variare il passo tra fili di taglio adiacenti in dette stesse gole (17) secondo predeterminate misure metriche, corrispondenti allo spessore desiderato per le lastre di materiale che vengono tagliate in una segatrice provvista della puleggia (10).
ITTO2011A000108A 2011-02-09 2011-02-09 Puleggia a gole multiple per organi flessibili, in particolare organi a fune per il taglio di materiale lapideo o simili, e relativo procedimento di fabbricazione. IT1404054B1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITTO2011A000108A IT1404054B1 (it) 2011-02-09 2011-02-09 Puleggia a gole multiple per organi flessibili, in particolare organi a fune per il taglio di materiale lapideo o simili, e relativo procedimento di fabbricazione.
BRPI1102667-7A BRPI1102667A2 (pt) 2011-02-09 2011-06-21 polia para golas multiplas para membros flexiveis, e procedimento para fabricacao de uma polia
PT106135A PT106135A (pt) 2011-02-09 2012-02-06 Roldana com múltiplos gornes para elementos flexíveis, em particular elementos do tipo cabo para o corte de material de pedra ou equivalente, e respectivo procedimento de fabricação
ES201230172A ES2397370B1 (es) 2011-02-09 2012-02-07 Polea con gargantas múltiples para órganos flexibles, en particular órganos de cable para el corte de material lapídeo o similar, y procedimiento de fabricación de la misma.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITTO2011A000108A IT1404054B1 (it) 2011-02-09 2011-02-09 Puleggia a gole multiple per organi flessibili, in particolare organi a fune per il taglio di materiale lapideo o simili, e relativo procedimento di fabbricazione.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITTO20110108A1 true ITTO20110108A1 (it) 2012-08-10
IT1404054B1 IT1404054B1 (it) 2013-11-08

Family

ID=43976440

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITTO2011A000108A IT1404054B1 (it) 2011-02-09 2011-02-09 Puleggia a gole multiple per organi flessibili, in particolare organi a fune per il taglio di materiale lapideo o simili, e relativo procedimento di fabbricazione.

Country Status (4)

Country Link
BR (1) BRPI1102667A2 (it)
ES (1) ES2397370B1 (it)
IT (1) IT1404054B1 (it)
PT (1) PT106135A (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITMO20120060A1 (it) * 2012-03-09 2013-09-10 Luigi Pedrini Rullo per fili diamantati in macchine di taglio multifilo, rivestimento circonferenziale e relativo procedimento di applicazione

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO1999000210A1 (en) * 1997-06-26 1999-01-07 Emilio Brocco Sawing machine for dividing blocks of stone material into slabs
EP1598162A1 (en) * 2004-04-29 2005-11-23 Pellegrini Meccanica S.p.a. Wire saw for cutting blocks of stone
WO2009001242A1 (en) * 2007-06-27 2008-12-31 Simec S.P.A. Pulley for multi-wire machine tools
WO2009040870A1 (en) * 2007-09-28 2009-04-02 Luigi Pedrini Device for the support, drive and/or transmission of motion to a diamond wire on machines for cutting stones
WO2010146434A1 (en) * 2009-06-15 2010-12-23 Co.Fi.Plast S.R.L. Sawing machine for sawing a material in block form with a device for tensioning a flexible tool wound on pulleys

Family Cites Families (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITTO20080385A1 (it) * 2008-05-22 2009-11-23 Co Fi Plast Srl Segatrice a piu' utensili a filo per il taglio di materiale in blocchi
ITMI20092021A1 (it) * 2009-11-17 2011-05-18 Barsanti Macchine S P A Puleggia motrice per utensili di taglio di macchine per la lavorazione di lapidei

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO1999000210A1 (en) * 1997-06-26 1999-01-07 Emilio Brocco Sawing machine for dividing blocks of stone material into slabs
EP1598162A1 (en) * 2004-04-29 2005-11-23 Pellegrini Meccanica S.p.a. Wire saw for cutting blocks of stone
WO2009001242A1 (en) * 2007-06-27 2008-12-31 Simec S.P.A. Pulley for multi-wire machine tools
WO2009040870A1 (en) * 2007-09-28 2009-04-02 Luigi Pedrini Device for the support, drive and/or transmission of motion to a diamond wire on machines for cutting stones
WO2010146434A1 (en) * 2009-06-15 2010-12-23 Co.Fi.Plast S.R.L. Sawing machine for sawing a material in block form with a device for tensioning a flexible tool wound on pulleys

Also Published As

Publication number Publication date
PT106135A (pt) 2012-10-03
IT1404054B1 (it) 2013-11-08
BRPI1102667A2 (pt) 2013-05-14
ES2397370A2 (es) 2013-03-06
ES2397370R1 (es) 2013-11-22
ES2397370B1 (es) 2014-06-02

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP2205389B1 (en) Device for supporting, driving and transmitting motion to a diamond wire of a machine for cutting stones
ITVI940127A1 (it) Ruota per pattini con ruote in linea
ITVI20070184A1 (it) Puleggia per macchine utensili multifilo.
ITVI20110059U1 (it) Filo di taglio per materiale lapideo, nonche' macchina multifilo comprendente tale filo
JP2006334872A (ja) タイヤ加硫金型
ITTO20080385A1 (it) Segatrice a piu' utensili a filo per il taglio di materiale in blocchi
BRPI0622215A2 (pt) processo para fabricar um pneu, e, pneu
KR101570803B1 (ko) 타이어의 트레드 몰드
ITTO20110108A1 (it) Puleggia a gole multiple per organi flessibili, in particolare organi a fune per il taglio di materiale lapideo o simili, e rela-tivo procedimento di fabbricazione
RU2004130208A (ru) Устройство и способ для изготовления рабочего колеса турбины из композиционных материалов
US20120267038A1 (en) Rubber strip material extrusion method
ITTO970128U1 (it) Macchina segatrice per la divisione in lastre di blocchi di materiale lapideo
ITVI20070150A1 (it) Dispositivo di tensionamento di elementi anulari flessibili ed assieme tensionatore comprendente tale dispositivo.
ITMI20092021A1 (it) Puleggia motrice per utensili di taglio di macchine per la lavorazione di lapidei
ITTO20100471A1 (it) Puleggia a gole multiple per organi flessibili, in particolare organi a fune per il taglio di materiale lapideo o simili, e rela-tivo procedimento di fabbricazione
ITTO20060257A1 (it) Puleggia per macchina segatrice a filo
CN103025465B (zh) 用于支承和/或导向用于切割人造或天然石块的多线机器的金刚线的辊
ES2587870T3 (es) Elemento de desgaste reemplazable para un cabezal de posicionamiento de un tren de laminación
ITMO20120060A1 (it) Rullo per fili diamantati in macchine di taglio multifilo, rivestimento circonferenziale e relativo procedimento di applicazione
US9321148B2 (en) Abrasive cut-off wheel
WO2013093948A1 (en) Roller to guide diamond wires in multi-wire machines for cutting blocks of natural or artificial stone
ITSV990019A1 (it) Dispositivo per il taglio di materiali lapidei, come granito, marmo osimili.
FI127345B (fi) Menetelmä alumiiniprofiilin valmistamiseksi
JP4530905B2 (ja) 幅狭帯状部材の製造方法および装置
CN203305344U (zh) 一种组合式锥形套