ITRM20090078U1 - Piccolo container per sostanze liquide e/o pastose, e relativa base. - Google Patents

Piccolo container per sostanze liquide e/o pastose, e relativa base.

Info

Publication number
ITRM20090078U1
ITRM20090078U1 IT000078U ITRM20090078U ITRM20090078U1 IT RM20090078 U1 ITRM20090078 U1 IT RM20090078U1 IT 000078 U IT000078 U IT 000078U IT RM20090078 U ITRM20090078 U IT RM20090078U IT RM20090078 U1 ITRM20090078 U1 IT RM20090078U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
base
small container
pocket
tank
spout
Prior art date
Application number
IT000078U
Other languages
English (en)
Inventor
Klaus Schmider
Original Assignee
Ucon Ag Containersysteme Kg
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Ucon Ag Containersysteme Kg filed Critical Ucon Ag Containersysteme Kg
Publication of ITRM20090078U1 publication Critical patent/ITRM20090078U1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D7/00Containers having bodies formed by interconnecting or uniting two or more rigid, or substantially rigid, components made wholly or mainly of metal
    • B65D7/02Containers having bodies formed by interconnecting or uniting two or more rigid, or substantially rigid, components made wholly or mainly of metal characterised by shape
    • B65D7/04Containers having bodies formed by interconnecting or uniting two or more rigid, or substantially rigid, components made wholly or mainly of metal characterised by shape of curved cross-section, e.g. cans of circular or elliptical cross-section
    • B65D7/045Casks, barrels, or drums in their entirety, e.g. beer barrels, i.e. presenting most of the following features like rolling beads, double walls, reinforcing and supporting beads for end walls

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Packages (AREA)
  • Closures For Containers (AREA)
  • Containers Having Bodies Formed In One Piece (AREA)
  • Food-Manufacturing Devices (AREA)
  • Filling Or Discharging Of Gas Storage Vessels (AREA)
  • Pharmaceuticals Containing Other Organic And Inorganic Compounds (AREA)

Description

“PICCOLO CONTAINER PER SOSTANZE LIQUIDE E/O PASTOSE, E RELATIVA BASE”
DESCRIZIONE
Settore della tecnica
Il trovato concerne un piccolo container per sostanze liquide e/o pastose, in particolare sostanze alimentari, presentante un serbatoio cilindrico e una base, detta base presentando una tasca della bocca (foro) di erogazione.
Tecnica nota
Piccoli container di questo tipo sono ad esempio descritti in DE 200 13 000 U1 oppure DE 297 13 725 U1. Normalmente essi hanno un serbatoio cilindrico inserito solitamente in una struttura di supporto avente una proiezione (in pianta) realizzata a norma. Essi sono adatti alla raccolta, al trasporto, e allo stoccaggio temporaneo di - ad esempio - liquidi pericolosi ed alimenti. Di solito tali container sono fabbricati in materiale metallico, preferibilmente acciaio inox. In Figura 6 viene mostrato, in prospettiva, un piccolo container 10 secondo lo stato della tecnica. Il piccolo container 10 presenta, tra l’altro, un serbatoio cilindrico 20 oltre ad una base 30 conica. In corrispondenza del punto più basso della base conica 30, e a partire da quest’ultimo, si estende una tasca (ossia una cavità) 40 della bocca di erogazione, che è formata nella direzione di un lato del serbatoio 20. Il fondo della tasca di erogazione 40 è inclinato partendo dal punto più basso della base conica 30 sino ad un foro (bocca) di scarico 60, per cui, in sostanza, il foro di scarico 60 rappresenta il punto situato più in basso del serbatoio 20.
Nelle Figure 7 e 8, vengono rappresentate delle viste laterali della base conica 30 secondo la Figura 6, assieme alla tasca/cavità di erogazione 40 collegata mediante saldatura. A partire dal serbatoio cilindrico 20, le pareti della base 30 discendono in modo conico verso il vertice 34 del cono, costituente il punto più basso della base conica 30. Il vertice 34 del cono si trova nel punto in cui l’asse centrale A del serbatoio 20 attraversa la base 30. Da questo punto si estende la tasca/cavità 40 della bocca di erogazione, la quale è saldata alla base conica 30. Anche la vista dal basso sulla base 30 e sulla tasca 40 della bocca di erogazione, in Figura 9, chiarisce qual’è la disposizione della tasca 40 della bocca di erogazione nelle già note basi dei piccoli container.
La tasca 40 della bocca di erogazione presenta un foro di scarico 60 in corrispondenza del suo punto più basso, che costituisce al tempo stesso il punto più basso del piccolo container 10 nel suo complesso. Quindi, nella tasca 40 della bocca di erogazione, dalla zona del vertice 34 del cono sino al foro di scarico 60, si forma una lieve pendenza 42 sino al foro (bocca) di scarico 60 stesso. Tale pendenza 42 viene realizzata con un angolo di pendenza di circa 2°.
La tasca 40 della bocca di erogazione è anch’essa di forma conica. Essa si estende a partire da una sezione/porzione superiore della base 30, verso il basso, nella direzione del foro/bocca di scarico 60, e lateralmente verso il vertice conico 34 della base. Nella sua zona superiore, la base 30 presenta la vera e propria base 32 del cono. Le pareti laterali 44 della tasca 40 della bocca di erogazione, discendono verso il foro di scarico 60, con un’inclinazione assai maggiore di quanto non faccia la base 30 del container, dalla base 32 del cono - verso il basso - sino al vertice 34 del cono. La base 30 del container si estende verso il basso formando un angolo della base pari a circa 26°.
La tasca o cavità 40 della bocca di erogazione è collegata tramite un cordone di saldatura 46 alla base 30.
La problematicità risiede da un lato nella produzione della base 30, in quanto l’orientamento della tasca 40 della bocca di erogazione deve avvenire in modo piuttosto preciso, prima di poter realizzare il cordone di saldatura 46. In secondo luogo, nella zona del cordone di saldatura 46, in particolare all’interno del piccolo container 10, vi sarà una superficie non netta ossia non precisa. Il cordone di saldatura 46 dovrà pertanto essere accuratamente levigato in una zona interna. Anche se il cordone di saldatura 46 fosse accuratamente levigato, spesso si accumulerebbero comunque impurità in questa zona. Oltretutto, in corrispondenza del cordone di saldatura 46 potrebbe frequentemente verificarsi la corrosione.
Scopo dell’invenzione è quello di eliminare gli svantaggi dei noti container di piccole dimensioni. La base di un tale piccolo container deve poter essere prodotta a costo più vantaggioso, e prestarsi più facilmente alla pulitura.
Tale scopo viene ottenuto secondo la presente invenzione mediante un piccolo container avente le caratteristiche della rivendicazione 1 e mediante una base con le caratteristiche della rivendicazione 5.
Alcune attuazioni vantaggiose del piccolo container del presente trovato sono riportate nelle rivendicazioni dipendenti.
La sostanziale innovazione insita nel piccolo container dell’invenzione, consiste nel fatto che la base è realizzata in un pezzo unico con la tasca della bocca di erogazione.
La configurazione in un pezzo unico della base può essere ottenuta ad esempio mediante un processo di imbutitura comprendente almeno una corsa.
Vantaggiosamente, si utilizza un processo di imbutitura a due corse per la produzione delle basi (dei container) secondo la presente invenzione. Durante una prima corsa, si realizza una zona simmetrica superiore della base con la relativa inclinazione. Con una seconda corsa, si realizza la tasca della bocca di erogazione, con la relativa inclinazione.
In un’attuazione vantaggiosa del piccolo container del presente trovato, la tasca della bocca di erogazione è formata - nel processo di imbutitura - in maniera eccentrica, come una calotta di deflusso, nella base conica. Ciò può essere ottenuto nella seconda corsa del sopradescritto e vantaggioso processo d’imbutitura.
Nel processo d’imbutitura, soprattutto nella variante a due corse, si pone attenzione in particolare agli spessori delle pareti.
Nei piccoli container del presente trovato si omette quindi il cordone di saldatura dei noti piccoli container, che era presente tra la tasca della bocca di erogazione e la base. L’assenza del cordone di saldatura consente di pulire meglio la base. Il processo di produzione si semplifica notevolmente poiché non è richiesta né la saldatura né la successiva levigatura del cordone di saldatura.
La forma in un pezzo unico, della base, dà luogo ad un migliore comportamento di deflusso. Si potranno scegliere a piacimento varie configurazioni adeguate dal punto di vista fluidodinamico, senza tener conto delle condizioni al contorno della tecnica di saldatura.
D’altra parte, si avranno risparmi in termini materiali e costi energetici, riducendo anche il tempo di lavorazione richiesto nella produzione.
Breve descrizione dei disegni
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno dalla descrizione seguente di una sua attuazione, nonché dai disegni, ai quali si farà riferimento, e in cui:
FIGURA 1 è una rappresentazione prospettica di un piccolo container secondo la presente invenzione;
FIGURA 2 è vista laterale prospettica della base del piccolo container di Figura 1;
FIGURA 3 è una vista in pianta dal basso della base mostrata in Figura 2;
FIGURA 4 è una prima vista laterale della base di Figura 2;
FIGURA 5 è una seconda vista laterale della base di Figura 4 dopo la rotazione di 90° attorno all’asse centrale;
FIGURA 6 è una rappresentazione in prospettiva di un piccolo container già noto;
FIGURA 7 è una prima vista laterale della base del piccolo container già noto, relativo alla Figura 6;
FIGURA 8 è una seconda vista laterale della base mostrata in Figura 7, dopo la rotazione di 90° attorno all’asse centrale, e
FIGURA 9 è una vista in pianta dal basso della base relativa alla Figura 7.
La Figura 1 mostra un piccolo container 100 per sostanze alimentari, presentante un serbatoio cilindrico 200 e una base 300. Il piccolo container 100 della presente invenzione corrisponde, in molte sue parti, al già noto piccolo container 10 di Figura 6. Un’eccezione è rappresentata dalla base 300 del piccolo container 100 della presente invenzione. La principale differenza rispetto al noto piccolo container 10, risiede quindi nella configurazione e nella produzione della base 300.
Il serbatoio 200 presenta superiormente un’apertura di pulitura 203, la quale è chiusa da un coperchio di chiusura 202. Il coperchio di chiusura 202 è avvitato al serbatoio 200 mediante viti di sicurezza 204 distribuite attorno alla circonferenza dell’apertura di pulitura 203, per cui, tra il coperchio di chiusura 202 e il serbatoio 200 rimane bloccata/stretta una non meglio indicata guarnizione. Naturalmente, si potrebbero anche concepire meccanismi di chiusura di tipo diverso, per il coperchio 202, ad esempio una chiusura a baionetta.
Il piccolo container 100 è impilabile. A tal fine, un anello di impilaggio 206 è fissato superiormente al serbatoio 200, in modo distanziato dallo stesso serbatoio 200, tramite nastri di sostegno 208. Inferiormente, il piccolo container 100 presenta la base 300. Lateralmente sulla base 300 sono fissate quattro gambe 302, le quali sono distribuite uniformemente sul perimetro. Le gambe 302 sono tra loro distanziate mediante ferri piatti 304, nonché da tunnel di invito 306 dell’impilatore fissati perpendicolarmente sopra di essi, in maniera che dette gambe possano appoggiarsi tutt’attorno in direzione radiale e dall’esterno, sull’anello di impilaggio 206 di un piccolo container 100 sottostante della pila. Quindi, in direzione assiale, un piccolo container 100 soprastante si appoggia, tramite i suoi ferri piatti 304 e i tunnel di invito 306 dell’impilatore, sul sottostante piccolo container 100 della pila, cioè sul relativo anello di impilaggio 206. Una parete 205 sostanzialmente a cilindro circolare retto, del serbatoio 200, confluisce inferiormente nella base 300 in corrispondenza del punto di transizione 210. La base 300 presenta, in corrispondenza del suo foro di scarico 60, il punto situato più in basso del serbatoio 200. Il foro di scarico 60 è chiuso da una valvola di arresto 62. Per il suo azionamento, in questo esempio di esecuzione è previsto un rubinetto di chiusura 66. Ovviamente, per la chiusura del foro di scarico 60 si potrebbero prevedere anche altri meccanismi di chiusura, che però non sono mostrati.
La Figura 2 mostra in prospettiva la base 300, tralasciando le gambe 302 e la valvola di arresto 62. Una bombatura circolare 220 è visibile nella vista di Figura 2, ed essa forma uno spigolo/bordo visibile. Poiché la base 300 dell’esempio di attuazione mostrato è realizzata in un pezzo unico, in corrispondenza di questo punto non vi è alcun cordone di saldatura o simili. La zona della bombatura 220 costituisce la transizione da una sezione simmetrica verso una sezione eccentrica, che potrebbe anche in generale essere realizzata senza questa bombatura 220. Le figure 3 sino a 5 mostrano varie viste della base 300. Le Figure 4 e 5 sono viste laterali della base 300, in direzioni ruotate di 90° l’una rispetto all’altra, attorno all’asse A. Inferiormente è rappresentata la tasca 400 della bocca di erogazione, che è realizzata integralmente ossia in un pezzo.
La base 300 è prodotta in un materiale adatto al processo d’imbutitura. La base 300, realizzata mediante imbutitura, forma una zona imbutita conica nella sua sezione simmetrica. La tasca 400 della bocca di erogazione, realizzata in un pezzo unico nella sezione eccentrica, costituisce anch’essa una parte imbutita che si estende sino al foro di scarico 60 con un andamento ottimale, sotto l’aspetto fluidodinamico, delle rispettive pendenze 308. Nella vista laterale mostrata in Figura 4, del presente esempio di attuazione, la zona inclinata 308 si estende quasi per l’intera larghezza del serbatoio 200, secondo un angolo d’inclinazione di circa 12°. Ciò permette un sicuro e totale deflusso della sostanza alimentare dal serbatoio 200.
Come mostrato in Figura 4, la tasca 400 della bocca di erogazione presenta, verso un lato e nella direzione radiale esterna, il suddetto foro di scarico 60. Sopra il foro di scarico 60 è formata una zona ripida 404. Immediatamente sopra, una cava o gola 402 forma una zona di transizione verso una zona leggermente inclinata 406 della base 300. Per il resto, la base 300 di Figura 5 è conica verso il foro di scarico 60, definendo così la geometria delle pareti laterali della tasca 400 del foro (bocca) di scarico. In una zona superiore 408 avviene infine la transizione verso la parete cilindrica 205 del serbatoio 200, quest’ultima terminando nella parte di transizione 210.
Lista dei termini di riferimento
10 piccolo container
20 serbatoio
30 base
32 base del cono
34 vertice del cono
40 tasca della bocca di erogazione
42 pendenza
44 pareti laterali
46 cordone di saldatura
60 foro (bocca) di scarico
62 valvola di arresto
64 diametro
66 rubinetto di chiusura
100 piccolo container
200 serbatoio
202 coperchio
203 apertura di pulitura
204 vite di sicurezza
205 parete
206 anello di impilaggio
208 nastro di supporto
210 parte di transizione
220 bombatura
300 base
302 gamba
304 ferro piatto
306 tunnel di invito dell’impilatore
308 pendenza
400 tasca della bocca (foro) di erogazione 402 cava/gola
404 zona ripida
406 zona di lieve pendenza
408 zona superiore
A asse centrale
angolo di pendenza
angolo della base
angolo d’inclinazione

Claims (5)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Piccolo container (10, 100) per sostanze liquide o pastose, comprendente un serbatoio cilindrico (20, 200) e una base (30, 300), in cui, la base (30, 300) presenta una tasca (40, 400) della bocca di erogazione, caratterizzato dal fatto che la base (300) è realizzata in un pezzo unico con la tasca (400) della bocca di erogazione.
  2. 2. Piccolo container (10, 100) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la tasca (400) della bocca di erogazione viene formata nella base (300), tramite un processo di imbutitura, assieme alla base (300) stessa.
  3. 3. Piccolo container (10, 100) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che una zona superiore (408) della base (300) viene formata durante una prima corsa del processo di imbutitura, mentre la tasca (400) della bocca di erogazione viene formata nella base (300), come una calotta eccentrica di deflusso, durante una seconda corsa del processo di imbutitura.
  4. 4. Piccolo container (10, 100) secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che la base (300) ha una forma conica.
  5. 5. Base (300) per un piccolo container (10, 100), secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni.
IT000078U 2008-11-18 2009-04-24 Piccolo container per sostanze liquide e/o pastose, e relativa base. ITRM20090078U1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE202008015293U DE202008015293U1 (de) 2008-11-18 2008-11-18 Kleincontainer für flüssige und/oder pastöse Stoffe sowie Unterboden hierfür

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITRM20090078U1 true ITRM20090078U1 (it) 2010-05-19

Family

ID=40299523

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000078U ITRM20090078U1 (it) 2008-11-18 2009-04-24 Piccolo container per sostanze liquide e/o pastose, e relativa base.

Country Status (6)

Country Link
US (1) US8567627B2 (it)
AT (1) AT11249U1 (it)
CZ (1) CZ19918U1 (it)
DE (1) DE202008015293U1 (it)
FR (1) FR2938516B3 (it)
IT (1) ITRM20090078U1 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20110278316A1 (en) * 2010-05-11 2011-11-17 Bernardo Herzer Protective Cap for Tank
CN104495115A (zh) * 2014-12-16 2015-04-08 佛山市海天调味食品股份有限公司 一种储料罐结构
US10294094B2 (en) * 2015-04-07 2019-05-21 Shomo, Llc Containers having one or more sloped inner regions for providing an improved ability for dispensing liquids
US20180057213A1 (en) * 2016-08-29 2018-03-01 Zw Plastics, Llc Fluid Containers and Fluid Container Systems

Family Cites Families (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
SE405589B (sv) 1975-07-30 1978-12-18 Schuetz Udo Lastpallsbehallare
US4847028A (en) * 1981-06-08 1989-07-11 Snyder Industries, Inc. Molding method for a container with internal projections
AU2339095A (en) * 1994-07-11 1996-01-25 Matcon Limited Material handling apparatus
DE29713725U1 (de) 1997-08-01 1997-10-02 Hausach Umformtechnik Container mit Gestellrahmen
US6079587A (en) * 1999-01-15 2000-06-27 Plymouth Manufacturing, Inc. Sloping container bottom with drain
DE20013000U1 (de) 2000-07-27 2000-10-05 Ucon Ag Containersysteme Kg Zylindrischer Kleincontainer
EP1719714A1 (de) 2005-05-06 2006-11-08 Rudolf Wild GmbH & Co. KG Transportbehälter für Lebensmittelprodukte und Verfahren zum Transportieren von Lebensmittelprodukten

Also Published As

Publication number Publication date
US20100126989A1 (en) 2010-05-27
US8567627B2 (en) 2013-10-29
CZ19918U1 (cs) 2009-08-17
FR2938516A3 (fr) 2010-05-21
FR2938516B3 (fr) 2010-12-17
AT11249U1 (de) 2010-07-15
DE202008015293U1 (de) 2009-01-29

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP5439495B2 (ja) ペイントスプレーガン用グラビティカップ
JP2691522B2 (ja) 液体を収容及び分配するパッケージ
ITRM20090078U1 (it) Piccolo container per sostanze liquide e/o pastose, e relativa base.
US20030108400A1 (en) Fastener being pressable into a metal sheet in a way safe against rotation and pressing out
JP2007518554A (ja) 塗料吹付器用塗料槽システム
US10881994B2 (en) Liquid filter assembly having a drain pin with a grip
JP3021647B2 (ja) 栓付き樽
WO2018161517A1 (zh) 耐压基本盖、易拉盖以及带易拉盖的易拉罐
JP2012056591A (ja) 液体注出容器
US3019938A (en) Coated can end and coating method
US20210139198A1 (en) Flash with a refillable cup
US2462010A (en) Composite bottle cap
JP2009269621A (ja) 二重容器
US1013810A (en) Milk-can.
US834125A (en) Screw-top for cans.
JP5135126B2 (ja) 計量キャップ付き容器
US941533A (en) Can-closing device.
JP2015507581A (ja) 多角形横断面を有する缶
US342338A (en) Fredeeick j
US695698A (en) Sealed receptacle.
US1076945A (en) Catch-basin.
JP2005138910A (ja) 漏斗
EA010245B1 (ru) Контейнер с крышкой
US310705A (en) Heney e
CN206453703U (zh) 研磨组件