ITMO20070382A1 - Dispositivo provagiochi, particolarmente per ponti sollevatori di autoveicoli. - Google Patents

Dispositivo provagiochi, particolarmente per ponti sollevatori di autoveicoli. Download PDF

Info

Publication number
ITMO20070382A1
ITMO20070382A1 ITMO20070382A ITMO20070382A1 IT MO20070382 A1 ITMO20070382 A1 IT MO20070382A1 IT MO20070382 A ITMO20070382 A IT MO20070382A IT MO20070382 A1 ITMO20070382 A1 IT MO20070382A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
plate
play
game
base element
proving
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Tebaldo Granata
Original Assignee
Granata Xenia
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Granata Xenia filed Critical Granata Xenia
Priority to ITMO20070382 priority Critical patent/ITMO20070382A1/it
Publication of ITMO20070382A1 publication Critical patent/ITMO20070382A1/it

Links

Landscapes

  • Linear Motors (AREA)
  • Load-Engaging Elements For Cranes (AREA)
  • Replacing, Conveying, And Pick-Finding For Filamentary Materials (AREA)

Description

“DISPOSITIVO PROVAGIOCHI, PARTICOLARMENTE PER PONTI SOLLEVATORI DI AUTOVEICOLI”.
DESCRIZIONE
Il presente trovato ha per oggetto un dispositivo provagiochi, particolarmente per ponti sollevatori di autoveicoli.
Generalmente, durante l'utilizzo di un autoveicolo, le sue ruote sono sottoposte a varie e notevoli sollecitazioni che si scaricano sugli organi ad esse collegati, provocandone l’usura.
Tale usura può portare, nel tempo, alla formazione di giochi tra gli organi in accoppiamento reciproco e, di conseguenza, all’ instaurarsi di sollecitazioni anomale su di essi che possono provocare la rottura di alcuni componenti, con conseguenti rischi per l incolumità delle persone a bordo.
Al fine di evitare questi pericolosi inconvenienti, i ponti sollevatori sono provvisti, in corrispondenza delle loro pedane di supporto delle ruote dell’autoveicolo, di dispositivi provagiochi che consentono di verificare la presenza di giochi tra i giunti sferici, le condizioni dell'attacco degli ammortizzatori etc. . .
I dispositivi provagiochi noti sono costituiti da una piastra provagiochi, destinata a supportare una mota dell’autoveicolo, posizionata sulla relativa pedana di supporto o su un elemento di base ad essa associato, e mobile scorrevolmente rispetto ad essa.
La piastra provagiochi è associata ad un cilindro idraulico, a sua volta associato alla pedana di supporto, che la movimenta lungo una direzione di scorrimento definita dalla direzione di spostamento del proprio stelo.
Il movimento della piastra provagiochi provocato dal cilindro idraulico consente di simulare una sollecitazione alla quale può essere sottoposta la ruota in condizioni dinamiche e quindi all’operatore di verificare la presenza di eventuali giochi tra le parti in accoppiamento reciproco.
Nel caso in cui si voglia movimentare la piastra provagiochi lungo più direzioni di scorrimento, è necessario dotare il dispositivo provagiochi di un numero corrispondente di cilindri idraulici, tra loro diversamente orientati, opportunamente associati alla piastra provagiochi stessa ed alla relativa pedana di supporto.
Questi dispositivi provagiochi noti non sono scevri di inconvenienti tra i quali va annoverato il fatto la piastra provagiochi può essere movimentata rispetto alla relativa pedana di supporto lungo un numero limitato di direzioni di scorrimento.
Inoltre, per movimentare la piastra provagiochi lungo una pluralità di direzioni di scorrimento è necessario utilizzare un numero corrispondente di cilindri idraulici, con un conseguenti elevati costi di spesa per il loro allestimento sul ponte sollevatore ed un’elevata complessità costruttiva del dispositivo provagiochi stesso.
Un altro inconveniente dei dispositivi provagiochi noti correlato alla presenza di numerosi cilindri idraulici associati alla piastra provagiochi consiste nel fatto che più è alto il numero di tali cilindri idraulici e maggiore è il rischio di possibili rotture dei loro componenti, che si traducono in elevati costi di manutenzione.
Un altro inconveniente ancora dei dispositivi provagiochi noti, consiste nel fatto che i cilindri idraulici utilizzati per movimentare la piastra provagiochi devono essere alimentati dai relativi condotti di portata del liquido di lavoro, i quali aumentano la complessità costruttiva del dispositivo provagiochi.
Inoltre, tali condotti di portata, dovendo assecondare i movimenti delle pedane di supporto sono associati alle parti in movimento del ponte sollevatore e sono quindi sottoposti a continue sollecitazioni che possono provocarne la rottura.
Compito precipuo del presente trovato è quello di eliminare gli inconvenienti sopra lamentati della tecnica nota escogitando un dispositivo provagiochi che consenta di movimentare la piastra provagiochi lungo una pluralità di direzioni di scorrimento con una complessità costruttiva notevolmente ridotta rispetto ai dispositivi provagiochi noti.
NeH’ambito di tale compito, un altro scopo del presente trovato è quello di consentire la movimentazione della piastra provagiochi sostanzialmente lungo qualsiasi direzione di scorrimento.
Un altro scopo ancora del presente trovato è quello di utilizzare un numero ridotto di componenti rispetto ai dispositivi provagiochi noti, riducendo di conseguenza anche il rischio di rotture e gli interventi di manutenzione. Nell’ambito di tale compito tecnico, altro scopo del presente trovato è quello di assolvere i compiti precedenti con una struttura semplice, di relativamente facile attuazione pratica, di sicuro impiego ed efficace funzionamento, nonché di costo relativamente contenuto.
Questo compito e questi scopi vengono tutti raggiunti dal presente dispositivo provagiochi, particolarmente per ponti sollevatori di autoveicoli, comprendente:
- almeno un elemento di base associabile ad una pedana di supporto delle ruote di un autoveicolo in un ponte sollevatore di autoveicoli,
- almeno una piastra provagiochi definente un piano di appoggio destinato a supportare almeno una ruota dell'autoveicolo, detta piastra provagiochi essendo disposta superiormente a detto elemento di base ed essendo mobile scorrevolmente rispetto ad esso,
- almeno un attuatore collegato a detta piastra provagiochi ed atto a movimentarla lungo almeno una direzione di scorrimento appartenente a detto piano di appoggio,
caratterizzato dal fatto che detto attuatore è collegato girevolmente a detta piastra provagiochi attorno ad un asse di incemieramento per variare l'orientamento di detta direzione di scorrimento attorno a detto asse di incemieramento.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del presente trovato risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione di dettaglio di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva, di un dispositivo provagiochi secondo il trovato, illustrato a titolo indicativo, ma non limitativo, nelle unite tavole di disegni in cui:
la figura 1 è una vista assonometrica dell’esploso di un dispositivo provagiochi secondo il trovato;
la figura 2 è una vista assonometrica dall'alto del dispositivo provagiochi di figura 1 associato ad una pedana di supporto di un ponte sollevatore di autoveicoli ;
la figura 3 è una vista assonometrica dal basso del dispositivo provagiochi di figura 1 associato ad una pedana di supporto di un ponte sollevatore di autoveicoli;
la figura 4 è una vista in pianta dall’alto del dispositivo porvagiochi di figura 2;
la figura 5 è una vista in pianta dal basso del dispositivo provagiochi di figura 2;
la figura 6 è una sezione del dispositivo provagiochi di figura 4 secondo la linea di sezione VI-VI.
Con particolare riferimento a tali figure, si è indicato globalmente con il numero di riferimento 1 un dispositivo provagiochi particolarmente per ponti sollevatori di autoveicoli secondo il trovato.
Il dispositivo 1 comprende almeno un elemento di base 2 associabile, ad esempio mediante mezzi di interconnessione 20, ad una pedana di supporto P delle ruote di un autoveicolo in un ponte sollevatore di autoveicoli o, in alternativa, definito in pezzo unico con la pedana di supporto stessa.
Preferibilmente, i mezzi di interconnessione 20 comprendono una pluralità di fori definiti in corrispondenza di una sua estremità ed impegnabili, mediante mezzi di bloccaggio amovibili, non rappresentati nelle figure, con corrispondenti fori definiti nella pedana di supporto P.
L'elemento di base 2 comprende inoltre mezzi di allineamento 21 alla relativa pedana di supporto P.
Più particolarmente i mezzi di allineamento 21 sono costituiti da uno o più elementi sporgenti definiti in corrispondenza della medesima estremità dell'elemento di base 2 sulla quale sono definiti i fori 20 ed impegnabili con corrispondenti sedi di alloggiamento definite sulla pedana di supporto P. Il dispositivo 1 comprende inoltre almeno una piastra provagiochi 3 definente un piano di appoggio destinato a supportare almeno una ruota delfauto veicolo.
La piastra provagiochi 3 è disposta superiormente all'elemento di base 2 ed è mobile scorrevolmente rispetto ad esso.
Il dispositivo 1 comprende almeno un attuatore 4 collegato alla piastra provagiochi 3 ed atto a movimentarla lungo almeno una direzione di scorrimento appartenente al piano di appoggio definito dalla piastra provagiochi stessa.
Secondo il trovato, l'attuatore 4 è collegato girevolmente alla piastra provagiochi 3 attorno ad un asse di incernierameno 6 per variare l'orientamento della direzione di scorrimento attorno all'asse di incemieramento stesso.
Vantaggiosamente l'attuatore 4 è di tipo elettromeccanico e comprende, come noto, un corpo ed uno stelo mobili linearmente l'uno rispetto all'altro e tra loro associati mediante un collegamento vite-madrevite.
Preferibilmente l'attuatore 4 comprende una parte mobile 4a, collegata solidalmente in traslazione alla piastra provagiochi 3, ed una parte fissa 4b, collegata solidalmente in traslazione all'elemento di base 2, tra loro associate e mobili linearmente Luna rispetto all’ altra per lo spostamento della piastra provagiochi 3 lungo la direzione di scorrimento.
La parte mobile 4a è collegata girevolmente alla piastra provagiochi 3 attorno all'asse di incemieramento 6.
Opportunamente la parte mobile 4a e la parte fissa 4b si muovono l’una rispetto all'altra lungo una direzione sostanzialmente parallela alla direzione di scorrimento della piastra provagiochi 3 ed appartenente ad un medesimo piano.
Più particolarmente, il dispositivo 1 comprende almeno un primo elemento di collegamento 7 della parte mobile 4a alla piastra provagiochi 3 associato solidalmente alla parte mobile stessa ed incernierato alla piastra provagiochi 3 attorno all'asse di incernierameno 6.
Il primo elemento di collegamento 7 presenta un'intelaiatura di sostegno 7a della parte mobile 4a, tra loro associate solidalmente mediante mezzi di fissaggio 8 amovibili, ad esempio delle viti, ed un perno 7b sviluppantesi verticalmente daH'intelaiatura di sostegno 7a ed incernierato alla piastra provagiochi 3 mediante mezzi di collegamento 22 amovibili, ad esempio delle viti.
Più particolarmente, i mezzi di collegamento 22 comprendono una vite impegnantesi in un corrispondente foro filettato definito nel perno 7b e passante attraverso un foro definito nella piastra provagiochi 3. La vite 22 è quindi solidale in rotazione al perno 7b, e di conseguenza all'attuatore 4, ed è girevole rispetto alla piastra provagiochi 3.
La testa della vite 22 è di tipo tronco-conica e definisce uno spallamento atto a contattare la piastra provagiochi 3 durante il sollevamento di quest'ultima.
Il primo elemento di collegamento 7 è provvisto inoltre di mezzi di presa 7c, anch'essi sviluppantesi dall'intelaiatura di sostegno 7a, impegnabili da un operatore per la rotazione del primo elemento di collegamento stesso, e quindi dell'attuatore 4, relativamente alla piastra provagiochi 3.
Opportunamente l'elemento di base 2 comprende almeno uno spacco 9 per il passaggio del primo elemento di connessione 7, in particolare del suo perno 7b.
Lo spacco 9 è dimensionato in modo tale da consentire anche gli spostamenti del perno 4b dovuti alla movimentazione della parte mobile 4a dell'attuatore 4.
Più particolarmente, il dispositivo 1 comprende almeno un secondo elemento di connessione 10 della parte fissa 4b all'elemento di base 2 associato solidalmente alla parte fissa 4b.
Il secondo elemento di connessione 10 è provvisto di un incavo 11 che si sviluppa sostanzialmente lungo un arco di circonferenza e che si impegna scorrevolmente, nella rotazione dell'attuatore 4 attorno all'asse di incemieramento 6, con una guida 12 sostanzialmente circolare associata all'elemento di base 2.
Vantaggiosamente, il dispositivo 1 comprende mezzi di supporto in traslazione ed in rotazione attorno all'asse di incemieramento 6 dell'attuatore 4 rispetto all'elemento di base 2.
Più particolarmente, i mezzi di supporto comprendono almeno un elemento di supporto 13, conformato sostanzialmente a croce, presentante un foro centrale calzato coassialmente al perno 7b e ad esso associato solidalmente in rotazione e comprendono mezzi di rotolamento 14 associati a ciascuna delle estremità dell'elemento di supporto 13 ed atti ad appoggiarsi contro una superficie di appoggio 2a definita dall'elemento di base 2 e rivolta dalla parte dell'attuatore 4.
Preferibilmente, l'elemento di supporto 13, il quale si appoggia inferiormente all'intelaiatura 7 a, presenta due assi tra loro sostanzialmente ortogonali ed i mezzi di rotolamento 14 comprendono un cuscinetto il cui asse è costituito da uno degli assi dell'elemento di supporto 13.
Nella forma di realizzazione rappresentata nelle figure, il dispositivo 1 comprende un distanziale 23, calzato attorno al perno 7b ed interposto tra il perno stesso ed il foro dell'elemento di supporto 13, ed una boccola 24 interposta tra il distanziale 23 ed il perno 7b. L'elemento di supporto 13 è calzato con interferenza sul distanziale 23, il quale è a sua volta calzato con interferenza sul perno 7b.
In una preferita, ma non esclusiva, forma di realizzazione, il dispositivo 1 comprende mezzi di movimentazione, preferibilmente di tipo pneumatico, della piastra provagiochi 3.
I mezzi di movimentazione della piastra provagiochi 3 sono associati all'elemento di base 2 e sono attivabili per portare la piastra provagiochi 3 da una configurazione abbassata, nella quale è in appoggio con la sua faccia inferiore su un piano di riscontro 2b definito dall'elemento di base 2 ed opposto alla superficie di appoggio 2a, ad una configurazione sollevata, nella quale la sua faccia inferiore è sollevata rispetto al piano di riscontro 2b.
Più particolarmente, i mezzi di movimentazione comprendono almeno un ugello di erogazione di aria compressa, non rappresentato nelle figure, e l'elemento di base 2 è provvisto di almeno un'apertura 15 di convogliamento dell'aria compressa verso la faccia inferiore della piastra provagiochi 3.
Preferibilmente, il dispositivo 1 comprende almeno un elemento di tenuta definente un profilo chiuso interposto tra il piano di riscontro 2b e la faccia inferiore della piastra provagiochi 3 a contornare l'apertura 15 in modo da definire una camera sostanzialmente chiusa tra la piastra provagiochi 3 e l'elemento di base 2.
Opportunamente, il dispositivo 1 comprende due elementi di tenuta, ad esempio due O-ring tra loro concentrici, definenti entrambi un profilo chiuso e posizionati uno internamente all'altro, ovvero il profilo chiuso definito da uno di essi è disposto internamente al profilo chiuso definito dall’altro e l'apertura 15 è disposta nella zona compresa tra detti profili chiusi.
Il sollevamento della piastra provagiochi 3 dalla configurazione abbassata verso la configurazione sollevata comporta anche il sollevamento, tramite i mezzi di collegamento 22, del primo elemento di connessione 7 e quindi dell'elemento di supporto 13.
Infatti, nella forma di realizzazione rappresentata nelle figure, i cuscinetti 14 sono distanziati dalla superficie di appoggio 2a con la piastra provagiochi 3 in configurazione abbassata e si appoggiano contro di essa per effetto del sollevamento della piastra provagiochi 3.
In una alternativa forma di realizzazione, non rappresentata nelle figure, tra il piano di riscontro 2b e la faccia inferiore della piastra provagiochi 3 sono interposti una pluralità di elementi sferici girevoli rispetto all'elemento di base 2 intorno a rispettivi assi di rotazione per consentire lo scorrimento della piastra provagiochi 3 lungo le direzioni di scorrimento definite dal piano di appoggio 3 a.
Il funzionamento del presente trovato è il seguente.
Le ruote, posteriori e/o anteriori, di un autoveicolo vengono posizionate sulla piastra provagiochi 3 di un relativo dispositivo 1 provagiochi secondo il trovato.
Con una relativa ruota in appoggio sulla piastra provagiochi 3, un operatore regola, mediante i mezzi di presa 7c, l'orientamento dell'attuatore 4 attorno all'asse di incemieramento 6 a seconda della direzione di scorrimento lungo la quale vuole movimentare la piastra provagiochi 3.
Durante la rotazione dell'attuatore 4 attorno all'asse di incemieramento 6, l'incavo 11 definito sul secondo elemento di connessione 10 scorre lungo la guida 12.
Nella particolare forma di realizzazione rappresentata nelle figure, prima di attivare l'attuatore 4, si provvedere a portare la piastra provagiochi 3 dalla configurazione abbassata verso la configurazione sollevata per azione dei mezzi di movimentazione pneumatici i quali immettono, attraverso l'apertura 15, aria compressa nella camera chiusa definita dai due O-ring 16. La pressione in tale camera chiusa aumenta progressivamente continuando ad immettere aria al suo interno, fino a raggiungere un valore sufficiente a sostenere il peso esercitato dalla relativa mota sulla piastra provagiochi 3, la quale viene quindi sollevata rispetto al piano di riscontro 2b sul cui si appoggia nella configurazione abbassata.
Nella configurazione sollevata, la piastra provagiochi 3 può muoversi senza attrito rispetto al piano di riscontro 2b, per cui si provvede ad attivare l'attuatore 4 fornendogli, come noto, energia elettrica.
L'attivazione deH'attuatore 4 comporta la reciproca movimentazione della sua parte mobile 4a e della sua parte fissa 4b.
Più particolarmente, la parte fissa 4b, corrispondente allo stelo dell'attuatore 4 nella forma di realizzazione rappresentata, tende a fuoriuscire dal relativo corpo, corrispondente alla parte mobile 4a, ed esercita quindi una forza sull'elemento di base 2 per azione del secondo elemento di connessione 10 sulla guida 12.
L'elemento di base 2 è opportunamente associato ad una relativa pedana di supporto P di un ponte sollevatore, ed è quindi bloccato scorrevolmente, per cui la spinta esercitata su di esso dallo stelo 4b comporta la movimentazione del corpo 4a rispetto all'elemento di base stesso.
Lo spostamento della parte mobile 4a dell'attuatore 4 si trasferisce, mediante il primo elemento di connessione 7, alla piastra provagiochi 3, che si muove rispetto all'elemento di base 2 lungo una direzione di scorrimento sostanzialmente parallela alla direzione lungo la quale si sposta la parte mobile 4a rispetto alla parte fissa 4b dell'attuatore 4.
Spostando la piastra provagiochi lungo una direzione di scorrimento si movimenta di conseguenza la relativa ruota in appoggio su di essa, verificando in tal modo la presenza di eventuali giochi tra gli elementi dell'autoveicolo collegati alla ruota stessa.
Il sollevamento della piastra provagiochi 3 comporta, per effetto della vite 22, anche il sollevamento dell'elemento di supporto 13 e, di conseguenza, l'appoggio dei cuscinetti 14 contro la superficie di appoggio 2a.
I cuscinetti 14 assecondano gli spostamenti lineari della parte mobile 4a, e quindi della piastra provagiochi 3, rispetto all'elemento di base 2 e la rotazione dell'attuatore 4 attorno all'asse di incemieramento 6.
L'operatore può ruotare il primo elemento di connessione 7, e quindi l'attuatore 4, attorno all'asse di incemieramento 6 sia con la piastra provagiochi 3 in configurazione abbassata che in configurazione sollevata, in quanto la posizione della piastra provagiochi 3 rispetto al piano di riscontro 2b incide esclusivamente sugli spostamenti traslatori della piastra provagiochi stessa, e quindi dell'attuatore 4, lungo la direzione di scorrimento.
Si è in pratica constatato come il trovato descritto raggiunga gli scopi proposti e in particolare si sottolinea il fatto che consente di movimentare la piastra provagiochi rispetto all'elemento di base sostanzialmente lungo qualsiasi direzione di scorrimento e semplificando notevolmente, rispetto ai dispositivi provagiochi noti, la complessità costruttiva
Il trovato così concepito è suscettibile di numerose modifiche e varianti tutte rientranti nell’ ambito del concetto inventivo.
Inoltre tutti i dettagli sono sostituibili da altri elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica i materiali impiegati, nonché le forme e le dimensioni contingenti, potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze senza per questo uscire dall’ambito di protezione delle seguenti rivendicazioni.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1)Dispositivo provagiochi, particolarmente per ponti sollevatori di autoveicoli, comprendente: - almeno un elemento di base associabile ad una pedana di supporto delle ruote di un autoveicolo in un ponte sollevatore di autoveicoli, - almeno una piastra provagiochi definente un piano di appoggio destinato a supportare almeno una ruota dell'autoveicolo, detta piastra provagiochi essendo disposta superiormente a detto elemento di base ed essendo mobile scorrevolmente rispetto ad esso, - almeno un attuatore collegato a detta piastra provagiochi ed atto a movimentarla lungo almeno una direzione di scorrimento appartenente a detto piano di appoggio, caratterizzato dal fatto che detto attuatore è collegato girevolmente a detta piastra provagiochi attorno ad un asse di incemieramento per variare l'orientamento di detta direzione di scorrimento attorno a detto asse di incemieramento. 2)Dispositivo provagiochi secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto attuatore è di tipo elettromeccanico. 3)Dispositivo provagiochi secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che detto attuatore comprende una parte mobile, collegata solidalmente in traslazione a detta piastra provagiochi, ed una parte fissa, collegata solidalmente in traslazione a detto elemento di base, tra loro associate e mobili linearmente l’una rispetto all’altra per lo spostamento di detta piastra mobile lungo detta direzione di scorrimento; detta parte mobile essendo collegata girevolmente a detta piastra provagiochi attorno a detto asse di incemieramento. 4)Dispositivo provagiochi secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere almeno un primo elemento di collegamento di detta parte mobile a detta piastra provagiochi associato solidalmente a detta parte mobile ed incernierato a detta piastra provagiochi attorno a detto asse di incemieramento; detto elemento di base comprendendo almeno uno spacco per il passaggio di detto primo elemento di connessione. 5)Dispositivo provagiochi secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere almeno un secondo elemento di connessione di detta parte fissa a detto elemento di base associato solidalmente a detta parte fissa; detto secondo elemento di connessione essendo provvisto di un incavo sviluppantesi sostanzialmente lungo un arco di circonferenza ed impegnantesi scorrevolmente, nella rotazione di detto attuatore attorno a detto asse di incemieramento, con una guida sostanzialmente circolare associata a detto elemento di base. 6)Dispositivo provagiochi secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi di supporto in traslazione ed in rotazione attorno a detto asse di incemieramento di detto attuatore rispetto a detto elemento di base. 7)Dispositivo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto primo elemento di collegamento presenta un perno incernierato a detta piastra provagiochi mediante mezzi di collegamento amovibili e che detti mezzi di supporto comprendono un elemento di supporto conformato sostanzialmente a croce presentante un foro centrale calzato coassialmente su detto perno e ad esso associato solidalmente in rotazione e comprendono mezzi di rotolamento associati a ciascuna delle estremità di detto elemento di supporto ed atti ad appoggiarsi contro una superficie di appoggio definita da detto elemento di base e rivolta dalla parte di detto attuatore. 8)Dispositivo provagiochi secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto elemento di supporto presenta due assi tra loro sostanzialmente ortogonali e che detti mezzi di rotolamento comprendono un cuscinetto; l’asse di ciascuno di detti cuscinetti essendo costituito da uno degli assi di detto elemento di supporto. 9)Dispositivo provagiochi secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi di movimentazione di detta piastra provagiochi associati a detto elemento di base ed attivabili per portare detta piastra provagiochi da una configurazione abbassata, nella quale è in appoggio con la sua faccia inferiore su un piano di riscontro definito da detto elemento di base, ad una configurazione sollevata, nella quale la sua faccia inferiore è sollevata rispetto a detto piano di riscontro. 10)Dispositivo provagiochi secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di movimentazione sono di tipo pneumatico e comprendono almeno un ugello di erogazione di aria compressa; detto elemento di base essendo provvisto di almeno un'apertura di convogliamento delfaria compressa verso la faccia inferiore di detta piastra provagiochi. 11)Dispositivo provagiochi secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato di fatto di comprendere almeno un elemento di tenuta definente un profilo chiuso interposto tra detto piano di riscontro e la faccia inferiore di detta piastra provagiochi a contornare detta apertura per definire una camera sostanzialmente chiusa tra detta piastra provagiochi e detto elemento di base. 12)Dispositivo provagiochi secondo la rivendicazione 11, caratterizzato dal fatto di comprendere due di detti elementi di tenuta, il profilo chiuso definito da uno di essi essendo disposto internamente al profilo chiuso definito dall’ altro e detta apertura essendo disposta nella zona compresa tra detti profili chiusi. 13 dispositivo provagiochi secondo la rivendicazione 11 o 12, caratterizzato dal fatto che ciascuno di detti elementi di tenuta è del tipo di un O-ring.
ITMO20070382 2007-12-12 2007-12-12 Dispositivo provagiochi, particolarmente per ponti sollevatori di autoveicoli. ITMO20070382A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMO20070382 ITMO20070382A1 (it) 2007-12-12 2007-12-12 Dispositivo provagiochi, particolarmente per ponti sollevatori di autoveicoli.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMO20070382 ITMO20070382A1 (it) 2007-12-12 2007-12-12 Dispositivo provagiochi, particolarmente per ponti sollevatori di autoveicoli.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMO20070382A1 true ITMO20070382A1 (it) 2009-06-13

Family

ID=40315690

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMO20070382 ITMO20070382A1 (it) 2007-12-12 2007-12-12 Dispositivo provagiochi, particolarmente per ponti sollevatori di autoveicoli.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMO20070382A1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITPD980029A1 (it) Sollevatore da officina per veicoli
ITMO20130158A1 (it) Dispositivo anti-usura regolabile per un braccio telescopico.
ITBO950196A1 (it) Carrello elevatore a quattro ruote con stretto raggio di sterzata e stabilita' migliorata
ITMO990220A1 (it) Gruppo di traslazione universale per gambe di gru o simili
ITTO970140A1 (it) Gru semovente elettroidraulica azionata a batteria.
ITMO20070382A1 (it) Dispositivo provagiochi, particolarmente per ponti sollevatori di autoveicoli.
IT201600090667A1 (it) Attrezzatura per la riparazione di veicoli incidentati, danneggiati o in manutenzione
CN204138283U (zh) 一种可调节货叉倾斜角度的叉车
CN104310275A (zh) 一种可调节货叉倾斜角度的叉车
CN104229690B (zh) 一种带安全监测装置的高空作业平台升降臂
ITMI20070176A1 (it) Dispositivo di frenatura per apparecchiature di comando a ginocchiera
EP3071508B1 (en) Lifting platform for vehicles, of the pantograph type
FI20175846A1 (fi) Nosturin nostovaunu
CN209313394U (zh) 一种台车线缆保护装置
ITMO20070381A1 (it) Dispositivo per il riallineamento delle ruote di un autoveicolo, particolarmente per ponti sollevatori di autoveicoli.
CN202952776U (zh) 一种自行式高空作业平台底盘
IT202100016283A1 (it) Macchina da sollevamento con sistema di stabilizzazione ottimizzato.
JP2003054875A (ja) 荷役用クレーン装置
KR200264011Y1 (ko) 차량용 리프트
CN219078894U (zh) 一种港口起重机夹轮制动装置
IT202000023410A1 (it) Macchina per la lavorazione di battistrada
CN207046262U (zh) 一种滚筒平移机
ITUA20164666A1 (it) Macchina per il montaggio/smontaggio di gruppi molla-ammortizzatore di sospensioni di veicoli a sicurezza incrementata.
ITMO20080124A1 (it) Macchina equilibratrice per l'equilibratura di ruote di veicoli
IT202100024044A1 (it) Sollevatore di veicoli, impianto e procedimento di sollevamento di veicoli