ITPR970045A1 - Procedimento per sciacquare o sterilizzare bottiglie e macchina sciacq uatrice o sterilizzatrice del tipo rotativa ad ugelli mobili penetrant - Google Patents

Procedimento per sciacquare o sterilizzare bottiglie e macchina sciacq uatrice o sterilizzatrice del tipo rotativa ad ugelli mobili penetrant Download PDF

Info

Publication number
ITPR970045A1
ITPR970045A1 IT97PR000045A ITPR970045A ITPR970045A1 IT PR970045 A1 ITPR970045 A1 IT PR970045A1 IT 97PR000045 A IT97PR000045 A IT 97PR000045A IT PR970045 A ITPR970045 A IT PR970045A IT PR970045 A1 ITPR970045 A1 IT PR970045A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
rinsing
bottle
nozzle
sterilizing machine
axis
Prior art date
Application number
IT97PR000045A
Other languages
English (en)
Inventor
Flavio Rocchi
Original Assignee
Flavio Rocchi
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Flavio Rocchi filed Critical Flavio Rocchi
Priority to IT97PR000045A priority Critical patent/IT1294104B1/it
Publication of ITPR970045A0 publication Critical patent/ITPR970045A0/it
Priority to DE69818578T priority patent/DE69818578T2/de
Priority to ES98830454T priority patent/ES2205430T3/es
Priority to EP98830454A priority patent/EP0894543B1/en
Publication of ITPR970045A1 publication Critical patent/ITPR970045A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1294104B1 publication Critical patent/IT1294104B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B08CLEANING
    • B08BCLEANING IN GENERAL; PREVENTION OF FOULING IN GENERAL
    • B08B9/00Cleaning hollow articles by methods or apparatus specially adapted thereto
    • B08B9/08Cleaning containers, e.g. tanks
    • B08B9/20Cleaning containers, e.g. tanks by using apparatus into or on to which containers, e.g. bottles, jars, cans are brought
    • B08B9/28Cleaning containers, e.g. tanks by using apparatus into or on to which containers, e.g. bottles, jars, cans are brought the apparatus cleaning by splash, spray, or jet application, with or without soaking
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B08CLEANING
    • B08BCLEANING IN GENERAL; PREVENTION OF FOULING IN GENERAL
    • B08B9/00Cleaning hollow articles by methods or apparatus specially adapted thereto
    • B08B9/08Cleaning containers, e.g. tanks
    • B08B9/20Cleaning containers, e.g. tanks by using apparatus into or on to which containers, e.g. bottles, jars, cans are brought
    • B08B9/28Cleaning containers, e.g. tanks by using apparatus into or on to which containers, e.g. bottles, jars, cans are brought the apparatus cleaning by splash, spray, or jet application, with or without soaking
    • B08B9/30Cleaning containers, e.g. tanks by using apparatus into or on to which containers, e.g. bottles, jars, cans are brought the apparatus cleaning by splash, spray, or jet application, with or without soaking and having conveyors
    • B08B9/32Rotating conveyors
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B08CLEANING
    • B08BCLEANING IN GENERAL; PREVENTION OF FOULING IN GENERAL
    • B08B9/00Cleaning hollow articles by methods or apparatus specially adapted thereto
    • B08B9/08Cleaning containers, e.g. tanks
    • B08B9/20Cleaning containers, e.g. tanks by using apparatus into or on to which containers, e.g. bottles, jars, cans are brought
    • B08B9/28Cleaning containers, e.g. tanks by using apparatus into or on to which containers, e.g. bottles, jars, cans are brought the apparatus cleaning by splash, spray, or jet application, with or without soaking
    • B08B9/34Arrangements of conduits or nozzles

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Filling Of Jars Or Cans And Processes For Cleaning And Sealing Jars (AREA)
  • Cleaning In General (AREA)

Description

D E S C R I Z I O N E
annessa a domanda di brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE avente per titolo:
PROCEDIMENTO PER SCIACQUARE O STERILIZZARE BOTTIGLIE E MACCHINA SCIACQUATRICE O STERILIZZATRICE DEL TIPO ROTATIVA AD UGELLI MOBILI PENETRANTI ALL'INTERNO DELLE BOTTIGLIE
DESCRIZIONE
Formano oggetto del presente trovato sia un procedimento per sciacquare o sterilizzare bottiglie o contenitori in genere, sia una macchina sciacquatrice o sterilizzatrice del tipo rotativa ad ugelli mobili penetranti all'interno delle bottiglie.
Sono noti sostanzialmente due tipi di macchine sciacquatrici rotative: un primo tipo ad ugello fisso in cui la bottiglia viene portata con l'imboccatura sopra l'ugello che rimane sostanzialmente a livello dell'imboccatura del collo, ed un secondo tipo ad ugello mobile in cui l'ugello penetra all'interno della bottiglia per una certa profondità.
Il trovato si riferisce in particolare a quest'ultimo tipo di macchina sciacquatrice. Nelle macchine sciacquatrici di tipo noto l'ugello è sempre in posizione verticale con asse coincidente con l'asse della bottiglia in posizione di risciacquo, per cui il getto del liquido di risciacquo colpisce il fondo della bottiglia centralmente e solo di riflesso le pareti laterali. Ciò costituisce un inconveniente in quanto non si garantisce un perfetto risciacquo in special modo nel caso di bottiglie a fondo e pareti sagomate.
Un altro inconveniente delle macchine note è dovuto al fatto che il lavaggio inizia quando l'ugello è completamente o parzialmente penetrato nella bottiglia, penetrazione che ha inizio solo quando la bottiglia è completamente ribaltata di 180° gradi sull'ugello stesso, tutto ciò fa sì che i tempi morti della macchina siano elevati. Scopo del presente trovato è quello di effettuare il risciacquo o lavaggio della bottiglia colpendo con un getto sia il fondo sia le pareti laterali della bottiglia.
Per realizzare quanto sopra, scopo della macchina oggetto del presente trovato è quello di poter orientare l'ugello in una o più direzioni inclinate rispetto all'asse della bottiglia per poter colpire con il getto di liquido di risciacquo o sterilizzazione diverse zone della bottiglia ed in particolare anche le pareti laterali. Un ulteriore scopo del presente trovato è quello di iniziare l'azione di risciacquo in una posizione sostanzialmente orizzontale della bottiglia per ridurre i tempi morti della macchina. Un ulteriore scopo è quello di ridurre gli ingombri laterali dell'insieme pinza e ugello e quindi di poter aumentare il numero di pinze a parità di diametro della giostra. Di conseguenza si aumenta il rendimento della macchina e si riducono le sue dimensioni a parità di cicli di trattamento delle bottiglie. Questi ed altri scopi vengono raggiunti con il procedimento di sciacquatura o sterilizzazione di bottiglie oggetto del presente trovato che si caratterizza per il fatto che prevede di colpire direttamente con un getto di liquido di sciacquatura o sterilizzazione sia il fondo sia le pareti laterali della bottiglia. Secondo il procedimento in oggetto le pareti laterali sono colpite dal getto per inclinazione del getto stesso o per inclinazione delle bottiglie rispetto al getto.
Gli scopi sopra richiamati vengono tutti raggiunti anche da una macchina sciacquatrice o sterilizzatrice di bottiglie del tipo rotativa ad ugelli mobili penetranti aH'intemo delle bottiglie che si caratterizza per il fatto che comprende: una pluralità di ugelli posizionati con asse sostanzialmente orizzontale radialmente rispetto alla giostra e ciascuno provvisto di mezzi atti ad imprimere sia una rotazione dell'ugello sostanzialmente di 90° per portarlo in posizione verticale, sia un movimento di penetrazione del'ugello stesso nella rispettiva bottiglia durante la fase di ribaltamento contemporaneo della bottiglia e delfugello stesso.
Questa ed altre caratteristiche risulteranno maggiormente evidenziate dalla descrizione seguente di preferite forme di realizzazione illustrate, a puro titolo esemplificativo e non limitativo, nelle unite tavole di disegno, in cui:
- la figura 1) illustra una porzione di macchina in una vista laterale parzialmente sezionata per evidenziare alcuni particolari;
- le figure 2), 3), 4) e 5) illustrano la medesima porzione di macchina di cui alla figura 1) in quattro posizioni operative di pinza e ugello;
- le figure 6), 7) e 8) illustrano la medesima porzione di macchina di cui alle figure precedenti in possibili posizioni assunte da pinza e ugello per evidenziare il procedimento;
- le figure 9), 10) e 11) illustrano una porzione di macchina secondo una possibile variante di realizzazione e in diverse posizioni operative che evidenziano anche il procedimento oggetto del trovato.
- le figure 12), 13) e 14) illustrano tre fasi operative che realizzano il procedimento di sciacquatura secondo una possibile variante.
Con riferimento alla figura 1, con 1 è stato indicato un telaio fisso della macchina, il quale supporta una piattaforma ruotante o giostra 2 portata in rotazione secondo tecniche note e non illustrate.
La giostra 2 sostiene una pluralità di pinze 3 ed una corrispondente pluralità di ugelli 4 collegati con un serbatoio di liquido di lavaggio. Le bottiglie giungono alla macchina sciacquatrice in posizione eretta tramite un trasportatore di tipo a coclea o a stella.
Ciascuna pinza 3 è idonea ad afferrare una bottiglia 5 per il collo e a ribaltarla di 180° con il collo rivolto verso il basso. Per effettuare tale ribaltamento, la pinza 3 è supportata da un braccio 6 fulcrato in 7 ad una forcella 8 solidale alla giostra 2. Per la rotazione attorno al fulcro 7, ciascuna pinza reca solidale ima forchetta 9 che ingaggia una prima barra di comando 10 di tipo noto ad anello e supportata dal telaio fisso 1. La chiusura e apertura delle pinze è comandata secondo una tecnica nota da una camma 11 supportata dal telaio fisso 1 e sulla quale interferisce un cursore 1 la della pinza di tipo noto.
Ciascun ugello 4 risulta costituito da un cilindro esterno 12 fulcrato in 7 e presentante un’asola 13 longitudinale attraverso la quale possono scorrere uno o più condotti 14 (nell’esempio illustrato due condotti 14 e 14a) che collegano un blocco distributore esterno 15 con un cursore 16 interno al cilindro. Al cursore 16 sono fissati due tubi concentrici 17 e 18 distanziati in modo da formare una prima canuta di iniezione del fluido di lavaggio all'interno del tubo 17 e una seconda canula di iniezione nell' intercapedine 19 tra i due tubi concentrici. Il condotto 14 è collegato con il tubo 17 mentre il condotto 14a è collegato con l'intercapedine 19.
Al blocco distributore 15 sono collegati, tramite collettori snodati 20, due tubi rigidi 21 che si innestano, sempre tramite collettori snodati 22, ad un blocco distributore 23 solidale alla giostra 2. Dei tubi rigidi 24 alimentano il distributore 23 con opportuni liquidi di lavaggio o sterilizzazione.
Al cilindro esterno 12 è solidale una forchetta 25 che abbraccia una seconda barra di comando 26 atta ad imprimere la rotazione dell'ugello 4 attorno al medesimo fulcro 7 attorno a cui ruota anche la pinza 3. Il cilindro esterno 12, il fulcro di rotazione 7 e la barra di comando 26 costituiscono dei mezzi per imprimere la penetrazione dell'ugello nella bottiglia durante la rotazione contemporanea di bottiglia e ugello quando la bottiglia ha raggiunto la posizione di coassialità con l'ugello stesso.
Verrà ora descritto il funzionamento della macchina con riferimento alle figure da 1 a 8.
La figura 1 illustra la fase in cui la bottiglia in posizione eretta viene afferrata per il collo dalle pinze 3 e l’ugello 4 si trova in posizione di riposo con il proprio asse in posizione sostanzialmente orizzontale.
La rotazione della giostra e il percorso della prima barra di comando 10 portano la pinza e quindi la bottiglia 5 con il proprio asse a coincidere con l'asse dell'ugello, come illustrato in figura 2). In questa posizione l'imboccatura della bottiglia si trova a poca distanza dall'ugello e in questa posizione si può già iniziare l'iniezione del liquido di lavaggio nella bottiglia.
Continuando nella rotazione , la seconda barra di comando 26 imprime la rotazione del cilindro esterno 12 dell'ugello attorno al fulcro 7 in concomitanza alla rotazione della pinza.
In poche parole pinza e quindi bottiglia e cilindro 12 dell' ugello ruotano contemporaneamente attorno al fulcro 7 mantenendosi coassiali.
La rotazione del cilindro 12 collegato alla giostra tramite i tubi rigidi 21 determina lo scorrimento lungo il cilindro stesso del cursore 16 e quindi la fuoriuscita dal cilindro stesso dei tubi 17 e 18 che costituiscono le canute di iniezione. In questo modo l'ugello comincia a penetrare nella bottiglia come illustrato nelle figure 3) e 4) fino a raggiungere la posizione verticale dell'ugello e bottiglia completamente capovolta, come illustrato in figura 5),
Nella posizione di figura 5) avviene il lavaggio completo o un lavaggio finale se detto lavaggio è iniziato nelle fasi precedenti. Essendo previste due canule di iniezione si potrà procedere ad un lavaggio differenziato con liquidi diversi durante le fasi di rotazione.
Essendo pinza e relativo ugello incernierati indipendentemente l'uno dall'altro nello stesso punto 7, le rispettive barre di comando 10 e 26 potranno essere sagomate in modo da non realizzare la perfetta coassialità di bottiglia e ugello durante la loro rotazione, come illustrato nelle figure 6), 7) e 8).
In questo modo il getto di liquido di lavaggio potrà essere vantaggiosamente diretto in particolari zone del fondo della bottiglia o sulle pareti laterali della stessa.
Con riferimento alle figure, 9), 10) e 11) verrà ora descritta una seconda forma di realizzazione in cui l'ugello 30 può traslare verticalmente in quanto solidale ad una slitta 31 scorrevole lungo perni verticali 32.
La slitta è comandata a traslare tramite una camma 33 di tipo noto.
L'ugello 30 è supportato dalla slitta 31 tramite una mensola 34, nella quale passano uno o più condotti 35 di alimentazione del fluido di lavaggio.
II collegamento di detti condotti con l'ugello avviene tramite un collettore snodato 36 in modo da consentire una rotazione all'ugello 30 per inclinarsi a destra o a sinistra rispetto all'asse verticale.
Detta rotazione, illustrata nelle figure 10) e 11), avviene per mezzo di una barra di comando 37 abbracciata da una forchetta 38 solidale all'ugello 30 .
In entrambe le soluzioni sopra descritte l’ugello può oscillare rispetto all'asse della bottiglia di un certo angolo, oscillazione che viene impartita dalla seconda barra di comando opportunamente sagomata e ha lo scopo di raggiugere con il getto di acqua zone sagomate del fondo delle bottiglie ( bottiglie con fondo a petaloide) oppure anche le pareti laterali della bottiglia.
Nella prima forma di realizzazione descritta l'ugello, in posizione di riposo si trova sostanzialmente orizzontale e quando anche la bottiglia raggiunge tale posizione, è possibile iniziare il lavaggio e continuarlo durante la rotazione contemporanea di bottiglia e ugello, di conseguenza aumentando la produttività oraria della macchina a parità di ugelli montati sulla giostra.
Con la macchina sopra descritta con riferimento alle figure da 1) a 8) si ha il vantaggio di eliminare tutti i tubicini flessibili che collegano un collettore di distribuzione del liquido con gli ugelli o con delle valvole interposte tra questi ultimi e il collettore.
Un ulteriore vantaggio è dato dal fatto che la forma di realizzazione di cui alle figure da 1) a 8) consente una elevata penetrazione dell'ugello nella bottiglia con ingombri verticali limitati del gruppo pinza ugello.
Come è evidente dalla descrizione sopra riportata, si realizza un procedimento di sciacquatura o sterilizzazione di una bottiglia che prevede di colpire direttamente con un getto di liquido sia il fondo sia le pareti laterali della bottiglia. Questo procedimento di sciacquatura si realizza mediante l'inclinazione del getto rispetto all'asse della bottiglia, come illustrato nelle figure 6), 7), 8), 9), 10) e 11) oppure inclinando la bottiglia rispetto all'asse dell'ugello o del getto di liquido, come illustrato nelle figure 12), 13) e 14). In quest'ultimo caso la macchina sarà provvista di una barra di comando opportunamente sagomata che permette l'inclinazione della pinza e quindi della bottiglia.
Nella descrizione si è fatto specifico riferimento a macchine sciacquatrici o sterilizzatrici ma è evidente che tutto quanto sopra descritto potrà essere trasferito ad una macchina soffiatrice in quanto strutturalmente identica.
Nei disegni allegati si è mostrato che l'inclinazione del getto di liquido avviene in un piano che contiene sia l'asse della bottiglia sia l'asse di rotazione della giostra ma è evidente che detta inclinazione potrà avvenire in qualsiasi altro piano o in modo da imprimere al getto una rotazione nello spazio, in questo caso sarà necessario un giunto di alimentazione dell'ugello di tipo sferico e una opportuna sagoma della barra di comando.

Claims (12)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Procedimento di sciacquatura o sterilizzazione di bottiglie caratterizzato dal fatto che prevede di colpire direttamente con uno o più getti di uno o più liquidi di sciacquatura o sterilizzazione sia il fondo sia le pareti laterali della bottiglia.
  2. 2) Procedimento secondo la rivendicazione 1) caratterizzato dal fatto che per colpire direttamente con uno o. più getti di liquidi sia il fondo sia le pareti laterali della bottiglia è previsto di inclinare il getto di liquido rispetto all'asse della bottiglia.
  3. 3) Procedimento secondo la rivendicazione 1) caratterizzato dal fatto che per colpire direttamente cornino o più getti di liquidi sia il fondo sia le pareti laterali della bottiglia è previsto di inclinare la bottiglia rispetto all'asse del getto o dell'ugello durante la fase di risciacquatura.
  4. 4) Macchina sciacquatrice o sterilizzatrice del tipo rotativa ad ugelli mobili penetranti all'interno delle bottiglie e provvista di pinze atte a ribaltare le bottiglie di 180°, caratterizzata dal fatto che comprende una pluralità di ugelli (4) posizionati con asse sostanzialmente orizzontale radialmente rispetto alla giostra (2) e ciascuno provvisto di mezzi atti ad imprimere sia una rotazione o ribaltamento dell'ugello sostanzialmente di 90° per portarlo in posizione verticale, sia un movimento di penetrazione del'ugello stesso nella rispettiva bottiglia durante la fase di ribaltamento contemporaneo della bottiglia e dell'ugello stesso.
  5. 5) Macchina sciacquatrice o sterilizzatrice secondo la rivendicazione 4) caratterizzata dal fatto che i mezzi atti a ruotare e a imprimere un movimento di penetrazione del’ugello (4) nella bottiglia comprendono, un cilindro (12), entro cui possono scorrere una o più canule (17), (19) di iniezione dell’ugello, incernierato alla giostra e provvisto di forchetta (25) ingaggiale una seconda barra di comando (26).
  6. 6) Macchina sciacquatrice o sterilizzatrice secondo la rivendicazione 4), caratterizzata dal fatto che ciascuna pinza e relativo ugello ruotano attorno ad un unico punto (7) solidale alla giostra.
  7. 7) Macchina sciacquatrice o sterilizzatrice secondo la rivendicazioni 4) e 6) caratterizzata dal fatto che il punto 7) di rotazione della pinza e dell'ugello giace sull'asse della bottiglia .
  8. 8) Macchina sciacquatrice o sterilizzatrice secondo le rivendicazioni da 4) a 7) caratterizzata dal fatto che comprende uno o più tubi rigidi (21) che collegano i collettori snodati (20) con altrettanti collettori snodati (22) solidali alla giostra, detti tubi rigidi fungendo da biella di scorrimento di canule di iniezione (17), (19) dell'ugello all’interno del cilindro (12).
  9. 9) Macchina sciacquatrice o sterilizzatrice di bottiglie del tipo rotativa ad ugelli mobili penetranti all'interno delle bottiglie , caratterizzata dal fatto che ciascun ugello (4) , (30) è oscillante rispetto all'asse della bottiglia in cui penetra di un predeterminato angolo durante la fase di risciacquo per orientare il getto dell'ugello in direzione inclinata rispetto a detto asse della bottiglia.
  10. 10) Macchina sciacquatrice o sterilizzatrice secondo la rivendicazione 1) o 9) caratterizzata dal fatto dal fatto che per ogni ugello è previsto almeno un collettore snodato (20), (36) per l'alimentazione del fluido di risciacquo all'ugello stesso.
  11. 11) Macchina sciacquatrice o sterilizzatrice secondo la rivendicazione 1) o 9), caratterizzata dal fatto che comprende una seconda barra di comando (37), (26) su cui scorrono forchette (38), (25) solidali agli ugelli per imprimere una oscillazione agli ugelli stessi.
  12. 12) Macchina sciacquatrice o sterilizzatrice secondo le rivendicazioni 9) e 10) caratterizzata dal fatto che comprende un collettore con snodo sferico per permettere la rotazione nello spazio dell'ugello.
IT97PR000045A 1997-08-01 1997-08-01 Procedimento per sciacquare o sterilizzare bottiglie e macchina sciacquatrice o sterilizzatrice del tipo rotativa ad ugelli mobili IT1294104B1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97PR000045A IT1294104B1 (it) 1997-08-01 1997-08-01 Procedimento per sciacquare o sterilizzare bottiglie e macchina sciacquatrice o sterilizzatrice del tipo rotativa ad ugelli mobili
DE69818578T DE69818578T2 (de) 1997-08-01 1998-07-27 Verfahren und Maschine zum Spülen oder Sterilisieren von Flaschen mit in die Flaschen eindringende bewegliche Düsen
ES98830454T ES2205430T3 (es) 1997-08-01 1998-07-27 Metodo y maquina para enjuagar o esterilizar botellas con inyectores moviles que entran en las botellas.
EP98830454A EP0894543B1 (en) 1997-08-01 1998-07-27 Method and machine for rinsing or sterilizing bottles with movable nozzles penetrating into the bottles

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97PR000045A IT1294104B1 (it) 1997-08-01 1997-08-01 Procedimento per sciacquare o sterilizzare bottiglie e macchina sciacquatrice o sterilizzatrice del tipo rotativa ad ugelli mobili

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITPR970045A0 ITPR970045A0 (it) 1997-08-01
ITPR970045A1 true ITPR970045A1 (it) 1999-02-01
IT1294104B1 IT1294104B1 (it) 1999-03-22

Family

ID=11396114

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT97PR000045A IT1294104B1 (it) 1997-08-01 1997-08-01 Procedimento per sciacquare o sterilizzare bottiglie e macchina sciacquatrice o sterilizzatrice del tipo rotativa ad ugelli mobili

Country Status (4)

Country Link
EP (1) EP0894543B1 (it)
DE (1) DE69818578T2 (it)
ES (1) ES2205430T3 (it)
IT (1) IT1294104B1 (it)

Families Citing this family (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2814095A1 (fr) * 2000-09-18 2002-03-22 Jean Paul Stentz Procede de sterilisation de bouteilles et machine mettant en oeuvre ledit procede
FR2887525B1 (fr) * 2005-06-24 2007-09-07 Sidel Sas Installation produisant des bouteilles steriles par soufflage a partir de preformes sterilisees
DE102008032123B4 (de) 2008-07-08 2024-05-16 Krones Aktiengesellschaft Vorrichtung zum Kühlen von Behältnissen mit einer Zuführeinrichtung welche ein fließfähiges Medium auf einen Bodenbereich der Behältnisse richtet sowie Verfahren zum Kühlen der Außenwandung von Behältnissen
IT1396408B1 (it) * 2009-10-30 2012-11-19 Sidel Spa Con Socio Unico Macchina sciacquatrice per il trattamento di contenitori, in particolare bottiglie.
CN109158395B (zh) * 2018-10-08 2024-03-19 广州达意隆包装机械股份有限公司 一种洗瓶机构及洗瓶机
CN112386729A (zh) * 2020-08-06 2021-02-23 曹宇 一种消毒机器人
DE102023101236A1 (de) * 2023-01-19 2024-07-25 Krones Aktiengesellschaft Vorrichtung und Verfahren zum Spülen des Innenraums eines Behälters
EP4450177A1 (en) 2023-04-19 2024-10-23 RIPRUP Company S.A. Improved performance of a beverage dispenser

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE175369C (it) *
DE524004C (de) * 1930-03-22 1931-05-01 Schaeffler Maschinenfabrik Geb Spritzrohr fuer Flaschenreinigungsmaschinen
ATE174823T1 (de) * 1993-07-12 1999-01-15 Pepsico Inc Hochgeschwindigkeits-flaschenspülmaschine und spritzdüsenzusammensetzung
DE4330335C2 (de) * 1993-09-08 2003-08-21 Krones Ag Spritzvorrichtung für Flaschenreinigungsmaschinen
FR2710561B1 (fr) * 1993-10-01 1995-12-08 Rene Perrier Dispositif de traitement d'un récipient et machine comprenant un tel dispositif.

Also Published As

Publication number Publication date
DE69818578D1 (de) 2003-11-06
ES2205430T3 (es) 2004-05-01
DE69818578T2 (de) 2004-07-29
ITPR970045A0 (it) 1997-08-01
IT1294104B1 (it) 1999-03-22
EP0894543B1 (en) 2003-10-01
EP0894543A1 (en) 1999-02-03

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP4733892B2 (ja) 包装容器の滅菌方法および装置
US8480390B2 (en) Device for producing and filling containers
KR100613681B1 (ko) 중공체의 전도장치
RU2001123497A (ru) Способ и устройство для стерилизации упаковочных контейнеров
CN101631720B (zh) 用于自动清洗装瓶设备的方法和设备
ITPR970045A1 (it) Procedimento per sciacquare o sterilizzare bottiglie e macchina sciacq uatrice o sterilizzatrice del tipo rotativa ad ugelli mobili penetrant
CN210138920U (zh) 一种瓶体清洗装置
JP3744853B2 (ja) 物品の処理機械
RU2460686C2 (ru) Агрегатная машина для выдувания, очистки, заполнения и закупоривания для изготовления полипропиленовых флаконов для инфузионных растворов
JPWO2015137480A1 (ja) 容器の殺菌方法及び装置
JP6389961B2 (ja) 液状充填材で充填される容器を熱可塑性材料から成るパリソンから製造するための機械
JP2014050479A (ja) 無菌充填用チャンバ内の滅菌方法及び装置
JP6091857B2 (ja) 容器の殺菌のための装置、飲料充てん設備、飲料容器製造設備、ならびに内壁によって規定された容積部分を有する容器の殺菌方法
KR101397505B1 (ko) 튜브형 용기의 내용물 자동 주입 장치
IT201900007845A1 (it) Macchina lavatrice per contenitori, in particolare per prodotti del settore farmaceutico
JP6219355B2 (ja) ワークの洗浄機
JP6154084B1 (ja) 電子線殺菌装置及び電子線殺菌方法
JP7608375B2 (ja) 電子ビームによって包装及び/又はプリフォームを照射するための方法及び装置
ES2368202T3 (es) Máquina para lavar y/o esterilizar para un dispositivo de llenado dosificado.
CN205287009U (zh) 一种雾化双氧水消毒装置
EP4212187A1 (en) Vessel sterilizer
JPH10314691A (ja) 内洗ノズルの洗浄装置
JPH0447050Y2 (it)
JP2025108308A (ja) 容器搬送装置
JP2025101401A (ja) 容器搬送装置

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted