ITMI982332A1 - Procedimento per la preparazione di acidi alfa-arilalcanoici - Google Patents

Procedimento per la preparazione di acidi alfa-arilalcanoici Download PDF

Info

Publication number
ITMI982332A1
ITMI982332A1 IT1998MI002332A ITMI982332A ITMI982332A1 IT MI982332 A1 ITMI982332 A1 IT MI982332A1 IT 1998MI002332 A IT1998MI002332 A IT 1998MI002332A IT MI982332 A ITMI982332 A IT MI982332A IT MI982332 A1 ITMI982332 A1 IT MI982332A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
alkyl
compound
formula
aryl
process according
Prior art date
Application number
IT1998MI002332A
Other languages
English (en)
Inventor
Marcello Allegretti
Maria Candida Cesta
Marco Mantovanini
Luca Nicolini
Original Assignee
Dompe Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Priority to IT1998MI002332A priority Critical patent/IT1303685B1/it
Application filed by Dompe Spa filed Critical Dompe Spa
Priority to CZ20011520A priority patent/CZ296311B6/cs
Priority to IL14283399A priority patent/IL142833A0/xx
Priority to DK99953873T priority patent/DK1124785T3/da
Priority to MXPA01004185A priority patent/MXPA01004185A/es
Priority to AT99953873T priority patent/ATE240933T1/de
Priority to NZ511369A priority patent/NZ511369A/xx
Priority to BR9914846-3A priority patent/BR9914846A/pt
Priority to EEP200100242A priority patent/EE04369B1/xx
Priority to PCT/EP1999/007887 priority patent/WO2000026176A1/en
Priority to EP99953873A priority patent/EP1124785B1/en
Priority to PL347425A priority patent/PL197732B1/pl
Priority to SK570-2001A priority patent/SK284949B6/sk
Priority to HU0104120A priority patent/HU229392B1/hu
Priority to TR2001/01165T priority patent/TR200101165T2/xx
Priority to AU10402/00A priority patent/AU765927B2/en
Priority to JP2000579566A priority patent/JP4401027B2/ja
Priority to SI9930281T priority patent/SI1124785T1/xx
Priority to KR1020017005305A priority patent/KR100635115B1/ko
Priority to DE69908169T priority patent/DE69908169T2/de
Priority to RU2001114507/04A priority patent/RU2252932C2/ru
Priority to PT99953873T priority patent/PT1124785E/pt
Priority to CA002348412A priority patent/CA2348412C/en
Priority to US09/830,449 priority patent/US6770781B1/en
Priority to ES99953873T priority patent/ES2199596T3/es
Priority to CN998127442A priority patent/CN1217913C/zh
Publication of ITMI982332A1 publication Critical patent/ITMI982332A1/it
Publication of IT1303685B1 publication Critical patent/IT1303685B1/it
Application granted granted Critical
Priority to IL142833A priority patent/IL142833A/en
Priority to NO20012101A priority patent/NO326841B1/no
Priority to HK02101970.0A priority patent/HK1043356B/zh

Links

Classifications

    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C07ORGANIC CHEMISTRY
    • C07CACYCLIC OR CARBOCYCLIC COMPOUNDS
    • C07C201/00Preparation of esters of nitric or nitrous acid or of compounds containing nitro or nitroso groups bound to a carbon skeleton
    • C07C201/06Preparation of nitro compounds
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C07ORGANIC CHEMISTRY
    • C07CACYCLIC OR CARBOCYCLIC COMPOUNDS
    • C07C333/00Derivatives of thiocarbamic acids, i.e. compounds containing any of the groups, the nitrogen atom not being part of nitro or nitroso groups
    • C07C333/02Monothiocarbamic acids; Derivatives thereof
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C07ORGANIC CHEMISTRY
    • C07CACYCLIC OR CARBOCYCLIC COMPOUNDS
    • C07C51/00Preparation of carboxylic acids or their salts, halides or anhydrides
    • C07C51/347Preparation of carboxylic acids or their salts, halides or anhydrides by reactions not involving formation of carboxyl groups
    • C07C51/377Preparation of carboxylic acids or their salts, halides or anhydrides by reactions not involving formation of carboxyl groups by splitting-off hydrogen or functional groups; by hydrogenolysis of functional groups
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C07ORGANIC CHEMISTRY
    • C07CACYCLIC OR CARBOCYCLIC COMPOUNDS
    • C07C67/00Preparation of carboxylic acid esters
    • C07C67/30Preparation of carboxylic acid esters by modifying the acid moiety of the ester, such modification not being an introduction of an ester group
    • C07C67/317Preparation of carboxylic acid esters by modifying the acid moiety of the ester, such modification not being an introduction of an ester group by splitting-off hydrogen or functional groups; by hydrogenolysis of functional groups

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Oil, Petroleum & Natural Gas (AREA)
  • Organic Low-Molecular-Weight Compounds And Preparation Thereof (AREA)
  • Acyclic And Carbocyclic Compounds In Medicinal Compositions (AREA)
  • Heterocyclic Compounds Containing Sulfur Atoms (AREA)
  • Low-Molecular Organic Synthesis Reactions Using Catalysts (AREA)

Description

Descrizione dell'invenzione industriale avente per titolo: "PROCEDIMENTO PER LA PREPARAZIONE DI ACIDI ALFA-ARILALCANOICI"
La presente invenzione si riferisce ad un procedimento per la preparazione di acidi α-arilalcanoici meta o para-sostituiti.
In particolare, l'invenzione si riferisce ad un procedimento per la sintesi di composti di formula (I)
dove:
R è idrogeno, alchile; è idrogeno, alchile lineare o ramificato, fenile, p-nitrofenile, un catione di metallo alcalino ed alcalino terroso o di un sale d'ammonio farmaceuticamente accettabile;A è un alchile ,.arile, arilossi, arile eventualmente sostituito da uno o più alchile, idrossi, animino, ciano, nitro, alcossi, alogenoalchile,alogenoalcossi;A è in posizione meta o para;
a partire da composti di formula (II
in cui P è alchile lineare o ramificato, fenile,p-nitrofenile.
Diverse strategie vengono attualmente adottate per l'eliminazione dell'idrossile fenolico di derivati acidi arilalcanoici, basate sulla derivatizzazione e successiva eliminazione dèi derivato per riduzione, ma nella maggior parte dei casi le procedure descritte presentano inconvenienti quali il costo dei reagenti utilizzati o la mancanza di selettività.
La pubblicazione di brevetto GB 2025397, a nome Chinoin, descrive l'uso di vari gruppi di derivatizzazione dell'idrossile fenolico quali fenilamminocarbonil, l-fenil-5-tetrazolil, 2-benzossazolil, e la riduzione del derivato con idrogeno su catalizzatore Pd/C.
La domanda WO 98/05632, a nome dello stesso richiedente, descrive l'uso di perfluoroalcansolfonati, in particolare di trifluoromesilato, seguito da riduzione con acido formico e trietilammina in presenza di complesso palladio acetato / trifenilfosfina.
Si è ora trovato un procedimento che consente di preparare acidi arilpropionici a partire dai corrispondenti derivati α-idrossilati, utilizzando reagenti a basso costo e preservando l'integrità degli eventuali gruppi riducibili, quali esteri o chetoni, presenti sulle catene laterali delle molecole di partenza.
Secondo il procedimento dell'invenzione, i composti di formula (I) vengono preparati attraverso i seguenti passaggi:
a) trasformazione dei composti di formula (II) nei composti di formula (Ili):
dove Ra e sono alchile preferibilmente metile;
b)riarrangiamento termico del composto (III)a dare (Illb)
c) idrogenazione catalitica di (Illb)a dare (IIIc)
d) trasformazione di (IIle) in (I)
I composti di formula (II) possono essere preparati come descritto nella domanda intemazionale WO 98/05623. In breve, a partire da arilolefine di formula (IV)
( )
dove A ed R hanno i significati visti in precedenza, per riarrangiamento di Claisen si ottiene (V)
che può essere successivamente sottoposto a rottura ossidativa, per esempio mediante ozonolisi o con permanganato di potassio in condizioni di trasferimento di fase, dando così il prodotto acido carbossilico corrispondente. Quest'ultimo può essere trasformato nel composto (II) mediante esterificazione con un opportuno alcol.
Il passaggio a)può essere effettuato in due modi.
Nel primo caso, il composto di formula (II)viene fatto reagire con
dove Ra e Rb sono come definiti in precedenza, in presenza di una base inorganica come carbonato elicalino o alcalino-terroso, organica come trietilammina o piridina.
In alternativa, il composto di formula (II) viene fatto reagire dapprima con tiofosgene
ottenendo il composto (Illa)
che,successivamente,viene fatto reagire con in cui Ra e 3⁄4>sono come sopra definiti.
La conversione del fenolo in O-aril-dialchiltiocarbammato per reazione con e il successivo riarrangiamento termico (passaggio b) dell'O-aril dialchiltiocarbammato a dare il composto (Illb), viene descritto in Newman and Karnes, "The conversion of phenols",J.Org.Chemistry,Voi.31, 1966, 3980-3982.
Per quanto riguarda invece la preparazione dell*O-arildialchiltiocarbammato per reazione del fenolo con tiofosgene e successivamente del prodotto così ottenuto con l'ammina può essere adottato il metodo riportato in Can. J. Chem., 38, 2042-52 (I960).
Nel passaggio c), l'idrogenazione catalitica del S-arildialchiltiocarbammato (Illb) a dare (IIle) può essere condotta con Ni-Raney come catalizzatore.
Il composto (IIIc) viene facilmente convertito in (I) attraverso procedure convenzionali di idrolisi del gruppo estereo ed eventuale successiva riesterificazione o salificazione del gruppo carbossilico.
Il procedimento qui descritto, si è rivelato particolarmente vantaggioso nei casi in cui il gruppo indicato nella formula generale (I)come A,rappresenta un aroile, eventualmente sostituito, dal momento che ne viene preservata l'integrità della funzione carbonilica al momento della riduzione del derivato tiocarbamoile. Per esempio, quando A è benzoile, non si osserva riduzione del chetohe nelle condizioni sperimentali adottate. Inoltre, come già accennato, il procedimento dell'invenzione si basa sull'uso di reagenti a basso costo, dà buone rese, non necessita di purificazione degli intermedi ed ha un ridotto impatto ambientale.
Gli esempi che seguono illustrano l'invenzione in maggior dettaglio.
Esempio 1
Preparazione del metil estere dell'acido 2-(3'-benzoil-2'-idrossifenilloropionico (2)
A una soluzione di acido 2r(3'-benzoil-2'-acetossifenil)propionico (1) (6,2 g) in alcol metilico (35 mi), è stato aggiunto
concentrato (0,3 mi). La miscela è stata agitata a temperatura ambiente per 15 ore fino a esaurimento di 1 e degli intermedi di reazione. Il solvente è stato evaporato sotto vuoto e il residuo disciolto in etilacetato (30 mi) e lavato con acqua. Lo strato.organico è stato trattato con una soluzione di NaOH (100 mi), e la fase basica è stata acidificata con HC14N ed estratta con etilacetato (2 x 25 mi). Gli strati organici raccolti sono stati lavati con soluzione salina satura, essiccati su ed evaporati sotto vuoto. Il prodotto grezzo (4,3 g) è stato disciolto in isoprqpiletere (5 mi).e il precipitato leggermente giallo è stato filtrato. E1stato aggiunto n-esano (25 mi) al residuo e la miscela è stata agitata per una notte. Dopo filtrazione, sono stati ottenuti 3,2 g di 2 (0,11 mol; 70% di resa a partire da 4) come solido biancastro (punto di fusione 108-111“C).
Analisi elementare calcolata per
Trovato:C-71,16,H-5,63.
Esempio 2
Preparazione dell'estere metilico dell'acido 2-(31-benzoil-21-0-dimetiltiocarbammoilfenil)propionico (3)
A una soluzione di 2 (3,2 g, 0,011 mol) in acetone (25 mi) è stato aggiunto potassio carbonato (1,65 g, 0,012 mol) e la miscela è stata agitata a temperatura ambiente per 15 min. Una soluzione di N,N-dimetilcarbammoil cloruro (1,51 g, 0,012 mol) in acetone (5 mi) è stata aggiunta a gocce alla miscela a riflusso per 2 ore. Dopo raffreddamento a temperatura ambiente i sali inorganici precipitati sono stati filtrati e il solvente evaporato sotto vuoto. Il residuo è stato disciolto in etilacetato (25 mi) e lavato con acqua (2 x 10 mi) e soluzione salina satura (2 x 10 mi). Dopo che la fase organica è stata essiccata su
ed evaporata sotto vuoto, 3,45 g di 3 sono stati ottenuti come
olio scuro abbastanza puro da poter essere impiegato nella fase successiva.
TLC (n-esano/EtOAc 8:2)Rf = 0,25
Analisi elementare calcolata per : C-64,49, H-5,95, N-3,76, S-8,61.
Esempio 3
Preparazione dell'estere metilico dell’acido 2-131-benzoil-2'-S-dimetiltiocarbammoilfenil)propionico (4)
3 (3,45 g) è stato scaldato in una beuta a T = 210°C (temperatura del bagno di olio esterno) per 2 ore sotto agitazione. Dopo raffreddamento a temperatura ambiente ed evaporazione sotto vuoto sono stati ottenuti 3,45 g di 4 (0,0054 mol) abbastanza puro da essere usato senza ulteriore purificazione.
TLC (n-esano/etilacetato 8:2 Rf = 0,2).
Analisi elementare calcolata per
S-8,61.
Trovato:C-64,17,H-5,92,N-3,82,S-8,60.
Esempio 4
Preparazione dell’estere metilico dell'acido 2-(3'-benzoilfenil)-prepionico .,(5)
Acetone (50 mi)è stato aggiunto a Ni-Raney (50% in acqua, 20 mi)e la miscela acqua/acetone è stata rimossa. Il trattamento è stato ripetuto 3 volte.
Successivamente il catalizzatore è stato sospeso in acetone (30 mi) e messo a riflusso per 30 ore.
Una soluzione di 4 (3,45 g) in acetone (4 mi) è stata aggiunta a gocce e la miscela messa a riflusso per una notte.Dopo raffreddamento a temperatura ambiente il catalizzatore è stato filtrato via e lavato con acetone (10 mi). Dopo evaporazione del filtrato sotto vuoto, sono stati ottenuti 2,4 g di 5 come olio leggermente marrone.
TLC (n-esano/etilacetato 9:1 Rf = 0,7)
Esempio 5
Preparazione dell'acido 2-(3'-benzoilfenilIpropionico (6)
Alla soluzione di 5 (2,4 g·, 0,009 mol) in alcool metilico (25 mi)è stata aggiunta NaOH IN (13,5 mi) e la miscela è stata lasciata sotto agitazione per 8 ore a temperatura ambiente. Dopo aver evaporato il solvente, il residuo è stato diluito con acqua e fosfato di sodio monobasico al 5% è stato aggiunto a gocce alla miscela per arrivare a un valore di pH di 5. Lo strato acquoso è stato quindi estratto con metilacetato (2 x 100 mi).Dopo che gli estratti organici raccolti sono stati essiccati su ed evaporati sotto vuoto, si sono ottenuti 2,05 g di 6 (0,0081 mol; resa 90%) come solido bianco (punto di fusione 92-92°C)a seguito di cristallizzazione da una miscela di benzene/etere di petrolio 6:20.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Procedimento per la preparazione di acidi α-aril alcanoici meta o para-sostituiti di formula (I):
    dove: R è idrogeno, alchile; R1 è idrogeno, alchile lineare o ramificato, fenile, p-nitrofenile, un catione di metallo alcalino ed alcalino terroso o di un sale d’ammonio farmaceuticamente accettabile; A è un alchile arile, arilossi, arile eventualmente sostituito da uno o più alchile, idrossi, armino, ciano, nitro, alcossi, alogenoalchile, alogenoalcossi;A è in posizione meta o para; caratterizzato dal fatto di comprendere i seguenti passaggi: a) trasformazione dei composti di formula (II)
    (II) in cui in cui P è alchile lineare o ramificato, fenile, pnitrofenile, in composti di formula (III)
    dove sono alchile preferibilmente metile; b) riarrangiamento termico del conposto (III)a dare (Illb)
    c) idrogenazione catalitica di (Illb)a dare (IIIc)
    d)trasformazione di (IIIc) in (I).
  2. 2. Procedimento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la trasformazione del punto a) viene attuata per reazione del composto (II) con
    dove sono come definiti nella rivendicazione 1, in presenza di una base organica o inorganica.
  3. 3. Procedimento secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detta base organica è scelta tra trietilammina e piridina, e detta base inorganica è scelta,tra i carbonati alcalini o alcalino-terrosi.
  4. 4. Procedimento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la trasformazione del punto a) viene condotta per reazione del composto (II),con tiofosgene
    e successiva reazione del prodotto così ottenuto con dove Ra e 3⁄4 sono come definiti nella rivendicazione 1.
  5. 5. Procedimento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che 1'idrogenazione del punto c)viene condotta con Ni-Raney.
  6. 6. Procedimento secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il gruppo A di formula (I) è meta-benzoile ed R è metile.
  7. 7. Come intermedio di reazione, il composto
    dove R è idrogeno, alchile; A è un alchile arile, arilossi, arile eventualmente sostituito da uno o più alchile, idrossi, animino, ciano, nitro, alcossi, alogenoalchile, alogenoalcossi, A è in posizione meta o para; P è alchile lineare o ramificato, fenile, pnitrofenile; sono alchile
  8. 8. Come intermedio di reazione, il composto
    dove A,R,P, Ra e Rb sono come nella rivendicazione precedente.
IT1998MI002332A 1998-10-30 1998-10-30 Procedimento per la preparazione di acidi alfa-arilalcanoici IT1303685B1 (it)

Priority Applications (29)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1998MI002332A IT1303685B1 (it) 1998-10-30 1998-10-30 Procedimento per la preparazione di acidi alfa-arilalcanoici
SI9930281T SI1124785T1 (en) 1998-10-30 1999-10-18 A process for the preparation of alpha-arylalkanoic acids
AU10402/00A AU765927B2 (en) 1998-10-30 1999-10-18 A process for the preparation of alpha-arylalkanoic acids
MXPA01004185A MXPA01004185A (es) 1998-10-30 1999-10-18 Un procedimiento para la preparacion de acidos alfa-arilalcanoicos.
AT99953873T ATE240933T1 (de) 1998-10-30 1999-10-18 Verfahren zum herstellen von alpha- arylalkansäuren
NZ511369A NZ511369A (en) 1998-10-30 1999-10-18 A process for the preparation of alpha-arylalkanoic acids
BR9914846-3A BR9914846A (pt) 1998-10-30 1999-10-18 Processo para a preparação de ácidos alfa-arilalcanóicos
EEP200100242A EE04369B1 (et) 1998-10-30 1999-10-18 Alfa-arüülalkaanhapete valmistamismeetod
PCT/EP1999/007887 WO2000026176A1 (en) 1998-10-30 1999-10-18 A process for the preparation of alpha-arylalkanoic acids
EP99953873A EP1124785B1 (en) 1998-10-30 1999-10-18 A process for the preparation of alpha-arylalkanoic acids
PL347425A PL197732B1 (pl) 1998-10-30 1999-10-18 Sposób wytwarzania meta lub para-podstawionych kwasów α-aryloalkanowych i związki pośrednie
SK570-2001A SK284949B6 (sk) 1998-10-30 1999-10-18 Spôsob prípravy meta- alebo parasubstituovaných alfa-arylalkánových kyselín a medziprodukty
HU0104120A HU229392B1 (en) 1998-10-30 1999-10-18 A process for the preparation of alpha-arylalkanoic acids
TR2001/01165T TR200101165T2 (tr) 1998-10-30 1999-10-18 Alfa-arilalkanoik asitleri hazırlamaya mahsus bir yöntem.
CZ20011520A CZ296311B6 (cs) 1998-10-30 1999-10-18 Zpusob výroby alfa-arylalkanových kyselin, jejichderivátu a solí
DK99953873T DK1124785T3 (da) 1998-10-30 1999-10-18 Fremgangsmåde til fremstilling af alfa-arylalkansyrer
US09/830,449 US6770781B1 (en) 1998-10-30 1999-10-18 Process for the preparation of alpha-arylalkanoic acids
KR1020017005305A KR100635115B1 (ko) 1998-10-30 1999-10-18 알파-아릴알칸산의 제조방법
DE69908169T DE69908169T2 (de) 1998-10-30 1999-10-18 Verfahren zum herstellen von alpha-arylalkansäuren
RU2001114507/04A RU2252932C2 (ru) 1998-10-30 1999-10-18 Способ получения альфа-арилалканкарбоновых кислот
PT99953873T PT1124785E (pt) 1998-10-30 1999-10-18 Processo para a preparacao de acidos alfa-arilalcanoicos
CA002348412A CA2348412C (en) 1998-10-30 1999-10-18 A process for the preparation of alpha-arylalkanoic acids
IL14283399A IL142833A0 (en) 1998-10-30 1999-10-18 A process for the preparation of alpha-arylalkanoic acids
ES99953873T ES2199596T3 (es) 1998-10-30 1999-10-18 Procedimiento para la preparacion de acidos alfa-arilalcanoicos.
CN998127442A CN1217913C (zh) 1998-10-30 1999-10-18 一种用于制备α-芳基链烷酸的方法
JP2000579566A JP4401027B2 (ja) 1998-10-30 1999-10-18 アルファ−アリールアルカン酸の製造方法
IL142833A IL142833A (en) 1998-10-30 2001-04-27 Process for the preparation of alpha-arylalkanoic acids converted into meta or para positions and their intermediate products
NO20012101A NO326841B1 (no) 1998-10-30 2001-04-27 Fremgangsmate for fremstilling av α-arylalkansyrer
HK02101970.0A HK1043356B (zh) 1998-10-30 2002-03-14 一種用於製備α-芳基鏈烷酸的方法

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1998MI002332A IT1303685B1 (it) 1998-10-30 1998-10-30 Procedimento per la preparazione di acidi alfa-arilalcanoici

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI982332A1 true ITMI982332A1 (it) 2000-04-30
IT1303685B1 IT1303685B1 (it) 2001-02-23

Family

ID=11380971

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1998MI002332A IT1303685B1 (it) 1998-10-30 1998-10-30 Procedimento per la preparazione di acidi alfa-arilalcanoici

Country Status (27)

Country Link
US (1) US6770781B1 (it)
EP (1) EP1124785B1 (it)
JP (1) JP4401027B2 (it)
KR (1) KR100635115B1 (it)
CN (1) CN1217913C (it)
AT (1) ATE240933T1 (it)
AU (1) AU765927B2 (it)
BR (1) BR9914846A (it)
CA (1) CA2348412C (it)
CZ (1) CZ296311B6 (it)
DE (1) DE69908169T2 (it)
DK (1) DK1124785T3 (it)
EE (1) EE04369B1 (it)
ES (1) ES2199596T3 (it)
HK (1) HK1043356B (it)
HU (1) HU229392B1 (it)
IL (2) IL142833A0 (it)
IT (1) IT1303685B1 (it)
MX (1) MXPA01004185A (it)
NO (1) NO326841B1 (it)
NZ (1) NZ511369A (it)
PL (1) PL197732B1 (it)
PT (1) PT1124785E (it)
RU (1) RU2252932C2 (it)
SK (1) SK284949B6 (it)
TR (1) TR200101165T2 (it)
WO (1) WO2000026176A1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1318466B1 (it) * 2000-04-14 2003-08-25 Dompe Spa Ammidi di acidi r-2-(amminoaril)-propionici, utili nella prevenzionedell'attivazione leucocitaria.

Family Cites Families (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB971700A (en) * 1961-02-02 1964-09-30 Boots Pure Drug Co Ltd Anti-Inflammatory Agents
HU180811B (en) * 1976-11-23 1983-04-29 Chinoin Gyogyszer Es Vegyeszet Process for preparing phenyl-alkyl-carboxylic acids
HU182472B (en) 1978-05-23 1984-01-30 Chinoin Gyogyszer Es Vegyeszet Process for preparing 2-phenyl-alkancarboxylic acid derivatives
US4605758A (en) * 1981-12-11 1986-08-12 Syntex Pharmaceuticals International Ltd. Preparation of α-arylalkanoic acids
US5061629A (en) * 1988-01-26 1991-10-29 Hoffman-La Roche Inc. Production of 2-hydroxy substituted arylalkanoic acids and esters by enzymatic hydrolysis
US4910337A (en) * 1989-01-27 1990-03-20 Mine Safety Appliances Company Process for the preparation of α-arylalkanoic acids
IT1283649B1 (it) 1996-08-02 1998-04-23 Dompe Spa Procedimento per la preparazione di acidi 2-aril-propionici e 2-aril-acetici a partire da aril-olefine

Also Published As

Publication number Publication date
EE04369B1 (et) 2004-10-15
US6770781B1 (en) 2004-08-03
EP1124785B1 (en) 2003-05-21
AU1040200A (en) 2000-05-22
EP1124785A1 (en) 2001-08-22
IL142833A (en) 2006-12-10
SK5702001A3 (en) 2001-12-03
CA2348412A1 (en) 2000-05-11
IT1303685B1 (it) 2001-02-23
RU2252932C2 (ru) 2005-05-27
HK1043356A1 (en) 2002-09-13
HUP0104120A3 (en) 2004-07-28
PL347425A1 (en) 2002-04-08
TR200101165T2 (tr) 2001-09-21
KR20010092425A (ko) 2001-10-24
EE200100242A (et) 2002-08-15
HK1043356B (zh) 2006-04-07
AU765927B2 (en) 2003-10-02
NZ511369A (en) 2002-08-28
NO20012101L (no) 2001-04-27
CZ296311B6 (cs) 2006-02-15
JP2002528526A (ja) 2002-09-03
MXPA01004185A (es) 2002-06-04
CZ20011520A3 (cs) 2001-10-17
NO326841B1 (no) 2009-03-02
DE69908169T2 (de) 2003-12-11
HU229392B1 (en) 2013-11-28
WO2000026176A1 (en) 2000-05-11
BR9914846A (pt) 2001-07-10
IL142833A0 (en) 2002-03-10
CA2348412C (en) 2009-03-10
JP4401027B2 (ja) 2010-01-20
PL197732B1 (pl) 2008-04-30
NO20012101D0 (no) 2001-04-27
DE69908169D1 (de) 2003-06-26
HUP0104120A2 (hu) 2002-03-28
KR100635115B1 (ko) 2006-10-18
CN1217913C (zh) 2005-09-07
SK284949B6 (sk) 2006-03-02
ES2199596T3 (es) 2004-02-16
PT1124785E (pt) 2003-09-30
CN1324342A (zh) 2001-11-28
ATE240933T1 (de) 2003-06-15
DK1124785T3 (da) 2003-09-15

Similar Documents

Publication Publication Date Title
AU2018383864B2 (en) Method for synthesis of Roxadustat and intermediate compounds thereof
RU2335500C2 (ru) Способ получения производных мевалоновой кислоты, ингибирующих гмг-соа редуктазу
JP3119663B2 (ja) (+)−コンパクチンおよび(+)−メビノリンの類似体であるβ−ヒドロキシ−δ−ラクトン基を含有する化合物の調製方法
van Kalkeren et al. Protective group-free synthesis of 3, 4-dihydroxytetrahydrofurans from carbohydrates: formal total synthesis of sphydrofuran
El Hallaoui et al. Efficient synthesis of symmetrically substituted pyridines and substituted alkenes through green and heterogeneous catalysis with zinc phosphate
ITMI982332A1 (it) Procedimento per la preparazione di acidi alfa-arilalcanoici
US8148568B2 (en) Esters of (2-hydroxy-3-oxo-cyclopent-1-enyl) acetic acid and their use for preparing (−)-R-homocitric acid gamma-lactone, (+)-S-homocitric acid gamma-lactone and the corresponding (−)-R-homocitric acid and (+)-S-homocitric acid salts
Samet et al. Preparation of chiral cyclopropanecarboxylic acids and 3-oxabicyclo [3.1. 0] hexane-2-ones from levoglucosenone
JP7436689B2 (ja) γ-アミノ酪酸及びその類似体の製造方法
US6103913A (en) Process for preparing enollactone derivatives
Cho et al. Palladium‐catalyzed synthesis of 3‐oxo‐1, 3‐dihydro‐1‐isobenzofuranyl alkanoates from 2‐bromobenzaldehyde and sodium alkanoates
WO2008142592A2 (en) A process for the preparation of 1,4-dialkyl-2,3-diol-1,4-butanedione
IT201800006320A1 (it) Processo per la sintesi asimmetrica di (r)-4-propildiidrofuran-2(3h)-one
JP2893883B2 (ja) アセチレンジカルボン酸エステルの製造方法
FI77023C (fi) Foerfarande foer framstaellning av 1-alkyl- eller 1,4-dialkyl-1h-pyrrol-2-aettiksyraestrar.
US6242635B1 (en) Process for producing propionic acid derivatives
Varga et al. Stereospecific synthesis and hydrolysis of optically active diaryl (acylamino)(acyloxy) spiro-λ4-sulfanes and related cyclic diaryl (acylamino) sulfonium salts
RU2192408C2 (ru) Способ получения замещенной арилоксиуксусной кислоты
JPH0124782B2 (it)
Ren et al. The Michael addition of active methylene compounds to chalcone derivatives using a catalytic amount of iodine and K2CO3 at room temperature
JP2000247966A (ja) 2,6−ジアルキル−γ―ピロン誘導体の製造法及びその製造中間体
WO2002002495A1 (de) Verfahren zur herstellung von gegebenenfalls substituierten, aliphatischen, aromatischen oder heteroaromatischen aldehyden
WO2003031425A1 (en) Diastereomerically or enantiomerically selective lactonisation
PL114148B1 (en) Process for preparing derivatives of alpha-naphtylopropionic aldehyde
HU209601B (en) Process for preparing 2,2-dimethyl-5-(2,5-dimethyl-phenoxi)-pentanoic acid