ITMO990023A1 - Sistema per decorare piastrelle ceramiche. - Google Patents

Sistema per decorare piastrelle ceramiche.

Info

Publication number
ITMO990023A1
ITMO990023A1 IT1999MO000023A ITMO990023A ITMO990023A1 IT MO990023 A1 ITMO990023 A1 IT MO990023A1 IT 1999MO000023 A IT1999MO000023 A IT 1999MO000023A IT MO990023 A ITMO990023 A IT MO990023A IT MO990023 A1 ITMO990023 A1 IT MO990023A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
matrix
decorating material
powders
decorating
carriage
Prior art date
Application number
IT1999MO000023A
Other languages
English (en)
Inventor
Claudio Montanari
Original Assignee
Simac Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Simac Srl filed Critical Simac Srl
Priority to IT1999MO000023A priority Critical patent/IT1310903B1/it
Publication of ITMO990023A0 publication Critical patent/ITMO990023A0/it
Publication of ITMO990023A1 publication Critical patent/ITMO990023A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1310903B1 publication Critical patent/IT1310903B1/it

Links

Landscapes

  • Glass Compositions (AREA)
  • Finishing Walls (AREA)
  • Transition And Organic Metals Composition Catalysts For Addition Polymerization (AREA)

Description

Descrizione di invenzione industriale
Sistema per decorare piastrelle ceramiche L'invenzione concerne un metodo ed un apparato per decorare piastrelle ceramiche ottenute per formatura a secco tramite pressatura di polveri.
Lo stato della tecnica comprende la formatura di piastrelle ceramiche ottenuta pressando nella cavità di uno stampo polveri di base che siano state depositate in essa per caduta da una griglia di caricamento azionata a spostarsi tra una posizione di riempimento al di sotto di una tramoggia nella quale sono contenute le polveri di base ed una posizione operativa sovrastante la cavità.
Sulla faccia in vista delle piastrelle da formare possono essere realizzati dei motivi decoratori di superficie che sono ottenuti facendo passare polveri decoratrici attraverso aperture ricavate in un corpo di maschera che viene posizionato al di sopra delle polveri soffici caricate nello stampo.
Le polveri decoratrici sono contenute in tramogge che vengono spostate sul corpo di maschera e che depositano perciò uno strato di tali polveri in corrispondenza delle aperture del corpo di maschera.
Il sistema suddetto comporta pertanto di versare le polveri di base e le polveri decoratrici in corse distinte di rispettivi carrelli di alimentazione. Così, per tutto il tempo necessario affinché le polveri passino attraverso le aperture del corpo di maschera, il corpo di maschera viene mantenuto fermo sulle polveri soffici, il che implica un notevole rallentamento della produzione.
Inoltre, per movimentare le tramogge delle polveri decoratrici occorre prevedere dei mezzi di movimentazione specifici, che devono essere istallati a bordo di un carrello di movimentazione della griglia.
MO96U0Q0Q37 descrive un dispositivo per caricare polveri ceramiche nella matrice di stampo ceramico comprendente un carrello con griglia per il caricamento per versare le polveri di base ed una tramoggia solidale al carrello per versare sulle polveri di base uno strato uniforme di polveri decoratrici.
Tale dispositivo consente solo di distribuire due strati sovrapposti di polveri soffici in una matrice di stampo e non consente quindi di realizzare effetti estetici di pregio, quali consistenti in venature, o striature superficiali.
Pertanto, si pone il problema di migliorare i sistemi di decorazione di piastrelle conosciuti.
Secondo l'invenzione, è previsto un metodo per formare piastrelle ceramiche pressando polveri a secco, comprendente le fasi di:
caricare polveri di base in una matrice di stampo ceramico tramite una griglia montata su un rispettivo carrello spostabile tra detta matrice ed una zona di alimentazione di dette polveri di base;
versare in detta matri<'>ce materiale decoratore sciolto atto a formare un motivo decoratore, caratterizzato da ciò, che detto versare avviene facendo cadere detto materiale decoratore da depressioni di mezzi volventi mentre avviene uno spostamento di detto carrello tra detta matrice e detta zona, o viceversa. In un secondo aspetto dell'invenzione, è previsto un apparato, comprendente un carrello disposto per caricare polveri di base in una matrice di stampo, mezzi distributori per versare in detta matrice materiale decoratore sciolto a formare un motivo decoratore, caratterizzato da ciò, che detti mezzi distributori sono supportati a detto carrello e comprendono mezzi volventi dai quali detto materiale decoratore fuoriesce verso detta matrice.
Pertanto, il materiale decoratore può essere distribuito secondo motivi decoratori determinati dalla disposizione delle depressioni nei mezzi volventi, ad esempio formanti striature, venature, od.altro, senza dover arrestare il moto del carrello per il trasferimento delle polveri. In questo modo viene ottenute una produttività particolarmente elevata e possono essere realizzati motivi decoratori particolarmente sofisticati.
L'invenzione potrà essere meglio compresa ed attuata con riferimento all'allegato disegno, che ne illustra alcune forme esemplificative enon limitative di attuazione, in cui:
Figura 1 è una sezione schematica di un apparato per la pressatura di polveri per formare piastrelle ceramiche tramite pressatura a secco;
Figura 2 è una sezione come quella di Figura 1, ma in una posizione di caricamento dello stampo;
Figura 3 è una vista dall'alto di un carrello per il caricamento dello stampo nell'apparato di cui alle Figure 1 e 2;
Figura 4 è la sezione III-III interrotta ed ingrandita di Figura 3 evidenziante corpi volventi per distribuire materiale decoratore scorrevole;
Figura 5 è una sezione trasversale, interrotta ed ingrandita, di un mezzo volvente evidenziante la supportatura della sua parte intermedia e della sua parte d'estremità;
Figura 6 è una sezione come quella di Figura 4, ma evidenziante una variante dell'invenzione avente mezzi a tramoggia supplementari;
Figura 7 è una sezione di Figura 6 indicante la struttura della sezione di passaggio dei mezzi a tramoggia. Come evidenziato in Figura 1, una pressa ceramica 1, provvista di stampo munito di un punzone superiore 2 e di una cornice di base 4 definente un vano 6 per le polveri da pressare, è alimentata da un apparato 8 di alimentazione, che trasferisce al vano 6 polveri inizialmente contenute in una tramoggia 10 nella quale sfocia l'estremità inferiore di un condotto 13 azionato a muoversi sulla tramoggia 10 tramite un motore 15 e collegato ad un silo sovrastante, non raffigurato, nel quale sono contenute le polveri da pressare.
L'apparato 8 comprende un corpo di carrello 12 guidato da una coppia di pareti laterali 9 tramite ruote 14 in modo tale da muoversi in una direzione F in allontanamento da e verso la pressa 1 rispettivamente per caricare le polveri che fuoriescono da una chiusura 16 della tramoggia 10 controllata da un attuatore 17 e versarle nel vano 6 dopo averle temporaneamente contenute in griglie 18 (meglio evidenziate in Figura 3) supportate al corpo di carrello 12.
Il corpo di carrello 12 è provvisto, nella propria parte più prossima alla pressa 1, di almeno un corpo voivente 20 atto a distribuire materiale decoratore sciolto, ad esempio ulteriori tipi di polveri, sulle polveri già versate nel vano 6. Tra il corpo volvente 20 e le griglie 18 è prevista una lama raschiante 23 avente un bordo inferiore accoppiato a strisciare su un piano di scorrimento 24 complanare con la cornice 4 e sulla superficie superiore della cornice 4 quando il corpo di carrello 12 si sposta sotto -il punzone 2. In questo modo la lama raschiante 23, passando sul vano 6 quando il carrello recede verso la tramoggia 10, pareggia, livellandole, le polveri che sono state versate nel vano 6 dalle griglie 18.
Come rappresentato in Figura 3, il corpo volvente 20 comprende un nastro 26, che occupa quasi l'intera larghezza del carrello 12 ed è supportato in una sua parte intermedia 30 (Figura 5) tramite mensole 28 ad attacchi 32 delle fiancate del corpo di carrello 12. Il nastro 26 è dotato di incisioni, o depressioni, 29, non passanti attraverso lo spessore del nastro 26, che definiscono un motivo decoratore delle piastrelle formate. Il materiale decoratore viene depositato nelle incisioni 29 da mezzi a tramoggia 31 supportati alle fiancate del corpo di carrello 12, i mezzi a tramoggia 31 avendo la loro bocca di uscita che sfiora il nastro 26 così da depositare il materiale decoratore solo nelle incisioni Per evitare indesiderate fuoriuscite di materiale decoratore, i mezzi a tramoggia 31 sono dotati, in corrispondenza della zona di interazione con il nastro 26, di labbri 54 di contenimento.
Il corpo di carrello 12 è dotato, alla sua estremità rivolta verso la pressa 1, di un rullo 44 a spazzola pulitore del piano della pressa anteriormente al quale è supportata una una barra 46 per evacuare dallo stampo 2, 4 della pressa 1 le piastrelle pressate.
La parte del corpo di carrello 12 più lontana rispetto alla pressa 1 è munita di mezzi 58 per l'azionamento in rotazione del rullo pulitore 44 a spazzola e per sollevare ed abbassare la spazzola 44 rispetto al piano di scorrimento della cornice 4.
Il nastro 26 è avvolto ad un'estremità su un rullo motorizzato 34 accoppiato ad un motore 36 tramite una cinghia 38 e, all'altra estremità - ossia l'estremità più prossima alla pressa 1 - su un rullo di rinvio 40. Il nastro 26 presenta il proprio ramo attivo, ossia quello interagente con i mezzi a tramoggia 31, accoppiato a strisciare su un piano di scorrimento 42 in materiale antiattrito previsto nella parte centrale 30. Il nastro 26 è inoltre dotato, nella propria superficie interna, ossia quella non interessata dalla incisioni 29, munita di risalti 50 che si sviluppano nel senso del moto del nastro stesso ed impegnantisi in corrispondenti gole 52 del rullo motorizzato 34 e del rullo di rinvio 40.
I mezzi a tramoggia 31 sono alimentati con il materiale decoratore da distribuire nell'impronta 6 da mezzi a condotto 60, aventi la sezione di uscita controllata da una chiusura 62 a bocca di lupo azionabile tramite un cilindro 64 pneumatico e disposti in modo da sovrastare i mezzi a tramoggia 31 quando il carrello 12 si trova nella posizione più lontana dalla pressa 1, come indicato nella Figura 1.
In corrispondenza dell'estremità del nastro 26 occupata dal rullo di rinvio 40, è supportato un rullo compattatore 64 tramite leve 66 oscillanti incernierate sull'asse del rullo di rinvio 40. Il rullo compattatore 64 può essere sollevato dal piano di scorrimento del carrello tramite leve 68 di estremità e cilindri pneumatici 70 di azionamento, oppure abbassato fino a comprimere le polveri depositate nel vano 6 dello stampo
Il rullo compattatore 64 è azionato dal rullo di rinvio 40, che viene a sua volta movimentato dal nastro 26, tramite ingranaggi 72, 74, calettati rispettivamente su almeno un'estremità del rullo di rinvio 44 e su almeno una corrispondente estremità del rullo compattatore 64.
Mentre il carrello 12 si muove in allontanamento dalla pressa 1 nella direzione X, il materiale decoratore contenuto nelle incisioni 29 del nastro 26 viene depositato sulle polveri già versate nella cavità 6 facendo muovere il nastro 26 in modo che il suo ramo attivo sia azionato nella direzione Y opposta ad X. Pertanto il materiale decoratore cade dalle incisioni 29 in corrispondenza del rullo di rinvio 40 e viene compattato dal rullo compattatore 64, ove presente.
Come illustrato nelle Figure 6, 7, tra il nastro 26 e la lama raschiante 23 possono essere previsti, istallati a bordo del carrello 12, ulteriori mezzi a tramoggia 76 alimentati di altro materiale decoratore tramite ulteriori mezzi a condotto 78, analoghi ai mezzi a condotto 60 ed analogamente a questi ultimi controllati da ulteriori mezzi a serranda 80 con relativo ulteriore cilindro di azionamento pneumatico 82.
Gli ulteriori mezzi a tramoggia 76 presentano la sezione di scarico controllata da una ghigliottina 84 azio-nabile con relativa coppia di cilindri pneumatici 86, preferibilmente a corsa breve.
Gli ulteriori mezzi a tramoggia 76 versano sulle polveri già caricate nel vano 6, prima che venga depositato materiale decoratore dal nastro 26, ulteriore materiale decoratore, in forma di un velo di tale materiale, per conferire al prodotto finale un delicato effetto di ulteriore arricchimento della faccia in vista.

Claims (17)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Metodo per formare piastrelle ceramiche tramite pressatura di polveri a secco, comprendente le fasi qui indicate: caricare polveri di base in una matrice (6) di stampo ceramico (2, 4) tramite una griglia (18) montata su un rispettivo carrello (12) spostabile tra detta matrice (6) ed una zona di alimentazione di dette polveri di base relativamente lontana da detta matrice (6); versare in detta matrice (6) base materiale decoratore sciolto atto a formare un motivo decoratore, caratterizzato da ciò, che detto versare avviene facendo cadere detto materiale decoratore da depressioni di mezzi volventi (26, 29) mentre avviene uno spostamento di detto carrello (12).
  2. 2. Metodo secondo la rivendicazione 1, in cui detto spostamento è lo spostamento del carrello (12) in allontanamento da detta matrice (6).
  3. 3. Metodo secondo la rivendicazione 1, oppure 2, in cui detto cadere comprende movimentare detti mezzi volventi (26, 29).
  4. 4 . Metodo secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detto cadere è preceduto da introdurre detto materiale decoratore in depressioni (29) di detti mezzi volventi (26, 29).
  5. 5. Metodo secondo una delle rivendicazioni precedenti, e comprendente inoltre spargere materiale decoratore su dette polveri di base in detta matrice (6).
  6. 6. Metodo secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detto spargere precede detto cadere.
  7. 7. Apparato, comprendente un carrello (12) disposto per caricare polveri di base in una matrice (6) di stampo (2, 4), mezzi distributori (26, 29) per versare in detta matrice (6) materiale decoratore sciolto a formare un motivo decoratore, caratterizzato da ciò, che detti mezzi distributori sono supportati a detto carrello (12) e comprendono mezzi volventi (26, 29) dai quali detto materiale decoratore fuoriesce verso detta matrice (6).
  8. 8. Apparato secondo la rivendicazione 7, in cui detti mezzi volventi (26, 29) comprendono un nastro (26) avente una superficie esterna munita di dette depressioni (29).
  9. 9. Apparato secondo la rivendicazione 8, in cui su detto nastro (26) sono supportati mezzi a tramoggia (31) nella quale è contenuto detto materiale decoratore ed aventi una sezione di uscita che sfiora detta super-ficie in corrispondenza del ramo superiore di detto na-stro (26) per versare detto materiale decoratore in dette depressioni (29).
  10. 10. Apparato secondo la rivendicazione 9, in cui detti mezzi a tramoggia (31) presentano una sezione di carico disposta in modo da poter essere alimentata con detto materiale decoratore da mezzi a condotto (60) aventi un’uscita controllata (62, 64) quando detto carrello (12) si trova in una sua posizione relativamente remota da detto stampo (2, 4).
  11. 11. Apparato secondo una del-le rivendicazioni da 8 a 10, e comprendente inoltre un rullo (64) compattatore delle polveri in detta matrice (6), accoppiato ad un rullo (40) di rinvio di detto nastro (26) tramite mezzi di accoppiamento a rotazione (72, 74).
  12. 12. Apparato secondo la rivendicazione 11, in cui detti mezzi di accoppiamento in rotazione comprendono almeno una coppia di ruote dentate (72, 74) una delle quali solidale a detto rullo compattatore (64), l'altra solidale a detto rullo di rinvio (40).
  13. 13. Apparato secondo la rivendicazione 11, oppure 12, e comprendente inoltre mezzi di sollevamento (68, 70) per sollevare detto rullo compattatore (64).
  14. 14. Apparato secondo una delle rivendicazioni da 7 a 13, e comprendente inoltre ulteriori mezzi a tramoggia (76) supportati a detto carrello (12) e disposti per spargere materiale decoratore direttamente sul contenuto della matrice (6).
  15. 15. Apparato secondo la rivendicazione 14, in cui detti ulteriori mezzi a tramoggia (76) sono dotati di una sezione di scarico controllata da mezzi a ghigliottina (84).
  16. 16. Apparato secondo la rivendicazione 14, in cui det-ti ulteriori mezzi a tramoggia (76) presentano una sezione di carico disposta in modo da poter essere alimentata da ulteriori mezzi -a condotto (78) aventi un'uscita (80, 82) controllata quando detto carrello (12) si trova in una posizione relativamente remota da detto stampo (2, 4).
  17. 17. Apparato secondo una delle rivendicazioni da 8 a 13 e una delle rivendicazioni da 14 a 16, in cui detti ulteriori mezzi a tramoggia (76) sono più lontani da detto stampo (2, 4) di detto nastro (26).
IT1999MO000023A 1999-02-12 1999-02-12 Sistema per decorare piastrelle ceramiche. IT1310903B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999MO000023A IT1310903B1 (it) 1999-02-12 1999-02-12 Sistema per decorare piastrelle ceramiche.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999MO000023A IT1310903B1 (it) 1999-02-12 1999-02-12 Sistema per decorare piastrelle ceramiche.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMO990023A0 ITMO990023A0 (it) 1999-02-12
ITMO990023A1 true ITMO990023A1 (it) 2000-08-12
IT1310903B1 IT1310903B1 (it) 2002-02-27

Family

ID=11386854

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1999MO000023A IT1310903B1 (it) 1999-02-12 1999-02-12 Sistema per decorare piastrelle ceramiche.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1310903B1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
ITMO990023A0 (it) 1999-02-12
IT1310903B1 (it) 2002-02-27

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMO940159A1 (it) Metodo per la formatura di piastrelle ceramiche ed impianto relativo
ITMO960151A1 (it) Metodo e mezzi per la pressatura di pistrelle ceramiche
EP0927687B1 (en) Method and means for transfer of granular materials
ITRE970056A1 (it) Sistema di caricamento degli stampi delle presse per la formatura di p iastrelle e relativi mezzi di attuazione.
EP0822044A1 (en) Loading system for the moulds of ceramic presses for forming pressure-glazed tiles, and relative implementation means
ITMI20081564A1 (it) Sistema di caricamento per presse di prodotti ceramici
ITMO990023A1 (it) Sistema per decorare piastrelle ceramiche.
ITBO970239A1 (it) Apparecchiatura per la pressatura di piastrelle ceramiche a due strati
ITRE970098A1 (it) Metodo e dispositivo di caricamento degli stampi delle presse ceramich e
ITRE20010123A1 (it) Carrello ceramico a doppio caricamento
ITMO990016A1 (it) Sistema per decorare piastrelle ceramiche.
IT201900010290A1 (it) Impianto e metodo per la produzione di lastre in materiale lapideo composito a partire da un impasto e dispositivo atto ad essere montato in tale impianto.
ITMO20010253A1 (it) Sistema di alimentazione di una pressa per la formatura di manufatti ceramici
IT201800010922A1 (it) Metodo per la decorazione in spessore di una lastra ceramica
ITMO20000160A1 (it) Sistema di alimentazione di una pressa ceramica
IT9040074A1 (it) Impianto di alimentazione e distribuzione in duplice strato di materiale in granuli, particolarmente nelle presse ceramiche.
ITMO20010237A1 (it) Apparato e metodo per formare manufatti ceramici decorati
ITRE20010129A1 (it) Metodo ed impianto per la formatura di piastrelle o lastre ceramiche
ITMO20080072A1 (it) Apparati e metodi di caricamento di uno stampo
ITMO980197A1 (it) Dispositivo per alimentare lo stampo nella pressatura di prodotti ceramici e metodo relativo
ITMO970005A1 (it) Sistema per la formatura di piastrelle ceramiche.
ITMO990141A1 (it) Sistema per formare piastrelle
ITMO970004A1 (it) Apparato e metodo per distribuire polveri ceramiche in piu&#39; strati a r ispettivi pressatori.
ITRE20010061A1 (it) Metodo di compattazione delle polveri per formare piastrelle ceramiche, ed attrezzatura per attuare il metodo
ITMO980236A1 (it) Apparecchiatura per alimentare materiale in polvere allo stampo di una pressa formatrice di prodotti ceramici.