ITRM970513A1 - Condizionatore di aria ambiente avente chiusure di ingresso e uscita e metodi per il loro funzionamento - Google Patents

Condizionatore di aria ambiente avente chiusure di ingresso e uscita e metodi per il loro funzionamento Download PDF

Info

Publication number
ITRM970513A1
ITRM970513A1 IT97RM000513A ITRM970513A ITRM970513A1 IT RM970513 A1 ITRM970513 A1 IT RM970513A1 IT 97RM000513 A IT97RM000513 A IT 97RM000513A IT RM970513 A ITRM970513 A IT RM970513A IT RM970513 A1 ITRM970513 A1 IT RM970513A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
outlet
inlet
air
vanes
closure
Prior art date
Application number
IT97RM000513A
Other languages
English (en)
Inventor
Jae-Seok Cho
Gab-Youl Lee
Young-Man Kim
Youg-Woong Bang
Original Assignee
Samsung Electronics Co Ltd
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Samsung Electronics Co Ltd filed Critical Samsung Electronics Co Ltd
Publication of ITRM970513A1 publication Critical patent/ITRM970513A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1294251B1 publication Critical patent/IT1294251B1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24FAIR-CONDITIONING; AIR-HUMIDIFICATION; VENTILATION; USE OF AIR CURRENTS FOR SCREENING
    • F24F1/00Room units for air-conditioning, e.g. separate or self-contained units or units receiving primary air from a central station
    • F24F1/0007Indoor units, e.g. fan coil units
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24FAIR-CONDITIONING; AIR-HUMIDIFICATION; VENTILATION; USE OF AIR CURRENTS FOR SCREENING
    • F24F1/00Room units for air-conditioning, e.g. separate or self-contained units or units receiving primary air from a central station
    • F24F1/0007Indoor units, e.g. fan coil units
    • F24F1/0043Indoor units, e.g. fan coil units characterised by mounting arrangements
    • F24F1/005Indoor units, e.g. fan coil units characterised by mounting arrangements mounted on the floor; standing on the floor
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24FAIR-CONDITIONING; AIR-HUMIDIFICATION; VENTILATION; USE OF AIR CURRENTS FOR SCREENING
    • F24F1/00Room units for air-conditioning, e.g. separate or self-contained units or units receiving primary air from a central station
    • F24F1/0007Indoor units, e.g. fan coil units
    • F24F1/0059Indoor units, e.g. fan coil units characterised by heat exchangers
    • F24F1/0063Indoor units, e.g. fan coil units characterised by heat exchangers by the mounting or arrangement of the heat exchangers
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24FAIR-CONDITIONING; AIR-HUMIDIFICATION; VENTILATION; USE OF AIR CURRENTS FOR SCREENING
    • F24F13/00Details common to, or for air-conditioning, air-humidification, ventilation or use of air currents for screening
    • F24F13/08Air-flow control members, e.g. louvres, grilles, flaps or guide plates
    • F24F13/10Air-flow control members, e.g. louvres, grilles, flaps or guide plates movable, e.g. dampers
    • F24F13/14Air-flow control members, e.g. louvres, grilles, flaps or guide plates movable, e.g. dampers built up of tilting members, e.g. louvre
    • F24F13/15Air-flow control members, e.g. louvres, grilles, flaps or guide plates movable, e.g. dampers built up of tilting members, e.g. louvre with parallel simultaneously tiltable lamellae

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Thermal Sciences (AREA)
  • Air Conditioning Control Device (AREA)
  • Duct Arrangements (AREA)
  • Air-Flow Control Members (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell'invenzione industriale dal titolo: "CONDIZIONATORE DI ARIA AVENTE CHIUSURE DI INGRESSO E USCITA E METODI PER IL LORO FUNZIONAMENTO"
DESCRIZIONE
FONDAMENTO DELL'INVENZIONE
CAMPO DELL'INVENZIONE
La presente invenzione si riferisce a un condizionatore di aria e ai metodi per il suo funzionamento.
DESCRIZIONE DELLA TECNICA ANTECEDENTE
Un condizionatore di aria secondo la tecnica antecedente comprende, come illustrato nelle figure 1 e 2, un elemento a griglia di aspirazione 5 formato da una pluralità di palette di aspirazione 3 per aspirare l'aria ambiente e disposte in una parte a persiana di un corpo di un'unità interna ( da qui in avanti riferito come un corpo), e un'uscita di scarico 7 formata in una superficie frontale superiore del corpo 1 per scaricare all'interno l'aria che viene riscaldata o raffreddata mentre passa attraverso il condizionatore .
L'uscita di scarico 7 è dotata di palette orizzontali 9 inclinabili attorno agli assi orizzontali per regolare verticalmente la direzione dell'aria scaricata all'interno attraverso di esse e di palette verticali 11 girevoli attorno agli assi verticali per regolare orizzontalmente la direzione dell'aria.
Il condizionatore di aria è dotato di una porta di uscita di scarico 13 per impedire che oggetti estranei entrino attraverso di esso e per formare un suo aspetto esterno.
Il corpo 1 comprende un elemento di copertura 15 per formare un suo aspetto esterno e per proteggere i vari elementi interni.
L'elemento di copertura 15 è dotato di un'unità di manipolazione 17 per regolare la quantità e la direzione dell'aria scaricata attraverso l'uscita di scarico 7, selezionando i metodi operativi (automatico, raffreddamento, riscaldamento, deumidificazione, ventilazione e simili) e per avviare/arrestare il funzionamento.
Come illustrato in figura 3 i mezzi di azionamento per muovere orizzontalmente la porta di uscita di scarico 13 sono formati da un elemento di supporto 19 fissato su un'area frontale superiore del corpo 1, da un motore di uscita di scarico 21 fissato all'elemento di supporto 19 per generare l'energia per muovere verticalmente la porta di uscita di scarico 13, un pignone 23 accoppiato a un asse 22 del motore di uscita di scarico 21, e una cremagliera per modificare il movimento rotativo del pignone 23 in un movimento rettilineo.
Inoltre, i mezzi di azionamento per muovere le palette orizzontali 9 comprendono un motore di persiana 27 ( per esempio un motore a passo) disposto nel corpo 1 e una pluralità di elementi di collegamento 29 che vengono azionati in cooperazione dal motore di persiana 27 per ruotare così la pluralità di palette orizzontali 9.
Nel condizionatore di aria così costruito, quando un utilizzatore seleziona un modo operativo secondo la manipolazione di un unità a controllo remoto o un unità operativa 17 per azionare così un tasto di funzionamento/arresto (da qui in avanti riferito come tasto operativo), il motore di uscita di scarico 21 viene azionato in senso diretto per ruotare la cremagliera 25 verso il basso in modo che la porta di uscita di scarico 13 accoppiata alla cremagliera 25 venga spostata verso il basso per aprire così l'uscita di scarico 7 .
A questo momento, quando viene determinato dai sensori di apertura/chiusura fissati in una posizione predeterminata superiore e inferiore dell'uscita di scarico 7, che l'uscita di scarico 7 è completamente aperta, il motore di uscita di scarico 21 viene arrestato, e viene posto in rotazione un ventilatore interno (non mostrato) per fare in modo che l'aria ambiente venga aspirata nel corpo 1 attraverso l'ingresso di aspirazione 3.
L'aria ambiente aspirata attraverso l'ingresso di aspirazione 3 passa attraverso uno scambiatore di calore (non mostrato) in modo da essere così sottoposta a scambio termico per effetto del calore latente del refrigerante che passa nello scambiatore di calore.
L'aria sottoposta a scambio termico viene guidata verso l'alto per essere così scaricata all'interno attraverso l'uscita di scarico 7 e viene quindi regolata verticalmente o orizzontalmente nella sua direzione secondo gli angoli delle palette orizzontali 9 e delle palette verticali 11 per realizzare il condizionamento di aria nella stanza.
A questo momento, quando viene azionato un tasto operativo associato alle palette orizzontali 9 nell'unità operativa 17, il motore di persiana 27 viene reso operativo e la pluralità di elementi di collegamento vengono azionati contemporaneamente per inclinare verticalmente le palette orizzontali 9.
Quando il tasto viene azionato di nuovo il motore di persiana 27 viene reso non operativo e le palette orizzontali 9 vengono arrestate per stabilire così una componente della direzione del flusso di aria.
Quando il tasto operativo viene disattivato durante il funzionamento normale del condizionatore di aria così descritto il motore di uscita di scarico 21 viene azionato in senso inverso e il pignone 23 viene azionato in modo da muovere la cremagliera 25.verso l'alto, in modo che la porta di uscita di scarico 13 venga spostata verso l'alto per chiudere l'uscita di scarico 7.
Quando viene determinato dai sensori di apertura/chiusura di porta che l'uscita di scarico 7 è completamente chiusa, il motore di uscita di scarico 21 viene arrestato e il condizionatore di aria entra in un uno stato di attesa finché non viene azionato di nuovo il tasto operativo.
Tuttavia esiste un problema nel condizionatore di aria così costruito in quanto l'ingresso di aspirazione 3 è aperto in ogni momento anche quando il condizionatore di aria non è in funzione e quindi consente che polvere, oggetti estranei e sìmili vengano introdotti nel corpo 1 e si accumulino sulle superfici dello scambiatore e peggiorino così il suo rendimento.
Esiste un altro problema per cui le palette verticali 9 sono posizionate a caso quando il condizionatore di aria viene spento e quindi causano un'operazione di apertura/chiusura insoddisfacente della porta di uscita di scarico 13 a causa del contatto tra la porta e le palette orizzontali 9 che può causare la distruzione degli elementi o un loro funzionamento errato.
Esiste ancora un altro problema in quanto il grado di avanzamento della porta di uscita di scarico 13 può essere limitato a causa di una deformazione delle parti quando un carico pesante o simile viene applicato su un'area superiore del corpo 1 in modo tale da premere così verso il basso l'area superiore. Come risultato la porta di uscita di scarico 13 può non essere spinta abbastanza lontano per consentire ai sensori di apertura/chiusura di porta di rivelare le operazioni di apertura/chiusura della porta di uscita di scarico 13 comportando così un errore.
SOMMARIO DELL'INVENZIONE
La presente invenzione viene descritta per risolvere i problemi prima menzionati e uno scopo della presente invenzione è fornire un apparecchio di controllo di apertura/chiusura di un condizionatore di aria e un metodo per esso con cui l'ingresso di aspirazione e l'uscita di scarico raggiungono i loro stati di completa apertura contemporaneamente in modo da realizzare così un funzionamento confortevole del condizionatore di aria.
Un altro scopo della presente invenzione è fornire un apparecchio di controllo di apertura/chiusura di un condizionatore di aria e un metodo per esso con cui le palette vengono inclinate verso l'alto (per esempio di 10 gradi) quando l'uscita di scarico deve essere aperta (abbassata) per consentire così che possa avvenire un'operazione di apertura regolare della porta di uscita di scarico.
Un altro scopo ancora della presente invenzione è fornire un apparecchio di controllo di apertura/chiusura di un condizionatore di aria e un metodo per esso con cui le palette vengono inclinate verso l'alto (per esempio di 80 gradi) quando l'uscita di scarico deve essere chiusa per consentire così che possa avvenire un'operazione regolare di chiusura della porta di uscita dì scarico .
Un altro scopo della presente invenzione è fornire un apparecchio di controllo di apertura/chiusura di un condizionatore di aria e un metodo per esso con cui un apparecchio di chiusura dell'uscita di scarico è disposto in una condizione in una posizione di chiusura completa per chiudere così la.porta di uscita di scarico in modo accurato anche quando si verifica un problema meccanico a una estremità superiore di essa.
Un altro scopo ancora della presente invenzione è fornire un apparecchio di controllo di apertura/chiusura di un condizionatore di aria e un metodo per esso con cui le palette vengono posizionate in una posizione centrale orizzontale quando l'uscita di scarico è completamente aperta per dirigere efficacemente il flusso di aria scaricata.
Questi e altri scopi vengono raggiunti dalla presente invenzione che si riferisce a un metodo per azionare un condizionatore di aria ambiente che comprende un alloggiamento che forma un ingresso di aria per ricevere l'aria entrante nella stanza e scaricare l'aria di nuovo nella stanza. Le palette si estendono attraverso l'uscita e sono montate per il movimento di inclinazione per regolare la direzione del flusso dell'aria scaricata. E' prevista una disposizione di azionamento di palette mediante un motore per inclinare le palette di uscita. Uno scambiatore di calore è disposto tra l'ingresso dell'aria e l'uscita dell'aria per modificare la temperature dell'aria che passa attraverso di esso. Un cireolatore di aria {per esempio un ventilatore) è previsto per fare circolare l'aria nell'ingresso, attraverso lo scambiatore di calore, e fuori attraverso l'uscita. Le chiusure di ingresso e uscita sono realizzate per chiudere rispettivamente l'ingresso e l'uscita. Un primo meccanismo azionato a motore è previsto per muovere la chiusura di ingresso tra gli stati di apertura e chiusura. un secondo meccanismo azionato a motore è previsto per muovere la chiusura di uscita tra gli stati di apertura e chiusura. Un meccanismo di ingresso è previsto per porre in ingresso le istruzioni operative, incluse le istruzioni di avviamento e arresto. Il metodo comprende le operazioni di:
