ITPD20000295A1 - Procedimento per la realizzazione di una suola per calzature compostada una suoletta battistrada in gomma vulcanizzata accoppiata ad un'int - Google Patents

Procedimento per la realizzazione di una suola per calzature compostada una suoletta battistrada in gomma vulcanizzata accoppiata ad un'int Download PDF

Info

Publication number
ITPD20000295A1
ITPD20000295A1 IT2000PD000295A ITPD20000295A ITPD20000295A1 IT PD20000295 A1 ITPD20000295 A1 IT PD20000295A1 IT 2000PD000295 A IT2000PD000295 A IT 2000PD000295A IT PD20000295 A ITPD20000295 A IT PD20000295A IT PD20000295 A1 ITPD20000295 A1 IT PD20000295A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
sole
false
mold
compound
fact
Prior art date
Application number
IT2000PD000295A
Other languages
English (en)
Inventor
Lorenzo Lorenzin
Original Assignee
Main Group Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Main Group Spa filed Critical Main Group Spa
Priority to IT2000PD000295A priority Critical patent/IT1317391B1/it
Priority to DE60126140T priority patent/DE60126140T2/de
Priority to SK821-2003A priority patent/SK8212003A3/sk
Priority to CNB018212352A priority patent/CN1281165C/zh
Priority to EP01988072A priority patent/EP1345507B1/en
Priority to US10/450,567 priority patent/US20040026820A1/en
Priority to PCT/EP2001/015284 priority patent/WO2002052971A1/en
Priority to RU2003123122/12A priority patent/RU2277366C2/ru
Publication of ITPD20000295A1 publication Critical patent/ITPD20000295A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1317391B1 publication Critical patent/IT1317391B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29DPRODUCING PARTICULAR ARTICLES FROM PLASTICS OR FROM SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE
    • B29D35/00Producing footwear
    • B29D35/06Producing footwear having soles or heels formed and joined on to preformed uppers using a moulding technique, e.g. by injection moulding, pressing and vulcanising
    • B29D35/08Producing footwear having soles or heels formed and joined on to preformed uppers using a moulding technique, e.g. by injection moulding, pressing and vulcanising having multilayered parts
    • B29D35/081Producing footwear having soles or heels formed and joined on to preformed uppers using a moulding technique, e.g. by injection moulding, pressing and vulcanising having multilayered parts by injection moulding
    • B29D35/082Producing footwear having soles or heels formed and joined on to preformed uppers using a moulding technique, e.g. by injection moulding, pressing and vulcanising having multilayered parts by injection moulding injecting first the outer sole part
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A43FOOTWEAR
    • A43BCHARACTERISTIC FEATURES OF FOOTWEAR; PARTS OF FOOTWEAR
    • A43B13/00Soles; Sole-and-heel integral units
    • A43B13/02Soles; Sole-and-heel integral units characterised by the material
    • A43B13/04Plastics, rubber or vulcanised fibre
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29DPRODUCING PARTICULAR ARTICLES FROM PLASTICS OR FROM SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE
    • B29D35/00Producing footwear
    • B29D35/06Producing footwear having soles or heels formed and joined on to preformed uppers using a moulding technique, e.g. by injection moulding, pressing and vulcanising
    • B29D35/08Producing footwear having soles or heels formed and joined on to preformed uppers using a moulding technique, e.g. by injection moulding, pressing and vulcanising having multilayered parts
    • B29D35/085Producing footwear having soles or heels formed and joined on to preformed uppers using a moulding technique, e.g. by injection moulding, pressing and vulcanising having multilayered parts by compression moulding, vulcanising or the like
    • B29D35/087Producing footwear having soles or heels formed and joined on to preformed uppers using a moulding technique, e.g. by injection moulding, pressing and vulcanising having multilayered parts by compression moulding, vulcanising or the like forming first the outer sole part

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Materials Engineering (AREA)
  • Footwear And Its Accessory, Manufacturing Method And Apparatuses (AREA)
  • Compositions Of Macromolecular Compounds (AREA)
  • Moulds For Moulding Plastics Or The Like (AREA)
  • Finger-Pressure Massage (AREA)

Description

"PROCEDIMENTO PER LA REALIZZAZIONE DI UNA SUOLA PER CALZATURE COMPOSTA DA UNA SUOLETTA BATTISTRADA IN GOMMA VULCANIZZATA ACCOPPIATA AD UN'INTERSUOLA IN POLIURETANO E MEZZI PER ATTUARE IL PROCEDIMENTO"
DESCRIZIONE
Forma oggetto del presente trovato un procedimento per la realizzazione di una suola per calzature composta da una suoletta battistrada in gomma vulcanizzata accoppiata ad un intersuola in poliuretano.
Forma ancora oggetto del presente trovato l'uso di una particolare mescola per la gomma vulcanizzabile adatta a collegarsi in modo molto sicuro con il poliuretano e dei mezzi per attuare il procedimento.
Dallo stato della tecnica sono noti i problemi che si incontrano nel collegare gomma vulcanizzata e poliuretano.
I due materiali, per lo meno quelli fino ad oggi usati, sono sostanzialmente fra loro incompatibili e per associarli occorre che la gomma vulcanizzata sia trattata a freddo con un primer che la renda pronta a ricevere il poliuretano colato od iniettato.
Questo comporta, nella produzione di suole per calzature o di calzature, la necessità di realizzare delle suolette battistrada in gomma vulcanizzata, con superficie preparata, da porre poi entro gli stampi ove verrà iniettato o colato il poliuretano.
Al posto del trattamento con un primer, sono state adottate altre soluzioni che prevedono il posizionamento di un feltro fra la gomma vulcanizzata ed il poliuretano e questo feltro deve esser compatibile con entrambi i materiali.
Con queste problematiche è chiaro come la suoletta battistrada in gomma vulcanizzata non possa essere . preparata nello stesso ciclo di lavorazione della suola o della calzatura, ma debba essere preparata prima e a parte, lasciata raffreddare e successivamente trattata superficialmente oppure deve essere impiegato un componente accessorio.
La produzione di calzature con battistrada in gomma vulcanizzata ed intersuola in poliuretano risulta cosi poco conveniente ed eccessivamente costosa.
D'altro canto i vantaggi di una suola con battistrada in gomma vulcanizzata e parte rimanente (intersuola) in poliuretano, sarebbero notevoli perché un battistrada in gomma vulcanizzata è molto resistente all'usura e alla termoabrasione e un'intersuola in poliuretano è molto leggera e confortevole.
Scopo del presente trovato è quello di mettere a punto un procedimento che consenta di realizzare in un medesimo ciclo operativo una suola con battistrada in gomma vulcanizzata accoppiata ad un'intersuola in poliuretano.
Un secondo scopo è quello di mettere a punto un procedimento che non richieda tempi di attesa fra la preparazione della suola in gomma vulcanizzata ed il successivo accoppiamento ad un'intersuola in poliuretano formata entro uno stampo.
Un ulteriore scopo è quello di mettere a punto un procedimento e dei mezzi per attuarlo ove non sia necessario un trattamento della suoletta in gomma vulcanizzata prima dell'iniezione o della colatura entro lo stampo del poliuretano.
Un altro scopo ancora è quello di mettere a punto dei prodotti che possano essere adatti all'attuazione del procedimento.
Gli scopi proposti ed altri ancora che più chiaramente appariranno in seguito sono raggiunti da un procedimento per la realizzazione di una suola per calzature composta da una suoletta battistrada in gomma vulcanizzata accoppiata ad un'intersuola in poliuretano caratterizzata dal fatto :
a) di predisporre per la gomma vulcanizzabile una mescola composta da :
a1) una gomma nitrilica vulcanizzabile (NBR);
a2) almeno una resina acrilica ossidrilata;
a3) almeno una resina idrocarbonica;
a4) almeno una carica rinforzante;
a5) almeno una accelerante della vulcanizzazione;
b) nell'introdurre una quantità dosata di detta mescola entro una prima cavità di uno stampo, definita da una parete laterale pseudocilindrica entro la quale può traslare un pistone fondosuola, e chiusa superiormente da una prima falsa forma sostituibile;
c) nell'attendere per il tempo di vulcanizzazione mantenendo il pistone fondo-suola ad una temperatura di 100-200 °C e la falsa forma ad una temperatura di 100-200 °C, regolabili in modo indipendente ed in modo che il fondo suola abbia sempre temperatura non inferiore alla temperatura della falsa forma; d) nel traslare il fondo-suola con la suoletta battistrada ad esso aderente, in modo da generare una seconda cavità e nel sostituire la falsa forma con una seconda falsa forma o con una forma con tomaia calzata chiudendola con gli anelli;
e) nel'iniettare in detta seconda cavità una dosata quantità di poliuretano bicomponente;
f) nell'attendere per il tempo di reazione del poliuretano mantenendo la seconda falsa forma o gli anelli ad una temperatura di 30-80 °C; g) nell'estrarre la suola e nel lasciarla riposare per il tempo di stabilizzazione.
Forma ancora oggetto dell'invenzione anche uno stampo per attuare il procedimento che presenta un fondo costituito dalla testa di un pistone traslabile, detta testa avendo forma ed impronta della suoletta battistrada da ottenere, una falsa forma sostituibile e mezzi di riscaldamento controllato del fondo dello stampo e della falsa forma.
E' ancora oggetto del brevetto l'uso di un mescola di gomma vulcanizzabile per attuare il procedimento caratterizzato dal fatto di essere composta da :
a1) una gomma nitrilica vulcanizzabile (NBR);
a2) almeno una resina acrilica ossidrilata;
a3) almeno una resina idrocarbonica;
84) almeno una carica rinforzante;
a5) almeno una accelerante della vulcanizzazione;
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla dettagliata descrizione di una forma preferita di attuazione del procedimento e dei mezzi per attuarlo anche con l'ausilio delle allegate tavole di disegno in cui:
la fig. 1 mostra schematicamente lo stampo utilizzato;
la fig. 2 mostra più dettagliatamente la struttura dello stampo e dei mezzi di movimentazione dello stesso con una vista che mostra lo stampo aperto;
la fig. 3 mostra l’insieme della figura 2 con stampo chiuso per la formazione della suoletta battistrada in gomma vulcanizzata;
la fig. 4 rappresenta lo stampo e i suoi mezzi di chiusura nella fase di procedimento relativa all'iniezione del poliuretano.
Il procedimento secondo il trovato prevede una prima fase ove viene preparata una gomma vulcanizzabile ottenuta con una miscela composta da :
a1) una gomma nitrilica vulcanizzabile (NBR);
a2) almeno una resina acrilica ossidrìlata;
a3) almeno una resina idrocarbonica;
a4) almeno una carica rinforzante;
a5) almeno una accelerante della vulcanizzazione;
La gomma nitrilica che viene utilizzata è convenientemente del tipo medio-alto nitrile e a basso Mooney (bassa viscosità).
Una gomma di questo tipo è un copolimero butadiene-acrilonitrile tecnicamente indicato con la sigla NBR.
La mescola contiene una resina acrilica ossidrilata ovvero una resina poliacrilica con tenore in OH inferiore a 2.
Questa resina è preferibilmente impiegata in solvente ed è in percentuale in peso fra il 4 ed il 6% del peso globale della mescola.
La mescola contiene ancora una resina idrocarbonica della famiglia delle resine alifatiche di origine petrolchimica.
Questa resina idrocarbonica, preferibilmente allo stato solido, è in percentuale in peso fra il 3 ed il 5% del peso globale della mescola.
Detta resina idrocarbonica è una combinazione di catene idrocarburiche di origine C5.
Nella mescola viene aggiunta anche una carica rinforzante di tipo siliceo.
Questa carica rinforzante è preferibilmente silice amorfa precipitata ovvero è una miscela contenente dall'85 al 90% di Si02 con valore BET da 150 a 200 m<2>/gr.
La carica rinforzante è in percentuale in peso fra il 20 e il 25% del peso globale della mescola.
L'accelerante della vulcanizzazione è della classe dei merkaptani additivato da un ultra accelerante della classe dei tiurami.
L'accelerante viene immesso nella mescola in una percentuale in peso fra l'1 e l1, 5% del peso globale della mescola.
Prima si proseguire nella descrizione del procedimento è utile descrivere la struttura dello stampo che viene utilizzato e questo verrà fatto utilizzando le due tavole di disegni allegate.
Con riferimento alle tavole di disegni la fig. 1 schematizza lo stampo che viene utilizzato nel procedimento oggetto di brevetto.
Lo stampo si compone di una piastra carrello 1 sulla quale è fissato la parte dello stampo 2 che realizzerà il fondo suola della suoletta in gomma vulcanizzata.
La parte dello stampo 2 è fissata sulla piastra carrello 1 con l'interposizione di una piastra di riscaldamento 3.
Superiormente è visibile il braccio 4 di attacco a pivot per la rotazione della forma.
Nella parte inferiore di questo braccio vi è una piastra isolante 5 che con l'interposizione di una piastra riscaldante 6 porta una falsa forma 7 che presenta una cavità 8 che corrisponde alla parte superiore della suoletta in gomma vulcanizzata.
Nella figura 1 sono ancora visibili i porta-anelli 9 e gli anelli dello stampo 10 che agiscono sulla falsa forma 8 con l'interposizione di mezzi di isolamento 11.
La combinazione delle piastre riscaldanti e dei mezzi di isolamento consente di poter regolare in modo indipendente le temperature superiori ed inferiori dello stampo.
Nelle figure 2, 3 e 4 si vede in modo più dettagliato la struttura dello stampo e delle sue attrezzature.
La figura 2 mostra l'insieme nella condizione di stampo aperto essendo lo stampo quello destinato alla produzione della suoletta battistrada.
In questa figura si vede chiaramente la presenza del pistone 12 che consente di traslare la parte inferiore 2 dello stampo.
La figura 3 mostra lo stesso insieme della figura 2 nella condizione di stampo chiuso nella fase in cui viene realizzata la suoletta battistrada indicata con 13.
Nella figura 4 la falsa forma 7 è sostituita da una forma 13 e nella stessa figura viene illustrata la fase di iniezione e formazione deH'intersuola in poliuretano 14.
Come si può notare la preparazione della suoletta in gomma vulcanizzata e la successiva operazione di accoppiamento con l'intersuola in poliuretano avviene nella medesima macchina e con un ciclo operativo ove le due fasi avvengono una di seguito all'altra.
Per quanto riguarda le ragioni dell'accoppiamento fra la gomma vulcanizzata ed il poliuretano esse risiedono nell'uso di una mescola contenente una resina acrilica ossidrilata.
Questa resina a termine della vulcanizzazione dalla parte della suoletta ove verrà depositato il poliuretano mantiene molti legami liberi che si combinano con il poliuretano determinando un intimo e robusto collegamento.
Perché la mescola possa essere impiegata in questo procedimento è necessario utilizzare una gomma nitrilica del tipo medio-alto nitrile e l'ambiente in cui avviene la vulcanizzazione deve essere acido.
Risulta ancora necessario mantenere la parte inferiore della suoletta in fase di vulcanizzazione ad una temperatura più alta della parte superiore e questo è permesso dalla particolare strutturazione dello stampo e delle sue attrezzature.
E' ancora importante lasciare le parti dello stampo non perfettamente chiuse in modo che si formi quella che viene definita una bava tecnica.
Questo consente la realizzazione ottimale sia della suoletta in gomma vulcanizzata sia dell'intersuola in poliuretano.
Da quanto descritto ed illustrato si nota come si sono raggiunti tutti gli scopi proposti ed in particolare come sia stato messo a punto un procedimento che consente di realizzare una suola battistrada in gomma vulcanizzata accoppiata ad un'intersuola in poliuretano ed il tutto avvenga con una successione di fasi eseguibili in un'unica macchina e in sequenza.
Ovviamente partendo dal medesimo concetto inventivo potranno esser usati componenti equivalenti e strutture di stampo equivalenti.

Claims (24)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Procedimento per la realizzazione di una suola per calzature composta da una suoletta battistrada in gomma vulcanizzata accoppiata ad un'intersuola in poliuretano caratterizzata dal fatto : a) di predisporre per la gomma vulcanizzabile una mescola composta da : a1) una gomma nitrilica vulcanizzabile (NBR); a2) almeno una resina acrilica ossidrilata; a3) almeno una resina idrocarbonica; a4) almeno una carica rinforzante; a5) almeno una accelerante della vulcanizzazione; b) nellintrodurre una quantità dosata di detta mescola entro una prima cavità di uno stampo, definita da una parete laterale pseudocilindrica entro la quale può traslare un pistone fondosuola, e chiusa superiormente da una prima falsa forma sostituibile; c) nell'attendere per il tempo di vulcanizzazione mantenendo il pistone fondo-suola ad una temperatura di 100-200 °C e la falsa forma ad una temperatura di 100-200 °C, regolabili in modo indipendente ed in modo che il fondo suola abbia sempre temperatura non inferiore alla temperatura della falsa forma; d) nel traslare il fondo-suola con la suoletta battistrada ad esso aderente, in modo da generare una seconda cavità e nel sostituire la falsa forma con una seconda falsa forma o con una forma con tomaia calzata chiudendola con gli anelli; e) nell'iniettare in detta seconda cavità una dosata quantità di poliuretano bicomponente; f) nell'attendere per il tempo di reazione del poliuretano mantenendo la seconda falsa forma o gli anelli ad una temperatura di 30-80 °C; nell'estrarre la suola e nel lasciarla riposare per il tempo di stabilizzazione.
  2. 2) Procedimento come alla rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che detta gomma nitrilica è del tipo medio-alto nitrile.
  3. 3) Procedimento come alle rivendicazioni 1 e 2 caratterizzato dal fatto che detta gomma nitrilica è preferibilmente a basso Mooney (bassa viscosità).
  4. 4) Procedimento come alla rivendicazione 2 caratterizzato dal fatto che detta gomma nitrilica è un copolimero butodiene-acrilonitrile comunemente noto con la sigla NBR.
  5. 5) Procedimento come alla rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che detta resina acrilica ossidrilata è della famiglia delle resine poliacriliche con tenore in OH inferiore a 2.
  6. 6) Procedimento come alla rivendicazione 5 caratterizzato dal fatto che detta resina acrilica ossidrilata è preferibilmente usata in solvente.
  7. 7) Procedimento come alla rivendicazione 5 caratterizzato dal fatto che detta resina acrilica ossidrilata è in percentuale in peso fra il 4 e 6% del peso globale della mescola.
  8. 8) Procedimento come alia rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che detta resina idrocarbonica è delle famiglie delle resine alifatiche di origine petrolchimica.
  9. 9) Procedimento come alla rivendicazione 8 caratterizzato dal fatto che detta resina idrocarbonica è preferibilmente allo stato solido.
  10. 10) Procedimento come alla rivendicazione 8 caratterizzato dal fatto che detta resina idrocarbonica è in percentuale in peso fra il 3 e il 5% del peso globale della mescola.
  11. 11) Procedimento come alla rivendicazione 8 caratterizzato dal fatto che detta resina idrocarbonica è una combinazione di catene idro carboniche di origine C5.
  12. 12) Procedimento come alla rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che detta carica rinforzante è di tipo siliceo.
  13. 13) Procedimento come alla rivendicazione 12 caratterizzato dal fatto che detta carica rinforzante è preferibilmente silice amorfa precipitata.
  14. 14) Procedimento come alla rivendicazione 12 caratterizzato dal fatto che detta carica rinforzante è una miscela contenente dall'85 al 90% di Si02 e con valore BET da 150 a 200 m<2>/gr. .
  15. 15) Procedimento come alla rivendicazione 12 caratterizzato dal fatto che detta carica rinforzante è in percentuale in peso fra il 20 e il 25% del peso globale della mescola.
  16. 16) Procedimento come alla rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che detto accelerante della vulcanizzazione è della classe dei merkaptani.
  17. 17) Procedimento come alla rivendicazione 16 caratterizzato dal fatto che detto accelerante è attivato da un ultra accelerante della classe dei tiurami.
  18. 18) Procedimento come alla rivendicazione 16 caratterizzato dal fatto che detti acceleranti sono in percentuale in peso fra l'1 e l'1,5% del peso globale della mescola.
  19. 19) Mezzi per attuare il procedimento di cui alia rivendicazione 1 caratterizzati dal fatto di comprendere uno stampo che presenta un fondo costituito dalla testa di un pistone traslabile, detta testa avendo la forma e impronta della suoletta battistrada in gomma vulcanizzata da ottenere, una falsa forma sostituibile e mezzi di riscaldamento controllato dello stampo e della falsa forma.
  20. 20) Mezzi come alla rivendicazione 19 caratterizzati dal fatto di prevedere piastre scaldanti interposte a contatto del semistampo inferiore e superiore.
  21. 21) Mezzi come alla rivendicazione 19 caratterizzati dal fatto di prevedere piastre termoisolanti fra la falsa forma e gli anelli di tenuta.
  22. 22) Mezzi come alla rivendicazione 19 caratterizzati dal fatto che detto pistone traslabile è dotato di mezzi riscaldanti atti a mantenerlo ad una temperatura di 100-200° C.
  23. 23) Mezzi come alla rivendicazione 19 caratterizzati dal fatto che detto stampo viene chiuso da una prima falsa forma sostituibile detta falsa forma essendo dotata di mezzi riscaldanti atti a mantenerla ad una temperatura fra i 100 e i 200° C nella fase di vulcanizzazione.
  24. 24) Mezzi come alla rivendicazione 19 caratterizzati dal fatto che i dispositivi riscaldanti sono regolabili in modo indipendente. 25)Mezzi come alla rivendicazione 19 caratterizzato dal fatto che detto stampo viene chiuso da una seconda falsa forma o da una forma con tomaia chiusa da anelli. 26) Mezzi come alla rivendicazione 19 caratterizzati dal fatto che detti anelli sono dotati di mezzi di condizionamento atti a mantenerli ad una temperatura di 30-80° C detti mezzi essendo costituiti da piastre termoisolanti. 27) Uso di una mescola in gomma vulcanizzabile per attuare il procedimento di cui alla rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto di esser composta da : a1) una gomma nitrilica vulcanizzabile (NBR); a2) almeno una resina acrilica ossidrilata; a3) almeno una resina idrocarbonica; a) almeno una carica rinforzante; a5) almeno una accelerante della vulcanizzazione; 28) Uso di una mescola come alla rivendicazione 27 caratterizzata dal fatto di impiegare una gomma nitrilica vulcanizzabile (NBR) del tip medio-alto nitrile. 29) Uso di una mescola in gomma vulcanizzabile come alla rivendicazione 27 caratterizzata dal fatto di utilizzare una mescola in cui è prevista almeno una resina acrilica ossidrilica. 30) Procedimento per la realizzazione di una suola per calzatura composta da una suoletta battistrada in gomma vulcanizzata accoppiata ad un intersuola in poliuretano, mezzi per attuare il procedimento e uso di componenti secondo quanto descritto ed illustrato per gli scopi specificati.
IT2000PD000295A 2000-12-28 2000-12-28 Procedimento per la realizzazione di una suola per calzature compostada una suoletta battistrada in gomma vulcanizzata accoppiata ad IT1317391B1 (it)

Priority Applications (8)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000PD000295A IT1317391B1 (it) 2000-12-28 2000-12-28 Procedimento per la realizzazione di una suola per calzature compostada una suoletta battistrada in gomma vulcanizzata accoppiata ad
DE60126140T DE60126140T2 (de) 2000-12-28 2001-12-21 Verfahren zur herstellung einer schuhsohle aus einer profilsohle aus vulkanisiertem kautschuk, verbunden mit einer zwischensohle aus polyurethan
SK821-2003A SK8212003A3 (en) 2000-12-28 2001-12-21 Process for manufacturing a sole for shoes composed of a tread sole made of vulcanized rubber mated with a polyurethane mid-sole
CNB018212352A CN1281165C (zh) 2000-12-28 2001-12-21 制造结合了聚氨酯中底的硫化橡胶构成的外底的鞋底的方法
EP01988072A EP1345507B1 (en) 2000-12-28 2001-12-21 Process for manufacturing a sole for shoes composed of a tread sole made of vulcanized rubber mated with a polyurethane mid-sole
US10/450,567 US20040026820A1 (en) 2000-12-28 2001-12-21 Process for manufacturing a sole for shoes composed of a tread sole made of vulcanized rubber mated with a poluurethane mid-sole
PCT/EP2001/015284 WO2002052971A1 (en) 2000-12-28 2001-12-21 Process for manufacturing a sole for shoes composed of a tread sole made of vulcanized rubber mated with a polyurethane mid-sole
RU2003123122/12A RU2277366C2 (ru) 2000-12-28 2001-12-21 Способ изготовления подошвы для обуви, состоящей из протекторной подошвы, изготовленной из вулканизированного каучука, соединенной с полиуретановой промежуточной подошвой

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000PD000295A IT1317391B1 (it) 2000-12-28 2000-12-28 Procedimento per la realizzazione di una suola per calzature compostada una suoletta battistrada in gomma vulcanizzata accoppiata ad

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITPD20000295A1 true ITPD20000295A1 (it) 2002-06-28
IT1317391B1 IT1317391B1 (it) 2003-06-16

Family

ID=11452141

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2000PD000295A IT1317391B1 (it) 2000-12-28 2000-12-28 Procedimento per la realizzazione di una suola per calzature compostada una suoletta battistrada in gomma vulcanizzata accoppiata ad

Country Status (8)

Country Link
US (1) US20040026820A1 (it)
EP (1) EP1345507B1 (it)
CN (1) CN1281165C (it)
DE (1) DE60126140T2 (it)
IT (1) IT1317391B1 (it)
RU (1) RU2277366C2 (it)
SK (1) SK8212003A3 (it)
WO (1) WO2002052971A1 (it)

Families Citing this family (13)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITPD20020051A1 (it) * 2002-02-27 2003-08-27 Main Group Spa Procedimento per la realizzazione di una suola per calzature compostada una suoletta battistrada in gomma vulcanizzata accoppiata ad un'int
DE10218239A1 (de) * 2002-04-24 2003-11-13 Kloeckner Desma Schuhmaschinen Verfahren zur Herstellung von insbesondere Sohlen bei der maschinellen Schuhherstellung
ITPD20020174A1 (it) * 2002-06-26 2003-12-29 Main Group Spa Procedimento per la realizzazione di una suola per calzature compostada una suoletta battistrada comprendente gomma vulcanizzata accoppiata
US8928562B2 (en) * 2003-11-25 2015-01-06 E Ink Corporation Electro-optic displays, and methods for driving same
ES2265713B1 (es) * 2004-02-19 2008-01-16 Calzados Robusta, S.L. Suela para calzado de seguridad y procedimiento de obtencion de dicho calzado.
WO2008040633A1 (de) * 2006-09-29 2008-04-10 Basf Se Verbundstoffe aus einem elastischen polyurethanformkörper und gummi mit verbesserter haftung
US7810252B2 (en) * 2007-02-09 2010-10-12 Nike, Inc. Laminate and method for making laminate
ES2361315B1 (es) * 2009-06-18 2012-04-20 Vulcanizados Argus, S.L Método de fabricación de un conjunto de base-suela para calzado y conjunto de base-suela fabricado con dicho método.
CN102529138B (zh) * 2010-12-20 2014-06-04 际华三五一五皮革皮鞋有限公司 Pu与橡胶双密度注射制鞋方法
FR2984692B1 (fr) * 2011-12-23 2014-01-17 Michelin Soc Tech Semelle de chaussure comportant une composition de caoutchouc a base de caoutchouc nitrile-butadiene, d'une huile et d'une resine
US10016919B2 (en) * 2014-07-03 2018-07-10 Nike, Inc. Method of making an article of footwear with a segmented plate
JP6531016B2 (ja) * 2015-09-18 2019-06-12 株式会社Ihiアグリテック 洗浄機
CN105520259B (zh) * 2016-01-04 2017-10-03 中国人民解放军总后勤部军需装备研究所 一种防护靴及其制备方法

Family Cites Families (12)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4653A (en) * 1846-07-20 Threshing-machine
FR1546866A (fr) * 1966-11-19 1968-11-22 Desma Werke Gmbh Procédé et appareil pour fabriquer des objets tels que semelles en plusieurs éléments à partir de matière déformable ainsi que la chaussure munie d'une telle semelle
DE3616874A1 (de) * 1985-05-25 1986-12-18 Klöckner Ferromatik Desma GmbH, 7831 Malterdingen Verfahren zur herstellung eines schuhs
US4858337A (en) * 1985-10-04 1989-08-22 La Crosse Footwear, Inc. Vulcanized rubber footwear product
IT1201760B (it) * 1986-12-05 1989-02-02 Union Spa Procedimento ed impianto per la realizzazione di calzature con suola in gomma vulcanizzata ed intersuola in poliuretano bicomponente
DE3643820A1 (de) * 1986-12-20 1988-06-30 Kloeckner Ferromatik Desma Schuh mit laufsohle, seitlichem sohlenrand und einer zwischensohle, sowie verfahren und formenstation zu seiner herstellung
EP0656388B1 (fr) * 1993-11-26 2001-04-11 Atofina Alliages de thermoplastique et caoutchouc adhérents sur des thermoplastiques
JP2738915B2 (ja) * 1995-02-17 1998-04-08 青木安全靴製造株式会社 靴及びその製造方法
DE69729082T2 (de) * 1996-03-29 2005-04-21 Zeon Corp Hochgesättigter nitrile-copolymer-kautschuk, verfahren zu dessen herstellung, den kautschuk enthaltende kautschukzusammensetzungen und den kautschuk und fasern enthaltende verbundmaterialien
JP4049818B2 (ja) * 1996-07-23 2008-02-20 日本ゼオン株式会社 浸漬成形用ラテックス組成物およびこれを用いた浸漬成形ゴム製品
US6041520A (en) * 1996-11-26 2000-03-28 Aoki Safety Footwear Co., Ltd Shoes and process for producing same
MXPA00006260A (es) * 1997-12-22 2005-07-01 William Macleod Norman Fabricacion de calzado.

Also Published As

Publication number Publication date
CN1482873A (zh) 2004-03-17
EP1345507A1 (en) 2003-09-24
WO2002052971A1 (en) 2002-07-11
IT1317391B1 (it) 2003-06-16
DE60126140T2 (de) 2007-10-18
EP1345507B1 (en) 2007-01-17
DE60126140D1 (de) 2007-03-08
SK8212003A3 (en) 2003-12-02
US20040026820A1 (en) 2004-02-12
RU2277366C2 (ru) 2006-06-10
CN1281165C (zh) 2006-10-25

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITPD20000295A1 (it) Procedimento per la realizzazione di una suola per calzature compostada una suoletta battistrada in gomma vulcanizzata accoppiata ad un&#39;int
US2409759A (en) Direct bonding of rubber to metal
CN106905625A (zh) 一种防滑鞋底及其制作方法
RU2018118585A (ru) Способ получения эластомерной композиции
CN107365434A (zh) 一种轻量化双密度鞋底胶料及其生产工艺
EP1084811A3 (en) Tyre vulcanizer
GB675695A (en) Method of and means for moulding and curing plastic compound
CN109648902B (zh) 一种室内双色休闲鞋的制备方法
AU2003204886A1 (en) Method for manufacturing a sole for shoes composed of a tread sole that comprises vulcanized rubber coupled to a polyurethane mid-sole, and compound used for the method
RU2003123122A (ru) Способ изготовления подошвы для обуви, состоящей из протекторной подошвы, изготовленной из вулканизированного каучука, соединенной с полиуретановой промежуточной подошвой
CN106377007A (zh) 一种一体成型减震鞋底或鞋底配件及其制作模具和生产方法
CN109575603A (zh) 一种防滑耐热橡胶手套生产工艺
CN104441722B (zh) 螺旋式推入法制造矿用巨型轮胎整圆预硫化胎面的方法
CN109171101A (zh) 一种高弹性中空成型橡胶保健鞋底及其制作工艺
CN206380777U (zh) 一种有松紧护口的发泡橡胶质短筒雨靴
CN206380776U (zh) 一种有松紧护口的发泡橡胶质长筒雨靴
CN108472895A (zh) 硅酮基可膨胀轮胎硫化胶囊
CN100395848C (zh) 不需二段硫化的合成绝缘子生产工艺
KR102622782B1 (ko) 식물성 오일 증량된 고 tg 스티렌/부타디엔 엘라스토머가 함유된 아웃솔을 갖는 신발
CN106366392A (zh) 一种合成橡胶及其加工方法
KR20180080381A (ko) 타이어 가류금형
CN103391855B (zh) 轮胎,翻新轮胎用胎面,翻新轮胎用胎面的制造方法,具有翻新轮胎用胎面的翻新轮胎,和翻新轮胎的制造方法
US2021373A (en) Mold for rubber tubes
ES2211247B1 (es) Procedimiento para la fabricacion de articulos moldeados a base de goma vulcanizada de baja densidad.
CN105778170A (zh) 一种缓冲橡胶的生产工艺