ITPC20010027U1 - Stivale per motociclisti provvisto di snodo atto a permettere limitati piegamenti lungo due piani ortogonali. - Google Patents

Stivale per motociclisti provvisto di snodo atto a permettere limitati piegamenti lungo due piani ortogonali. Download PDF

Info

Publication number
ITPC20010027U1
ITPC20010027U1 ITPC20010027U ITPC20010027U1 IT PC20010027 U1 ITPC20010027 U1 IT PC20010027U1 IT PC20010027 U ITPC20010027 U IT PC20010027U IT PC20010027 U1 ITPC20010027 U1 IT PC20010027U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
boot
foot
quarter
motorcyclists
joint
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Ivano Binotto
Original Assignee
Hts Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Hts Srl filed Critical Hts Srl
Priority to ITPC20010027 priority Critical patent/ITPC20010027U1/it
Publication of ITPC20010027U1 publication Critical patent/ITPC20010027U1/it

Links

Landscapes

  • Dry Shavers And Clippers (AREA)
  • Vehicle Step Arrangements And Article Storage (AREA)
  • Devices For Medical Bathing And Washing (AREA)

Description

Descrizione di un brevetto per modello di utilit? per il trovato avente titolo: ?STIVALE PER MOTOCICLISTI PROVVISTO DI SNODO ATTO A PERMETTERE LIMITATI PIEGAMENTI LUNGO DUE PIANI ORTOGONALI?
La presente innovazione propone uno stivale per motociclisti dotato di uno snodo di tipo particolare ed innovativo, atto a consentire al piede limitati piegamenti rispetto alla gamba, lungo due piani ortogonali,
Si tratta di uno stivale che presenta diversi vantaggi rispetto agli stivali noti, vantaggi riferiti principalmente alla maggiore sicurezza ed alla maggiore comodit? e praticit? di utilizzo della calzatura.
In particolare lo stivale secondo l?innovazione prevede uno snodo atto a consentire i movimenti del piede rispetto alla gamba, impedendo per? di effettuare movimenti eccessivi o troppo ampi, con una sicurezza assai maggiore rispetto agli stivali noti, pur consentendo di eseguire comodamente le manovre necessarie durante la guida del mezzo.
Come noto esistono nel settore sportivo molti capi ed accessori di abbigliamento concepiti e realizzati con accorgimenti che ne consentono un vantaggioso utilizzo da parte dello sportivo al fine di migliorarne od agevolarne le prestazioni.
Nel settore motociclistico ad esempio, ed in particolare nel settore delle moto da fuoristrada, ossia del tipo da cross o da enduro o simili, esistono delle calzature tecniche o stivali, realizzati con accorgimenti che consentono allo sportivo di gareggiare od utilizzare il proprio veicolo con una buona sicurezza soprattutto delle estremit? inferiori delle gambe.
Nel motociclismo la protezione ? di estrema importanza, ed a maggior ragione ? essenziale per chi si diletta sulle piste da cross, o semplicemente per chi utilizza il proprio veicolo a due ruote arrancando tra le montagne.
Per questo scopo sono stati nel tempo prodotti dalle varie aziende del settore degli stivali sempre pi? tecnici ed adatti alla guida in fuoristrada, nei quali sono previste misure antiurto, dalle placche esterne frontali e talvolta anche posteriori, all'imbottitura protettiva della zona delle caviglie, Parimenti anche la zona del malleolo e la parte del piede a contatto con la leva del cambio vengono generalmente preservati da eventuali traumi attraverso l?utilizzo di apposite protezioni rigide o semirigide, mentre all'interno del gambale ? inserita una ghetta imbottita per maggior comfort, chiusa da cinturini in velcro o cinghiette o simili che permettono una chiusura aderente alla gamba.
Se da un lato tutte queste particolarit? sono finalizzate a rendere lo stivale da moto pi? sicuro, dall?altro talvolta non riescono a garantire questo scopo o ne compromettono il comfort durante l?utilizzo o comunque non ne garantiscono la massima sicurezza di utilizzo.
Ad esempio la parte del piede dello stivale, ? comunemente separata dal gambale ed applicata allo stesso tramite elementi di snodo, ad esempio a mezzo di un tratto di tessuto flessibile o simili, che permettono un migliore movimento di flessione della gamba, dovendo necessariamente muovere e piegare liberamente il piede per manovrare i pedali del freno e del cambio.
? stato tuttavia rilevato che questo tipo di snodo non garantisce la necessaria sicurezza, e per questo sarebbe utile poter limitare i movimenti del piede rispetto al gambale, in quanto, se il piede ? eccessivamente libero di ruotare, ? soggetto ad una continua condizione di rischio che pu? verificarsi in caso di urti od incidenti.
Lo scopo dell?innovazione ? quello di ovviare agli inconvenienti sopra citati ed a questo proposito il trovato suggerisce uno stivale nel quale il guscio di protezione che costituisce il gambale ? collegato al corpo dello stivale mediante uno snodo che ne permette limitate oscillazioni e spostamenti lungo due piani ortogonali.
Questo permette di limitare la mobilit? del piede pur consentendo che lo stesso possa comunque eseguire comodamente tutte le manovre necessarie, impedendo per? movimenti eccessivi.
Gli scopi ed i vantaggi sopra descritti vengono quindi raggiunti, secondo rinnovazione, da uno stivale per motociclisti realizzato in due parti reciprocamente congiunte tramite elementi di snodo, caratterizzato dal fatto che la parte del piede ? collegata al gambale tramite uno snodo atto a permettere limitati piegamenti lungo due piani ortogonali e dal fatto che detto snodo si avvale di coppie di perni scorrevoli all?interno di asole arcuate, i primi montati sulla parte del piede e le seconde sul gambale o viceversa.
Ulteriori caratteristiche e particolari dell?innovazione potranno essere meglio compresi dalla descrizione che segue di un suo esempio costruttivo illustrato nelle annesse tavole di disegno in cui:
? la figura 1 mostra la vista schematica laterale dello stivale second? l?innovazione provvisto di mezzi di movimentazione ad angolazione limitata, evidenziarne le varie angolazioni frontali che pu? assumere il gambale rispetto al piede;
? la figura 2 ? la vista schematica dello stivale visto frontalmente ed evidenziarne i possibili movimenti ad angolazione laterale;
? la figura 3 illustra la vista schematica laterale dello stivale e dei mezzi di angolazione del gambale eventualmente collaboranti con placche di guida.
Con riferimento alle figure allegate, con 1 viene indicato nel suo complesso uno stivale per motociclisti, in particolare uno stivale da fuoristrada come da motocross o da enduro o simili, il quale ? realizzato in due parti: una parte inferiore 2 o piede, al quale ? applicata una parte superiore o gambale 3, collegata al piede a mezzo di un particolare snodo indicato complessivamente con 4.
Lo stivale ? realizzato mediante l'utilizzo di materiali preferibilmente rigidi come materiale plastico o simili e con l?impiego di inserti e rinforzi in metallo, mentre all'interno del gambale ? inserita una ghetta imbottita per maggior comfort, e chiusa da cinturini in velcro o cinghiette 5 o simili che permettono una chiusura aderente alla gamba.
La particolarit? dell?innovazione ? data proprio dalla particolare conformazione dello snodo 4 che collega la parte del piede dello stivale, alla parte di gambale.
Sostanzialmente detto snodo comprende una coppia di asole arcuate 6 ricavate sulla parte inferiore del gambale 3, che collaborano con dei perni 7 fissati sulla parte inferiore 2 o piede.
Le asole arcuate 6 presentano una disposizione che, nel loro insieme, fa loro assumere una forma sostanzialmente circolare, creando di fatto una zona di rotazione la cui ampiezza massima ? proporzionale alla lunghezza delle due asole.
? quindi consentita la rotazione del gambale 3 rispetto al piede 2, ma di un?entit? limitata proprio dalla forma e dalle dimensioni delle asole 6.
? evidente che le asole possono anche essere ricavate nella parte inferiore 2 o piede dello stivale, ed in questo caso i relativi perni sono applicati nella parte superiore o gambale 3, svolgendo la medesima funzione indicata nella precedente soluzione inversa.
La particolare conformazione delle asole consente l'inclinazione del gambale rispetto al piede secondo due piani ortogonali: in avanti ed indietro, come visibile in figura 1 , e lateralmente, come visibile in figura 2, rendendo di fatto possibili tutti i movimenti necessari al piede lungo le due direttrici di angolazione.
Vantaggiosamente ? pure prevista la presenza di placche di fermo ausiliarie 8, applicate al piede e che sporgono dalla sua superficie.
Le placche 8 fungono da fine corsa atto a limitare gli spostamenti e/o la rotazione del gambale rispetto al piede, nel caso di urti o di sollecitazione tale da non poter essere contrastata dal solo impegno dei perni 7 con le pareti delle asole 6.
Le placche 8 sono provviste di una serie di fori 9 che permettono di applicarle al piede nella posizione ottimale a seconda delle dimensioni della calzatura e della forma e posizione del gambale.
Come ? possibile notare lo stivale cos? concepito consente la movimentazione del piede ma con angolazioni limitate, comunque necessarie e sufficienti alla corretta movimentazione dell?articolazione. Un tecnico del settore potr? poi prevedere diverse modifiche e varianti a quanto descritto ed illustrato secondo una soluzione preferita, ottenendo realizzazioni che sono da ritenersi comprese nell?ambito di tutela dell'innovazione, ulteriormente definita, nelle sue caratteristiche particolari, dalle seguenti rivendicazioni.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Stivale per motociclisti realizzato in due parti reciprocamente congiunte tramite elementi di snodo, caratterizzato dal fatto che la parte del piede ? collegata al gambale tramite uno snodo atto a permettere al piede limitati piegamenti rispetto al gambale lungo due piani ortogonali.
  2. 2. Stivale per motociclisti secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che detto snodo si avvale di coppie di perni scorrevoli all?interno di asole arcuate, i primi montati sulla parte del piede e le seconde sul gambale o viceversa.
  3. 3. Stivale per motociclisti secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto snodo prevede, su una delle due parti costituenti lo stivale, mezzi atti ad impegnare corrispondenti mezzi solidali all?altra parte dello stivale, il reciproco impegno fra detti mezzi limitando i movimenti di una parte rispetto all?altra.
  4. 4. Stivale per motociclisti secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detto snodo comprende una coppia di asole arcuate (6) ricavate sulla parte inferiore del gambale (3), che collaborano con dei perni (7) a testa allargata, fissati sulla parte inferiore (2) o piede, o viceversa.
  5. 5. Stivale per motociclisti secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che le asole arcuate (6) presentano una disposizione che, nel loro insieme, realizza un percorso sostanzialmente circolare per i perni (7), creando di fatto una zona di rotazione la cui ampiezza massima ? data dalla lunghezza delle due asole .
  6. 6. Stivale per motociclisti secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di prevedere mezzi di fine corsa applicati al piede, atti ad impegnare il gambale per limitarne i movimenti.
  7. 7. Stivale per motociclisti secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di fine corsa applicati al piede sono costituiti da placche (8) sporgenti dal piede stesso, atte ad interferire con il gambale quando questo raggiunge la massima inclinazione prevista rispetto al piede.
  8. 8. Stivale per motociclisti secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che dette placche presentano una pluralit? di fori atti a consentirne il fissaggio in diverse posizioni su una coppia di perni solidali al piede. 9. essere prevista la presenza di placche di guida (8) che mantengono in assetto la parte di piegatura del gambale rispetto alla parte di piede rispetto alla quale ruota
ITPC20010027 2001-12-27 2001-12-27 Stivale per motociclisti provvisto di snodo atto a permettere limitati piegamenti lungo due piani ortogonali. ITPC20010027U1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPC20010027 ITPC20010027U1 (it) 2001-12-27 2001-12-27 Stivale per motociclisti provvisto di snodo atto a permettere limitati piegamenti lungo due piani ortogonali.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPC20010027 ITPC20010027U1 (it) 2001-12-27 2001-12-27 Stivale per motociclisti provvisto di snodo atto a permettere limitati piegamenti lungo due piani ortogonali.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPC20010027U1 true ITPC20010027U1 (it) 2003-06-27

Family

ID=27677416

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITPC20010027 ITPC20010027U1 (it) 2001-12-27 2001-12-27 Stivale per motociclisti provvisto di snodo atto a permettere limitati piegamenti lungo due piani ortogonali.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITPC20010027U1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US4455686A (en) Protective leg padding for athletic pants
US3906645A (en) Motorcyclist{3 s boots
ITMI20001137A1 (it) Struttura per contenere escursioni del gambaletto di uno stivale da motociclismo in direzioni longitudianele, rotatorio e torsionale rispett
ITMI970321A1 (it) Calzatura sportiva
ITPC20010027U1 (it) Stivale per motociclisti provvisto di snodo atto a permettere limitati piegamenti lungo due piani ortogonali.
ITVE990024U1 (it) Tuta elastica, particolarmente per motociclista.
JP2005329270A5 (it)
ITAN20090043A1 (it) Calzettone con parastinchi incorporato e materiale idrorepellente a protezione dal freddo.
JP5221995B2 (ja) 靴下
WO2011055510A1 (ja) 靴、この靴用のアッパー、及びこの靴用の靴底
KR101585599B1 (ko) 멋스러움과 기능성을 살린 모터사이클용 모토 진
JPS5846643Y2 (ja) 運動靴
JP4129827B2 (ja) 乳幼児用靴
CN219460451U (zh) 一种婴幼儿旅游鞋
JP7461666B2 (ja) 雨着ズボンおよび該雨着ズボンを含む雨着
JP3945657B2 (ja) スキー靴用カバー
CN214072043U (zh) 一种护踝安防鞋
JP3547689B2 (ja) 地下足袋
ITRM20000497A1 (it) Struttura a stivale per calzature sportive, particolarmente per motociclisti.
JPS6034310Y2 (ja) 関節用パツト
JP2013052086A (ja) キャリーブーツ
JPH044562Y2 (it)
JP2009247508A (ja) 歩行用補助装具用のカバー
KR20150000052U (ko) 다운재킷
KR200252078Y1 (ko) 신발