ITRM20040035U1 - Pannello con piastrelle preposizionate per la posa di pavimenti. - Google Patents

Pannello con piastrelle preposizionate per la posa di pavimenti. Download PDF

Info

Publication number
ITRM20040035U1
ITRM20040035U1 IT000035U ITRM20040035U ITRM20040035U1 IT RM20040035 U1 ITRM20040035 U1 IT RM20040035U1 IT 000035 U IT000035 U IT 000035U IT RM20040035 U ITRM20040035 U IT RM20040035U IT RM20040035 U1 ITRM20040035 U1 IT RM20040035U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
panel
tiles
membrane
fixed
laying
Prior art date
Application number
IT000035U
Other languages
English (en)
Original Assignee
Raineri Gabriele
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Raineri Gabriele filed Critical Raineri Gabriele
Priority to IT000035U priority Critical patent/ITRM20040035U1/it
Publication of ITRM20040035U1 publication Critical patent/ITRM20040035U1/it
Priority to US10/591,239 priority patent/US20070245668A1/en
Priority to EP05719025A priority patent/EP1725721A1/en
Priority to PCT/IT2005/000119 priority patent/WO2005085551A1/en

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04FFINISHING WORK ON BUILDINGS, e.g. STAIRS, FLOORS
    • E04F15/00Flooring
    • E04F15/02Flooring or floor layers composed of a number of similar elements
    • E04F15/02194Flooring consisting of a number of elements carried by a non-rollable common support plate or grid

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Floor Finish (AREA)
  • Finishing Walls (AREA)
  • Road Paving Structures (AREA)

Description

Descrizione del modello di utilità dal titolo: PANNELLO CON PIASTRELLE PREPOSIZIONATE PER LA POSA DI PAVIMENTI;
Il presente modello riguarda il settore dell'edilizia, ed in particolare la posa in opera di pavimenti mediante l'impiego di pannelli costituiti ciascuno da due o più mattonelle che vengono preventivamente incollate su una membrana grecata al fine di consentire una rapida e semplice posa in opera.
In sostanza, ogni pannello comprende delle mattonelle allineate già fugate ed una membrana grecata, sulla quale dette mattonelle sono fissate, la quale ha una sagoma tale da sposarsi con un'altra membrana fissata al massetto incastrandosi amovibilmente su quest'ultima.
Sono già noti, a nome dello stesso Richiedente, dei procedimenti per la posa di pavimenti che prevedono l'impiego di una coppia di membrane in materiale plastico, di cui una viene fissata al massetto e l'altra, sulla quale vengono incollate le piastrelle, è atta ad essere incastrata amovibilmente sulla precedente.
Sebbene detti procedimenti di posa noti consentano di effettuare operazioni di sven imento rapido dei pavimenti, si deve rilevare che la successiva nuova messa in opera delle piastrelle richiede necessariamente l'installazione di una membrana amovibile su quella fissa al massetto, cui fa seguito la posa delle mattonelle. Evidentemente tali operazioni comportano tempi lunghi e quindi costi notevoli.
Scopo principale della presente innovazione è quello di superare detti inconvenienti fornendo un pannello dotato di mattonelle preposate atto ad essere incastrato sulla membrana fissata al massetto in modo tale da consentire una posa in opera del pavimento semplice, rapida e precisa.
Ciò è stato ottenuto, secondo il presente modello, prevedendo un pannello comprendente delle mattonelle ed una porzione di membrana grecata su cui le mattonelle sono posizionate correttamente per la posa in opera, disposte cioè in modo da essere complanari e già ."fugate", ed incollate inferiormente alla porzione di membrana grecata atta ad incastrarsi amovibilmente su quella fissata al massetto.
Questi ed altri scopi verranno meglio compresi con la seguente descrizione dettagliata e con riferimento alle figure allegate che mostrano, a puro titolo esemplificativo, una preferita forma di realizzazione in cui il pannello comprende quattro piastrelle.
Nei disegni:
la figura 1 è una vista 3D dall'alto in cui è visibile una porzione di un pavimento unitamente ad una vista ingrandita di un particolare;
la figura 2 è una vista 3D dall'alto di un pannello di mattonelle;
la figura 3 mostra una vista laterale del modello.
Nella forma realizzativa che si descrive, con particolare riferimento alle figure 1 e 2, si nota come il pavimento risulti costituito da una serie di pannelli 1 posti l'uno accanto all'altro e come ogni singolo pannello 1 sia costituito da quattro mattonelle M allineate e complanari e da una membrana amovibile 2 sulla quale le mattonelle M sono incollate.
Secondo il modello, detta membrana amovibile 2 è atta ad essere incastrata su una membrana fissa 3 al massetto la quale ha una sagoma coniugata a quella della precedente.
In sostanza, gli incavi e le sporgenze della membrana amovìbile 2 incollata alle mattonelle M sono atti ad incastrarsi rispettivamente con le sporgenze e gli incavi della membrana fissa 3 al massetto e sono sagomati preferibilmente a coda di rondine. In questo modo, l'azione di incastro reciproco delle membrane grecate è di tipo puramente meccanico ed è espletata proprio dall'elasticità del materiale (preferibilmente plastico) di cui esse sono fatte.
Il fissaggio di ciascuna mattonella M di un pannello 1 alla membrana amovibile 2 corrispondente è effettuato mediante colla (siliconica, a caldo, ecc.) disposta su almeno tre punti della piastrella.
Secondo una caratteristica peculiare del modello è previsto che tra una mattonella M e l'altra siano già presenti degli interspazi comunemente detti "tughe" e che la larghezza di dette fughe e la distanza delle piastrelle M dalla membrana amovibile 2 su cui sono fissate siano uguali per tutti i pannelli 1.
-Per completare la posa del pavimento, dopo -aver installato tutti i pannelli 1 che lo costituiscono, le piastrelle M vengono definitivamente ancorate alla prima membrana amovibile 2 mediante un impasto cementizio di tipo noto opportunamente fluido che, riversato sui pannelli 1 posati, penetra attraverso le fughe tra una piastrella M e l'altra riempiendo gli spazi tra la membrana amovibile 2 e le piastrelle M nonché le fughe.
Il risultato finale è un pavimento perfettamente posato (figura 3) e già fugato, suscettibile di essere smantellato rapidamente.
In una variante del modello, particolarmente utile quando il massetto di posa sia privo della membrana fissa 3, è previsto che detta membrana 3 sia già incastrata alla membrana amovibile 2 del pannello 1 in modo tale che per la posa in opera del pavimento basti semplicemente incollare detto pannello 1 direttamente al massetto.
Vantaggiosamente, le piastrelle M dei pannelli 1 sono preposate meccanicamente in fabbrica con assoluta precisione e, essendo già "fugate", non richiedono particolari attenzioni durante la posa in opera.
Un altro vantaggio è che, come già accennato, il fissaggio tra la membrana amovibile 2 e quella fissa 3 è esclusivamente di tipo meccanico e quindi si ha una consistente riduzione del rumore attraverso il pavimento.
Un ulteriore vantaggio è che non è necessario applicare la colla di fissaggio delle piastrelle M sulla membrana amovibile 2, infatti, come detto precedentemente, dopo aver completato la posa di tutti i pannelli 1 sul massetto per la realizzazione del pavimento, il definitivo ancoraggio delle piastrelle M viene effettuato utilizzando un impasto cementizio molto fluido.
Infine, ancora un altro vantaggio è dato dal fatto che qualora le piastrelle M venissero preventivamente ricoperte da una pellicola trasparente di materiale plastico anche la fase di pulizia del pavimento sarebbe velocizzata: dopo la rimozione della pellicola otterremo un pavimento perfettamente pulito e fugato in tempi ridotti.
E' opportuno osservare che incollando il pannello 1 di cui alla prima forma realizzativa (ovvero quello dotato della sola membrana amovibile 2) direttamente su un massetto privo della membrana fissa 3, si ottiene comunque il vantaggio di una posa in opera rapida e semplificata pur rinunciando alla possibilità di poter smantellare rapidamente il pavimento. In quest'ultimo caso, la membrana sulla quale sono fissate le mattonelle M può essere grecata o dotata di sporgenze aggrappanti sulla sua superficie inferiore e superiore.
Il presente modello è stato descritto ed illustrato in una sua preferita forma realizzativa, ma è evidente che il tecnico esperto del settore potrà apportarvi modifiche e/o sostituzioni tecnicamente equivalenti senza peraltro esulare dall'ambito di tutela della presente privativa industriiale.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI: 1. Pannello (1) per la posa di pavimenti caratterizzato dal fatto che comprende due o più mattonelle (M) ed una membrana dotata di sporgenze aggrappanti su entrambe le sue superiici, sulla quale dette mattonelle (M) sono prefissate in posizione corretta per la posa in opera.
  2. 2. Pannello (1) secondo la rivendicazione precedente caratterizzato dal fatto che al fine di consentire uno sven imento rapido del pavimento nel caso di sostituzione, detta membrana sulla quale sono fissate le mattonelle (M) è una membrana grecata (2) ed è atta ad essere incastrata, in modo amovibile, su una ulteriore membrana (3) avente una sagoma coniugata alla prima.
  3. 3. Pannello (1) secondo la rivendicazione precedente caratterizzato dal fatto che detta ulteriore membrana (3) è fissata su un massetto di posa per il pavimento.
  4. 4. Pannello (1) secondo la rivendicazione 2 caratterizzato dal fatto che le mattonelle (M) sono disposte in modo da essere complanari ed opportunamente distanziate tra loro.
  5. 5. Pannello (1) secondo la rivendicazione-precedente caratterizzato dal fatto che le mattonelle (M) sono fissate sulla membrana amovibile (2) mediante della colla di tipo siliconico, a caldo o simili.
  6. 6. Pannello (1) secondo la rivendicazione precedente caratterizzato dal fatto che la colla di fissaggio delle piastrelle è applicata su almeno tre punti di ogni piastrella (M).
  7. 7. Pannello (1) secondo una delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che per completare la posa del pavimento, le piastrelle (M) vengono definitivamente ancorate alla membrana del pannello (1) sulla quale sono fissate versando su di esse un impasto cementizio molto fluido atto a penetrare tra le piastrelle (M) per riempire gli spazi tra esse e detta membrana e gli spazi tra una piastrella (M) e l'altra.
  8. 8. Pannello (1) secondo una delle rivendicazioni da 2 in poi caratterizzato dal fatto che quando l'ulteriore membrana (3) non è già fissata al massetto, essa è incastrata sulla membrana amovibile (2) del pannello (1) stesso, ottenendo così che la posa del pavimento venga effettuata semplicemente incollando in modo noto i pannelli (1) direttamente sul massetto.
  9. 9. Pannello (1) per la posa di pavimenti, come sostanzialmente descritto ed illustrato nella presente descrizione e nei disegni allegati.
IT000035U 2004-03-05 2004-03-05 Pannello con piastrelle preposizionate per la posa di pavimenti. ITRM20040035U1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000035U ITRM20040035U1 (it) 2004-03-05 2004-03-05 Pannello con piastrelle preposizionate per la posa di pavimenti.
US10/591,239 US20070245668A1 (en) 2004-03-05 2005-03-03 Panel with Pre-Placed Tiles for Laying Floors
EP05719025A EP1725721A1 (en) 2004-03-05 2005-03-03 Panel with pre-placed tiles for laying floors
PCT/IT2005/000119 WO2005085551A1 (en) 2004-03-05 2005-03-03 Panel with pre-placed tiles for laying floors

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000035U ITRM20040035U1 (it) 2004-03-05 2004-03-05 Pannello con piastrelle preposizionate per la posa di pavimenti.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITRM20040035U1 true ITRM20040035U1 (it) 2004-06-05

Family

ID=34917553

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000035U ITRM20040035U1 (it) 2004-03-05 2004-03-05 Pannello con piastrelle preposizionate per la posa di pavimenti.

Country Status (4)

Country Link
US (1) US20070245668A1 (it)
EP (1) EP1725721A1 (it)
IT (1) ITRM20040035U1 (it)
WO (1) WO2005085551A1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN109583122A (zh) * 2018-04-16 2019-04-05 王子亮 一种用于瓷砖分布计算装置的横梁结构

Family Cites Families (50)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US567985A (en) * 1896-09-22 Stair-pad or the like
US570733A (en) * 1896-11-03 William v
US1867433A (en) * 1932-04-30 1932-07-12 Robertson Co H H Building construction
US2672749A (en) * 1948-10-01 1954-03-23 Robertson Co H H Wire distributing cellular metal floor
US2694475A (en) * 1948-11-19 1954-11-16 Robertson Co H H Cellular steel floor
US2884780A (en) * 1953-09-22 1959-05-05 Ramirez Tomas Chavez Wall of interlocked blocks
US2873008A (en) * 1955-08-26 1959-02-10 Keasbey & Mattison Company Building panel units and roofs or walls made therefrom
US3094745A (en) * 1960-05-09 1963-06-25 Gerald J Stout Floor construction for basementless buildings and the like
US3251167A (en) * 1963-04-05 1966-05-17 Robertson Co H H Composite concrete floor construction and unitary shear connector
US3282298A (en) * 1963-05-14 1966-11-01 Square D Co Headerduct for cellular floor
SE301373B (it) * 1964-10-09 1968-06-04 Forshaga Ab
US3728835A (en) * 1970-11-05 1973-04-24 I Mcmanus Composite concrete slab and steel joist construction
US3886702A (en) * 1973-03-19 1975-06-03 Robertson Co H H Metal cellular flooring unit for bottomless electrical cable trench
US4085558A (en) * 1976-06-16 1978-04-25 H. H. Robertson Company Metal cellular decking section and method of fabricating the same
US4126508A (en) * 1976-09-13 1978-11-21 Boise Cascade Corporation Apparatus for forming multi-flute-layer corrugated board
US4206267A (en) * 1977-01-07 1980-06-03 Otto Jungbluth Composite structural material
NL7701096A (nl) * 1977-02-02 1978-08-04 Kraayenhof Design B V Vlosberg Vloerbedekking, samengesteld uit aaneenslui- tende kunststof elementen.
US4567704A (en) * 1977-05-03 1986-02-04 Tile Council Of America, Inc. Resilient ceramic tile flooring
US4706319A (en) * 1978-09-05 1987-11-17 Eugene W. Sivachenko Lightweight bridge structure
US4630414A (en) * 1980-09-17 1986-12-23 Ting Raymond M L Cellular steel decking
US4453349A (en) * 1981-02-20 1984-06-12 Cyclops Corporation Floor and roof deck
EP0094780B1 (en) * 1982-05-15 1986-08-27 H.H. Robertson (U.K.) Limited Flooring system with service trunking provision
US4603523A (en) * 1984-06-20 1986-08-05 H. H. Robertson Company Underfloor access housing
EP0487518A1 (en) * 1987-06-05 1992-06-03 John Lysaght (Australia) Ltd. Anchorages in composite steel and concrete structural members
US5259157A (en) * 1991-05-31 1993-11-09 Epic Metals Corporation Acoustical deck panel assembly
US5540022A (en) * 1992-01-27 1996-07-30 Morris; Paul L. Fire retardant roofing adhesive and method of applying same
JP2763984B2 (ja) * 1992-03-18 1998-06-11 川崎重工業株式会社 構造体の構造
US5194308A (en) * 1992-07-08 1993-03-16 Chang Che Yuan Tile with multiple layers
US5299405A (en) * 1992-08-06 1994-04-05 Trinity Industries, Inc. Wall assembly
US5691026A (en) * 1993-07-27 1997-11-25 Minnesota Mining And Manufacturing Company Fastener member with a dual purpose cover sheet
US5661937A (en) * 1995-04-17 1997-09-02 Johnson-Doppler Lumber Mezzanine floor panel
US5907936A (en) * 1996-04-25 1999-06-01 Thomas & Betts Corporation Electrical floor hatch and wiring system for a concrete floor structure
US5761867A (en) * 1996-10-11 1998-06-09 Sport Court, Inc. Tile support insert
US5842315A (en) * 1997-03-24 1998-12-01 Tung Yik Trading Co., Ltd. Corrugated board structure
FR2766855B1 (fr) * 1997-07-29 1999-10-08 Jean Luc Sandoz Procede de mise en place contre un support d'un revetement constitue de planches, lattes ou materiaux similaires et nouveau type de revetement obtenu par la mise en oeuvre de ce procede
JP2976023B1 (ja) * 1998-05-14 1999-11-10 博 稲葉 複合建材及びその製造方法
IT1302856B1 (it) * 1998-07-03 2000-10-10 Gabriele Raineri Procedimento per la posa di pavimenti e/o rivestimenti con piastrelle,maioliche e simili, e per il loro successivo svellimento rapido nel
DE19900518A1 (de) * 1999-01-08 2000-07-13 Erich Wintermantel Profilelemente, Profilmodule und Kombinationen von Profilelementen und -modulen mit pastösen, verfestigungsfähigen Beschichtungsmassen zum gerichteten Führen von strömungsfähigen Medien sowie deren Anwendung
CA2277689A1 (fr) * 1999-07-09 2001-01-09 Krystyna Drya-Lisiecka Construction alveolaire transdynamique
DE60038234D1 (de) * 1999-07-23 2008-04-17 Leep Inc Rahmenloses bausystem und verfahren zur errichtung eines gebaudes
US6357191B1 (en) * 2000-02-03 2002-03-19 Epic Metals Corporation Composite deck
IT1315872B1 (it) * 2000-03-17 2003-03-26 Gabriele Raineri Procedimento perfezionato per la posa di pavimenti e/o rivestimenticon piastrelle, parquet, moquettes, carta da parati, pannelli di
US6584743B2 (en) * 2000-04-20 2003-07-01 Masonite Corporation Decorative skirting (base) board or crown molding
US6343451B1 (en) * 2000-05-26 2002-02-05 Su Chin Chih Structure of an assembly type floor, or wall tile
AU2001287736A1 (en) * 2000-09-15 2002-03-26 Jorg R. Bauer Method and system for detachably fixing a surface component to a background
US6742315B2 (en) * 2001-01-11 2004-06-01 Jimmie L. Linn Method of making a wall system
US6691482B1 (en) * 2001-02-16 2004-02-17 Epic Metals Corporation Decking
US6711872B2 (en) * 2001-07-30 2004-03-30 International Paper Company Lightweight panel construction
US20030136070A1 (en) * 2002-01-22 2003-07-24 Ku Chen Chung Combination floor pad having composite base boards
CA2369602A1 (en) * 2002-01-29 2003-07-29 Levanna Schwartz Floor panel for finished floors

Also Published As

Publication number Publication date
EP1725721A1 (en) 2006-11-29
US20070245668A1 (en) 2007-10-25
WO2005085551A1 (en) 2005-09-15

Similar Documents

Publication Publication Date Title
IT201800005884A1 (it) Rivestimento per sottofondi di pavimentazioni
US20140057076A1 (en) Composite tile, connection piece, system to be laid, and method for the production of a composite tile
ITRM20000144A1 (it) Procedimento perfezionato per la posa di pavimenti e/o rivestimenti con piastrelle, parquet, moquettes, carta da parati, pannelli di rivesti
KR20150083431A (ko) 콘크리트 크랙 유도용 신축줄눈 설치방법 및 그 장치
ITVR20130029A1 (it) Livellatore per piastrelle
IT201800005016A1 (it) Distanziatore per la posa di piastrelle, mattonelle e simili con interposizione di fughe
ITRM20040035U1 (it) Pannello con piastrelle preposizionate per la posa di pavimenti.
ITRN20110067A1 (it) Pavimento ceramico a piastrelle.
ITRM20030208U1 (it) Doppia membrana grecata perfezionata per la posa di pavimenti e/o rive stimenti con piastrelle, parquet, moquettes, carta da parati, pannelli di rivestimento e simili, e per il loro successivo svellimento rapido nel caso di sostituzione
JP2008127984A (ja) 床タイル張り工法
KR20200076306A (ko) 조적용 스페이서
JP5390238B2 (ja) 視覚障害者誘導用ブロックおよびその製造方法
ITPR950010A1 (it) Procedimento per la costruzione di pareti verticali con mattoni in vetro, e elemento modulare armabile utilizzato nel procedimento
ITMO20070036A1 (it) Manufatto per il rivestimento a mosaico di superfici, particolarmente pareti e pavimenti.
CN208533930U (zh) 一种墙砖饰面型墙体
KR102387380B1 (ko) 욕실 건식 바닥 시스템
KR20090122661A (ko) 결합판이 형성된 터널용 방수시트 및 이를 이용한 터널용방수부재
CN209907513U (zh) 一种蹲便器的安装结构
ES2250256T3 (es) Baldosa con medio de conexion, y procedimiento para solar tales baldosas.
JPH0310272Y2 (it)
ITRA20110009A1 (it) Elemento lastriforme composito.
JP4772581B2 (ja) タイルユニット、建物の外壁及び建物
CN206091169U (zh) 一种软瓷砖模块
ITMI20111052A1 (it) Sistema di pavimentazione
ITMO990174A1 (it) Metodo per erigere opere murarie in mattoni e/o blocchi e prodotto relativo.