ITTO20011205A1 - Gruppo di trasmissione per la distribuzione di un motore. - Google Patents

Gruppo di trasmissione per la distribuzione di un motore. Download PDF

Info

Publication number
ITTO20011205A1
ITTO20011205A1 IT2001TO001205A ITTO20011205A ITTO20011205A1 IT TO20011205 A1 ITTO20011205 A1 IT TO20011205A1 IT 2001TO001205 A IT2001TO001205 A IT 2001TO001205A IT TO20011205 A ITTO20011205 A IT TO20011205A IT TO20011205 A1 ITTO20011205 A1 IT TO20011205A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
engine
chain
main body
cover
radiator
Prior art date
Application number
IT2001TO001205A
Other languages
English (en)
Inventor
Kenji Oki
Original Assignee
Honda Motor Co Ltd
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Honda Motor Co Ltd filed Critical Honda Motor Co Ltd
Publication of ITTO20011205A0 publication Critical patent/ITTO20011205A0/it
Publication of ITTO20011205A1 publication Critical patent/ITTO20011205A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F01MACHINES OR ENGINES IN GENERAL; ENGINE PLANTS IN GENERAL; STEAM ENGINES
    • F01LCYCLICALLY OPERATING VALVES FOR MACHINES OR ENGINES
    • F01L1/00Valve-gear or valve arrangements, e.g. lift-valve gear
    • F01L1/02Valve drive
    • F01L1/022Chain drive
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F01MACHINES OR ENGINES IN GENERAL; ENGINE PLANTS IN GENERAL; STEAM ENGINES
    • F01LCYCLICALLY OPERATING VALVES FOR MACHINES OR ENGINES
    • F01L1/00Valve-gear or valve arrangements, e.g. lift-valve gear
    • F01L1/02Valve drive
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F01MACHINES OR ENGINES IN GENERAL; ENGINE PLANTS IN GENERAL; STEAM ENGINES
    • F01LCYCLICALLY OPERATING VALVES FOR MACHINES OR ENGINES
    • F01L1/00Valve-gear or valve arrangements, e.g. lift-valve gear
    • F01L1/02Valve drive
    • F01L1/024Belt drive
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F01MACHINES OR ENGINES IN GENERAL; ENGINE PLANTS IN GENERAL; STEAM ENGINES
    • F01LCYCLICALLY OPERATING VALVES FOR MACHINES OR ENGINES
    • F01L1/00Valve-gear or valve arrangements, e.g. lift-valve gear
    • F01L1/02Valve drive
    • F01L1/04Valve drive by means of cams, camshafts, cam discs, eccentrics or the like
    • F01L1/047Camshafts
    • F01L1/053Camshafts overhead type

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Devices For Conveying Motion By Means Of Endless Flexible Members (AREA)
  • Cylinder Crankcases Of Internal Combustion Engines (AREA)
  • Valve-Gear Or Valve Arrangements (AREA)
  • Transition And Organic Metals Composition Catalysts For Addition Polymerization (AREA)
  • Vending Machines For Individual Products (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell'invenzione industriale dal titolo: "Gruppo di trasmissione per la distribuzione di un motore"
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad un gruppo di trasmissione per la distribuzione di un motore, e più in particolare ad un perfezionamento di un gruppo in cui una catena di distribuzione è avvolta su un rocchetto conduttore e su un rocchetto condotto, rispettivamente fissati ad un albero a gomiti e ad un albero a camme della distribuzione, ed un'estremità di un tenditore, premuto contro una superficie laterale esterna della catena di distribuzione per mantenere tesa la catena, è collegata in modo oscillabile ad un corpo principale del motore attraverso un perno di articolazione.
Un tale gruppo di trasmissione per la distribuzione di un motore è già noto secondo quanto descritto nella domanda di brevetto giapponese pubblicata e non esaminata, n. Hei 7-71543.
Comunemente, in un tale gruppo di trasmissione per la distribuzione di un motore, dal momento che un perno di articolazione di un tenditore è trattenuto fra superfici di giunzione di un basamento diviso in due metà per supportare a rotazione un albero a gomiti, il perno di articolazione è troppo vicino ad una catena di distribuzione, ed il tenditore non può essere sistemato in una posizione ottimale per mantenere tesa la catena di distribuzione. Inoltre, dal momento che il perno di articolazione deve essere trattenuto fra le superfici di giunzione del basamento quando l'albero a gomiti è supportato dal basamento diviso in due metà, l'assemblaggio non può essere effettuato in maniera soddisfacente .
La presente invenzione è stata realizzata alla luce di una tale situazione, ed ha come scopo quello di fornire un gruppo di trasmissione per la distribuzione di un motore che aumenti la libertà di posizionamento del punto di montaggio del perno di articolazione, che consenta la disposizione del tendicatena in una posizione ottimale per tendere la catena di distribuzione, e che inoltre consenta il montaggio del perno di articolazione dopo l'assemblaggio del basamento, garantendo cosi un assemblaggio soddisfacente.
Per raggiungere i suddetti scopi, la presente invenzione ha come prima caratteristica il fatto che in un gruppo di trasmissione per la distribuzione di un motore, una catena di distribuzione è avvolta su un rocchetto conduttore ed un rocchetto condotto rispettivamente fissati ad un albero a gomiti e ad un albero a camme della distribuzione, ed un'estremità di tenditore, premuto contro una superficie laterale esterna della catena di distribuzione per mantenere tesa la catena, è collegato,in modo oscillabile ad un corpo principale del motore attraverso un perno di articolazione, un'apertura avente un diametro maggiore di quello del rocchetto è realizzata a fianco del rocchetto conduttore su una parete laterale esterna di una camera di (distribuzione, che accoglie la catena di distribuzione ed è formata in una parete laterale del coppo principale del motore, un coperchio per chiudere l'apertura è montato in modo rimovibile sul corpo principale del motore, e detto perno di articolazione è trattenuto fra opposte pareti di tale corpo principale del motore e di tale coperchio.
Grazie alla prima caratteristica, detto perno di articolazione può essere trattenuto in modo affidabile fra il corpo principale del motore ed il coperchio senza appositi mezzi che ne impediscano la caduta. Inoltre, dal momento che il corpo principale del motore ed il coperchio sono affacciati tra loro su una vasta area intorno al rocchetto conduttore, aumenta la libertà di posizionamento del punto di montaggio del perno di articolazione su tali pareti affacciate, il perno di articolazione può essere disposto in una posizione desiderata, ed il tendicatena può essere sistemato in una posizione ottimale per mantenere tesa la catena di distribuzione. Inoltre, dal momento che il montaggio del perno di articolazione è effettuato in seguito al fissaggio del coperchio, che è un pezzo relativamente piccolo, dopo l'assemblaggio del corpo principale del motore, l'assemblaggio può essere effettuato in modo estremamente soddisfacente.
Inoltre, la presente invenzione ha, in aggiunta alla prima caratteristica, una seconda caratteristica consistente nel fatto che il corpo principale del motore è formato da un blocco cilindrico, un primo semicorpo del basamento collegato ad un'estremità del blocco cilindro, ed un secondo semicorpo del basamento, collegato a e cooperante con il primo semicorpo del basamento, in modo da supportare a rotazione l’albero a gomiti, e detta camera di distribuzione è formata fra il blocco cilindro ed il secondo semicorpo del basamento, ed inoltre detta apertura è realizzata sul primo e sul secondo semicorpo del basamento, ed inoltre detto perno di articolazione è trattenuto tra opposte pareti di detto coperchio per chiudere l'apertura ed il secondo semicorpo del basamento.
Grazie alla seconda caratteristica, detto perno di articolazione può essere disposto sufficientemente lontano dal rocchetto conduttore, da parte opposta rispetto al rocchetto condotto, con il risultato che è possibile garantire una sufficiente lunghezza del tendicatena, ed è possibile mantenere la catena di distribuzione sottoposta ad una tensione approssimativamente costante senza risentire dell'estensione della catena, cosicché la durata della catena di distribuzione può essere aumentata.
Inoltre, la presente invenzione ha, in aggiunta alla prima o seconda caratteristica, una terza caratteristica consistente nel fatto che uno statore di un alternatore comandato dall'albero a gomiti è fissato a detto coperchio.
Grazie alla terza caratteristica, dal momento che detto coperchio funziona anche come base per il fissaggio dello statore dell'alternatore, il numero di pezzi può essere ridotto.
Si noti che detti primo e secondo semicorpo del basamento corrispondono rispettivamente ad un semicorpo anteriore ed un semicorpo posteriore 33a, 33b del basamento in una forma di realizzazione della presente invenzione che verrà descritta più avanti.
Si descriverà ora un esempio di attuazione della presente invenzione secondo una forma di realizzazione della presente invenzione illustrata nei disegni allegati, in cui:
la figura 1 è una vista laterale complessiva di un motociclo di tipo scooter;
la figura 2 è una vista in sezione trasversale lungo una linea 2-2 di figura 1;
la figura 3 è una vista lungo frecce 3-3 di figura 2;
la figura 4 è una vista laterale corrispondente alla figura 3, in cui è stato rimosso un coperchio del radiatore;
la figura 5 è una vista in sezione trasversale lungo una linea 5-5 di figura 3;
la figura 6 è una vista laterale corrispondente alla figura 3, in cui sono stati rimossi un radiatore ed un alternatore;
la figura 7 è una vista in sezione trasversale lungo una linea 7-7 di figura 2; e
la figura 8 è una vista in sezione trasversale lungo una linea 8-8 di figura 6.
Facendo inizialmente riferimento alla figura 1, un telaio F di un motociclo V di tipo scooter, avente una ruota anteriore Wf sterzabile mediante un manubrio 11 ed una ruota posteriore Wr azionata da un gruppo motore P di tipo oscillante, è suddiviso in tre parti, un telaio anteriore 12, un telaio centrale 13, ed un telaio posteriore 14. Il telaio anteriore 12 comprende un pezzo in fusione di lega di alluminio che presenta integralmente un tubo dello sterzo 12a, un tubo inferiore 12b ed una pedana 12c. Il telaio centrale 13, sul quale il gruppo motore P è disposto in modo verticalmente oscillabile mediante un perno di articolazione 15, comprende anch'esso un pezzo in fusione di lega di alluminio, ed è collegato ad un'estremità posteriore del telaio anteriore 12. Il telaio posteriore 14, che si estende all'indietro e al di sopra del gruppo motore P, comprende un organo tubolare a forma di anello. Un serbatoio 16 per il combustibile è disposto sul telaio posteriore 14 in modo tale per cui il serbatoio è circondato dal telaio. Un contenitore 17 per il casco è disposto su una superficie superiore del telaio centrale 13, ed il contenitore 17 per il casco è sormontato in modo apribile/chiudibile da un coperchio 19 presentante integralmente un sedile 18.
Il gruppo motore P ha un motore E monocilindrico, a quattro tempi, raffreddato ad acqua, ed una trasmissione T a variazione continua, del tipo a cinghia, che si estende da una superficie laterale sinistra del motore E verso la parte posteriore del corpo del veicolo. Una superficie posteriore superiore della trasmissione T a variazione continua è collegata ad un'estremità posteriore del telaio centrale 13 attraverso un ammortizzatore posteriore 20. Un filtro per l'aria 21 è sistemato su una superfìcie superiore della trasmissione T a variazione continua, un silenziatore 22 è sorretto da una superficie laterale destra della trasmissione T a variazione continua, ed un cavalletto principale 23, che può essere disposto in posizione verticale e ruotato verso il basso, è collegato ad una superficie inferiore del motore E.
Con riferimento alle figure dalla 2 alla 4, un corpo principale 25 del motore E presenta un monoblocco 32 ed il semicorpo posteriore 33b del basamento, divisi da una superficie di separazione che si estende verso l'alto ed all'indietro lungo una direzione assiale dell'albero a gomiti 31. Il monoblocco 32 presenta integralmente un blocco cilindro 32a, avente un cilindro 41, ed il semicorpo anteriore 33a del basamento che forma, insieme con il semicorpo posteriore 33b del basamento, il basamento 33. Una testa cilindro 34 è collegata ad un'estremità anteriore del monoblocco 32, ed un coperchio 35 è collegato ad un'estremità anteriore della testa 34.
Il corpo principale 25 del motore è montato sul telaio F del veicolo lungo una direzione approssimativamente antero-posteriore del telaio F, con un tratto anteriore di una direzione assiale L del cilindro 41 leggermente sollevata. Una staffa 27 disposta su una porzione superiore del monoblocco 32 è collegata in modo oscillabile al perno di articolazione 15 fissato al telaio centrale 13 del telaio F attraverso un supporto in gomma 28.
La trasmissione T a variazione continua, del tipo a cinghia, presenta un involucro destro 37 ed un involucro sinistro 38 collegati fra loro, ed una superficie laterale anteriore destra dell'involucro destro 37 è collegata ad una superficiale laterale sinistra dei semicorpi anteriore 32 e posteriore 33 del basamento. Inoltre, una scatola 39 di un gruppo di riduzione è collegata ad una superficie laterale posteriore destra dell'involucro destro 37.
Un pistone 42 scorrevole nel cilindro 41 del monoblocco 32 è collegato all'albero a gomiti 31 attraverso una biella 43. Un albero a camme 44 è supportato a rotazione nella testa cilindro 34, ed una valvola di aspirazione ed una valvola di scarico (non raffigurate) disposte nella testa 34 vengono aperte/chiuse dall'albero a camme 44.
Come mostrato nelle figure 2, 5 e da 6 a 8, fra il basamento 33, il blocco cilindro 32a e la testa cilindro 34, è formata in una parete laterale di tali componenti una camera di distribuzione 40, e la camera di distribuzione 40 accoglie una catena di distribuzione ad anello 45, avvolta su un rocchetto conduttore 46 montato sull'albero a gomiti 31 e su un rocchetto condotto 47 montato sull'albero a camme 44. Il rocchetto conduttore 46, il rocchetto condotto 47 e la catena di distribuzione 45 formano un gruppo di trasmissione Ti per la distribuzione atto a ridurre la rotazione dell'albero a gomiti 31 secondo un rapporto di 1:2 ed a trasmetterla all'albero a camme 44. L'albero a camme 44, ruotando, apre/chiude le valvole di aspirazione e di scarico (non raffigurate).
Inoltre, nella camera di distribuzione 40 sono disposti un guidacatena 48 per guidare il movimento del ramo teso della catena di distribuzione 45 ed un tendicatena 49 per esercitare tensione sul ramo lasco della catena di distribuzione 45.
Il guidacatena 48 è piegato in modo da assumere una forma ad arco, ed un'estremità del guidacatena è accolta in un supporto 113 a forma di guscio su una parete interna del semicorpo posteriore 33b del basamento, e l'altra estremità del guidacatena è fissata in modo oscillabile con un bullone 36 al blocco cilindro 32a in maniera tale per cui il guidacatena è in contatto scorrevole con la superficie laterale esterna del ramo teso della catena di distribuzione 45, approssimativamente per tutta la sua lunghezza.
D'altra parte, il tendicatena 49 è piegato in modo da assumere una forma ad arco, con una curvatura maggiore di quella del guidacatena 48, cosicché il tendicatena preme soprattutto su una porzione centrale della superficie laterale esterna del ramo lasco della catena di distribuzione 45. Una boccola 50 collegata ad un'estremità del tenditore attraverso un organo elastico 51.a forma di anello è supportata a rotazione dal perno di articolazione 112, distanziato dal rocchetto conduttore 46 da parte opposta rispetto alla rocchetto condotto 47 (una struttura di fissaggio del perno di articolazione verrà descritta più avanti), e l'altra estremità del tendicatena è un'estremità libera. Nel blocco cilindro 32a è sistemata una punteria 52 per premere su una superficie posteriore della porzione centrale del tendicatena 49 contro un lato della catena di distribuzione 45 con una forza di pressione costante. In tal modo la catena di distribuzione 45 viene mantenuta costantemente in tensione dal tendicatena 49, e viene eliminato ogni suo allentamento .
I semicorpi anteriore 33a e posteriore 33b del basamento sono provvisti di un'apertura 53, avente un diametro sufficientemente più elevato di quello del rocchetto conduttore 46 intorno all'albero a gomiti 31, in corrispondenza di una parete laterale esterna della camera di distribuzione 40. La catena di distribuzione 45 è avvolta sul rocchetto conduttore 46 attraverso l'apertura 53. L'apertura 53 è chiusa da un coperchio piatto 73 fissato ai semicorpi anteriore 33a e posteriore 33b del basamento da una pluralità di bulloni 80 .... A questo punto, un O-ring 110 è inserito fra le superfici di giunzione di entrambi i semicorpi 33a, 33b del basamento ed il coperchio 73, ed un paraolio 111 a tenuta contro una superficie periferica esterna dell'albero a gomiti 31 è inserito in un foro passante 73a del coperchio 73 formato attraverso l'albero a gomiti 31. In tal modo la camera di distribuzione 40 è mantenuta a tenuta d'olio.
Di seguito, si descriverà la struttura di montaggio del perno di articolazione 112 che supporta detto tendicatena 49. Come chiaramente mostrato nelle figure da 6 a 8, una coppia di protuberanze di supporto 125 e 126 con fori ciechi 125a e 126a, disposti fra loro affacciati nella posizione in cui si desidera montare il perno di articolazione 112, si protendono integralmente da pareti opposte del coperchio 73 e del basamento 33. La boccola 50 del tendicatena 49 è disposta fra entrambe le sporgenze di supporto 125 e 126, ed entrambe le estremità del perno di articolazione 112, inserite girevoli attraverso la boccola 50, si impegnano nei fori ciechi 125a e 126a delle sporgenze di supporto 125 e 126. I fondi dei fori impediscono il movimento del perno di articolazione 112 in una direzione assiale.
Di conseguenza, il perno di articolazione 112 può essere supportato in maniera affidabile dal basamento 33 e dal coperchio 73 senza appositi mezzi che ne impediscano la caduta. Inoltre, dal momento che il basamento 33 ed il coperchio 73 sono affacciati l'uno all'altro per un'ampia area intorno al rocchetto conduttore 46, aumenta la libertà di posizionamento delle sporgenze di supporto 125 e 126 che supportano il perno dì articolazione 112, il perno di articolazione 112 può essere montato nella posizione voluta, ed il tendicatena può essere disposto in una posizione ottimale per tendere la catena di distribuzione. Specialmente se, come nell'esempio illustrato, le sporgenze di sopporto 125 e 126 sono formate su pareti opposte del semicorpo posteriore 33b del basamento e del coperchio 73, il perno di articolazione 112 supportato dalle sporgenze può essere disposto ad una sufficiente distanza dal rocchetto conduttore 46 da parte opposta rispetto al rocchetto condotto 47, e di conseguenza si può garantire una sufficiente lunghezza del tendicatena 49, ed in particolare una sufficiente distanza fra il perno di articolazione 112 e la punteria 52, e la catena di distribuzione 45 può essere sottoposta ad una tensione approssimativamente costante senza risentire dell'estensione della catena, e così la durata della catena di distribuzione 45 può essere aumentata.
Inoltre, dal momento che il montaggio dell'articolazione in 112 viene effettuato dopo il fissaggio del coperchio 73, che è un pezzo relativamente piccolo, sui semicorpi anteriore 33a e posteriore 33b del basamento, dopo che i semicorpi anteriore e posteriore del basamento sono stati collegati tra loro per sorreggere l'albero a gomiti 31, l'assemblaggio può essere eseguito in modo estremamente soddisfacente.
Con riferimento alla figura 8, una protuberanza di supporto 127 che si protende verso la camera di distribuzione 40 è integralmente formata con detto coperchio 73, ed un albero 129 del rotore di una pompa dell'olio 128 è supportato a rotazione. In questo modo, il coperchio 73 funziona anche da organo di supporto per l'albero 129, il che contribuisce alla riduzione del numero di pezzi ed all'assemblaggio della pompa dell'olio 128. L'albero 129 del rotore è comandato dall'albero a gomiti 31 attraverso una ruota dentata 130 di elevato diametro fissata all'albero del rotore ed una ruota dentata 131 di piccolo diametro collegata ad un'estremità di detto rocchetto conduttore 46.
Con riferimento alla figura 5, un rotore 69 è fissato all'estremità destra dell'albero a gomiti 31, ed uno statore 70, formante con il rotore 69 un alternatore 68, è fissato con una pluralità di bulloni 74 a detto coperchio 73 ..., cosicché lo statore è circondato dal rotore 69. Di conseguenza, detto coperchio 73 funziona anche da base per il fissaggio dello statore 70 e contribuisce alla riduzione del numero di pezzi.
Un ventola di raffreddamento 71 è fissata ad un'estremità destra dell'albero a gomiti 31 in posizioné più esterna rispetto all'alternatore 68, ed un radiatore 72 è disposto in maniera tale da tenere la ventola di raffreddamento 71 fra il radiatore e l'alternatore 68. Il radiatore 72 è fissato al corpo principale 25 del motore attraverso un anello esterno 81 che circonda la ventola di raffreddamento 71.
Il radiatore 72 è costituito da serbatoi superiore 77 ed inferiore 78 fra loro distanziati, e da un nucleo radiante 79 che collega tali serbatoi 77 e 78, comunicando al contempo reciprocamente con l'interno di tali serbatoi. Il nucleo radiante 79 è realizzato in materiale metallico avente elevato potere radiante, e rispettive coppie di protuberanze di collegamento 101, 101; 102, 102 si protendono verso sinistra e verso destra da entrambe le estremità superiore ed inferiore. Le protuberanze di collegamento superiori 101, 101 sono prodotte per stampaggio con le due estremità sinistra e destra del serbatoio superiore 77 avente la sua superficie inferiore aperta, con organi di tenuta 103, 103 trattenuti fra di esse. Inoltre, le protuberanze di collegamento inferiori 102, 102 sono prodotte per stampaggio con entrambe le estremità sinistra e destra del serbatoio inferiore 78 avente la sua superficie superiore aperta, con organi di tenuta 104, 104 trattenuti fra di esse. I serbatoi superiore 77 ed inferiore 78 sono realizzati in resina sintetica.
Flange di collegamento 105 e 106 sono inte-gralmente formate con i serbatoi superiore 77 ed inferiore 78, ed un'estremità di detto anello esterno 81 di materiale elastico, quale una resina sintetica, è fissato a tali flange con una pluralità di rivetti 107 .... Una flangia di collegamento 81a è integralmente formata con l'altra estremità dell'anello esterno 81, e la flangia di collegamento 81a è fissata al corpo principale 25 del motore con una pluralità di bulloni 108 ....
La periferia esterna del radiatore 72 è racchiusa da un coperchio 75 di resina sintetica, fissato all'anello esterno 81 della ventola mediante una pluralità di viti 109 ..., ed una grìglia 75a integralmente formata con il coperchio 75 del radiatore è disposta affacciata ad una superficie anteriore del nucleo radiante 79. Una corrente d'aria di raffreddamento viene introdotta dall'esterno attraverso la griglia 75a verso il nucleo radiante 79.
Con riferimento alle figure 6 e 8, una pluralità di luci di scarico 76 ... sono realizzate nell'anello esterno 81 della ventola dalla parte della ventola di raffreddamento 71, ed a seguito dell'attivazione della ventola di raffreddamento 71, l'aria introdotta dalla griglia 75a viene fatta passare attraverso il nucleo radiante 79 del radiatore 72, cosicché il nucleo radiante 79 viene raffreddato e l'aria viene scaricata all'esterno dalle luci di scarico 76 .... In tal modo l'acqua di raffreddamento nel radiatore 72 viene raffreddata.
Il radiatore 72 fa parte di un impianto di raffreddamento 73 per far circolare acqua di raffreddamento in una camicia d'acqua 82 formata nel blocco cilindro 32a del monoblocco 32 e nella testa 34 del corpo principale 25 del motore. L'impianto di raffreddamento 83 presenta una pompa per l'acqua 84 per fornire acqua di raffreddamento alla camicia d'acqua 82, il radiatore 72 inserito fra la camicia d'acqua 82 ed una luce d'ingresso della pompa per l'acqua 84, ed un termostato 85 per selezionare, a seconda della temperatura dell'acqua di raffreddamento, una condizione di funzionamento in cui l'acqua di raffreddamento viene riportata dalla camicia d'acqua 82 alla pompa per l'acqua 84, senza passare per il radiatore 72, ed una condizione di funzionamento in cui l'acqua di raffreddamento viene riportata dalla camicia d'acqua alla pompa per l'acqua 84, passando attraverso il radiatore 72.
Un contenitore 86, che accoglie il termostato 85, è collegato ad una superficie laterale destra della testa cilindro 34, e la pompa per l'acqua 84 disposta ad un'estremità destra dell'albero a camme 44 è accolta nello spazio circondato dalla testa 34 e dal contenitore 86 per il termostato.
Un tubo 87 estendentesi verso l'alto e provvisto di bocca per il rifornimento d'acqua è realizzato integralmente con un'estremità del serbatoio superiore 77 lungo la direzione anteroposteriore del telaio F del veicolo (in questa forma di realizzazione, un'estremità posteriore), ed un tappo 88 per il rifornimento d'acqua, apribile/chiudibile a rotazione, è fissato ad un'estremità superiore del tubo 87 provvisto di bocca per il rifornimento d'acqua. Inoltre, un manicotto di collegamento 89 estendentesi anteriormente è realizzato integralmente con l'altra estremità del serbatoio inferiore 78 lungo la direzione anteroposteriore del telaio F del veicolo (in questa forma di realizzazione, un'estremità anteriore).
Il radiatore 72 è fissato al corpo principale 25 del motore come sopra descritto in una posizione inclinata di un angolo a rispetto alla linea assiale L del cilindro 41 del corpo principale 25 del motore. Quando il corpo principale 25 del motore viene montato sul telaio F del veicolo, il radiatore 72 viene inclinato in avanti di un angolo β rispetto ad un piano orizzontale, il tappo 88 per il rifornimento d'acqua viene sistemato nella posizione più elevata nell'impianto di raffreddamento 83 ed il manicotto di collegamento 89 viene disposto nella posizione più bassa nell'impianto di raffreddamento 83. Tale configurazione evita un incremento dei costi, grazie alla realizzazione del radiatore 72 con una forma particolare ed alla sistemazione di un tappo per il rifornimento d'acqua in un serbatoio collegato al radiatore 72 e disposto a fianco del radiatore 72, garantisce una prevalenza relativamente elevata nell'impianto di raffreddamento 83 a seguito del rifornimento d’acqua dal tubo 87 provvisto di bocca per il rifornimento d'acqua, e migliora la caratteristica di evacuazione dell'aria e le prestazioni di rifornimento d'acqua dal tubo 87 provvisto di bocca per il rifornimento d'acqua.
Inoltre, nel caso in cui il radiatore 72 è inclinato di un angolo a rispetto alla linea assiale L del cilindro 41, come sopra descritto, il radiatore 72 può essere sistemato in modo da impedire che il perno di articolazione 15 sorregga il corpo principale 25 del motore sul telaio F del veicolo, nella parte posteriore del radiatore 72 viene assicurato spazio per contenere un condotto di scarico 90 collegato ad una luce di scarico della testa cilindro 34, e può essere aumentata la libertà di posizionamento del condotto di scarico 90.
Un'estremità di un primo tubo flessibile 91 comprendente un tubo di gomma o simile, per portare l'acqua di raffreddamento presente nel radiatore 72 al termostato 85, è collegata al manicotto di collegamento 89 del radiatore 72, e l'altra estremità del primo tubo 91 è collegata al contenitore 86 del termostato .
Il radiatore 72 è disposto in una posizione in cui almeno una parte (una parte frontale, in questa forma di realizzazione) del serbatoio superiore 77 è sovrapposta, in una vista laterale, al blocco cilindro 32a del corpo principale 25 del motore. Un'apertura di passaggio 115 collegata con l'interno del serbatoio superiore 77 ed un'apertura di passaggio 116 collegata con un'uscita 82o in una porzione superiore della camicia d'acqua 82 sono realizzati nel serbatoio superiore 77 e nel blocco cilindro 32a, all'interno di un'area in cui il serbatoio superiore 77 ed il blocco cilindro 32a sono sovrapposti l'uno sull'altro in detta vista laterale. Entrambe le estremità di un secondo tubo 92, comprendente un tubo di metallo o di materiale avente rigidezza simile, si impegnano in tali aperture di collegamento 115 e 116 lungo una direzione di fissaggio di detti bulloni 108 .. attraverso organi di tenuta 117 e 118 quali O-ring. A questo punto, il secondo tubo 92 è predisposto per essere inserito senza contatto attraverso un foro passante 119 realizzato nell'anello esterno 81d della ventola. Inoltre, in una porzione di impegno fra il secondo tubo 92 e le aperture di collegamento 115 e 116 è formato uno spazio vuoto per consentire al secondo tubo 92 un piccolo movimento di oscillazione angolare, contemporaneamente alla deformazione elastica degli organi di tenuta 117 e 118.
Inoltre, un'estremità di un terzo tubo flessibile 93 comprendente un tubo di gomma o simile, per portare l'acqua di raffreddamento dalla pompa per l'acqua 84, è collegato al contenitore 86 del termostato, e l'altra estremità del terzo tubo 93 è collegata ad un ingresso 82i in una porzione inferiore della camicia d'acqua 82 che sporge da una superficie inferiore del blocco cilindro 32a.
Una tubazione (non mostrata) per condurre l'acqua di raffreddamento dalla camicia d'acqua 82 in modo da bagnare un carburatore 95 è collegata al carburatore 95 montato sulla luce di aspirazione della testa cilindro 34, ed un quarto tubo flessibile 96 comprendente un tubo di gomma o simile, per condurre l'acqua di raffreddamento che bagna il carburatore 95 al termostato 85, è collegato al contenitore 86 del termostato.
Un quinto tubo flessibile 97 comprendente un tubo di gomma o simile, per evacuare l'aria dalla pompa per l'acqua 84, è collegato ad una porzione superiore del contenitore 86 del termostato. Il quinto tubo 97 ed un tubo (non mostrato) collegato alla porzione superiore del blocco cilindro 32a per evacuare l'aria da una porzione superiore della camicia d'acqua 82 sono collegati ad un sesto tubo flessibile 98 comprendente un tubo di gomma o simile, ed il sesto tubo 98 è collegato ad una porzione posteriore superiore del serbatoio superiore 77 del radiatore 72.
Inoltre, un'estremità di un settimo tubo flessibile 100 comprendente un tubo di gomma o simile è collegata al tubo 87 provvisto di bocca per il rifornimento d'acqua, e l'altra estremità del settimo tubo 100 è collegata ad un serbatoio (non mostrato), aperto all'atmosfera e disposto accanto al radiatore 72. Quando la temperatura dell'acqua di raffreddamento nel radiatore 72 aumenta e l'acqua aumenta di volume, l'acqua di raffreddamento in eccesso tracima in detto serbatoio, e quando la temperatura dell'acqua di raffreddamento nel radiatore 72 si riduce, l’acqua di raffreddamento viene richiamata da detto serbatoio al radiatore 72. Grazie a tale movimento dell'acqua di raffreddamento fra il radiatore 72 ed il serbatoio, l'aria accumulata nel tubo 87 provvisto di bocca per il rifornimento d'acqua viene scaricata nel serbatoio. Vale a dire, anche durante il funzionamento del motore E è possibile effettuare in modo soddisfacente l'evacuazione dell'aria dall'impianto di raffreddamento 83.
Quindi, in una condizione in cui si è completato il riscaldamento del motore E, l'acqua di raffreddamento scaricata dalla pompa per l'acqua 84 azionata dall'albero a camme 44 è fornita, attraverso il contenitore 86 del termostato ed il terzo tubo 93, alla camicia d'acqua 82 del monoblocco 32 ed alla testa cilindro 34. Quando l'acqua di raffreddamento passa attraverso la camicia d'acqua 82, essa raffredda il motore E, e poi viene mandata attraverso il secondo tubo 92 al serbatoio superiore 77 del radiatore 72. L'acqua di raffreddamento, la cui temperatura è stata abbassata durante il passaggio dell'acqua dal serbatoio superiore 77 al serbatoio inferiore 78 attraverso il nucleo di raffreddamento 79, viene quindi portata nella pompa per l'acqua 84 attraverso il primo tubo 91 ed il termostato 85. D'altro canto, quando il motore E è caldo e la temperatura dell'acqua di raffreddamento è bassa/ il termostato 85 viene comandato in modo da far circolare l'acqua di raffreddamento senza passare per il radiatore 72, e l'acqua di raffreddamento viene fatta circolare, senza passare per il radiatore 72, attraverso la camicia d'acqua 82, il carburatore 95 e la pompa per l'acqua 84, cosicché la temperatura viene fata aumentare rapidamente.
Dal momento che i serbatoi superiore 77 ed inferiore 78 del radiatore 72 sono realizzati in resina sintetica a basso peso, il peso del radiatore 72 può essere fortemente ridotto. Inoltre, dal momento che l'anello esterno 81 della ventola per guidare la corrente d'aria di raffreddamento che fluisce attraverso il radiatore 72 verso l'esterno dalle luci di scarico 76 ... è realizzato in materiale elastico ed il radiatore 72 è fissato al corpo principale 25 del motore attraverso l'anello esterno della ventola, l'anello esterno 81 assorbe le vibrazioni del motore E grazie alla sua propria elasticità, ed impedisce che ulteriori vibrazioni siano trasmesse dal motore E al radiatore 72.
Vale a dire, l'anello esterno 81 della ventola ha una funzione di isolamento le vibrazioni bloccando la trasmissione delle vibrazioni dal motore E al radiatore 72, oltre alla sua funzione originaria di condurre la corrente d'aria di raffreddamento dal radiatore 72. Di conseguenza, non sono necessari appositi mezzi di isolamento delle vibrazioni per il radiatore 72, ed è possibile ottenere una semplificazione della struttura e, per estensione, una riduzione dei costi.
Inoltre, dal momento che il radiatore 72 ha un peso ridotto, come sopra descritto, la capacità di carico dell'anello esterno 81 della ventola può essere ridotta, il suo spessore può essere ridotto, e per estensione è possibile ottenere un ulteriore miglioramento nella funzione di isolamento delle vibrazioni e nella riduzione di peso. In particolare, dal momento che il radiatore 72 è fissato al motore E del gruppo motore P, che è collegato al telaio F del veicolo attraverso il perno di articolazione 15 ed è supportato dall'ammortizzatore posteriore 20, e che oscilla su e giù con la ruota posteriore Wr, la suddetta riduzione di peso del radiatore 72 e dell'anello esterno 81 della ventola diminuisce il carico della molla e contribuisce al miglioramento della sensibilità di guida.
Facendo ancora riferimento alla figura 2, una puleggia conduttrice 54 è posta ad un'estremità sinistra dell'albero a gomiti 31 che si estende all'interno dell'involucro destro 37 e dell'involucro sinistro 38. La puleggia conduttrice 54 presenta un semicorpo fisso 55, fissato all'albero a gomiti 31, ed un semicorpo mobile 56, avvicinabile/allontanabile al/dal semicorpo fisso 55 della puleggia. La puleggia mobile 56 viene spinta in un verso di avvicinamento al semicorpo fisso 55 per effetto del movimento in direzione radialmente esterna di una massa centrifuga 57 in corrispondenza di un incremento nel numero di giri dell'albero a gomiti 31.
Una puleggia condotta 59, montata su un albero di uscita 58 supportato fra una porzione posteriore dell'involucro destro 37 e la scatola 39 del gruppo di riduzione, ha un semicorpo fisso 60 supportato a rotazione intorno all'albero di uscita 58, ed un semicorpo mobile 61 avvicinabile/allontanabile al/dal semicorpo fisso 60, ed il semicorpo mobile 61 viene spinta da una molla 62 verso il semicorpo fisso 60. Inoltre, un innesto 63 è disposto fra il semicorpo fisso 60 e l'albero di uscita 58. Quindi una cinghia 64 a V ad anello è avvolta sulla puleggia conduttrice 54 e sulla puleggia condotta 59.
Un albero intermedio 65 ed un asse 66 del veicolo parallelo all'albero di uscita 58 sono supportati fra l'involucro destro 37 e la scatola 39 del gruppo di riduzione, ed un gruppo di riduzione 67 è disposto fra l'albero di uscita 58, l'albero intermedio 65 e l'asse 66 del veicolo. La ruota posteriore Wr è quindi impegnata mediante accoppiamento scanalato con un'estremità destra dell'asse 66 del veicolo che si prolunga verso destra attraverso la scatola del gruppi di riduzione.
Pertanto la potenza rotazionale dell'albero a gomiti 31 viene trasmessa alla puleggia conduttrice 54, e trasmessa dalla puleggia conduttrice 54, attraverso la cinghia a V 64, la puleggia condotta 59, l'innesto 63 ed il gruppo di riduzione 67, alla ruota posteriore Wr.
A seguito di una rotazione a bassa velocità del motore E, dal momento che la forza centrifuga agente sulla massa centrifuga 57 della puleggia conduttrice 54 è piccola, la larghezza di un canale fra il semicorpo fisso 60 ed il semicorpo mobile 61 della puleggia viene ridotta dalla molla 62 della puleggia condotta 59, ed il rapporto di trasmissione è BASSO. Da questa condizione, se si aumenta il numero di giri dell'albero a gomiti 31, la forza centrifuga agente sulla massa centrifuga 57 aumenta e la larghezza di un canale fra il semicorpo fisso 55 ed il semicorpo mobile 56 della puleggia conduttrice 54 diminuisce, e la larghezza del canale fra il semicorpo fisso 60 ed il semicorpo mobile 61 della puleggia condotta 59 aumenta. Di conseguenza, il rapporto di trasmissione varia in modo contino da BASSO ad ALTO.
In base a quanto sopra descritto, si è illustrata una forma di realizzazione della presente invenzione, tuttavia la presente invenzione non è limitata alla suddetta forma di realizzazione, ma possono essere apportate varie modifiche progettuali senza fuoriuscire dall'ambito della materia formante oggetto della presente invenzione. Ad esempio, la presente invenzione è applicabile a veicoli differenti, quali un veicolo automatico a tre ruote, al posto del suddetto motociclo V.
Come sopra descritto, secondo la prima caratteristica della presente invenzione, in un gruppo di trasmissione per la distribuzione di un motore, una catena di distribuzione è avvolta su un rocchetto conduttore e ad un rocchetto condotto rispettivamente fissati ad un albero a gomiti e ad un albero a camme di distribuzione, ed un'estremità di un tenditore, premuto contro una superficie laterale esterna della catena di distribuzione per mettere in tensione la catena, è montato in modo oscillabile su un corpo principale del motore attraverso un perno di articolazione, un'apertura avente un diametro maggiore di quello del rocchetto è formata accanto al rocchetto conduttore su una parete laterale esterna di una camera di distribuzione che accoglie la catena di distribuzione, formata in una parete laterale del corpo principale del motore, un coperchio per chiudere l'apertura è fissato in modo rimovibile al corpo principale del motore, e detto perno di articolazione è trattenuto fra opposte pareti del corpo principale del motore e del coperchio. Detto perno di articolazione può essere supportato in modo affidabile dal corpo principale del motore e dal coperchio senza appositi mezzi che ne impediscano la caduta. Inoltre, aumenta la libertà di posizionamento del punto di montaggio del perno di articolazione sulle opposte pareti del corpo principale del motore e del coperchio, il perno di articolazione può essere disposto nella posizione desiderata, ed un tendicatena può essere disposto in una posizione ottimale per mantenere tesa la catena di distribuzione. Inoltre, dal momento che il montaggio del perno di articolazione viene effettuato in seguito al fissaggio del coperchio, che è un pezzo relativamente piccolo, dopo l'assemblaggio del corpo principale del motore, l'assemblaggio può essere effettuato in modo estremamente soddisfacente.
Inoltre, in base alla seconda caratteristica della presente invenzione, il corpo principale del motore è costituito da un blocco cilindro, un primo semicorpo del basamento collegato ad un'estremità del blocco cilindro, ed un secondo semicorpo del basamento, collegato a e cooperante con il primo semicorpo del basamento, in modo da supportare a rotazione l'albero a gomiti, e detta camera distribuzione è formata fra il blocco cilindro ed il secondo semicorpo del basamento, ed inoltre detta apertura è realizzata su detti primo e secondo semicorpo del basamento, ed inoltre detto perno di articolazione è trattenuto fra opposte pareti di detto coperchio per chiudere l'apertura e del secondo semicorpo del basamento. Detto perno di articolazione può essere sistemato sufficientemente lontano dal rocchetto conduttore da parte opposta rispetto al rocchetto condotto, con il risultato che è possibile garantire una sufficiente lunghezza del tendicatena, e la catena di distribuzione può essere sottoposta ad una tensione approssimativamente costante senza risentire dell'influenza dell'estensione della catena, cosicché la durata della catena di distribuzione può essere aumentata.
Inoltre, secondo la terza caratteristica della presente invenzione, uno statore di un alternatore azionato dall'albero a gomiti è fissato a detto coperchio. Detto coperchio funziona anche come base di supporto dello statore dell'alternatore, ed il numero di pezzi può essere ridotto.

Claims (3)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Gruppo di trasmissione per la distribuzione di un motore, in cui una catena di distribuzione (45) è avvolta su un rocchetto conduttore (46) ed un rocchetto condotto (47) rispettivamente fissati ad un albero a gomiti (31) e ad un albero a camme (44) per la distribuzione, ed un’estremità di un tenditore (49) premuto contro una superficie laterale esterna della catena di distribuzione (45) per mantenere tesa la catena, è montata in modo oscillabile sul corpo principale (25) del motore attraverso un perno di articolazione (112), in cui un'apertura (53) avente un diametro maggiore di quello del rocchetto (46) è formata a fianco del rocchetto conduttore (46) su una parete laterale esterna di una camera di distribuzione (40), che accoglie la catena di distribuzione (45) ed è formata in una parete laterale del corpo principale (25) del motore, ed in cui un coperchio (73) per chiudere l'apertura (53) è fissato in modo rimovibile al corpo principale (25) del motore, in cui inoltre detto perno di articolazione (112) è trattenuto fra opposte pareti di detti corpo principale (25) del motore e del coperchio (73).
  2. 2. Dispositivo tenditore per la catena di distribuzione di un motore nel gruppo di trasmissione per la distribuzione di un motore secondo la rivendicazione 1, in cui il corpo principale (25) del motore si compone di un blocco cilindro (32a), di un primo semicorpo (33a) del basamento collegato ad un'estremità del blocco cilindro (32a), e di un secondo semicorpo (33b) del basamento, collegato a e cooperante con il primo semicorpo (33a) del basamento per supportare a rotazione l'albero a gomiti (31), ed in cui detta camera di distribuzione (40) è formata fra il blocco cilindro (32a) ed il secondo semicorpo (33b) del basamento, in cui inoltre detta apertura (53) è realizzata sul primo e sul secondo semicorpo (33a, 33b) del basamento, in cui inoltre detto perno di articolazione (112) è trattenuto fra opposte pareti di detto coperchio (73) per chiudere l'apertura (53) e del secondo semicorpo (33b) del basamento.
  3. 3. Gruppo dì trasmissione per la distribuzione di un motore secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui uno statore (709 di un alternatore (68) azionato dall'albero a gomiti (31) è fissato a detto coperchio (73).
IT2001TO001205A 2000-12-28 2001-12-21 Gruppo di trasmissione per la distribuzione di un motore. ITTO20011205A1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
JP2000403155A JP3894728B2 (ja) 2000-12-28 2000-12-28 エンジンにおける動弁用タイミング伝動装置

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITTO20011205A0 ITTO20011205A0 (it) 2001-12-21
ITTO20011205A1 true ITTO20011205A1 (it) 2003-06-21

Family

ID=18867328

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2001TO001205A ITTO20011205A1 (it) 2000-12-28 2001-12-21 Gruppo di trasmissione per la distribuzione di un motore.

Country Status (6)

Country Link
US (1) US6708652B2 (it)
JP (1) JP3894728B2 (it)
CN (1) CN1242158C (it)
ES (1) ES2203307B1 (it)
IT (1) ITTO20011205A1 (it)
TW (1) TW505754B (it)

Families Citing this family (13)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6988479B2 (en) * 2002-04-23 2006-01-24 Cloyes Gear And Products, Inc. Integrated drive sprocket and gear for balance shaft
TWI254006B (en) * 2002-06-17 2006-05-01 Yamaha Motor Co Ltd Air intake device for scooter-type two-wheeled motor vehicle
US7299895B2 (en) * 2003-02-14 2007-11-27 S & S Cycle, Inc. Engine crankcase
JP2005016512A (ja) * 2003-06-03 2005-01-20 Yamaha Motor Co Ltd 4サイクルエンジン
JP4425646B2 (ja) 2004-01-19 2010-03-03 本田技研工業株式会社 内燃機関の補機取り付け構造
US7168405B2 (en) * 2004-01-30 2007-01-30 Hartley Jr John J Camshaft drive mechanism
JP4754276B2 (ja) * 2005-06-17 2011-08-24 川崎重工業株式会社 自動二輪車
US7228831B1 (en) * 2005-12-14 2007-06-12 Ford Global Technologies, Llc Camshaft and oil-controlled camshaft phaser for automotive engine
US7849827B2 (en) * 2007-08-15 2010-12-14 Gm Global Technology Operations, Inc. Engine and method of assembling an engine
BRPI0804618B1 (pt) * 2007-10-30 2018-07-17 Yamaha Motor Co Ltd veículo
JP5074369B2 (ja) * 2008-09-25 2012-11-14 本田技研工業株式会社 内燃機関のカムチェーンテンショナピボット取付構造
MY185387A (en) * 2015-03-31 2021-05-17 Honda Motor Co Ltd Internal combustion engine
JP2019105239A (ja) * 2017-12-13 2019-06-27 ヤマハ発動機株式会社 エンジン

Family Cites Families (13)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2575222B1 (fr) * 1984-12-21 1987-07-17 Sedis Transmissions Meca Procede de montage d'un ensemble de pieces sur un organe support, notamment les pieces d'une commande de distribution d'un moteur thermique, et empreinte de conditionnement pour la mise en oeuvre de ce procede
DE3728268A1 (de) * 1987-08-25 1989-03-09 Porsche Ag Brennkraftmaschine
DE4312497A1 (de) * 1993-04-16 1994-10-20 Fichtel & Sachs Ag Brennkraftmotor mit obenliegender Nockenwelle und vertikaler Kurbelwelle
JP3157365B2 (ja) 1993-08-30 2001-04-16 本田技研工業株式会社 内燃機関におけるカムチェーンテンショナ装置
JP3464715B2 (ja) * 1994-09-07 2003-11-10 本田技研工業株式会社 Ohcエンジン
JPH09196283A (ja) * 1996-01-16 1997-07-29 Yamaha Motor Co Ltd 車両用エンジン装置
JP3698800B2 (ja) * 1996-03-19 2005-09-21 ヤマハ発動機株式会社 ウォータビークルのエンジン搭載構造
US5747883A (en) * 1996-05-23 1998-05-05 General Motors Corporation Fan and generator variable speed drive mechanism
DE19725216C1 (de) * 1997-06-15 1998-11-19 Daimler Benz Ag Vorrichtung zum Antreiben von Aggregaten einer Brennkraftmaschine
US5943986A (en) * 1998-02-06 1999-08-31 Generac Power Systems, Inc. Engine heat exchange apparatus with slide-mounted fan carrier assembly
JP4119023B2 (ja) * 1998-11-25 2008-07-16 本田技研工業株式会社 エンジンにおけるブリーザ装置
JP4084480B2 (ja) * 1998-12-07 2008-04-30 本田技研工業株式会社 車両用v型内燃機関
JP3840037B2 (ja) * 2000-05-23 2006-11-01 富士重工業株式会社 エンジンのブリーザ装置

Also Published As

Publication number Publication date
US20020083910A1 (en) 2002-07-04
CN1361351A (zh) 2002-07-31
ITTO20011205A0 (it) 2001-12-21
CN1242158C (zh) 2006-02-15
ES2203307B1 (es) 2005-06-16
TW505754B (en) 2002-10-11
US6708652B2 (en) 2004-03-23
JP3894728B2 (ja) 2007-03-22
ES2203307A1 (es) 2004-04-01
JP2002201953A (ja) 2002-07-19

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP3696508B2 (ja) 車両用ラジエータ装置
JP2004156657A (ja) エンジンの駆動ベルト冷却構造
ITTO20011205A1 (it) Gruppo di trasmissione per la distribuzione di un motore.
US7487853B2 (en) Saddle-type vehicle
JPH07195949A (ja) 鞍乗型車両用パワーユニット
JP2004156658A (ja) エンジン
JP2001214739A (ja) 内燃機関の冷却水循環構造
KR100342968B1 (ko) 스윙식 파워 유니트
JP2002054439A (ja) 車両用エンジンの冷却装置
JP3992358B2 (ja) 水冷式内燃機関を備えた小型車両用パワーユニット
JP4530928B2 (ja) 小型車両のラジエータ装置
US8925512B2 (en) Support structure for water-cooled internal combustion engine
EP1020350A2 (en) Swing-type power unit
ITTO20011005A1 (it) Gruppo radiatore per veicolo.
ITTO20011004A1 (it) Struttura di supporto per il radiatore in un veicolo.
ITTO20000497A1 (it) Struttura d'aspirazione del filtro dell'aria per una motocicletta.
JP2000344168A (ja) 自動二輪車におけるラジエータのフィラーネック取付構造
ITTO20000508A1 (it) Veicolo tipo scooter.
JP2002021562A (ja) 水冷エンジンの冷却装置
JP4662469B2 (ja) 小型車両のラジエータカバー構造
ITTO20010181A1 (it) Impianto di raffreddamento per motori.
JP7022219B2 (ja) 内燃機関
JP7019831B2 (ja) 内燃機関
JP3835426B2 (ja) スクータ型車両
JP2016121553A (ja) エンジンおよび鞍乗り型車両