A. azionare il dispositivo di azionamento di palette per muovere le palette di uscita in una posizione di tolleranza che facilita l'apertura della chiusura di uscita in risposta a un'istruzione di avviamento di funzionamento che viene posta in ingresso sul meccanismo di ingresso, e successivamente
B. azionare il primo e secondo meccanismo per aprire rispettivamente le chiusure di ingresso e uscita; e successivamente
C. inclinare le palette in una posizione per scaricare l'aria in una direzione orizzontale generalmente in avanti; e successivamente
D. azionare il circolatore e lo scambiatore di calore per realizzare l'operazione di condizionamento dell'aria.
E' anche preferibile realizzare le seguenti operazioni :
E. azionare il dispositivo di azionamento di palette in una posizione di tolleranza per facilitare la chiusura della chiusura di uscita in risposta a un'istruzione di arresto di funzionamento che viene posta in ingresso su un meccanismo di ingresso, e successivamente
F. azionare il primo e secondo meccanismo per chiudere rispettivamente le chiusure di ingresso e uscita.
Un altro aspetto dell'invenzione comporta l'impiego di un rivelatore per rivelare la posizione della chiusura di uscita prima che la chiusura di uscita raggiunga uno stato di completa chiusura durante l'operazione di chiusura. L'operazione di chiusura deve essere continuata per un periodo di tempo predeterminato dopo la rivelazione della chiusura di uscita per assicurare che la chiusura di uscita sia completamente chiusa.
BREVE DESCRIZIONE DEI DISEGNI
Per una completa comprensione della natura e degli scopi dell'invenzione deve essere fatto riferimento alla seguente descrizione dettagliata presa in unione ai disegni annessi in cui:
La figura 1 è una vista in prospettiva di un condizionatore di aria convenzionale quando l'uscita di scarico è aperta;
La figura 2 è una vista in prospettiva del condizionatore di aria convenzionale quando l'uscita di scarico è chiusa;
La figura 3 è uno schema a blocchi per illustrare una costruzione del condizionatore di aria convenzionale;
La figura 4 è una vista in prospettiva per illustrare un condizionatore di aria secondo la presente invenzione con l'uscita di scarico aperta;
La figura 5 è una vista in sezione longitudinale per illustrare il condizionatore di aria secondo la presente invenzione quando l'uscita di scarico e l'ingresso di aspirazione sono chiusi;
La figura 6 è una vista in prospettiva esplosa per illustrare gli elementi principali secondo la presente invenzione,
La figura 7 è uno schema a blocchi di un apparecchio di controllo di apertura/chiusura secondo la presente invenzione;
La figura 8 è uno schema di circuito dettagliato dei mezzi di azionamento di apertura/chiusura di ingresso di aspirazione secondo la presente invenzione;
La figura 8A è uno schema di circuito di una sezione di un controllore mostrato in figura 8 per azionare un motore di azionamento di palette di ingresso; e
Le figure da 9A a 9D sono diagrammi di flusso per illustrare un procedimento delle operazioni di controllo di apertura/chiusura di un condizionatore di aria secondo la presente invenzione.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA DI UNA REALIZZAZIONE PREFERITA DELL'INVENZIONE
Nei disegni uguali numeri di riferimento e simboli come nelle figure da 1 a 3 vengono utilizzati per l'indicazione di parti o porzioni equivalenti per semplicità di illustrazione e spiegazione e verranno omessi i riferimenti ridondanti.
Come illustrato in figura 4 l'ingresso di aspirazione 3 formato in una parte inferiore del corpo 1 è dotato di una chiusura di ingresso di aspirazione 30 per aprire l'ingresso di aspirazione 3 quando il condizionatore di aria è operativo e per chiudere l'ingresso 3 onde impedire l'introduzione di polvere, oggetti estranei e simili quando il condizionatore di aria non è operativo e formare un aspetto esterno piacevole. Una chiusura 13 ha la forma di una porta ed è mobile verticalmente per aprire e chiudere l'uscita 7.
Come illustrato in figura 5 la chiusura di ingresso di aspirazione 30 comprende un pignone 32 per ricevere la potenza elettrica di un motore di ingresso di aspirazione 31 che viene ruotato in senso diretto e inverso, un elemento scorrevole 33 impegnato con un lato del pignone 32 che viene mosso verticalmente in una direzione lineare secondo la rotazione diretta/inversa del pignone 32, una griglia di aspirazione 34' formata dalla pluralità di palette 34 ruotate dal movimento lineare dell'elemento scorrevole 33 per aprire e chiudere l'ingresso di aspirazione 3 e gli elementi di guida 35 disposti su entrambi i lati delle palette 34 per consentire che le palette 34 vengano supportate a rotazione e guidate.
La chiusura di ingresso di aspirazione 30 è posta a monte di uno scambiatore di calore a forma di barre 37.
Il ventilatore interno 41 è alloggiato in un elemento di condotto che copre il ventilatore 41 per guidare il flusso dell'aria verso l'uscita di scarico 7.
Come illustrato in figura 6 ogni estremità di ciascuna delle palette è dotata di un asse a cerniera 34a per supportare a rotazione le palette e una estremità di ciascuna paletta 34 è dotata di un elemento sporgente 34b che si estende in una fenditura disposta nell'elemento scorrevole 33.
Ciascun elemento di guida 35 è formato con i fori fissi 35a in cui sono disposti a rotazione i rispettivi assi di cerniera 34a.
Uno degli elementi di guida 35 è formato con le scanalature di guida a forma di arco 35b attraverso cui si estendono i rispettivi .elementi sporgenti 34b. Le scanalature sono orientate in modo adatto per aprire le palette 34 quando l'elemento scorrevole viene alzato e chiudere le palette 34 quando l'elemento scorrevole 33 viene abbassato .
L'elemento scorrevole 33 è dotato lungo un suo bordo di denti di ingranaggio 33b che ingranano con il pignone 32.
Ora verrà descritto con riferimento alle figure 7, 8 e 8A uno schema a blocchi di un circuito per controllare l'operazione di apertura e chiusura della griglia di aspirazione 34' e dell'uscita di scarico 13 nel condizionatore di aria così costruito.
Come illustrato nelle figure 7, 8 e 8A i mezzi di alimentazione servono per trasformare la tensione in corrente alternata commerciale da un terminale 100 in una tensione in corrente continua necessaria per il funzionamento del condizionatore di aria e porre in uscita la medesima.
I mezzi di manipolazione operativi 102 contengono una pluralità di tasti funzionali per selezionare i modi operativi (automatico, raffreddamento, riscaldamento, deumidificazione e ventilazione e simili), la quantità di flusso di aria (corrente di aria intensa, corrente di aria debole, corrente di aria intermedia e simili), scaricata attraverso l'uscita di scarico 7, la temperatura di aria desiderata Ts (da qui in avanti riferita come temperatura stabilita), e un tasto di funzionamento/arresto da qui in avanti riferito come tasto operativo) per porre in ingresso un segnale di avviamento di funzionamento e un segnale di arresto di funzionamento per il condizionatore di aria.
I mezzi di controllo 104 sono costituiti da un microprocessore adatto a ricevere una tensione in corrente continua posta in uscita dai mezzi di alimentazione 100 per inizializzare il condizionatore di aria e controllare le operazioni del condizionatore di aria secondo un segnale di selezione di operazione posto in ingresso dai mezzi di manipolazione operativi 102.
I mezzi di controllo 104 servono per controllare l'alimentazione elettrica applicata al motore di ingresso di aspirazione 31 per aprire e chiudere il motore di uscita di scarico 21 e la griglia di aspirazione e per effettuare un'operazione di apertura/chiusura della griglia di aspirazione 34 contando il tempo di azionamento di chiusura del motore di ingresso di aspirazione 31.
I mezzi di rivelazione di temperatura ambiente 106 sono adatti a sorvegliare la temperatura ambiente presente Tr in modo che la temperatura possa diventare la temperatura Ts stabilita dall'utilizzatore secondo i mezzi di manipolazione operativi 102. I mezzi di azionamento di apertura/chiusura di uscita di scarico 108 ricevono un segnale di controllo emesso dai mezzi di controllo 104 per azionare in modo controllabile il motore di uscita di scarico 21 in modo che la porta di uscita di scarico 13 per aprire e chiudere l'uscita 7 possa essere spostata verticalmente.
Inoltre i mezzi di rivelazione di apertura/chiusura di uscita di scarico 110 servono per rivelare se la porta di uscita di scarico 13 è aperta o chiusa.
I mezzi di azionamento di apertura/chiusura di ingresso di aspirazione 112 ricevono un segnale di controllo generato dai mezzi di controllo 104 quando il segnale di inizio di operazione e il segnale di arresto vengono posti in ingresso dai m3⁄4zzi di manipolazione operativi 102 per azionare in modo controllabile il motore di ingresso 31, in cui i mezzi 112 comprendono in inverter IO 113 per invertire un segnale di controllo di apertura di livello alto e un segnale di controllo di chiusura di livello alto generati dai terminali di uscita PI e P2 dei mezzi di controllo 104, un relè RY 1 per pilotare con una tensione a corrente continua (12V) l'uscita dai mezzi di alimentazione 100 in modo che il motore di ingresso di aspirazione 31 possa essere azionato in senso diretto quando viene posto in uscita un segnale di controllo di apertura di livello basso invertito dall'inverter IO 113, e un altro relè RY2 per il pilotaggio con la tensione a corrente continua posta in uscita dai mezzi dì alimentazione 100 in modo che il motore di ingresso 31 possa essere azionato in senso inverso quando viene generato un segnale di controllo di chiusura di livello basso invertito dall'inverter IO 113.
I mezzi di rivelazione di ingresso di aspirazione 114 servono per rivelare la posizione dell'elemento scorrevole 33 per determinare se le palette 34 hanno aperto l'ingresso di aspirazione 3.
I mezzi di regolazione di direzione 116 servono per regolare le direzioni dell'aria scaricata orizzontalmente e verticalmente in modo che l'aria possa essere dispersa regolarmente nell'intera area della stanza, dove i mezzi 116 comprendono un'unità di regolazione 118 per ricevere un segnale di controllo posto in uscita dall'unità di controllo 104 per pilotare un motore 119 in modo che le palette orizzontali 9 possano essere mosse verticalmente e una unità di regolazione 120 per ricevere un segnale di controllo generato dall'unità di controllo 104 per pilotare un motore 121 in modo che le palette verticali 11 possano essere mosse orizzontalmente.
I mezzi di azionamento di compressore 122 ricevono un segnale di controllo posto in uscita dall'unità di controllo 104 secondo la differenza tra la temperatura Ts stabilita dall'utilizzatore nei mezzi di manipolazione operativi 102 e la temperatura ambiente Tr rivelata dai mezzi di rivelazione di temperatura ambiente 106 per azionare così in modo controllabile il compressore 123.
I mezzi di azionamento di motore di ventilatore 124 ricevono un segnale di controllo emesso dall'unità di controllo 104 per controllare la velocità del motore di ventilatore di unità interna 39 per azionare il ventilatore interno 41 in modo che l'aria sottoposta a scambio termico mediante lo scambiatore di calore 36 possa essere spinta all'interno.
Inoltre i mezzi di visualizzazione 126 visualizzano i modi di selezione di funzionamento (automatico, raffreddamento, deumidificazione, ventilazione, riscaldamento e simili) posti in ingresso mediante i mezzi di manipolazione operativi 102 secondo il controllo dei mezzi di controllo 104, la temperatura stabilita Ts e la temperatura ambiente Tr, e visualizzano anche uno stato operativo del condizionatore di aria.
Ora verrà descritto il funzionamento dell'apparecchio di controllo di apertura/chiusura.
Le figure da 9A a 9D sono diagrammi di flusso per illustrare le procedure delle operazioni di controllo di apertura/chiusura di un condizionatore di aria secondo la presente invenzione e il simbolo di riferimento S nei disegni si riferisce alle operazioni del metodo.
Si assume che l'ingresso di aspirazione 3 e l'uscita di scarico 7 siano chiusi come condizione iniziale per descrivere le procedure operative.
Prima di tutto, quando l'alimentazione viene applicata al condizionatore di aria i mezzi di sorgente di alimentazione 100 servono a convertire la tensione a corrente alternata di rete fornita dal terminale di alimentazione a corrente alternata 101 in una tensione a corrente continua predeterminata necessaria per azionare il condizionatore di aria e pongono successivamente in uscita la stessa nei rispettivi circuiti di pilotaggio e nei mezzi di controllo.
Nel passo SI la tensione in corrente continua posta in uscita dai mezzi di sorgente di alimentazione 100 viene ricevuta dai mezzi di controllo 104 per inizializzare così il condizionatore di aria.
A questo momento, quando vengono posti in ingresso i modi operativi (automatico, raffreddamento, deumidificazione, ventilazione, riscaldamento e simili) desiderati dall'utilizzatore secondo la manipolazione dei mezzi di manipolazione operativi 102 e la temperatura stabilita Ts e viene premuto il tasto operativo, un segnale di selezione di operazione e un segnale di avviamento di operazione (da qui in avanti riferito come segnale operativo) vengono posti in ingresso sui mezzi di controllo 104 dai mezzi di manipolazione operativi.
Successivamente, nel passo S2, i mezzi di controllo determinano se un segnale operativo è stato posto in ingresso dai mezzi di manipolazione operativi e se non è stato posto in ingresso nessun segnale operativo (in caso di NO) vengono eseguite le operazioni ripetute successive al passo S2 mentre il condizionatore di aria viene mantenuto in uno stato operativo di attesa.
Come risultato della discriminazione nel passo S2 se è stato posto in ingresso il segnale operativo (in caso di SI), il flusso avanza nel passo S3, dove i mezzi di controllo 104 pongono in uscita un impulso di pilotaggio sull'unità di regolazione 118 per inclinare le palette di direzione di aria orizzontali 9 verso l'alto (per esempio di 10 gradi) in una posizione di tolleranza in modo che la porta di uscita di scarico 13 possa essere aperta regolarmente senza essere ostacolata dalle palette 9.
L'unità di regolazione 118 riceve l'impulso di pilotaggio posto in uscita dai mezzi di controllo per pilotare il motore 119, il che a sua volta comporta che una pluralità di elementi di collegamento vengano azionati cooperativamente e inclinino contemporaneamente verso l'alto le palette orizzontali 9.
Nel passo S4 un contatore dei mezzi di controllo 104 conta il numero di impulsi posti in uscita durante il pilotaggio del motore 119 e confronta il numero con un valore di riferimento per determinare se le palette 9 hanno subito un movimento verso l'alto di 10 gradi.
Come risultato della discriminazione nel passo S4 se le palette 9 non sono inclinate di 10 gradi verso l'alto {in caso di NO), il flusso ritorna nel passo S3 dove i mezzi di controllo 104 generano gli impulsi di pilotaggio per l'unità di regolazione 118 finché le palette 9 non sono state mosse di 10 gradi verso l'alto e ripetono le operazioni successive al passo S3.
Come risultato della discriminazione nel passo S4, se le palette sono state mosse di 10 gradi verso l'alto (in caso di SI), il flusso avanza nel passo S5 dove l'unità di regolazione 118 riceve gli impulsi di pilotaggio posti in uscita dall'unità di controllo 104 per arrestare il motore 119 e quindi interrompere l'operazione di movimento verso l'alto delle palette 9.
Successivamente, nel passo S6, i mezzi di controllo 104 pongono in uscita un segnale di controllo di livello alto sui mezzi di azionamento di apertura/chiusura di ingresso di aspirazione 112 attraverso un terminale di uscita PI allo scopo di aprire l'ingresso di aspirazione 3 che era stato chiuso.
A questo scopo il segnale di controllo di livello alto posto in uscita dal terminale di uscita PI dei mezzi di controllo 104 viene invertito in un livello basso attraverso 1'inverter IC 113, e il relè RY1 viene pilotato da una tensione a corrente continua (12V) posta in uscita dalla sorgente di alimentazione 100 in modo da chiudere così un contatto RY1C.
Quando il contatto RY1C del relè RY11 è chiuso una tensione in corrente alternata viene applicata a un avvolgimento 31 del motore di ingresso di aspirazione 31 dal terminale di sorgente di alimentazione in corrente alternata 101, passo S7, per azionare così il motore di ingresso di aspirazione 31 in senso diretto e ruotare il pignone 22 impegnato con un asse del motore di ingresso di aspirazione 31.
L'elemento scorrevole 33 ingranato con il pignone 31 viene alzato e le fenditure inclinate 33 vengono anche alzate.
Gli elementi sporgenti 34b e le palette 34 vengono ruotate in risposta al sollevamento delle fenditure 33a e vengono guidate entro le scanalature 35b.
Ogni paletta 34 viene ruotata di un angolo predeterminato attorno all'asse di cerniera 34a per aprire l'ingresso di aspirazione 3.
Nel passo S8 i mezzi di controllo 104 contano un tempo di azionamento del motore di ingresso di aspirazione 31 per determinare se è trascorso un periodo di tempo predeterminato (approssimativamente 1 minuto), e se non è trascorso il periodo di tempo predeterminato (in caso di NO) il flusso ritorna nel passo S7 per azionare continuamente il motore di ingresso di aspirazione 31.
Come risultato della discriminazione nel passo S8 se è trascorso il periodo di tempo predeterminato (in caso di SI) il flusso avanza nel passo S9 dove i mezzi di controllo 104 generano un segnale di controllo per i mezzi di azionamento di motore di porta 108 allo scopo di aprire l'uscita di scarico 7 che era stata chiusa.
Successivamente i mezzi di azionamento di motore di porta 108 azionano il motore di uscita di scarico 21 secondo il controllo dei mezzi di controllo 104 per azionare così il motore di uscita di scarico in senso diretto.
Il pignone 23 accoppiato all'asse 22 del motore di uscita di scarico 21 abbassa la cremagliera 25 e la porta di uscita di scarico 13 accoppiata alla cremagliera 25 per aprire l'uscita di scarico 7.
Il periodo di tempo richiesto (circa 11,5 secondi) per aprire la griglia di aspirazione 34' è maggiore di circa 1 secondo rispetto al periodo di tempo (circa 10,5 secondi) richiesto per aprire la porta di uscita di scarico 13, cosicché, secondo l'invenzione, il punto di inizio di azionamento del motore di ingresso di aspirazione 31 in cui la griglia di aspirazione 34' inizia l'apertura è predisposto in anticipo di 1 secondo rispetto al punto di inizio del motore di uscita di scarico 21 in cui la porta di uscita di scarico inizia l'apertura, in modo tale da impedire possibili lamentele da parte dell'utilizzatore a causa di uno spostamento continuo della griglia di aspirazione 34' anche dopo che la porta di uscita di scarico è stata aperta.
Cioè il momento del completamento dell'apertura della griglia di aspirazione 34' e della porta di uscita di scarico 13 deve essere lo stesso.
Successivamente nel passo SIO la posizione della porta di uscita di scarico 13 spostata verso il basso mediante il motore di uscita di scarico 21 viene rivelata dai mezzi di rivelazione di apertura/chiusura di porta e la posizione alzata dell'elemento scorrevole 33 spostato verso l'alto dal motore di ingresso di aspirazione 31 viene rivelata dai mezzi di rivelazione di apertura di ingresso di aspirazione 114.
Ora i mezzi di controllo 104 ricevono il segnale rivelato dai mezzi di rivelazione di apertura/chiusura di uscita di scarico 110 e dai mezzi di rivelazione di apertura di ingresso di ingresso di aspirazione 114 per determinare se la porta di uscita di scarico 13 e la griglia di aspirazione sono aperte, e se la porta 13 e la griglia 34' non sono aperte (in caso di NO), il flusso avanza nel passo SIO per azionare continuamente il motore di uscita di scarico 21 e il motore di ingresso di aspirazione 31 finché la porta 13 e la griglia 34' non sono aperte.
Come risultato della discriminazione nel passo SIO, se la porta 13 e la griglia 34' sono aperte {in caso di SI), il flusso avanza nel passo SII, in cui i mezzi di azionamento di apertura/chiusura di uscita di scarico 108 arrestano il motore di uscita di scarico 21 secondo il controllo dei mezzi di controllo 104 per terminare l'operazione di apertura della porta di uscita di scarico 13.
I mezzi di azionamento di apertura/chiusura di ingresso di aspirazione 112 arrestano l'azionamento del motore di ingresso di aspirazione 31 secondo il segnale di controllo di livello basso posto in uscita dal terminale di uscita PI sui mezzi di controllo 104 per terminare così l'operazione di apertura della griglia di aspirazione 34'
Quando la porta di uscita di scarico 13 e la griglia di aspirazione 34' sono completamente aperte i mezzi di controllo 104, nel passo S12, generano nell'unità di regolazione di direzione di aria verticale 114 un impulso di pilotaggio per inclinare verso il basso le palette orizzontali 9 in modo che possa essere fissato il punto di origine di operazione per eseguire un controllo accurato di posizione delle palette orizzontali.
Successivamente l'unità di regolazione 114 riceve un impulso di pilotaggio posto in uscita dai mezzi di controllo 104 per pilotare il motore 115 in modo che la pluralità di elementi di collegamento 29 vengano attivati in cooperazione per muovere contemporaneamente le palette orizzontali 9.
Nel passo S13 i mezzi di controllo contano il numero di impulsi che vengono posti in uscita durante l'azionamento del motore 115 per determinare così se le palette orizzontali 9 hanno raggiunto la loro posizione originale di partenza.
Come risultato della discriminazione nel passo S13, se le palette orizzontali 9 non hanno raggiunto la loro posizione originale di partenza (in caso di NO), il flusso ritorna nel passo S12 in cui i mezzi di controllo 104 pongono in uscita gli impulsi di pilotaggio per l'unità di regolazione 114 finché le palette 9 non raggiungono la loro posizione originale di partenza e ripetono le operazioni successive al passo S12.
Mentre, come risultato della discriminazione nel passo S13, se le palette 9 hanno raggiunto il loro punto originale di partenza {in caso di SI), il flusso avanza nel passo S14 in cui i mezzi di controllo 104 generano un impulso di pilotaggio per l'unità di regolazione 114 per muovere le palette 9 verso l'alto in modo che le palette 9 possano essere posizionate in una posizione centrale verticalmente, cioè disposte orizzontalmente, rivolte verso il lato frontale del condizionatore di aria.
Cioè, l'unità di regolazione 114 riceve l'impulso di pilotaggio dall'unità di controllo 104 per pilotare il motore 115 in modo che la pluralità di elementi di collegamento 29 vengano azionati in cooperazione per inclinare verso l'alto contemporaneamente la pluralità di palette orizzontali 9.
A questo momento, nel passo S15, i mezzi di controllo 104 contano il numero di impulsi posti in uscita quando il motore di direzione di aria orizzontale è azionato per determinare così se le palette 9 hanno raggiunto la posizione orizzontale di centro.
Come risultato della discriminazione nel passo S15, se le palette 9 non sono posizionate nel centro (in caso di NO), il flusso ritorna nel passo S14 in cui i mezzi di controllo 104 pongono in uscita un impulso di pilotaggio per l'unità di regolazione 114 finché le palette 9 non raggiungono la posizione di centro.
Mentre, come risultato della discriminazione nel passo S15, se le palette 9 hanno raggiunto la posizione di centro (in caso di SI), il flusso avanza nel passo S16 in cui l'unità di regolazione 114 riceve l'impulso di pilotaggio generato dai mezzi di controllo 104 per arrestare il motore 115 terminando così l'operazione di controllo di posizione delle palette orizzontali 9.
Successivamente, nel passo S17, i mezzi di controllo 104 emettono un impulso di pilotaggio per l'unità di regolazione di direzione di aria orizzontale 120 per muovere le palette verticali Il in una posizione di centro.
L'unità di regolazione 120 riceve l'impulso di pilotaggio emesso dai mezzi di controllo 104 per pilotare il motore 121 in modo che la pluralità di palette 11 vengano spostate contemporaneamente nel centro, cioè le palette vengono disposte in piani che sono perpendicolari al piano di uscita di aria.
Nel passo S18 i mezzi di controllo 104 contano il numero di impulsi emessi dal motore 121 quando esso viene azionato e determinano se le palette verticali 11 sono disposte nel centro.
Come risultato della discriminazione nel passo S18, se le palette 11 non sono posizionate nel centro (in caso di NO), il flusso ritorna nel passo S17, in cui i mezzi di controllo generano un impulso di pilotaggio sull'unità di regolazione 120 finché le palette 11 non sono posizionate nel centro e ripetono le operazioni successive al passo S17.
Mentre, come risultato della discriminazione nel passo S18, se le palette 11 sono posizionate nel centro, (in caso di SI), il flusso avanza nel passo S19 in cui l'unità di regolazione 120 riceve l'impulso di pilotaggio emesso dai mezzi di controllo 104 per arrestare il motore 121 onde terminare l'operazione di .controllo di posizione delle palette 11. Così le palette 9, 11 sono ora orientate in modo da scaricare l'aria nella direzione in avanti perpendicolare al piano dell'uscita.
Successivamente, nel passo S20, i mezzi di azionamento di motore di ventilatore 124 controllano la velocità del motore di ventilatore interno 39 secondo il controllo dei mezzi di controllo 104 per azionare il ventilatore interno 41.
Quando il ventilatore interno 41 viene azionato l'aria ambiente comincia a essere aspirata nel corpo 1 attraverso l'ingresso di aspirazione 3, e a questo momento la temperatura Tr dell'aria ambiente aspirata attraverso l'ingresso di aspirazione 3 viene rivelata dai mezzi di rivelazione di temperatura ambiente 106.
Nel passo S21 viene fatto un confronto tra la temperatura ambiente Tr rivelata dai mezzi di rivelazione di temperatura ambiente 106 e la temperatura Ts stabilita dall'utilizzatore attraverso i mezzi di manipolazione operativi 102, in modo da determinare così se il compressore 123 deve essere azionato.
Una condizione di azionamento del compressore 123 significa che, in caso di un'operazione di raffreddamento, la temperatura ambiente Tr rivelata dai mezzi di rivelazione di temperatura ambiente 106 è maggiore della temperatura Ta stabilita dall'utilizzatore, e, in caso di una operazione di riscaldamento, la temperatura ambiente Tr rivelata dai mezzi di rivelazione di temperatura ambiente è minore della temperatura Ts stabilita dall'utilizzatore.
Come risultato della discriminazione nel passo S21, se il compressore 123 non deve essere azionato (in caso di NO), il flusso ritorna nel passo S20, in cui la temperatura ambiente Tr viene rivelata continuamente e vengono ripetute le operazione successive al passo S20. Se il compressore 123 deve essere azionato (in caso di SI), il flusso avanza nel passo S22 in cui i mezzi di controllo 104 determinano la frequenza operativa del compressore 123 in funzione della differenza tra la temperatura ambiente Tr e la temperatura stabilita Ts e emettono per i mezzi di azionamento di compressore 122 un segnale di controllo per azionare il compressore 123.
I mezzi di azionamento di compressore 122 azionano quindi il compressore 123 alla frequenza operativa determinata dai mezzi di controllo 104.
Quando il compressore 123 viene azionato il ventilatore interno 41 viene azionato nel passo S23, e l'aria ambiente aspirata nel corpo 1 attraverso l'ingresso di aspirazione 3 viene riscaldata o raffreddata mediante lo scambiatore di calore 37.
Dopo aver lasciato lo scambiatore di calore 37, l'aria viene spostata verso l'alto in una direzione determinata dagli angoli di direzione delle palette orizzontali 9 e delle palette verticali 11.
Nel funzionamento normale del condizionatore di aria così descritto viene discriminato nel passo S24 se è stato posto in ingresso un segnale di arresto di operazione attraverso un tasto operativo nei mezzi di manipolazione operativi 102, e se il segnale di arresto di operazione non è stato posto in ingresso {in caso di NO), il flusso ritorna nel passo S23, e continua il funzionamento normale e vengono ripetute le operazioni successive al passo S23.
Come risultato della discriminazione nel passo S24, se il segnale di arresto di operazione è stato posto in ingresso durante il funzionamento normale (in caso di SI), il flusso avanza nel passo S25 in cui il segnale di controllo 104 genera un segnale di controllo per i mezzi di azionamento di compressore 122 e per i mezzi di azionamento di motore di ventilatore 124 allo scopo di arrestare il compressore 123 e il motore di ventilatore interno 39.
Successivamente i mezzi di azionamento di compressore 122 arrestano il compressore 123 secondo il controllo dei mezzi di controllo 104 e i mezzi di azionamento di motore di ventilatore 124 arrestano il motore di ventilatore interno 39 secondo il controllo dei mezzi di controllo 104 in modo da arrestare così l'azionamento del ventilatore interno 41.
Nel passo S26 i mezzi di controllo 104 generano un impulso di pilotaggio per l'unità di regolazione 118 allo scopo di muovere verso l'alto le palette orizzontali 9 in modo che l'operazione di chiusura della porta di uscita di scarico 13 possa essere eseguita regolarmente.
Successivamente l'unità di regolazione 118 riceve l'impulso di pilotaggio posto in uscita dai mezzi di controllo 104 per azionare il motore 119 in modo che la pluralità di elementi di collegamento 29 vengano azionati cooperativamente per inclinare contemporaneamente verso l'alto la pluralità di palette orizzontali 9, per esempio di 80 gradi, in una posizione di tolleranza facilitando la chiusura della porta 13.
A questo momento, nel passo S27, i mezzi di controllo 104 contano il numero di impulsi posti in uscita da quando il motore 119 comincia a essere azionato, cosicché può essere discriminato se le palette 9 sono state mosse di 80 gradi verso l'alto. Se le palette 9 non sono state mosse di 80 gradi verso l'alto (in caso di NO), il flusso ritorna nel passo S26 in cui i mezzi di controllo 104 forniscono un impulso di pilotaggio all'unità di regolazione 118 finché le palette 9 non vengono mosse di 80 gradi verso l'alto e ripetono le operazioni successive al passo S26.
Come risultato della discriminazione nel passo S27, se le palette 9 sono state mosse di 80 gradi verso l'alto, (in caso di SI), il flusso avanza nel passo S28 in cui l'unità di regolazione 118 riceve l'impulso di pilotaggio posto in uscita dai mezzi di controllo 104 per arrestare il motore 119, terminando così l'operazione di movimento verticale delle palette 9.
Successivamente, nel passo S29, i mezzi di controllo 104 generano un segnale di controllo di livello alto per i mezzi di azionamento di apertura/chiusura di ingresso di aspirazione attraverso il terminale di uscita P2 allo scopo di chiudere l'ingresso di aspirazione aperto 3.
Quindi il segnale di controllo di livello alto posto in uscita dal terminale di uscita P2 sui mezzi di controllo 104 viene invertito a livello basso attraverso l'invertitore IC 113 e il relè RY2 viene azionato mediante una tensione a corrente continua (12V) posta in uscita dai mezzi di sorgente di alimentazione 100 per chiudere così un contatto RY2C nel relè RY2.
Quando il contatto RY2C del relè RY2 è chiuso, una tensione a corrente alternata viene applicata a un avvolgimento 31b del motore di ingresso di aspirazione 31 dal terminale di sorgente di alimentazione a corrente alternata 101, passo S30, per azionare così il motore di ingresso di aspirazione in senso inverso che inverte quindi la rotazione del pignone 32 accoppiato all'asse del motore di ingresso di aspirazione 31.
L'elemento scorrevole 33 ingranato col pignone 32 viene abbassato per abbassare così l'elemento scorrevole 33 e le sue fenditure 33a.
In risposta a una discesa delle fenditure 33a gli elementi sporgenti 34b vengono ruotati attorno agli assi 34a mentre vengono guidati dalle scanalature 35b. Così le palette 34 della griglia di aspirazione 34 vengono ruotate di un angolo predeterminato per chiudere l'ingresso di aspirazione 3.
Nel passo S31 i mezzi di controllo 104 contano il tempo di azionamento del motore di ingresso di aspirazione 31 e discriminano se è trascorso un tempo predeterminato (circa 11,5 secondi) che è il dato di tempo necessario per chiudere la griglia di aspirazione ottenuto attraverso prove) e se il tempo predeterminato non è trascorso (in caso di NO), il flusso ritorna nel passo S30 e il motore di ingresso di aspirazione 31 continua a essere azionato finché la griglia di aspirazione non viene chiusa.
Come risultato della discriminazione nel passo S31, se è trascorso il tempo predeterminato (in caso di SI), il flusso avanza nel passo S32, assumendo che la griglia di aspirazione 34 sia stata completamente chiusa, in cui i mezzi di azionamento dì apertura/chiusura di ingresso di aspirazione 110 arrestano il motore 31 secondo un segnale dì controllo di livello basso posto in uscita dal terminale di uscita P2 nei mezzi di controllo 104 terminando così l'operazione di chiusura della griglia di aspirazione 34.
Successivamente, nel passo S33 i mezzi di controllo 104 generano un segnale di controllo per i mezzi di azionamento di apertura/chiusura di uscita di scarico 108 allo scopo di chiudere l'uscita di scarico che era stata aperta.
I mezzi di azionamento di apertura/chiusura di uscita di scarico 108 azionano il motore di uscita di scarico 21 secondo il controllo dei mezzi di controllo 104 in modo da azionare così il motore di uscita di scarico 21 in senso inverso e quindi il pignone 23 accoppiato all'asse 22 del motore di uscita di scarico 21 azionato per muovere la cremagliera 25 verso l'alto, e la porta di uscita di scarico 13 accoppiata alla cremagliera 25 viene mossa verso l'alto per chiudere l'uscita di scarico 7.
A questo momento, nel passo S34, la posizione dell'uscita di scarico alzata 13 viene rivelata dai mezzi di rivelazione 110, in modo che i mezzi di controllo 104 ricevano un segnale rivelato dai mezzi di rivelazione 110 per discriminare se l'uscita di scarico 13 è chiusa.
Come risultato della discriminazione nel passo S34, se l'uscita di scarico 13 non è chiusa (in caso di NO), il flusso ritorna nel passo S33 per mantenere l'azionamento del motore di uscita di scarico 21 finché l'uscita di scarico 13 non è completamente chiusa.
Nel caso in cui la porta di uscita di scarico 13 sia stata completamente chiusa (in caso di SI), il flusso avanza nel passo S35 in cui i mezzi di controllo 104 contano il tempo in cui la porta di uscita di scarico è stata chiusa.
Si deve notare che, poiché la posizione del sensore per rivelare l'operazione di chiusura della porta di uscita di scarico 13 è sotto la posizione in cui la porta di uscita di scarico 13 è completamente chiusa ( cioè il sensore è in una posizione per cui viene azionato approssimativamente un secondo prima della completa chiusura di porta), il motore di uscita di scarico 21 deve essere azionato per muovere la porta di uscita di scarico 13 verso l'alto in uno stato di chiusura completa anche dopo che il sensore rivela la porta. Pertanto, il tempo di azionamento del motore di uscita di scarico 21 deve essere contato dall'attivazione del sensore.
Come risultato della discriminazione nel passo S36, se non è trascorso il tempo predeterminato (in caso di NO), il flusso ritorna nel passo S35 e vengono ripetute le operazioni successive ad esso.
Se, come risultato della discriminazione in S36, è trascorso il tempo predeterminato (in caso di SI), si assume che la porta di uscita di scarico 13 è stata mossa verso l'alto per chiudere completamente l'uscita di scarico 7, anche se esiste una deformazione meccanica a un'estremità superiore dell'uscita di scarico 7, cosicché il flusso procede nel passo S37 in cui i mezzi di azionamento di apertura/chiusura di uscita di scarico 108 arrestano il motore 104 per terminare l'operazione di chiusura della porta di uscita di scarico 13.
Nel contempo, si deve notare che l'azionamento del motore di ingresso di aspirazione 31 nei passi da S30 a S32 avviene contemporaneamente al motore di uscita di scarico 21 nei passi da S33 a S37; i passi 30-37 sono elencati in sequenza nel disegno semplicemente per semplificare l'illustrazione.
Successivamente, nel passo S38, i mezzi di controllo 104 mantengono il condizionatore di aria in una condizione di attesa finché un segnale operativo non viene di nuovo posto in ingresso dai mezzi di manipolazione operativi 102, e viene fatto ritorno nel passo S2 per ripetere le operazioni successive al passo S2.
Come è evidente da quanto precede dall'apparecchio controllo di apertura/chiusura di un condizionatore di aria e dal metodo per esso secondo l'invenzione risultano i seguenti vantaggi: (a) le chiusure per l'ingresso di aspirazione 3 e l'uscita di scarico 7 raggiungono il loro stato di completa apertura contemporaneamente; (b) le palette 9 vengono inclinate verso l'alto prima che la porta 13 venga spostata verso l'alto o verso il basso in modo da consentire così che le operazioni di apertura/chiusura della porta di uscita di scarico 13 avvengano in modo regolare, (c) la rivelazione della posizione della porta di uscita di scarico 13 durante un'operazione di chiusura avviene prima che la porta raggiunga uno stato di completa chiusura e viene azionata per un periodo successivo, in modo da consentire una chiusura precisa della porta di uscita di scarico 13 anche quando esiste una discrepanza in un'area superiore dell'uscita di scarico 7, e (d) le palette 9 e 11 sono orientate nelle rispettive posizioni di centro quando l'uscita di scarico 7 è completamente aperta, in modo da controllare così efficacemente le direzioni di aria dell'aria scaricata.
Sebbene la presente invenzione sia stata descritta in unione a una realizzazione preferita di essa si deve notare da parte degli esperti nella tecnica che possono essere apportate aggiunte, cancellazioni, modifiche e sostituzioni non specificamente descritte senza discostarsi dallo spirito e dal campo dell'invenzione come definita nelle rivendicazioni annesse.

Claims (22)

  1. RIVENDICAZIONI : 1. Metodo per azionare un condizionatore di aria ambiente che comprende un alloggiamento formante un ingresso di aria per ricevere l'aria di una stanza in arrivo, e un'uscita di aria per scaricare l'aria di nuovo nella stanza, una pluralità di palette che si estendono attraverso l'uscita e che sono montate per il movimento di inclinazione per regolare la direzione di flusso dell'aria scaricata, un dispositivo di azionamento di palette azionato a motore per inclinare le palette di uscita, uno scambiatore di calore di spostato tra l'ingresso di aria e l'uscita di aria per modificare la temperatura dell'aria che passa attraverso di esso, un circolatore di aria per far circolare l'aria nell'ingresso, attraverso lo scambiatore di calore e all'esterno attraverso l'uscita, una chiusura di ingresso per chiudere l'ingresso, una chiusura di uscita per chiudere l'uscita, un primo meccanismo azionato a motore per muovere la chiusura di ingresso tra gli stati di apertura e di chiusura, un secondo meccanismo azionato a motore per muovere la chiusura di uscita tra gli stati di apertura e chiusura, e mezzi di ingresso per porre in ingresso le istruzioni operative comprendenti le istruzioni delle operazioni di avviamento e di arresto, il metodo comprendendo le operazioni di: A) azionare il dispositivo di azionamento di palette per muovere le palette di uscita in una posizione di tolleranza che facilita l'apertura della chiusura di uscita in risposta a una istruzione di avviamento di operazione che viene posta in ingresso sui mezzi di ingresso; e successivamente B) azionare il primo e secondo meccanismo per aprire rispettivamente le chiusure di ingresso e di uscita; e successivamente C) inclinare le palette in una posizione per scaricare l'aria in una direzione generalmente orizzontale in avanti; e successivamente D) azionare il circolatore e lo scambiatore di calore per realizzare l'operazione di condizionamento di aria.
  2. 2. Metodo secondo la rivendicazione 1, comprendente inoltre, successivamente all'operazione D, le operazioni di: E) azionare il dispositivo di azionamento di palette per muovere le palette in una posizione di tolleranza che facilita la chiusura della chiusura di uscita in risposta a un'istruzione di arresto delle operazioni che viene posta in ingresso sui mezzi di ingresso; e successivamente F) azionare il primo e secondo meccanismo per chiudere rispettivamente le chiusure di ingresso e di uscita.
  3. 3. Metodo secondo la rivendicazione 1 in cui la chiusura di ingresso comprende una griglia formata da palette di ingresso inclinabili, un periodo di tempo per aprire completamente la chiusura di ingresso essendo maggiore del periodo di tempo per aprire completamente la chiusura di uscita, e l'operazione B comprende iniziare l'azionamento del primo meccanismo prima di iniziare l'azionamento del secondo meccanismo per fare in modo che le chiusure di ingresso e di uscita raggiungano contemporaneamente i loro stati rispettivi di apertura.
  4. 4. Metodo secondo la rivendicazione 1 in cui l'operazione A comprende l'inclinazione delle palette verso l'alto di un angolo maggiore di zero gradi e non maggiore di 30 gradi.
  5. 5. Metodo secondo la rivendicazione 1 in cui l'operazione E comprende 1'inclinazione delle palette verso l'alto di un angolo compreso tra 60 e 90 gradi.
  6. 6. Metodo secondo la rivendicazione 2 comprendente inoltre l'operazione di rivelare una posizione della chiusura di uscita durante l'operazione F e continuare a eseguire l'operazione F per un periodo predeterminato di tempo dopo l'operazione di rilevazione.
  7. 7. Metodo per azionare un condizionatore i aria da stanza che comprende un alloggiamento formate un ingresso di aria per ricevere l'aria in arrivo nella stanza , e un'uscita di aria per scaricare l'aria di nuovo nella stanza, una pluralità di palette di uscita che si estendono attraverso l'uscita e che sono montate per il movimento di inclinazione in modo da essere regolabili per variare la direzione di flusso dell'aria scaricata, un meccanismo di azionamento di palette di uscita azionato a motore per inclinare le palette di uscita, uno scambiatore di calore disposto tra l'ingresso di aria e l'uscita per modificare la temperatura dell'aria che passa attraverso di esso, un cireolatore di aria per far• circolare l'aria nell'ingresso, attraverso lo scambiatore di calore e all'esterno attraverso l'uscita, una chiusura di ingresso sotto forma di palette di ingresso inclinabili per chiudere l'ingresso, una chiusura di uscita per l'uscita, un primo meccanismo azionato a motore per muovere la chiusura di ingresso tra gli stati di apertura e di chiusura, un secondo meccanismo azionato a motore per muovere la chiusura di uscita tra gli stati di apertura e di chiusura, un rilevatore per rivelare la posizione della chiusura di uscita, mezzi di ingresso per porre in ingresso le istruzioni operative comprendenti le istruzioni operative di avviamento e di arresto, e un controllore collegato ai mezzi di ingresso e un primo e secondo meccanismo per controllare il funzionamento del primo e secondo meccanismo, il metodo comprendendo le operazioni di: A} azionare il dispositivo di azionamento di palette per inclinare le palette di uscita in una posizione di tolleranza lontana da un percorso di movimento della chiusura di uscita in risposta a un'istruzione di avviamento di funzionamento che viene posta in ingresso sui mezzi di ingresso; e successivamente B) azionare il primo e secondo meccanismo per muovere le chiusure di ingresso e uscita nei loro rispettivi stati di apertura; C) ricevere un segnale dal rivelatore durante l'operazione B per indicare una posizione della chiusura di uscita; D) inclinare le palette di uscita dalla posizione di tolleranza in una posizione di scarico di aria per dirigere l'aria durante il funzionamento del condizionatore di aria; E) azionare il dispositivo di azionamento di palette per muovere le palette di uscita in una posizione di tolleranza lontano da una percorso di movimento della chiusura di uscita, in risposta all'istruzione di avviamento di funzionamento che viene posta in ingresso sui mezzi di ingresso; e successivamente F) azionare il primo e secondo meccanismo per muovere le chiusure di ingresso e uscita nei loro rispettivi stati di chiusura; e G) ricevere un segnale dal rivelatore durante l'operazione F per rivelare una posizione della chiusura di uscita. .
  8. 8. Metodo secondo la rivendicazione 7 in cui i rispettivi periodi di tempo per aprire completamente le chiusure di ingresso e di uscita sono differenti, e comprendente inoltre l'operazione di sincronizzare le operazioni del primo e secondo meccanismo per fare in modo che le chiusure di ingresso e di uscita raggiungono i loro rispettivi stati di chiusura contemporaneamente.
  9. 9. Metodo secondo la rivendicazione 7 in cui il controllore conta gli impulsi durante le operazioni A e E per determinare se le palette di uscita hanno raggiunto una posizione centrale lontana dal percorso di movimento della chiusura di uscita.
  10. 10. Metodo secondo la rivendicazione 7 in cui l'operazione F comprende l'azionamento del secondo meccanismo per un periodo di tempo predeterminato successivo all'operazione G per assicurare che la chiusura di uscita raggiunga il suo stato di chiusura.
  11. 11. Metodo secondo la rivendicazione 10 in cui il periodo predeterminato di tempo è compreso tra 1 e 3 secondi.
  12. 12. Metodo secondo la rivendicazione 7 in cui l'operazione A comprende l'inclinazione delle palette di uscita verso l'alto secondo un'orientazione predeterminata e l'operazione B comprende il movimento verso il basso della chiusura di uscita.
  13. 13. Metodo secondo la rivendicazione 7 in cui l'operazione E comprende l'inclinazione delle palette di uscita verso l'alto secondo un'orientazione predeterminata e l'operazione F comprende il movimento verso l'alto della chiusura di uscita.
  14. 14. Metodo secondo la rivendicazione 7 in cui ciascuna delle operazioni B e F comprende far si che le chiusure di ingresso e uscita raggiungano i loro stati di apertura e chiusura contemporaneamente .
  15. 15. Metodo secondo la rivendicazione 14 in cui ciascuna delle operazioni B e F comprende iniziare l'azionamento di uno del primo e secondo meccanismo un periodo predeterminato di tempo prima di iniziare l'azionamento dell'altro del primo e secondo meccanismo in modo da ottenere il raggiungimento contemporaneo degli stati apertura e chiusura.
  16. 16. Metodo secondo la rivendicazione 15 in cui l'azionamento del primo meccanismo viene azionato prima dell'azionamento del secondo meccanismo .
  17. 17. metodo secondo la rivendicazione 16 in cui il periodo predeterminato di tempo è compreso approssimativamente tra 1 e 3 secondi.
  18. 18. Metodo secondo la rivendicazione 12 in cui l'operazione A comprende l'inclinazione delle palette di uscita verso l'alto di un angolo maggiore di zero e non maggiore di novanta gradi.
  19. 19. Metodo secondo la rivendicazione 12 in cui l'operazione A comprende l'inclinazione delle palette di uscita di un angolo maggiore di zero e non maggiore di trenta gradi.
  20. 20. Metodo secondo la rivendicazione 13 in cui l'operazione E comprende 1'inclinazione delle palette di uscita verso l'alto di un angolo nel campo di 60-90 gradi.
  21. 21. Metodo secondo la rivendicazione 7 in cui l'operazione D comprende il movimento delle palette di uscita in una posizione per scaricare l'aria in una direzione in avanti perpendicolare a un piano dell'uscita.
  22. 22. Condizionatore di aria da stanza comprendente un alloggiamento formante un ingresso di aria per ricevere l'aria di stanza entrante, e un'uscita di aria per scaricare l'aria di nuovo nella stanza, una pluralità di palette di uscita che si estendono attraverso l'uscita e che sono montate per il movimento di inclinazione in modo da essere regolabili per variare la direzione di flusso dell'aria scaricata, un meccanismo di azionamento di palette di uscita azionato a motore per inclinare le palette di uscita, uno scambiatore di calore disposto tra l'ingresso di aria e l'uscita di aria per modificare la temperatura dell'aria che passa attraverso di esso, un cireolatore di aria per far circolare l'aria nell'ingresso, attraverso lo scambiatore di calore e all'esterno attraverso l'uscita, una chiusura di ingresso sotto forma di palette di ingresso inclinabili per chiudere l'ingresso, una chiusura di uscita per chiudere l'uscita, un primo meccanismo azionato a motore per muovere la chiusura di ingresso tra gli stati di apertura e di chiusura, un secondo meccanismo azionato a motore per muovere la chiusura di uscita tra gli stati di apertura e di chiusura, un sensore disposto per rilevare una posizione della chiusura di uscita prima che la chiusura raggiunga uno stato di chiusura, e un controllore collegato al secondo meccanismo e al sensore per azionare il secondo meccanismo per un periodo predeterminato dopo il rilevamento della chiusura di uscita durante l'operazione di chiusura della chiusura di uscita.
IT97RM000513A 1996-08-22 1997-08-22 Condizionatore di aria ambiente avente chiusure di ingresso e uscita e metodi per il loro funzionamento IT1294251B1 (it)

Applications Claiming Priority (8)

Application Number Priority Date Filing Date Title
KR19960034868 1996-08-22
KR19960034871 1996-08-22
KR19960034873 1996-08-22
KR19960034870 1996-08-22
KR19960034872 1996-08-22
KR19960034874 1996-08-22
KR19960034869 1996-08-22
KR19960036084 1996-08-28

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITRM970513A1 true ITRM970513A1 (it) 1999-02-22
IT1294251B1 IT1294251B1 (it) 1999-03-24

Family

ID=27573800

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT97RM000513A IT1294251B1 (it) 1996-08-22 1997-08-22 Condizionatore di aria ambiente avente chiusure di ingresso e uscita e metodi per il loro funzionamento

Country Status (6)

Country Link
US (1) US5857343A (it)
JP (1) JP3194896B2 (it)
CN (1) CN1137354C (it)
FR (1) FR2752611B1 (it)
ID (1) ID18062A (it)
IT (1) IT1294251B1 (it)

Families Citing this family (18)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US7065978B2 (en) * 2003-08-12 2006-06-27 Lg Electronics Inc. Air conditioner
KR20060023457A (ko) * 2004-09-09 2006-03-14 삼성전자주식회사 공기청정기
KR20060099004A (ko) * 2005-03-10 2006-09-19 엘지전자 주식회사 공기 조화기
JP4923639B2 (ja) * 2005-11-11 2012-04-25 ダイキン工業株式会社 空気調和装置の室内パネル及び空気調和装置
JP4797727B2 (ja) * 2006-03-22 2011-10-19 ダイキン工業株式会社 冷凍装置
JP4483990B2 (ja) * 2008-11-20 2010-06-16 ダイキン工業株式会社 空気調和機
KR101065830B1 (ko) * 2008-12-29 2011-09-20 엘지전자 주식회사 천장형 공기조화기
US20110051946A1 (en) * 2009-09-03 2011-03-03 Paul William Gardiner Air conditioner with integrated sound system
US20120009862A1 (en) * 2010-07-06 2012-01-12 Gary Meyer Cold aisle/hot aisle containment system for computer servers in a data center
US8853979B2 (en) * 2011-02-28 2014-10-07 Deere & Company Method and system for calibrating rotor position offset of an electric motor
US20150034290A1 (en) * 2013-08-01 2015-02-05 Carrier Corporation Air handler with a leak free controls enclosure
KR20160056719A (ko) * 2014-11-12 2016-05-20 삼성전자주식회사 공기조화장치
CN106152383B (zh) * 2015-03-31 2019-03-08 广东美的制冷设备有限公司 控制空调器的方法及装置
CN106338105B (zh) * 2015-07-08 2020-04-10 松下知识产权经营株式会社 吸气装置以及吸气方法
CN106369676B (zh) * 2016-09-28 2019-11-12 珠海格力电器股份有限公司 导风板运动机构和空调器
US10488071B2 (en) 2017-02-15 2019-11-26 Haier Us Appliance Solutions, Inc. Packaged terminal air conditioner unit with vent door position detection
JP6742634B2 (ja) * 2017-12-11 2020-08-19 株式会社Fhアライアンス 空調ユニット
CN114216163A (zh) * 2021-11-16 2022-03-22 青岛海尔空调器有限总公司 空调内机及其控制方法

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS63286650A (ja) * 1987-05-19 1988-11-24 Diesel Kiki Co Ltd ダクト式空調装置の吸吹装置
US5443420A (en) * 1993-06-18 1995-08-22 Samsung Electronics Co., Ltd. Air flow direction control apparatus and the method thereof
US5461875A (en) * 1993-06-24 1995-10-31 Samsung Electronics Co., Ltd. Automatic outlet opening/closing apparatus of air-conditioner and control method thereof

Also Published As

Publication number Publication date
ID18062A (id) 1998-02-26
IT1294251B1 (it) 1999-03-24
JPH1078255A (ja) 1998-03-24
JP3194896B2 (ja) 2001-08-06
CN1137354C (zh) 2004-02-04
US5857343A (en) 1999-01-12
CN1174967A (zh) 1998-03-04
FR2752611A1 (fr) 1998-02-27
FR2752611B1 (fr) 2000-10-13

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITRM970513A1 (it) Condizionatore di aria ambiente avente chiusure di ingresso e uscita e metodi per il loro funzionamento
JP3194894B2 (ja) 空気調和機の開閉制御装置およびその方法
JPH0755230A (ja) 空気調和器の吐出口開閉装置およびその制御方法
ITRM970523A1 (it) Apparecchio di controllo di direzione di corrente di aria per un condizionatore di aria e metodo di controllo per esso
ITRM970537A1 (it) Apparecchio e metodo di controllo di una porta automatica di un condizionatore di aria
ITRM970515A1 (it) Apparecchio di controllo operativo per un condizionatore di aria e metodo di controllo per esso
KR100197683B1 (ko) 공기조화기의 토출구 개폐장치
KR100231025B1 (ko) 공기조화기의 운전제어장치 및 그 방법
KR100225647B1 (ko) 공기조화기의 개폐제어장치 및 그 방법
KR100261695B1 (ko) 공기조화기의 토출기류 제어장치 및 그 방법
KR100197724B1 (ko) 공기조화기의 습도조절장치 및 그 방법
KR0182579B1 (ko) 공기조화기의 풍량조절장치 및 그 방법
KR0182578B1 (ko) 공기조화기의 운전제어장치 및 그 방법
KR100187247B1 (ko) 공기조화기의 토출구개폐장치 및 그 방법
KR100187272B1 (ko) 공기조화기의 토출장치 및 그 제어방법
KR100197693B1 (ko) 공기조화기의 흡입구개폐장치 및 그 방법
KR100197721B1 (ko) 공기조화기의 습도조절장치 및 그 방법
KR100197707B1 (ko) 공기조화기의 개폐제어장치 및 그 방법
KR100191524B1 (ko) 공기조화기의 풍향제어장치 및 그 방법
KR0182554B1 (ko) 공기조화기의 제습장치 및 그 제어방법
KR100197722B1 (ko) 공기조화기의 가습장치 및 그 제어방법
KR0182587B1 (ko) 공기조화기의 운전제어장치 및 그 방법
MXPA97006350A (en) Ambient air conditioner that has entry and exit enclosures and methods for your operation

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted