ITMI952241A1 - Dispositivo di immagazzinamento e di manipolazione di un'asta in materiale composito - Google Patents

Dispositivo di immagazzinamento e di manipolazione di un'asta in materiale composito Download PDF

Info

Publication number
ITMI952241A1
ITMI952241A1 IT95MI002241A ITMI952241A ITMI952241A1 IT MI952241 A1 ITMI952241 A1 IT MI952241A1 IT 95MI002241 A IT95MI002241 A IT 95MI002241A IT MI952241 A ITMI952241 A IT MI952241A IT MI952241 A1 ITMI952241 A1 IT MI952241A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
rod
reel
rollers
wound
fact
Prior art date
Application number
IT95MI002241A
Other languages
English (en)
Inventor
Christian Wittrisch
Original Assignee
Inst Francais Du Petrole
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Inst Francais Du Petrole filed Critical Inst Francais Du Petrole
Publication of ITMI952241A0 publication Critical patent/ITMI952241A0/it
Publication of ITMI952241A1 publication Critical patent/ITMI952241A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1276030B1 publication Critical patent/IT1276030B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H75/00Storing webs, tapes, or filamentary material, e.g. on reels
    • B65H75/02Cores, formers, supports, or holders for coiled, wound, or folded material, e.g. reels, spindles, bobbins, cop tubes, cans, mandrels or chucks
    • B65H75/34Cores, formers, supports, or holders for coiled, wound, or folded material, e.g. reels, spindles, bobbins, cop tubes, cans, mandrels or chucks specially adapted or mounted for storing and repeatedly paying-out and re-storing lengths of material provided for particular purposes, e.g. anchored hoses, power cables
    • B65H75/38Cores, formers, supports, or holders for coiled, wound, or folded material, e.g. reels, spindles, bobbins, cop tubes, cans, mandrels or chucks specially adapted or mounted for storing and repeatedly paying-out and re-storing lengths of material provided for particular purposes, e.g. anchored hoses, power cables involving the use of a core or former internal to, and supporting, a stored package of material
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H75/00Storing webs, tapes, or filamentary material, e.g. on reels
    • B65H75/02Cores, formers, supports, or holders for coiled, wound, or folded material, e.g. reels, spindles, bobbins, cop tubes, cans, mandrels or chucks
    • B65H75/34Cores, formers, supports, or holders for coiled, wound, or folded material, e.g. reels, spindles, bobbins, cop tubes, cans, mandrels or chucks specially adapted or mounted for storing and repeatedly paying-out and re-storing lengths of material provided for particular purposes, e.g. anchored hoses, power cables
    • B65H75/38Cores, formers, supports, or holders for coiled, wound, or folded material, e.g. reels, spindles, bobbins, cop tubes, cans, mandrels or chucks specially adapted or mounted for storing and repeatedly paying-out and re-storing lengths of material provided for particular purposes, e.g. anchored hoses, power cables involving the use of a core or former internal to, and supporting, a stored package of material
    • B65H75/44Constructional details
    • B65H75/4402Guiding arrangements to control paying-out and re-storing of the material
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E21EARTH OR ROCK DRILLING; MINING
    • E21BEARTH OR ROCK DRILLING; OBTAINING OIL, GAS, WATER, SOLUBLE OR MELTABLE MATERIALS OR A SLURRY OF MINERALS FROM WELLS
    • E21B17/00Drilling rods or pipes; Flexible drill strings; Kellies; Drill collars; Sucker rods; Cables; Casings; Tubings
    • E21B17/20Flexible or articulated drilling pipes, e.g. flexible or articulated rods, pipes or cables
    • E21B17/206Flexible or articulated drilling pipes, e.g. flexible or articulated rods, pipes or cables with conductors, e.g. electrical, optical
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E21EARTH OR ROCK DRILLING; MINING
    • E21BEARTH OR ROCK DRILLING; OBTAINING OIL, GAS, WATER, SOLUBLE OR MELTABLE MATERIALS OR A SLURRY OF MINERALS FROM WELLS
    • E21B19/00Handling rods, casings, tubes or the like outside the borehole, e.g. in the derrick; Apparatus for feeding the rods or cables
    • E21B19/22Handling reeled pipe or rod units, e.g. flexible drilling pipes
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H2701/00Handled material; Storage means
    • B65H2701/30Handled filamentary material
    • B65H2701/33Hollow or hose-like material

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Geology (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Mining & Mineral Resources (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Environmental & Geological Engineering (AREA)
  • Fluid Mechanics (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Geochemistry & Mineralogy (AREA)
  • Storing, Repeated Paying-Out, And Re-Storing Of Elongated Articles (AREA)
  • Moulding By Coating Moulds (AREA)
  • Filling Or Discharging Of Gas Storage Vessels (AREA)

Abstract

- La presente invenzione concerne un dispositivo di immagazzinamento e di manipolazione di un'asta (11) elastica a flessione e rigida alla compressione.- Il dispositivo comprende un aspo (1) sul quale è avvolta l'asta in una condizione elastica, e dei mezzi di trattenuta (15, 16, 17, 18) dell'asta applicata sul fusto (3) dell'aspo, comportanti preferibilmente dei rulli.- Il dispositivo comprende anche dei mezzi di spostamento (35) dell'asta, tali mezzi essendo posizionati nelle vicinanze dell'aspo e in prossimità della bocca di un condotto nel quale l'asta è infilata.(Figura 1)

Description

Descrizione dell'Invenzione che ha per titolo:
Dispositivo di immagazzinamento e di manipolazione di un'asta in materiale composito
La presente invenzione concerne un dispositivo di manipolazione di un elemento allungato elastico in flessione e rigido in compressione, per esempio un'asta realizzata in materiale composito comportante delle fibre di rinforzo annegate rivestite in resina termoplastica o termoindurente. Un'asta di questo genere è descritta nel documento US-A-5184682.
Tenuto conto della natura dei materiali di fabbricazione, un'asta in materiale composito è preferibilmente avvolta su dei mezzi di immagazzinamento o di manipolazione in modo che le sollecitazioni dovute alle deformazioni di avvolgimento o di svolgimento siano al massimo uguali al limite elastico del materiale composito. Da ciò ne consegue che un'asta di questo genere avvolta elasticamente su un supporto cilindrico non resta stabile sul supporto, ma reagisce come una molla ogni volta che una delle sue estremità è libera o che la rotazione del supporto e incontrollata.
Una delle applicazioni preferenziali di un'asta elastica a flessione e rigida a compressione è di poter spingere e tirare degli apparecchi, per esempio di misura, dentro a condotti, come delle pipe-lines, dei tubi di drenaggio, dei pozzi, delle canalizzazioni, ...ecc. Per azionare un'asta di questo genere in tutta sicurezza, è preferibile utilizzare dei mezzi di manipolazione specifici alla natura elastica dell'asta ed al fatto che si deve spingere, tirare e sistemare l'asta in modo elastico su un supporto relativamente compatto.
La presente invenzione concerne, così, un dispositivo di manipolazione di un'asta in materiale composito, elastica a flessione e rigida a compressione, il dispositivo comprendendo un aspo sul quale la detta asta è avvolta in ima condizione elastica. L'aspo comprende dei mezzi di manipolazione dell'asta immobilizzata contro il fusto dell'aspo e dei mezzi di messa in rotazione del detto aspo.
I mezzi di manipolazione possono comprendere dei rulli con asse parallelo all'asse dell'aspo e dei mezzi di applicazione dei detti rulli contro la detta asta avvolta sul fusto dell'aspo.
I rulli possono essere montati sopra a delle guide di scorrimento disposte radialmente rispetto all'asse dell'aspo, di modo che i detti rulli di spostino radialmente in funzione d numero di strati di asta avvolti sull' aspo.
I mezzi di applicazione possono comportare delle molle fissate ai detti rulli.
I mezzi di applicazione possono comportare dei martinetti idraulici o pneumatici.
II dispositivo può conprendere dei mezzi di spostamento dell'asta, questi mezzi essendo disposti nelle vicinanze dell'aspo e in prossimità della bocca di un condotto nel quale l'asta è inserita.
I mezzi di messa in rotazione dell'aspo possono comprendere dei mezzi di cooperazione con i mezzi di spostamento, in modo da avvolgere l'asta sull'aspo quando questa viene estratta dal condotto, e invece da srotolare l'asta quando questa viene spostata verso il fondo del condotto .
L'asta può comprendere almeno una linea elettrica su tutta la sua lunghezza ed il dispositivo può comprendere un connettore elettrico rotante disposto sull'asse dell'aspo, la linea all'estremità dell'asta dalla parte dell'aspo essendo collegata al connettore rotante, l'altra estremità essendo collegata ad uno strumento di misura fissato all'asta.
II dispositivo può comprendere dei mezzi di guida dell'avvolgimento dell'asta sull'aspo in spire adiacenti.
L'invenzione sarà meglio compresa ed i suoi vantaggi appariranno più chiari leggendo la descrizione degli esempi che seguono, per nulla limitativi, illustrati dalle figure allegate, in cui:
- la figura 1 rappresenta un aspo secondo 1 1invenzione;
- le figure 2A e 2B mostrano in sezione parziale un esempio preferenziale dei mezzi di manipolazione;
la figura 3 schematizza un'applicazione preferenziale del dispositivo;- la figura 4 schematizza un'altra applicazione.
La figura 1 mostra, in vista laterale, un aspo 1 costituito da un tamburo 2 il cui albero 4 è fissato, per mezzo di cuscinetti, su un telaio 5. Il telaio 5 comprende, su ogni lato del tamburo, due longheroni 6 e 7 solidali ad una base d'appoggio 8. Il tamburo 2 è di forma convenzionale e comprende un fusto 3 incorniciato da due ali 9 e 10 che delimitano il volume nel quale è Immagazzinata l'asta 11.
il presente dispositivo è adatto a tutti gli elementi allungati, quali aste o tubi, che possono essere arrotolati su un aspo in una condizione elastica. E' in particolare il caso degli elementi allungati in materiale plastico con o senza fibre di rinforzo annegate in resina reticolabile. L'invenzione è di preferenza adatta a un'asta simile a quella descritta nel documento US-A-5184682 .
Sull'albero 4 è stato fissato un pignone 12 di messa in rotazione dell'aspo con l'ausilio di una catena di trasmissione 13 e di mezzi di motorizzazione 14. Questi mezzi di motorizzazione sono idraulici, pneumatici od elettrici, preferibilmente a velocità variabile e a doppio senso di rotazione. Inoltre, è preferibile che i mezzi di motorizzazione comportino un sistema di frenatura della rotazione del tamburo quando quest'ultimo diventa eventualmente motore.
I longheroni 6 e 7, ed i loro corrispondenti simmetrici sull’altro lato del tamburo, sostengono quattro rulli 15, 16, 17 e 18. La struttura di ognuno dei rulli 15, 16, 17 e 18 è descritta in dettaglio nelle figure 2A e 2B, così come il loro montaggio sul telaio 5.
I quattro rulli sono fissati sul fusto del tamburo o sugli strati d'asta avvolti sul tamburo, attraverso dei mezzi di applicazione, ad esempio delle molle di trazione 19, 20, 21 e 22. Queste molle, fissate da un lato sul telaio e dall'altro all'albero di ciascun rullo, possono essere sostituite da qualsiasi altro sistema equivalente, martinetto idraulico o pneumatico, tirante o spingente.
Le figure 2Ά e 2B illustrano il ruolo dei rulli, ad esempio il rullo 16 il cui albero 23 ha una lunghezza tale da attraversare il longherone 7 ed il suo corrispondente simmetrico 7' per mezzo di fori 24 e 24'. Questi fori 24 e 24', di forma allungata, svolgono il ruolo di guida per l'albero 23, di modo che il rullo 16 possa accostarsi o distanziarsi dal fusto 3.
L'albero 23 è assemblato sul rullo 16 per mezzo di cuscinetti, lasciando così il rullo libero di muoversi sul fusto o sugli strati dell'asta 11. Tutti gli altri rulli sono costruiti allo stesso modo. L'invenzione non è limitata al numero di quattro rulli, in certi casi saranno necessari degli altri rulli, mentre per delle aste più flessibili si potranno utilizzare solo uno o due rulli.
Nella figura 2A, il rullo 16 è situato su uno strato di asta 11 avvolto sul fusto 3.
Sulla figura 2B, una lunghezza supplementare di asta 11 è stata avvolta sull'aspo formando un secondo strato. Il rullo di trattenuta si è spostato tra i fianchi (fiancate) 9 e 10 per trattenere l'asta con l'ausilio dello strato superiore, grazie alla possibilità di spostamento radiale del rullo offerta dalle molle 20 e 20'.
Così, in caso di rottura dell'asta, le spire avvolte sull'aspo non possono distendersi perchè i rulli, od equivalenti, le trattengono in posizione.
Nella £igura 1 il riferimento 25 indica una guida dell'asta 11, collegata al telaio tramite un corsoio trasversale (non rappresentato), il corsoio permettendo di spostare la guida 25 in funzione del numero di spire. Questa operazione di guida all1avvolgimento, chiamata " trancannage' , può essere effettuata manualmente, vale a dire che l'operatore sposta la guida in funzione del modo in cui vede avvolgersi l'asta, o automaticamente in funzione del numero di giri dell'aspo, sapendo che per un giro la guida deve spostarsi di un tratto pari alla larghezza dell'asta. I mezzi automatici di guida all'avvolgimento sono ben noti e possono essere realizzati con degli ingranaggi e/o con una vite elicoidale a due passi invertiti.
La figura 3 mostra un'applicazione del dispositivo in un foro 30 trivellato partendo da una galleria 31. L'asta 11 comprende preferibilmente una linea di trasmissione delle informazioni, per esempio una linea elettrica. Un apparecchio di misura 32 è fissato all'estremità dell'asta e trasmette le misure a dei mezzi di acquisizione 33 per mezzo della linea di trasmissione. La linea di trasmissione, sul lato dell'estremità dell'asta fissata sul tamburo dell'aspo 1, è collegata ai mezzi 33 per mezzo di un connettore rotante 34 posto nell'asse dell'albero del tamburo. Un tale connettore rotante non è qui descritto in quanto la sua costruzione convenzionale è ben nota.
Dei mezzi di spostamento 35 dell'asta 11 sono posti in prossimità della bocca della perforazione 30, in modo da poter spostare l'apparecchiatura di misura 32 nella perforazione 30, spingendo l'asta o tirandola. Allo stesso tempo, l'aspo 1 srotola la lunghezza dell'asta 11 corrispondentemente alla lunghezza che penetra nel foro, o avvolge la lunghezza dell'asta quando i mezzi 35 la ritirano dalla perforazione. I mezzi di messa in rotazione dell'aspo ed i mezzi di spostamento 35 devono cooperare affinché la porzione di asta tra l'aspo ed i mezzi di spostamento sia sufficientemente tesa per non rischiare delle rotture dell'asta 11. In modo semplificato, l'aspo può essere solo leggermente frenato quando i mezzi di spostamento 35 spingono l'asta nella perforazione e di conseguenza tirano l'asta avvolta sull'aspo. In questo caso, per il ritiro dell'asta, la motorizzazione dell'aspo può tirare l'asta avvolgendola sul tamburo, i mezzi di spostamento essendo a questo punto disinnestati o addirittura totalmente liberati dall'asta 11.
I mezzi di spostamento 35 consistono ad esempio in un insieme di due coppie di ruote, ognuna delle due coppie essendo serrata sull'asta, in maniera opposta.
Almeno una coppia di ruote è meccanicamente collegata ad una motorizzazione. Attraverso l'attrito prodotto dal serraggio delle ruote sull'asta, le ruote motrici trascinano longitudinalmente l'asta 11. E' possibile aumentare l'area di serraggio utilizzando una fascia o catena continua trascinata da dei pignoni e serrata sull'asta da un insieme di rulli pressori.
La figura 4 è un'ulteriore variante di applicazione del dispositivo secondo l'invenzione. Questa variante è in particolar modo più adatta ai pozzi con inizio verticale .
Un pozzo 40, sostanzialmente verticale, è perforato partendo dalla superficie del suolo dove viene posto un aspo 1 di immagazzinamento di un'asta 11.
Come nell'applicazione precedente, un'apparecchiatura 32, per esempio di misurazione, è fissata all'estremità dell'asta 11.
Per facilitare la discesa dell'apparecchio 32 all'estremità dell'asta 11, si possono fissare dei mezzi di manovra 41, ad esempio delle barre di carico, per aumentare la forza della gravità nella parte verticale o sub-verticale del pozzo, o delle coppelle di tenuta nel pozzo 40 che possono permettere di aiutare la discesa dell'apparecchio 32 pompando un fluido nel pozzo 40. Per effettuare il pompaggio, bisogna allora equipaggiare la testa del pozzo 40 con dei mezzi di tenuta e di pompaggio .
In questa applicazione, l'asta 11 è guidata da un insieme di rulli 42 fino alla bocca del pozzo 40. Per far scendere l'apparecchio 32, si srotola l'asta 11 facendo ruotare l'aspo, il peso dell'apparecchio, ed eventualmente delle barre di carico 41, essendo sufficiente a tirare l'insieme asta 11 e apparecchio di misurazione 32 verso il fondo del pozzo.
Se il pozzo 40 ha una parte inclinata, anche vicina all'orizzontale, si possono assemblare, partendo dalla superficie, dei pesi 43 attorno all'asta 11, affinché questi pesi spingano sulla porzione di asta inferiore e aiutino alla penetrazione dell'apparecchio 32 nella porzione del pozzo deviata.
Lo spostamento dell'apparecchio 32 verso la superficie avviene per rotazione dell'aspo 1 nel senso di avvolgimento dell'asta.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Dispositivo di manipolazione di un'asta (11) in materiale composito, elastico a flessione e rigido a compressione, tale dispositivo comprendendo un aspo (1) sul quale la detta asta è avvolta in una condizione elastica, dei mezzi di manipolazione (15, 16, 17, 18) dell'asta spinta contro il fusto (3) dell'aspo e dei mezzi di messa in rotazione (14) del detto aspo, caratterizzato dal fatto che i detti mezzi di manipolazione comportano almeno un rullo con asse parallelo all'asse dell'aspo ed una larghezza sostanzialmente uguale alla larghezza del fusto, e dal fatto che il detto aspo comprende dei mezzi di applicazione (19, 20, 21, 22) del detto rullo contro la detta asta avvolta sul fusto dell'aspo.
  2. 2) Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che i detti rulli sono montati su delle guide (24, 24') disposte radialmente in rapporto all'asse dell'aspo, in modo che i rulli in questione si spostino radialmente in funzione del numero di strati di asta avvolti sull'aspo.
  3. 3) Dispositivo secondo una delle rivendicazioni 1 o 2, caratterizzato dal fatto che i detti mezzi di applicazione comportano delle molle fissate ai detti rulli.
  4. 4) Dispositivo secondo una delle rivendicazioni 1 o 2, caratterizzato dal fatto che i detti mezzi di applicazione comprendono dei martinetti idraulici o pneumatici .
  5. 5) Dispositivo secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che esso comprende dei mezzi di spostamento (35) dell'asta, tali mezzi essendo disposti nei pressi dell'aspo ed in prossimità della bocca di un condotto nel quale l'asta è infilata.
  6. 6) Dispositivo secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che i detti mezzi di messa in rotazione dell'aspo comprendono dei mezzi di cooperazione con i detti mezzi di spostamento, in modo da avvolgere l’asta sull'aspo quando questa viene mossa fuori dal condotto ed in modo da srotolare l'asta quando essa viene spostata verso il fondo del condotto.
  7. 7) Dispositivo secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la detta asta comprende almeno una linea elettrica per tutta la sua lunghezza, e dal fatto che l'aspo comprende un connettore elettrico (34) rotante disposto sull'asse dell'aspo, la detta linea essendo collegata al detto connettore rotante all'estremità dell'asta dal lato dell'aspo, l'altra estremità essendo collegata ad uno strumento di misurazione (32) fissato all'asta.
  8. 8) Dispositivo secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che esso comprende dei mezzi di guida (25) di avvolgimento dell'asta sull'aspo in spire congiunte.
IT95MI002241A 1994-11-02 1995-10-31 Dispositivo di immagazzinamento e di manipolazione di un'asta in materiale composito IT1276030B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
FR9413164A FR2726321B1 (fr) 1994-11-02 1994-11-02 Dispositif de stockage et de manutention d'une tige en materiau composite

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI952241A0 ITMI952241A0 (it) 1995-10-31
ITMI952241A1 true ITMI952241A1 (it) 1997-05-01
IT1276030B1 IT1276030B1 (it) 1997-10-24

Family

ID=9468484

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT95MI002241A IT1276030B1 (it) 1994-11-02 1995-10-31 Dispositivo di immagazzinamento e di manipolazione di un'asta in materiale composito

Country Status (6)

Country Link
US (1) US5676327A (it)
CA (1) CA2161930C (it)
DE (1) DE19540427A1 (it)
FR (1) FR2726321B1 (it)
GB (1) GB2294674B (it)
IT (1) IT1276030B1 (it)

Families Citing this family (22)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB2379015B (en) * 1999-09-07 2003-08-20 Wrc Plc A method for detecting and/or locating leaks in a pipe
ITBO20010080A1 (it) 2001-02-14 2002-08-14 Gsg Int Spa Metodo di realizzazione di elementi accessori per infissi ed apparecchiature attuante tale metodo
DE10240814A1 (de) * 2002-08-30 2004-03-25 Glocker, Michael O., Prof. Dr. Probenhalter, Informationssystem und Verfahren zur Speicherung von Informationen über auf einem Probenhalter befindliche Proben
FR2872147B1 (fr) * 2004-06-29 2007-10-19 Bernard Ourmieres Dispositif portable de levage comportant un treuil a deflecteur permettant un enroulement multi-etage du cable
US20080073331A1 (en) * 2005-04-26 2008-03-27 Ralf Schafer Wire Spool Brake
DE102005019622B3 (de) * 2005-04-26 2006-12-07 Alexander Binzel Schweisstechnik Gmbh & Co. Kg Drahtspulenbremsen für Lichtbogen-Schweißbrenner sowie Kleinspulen- und Schutzgas-Schweißbrenner mit Bremsvorrichtung
FR2887535A1 (fr) * 2005-06-27 2006-12-29 Jean Eric Dispositif pour annuler la torsion d'un lien entre une extremite fixe et une extremite tournante
US20090205793A1 (en) * 2006-02-17 2009-08-20 Li-Ming Cheng Window coverings string coiler
DE602006008179D1 (de) * 2006-12-27 2009-09-10 Schlumberger Technology Bv In Bohrlochinjektorsystem für einem gewickelten Rohrstrang und drahtloses Bohren
NO332373B1 (no) 2008-08-13 2012-09-03 C6 Technologies As Spolesammenstilling for et langstrakt element
US20100288868A1 (en) * 2009-05-14 2010-11-18 Fiberod, Inc. Spooling arrangement for continuous composite sucker rod
ITMO20090149A1 (it) * 2009-06-03 2010-12-04 Omci Spa Dispositivo pressafune per argano.
US8864428B2 (en) * 2009-09-28 2014-10-21 Weatherford/Lamb, Inc. Continuous rod transport system
US8869580B2 (en) 2009-09-28 2014-10-28 Weatherford/Lamb, Inc. Continuous rod transport system
US10875287B2 (en) * 2012-09-18 2020-12-29 Vestas Wind Systems A/S Wind turbine blades
CN104276457B (zh) * 2013-07-14 2017-06-06 黄振灵 软管收管机
CN103388463B (zh) * 2013-08-09 2015-06-10 四川宏华石油设备有限公司 一种连续管防松装置
CN104444613A (zh) * 2014-11-20 2015-03-25 芜湖长润特种铜线有限公司 一种新型立式收线盘
CN108639868A (zh) * 2018-05-15 2018-10-12 合肥智慧龙图腾知识产权股份有限公司 一种农业灌溉用水管的缠绕装置
CN109534108A (zh) * 2018-11-22 2019-03-29 上海大学 一种收放管装置
CN114233177B (zh) * 2021-12-14 2024-03-22 唐山首钢马兰庄铁矿有限责任公司 井下中深孔炮孔气动冲击凿岩透孔装置
CN116986419A (zh) * 2023-09-26 2023-11-03 国网山东省电力公司滨州市沾化区供电公司 一种电缆的夹持架

Family Cites Families (19)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
BE349605A (it) * 1927-03-12
US2049086A (en) * 1934-07-16 1936-07-28 Shingleton Sanford Cable reel for blasting mines
US2625373A (en) * 1948-10-25 1953-01-13 Gerald R Hunt Line holder for winches
GB692826A (en) * 1951-01-30 1953-06-17 Humphrey George Taylor Winches
US2976017A (en) * 1958-07-07 1961-03-21 Le Bus Royalty Company Pressure bar for cable spooling drums
US3042375A (en) * 1959-05-20 1962-07-03 All American Eng Co Portable hoist
US3313346A (en) * 1964-12-24 1967-04-11 Chevron Res Continuous tubing well working system
US3401749A (en) * 1966-09-06 1968-09-17 Dresser Ind Method and apparatus for moving wire-line tools through deviated well bores
US3589643A (en) * 1969-05-01 1971-06-29 Olympus Optical Co Method for winding a fiber optical element and device therefor
US3843094A (en) * 1973-01-05 1974-10-22 R Watts Traction device
US3872680A (en) * 1973-08-31 1975-03-25 Brown & Root Method and apparatus for laying pipelines
CH618401A5 (it) * 1975-06-12 1980-07-31 Barmag Barmer Maschf
SE400262B (sv) * 1975-10-01 1978-03-20 Nitro Nobel Ab Slangmatningsvinda
US4057202A (en) * 1976-09-02 1977-11-08 Ernest Holmes Division, Dover Corporation Winch cable roller assembly
US4581497A (en) * 1984-03-08 1986-04-08 Transworld Drilling Company System for monitoring cathodic protection system of marine installations including an improved reel
US4616791A (en) * 1984-03-31 1986-10-14 Vernon Harvey B W Irrigation or other machine having a rotatable drum carrying a hose or other flexible element wound thereon
US4789108A (en) * 1984-08-31 1988-12-06 Santa Fe International Corporation Multi-reel operational lines laying vessel
FI79599C (fi) * 1985-11-07 1990-01-10 Tampella Oy Ab Anordning foer uppbevaring av en betongmatningsslang i en bergbultningsapparat.
GB8804282D0 (en) * 1988-02-24 1988-03-23 Arnold P F J Guide device

Also Published As

Publication number Publication date
FR2726321B1 (fr) 1996-11-29
FR2726321A1 (fr) 1996-05-03
CA2161930C (fr) 2007-01-02
US5676327A (en) 1997-10-14
GB9522298D0 (en) 1996-01-03
IT1276030B1 (it) 1997-10-24
CA2161930A1 (fr) 1996-05-03
GB2294674A (en) 1996-05-08
ITMI952241A0 (it) 1995-10-31
DE19540427A1 (de) 1996-05-09
GB2294674B (en) 1998-09-16

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI952241A1 (it) Dispositivo di immagazzinamento e di manipolazione di un'asta in materiale composito
US6435447B1 (en) Coil tubing winding tool
US6516891B1 (en) Dual string coil tubing injector assembly
IT201900001841A1 (it) Macchina di recupero di un cavo
AU764305B2 (en) Method of making a conductive downhole wire line system
BRPI0905404A2 (pt) sistemas e mÉtodos para injetar ou recuperar tubo de fio para dentro ou para fora de tubulaÇço espiralada
NO177870B (no) Fremgangsmåte og innretning ved slipp-kontroll for spiralviklede rör
NO333088B1 (no) Anordning og fremgangsmate for bruk til handtering av langstrakte elementer
US20010040041A1 (en) Flexible armored communication cable and method of manufacture
AU2009280433A1 (en) Tube/pipe spooling device
US9273520B2 (en) Control line securement method and system
AU2009329824B2 (en) Apparatus and method for manufacturing a cable bolt
CN105122563A (zh) 用于拉伸缆线的方法
CA2335678C (en) Dual string coil tubing injector assembly
US2498681A (en) Method for winding
SU1084380A1 (ru) Установка дл закрытой прокладки трубопроводов
JPS62264210A (ja) ペ−パドレ−ン施工装置
JP2010151202A (ja) 管ライニング材引き込み装置及び引き込み方法
JPS62264211A (ja) ペ−パドレ−ン施工方法
JP5837854B2 (ja) 配管の引取方法
SU945327A1 (ru) Устройство дл навивки арматуры на поверхность цилиндрического сооружени
AU2003261527B2 (en) Method of making a conductive downhole wire line system
KR100296884B1 (ko) 그라운드 앵커용 피복호스 조립장치 및 방법
AU2013100454A4 (en) Apparatus and method for manufacturing a cable bolt
RU2319885C2 (ru) Устройство для перемещения трубопровода

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19950928