ITRM940411A1 - "dispositivo automatico di apertura/chiusura della uscita di un condizionatore d'aria e metodo di comando di detto dispositivo". - Google Patents

"dispositivo automatico di apertura/chiusura della uscita di un condizionatore d'aria e metodo di comando di detto dispositivo". Download PDF

Info

Publication number
ITRM940411A1
ITRM940411A1 IT000411A ITRM940411A ITRM940411A1 IT RM940411 A1 ITRM940411 A1 IT RM940411A1 IT 000411 A IT000411 A IT 000411A IT RM940411 A ITRM940411 A IT RM940411A IT RM940411 A1 ITRM940411 A1 IT RM940411A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
door
opening
closing
air conditioner
air
Prior art date
Application number
IT000411A
Other languages
English (en)
Inventor
Young Chul Jang
Kab Youl Lee
Hee Sang Yoo
Original Assignee
Samsung Electronics Co Ltd
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Priority claimed from KR1019930011612A external-priority patent/KR100189096B1/ko
Priority claimed from KR1019930016941A external-priority patent/KR950006384A/ko
Priority claimed from KR1019930028090A external-priority patent/KR0125750B1/ko
Application filed by Samsung Electronics Co Ltd filed Critical Samsung Electronics Co Ltd
Publication of ITRM940411A0 publication Critical patent/ITRM940411A0/it
Publication of ITRM940411A1 publication Critical patent/ITRM940411A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1272299B publication Critical patent/IT1272299B/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24FAIR-CONDITIONING; AIR-HUMIDIFICATION; VENTILATION; USE OF AIR CURRENTS FOR SCREENING
    • F24F11/00Control or safety arrangements
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24FAIR-CONDITIONING; AIR-HUMIDIFICATION; VENTILATION; USE OF AIR CURRENTS FOR SCREENING
    • F24F11/00Control or safety arrangements
    • F24F11/70Control systems characterised by their outputs; Constructional details thereof
    • F24F11/72Control systems characterised by their outputs; Constructional details thereof for controlling the supply of treated air, e.g. its pressure
    • F24F11/74Control systems characterised by their outputs; Constructional details thereof for controlling the supply of treated air, e.g. its pressure for controlling air flow rate or air velocity
    • GPHYSICS
    • G05CONTROLLING; REGULATING
    • G05DSYSTEMS FOR CONTROLLING OR REGULATING NON-ELECTRIC VARIABLES
    • G05D3/00Control of position or direction
    • G05D3/12Control of position or direction using feedback
    • G05D3/125Control of position or direction using feedback using discrete position sensor
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24FAIR-CONDITIONING; AIR-HUMIDIFICATION; VENTILATION; USE OF AIR CURRENTS FOR SCREENING
    • F24F11/00Control or safety arrangements
    • F24F11/30Control or safety arrangements for purposes related to the operation of the system, e.g. for safety or monitoring
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24FAIR-CONDITIONING; AIR-HUMIDIFICATION; VENTILATION; USE OF AIR CURRENTS FOR SCREENING
    • F24F2120/00Control inputs relating to users or occupants
    • F24F2120/10Occupancy

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Fluid Mechanics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Automation & Control Theory (AREA)
  • Air Conditioning Control Device (AREA)
  • Air-Flow Control Members (AREA)
  • Duct Arrangements (AREA)

Description

Descrizione dell'invenzione avente per titolo:
"DISPOSITIVO AUTOMATICO DI APERTURA/CHIUSURA DELLA USCITA DI UN CONDIZIONATORE D'ARIA E METODO DI COMAN-DO DI DETTO DISPOSITIVO"
DESCRIZIONE
La presente invenzione intende mettere a disposizione un condizionatore d'aria, e in particolare essa inten de mettere a disposizione un sistema automatico di apertura/chiusura dell'uscita del condizionatore di aria durante il suo funzionamento per condizionare la aria della stanza, in modo da aumentare l'efficienza del condizionamento dell'aria della stanza, e per chiudere completamente l'uscita durante il modo di attesa, cosicché l'aspetto esterno del condizionatore d'aria migliora e si impedisce l'entrata di sostanze inquinanti come ad esempio polvere, sporcizia ecc. nel condizionatore d'aria.
Un condizionatore d'aria è generalmente munito di una entrata e di un'uscita per aspirare l'aria al suo interno e per scaricare l'aria condizionata. Inoltre, l'uscita comprende una struttura a pale per regolare la direzione dell'aria, tale regolazione essendo manuale o effettuata tramite il moto rotatorio di un motore,in modo tale che è possibile aumentare l'efficienza del condizionatore d'aria. Ha, un tale tipo di configurazione non è accettabile sotto l'aspetto orna mentale, considerando l'aspetto esterno del condizionatore.
D'altra parte, oggigiorno la progettazione di disposi tivi elettronici dà maggior peso alla qualità di vita del personale e ritiene indispensabile rendere confor tevole l'ambiente della stanza.
Quindi, si è giunti ad una nuova era di progettazione di dispositivi elettronici che imitano l'aspetto esterno di un mobile. Per questo motivo, il condizionatore d'aria sino ad oggi non soddisfa questi requisiti oltre alla sua funzione di condizionare l'aria di una stanza, a parte il fatto che il suo corpo è costituito da un materiale particolare che rende lo aspetto esterno buono in modo da essere in armonia con i mobili di una stanza.
Tuttavia,il condizionatore d'aria conserva sempre una uscita e un'entrata che sono conformati in modo convenzionale. Per questo, esso non soddisfa abbastan za l'utilizzatore , rispettando l'aspetto esterno complessivo della stanza.
Inoltre, il condizionatore d'aria lascia entrare della polvere o altri materiali estranei al suo interno, poiché l'uscita rimane aperta durante il modo di attesa. Ciò può essere motivo di interruzione del funzionamento. L'uscita svolge soltanto la funzione di scaricare l'aria condizionata. Ad esempio, la portata d'aria che passa attraverso l'uscita dipende dalla potenza sviluppata da un ventilatore, e la direzione dell'aria scaricata viene regolata da una struttura a pale .
D'altra parte, la tecnologia usuale impiegata, se necessario, per aprire/chiudere l'uscita del condiziona tore, per mantenere la porzione interna del corpo del condizionatore in condizione pulita, in un condiziona tore d'aria convenzionale ,viene definita nel brevetto US N. 4,307,579. Il brevetto comprende un insieme che include la porta di scarico, da utilizzare in un condizionatore d'aria di una stanza. La porta di scarico è montata in modo girevole alle estremità e presenta un perno che si estende a partire dalla porta e che è introdotto in una scanalatura formata su una porzione del telaio sul pannello frontale del condizionatore d'aria. Il perno e la scanalatura cooperano per limitare la rotazione verso l'interno della porta di scarico dell'aria. Ciò impedisce l'entrata di polvere nel condizionatore d'aria.
La pubblicazione di brevetto giapponese N. 90-8646 si riferisce alla configurazione di un condizionatore di aria che consente di variare con un procedimento, la area di una porta di scarico dell'aria e anche di variare la direzione nella quale l'aria viene soffiata, la porzione di soffiatura dell'aria essendo divisa in una pluralità di segmenti e di piastre regolabili a forma di soffietto o a profilo tortuoso,queste ultime essendo atte singolarmente a variare le singole aree di suddivisione dell'apertura e le direzioni di soffiatura, e anche dopo l'installazione del corpo principale esse sono disposte in modo tale da poter essere introdotte o prelevate.
Inoltre, la pubblicazione di brevetto giapponese N.
90-309148 riguarda la tecnologia di un condizionatore d'aria che consente ad una quantità richiesta di aria di essere alimentata a ogni vano in una condizione stabile, mediante un metodo nel quale la condizione di apertura o chiusura di un ammortizzatore di regola zione della quantità dell'aria verso ogni vano, viene rivelata in modo da determinare la quantità richiesta di aria alimentata, detta quantità richiesta di aria alimentata essendo confrontata con la quantità rivelata di aria soffiata e quindi viene variato il numero di giri di una soffiante.
Questi condizionatori d'aria convenzionali non hanno solamente delle uscite che si adattano all'aspetto esterno di un mobile, ma le porte di chiusura della uscita in tali condizionatori hanno solamente la funzione di avviare o arrestare l'operazione di soffiatura dell'aria condizionata, anche se la regolazione della quantità d'aria scaricata è effettuata mediante un dispositivo di apertura/chiusura manuale o automatico.
Quindi, lo scopo fondamentale della presente invenzio ne è quello di mettere a disposizione un sistema auto matico di apertura/chiusura dell'uscita di un condi^ zionatore d'aria che consente di mantenere pulita la porzione interna del corpo del condizionatore,l'aspet to esterno del condizionatore consentendo la sua installazione in una stanza come un qualsiasi altro mobile, e la velocità di soffiatura potendo essere rego lata in modo da effettuare in maniera efficace il con dizionamento dell'aria di una stanza.
Un altro scopo della presente invenzione è quello di mettere a disposizione un dispositivo automatico di apertura/chiusura dell'uscita di un condizionatore di aria, che consente di chiudere l'uscita durante il modo di attesa e di aprire detta uscita durante il funzionamento.
Un altro scopo della presente invenzione è quello di mettere a disposizione un dispositivo automatico di apertura/chiusura dell'uscita di un condizionatore d'aria, in modo da chiudere completamente l'uscita durante il modo di attesa e in modo da chiudere la uscita in maniera parziale durante il funzionamento per regolare la velocità di soffiatura dell'aria condizionata scaricata.
Un altro scopo ancora della presente invenzione è quello di mettere a disposizione un metodo di comando di un dispositivo automatico di apertura/chiusura dell'uscita del condizionatore, in modo da chiudere completamente l'uscita durante il modo d'attesa e in maniera tale da chiudere parzialmente l'uscita durante il funzionamento per regolare la velocità di soffiatura durante lo scarico dell'aria condizionata.
Secondo la presente invenzione, il condizionatore d'aria può regolare la condizione di chiusura/apertu ra di una porta disposta sull'uscita, per aumentare l'efficienza del condizionamento dell'aria della stan za durante il modo di funzionamento, ed esso può chiù dere tale uscita durante il modo di attesa in modo da impedire l'entrata di polvere o materiale estraneo nel corpo del condizionatore.
L'oggetto della presente invenzione comprende una por zione di selezione del funzionamento per inviare un segnale di funzionamento di input al condizionatore d'aria, una porzione di rilevamento dell'apertura/ chiusura di una porta per rivelare la condizione di apertura/chiusura dell'uscita associata a detta porta, una porzione di comando che riceve un segnale di funzionamento da detta porzione di selezione del funzionamento e un segnale di rilevamento da detta porzione di rilevamento dell'apertura/chiusura della porta e che comanda un sistema secondo la sua stessa programmazione, l'oggetto dell'invenzione comprenden do inoltre una porzione di azionamento del motore della porta che riceve un segnale dalla porzione di comando e aziona il motore associato alla porta, una porzione di azionamento del motore del ventilatore che riceve un segnale dalla porzione di comando per azionare il motore del ventilatore e soffiare l'aria condizionata all'interno della stanza, e una porzione di azionamento del compressore che riceve un segnale dalla porzione di comando per azionare il compressore; la porzione di azionamento del motore della porta comprendendo inoltre mezzi di supporti montati sulla porzione superiore del coperchio del telaio del condi zionatore, un motore fissato su mezzi di supporto che viene azionato in base a segnali provenienti dalla porzione di comando,una porzione di trasferimento de,l la potenza per trasferire la potenza del motore alla porta, detta porta essendo guidata nei mezzi di supporto in modo da effettuare un moto alternativo che consente di aprire/chiudere l'uscita, la porzione di rilevamento dell'apertura/chiusura della porta comprendendo una pluralità di sensori che possono essere dei fotoaccoppiatori oppure degli elementi a lacune, e la porzione di selezione del funzionamento comprendendo un tasto di variazione della velocità di soffia tura che consente di regolare la velocità dell'aria soffiata.
Inoltre, la presente invenzione mette a disposizione un metodo di comando del funzionamento della porta per aprire e chiudere l'uscita, che si basa su detto dispositivo automatico di apertura/chiusura dell'uscì ta. Il metodo comprende le fasi dì inizializzazìone del sistema di un condizionatore d’aria e l'esecuzio zione della programmazione del suo sistema, e una routine di funzionamento della porta per giudicare se un bit di funzionamento della porta è fissato al vaio re "1"; l'esecuzione di un modo di funzionamento ini ziale per fissare un bit di apertura della porta in modo da consentire a detta porta di aprire l'uscita, l'accensione di un visualizzatore e l'interruzione dell'alimentazione di tutti i carichi mentre viene attivato un relè di apertura della porta; l'esecuzione di un modo di funzionamento della porta a passo unico in funzione di un segnale proveniente da un sen sore di rilevamento dell ' apertura/chiusura della porta; l'esecuzione di un secondo modo di funzionamento della porta a passo doppio, in modo da rendere possibile l'ulteriore funzionamento della porta, in funzione di un segnale proveniente da un tasto di selezione del funzionamento della porta; l'esecuzione di un modo di funzionamento che varia la velocità della aria soffiata in modo da regolare la velocità della aria soffiata in funzione di un segnale proveniente da un tasto di variazione della velocità dell'aria soffiata; l'esecuzione di un modo di rilevamento del funzionamento della porta per rivelare la variazione del funzionamento della porta durante il funzionamen to; e l'esecuzione del modo di interruzione del funzionamento della porta nel caso in cui il funzionamento della porta è indesiderato.
La presente invenzione verrà ora descritta in dettaglio facendo riferimento ai disegni allegati, nei quali :
Figg. 1A e 1B sono delle viste prospettiche che mostrano un condizionatore d'aria a forma di scatola, la cui porta apre e chiude l'uscita;
Fig. 2 è una vista laterale in sezione che mostra schematicamente la porzione interna del condizionato re d'aria a forma di scatola, la cui porta è costruita secondo il principio alla base della presente invenzione ;
Fig. 3 è una vista prospettica esplosa che mostra un dispositivo di apertura/chiusura di una porta, detto dispositivo essendo associato al coperchio secondo il principio alla base dell'invenzione;
Figg. 4A ,4B e 4C sono delle viste che mostrano il funzionamento di una forma di esecuzione secondo la presente invenzione, nella quale la porta chiude l'uscita completamente, in parte, oppure la lascia aperta ;
Figg. 5A,5B e 5C sono delle viste che mostrano il funzionamento di un'altra forma di esecuzione della presente invenzione, nella quale la porta chiude la uscita completamente, in parte, oppure la apre;
Fig. 6 è un diagramma a blocchi che mostra un circuito di comando di un dispositivo automatico di apertura/chiusura secondo la presente invenzione;
Fig. 7 è un circuito dettagliato di comando del dispo sitivo automatico di apertura/chiusura secondo la pre sente invenzione;
Fig. 8A è un diagramma di flusso che mostra il comando del sistema del condizionatore d'aria; e
Figg. 8B,8C,8D,8E e 8F sono dei diagrammi di flusso che mostrano un metodo di comando del funzionamento del dispositivo automatico di apertura/chiusura secon do il principio dell'invenzione.
La Fig. 1 mostra un condizionatore d'aria a forma di scatola, che utilizza i mezzi della presente ìnvenzio ne, e in particolare la Fig. 1A mostra la condizione in cui la porta 10 chiude l'uscita, mentre la Fig. 1B mostra la condizione nella quale la porta 10 apre la uscita. Come sì può notare,da questi disegni, l'aspet to esterno del condizionatore d'aria rappresentato in Fig. 1A è più elegante rispetto a quello del condizio natore d'aria mostrato in Fig. 1B. Si può notare, che tale tipo di configurazione può essere associata a quella di un mobile.
Il condizionatore d'aria comprende un corpo 1 costituito da un materiale speciale, per adattarsi allo aspetto estetico di un mobile. Il corpo 1 presenta un elemento di copertura 3 sulla superficie frontale del quale è fissata in modo girevole una porzione di comando 9. La porzione di comando 9 è costruita in modo da avere la forma di una scatola di comando nella qua le è montata una scheda a circuiti stampati che comprende gli elementi circuitali di comando. L'elemento di copertura 3 comprende un'uscita 2 formata sulla porzione superiore che viene aperta e chiusa per mezzo di una porta 10 e un'entrata 4 sulla porzione infe riore della quale è montata una struttura a griglia. Una struttura di regolazione della direzione della aria soffiata è montata in posizione adiacente alla uscita 2, e comprende delle pale 5 dì regolazione ver so deetra e verso sinistra della direzione dell'aria soffiata, per ruotare il getto d'aria, e delle pale 6 di regolazione della direzione dell'aria soffiata verso l'alto e verso il basso.
Inoltre, un evaporatore 8 è montato in modo obliquo approssimativamente sulla porzione intermedia del cor po 1, e un compressore 11 è fissato sulla porzione in feriore in posizione adiacente all'entrata frontale 4,come mostrato in Fig. 2, la descrizione dettagliata e il metodo di montaggio di detto compressore essendo omessa poìchd non d oggetto dell'invenzione come essa è rivendicata. Un dispositivo 20 di apertura/chiusura della porta è montato dietro all'elemento di copertura 3, e comprende un motore 32 e un mezzo di trasferimento della potenza 33, ciascuno dei quali è fissato in modo adeguato ad una porta 10 e ad una piastra di supporto 25 in modo da muovere la porta 10 verso l'alto e verso il basso. Le pale 5 di regolazione della direzione dell'aria soffiata verso sinistra e verso destra e le pale 6 di regolazione della direzio ne dell'aria soffiata verso l'alto e verso il basso, sono montate in modo adeguato sul mezzo di supporto 24 (non mostrato).
Il dispositivo 20 di apertura/chiusura della porta secondo la presente invenzione è mostrato nelle Figg.
3 e 4, l'elemento di copertura 3 essendo illustrato per semplificare la spiegazione. Il dispositivo 20 di apertura/chiusura della porta comprende la porta 10, un insieme 21 di supporto della porta e una porzione 30 di azionamento per l'apertura/chiusura della porta. Su entrambi i lati della porta IO sono formate delle sottili porzioni 13 aventi uno spessore prefissato, su ciascuna delle cui superfici sono montati due rulli 12 che possono scorrere nell'insieme di supporto 21 della porta. La porta 10 presenta una superficie frontale convessa per migliorare l'aspetto estetico esterno, la quale superficie è disposta sopra ad una superficie piatta posteriore.
L'insieme dì supporto della porta 21 comprende un eie mento di guida 22 che forma delle gole su entrambi i lati, in modo tale che i rulli 12 sono inseriti e pos sono essere guidati all'interno assieme alla porzione sottile 13. L'elemento di guida 22 è incorporato o collegato mediante bulloni o dadi a un elemento di supporto 23 che è fissato alla porzione superiore al disopra della posizione intermedia. L'elemento di eu£ porto 24 sostiene le pale 5 e 6 di regolazione della direzione dell'aria soffiata le quali vengono ruotate verso sinistra e verso destra oppure verso l'alto e verso il basso. La piastra di supporto 25 presenta un foro 26 formato sulla porzione superiore sull'asse di simmetria rispetto all'estremità destra e sinistra, e che serve per ricevere e fissare il motore 32.
Quindi, l'insieme di supporto 21 della porta è instai lato in posizione attigua e dietro all'elemento di copertura 3 nel corpo 1 come mostrato in Fig. 2.
La porzione 30 di azionamento dell'apertura/chiusura della porta comprende il motore 32 e una porzione 33 di trasferimento della potenza munita di un primo eie mento 34 di trasferimento della potenza e un secondo elemento 35 di trasferimento della potenza che costituiscono un manovellismo. Il primo e il secondo membro di trasferimento della potenza 34 e 35 sono collegati in modo articolato ad una delle loro due estre mità. Il primo elemento di trasferimento della potenza 34 è accopppiato all'altra estremità all'organo di collegamento 36 che 3 a sua volta fissato alla porta 10 e al secondo elemento 35 di trasferimento della po tenza per mezzo di viti 37. Il secondo elemento 35 di trasferimento della potenza è collegato all'albero del motore 32. Come descritto sopra,il dispositivo di supporto 20 della porta è montato nel corpo 1 in modo tale che il motore 32 è fissato nel foro 26, l'elemen to di collegamento 36 è fissato alla superficie poste riore della porta 10,e l'elemento di guida 22 sotto la piastra di supporto 25 è supportato in uno spazio prefissato che si trova dietro l'elemento di copertura 3 per mezzo di mezzi appropriati.
Quindi, il dispositivo 20 di supporto della porta con sente alla porta 10 di avere un buon aspetto estetico,chiudendo l'uscita 2 durante il modo di attesa del condizionatore d'aria, cosicché complessivamente la forma del condizionatore e le sue funzioni BÌ adattano a quelle dei mobili presenti nella stanza.
Inoltre, mentre il dispositivo 20 di supporto della porta, consente al motore 32 di spostare la porta 10 verso l'alto e verso il basso,su detta porta sono pre visti almeno due sensori di posizione 40, 41 .... del tipo di un sensore a lacune o di un rivelatore foto— elettrico, i quali sono montati in modo appropriato sulla porta 10 e su di un lato dell'uscita 2 in modo da rivelare il movimento selettivo effettuato dalla porta 10,come mostrato nelle Figg. 4A,4B e 4C. Questi sensori sono utilizzati per la regolazione della condizione di apertura dell'uscita 2.
D'altra parte, il dispositivo di supporto 20 della porta secondo la presente invenzione, può essere realizzato secondo un'altra forma di esecuzione mostrata nelle Figg. 5A,5B e 5C. Qui, gli stessi numeri fanno riferimento agli stessi elementi relativi alla prima forma di esecuzione. Il dispositivo 20 di supporto della porta non è descritto in dettaglio nei disegni, ma esso presenta la stessa configurazione di quella relativa alla prima forma di esecuzione, fatta eccezione per la porzione 30 di azionamento dell'apertura/chiusura della porta. In altre parole, un pignone 44 è accoppiato al motore 32, e una cremagliera 46 è fissata alla superficie posteriore della porta 10. In questo modo,quando il motore 10 è azionato, la cremagliera 46 che si impegna con il pignone 45 viene spostata verso l'alto e verso il basso in modo da regola re la condizione di apertura/chiusura della porta 10.
Il movimento della porta.dl apertura/chiusura della uscita 2, viene eseguito mediante il comando di azionamento del motore 10. Il circuito e il metodo di comando del sistema del condizionatore associato al motore 32 sono illustrati nelle Figg. 6 sino a 8.
La Fig. 6 è un diagramma a blocchi che mostra un circuito di comando del sistema. La porzione di comando 50 del funzionamento comprende un microprocessore che immagazzina un sistema di software per comandare il funzionamento del condizionatore d'aria.
Una porzione 51 dì selezionamento del funzionamento costituisce una porzione di input avente una plurali tà di tasti funzionali (ad esempio, intelligenza arti fid ale, funzionamento di raffreddamento, funzionameli to di pulitura, operazione riservata, arresto ecc.) i quali servono per selezionare il tipo di funzionamento del condizionatore d'aria.
Un alimentatore 52 dì tensione normale converte la tensione alternata di rete di un terminale di input 60 (relativo alla Fig. 7), in modo da ottenere una tensione contìnua prefissata richiesta per il funzionamento del sistema e per l'alimentazione ad ogni eie mento .
La porzione 53 di rilevamento dell'apertura/chiusura della porta comprende una pluralità di sensori 40,41 e 42 che rivelano la condizione di apertura/chiusura della porta 10.
La porzione 54 di azionamento del motore della porta aziona il motore 32 in funzione di un segnale proveniente dalla porzione di comando 50. In modo simile la porzione 55 di azionamento del compressore e la porzione 57 di azionamento del motore del ventilatore,servono per azionare un compressore 56 e un motore 58 del ventilatore, in funzione di un segnale proveniente dalla porzione di comando 50. La porzione 53 di rilevamento dell'apertura/chiusura della porta è mostrata in dettaglio in Fig. 7, essendo associata al comando del funzionamento del motore 32 della porta. La porzione 53 di rilevamento dell'apertura/chiusura della porta comprende tre fotoaccoppìatori 40,41 e 42. I diodi di emissione di luce dei fotoaccoppiatori 40,41 e 42, sono collegati tramite ciascuna delle resistenze R^, R4 <e R>g> ad un terminale di tensione da 12 volt, mentre i collettori dei fototransistori relativi ai fotoaccoppiatori 40,41 e 42 sono collegati mediante le resistenze R , R e R ad un terminale di
1 3 5
tensione di 5 volt relativo all'alimentatore 52 di tensione normale, e infine detti collettori sono col-legati tramite le resistenze R„,R. e R a ciascuna
7 8 9
delle porte I , e I3 della porzione di comando 50. Quindi, se il fotoaccoppiatore 40 viene attivato, ciò vuol dire che la porta 10 chiude completamente l'usci ta 2. L'attivazione del fotoaccoppìatore 41 significa un'apertura parziale dell'uscita 2 tramite la porta 10, mentre l'attivazione del fotoaccoppiatore 42 significa che la porta 10 chiude completamente l'uscita 2. Inoltre, si possono utilizzare più di tre fotoaccoppiatorì per realizzare una suddivisione in una piu ralità di passi.
Si nota che i diodi di emissione di luce sono disposti nel disegno in modo da affacciarsi verso ì rispet tivi fototransistori, ma il disegno è simbolico. Il diodo a emissione di luce è effettivamente fissato al la porta 10 in modo da cooperare con ciascun fotoaccoppiatore durante il movimento.
La porzione 54 di azionamento del motore della porta, la porzione 55 di azionamento del compressore e la porzione 57 di azionamento del motore del ventilatore comprendono ciascuna un diodo ad accoppiamento seriale e un relè RY^, un diodo ad accoppiamento seriale e un relè RY„, un diodo D ad accoppiamento se-2 3
riale e un relè RY . Inoltre, il motore 32 della porw
ta, il compressore 56 e il motore 58 del ventilatore sono collegati in parallelo al terminale 60 di input del voltaggio di rete,e ciascuna delle loro estremità presenta l'interruttore dei relè RY , RY e RY .
1 2 3
La porzione di comando 50 comanda il movimento della porta 10 per aprire/chiudere l'uscita 2 come mostrato nelle Figg. 8A,8B,8C,8D ,8E, e 8F.
Anzitutto, la porzione di comando 50 inizializza il sistema del condizionatore d'aria nel passo 100. Quin di,quando un tasto funzionale viene selezionato nella porzione 51 di selezione del funzionamento, nel passo 101, il processo viene controllato in modo da eseguire il programma corrispondente. Ad esempio, il passo 102 costituisce una routine di scansione dei tasti,il passo 103 costituisce una routine di visualizzazione, il passo 104 costituisce una routine di azionamento del carico, il passo 105 costituisce una routine di rilevamento dei sensori, il passo 106 costituisce una routine di un controllo remoto (reraocon),il passo 107 costituisce una routine di allarme mediante cicalino e il passo 108 costituisce una routine di funzionamento della porta. D'altra parte, poiché l'invenzione si riferisce alla routine di funzionamento della porta, le altre routines sono considerate appartenenti al funzionamento generale del condizionatore d'aria e una spiegazione dettagliata di esse viene omessa. La routine 108 del funzionamento della porta è illustrata nelle Figg. 8B,8C,8D,8E e 8F. Nel passo 201 si verifica se il bit di funzionamento della porta è fis sato al valore "1". Se il bit di funzionamento della porta è fissato al valore "1", il funzionamento della porta incomincia con il modo di funzionamento iniziale
Nel modo di funzionamento iniziale ,vengono eseguiti i passi 202,203 e 204,a turno,in modo da fissare il bit di apertura della porta,in modo da attivare il visualizzatore e interrompere l'alimentazione a tutti i carichi del sistema, in modo da impedire il funzionamento dei carichi
Quindi, viene eseguito un modo di funzionamento B del la porta. 11 movimento di apertura della porta 10 è eseguito nel passo 205, attivando il relè RY^ e azionando il motore 32 della porta per aprire l'uscita 2. Durante il movimento della porta 10, si effettua il passo 206 per giudicare se è stato fissato a "1" il bit di funzionamento della porta a passo unico. Se il bit di funzionamento della porta a passo unico non è fissato al valore "l",dal passo 206 si passa al passo 207 (vedi Fig. 8C) per giudicare se il bit di rilevamento dell'apertura della porta è stato fissato secon do il segnale di input proveniente dal fotoaccoppiatore 41. Ciò significa che la porta è azionata con passo unico per aprire l'uscita 2 solamente a metà. Se la porta 10 non viene spostata,la verifica se quin dici secondi sono già passati viene eseguita nel passo 208, verificando il conteggio di un temporizzatore interno. Durante il periodo di tempo di quindici secondi, dal passo 207 si ritorna al passo 208. Dopo che sono trascorsi quindici secondi viene eseguito il modo F di allarme di funzionamento erroneo.
Il modo F di allarme di funzionamento erroneo compren de il passo S1 di arresto del funzionamento della por ta,l'operazione di avviso di funzionamento erroneo di cancellazione del bit di funzionamento della porta, il passo S2 di attesa e il passo S3 di verifica che il segnale del passo di funzionamento della porta d stato immesso dalla porzione di selezione del funzionamento 51. Nel caso in cui la porta viene di nuovo fatta funzionare, si ritorna al modo A di funzionamento iniziale.
D'altra parte, nel passo 207 si assume che il funzio namento della porta a passo unico viene rivelato dal fotoaccoppiatore 41,e dal passo 207 si passa al passo 209 per giudicare se il bit di funzionamento della porta è fissato al valore "1". In questo momento, se non è stato fissato il funzionamento della porta a passo unico, si giunge al passo 210 per giudicare se il bit di rilevamento dell'apertura della porta a pas so doppio è stato fissato al valore "1" secondo il se gnale di input proveniente dal fotoaccoppiatore 42.~ Se la porta 10 apre l'uscita 2 completamente, il relè RY^ viene disattivato per arrestare il motore 32 della porta nel passo 211. Quindi, la porta 10 rimane nella condizione di apertura a passo doppio,nel passo 212, in modo da consentire al condizionatore d'aria di funzionare condizionando l'aria della stanza secon do il programma di sistema. Se viene premuto il tasto 59 di variazione dell'aria soffiata, durante il funzionamento della porta a passo doppio, dal passo 212 si procede al passo 213 per giudicare se il bit di apertura della porta a passo unico è fissato al valore "1". Se il bit di apertura della porta a passo uni co è fissato al valore "1", dal passo 213 si giunge al passo 218 relativo al funzionamento C della porta a passo unico.
D'altra parte, se il bit di rilevamento dell'apertura della porta a passo doppio non è stato fissato al valore "1", nel passo 210, si esegue il passo 214 effet tuando il conteggio del temporizzatore interno per determinare se sono passati trenta secondi, lasciando che la porta 10 apra completamente l'uscita 2. Se non sono ancora trascorsi trenta secondi, il relè RY^ viene attivato nel passo 214 per azionare il motore della porta 32, e viene di nuovo eseguito il passo 210. Se sono passati trenta secondi allora se ne deduce che il funzionamento della porta non è possibile o è erroneo, in modo tale che viene eseguito il modo F di allarme di funzionamento erroneo. Le spiegazioni precedenti concernono il funzionamento della porta a passo doppio, cioè il primo tipo di funzionamento, normale, del condizionatore d'aria.
Ma, come mostrato in Fig. 8C, se il bit di funzionamento della porta a passo unico è fissato al valore "1" nel passo 209,si passa al passo 216 per giudicare se il bit di rilevamento dell'apertura della porta a passo doppio è stabilito al valore "1" secondo il segnale di input del fotoaccoppiatore 42.
Se viene ricevuto il segnale di input, dal passo 216 si giunge al passo 223 per determinare se il tempo dì trenta secondi è trascorso, effettuando un conteggio con il temporizzatore interno. Se sono trascorsi tren ta secondi, se ne deduce che il funzionamento della porta è erroneo, in modo tale che viene eseguito il modo F di allarme dì funzionamento erroneo. Se il tem po di trenta secondi non è trascorso, il relè RY^ viene attivato nel passo 224 per azionare il motore 32 della porta e quindi il passo 216 viene di nuovo eseguito .
Quindi, se il bit di rilevamento dell'apertura della porta a passo doppio viene fissato al valore "1" nel passo 216,viene eseguito il passo 217 per disattivare il relè RY^,in modo da arrestare il funzionamento del motore 32 della porta e quindi viene eseguito il modo C di funzionamento della porta a passo unico.
11 modo C di funzionamento della porta a passo unico inizia con il passo 218 che attiva il relè RY^ ih modo tale che la porta 10 può chiudere l'uscita 2, parzialmente. Durante l'operazione di chiusura della porta 10 viene eseguito il passo 219 per giudicare se il bit di rilevamento dell'apertura della porta a passo unico è stato fissato al valore "1" secondo il segnale di input del fotoaccopplatore 41. Se il segna le di input del fotoaccoppiatore 41 esiste, il relè RY^ viene disattivato per arrestare il motore 32 della porta nel passo 220. Quindi, la porta 10 viene lasciata nella condizione di apertura a passo unico nel passo 221 per consentire al condizionatore d'aria di effettuare il condizionamento dell'aria secondo il programma di sistema. Durante l'esecuzione del modo C di funzionamento della porta a passo unico, il modo D di rilevamento del funzionamento della porta è esegui to come descritto in seguito.
D'altra parte nel passo 219 si verifica se il bit di rilevamento dell'apertura della porta a passo unico non è stato fissato al valore "1", quindi si verifica se sono passati quindici secondi nel passo 222, verificando il conteggio del temporizzatore interno. Durante i periodi dì tempo dì quindici secondi, dal pas so 222 si ritorna al passo 218. Dopo che sono trascor si quindici secondi,viene eseguito il modo F di aliar me di funzionamento erroneo.
Facendo di nuovo riferimento alla Fig. 8B, se il bit di funzionamento della porta a passo unico S fissato al valore "1", dal passo 206 si giunge al passo 225 per verificare se il bit di rilevamento dell'apertura della porta è fissato al valore "1". In quel momento, si verifica che il tasto 59 di variazione della velocità dell'aria soffiata è stato premuto e che il movimento della porta 10 è stato eseguito, e quindi il relè RY^ viene disattivato per arrestare il motore della porta 32 nel passo 226.
Quindi, la porta 10 viene lasciata nella condizione dì apertura a passo unico,nel passo 227, per consentire al condizionatore d'aria di effettuare l'operazione di condizionamento dell'aria. Simultaneamente, viene effettuato il modo D di rilevamento del funzionamento della porta
D 'altra parte, se il bit di rilevamento dell'apertura della porta non è stato fissato al valore "1", dal passo 225 si procede al passo 228 per giudicare se sono trascorsi quìndici secondi. Se sono trascorsi quindici secondi, ciò significa che viene eseguito il modo F di allarme di funzionamento erroneo. Durante il perìodo di tempo di quìndici secondi, viene effettuato il modo B di funzionamento della porta.
Il modo D di rilevamento del funzionamento della porta viene eseguito per giudicare se il funzionamento della porta 10 continua, l'uscita 2 essendo aperta con una determinata dimensione dell'apertura, oppure nella condizione di funzionamento a passo doppio. In altre parole, come mostrato in Fig. 8E, si verifica nel paeso 229 se il bit di funzionamento della porta a passo unico è stato fissato al valore "1". Se il bit è fissato al valore "1", viene eseguito il passo 227 relativo al funzionamento della porta 2 a passo unico. D'altra parte, se il bit non è fissato al valore "1", se ne deduce nel passo 230 che si deve eseguire il funzionamento della porta a passo doppio, il relè RY^ viene attivato per azionare il motore 32 della porta nel passo 232, in modo tale che la porta 10 può aprire completamente l'uscita 2.
Ne risulta che la porta 10 viene lasciata nella condizione di apertura a passo doppio, nel passo 233, per consentire al condizionatore d'aria di eseguire il modo di funzionamento di condizionamento dell'aria secondo il programma di sistema.
D'altra parte, se nel passo 230 si è verificato che il bit di rilevamento dell'apertura della porta a passo doppio non è stato fissato al valore "1", si verifica se sono passati quindici secondi nel passo 234,mediante il conteggio del temporizzatore interno. Durante il periodo di tempo di quindici secondi, dal passo 234 si ritorna al passo 230. Dopo che sono trascorsi i quindici secondi, viene eseguito il modo P di allarme di funzionamento erroneo.
D'altra parte, durante la verifica della routine di funzionamento, nel passo 201, nel caso in cui il bit di funzionamento della porta è fissato al valore "1", viene eseguito il modo E di interruzione del funzionamento della porta, come mostrato nella Fig. 8F. In questo istante, dal passo 201 si salta al passo 235 per fissare il bit di chiusura della porta al valore "1 ". Quindi, vengono eseguiti in successione i passi 236, 237 e 238 per disattivare il visualizzatore, interrompere l'alimentazione a tutti i carichi del sistema, in modo tale da impedire il funzionamento dei carichi e attivare il relè RY^ per chiudere la uscita tramite la porta 10.
Quindi, dal passo 238 si procede al passo 239 per verificare se il bit di rilevamento della chiusura della porta è stato fissato al valore "1" secondo un segnale di input dal fotoaccoppiatore 41. Ciò significa che la porta viene fatta funzionare nella condizione a passo unico per aprire l'uscita 2 a metà. Se la porta 10 non chiude l'uscita 2, si verìfica se sono passati trenta secondi, nel passo 240, mediante il conteggio del temporizzatore interno. Durante il periodo di trenta secondi, dal passo 240 si ritorna al passo 236. Dopo che sono trascorsi i trenta secondi, viene eseguito il modo F di allarme di funzionamento erroneo.
Se il bit di rilevamento della chiusura della porta è fissato al valore "l",dal passo 239 si salta al passo 241 per disattivare il relè RY^ di azionamento della porta 10. Quindi, nel passo 242 il sistema si trova nel modo dì funzionamento di attesa. Durante il modo di attesa, viene eseguito il passo 243 per verificare se si richiede il funzionamento della porta, secondo l'Input relativo al tasto di funzionamento. In base all'input del tasto di funzionamento, viene eseguito il modo A di funzionamento iniziale della porta.
Come descritto sopra, la presente invenzione consente di comandare il funzionamento della porta in modo da variare la velocità dell'aria soffiata secondo passi multipli e consente di chiudere l'uscita durante il nodo di attesa di un condizionatore d'aria, in modo tale che l' efficenza del condizionamento d'aria può essere migliorata, e in modo tale che si può ottenere un'aspetto estetico buono,mentre viene impedita l'entrata di sostanze inquinanti come polvere, sostanze estrance, ecc.

Claims (6)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo automatico di apertura/chiusura della uscita* di un condizionatore d'aria, comprendente: una porzione di selezione del funzionamento per l'input del segnale di funzionamento di un condizionatore d'aria; una porzione di rilevamento dell'apertura/chiusura della porta che comprende una pluralità di sensori per il rilevamento del movimento della porta; una porzione di comando del funzionamento per ricevere un segnale di funzionamento dalla porzione di seie zione del funzionamento e un segnale rivelato dalla porzione di rilevamento dell'apertura/chiusura della porta, per il comando di un sistema che comprende una porzione di azionamento del motore della porta, una porzione di azionamento del motore del ventilatore, e una porzione di azionamento del compressore secondo la sua programmazione di sistema; e un mezzo di apertura/chiusura della porta che compren de un elemento di supporto per sostenere il motore della porta e una struttura di regolazione della dire zione dell'aria soffiata e di guida della porta che si muove al suo interno con moto alternativo.
  2. 2. Dispositivo automatico di apertura/chiusura della uscita di un condizionatore d'aria, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la porzione di selezione del funzionamento comprende un tasto di variazione della velocità dell'aria soffiata che consente dì variare la velocità dell'aria soffiata con passi multipli.
  3. 3. Dispositivo automatico di apertura/chiusura della uscita di un condizionatore d'aria, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che: il sensore di apertura/chiusura della porta è un foto accoppiatore .
  4. 4. Dispositivo automatico di apertura/chiusura della uscita di un condizionatore d'aria, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che: il sensore dì apertura/chiusura della porta è un elemento a lacune
  5. 5. Procedimento dì comando del funzionamento di mezzi automatici dì apertura/chiusura dell'uscita di un con dlzlonatore d'aria, comprendente le fasi seguenti: ìnizializzazione del sistema del condizionatore di aria e verifica se il bit di funzionamento della porta è fissato al valore "1"; esecuzione di un modo di funzionamento iniziale per fissare il bit dì apertura della porta in modo da con sentire alla porta di aprire l'uscita, attivazione di un visualizzatore e interruzione dell'alimentazione a tutti i carichi mentre viene attivato un relè di aper tura della porta ; esecuzione di un primo modo di funzionamento a passi della porta, basato su un segnale proveniente dal sen sore di rilevamento dell'apertura/chiusura della porta ; esecuzione di un secondo modo di funzionamento a passi della porta per consentire un ulteriore funzionamento della porta che si basa su un segnale provenien te da un tasto di selezione del funzionamento della porta ; esecuzione di un modo di funzionamento di variazione della velocità dell'aria soffiata, per regolare la velocità dell'aria soffiata, in base ad un segnale proveniente da un tasto di variazione della velocità dell'aria soffiata; esecuzione di un modo di rilevamento del funzionamento della porta, per rivelare il cambiamento del funzionamento della porta durante il funzionamento; e esecuzione del modo di interruzione del funzionamento della porta nel caso in cui il funzionamento della porta non è desiderato.
  6. 6. Metodo di comando del funzionamento dei mezzi automatici di apertura/chiusura dell'uscita di un condizionatore d'aria, secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che: il funzionamento della porta avviene con passi multipli.
ITRM940411A 1993-06-24 1994-06-24 "dispositivo automatico di apertura/chiusura della uscita di un condizionatore d'aria e metodo di comando di detto dispositivo". IT1272299B (it)

Applications Claiming Priority (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
KR1019930011612A KR100189096B1 (ko) 1993-06-24 1993-06-24 공기조화기의 토출구 개폐장치 및 방법
KR1019930016941A KR950006384A (ko) 1993-08-28 1993-08-28 공기조화기의 토출구 개폐장치
KR930023124 1993-11-05
KR1019930028090A KR0125750B1 (ko) 1993-12-16 1993-12-16 공기조화기의 토출구개폐방법

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITRM940411A0 ITRM940411A0 (it) 1994-06-24
ITRM940411A1 true ITRM940411A1 (it) 1995-12-24
IT1272299B IT1272299B (it) 1997-06-16

Family

ID=27482999

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITRM940411A IT1272299B (it) 1993-06-24 1994-06-24 "dispositivo automatico di apertura/chiusura della uscita di un condizionatore d'aria e metodo di comando di detto dispositivo".

Country Status (6)

Country Link
US (1) US5461875A (it)
JP (1) JP2840546B2 (it)
CN (1) CN1099005C (it)
FR (1) FR2706988A1 (it)
IT (1) IT1272299B (it)
TW (1) TW249273B (it)

Families Citing this family (41)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0323803A1 (de) * 1987-12-30 1989-07-12 Ciba-Geigy Ag Stabilisierung von Lacken mit N-formylierten gehinderten Aminen
US5918475A (en) * 1995-10-11 1999-07-06 Denso Corporation Air conditioning apparatus for vehicle, using a flammable refrigerant
JP2828432B2 (ja) * 1995-10-31 1998-11-25 三星電子株式会社 空気調和機の吐出口開閉装置
KR100197683B1 (ko) * 1995-11-25 1999-06-15 윤종용 공기조화기의 토출구 개폐장치
KR100187226B1 (ko) * 1995-12-13 1999-05-01 김광호 공기 조화기 및 그 제어 방법
KR100187231B1 (ko) * 1995-12-30 1999-05-01 김광호 공기조화기 및 그 제어방법
KR0182588B1 (ko) * 1996-09-03 1999-05-01 김광호 공기조화기의 개폐제어장치 및 그 방법
GR1003349B (el) * 1996-08-22 2000-03-29 Samsung Electronics Co., Ltd Κλιματιστικο μηχανημα αερος θαλαμου το οποιο εχει κλειστρα εισαγωγης και εξαγωγης και μεθοδοι για την λειτουργια τους
FR2752611B1 (fr) * 1996-08-22 2000-10-13 Samsung Electronics Co Ltd Climatiseur de local et procedes correspondants de mise en oeuvre
ES2150340B1 (es) * 1996-08-22 2001-04-16 Samsung Electronics Co Ltd Acondicionador de aire ambiental provisto de cierres de entrada y salida y procedimientos para su funcionamiento.
KR100187280B1 (ko) * 1996-08-28 1999-05-01 김광호 공기조화기의 운전제어장치 및 그 방법
KR0168265B1 (ko) * 1996-09-03 1999-01-15 김광호 공기조화기의 풍향제어장치 및 그 방법
KR100187281B1 (ko) * 1996-09-12 1999-05-01 김광호 공기조화기의 토출구 개폐수단 제어장치 및 방법
US5746655A (en) * 1996-12-10 1998-05-05 Samsung Electronics Co., Ltd. Method and apparatus for opening and closing an air outlet of an air conditioner
US7263989B2 (en) * 2003-07-29 2007-09-04 Matsushita Electric Industrial Co., Ltd. High-frequency heating apparatus equipped with oven hood
US6981915B2 (en) * 2004-03-15 2006-01-03 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Airflow volume control system
KR101073501B1 (ko) * 2004-05-18 2011-10-17 삼성전자주식회사 다단운전 공기조화기
KR100873903B1 (ko) * 2004-11-05 2008-12-15 삼성전자주식회사 공기조화기
JP4923639B2 (ja) * 2005-11-11 2012-04-25 ダイキン工業株式会社 空気調和装置の室内パネル及び空気調和装置
US8845404B2 (en) * 2006-02-14 2014-09-30 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Ventilation tile with collapsible damper
CN201028742Y (zh) * 2007-03-28 2008-02-27 珠海格力电器股份有限公司 空调用防振滑动门机构
US20100130121A1 (en) * 2008-11-26 2010-05-27 Ming-Tsung Chiu Air intake switching device for portable air conditioner
KR101065830B1 (ko) * 2008-12-29 2011-09-20 엘지전자 주식회사 천장형 공기조화기
US9404666B2 (en) 2009-09-23 2016-08-02 Honeywell International Inc. Bypass humidifier with damper control
US8639651B2 (en) * 2009-10-30 2014-01-28 Hewlett-Packard Development Company, L. P. Manipulating environmental conditions in an infrastructure
US8744631B2 (en) 2011-01-28 2014-06-03 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Manipulating environmental conditions in an infrastructure
US20120248206A1 (en) * 2011-03-28 2012-10-04 Stewart Kaiser Automated Self-Sealing Diffuser and Related Method of Use
US8946921B2 (en) 2011-04-12 2015-02-03 Plexaire, Llc Pressure powered impeller system and related method of use
EP2719958A3 (en) * 2012-10-10 2017-11-01 LG Electronics, Inc. Air conditioner
US20140130888A1 (en) 2012-11-13 2014-05-15 Plexaire Llc Condensate management system and methods
CN103197627B (zh) * 2013-03-08 2015-10-28 苏州雷格特智能设备有限公司 一种地铁屏蔽门通风装置的分时控制方法
JP6059606B2 (ja) * 2013-06-10 2017-01-11 シャープ株式会社 送風装置
CN104061670B (zh) * 2014-07-09 2017-01-18 珠海格力电器股份有限公司 空调器
CN104165760B (zh) * 2014-08-04 2017-03-15 珠海格力电器股份有限公司 柜内机出风面板的检测装置及方法
KR101554722B1 (ko) * 2015-01-23 2015-09-21 황용희 풍량 가변장치를 구비하는 공기조화기
JP6599004B2 (ja) * 2016-06-21 2019-10-30 三菱電機株式会社 開閉蓋検出装置
KR102613461B1 (ko) * 2016-10-10 2023-12-14 삼성전자주식회사 공기조화기
US10488071B2 (en) 2017-02-15 2019-11-26 Haier Us Appliance Solutions, Inc. Packaged terminal air conditioner unit with vent door position detection
KR102661384B1 (ko) * 2018-03-07 2024-04-26 엘지전자 주식회사 공기조화기의 실내기
KR20190106682A (ko) 2018-03-07 2019-09-18 엘지전자 주식회사 공기조화기의 실내기
CN112303777A (zh) * 2020-11-23 2021-02-02 李春盛 一种内置旋转盘的香薰加湿器

Family Cites Families (12)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4307579A (en) * 1979-01-05 1981-12-29 Carrier Corporation Discharge door stiffener for an air conditioning unit
JPS62196547A (ja) * 1986-02-25 1987-08-29 Mitsubishi Electric Corp 空気調和機
US4802342A (en) * 1988-04-18 1989-02-07 Thermo King Corporation Protective grille and air flow straightener for transport refrigeration apparatus
JPH028648A (ja) * 1988-06-24 1990-01-12 Mitsubishi Electric Corp 空気調和機
JPH02309148A (ja) * 1989-05-23 1990-12-25 Mitsubishi Electric Corp 空気調和機
JP3278851B2 (ja) * 1990-05-29 2002-04-30 株式会社デンソー 車両用空気調和装置
JPH0464044U (it) * 1990-10-08 1992-06-01
US5188561A (en) * 1991-08-01 1993-02-23 Nissim Nissimoff Air conditioning grill
JPH0599490A (ja) * 1991-10-04 1993-04-20 Mitsubishi Electric Corp 冷暖房機
US5180333A (en) * 1991-10-28 1993-01-19 Norm Pacific Automation Corp. Ventilation device adjusted and controlled automatically with movement of human body
US5341650A (en) * 1992-03-13 1994-08-30 Kabushiki Kaisha Toshiba Air conditioning apparatus having a plurality of inlets for taking in indoor air at a plurality of portions of main body thereof
JPH05301521A (ja) * 1992-04-27 1993-11-16 Nissan Motor Co Ltd 空気吹出し装置

Also Published As

Publication number Publication date
JPH0755230A (ja) 1995-03-03
ITRM940411A0 (it) 1994-06-24
IT1272299B (it) 1997-06-16
TW249273B (it) 1995-06-11
US5461875A (en) 1995-10-31
FR2706988A1 (en) 1994-12-30
JP2840546B2 (ja) 1998-12-24
CN1101117A (zh) 1995-04-05
FR2706988B1 (it) 1998-08-28
CN1099005C (zh) 2003-01-15

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITRM940411A1 (it) &#34;dispositivo automatico di apertura/chiusura della uscita di un condizionatore d&#39;aria e metodo di comando di detto dispositivo&#34;.
EP1703221B1 (en) Ventilating system and method for controlling the same
KR102061020B1 (ko) 시스템루버 구동 장치
KR101161006B1 (ko) 개방 폭 조절이 가능한 자동문
KR200437361Y1 (ko) 급기 댐퍼
AU727211B2 (en) Blow outlet structure of air conditioner
KR20200102027A (ko) 환기창용 시스템 루버
ITRM970513A1 (it) Condizionatore di aria ambiente avente chiusure di ingresso e uscita e metodi per il loro funzionamento
US3350819A (en) Ventilating skylight with two simultaneously operated closures
JP2008111593A (ja) 空気調和機
KR102228140B1 (ko) 실외기실 상태 변화에 따른 환기창용 자동 개폐시스템
KR100197683B1 (ko) 공기조화기의 토출구 개폐장치
JP3930702B2 (ja) トータル通風換気システム及びその住宅構造
KR100187273B1 (ko) 공기조화기의 토출구 개폐장치 및 그 방법
JP2009103369A (ja) 空気調和機
KR100960948B1 (ko) 미닫이 창호의 자동개폐장치 및 이를 이용한 미닫이 창호
ITRM20000697A1 (it) Ventole elettriche di scarico.
KR200494093Y1 (ko) 창문형 에어컨
KR0175912B1 (ko) 공기조화기의 토출구 제어장치 및 제어방법
KR200424327Y1 (ko) 환기장치
KR0182546B1 (ko) 공기조화기의 토출구개폐장치 및 그 방법
KR200180834Y1 (ko) 공기조화기의 토출구 개폐감지장치
KR100191513B1 (ko) 공기조화기의 흡입구 개폐장치 및 개폐방법
KR200152102Y1 (ko) 공기조화기의 실내기
KR100424971B1 (ko) 환기창의 자동 개폐장치

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted