ITRM940108A1 - Procedimento di tintura con coloranti reattivi alla ftalocianina. - Google Patents

Procedimento di tintura con coloranti reattivi alla ftalocianina. Download PDF

Info

Publication number
ITRM940108A1
ITRM940108A1 IT000108A ITRM940108A ITRM940108A1 IT RM940108 A1 ITRM940108 A1 IT RM940108A1 IT 000108 A IT000108 A IT 000108A IT RM940108 A ITRM940108 A IT RM940108A IT RM940108 A1 ITRM940108 A1 IT RM940108A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
reactive
dyeing
process according
blue
reactive blue
Prior art date
Application number
IT000108A
Other languages
English (en)
Inventor
Tadashi Hiuke
Yasokasu Inoue
Hiroshi Soga
Original Assignee
Sandoz Ag
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Sandoz Ag filed Critical Sandoz Ag
Publication of ITRM940108A0 publication Critical patent/ITRM940108A0/it
Publication of ITRM940108A1 publication Critical patent/ITRM940108A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1271869B publication Critical patent/IT1271869B/it

Links

Classifications

    • DTEXTILES; PAPER
    • D06TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D06PDYEING OR PRINTING TEXTILES; DYEING LEATHER, FURS OR SOLID MACROMOLECULAR SUBSTANCES IN ANY FORM
    • D06P1/00General processes of dyeing or printing textiles, or general processes of dyeing leather, furs, or solid macromolecular substances in any form, classified according to the dyes, pigments, or auxiliary substances employed
    • D06P1/44General processes of dyeing or printing textiles, or general processes of dyeing leather, furs, or solid macromolecular substances in any form, classified according to the dyes, pigments, or auxiliary substances employed using insoluble pigments or auxiliary substances, e.g. binders
    • D06P1/673Inorganic compounds
    • D06P1/67333Salts or hydroxides
    • D06P1/6735Salts or hydroxides of alkaline or alkaline-earth metals with anions different from those provided for in D06P1/67341
    • DTEXTILES; PAPER
    • D06TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D06PDYEING OR PRINTING TEXTILES; DYEING LEATHER, FURS OR SOLID MACROMOLECULAR SUBSTANCES IN ANY FORM
    • D06P1/00General processes of dyeing or printing textiles, or general processes of dyeing leather, furs, or solid macromolecular substances in any form, classified according to the dyes, pigments, or auxiliary substances employed
    • D06P1/22General processes of dyeing or printing textiles, or general processes of dyeing leather, furs, or solid macromolecular substances in any form, classified according to the dyes, pigments, or auxiliary substances employed using vat dyestuffs including indigo
    • D06P1/26Phthalocyanine dyes
    • DTEXTILES; PAPER
    • D06TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D06PDYEING OR PRINTING TEXTILES; DYEING LEATHER, FURS OR SOLID MACROMOLECULAR SUBSTANCES IN ANY FORM
    • D06P1/00General processes of dyeing or printing textiles, or general processes of dyeing leather, furs, or solid macromolecular substances in any form, classified according to the dyes, pigments, or auxiliary substances employed
    • D06P1/44General processes of dyeing or printing textiles, or general processes of dyeing leather, furs, or solid macromolecular substances in any form, classified according to the dyes, pigments, or auxiliary substances employed using insoluble pigments or auxiliary substances, e.g. binders
    • D06P1/673Inorganic compounds
    • D06P1/67333Salts or hydroxides
    • D06P1/6735Salts or hydroxides of alkaline or alkaline-earth metals with anions different from those provided for in D06P1/67341
    • D06P1/67358Halides or oxyhalides
    • DTEXTILES; PAPER
    • D06TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D06PDYEING OR PRINTING TEXTILES; DYEING LEATHER, FURS OR SOLID MACROMOLECULAR SUBSTANCES IN ANY FORM
    • D06P1/00General processes of dyeing or printing textiles, or general processes of dyeing leather, furs, or solid macromolecular substances in any form, classified according to the dyes, pigments, or auxiliary substances employed
    • D06P1/44General processes of dyeing or printing textiles, or general processes of dyeing leather, furs, or solid macromolecular substances in any form, classified according to the dyes, pigments, or auxiliary substances employed using insoluble pigments or auxiliary substances, e.g. binders
    • D06P1/673Inorganic compounds
    • D06P1/67333Salts or hydroxides
    • D06P1/6735Salts or hydroxides of alkaline or alkaline-earth metals with anions different from those provided for in D06P1/67341
    • D06P1/67366Phosphates or polyphosphates
    • DTEXTILES; PAPER
    • D06TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D06PDYEING OR PRINTING TEXTILES; DYEING LEATHER, FURS OR SOLID MACROMOLECULAR SUBSTANCES IN ANY FORM
    • D06P3/00Special processes of dyeing or printing textiles, or dyeing leather, furs, or solid macromolecular substances in any form, classified according to the material treated
    • D06P3/58Material containing hydroxyl groups
    • D06P3/60Natural or regenerated cellulose
    • D06P3/66Natural or regenerated cellulose using reactive dyes

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Inorganic Chemistry (AREA)
  • Coloring (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell’invenzione industriale dal titolo:
"Procedimento di tintura con coloranti reattivi alla ftalocianina".
La presente invenzione riguarda un procedimento per la tintura di fibre di cellulosa con coloranti reattivi alla ftalocianina.
In particolare, l’invenzione riguarda un procedimento per la tintura delle fibre di cellulosa con coloranti reattivi alla ftalocianina in un bagno di tintura acquoso, caratterizzato dal fatto che si effettua la tintura ad un pH uguale o superiore a 10, ad una temperatura di tintura superiore ai ÌOO’C, e in presenza di più di 80 g/1 di solfato di sodio e/o di cloruro di sodio.
Il pH è preferibilmente compreso tra 10 e 13, specialmente tra 10 e 12, per esempio di 11,5.
La temperatura di tintura può essere compresa tra 105 e 150°C, ed è preferibilmente compresa tra 105 e 140“C, in particolare tra 105 e 135°C ed è specialmente di circa 130°C.
Nel procedimento secondo l’invenzione, il rapporto di bagno è preferibilmente compreso tra 1 : 3 e 1 : 60.
Il tempo di tintura (compreso il fissaggio) è usualmente compreso tra 15 e 90 minuti per ottenere una tintura ben fissata. 60 minuti di tintura sono usualmente sufficienti.
La concentrazione di colorante nel bagno di tintura è preferibilmente del 2 al 20% in peso per rapporto al peso del substrato.
Il procedimento secondo l’invenzione viene effettuato in presenza di solfato di sodio e/o di cloruro di sodio, preferibilmente in presenza di solfato di sodio. La concentrazione del sale nel bagno di tintura è preferibilmente di circa 100-160 g/1, più preferibilmente di circa 140 g/1.
Uno o più alcali per il fissaggio possono inoltre venire aggiunti al bagno dell’invenzione per stabilizzare ed aumentare la velocità di fissaggio dei coloranti reattivi alla ftalocianina. L’alcali aiuta ugualmente a mantenere la buona riproducibilità della tintura e previene la precipitazione che può avere luogo dovuto all’elevata quantità di sale impiegata nel procedimento dell’ invenzione. Come alcali, si può impiegare NaOH, KOH, Na^CQj, NaHCOj, K2C03, K3P04 o Na3P04 o loro miscele, preferibilmente una miscela di alcali contenenti NaOH o KOH.
La concentrazione dell’alcali nel bagno di tintura è preferibilmente compresa tra 0,5 e 5 g/1, in particolare tra 1,5 e 5 g/1, specialmente di circa 3 g/1.
I coloranti reattivi alla ftalocianina impiegati nella presente invenzione sono preferibilmente ftalocianine metallizzate, preferibilmente con un metallo scelto tra Cu, Ni, Co, Al e Mg. Esempi di coloranti reattivi alla ftalocianina che possono venire impiegati nel procedimento dell’invenzione sono i seguenti:
C.I. Reactive Blue 21 C.I. Reactive Blue 169
C.I. Reative Blue 38 C.I. Reative Blue 207
C.I. Reactive Blue 41 C.I. Reative Blue 231
C.I. Reative Blue 71 C.I. Reactive Green 21
C.I. Reactive Blue 77 C.I. Reactive Green 12 e
C.I. Reative Blue 116 C.I. Reactive Green 25.
Secondo il procedimento dell’ invenzione, è ugualmente possibile impiegare coloranti reattivi alla ftalocianina insieme con altri tipi di coloranti reattivi, in particolare una miscela contenente uno o più coloranti reattivi alla ftalocianina e uno o più altri coloranti reattivi. Per esempio, i coloranti reattivi alla ftalocianina possono venire combinati con coloranti reattivi gialli bluastri brillanti per ottenere tonalità verdi brillanti.
Nel procedimento dell’ invenzione, si possono aggiungere altri additivi o ausiliari. È vantaggioso aggiungere un agente protettivo del colorante per fare fronte agli effetti di riduzione. Un tale agente è preferibilmente un agente di ossidazione come il nitrobenzensolfonato di sodio, preferibilmente in una quantità di approssimativamente 2 g/1.
Un altro additivo che può vantaggiosamente venire aggiunto è un agente per eliminare il colorante reattivo non fissato dal substrato. Un tale agente è l’acido poliacrilico, neutralizzato almeno in parte con NaOH o KOH.
Il procedimento secondo l’invenzione può venire impiegato per tingere le fibre tessili costituite da cellulosa naturale o rigenerata, per esempio il cotone, il raion fiocco ed il lino.
Il nuvo procedimento di tintura ad alta temperatura con concentrazione elevata di sale e pH elevato secondo l’invenzione, permette, impiegando le medesime quantità di colorante, l’ottenimento di tinture più intense che nei procedimenti di tintura della tecnica anteriore. Si ottengono tinture di almeno il 20%, spesso più del 30% migliori secondo il procedimento dell’invenzione che non quelle ottenute con procedimenti di tintura usuali.
Negli esempi che seguono sono descritte tinture in cui il rapporto di bagno è di 1: 15, cioè 15 parti di bagno per 1 parte di substrato tinto. Tutte le percentuali s’intendono in parti del substrato tinto.
Esempio 1
Si introduce un pezzo di cotone a pH 11,5 in un bagno di tintura di un’autoclave a 30°C contenente
140 g/1 di solfato di sodio,
1 g/1 di nitrobenzensolfonato di sodio,
12 % di C.I. Reactive Blue 41 (disponibile sul mercato sotto la denominazione Turchese Drimaren X-BCDG) e
3 g/1 d’una soluzione di 7,8 g di KOH, 13,7 g di K2C03, 25,6 g di K3P04 e 4,8 g di acido poliacrilico (peso molecolare di circa 500 000) neutralizzato con NaOH in 48,1 g di acqua.
Si lascia riposare il bagno per 15 minuti a questa temperatura e si chiude in seguito l’autoclave. Nello spazio di 50 minuti, si porta la temperatura a 130°C e si effettua la tintura a questa temperatura per 60 minuti. Si raffredda in seguito il bagno a circa 80°C e si ritira il substrato tinto dal bagno, lo si lava con acqua, lo si sapona, lo si lava di nuovo con acqua e lo si asciuga.
Si ottiene una tintura blu unita avente un’intensità di tintura superiore al 35%, comparata a tinture usuali impiegando la medesima quantità di colorante.
Esempio 2
Si ripete l’esempio 1 impiegando
12% di C.I. Reactive Blue 41 (disponibile sul mercato sotto la denominazione Turchese Drimaren X-BCDG) e
6% di C.I. Reactive Yellow 165 (disponibile sul mercato sotto la denominazione Giallo Drimaren X-RN),
al posto di 12% di C.I.Reactive Blue 41 dell’esempio 1.
Si ottiene una tintura verde unita avente un’intensità di tintura superiore al 35%, comparata a tinture usuali impiegando la medesima quantità di colorante.
Esempi 3 a 8
Si ripete l’esempio 1 impiegando una quantità appropriata dei coloranti seguenti: Esempio 3
C.I. Reative Blue 116 Esempio 4
C.I. Reative Blue 169 Esempio 5
C.I. Reactive Blue 207 Esempio 6
C.I. Reactive Green 12 Esempio 7
C.I. Reactive Green 21 e Esempio 8
C.I. Reactive Green 25.
Si ottengono buone tinture.

Claims (14)

  1. R i v e n d i c a z i o n i 1) Un procedimento per la tintura delle fibre di cellulosa con coloranti reattivi alla ftalocianina in un bagno di tintura acquoso, caratterizzato dal fatto che si effettua la tintura ad un pH uguale o superiore a 10, ad una temperatura superiore ai 100°C, e in presenza di più di 80 g/1 di solfato di sodio e/o di cloruro di sodio.
  2. 2) Un procedimento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che si effettua la tintura ad una temperatura compresa tra circa 105 e 150°C.
  3. 3) Un procedimento secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che la temperatura di tintura è compresa tra 105 e 135*C.
  4. 4) Un procedimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1 a 3, caratterizzato dal fatto che il pH è compreso tra 10 e 13.
  5. 5) Un procedimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1 a 4, caratterizzato dal fatto che la concentrazione di cloruro di sodio e/o solfato di sodio nel bagno di tintura è compresa tra circa 100 e 160 g/1.
  6. 6) Un procedimento secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che la tintura è effettuata in presenza di solfato di sodio.
  7. 7) Un procedimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1 a 6, caratterizzato dal fatto che uno o più alcali sono ugualmente presenti nel bagno di tintura.
  8. 8) Un procedimento secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che gli alcali sono scelti tra NaOH, KOH, NajCC^, NaHC03, K2C03, K3P04 e Na3P04 e loro miscele.
  9. 9) Un procedimento secondo la rivendicazione 7 o 8, caratterizzato dal fatto che la concentrazione di alcali nel bagno di tintura è compresa tra circa 1,5 e 5,0 g/1.
  10. 10) Un procedimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1 a 9, caratterizzato dal fatto che i coloranti reattivi alla ftalocianinia sono sceltri tra C.I. Reactive Blue 21 C.I. Reactive Blue 169 C.I. Reactive Blue 38 C.I. Reactive Blue 207 C.I. Reactive Blue 41 C.I. Reactive Blue 231 C.I. Reactive Blue 71 C.I. Reactive Green 21 C.I. Reactive Blue 77 C.I. Reactive Green 12 e C.I. Reactive Blue 116 C.I. Reactive Green 25.
  11. 11) Un procedimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1 a 10, caratterizzato dal fatto che si tingono le fibre con una miscela contenente uno o più coloranti reattivi alla ftalocianina e uno o più altri coloranti reattivi.
  12. 12) Un procedimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1 a 11, caratterizzato dal fatto che si aggiungono al bagno di tintura un agente protettivo del colorante contro gli effetti di riduzione e/o un agente per eliminare il colorante reattivo non fissato dal substrato.
  13. 13) Un procedimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1 a 12, caratterizzato dal fatto che la tintura è effettuata su fibre di cellulosa naturale o rigenerata.
  14. 14) La cellulosa naturale o rigenerata, caratterizzata dal fatto che è stata tinta secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1 a 13.
ITRM940108A 1993-03-02 1994-02-28 Procedimento di tintura con coloranti reattivi alla ftalocianina. IT1271869B (it)

Applications Claiming Priority (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
JP4134293 1993-03-02
US08/206,476 US5484456A (en) 1993-03-02 1994-03-04 Dyeing methods to produce deep dyeings with phthalocyanine dyes

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITRM940108A0 ITRM940108A0 (it) 1994-02-28
ITRM940108A1 true ITRM940108A1 (it) 1995-08-28
IT1271869B IT1271869B (it) 1997-06-09

Family

ID=26380946

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITRM940108A IT1271869B (it) 1993-03-02 1994-02-28 Procedimento di tintura con coloranti reattivi alla ftalocianina.

Country Status (6)

Country Link
US (1) US5484456A (it)
JP (1) JPH06313281A (it)
DE (1) DE4404961A1 (it)
FR (1) FR2702226A1 (it)
GB (1) GB2275693A (it)
IT (1) IT1271869B (it)

Families Citing this family (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6039767A (en) * 1997-05-19 2000-03-21 Equistar Chemicals, Lp Blended dyes and process for dyeing polypropylene fibers
AU2004202709B9 (en) * 2000-09-12 2007-04-26 Filligent Limited Tobacco smoke filter
MXPA03002190A (es) * 2000-09-12 2005-04-08 Filligent Ltd Filtro para humo de tabaco.
DE10102019A1 (de) 2001-01-18 2002-07-25 Clariant Gmbh Pulverförmige Pigmentpräparationen zur Einfärbung von Folien
WO2004074449A2 (en) * 2003-02-18 2004-09-02 Filligent Limited Filter containing a metal phthalocyanine and a polycationic polymer
CN101245560B (zh) * 2008-03-25 2010-06-02 东华大学 提高活性染料织物浸染颜色深度的染色方法

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS58186682A (ja) * 1982-04-27 1983-10-31 日本化薬株式会社 セルロ−ス又はセルロ−ス含有繊維材料の染色法
EP0112797A1 (de) * 1982-11-26 1984-07-04 Ciba-Geigy Ag Verfahren zum Färben oder Bedrucken von cellulosehaltigem Fasermaterial mit Reaktivfarbstoffen
DE3534729A1 (de) * 1985-09-28 1987-04-09 Bayer Ag Fluessige, wasserhaltige reaktivfarbstoffpraeparationen
JPH0723588B2 (ja) * 1987-01-20 1995-03-15 三菱化学株式会社 セルロ−ス含有繊維の染色法

Also Published As

Publication number Publication date
GB2275693A (en) 1994-09-07
FR2702226A1 (fr) 1994-09-09
JPH06313281A (ja) 1994-11-08
ITRM940108A0 (it) 1994-02-28
GB9403840D0 (en) 1994-04-20
US5484456A (en) 1996-01-16
IT1271869B (it) 1997-06-09
DE4404961A1 (de) 1994-11-10

Similar Documents

Publication Publication Date Title
DE3314663A1 (de) Verfahren zum (an) faerben von cellulosefasern oder cellulosemischfasern und die dafuer verwendbaren farbstoffe
ITRM940108A1 (it) Procedimento di tintura con coloranti reattivi alla ftalocianina.
EP0546372B1 (de) Reaktivfarbstoffmischungen
DE4002482A1 (de) Verfahren zum faerben und bedrucken von mischgeweben aus polyester und natuerlichen fasermaterialien
EP1270772B1 (en) Modified regenerated cellulose fiber
PT943030E (pt) Processo para a reducao de corantes de enxofre e de cuba
CN1946898A (zh) 利用可还原染料染色或印刷纤维素纤维材料的方法
JPH10510597A (ja) ポリエステル/綿ブレンド物の染色方法
EP1095985A1 (en) Blue monoazo disperse dyestuff
US2043069A (en) Preparation of dyed filaments and films
JPS6017185A (ja) 染色方法
US4408997A (en) Process for dyeing cotton with reactive dyes in weakly alkaline dye-bath(pH 8.0-8.8)
CA2031419C (en) Benzoquinone dye, rope-dyeing dye compositions, cotton rope-dyeing methods using same, and the thus dyed materials
CA2352433A1 (en) Dyeing process and dye composition
CN1233887C (zh) 有色粘胶纤维的生产方法
EP0310556B1 (de) Verfahren zum endengleichen Färben von Cellulosefasern
US3005723A (en) Process for producing colored pellicular gel structures of regenerated cellulose
Krug Thiourea dioxide (formamidinesulphinic acid) a new reducing agent for textile printing
EP0630948A2 (de) Bifunktionelle Reaktivfarbstoffmischung
DE1203726B (de) Verfahren zum Faerben und Bedrucken von Textilmaterialien mit Kuepenfarbstoffen
Burton et al. The Oxidative Dyeing of Keratinous Protein Fibres I–The Dyeing of Wool with the Colourless 2: 4: 5–Trihydroxytoluene
DE1469613C (de) Verfanren zum Färben und Bleichen von proteinhaltigem Fasergut in einem Bade
GB2041010A (en) Improvements in and Relating to the Dyeing and Printing of Keratinous Material
JP2000328468A (ja) 建染染料による染色方法
DE2719423A1 (de) Verfahren zum faerben und bedrucken von textilmaterialien mit schwefel-, schwefelkuepen- oder kuepenfarbstoffen

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted