ITTO20001150A1 - Confezione sigillata di tipo perfezionato per prodotti alimentari versabili. - Google Patents

Confezione sigillata di tipo perfezionato per prodotti alimentari versabili. Download PDF

Info

Publication number
ITTO20001150A1
ITTO20001150A1 IT2000TO001150A ITTO20001150A ITTO20001150A1 IT TO20001150 A1 ITTO20001150 A1 IT TO20001150A1 IT 2000TO001150 A IT2000TO001150 A IT 2000TO001150A IT TO20001150 A ITTO20001150 A IT TO20001150A IT TO20001150 A1 ITTO20001150 A1 IT TO20001150A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
package
opening
itself
tab
packaging material
Prior art date
Application number
IT2000TO001150A
Other languages
English (en)
Inventor
Paolo Benedetti
Sid Johari
Original Assignee
Tetra Laval Holdings & Finance
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Tetra Laval Holdings & Finance filed Critical Tetra Laval Holdings & Finance
Publication of ITTO20001150A0 publication Critical patent/ITTO20001150A0/it
Priority to IT2000TO001150A priority Critical patent/IT1320858B1/it
Priority to MXPA03005131A priority patent/MXPA03005131A/es
Priority to AU2002233242A priority patent/AU2002233242A1/en
Priority to CNB018204694A priority patent/CN1192946C/zh
Priority to US10/450,122 priority patent/US7032810B2/en
Priority to BR0116071-0A priority patent/BR0116071A/pt
Priority to EP01984825A priority patent/EP1341706A1/en
Priority to CA002430871A priority patent/CA2430871C/en
Priority to PCT/EP2001/014553 priority patent/WO2002048001A1/en
Publication of ITTO20001150A1 publication Critical patent/ITTO20001150A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1320858B1 publication Critical patent/IT1320858B1/it
Priority to HK04106300A priority patent/HK1063455A1/xx

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D77/00Packages formed by enclosing articles or materials in preformed containers, e.g. boxes, cartons, sacks or bags
    • B65D77/22Details
    • B65D77/30Opening or contents-removing devices added or incorporated during filling or closing of containers
    • B65D77/32Tearing-strings or like flexible elements

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Packages (AREA)

Description

D E S C R I Z IO N E
del brevetto per invenzione industriale
La presente invenzione è relativa ad una confezione sigillata di tipo perfezionato per prodotti alimentari versabili .
Molti prodotti alimentari versabili, come ad esempio succo di frutta, latte pastorizzato o UHT (sottoposto ad un trattamento termico a temperatura ultra elevata), vino, salsa di pomodoro, eco., sono commercialmente disponibili in confezioni realizzate con un materiale di confezionamento precedentemente sterilizzato .
Un esempio tipico di questo tipo di confezione è il contenitore di confezionamento parallelepipedo per prodotti alimentari liquidi o versabili noto sotto il nome TETRA BRIK ASEPTIC (marchio registrato), che è fabbricato mediante piegatura e sigillatura di un materiale di confezionamento laminato a nastro. Il materiale di confezionamento laminato comprende strati di materiale fibroso, ad esempio carta, rivestiti sull'uno e sull'altro lato con un materiale termoplastico, ad esempio polietilene. Quando la confezione è destinata al confezionamento asettico di prodotti a lunga conservazione, come ad esempio latte UHT, sul lato del materiale dì confezionamento destinato a venire in contatto con il contenuto alimentare della confezione vi è anche uno strato di materiale di barriera all'ossigeno, come ad esempio un foglio di alluminio o di EVOH, il quale è a sua volta rivestito con uno o più strati di materiale termoplastico.
Come è noto, tali confezioni sono realizzate in macchine confezionatrici completamente automatiche, nelle quali un tubo continuo viene formato a partire dal materiale di confezionamento alimentato in nastro; il nastro di materiale di confezionamento viene sterilizzato nella macchina confezionatrice, ad esempio mediante l'applicazione di un agente di sterilizzazione chimico quale una soluzione di acqua ossigenata. Dopo il completamento della sterilizzazione, l'agente di sterilizzazione viene rimosso dalle superfici del materiale di confezionamento, ad esempio vaporizzato mediante riscaldamento. Il nastro di materiale di confezionamento così sterilizzato viene mantenuto in un ambiente chiuso sterile, e viene piegato e sigillato longitudinalmente per formare un tubo.
Il tubo viene riempito con il prodotto alimentare sterilizzato o trattato sterile, ' e sigillato in corrispondenza di sezioni trasversali equispaziate, lungo le quali viene poi tagliato per formare i pacchetti. Tali pacchetti, sagomati a cuscino, sono quindi piegati meccanicamente per formare una confezione finale, ad esempio di forma sostanzialmente parallelepipeda .
La suddetta confezione finale è provvista di un dispositivo di apertura, generalmente costituito da una linguetta di apertura a strappo, la quale viene applicata al materiale di confezionamento prima che questo sia alimentato all'unità confezionatrice, dove come sopra descritto, viene piegato per realizzare un tubo continuo e riempito con il prodotto alimentare da confezionare.
In -particolare, la prima operazione consiste nel realizzare attraverso il materiale di confezionamento un orifizio o foro passante; successivamente, sul lato del materiale di confezionamento destinato a costituire l'interno della confezione, viene applicato in chiusura del foro un elemento di riporto, o "patch", costituito da un foglio di materiale plastico termosaldabile di dimensioni ridotte, mentre sul lato opposto del materiale di confezionamento, viene applicata la linguetta di apertura a strappo, la quale viene termosaldata all'elemento di riporto. La linguetta presenta generalmente, sul lato destinato ad essere saldato all'elemento di riporto, uno strato di materiale plastico termosaldabile, ad esempio polietilene. Grazie all'adesione tra l'elemento di riporto e la linguetta, quando quest'ultima viene tirata a strappo, la parte dell'elemento di riporto saldata alla linguetta viene rimossa con la stessa, liberando il foro.
Secondo una possibile alternativa, il foro passante può essere realizzato direttamente nello strato di materiale fibroso del materiale di confezionamento prima del processo di laminazione dello strato di materiale fibroso stesso con gli altri strati componenti il materiale di confezionamento e denominati più semplicemente nel seguito "strati di laminazione".
In -questo modo, al termine del processo di laminazione, il foro risulta coperto dai suddetti strati, di laminazione; l'integrità della confezione risulta perfetta e non è più necessaria l'applicazione di un elemento di riporto.
Come nel caso precedente, la linguetta viene applicata sul lato del materiale di confezionamento destinato a costituire l'esterno della confezione e viene saldata allo strato di materiale termoplastico coprente il foro.
Sono altresì note confezioni sigillate per prodotti alimentari versabili, conformate a cuneo, note sotto il nome TETRA WEDGE (marchio registrato) ed ottenute anch'esse a partire da un tubo di materiale di confezionamento in foglio, sigillato e tagliato lungo sezioni trasversali equispaziate, secondo quanto descritto precedentemente.
Tali confezioni sono delimitate da una parete dì base rettangolare piana, da una coppia di pareti laterali di forma trapezoidale isoscele estendentisi a sbalzo da rispettivi lati opposti della parete di base, e da una coppia di pareti laterali triangolari estendentisi a sbalzo dai rimanenti lati della parete di base e formanti con le pareti laterali trapezoidali una porzione di estremità a cuneo opposta alla parete di base stessa ed includente una fascia di sigillatura trasversale della confezione.
Le suddette confezioni a cuneo sono generalmente prive di dispositivi di apertura e sono particolarmente diffuse in mercati in cui il costo rappresenta il principale parametro dì valutazione.
Le confezioni sopra descritte, a causa delle ridotte dimensioni del foro di uscita del prodotto in esse contenuto o a causa dell'assenza del dispositivo di apertura, non sono adatte ad essere impiegate con prodotti alimentari versabili semifluidi aventi elevata viscosità, come ad esempio yogurt, panna o zuppe, oppure con prodotti alimentari versabili solidificati, come ad esempio formaggio, budini, dessert, i quali sono versati all'interno della confezione allo stato liquido per poi solidificare successivamente all'interno della confezione stessa. Infatti, le suddette confezioni consentono soltanto con estrema difficoltà la fuoriuscita dei citati prodotti alimentari dai relativi fori o dalle aperture ottenute a strappo o mediante forbici, e soprattutto non permettono l'introduzione nelle confezioni stesse di cucchiai per facilitare l'estrazione del contenuto.
Scopo della presente invenzione è la realizzazione di una confezione sigillata per prodotti alimentari versabili, la quale sia priva dell'inconveniente connesso con le confezioni note e sopra specificato.
Il suddetto scopo è raggiunto dalla presente invenzione, in quanto essa è relativa ad una confezione sigillata per prodotti alimentari versabili realizzata a partire da un materiale di confezionamento multistrato, la detta confezione essendo provvista di ,un'apertura chiusa, verso l'interno della confezione stessa, da un elemento in foglio, e di una linguetta di apertura a strappo unita al detto elemento in foglio e ricoprente la detta apertura da un lato esterno della detta confezione, caratterizzata dal fatto che la detta apertura si estende in prossimità di una porzione di estremità della detta confezione e lungo almeno metà del perimetro della confezione stessa.
Per una migliore comprensione della presente invenzione vengono descritte nel seguito due preferite forme di attuazione, a puro titolo di esempi non limitativi e con riferimento ai disegni allegati, nei quali:
la figura 1 illustra, in vista prospettica frontale-laterale e durante una fase iniziale della manovra di apertura da parte dell'utente, una confezione sigillata per prodotti alimentari versabili, realizzata secondo la presente invenzione;
la figura 2 illustra in vista posteriore una porzione superiore della confezione di figura 1 in condizione di chiusura;
- la figura 3 illustra in pianta una porzione di nastro di materiale di confezionamento per la realizzazione della confezione di figura 1;
- la figura 4 illustra in vista prospettica una confezione sigillata per prodotti·alimentari versabili, realizzata secondo un diversa forma di attuazione della presente invenzione; e
- la figura 5 illustra in pianta una porzione di nastro di materiale di confezionamento per la realizzazione della confezione di figura 4; e
- la figura 6 illustra, in sezione ed in scala ingrandita, una possibile variante del materiale di confezionamento costituente la zona di apertura della confezione delle figure 1 e 2.
Con riferimento alle figure 1 e 2, è indicata nel suo complesso con 1 una confezione sigillata per prodotti alimentari versatili, realizzata secondo la presente la invenzione:.
La confezione 1 è ottenuta a partire da un tubo di materiale di confezionamento in foglio, sigillato e tagliato lungo sezioni trasversali equìspaziate, secondo quanto descritto in maggiore dettaglio in precedenza.
Il materiale di confezionamento, del quale è visibile in figura 3 una porzione 2 da cui si origina la confezione 1, ha una struttura multistrato (non illustrato).
Quando è destinato al confezionamento di prodotti pastorizzati (ad esempio yogurt, panna e altri prodotti della catena del freddo), il materiale di confezionamento comprende essenzialmente uno strato in materiale fibroso, generalmente carta, rivestito su entrambi i lati da rispettivi strati di materiale termoplastico, ad esempio polietilene. Alternativamente, ed in particolare nel caso in cui la confezióne 1 sia destinata ad essere esposta in uso ad eccezionale umidità o a diretto contatto con acqua, il materiale di confezionamento comprende, in luogo dello strato di materiale fibroso, uno strato di polipropilene a sua volta includente una carica {"filler") inorganica minerale .
Quando invece è destinato al confezionamento asettico di prodotti a lunga conservazione, come ad esempio latte UHT, il materiale di confezionamento è provvisto, inoltre, sul lato atto a venire in contatto con il contenuto alimentare della confezione 1, di uno strato di materiale di barriera all'ossigeno, ad esempio uno strato di EVOH, a sua volta rivestito con uno o più strati di materiale termoplastico, ad esempio polietilene .
Vantaggiosamente, grazie alla struttura sopra descritta del materiale di confezionamento, la confezione 1 è adatta ad essere inserita in forni a microonde per il riscaldamento del prodotto in essa contenuto.
Alternativamente, lo strato di materiale di barriera del materiale di confezionamento potrebbe essere costituito da alluminio; in questo caso, il materiale di confezionamento che ne deriverebbe non potrebbe essere utilizzato per prodotti riscaldatili in forni a microonde.
La confezione 1 presenta sostanzialmente una conformazione a cuneo ed è delimitata da una parete di base 3 rettangolare piana, da una coppia di pareti laterali 4, 5 di forma trapezoidale isoscele estendentisi a sbalzo da rispettivi lati opposti della parete di base 3 e rastremate verso quest'ultima, e da una coppia di pareti laterali 6, 7 di forma triangolare isoscele estendentisi a sbalzo dai rimanenti lati della parete di base 3 e formanti con le pareti laterali 4 e 5 una porzione di estremità 8 a cuneo opposta alla parete di base 3 stessa.
La confezione 1 presenta un fascia di sigillatura longitudinale (non visibile nelle figure 1 e 2) attraversante verticalmente la parete laterale 5, ed una coppia di fasce di sigillatura trasversali, una delle quali definisce la porzione di estremità 8 a cuneo, mentre l'altra (non visibile in figura 1) è piegata in modo noto sulla parete di base 3.
Secondo un importante aspetto della presente invenzione, la. confezione 1 è provvista, inoltre, di un'apertura 10 passante (figure 1 e 3) ricavata in prossimità della porzione di estremità 8 a cuneo ed estendentesi sostanzialmente lungo metà del perimetro della confezione 1 stessa. In particolare, l'apertura 10 è chiusa, sul lato interno della confezione 1, da un elemento di riporto 11 in foglio in materiale termosaldabile e, sul lato esterno della confezione 1 stessa, da una linguetta 12 di apertura a strappo saldata all'elemento di riporto 11.
Come visibile nelle figure 1 e 3, l'apertura 10 è allungata in direzione parallela alla porzione di estremità 8 a cuneo e si estende orizzontalmente lungo l'intera ampiezza delia parete laterale 4.
L'apertura 10 presenta, inoltre, un'ampiezza ridotta rispetto alla propria estensione longitudinale e pari ad alcuni mm.
Con particolare riferimento alla figura 3, l'elemento di riporto 11 presenta dimensioni conirontabili con le dimensioni dell'apertura 10 ed è termosaldato al materiale di confezionamento formante la confezione 1 lungo un intorno dell'apertura 10 stessa.
In maggiore dettaglio, l'elemento di riporto 11 è formato da uno strato di materiale di barriera all'ossìgeno, preferibilmente EVOH, rivestito su entrambi i lati da rispettivi strati di materiale termoplastico, ad esempio polietilene.
Con riferimento alle figure 1 e 2, la linguetta 12 presenta una conformazione a striscia, è realizzata in un materiale laminato termosaldabile ed è unita mediante termosaldatura all'elemento di riporto 11 lungo un'area di sigillatura estendentesi in prossimità ed all'interno di un bordo laterale dell'apertura 10 ed atta a definire una zona dì rottura dell'elemento di riporto 11 stesso durante l'apertura a strappo della linguetta 12.
In maggiore dettaglio, la linguetta 12 sporge esternamente rispetto al bordo laterale dell'apertura 10 e presenta, da un lato dell'apertura 10 stessa, una porzione terminale 13 staccata dall'elemento di riporto 11, definente una porzione-di presa per l'apertura a strappo della confezione 1 e saldata in un punto A (figura 2) sulla superficie esterna della parete laterale 5 in modo da non interferire con parti della macchina confezionatrice durante la formatura, il riempimento e la sigillatura della confezione 1 stessa.
La linguetta 12 presenta anch'essa una struttura multistrato e comprende, nella fattispecie illustrata, uno strato di PET rivestito, almeno sul lato destinato ad essere saldato all'elemento di riporto 11, da uno strato di materiale, atto a favorire l'aderenza ("primer"} e da uno strato di materiale termoplastico, ad esempio polietilene.
Il materiale costituente la linguetta 12 può essere colorato al fine di prevenire la penetrazione all'interno della confezione 1 di raggi luminosi.
In uso, l'apertura della confezione 1 viene effettuata tirando la porzione di presa 13 della linguetta 12, preliminarmente staccata dalla parete laterale 5, lungo il perimetro della confezione 1 in modo da determinare la rottura della parte dell'elemento di riporto 11 saldata alla linguetta 12 stessa, e liberare l'apertura 10.
Grazie all'estensione dell'apertura 10, la porzione di estremità 8 a cuneo si distacca completamente dalla parete laterale 4 e la confezione 1 aperta assume sostanzialmente una conformazione troncoconica, facilitando il versamento del prodotto alimentare oppure l'accesso al prodotto stesso tramite un cucchiaio.
Secondo la variante illustrata in figura 6, nella zona dell'apertura 10, il materiale di confezionamento costituente la confezione 1 può essere rivestito sul lato esterno da un elemento in foglio 14 in materiale termoplastico, su cui viene successivamente termosaldata la parte periferica della linguetta 12.
In particolare, l'elemento in foglio 14 presenta dimensioni leggermente superiori rispetto alle dimensioni dell’apertura 10 e viene termosaldato al materiale di confezionamento destinato alla formazione della confezione 1 prima che tale materiale venga forato per la realizzazione dell'apertura 10 stessa. Pertanto, al termine dell'operazione di foratura, l'apertura 10 si estende sia attraverso il materiale di confezionamento sia attraverso l'elemento in foglio 14.
Preferibilmente, l'elemento in foglio 14 è costituito da uno strato di polietilene, atto ad aderire al lato esterno del materiale di confezionamento della confezione 1, e da uno strato di polipropilene su cui viene applicata la linguetta 12. Più precisamente, durante l'operazione di termosaldatura, la linguetta 12 viene saldata all'elemento di riporto 11, in corrispondenza dell'apertura 10, ed all'elemento in foglio 14, nella zona periferica.
Poiché, come è noto, il polipropilene ed il polietilene presentano tra loro un'adesione minore dell'adesione ottenìbile rispettivamente con la linguetta 12 e con lo strato esterno in polietilene del materiale di confezionamento costituente la confezione 1, durante l'apertura della confezione 1 stessa, lo strato di polipropilene dell'elemento in foglio 14 rimane attaccato alla linguetta 12 e viene asportato con essa, mentre lo strato di polietilene rimane attaccato essa, mentre lo strato di polietilene rimane attaccato alla confezione 1. In questo modo, viene evitato che lo strappo della linguetta 12 determini uno "spelamento" del materiale di confezionamento della confezione 1, lasciando, nella zona dell'apertura 10, frammenti di materiale alquanto fastidiosi.
Nella figura 4, è indicata 'nel suo complesso con 15 una confezione sigillata per prodotti alimentari versabilì, realizzata secondo una diversa forma di attuazione della presente invenzione. Le parti della confezione 15 uguali o corrispondenti a parti della confezione 1 già descritte sono indicate, ove possibile, con gli stessi numeri di riferimento.
La confezione 15, realizzata a partire da un materiale di confezionamento multistrato dello stesso tipo di quello formante la confezione 1 e del quale è mostrata in figura 5 una porzione 16 da cui si origina la confezione 15 stessa, presenta una forma scatolata sostanzialmente parallelepipeda.
La confezione 15 è delimitata da una coppia di pareti di estremità 17, 18 opposte, rispettivamente superiore ed inferiore, e da quattro pareti laterali 19, 20, 21, 22 affacciate a due a due ed estendentisi ortogonalmente tra le pareti di estremità 17, 18 stesse.
La confezione 15 presenta, inoltre, analogamente alla confezione 1, una coppia di fasce di sigillatura trasversali 23 (una sola delle quali è visibile in figura 4) attraversanti le rispettive pareti di estremità 17, 18 ed estendentisi parallelamente alle pareti laterali 19, 20 opposte. Ciascuna fascia di sigillatura trasversale 23 si prolunga oltre la relativa parete di estremità 17, 18 dalla parte di entrambe le pareti laterali 21, 22 e delimita con queste ultime rispettivi lembi laterali 24 di materiale di confezionamento sostanzialmente triangolari piani piegati complanarmente sulle pareti di estremità 17, 18 stesse.
La confezione 15 presenta, inoltre, una fascia di sigillatura longitudinale 25 attraversante verticalmente la parete laterale 20 e prolungatesi lungo le pareti di estremità 17, 18 fino alle relative fasce di sigillatura trasversali 23.
In modo del tutto analogo a quanto visto relativamente alla confezione 1, la confezione 15 è provvista, inoltre, di un'apertura 26 passante ricavata immediatamente al di sotto della parete di estremità 17 ed estendentesi lungo il perimetro della confezione 15 stessa in corrispondenza delle pareti laterali 19, 21 e 22 tra loro consecutive. L'apertura 26 è chiusa, sul lato interno della confezione 15, da un elemento di riporto 27 in foglio, di tipo analogo all'elemento di riporto 11, e, sul lato esterno della confezione 15 stessa, da una linguetta 28 di apertura a strappo, anch'essa di tipo analogo alla linguetta 12, saldata all'elemento di riporto 27.
L'apertura 26 si estende, in corrispondenza di ciascuna parete laterale 19, 21, 22, parallelamente al relativo spigolo definito dalla parete laterale 19, 21, 22 stessa con la parete di estremità 17. L'apertura 26 presenta, inoltre, un'ampiezza ridotta rispetto alla propria estensione longitudinale e pari ad alcuni mm .
Con particolare riferimento alla figura 5, l'elemento di riporto 27 presenta dimensioni confrontabili con le dimensioni dell'apertura 26 ed è termosaldato al materiale di confezionamento formante la confezione 15 lungo un intorno dell'apertura 26 stessa.
Con riferimento alla figura 4, la linguetta 28 è unita mediante termosaldatura all'elemento di riporto 27 lungo un'area di sigillatura estendentesi in prossimità ed all'interno di un bordo laterale dell'apertura 26 ed atta a definire una zona di rottura dell'elemento di riporto 27 stesso durante l'apertura a strappo della linguetta 28.
Anche in questo caso, la linguetta 28 sporge esternamente rispetto al bordo laterale dell'apertura 26 e presenta, da un lato dell'apertura 26 stessa, una porzione terminale 29 staccata dall'elemento di riporto 27, definente una porzione di presa per l'apertura a strappo della confezione 15 e saldata in un punto B sulla superficie esterna della parete laterale 20 in modo da non interferire con parti della macchina confezionatrice durante la formatura, il riempimento e la sigillatura della confezione 15 stessa.
In uso, l'apertura della confezione 15 viene effettuata tirando la porzione di presa 29 della linguetta 28, preliminarmente staccata dalla parete laterale 20, lungo il perimetro della confezione 15 in modo da determinare la rottura della parte dell'elemento di riporto 27 saldata alla linguetta 28 stessa, e liberare l'apertura 26.
Grazie all'estensione dell'apertura 26, la parete di estremità 17 si distacca completamente dalle pareti laterali-19, 21 e 22 e può ruotare verso l'alto lungo lo spigolo che ancora la unisce con la parete laterale 20. In questo modo, risulta estremamente facilitato il versamento del prodotto alimentare oppure l'accesso al prodotto stesso tramite un cucchiaio.
Ance nel caso della confezione 15, il materiale di confezionamento potrebbe essere rivestito, sul lato esterno e nella zona dell'apertura 26, da un elemento in foglio analogo all'elemento in foglio 14 descritto precedentemente con riferimento alla figura 6.
Da un esame delle caratteristiche delle confezioni 1, 15 realizzate secondo la presente invenzione sono evidenti i vantaggi che essa consente di ottenere.
In particolare, come descritto precedentemente, le confezioni 1, 15 possono essere aperte in modo completo in corrispondenza di una propria estremità {8, 17) e permettono quindi un versamento estremamente agevole del prodotto alimentare in esse contenuto, anche nel caso in cui tale prodotto presenti un'elevata viscosità (yogurt, panna, zuppe, ecc.) oppure sia costituito da un prodotto alimentare versabile solidificato (formaggio, budini, dessert).
Inoltre, grazie all'estensione dell'area aperta delle confezioni 1, 15, il prodotto alimentare in esse contenuto può essere facilmente estratto mediante l'utilizzo di un cucchiaio oppure fatto scorrere verso l'esterno come un blocco solido.
Risulta infine chiaro che alle confezioni 1, 15 descritte ed illustrate possono essere apportate modifiche e varianti che non escono dall'ambito di protezione delle rivendicazioni.
In particolare, le aperture 10, 26 delle confezioni 1, 15 potrebbero essere realizzate direttamente nello strato di materiale fibroso o nello strato di polipropilene con carica inorganica minerale del materiale di confezionamento prima del processo di laminazione di tali strati con gli altri strati componenti il materiale di confezionamento, i quali andrebbero poi a chiudere le suddette aperture 10, 26. In questo modo, non sarebbe più necessaria l'applicazione degli elementi di riporto 11, 27 e le linguette 12, 28 verrebbero saldate direttamente al materiale ricoprente le aperture 12, 26.

Claims (1)

  1. R IV E N D IC A Z IO N I 1.- Confezione (1, 15) sigillata per prodotti alimentari versabili realizzata a partire da un materiale di confezionamento multistrato, la detta confezione (1, 15) essendo provvista di un'apertura (10, 26) 'chiusa, verso l'interno della confezione (1, 15) stessa, da un elemento in foglio (11, 27), e di una linguetta (12, 28) di apertura a strappo unita al detto elemento in foglio (11, 27} e' ricoprente la detta apertura (10, 26) da un lato esterno della detta confezione (1, 15), caratterizzata dal fatto che la detta apertura (10, 261 si estende in prossimità di una porzione di estremità (8, 17) della detta confezione (1, 15) e lungo almeno metà del perimetro della confezione (1, 15) stessa. 2.- Confezione secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto la detta porzione di estremità (8) è sostanzialmente conformata a cuneo ed è definita da una fascia di sigillatura trasversale della confezione (1, 15) stessa, e che la detta apertura (10) è allungata in direzione parallela alla detta fascia di sigillatura trasversale. 3.- Confezione secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto di essere delimitata, dalla parte opposta della detta porzione di estremità (8) a cuneo, da una parete di base (3) sostanzialmente rettangolare piana, da una coppia di prime pareti laterali (4, 5) di forma trapezoidale isoscele estendentisi a sbalzo da rispettivi lati opposti della detta parete di base (3) e rastremate verso la parete di base (3) stessa, e da una coppia di seconde pareti laterali (6, 7) triangolari estendentisi a sbalzo dai rimanenti lati della detta parete di base (3) e formanti con le dette prime pareti laterali (4, 5) la detta pozione di estremità (8) a cuneo, la detta apertura (10) estendendosi lungo una (4) di dette prime pareti laterali (4, 5). 4.- Confezione secondo la rivendicazione .1, caratterizzata .dal fatto di presentare una forma scatolata sostanzialmente parallelepipeda, la detta porzione di estremità essendo definita da una parete di estremità (17) della detta confezione (15), e la detta apertura (26) estendendosi lungo tre pareti laterali (19, 21, 22) consecutive della confezione (15) stessa. 5.- Confezione secondo la rivendicazione 4, caratterizzata dal fatto che la detta apertura (26) si estende, in corrispondenza di ciascuna delle dette tre pareti laterali (19, 21, 22) consecutive, parallelamente al relativo spigolo definito dalla parete laterale (19, 21, 22) stessa con la detta parete di estremità (17). 6.- Confezione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che il detto materiale di confezionamento multistrato comprende almeno uno strato di materiale termoplastico definente una superficie interna della confezione (1, 15) stessa. 7.- Conffezione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che il detto materiale di confezionamento multistrato comprende almeno uno strato di polipropilene a sua volta includente una carica inorganica minerale. 8.- Confezione secondo la rivendicazione 6 o 7, caratterizzata dal fatto che il detto elemento in foglio (11, 27) è realizzato in materiale termosaldabile, presenta dimensioni confrontabili con la detta apertura (10, 26) ed è termosaldato al detto strato di materiale termoplastico del detto materiale di confezionamento multistrato lungo un intorno dell'apertura (10, 26) stessa. 9.- Conffezione secondo la rivendicazione 8, caratterizzata dal fatto che la detta linguetta (12, 28) è realizzata in materiale termosaldabile ed è unita mediante termosaldatura al detto elemento in foglio (11, 27) in corrispondenza della detta apertura (10, 26) e lungo un'area di sigillatura atta a definire una zona di rottura dell'elemento in foglio (11, 27) stesso durante l'apertura a strappo della detta linguetta (12, 28}. 10.- Confezione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere, nell'intorno della detta apertura (10, 26), un ulteriore elemento in foglio (14) multistrato comprendente almeno un primo ed un secondo strato dì materiale plastico saldati rispettivamente alla detta linguetta (12, 28) ed al lato esterno del materiale di confezionamento costituente la confezione (1, 15} stessa, i detti primo e secondo strato di materiale plastico presentando tra loro un'adesione minore dell'adesione ottenibile rispettivamente con la detta linguetta (12, 28) e con il materiale di confezionamento della detta confezione (1, 15). 11.- Confezione secondo la rivendicazione 10, caratterizzata dal fatto che i detti primo e secondo strato di materiale plastico del detto ulteriore elemento in foglio (14) sono realizzati rispettivamente in polipropilene ed in polietilene. 12.- Confezione sigillata per prodotti alimentari versabili, sostanzialmente come descritta con riferimento ai disegni allegati.
IT2000TO001150A 2000-12-12 2000-12-12 Confezione sigillata di tipo perfezionato per prodotti alimentariversabili. IT1320858B1 (it)

Priority Applications (10)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000TO001150A IT1320858B1 (it) 2000-12-12 2000-12-12 Confezione sigillata di tipo perfezionato per prodotti alimentariversabili.
US10/450,122 US7032810B2 (en) 2000-12-12 2001-12-11 Sealed package for pourable food products
AU2002233242A AU2002233242A1 (en) 2000-12-12 2001-12-11 Sealed package for pourable food products
CNB018204694A CN1192946C (zh) 2000-12-12 2001-12-11 可倾倒的食品用的密封封装件
MXPA03005131A MXPA03005131A (es) 2000-12-12 2001-12-11 Envase de sellado para productos alimenticios vertibles.
BR0116071-0A BR0116071A (pt) 2000-12-12 2001-12-11 Embalagem selada para produtos alimentìcios despejáveis
EP01984825A EP1341706A1 (en) 2000-12-12 2001-12-11 Sealed package for pourable food products
CA002430871A CA2430871C (en) 2000-12-12 2001-12-11 Sealed package for pourable food products
PCT/EP2001/014553 WO2002048001A1 (en) 2000-12-12 2001-12-11 Sealed package for pourable food products
HK04106300A HK1063455A1 (en) 2000-12-12 2004-08-23 Sealed package for pourable food products.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000TO001150A IT1320858B1 (it) 2000-12-12 2000-12-12 Confezione sigillata di tipo perfezionato per prodotti alimentariversabili.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITTO20001150A0 ITTO20001150A0 (it) 2000-12-12
ITTO20001150A1 true ITTO20001150A1 (it) 2002-06-12
IT1320858B1 IT1320858B1 (it) 2003-12-10

Family

ID=11458279

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2000TO001150A IT1320858B1 (it) 2000-12-12 2000-12-12 Confezione sigillata di tipo perfezionato per prodotti alimentariversabili.

Country Status (10)

Country Link
US (1) US7032810B2 (it)
EP (1) EP1341706A1 (it)
CN (1) CN1192946C (it)
AU (1) AU2002233242A1 (it)
BR (1) BR0116071A (it)
CA (1) CA2430871C (it)
HK (1) HK1063455A1 (it)
IT (1) IT1320858B1 (it)
MX (1) MXPA03005131A (it)
WO (1) WO2002048001A1 (it)

Families Citing this family (27)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US9150342B2 (en) * 2003-04-16 2015-10-06 Intercontinental Great Brands Llc Resealable tray container
US20070023436A1 (en) * 2005-08-01 2007-02-01 Sierra-Gomez Gladys O Resealable food container
US20070042090A1 (en) * 2005-08-17 2007-02-22 Birds Eye Foods Frozen smoothie kit and method
US8308363B2 (en) 2006-05-23 2012-11-13 Kraft Foods Global Brands Llc Package integrity indicator for container closure
US20100002964A1 (en) * 2006-10-18 2010-01-07 Cmed Technologies Ltd. Recloseable package with protective patch
US8114451B2 (en) 2006-12-27 2012-02-14 Kraft Foods Global Brands Llc Resealable closure with package integrity feature
US8408792B2 (en) 2007-03-30 2013-04-02 Kraft Foods Global Brands Llc Package integrity indicating closure
JP5032945B2 (ja) * 2007-11-08 2012-09-26 出光ユニテック株式会社 カットテープおよびカットテープ付き包装袋
US20100018974A1 (en) 2008-07-24 2010-01-28 Deborah Lyzenga Package integrity indicating closure
GB0819200D0 (en) 2008-10-20 2008-11-26 Cadbury Holdings Ltd Packaging
US20110103718A1 (en) * 2009-10-30 2011-05-05 Sonoco Development, Inc. Vented package
PL2347971T3 (pl) 2010-01-26 2012-11-30 Biscuit Gle Opakowanie na produkty żywnościowe z możliwością wielokrotnego szczelnego zamykania i sposób wytwarzania
US8297841B2 (en) * 2010-02-05 2012-10-30 Sonoco Development, Inc. Tubular package
PL2368811T3 (pl) 2010-03-23 2012-11-30 Biscuit Gle Opakowanie na produkty żywnościowe z możliwością wielokrotnego szczelnego zamykania i sposób wytwarzania
CA2799884A1 (en) 2010-05-18 2011-11-24 Kraft Foods Global Brands Llc Reclosable flexible packaging and methods for manufacturing same
US9656783B2 (en) 2010-05-18 2017-05-23 Intercontinental Great Brands Llc Reclosable flexible packaging and methods for manufacturing same
RU2561894C2 (ru) * 2010-05-18 2015-09-10 Интерконтинентал Грейт Брэндс ЛЛС Легко вскрываемые и повторно укупориваемые гибкие пленочные упаковки и способы изготовления
GB2483254A (en) * 2010-09-01 2012-03-07 Long Clawson Dairy Ltd Packaging including a tear strip
PL2686251T3 (pl) 2011-03-17 2015-10-30 Intercontinental Great Brands Llc Opakowania z elastycznej folii z możliwością wielokrotnego zamykania, laminat, metoda i przyrząd do ich produkcji
US9156620B2 (en) 2013-03-14 2015-10-13 Illinois Tool Works Inc. Conveyor belt and platform for conveyor belt
US9856087B2 (en) 2013-04-16 2018-01-02 Illinois Tool Works Inc. Conveyor belt and platform for conveyor belt
MX2016002441A (es) * 2013-08-29 2016-06-24 Tetra Laval Holdings & Finance Laminado para empaque y un recipiente de empaque del mismo.
CN105849003A (zh) * 2013-12-30 2016-08-10 利乐拉瓦尔集团及财务有限公司 具有开口装置的包装容器及其制造方法
US10022943B2 (en) * 2013-12-30 2018-07-17 Tetra Laval Holdings & Finance S.A. Package material blank and method of forming the same
EP3015385B1 (en) * 2014-10-29 2019-06-12 Tetra Laval Holdings & Finance S.A. Sheet packaging material for producing sealed packages for pourable food products
WO2016128218A1 (en) * 2015-02-09 2016-08-18 Tetra Laval Holdings & Finance S.A. Package material and package container formed with said material
US20200324952A1 (en) * 2018-12-20 2020-10-15 Conmed Corporation Medical electrode tear strip

Family Cites Families (28)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2773634A (en) * 1953-03-12 1956-12-11 Dairy Containers Inc Paperboard carton pouring spout construction
US3098601A (en) * 1958-12-31 1963-07-23 Procter & Gamble Tear tape for thermoplastic packaging materials
DE1208681B (de) 1959-12-19 1966-01-05 Procter & Gamble Beutelaehnliche Verpackung aus thermo-plastischem Material mit einem Aufreissband
US3305159A (en) 1963-10-11 1967-02-21 Reynolds Metals Co Opening means for a container
SE325822B (it) * 1968-10-29 1970-07-06 Ceka Packaging Ltd
US3619395A (en) * 1969-04-17 1971-11-09 Minigrip Inc Method of making a pilfer proof package
US3620439A (en) * 1969-06-13 1971-11-16 Fibreboard Corp Severable carton with sterile edge
US3951333A (en) * 1975-04-01 1976-04-20 Westvaco Corporation Surgical package
US4372460A (en) * 1981-05-18 1983-02-08 Minnesota Mining And Manufacturing Company Oil-resistant closure system
SE441666B (sv) * 1984-03-21 1985-10-28 Tetra Pak Int Oppningsanordning vid forpackningsbehallare samt sett att tillverka densamma
SE8401616D0 (sv) * 1984-03-23 1984-03-23 Tetra Pak Int Oppningsanordning for forpackningsbehallare samt sett att tillverka densamma
SE451321B (sv) * 1985-07-02 1987-09-28 Tetra Pak Ab Hellkant vid forpackningsbehallare
US4781323A (en) * 1985-08-27 1988-11-01 Minnesota Mining And Manufacturing Company Reclosable closure assembly for container
GB2189221B (en) * 1986-03-04 1989-11-08 Hans Rausing Packing container provided with opening arrangement
SE453586B (sv) * 1986-03-26 1988-02-15 Tetra Pak Ab Forpackningsbehallare forsedd med aterforslutbar oppningsanordning
US4705197A (en) * 1986-07-29 1987-11-10 International Paper Company Pour spout for containers
US4838429A (en) * 1986-10-10 1989-06-13 Baxter International Inc. Flexible thermoplastic pouches having easy-open tear strip means and apparatus for making same
DE3807469A1 (de) 1987-07-02 1989-01-12 Jacobs Suchard Gmbh Vakuum-verpackung, insbesondere fuer (gemahlenen) roestkaffee
US4789067A (en) * 1987-12-07 1988-12-06 Rocco Silano Carton
US5452849A (en) * 1988-05-19 1995-09-26 Morgan Adhesives Co. Easy open tab sealer for packages
FR2649071B1 (it) * 1989-06-28 1991-10-25 Erca Holding
SE502583C2 (sv) * 1992-04-02 1995-11-20 Tetra Laval Holdings & Finance Sätt att framställa förpackningsmaterial i form av en bana
IT1273180B (it) * 1994-05-05 1997-07-07 Sales Spa Dispositivo di apertura e richiusura per contenitori flessibili e contenitore dotato di tale dispositivo
IT1273179B (it) * 1994-05-05 1997-07-07 Sales Spa Dispositivo di apertura per contenitori flessibili, contenitore provvisto di tale dispositivo e procedimento per la sua applicazione
CH687252A5 (de) * 1994-06-10 1996-10-31 Tetra Laval Holdings & Finance Gebinde mit einsteckbarer Verschlusseinheit.
FI954102A (fi) * 1994-11-17 1996-05-18 Toppan Printing Co Ltd Kartonkirasian kaatonokka, kaatonokalla varustettu kartonkirasia ja menetelmä kaatonokan valmistamiseksi
DK9500245U3 (da) * 1995-06-29 1995-09-22 Klimax Etikettering As Forseglingsetiket
US6098874A (en) * 1998-02-09 2000-08-08 Sig Combibloc Inc. Tear-away container top

Also Published As

Publication number Publication date
HK1063455A1 (en) 2004-12-31
US7032810B2 (en) 2006-04-25
EP1341706A1 (en) 2003-09-10
US20040055918A1 (en) 2004-03-25
ITTO20001150A0 (it) 2000-12-12
CN1479685A (zh) 2004-03-03
CA2430871A1 (en) 2002-06-20
BR0116071A (pt) 2004-02-17
WO2002048001A1 (en) 2002-06-20
CA2430871C (en) 2009-12-29
IT1320858B1 (it) 2003-12-10
AU2002233242A1 (en) 2002-06-24
MXPA03005131A (es) 2004-05-24
CN1192946C (zh) 2005-03-16

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITTO20001150A1 (it) Confezione sigillata di tipo perfezionato per prodotti alimentari versabili.
EP0238947B1 (en) A packing container provided with a reclosable opening arrangement
JP7262483B2 (ja) 流動食品を収容する密封されたパッケージを作るためのシート包装材料及びシート包装材料から得られる密封されたパッケージ
US10022943B2 (en) Package material blank and method of forming the same
ITMI20130977A1 (it) Confezione in materiale flessibile per prodotti alimentari da consumare dopo riscaldamento in forno
RU2576006C2 (ru) Упаковка
KR20090075633A (ko) 레이저 스코어화 패키징을 위한 방법 및 장치
US20160340099A1 (en) Packaging container with opening device and method for manufacturing the same
DK150736B (da) Emballagebeholder med en oprivelig aabningsdel
JP2024045472A (ja) 流動食品を収容する密封されたパッケージ及び流動食品を収容する密封されたパッケージを作るためのシート包装材料
JP2017524605A (ja) 閉止デバイス、閉止デバイスを製造する方法、およびこのような閉止デバイスを有する包装容器
WO2014142886A1 (en) Recloseable flexible packages
ITTO20111026A1 (it) Confezione tetraedrica richiudibile
JP2019508336A (ja) 密封パッケージの製造方法および機械
EP1339614B1 (en) Method for applying an opening device to a packaging material and package obtained thereby
JP7325453B2 (ja) 注ぐことができる製品を含むように適合されたパッケージのための開封装置、及び開封装置を備えるパッケージ
JP2019508337A (ja) 包装機の動作方法
ITTO980174U1 (it) Confezione sigillata di tipo perfezionato per prodotti alimentari ver- sabili.
JP7133390B2 (ja) 包装袋
EP1279609B1 (en) Opening device for package for pourable food products, and package including the same
RU2785517C2 (ru) Листовой упаковочный материал для изготовления герметичной упаковки, содержащей наливной пищевой продукт, и герметичная упаковка, полученная из листового упаковочного материала
SE519009C2 (sv) En förpackningsbehållare, en knivanordning för att skära materialväven samt ett förfarande för att framställa förpackningsbehållaren
ITTO990726A1 (it) Dispositivo di apertura richiudibile per confezioni sigillate diprodotti alimentari versabili
JP2022538450A (ja) 密封デバイス、及び四面体包装容器
JPH06156484A (ja) 包装容器用開口装置