ITMI990676U1 - Impianto d'accensione per un motore endotermico - Google Patents

Impianto d'accensione per un motore endotermico Download PDF

Info

Publication number
ITMI990676U1
ITMI990676U1 IT1999MI000676U ITMI990676U ITMI990676U1 IT MI990676 U1 ITMI990676 U1 IT MI990676U1 IT 1999MI000676 U IT1999MI000676 U IT 1999MI000676U IT MI990676 U ITMI990676 U IT MI990676U IT MI990676 U1 ITMI990676 U1 IT MI990676U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
ignition
collector
cylinder head
ignition coil
sealing
Prior art date
Application number
IT1999MI000676U
Other languages
English (en)
Inventor
Christian Bonnefoit
Reinhard Seidl
Original Assignee
Bosch Gmbh Robert
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Bosch Gmbh Robert filed Critical Bosch Gmbh Robert
Publication of ITMI990676V0 publication Critical patent/ITMI990676V0/it
Publication of ITMI990676U1 publication Critical patent/ITMI990676U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT247121Y1 publication Critical patent/IT247121Y1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F02COMBUSTION ENGINES; HOT-GAS OR COMBUSTION-PRODUCT ENGINE PLANTS
    • F02PIGNITION, OTHER THAN COMPRESSION IGNITION, FOR INTERNAL-COMBUSTION ENGINES; TESTING OF IGNITION TIMING IN COMPRESSION-IGNITION ENGINES
    • F02P3/00Other installations
    • F02P3/02Other installations having inductive energy storage, e.g. arrangements of induction coils
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01FMAGNETS; INDUCTANCES; TRANSFORMERS; SELECTION OF MATERIALS FOR THEIR MAGNETIC PROPERTIES
    • H01F27/00Details of transformers or inductances, in general
    • H01F27/06Mounting, supporting or suspending transformers, reactors or choke coils not being of the signal type
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01FMAGNETS; INDUCTANCES; TRANSFORMERS; SELECTION OF MATERIALS FOR THEIR MAGNETIC PROPERTIES
    • H01F38/00Adaptations of transformers or inductances for specific applications or functions
    • H01F38/12Ignition, e.g. for IC engines

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Power Engineering (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Ignition Installations For Internal Combustion Engines (AREA)

Description

TESTO DELLA DESCRIZIONE
Stato della tecnica
L'invenzione si riferisce ad un impianto d'accensione per un motore endotermico secondo il tipo della rivendicazione 1. Dal documento DE 3920 080 Al è noto un impianto d'accensione per un motore endotermico, in cui una candela d'accensione è inserita in un vano portacandela di una testa cilindri del motore endotermico.
Sulla testa cilindri è applicato un coperchio della testa cilindri. Il coperchio della testa cilindri, sopra al vano portacandela, presenta un'apertura di montaggio, nella quale è inserita una bobina d'accensione collegata con la candela d'accensione attraverso un innesto di collegamento.
Quando la candela d'accensione è soggetta a schizzi d'acqua, provenienti per esempio da un dispositivo pulitore ad alta pressione, l'acqua può fluire attraverso la fessura di montaggio nell'apertura dì montaggio e raggiungere il vano portacandela. Ciò si può verificare in particolare quando la testa cilindri viene riscaldata ad oltre 100°C dal funzionamento del motore endotermico ed il motore endotermico si raffredda a temperatura ambiente in fase di arresto. Nel contempo si ritira il volume d'aria nel vano portacandela e nell'apertura di montaggio e si verifica una depressione che viene compensata lungo la superficie di appoggio della bobina d’accensione per mezzo dell'aria e dell'umidità. L'umidità forma un fondo liquido intorno alla candela d'accensione e può pregiudicare la trasmissione dell’alta tensione dalla bobina d'accensione, il ché può comportare dei disturbi funzionali dell'impianto d'accensione.
Vantaggi dell’invenzione
L'impianto d'accensione secondo l’invenzione per un motore endotermico con le caratteristiche caratterizzanti della rivendicazione 1 risulta vantaggioso in quanto viene evitato in misura soddisfacente l'inconveniente precedentemente menzionato.
A tale scopo, la bobina d'accensione risulta inserita a tenuta nell'impianto d'accensione e nell'apertura di montaggio del coperchio della testa cilindri, per cui viene evitato l'ingresso dell'acqua lungo l'apertura di montaggio. Inoltre, il vano con la candela d'accensione viene aerato attraverso un sistema d'aerazione della bobina d'accensione, per cui durante un processo di raffreddamento nel motore endotermico non si può più verificare una depressione nel vano e quindi neanche un'azione d'aspirazione sull'acqua presente in corrispondenza della bobina d'accensione.
L'acqua che, a causa di condizioni sfavorevoli come per esempio nel caso di un getto diretto sulla bobina d'accensione mediante un dispositivo pulitore ad alta pressione, scorre in piccole quantità attraverso il sistema d'aerazione, viene raccolta in un raccoglitore del sistema d’aerazione e viene fatta evaporata e quindi scaricata con il riscaldamento del motore endotermico durante il suo funzionamento.
In questo modo si ottiene un impianto d'accensione particolarmente sicuro dal punto di vista funzionale.
Nelle sottorivendicazioni sono indicate delle forme esecutive vantaggiose per la realizzazione dell 'invenzione.
Disegni
Un esempio esecutivo dell'invenzione è illustrato nel disegno e verrà descrìtto più dettagliatamente nella descrizione del medesimo. L'unica figura illustra alcune parti dell'impianto d'accensione in una rappresentazione in sezione.
Descrizione dell'esempio esecutivo
Un impianto d'accensione 11 di un motore endotermico per il contatto di una candela d'accensione montata stazionaria in un motore endotermico contiene secondo la figura, quale componente essenziale, una bobina d'accensione 12, la quale è inserita in un'apertura di montaggio 13 di un coperchio 16 della testa cilindri che risulta applicato a tenuta su una testa cilindri 14 del motore endotermico.
Nella posizione d'esercizio del motore endotermico, come illustrato nella figura, il coperchio 16 a forma di cuffia della testa cilindri è disposto orizzontalmente e la bobina d'accensione astiforme 2 è disposta estesa verticalmente lungo un asse longitudinale 17 nella posizione di montaggio.
Partendo da questa posizione di montaggio della bobina d'accensione 12, la bobina d'accensione 12 presenta una parte superiore 19 d'involucro che, illustrata solo parzialmente, presenta una forma di base a cilindro, è munita di un involucro 18 ed è disposta coassialmente all'asse longitudinale 17, e presenta inoltre un duomo 21 inferiore a forma di boccola con diametro più piccolo ed un collare di tenuta 22 di forma cilindrica applicato fra la parte superiore 19 dell'involucro ed il duomo 21, il cui diametro si aggira fra quello della parte superiore 19 dell'involucro e quello del duomo 21.
Mentre la parte superiore 19 dell'involucro, a bobina d'accensione 12 montata, è disposta superiormente al coperchio 16 della testa cilindri, il collare di tenuta 22 sporge parzialmente nell'apertura di montaggio 13 del coperchio 16 della testa cilindri. Il duomo 21 si estende parzialmente nell'apertura di montaggio 13 e sporge con il suo tratto terminale libero in un vano 23 della testa cilindri 14 per stabilire il contatto della bobina d'accensione 12 con la candela d'accensione supportata in questo caso incassata e stazionaria.
La candela d'accensione 12 presenta esternamente nella zona del collare di tenuta 22 e del duomo 21 un mantello di protezione 24, il quale, in modo non meglio illustrato, sporge sopra l'estremità libera del duomo 21 e copre parzialmente la candela d'accensione. Il mantello di protezione 24 è un elemento elastomero formato preferibilmente di caucciù di silicone ed è munito, quale corpo a boccola, di un passaggio.
Il mantello di protezione 24 viene infilato, prima del montaggio della bobina d'accensione 12 sul motore endotermico, partendo dall'estremità libera del duomo 21 sul medesimo e sul collare di tenuta 22, finché non scontra sul lato di testa su un gradino 26, il quale è formato sul lato di testa sulla parte superiore 19 dell'involucro in corrispondenza del passaggio al collare di tenuta 22. Grazie all'estensione verticale del collare di tenuta 22, le tolleranze della posizione terminale del mantello di protezione 24 date dall'operazione di applicazione non pregiudicano la chiusura a tenuta della bobina d'accensione 12.
Il mantello di protezione 24 presenta, nella sua estensione verticale, uno spessore di parete ampiamente costante su vaste aree del medesimo, per cui la sua forma è in questo caso corrispondente a quella del duomo 21 e del collare di tenuta 22 e con un lato interno 27 circonda a tenuta ovvero con retroazione elastica il collare di tenuta 22 ed il duomo 21.
In corrispondenza di un tratto terminale 29 del duomo 21 adiacente al collare di tenuta, il mantello di protezione 24 si allontana tuttavia gradualmente dal duomo 21, per cui fra quel lato di testa 29 del collare di tenuta 22 che risulta adiacente al duomo 21, un lato esterno 31 del duomo 21 ed il lato interno 27 del mantello di protezione 24 si forma uno spazio intermedio che, corrispondentemente alla sua funzione, viene indicato quale raccoglitore 32. L'estensione verticale del raccoglitore 32 corrisponde all'incirca a quella del collare di tenuta 22.
Il raccoglitore 32 è limitato in un punto da uno spallamento interno 33 semicilindrico e radialmente sporgente del lato interno 27 del mantello di protezione 24, la cui estensione verticale è più piccola di quella del raccoglitore 32, per cui fra il lato di testa 29 del collare di tenuta 22 ed una di queste superfici delimitatrici opposte 34 dello spallamento interno 33 rimane una fessura 36 orizzontale che sbocca nel raccoglitore 32.
Nello spallamento interno 33 si estende verticalmente orientato un canale di collegamento 37 fra la fessura 36 ed uno scontro 38 applicato sul lato esterno sul mantello di protezione 24, a partire dal quale si forma un collegamento diretto con il vano 23 attraverso una sfinestratura 39 adiacente del coperchio 16 della testa cilindri.
Opposto allo spallamento interno 33, nel mantello di protezione 24 è realizzato un canale di scarico 41 a forma di scanalatura stretta ed atto all'evacuazione delle bolle d'aria, il quale inizia all'incirca alla stessa altezza della superficie delimitatrice 34 del lato interno 33, è collegato in questo caso direttamente con il raccoglitore 32, si estende poi verticalmente lungo il collare di tenuta 22 per poi sboccare, alla sua estremità lungo il gradino 26 della parte superiore 19 dell'involucro, con sviluppo radiale superiormente al gradino 26 nell'ambiente circostante della bobina d'accensione 12.
In questo modo, con il canale di scarico 41, con il raccoglitore 32 e con il canale di collegamento 37 viene creato un sistema d'aerazione 42 della bobina d'accensione, attraverso il quale, il vano 23, mediante la sfinestratura 39 presente nel coperchio 16 della testa cilindri, è collegato con l'ambiente circostante della bobina d'accensione 12 e risulta quindi scaricabile nell'atmosfera.
Con l'inserimento della bobina d'accensione 12 -munita di mantello di protezione 24 - nell'apertura di montaggio 13, il mantello di protezione 24 si appoggia con lo scontro 38 su una superficie d'appoggio 43 del coperchio 16 della testa cilindri e degli anelli di tenuta 44 estendentisi tutt 'intorno e sporgenti radialmente verso l'esterno del mantello di protezione 24 si appoggiano ad una parete interna 46 dell'apertura di montaggio 13. Gli anelli di tenuta 44 assialmente sfalsati presentano dei diametri leggermente differenti per compensare le tolleranze nell'apertura di montaggio 13.
Per l'ulteriore tenuta dell'apertura di montaggio 13, il mantello di protezione 34 presenta, sul suo tratto terminale libero lato bobina d'accensione, un colletto 47 estendentesi tutt'intorno a forma di arco a guisa di allargamento radiale, il quale copre un associato spallamento di tenuta 48 del coperchio 16 della testa cilindri e scherma gli anelli di tenuta 44 da un assoggettamento diretto a getti d'acqua.
Se un impianto d'accensione 11 realizzato in questo modo viene colpito da molti spruzzi d'acqua, per esempio durante il lavaggio del motore con un pulitore ad alta pressione, allora non è possibile evitare del tutto una penetrazione dell'acqua nella bobina d'accensione 12 attraverso lo stretto canale di scarico 41. Queste piccole quantità di acqua filtrante scorrono poi in corrispondenza di quell'estremità del canale di scarico 41 disposta nella bobina d'accensione 12 ed arrivano nell'adiacente raccoglitore 32, la cui dimensione è tale, per cui l'acqua filtrante riempie il raccoglitore 32 solo in parte minima nella zona inferiore. Grazie a quelle estremità del canale di collegamento 37 e del canale di scarico 41 che sboccano superiormente nel raccoglitore viene garantito che, da un lato, l'acqua non fluisca dal raccoglitore 32, attraverso il canale di collegamento 37 fino al vano 23 e, dall'altro lato, il collegamento passante dell'aria dal vano 23 all’atmosfera non venga otturato dall'acqua filtrante.
L'acqua filtrante nel raccoglitore 32 può essere scaricata mediante evaporazione attraverso questo collegamento aereo. Questo processo viene ulteriormente coadiuvato mediante il riscaldamento del motore endotermico durante il funzionamento.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Impianto d'accensione di un motore endotermico, con un apparecchio d'accensione (12), il quale è supportato almeno parzialmente in un'apertura di montaggio (13) di un coperchio (16) della testa cilindri, applicato su una testa cilindri (14) del motore endotermico (14), e sporge a tratti in un vano (23) nella testa cilindri (14), caratterizzato dal fatto che l'apparecchio d'accensione (12) è formato da una bobina d'accensione (12) che è supportata a tenuta nell'apertura di montaggio (13) del coperchio (16) della testa cilindri ed il vano (23) è disaerabile attraverso un sistema d'aerazione (42) della bobina d'accensione (12) munito di un raccoglitore (32).
  2. 2. Impianto d'accensione secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il sistema d'aerazione 42 presenta almeno un canale di collegamento 37 collegato con il vano 23 ed il raccoglitore 32.
  3. 3. Impianto d’accensione secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il sistema d'aerazione (42) presenta almeno un canale di scarico (41) che è collegato con il raccoglitore (32) e con l'ambiente circostante della bobina d'accensione (12).
  4. 4. Impianto d'accensione secondo la rivendicazione 2 e la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che il canale di collegamento (37) ed il canale di scarico (41) sboccano nel raccoglitore (32) in modo fra loro distanziati .
  5. 5. Impianto d'accensione secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che, riferito ad una posizione di montaggio della bobina d'accensione (12) con un asse longitudinale (17) verticalmente orientato della bobina d'accensione (12), il canale di collegamento (37) ed il canale di scarico (41) sboccano superiormente nel raccoglitore (32).
  6. 6. Impianto d'accensione secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che il raccoglitore (32) viene delimitato da un collare di tenuta (22) di un involucro (18) della bobina d'accensione (12), da un duomo (21) della bobina d'accensione (12), il quale si raccorda al collare di tenuta (22), e da quel mantello di protezione elastomero (24) della bobina d'accensione (12) che circonda con precarica il collare di tenuta (22) ed il duomo.
  7. 7. Impianto d'accensione secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che il mantello di protezione (24), per la chiusura a tenuta dell'apertura di montaggio (13) del coperchio (16) della testa cilindri, presenta sul lato esterno degli anelli di tenuta (44), i cui diametri sono fra loro differenti, e copre con un colletto (47) estendentesi tutt'intorno uno spallamento di tenuta (48) del coperchio (16) della testa cilindri.
IT1999MI000676U 1998-11-27 1999-11-09 Impianto d'accensione per un motore endotermico IT247121Y1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE29821239U DE29821239U1 (de) 1998-11-27 1998-11-27 Zündungsanlage für eine Brennkraftmaschine

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI990676V0 ITMI990676V0 (it) 1999-11-09
ITMI990676U1 true ITMI990676U1 (it) 2001-05-09
IT247121Y1 IT247121Y1 (it) 2002-05-02

Family

ID=8065919

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1999MI000676U IT247121Y1 (it) 1998-11-27 1999-11-09 Impianto d'accensione per un motore endotermico

Country Status (5)

Country Link
US (1) US6227186B1 (it)
JP (1) JP3069207U (it)
DE (1) DE29821239U1 (it)
FR (1) FR2786535B3 (it)
IT (1) IT247121Y1 (it)

Families Citing this family (16)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP4014423B2 (ja) * 2001-03-09 2007-11-28 株式会社マーレ フィルターシステムズ シリンダヘッドカバーにおける点火栓チューブ挿入部のシール装置
US6609508B2 (en) * 2002-01-04 2003-08-26 Visteon Global Technologies, Inc. Releasable retaining clip for ignition coil assembly
DE10241437B4 (de) * 2002-09-06 2015-05-13 Volkswagen Ag Dicht- und Haltemanschette für Stabzündspulen
WO2006011552A1 (ja) * 2004-07-28 2006-02-02 Hitachi, Ltd. 内燃機関用点火コイル装置
US11338548B2 (en) 2005-06-09 2022-05-24 United States Gypsum Company Light weight gypsum board
US11306028B2 (en) 2005-06-09 2022-04-19 United States Gypsum Company Light weight gypsum board
US9840066B2 (en) * 2005-06-09 2017-12-12 United States Gypsum Company Light weight gypsum board
US7731794B2 (en) 2005-06-09 2010-06-08 United States Gypsum Company High starch light weight gypsum wallboard
USRE44070E1 (en) 2005-06-09 2013-03-12 United States Gypsum Company Composite light weight gypsum wallboard
US9802866B2 (en) 2005-06-09 2017-10-31 United States Gypsum Company Light weight gypsum board
JP4311412B2 (ja) * 2006-04-11 2009-08-12 三菱電機株式会社 点火コイル装置
JP2009016374A (ja) * 2007-06-29 2009-01-22 Denso Corp 点火コイル
JP4892599B2 (ja) * 2009-10-09 2012-03-07 東洋電装株式会社 エンジンのプラグホール防水装置
JP5533774B2 (ja) * 2010-06-07 2014-06-25 株式会社デンソー 内燃機関用点火コイル
EP3067552A1 (en) * 2015-03-13 2016-09-14 Caterpillar Energy Solutions GmbH Mounting assembly for an ignition device of an internal combustion engine
JP7003716B2 (ja) * 2017-04-07 2022-01-21 株式会社デンソー 内燃機関用の点火コイル

Family Cites Families (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE3920080C2 (de) 1989-06-20 1994-08-04 Audi Ag Zündvorrichtung für eine Brennkraftmaschine
JPH04313205A (ja) * 1991-04-10 1992-11-05 Nippondenso Co Ltd 内燃機関用気筒別点火コイル
JP2602711Y2 (ja) * 1993-10-13 2000-01-24 矢崎総業株式会社 点火プラグ取り付け孔のレインカバー
JP3489925B2 (ja) * 1995-10-13 2004-01-26 三菱電機株式会社 内燃機関の点火装置
JP3308145B2 (ja) * 1995-12-06 2002-07-29 株式会社デンソー 内燃機関用点火コイル
US5870012A (en) * 1995-12-27 1999-02-09 Toyo Denso Kabushiki Kaisha Engine ignition coil device
US5842458A (en) * 1997-08-12 1998-12-01 Cummins Engine Company, Inc. Spark plug boot with ventable seal

Also Published As

Publication number Publication date
ITMI990676V0 (it) 1999-11-09
FR2786535B3 (fr) 2000-11-10
US6227186B1 (en) 2001-05-08
DE29821239U1 (de) 2000-03-30
JP3069207U (ja) 2000-06-06
FR2786535A3 (fr) 2000-06-02
IT247121Y1 (it) 2002-05-02

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI990676U1 (it) Impianto d'accensione per un motore endotermico
US6293268B1 (en) Positive crankcase ventilation system
ITRM990535A1 (it) Polverizzatore di carburante che sbocca sulla camera di combustione di un motore a combustione interna.
EP2682594B1 (en) Ignition coil for internal combustion engine
JP2602711Y2 (ja) 点火プラグ取り付け孔のレインカバー
ITRM990534A1 (it) Polverizzatore di carburante che sbocca sulla camera di combustione di un motore a combustione interna.
US2686511A (en) Spark plug and ignition lead wire protective system
JP2001266846A (ja) 蓄電池用液口栓
CN207764190U (zh) 气体传感器
CN211319883U (zh) 高压连接线安装组件及发动机
JP3876249B2 (ja) 燃料噴射弁のシール構造
JP3140637B2 (ja) 内燃機関における点火コイルの取付け装置
CN219867348U (zh) 黄油枪
JP3876248B2 (ja) 燃料噴射弁のシール構造
JPS587103Y2 (ja) 点火配電器
CN215213709U (zh) 一种小型汽油机气缸盖罩
JPH09326288A (ja) プラグキャップの空気抜き構造
CN212985384U (zh) 缸盖及具有其的发动机
JP2541342Y2 (ja) 点火プラグ用プラグキャップ
JP3361697B2 (ja) 点火プラグ用プラグキャップ
JP2551488Y2 (ja) ディストリビューター換気孔キャップ構造
DE10162382A1 (de) Zündvorrichtung für eine Brennkraftmaschine
JPH044900Y2 (it)
JPH0652123U (ja) 内燃機関用点火装置
JP2512721Y2 (ja) ウォ―タポンプ