ITTO970128U1 - Macchina segatrice per la divisione in lastre di blocchi di materiale lapideo - Google Patents

Macchina segatrice per la divisione in lastre di blocchi di materiale lapideo Download PDF

Info

Publication number
ITTO970128U1
ITTO970128U1 IT97TO000128U ITTO970128U ITTO970128U1 IT TO970128 U1 ITTO970128 U1 IT TO970128U1 IT 97TO000128 U IT97TO000128 U IT 97TO000128U IT TO970128 U ITTO970128 U IT TO970128U IT TO970128 U1 ITTO970128 U1 IT TO970128U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
pulley
sawing machine
cut
cutting
wires
Prior art date
Application number
IT97TO000128U
Other languages
English (en)
Inventor
Emilio Brocco
Fabrizio Chiolino
Tarena Felicino Oberto
Original Assignee
Emilio Brocco
Fabrizio Chiolino
Tarena Felicino Oberto
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Emilio Brocco, Fabrizio Chiolino, Tarena Felicino Oberto filed Critical Emilio Brocco
Priority to ITTO970128 priority Critical patent/IT236075Y1/it
Publication of ITTO970128V0 publication Critical patent/ITTO970128V0/it
Priority to AU86293/98A priority patent/AU8629398A/en
Priority to PCT/EP1998/003817 priority patent/WO1999000210A1/en
Publication of ITTO970128U1 publication Critical patent/ITTO970128U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT236075Y1 publication Critical patent/IT236075Y1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H57/00Guides for filamentary materials; Supports therefor
    • B65H57/14Pulleys, rollers, or rotary bars
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B23MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23DPLANING; SLOTTING; SHEARING; BROACHING; SAWING; FILING; SCRAPING; LIKE OPERATIONS FOR WORKING METAL BY REMOVING MATERIAL, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23D57/00Sawing machines or sawing devices not covered by one of the preceding groups B23D45/00 - B23D55/00
    • B23D57/003Sawing machines or sawing devices working with saw wires, characterised only by constructional features of particular parts
    • B23D57/0053Sawing machines or sawing devices working with saw wires, characterised only by constructional features of particular parts of drives for saw wires; of wheel mountings; of wheels

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Processing Of Stones Or Stones Resemblance Materials (AREA)
  • Finish Polishing, Edge Sharpening, And Grinding By Specific Grinding Devices (AREA)

Description

DESCRIZIONE del modello industriale di utilità dal titolo:
“MACCHINA SEGATRICE PER LA DIVISIONE IN LASTRE DI BLOCCHI DI MATERIALE LAPIDEO"
TESTO DELLA DESCRIZIONE
Il presente trovato concerne una macchina segatrice per la divisione in lastre di blocchi di materiale lapideo.
Dalla domanda di brevetto per invenzione industriale n. T095A000928 del 20.11.1995. a nome degli stessi richiedenti è nota una macchina segatrice per la divisione in lastre di blocchi di materiale lapideo.
Tale macchina segatrice comprende una pluralità di utensili di taglio, co'stituiti ciascuno da un organo funicolare metallico, detto in quanto segue, per brevità, "filo di taglio". I fili di taglio sono avvolti ad anello chiuso e fatti circolare tra una puleggia motrice ed una puleggia condotta e sono mantenuti tra loro distanziati mediante mezzi di guida distinti dalle pulegge. Ciascun filo di taglio è disposto in un rispettivo piano, ad esempio verticale, sostanzialmente parallelo ai piani, in cui giacciono i fili di taglio adiacenti. In tal modo, è determinata la distanza reciproca tra fili di taglio adiacenti e, quindi, lo spessore delle lastre tagliate mediante i fili medesimi.
La puleggia motrice e la puleggia condotta hanno rispettive fasce piane, ossia la loro corona periferica esterna presenta superficie liscia.
In una macchina segatrice del tipo indicato si deve spesso cambiare lo spessore delle lastre da tagliare, in particolare secondo misure prestabilite, le quali si basano su una misura metrica standard di riferimento, ad esempio 1 cm = 10 mm.
Lo spessore della lastra qui considerato è quello che si ottiene a lastra finita, ossia dopo asportazione dalla lastra tagliata di uno strato superficiale di materiale mediante levigatura e/o lucidatura della lastra stessa. Lo spessore di tale strato superficiale di materiale può essere, ad esempio, pari ad un decimo della detta misura metrica standard di riferimento (ossia pari ad 1 mm circa).
Così, ad esempio, da un blocco di materiale lapideo vengono tagliate, contemporaneamente o successivamente, sia delle lastre, il cui spessore corrisponde alla misura metrica standard di riferimento più l'altezza dello strato superficiale da asportare (10 mm ~1 mm), sia altre lastre, il cui spessore è pari ad un multiplo intero di tale misura metrica standard di riferimento più l'altezza dello strato superficiale da asportare(20 mm «1 mm; 30 mm al mm, e così via).
Cambiare lo spessore delle lastre da tagliare è un'operazione complessa e laboriosa, che può implicare anche la sostituzione di parti della macchina segatrice.
Scopo principale del presente trovato è quello di provvedere una macchina segatrice per la divisione in lastre di blocchi di materiale lapideo, che consenta di cambiare, in modo semplice e rapido, lo spessore delle lastre da tagliare e permetta di tagliare, anche simultaneamente, lastre di differenti spessori predefiniti, in particolare con riferimento ad una misura metrica standard di riferimento.
Un altro scopo è quello di provvedere una macchina segatrice come specificato, che sia di sicuro ed affidabile impiego, di struttura semplificata e di facile manutenzione.
In vista di tali scopi, il presente trovato provvede una macchina segatrice per la divisione in lastre di blocchi di materiale lapideo, la cui caratteristica essenziale forma oggetto della rivendicazione principale.
Ulteriori caratteristiche vantaggiose risultano nelle rivendicazioni dipendenti.
Le rivendicazioni suddette si intendono qui integralmente riportate.
Il presente trovato viene dettagliatamente descritto in quanto segue, con riferimento ai disegni esemplificativi allegati, in cui :
- la fig. 1 mostra, in sezione assiale, un esempio di realizzazione di una puleggia di guida per la macchina segatrice secondo il trovato;
- la fig. 2 è una vista di dettaglio, a scala maggiore, del particolare II di fig. 1;
- la fig. 3 è una vista in elevazione ed a scala maggiore di uno spezzone di filo di taglio, usato con la puleggia secondo la fig. 1;
- la fig. 4 è una vista in sezione secondo la linea IV-IV di fig. 3;
- le figure da 5 a 7 sono delle viste schematiche, simili a quella di fig. 2, ma a scala maggiore ed illustranti, rispettivamente, tre diverse disposizioni operative di due fili di taglio, secondo le figure 3 e 4, in combinazione con la puleggia secondo la fig. 1.
Con riferimento ai disegni, con 10 (fig. 1) è indicata nel suo insieme una puleggia di guida, provvista nella macchina segatrice per la divisione in lastre di blocchi di materiale lapideo secondo il presente trovato (macchina che non è qui ulteriormente illustrata, ma la cui struttura generale è nota dalla suddetta domanda di brevetto n. T095A000928) .
Detta puleggia 10 comprende un corpo a ruota 10.1, ad esempio in metallo, sulla cui corona piana esterna 11 è fissata una fascia anulare periferica esterna 12, ad esempio in materiale elastomerico .
Detta fascia anulare 12 presenta una pluralità di gole circonferenziali esterne 13, che in fig. 1 sono indicate solo schematicamente, mentre in fig. 2 sono rappresentate in maggiore dettaglio.
Secondo il presente esempio di realizzazione, nella detta fascia anulare 12 sono provviste cinquantacinque gole circonferenziali 13.
Dette gole circonferenziali 13 sono disposte secondo rispettivi piani mediani, normali all'asse della puleggia 10, tra loro interdistanziati secondo un passo o distanza costante p, che è sostanzialmente uguale ad una misura metrica standard di riferimento per lo spessore delle lastre da tagliare, ossia nell'esempio illustrato pari ad 1 cm = 10 mm.
In fig. 3 è illustrato uno spezzone di filo di taglio 20 che, operativamente, è avvolto a guisa di anello chiuso continuo e fatto circolare tra una puleggia motrice ed una puleggia condotta nella macchina segatrice secondo il trovato. A titolo di esempio, almeno una di dette pulegge motrice e condotta è realizzata come la puleggia 10 sopra descritta e ciascun filo di taglio 20 occupa una rispettiva gola 13 della puleggia stessa. Detto filo di taglio 20 comprende un cavo d'acciaio 21, formato da una pluralità di funi avvolte a spirale e su cui, ad intervalli uguali, sono fissate delle boccole abrasive 22, esterne e coassiali al cavo 21 {fig. 4). Detto cavo 21 tra le boccole 22 è rivestito con una guaina 23 in materia plastica.
Indicati con φ il diametro massimo del filo di taglio 20, ossia il diametro esterno di una boccola abrasiva 22, ad esempio pari a 8,5 mm, e con 1 la larghezza del solco eseguito nel blocco di materiale lapideo ad ogni passata di una boccola abrasiva 22, è risultato sperimentalmente che: stante il giuoco del filo di taglio 20 rispetto alla corrispondente gola 13 della puleggia di guida 10, su cui detto filo di taglio 20 è avvolto.
Ciò posto, per il taglio di ciascuna lastra vale la seguente relazione [1]:
in cui:
s = spessore lastra finita,
n = numero di gole 13 comprese tra i due fili di taglio 20 adiacenti e che eseguono il taglio della lastra, incluse le gole 13 occupate da detti fili adiacenti 20,
s1 = strato di materiale della lastra da asportare dopo il taglio mediante levigatura e/o lucidatura, ad esempio «1 mm.
Così, secondo l'esempio illustrato, in cui p = 10 mm, per tagliare una lastra in cui s = 1 cm (spessore a lastra levigata e lucidata), dalla relazione (1):
si ricava che ri 3,
ossia che due fili di taglio 20 adiacenti, per eseguire il taglio di una lastra finita spessa 1 cm, devono occupare ciascuno una rispettiva gola 13 estrema in un intervallo di tre gole 13 contigue sulla puleggia 10, come illustrato nella fig. 5.
Volendo, invece, tagliare una lastra in cui s = 2 cm, dalla relazione [1] si ricava che:
e quindi n = 4.
In tal caso, due fili di taglio 20 adiacenti, per eseguire il taglio di una lastra finita spessa 2 cm, devono occupare ciascuno una rispettiva gola 13 estrema in un intervallo di quattro gole 13 contigue sulla puleggia 10, come illustrato in fig.
6.
D'altra parte, volendo tagliare una lastra in cui s = 3 cm, dalla relazione [1] si ricava che:
da cui n = 5.
Vale a dire, due fili di taglio 20 adiacenti, per eseguire il taglio di una lastra finita spessa 3 cm, devono occupare ciascuna una rispettiva gola 13 estrema in un intervallo di cinque gole 13 contigue sulla puleggia 10, secondo la disposizione illustrata nella fig. 7.
E così via.
In altre parole, vale anche la relazione [2]:
ossia lo spessore (s) della lastra finita corrisponde sostanzialmente al valore del passo (p) per il numero (n - 2) delle gole 13 della puleggia 10 libere e comprese tra i due fili di taglio 20 adiacenti, che eseguono il taglio della lastra stessa .
Volendo tagliare una lastra, che dopo levigatura e/o lucidatura sia spessa 3 cm (s = 30 ira ), è quindi sufficiente disporre due fili di taglio 20 adiacenti sulla puleggia 10 come illustrato in fig. 7, ossia lasciando tre gole 13 libere tra due fili di taglio 20, disposti in rispettive gole 13 affiancate esternamente alle dette tre gole libere.
Per tagliare una lastra spessa 2 cm (s = 20 ira ) od 1 cm (s = 10 mm) , si dispongono due fili di taglio 20 adiacenti sulla puleggia 10, rispettivamente come illustrato in fig. 6 od in fig. 5, ossia lasciando due gole 13 libere od una unica gola 13 libera tra i fili di taglio 20 stessi, che occupano rispettive gole 13 affiancate esternamente alle dette due gole 13 libere od alla detta unica gola 13 libera.
Come appare da quanto precede, l'operazione di cambio dello spessore delle lastre da tagliare risulta di facile e rapida esecuzione. L'operatore deve semplicemente disporre i fili di taglio 20 entro le gole 13 della puleggia di guida 10, mentre è portato a fare corrispondere, intuitivamente, allo spessore prescelto per ciascuna lastra da tagliare il numero delle gole 13 da lasciare libere tra i fili di taglio 20 adiacenti, che eseguono il taglio della lastra medesima.
La puleggia 10 assicura la guida costante e precisa dei fili di taglio 20 nei rispettivi piani di taglio durante l'operazione di taglio.
Naturalmente, gli effetti del presente modello si estendono ai modelli che conseguono pari utilità, utilizzando lo stesso concetto innovativo.
Cosi, ad esempio, la puleggia di guida 10 può essere distinta rispetto alle pulegge motrice e/o condotta della macchina segatrice secondo il presente trovato.

Claims (4)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Macchina segatrice per la divisione in lastre di blocchi di materiale lapideo, in cui una pluralità di utensili di taglio, costituiti da rispettivi organi funicolari metallici, detti nel seguito "fili di taglio", sono avvolti ad anello chiuso e fatti circolare tra una puleggia motrice ed una puleggia condotta, ed in cui ciascun filo di taglio è disposto in un rispettivo piano, ad esempio verticale, sostanzialmente parallelo ai piani, in cui giacciono i fili di taglio adiacenti, in modo che è determinata la distanza reciproca tra fili di taglio adiacenti e, quindi, lo spessore delle lastre tagliate mediante i fili medesimi, caratterizzata da ciò, che comprende una puleggia di guida (10), la quale presenta una pluralità di gole circonferenziali esterne (13), disposte secondo rispettivi piani mediani, ad esempio normali all'asse della puleggia stessa, tra loro interdistanziati secondo un passo o distanza costante (g), che è sostanzialmente uguale ad una misura metrica standard di riferimento per lo spessore delle lastre da tagliare, e da ciò che ciascun filo di taglio (20) è guidato in una rispettiva di dette gole (13) della puleggia di guida (10), di guisa che lo spessore (s) della lastra finita, che viene tagliata mediante due fili di taglio (20) adiacenti, corrisponde sostanzialmente al valore del passo (p) per il numero (n - 2) delle gole (13) della puleggia di guida (10) libere e comprese tra i detti due fili di taglio (20) adiacenti che eseguono il taglio.
  2. 2. Macchina segatrice secondo la rivendicazione 1, caratterizzata da ciò, che detta puleggia di guida (10) costituisce anche puleggia motrice e/o puleggia condotta della macchina segatrice .
  3. 3. Macchina segatrice secondo la rivendicazione 1, caratterizzata da ciò, che detta puleggia di guida (10) è distinta da dette pulegge motrice e condotta.
  4. 4. Macchina segatrice per la divisione in lastre di blocchi di materiale lapideo, secondo le rivendicazioni precedenti e sostanzialmente come descritto ed illustrato e per gli scopi specificati .
ITTO970128 1997-06-26 1997-06-26 Macchina segatrice per la divisione in lastre di blocchi di materialelapideo IT236075Y1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITTO970128 IT236075Y1 (it) 1997-06-26 1997-06-26 Macchina segatrice per la divisione in lastre di blocchi di materialelapideo
AU86293/98A AU8629398A (en) 1997-06-26 1998-06-23 Sawing machine for dividing blocks of stone material into slabs
PCT/EP1998/003817 WO1999000210A1 (en) 1997-06-26 1998-06-23 Sawing machine for dividing blocks of stone material into slabs

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITTO970128 IT236075Y1 (it) 1997-06-26 1997-06-26 Macchina segatrice per la divisione in lastre di blocchi di materialelapideo

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITTO970128V0 ITTO970128V0 (it) 1997-06-26
ITTO970128U1 true ITTO970128U1 (it) 1998-12-26
IT236075Y1 IT236075Y1 (it) 2000-07-26

Family

ID=11415379

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITTO970128 IT236075Y1 (it) 1997-06-26 1997-06-26 Macchina segatrice per la divisione in lastre di blocchi di materialelapideo

Country Status (3)

Country Link
AU (1) AU8629398A (it)
IT (1) IT236075Y1 (it)
WO (1) WO1999000210A1 (it)

Families Citing this family (16)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
PE20040991A1 (es) 2002-08-12 2004-12-27 Lundbeck & Co As H Separacion de intermediarios para la preparacion de escitalopram
ITVI20070184A1 (it) * 2007-06-27 2008-12-28 Simec Spa Puleggia per macchine utensili multifilo.
ITMO20080039A1 (it) * 2007-09-28 2009-03-29 Luigi Pedrini Dispositivo di supporto, guida e/o trasmissione del moto al filo diamantato di macchine per il taglio di pietre
WO2009098721A1 (en) * 2008-02-05 2009-08-13 Pelmine S.R.L Machine for wire cutting stone material
ITTO20080385A1 (it) 2008-05-22 2009-11-23 Co Fi Plast Srl Segatrice a piu' utensili a filo per il taglio di materiale in blocchi
BRPI1012954A2 (pt) 2009-06-15 2018-01-16 Co Fi Plast Srl dispositivo de tensionamento para um componente flexível enrolado em polias em uma máquina de serra para materiais em forma de bloco
IT1397460B1 (it) * 2009-12-29 2013-01-10 Socomac S R L Macchina per il taglio di blocchi lapidei
IT1398074B1 (it) * 2010-02-19 2013-02-07 Barsanti Macchine S P A Apparecchiatura per la variazione dello spessore di taglio a passo 10mm di fili di macchine per il taglio di lapidei
ITVI20100133A1 (it) * 2010-05-12 2011-11-13 Bideseimpianti S R L Dispositivo per il sostegno e la movimentazione dei fili di taglio in una macchina multifilo per il taglio in lastre di blocchi in materiale lapideo
ITVI20100229A1 (it) * 2010-08-06 2012-02-07 Bideseimpianti S R L Dispositivo per il sostegno e la movimentazione dei fili di taglio in una macchina multifilo per il taglio in lastre di blocchi in materiale lapideo
ITVI20100231A1 (it) * 2010-08-06 2012-02-07 Bideseimpianti S R L Dispositivo per il sostegno e la movimentazione dei fili di taglio in una macchina multifilo per il taglio in lastre di blocchi in materiale lapideo
IT1404054B1 (it) * 2011-02-09 2013-11-08 Co Fi Plast Srl Puleggia a gole multiple per organi flessibili, in particolare organi a fune per il taglio di materiale lapideo o simili, e relativo procedimento di fabbricazione.
CN102773929B (zh) * 2012-07-13 2014-07-23 乐山新天源太阳能科技有限公司 一种切割准单晶用籽晶的方法及其装置
CN103722628B (zh) * 2013-12-31 2015-07-15 镇江市港南电子有限公司 一种新型的用于硅片切割的导轮
DE102015200198B4 (de) 2014-04-04 2020-01-16 Siltronic Ag Verfahren zum Abtrennen von Halbleiterscheiben von einem Werkstück mit einem Sägedraht
IT201900022743A1 (it) * 2019-12-02 2021-06-02 Pedrini Spa Ad Unico Socio Macchina multifilo di taglio di blocchi di pietra con controllo distanza dei fili.

Family Cites Families (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2958323A (en) * 1958-01-29 1960-11-01 Ty Sa Man Machine Company Stone cutting apparatus

Also Published As

Publication number Publication date
ITTO970128V0 (it) 1997-06-26
AU8629398A (en) 1999-01-19
IT236075Y1 (it) 2000-07-26
WO1999000210A1 (en) 1999-01-07

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITTO970128U1 (it) Macchina segatrice per la divisione in lastre di blocchi di materiale lapideo
JP4607416B2 (ja) 耐疲労性が改善された亜鉛被覆鋼コード
ITTO20080385A1 (it) Segatrice a piu' utensili a filo per il taglio di materiale in blocchi
EP0920959A2 (en) Cutting tool and method for the manufacture thereof
ITVI20110059U1 (it) Filo di taglio per materiale lapideo, nonche' macchina multifilo comprendente tale filo
US2958323A (en) Stone cutting apparatus
US4134384A (en) Wire saw with rotatable guide sleeve
US20050279611A1 (en) Actuating device for a moving sidewalk
JP4049768B2 (ja) ワイヤーソー用ガイドローラ
WO2015008996A1 (ko) 타이어 보강용 스틸코드
JP6143834B1 (ja) エレベータ用ワイヤロープの検査治具および診断方法
EP1174236A1 (en) Method and device for producing nonvulcanized rubber/steel wire composites
JP4044572B2 (ja) 弾性クローラと抗張帯の製造方法
KR930021879A (ko) 강철와이어로프의 제조방법 및 제조장치
IT202000019750A1 (it) Filo diamantato per il taglio di rocce ed impianto di segagione comprendente tale filo.
JP2000309015A (ja) ワイヤソーのワイヤ巻掛方法
CA2024299C (en) Apparatus for making metallic cord
ITBO990206A1 (it) Tamburo portafili per macchine tagliablocchi a filo diamantato .
US5375404A (en) Wide rope with reduced internal contact stresses
ITMI20092021A1 (it) Puleggia motrice per utensili di taglio di macchine per la lavorazione di lapidei
JPS6319133Y2 (it)
ITMI960503U1 (it) Lama circolare stabile e silenziosa per segatrici a disco
US11207796B2 (en) Cutting belt with a plurality of cable segments
IT202200000137U1 (it) Filo diamantato con perline abbinate a supporti tubolari metallici presso-formati
ITBO940241A1 (it) Mola a costituzione stratificata per la lavorazione di bordi di lastre di marmo, granito e affini.

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted