ITPN20120078A1 - Sistema formato da elementi amovibili fra loro componibili assiemandoli al fine di realizzare una cassa riutilizzabile - Google Patents

Sistema formato da elementi amovibili fra loro componibili assiemandoli al fine di realizzare una cassa riutilizzabile Download PDF

Info

Publication number
ITPN20120078A1
ITPN20120078A1 IT000078A ITPN20120078A ITPN20120078A1 IT PN20120078 A1 ITPN20120078 A1 IT PN20120078A1 IT 000078 A IT000078 A IT 000078A IT PN20120078 A ITPN20120078 A IT PN20120078A IT PN20120078 A1 ITPN20120078 A1 IT PN20120078A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
vertical
elements
sections
guides
case
Prior art date
Application number
IT000078A
Other languages
English (en)
Inventor
Stefano Pilutti
Alido Vecchia
Original Assignee
Vp Imballi Di Vecchia Alido E Pilut Ti Stefano S N
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Vp Imballi Di Vecchia Alido E Pilut Ti Stefano S N filed Critical Vp Imballi Di Vecchia Alido E Pilut Ti Stefano S N
Priority to IT000078A priority Critical patent/ITPN20120078A1/it
Publication of ITPN20120078A1 publication Critical patent/ITPN20120078A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D9/00Containers having bodies formed by interconnecting or uniting two or more rigid, or substantially rigid, components made wholly or mainly of wood or substitutes therefor
    • B65D9/12Containers having bodies formed by interconnecting or uniting two or more rigid, or substantially rigid, components made wholly or mainly of wood or substitutes therefor collapsible, e.g. with all parts detachable
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D19/00Pallets or like platforms, with or without side walls, for supporting loads to be lifted or lowered
    • B65D19/02Rigid pallets with side walls, e.g. box pallets
    • B65D19/06Rigid pallets with side walls, e.g. box pallets with bodies formed by uniting or interconnecting two or more components
    • B65D19/14Rigid pallets with side walls, e.g. box pallets with bodies formed by uniting or interconnecting two or more components made wholly or mainly of wood
    • B65D19/16Collapsible pallets
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D9/00Containers having bodies formed by interconnecting or uniting two or more rigid, or substantially rigid, components made wholly or mainly of wood or substitutes therefor
    • B65D9/32Details of wooden walls; Connections between walls
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D2519/00Pallets or like platforms, with or without side walls, for supporting loads to be lifted or lowered
    • B65D2519/00004Details relating to pallets
    • B65D2519/00009Materials
    • B65D2519/00014Materials for the load supporting surface
    • B65D2519/00029Wood
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D2519/00Pallets or like platforms, with or without side walls, for supporting loads to be lifted or lowered
    • B65D2519/00004Details relating to pallets
    • B65D2519/00009Materials
    • B65D2519/00049Materials for the base surface
    • B65D2519/00064Wood
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D2519/00Pallets or like platforms, with or without side walls, for supporting loads to be lifted or lowered
    • B65D2519/00004Details relating to pallets
    • B65D2519/00009Materials
    • B65D2519/00154Materials for the side walls
    • B65D2519/00169Wood
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D2519/00Pallets or like platforms, with or without side walls, for supporting loads to be lifted or lowered
    • B65D2519/00004Details relating to pallets
    • B65D2519/00258Overall construction
    • B65D2519/00263Overall construction of the pallet
    • B65D2519/00273Overall construction of the pallet made of more than one piece
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D2519/00Pallets or like platforms, with or without side walls, for supporting loads to be lifted or lowered
    • B65D2519/00004Details relating to pallets
    • B65D2519/00258Overall construction
    • B65D2519/00283Overall construction of the load supporting surface
    • B65D2519/00293Overall construction of the load supporting surface made of more than one piece
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D2519/00Pallets or like platforms, with or without side walls, for supporting loads to be lifted or lowered
    • B65D2519/00004Details relating to pallets
    • B65D2519/00258Overall construction
    • B65D2519/00313Overall construction of the base surface
    • B65D2519/00323Overall construction of the base surface made of more than one piece
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D2519/00Pallets or like platforms, with or without side walls, for supporting loads to be lifted or lowered
    • B65D2519/00004Details relating to pallets
    • B65D2519/00258Overall construction
    • B65D2519/00313Overall construction of the base surface
    • B65D2519/00328Overall construction of the base surface shape of the contact surface of the base
    • B65D2519/00333Overall construction of the base surface shape of the contact surface of the base contact surface having a stringer-like shape
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D2519/00Pallets or like platforms, with or without side walls, for supporting loads to be lifted or lowered
    • B65D2519/00004Details relating to pallets
    • B65D2519/00258Overall construction
    • B65D2519/00492Overall construction of the side walls
    • B65D2519/00502Overall construction of the side walls whereby at least one side wall is made of two or more pieces
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D2519/00Pallets or like platforms, with or without side walls, for supporting loads to be lifted or lowered
    • B65D2519/00004Details relating to pallets
    • B65D2519/00547Connections
    • B65D2519/00552Structures connecting the constitutive elements of the pallet to each other, i.e. load supporting surface, base surface and/or separate spacer
    • B65D2519/00572Structures connecting the constitutive elements of the pallet to each other, i.e. load supporting surface, base surface and/or separate spacer with separate auxiliary element, e.g. screws, nails, bayonets
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D2519/00Pallets or like platforms, with or without side walls, for supporting loads to be lifted or lowered
    • B65D2519/00004Details relating to pallets
    • B65D2519/00547Connections
    • B65D2519/00577Connections structures connecting side walls, including corner posts, to each other
    • B65D2519/00582Connections structures connecting side walls, including corner posts, to each other structures intended to be disassembled, i.e. collapsible or dismountable
    • B65D2519/00611Connections structures connecting side walls, including corner posts, to each other structures intended to be disassembled, i.e. collapsible or dismountable side walls maintained connected to each other by means of auxiliary locking elements, e.g. spring loaded locking pins
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D2519/00Pallets or like platforms, with or without side walls, for supporting loads to be lifted or lowered
    • B65D2519/00004Details relating to pallets
    • B65D2519/00547Connections
    • B65D2519/00636Connections structures connecting side walls to the pallet
    • B65D2519/00641Structures intended to be disassembled

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Wood Science & Technology (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Coupling Device And Connection With Printed Circuit (AREA)
  • Battery Mounting, Suspending (AREA)

Description

“SISTEMA FORMATO DA ELEMENTI AMOVIBILI FRA LORO COMPONIBILI ASSIEMANDOLI AL FINE DI REALIZZARE UNA CASSA RIUTILIZZABILE”
Il presente trovato ha per oggetto un sistema costituito da elementi fra loro componibili che, assiemati fra loro, determinano la realizzazione di una cassa per il trasporto di merci di vario genere. Detto sistema inoltre permette, grazie ad un elemento di base ed a quattro elementi laterali, provvisti di idonee guide fra loro complementari, nel loro accoppiamento per scorrimento, di formare una cassa in modo facile, rapido ed economico, inoltre la cassa così formata risulta, finito l'utilizzo, smontabile e conseguentemente riutilizzabile, rimontandola, per ulteriori trasporti. Detto sistema permette inoltre di abbassare i costi per la sua movimentazione, ovvero i costi di trasporto, alla fine di ogni spedizione, in quanto la cassa con esso realizzata potrà venire agevolmente smontata diminuendo gli ingombri e quindi il volume occupato permettendo di avere un costo di rientro più basso delle convenzionali casse a struttura fissa.
Sono comunemente note le casse per il trasporto di oggetti di vario genere, esse sono realizzate in materiali tra i più svariati, quali, ad esempio legno, come nel caso del trovato in oggetto, oppure in metallo od anche in materiale plastico, tutte le casse così realizzate sono a struttura fissa, non di meno nel caso di casse metalliche risultano oltre che ingombranti, anche pesanti e sono spesso utilizzate per trasporti di materiali metallici in quanto soggette a minore usura, ma comunque sono utilizzate per specifici trasporti con costi ed ingombri elevati senza peraltro essere smontabili alla fine del loro utilizzo, inoltre hanno spesso formazioni di ruggine che risultano dannose per l'utilizzatore e non di meno ne rendono in tal modo la vita molto inferiore.
Altre casse sono in plastica e sono spesso molto costose in quanto prodotte con stampi per materie plastiche, non di meno sono anche componibili, ma in modi e con mezzi che spesso risultano inefficienti, oppure se lo sono, essendo la plastica soggetta ad invecchiamento, tali scatole nel giro di poco tempo, causa sole, variazioni di temperatura, ecc., in conclusione causa agenti atmosferici vari, diventano inutilizzabili per il semplice fatto che la plastica con essi realizzata invecchia, cristallizandosi, e quindi rendendo fragili le casse che chiaramente si rompono con disguidi ben facilmente comprensibili.
Sono comunque ben noti tutti i difetti e le limitazioni dei sistemi conosciuti per la realizzazione di casse per il trasporto di merci di vario genere e quindi non ci si dilungherà ulteriormente in descrizioni inutili dei difetti e delle limitazioni evidenziate dello stato della tecnica in quanto nota al tecnico medio.
Scopo del presente trovato è quello di ovviare agli inconvenienti e limitazioni, difetti e carenze riscontrabili nelle comuni casse in uso ed in commercio.
Per meglio comprendere le caratteristiche ed i vantaggi ottenibili con la cassa oggetto del presente trovato, il tutto in una preferita forma realizzativa ed a solo ttolo esemplificativo e non limitativo viene qui di seguito illustrato con riferimento alle figure allegate in cui:
La figura 1 è una vista dell'elemento di fondo formante la base della cassa oggetto del trovato
La figura 2 è una vista dell'elemento di fondo di figura 1 con inseritile ed assemblate ad esso, due facce, precisamente le facce costituenti i lati maggiori, tali facce maggiori risultando complete di guide laterali inserite in detto elemento di fondo di figura 1 ;
- La figura 3 è una vista in cui si evidenzia oltre all'inserzione di elementi di figura 2, anche l'inserimento di uno dei due elementi ortogonali a quelli di detta figura 2 definibili anche come elementi laterali costituenti i lati minori; - La figura 4 evidenzia, con vista frontale ed in pianta, la guida, posta alle estremità degli elementi di figura 2, ovvero i lati maggiori della cassa, che contiene la guida ad essa complementare;
- La figura 5 mostra, sempre con vista frontale ed in pianta la guida complementare alla guida di figura 6;
- La figura 6 è una vista spaccata ed ingrandita di un particolare dell'incastro ottenuto fra i due elementi laterali di figura 2 e 3, tale incastro essendo ottenuto mediante scorrimento delle guide di figura 4 e 5; - La figura 7 è la vista della cassa completa realizzata seguendo le fasi che sono illustrate in figura 1 , 2 e 3;
Con riferimento alle figure sopraesposte si fa rilevare che i particolari comuni saranno richiamati con gli stessi riferimenti numerici e/o letterali.
Con particolare riferimento a figura 1 si noterà che la cassa C del sistema in oggetto avrà una base 1 costituita da una pluralità di assi in legno 11 unite longitudinalmente, parallelamente fra loro, tale loro (11) unione sarà ottenuta mediante il posizionamento sotto ad esse (11) di una pluralità di elementi trasversali 12, tale unione sarà realizzata mediante mezzi noti quali chiodi o viti ed affini o succedanei. Per detta suesposta unione tra le assi 11 ed i traversi 12 saranno utilizzati, in questo particolare caso tre elementi trasversali 12, precisamente due alle estremità longitudinali del piano formato dalle assi 11 , che sporgeranno per un breve tratto 121 , pari allo spessore delle assi 11 impiegate, tratto (121) che in seguito sarà chiaro nella sua funzione, mentre il terzo sarà posizionato centralmente trasversalmente ed anch'esso sporgerà trasversalmente dalle assi 11 di un breve tratto 121 pari a quello del caso precedente.
Agli angoli di detto elemento di base 1 saranno poste delle piastre metalliche 13, dette piastre 13 formeranno un “angolare” che seguirà l'angolo retto del detto elemento di base 1 , inoltre tra esse (13) e le assi 11 ad esse (13) vicinali, a causa del breve tratto 121 si formerà uno “spazio” opportuno, con dimensione pari allo spessore delle assi 11 , per inserirvi i piani laterali 2 della cassa C in modo solidale all'elemento di fondo 1.
Anche nel tratto centrale, ovvero alle estremità del traverso centrale 12 saranno applicate due semplici piastre metalliche 13, uguali a quelle poste negli angoli dell'elemento 1 suesposto, che formeranno anch'esse con il breve tratto 121 uno “spazio” idoneo all'inserimento dei piani laterali 2 della cassa C in oggetto di seguito descritti e come suesposto.
Dette piastre 13 inoltre avranno una conformazione non planare, infatti il tratto che si fissa sugli elementi trasversali 12 sarà piano, mentre il loro (13) tratto superiore che si stacca dai detti elementi 12, sarà leggermente curvato o piegato, verso l'esterno del perimetro rettangolare di base, al fine di permettere un più agevole alloggiamento dei piani laterali da essi (13) trattenuti in unione con il suesposto elemento di fondo 1.
Definito il primo elemento di fondo 1 ed i suoi componenti si passa a descrivere primariamente come si assembla detta cassa C e quindi a descrivere altri elementi importanti nella sua formazione.
Precisamente come visibile in figura 2 si inseriranno, negli “spazi” creati dall'asse 11, la piastra 13 ed il breve tratto 121, gli elementi verticali 2 formanti i piani laterali della cassa C, ovvero dei piani in legno realizzati con assi di medesimo spessore delle assi dell'elemento di base 1, entro il suesposto “spazio” ricavato tra le piastre 13, il breve tratto sporgente 121 e l'asse longitudinale 11 esterna dell'elemento di base 1, il tutto andando ad incastrarsi in modo noto e chiaro quindi non necessario di descrizione.
Gli elementi verticali 2 avranno una conformazione rettangolare, saranno costituiti da assi 21 in tutto e per tutto simili se non uguali alle assi 11, inoltre avranno delle assi di irrobustimento trasversale 22 poste alle estremità libere delle assi 21 e nella loro (21) parte centrale, propriamente lungo il lato minore del rettangolo formante gli elementi verticali 2.
Nel punto di unione fra le assi longitudinali 21 e le trasversali 22, ovvero alle estremità del rettangolo che forma l'elemento verticale 2, lungo i suoi (2) lati minori, come suesposto, saranno posti i traversi od assi trasversali 22, inoltre anche centralmente e trasversalmente ad esse (21) sarà posto un ulteriore elemento trasversale 22, esse (22) saranno leggermente più corte dell'altezza totale raggiunta dalle assi 21 tra loro assiemate per il fatto che lasceranno sporgere un opportuno tratto dell'asse 22 pari alla dimensione del tratto 121 e che andrà ad incastrarsi nello spazio compreso nel detto tratto 121.
La conformazione delle estremità libere dell'elemento verticale 2, oltre ad irrobustirlo (2), permette di realizzare una superficie sufficiente all'applicazione, come visibile da figura 3 e 6 di un elemento metallico, quale un profilato 4 che ha un idonea forma di seguito descritta.
Con riferimento a figura 3 si noterà che, inseriti i due elementi verticali maggiori 2 comprensivi dei loro profilati 4 alle loro estremità, a quel punto si inserirà un elemento 3 rettangolare, con dimensioni che possono chiudere la luce presente tra i due detti elementi 2.
L'elemento 3 sopra descritto sarà rettangolare, costituito da assi 31 di dimensioni, per spessore e larghezza pari alle assi 11 e 21 , lungo i suoi (3) bordi verticali, che risulteranno interni alla cassa C neH'assemblaggio, saranno poste due traverse 32 che permetteranno di creare una superficie atta ad applicarvi il profilato 5 di figura 5, inoltre superiormente ed internamente ad esso (3), sempre con riferimento alla sua disposizione entro una cassa C, vi sarà un elemento longitudinale 33 parallelo alle assi 31 che servirà da “maniglia” per la movimentazione dell'elemento verticale 3. Ritornando all'operazione di inserimento, sempre evidenziata in figura 3, si noterà che essa avviene mediante inserzione, per scorrimento, di uno spezzone di profilato 5, di figura 5, posto sull'elemento rettangolare 3, come di seguito meglio descritto, che si impegnerà, in scorrimento e conseguente incastro, con l'elemento definito profilato 4, di figura 4, presente nei due elementi verticali 2, precisamente alle loro estremità libere.
Per meglio comprendere il tipo di unione solidale ottenuta con gli spezzoni 4 e 5 rispettivamente degli elementi verticali 2 e 3, si fa riferimento a figura 6 in cui vi è una vista ingrandita in spaccato di un angolo della cassa C, nella quale si vede l'accoppiamento solidale ed intimo ottenuto per scorrimento tra i profilati 4 e 5 che sono uniti rispettivamente agli elementi verticali 2 e 3.
Si fa rilevare che l'elemento 4, di figura 4, avrà una conformazione preferitamente di tipo richiamante una forma esagonale, ma sprovvista di uno dei lati dell'esagono di base che lo costituisce lasciando l'esagono aperto su una sua faccia, mentre l'elemento 5, di figura 5, avrà una conformazione che è assimilabile ad un semiesagono, come si noterà, le alette 41, dell'elemento spezzone di profilato 4, tratterranno le alette 51, dell'elemento spezzone di profilato 5, rendendo la loro unione solidale, stabile e precisa. Inoltre si fa rilevare che la pluralità di fori 42 e 52 praticati in prossimità la testa dei due spezzoni complementari 4 e 5 saranno praticati non centralmente, ma da un lato, in modo che nel loro assemblaggio agli elementi verticali 2 e 3 risultino con i fori interni ad essi (2 e 3) onde aumentare il materiale resistente e quindi impedire che le viti “strappino” il materiale esistente dei detti elementi verticali 2 e 3 dando una maggiore robustezza anche all'accoppiamento degli spezzoni 4 e 5 e degli elementi verticali 2 e 3 nel loro insieme.
Con riferimento a figura 7 si nota che la cassa C definita dal sistema oggetto del presente trovato, con le suesposte operazioni di inserimento, prima degli elementi verticali 2 nelle sedi ricavate nell'elemento 1, poi degli elementi verticali 3 che si impegnano con i loro spezzoni 5 negli spezzoni 4 provvisti sugli elementi 2 e che poi si impegneranno (3) nelle sedi, definite “spazi”, ricavate nell'elemento 1, sarà quindi formata.
Per effettuare altresì lo smontaggio della medesima cassa C suesposta appena realizzata col sistema oggetto del presente trovato, si opererà semplicemente in maniera inversa a quella descritta.
II sistema in oggetto quindi realizza una cassa C di tipo componibile, montabile e smontabile e conseguentemente riutilizzabile fino a che gli elementi che la compongono non si deterioreranno nell'uso rendendone impossibile il riutilizzo, inoltre tale cassa C potrà avere tutte le dimensioni desiderate, che possono essere comunque le dimensioni più idonee per il suo trasporto e/o stoccaggio, ovvero di solito nelle dimensioni di un pallet, oppure in suoi multipli o sottomultipli, comunque potranno essere realizzate tutte le dimensioni volute che saranno permesse dal tipo di sistema descritto e dagli accoppiamenti in esso contemplati.
Ben si comprende che varianti diverse potranno venire apportate al presente trovato senza peraltro uscire dall'ambito di quanto descritto e qui di seguito rivendicato e dal dominio della presente privativa industriale

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Sistema formato da elementi amovibili fra loro componibili assiemandoli al fine di realizzare una cassa (c) riutilizzabile, detto sistema essendo realizzato da un elemento di fondo (1), cui vengono applicati, inserendoli in opportuni spazi realizzati tra il sopra richiamato elemento (1) e le piastre (13), lungo il lato maggiore del perimetro di base del detto elemento (1) una coppia di elementi verticali (2), e lungo il lato minore di detto perimetro una coppia di elementi verticali (3), caratterizzato dal fatto che l'unione tra gli elementi verticali (2) e gli elementi verticali(3) avviene quindi mediante lo scorrimento verticale, entro opportune guide costituite da spezzoni di profilato (4), applicate sulla coppia di detti elementi (2), di corrispondenti guide costituite da spezzoni di profilato (5), complementari alle dette guide (4), applicate sui suesposti elementi verticali (3); 2) Sistema come da rivendicazione precedente caratterizzato dal fatto che gli elementi verticali (2) sono provvisti alle loro estremità, o lati verticali, di guide costituite da spezzoni di profilato (4) che hanno forma complementare a corrispondenti guide costituite da spezzoni di profilato (5) applicate alle estremità verticali degli elementi verticali (3); 3) Sistema come da rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che le guide (4) e le complementari e corrispondenti guide (5), alle loro estremità libere riportano rispettivamente dei fori (42) la (4) e (52) la (5) che sono post non centralmente, ma disassati rispetto al loro (4 e 5) asse, in modo da venire posizionati (42 e 52) all'interno delle pareti verticali (2 e 3) per il loro (4 e 5) fissaggio, al fine di incrementare la superficie resistente in caso d sollecitazioni meccaniche esterne sulle pareti verticali (2 e 3); 4) Sistema come da rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che l'elemento verticale (3) sarà provvisto di un elemento longitudinale (33) che servirà per movimentare in scorrimento verticale il detto elemento verticale (3) sia in montaggio che in smontaggio della cassa (C) del sistema; 5) Sistema come da rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che gli elementi verticali (2 e 3) possono risultare alti quanto gli spezzoni di profileto (4 e 5). oppure anche più alti dei medesimi (4 e 5) per poter alloggiare i tipi di coperchi più adatti agli scopi d'uso,
IT000078A 2012-12-31 2012-12-31 Sistema formato da elementi amovibili fra loro componibili assiemandoli al fine di realizzare una cassa riutilizzabile ITPN20120078A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000078A ITPN20120078A1 (it) 2012-12-31 2012-12-31 Sistema formato da elementi amovibili fra loro componibili assiemandoli al fine di realizzare una cassa riutilizzabile

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000078A ITPN20120078A1 (it) 2012-12-31 2012-12-31 Sistema formato da elementi amovibili fra loro componibili assiemandoli al fine di realizzare una cassa riutilizzabile

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPN20120078A1 true ITPN20120078A1 (it) 2014-07-01

Family

ID=47997684

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000078A ITPN20120078A1 (it) 2012-12-31 2012-12-31 Sistema formato da elementi amovibili fra loro componibili assiemandoli al fine di realizzare una cassa riutilizzabile

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITPN20120078A1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
BE493225A (it) *
US2965276A (en) * 1957-04-24 1960-12-20 Packing Material Company Inc Pallet container
GB894274A (en) * 1960-07-15 1962-04-18 Harold Berlinski Collapsible packing case
US3079025A (en) * 1961-07-03 1963-02-26 Leslie E Herman Knockdown box or pallet bin
DE7900847U1 (de) * 1979-01-13 1979-05-31 Schwarz Heinz Aufsetzrahmen insbesondere fuer Paletten

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
BE493225A (it) *
US2965276A (en) * 1957-04-24 1960-12-20 Packing Material Company Inc Pallet container
GB894274A (en) * 1960-07-15 1962-04-18 Harold Berlinski Collapsible packing case
US3079025A (en) * 1961-07-03 1963-02-26 Leslie E Herman Knockdown box or pallet bin
DE7900847U1 (de) * 1979-01-13 1979-05-31 Schwarz Heinz Aufsetzrahmen insbesondere fuer Paletten

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITTO980424A1 (it) Modulo di finitura prefabbricato per la realizzazione di costruzioni edilizie e costruzioni edilizia cosi' ottenute.
ES2395070B1 (es) Panel de encofrado
KR100905339B1 (ko) 교체 가능한 거푸집
JP6065267B2 (ja) フラッシュパネル
KR101669442B1 (ko) 친환경 재료를 이용한 건물용 벽체
ITPN20120078A1 (it) Sistema formato da elementi amovibili fra loro componibili assiemandoli al fine di realizzare una cassa riutilizzabile
ITMC20070164A1 (it) Cassetta con pareti laterali abbattibili dotata di pareti longitudinali aventi altezza maggiore della meta della larghezza delle pareti traversali.
IT201900011301A1 (it) Edificio modulare
ITBO20100397A1 (it) Cassaforma per la fabbricazione di un elemento di protezione e di immobilizzazione del tipo a materasso, e relativo procedimento
KR200464558Y1 (ko) 프로파일 모서리 조립 보강재
KR100993779B1 (ko) 조립식 미서기용 목재 창문
EP2358955B1 (en) Support frame
KR200462050Y1 (ko) 거푸집 판넬
ITTO980322A1 (it) Cassetta di materiale plastico sovrapponibile e compenetrabile.
US2661110A (en) Dismountable packaging box
JP6281829B2 (ja) フラッシュパネル
BR102014014346A2 (pt) peça acoplável para montagem de fôrmas de conformação de vigas em estruturas de concreto
JP5393499B2 (ja) キャビネット用フレーム体およびキャビネット用フレーム体の組立方法
IT201600119354A1 (it) Cassaforma a perdere e suo metodo di montaggio per la costruzione di pareti
IT201900002007U1 (it) Elemento modulare di cassaforma per l'edilizia
ITMI20000257U1 (it) Armatura di contenimento per usi edili
US1222543A (en) Container.
IT201800004428A1 (it) Scaffalatura
ITPN20100037A1 (it) Elemento modulare per la formazione di mobili e complementi d'arredo
ITMI20100294U1 (it) Disposizione di smussatura per uno stampo per colata