ITTO20070709A1 - Macchina rettilinea per maglieria - Google Patents

Macchina rettilinea per maglieria Download PDF

Info

Publication number
ITTO20070709A1
ITTO20070709A1 IT000709A ITTO20070709A ITTO20070709A1 IT TO20070709 A1 ITTO20070709 A1 IT TO20070709A1 IT 000709 A IT000709 A IT 000709A IT TO20070709 A ITTO20070709 A IT TO20070709A IT TO20070709 A1 ITTO20070709 A1 IT TO20070709A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
carriage
racking
needle
respect
needles
Prior art date
Application number
IT000709A
Other languages
English (en)
Inventor
Hirokazu Nishitani
Yoshihiro Ujita
Original Assignee
Shima Seiki Mfg
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Shima Seiki Mfg filed Critical Shima Seiki Mfg
Publication of ITTO20070709A1 publication Critical patent/ITTO20070709A1/it

Links

Classifications

    • DTEXTILES; PAPER
    • D04BRAIDING; LACE-MAKING; KNITTING; TRIMMINGS; NON-WOVEN FABRICS
    • D04BKNITTING
    • D04B15/00Details of, or auxiliary devices incorporated in, weft knitting machines, restricted to machines of this kind
    • D04B15/66Devices for determining or controlling patterns ; Programme-control arrangements
    • D04B15/68Devices for determining or controlling patterns ; Programme-control arrangements characterised by the knitting instruments used
    • D04B15/78Electrical devices
    • DTEXTILES; PAPER
    • D04BRAIDING; LACE-MAKING; KNITTING; TRIMMINGS; NON-WOVEN FABRICS
    • D04BKNITTING
    • D04B15/00Details of, or auxiliary devices incorporated in, weft knitting machines, restricted to machines of this kind
    • D04B15/32Cam systems or assemblies for operating knitting instruments
    • D04B15/36Cam systems or assemblies for operating knitting instruments for flat-bed knitting machines
    • DTEXTILES; PAPER
    • D04BRAIDING; LACE-MAKING; KNITTING; TRIMMINGS; NON-WOVEN FABRICS
    • D04BKNITTING
    • D04B15/00Details of, or auxiliary devices incorporated in, weft knitting machines, restricted to machines of this kind
    • DTEXTILES; PAPER
    • D04BRAIDING; LACE-MAKING; KNITTING; TRIMMINGS; NON-WOVEN FABRICS
    • D04BKNITTING
    • D04B15/00Details of, or auxiliary devices incorporated in, weft knitting machines, restricted to machines of this kind
    • D04B15/32Cam systems or assemblies for operating knitting instruments

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Knitting Machines (AREA)
  • Outer Garments And Coats (AREA)

Description

DESCRIZIONE
del brevetto per invenzione industriale
La presente invenzione è relativa ad una macchina rettilinea per maglieria che, durante la tessitura di una maglia, seleziona aghi per maglieria azionandoli mediante meccanismi a camme montati su carrelli.
Stato dell'arte
Generalmente, nelle macchine rettilinee per maglieria una pluralità di aghi per maglieria vengono disposti in fila longitudinalmente su fronture, il carrello viene fatto muovere longitudinalmente avanti e indietro, e gli aghi per maglieria vengono azionati mediante un meccanismo a camme montato sul carrello realizzando il tessuto a maglia. La procedura di tessitura a maglia che gli aghi effettuano mediante il meccanismo a camme comprende tre fasi fondamentali: la tessitura a maglia, l'imbastitura e il ripasso. Quando le due fronture, anteriore e posteriore, vengono contrapposte su entrambi i lati dell'apertura centrale in cui gli aghi effettuano le operazioni di tessitura a maglia -e se sono consentiti il trasferimento di filo tra gli aghi della frontura anteriore e quelli della frontura posteriore e il "racking" - lo spostamento di una frontura rispetto all'altra -, è possibile formare una struttura a maglia con vari tipi di punto. Sul carrello viene montato anche un meccanismo di selezione degli aghi (si veda, ad es., il fascicolo della Pubblicazione Internazionale WO2003/091490) per azionare individualmente gli aghi con cui effettuare la tessitura a maglia, mentre il carrello viene fatto muovere rispetto alle fronture in base a dati di tessitura a maglia immessi precedentemente.
Il meccanismo di selezione degli aghi utilizza attuatori di selezione, e la selezione degli aghi viene effettuata in base alla posizione del carrello rispetto alle fronture. Tuttavia la posizione del carrello durante il moto rispetto alle fronture non viene rilevata direttamente; come mostrato nella figura 2 del fascicolo della Pubblicazione Internazionale WO2003/091490, essa veniva rilevata per mezzo di un sensore, utilizzando un indicatore di selezione degli aghi fornito separatamente e disposto parallelamente alle fronture, sul telaio della macchina rettilinea per maglieria. L'indicatore di selezione degli aghi viene ottenuto incidendo su una piastra metallica concavità e convessità equivalenti al passo degli aghi per maglieria; mediante un sensore magnetico che si sposta rispetto all'indicatore è possibile rilevare la variazione di segnale corrispondente ad uno spostamento. Riconoscendo la posizione del carrello è possibile determinare anche la posizione degli attuatori di selezione degli aghi montati sul carrello e avviare la selezione degli aghi, azionando selettivamente gli attuatori di selezione in base alla posizione degli aghi. Comunque, se il carrello è in fase di arresto, anche facendo oscillare le fronture o effettuando il racking, la posizione degli aghi durante il moto non viene rilevata mediante il sensore e la posizione non può dunque influenzarne la selezione. Pertanto si fa in modo di effettuare separatamente il racking e selezione degli aghi, effettuando quest'ultima durante il moto del carrello e il racking durante la fase di arresto.
Per quanto riguarda la corsa del carrello, dobbiamo ricordare inoltre la diffusione di macchine rettilinee per maglieria dotate di dispositivi di elaborazione dati in grado di ridurre al minimo lo spostamento necessario alla tessitura dei punti a maglia, mediante l'ottimizzazione dello spostamento del carrello. Ad esempio nella macchina relativa al brevetto JP2627522 vengono rilevati: la posizione del carrello, il senso di spostamento del carrello e la posizione del dispositivo di alimentazione filato che alimenta il filato; vengono confrontati contemporaneamente i dati riguardanti: la larghezza del tessuto a maglia, l'oscillazione delle fronture, la sequenza di punti a maglia da lavorare in quel momento, la sequenza successiva di punti a maglia. Un microprocessore compreso nel circuito dì ottimizzazione dà al motorino elettrico di azionamento del carrello un segnale che genera un'escursione di spostamento del carrello minima rispetto alla larghezza del tessuto a maglia, mentre un dispositivo di selezione degli aghi mette in funzione tutti gli aghi necessari per una sequenza di punti a maglia. Tuttavia non viene fatta menzione del modo in cui le oscillazioni delle fronture si influenzino la riduzione dello spostamento del carrello. Si ritiene che, nel caso si effettui il racking, il carrello debba essere fatto spostare fino ad uscire fuori dall'intervallo di oscillazione.
Obiettivi dell'invenzione
Nelle macchine rettilinee per maglieria come quelle illustrate dal fascicolo della Pubblicazione Internazionale WO2003/091490 e della Pubblicazione del Brevetto JP2627522, la selezione degli aghi viene effettuata in base alla posizione del carrello, rilevata rispetto alla macchina. In simili dispositivi di selezione degli aghi, il racking viene effettuato durante l'arresto del carrello, affinché la selezione degli aghi non ne subisca l'influenza. Se la selezione degli aghi e il racking vengono effettuati separatamente, durante il moto del carrello in cui viene effettuata la selezione degli aghi si rende necessaria anche un'elaborazione aggiuntiva per bilanciare tale influenza. Di conseguenza si allunga la corsa di moto del carrello, e l'efficienza di tessitura viene ridotta. Scopo della presente invenzione è fornire una macchina rettilinea per maglieria in grado di accrescere l'efficienza di tessitura, effettuando, in una macchina rettilinea per maglieria in grado di effettuare il racking, la selezione degli aghi al momento del racking.
La presente invenzione fornisce una macchina rettilinea per maglieria, in cui gli aghi vengono azionati mediante meccanismi a camme montati su carrelli che scorrono nel senso longitudinale delle fronture lungo l'apertura centrale; la macchina è anche in grado di effettuare il racking, che fa oscillare longitudinalmente le fronture;
La sua caratteristica è quella di comprendere: strumenti di rilevamento della posizione dei carrelli, che rilevano la posizione dei carrelli rispetto alla macchina rettilinea;
strumenti di controllo del racking, che effettuano il controllo del racking;
strumenti di rilevamento della posizione delle fronture, che rilevano la posizione delle fronture rispetto alla macchina;
strumenti di determinazione della posizione, che determinano la posizione dei carrelli rispetto alle fronture in base alla posizione degli stessi rispetto alla macchina - rilevata mediante gli strumenti di rilevamento della posizione dei carrelli - e alla posizione delle fronture rispetto alla macchinarilevata mediante gli strumenti di rilevamento della posizione delle fronture;
strumenti di controllo della selezione degli aghi, i quali controllano che la selezione degli aghi venga effettuata durante lo spostamento delle fronture dovuto al racking, in base alla posizione dei carrelli rispetto alle fronture, determinata mediante gli strumenti di determinazione della posizione.
Inoltre nella presente invenzione, i suddetti strumenti di controllo del racking hanno la caratteristica di controllare che il racking venga effettuato dopo l'arresto dei carrelli, tralasciando le estremità di tessitura, nell'area di tessitura che precede il racking.
Inoltre nella presente invenzione, gli strumenti di controllo del racking controllano che il racking venga effettuato durante il moto dei carrelli.
Grazie alla presente invenzione, rilevando la posizione dei carrelli e delle fronture rispetto alla macchina, viene determinata la posizione dei carrelli rispetto alle fronture. Basandosi sulla posizione dei carrelli rispetto alle fronture è possibile effettuare la selezione degli aghi durante lo spostamento delle fronture dovuto al racking; pertanto è possibile effettuare con buona efficienza la selezione degli aghi e accrescere l'efficienza di tessitura basandosi sullo spostamento relativo tra fronture e carrelli al momento del racking.
Grazie alla presente invenzione è possibile effettuare la selezione degli aghi al momento del racking, che viene effettuata facendo arrestare i carrelli. È possibile accrescere l'efficienza di tessitura riducendo la corsa di moto dei carrelli; inoltre viene meno la necessità di distanziare la posizione di arresto dei carrelli dall'area di tessitura, oltre che dall'area di oscillazione del racking.
Grazie alla presente invenzione è possibile effettuare la selezione degli aghi sulla base di informazioni di posizione (influenza del racking compresa), pur effettuando il racking durante il movimento dei carrelli. È possibile accrescere l'efficienza di tessitura, in guanto il racking può essere effettuato durante le operazioni di tessitura svolte durante il moto del carrello.
La figura 1 mostra uno schema a blocchi della struttura schematica semplificata della macchina rettilinea per maglieria 11 secondo il modello proposto dalla presente invenzione.
La figura 2 mostra un diagramma di flusso del metodo di selezione degli aghi nel caso in cui, nella macchina rettilinea per maglieria 11 della figura 1, il racking venga effettuato dopo l'arresto del carrello in corrispondenza con un'estremità del tessuto a maglia.
La figura 3 mostra un diagramma di flusso del metodo di selezione degli aghi nel caso in cui, nella macchina rettilinea per maglieria 11 della figura 1, il racking venga effettuato durante il moto del carrello.
La figura 4 mostra uno schema a blocchi della struttura schematica del sistema di controllo 20 che controlla la macchina rettilinea per maglieria 11 della figura 1.
Esempio di forma di realizzazione
La figura 1 mostra la struttura schematica semplificata della macchina rettilinea per maglieria 11 secondo la forma di realizzazione proposta dalla presente invenzione. Nella macchina rettilinea per maglieria 11, la tessitura di un tessuto a maglia 14 può essere effettuata facendo muovere i carrelli 13 avanti e indietro seguendo la direzione longitudinale delle fronture 12. Un meccanismo a camme 15 o un insieme di più meccanismi a camme 15 sono montati su ciascun carrello 13; gli attuatori di selezione degli aghi 16 sono rispettivamente collocati anteriormente e posteriormente rispetto alla direzione di moto dei meccanismi a camme 15. Sui carrelli 13 sono state disposte anche camme di ritorno 17 che fanno tornare ciascun ago nella posizione iniziale, prima che venga effettuata la selezione degli aghi mediante gli attuatori di selezione degli 16. La posizione dei carrelli 13 viene calcolata elaborando segnali con cui i sensori di posizione 18 - che fungono da mezzi di rilevamento della posizione dei carrelli, montati sui carrelli 13 - rilevano concavità e convessità degli indicatori di selezione degli aghi 11a, disposti parallelamente alle fronture 12 della macchina 11. La struttura di rilevamento della posizione tramite tali indicatori Ila e sensori di posizione 18, è stata divulgata come nella figura 2 dalla letteratura brevettuale 1. Le fronture 12 possono essere fatte spostare mediante i meccanismi di racking 19 a destra e a sinistra della figura, come indicato dalle frecce. Il controllo dei carrelli 13 e dei meccanismi di racking 19 della macchina 11 viene effettuato per mezzo di un controllore 20.
Nella figura 1 viene mostrato il carrello 13, in fase di arresto, al momento dell'inversione del senso di moto. Il carrello 13 si arresta nella posizione corrispondente al lato destro dell'area di tessitura a maglia 14. Tra l'estremità destra dell'area di tessitura a maglia 14 e il bordo laterale sinistro del carrello 13 non è necessario lasciare un intervallo di separazione pari all'ampiezza delle oscillazioni dovute al racking. Nel momento in cui viene effettuato il racking, con cui la frontura 12 viene fatta spostare verso destra a carrello 13 fermo, il carrello 13 si sposta verso sinistra rispetto alla frontura 12; pertanto il carrello 13, invertendo il proprio senso di corsa, effettua in anticipo la selezione degli aghi al momento di iniziare il moto verso sinistra.
Per consentire la selezione degli aghi anche durante il racking è necessario rilevare la posizione del carrello 13 rispetto alla frontura 12. Se il racking viene effettuato arrestando il carrello 13, non si verificano cambiamenti di posizione rilevabili dal sensore di posizione 18. Tuttavia, al momento del controllo del meccanismo di racking 19, il controllore 20 è in grado di rilevare la posizione della frontura 12, posizione che cambia per effetto del racking. Se vengono combinate la posizione del carrello 13 rispetto alla macchina 11, -rilevata dal sensore di posizione 18-, e la posizione della frontura 12 rispetto alla macchina 11, - che cambia durante il racking -, si rende necessaria la modifica della posizione della frontura 12 rispetto al carrello 13 attuata tramite il racking ed è possibile effettuare la selezione degli aghi controllando gli attuatori 16 di selezione.
La figura 2 illustra schematicamente l'operazione di tessitura a maglia della macchina rettilinea per maglieria 11, che comprende l'operazione di selezione degli aghi al momento del racking. La tessitura a maglia inizia con la fase a0; nella fase al viene effettuata la tessitura a maglia comune. Dato che la tessitura a maglia comune non comprende il racking, la selezione degli aghi viene effettuata in base al cambiamento di posizione dei carrelli 13 durante il moto di questi, rilevata dai sensori di posizione 18. Nella fase a2 i carrelli 13 vengono fatti arrestare in corrispondenza dell'estremità del tessuto a maglia 14 attualmente in fase di tessitura. Nella fase a3 si valuta se la tessitura a maglia sia stata o meno completata. Nel caso si ritenga che la tessitura a maglia non sia stata completata, nella fase a4 è possibile decidere se debba effettuarsi o meno il racking. Nel caso si effettui il racking, ciò avviene nella fase a5. Se durante il racking è possibile l'operazione di selezione degli aghi, vengono effettuati sia il racking che detta selezione. Nel caso si ritenga che racking e selezione degli aghi nella fase a5 siano stati completati, o che nella fase a4 non debba effettuarsi il racking, nella fase a6 inizia l'inversione di moto del carrello 13, che riporta alla fase al. Se nel passaggio a3 si ritiene che la tessitura a maglia sia stata completata, nella fase al verrà effettuato il trattamento dell'estremità finale e le operazioni di tessitura a maglia saranno terminate.
La figura 3 illustra schematicamente l'operazione di tessitura a maglia della macchina rettilinea per maglieria 11 in cui il racking viene effettuato durante il moto del carrello 13. La tessitura a maglia inizia con la fase b0; nella fase b1 viene effettuata la tessitura a maglia comune. Nella fase b2 si valuta se debba effettuarsi o meno il racking durante la tessitura a maglia comune. Nel caso in cui si effettui il racking, ciò avviene nella fase b3. Se, durante il racking, è possibile effettuare l'operazione di selezione degli aghi, essa verrà effettuata. Come si vede nella figura 1, la posizione dei carrelli 13 rispetto alla macchina rettilinea per maglieria 11 viene rilevata dai sensori di posizione 18. Se durante il racking - operato dai meccanismi di racking 19 - si rileva la posizione delle fronture 12 rispetto alla macchina 11 e la si combina con la posizione dei carrelli 13, diventa possibile determinare la posizione dei carrelli 13 rispetto alle fronture 12, sia che il racking abbia lo stesso senso di moto del carrello 13, sia che abbia il senso contrario. Nel caso si ritenga che il racking e la selezione degli aghi della fase b3 siano stati completati, o che nella fase b2 non debba effettuarsi il racking, nella fase b4 i carrelli 13 vengono fatti arrestare in corrispondenza dell'estremità del tessuto a maglia 14 attualmente in fase di tessitura. Nella fase b5 si valuta se la tessitura a maglia sia stata o meno completata. Nel caso si ritenga che la tessitura a maglia non sia stata completata, nella fase b6 inizierà l'inversione di moto dei carrelli 13, che riporterà alla fase bl. Se nella fase b5 si ritiene che la tessitura a maglia sia stata completata, nella fase b7 verrà effettuato il trattamento dell'estremità finale e le operazioni di tessitura a maglia saranno terminate.
La figura 4 illustra la struttura schematica del sistema di controllo 20 della macchina rettilinea per maglieria 11 della figura 1. Nella suddetta macchina entrambe le fronture 12 anteriore e posteriore, sono state dotate del rispettivo carrello 13, e pertanto ciascuna viene controllata rispettivamente dall'unità di controllo 21 del carrello anteriore e dall'unità di controllo 22 del carrello posteriore. La posizione rispetto al telaio della macchina rettilinea per maglieria 11 del carrello 13 di ciascuna frontura viene rilevata dal rilevatore 23 del segnale bifase di posizione dei carrelli in base all'output dei sensori di posizione 18 che rilevano in maniera magnetica oppure ottica concavità e convessità; righe chiare e scure; ecc., corrispondenti al passo degli aghi per maglieria, posti sull'indicatore 11 di selezione degli aghi della figura 1. Le oscillazioni - dovute al racking - delle fronture 12 anteriore e posteriore, vengono rilevate rispettivamente mediante un codificatore 24 di racking anteriore e un codificatore 25 di racking posteriore, in base alla posizione delle fronture 12 rispetto al telaio della macchina rettilinea per maglieria 11, tramite gli strumenti di rivelazione della posizione delle fronture. Nel caso in cui l'azionamento del meccanismo di racking della figura 1 venga effettuato mediante un motore passo-passo, l'oscillazione delle fronture 12 dovuta al racking non viene rilevata direttamente mediante il codificatore, ed è possibile anche immettere un segnale corrispondente alle oscillazioni, ad esempio partendo dal numero di impulsi di segnale in uscita che azionano il racking. Gli attuatori 16 di selezione degli aghi delle fronture 2 anteriore e posteriore montate sui carrelli 13, azionano rispettivamente l'unità 26 di output ON/OFF (acceso/spento) dell'attuatore anteriore e l'unità 27 di output ON/OFF dell'attuatore posteriore.
Dato che l'interno dell'unità di controllo 21 del carrello anteriore e quello dell'unità di controllo 22 del carrello posteriore presentano una struttura fondamentalmente uguale, verrà descritta unicamente l'unità di controllo 21 del carrello anteriore, mentre la descrizione dell'unità di controllo 22 del carrello posteriore verrà omessa. Nell'unità di controllo 21 del carrello anteriore, l'unità di elaborazione del software 30 comprende: 31: un'unità di conversione 31, un calcolatore della velocità del carrello 32, un correttore della velocità 33 e un memorizzatore dati 34 di selezione degli aghi. L'unità di elaborazione hardware 40 comprende: un contatore 41 di posizione del carrello, un sommatore 42, un determinatone 43 di posizione d'uscita e un dispositivo 44 di settaggio ON/OFF dell'attuatore. I dati di selezione degli aghi memorizzati nel memorizzatore dati 34 di selezione degli aghi riguardano tutte le fronture 12. Tali dati di selezione degli aghi vengono emessi da una CPU 50 che controlla integralmente le operazioni di tessitura a maglia della macchina 11. Nella CPU 50 vengono immessi i dati preventivamente memorizzati nel memorizzatore dati 51 del tessuto a maglia e nel memorizzatore dei parametri 52 della macchina per maglieria, combinandoli con i dati 53 di la tessitura a maglia; la CPU 50 emette prima i dati di selezione aghi prima di un rango di tessitura. Nel memorizzatore dati 51 del tessuto a maglia vengono memorizzati avendoli creati precedentemente, i dati che si riferiscono a forma e motivo del tessuto da tessere, fili da impiegare, ecc.. Nel memorizzatore dei parametri 52 di tessitura vengono memorizzati i parametri necessari ad effettuare la tessitura a maglia con la macchina rettilinea per maglieria 11. In base ai dati di un rango emessi dalla CPU, l'unità motore 54 del carrello controlla senso di azionamento, velocità, intervallo di moto dei carrelli 13. La posizione dei carrelli 13, che cambia a causa dell'azionamento, viene rilevata per mezzo dei sensori di posizione 18. L'oscillazione di racking delle fronture 12 anteriore e posteriore, viene effettuata, in base ai dati posti emessi dalla CPU 50, azionando rispettivamente i meccanismi di racking 19 anteriore e posteriore mediante l'unità motore 55 del racking. I risultati di tale azionamento vengono rilevati rispettivamente come posizioni delle fronture 12 anteriore e posteriore, mediante il codificatore 24 di racking anteriore e il codificatore 25 di racking posteriore.
La posizione dei carrelli 13 rispetto alle fronture 12 anteriore e posteriore viene immessa nella CPU 50 come output del sommatore 42. Il convertitore unitario 31, il calcolatore della velocità del carrello 32, il correttore della velocità 33, il contatore 41 di posizione del carrello e il sommatore 42 fungono da strumenti di determinazione della posizione e determinano la posizione dei carrelli 13 rispetto alle fronture 12. La CPU 50 funziona come strumento di controllo di selezione degli aghi, e controlla che la selezione degli aghi venga effettuata durante lo spostamento delle fronture 12 dovuto al racking, in base alla posizione dei carrelli 13 rispetto alle fronture 12.

Claims (3)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Macchina rettilinea per maglieria, in cui gli aghi per maglieria vengono azionati mediante un meccanismo a camme montato su un carrello che scorre avanti e indietro lungo un canale in una direzione longitudinale di una frontura (12), e in cui detta frontura (12) è mobile in una direzione longitudinale; caratterizzata dal fatto di comprendere: • mezzi di rilevamento della posizione di detto carrello (13), atti a rilevare la posizione del carrello (13) rispetto a detta macchina (11); • mezzi (50,53) per il controllo di uno spostamento di detta frontura (12); • mezzi di rilevamento della posizione di detta frontura (12), atti a rilevare la posizione di detta frontura rispetto a detta macchina rettilinea per maglieria; • mezzi (40) per la determinazione della posizione di detto carrello (13) rispetto a dette fronture (12), sulla base di una posizione di detto carrello (13) rispetto a detta macchina (11) rilevata mediante detti mezzi di rilevamento della posizione di detto carrello (13), e di una posizione di dette fronture (12) rispetto a detta macchina (11) rilevata mediante detti mezzi di rilevamento della posizione di dette fronture (12); • mezzi di controllo della selezione degli aghi, atti a selezionare un ago durante lo spostamento di detta frontura (12), sulla base della posizione dì detto carrello (13) rispetto a detta frontura, determinata da detti mezzi per la determinazione della posizione.
  2. 2) Macchina rettilinea per maglieria secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detti mezzi (50,53) per il controllo di uno spostamento di detta frontura (12) sono configurati per effettuare detto spostamento dopo l'arresto di detto carrello (13) nel rango di tessitura che precede detto spostamento, oltre l'estremità di tessitura.
  3. 3) Macchina rettilinea per maglieria secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detti mezzi (50,53) per il controllo di uno spostamento di detta frontura (12) sono configurati per controllare che detto spostamento venga effettuato durante il movimento di detto carrello (13).
IT000709A 2006-10-11 2007-10-09 Macchina rettilinea per maglieria ITTO20070709A1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
JP2006278048A JP5079298B2 (ja) 2006-10-11 2006-10-11 横編機

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTO20070709A1 true ITTO20070709A1 (it) 2008-04-12

Family

ID=39185213

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000709A ITTO20070709A1 (it) 2006-10-11 2007-10-09 Macchina rettilinea per maglieria

Country Status (5)

Country Link
JP (1) JP5079298B2 (it)
KR (1) KR101378725B1 (it)
CN (1) CN101161892B (it)
DE (1) DE102007048863B4 (it)
IT (1) ITTO20070709A1 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP5828723B2 (ja) * 2011-09-09 2015-12-09 株式会社島精機製作所 横編機による編成方法及び編成データの編集装置
CN103541139B (zh) * 2013-11-01 2015-01-07 宁波慈星股份有限公司 针织横机的机头感测片
CN108109219A (zh) * 2017-11-20 2018-06-01 福建睿能科技股份有限公司 一种横机的生产考核方法、系统、终端及计算机存储介质

Family Cites Families (11)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS5685449A (en) * 1979-12-10 1981-07-11 Shima Idea Center Yarn guide lever moving control apparatus in traverse knitting machine
JPS5691048A (en) * 1979-12-17 1981-07-23 Shima Idea Center Racking apparatus of traverse knitting machine
JPS5823942A (ja) * 1981-08-05 1983-02-12 巽精機株式会社 成形方法並びにそれに使用される横メリヤス編機
DD248615B1 (de) * 1984-12-27 1990-10-10 Textima Veb K Vorrichtung und verfahren zur steuerung von strickmaschinen
DE3614220C1 (de) * 1986-04-26 1987-10-01 Stoll & Co H Steuermagnetanordnung fuer eine Mustervorrichtung an Strickmaschinen zur elektrisch gesteuerten Nadelauswahl
DE3707174A1 (de) * 1986-09-10 1988-03-24 Stoll & Co H Einrichtung zur ansteuerung einer flachstrickmaschine
DE3707178A1 (de) * 1986-09-10 1988-03-24 Stoll & Co H Einrichtung zur ansteuerung einer flachstrickmaschine
DE3702050A1 (de) * 1987-01-24 1988-08-04 Stoll & Co H Flachstrickmaschine mit datenverarbeitungseinrichtung
DE19756055A1 (de) * 1997-12-17 1999-06-24 Stoll & Co H Verfahren zur Herstellung eines Gestricks auf einer Flachstrickmaschine
TW548358B (en) * 2000-08-22 2003-08-21 Shima Seiki Mfg Weft knitting machine with transfer mechanism and transferring method
JP4016003B2 (ja) * 2002-04-23 2007-12-05 株式会社島精機製作所 横編機における磁力式選針装置

Also Published As

Publication number Publication date
JP2008095235A (ja) 2008-04-24
CN101161892A (zh) 2008-04-16
CN101161892B (zh) 2011-07-13
DE102007048863A1 (de) 2008-04-17
KR101378725B1 (ko) 2014-03-27
DE102007048863B4 (de) 2020-09-03
JP5079298B2 (ja) 2012-11-21
KR20080033078A (ko) 2008-04-16

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP1867768B1 (en) Method of knitting cylindrical fabric in weft knitting machine and weft knitting machine
CN201031295Y (zh) 经编机梳节横移机构
JP5955180B2 (ja) ステッチプレッサを備えた横編機及びその制御方法
JP2019073818A (ja) 横編機
ATE542940T1 (de) Nähmaschine
ITTO20070709A1 (it) Macchina rettilinea per maglieria
CN102358985A (zh) 多功能提花双面无缝一体成型机
CN106120131A (zh) 横机中的可调紧吊目结构
KR101569011B1 (ko) 횡편기와 횡편기에서의 편성방법
JP5161108B2 (ja) 選針方法および横編機
CN104018289B (zh) 一种双系统针织手套机
ITBO980564A1 (it) Macchina tessile circolare per maglieria.
JP2015071837A (ja) 補強編み袋、補強編み手袋及び袋編機
CN203890609U (zh) 一种双系统针织手套机
JP5260311B2 (ja) 筒状編地の編成方法および横編機
JPH0819606B2 (ja) 複数キャリッジで編成される1ガーメントの編成方法
KR101348600B1 (ko) 경편기
ITTO20070710A1 (it) Procedimento in tandem di tessitura a maglia e macchina rettilinea per maglieria in tandem
ITBS20080115A1 (it) Metodo per la produzione di articoli tessili su macchine per maglieria in catena e macchina per realizzare tale metodo
JP4203503B2 (ja) 横編機におけるキャリッジの駆動装置
JPH11140753A (ja) ガイドバーを有する経編機
JP5905347B2 (ja) 編地の編成方法
AU2008243223B2 (en) Tagging apparatus for raschel knitting machines and net tagged by the same
ITTO970325A1 (it) Macchina da cucire o da ricamo munita di un dispositivo per il taglio del filo.
US3628354A (en) Means for controlling guide bars in warp knitting machines