ITMI950777U1 - Apparecchiatura perfezionata per la fabbricazione di cialde di polvere di caffe' - Google Patents

Apparecchiatura perfezionata per la fabbricazione di cialde di polvere di caffe' Download PDF

Info

Publication number
ITMI950777U1
ITMI950777U1 IT95MI000777U ITMI950777U ITMI950777U1 IT MI950777 U1 ITMI950777 U1 IT MI950777U1 IT 95MI000777 U IT95MI000777 U IT 95MI000777U IT MI950777 U ITMI950777 U IT MI950777U IT MI950777 U1 ITMI950777 U1 IT MI950777U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
holes
disc
distributor
pair
coffee powder
Prior art date
Application number
IT95MI000777U
Other languages
English (en)
Inventor
Giampiero Rossi
Original Assignee
Rossi S R L G
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Rossi S R L G filed Critical Rossi S R L G
Priority to IT1995MI000777U priority Critical patent/IT237277Y1/it
Publication of ITMI950777V0 publication Critical patent/ITMI950777V0/it
Priority to US08/742,864 priority patent/US5791127A/en
Priority to EP96203053A priority patent/EP0773160B1/en
Priority to DE69603815T priority patent/DE69603815T2/de
Priority to ES96203053T priority patent/ES2135164T3/es
Priority to AT96203053T priority patent/ATE183458T1/de
Publication of ITMI950777U1 publication Critical patent/ITMI950777U1/it
Priority to GR990402269T priority patent/GR3031176T3/el
Application granted granted Critical
Publication of IT237277Y1 publication Critical patent/IT237277Y1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B1/00Packaging fluent solid material, e.g. powders, granular or loose fibrous material, loose masses of small articles, in individual containers or receptacles, e.g. bags, sacks, boxes, cartons, cans, or jars
    • B65B1/30Devices or methods for controlling or determining the quantity or quality or the material fed or filled
    • B65B1/36Devices or methods for controlling or determining the quantity or quality or the material fed or filled by volumetric devices or methods
    • B65B1/363Devices or methods for controlling or determining the quantity or quality or the material fed or filled by volumetric devices or methods with measuring pockets moving in an endless path
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B29/00Packaging of materials presenting special problems
    • B65B29/02Packaging of substances, e.g. tea, which are intended to be infused in the package
    • B65B29/025Packaging of substances, e.g. tea, which are intended to be infused in the package packaging infusion material into pods
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B9/00Enclosing successive articles, or quantities of material, e.g. liquids or semiliquids, in flat, folded, or tubular webs of flexible sheet material; Subdividing filled flexible tubes to form packages
    • B65B9/02Enclosing successive articles, or quantities of material between opposed webs
    • B65B9/04Enclosing successive articles, or quantities of material between opposed webs one or both webs being formed with pockets for the reception of the articles, or of the quantities of material
    • B65B9/042Enclosing successive articles, or quantities of material between opposed webs one or both webs being formed with pockets for the reception of the articles, or of the quantities of material for fluent material

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Quality & Reliability (AREA)
  • Basic Packing Technique (AREA)
  • Packages (AREA)
  • Supplying Of Containers To The Packaging Station (AREA)
  • Tea And Coffee (AREA)
  • Apparatus For Making Beverages (AREA)
  • Bag Frames (AREA)
  • Auxiliary Devices For And Details Of Packaging Control (AREA)
  • Containers And Plastic Fillers For Packaging (AREA)

Abstract

Il dispositivo di alimentazione e dosaggio della polvere di caffè macinato fresco in un'apparecchiatura per il confezionamento di cialde di polvere di caffè secondo il brevetto europeo 225.494 comprende un dosatore, un disco distributore ed un disco di chiusura dotati di fori passanti allineabili in posizioni angolari prestabilite dei dischi stessi, in modo da consentire l'alimentazione di due o più dosi di polveri di caffè per volta a cavità formate in un trasportatore a maglie recante un nastro inferiore di carta filtro conformato a cavità ricevitrici successive. I fori del dosatore e del disco di chiusura sono in un numero di due per utilizzare il fatto che in generale i cerchi si intersecano tra loro sempre in due punti distinti.

Description

DESCRIZIONE del modello industriale di utilità
Il presente trovato riguarda le cosiddette macchine cialdatrici per caffè ossia le macchine che servono per la fabbricazione delle cialde di polvere di caffè. E’ ben noto che in anni recenti si è sviluppata una tecnologia per la preparazione di caffè espresso ed infusi di caffè basata sull' impiego di cosiddette cialde o pastiglie comprendenti una quantità dosata e precompressa di polvere di caffè macinato di fresco ed un involucro di carta filtro. Queste cialde vengono conservate in involucri impermeabili non soltanto all’acqua ma anche e soprattutto rispetto all’ossigeno dell’aria che è il principale responsabile dell’invecchiamento e del deterioramento organolettico della polvere di caffè, per cui l’involucro impermeabile è preferibilmente riempito con azoto od altro gas inerte.
A prescindere dalle modalità di conservazione, un problema importante è quello della fabbricazione industriale di queste cialde o pastiglie, fabbricazione che deve ovviamente avvenire in quantità numericamente rilevanti (dell’ordine di decine di migliaia al giorno)
Di preferenza la realizzazione industriale prevede la fabbricazione di nastri piuttosto lunghi di cialde unite tra di loro lungo un bordo, in corrispondenza del quale è realizzata una linea di indebolimento, ad esempio mediante microperforazione, in modo da consentire di separare per lacerazione una singola cialda dal nastro al momento dell’utilizzazione.
Ovviamente, è anche possibile che i nastri di cialde vengono suddivisi per conservare le singole cialde staccate tra di loro.
Una macchina utile per tale fabbricazione è per esempio quella descritta ed illustrata nel brevetto inglese n. 1.011.872, macchina che comprende sostanzialmente un piano di traslazione, sul quale viene fatto appoggiare un nastro di carta filtro (nastro inferiore) che presenta, ad intervalli regolari, degli incavi di forma e dimensioni tali da ricevere una dose prestabilita di polvere di caffè macinato di fresco.
La dose di polvere di caffè depositata negli incavi viene poi compressa e si procede quindi a sovrapporre al nastro in questione un nastro superiore o di copertura, anch’esso di carta filtro, dopo di che i due nastri sovrapposti vengono saldati insieme lungo l’intera periferia di ciascuna dose o compressa di caffè fresco in polvere, ad esempio mediante termosaldatura.
Più specificamente il nastro inferiore di carta filtro impegna una catena di piastre mobili lungo il piano di appoggio e formanti un anello chiuso, ciascuna piastra essendo dotata di una superficie superiore incavata con la stessa forma dell’incavo che si desidera realizzare nel nastro di carta filtro prima di depositarvi la carica desiderata e dosata di polvere di caffè macinato di fresco.
Il nastro di carta viene svolto da una bobina di alimentazione e ricopre la predetta superficie superiore dalle piastre, dopo di che ciascuna piastra passa attraverso una pluralità di stazioni nelle quali opportuni elementi operativi provvedono alla sequenza di operazioni precedentemente indicate sinteticamente.
Pertanto dopo la stazione di deposizione del nastro inferiore di carta filtro si hanno in successione:
- una stazione di formazione dell’incavo nel nastro inferiore di carta filtro; - una stazione di alimentazione di una dose di polvere di caffè;
- una stazione di pressatura della dose di polvere di caffè già presente nell’incavo, in modo che la superficie superiore della piastra sottostante al nastro inferiore di carta filtro agisca da incudine o riscontro;
- una stazione di svolgimento e deposizione di un nastro superiore o di copertura di carta filtro;
- una stazione di termosaldatura dei due nastri di carta filtro lungo l’intero perimetro della polvere compressa di caffè.
Inoltre nel percorso delle piastre entrano in funzione mezzi di aspirazione, aventi sostanzialmente la funzione di trattenere il nastro inferiore di carta filtro e di rimuovere polvere di caffè che durante la deposizione e/o la pressatura sfugga dai limiti della compressa.
Naturalmente le predette stazioni devono essere azionate in sincronismo il che comporta problemi non trascurabili sia come struttura meccanica della macchina sia come esigenze di manutenzione che come frequenza di riparazione, a scapito quindi della produttività.
Nel brevetto europeo n. 225.494 è descritta un’apparecchiatura per il confezionamento delle cialde o pastiglie in questione che comprende un piano di sostegno fìsso sul quale avanza ad intermittenza una pluralità di dispositivi piani a tazza, ciascuno formato da una piastra sostanzialmente quadrangolare avente un incavo centrale con bordi arrotondati, il fondo di detto incavo essendo in comunicazione attraverso una pluralità di fori con aperture praticate nel suddetto piano di sostegno, aperture a loro volta comunicanti con una sorgente di vuoto, l apparecchiatura comprendendo due stazioni operative delle quali la prima provvede a formare nel nastro di carta inferiore depositato sul predetto incavo una corrispondente cavità, al suo riempimento con una dose di polvere di caffè proveniente da un opportuno dosatore e ad effettuarne la compattazione e pressatura, mentre nella seconda stazione si procede alla termo saldatura del nastro di carta superiore su quello inferiore contenente la dose pressata di polvere di caffè. Questa apparecchiatura si caratterizza in particolare per il fatto che la cavità formata nel nastro di carta inferiore viene mantenuta nella conformazione desiderata grazie al vuoto applicato al di sotto del nastro stesso attraverso i fori praticati nel fondo dell’incavo al quale viene fatto aderire, in fase di formatura, il predetto nastro inferiore di carta filtro.
Un altro aspetto che caratterizza questa apparecchiatura risiede nella conformazione del dispositivo dosatore ed alimentatore della dose prestabilita di polvere di caffè nella cavità preformata del nastro di carta inferiore, per il quale si rinvia al testo descrittivo ed ai disegni
Come già accennato, queste apparecchiature devono avere una produttività molto elevata, per cui qualsiasi miglioramento che aumenti tale produttività e/oppure semplifichi la macchina dal punto di vista strutturale e/oppure renda più improbabili guasti o malfunzionamenti è di grande importanza dal punto di vista industriale.
E’ stato ora trovato e costituisce l’oggetto della presente domanda di brevetto che è possibile migliorare l’apparecchiatura per quanto attiene alla dosatura della polvere di caffè macinato, miglioramento che riguarda sia il numero di cialde che possono essere fabbricate per ogni ciclo produttivo dell’apparecchiatura sia i componenti meccanici del dispositivo dosatore. Il principio del presente trovato si basa essenzialmente sul fatto che ogni retta o cerchio intersecanti un cerchio lo incontrano in due punti distinti e questo principio consente quindi la dosatura e l’erogazione contemporanea di almeno due dosi di polvere di caffè.
Forma perciò oggetto del presente trovato un’apparecchiatura per la fabbricazione di cialde di polvere di caffè macinato del tipo descritto ed illustrato nel brevetto europeo 225.494, caratterizzata dal fatto di comprendere.
• uno o più recipienti dosatori fissi, aventi un fondo dotato di una coppia di fori passanti di diametro corrispondente alla quantità volumetrica di polvere di caffè da alimentare sul o sui nastri di carta inferiori a formare una o più dosi di una cialda;
• un primo disco distributore, rotante ad intermittenza e dotato di una pluralità di coppie di fori distanziati angolarmente in modo che ad ogni passo di rotazione angolare una coppia di fori si disponga in allineamento verticale con la coppia di fori di fondo di detti recipienti dosatori;
• uno o più dischi di chiusura rotanti ad intermittenza, ciascuno dotato di una coppia di fori passanti distanziati in modo che in una delle posizioni assunte dal disco nella sua rotazione ad intermittenza detta coppia di fori sia allineata con una di dette coppie di fori di detto disco distributore;
• un piatto fisso presentante una o più coppia di fori in allineamento verticale con la coppia di fori di detti dischi di chiusura quando quest’ultima è allineata con una coppia di fori di detto disco distributore e mezzi motori consistenti in un unico motore di azionamento di un unico albero motore che aziona detto disco distributore;
mezzi ad ingranaggi per trasmettere in modo sincronizzato il moto da detto disco distributore a detto disco di chiusura, a detto albero motore essendo solidale un intermittore meccanico di controllo dei movimenti angolari ad intermittenza del corrispondente disco distributore, un secondo intermittore essendo solidale alla catena di avanzamento presentante cavità ricevitrici di singole dosi di polvere di caffè macinato in modo che ad ogni avanzamento della catena due di dette cavità si dispongano in posizione adatta a ricevere contemporaneamente singole dosi di polvere di caffè.
Si tenga inoltre presente che, se si fa ruotare un disco, le sollecitazioni per portare in rotazione questo disco sono tanto minori quanto si riduce l’angolo di rotazione del medesimo. Per cui, se si aumenta il numero di coppie di fori sul disco distributore, il medesimo viene costretto a ruotare coprendo angoli minori e riducendo quindi le sollecitazioni sul medesimo.
Per esempio con quattro coppie di fori il disco distributore deve ruotare coprendo angoli di 90°, con otto coppie ruota di 45°, con 12 coppie di 30°, ecc., per cui risulta conveniente aumentare il numero di coppie di fori.
Infine si può ulteriormente moltiplicare la velocità di un’apparecchiatura secondo il presente trovato disponendo più recipienti dosatori fìssi sopra il primo disco distributore e più dischi di chiusura,altemati ai recipienti dosatori, alla sola condizione che il numero di recipienti dosatori sia uguale al numero di dischi di arresto. Questo fatto fa diminuire la velocità di rotazione del disco dosatore e, allo stesso tempo aumenta la velocità di produzione.
Le caratteristiche specifiche ed i vantaggi del presente trovato appariranno più chiaramente dalla descrizione che segue di una forma di realizzazione preferita del trovato, fatta in relazione ai disegni allegati, in cui la fig. 1 è la figura 1 del brevetto europeo 225.494, ripresa in questa descrizione come riferimento dell’apparecchiatura generale della quale il presente trovato intende essere un perfezionamento;
la fig. 2 è una vista esplosa del dispositivo alimentatore e dosatore di polvere di caffè;
la fig. 3 è una vista in pianta dall’alto del dispositivo di fig. 2 e
la fig. 4 è una vista parziale in sezione del dispositivo alimentatore e dosatore.
Nella descrizione che segue, ove possibile, verranno utilizzati gli stessi riferimenti del brevetto europeo al quale viene fatto riferimento.
Pertanto l’apparecchiatura alla quale si riferisce il presente trovato comprende una catena di trasporto 10, le cui maglie sono formate da dispositivi a tazza 12. La catena di trasporto è mossa da un rullo di azionamento 14 nella direzione della freccia 16 e si richiude su di un rullo di rinvio 18. La corsa operativa della catena 10 si svolge su di un piano di appoggio 22. Al di sopra della catena di trasporto 10 è montata un’incastellatura 24 presentante due spalle 26 e 28 che supportano girevolmente un albero a camme 30 azionato da un ingranaggio riduttore 32 e portante una pluralità di camme 34, 36, 38 e 40 tra loro sincronizzate in relazione al funzionamento dei diversi organi e dispositivi che sono controllati dalle stesse camme.
Il riferimento 42 indica una bobina di nastro di carta filtro 48 destinato a formare il nastro inferiore o di supporto della striscia di cialde o compresse indicata genericamente con il riferimento 50 all’estremità di uscita dell’ apparecchiatura.
Ciascuna cialda o compressa 50 è costituita da detto nastro inferiore 48, da un nastro di carta filtro superiore o di chiusura 52 e da una dose compressa di polvere di caffè fresco 54, alloggiata nella cavità formata tra i due nastri. Il nastro di carta filtro 52 è prelevato da una bobina 56.e guidato in modo da depositarsi al di sopra del nastro inferiore 48 e delle dosi compresse di povere di caffè 54 già predisposte sul nastro inferiore.
Alla traversa 62 dell’incastellatura 24 sono montati nell’ordine:
- uno stampo unitario 64, avente le funzioni successivamente indicate e - un organo formatore e di termo saldatura 140, avente la funzione di sagomare il nastro superiore di carta filtro 52 sul nastro inferiore 48 e sulle dosi di polvere di caffè compresse 54 presenti su di esso.
Ritornando allo stampo unitario 64 esso ha lo scopo di presagomare e caricare con polvere di caffè in quantità dosata il nastro inferiore di carta filtro 52 ed a tale scopo presenta una piastra o suola di base 66 che provvede a far aderire il nastro inferiore 48 all’incavo preformato di ciascun dispositivo a tazza 12, per cui la carta viene sagomata corrispondentemente e trattenuta in questa configurazione dall’azione di aspirazione applicata attraverso i fori passanti 13 che vengono a trovarsi in collegamento con una sorgente di vuoto (attraverso i condotti 148, Io scomparto 152 ed il condotto 158).
L’alimentazione della dose di polvere di caffè 72 all’interno della cavità formata nel nastro inferiore 48 di carta filtro avviene attraverso il foro 70, nel modo successivamente spiegato, dopo di che viene azionato il calcatoio o pressino 74, avente l’estremità inferiore od operativa sagomata a coppa rovesciata, combaciarne con la forma della cavità formata nella carta filtro 48. Durante Γ alimentazione della dose di polvere di caffè 72 e la successiva pressatura viene esclusa l’azione del vuoto, mentre tale azione riprende quando il dispositivo a tazza passa nella posizione immediatamente successiva, ancora al di sotto dello stampo 64, in corrispondenza di una concavità immediatamente sovrastante 65, in modo da allontanare (ed eventualmente recuperare) polvere di caffè che potrebbe ostacolare il combaciamento con il nastro superiore di carta filtro e la successiva termosaldatura.
Infine, dopo la deposizione del nastro superiore 52 , il dispositivo di termosaldatura 140 provvede a termosaldare tra di loro i lembi combacianti di carta filtro dei due nastri 48 e 52 tutto intorno alla dose compressa di povere di caffè.
Facendo ora riferimento alle figure 2, 3 e 4, viene illustrato in dettaglio il dispositivo di alimentazione e dosaggio della polvere di caffè’ macinato di fresco che coopera con il foro 70 dello stampo 64 e che, costituendo l’oggetto specifico del presente trovato, sostituisce quello specificamente previsto nell’apparecchiatura descritta e rivendicata nel brevetto europeo 225.494.
Questo dispositivo di alimentazione e dosaggio comprende un recipiente di accumulo e dosaggio indicato genericamente con il riferimento 200 e fissato ad una parte dell’incastellatura fissa dell’apparecchiatura, come ad esempio ad una mensola 212 solidale alla traversa 62. Il recipiente 200 e’ di forma generalmente cilindrica ed in esso viene alimentata polvere di caffè’ macinato di fresco, ad esempio da un gruppo a macine non mostrato, la cui distribuzione sull’intera superficie di fondo viene assicurata da un pareggiatore a palette 202, estendentesi radialmente da un mozzo 204.
Il fondo 210 del cilindro 200 presenta due fori 206 (A e B) distanziati angolarmente di un angolo prestabilito, con i quali cooperano rispettivi pressini espulsori 208 (A e B) azionabili tra una posizione sollevata ed una posizione di pressatura ed espulsione mediante mezzi noti e non mostrati. E’ degno di nota che lo spessore del fondo 210 del cilindro dosatore 200 e’ prefissato in modo tale che il volume cilindrico definito da ciascuno dei fori passanti 206 (A e B) corrisponde al volume occupato da ciascuna dose prefissata di polvere di caffè macinato.
Al di sotto del fondo 210 del cilindro 200 è montato il gruppo distributore e dosatore vero e proprio comprendente un disco girevole superiore 214 nel quale è praticata una pluralità di coppie di fori passanti 216 (A e B) i cui centri sono disposti su di una circonferenza concentrica rispetto al centro del disco 214; il distanziamento angolare tra i fori passanti 216A e 216B di ciascuna coppia è esattamente uguale a quello esistente tra i fori 206 (A e B), come anche uguali sono i loro diametri, per cui la rotazione del disco 214, il cui centro e’ convenientemente sfalsato rispetto a quello del cilindro dosatore 200 porta in successione le coppie di fori 216 (A e B) in allineamento verticale con la coppia di fori 206 (A e B) del fondo del cilindro 200.
Il disco 214 presenta una dentatura periferica 218, in ingranamento con un pignone 220 montato girevolmente su di un secondo pignone 236 per mezzo di un perno 222; il gruppo meccanico costituito dai due pignoni 220 e 236, dai rispettivi cuscinetti 238 e 240 e dal perno 222 dotato di una testa 242 e a sua volta montato girevolmente tra la mensola 212 ed un piatto distributore fisso 224.
Al di sotto del disco 214 è montato un secondo disco di chiusura girevole 226, utile per aprire e chiudere la comunicazione tra le coppie di fori 216 (A e B) del disco 214 ed ulteriori fori passanti 228 (A e B) praticati nel piatto distributore fisso 224 e più precisamente in una sede cilindrica 230 praticata nello spessore del piatto fisso 224.
Nel secondo disco girevole 226 è praticata una coppia di fori 232 (A e B) di diametro e distanziamento uguali a quelli delle coppie di fori 216 (A e B) del primo disco rotante 214, per cui nella rotazione dei due dischi i fori 216 (A e B) vengono a trovarsi in allineamento verticale con i fori 232 (A e B).
Anche il disco girevole 226 è azionato in rotazione in virtù dell’ingranamento tra la dentatura periferica 234 del disco stesso ed il già citato pignone 236.
Dalle figure 2 e 4 si apprezza prontamente che anche il pignone 236 è alloggiato in una sede corrispondente praticata nello spessore del piatto fisso 224, in posizione tale da consentire il predetto ingranamento.
Per razionamento in rotazione del disco distributore 214 è previsto un albero 244, passante attraverso il foro 246 praticato nel piatto fisso e terminante superiormente attraverso il foro 248 praticato nel fondo 210 del cilindro 200 in modo da azionare il mozzo 204. Ovviamente l’albero 244 passa anche attraverso un foro 250 praticato nel disco 214 in modo che il disco stesso sia rigidamente calettato sull’albero 244.
I fori passanti 228 (A e B) praticati nella sede 230 del piatto fisso 224 sono allineati con il percorso di traslazione della catena a maglie 12, in modo che i predetti fori siano allineati verticalmente con le cavità 250 (A e B) formate nel nastro inferiore di carta filtro 48 dopo l’azione della piastra o suola di base 66.
Si deve infine osservare che l’albero 244 è azionato da un unico motore elettrico (non mostrato) con un moto ad intermittenza determinato da un intermittore a quattro divisioni, in modo che il disco distributore 214 possa caricare due fori 216 (A e B) ad ogni sosta.
Ciò è reso possibile dal fatto che tale carico avviene quando questi due fori sono accecati dalla parte di fondo del piatto fisso 224. La successiva rotazione di 90 gradi del disco 214 porta i due fori riempiti ed ancora chiusi dalla parte di fondo dal piatto fisso in una posizione intermedia e successivamente l’ulteriore rotazione dello stesso disco 214 porta gli stessi due fori in posizione per io scarico nelle cavità’ 250.
In questo caso, tuttavia, tale scarico non avviene contemporaneamente per entrambi i fori, ma prima da quello . più a valle rispetto alla direzione di avanzamento della catena 10 e poi da quello più a monte. A questo riguardo si deve sottolineare che proprio a tale scopo il disco di chiusura 226, attraverso la trasmissione del moto effettuata per mezzo dei due ingranaggi 220 e 236, effettua una rotazione doppia rispetto al disco 214, per cui una delle due aperture 216A o 216B, a seconda del caso, rimane chiusa mentre avviene lo scarico dell’altra nella corrispondente cavità 250.
Inoltre il movimento della catena 10 è comandato anche da un intermittore a tre divisioni, tale da determinare un avanzamento della catena stessa di due cavità 250 tra una fermata e l’altra.
Dalla descrizione che precede appare chiaro che con il presente trovato vengono conseguiti i notevoli vantaggi precedentemente accennati, sia per quanto riguarda l’aumento di produttività dell’ apparecchiatura, sia per quanto riguarda la semplificazione strutturale dal punto di vista meccanico del dispositivo di alimentazione della quantità dosata di polvere di caffè macinato di fresco.
Resta inteso che modifiche e varianti concettualmente e meccanicamente equivalenti sono possibili e prevedibili senza uscire dall’ambito del presente trovato e che pertanto tali modifiche si considerano contemplato dell’ambito del trovato stesso.
Per esempio, benché il disco girevole superiore 214 della realizzazione illustrata nelle figure 2, 3 e 4 presenti quattro coppie di fori 216, tuttavia non si è limitati a questo numero, potendosi impiegare in generale 4n coppie di fori, dove n è un numero intero variabile da 1 a più, consentendo entro i limiti di convenienza costruttiva, la presenza di un numero di coppie di fori 216 multiplo di quattro.
Ancora, non è detto che le tazze 12 da riempire sulla catena 10 debbano essere necessariamente contigue, ma potrebbero essere distanziate da un certo numero di tazze 12 vuote da riempirsi in corrispondenza di successivi passi della catena 10.
Inoltre nemmeno si è limitati ad avere un solo recipiente dosatore 200 ed un solo disco di arresto 226 diametralmente opposto al recipiente dosatore, ma si potrebbero avere per esempio due recipienti dosatori diametralmente opposti alternati tra due dischi di arresto, pure diametralmente opposti e disposti lungo una linea perpendicolare a quella unente i due recipienti dosatori.
Ovviamente, con un disco distributore di dimensioni opportune, il numero di recipienti dosatori può anche essere superiore a due, come pure il numero di dischi di arresto, la sola condizione da rispettarsi essendo che il numero di recipienti dosatori deve essere uguale al numero di dischi di arresto.
Si osservi per maggiore chiarezza che le catene 10 portanti le tazze 12 costituiscono con i loro assi delle corde che insersecano il cerchio del disco distributore in due punti e questo è sostanzialmente il principio su cui si basa questo trovato.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Apparecchiatura per la fabbricazione di cialde di polvere di caffè macinato del tipo descritto ed illustrato nel brevetto europeo 225.494, caratterizzata dal fatto di comprendere un o più recipienti dosatori fissi, aventi un fondo dotato di una coppia di fori passanti di diametro corrispondente alla quantità volumetrica di polvere di caffè da alimentare sul o sui nastri di carta inferiori a formare una dose di una cialda, un primo disco distributore, rotante ad intermittenza e dotato di una pluralità di coppie di fori distanziati angolarmente in modo che ad ogni passo di rotazione angolare una coppia di fori si disponga in allineamento verticale con detta coppia di fori di fondo di detto recipiente dosatore, uno o più dischi di chiusura rotanti ad intermittenza, dotato di una coppia di fori passanti distanziati in modo che in una delle posizioni assunte dal disco nella sua rotazione ad intermittenza detta coppia di fori sia allineata con una di dette coppie di fori di detto disco distributore, un piatto fisso presentante una coppia di fori in allineamento verticale con detta coppia di fori di detto disco di chiusura quando quest’ultima è allineata con una coppia di fori di detto disco distributore e mezzi motori consistenti un unico motore di azionamento di un unico albero che aziona detto disco distributore, mezzi ad ingranaggi per trasmettere in modo sincronizzato il moto da detto disco distributore a detto disco di chiusura, a detto albero motore essendo solidale un intermittore meccanico di controllo dei movimenti angolari ad intermittenza del corrispondente disco distributore, un secondo intermittore essendo solidale alla catena di avanzamento presentante cavità ricevitrici di singole dosi di polvere di caffè macinato in modo che ad ogni avanzamento della catena due di dette cavità si dispongano in posizione adatta a ricevere contemporaneamente singole dosi di polvere di caffè.
  2. 2. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto disco distributore è dotato di 4n coppie di fori e la sua rotazione ad intermittenza avviene per angoli di 90/n gradi.
  3. 3. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 2 caratterizzata dal fatto che detto disco distributore è dotato di quattro coppie di fori e la sua rotazione ad intermittenza avviene per angoli di 90 gradi.
  4. 4. Apparecchiatura secondo le rivendicazioni da 1 a 3, caratterizzata dal fatto che detto disco distributore è dotato di una dentatura perimetrale in ingranamento con un primo pignone associato solidalmente ad un secondo pignone avente la dentatura in ingranamento con una dentatura perimetrale formata sul bordo periferico di detto disco di chiusura, in modo che detto disco di chiusura effettui una rotazione avente ampiezza angolare pari a 2n volte ogni frazione di rotazione ad intermittenza di detto disco distributore.
  5. 5. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 4 caratterizzata dal fatto che detto disco distributore è dotato di una dentatura perimetrale in ingranamento con un primo pignone associato solidalmente ad un secondo pignone avente la dentatura in ingranamento con una dentatura perimetrale formata sul bordo periferico di detto disco di chiusura, in modo che detto disco di chiusura effettui una rotazione di ampiezza angolare doppia per ogni frazione di rotazione ad intermittenza di detto disco distributore.
  6. 6. Apparecchiatura secondo le rivendicazioni 4 e 5, caratterizzata dal fatto che detti due pignoni sono solidali ad un perno liberamente girevole montato tra detto piatto fisso ed una mensola di supporto di detto recipiente dosatore, detta mensola essendo parte dell’incastellatura fissa dell ’ apparecchiatura.
  7. 7. Apparecchiatura secondo le rivendicazioni 1-6, caratterizzata dal fatto che detto disco di chiusura e detto pignone in ingranamento con esso sono alloggiati girevolmente in una sede formata nello spessore di detto piatto fisso.
  8. 8. Apparecchiatura secondo le rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto che i recipienti dosatori sono in numero maggiore di 1 come pure i dischi di arresto e che il numero di recipienti dosatori è uguale al numero di dischi di arresto.
  9. 9. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 8, caratterizzata dal fatto che i recipienti dosatori sono due diametralmente opposti sul disco distributore, alternati tra due dischi di arresto pure diametralmente opposti e disposti lungo una linea perpendicolare a quella unente i due dischi dosatori.
  10. 10. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 9, caratterizzata dal fatto che detti dischi di chiusura e detti pignoni di ingranamento con i medesimi sono alloggiati girevolmente in sedi formate nello spessore di detto piatto fisso.
IT1995MI000777U 1995-11-10 1995-11-10 Apparecchiatura perfezionata per la fabbricazione di cialde dipolvere di caffe' IT237277Y1 (it)

Priority Applications (7)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1995MI000777U IT237277Y1 (it) 1995-11-10 1995-11-10 Apparecchiatura perfezionata per la fabbricazione di cialde dipolvere di caffe'
US08/742,864 US5791127A (en) 1995-11-10 1996-11-01 Apparatus for the manufacture of ground coffee-powder bags
EP96203053A EP0773160B1 (en) 1995-11-10 1996-11-02 Apparatus for the manufacture of bags containing ground coffee powder
DE69603815T DE69603815T2 (de) 1995-11-10 1996-11-02 Vorrichtung zur Herstellung von Beuteln mit gemahlenem Kaffeepulver
ES96203053T ES2135164T3 (es) 1995-11-10 1996-11-02 Aparato para fabricar bolsas de cafe en polvo molido.
AT96203053T ATE183458T1 (de) 1995-11-10 1996-11-02 Vorrichtung zur herstellung von beuteln mit gemahlenem kaffeepulver
GR990402269T GR3031176T3 (en) 1995-11-10 1999-09-08 Apparatus for the manufacture of bags containing ground coffee powder

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1995MI000777U IT237277Y1 (it) 1995-11-10 1995-11-10 Apparecchiatura perfezionata per la fabbricazione di cialde dipolvere di caffe'

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI950777V0 ITMI950777V0 (it) 1995-11-10
ITMI950777U1 true ITMI950777U1 (it) 1997-05-10
IT237277Y1 IT237277Y1 (it) 2000-09-05

Family

ID=11371348

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1995MI000777U IT237277Y1 (it) 1995-11-10 1995-11-10 Apparecchiatura perfezionata per la fabbricazione di cialde dipolvere di caffe'

Country Status (7)

Country Link
US (1) US5791127A (it)
EP (1) EP0773160B1 (it)
AT (1) ATE183458T1 (it)
DE (1) DE69603815T2 (it)
ES (1) ES2135164T3 (it)
GR (1) GR3031176T3 (it)
IT (1) IT237277Y1 (it)

Families Citing this family (29)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US7454361B1 (en) * 1999-04-22 2008-11-18 Ceats, Inc. Individual seat selection ticketing and reservation system
FR2800709B1 (fr) 1999-11-09 2001-12-14 Cie Mediterraneenne Des Cafes Installation et procede de fabrication de dosettes individuelles pour l'infusion
IT1321226B1 (it) * 2000-06-05 2003-12-31 Ima Spa Dispositivo per il recupero di prodotti in esubero da un nastroalveolato in una macchina blisteratrice .
ATE304971T1 (de) * 2000-12-22 2005-10-15 Henkel Kgaa Verfahren zur herstellung einer mit tabletten gefüllten verpackung
US7896195B2 (en) * 2004-06-08 2011-03-01 Ecolab Inc. Tablet dispenser with isolated product hopper
ITBO20040442A1 (it) * 2004-07-16 2004-10-16 Roberto Conti Unita' per l'alimentazione di materiale da infusione ad una macchina produttrice di confezioni in materiale filtrante
ITBO20070196A1 (it) * 2007-03-20 2008-09-21 Azionaria Costruzioni Acma Spa Macchina e metodo per la produzione di bustine di materiale incoerente.
US9211962B2 (en) 2012-10-26 2015-12-15 Multisorb Technologies, Inc. Methods and systems for orienting articles
ITBO20130315A1 (it) 2013-06-21 2014-12-22 Ima Ind Srl Unita¿ e metodo di riempimento di elementi di contenimento di capsule monouso per bevande da estrazione o infusione
ITBO20130577A1 (it) * 2013-10-18 2015-04-19 Ima Ind Srl Unita¿ e metodo di riempimento di elementi di contenimento di capsule monouso per bevande da estrazione o infusione.
BR112016018161A2 (pt) * 2014-02-06 2017-08-08 Gima Spa Unidade e método para preenchimento de recipientes com uma dose de produto e máquina de embalamento de cápsulas de uso único para bebidas por extração ou infusão
CN106715270B (zh) * 2014-07-08 2019-02-26 吉玛股份公司 填充用于提取或浸泡饮料的一次性囊体的容纳元件的单元和方法
ES2679626T3 (es) * 2014-07-08 2018-08-29 Gima S.P.A. Unidad y método para llenar elementos de contención de cápsulas de un solo uso
ES2676908T3 (es) * 2014-08-06 2018-07-26 Gima S.P.A. Unidad y método para llenar recipientes de cápsulas de un solo uso para bebidas de extracción o de infusión
ITUB20153811A1 (it) * 2015-09-22 2017-03-22 Gd Spa Macchina per la produzione di cartucce per sigarette elettroniche e impianto per la produzione di confezioni contenenti dette cartucce per sigarette elettroniche.
ITUB20153803A1 (it) * 2015-09-22 2017-03-22 Gd Spa Macchina per la produzione di cartucce per sigarette elettroniche.
WO2017091788A1 (en) * 2015-11-23 2017-06-01 Mb2 Cup Development Llc System, apparatus, and method for preparing a beverage cartridge
US20220361705A1 (en) * 2015-11-23 2022-11-17 Cupper, Llc System, apparatus and method for preparing a beverage cartridge
US11745906B2 (en) * 2015-11-23 2023-09-05 Cupper Llc System, apparatus, and method for preparing a beverage cartridge
CN105346739B (zh) * 2015-11-30 2017-08-04 四川新绿色药业科技发展有限公司 一种顶升下药机构
CN105478178B (zh) * 2016-01-21 2017-04-19 赵璐明 中学实验药品分配装置
IT201700091504A1 (it) * 2017-08-08 2019-02-08 Gd Spa Unità di riempimento per una macchina confezionatrice per la produzione di cartucce monouso per sigarette elettroniche
EP3492395B1 (de) * 2017-11-30 2020-08-12 Harro Höfliger Verpackungsmaschinen GmbH Vorrichtung und verfahren zum dosierten befüllen eines behältnisses mit einem füllgut
US10414529B1 (en) * 2018-04-17 2019-09-17 William S. Bayer Machines and components for generating beverage pods for use in single serve beverage brewing machines
CN109250204B (zh) * 2018-10-12 2023-12-05 浙江瑞志机械有限公司 带转接下料功能的加料器
US11014695B2 (en) * 2018-11-06 2021-05-25 Arxium, Inc. High-speed container filling with reduced cross-contamination
CN111572851B (zh) * 2020-06-02 2021-10-19 祁东农交汇食品有限公司 一种农副产品装罐机
CN111924145B (zh) * 2020-08-12 2022-08-16 聊城市彩烁农业科技有限公司 一种观赏鱼饲料灌装设备
CN112407364B (zh) * 2020-10-28 2022-09-13 深圳科瑞技术股份有限公司 灌装设备

Family Cites Families (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2072568A (en) * 1933-07-21 1937-03-02 Bond Electric Corp Dry cell encasing apparatus
DE1243083B (de) 1961-05-26 1967-06-22 Melikian Inc Rudd Einrichtung zum Herstellen von streifenfoermig aneinanderhaengenden, gefuellten und verschlossenen Behaeltern
US3311140A (en) * 1964-11-05 1967-03-28 Colgate Palmolive Co Container filling apparatus
US3778965A (en) * 1971-12-17 1973-12-18 Standard Packaging Corp Loading system for packing machine
GB1337511A (en) * 1972-01-13 1973-11-14 Perry Ind Inc Powder filling machine and method
IT8523784V0 (it) * 1985-11-11 1985-11-11 Rossi Luigi Perfezionata macchina confezionatrice di cialde di carta di filtro atte alla preparazione di infusi.
US4777782A (en) * 1987-06-05 1988-10-18 Mahaffy & Harder Engineering Co. Apparatus and methods for making differentially-conditioned package pairs
DE4213555C1 (it) * 1992-04-24 1993-07-29 Benz & Hilgers Gmbh, 4000 Duesseldorf, De
US5570562A (en) * 1995-05-22 1996-11-05 Carruthers Equipment Co. Multi-lane extended product transfer filling machine

Also Published As

Publication number Publication date
IT237277Y1 (it) 2000-09-05
EP0773160A1 (en) 1997-05-14
DE69603815T2 (de) 1999-12-23
EP0773160B1 (en) 1999-08-18
GR3031176T3 (en) 1999-12-31
US5791127A (en) 1998-08-11
ATE183458T1 (de) 1999-09-15
ES2135164T3 (es) 1999-10-16
ITMI950777V0 (it) 1995-11-10
DE69603815D1 (de) 1999-09-23

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI950777U1 (it) Apparecchiatura perfezionata per la fabbricazione di cialde di polvere di caffe'
US4747250A (en) Machine manufacturing paper bags containing some substance to prepare infusions or infused beverages
TWI327122B (en) Device for dosing and forming pods for products for infusion
JP6022479B2 (ja) 食品製造ライン
JP3293841B2 (ja) 噛み煙草用袋状パックの製造装置
US2671588A (en) Paired bag filling machine
KR101979660B1 (ko) 자동 포장장치
US8356462B2 (en) Machine for making pods containing infusion products
EP1648776B1 (en) Method and apparatus for making pods for products for infusion
EP1705122B1 (en) Plant and method for the continuous manufacture of brewing cartridges
AU769047B2 (en) Device for producing and withdrawing stacks of plastic bags, especially bags for automatic machines
JP2884061B2 (ja) 包装機
EP2665654A1 (en) Method and equipment for producing vacuum packs
CN215904823U (zh) 自动计数包装机
CN203064254U (zh) 新型卷筒包装机封口装置
CN213168727U (zh) 一种茶叶生产用包装设备
CN203439307U (zh) 包装机
CN216581454U (zh) 一种水平式全自动包装机
CN109625376A (zh) 一种全自动药片包装机
EP0930236A1 (en) Machine for automatically packaging items, particularly hosiery items, in a bag
CN212797394U (zh) 一种中药颗粒定量调配设备
ITBO960259A1 (it) Macchine per la produzione automatica di sacchetti - filtro per prodotti da infusione
JPH0880905A (ja) 自動包装機
CN110979815A (zh) 湿巾包装装盒生产线
JPS6042082B2 (ja) 薄葉状個装袋の充填装置

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted