ITBO20010080A1 - Metodo di realizzazione di elementi accessori per infissi ed apparecchiature attuante tale metodo - Google Patents

Metodo di realizzazione di elementi accessori per infissi ed apparecchiature attuante tale metodo Download PDF

Info

Publication number
ITBO20010080A1
ITBO20010080A1 IT2001BO000080A ITBO20010080A ITBO20010080A1 IT BO20010080 A1 ITBO20010080 A1 IT BO20010080A1 IT 2001BO000080 A IT2001BO000080 A IT 2001BO000080A IT BO20010080 A ITBO20010080 A IT BO20010080A IT BO20010080 A1 ITBO20010080 A1 IT BO20010080A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
continuous profile
profile
continuous
station
processing
Prior art date
Application number
IT2001BO000080A
Other languages
English (en)
Inventor
Marco Lambertini
Original Assignee
Gsg Int Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Family has litigation
First worldwide family litigation filed litigation Critical https://patents.darts-ip.com/?family=11439097&utm_source=google_patent&utm_medium=platform_link&utm_campaign=public_patent_search&patent=ITBO20010080(A1) "Global patent litigation dataset” by Darts-ip is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Application filed by Gsg Int Spa filed Critical Gsg Int Spa
Priority to IT2001BO000080A priority Critical patent/ITBO20010080A1/it
Publication of ITBO20010080A0 publication Critical patent/ITBO20010080A0/it
Priority to ES02425072T priority patent/ES2180474T5/es
Priority to AT02425072T priority patent/ATE283748T1/de
Priority to PT02425072T priority patent/PT1232830E/pt
Priority to DE60202084T priority patent/DE60202084T3/de
Priority to EP02425072A priority patent/EP1232830B2/en
Publication of ITBO20010080A1 publication Critical patent/ITBO20010080A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05BLOCKS; ACCESSORIES THEREFOR; HANDCUFFS
    • E05B17/00Accessories in connection with locks
    • E05B17/0004Lock assembling or manufacturing
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B23MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23PMETAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; COMBINED OPERATIONS; UNIVERSAL MACHINE TOOLS
    • B23P15/00Making specific metal objects by operations not covered by a single other subclass or a group in this subclass
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B23MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23PMETAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; COMBINED OPERATIONS; UNIVERSAL MACHINE TOOLS
    • B23P2700/00Indexing scheme relating to the articles being treated, e.g. manufactured, repaired, assembled, connected or other operations covered in the subgroups
    • B23P2700/08Fittings for doors and windows of buildings
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05BLOCKS; ACCESSORIES THEREFOR; HANDCUFFS
    • E05B15/00Other details of locks; Parts for engagement by bolts of fastening devices
    • E05B15/16Use of special materials for parts of locks
    • E05B15/1635Use of special materials for parts of locks of plastics materials
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05CBOLTS OR FASTENING DEVICES FOR WINGS, SPECIALLY FOR DOORS OR WINDOWS
    • E05C9/00Arrangements of simultaneously actuated bolts or other securing devices at well-separated positions on the same wing
    • E05C9/06Arrangements of simultaneously actuated bolts or other securing devices at well-separated positions on the same wing with three or more sliding bars
    • E05C9/063Arrangements of simultaneously actuated bolts or other securing devices at well-separated positions on the same wing with three or more sliding bars extending along three or more sides of the wing or frame

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Manufacturing & Machinery (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Automatic Assembly (AREA)
  • Slide Fasteners (AREA)
  • Adornments (AREA)
  • Shearing Machines (AREA)
  • Glass Compositions (AREA)
  • Image Generation (AREA)
  • Electrically Operated Instructional Devices (AREA)
  • Manufacture, Treatment Of Glass Fibers (AREA)
  • Window Of Vehicle (AREA)
  • Automobile Manufacture Line, Endless Track Vehicle, Trailer (AREA)

Description

DESCRIZIONE
annessa a domanda di brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE dal titolo:
METODO PER LA REALIZZAZIONE DI ELEMENTI AC-CESSORI PER INFISSI ED APPARECCHIATURA AT-TUANTE TALE METODO.
Il presente trovato concerne un metodo per la realizzazione di elementi accessori per infissi, in particolare un gruppo di manovra per infissi, ed apparecchiatura attuante tale metodo.
Attualmente nel campo della serramentistica per infissi metallici, in particolare, ma non limitatamente, negli infissi apribili ad anta ed a ribalta, vengono utilizzati e sono necessari, per il funzionamento dell'infisso stesso, una pluralità di elementi accessori che vengono applicati sia alla parte fissa che a quella mobile dell’infisso; un elemento principale è costituito dal citato gruppo di manovra che permette la definizione delle configurazioni del telaio mobile dell'infisso (aperto ad anta, aperto a ribalta, chiuso) su comando di una maniglia posta sulla superfice esterna del telaio mobile stesso.
II gruppo di manovra (e sarà a questo che faremo riferimento nel seguito della trattazione, pur non escludendone altri), infatti, è composto da una coppia di segmenti di asta (in pratica uno spezzone di profilato piano) tra loro collegati tramite un elemento di unione o, come chiamato nel gergo del settore, traino che viene disposto tra i due segmenti ed associato agli stessi segmenti tramite accoppiamento di perni, presenti di norma sul traino, alloggiabili all’interno di relativi fori realizzati su corrispondenti estremità dei segmenti.
I due segmenti sono provvisti, inoltre, di ulteriori sedi o fori, realizzati in prossimità della loro estremità opposta a quella associata con il traino, per il collegamento, durante le fasi di assemblaggio dell'infisso, con gli elementi attivi che determinano l'apertura e la chiusura del telaio mobile (catenacci o terminali di chiusura) e con elementi di rinvio (ad esempio rinvìi d’angolo) per l’apertura a ribalta del telaio mobile.
Il gruppo di manovra così strutturato viene ottenuto attraverso una metodologia che prevede la realizzazione, tramite una apposita macchina tranciatrice, dei citati segmenti di asta partendo da un profilato dotato di adeguato profilo in sezione complementarmente accoppiabile al canale presente sul profilato-infisso. Il valore della lunghezza di detti segmenti sarà funzione delle dimensioni (altezza) del telaio mobile in cui andranno inseriti. Successivamente alla tranciatura, i segmenti vengono ulteriormente lavorati per poter ottenere ulteriori sedi e/o fori sopra indicati e necessari per il collegamento con il traino e gli elementi di apertura/chiusura e rinvio. Dopo queste lavorazioni i segmenti vengono montati in successione associandoli, di volta in volta, con i citati elementi di manovra fino al completo montaggio sul profilato.
La sopra citata fase di realizzazione dei segmenti di asta viene effettuata partendo da profilati piani di una predeterminata lunghezza (usualmente dai quatto ai sei metri) inseribili, singolarmente, all’Interno della macchina tranciatrice che, esegue, il taglio di un numero di segmenti da programmazione della macchina e funzione delle esigenze di realizzazione degli infissi da parte del montatore.
Tale procedura, però, comporta degli inconvenienti dati, in particolare, dal profilato piano da lavorare, normalmente realizzato in barra di lunghezza predefinita e standard, e dalla macchina tranciatrice che, insieme, presentano un ingombro notevole e non sempre facile da gestire per il montatore. Oltre a ciò, l’operazione di tranciatura di questi segmenti di asta genera un elevato accumulo di materiale di scarto per ogni profilato piano lavorato che non può più essere riutilizzato, con conseguente aumento dei costi per il montatore stesso.
Lo scopo del presente trovato è pertanto quello di eliminare gli inconvenienti ora menzionati attraverso una metodologia di realizzazione del gruppo di manovra, ed una apparecchiatura che attua tale metodo, estremamente rapida e precisa nella realizzazione degli elementi che compongono il gruppo di manovra, senza una elevata generazione di materiale di scarto e con ridotto ingombro.
Secondo la presente invenzione viene fornito un metodo per la realizzazione di elementi accessori per infissi, i quali comprendono un profilo definente un canale di scorrimento e/o accoppiamento di aste di manovra per gruppi maniglia atti a permettere, tramite mezzi di traino, uno scorrimento delle aste di manovra, nei due sensi e lungo il canale; le aste di manovra sono associate, inoltre, a elementi di vincolo e/o manovra comandabili dal gruppo maniglia; il metodo comprende una alimentazione di un profilato continuo, lungo una direzione operativa, presentante una conformazione complementarmente accoppiabile con il canale di scorrimento; una lavorazione, in una relativa stazione, su una porzione del profilato continuo a definire e/o associare almeno una parte degli elementi di vincolo e/o manovra; un taglio di un tratto della porzione di profilato continuo lavorata, nella stazione di lavorazione, per uno sviluppo predeterminato.
Le caratteristiche tecniche del trovato, secondo i suddetti scopi, sono chiaramente riscontrabili dal contenuto delle rivendicazioni sottoriportate ed i vantaggi dello stesso risulteranno maggiormente evidenti nella descrizione dettagliata che segue, fatta con riferimento ai disegni allegati, che ne rappresentano una forma di realizzazione puramente esemplificativa e non limitativa, in cui:
la figura 1 illustra un infisso provvisto degli elementi accessori realizzabili con il metodo oggetto del presente trovato, in una vista frontale schematica con alcune parti asportate per meglio evidenziarne altre;
la figura 2 illustra una serie di elementi accessori realizzabili con il metodo oggetto del presente trovato ed un gruppo maniglia di comando in una vista in esploso;
la figura 3 illustra un asta di manovra in corpo unico realizzabile con il metodo e l'apparecchiatura oggetto del presente trovato in una vista frontale schematica;
la figura 4 illustra una apparecchiatura attuante il metodo di realizzazione di elementi accessori in oggetto in una vista laterale schematica con alcune parti asportate per meglio evidenziarne altre.
Conformemente alle figure dei disegni allegati, e con particolare riferimento alle figure 1 e 2, il metodo in oggetto e la relativa apparecchiatura sono utilizzati per la realizzazione di elementi accessori per infissi.
Questi infissi (vedi figura 1 ) sono composti da un telaio fisso 12 ed un infisso 13, ad altezza H, mobile, in apertura, in una o più configurazioni stabili (qui non illustrate).
L’infisso mobile 13 comprende un profilo 1 definente un canale 2 di scorrimento e/o accoppiamento di aste 3 di manovra per gruppi maniglia 4.
I gruppi maniglia 4 permettono, tramite mezzi 5 di traino, uno scorrimento delle aste 3 di manovra, nei due sensi e lungo il citato canale 2, per ottenere una o più configurazioni stabili di apertura ed una configurazione di chiusura.
Le sopra citate aste 3 di manovra sono associate, inoltre, a elementi 6 di vincolo e/o manovra comandabili dal gruppo maniglia 4 per poter ottenere le citate configurazioni stabili di apertura e chiusura.
Per ottenere le sopra citate aste 3 di manovra sono previste le fasi di (vedi anche figura 4):
alimentazione di un profilato continuo 7, lungo una direzione A operativa, presentante una conformazione complementarmente accoppiabile con il canale 2 di scorrimento;
taglio di un tratto 3 del profilato continuo 7, in una stazione 8 di lavorazione, per uno sviluppo predeterminato.
Preferenzialmente, prima della citata fase di taglio può essere prevista una lavorazione, nella stazione 8, su una porzione di profilato continuo 7 a definire e/o associare almeno una parte dei citati elementi 6 di vincolo e/o manovra.
Come osservabile nella figura 4, il profilato continuo 7 può essere direttamente generato, in continuo, precedentemente alla citati fase di alimentazione ed in una relativa stazione 9 di estrusione (qui illustrata schematicamente ed in linea discontinua).
In una soluzione preferita, il profilato continuo 7 può provenire da un caricatore 10 alloggiente il profilato continuo 7 in una configurazione di minimo ingombro.
Nella realizzazione illustrata, il profilato continuo 7 proviene da un caricatore 10 ailoggiante il profilato continuo 7 in una configurazione arrotolata.
Questa configurazione del profilato continuo 7 è possibile, in quanto il medesimo profilato 7 è realizzato in materiale plastico -sintetico ad elevato modulo elastico, cioè con possibilità di deformazione elastica.
Tale possibilità permette, quindi, di avere un’asta 3 realizzabile con materiale di elevata resistenza e con tutte le caratteristiche tecniche idonee allo scopo, e con possibilità di deformazione tale da ottenerne un suo minimo ingombro durante le fasi di realizzazione e lavorazione.
Riprendendo il discorso di metodologia, la sopra citata fase di lavorazione può comprendere una operazione di foratura sulla porzione 3 del profilato continuo 7 atta a definire una pluralità di sedi 1 1 di collegamento per i citati mezzi 5 di traino e per gli elementi 6 di vincolo e/o manovra.
Vantaggiosamente, il profilato continuo 7 può essere costituito da un unico elemento - asta 3 tagliato per una lunghezza L sostanzialmente pari alla sopra detta altezza H di detto infisso mobile 13 (vedi in particolare la figura 3).
Nel particolare caso appena citato di asta 3 unica, è possibile prevedere, anche, una fase di lavorazione della porzione 3 di profilato continuo 7 in cui è compresa una operazione di associazione dei mezzi 5 di traino sulla medesima porzione 3 del profilato continuo 7.
L’associazione dei citati mezzi 5 di traino può essere preceduta da una operazione di foratura definente le sedi 11 di accoppiamento, successivo, dei mezzi 5 di traino.
Preferenzialmente, le operazioni di foratura ed associazione dei mezzi 5 di traino sulla porzione 3 del profilato continuo 7 è effettuata sempre nella citata stazione 8 di lavorazione.
La fase di lavorazione delia porzione 3 può comprendere, inoltre, una operazione di parziale tranciatura di una estremità 3a della medesima porzione 3 del profilato continuo 7 in modo da ottenere una variazione del profilo d'estremità a definirne uno dei citati elementi 6 di vincolo e/o manovra.
Fino ad ora abbiamo citato dei generici mezzi 5 di traino ed elementi di vincolo e/o manovra che, nelle figure 1 e 2, possono comprendere un gruppo 100 di intercettazione di leve 4a di comando del gruppo maniglia 4 (per quanto riguarda i mezzi 5 di traino), mentre per quanto riguarda gli elementi di vincolo e/o manovra 6, essi possono essere dei noti perni 101 di riscontro, zone d’estremità sagomate per permettere il vincolo e/o la manovra nelle varie configurazioni dell’infisso mobile 13, od ancora angolari 102 di rinvio del comando tra montanti e traverse dell’infisso mobile 13. Perni 101 ed angolari 102 possono essere accoppiati all’asta 3 per il tramite delle citate sedi 11 realizzate sull’asta 3 medesima.
Secondo quanto illustrato nella figura 4, l’apparecchiatura per la realizzazione delle aste 3 comprende, essenzialmente:
una prima stazione 14 di alimentazione di un profilato continuo 7, secondo la direzione A operativa, e presentante una sezione complementarmente accoppiabile al canale 2 di scorrimento; e
una seconda stazione 8 per il taglio della porzione 3 di profilato continuo 7 per uno sviluppo predeterminato.
Preferenzialmente, questa seconda stazione 8 permette la lavorazione diretta della porzione 3 del profilato continuo 7 per permettere almeno la definizione e/o associazione dei citati mezzi 5 di traino e degli elementi 6 di vincolo e/o manovra.
La stazione 14 può comprendere un caricatore 10 del profilato continuo 7 alloggiato in una configurazione arrotolata. Nella realizzazione illustrata, il profilato continuo 7 proviene da un caricatore 10 alloggiale il profilato continuo 7 in una configurazione arrotolata.
Questa configurazione del profilato continuo 7 è possibile, in quanto il medesimo profilato 7 è realizzato in materiale plastico -sintetico ad elevato modulo elastico, cioè con possibilità di deformazione elastica, il caricatore 10 può essere provvisto, in corrispondenza di una sua apertura 10a (in questo caso inferiore), di mezzi 15 di movimentazione (ad esempio rulli 15a motorizzati) atti a permettere l'alimentazione del profilato continuo 7 secondo una direzione A operativa sostanzialmente rettilinea.
Il profilato continuo 7 avanza verso la seconda stazione 8 di lavorazione, la quale comprende un canale 16 di guida ed avanzamento programmato del profilato continuo 7 al di sotto di una pluralità di sotto stazioni di lavorazione - taglio del medesimo profilato continuo 7.
A livello semplificato, la seconda stazione 8 di lavorazione potrebbe comprendere una sola sottostazione 18 di taglio del profilato continuo 7 tramite relativi mezzi 19 di tranciatura (cioè una testa sagomata di tranciatura).
In alternativa, la seconda stazione 8 di lavorazione può essere provvista di una molteplicità di sottostazioni adibite a più lavorazioni per ottenere un’asta 3 già completa per il montaggio sull’infisso ed inserite all’interno di un unico corpo di supporto 150.
Una prima sottostazione 17 può essere prevista per una operazione di foratura del profilato continuo 7 tramite un apposito mandrino 17m.
Una seconda sottostazione 18 può essere quella già citata di di taglio del profilato continuo 7 mediante i mezzi 19 di tranciatura.
Una ulteriore terza sottostazione 20 può essere adibita all’applicazione dei mezzi 5 di traino sul profilato continuo 7; in questo caso la terza sottostazione 20 di applicazione può essere provvista di un magazzino 21 di alimentazione dei medesimi mezzi 5 di traino prelevabili da questo magazzino 21 composto da una sorta di caricatore automatico con una testa 20a operativa, mobile, di applicazione.
Una ulteriore quarta sottostazione 21 di lavorazione può prevedere secondi mezzi 22 di tranciatura, atti a realizzare una variazione del profilo d’estremità 3a della porzione 3 del profilo continuo 7 in modo da definire il sopra citato elemento di manovra 6 per effettuare un cambio di configurazione dell’infisso mobile 13.
Ovviamente, le sopra citate sottostazioni 17, 18, 20 e 21 possono essere asservite ad una unità 23 di attivazione e controllo programmabile dall’operatore in funzione delle esigenze di lavorazione e di montaggio degli infissi da realizzare.
Un metodo ed una apparecchiatura così ottenuti raggiungono, quindi, gli scopi prefìssati grazie alla lavorazione di un profilo continuo configurabile, in fase di alimentazione, secondo un minimo ingombro (cioè arrotolato) e tale da permettere l’utilizzo di una quantità elevata di materiale per la realizzazione delle aste in un ingombro ridotto. Materiale che mantiene, comunque, caratteristiche tecniche analoghe al materiale tradizionalmente usato per la realizzazione di questi accessori.
Abbinando a questo caricatore anche una apparecchiatura automatizzata ed, eventualmente, la possibilità di realizzare aste in pezzo unico per ogni infìsso, aumenta di fatto la produttività, lasciando più libertà operativa al montatore. Oltre a ciò vi è da tenere presente che il profilato continuo permette una netta diminuzione sia degli ingombri, sia del materiale di scarto che le barre lineari tradizionali generavano durante la normale lavorazione.
Il trovato così concepito è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti neH'ambito del concetto inventivo. Inoltre, tutti i dettagli possono essere sostituiti da elementi tecnicamente equivalenti.

Claims (25)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Metodo per la realizzazione di elementi accessori per infissi comprendenti un profilo (1) definente un canale (2) di scorrimento e/o accoppiamento di aste (3) di manovra per gruppi maniglia (4) atti a permettere, tramite mezzi (5) di traino, uno scorrimento di dette aste (3) di manovra, nei due sensi e lungo detto canale (2); dette aste (3) di manovra essendo associate, inoltre, a elementi (6) di vincolo e/o manovra comandabili da detto gruppo maniglia (4), caratterizzato dal fatto di comprendere le seguenti fasi di realizzazione di dette aste (3) di manovra: alimentazione di un profilato continuo (7), lungo una direzione (A) operativa, presentante una conformazione complementarmente accoppiabile con detto canale (2) di scorrimento; taglio di un tratto (3) di profilato continuo (7), in una stazione (8) di lavorazione, per uno sviluppo predeterminato.
  2. 2. Metodo per la realizzazione di elementi accessori per infissi comprendenti un profilo (1) definente un canale (2) di scorrimento e/o accoppiamento di aste (3) di manovra per gruppi maniglia (4) atti a permettere, tramite mezzi (5) di traino, uno scorrimento di dette aste (3) di manovra, nei due sensi e lungo detto canale (2); dette aste (3) di manovra essendo associate, inoltre, a elementi (6) di vincolo e/o manovra comandabili da detto gruppo maniglia (4), caratterizzato dal fatto di comprendere le seguenti fasi di realizzazione di dette aste (3) di manovra: - alimentazione di un profilato continuo (7), lungo una direzione (A) operativa, presentante una conformazione complementarmente accoppiabile con detto canale (2) di scorrimento; lavorazione, in una relativa stazione (8), su una porzione di detto profilato continuo (7) a definire e/o associare almeno una parte di detti elementi (6) di vincolo e/o manovra; taglio di un tratto (3) di detta porzione di profilato continuo (7) lavorata, in detta stazione (8) di lavorazione, per uno sviluppo predeterminato.
  3. 3. Metodo secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che detto profilato continuo (7) viene generato, in continuo, precedentemente a detta fase di alimentazione ed in una relativa stazione (9) di estrusione.
  4. 4. Metodo secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che detto profilato continuo (7) proviene da un caricatore (10) alloggiante detto profilato continuo (7) in una configurazione di minimo ingombro.
  5. 5. Metodo secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che detto profilato continuo (7) proviene da un caricatore (10) alloggiante detto profilato continuo (7) in una configurazione arrofolata.
  6. 6. Metodo secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detta fase di lavorazione comprende almeno una operazione di foratura su detta porzione (3) di detto profilato continuo (7) atta a definire una pluralità di sedi (11) di collegamento per detti mezzi (5) di traino e per detti elementi (6) di vincolo e/o manovra.
  7. 7. Metodo secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che detto profilato continuo (7) è realizzato in materiale plastico - sintetico ad elevato modulo elastico.
  8. 8. Metodo secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui dette aste (3) sono applicabili su infissi del tipo comprendente un telaio fisso (12) ed un infisso (13), ad altezza (H), mobile, in apertura, in una o più configurazioni stabili tramite azionamento di detto gruppo maniglia (4), caratterizzato dal fatto che detto profilato continuo (7) viene tagliato per una lunghezza (L) sostanzialmente pari alla detta altezza (H) di detto infisso mobile (13).
  9. 9. Metodo secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detta fase di lavorazione di detta porzione (3) di profilato continuo (7) comprende almeno una operazione di associazione di detti mezzi (5) di traino sulla medesima porzione (3) di detto profilato continuo (7).
  10. 10. Metodo secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detta fase di lavorazione di detta porzione (3) di profilato continuo (7) comprende almeno una operazione di foratura ed una operazione di associazione di detti mezzi (5) di traino sulla medesima porzione (3) di detto profilato continuo (7) in corrispondenza di sedi (11) definite da detta foratura.
  11. 11. Metodo secondo la rivendicazione 10, caratterizzato dal fatto che dette operazioni di foratura ed associazione di detti mezzi (5) di traino sulla porzione (3) di detto profilato continuo (7) è effettuata in detta stazione (8) di lavorazione.
  12. 12. Metodo secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detta fase di lavorazione comprende una operazione di parziale tranciatura di una estremità (3a) di detta porzione (3) del profilato continuo (7) in modo da ottenere una variazione del profilo d’estremità a definirne un detto elemento (6) di vincolo e/o manovra.
  13. 13. Apparecchiatura per la realizzazione elementi accessori per infissi comprendenti un profilo (1) definente un canale (2) di scorrimento e/o accoppiamento di aste (3) di manovra per gruppi maniglia (4) atti a permettere, tramite mezzi (5) di traino, uno scorrimento di dette aste (3) di manovra, nei due sensi e lungo detto canale (2); dette aste (3) di manovra essendo associate, inoltre, a elementi (6) di vincolo e/o manovra comandabili da detto gruppo maniglia (4), caratterizzata dal fatto di comprendere: una prima stazione (14) di alimentazione di un profilato continuo (7), secondo una direzione (A) operativa, e presentante una sezione complementarmente accoppiabile a detto canale (2) di scorrimento; una seconda stazione (8) di lavorazione di detto profilato continuo (7) atta a permettere almeno il taglio di una porzione (3) del medesimo profilato continuo (7) per uno sviluppo predeterminato.
  14. 14. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 13, caratterizzata dal fatto che detta seconda stazione (8) di lavorazione di una porzione (3) di detto profilato continuo (7) comprende mezzi (17, 18, 20, 21) di lavorazione di detta porzione (3) atti a permettere almeno la definizione e/o associazione di detti mezzi (5) di traino e di detti elementi (6) di vincolo e/o manovra.
  15. 15. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 13, caratterizzata dal fatto che detta prima stazione (14) comprende un caricatore (10) di detto profilato continuo (7) alloggiato in una configurazione arrotolata.
  16. 16. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 15, caratterizzata dal fatto che detto caricatore (10) è provvisto, in corrispondenza di una sua apertura (10a) inferiore, di mezzi (15) di movimentazione atti a permettere l’alimentazione di detto profilato continuo (7) secondo una direzione (A) operativa sostanzialmente rettilinea.
  17. 17. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 13 o 14, caratterizzata dal fatto che detta seconda stazione (8) di lavorazione comprende un canale (16) di guida ed avanzamento programmato di detto profilato continuo (7) al di sotto di una pluralità di sotto stazioni di lavorazione - taglio del medesimo detto profilato continuo (7).
  18. 18. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 17, caratterizzata dal fatto che detta seconda stazione (8) di lavorazione comprende almeno una prima sottostazione (17) di foratura di detto profilato continuo (7).
  19. 19. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 17, caratterizzata dal fatto che detta seconda stazione (8) di lavorazione comprende almeno una seconda sottostazione (18) di taglio di detto profilato continuo (7) mediante mezzi (19) di tranciatura.
  20. 20. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 17, caratterizzata dal fatto che detta seconda stazione (8) di lavorazione comprende almeno una terza sottostazione (20) di applicazione di mezzi (5) di traino su detto profilato continuo (7).
  21. 21. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 20, caratterizzata dal fatto che detta terza sottostazione (20) di applicazione di detti mezzi (5) di traino è provvista di un magazzino (21) di alimentazione dei medesimi mezzi (5) di traino.
  22. 22. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 17, caratterizzata dal fatto che detta seconda stazione (8) di lavorazione comprende almeno una quarta sottostazione (21) di lavorazione, mediante secondi mezzi (22) di tranciatura, atti a realizzare una variazione del profilo d’estremità (3a) di detta porzione (3) del profilo continuo (7) in modo da definire un elemento di vincolo e/o manovra (6).
  23. 23. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 17, caratterizzata dal fatto che dette sottostazioni (17, 18, 20, 21) sono asservite ad una unità (23) di attivazione e controllo programmabile.
  24. 24. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 13, caratterizzata dal fatto che detta prima stazione (14) comprende un caricatore (10) di detto profilato continuo (7) alloggiato in una configurazione arrotolata e realizzato in materiale plastico - sintetico ad elevato modulo elastico.
  25. 25. Metodo secondo le rivendicazioni da 1 a 12, apparecchiatura secondo le rivendicazioni da 13 a 24 e secondo quanto descritto ed illustrato con riferimento alle figure degli uniti disegni e per gli accennati scopi.
IT2001BO000080A 2001-02-14 2001-02-14 Metodo di realizzazione di elementi accessori per infissi ed apparecchiature attuante tale metodo ITBO20010080A1 (it)

Priority Applications (6)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2001BO000080A ITBO20010080A1 (it) 2001-02-14 2001-02-14 Metodo di realizzazione di elementi accessori per infissi ed apparecchiature attuante tale metodo
ES02425072T ES2180474T5 (es) 2001-02-14 2002-02-13 Equipo para la producción de barras conductoras de unidades de manija para marcos de ventana
AT02425072T ATE283748T1 (de) 2001-02-14 2002-02-13 Verfahren zur herstellung von treibstangen von griffeinheiten für fensterrahmen und gerät zum durchführen des verfahrens
PT02425072T PT1232830E (pt) 2001-02-14 2002-02-13 Um processo para a producao de acessorios para caixilhos de janelas e o equipamento para implementar o processo
DE60202084T DE60202084T3 (de) 2001-02-14 2002-02-13 Verfahren zur Herstellung von Treibstangen von Griffeinheiten für Fensterrahmen und Gerät zum Durchführen des Verfahrens
EP02425072A EP1232830B2 (en) 2001-02-14 2002-02-13 Equipment for the production of drive rods for handle units for window frames

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2001BO000080A ITBO20010080A1 (it) 2001-02-14 2001-02-14 Metodo di realizzazione di elementi accessori per infissi ed apparecchiature attuante tale metodo

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITBO20010080A0 ITBO20010080A0 (it) 2001-02-14
ITBO20010080A1 true ITBO20010080A1 (it) 2002-08-14

Family

ID=11439097

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2001BO000080A ITBO20010080A1 (it) 2001-02-14 2001-02-14 Metodo di realizzazione di elementi accessori per infissi ed apparecchiature attuante tale metodo

Country Status (6)

Country Link
EP (1) EP1232830B2 (it)
AT (1) ATE283748T1 (it)
DE (1) DE60202084T3 (it)
ES (1) ES2180474T5 (it)
IT (1) ITBO20010080A1 (it)
PT (1) PT1232830E (it)

Families Citing this family (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITBO20030119A1 (it) * 2003-03-05 2004-09-06 Gsg Internat Spa Apparecchiatura per la realizzazione di gruppi di manovra per infissi
ITBO20030118A1 (it) * 2003-03-05 2004-09-06 Gsg Int Spa Gruppo di manovra per infissi
DE10331455A1 (de) * 2003-07-10 2005-01-27 Siegenia-Aubi Kg Vorrichtung zum Montieren eines Treibstangenbeschlages an einen Flügelrahmen oder Rahmen eines Fensters oder einer Tür
ITBO20110254A1 (it) * 2011-05-06 2012-11-07 Tecnomec Di Conoscitore Francesco Apparecchiatura per la realizzazione di aperture in un profilato per serramenti
FR2978474B1 (fr) * 2011-07-29 2015-07-17 Sotralu Dispositif de verrouillage pour ouvrant, ouvrant dote d'un tel dispositif et procede de montage d'un tel dispositif sur un ouvrant
CN113927254A (zh) * 2021-11-10 2022-01-14 江苏新时代造船有限公司 一种管子拆分组立工艺

Family Cites Families (20)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE1149635B (de) * 1960-04-26 1963-05-30 Wilhelm Frank Treibstange fuer mit einem Getriebe ausgestattete Beschlaege von Genstern, Tueren od. dgl.
DE1276496B (de) * 1963-09-28 1968-08-29 Hans Bilstein Befestigung eines Kupplungsgliedes an einer Treibstange von Treibstangenbeschlaegen fuer Fenster, Tueren od. dgl.
DE2203771C3 (de) * 1972-01-27 1981-10-22 Wilh. Frank Gmbh, 7022 Leinfelden-Echterdingen Verfahren zur Herstellung eines Flügels für ein Fenster, eine Tür o.dgl.
DE3016863A1 (de) * 1980-05-02 1981-11-05 Geze Gmbh, 7250 Leonberg Oberlichtoeffner aufliegender bauart
DE3437092A1 (de) 1984-10-10 1986-04-10 Hartmut 6540 Simmern Federhenn Montagevorrichtung fuer fenster, tueren und dergleichen
DE3545861A1 (de) 1985-12-23 1987-07-02 Schuermann & Co Heinz Fenster oder tuer mit einem durch einen handhebelgriff betaetigbaren riegelstangenbeschlag
DE3606182A1 (de) 1986-02-26 1987-09-03 Bartholomaeus Huber Werkzeugmaschine zum ablaengen und lochen von profilleisten
JPS62267022A (ja) 1986-05-16 1987-11-19 Komatsu Ltd 鉄筋加工機の制御装置
CN1017322B (zh) 1989-03-11 1992-07-08 高锡久 高精超长单头圆弧螺杆切削法及装置
DE4328205C2 (de) * 1993-08-21 1998-01-29 Federhenn Maschinen Gmbh Vorrichtung zum Speichern und Zuführen langer, stangenförmiger Werkstücke zu einer Bearbeitungsstation
FR2726321B1 (fr) 1994-11-02 1996-11-29 Inst Francais Du Petrole Dispositif de stockage et de manutention d'une tige en materiau composite
CN1127682A (zh) 1995-05-18 1996-07-31 巫乐资 全自动钢筋加工机
DE29517469U1 (de) 1995-05-27 1996-01-11 Technoform Caprano + Brunnhofer KG, 34277 Fuldabrück Durch Strangpressen mit Hilfe eines Extruders hergestellter Profilstab aus einem thermoplastischen Kunststoff der Gruppe Polyolefine
FR2747723B1 (fr) * 1996-04-23 1998-06-05 Ferco Int Usine Ferrures Cremone et tringle de cremone
DE19906758A1 (de) * 1998-02-20 1999-10-14 Lemuth Gmbh Fenster- und Türflügelbeschlag und Verfahren zu dessen Herstellung
DE19909400A1 (de) 1999-03-04 2000-09-07 Siegenia Frank Kg Fenster oder Tür, Beschlag für ein Fenster oder eine Tür, sowie Verfahren zur Herstellung eines Fenster oder einer Tür
DE19923312A1 (de) 1999-05-21 2000-11-23 Schueco Int Kg Riegelstangenbeschlag für ein Fenster oder eine Tür
DE19948862A1 (de) 1999-10-08 2001-04-12 Schueco Int Kg Schließeinrichtung für einen Beschlag zur Verriegelung eines beweglichen Rahmenteils eines Fensters oder einer Tür
ITBO20000117A1 (it) * 2000-03-07 2001-09-07 Giesse Spa Gruppo di manovra per infissi , metodo per la realizzazione del gruppo di manovra e macchina attuante tale metodo .
ES2196934B1 (es) 2000-10-10 2006-05-16 Giesse Group Iberia, S.A. Procedimiento de obtencion de un elemento de union para mecanismo de cierre en ventanas oscilantes y/o batientes, y elemento de union obtenido.

Also Published As

Publication number Publication date
EP1232830B1 (en) 2004-12-01
ATE283748T1 (de) 2004-12-15
DE60202084T2 (de) 2005-12-01
ES2180474T3 (es) 2005-05-01
PT1232830E (pt) 2005-04-29
EP1232830A3 (en) 2002-11-27
ES2180474T1 (es) 2003-02-16
ITBO20010080A0 (it) 2001-02-14
DE60202084D1 (de) 2005-01-05
ES2180474T5 (es) 2012-05-31
DE60202084T3 (de) 2012-07-05
EP1232830B2 (en) 2012-03-07
EP1232830A2 (en) 2002-08-21

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITBO20010080A1 (it) Metodo di realizzazione di elementi accessori per infissi ed apparecchiature attuante tale metodo
ITUD20060148A1 (it) Dispositivo alimentatore per barre metalliche, e relativo procedimento
EP2190646B1 (de) Verfahren und vorrichtung zum verschweissen von kunststoffprofilstäben
DE112013006095T5 (de) Fördereinrichtung, Vorrichtung zum Herstellen geformter Gegenstände und Verfahren zum Herstellen geformter Gegenstände
EP1554104A2 (de) Verfahren und vorrichtung zur herstellung von kunststoffprofilen
DE4313803A1 (de) Farbauswählmechanismus für eine Kathodenstrahlröhre und dafür vorgesehenes Armelement
EP2354431B1 (de) Rollladenkasten mit Lamellenführungsteilen
ITBO20000117A1 (it) Gruppo di manovra per infissi , metodo per la realizzazione del gruppo di manovra e macchina attuante tale metodo .
DE3203025A1 (de) Verfahren und vorrichtung zur herstellung von fensterrahmen und -fluegeln aus kunststoff
WO2015117172A1 (de) Verfahren zum teilen von verbundglas
ES2171153T1 (es) Metodo de mecanizacion de perfiles tales como perfiles de marcos de ventanas o puertas y maquina para el mecanizado de perfiles, tales como perfiles de marcos y de hojas de ventana o puertas correspondiente.
ITMO990277A1 (it) Dispositivo di alimentazione di barre longitudinali per la fabbricazione di reti saldate.
DE102006045851A1 (de) Werkzeugmaschine mit einem Arbeitsraum
ITUD20010011A1 (it) Gruppo di saldatura per macchina gabbiatrice e procedimento connessodi saldatura
IT202200005367U1 (it) Linea per la produzione di profili metallici per controsoffitti in cartongesso
DE2739682C2 (de) Kunststoffrohr mit in bestimmten Abständen angeordneten Verdickungen und Vorrichtung zur Herstellung desselben
IT202200027015A1 (it) Linea per la produzione di profili metallici per controsoffitti in cartongesso
EP0953711B1 (de) Verfahren zum Herstellen eines Profils für Fenster oder Türen
ITVE990031A1 (it) Macchina assemblatrice per la produzione automatica di elementistrutturali per controsoffitti.
DE20221671U1 (de) Anfahrsystem zur Verwendung bei einem Extruder
DE4107250C2 (de) Kabelzuführvorrichtung für einen Kabelkonfektionierautomaten
RU2782859C2 (ru) Способ и устройство для изготовления дистанцирующих структур
IT202300004701A1 (it) Guida per catenacci
IT202200027021A1 (it) Linea per la produzione di profili metallici per controsoffitti in cartongesso
ITPD20120331A1 (it) Cremagliera in particolare per cancello scorrevole e procedimento per la sua realizzazione