ITMI980545A1 - Procedimento per preparare pezzi stampati di silicio multicristallino essenzialmente privi di zone marginali e l'impiego di questi pezzi - Google Patents

Procedimento per preparare pezzi stampati di silicio multicristallino essenzialmente privi di zone marginali e l'impiego di questi pezzi

Info

Publication number
ITMI980545A1
ITMI980545A1 IT98MI000545A ITMI980545A ITMI980545A1 IT MI980545 A1 ITMI980545 A1 IT MI980545A1 IT 98MI000545 A IT98MI000545 A IT 98MI000545A IT MI980545 A ITMI980545 A IT MI980545A IT MI980545 A1 ITMI980545 A1 IT MI980545A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
pieces
multicrystalline silicon
essentially free
silicon
procedure
Prior art date
Application number
IT98MI000545A
Other languages
English (en)
Inventor
Christian Habler
Johannes Liebermann
Original Assignee
Bayer Ag
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Bayer Ag filed Critical Bayer Ag
Publication of ITMI980545A1 publication Critical patent/ITMI980545A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1298641B1 publication Critical patent/IT1298641B1/it

Links

Classifications

    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C30CRYSTAL GROWTH
    • C30BSINGLE-CRYSTAL GROWTH; UNIDIRECTIONAL SOLIDIFICATION OF EUTECTIC MATERIAL OR UNIDIRECTIONAL DEMIXING OF EUTECTOID MATERIAL; REFINING BY ZONE-MELTING OF MATERIAL; PRODUCTION OF A HOMOGENEOUS POLYCRYSTALLINE MATERIAL WITH DEFINED STRUCTURE; SINGLE CRYSTALS OR HOMOGENEOUS POLYCRYSTALLINE MATERIAL WITH DEFINED STRUCTURE; AFTER-TREATMENT OF SINGLE CRYSTALS OR A HOMOGENEOUS POLYCRYSTALLINE MATERIAL WITH DEFINED STRUCTURE; APPARATUS THEREFOR
    • C30B29/00Single crystals or homogeneous polycrystalline material with defined structure characterised by the material or by their shape
    • C30B29/02Elements
    • C30B29/06Silicon
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C30CRYSTAL GROWTH
    • C30BSINGLE-CRYSTAL GROWTH; UNIDIRECTIONAL SOLIDIFICATION OF EUTECTIC MATERIAL OR UNIDIRECTIONAL DEMIXING OF EUTECTOID MATERIAL; REFINING BY ZONE-MELTING OF MATERIAL; PRODUCTION OF A HOMOGENEOUS POLYCRYSTALLINE MATERIAL WITH DEFINED STRUCTURE; SINGLE CRYSTALS OR HOMOGENEOUS POLYCRYSTALLINE MATERIAL WITH DEFINED STRUCTURE; AFTER-TREATMENT OF SINGLE CRYSTALS OR A HOMOGENEOUS POLYCRYSTALLINE MATERIAL WITH DEFINED STRUCTURE; APPARATUS THEREFOR
    • C30B33/00After-treatment of single crystals or homogeneous polycrystalline material with defined structure
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01LSEMICONDUCTOR DEVICES NOT COVERED BY CLASS H10
    • H01L31/00Semiconductor devices sensitive to infrared radiation, light, electromagnetic radiation of shorter wavelength or corpuscular radiation and specially adapted either for the conversion of the energy of such radiation into electrical energy or for the control of electrical energy by such radiation; Processes or apparatus specially adapted for the manufacture or treatment thereof or of parts thereof; Details thereof
    • H01L31/18Processes or apparatus specially adapted for the manufacture or treatment of these devices or of parts thereof
    • H01L31/1804Processes or apparatus specially adapted for the manufacture or treatment of these devices or of parts thereof comprising only elements of Group IV of the Periodic Table
    • H01L31/182Special manufacturing methods for polycrystalline Si, e.g. Si ribbon, poly Si ingots, thin films of polycrystalline Si
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y02TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
    • Y02EREDUCTION OF GREENHOUSE GAS [GHG] EMISSIONS, RELATED TO ENERGY GENERATION, TRANSMISSION OR DISTRIBUTION
    • Y02E10/00Energy generation through renewable energy sources
    • Y02E10/50Photovoltaic [PV] energy
    • Y02E10/546Polycrystalline silicon PV cells
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y02TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
    • Y02PCLIMATE CHANGE MITIGATION TECHNOLOGIES IN THE PRODUCTION OR PROCESSING OF GOODS
    • Y02P70/00Climate change mitigation technologies in the production process for final industrial or consumer products
    • Y02P70/50Manufacturing or production processes characterised by the final manufactured product

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Crystallography & Structural Chemistry (AREA)
  • Materials Engineering (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Metallurgy (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Computer Hardware Design (AREA)
  • Microelectronics & Electronic Packaging (AREA)
  • Power Engineering (AREA)
  • Electromagnetism (AREA)
  • Condensed Matter Physics & Semiconductors (AREA)
  • Manufacturing & Machinery (AREA)
  • Photovoltaic Devices (AREA)
  • Silicon Compounds (AREA)
  • Crystals, And After-Treatments Of Crystals (AREA)
  • Ceramic Products (AREA)

Description

Descrizione del brevetto per invenzione industriale avente per titolo:
"Procedimento per preparare pezzi stampati di silicio multicristallino essenzialmente privi di zone marginali e l'impiego di questi pezzi stampati"
La presente invenzione ha per oggetto un procedimento per preparare pezzi stampati di silicio multicristallino privi di zone marginali e l'impiego di questi pezzi stampati.
Il silicio multicristallino è il materiale di partenza per celle solari. Sono quindi di enorme importanza procedimenti di preparazione economici. Nell'ambito della preparazione, la solidificazione del silicio multicristallino per celle solari dalla massa fusa avviene in una forma (conchiglia) che consiste prevalentemente di Si3N4, grafite o quarzo e che internamente presenta praticamente sempre un rivestimento addizionale di Si3N4. Si realizzano elevate qualità di materiali per impieghi nel fotovoltaico instaurando un fronte di solidificazione possibilmente planare (solidificazione colonnare).
La qualità materiale del silicio multicristallino viene determinata anche misurando la cosiddetta durata dei portatori di carica (durata effettiva). La durata effettiva di portatori di carica generati per via ottica nel silicio è direttamente collegata con il rendimento raggiungibile per via fotovoltaica. La durata dei portatori di carica può essere ad esempio determinata dallo smorzamento temporaneo del segnale riflesso di microonde dopo un impulso di illuminazione. Nel caso di tutti i materiali multicristallini che si trovano sul mercato la durata è ridotta nelle vicinanze della parete della conchiglia (< 1 μs; i valori nell'interno del blocco oscillano tra 4 e 5 μs), vedere ad esempio Proceedings of thè 13th European Photovoltaic Solar Energy Conference, Nizza, 1336-1339, nonché 1415-1417 (1995), la qual cosa porta ad un insoddisfacente profilo delle proprietà del materiale vicino ai margini. La larghezza del margine della zona con peggiore durata effettiva è alla base di 4-5 cm (altezza totale del blocco tra 20 e 25 cm) e diminuisce lateralmente dal basso verso l'alto a circa 1 cm. Con riferimento all'altezza del blocco si sono cioè accertati nel circa 20% del blocco di silicio valori ridotti della durata inferiori al 25% rispetto ai valori raggiunti nell'interno del blocco. Per mantenere costanti le specifiche di durata si devono quindi per lo più tagliare diversi cm del blocco di materiale e questi non possono essere utilizzati per la produzione di wafer per la preparazione di celle solari.
La larghezza del margine dipende inoltre dall'andamento temperatura-tempo della cristallizzazione del blocco e del raffreddamento del blocco. La larghezza aumenta con l'aumentare della durata e con l'aumentare della temperatura. Attualmente essa si lascia influenzare nell'ambito del procedimento di preparazione solo in misura molto minima.
Tuttavia sinora non sono noti procedimenti adatti per minimizzare la larghezza del margine.
Era quindi scopo dell'invenzione fornire un procedimento che rendesse possibile preparare pezzi stampati di silicio multicristallino privi di zone marginali con elevata durata e senza perdite di silicio.
E' stato ora trovato che è possibile preparare pezzi stampati privi di zone marginali da pezzi stampati di silicio multicristallino che presentano zone marginali, se questi vengono sottoposti ad un procedimento di condizionamento termico {tempra) ad una temperatura superiore a 450°C, dove la velocità di raffreddamento a temperature inferiori a 300°C è di almeno 5 K/min.
Oggetto dell'invenzione è quindi un procedimento per preparare pezzi stampati essenzialmente privi di zone marginali, caratterizzato dal fatto che si sottopongono pezzi stampati di silicio che presentano zone marginali ad una tempra a temperature superiori a 450°C, di preferenza superiori a 500°C, e li si raffreddano poi sotto i 300°C nella misura di 5 K/min, preferibilmente di 10-20 K/min.
Preferibilmente la tempra viene eseguita a temperature oscillanti tra 500°C e 1000°C, di preferenza tra 600°C e 800°C.
Il riscaldamento del silicio multicristallino che presenta zone marginali può avvenire in qualsiasi modo, così ad esempio in forni tubolari con riscaldamento a resistenza. Per raggiungere nella zona marginale un aumento della durata dei portatori di carica, sono preferiti tempi più lunghi nel caso di temperature più basse (a 500°C circa 2 ore), mentre sono preferiti tempi più brevi nel caso di temperature più elevate. Gli stadi di tempra preferiti vengono eseguiti per 30 minuti a circa 700°C.
Il miglioramento desiderato della durata non dipende dall'atmosfera gassosa utilizzata durante il trattamento di tempra, preferibilmente si utilizzano però azoto o argo.
Lo stadio di raffreddamento a temperature vicine alla temperatura ambientale avviene preferibilmente in modo molto rapido che può essere inferiore ad 1 secondo. Questo raffreddamento è quindi in particolare più veloce del raffreddamento precedente del blocco di silicio multicristallino una volta avvenuta la solidificazione negli impianti di cristallizzazione.
I pezzi stampati possono presentarsi già in forma tagliata.
La preparazione del silicio contenente zone marginali avviene preferibilmente con il procedimento simile a quello della ghisa in pani o Bridgman.
Mediante il procedimento dell'invenzione si migliorano i valori della durata nelle zone emarginali del blocco di silicio multicristallino. La durata effettiva raggiunta oscilla tra 1 e 5 μs.
I blocchi di silicio multicristallino ottenuti con il procedimento dell'invenzione sono soprattutto caratterizzati da una durata effettiva dei portatori di carica in una distanza dal margine del blocco laterale ed inferiore che corrisponde come massimo al 10% dell'altezza totale del blocco, che aumenta ad almeno il 50% dei valori raggiunti nella parte mediana del blocco.
Oggetto dell'invenzione è inoltre l'impiego dei pezzi stampati di silicio multicristallino privi di zone marginali, ottenuti con il procedimento dell'invenzione, come wafer per preparare preferibilmente celle solari.
Il procedimento dell'invenzione viene illustrato sulla base degli esempi seguenti.
L'invenzione non è tuttavia limitata a questi esempi.
Nel caso del silicio utilizzato si tratta in entrambi gli esempi che seguono di silicio multicristallino commerciale che è stato ottenuto con il procedimento Bridgman.
Esempio 1
Dischi tagliati orizzontalmente dalla base (zona marginale) di una colonna di silicio (altezza totale circa 200 mm) vengono temperati in un forno tubolare con riscaldamento a resistenza per 30 minuti a 620°C e poi raffreddati sotto i 300°C nella misura di circa 20 K/min. Il trattamento di tempra avviene in un tubo di vetro di quarzo sotto atmosfera di azoto.
In figura I sono illustrati i valori medi della durata dei dischi tagliati dalla zona marginale (determinati rispettivamente senza una passivazione della superficie dei dischi) prima e dopo il trattamento di tempra.
Prima del trattamento di tempra la durata si abbassa a valori inferiori a 1 μs nel caso di distanze dalla base della colonna inferiori a 40 mm (effetto marginale). Valori tipici della durata nella zona marginale (0,5 ps) sono circa 8 volte più bassi dei valori raggiunti nella parte mediana della colonna. Dopo il riscaldamento ed il veloce raffreddamento dei dischi si riscontra ancora solo in modo minimo una diminuzione della durata al margine della colonna. Praticamente in tutta la zona superiore della colonna si raggiungono le durate di 2-4 μs tipiche per la zona mediana della colonna.
In figura 2 sono rappresentate le misurazioni della durata su una colonna di silicio multicristallino (altezza totale circa 200 mm, ampiezza circa 100 iran). Le superfici della colonna vengono attaccate con alcali prima delle misurazioni (asportazione pochi μm) in modo da rimuovere strati superficiali eventualmente presenti che falsano la misurazione della durata.
La figura 2a indica il risultato della misurazione sulla colonna non trattata, che corrisponde allo stato dopo la cristallizzazione ed il lento raffred-damento del blocco di silicio multicristallino. Alla base della colonna è chiaramente visibile una zona marginale (ampiezza circa 40 mm) con valori della durata inferiori a 1 μs.
Dopo il procedimento dell'invenzione, la colonna esaminata viene poi sottoposta in un forno a muffola ad un trattamento di tempra della durata di 40 minuti ad una temperatura di 750°C sotto atmosfera di aria. La durata del raffreddamento a temperature inferiori a 300°C è di circa 40 minuti (corrispondente ad uno schema di raffreddamento di circa 10 K/min).
La colonna così successivamente temperata è praticamente priva di zone marginali. L'ampiezza del margine è di solo pochi mm (vedere la figura 2b). Su quasi tutta l'altezza della colonna si raggiungono valori della durata superiori a 1,5 μs.

Claims (5)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Procedimento per preparare pezzi stampati di silicio multicristallino essenzialmente privi di zone marginali, caratterizzato dal fatto che pezzi stampati di silicio che presentano zone marginali vengono sottoposti ad una tempra a temperatura superiori a 450°C e raffreddati sotto i 300°C con velocità superiore a 5 K/min.
  2. 2. Procedimento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la tempra viene eseguita ad una temperatura compresa tra 500°C e 1000°C.
  3. 3. Procedimento secondo una delle rivendicazioni 1 o 2, caratterizzato dal fatto che si mantengono costanti velocità di raffreddamento di 10-20 K/min.
  4. 4. Impiego come wafer dei pezzi stampati di silicio multicristallino preparati con il procedimento di una o più delle rivendicazioni da 1 a 3.
  5. 5. Impiego del wafer della rivendicazione 4 per la preparazione di celle solari.
IT98MI000545A 1997-03-20 1998-03-18 Procedimento per preparare pezzi stampati di silicio multicristallino essenzialmente privi di zone marginali e l'impiego di questi pezzi IT1298641B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE19711550A DE19711550C2 (de) 1997-03-20 1997-03-20 Verfahren zur Herstellung von im wesentlichen Randzonen-freien Formteilen aus multikristallinem Silicium und die Verwendung dieser Formteile

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI980545A1 true ITMI980545A1 (it) 1999-09-18
IT1298641B1 IT1298641B1 (it) 2000-01-12

Family

ID=7823964

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT98MI000545A IT1298641B1 (it) 1997-03-20 1998-03-18 Procedimento per preparare pezzi stampati di silicio multicristallino essenzialmente privi di zone marginali e l'impiego di questi pezzi

Country Status (5)

Country Link
US (1) US6153496A (it)
JP (1) JPH10259014A (it)
DE (1) DE19711550C2 (it)
FR (1) FR2761086B1 (it)
IT (1) IT1298641B1 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102005050593A1 (de) * 2005-10-21 2007-04-26 Esk Ceramics Gmbh & Co. Kg Dauerhafte siliciumnitridhaltige Hartbeschichtung
CN102110740B (zh) * 2010-11-23 2012-09-05 上海交通大学 定向凝固多晶硅太阳电池的两次热处理方法

Family Cites Families (12)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE147118C (it) *
DE1283814B (de) * 1965-01-20 1968-11-28 Siemens Ag Verfahren zur Stabilisierung der elektrischen Leitfaehigkeit von Silicium
US4144099A (en) * 1977-10-31 1979-03-13 International Business Machines Corporation High performance silicon wafer and fabrication process
US4243471A (en) * 1978-05-02 1981-01-06 International Business Machines Corporation Method for directional solidification of silicon
DD147118A1 (de) * 1979-11-05 1981-03-18 Roland Gruetze Verfahren zur waermebehandlung von polykristallinem silium
JPS5680139A (en) * 1979-12-05 1981-07-01 Chiyou Lsi Gijutsu Kenkyu Kumiai Manufacture of semiconductor device
DE3071204D1 (en) * 1980-12-31 1985-11-28 Solarex Corp Method of producing semicrystalline silicon and products formed thereby
JPS6046022A (ja) * 1983-08-23 1985-03-12 Sumitomo Electric Ind Ltd イオン注入用基板の前処理方法
DE3532131A1 (de) * 1985-09-10 1987-03-12 Bayer Ag Verfahren zur gerichteten erstarrung von metallschmelzen
DE4018967A1 (de) * 1990-06-13 1991-12-19 Wacker Chemitronic Verfahren und vorrichtung zum giessen von siliciumbloecken mit kolumnarstruktur als grundmaterial fuer solarzellen
US5336335A (en) * 1992-10-09 1994-08-09 Astropower, Inc. Columnar-grained polycrystalline solar cell and process of manufacture
US5431869A (en) * 1993-01-12 1995-07-11 Council Of Scientific & Industrial Research Process for the preparation of polycrystalline silicon ingot

Also Published As

Publication number Publication date
US6153496A (en) 2000-11-28
DE19711550C2 (de) 2000-06-21
JPH10259014A (ja) 1998-09-29
FR2761086A1 (fr) 1998-09-25
DE19711550A1 (de) 1998-09-24
IT1298641B1 (it) 2000-01-12
FR2761086B1 (fr) 2002-03-29

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN102877117B (zh) 基于多加热器的铸锭炉热场结构及运行方法
CN106245113B (zh) 一种多晶硅锭及其制备方法和多晶硅片
CN104109904A (zh) 一种泡生法蓝宝石晶体生长的引晶方法
CN104040038B (zh) 坩埚及(近)单晶半导体锭的生产方法
CN102560630A (zh) 导模法同步生长多条晶体的热场及方法
US20110017128A1 (en) Vitreous silica crucible and method of manufacturing the same
CN102934239A (zh) 太阳能电池用的多晶硅锭的高输出制造设备
CN104562193B (zh) 一种多晶硅锭的铸造方法
CN104357906A (zh) 多坩埚三维蓝宝石单晶生长装置
CN102410955A (zh) 氧化硅粉末的评价方法,氧化硅玻璃坩埚及其制造方法
ITMI980545A1 (it) Procedimento per preparare pezzi stampati di silicio multicristallino essenzialmente privi di zone marginali e l&#39;impiego di questi pezzi
CN203174222U (zh) 一种多晶硅铸锭炉的热场结构
CN103320848B (zh) 一种多晶铸锭炉
CN110983438A (zh) 低氧低杂多晶硅铸锭方法
JP2004196577A (ja) 多結晶シリコンの製造方法
CN203999907U (zh) 铸造大重量硅锭的硅锭炉
CN103225106B (zh) 一种铸造高效多晶的热场
CN104695014A (zh) 一种铸造多晶硅的退火工艺
CN103014851B (zh) 一种生产定向凝固多晶硅锭的方法
BRPI0721618A2 (pt) Método para fabricação de vidro plano decorativo usando forno de têmpera horizontal
CN204111924U (zh) 一种大尺寸硅锭多晶铸锭炉新型热场结构
CN103374748A (zh) 单晶硅生长用坩埚及其制造方法以及单晶硅的制造方法
CN107268070A (zh) 一种低吸收磷锗锌晶体生长的方法
CN106222740A (zh) 一种降低多晶硅铸锭底部氧含量的多晶硅铸锭方法
JP2002308616A (ja) 多結晶シリコンの製造方法

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted