ITRE20000074A1 - Dispositivo dosatore pneumatico di polvere per il caricamento di stampi ceramici - Google Patents

Dispositivo dosatore pneumatico di polvere per il caricamento di stampi ceramici Download PDF

Info

Publication number
ITRE20000074A1
ITRE20000074A1 IT2000RE000074A ITRE20000074A ITRE20000074A1 IT RE20000074 A1 ITRE20000074 A1 IT RE20000074A1 IT 2000RE000074 A IT2000RE000074 A IT 2000RE000074A IT RE20000074 A ITRE20000074 A IT RE20000074A IT RE20000074 A1 ITRE20000074 A1 IT RE20000074A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
powder
chamber
ceramic
loading
dosing device
Prior art date
Application number
IT2000RE000074A
Other languages
English (en)
Inventor
Ivanno Ligabue
Ermes Bigi
Original Assignee
Lb Officine Meccaniche Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Lb Officine Meccaniche Spa filed Critical Lb Officine Meccaniche Spa
Priority to IT2000RE000074 priority Critical patent/IT1318352B1/it
Priority to EP00204712A priority patent/EP1175984A3/en
Publication of ITRE20000074A1 publication Critical patent/ITRE20000074A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1318352B1 publication Critical patent/IT1318352B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B05SPRAYING OR ATOMISING IN GENERAL; APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
    • B05BSPRAYING APPARATUS; ATOMISING APPARATUS; NOZZLES
    • B05B7/00Spraying apparatus for discharge of liquids or other fluent materials from two or more sources, e.g. of liquid and air, of powder and gas
    • B05B7/14Spraying apparatus for discharge of liquids or other fluent materials from two or more sources, e.g. of liquid and air, of powder and gas designed for spraying particulate materials
    • B05B7/1404Arrangements for supplying particulate material
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B05SPRAYING OR ATOMISING IN GENERAL; APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
    • B05BSPRAYING APPARATUS; ATOMISING APPARATUS; NOZZLES
    • B05B12/00Arrangements for controlling delivery; Arrangements for controlling the spray area
    • B05B12/02Arrangements for controlling delivery; Arrangements for controlling the spray area for controlling time, or sequence, of delivery
    • B05B12/06Arrangements for controlling delivery; Arrangements for controlling the spray area for controlling time, or sequence, of delivery for effecting pulsating flow
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B28WORKING CEMENT, CLAY, OR STONE
    • B28BSHAPING CLAY OR OTHER CERAMIC COMPOSITIONS; SHAPING SLAG; SHAPING MIXTURES CONTAINING CEMENTITIOUS MATERIAL, e.g. PLASTER
    • B28B13/00Feeding the unshaped material to moulds or apparatus for producing shaped articles; Discharging shaped articles from such moulds or apparatus
    • B28B13/02Feeding the unshaped material to moulds or apparatus for producing shaped articles
    • B28B13/021Feeding the unshaped material to moulds or apparatus for producing shaped articles by fluid pressure acting directly on the material, e.g. using vacuum, air pressure
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B28WORKING CEMENT, CLAY, OR STONE
    • B28BSHAPING CLAY OR OTHER CERAMIC COMPOSITIONS; SHAPING SLAG; SHAPING MIXTURES CONTAINING CEMENTITIOUS MATERIAL, e.g. PLASTER
    • B28B13/00Feeding the unshaped material to moulds or apparatus for producing shaped articles; Discharging shaped articles from such moulds or apparatus
    • B28B13/02Feeding the unshaped material to moulds or apparatus for producing shaped articles
    • B28B13/0215Feeding the moulding material in measured quantities from a container or silo
    • B28B13/022Feeding several successive layers, optionally of different materials
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B28WORKING CEMENT, CLAY, OR STONE
    • B28BSHAPING CLAY OR OTHER CERAMIC COMPOSITIONS; SHAPING SLAG; SHAPING MIXTURES CONTAINING CEMENTITIOUS MATERIAL, e.g. PLASTER
    • B28B17/00Details of, or accessories for, apparatus for shaping the material; Auxiliary measures taken in connection with such shaping
    • B28B17/0063Control arrangements
    • B28B17/0081Process control

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Ceramic Engineering (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Manufacturing & Machinery (AREA)
  • Automation & Control Theory (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Fluid Mechanics (AREA)
  • Nozzles (AREA)
  • Moulds, Cores, Or Mandrels (AREA)
  • Press-Shaping Or Shaping Using Conveyers (AREA)
  • Devices For Post-Treatments, Processing, Supply, Discharge, And Other Processes (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Il presente brevetto inerisce un dispositivo per il carico della polvere di argilla atomizzata e/o smalti colorati, nel seguito brevemente polvere, all'interno degli stampi ceramici nei quali essa viene compattata per creare piastrelle ceramiche destinate alla successiva cottura ad alta temperatura.
La continua ricerca di effetti estetici pregiati ha portato alla creazione di processi, metodi di caricamento degli stampi e dispositivi di caricamento di svariata natura, che consentono di caricare nello stampo miscele di polveri di colori diversi variamente miscelate e distribuite all'interno dello stampo.
Sono noti in particolare metodi ed impianti atti a caricare nello stampo masse di polvere di colori diversi, variamente e parzialmente miscelate tra di loro a generare piastrelle cosiddette colorate in massa.
Non si è invece riusciti a realizzare una distribuzione sostanzialmente puntiforme di polvere limitatamente alla superficie di polvere contenuta nello stampo che dà luogo alla superficie in vista della piastrella.
La creazione di decori puntiformi sulla superficie della piastrella può, secondo la tecnica nota, venire realizzata solo dopo lo stampaggio della stessa mediante metodi di serigrafia a umido od in polvere.
Essa non è possibile per le piastrelle cosiddette di grès porcellanato, a causa della necessità di sottoporre le stesse ad una levigatura dopo cottura, o dopo la formatura nello stampo e prima della cottura.
La levigatura infatti, che asporta da 0,5 a 1,5 mm di spessore, distruggerebbe completamente un decoro puntiforme che non fosse almeno parzialmente compenetrato nella massa della piastrella, per uno spessore almeno maggiore allo spessore asportato durante la levigatura.
Lo scopo del presente brevetto è di rendere disponibile un dispositivo per creare decori puntiformi, consistenti in punti colorati discontinui, od in allineamenti di punti costituenti linee decorative, mediante distribuzione di polvere colorata. Secondo il trovato lo spessore del detto decoro risulta essere maggiore dello spessore asportato durante l'operazione di levigatura della piastrella.
Tale distribuzione di polveri colorate può essere eseguita dal trovato direttamente all'interno della cavità dello stampo, prima della pressatura della polvere, oppure all'interno o sopra appositi mezzi, di per sé noti, atti a trasferire il materiale all'interno della cavità dello stampo, come ad esempio un nastro traslante.
Questo scopo viene conseguito secondo il trovato mediante un dispositivo dosatore comprendente una serranda pneumatica posta alla base di un contenitore di polvere colorata, o di pigmento ceramico colorato, ed atta a depositare quantità definite e registrabili di polvere su una sottostante superficie, che può essere anche la superficie soffice della polvere contenuta nella cavità dello stampo prima della pressatura.
Occorre precisare che, nella presente descrizione, con il termine polvere si intendono ricompresi impasti ceramici atomizzati o granulati, polvere ceramica pigmentata con ossidi, smalti ceramici puri o addizionati con argilla atomizzata, e qualunque altro tipo di materiale adatto allo scopo.
Secondo sistemi già noti nel settore le piccole quantità di polvere o di pigmento possono venire scaricate direttamente sulla polvere, oppure su un mezzo intermedio associato al carrello di caricamento atto a trasferirle sulla superficie della polvere al termine del riempimento della cavità dello stampo.
Detto mezzo intermedio, già noto nel settore, può convenientemente essere un nastro, oppure un tramoggino, o ancora un cassetto di caricamento.
La serranda pneumatica comprende una camera di contenimento di piccole quantità di polvere, nella versione più semplice una camera cilindrica ad asse orizzontale.
Una estremità di detta camera è collegata a mezzi pneumatici atti ad inviare nella stessa impulsi programmati di aria pressurizzata, ed alla opposta estremità ad un condotto sostanzialmente verticale aperto verso il basso.
Nella zona centrale della camera è prevista una apertura comunicante con una tramoggina superiore di contenimento della polvere, detta apertura avendo una luce comparativamente maggiore della sezione della camera in guisa che le polveri contenute nella tramoggina scendano ad appoggiarsi sulla base della camera e riempiano completamente la sezione della stessa.
I pregi e le caratteristiche funzionali e costruttive del trovato appariranno evidenti dalla particolareggiata descrizione che segue, che con l'aiuto delle allegate tavole disegni ne illustra una preferita forma di attuazione data titolo di esempio non limitativo.
La Fig.1 mostra il trovato in vista laterale parzialmente sezionata .
La Fig.2 mostra la sezione II-II di Fig.l.
La Fig.3 mostra la sezione III-III di Fig.2.
La Fig.4 mostra il trovato applicato al carrello di caricamento di una pressa.
Dalle figure si rileva la serranda 1 composta da un corpo 2 che presenta una camera 3 (o condotto) orizzontale la quale sfocia in un ugello verticale 4.
La camera 3 presenta a sua volta una apertura 5 che la pone in comunicazione con una sovrastante piccola tramoggia 6 {o tramoggino).
Il corpo 2 è accoppiato ad un blocco distributore 7 che è attraversato da un condotto 8, illustrato in Fig.2.
Il condotto 8 presenta una derivazione 81 che sfocia sulla parete superiore del blocco distributore 7.
Il blocco 7 presenta anche un condotto 9 posto in prosecuzione ed a tenuta con la camera 3, e sfociante anch'esso sulla parete superiore del blocco 7.
Al di sopra del blocco 7 è fissata una elettrovalvola pneumatica 10, dotata di un canale interno 11 che collega i condotti 81 e 9 sfocianti sulla parete superiore del blocco distributore 7.
Il condotto 11 comprende una sede valvolare 12 che è normalmente chiusa da un corpo valvolare 13, mantenuto in posizione da una molla 14.
Il corpo valvolare 13 presenta uno stelo 15 che esce dal condotto 11 per inserirsi in un avvolgimento 16 che, quando viene energizzato, provoca l'arretramento dello stelo 15 in contrasto con la resistenza elastica della molla 14 e consente quindi l'allontanamento del corpo valvolare 13 dalla sede valvolare 12.
La serranda pneumatica 1 è atta ad essere serrata a pacco con un numero indefinito di identiche serrande 1, i condotti 8 di ogni serranda essendo posti uno di seguito all'altro a realizzare un condotto comune di alimentazione di aria compressa.
Con riferimento alla Fig.4 si rileva schematicamente il sistema di caricamento di una pressa ceramica 20 dotata una o più cavità di formatura 21 poste sotto altrettanti punzoni 22.
Il sistema comprende un carrello di caricamento 31 dotato dell'usuale cassetto di caricamento 32 provvisto di altrettanto usuale griglia 33, di una spazzola 34 per la pulizia inferiore o superiore dei punzoni e di uno spintore 35.
Tra lo spintore 35 ed il cassetto di caricamento 32 è posto almeno un allineamento 100 di serrande 1, pneumatiche, secondo il trovato, e nell'esempio illustrato sono previsti due di detti allineamenti.
Nell'esempio illustrato ogni serranda completa di tramoggino presenta una altezza di 83 mm, una larghezza di 10 mm, la camera 3 (o condotto) ha un diametro di circa 4 mm, la apertura 5 ha un diametro di circa 8 mm mentre la dimensione della serranda completa nella direzione del condotto 3, o lunghezza, è pari a circa 65 mm.
Ogni allineamento 100 di serrande 1 presenta una lunghezza di 330 mm, e comprende circa 33 ugelli 4 allineati tra di loro. Si precisa che l'impianto illustrato nell'esempio è adatto alla formatura di piastrelle aventi una larghezza di 325 mm. Ovviamente la lunghezza di ogni allineamento varia in funzione della larghezza del formato delle piastrelle che si intendono realizzare.
Quando il carrello è in posizione arretrata, con il cassetto 32 posto sotto la usuale tramoggia di caricamento, i tramoggini 6 delle serrande si trovano al di sotto di mezzi 200 di alimentazione delle polveri. Detti mezzi 200 comprendono i condotti 62 che, tramite le valvole 61 comunicano con i contenitori superiori 60 ognuno dei quali può contenere polveri o pigmenti o smalti ceramici di diverso colore.
La apertura delle valvole 61 avviene automaticamente, e per un tempo determinato, quando il carrello 31 giunge in posizione arretrata.
La apertura delle serrande pneumatiche è programmata e comandata da un elaboratore, che ne gestisce il seguente funzionamento .
La polvere colorata od il pigmento sono contenuti nei tramoggini 6 e si adagiano nella camera 3 fino a riempire la zona sottostante la apertura 5.
La massa di polvere adagiata all'interno della camera 3 è sufficiente, come si comprende dalle dimensioni sopra precisate, a generare un punto colorato avente un diametro minimo dell'ordine di 5 ÷ 10 mm.
Più in generale il diametro del detto punto colorato è principalmente funzione della quota a cui è posto l'ugello verticale 4 rispetto alla sottostante superficie su cui si deve creare la decorazione, nonché del diametro dell'ugello 4 stesso e della pressione dell'aria di alimentazione.
Quando le serrande sono montate, singolarmente o a pacco, nella loro posizione di lavoro il condotto 8 delle stesse viene posto in comunicazione con una sorgente di aria compressa avente una pressione compresa tra 0,5 e 6 bar.
L'elaboratore che gestisce il ciclo comanda l'invio di un impulso di tensione all'avvolgimento 16 che energizza per un istante lo stesso provocando un istantaneo spostamento del corpo di valvola 13.
Viene così creato un impulso d'aria che spinge il materiale giacente nella camera 3 ad uscire dall'ugello 4.
L'impulso ha una durata limitata ad una frazione di secondo, e consente l'immediata discesa nella camera 3 di altro materiale .
La ripetizione dell'impulso provoca la fuoriuscita del materiale appena sceso, e se gli impulsi sono consecutivi il materiale appena sceso cade praticamente su quello scaricato dall'impulso precedente.
L'azionamento di una o più serrande contemporaneamente, od in successione, durante la corsa di ritorno del carrello di caricamento dello stampo lascia cadere sulla polvere soffice contenuta nello stampo una pluralità di punti colorati che creano una decorazione policroma.
Si precisa che, grazie al trovato, si può creare in combinazione con il moto dell'ugello 4 una linea a punti parzialmente ricoperti.
Infine occorre precisare che nel caso in cui si vogliano formare le piastrelle con la faccia in vista rivolta verso il basso, occorre anzitutto depositare, mediante il dispositivo secondo il trovato il decoro, sopra il quale in un secondo tempo si deposita il materiale contenuto nel cassetto di caricamento.
Inoltre il trovato può essere anche utilizzato per creare dei decori su piastrelle già formate, in questo caso la polvere che deposita il trovato sono smalti ceramici.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo dosatore di polveri ceramiche comprendente una camera (3) in cui è alimentata la polvere attraverso mezzi di alimentazione (200), caratterizzata dal fatto che detta camera (3) è collegata ad almeno un ugello (4) per lo scarico di quantità programmate di detta polvere, ed a mezzi (10) pneumatici atti a generare degli impulsi di fluido inviati a detta camera (3) che si scaricano all'esterno attraverso il detto ugello (4), insieme alla polvere contenuta in detta camera (3).
  2. 2. Dispositivo dosatore secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti mezzi (200) di alimentazione delle polveri in detta camera (3) comprendono una valvola (61) comandata ad erogare quantità prestabilite di polveri.
  3. 3. Dispositivo secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che la quantità di polvere erogata da detta valvola (61) è gestita da un elaboratore.
  4. 4. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di comprendere una pluralità di camere (3) allineate .
  5. 5. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta polvere ceramica è un impasto ceramico atomizzato o granulato.
  6. 6 . Dispositivo secondo la rivendicazione 1 , caratterizzato dal fatto che detta polvere ceramica è polvere ceramica pigmentata con ossidi.
  7. 7. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta polvere colorata ceramica sono smalti ceramici puri o addizionati con un impasto di argilla atomizzata.
IT2000RE000074 2000-07-26 2000-07-26 Dispositivo dosatore pneumatico di polvere per il caricamento distampi ceramici. IT1318352B1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000RE000074 IT1318352B1 (it) 2000-07-26 2000-07-26 Dispositivo dosatore pneumatico di polvere per il caricamento distampi ceramici.
EP00204712A EP1175984A3 (en) 2000-07-26 2000-12-22 Pneumatic powder dispensing device for loading ceramic moulds

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000RE000074 IT1318352B1 (it) 2000-07-26 2000-07-26 Dispositivo dosatore pneumatico di polvere per il caricamento distampi ceramici.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITRE20000074A1 true ITRE20000074A1 (it) 2002-01-26
IT1318352B1 IT1318352B1 (it) 2003-08-25

Family

ID=11453949

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2000RE000074 IT1318352B1 (it) 2000-07-26 2000-07-26 Dispositivo dosatore pneumatico di polvere per il caricamento distampi ceramici.

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP1175984A3 (it)
IT (1) IT1318352B1 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1391551B1 (it) * 2008-09-09 2012-01-11 Saccani Metodo per il trasporto pneumatico dell'atomizzato di barbottina nell'industria della ceramica
CN114007764B (zh) * 2019-06-11 2024-03-26 系统陶瓷股份公司 用于粒状材料的分配设备
CN113522552A (zh) * 2021-07-14 2021-10-22 中国铁建高新装备股份有限公司 润滑物质喷射装置及轨道养护车辆

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE4242225C2 (de) * 1992-07-13 1996-07-18 Hans Glogau Pulverlackpumpe für die Erzeugung und Dosierung eines unter Überdruck fließenden tribofähigen Pulvers
IT1279657B1 (it) * 1995-10-16 1997-12-16 Mg 2 Spa Macchina per la colorazione di prodotti ceramici.
JP3708291B2 (ja) * 1996-06-21 2005-10-19 協和醗酵工業株式会社 微量粉体吐出装置及びこの装置を用いた微量粉体噴霧方法
IT1294941B1 (it) * 1997-08-01 1999-04-23 Ariostea S P A Sistema di caricamento degli stampi delle presse per la formatura di piastrelle e relativi mezzi di attuazione.
EP0927687B1 (en) * 1997-12-23 2004-05-26 Maris Algeri Method and means for transfer of granular materials

Also Published As

Publication number Publication date
EP1175984A3 (en) 2003-07-30
IT1318352B1 (it) 2003-08-25
EP1175984A2 (en) 2002-01-30

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US5056998A (en) Apparatus for producing a set of mutually distinguishable flooring tiles
KR102829925B1 (ko) 베이닝된 효과를 갖는 복합 석재 및/또는 세라믹 재료로 이루어진 슬래브들을 제조하기 위한 방법, 로봇 아일랜드 및 장치
EP0941826B1 (en) Method for manufacturing a decorated tile, the relative loading device for the press moulds, and a tile manufactured thereby
ITTV20060003A1 (it) Procedimento ed apparecchiatura per la fabbricazione di manufatti in lastre o mattonelle con effetti cromatici quali venature e/oppure maculature.
EP0693352B1 (en) Device for feeding the mould loading carriage in ceramic tile manufacture
ITRE960061A1 (it) Sistema di caricamento degli stampi delle presse ceramiche per la formatura di piastrelle pressosmaltate, e relativi mezzi di attuazione
ITFI20010236A1 (it) Dispositivo per il caricamento di una pressa per la produzione di piastrelle ceramiche,pressa comprendente detto dispositivo e relativo meto
CN112805129A (zh) 用于将粒状材料给送至用于生产板或砖的设施的设备和方法
ITRE20000074A1 (it) Dispositivo dosatore pneumatico di polvere per il caricamento di stampi ceramici
US4229156A (en) Apparatus for making concrete brick having antique appearance
EP0940235B1 (en) Machine for the production of tiles with variation of colour in the body
EP3894156A1 (en) Method for decorating in thickness a ceramic slab
ITRE970098A1 (it) Metodo e dispositivo di caricamento degli stampi delle presse ceramich e
ITRE20010123A1 (it) Carrello ceramico a doppio caricamento
ITMI990698A1 (it) Pressa per la produzione di piastrelle con dispositivo di caricamentoa doppio strato
ITRE20000077A1 (it) Gruppo e metodo per il caricamento della cavita' dello stampo con materiale in polvere o granulare, nella fabbricazione di piastrelle cerami
IT202100029570A1 (it) Macchina e metodo per la decorazione a secco di piastrelle ceramiche, con sistema di controllo di un accumulo di composto ceramico
ITRE20000040A1 (it) Distributore per il deposito controllato di polveri di decoro delle piastrelle ceramiche
ITRE20010044A1 (it) Metodo per il caricamento degli stampi ceramici di formatura delle piastrelle, impianto per la sua attuazione, e piastrelle ottenute con det
ITFI20010051A1 (it) Dispositivo e metodo per il doppio caricamento di stampi ceramici perla formatura di piastrelle e relativo metodo di caricamento
ITBO950489A1 (it) Macchina per la colorazione di prodotti ceramici.
IT202000014812A1 (it) Macchina per la decorazione a secco di piastrelle ceramiche, con sistema di controllo di un accumulo di composto ceramico
ITMO980236A1 (it) Apparecchiatura per alimentare materiale in polvere allo stampo di una pressa formatrice di prodotti ceramici.
ITRE20000010A1 (it) Dispositivo per il caricamento degli stampi ceramici
US2374554A (en) Apparatus for feeding clay to molds