ITRE970098A1 - Metodo e dispositivo di caricamento degli stampi delle presse ceramich e - Google Patents

Metodo e dispositivo di caricamento degli stampi delle presse ceramich e Download PDF

Info

Publication number
ITRE970098A1
ITRE970098A1 IT97RE000098A ITRE970098A ITRE970098A1 IT RE970098 A1 ITRE970098 A1 IT RE970098A1 IT 97RE000098 A IT97RE000098 A IT 97RE000098A IT RE970098 A ITRE970098 A IT RE970098A IT RE970098 A1 ITRE970098 A1 IT RE970098A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
loading
hopper
belt
layer
powder
Prior art date
Application number
IT97RE000098A
Other languages
English (en)
Inventor
Gianpaolo Cavazzoni
Mario Bertolini
Original Assignee
Ariostea S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Ariostea S P A filed Critical Ariostea S P A
Priority to IT97RE000098A priority Critical patent/IT1298003B1/it
Publication of ITRE970098A0 publication Critical patent/ITRE970098A0/it
Priority to ES98203760T priority patent/ES2189086T3/es
Priority to AT98203760T priority patent/ATE233154T1/de
Priority to EP98203760A priority patent/EP0922549B1/en
Priority to DE69811617T priority patent/DE69811617T2/de
Publication of ITRE970098A1 publication Critical patent/ITRE970098A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1298003B1 publication Critical patent/IT1298003B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B28WORKING CEMENT, CLAY, OR STONE
    • B28BSHAPING CLAY OR OTHER CERAMIC COMPOSITIONS; SHAPING SLAG; SHAPING MIXTURES CONTAINING CEMENTITIOUS MATERIAL, e.g. PLASTER
    • B28B13/00Feeding the unshaped material to moulds or apparatus for producing shaped articles; Discharging shaped articles from such moulds or apparatus
    • B28B13/02Feeding the unshaped material to moulds or apparatus for producing shaped articles
    • B28B13/0215Feeding the moulding material in measured quantities from a container or silo
    • B28B13/022Feeding several successive layers, optionally of different materials

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Manufacturing & Machinery (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Ceramic Engineering (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Press-Shaping Or Shaping Using Conveyers (AREA)
  • Devices For Post-Treatments, Processing, Supply, Discharge, And Other Processes (AREA)

Description

DESCRIZIONE
di brevetto per Invenzione Industriale dal titolo: "METODO E DISPOSITIVO DI CARICAMENTO DEGLI STAMPI DELLE PRESSE CERAMICHE" ,
La presente invenzione concerne i processi di formatura delle piastrelle ceramiche ed i dispositivi di attuazione degli stessi.
Esso si rivolge in modo particolare alle piastrelle cosidette di gres porcellanato, nelle quali almeno la parte in vista è costituita da uno strato colorato in massa.
Detto strato è formato da argilla atomizzata i cui granelli sono variamente colorati mediante processi di per se noti, e che sono alimentati allo stampo in forma di masse soffici monocromatiche che, miscelandosi parzialmente, danno luogo ad effetti policromi che riproducono ad esempio le venature del marmo.
Pur essendo note piastrelle colorate in massa in tutto il loro spessore, l'alto costo dei materiali atti a creare le masse policrome ha indotto i fabbricanti ad adottare piastrelle aventi una parte importante dello spessore, destinata a restare mascherata, costituita da una massa monocromatica a basso costo, ed il solo strato destinato ad apparire in vista costituito dalle dette masse monocromatiche parzialmente miscelate.
Tuttavia per i prodotti di alta qualità la soluzione a tutta massa è preferita.
Anche nelle piastrelle a tutta massa uno dei punti più delicati del ciclo di fabbricazione delle piastrelle di gres porcellanato è la alimentazione della polvere alla cavità dello stampo di formatura, da cui dipende la distribuzione della massa di polvere nella piastrella.
Questo problema è aggravato dal fatto che i vari atomizzati monocromatici che formano le suddette masse hanno sovente caratteristiche diverse, e quindi anche un diverso comportamento durante le varie manipolazioni.
Questa circostanza si presenta particolarmente importante quando si preparano prodotti che debbono presentare un aspetto avente punti monocromatici o bicromatici anche con dimensioni diverse distribuiti regolarmente in tutta la massa .
Per ottenere questi prodotti la tecnica nota prevede di preparare a parte, in un punto distante dalla pressa, dei grani o scaglie monocromatici o bicromatici di colorazione intensa, che vengono quindi insilati per conto loro, e successivamente trasferiti ad un altro silo miscelati con la polvere atomizzata e quindi alimentati alla tramoggia della pressa .
Le manipolazioni conseguenti alla preparazione, alla miscelazione ed al doppio insilamento di detti prodotti in grani o scaglie è all'origine di inconvenienti che ne rendono difficoltoso l'impiego.
Infatti i grossi grani o le scaglie tendono ad essiccarsi e ad indurire, creando problemi di regolare pressatura.
Essi inoltre tendono a rompersi, riducendosi a dimensioni non opportune, oppure ad abradersi assumendo una conformazione rotondeggiante che ne rende sgradito l'aspetto nel prodotto finito.
Lo scopo del trovato è quello di preparare ed alimentare dette miscele in modo da evitare i suddetti inconvenienti. Questo scopo è conseguito dal metodo e dalla attrezzatura di cui al presente brevetto, le cui caratteristiche sono recitate nelle rivendicazioni.
Metodo ed attrezzatura presentano la peculiare caratteristica di preparare le miscele, comprendenti anche le scaglie, in una unica operazione subito a monte ed in prossimità della pressa, evitando tutte le intermedie operazioni di manipolazione ed insilamento.
Per una migliore comprensione del trovato si descrive una preferita forma di attuazione della attrezzatura che consente di attuare il metodo; essa viene data a titolo di esempio non limitativo ed illustrata nelle allegate tavole disegni.
La FIG. 1 mostra una vista laterale parzialmente in sezione del trovato.
La FIG. 2 mostra schematicamente la sez. II-II del trovato. Dalle suddette figure si rileva una usuale pressa 1 dotata di uno stampo usuale 2 .
La descrizione che segue si riferisce ad uno stampo a tre impronte, essendo peraltro ovvio che il trovato trova applicazione a stampi a più o meno impronte.
A lato della pressa 1 è posto un piano di supporto 3 su cui scorre un usuale carrello di caricamento 4, il quale è atto ad alimentare il materiale da compattare all'interno della impronta dello stampo 2.
Il detto carrello di caricamento 4 trasla alternativamente tra una posizione di carico del materiale ed una posizione di scarico dello stesso, essendo azionato dal motoriduttore elettrico 5 mediante il meccanismo biella - manovella 6.
Più in dettaglio il carrello di caricamento 4 comprende un numero di cassetti 7 pari al numero delle impronte dello stampo 2, dotati di usuali griglie interne 70; nell'esempio sono illustrati tre cassetti 7.
Nella parte antistante detti cassetti di caricamento 7 è presente uno spintore 8 dotato di raschietto 9, mentre nella parte retrostante gli stessi è connessa una lastra piana 10, a cui fa capo il meccanismo biella - manovella 6.
Quando il carrello di caricamento 4 è nella posizione di carico illustrata in FIG. 1, i cassetti di caricamento 7 si trovano esattamente sotto la bocca inferiore della tramoggia di caricamento 11, mentre quando il carrello di caricamento 4 è in posizione di scarico del materiale da compattare, i cassetti 7 si trovano in corrispondenza delle impronte dello stampo 2 e contestualmente la bocca inferiore della tramoggia 11 risulta occlusa dalla lastra piana 10.
In posizione sovrastante il carrello di caricamento 4 è presente il telaio 12, il quale trasla alternativamente ed in modo continuo sulla bocca superiore della tramoggia 11, azionato dal motoriduttore 13 mediante il meccanismo biellamanovella 14.
Il detto telaio 12 supporta superiormente i tramoggini di servizio 15,...,20 ed inferiormente un usuale trasportatore a nastro 21, mosso da una usuale motorizzazione, non illustrata .
Ognuno dei tramoggini 15,...,20 contiene una polvere di materiale con diverse caratteristiche, che viene depositato sul nastro trasportatore 21 creando sullo stesso degli strati sovrapposti di materiale.
L'alimentazione del materiale in polvere all'interno di ognuno dei tramoggini 15,...,20, avviene ad opera di un distributore flessibile traslante 22,...,27 la cui estremità inferiore percorre con moto alternativo continuo la bocca superiore degli stessi depositando il materiale al loro interno in modo pressoché uniforme, e che è collegato da un tubo flessibile ad un sovrastante silo.
Ognuno dei tramoggini 15,...,20, è dotato di una saracinesca inferiore di chiusura 28,...,33 azionata da un gruppo pneumatico 34,...,39.
Il detto telaio 12 supporta anche un martinetto 300 a doppio effetto alimentato con aria compressa da un compressore non illustrato .
Allo stelo del martinetto 300 è fissato, con mezzi noti, il telaio 301 che sostiene un rullo compattatore 40, montato folle .
In corrispondenza del rullo compattatore 40, al di sotto del trasportatore a nastro 21 è presente un rullo folle 41 di contrasto .
Il martinetto 300 funziona praticamente come una molla ad aria, a spinta registrabile, grazie alla quale è possibile regolare il grado di compattazione del materiale che transita sul nastro, tra i due rulli 40 e 41.
Il funzionamento dell'impianto è comandato da un processore programmabile, per coordinare le seguenti operazioni.
Il nastro 21 viene fatto ruotare con continuità e raccoglie da uno o più dei tramoggini da 15 a 18 il rispettivo materiale .
Durante l'avanzamento del nastro il materiale viene sottoposto alla azione del rullo 40, che lo compatta e schiaccia i granuli di maggiore dimensione facendo loro assumere il desiderato aspetto di scaglie irregolari.
A valle del rullo compattatore il materiale compattato riceve da almeno uno dei tramoggini 19, 20 il materiale di fondo monocromatico, o materiale di completamento della piastrella .
Durante il movimento di via-vai del telaio 12 tra le posizioni illustrate a tratto continuo ed a tratto e punto in FIG. 1, il nastro scarica continuamente strati ordinati e sovrapposti di materiale all'interno della tramoggia 11.
Il moto del nastro 21 è continuo, così come continuo è il moto alternativo del telaio 12, in guisa che all'interno della tramoggia 11 si formano in successione tanti strati uno sull'altro.
Ovviamente il moto alternativo del telaio 12 è comandato da una sonda di livello presente nella tramoggia 11, in guisa da mantenere pressoché costante la quantità di materiale presente in questa ultima.
Indipendentemente dal numero degli strati presenti nella tramoggia 11, il carrello provvede a trasferire uno strato alla volta di materiale avente lo spessore del carrello di caricamento nelle cavità dello stampo 2.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1.- Metodo per il caricamento della polvere nelle cavità di formatura delle piastrelle ceramiche, caratterizzato dal comprendere le seguenti operazioni: preparare su un piano almeno uno strato di polvere atomizzata; - pressare detto almeno uno strato; ricoprire detto almeno uno strato pressato con un eventuale ulteriore almeno uno strato di polvere atomizzata; - trasferire in successione detti strati di materiale in una tramoggia di caricamento di un carrello di caricamento; - trasferire strati di materiale da detta tramoggia alle cavità di formatura dello stampo. 2.- Metodo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il trasferimento di detti strati nella tramoggia di caricamento avviene per gravità. 3.- Metodo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il trasferimento di detti strati nelle cavità di formatura avviene per gravità. 4.- Metodo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che gli strati che si formano nella tramoggia di caricamento hanno le stesse dimensioni in pianta delle cavità dello stampo. 5.- Dispositivo per il caricamento della polvere nelle cavità di formatura delle piastrelle ceramiche comprendente un carrello di caricamento dotato di almeno un cassetto di caricamento occupato da una griglia ed avente dimensioni in pianta pari alle dimensioni della cavità dello stampo, il quale si muove tra due posizioni in una delle quali il cassetto sovrasta la cavità dello stampo, e nell'altra il cassetto si trova sotto ad una tramoggia di caricamento, caratterizzato dal comprendere un equipaggio animato da moto alternativo tra una posizione sovrastante la tramoggia di caricamento ed una posizione distante dalla tramoggia dì caricamento, sul quale sono collocati un nastro motorizzato avente un tratto piano, almeno un tramoggino di servizio sovrastante il ramo superiore del nastro, la cui bocca è trasversale al nastro ed è chiusa da una serranda, ed un rullo elasticamente premente sul lato superiore del nastro, posto a valle di detta almeno una tramoggia di servizio con riferimento al senso di avanzamento del nastro ed agente in contrasto con un sottostante rullo di contrasto. 6.- Dispositivo secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che la tramoggia di caricamento ha le stesse dimensioni in pianta della cavità dello stampo. 7.- Dispositivo secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che a valle del rullo premente è posto almeno una ulteriore tramoggia di servizio. 8.- Dispositivo secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che detto equipaggio mobile si muove tra una posizione nella quale l'estremità del nastro sovrasta l'estremità della tramoggia di servizio prossima alla cavità dello stampo, ed una posizione nella quale l'estremità del nastro sovrasta l'estremità della tramoggia di servizio distante dalla cavità dello stampo. 9.- Dispositivo secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che l'equipaggio mobile è azionato da un dispositivo a biella e manovella. 10.- Dispositivo secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che il rullo premente è collegato allo stelo di un martinetto pneumatico a doppio effetto agente come una molla ad aria.
IT97RE000098A 1997-12-11 1997-12-11 Metodo e dispositivo di caricamento degli stampi delle presse ceramiche IT1298003B1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97RE000098A IT1298003B1 (it) 1997-12-11 1997-12-11 Metodo e dispositivo di caricamento degli stampi delle presse ceramiche
ES98203760T ES2189086T3 (es) 1997-12-11 1998-11-06 Metodo y dispositivo para el llenado de los moldes de una prensa de ceramica.
AT98203760T ATE233154T1 (de) 1997-12-11 1998-11-06 Verfahren und vorrichtung zum füllen der pressformen mit keramik
EP98203760A EP0922549B1 (en) 1997-12-11 1998-11-06 Method and device for loading ceramic press moulds
DE69811617T DE69811617T2 (de) 1997-12-11 1998-11-06 Verfahren und Vorrichtung zum Füllen der Pressformen mit Keramik

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97RE000098A IT1298003B1 (it) 1997-12-11 1997-12-11 Metodo e dispositivo di caricamento degli stampi delle presse ceramiche

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITRE970098A0 ITRE970098A0 (it) 1997-12-11
ITRE970098A1 true ITRE970098A1 (it) 1999-06-11
IT1298003B1 IT1298003B1 (it) 1999-12-20

Family

ID=11399138

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT97RE000098A IT1298003B1 (it) 1997-12-11 1997-12-11 Metodo e dispositivo di caricamento degli stampi delle presse ceramiche

Country Status (5)

Country Link
EP (1) EP0922549B1 (it)
AT (1) ATE233154T1 (it)
DE (1) DE69811617T2 (it)
ES (1) ES2189086T3 (it)
IT (1) IT1298003B1 (it)

Families Citing this family (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN1899785B (zh) * 2006-06-14 2010-05-12 钟家欣 一种陶瓷成型压机的布料装置及利用该布料装置的布料方法
CN103481358B (zh) * 2013-09-13 2015-05-20 广东嘉俊陶瓷有限公司 仿大峡谷熔岩流层陶瓷砖的布料方法及其系统
CN103722616B (zh) * 2014-01-17 2015-12-02 广东萨米特陶瓷有限公司 层铺陶瓷原料连续翻落叠搓式布料结构及方法
CN105082339B (zh) * 2014-05-16 2018-02-06 上海悦心健康集团股份有限公司 一种具有延绵细砂纹理效果的瓷砖粉体布料装置
CN107322778B (zh) * 2017-07-31 2019-08-13 佛山市金尊玉陶瓷有限公司 一种瓷砖布料方法
WO2020062300A1 (zh) * 2018-09-30 2020-04-02 东莞市唯美陶瓷工业园有限公司 陶瓷砖通体纹理与表面装饰图案一致的机械手布料设备及其机械手布料与图案调整的控制方法
CN111376384B (zh) * 2020-03-20 2021-08-03 龙泉市建春青瓷厂 一种青瓷坯体自动化生产线

Family Cites Families (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE2016954A1 (de) * 1970-04-09 1971-10-21 Laeis-Werke Ag, 5500 Trier Verfahren und Einrichtung zur Herstellung von keramischen Platten
IT1287758B1 (it) * 1996-07-30 1998-08-18 Ceramiche Dual Srl Sistema di caricamento degli stampi delle presse ceramiche per la formatura di piastrelle pressosmaltate, e relativi mezzi di attuazione

Also Published As

Publication number Publication date
EP0922549A1 (en) 1999-06-16
IT1298003B1 (it) 1999-12-20
DE69811617D1 (de) 2003-04-03
ATE233154T1 (de) 2003-03-15
EP0922549B1 (en) 2003-02-26
DE69811617T2 (de) 2003-12-24
ITRE970098A0 (it) 1997-12-11
ES2189086T3 (es) 2003-07-01

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP0300532B1 (en) Ceramic flooring tile, set of mutually distinguishable flooring tiles, method for producing a set of flooring tiles and device for carrying out said method
EP0793565B1 (en) A method for compacting powders, and a relative apparatus
ITRE970056A1 (it) Sistema di caricamento degli stampi delle presse per la formatura di p iastrelle e relativi mezzi di attuazione.
CN106003374A (zh) 超薄面料通体瓷质砖生产工艺及生产设备
EP0941826B1 (en) Method for manufacturing a decorated tile, the relative loading device for the press moulds, and a tile manufactured thereby
ITRE970098A1 (it) Metodo e dispositivo di caricamento degli stampi delle presse ceramich e
EP0822044B1 (en) Loading system for the moulds of ceramic presses for forming pressure-glazed tiles, and relative implementation means
ITMO970107A1 (it) Procedimento ed impianto per la formatura di piastrelle ceramiche e si mili
EP1773553B1 (en) Plant for feeding a double layer of powder or granular material into the cavity of the mould for ceramic tile production
ITBO970239A1 (it) Apparecchiatura per la pressatura di piastrelle ceramiche a due strati
ITRE970074A1 (it) Attrezzatura e metodo per alimentare con materiale in polvere o granul are, la cavita' dello stampo, nella fabbricazine di piastrelle ceramic
EP1005967A1 (en) Process and device for loading the moulds of pressure-glazed tile-forming presses
EP1043133A2 (en) Tile production press with two-layer charging device
EP1256428A2 (en) Method for loading ceramic tile forming moulds, a plant for its implementation, and tiles obtained thereby
CN203019515U (zh) 生产仿天然石料特征陶瓷砖的设备
EP1147868B1 (en) Apparatus for producing soft-mud bricks
ITRE970044A1 (it) Processo e dispositivo di caricamento degli stampi delle presse per la formatura di piastrelle pressomaltate
ITRE990091A1 (it) Attrezzatura per la preparazione del materiale di riempimento degli stampi delle presse ceramiche.
ITRE970099A1 (it) Metodo e dispositivo per il caricamento delle polveri nello stampo di formatura della pressa
ITMO980236A1 (it) Apparecchiatura per alimentare materiale in polvere allo stampo di una pressa formatrice di prodotti ceramici.
ITMO980223A1 (it) Dispositivo per l'alimentazione di una cavita' di formatura di unostampo per prodotti ceramici
EP1129834A2 (en) Ceramic mould loading device
IT9040074A1 (it) Impianto di alimentazione e distribuzione in duplice strato di materiale in granuli, particolarmente nelle presse ceramiche.
ITMO980201A1 (it) Apparecchiatura per l'alimentazione di materiale in granuli o in polvere ad una cavita' di formatura di uno stampo per piastrelle ceramiche
ITRE970066A1 (it) Sistema di caricamento pressa, per la formatura di piastrelle ceramich e ad imitazione di pietre naturali, quali marmi, graniti e/o di partic

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted