ITMI981495A1 - Elemento di connessione per un profilato composito e profilato composito comprendente detto elemento di connessione - Google Patents
Elemento di connessione per un profilato composito e profilato composito comprendente detto elemento di connessione Download PDFInfo
- Publication number
- ITMI981495A1 ITMI981495A1 IT98MI001495A ITMI981495A ITMI981495A1 IT MI981495 A1 ITMI981495 A1 IT MI981495A1 IT 98MI001495 A IT98MI001495 A IT 98MI001495A IT MI981495 A ITMI981495 A IT MI981495A IT MI981495 A1 ITMI981495 A1 IT MI981495A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- groove
- profile
- section
- lever
- respect
- Prior art date
Links
- 239000002131 composite material Substances 0.000 title claims abstract description 32
- 238000005253 cladding Methods 0.000 description 21
- 229910052751 metal Inorganic materials 0.000 description 20
- 239000002184 metal Substances 0.000 description 20
- 238000007789 sealing Methods 0.000 description 5
- 239000002023 wood Substances 0.000 description 4
- 238000009413 insulation Methods 0.000 description 3
- 229910052782 aluminium Inorganic materials 0.000 description 2
- XAGFODPZIPBFFR-UHFFFAOYSA-N aluminium Chemical compound [Al] XAGFODPZIPBFFR-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- 238000000034 method Methods 0.000 description 2
- 239000007787 solid Substances 0.000 description 2
- 239000011324 bead Substances 0.000 description 1
- 230000008878 coupling Effects 0.000 description 1
- 238000010168 coupling process Methods 0.000 description 1
- 238000005859 coupling reaction Methods 0.000 description 1
- 239000000463 material Substances 0.000 description 1
Classifications
-
- E—FIXED CONSTRUCTIONS
- E06—DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
- E06B—FIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
- E06B3/00—Window sashes, door leaves, or like elements for closing wall or like openings; Layout of fixed or moving closures, e.g. windows in wall or like openings; Features of rigidly-mounted outer frames relating to the mounting of wing frames
- E06B3/30—Coverings, e.g. protecting against weather, for decorative purposes
- E06B3/301—Coverings, e.g. protecting against weather, for decorative purposes consisting of prefabricated profiled members or glass
- E06B3/303—Covering metal or plastic frames with wooden profiled members
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Civil Engineering (AREA)
- Structural Engineering (AREA)
- Connection Of Plates (AREA)
- Connections Arranged To Contact A Plurality Of Conductors (AREA)
- Resistance Heating (AREA)
- Non-Disconnectible Joints And Screw-Threaded Joints (AREA)
- Electric Connection Of Electric Components To Printed Circuits (AREA)
- Ceramic Capacitors (AREA)
Description
DESCRIZIONE
della Domanda di Brevetto per Invenzione Industriale dal Titolo:
“Elemento di connessione per un profilato composito e profilato composito comprendente detto elemento di connessione”
La presente invenzione riguarda un elemento di connessione per un profilato composito ed un profilato composito comprendente detto elemento di connessione. Preferibilmente, essa riguarda un profilato composito metallolegno per serramenti.
Serramenti formati da profilati compositi metallo-legno trovano un impiego sempre più diffuso sia per motivi estetici sia per le loro proprietà di isolamento termico ed acustico.
Generalmente, un profilato composito comprendente un profilato esterno in metallo, un elemento di rivestimento interno in legno e uno o più elementi di connessione fra profilato ed elemento di rivestimento.
In alcuni profilati compositi, come quelli descritti in EP-0 695 847, depositato a nome della stessa Richiedente, viene usato un elemento di connessione formato da un listello in materiale plastico dotato di risalti e linguette per l’aggancio al profilato metallico e all’elemento di rivestimento in legno. Il listello svolge una funzione di collegamento fra profilato ed elemento di rivestimento in legno ed ha una funzione di tenuta e di completo isolamento termico fra di essi.
Nei suddetti profilati compositi, risulta piuttosto difficoltoso procedere allo smontaggio dell’elemento di rivestimento in legno nel caso che sia dannegrivestimento. Con ciò, le piastrine superiore e inferiore del blocchetto si dispongono trasversalmente nelle due scanalature e il profilato metallico e l'elemento di rivestimento sono fissati l’uno all’altro. Poi fra di essi vengono inserite le guarnizioni di tenuta.
In maniera analoga vengono montati i profilati compositi che utilizzano blocchetti del secondo tipo. Ciascun blocchetto viene posizionato nella scanalatura dell'elemento di rivestimento in legno con le piastrine disposte longitudinalmente e viene fissato all'elemento di rivestimento mediante una vite che penetra all'interno del suo perno forato. Dopo che tutti i blocchetti sono stati montati ad una distanza prescelta, il profilato metallico viene montato sulle piastrine superiori dei blocchetti. Poi, ogni blocchetto viene fatto ruotare di 90° in modo che le sue piastrine si dispongano trasversalmente nelle due scanalature del profilato metallico e dell’elemento di rivestimento in legno. Si procede utilizzando una apposita chiave che viene inserita nella fessura fra profilato metallico ed elemento di rivestimento e che permette di afferrare il perno solidale alle piastrine per farlo ruotare. La manovra va ripetuta per tutti i blocchetti in modo che l’elemento di rivestimento in legno e il profilato metallico vengano fissati l’uno all’altro.
L’uso dei blocchetti di connessione dei due tipi descritti sopra presenta diversi inconvenienti sia in fase di assemblaggio di un profilato composito sia in fase di smontaggio dello stesso per procedere, ad esempio, alla sostituzione di un elemento di rivestimento in legno che si sia rovinato.
Durante l’assemblaggio, i blocchetti del primo tipo rimangono laschi nella scanalatura del profilato metallico quando sono disposti longitudinalmente e può succedere che vengano spostati accidentalmente dalla posizione in cui Inconvenienti analoghi si riscontrano nello smontaggio di profilati compositi dotati di blocchetti di connessione del secondo tipo. In questo caso, per farli ruotare di 90° in senso contrario a quello di assemblaggio, si ricorre alla stessa chiave usata in fase di assemblaggio. La manovra della chiave nella fessura fra elemento di rivestimento e profilato metallico è piuttosto difficoltosa e deve essere ripetuta per tutti i blocchetti prima di poter asportare l’elemento di rivestimento in legno.
Scopo della presente invenzione sono un elemento di connessione per un profilato composito e un profilato composito comprendente detto elemento che evitino gli inconvenienti di quelli descritti sopra.
Costituisce un primo aspetto dell’invenzione un elemento di connessione per un profilato composito comprendente un primo profilato dotato di una prima scanalatura e un secondo profilato dotato di una seconda scanalatura, detto elemento di connessione comprendendo un blocchetto formato da due piastrine, una inferiore e una superiore, aventi un rispettivo asse mediano, unite mediante un elemento di raccordo, e una levetta solidale a detto elemento di raccordo, detta piastrina inferiore essendo atta ad essere alloggiata in detta prima scanalatura di detto primo profilato, detta piastrina superiore essendo atta ad essere alloggiata in detta seconda scanalatura di detto secondo profilato, caratterizzato dal fatto che dette piastrine hanno assi mediani sghembi, inclinati l’uno rispetto all'altro di un angolo prestabilito, detta piastrina inferiore assumendo una prima posizione inclinata di impegno ed una seconda posizione inclinata di impegno con detta prima scanalatura per trattenere detto blocchetto in un punto prescelto di detta prima scanalatura, mentre detta piastrina superiore assume rispettivamente una posizione longitudinale ed una posizione· trasversale rispetto a detta seconda scanalatura per fissare, in detta posizione trasversale, detto secondo profilato a detto primo profilato.
Secondo una forma di realizzazione preferita dell’invenzione, detta levetta è dotata di un elemento di battuta che si impegna con un mezzo di riscontro di detto primo profilato per assumere una prima e una seconda posizione di fine corsa in corrispondenza delle quali detta piastrina inferiore assume rispettivamente detta prima posizione inclinata e detta seconda posizione inclinata mentre detta piastrina superiore assume rispettivamente detta posizione longitudinale e detta posizione trasversale.
Secondo un'altra forma di realizzazione preferita dell'invenzione, dette piastrine sono ruotate l’una rispetto all’altra di un angolo compreso tra ca.
10° e ca. 50°, e, preferibilmente, di un angolo di ca. 30°.
Secondo un’ulteriore forma di realizzazione preferita dell’invenzione, detta levetta è inclinata rispetto a detta piastrina superiore di un angolo compreso tra ca. 30° e ca. 60° e, preferibilmente, di un angolo di ca. 45°.
Costituisce un secondo aspetto dell’invenzione un profilato composito un primo profilato dotato di una prima scanalatura, un secondo profilato dotato di una seconda scanalatura ed almeno un elemento di connessione, detto elemento di connessione comprendendo un blocchetto formato da due piastrine, una inferiore e una superiore, aventi un rispettivo asse mediano, unite mediante un elemento di raccordo, e una levetta solidale a detto elemento di raccordo, detta piastrina inferiore essendo atta ad essere alloggiata in detta prima scanalatura di primo profilato e detta piastrina superiore essendo atta ad essere alloggiata in detta seconda scanalatura di detto secondo profilato, caratterizzato dal fatto che dette piastrine hanno assi mediani sghembi, inclinati l’uno rispetto all’altro di un angolo prestabilito, detta piastrina inferiore assumendo una prima posizione inclinata di impegno ed una seconda posizione inclinata di impegno con detta prima scanalatura per trattenere detto blocchetto in un punto prescelto di detta prima scanalatura, mentre detta piastrina superiore assume rispettivamente una posizione lorigitudinale ed una posizione trasversale rispetto a detta seconda scanalatura per fissare, in detta posizione trasversale, detto secondo profilato a detto primo profilato. Secondo una forma di realizzazione preferita, un mezzo di riscontro è associato a detta prima scanalatura di detto primo profilato e detta levetta è dotata di un elemento di battuta che si impegna con detto mezzo di riscontro per assumere una prima e una seconda posizione di fine corsa in corrispondenza delle quali detta piastrina inferiore assume rispettivamente detta prima posizione inclinata e detta seconda posizione inclinata mentre detta piastrina superiore assume rispettivamente detta posizione longitudinale e detta posizione trasversale.
Preferibilmente, detto mezzo di riscontro è costituito da una nervatura di detto primo profilato.
Secondo un’altra forma di realizzazione preferita, detto primo profilato comprende un corpo tubolare dotato di una faccia interna, una faccia esterna e due facce laterali, detta faccia interna essendo dotata di detta prima scanalatura e di detta nervatura di riscontrò.
L’elemento di connessione secondo l’invenzione presenta numerosi vantaggi.
Il blocchetto con le due piastrine può essere sistemato nella scanalatura di un profilato metallico in una posizione ben precisa, senza possibilità di spostarsi accidentalmente. Ciò è dovuto al fatto che, quando la piastrina superiore è disposta longitudinalmente rispetto alla scanalatura, la piastrina inferiore, essendo sfalsata e ruotata rispetto ad essa, assume una posizione inclinata rispetto all’asse longitudinale della scanalatura che la porta ad interferire in parte con i bordi della scanalatura. Così, la piastrina inferiore impedisce che l’elemento di connessione possa essere estratto accidentalmente dalla scanalatura. Inoltre, l’elemento di battuta della levetta si appoggia al riscontro del profilato metallico che funge da fine corsa e impedisce che l'elemento di connessione scorra accidentalmente lungo la scanalatura. Altro vantaggio dell’elemento di connessione secondo l'invenzione è costituito dalla disposizione inclinata della levetta rispetto alla piastrina superiore che rende la levetta facilmente accessibile dall’esterno in entrambe le fasi di bloccaggio e di sbloccaggio dell’elemento di connessione.
Caratteristiche e vantaggi dell'invenzione verranno ora illustrati con riferimento ad una forma di realizzazione rappresentata a titolo di esempio, non limitativo, nei disegni allegati, in cui
le fìgg. 1 e 2 sono viste rispettivamente dall’alto e dal basso di un elemento di connessione per profilati compositi, realizzato secondo l’invenzione; la fig. 3 è una vista dall’alto di un profilato metallico nel quale è montato l’elemento di connessione delle fìgg. 1 e 2;
la fig. 4 è una vista frontale del profilato metallico di fig. 3, dell’elemento di connessione delle fìgg. 1 e 2 e di un elemento di rivestimento in legno; la fig. 5 è una vista frontale di un profilato composito assemblato, formato con il profilato metallico, l'elemento di connessione e l’elemento di rivestimento in legno di fig. 4.
Nelle figg. 1 e 2 è mostrato un elemento di connessione 1 comprendente un blocchetto 2. formato da due piastrine, 3 e 4 rispettivamente inferiore e superiore, unite mediante un perno di raccordo 5. Al perno 5 è solidale una levetta 6. La levetta 6 è dotata di un piolo 7 sporgente inferiormente che funge da battuta di fine corsa. La levetta 6 è dotata anche di una linguetta di azionamento 8 sporgente superiormente.
Le piastrine 3 e 4 hanno in pianta forma sostanzialmente rettangolare con due spigoli opposti arrotondati. Le piastrine 3 e 4 hanno assi mediani longitudinali 103 e 104 sghembi, inclinati l’uno rispetto all’altro di un angolo di ca.
30°. Detto in altri termini, le piastrine 3 e 4 sono sfalsate, essendo ruotate l'una rispetto all’altra di un angolo prestabilito attorno ad un asse mediano longitudinale del perno 5. L’angolo di rotazione tra le piastrine 3 e 4 può essere compreso tra ca. 10 e ca. 50°.
La levetta 6 è inclinata rispetto alla piastrina 4 di un angolo di ca. 45°. Detto in altri termini, un asse mediano longitudinale 106 della levetta 6 forma detto angolo con l’asse mediano longitudinale 104 della piastrina 4. L’angolo di inclinazione della levetta 6 rispetto alla piastrina 4 può essere compreso tra ca. 30° e ca. 60°.
L'elemento di connessione 1 serve per assemblare in maniera smontabile un profilato composito 100 (fig. 5) formato da un profilato in alluminio 10 e da un massello di rivestimento in legno 30. Il profilato composito metallo-legno 100 è adato per costruire un serramento come una finestra o una porta (non mostrate).
Il profilato in alluminio 10 (figg. 3-5) comprende un corpo tubolare 11 avente sezione trasversale di forma sostanzialmente retangolare. Il corpo tubolare 11 ha una faccia interna 12, una faccia esterna 13 e due facce laterali 14 e 15. La faccia interna 12 è dotata di una scanalatura longitudinale 16 avente bordi 116 e 216 sporgenti verso l’interno. La scanalatura 16 è ata ad alloggiare la piastrina inferiore 3 dell’elemento di connessione 1 , come verrà illustrato più avanti. La faccia 12 è anche dotata di una nervatura longitudinale 18 che funge da riscontro per il piolo 7 della leveta 6. La faccia esterna 13 è dotata di una aletta di batuta 19 avente una sede a “C” 20 per una guarnizione di tenuta, non mostrata. La faccia laterale 14 è dotata di una sede a “C" 21 ata ad alloggiare un profilato fermavetro, non mostrato. La faccia laterale 15 è dotata di una sede a “C” 22 per un'altra guarnizione di tenuta, pure non mostrata, e di una aletta sporgente 23 avente sezione trasversale sostanzialmente a “Z”.
Il massello 30 è dotato di una scanalatura longitudinale 31 e di due sotosquadri 32 e 33 (fig. 4). La scanalatura 31 è atta ad alloggiare la piastrina superiore 4 dell’elemento di connessione 1 (fig. 5), come verrà illustrato più avanti. Nel sotosquadro 32 va in battuta l’aletta 23 del profilato 10.
In fig. 3 è mostrato l’elemento di connessione 1 nelle posizioni assunte nelle fasi di montaggio nella scanalatura 16 del profilato 10. Inizialmente, la piastrina inferiore 3 dell'elemento di connessione 1 viene inserita nella scanalatura 16 in posizione longitudinale (condizione a)). Poi la levetta 6 viene ruotata in senso antiorario, come mostrato dalla freccia 25, fino a portare il piolo 7 in battuta contro la nervatura 18 (condizione b)). In questa condizione, la piastrina inferiore 3 assume una prima posizione inclinata di ca. 40° in senso antiorario rispetto all’asse longitudinale della scanalatura 16 e due suoi spigolo si posizionano sotto i bordi 116 e 216 della scanalatura 16. In tal modo, l’elemento di connessione 1 rimane agganciato alla scanalatura ed non può essere spostato accidentalmente. La piastrina superiore 4, a sua volta, assume una posizione longitudinale, allineata con la scanalatura 16 e, quindi, anche con la scanalatura 31 del massello 30 (fig. 4). A questo punto, il massello 30 può essere montato sull’elemento di connessione facendo penetrare la piastrina 4 nella sua scanalatura 31. Poi, la levetta 6 viene ruotata di 90° in senso orario, come mostrato dalla freccia 26, fino a portare il piolo 7 di nuovo in battuta contro la nervatura 18 (condizione c)). In questa condizione, la piastrina inferiore 3 assume una seconda posizione inclinata di ca.
40 in senso orario rispetto all’asse longitudinale della scanalatura 16 nella quale due suoi altri spigoli si posizionano al di sotto dei bordi 116 e 216 delia scanalatura 16, mentre la piastrina superiore 4 assume una posizione trasversale e si incunea nella scanalatura 31 (figg. 3 e 5) per unire il massello 30 e il profilato 10. Nella scanalatura 16 vengono montati numerosi elementi di connessione 1 a distanza prescelta, secondo la procedura descritta sopra. In tal modo, il massello 30 viene fissato saldamente al profilato 10.
Nel caso che sia necessario rimuovere il massello 30, l’elemento di connessione 1 può essere spostato facilmente dalla condizione c) alla condizione b) con una semplice rotazione della levetta 6 in senso contrario a quello di assemblaggio. Val la pena di notare che la rotazione gli elementi di connessione 1 non altera il loro posizionamento longitudinale nella scanalatura 16. Ciò evita di dover regolare di nuovo la loro spaziatura nella scanalatura 16.
giato e debba essere sostituito per il fatto che il listello è fissato saldamente al profilato e all’elemento di rivestimento.
In altri profilati compositi, il profilato metallico e l’elemento di rivestimento in legno vengono collegati mediante una pluralità di elementi di connessione formati da blocchetti sagomati in materiale plastico atti ad impegnarsi in scanalature del profilato e dell’elemento di rivestimento. Fra profilato ed elemento di rivestimento sono interposte guarnizioni di tenuta in gomma che, insieme ai blocchetti di connessione, svolgono anche una funzione di isolamento termico.
I blocchetti di connessione sagomati sono sostanzialmente di due tipi. Un primo tipo è formato da due piastrine sostanzialmente rettangolari, una inferiore e una superiore, speculari e allineate, unite mediante un perno pieno al quale è solidale una levetta. La levetta è disposta ortogonalmente rispetto alle piastrine. Un secondo tipo è formato da due piastrine di forma sostanzialmente ovale, speculari e allineate, rese solidali mediante un perno dotato di un foro passante.
Per assemblare un profilato composito mediante i blocchetti a levetta del primo tipo, i blocchetti vengono sistemati nella scanalatura del profilato metallico a prescelta distanza l'uno dall’altro. Ogni blocchetto viene posizionato nella scanalatura con le piastrine inferiore e superiore disposte longitudinalmente e la levetta disposta trasversalmente. Poi, sui blocchetti viene montato l'elemento di rivestimento in legno facendo penetrare le piastrine superiori dei blocchetti nella sua scanalatura. A questo punto, si procede a ruotare di 90° la levetta di ciascun blocchetto in modo che si disponga longitudinalmente rispetto alle scanalature del profilato metallico e dell’elemento di sono stati sistemati, quando su di essi viene appoggiato l’elemento di rivestimento in legno. Quindi, la spaziatura fra i blocchetti può risultare modificata in maniera casuale.
Questo inconveniente non si verifica con i blocchetti del secondo tipo che vengono fìssati nella scanalatura dell’elemento di rivestimento in legno mediante viti. Tuttavia, una corretta spaziatura fra i blocchetti viene ottenuta con una serie di operazioni che allungano i tempi di assemblaggio.
In occasione dello smontaggio di un profilato composito comprendente bloccheti di connessione dell'uno o dell’altro tipo, è necessario rimuovere le guarnizioni di tenuta e poi far ruotare i blocchetti di 90° in senso contrario a quello di assemblaggio. In tal modo le piastrine dei blocchetti si dispongono longitudinalmente nelle scanalature del profilato metallico e dell’elemento di rivestimento ed è possibile separare l’elemento di rivestimento dal profilato metallico.
Nel caso di profilati dotati di blocchetti del primo tipo l'operazione di rotazione dei blocchetti viene effettuata inserendo un attrezzo con una punta ad uncino nella fessura fra profilato metallico ed elemento di rivestimento in modo da afferrare la levetta disposta longitudinalmente rispetto alle scanalature. Facendo forza con l’attrezzo, la levetta viene fatta ruotare fino a disporla trasversalmente rispetto alle scanalature in modo che le piastrine del bloccheto si dispongano longitudinalmente rispetto alle scanalature. Questa operazione va ripetuta per tutti i blocchetti del profilato composito. Dopodiché è possibile asportare l’elemento di rivestimento rovinato. Si tratta di una serie di operazioni laboriose che richiedono molto tempo e incidono negativamente sui costi della sostituzione dell’elemento di rivestimento in legno.
Claims (10)
- RIVENDICAZIONI 1. Elemento di connessione (1) per un profilato composito (100) comprendente un primo profilato (10) dotato di una prima scanalatura (16) e un secondo profilato (30) dotato di una seconda scanalatura (31), detto elemento di connessione (1) comprendendo un blocchetto (2) formato da due piastrine (3, 4), una inferiore (3) e una superiore (4), aventi un rispettivo asse mediano, unite mediante un elemento di raccordo (5), e una levetta (6) solidale a detto elemento di raccordo (5), detta piastrina inferiore (3) essendo atta ad essere alloggiata in detta prima scanalatura (16) di detto primo profilato (10), detta piastrina superiore (4) essendo atta ad essere alloggiata in detta seconda scanalatura (31) di detto secondo profilato (30), caratterizzato dal fatto che dette piastrine (3, 4) hanno assi mediani (103, 104) sghembi, inclinati l'uno rispetto all’altro di un angolo prestabilito, detta piastrina inferiore (3) assumendo una prima posizione inclinata di impegno ed una seconda posizione inclinata di impegno con detta prima scanalatura (16) per trattenere detto blocchetto (2) in un punto prescelto di detta prima scanalatura (16), mentre detta piastrina superiore (4) assume rispettivamente una posizione longitudinale ed una posizione trasversale rispetto a detta seconda scanalatura (31) per fissare, in detta posizione trasversale, detto secondo profilato (30) a detto primo profilato (10).
- 2. Elemento di connessione secondo la rivendicazione 1 , caratterizzato dai fatto che detta levetta (6) è dotata di un elemento di battuta (7) che si impegna con un mezzo di riscontro (18) di detto primo profilato (10) per assumere una prima e una seconda posizione di fine corsa in corrispondenza delle quali detta piastrina inferiore (3) assume rispettivamente detta prima posizione inclinata e detta seconda posizione inclinata mentre detta piastrina superiore (4) assume rispettivamente detta posizione longitudinale e detta posizione trasversale,
- 3. Elemento di connessione secondo la rivendicazione 1 , caratterizzato dal fatto che dette piastrine (3, 4) sono ruotate l’una rispetto all'altra di un angolo compreso tra ca. 10° e ca. 50°.
- 4. Elemento di connessione (1) secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detta angolo è di ca. 30°.
- 5. Elemento di connessione (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta levetta (6) è inclinata rispetto a detta piastrina superiore (4) di un angolo compreso tra ca. 30° e ca. 60°.
- 6. Elemento di connessione (1) secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che detto angolo è di ca. 45°.
- 7. Profilato composito (100) comprendente un primo profilato (10) dotato di una prima scanalatura (16), un secondo profilato (30) dotato di una seconda scanalatura (31) ed almeno un elemento di connessione (1), detto elemento di connessione (1) comprendendo un blocchetto (2) formato da due piastrine (3, 4), una inferiore (3) e una superiore (4), aventi un rispettivo asse mediano, unite mediante un elemento di raccordo (5), e una levetta (6) solidale a detto elemento di raccordo (5), detta piastrina inferiore (3) essendo atta ad essere alloggiata in detta prima scanalatura (16) di primo profilato (10) e detta piastrina superiore (4) essendo atta ad essere alloggiata in detta seconda scanalatura (31) di detto secondo profilato (30), caratterizzato dal fatto che dette piastrine (3, 4) hanno assi mediani (103, 104) sghembi, inclinati l’uno rispetto all’altro di un angolo prestabilito, detta piastrina inferiore (3) assumendo una prima posizione inclinata di impegno ed una seconda posizione inclinata di impegno con detta prima scanalatura (16) per trattenere detto blocchetto (2) in un punto prescelto di detta prima scanalatura (16), mentre detta piastrina superiore (4) assume rispettivamente una posizione longitudinale ed una posizione trasversale rispetto a detta seconda scanalatura (16, 31) per fissare, in detta posizione trasversale, detto secondo profilato (30) a detto primo profilato (10).
- 8. Profilato composito (100) secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che un mezzo di riscontro (18) è associato a detta prima scanalatura (16) di detto primo profilato (10) e detta levetta (6) è dotata di un elemento di battuta (7) che si impegna con detto mezzo di riscontro (18) per assumere una prima e una seconda posizione di fine corsa in corrispondenza delle quali detta piastrina inferiore (3) assume rispettivamente detta prima posizione inclinata e detta seconda posizione inclinata mentre detta piastrina superiore (4) assume rispettivamente detta posizione longitudinale e detta posizione trasversale.
- 9. Profilato composito (100) secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che detto elemento di riscontro (18) è costituito da una nervatura di detto primo profilato (10).
- 10. Profilato composito (100) secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che detto primo profilato (10) comprende un corpo tubolare (11) dotato di una faccia interna (12), una faccia esterna (13) e due facce laterali (14, 15), detta faccia interna (12) essendo dotata di detta prima scanalatura (16) e di detta nervatura di riscontro (18).
Priority Applications (10)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT1998MI001495A IT1301841B1 (it) | 1998-06-30 | 1998-06-30 | Elemento di connessione per un profilato composito e profilatocomposito comprendente detto elemento di connessione |
HR990198A HRP990198B1 (en) | 1998-06-30 | 1999-06-21 | Connecting element for a composite section and composite section comprising the said connecting element |
DE69921395T DE69921395D1 (de) | 1998-06-30 | 1999-06-23 | Verbindungselement für ein Verbundprofil und mit diesem Verbindungselement versehenes Verbundprofil |
PT99202020T PT969177E (pt) | 1998-06-30 | 1999-06-23 | Elemento de ligacao para um perfil composito e perfil composito compreendendo o dito elemento de ligacao |
SI9930728T SI0969177T1 (en) | 1998-06-30 | 1999-06-23 | Connecting element for a composite section and composite section comprising the said connecting element |
ES99202020T ES2235432T3 (es) | 1998-06-30 | 1999-06-23 | Elemento de conexion para una seccion compuesta y seccion compuesta que comprende el citado elemento de conexion. |
EP99202020A EP0969177B1 (en) | 1998-06-30 | 1999-06-23 | Connecting element for a composite section and composite section comprising the said connecting element |
AT99202020T ATE280885T1 (de) | 1998-06-30 | 1999-06-23 | Verbindungselement für ein verbundprofil und mit diesem verbindungselement versehenes verbundprofil |
BG103525A BG103525A (en) | 1998-06-30 | 1999-06-24 | Fastener for a composite section and composite section containing a fastener |
BR9902466-7A BR9902466A (pt) | 1998-06-30 | 1999-06-29 | Elemento de conexão para uma seção compósita, e, seção compósita. |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT1998MI001495A IT1301841B1 (it) | 1998-06-30 | 1998-06-30 | Elemento di connessione per un profilato composito e profilatocomposito comprendente detto elemento di connessione |
Publications (2)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITMI981495A1 true ITMI981495A1 (it) | 1999-12-30 |
IT1301841B1 IT1301841B1 (it) | 2000-07-07 |
Family
ID=11380353
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT1998MI001495A IT1301841B1 (it) | 1998-06-30 | 1998-06-30 | Elemento di connessione per un profilato composito e profilatocomposito comprendente detto elemento di connessione |
Country Status (10)
Country | Link |
---|---|
EP (1) | EP0969177B1 (it) |
AT (1) | ATE280885T1 (it) |
BG (1) | BG103525A (it) |
BR (1) | BR9902466A (it) |
DE (1) | DE69921395D1 (it) |
ES (1) | ES2235432T3 (it) |
HR (1) | HRP990198B1 (it) |
IT (1) | IT1301841B1 (it) |
PT (1) | PT969177E (it) |
SI (1) | SI0969177T1 (it) |
Families Citing this family (8)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
DE202007003061U1 (de) * | 2007-03-02 | 2008-07-17 | SCHÜCO International KG | Montageverbinder und Montageeinheit |
ITNA20070067A1 (it) * | 2007-05-17 | 2008-11-18 | Starpur S R L | Sistema di applicazione mediante elementi a rotazione nascosti di cornici ornamentali a profilati da accoppiare ad infissi. |
CN101858184A (zh) * | 2010-06-22 | 2010-10-13 | 欧创塑料建材(浙江)有限公司 | 复合型材构成的窗框及窗扇 |
CN101886507B (zh) * | 2010-07-13 | 2012-07-18 | 浙江瑞明节能门窗股份有限公司 | 一种木覆铝式门窗系统 |
BE1021701B1 (nl) * | 2013-08-28 | 2016-01-11 | Reynaers Aluminium Naamloze Vennootschap | Bevestigingsklem en werkwijze voor het bevestigen van een afwerkingskader tegen een kader van een raam of dergelijke en raam uitgerust met dergelijke bevestigingsklem |
JP7032254B2 (ja) | 2018-07-05 | 2022-03-08 | 文化シヤッター株式会社 | 建材の連結部材、その連結具、その連結構造及びその連結方法 |
US11746586B2 (en) | 2019-04-05 | 2023-09-05 | Bunka Shutter Co., Ltd. | Connecting device for construction materials, connecting structure therefor, and connecting method therefor |
TWI797472B (zh) * | 2019-04-08 | 2023-04-01 | 日商文化捲門股份有限公司 | 建材之連結裝置、其連結構造及其連結方法 |
Family Cites Families (4)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
DE2906340A1 (de) * | 1979-02-19 | 1980-08-28 | Rudi Hipp | Fenster |
DE8531078U1 (de) * | 1985-11-02 | 1987-10-08 | Eltreva Ag, Aesch | Rahmenkonstruktion |
IT1255396B (it) * | 1991-08-23 | 1995-10-31 | Archimede Progetti Srl | Sistema di accoppiamento di profili per serramenti mediante tassello rotazionale a chiave,rispettivo tassello e serramento |
GB9126155D0 (en) * | 1991-12-10 | 1992-02-12 | Portal Products Ltd | Clamping device |
-
1998
- 1998-06-30 IT IT1998MI001495A patent/IT1301841B1/it active IP Right Grant
-
1999
- 1999-06-21 HR HR990198A patent/HRP990198B1/xx not_active IP Right Cessation
- 1999-06-23 ES ES99202020T patent/ES2235432T3/es not_active Expired - Lifetime
- 1999-06-23 DE DE69921395T patent/DE69921395D1/de not_active Expired - Lifetime
- 1999-06-23 SI SI9930728T patent/SI0969177T1/xx unknown
- 1999-06-23 AT AT99202020T patent/ATE280885T1/de not_active IP Right Cessation
- 1999-06-23 EP EP99202020A patent/EP0969177B1/en not_active Expired - Lifetime
- 1999-06-23 PT PT99202020T patent/PT969177E/pt unknown
- 1999-06-24 BG BG103525A patent/BG103525A/xx unknown
- 1999-06-29 BR BR9902466-7A patent/BR9902466A/pt not_active Application Discontinuation
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
EP0969177B1 (en) | 2004-10-27 |
PT969177E (pt) | 2005-03-31 |
BG103525A (en) | 1999-12-30 |
BR9902466A (pt) | 2000-01-18 |
IT1301841B1 (it) | 2000-07-07 |
ATE280885T1 (de) | 2004-11-15 |
HRP990198A2 (en) | 2000-02-29 |
SI0969177T1 (en) | 2005-04-30 |
DE69921395D1 (de) | 2004-12-02 |
HRP990198B1 (en) | 2005-06-30 |
ES2235432T3 (es) | 2005-07-01 |
EP0969177A1 (en) | 2000-01-05 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
US5210986A (en) | Window unit nailing fin and corner lock | |
US4782630A (en) | Closure frame assemblies | |
US9238937B2 (en) | Flashing and joiner for window installations | |
ITMI981495A1 (it) | Elemento di connessione per un profilato composito e profilato composito comprendente detto elemento di connessione | |
ITMI941678A1 (it) | Complesso di profilati compositi metallo-legno per serramenti | |
ITNA20090041A1 (it) | Sistema per la posa in opera di pavimentazioni in legno per esterni ed interni completamente ispezionabili. | |
ITMI20091055A1 (it) | Struttura di telaio modulare per parete mobile | |
EP0650546B1 (en) | Lead-through structure for a wall | |
TW201702464A (zh) | 結構性建築元件 | |
KR101995415B1 (ko) | 개구 면적 최대화를 위한 비철거형 개보수용 창호 및 그 개보수 방법 | |
US3472543A (en) | Method and structure for tightening secured matched abutting tubular stiles and rails by the contraction of the joined tubular members on a gusset | |
US20040208689A1 (en) | Set of plates, a plate, a coupling structure and locking means therefor | |
ITTS990003A1 (it) | Profilati a tre elementi per serramenti di cui quello internointercambiabile | |
KR20180026393A (ko) | 드롭다운 시일 | |
JP4443339B2 (ja) | 面格子付きサッシ | |
KR200228945Y1 (ko) | 조립식 래핑문틀 | |
KR200306158Y1 (ko) | 조립식 문틀 | |
JP6812211B2 (ja) | 押縁の取付構造及び取付方法 | |
ITVR20000123A1 (it) | Persiana avvolgibile | |
JP5225315B2 (ja) | コーナー連結具 | |
GB2397610A (en) | Connector | |
IT202100025616A1 (it) | Dispositivo di cerniera a installazione rapida, per inferriate, cancelli o porte in genere | |
KR200252271Y1 (ko) | 창문틀용새시구조 | |
KR20200112316A (ko) | 문틀의 세로프레임 | |
KR20090026934A (ko) | 조립식 문틀 및 이에 이용되는 조립식 문틀용 연결 몰딩재 |
Legal Events
Date | Code | Title | Description |
---|---|---|---|
0001 | Granted |