ITPI20100098A1 - Tavolo allungabile centralmente - Google Patents

Tavolo allungabile centralmente Download PDF

Info

Publication number
ITPI20100098A1
ITPI20100098A1 IT000098A ITPI20100098A ITPI20100098A1 IT PI20100098 A1 ITPI20100098 A1 IT PI20100098A1 IT 000098 A IT000098 A IT 000098A IT PI20100098 A ITPI20100098 A IT PI20100098A IT PI20100098 A1 ITPI20100098 A1 IT PI20100098A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
plane
guide
covering
extension
lever
Prior art date
Application number
IT000098A
Other languages
English (en)
Inventor
Stefano Zappolini
Original Assignee
St La Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by St La Srl filed Critical St La Srl
Priority to ITPI2010A000098A priority Critical patent/IT1406536B1/it
Priority to EP20110177473 priority patent/EP2417872B1/en
Publication of ITPI20100098A1 publication Critical patent/ITPI20100098A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1406536B1 publication Critical patent/IT1406536B1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47BTABLES; DESKS; OFFICE FURNITURE; CABINETS; DRAWERS; GENERAL DETAILS OF FURNITURE
    • A47B1/00Extensible tables
    • A47B1/02Extensible tables with insertable leaves arranged in the centre and fixed frames
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47BTABLES; DESKS; OFFICE FURNITURE; CABINETS; DRAWERS; GENERAL DETAILS OF FURNITURE
    • A47B1/00Extensible tables
    • A47B1/04Extensible tables with supplementary leaves or drop leaves arranged at the periphery
    • A47B1/05Extensible tables with supplementary leaves or drop leaves arranged at the periphery the leaves being extensible by drawing-out
    • A47B2001/053Extensible tables with supplementary leaves or drop leaves arranged at the periphery the leaves being extensible by drawing-out and liftable to the same height as the main table leaf

Landscapes

  • Machine Tool Units (AREA)
  • Forklifts And Lifting Vehicles (AREA)
  • Other Liquid Machine Or Engine Such As Wave Power Use (AREA)
  • Ladders (AREA)

Description

TAVOLO ALLUNGABILE CENTRALMENTE.
SETTORE TECNICO
La presente invenzione concerne un tavolo estensibile comprendente almeno un piano di copertura, almeno un piano di estensione che in configurazione di tavolo non esteso à ̈ posizionato almeno parzialmente al di sotto del piano di copertura ed in configurazione di tavolo esteso à ̈ alla stessa altezza del piano di copertura adiacente ad esso, ed un meccanismo di estensione per portare il tavolo dalla configurazione non estesa alla configurazione estesa e viceversa, in cui il meccanismo di estensione comprende organi di movimentazione per muovere il piano di estensione rispetto al piano di copertura, ed organi di azionamento per controllare il movimento degli organi di movimentazione, ed in cui gli organi di movimentazione comprendono almeno una guida a scorrimento orizzontale ed un cinematismo a parallelogramma per muovere il piano di estensione.
STATO DELL’ARTE
Sono noti tavoli estensibili comprendenti almeno un piano di copertura ed almeno un piano di estensione che in configurazione di tavolo non esteso à ̈ posizionato almeno parzialmente al di sotto del piano dei copertura ed in configurazione di tavolo esteso à ̈ alla stessa altezza del piano di copertura adiacente ad esso, ed un meccanismo di estensione per portare il tavolo dalla configurazione non estesa alla configurazione estesa e viceversa.
Questa tipologia di tavoli estensibili à ̈ molto utilizzata in quanti il piano di estensione (o i piani di estensione) rimane nascosto sotto il piano di copertura (o i piani di copertura) in configurazione non estesa e viene portato al livello del piano di copertura quando si passa alla configurazione estesa.
In questo settore à ̈ molto sentita l’esigenza di ricercare meccanismi che permettano di passare dalla configurazione non estesa alla configurazione estesa, e viceversa, in modo il più possibile automatico. Inoltre, in tali meccanismi si ricercano la fluidità di movimento con assenza di impuntamenti, ingombri ridotti, assenza di elementi del meccanismo che rimangano a vista e, ovviamente, costi il più possibile contenuti.
All’interno della tipologia di tavoli estensibili sopra delineata sono noti tavoli in cui il meccanismo di estensione comprende organi di movimentazione per muovere il piano di estensione rispetto al piano di copertura comprendenti, oltre ad organi di scorrimento orizzontale, un cinematismo a parallelogramma connesso al piano di estensione ed organi di azionamento per controllare il movimento del suddetto cinematismo a parallelogramma.
Inoltre, all’interno della tipologia di tavoli suddetti può essere fatta una ulteriore suddivisione tra i tavoli estensibili in cui il piano di copertura à ̈ fisso ed il piano di estensione prima scorre verso l’esterno e poi si solleva e funge dal prolunga del tavolo, ed i tavoli estensibili in cui i piani di copertura scorrono verso l’esterno rispetto alla struttura fissa del tavolo ed il piano di estensione si alza nello spazio lasciato vuoto da questi rimanendovi compreso.
Di questa ultima tipologia fa parte il tavolo estensibile descritto in DE 3429928 A1 in cui gli organi di azionamento comprendono una barra di azionamento connessa ad una estremità ad un piano di copertura e che interagisce all’altra sua estremità con un elemento di azionamento solidale al piano di estensione, in cui l’estremità della barra che interagisce con l’elemento di azionamento presenta una superficie sagomata in modo tale da creare due superfici di vincolo dell’elemento di azionamento, una per il sollevamento del piano di estensione ed una l’abbassamento del piano di estensione. Il meccanismo di estensione sopra descritto à ̈ automatico ed efficace, tuttavia ha una struttura piuttosto complessa e quindi costi di produzione elevati.
In EP 1 371 305 B1 à ̈ descritto un altro tavolo estensibile della tipologia suddetta in cui gli organi di azionamento comprendono organi di azionamento per il passaggio alla configurazione estesa fisicamente distinti dagli organi di azionamento per il passaggio alla configurazione non estesa. Gli organi di azionamento per il passaggio alla configurazione estesa sono costituiti da almeno un cavo flessibile connesso ad una estremità ad un piano di copertura ed interagente all’altra propria estremità con una leva del cinematismo a parallelogramma che permette il sollevamento del piano di estensione. Gli organi di azionamento per il passaggio alla configurazione non estesa comprendono elementi di aggancio elastici solidali ad un piano di copertura ed interagenti con il piano di estensione. Il meccanismo di estensione descritto in EP 1 371 305 B1 à ̈ anch’esso automatico ma gli organi di azionamento per il passaggio alla configurazione non estesa sono poco efficienti e devono essere direttamente vincolati al piano di copertura.
SINTESI DELL’INVENZIONE
Scopo della presente invenzione à ̈ quello di proporre un tavolo estensibile che abbia un meccanismo di estensione dalla struttura migliorata: semplice, funzionale e dai costi produttivi molto contenuti.
Secondo un aspetto della presente invenzione, gli scopi suddetti sono raggiunti per mezzo di un tavolo estensibile comprendente almeno un piano di copertura almeno un piano di estensione che in configurazione di tavolo non esteso à ̈ posizionato almeno parzialmente al di sotto del piano dei copertura ed in configurazione di tavolo esteso à ̈ alla stessa altezza del piano di copertura adiacente ad esso, ed un meccanismo di estensione per portare il tavolo dalla configurazione non estesa alla configurazione estesa e viceversa, in cui il meccanismo di estensione comprende organi di movimentazione per muovere detto piano di estensione rispetto a detto piano di copertura ed organi di azionamento per controllare il movimento di detti organi di movimentazione, in cui detti organi di movimentazione comprendono almeno una guida comprendente almeno due elementi della guida reciprocamente scorrevoli con un primo elemento della guida connesso al piano di estensione per mezzo di un meccanismo a leve comprendente leve incernierate al piano di estensione ed al primo elemento della guida in modo da formare un cinematismo a parallelogramma articolato, ed un secondo elemento della guida solidale al piano di copertura, ed in cui gli organi di azionamento comprendono almeno un primo elemento di azionamento solidale al secondo elemento della guida ed agente su una leva, ed almeno un secondo elemento di azionamento elasticamente deformabile solidale al secondo elemento della guida ed agente su detta leva.
Grazie al meccanismo di azionamento sopra delineato il tavolo della presente invenzione può essere portato dalla configurazione estesa a quella non estesa e viceversa semplicemente traslando il piano di copertura. Inoltre, gli organi di azionamento che agiscono esclusivamente sulle leve del cinematismo a parallelogramma consentono di avere costi produttivi molto ridotti ed una notevole versatilità.
Vantaggiosamente il primo elemento di azionamento agisce sulla leva in una zona intermedia tra un elemento di cerniera superiore ed un elemento di cerniera inferiore della leva, ed il secondo elemento di azionamento agisce su una protuberanza della leva estendentesi da detto elemento di cerniera inferiore.
Ancora vantaggiosamente il secondo elemento di azionamento à ̈ una molla a lamina.
Preferibilmente il tavolo estensibile comprende due piani di copertura ed un gruppo di trasmissione per trasmettere il movimento da un piano di copertura all’altro piano di copertura in modo tale che ad un movimento di un piano di copertura corrisponde un movimento dell’altro piano di copertura speculare rispetto ad un piano verticale di mezzeria del tavolo.
Vantaggiosamente il gruppo di trasmissione comprende due pulegge ancorate girevolmente ad estremità longitudinali opposte del primo elemento della guida, almeno un cavo flessibile teso tra dette pulegge in modo da compiere un percorso chiuso tra dette pulegge, ed elementi di ancoraggio che vincolano rispettivamente un secondo elemento della guida solidale con detto piano di copertura con il tratto inferiore del cavo flessibile ed un altro secondo elemento della guida solidale all’altro piano di copertura con il tratto superiore del cavo flessibile.
BREVE DESCRIZIONE DEI DISEGNI
Queste ed altre caratteristiche dell’invenzione risulteranno più facilmente comprensibili dalla seguente descrizione di una forma realizzativa preferita dell’invenzione, fornita come esempio non limitativo, con riferimento alle figure allegate nelle quali:
- la figura 1 mostra due analoghe viste prospettiche di un tavolo estensibile secondo la presente invenzione: in fig.
1a il tavolo à ̈ in configurazione non estesa, in fig. 1b il tavolo à ̈ in configurazione estesa;
- le figure 2a e 2b mostrano una vista laterale del tavolo di fig. 1 (senza le gambe) rispettivamente in configurazione non estesa ed in configurazione estesa;
- le figure da 3a a 3d mostrano in vista laterale alcuni componenti del tavolo di fig. 1 in varie fasi del passaggio dalla configurazione non estesa alla configurazione estesa; - le figure da 4a a 4d mostrano in vista laterale alcuni componenti del tavolo di fig. 1 in varie fasi del passaggio dalla configurazione estesa alla configurazione non estesa; - la figura 5 mostra in dettaglio alcuni componenti del tavolo di fig.1 durante fasi del passaggio dalla configurazione non estesa alla configurazione estesa: la fig.
5a mostra in dettaglio alcuni componenti del tavolo di fig. 1 in vista laterale, le figg. 5b e 5c mostrano viste in sezione eseguite lungo la linea V-V di fig. 5a;
- la figure da 6a a 6c sono viste analoghe alle viste da 5a a 5c e mostrano gli stessi componenti del tavolo di fig.1 durante fasi del passaggio dalla configurazione estesa alla configurazione non estesa: la fig. 6a à ̈ una vista laterale, le figg. 6b e 6c mostrano viste in sezione eseguite lungo la linea VI-VI di fig. 6a;
DESCRIZIONE DELLE FORME REALIZZATIVE PREFERITE
Nelle figg. 1a e 1b à ̈ mostrato un tavolo estensibile, 100, secondo la presente invenzione, rispettivamente in configurazione non estesa ed in configurazione estesa. Il tavolo estensibile 100 comprende un piano di copertura, 10, un ulteriore piano di copertura, 20, ed un piano di estensione, 30, che in configurazione non estesa à ̈ posizionato al di sotto dei piani di copertura 10 e 20 parzialmente sormontato da entrambi i piani di copertura, mentre in configurazione estesa à ̈ alla stessa altezza dei piani di copertura 10 e 20 ed adiacente ad essi.
Nelle figg. 2a e 2b il tavolo estensibile secondo la forma realizzativa di fig. 1 à ̈ mostrato in vista laterale senza le gambe e sono messi in evidenza gli organi di movimentazione dei piani di copertura e del piano di estensione. In fig. 2a il tavolo 100 à ̈ in configurazione non estesa con il piano di copertura 10 adiacente al piano di copertura 20 ed il piano di estensione 30 al di sotto di essi e sormontato in parte dal piano di copertura 10 ed in parte dal piano di copertura 20. Al di sotto dei piani 10, 20 e 30 si trovano gli organi di movimentazione, 40 che comprendono una guida, 41, a scorrimento orizzontale composta da un primo elemento della guida, 41a e da secondi elementi della guida, 41b, 41c, e un sistema di leve, 45a, 45n incernierate ognuna su due punti. Il primo elemento della guida 41a à ̈ fisso in quanto collegato direttamente con la struttura di supporto delle gambe (non mostrata) e lungo di esso possono scorrere orizzontalmente i secondi elementi della guida 41b, 41c solidali rispettivamente al primo piano di copertura 10 ed al secondo piano di copertura 20. Il movimento del secondo elemento della guida 41c à ̈ posto in relazione con il movimento del primo elemento della guida 41b da un gruppo di trasmissione costituito da due pulegge, 42a, 42b, ancorate girevolmente ad estremità longitudinali opposte del primo elemento della guida 41a, da un cavo flessibile, 43, teso tra le due pulegge 42a, 42b in modo da compiere un percorso chiuso tra le due pulegge, e da elementi di ancoraggio, 44a, 44b che vincolano rispettivamente il secondo elemento della guida 41b con il tratto inferiore del cavo flessibile 43 ed il secondo elemento della guida 41c con il tratto superiore del cavo flessibile 43. Grazie al gruppo di trasmissione sopra descritto un movimento del secondo elemento della guida 41b comporta un movimento speculare rispetto al piano di simmetria longitudinale, S, del secondo elemento della guida 41c e quindi anche movimenti speculari rispetto allo stesso piano di simmetria S dei due piani di copertura 10 e 20. Ogni leva, 45a, 45n del sistema di leve à ̈ incernierata inferiormente al primo elemento della guida 41a, sul lato opposto rispetto a quello su cui si trovano le pulegge 42a, 42b, tramite primi elementi di cerniera, 46a, 46n ed à ̈ incernierata superiormente al piano di estensione 30 tramite secondi elementi di cerniera 47a, 47n, in modo che il primo elemento della guida 41a, il piano di estensione 30 e le leve 45a, 45n formano insieme un cinematismo a parallelogramma articolato che permette al piano di estensione 30 di compiere rispetto al primo elemento della guida 41a un movimento di traslazione secondo una traiettoria curvilinea. In fig. 2b i secondi elementi della guida 41b e 41c ed i piani di copertura 10 e 20 sono mostrati con linea tratteggiata nella posizione di massima escursione che assumono in una fase intermedia del passaggio dalla configurazione non estesa alla configurazione estesa e viceversa.
Nelle figure da 3 a 6 à ̈ mostrata in vista laterale una porzione del tavolo secondo la forma realizzativa di fig. 1 durante fasi del passaggio dalla configurazione non estesa alla configurazione estesa e viceversa con particolare e sono poste in evidenza le modalità di funzionamento di organi di azionamento, 50, che comandano il movimento delle leve 45a, 45n in funzione del movimento del secondo elemento della guida 41b rispetto al primo elemento della guida 41a. Gli organi di azionamento 50 sono costituiti da un carrello, 51, solidale al secondo elemento della guida 41b che porta un primo elemento di azionamento, 52 rigidamente ancorato ad esso, ed un secondo elemento di azionamento, 53, elasticamente deformabile.
Con riferimento alle figg. da 3a a 3d e da 5a a 5c verranno adesso descritte le fasi del passaggio dalla configurazione non estesa alla configurazione estesa.
In fig. 3a il tavolo à ̈ in configurazione non estesa. Per portare il tavolo in configurazione estesa viene spostato il piano di copertura 10 nella direzione indicata dalla freccia F1 in fig. 3b e, grazie al gruppo di trasmissione questo comporta una identica traslazione del piano di copertura 20 nella direzione indicata dalla freccia F2. Il carrello 51 si sposta insieme al piano di copertura 10 ed il primo elemento di azionamento 52 entra in contatto con la leva 45a in una zona intermedia tra i due elementi di cerniera 46a e 47a, mentre il secondo elemento di azionamento 53 passa sotto ad una protuberanza della leva, 48, che si estende dalla leva oltre l’elemento di cerniera 46a. In questa posizione, ad opera del primo elemento di azionamento 52 inizia la rotazione della cerniera 45a e quindi il movimento del piano di traslazione 30. In fig. 3c il movimento del piano di copertura 10 à ̈ proseguito e il primo elemento di azionamento 52 ha fatto ruotare la leva 45a fino a portarla in appoggio su un elemento di fermo, 49, solidale al primo elemento della guida 41a. L’elemento di fermo 49 determina anche il punto di massima escursione del piano di copertura 10. la zona della leva 45a nella configurazione di fig. 3c à ̈ mostrata in maggior dettaglio nella fig. 5a con le linee tratteggiate che rappresentano il carrello 51 in parziale trasparenza, ed in vista in sezione orizzontale in fig. 5b. In fig. 5b à ̈ inoltre meglio visibile la forma del secondo elemento di azionamento 53 costituito da una molla a lamina ancorata alla parete verticale interna del carrello 51. Infine, in fig. 3d à ̈ mostrato il tavolo in configurazione estesa. Dalla posizione di fig. 3c il piano di copertura 10 viene spostato nella direzione della freccia F3 di fig. 3d e conseguentemente il piano di copertura 20 si sposta nella direzione della freccia F4 di fig. 3d, fino a quando i piani di copertura 10e 20 sono adiacenti al piano di estensione 30 che si trova alla loro stessa altezza. Durante lo spostamento dalla posizione di fig. 3c a quella di fig. 3d il secondo elemento di azionamento 53 si deforma elasticamente, come mostrato in fig. 5c per passare attraverso la protuberanza 48 della leva 45a.
Con riferimento alle figg. da 4a a 4d e da 6a a 6c verranno adesso descritte le fasi del passaggio dalla configurazione estesa alla configurazione non estesa.
In fig. 4a il tavolo à ̈ in configurazione estesa. Per portare il tavolo in configurazione non estesa viene spostato il piano di copertura 10 nella direzione indicata dalla freccia F1 in fig. 4b e, grazie al gruppo di trasmissione questo comporta una identica traslazione del piano di copertura 20 nella direzione indicata dalla freccia F2 di fig. 4b. La zona della leva 45a nella configurazione di fig. 4a à ̈ mostrata in maggior dettaglio nella fig. 6a, con le linee tratteggiate che rappresentano il carrello 51 in parziale trasparenza e la leva 45a ed il piano di estensione 30 nella posizione che assumeranno nella configurazione non estesa, ed in vista in sezione orizzontale in fig. 6b. Durante lo spostamento dalla posizione di fig.
4a alla posizione di fig. 4b il carrello 51 si sposta insieme al piano di copertura 10 ed il secondo elemento di azionamento 53 aggancia la protuberanza 48 della leva 45a. In fig. 4c il secondo elemento di azionamento 53 continuando ad avanzare ha provocato la rotazione della leva 45a e quindi il ritorno del piano di estensione 30 alla posizione della configurazione non estesa. In fig. 6c à ̈ mostrato il secondo elemento di azionamento 53 nella posizione di fig. 4b e, con linea tratteggiata sono mostrati il secondo elemento di azionamento 53 e la leva 45a nella posizione di fig. 4c. Quando la leva 45° à ̈ stata ruotata nella posizione di fig. 4c il movimento del piano di copertura 10 nella direzione della freccia F1 viene interrotto (anche per evitare che il primo elemento di azionamento ruoti nuovamente la leva 45a) e il piano di copertura 10 viene spostato nella direzione della freccia F3 di fig. 4, con conseguente spostamento del piano di copertura 20 nella direzione della freccia F4, fino a riportare i piani di copertura 10e 20 adiacenti tra loro nella configurazione non estesa.
Il tavolo estensibile sopra descritto ha un meccanismo di azionamento che permette di portare il piano di estensione alternativamente dalla posizione non estesa alla posizione estesa e viceversa semplicemente spostando orizzontalmente verso l’esterno un piano di copertura per poi riportarlo verso l’interno. Il meccanismo di azionamento ha una struttura estremamente semplice e quindi costi realizzativi molto contenuti. Inoltre, dal momento che tutto l’azionamento del piano di estensione avviene agendo sulle leve del meccanismo, il meccanismo di azionamento può essere associato a qualunque tipo di piano di copertura e di piano di estensione.
Le caratteristiche ed i vantaggi sopra descritti del tavolo estensibile della presente invenzione rimangono ovviamente inalterati anche in presenza di modifiche o varianti di natura pratico applicativa.
Una diversa forma realizzativa di un tavolo estensibile secondo la presente invenzione potrebbe prevedere un solo piano di copertura, venendo meno in questo caso la necessità degli organi di trasmissione 42a, 42b, 43, 44a, 44b.
Gli organi di movimentazione potrebbero avere conformazioni anche molto diverse rispetto a quelle schematicamente rappresentate e descritte, utili comunque a permettere i movimenti sopra descritti di traslazione rettilinea del piano di copertura 10 e di traslazione secondo una traiettoria curvilinea del piano di estensione 30.
Le guide e le leve degli organi di movimentazione possono ovviamente essere in qualunque numero e dimensione, dipendenti dalle dimensioni del tavolo.
In generale, anche tutti gli altri elementi che compongono il tavolo estensibile sopra descritto possono certamente essere sostituiti con elementi funzionalmente equivalenti.
Queste ed altre varianti o modifiche potrebbero essere apportate al tavolo estensibile della presente invenzione, pur sempre rimanendo all’interno dell’ambito di protezione definito dalle rivendicazioni seguenti.

Claims (5)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Tavolo estensibile (100) comprendente almeno un piano di copertura (10, 20), almeno un piano di estensione (30) che in configurazione di tavolo non esteso à ̈ posizionato almeno parzialmente al di sotto del piano dei copertura (10, 20) ed in configurazione di tavolo esteso à ̈ alla stessa altezza del piano di copertura (10, 20) adiacente ad esso, ed un meccanismo di estensione per portare il tavolo dalla configurazione non estesa alla configurazione estesa e viceversa, in cui il meccanismo di estensione comprende organi di movimentazione (40) per muovere detto piano di estensione (30) rispetto a detto piano di copertura (10, 20), ed organi di azionamento (50) per controllare il movimento di detti organi di movimentazione (40), in cui detti organi di movimentazione (40) comprendono almeno una guida (41) comprendente almeno due elementi della guida (41a, 41b, 41c) reciprocamente scorrevoli con un primo elemento della guida (41a) connesso al piano di estensione (30) per mezzo di un meccanismo a leve comprendente leve (45a, 45n) incernierate al piano di estensione (30) ed al primo elemento della guida (41a) in modo da formare un cinematismo a parallelogramma articolato, ed un secondo elemento della guida (41b, 41c) solidale al piano di copertura (10, 20), caratterizzato dal fatto che detti organi di azionamento (50) comprendono almeno un primo elemento di azionamento (52) solidale al secondo elemento della guida (41b) ed agente su una leva (45a), ed almeno un secondo elemento di azionamento (53) elasticamente deformabile solidale al secondo elemento della guida (53) ed agente su detta leva (45a).
  2. 2. Tavolo estensibile (100) secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che detto primo elemento di azionamento (52) agisce su detta leva (45a) in una zona intermedia tra un elemento di cerniera superiore (47a) ed un elemento di cerniera inferiore (46a) di detta leva (45a), e detto secondo elemento di azionamento (53) agisce su una protuberanza (48) di detta leva (45a) estendentesi da detto elemento di cerniera inferiore (46a).
  3. 3. Tavolo estensibile (100) secondo la rivendicazione 1 o 2 caratterizzato dal fatto detto secondo elemento di azionamento (53) Ã ̈ una molla a lamina.
  4. 4. Tavolo estensibile (100) secondo una delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto di comprendere due piani di copertura (10, 20) ed un gruppo di trasmissione per trasmettere il movimento da un piano di copertura (10) all’altro piano di copertura (20) in modo tale che ad un movimento di un piano di copertura (10) corrisponde un movimento dell’altro piano di copertura (20) speculare rispetto ad un piano verticale (S) di mezzeria di detto tavolo (100).
  5. 5. Tavolo estensibile (100) secondo la rivendicazione precedente caratterizzato dal fatto che detto gruppo di trasmissione comprende due pulegge (42a, 42b) ancorate girevolmente ad estremità longitudinali opposte del primo elemento della guida (41a), almeno un cavo flessibile (43) teso tra dette pulegge (42a, 42b) in modo da compiere un percorso chiuso tra dette pulegge, ed elementi di ancoraggio (44a, 44b) che vincolano rispettivamente un secondo elemento della guida (41b) solidale con detto piano di copertura (10) con il tratto inferiore del cavo flessibile (43) ed un altro secondo elemento della guida (41c) solidale all’altro piano di copertura (20) con il tratto superiore del cavo flessibile (43).
ITPI2010A000098A 2010-08-13 2010-08-13 Tavolo allungabile centralmente IT1406536B1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPI2010A000098A IT1406536B1 (it) 2010-08-13 2010-08-13 Tavolo allungabile centralmente
EP20110177473 EP2417872B1 (en) 2010-08-13 2011-08-12 Centrally extensible table

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPI2010A000098A IT1406536B1 (it) 2010-08-13 2010-08-13 Tavolo allungabile centralmente

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITPI20100098A1 true ITPI20100098A1 (it) 2012-02-14
IT1406536B1 IT1406536B1 (it) 2014-02-28

Family

ID=43638658

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITPI2010A000098A IT1406536B1 (it) 2010-08-13 2010-08-13 Tavolo allungabile centralmente

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP2417872B1 (it)
IT (1) IT1406536B1 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20170253160A1 (en) * 2016-03-03 2017-09-07 Zodiac Seats Uk Limited Multi leaf support surface
CN106540767B (zh) * 2016-12-09 2019-01-11 安徽科创生产力促进中心有限责任公司 一种基因工程实验用便捷式实验桌
CN108078155A (zh) * 2017-12-03 2018-05-29 徐健华 拉伸桌
AT522008B1 (de) * 2019-01-09 2020-10-15 Team 7 Natuerlich Wohnen Gmbh Möbelbeschlag, Tisch mit einem Möbelbeschlag, sowie Verfahren zum Ausziehen eines Tisches

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB456885A (en) * 1936-06-30 1936-11-17 Robert Burrill Improvements in or relating to tables
FR2578729A1 (fr) * 1985-03-14 1986-09-19 Mobijer Table extensible
EP1371305A1 (de) * 2002-06-11 2003-12-17 Mwh Metallwerk Helmstadt Gmbh Ausziehtisch

Family Cites Families (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE3429928A1 (de) 1984-02-22 1986-02-20 Fritz Mutz GmbH & Co, 7270 Nagold Ausziehbeschlag fuer einen ausziehbaren tisch

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB456885A (en) * 1936-06-30 1936-11-17 Robert Burrill Improvements in or relating to tables
FR2578729A1 (fr) * 1985-03-14 1986-09-19 Mobijer Table extensible
EP1371305A1 (de) * 2002-06-11 2003-12-17 Mwh Metallwerk Helmstadt Gmbh Ausziehtisch

Also Published As

Publication number Publication date
EP2417872A1 (en) 2012-02-15
EP2417872B1 (en) 2013-07-17
IT1406536B1 (it) 2014-02-28

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITPI20100098A1 (it) Tavolo allungabile centralmente
KR20110084202A (ko) 결합된 운동을 할 수 있는 코플래너 도어의 개방 기구
ITBO20130321A1 (it) Dispositivo a cerniera con traslazione di un pannello
ITTO20130563A1 (it) Dispositivo per l'apertura e la chiusura di un'anta oscillante apribile verso l'esterno
IT201800007333A1 (it) Dispositivo di scorrimento per un sedile di veicolo provvisto di un gruppo di rilascio migliorato
ITUB20155670A1 (it) Balcone con barriera a scomparsa, in particolare per imbarcazioni.
US9351583B2 (en) Sofa bed with facilitated opening, particularly with automatic actuation
IT201900006588A1 (it) Dispositivo alzapiedi per divani letto
ITMI961472A1 (it) Dispositivo per l'azionamento di un tettuccio apribile di autoveicoli e simili
EP3004761A1 (en) Refrigeration appliance double-action handle mechanism
IT201600105112A1 (it) Gruppo per la movimentazione di un’anta o di ante complanari di un mobile e mobile comprendente tale gruppo
CN106627407A (zh) 用于交通工具滑动门的防夹滑动装饰罩组件
RU2577928C2 (ru) Остекленная крыша с подвижной сдвигаемой и приподнимающейся панелью
ITPI20100097A1 (it) Tavolo allungabile
IT201700000248A1 (it) Dispositivo di scorrimento e posizionamento per ante
US1032702A (en) Sliding doors for show-cases.
CN112004976A (zh) 一种折叠式百叶窗
JP7270251B2 (ja) 錠装置のロッドストローク延長装置
JP6132780B2 (ja) 折畳式スクリーン装置
JP6673758B2 (ja) 昇降テーブルの固定装置
JP2018003401A (ja) 可動間仕切壁
RU2437777C1 (ru) Устройство для открывания задней двери кузова автомобиля
ITUD20110050A1 (it) Tavolo allungabile
IT201800003726U1 (it) Attuatore meccanico lineare con dispositivo di regolazione della forza applicata
ITPR20090052A1 (it) Porta a soffietto e cabina per ascensore