ITMI940503A1 - Dispositivo per scaricare ed alimentare una macchina producente bobine incrociate - Google Patents

Dispositivo per scaricare ed alimentare una macchina producente bobine incrociate Download PDF

Info

Publication number
ITMI940503A1
ITMI940503A1 IT000503A ITMI940503A ITMI940503A1 IT MI940503 A1 ITMI940503 A1 IT MI940503A1 IT 000503 A IT000503 A IT 000503A IT MI940503 A ITMI940503 A IT MI940503A IT MI940503 A1 ITMI940503 A1 IT MI940503A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
transport
tube
crossed
several
reel
Prior art date
Application number
IT000503A
Other languages
English (en)
Inventor
Heinz Dieter Gobbels
Wolfgang Loers
Hans Raasch
Original Assignee
Schlafhorst & Co W
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Schlafhorst & Co W filed Critical Schlafhorst & Co W
Publication of ITMI940503A0 publication Critical patent/ITMI940503A0/it
Publication of ITMI940503A1 publication Critical patent/ITMI940503A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1269555B publication Critical patent/IT1269555B/it

Links

Classifications

    • DTEXTILES; PAPER
    • D01NATURAL OR MAN-MADE THREADS OR FIBRES; SPINNING
    • D01HSPINNING OR TWISTING
    • D01H9/00Arrangements for replacing or removing bobbins, cores, receptacles, or completed packages at paying-out or take-up stations ; Combination of spinning-winding machine
    • D01H9/18Arrangements for replacing or removing bobbins, cores, receptacles, or completed packages at paying-out or take-up stations ; Combination of spinning-winding machine for supplying bobbins, cores, receptacles, or completed packages to, or transporting from, paying-out or take-up stations ; Arrangements to prevent unwinding of roving from roving bobbins
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H67/00Replacing or removing cores, receptacles, or completed packages at paying-out, winding, or depositing stations
    • B65H67/04Arrangements for removing completed take-up packages and or replacing by cores, formers, or empty receptacles at winding or depositing stations; Transferring material between adjacent full and empty take-up elements
    • B65H67/0405Arrangements for removing completed take-up packages or for loading an empty core
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H67/00Replacing or removing cores, receptacles, or completed packages at paying-out, winding, or depositing stations
    • B65H67/06Supplying cores, receptacles, or packages to, or transporting from, winding or depositing stations
    • B65H67/064Supplying or transporting cross-wound packages, also combined with transporting the empty core
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H2701/00Handled material; Storage means
    • B65H2701/30Handled filamentary material
    • B65H2701/31Textiles threads or artificial strands of filaments

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Replacing, Conveying, And Pick-Finding For Filamentary Materials (AREA)
  • Spinning Or Twisting Of Yarns (AREA)
  • Manufacture Of Motors, Generators (AREA)

Description

Descrizione del trovato
L'invenzione concerne un dispositivo per scaricare ed alimentare bobine incrociate, rispettivamente tubetti vuoti, una macchina producente bobine incrociate e presentante parecchi punti di lavorazione, disposti l'uno vicino all'altro, laddove nella zona dei punti di lavorazione è disposto un dispositivo di trasporto per bobine incrociate e tubetti vuoti ed è previsto un gruppo di comando, spostabile lungo la macchina tessile, per la manipolazione delle bobine incrociate, rispettivamente dei tubetti vuoti.
Un siffatto dispositivo è noto, per esempio, dalla domanda di brevetto tedesco DE-40 01 253 A.
In relazione a ciò la macchina per la produzione delle spole presenta due file di punti di lavorazione, estendentesi nella direzione longitudinale della macchina, come pure un dispositivo di trasporto, disposto centralmente tra le file. Il dispositivo di trasporto eseguito come trasportatore senza fine è costituito di una pluralità di elementi di trasporto, i quali sono muniti rispettivamente di una sede o alloggiamento per una bobina incrociata, rispettivamente di una sede o alloggiamento per un tubetto vuoto. Gli elementi di trasporto sono eseguiti come gondole sospese, con una cavità per l'alloggiamento della bobina finita e con un sostegno, disposto sopra a questo, per un tubetto vuoto. La manipolazione delle bobine incrociate, rispettivamente dei tubetti vuoti, ha luogo mediante un gruppo di comando traslabile lungo la macchina tessile ed il quale è corredato dai dispositivi di manipolazione necessari per queste attività.
Il modello di attività tedesco DE-GM 86 33 535, rispettivamente il modello di utilità tedesco DE-GM 87 00 472, mostrano dispositivi di trasporto comparabili. Gli elementi di trasporto sospesi a rotaie di trasporto passanti presentano rispettivamente un dispositivo per il trasporto delle bobine incrociate ed un ulteriore dispositivo per il convogliamento di uno o più tubetti vuoti .
I dispositivi di trasporto noti presentano alcuni svantaggi, i quali hanno sinora impedito che siffatti dispositivi si potessero affermare nella pratica.
Partendo dallo stato della tecnica menzionato più sopra, alla base dell'invenzione è posto il compito, evitando gli svantaggi dei sistemi noti, di creare un dispositivo, tenente conto delle esigenze della pratica, che garantisce uno scaricamento e una alimentazione senza problemi di macchine producenti bobine incrociate.
Questo compito viene risolto, secondo l'invenzione, mediante un dispositivo come lo stesso è descritto nella rivendicazione 1.
La disposizione secondo l'invenzione offre in particolare il vantaggio secondo il quale gli alloggiamenti di trasporto delle unità di trasporto per il gruppo di comando, ovvero servizio, lavorante automaticamente sono accessibili liberamente dall'alto, la qual cosa semplifica considerevolmente per esempio la costruzione meccanica di un prenditubetto automatico.
Inoltre gli alloggiamenti di trasporto delle singole unità di trasporto sono concepiti tanto per l'adduzione di un tubetto vuoto quanto anche per il trasporto di allontanamento di una bobina incrociata finita, la qual cosa porta complessivamente ad una modalità di costruzione semplice e molto compatta delle unità di trasporto.
Preferibilmente le unità di trasporto in corrispondenza del loro lato inferiore presentano un carrello per esempio in forma di ruote disposte all'interno, le quali sono disposte per lo meno in parte all'interno del corpo dell'unità di trasporto, cosicché le unità di trasporto nel loro complesso sono eseguite molto piatte.
Le unità di trasporto, in una forma di esecuzione preferita, sono accoppiate reciprocamente mediante un organo di trazione, azionabile a formare un dispositivo di trasporto senza fine, si sostengono con il loro carrello su piste di scorrimento, le quali sono disposte sul lato posteriore dei punti di lavorazione, un po' abbassate rispetto ai dispositivi di bobinatura di questi punti di lavorazione. La modalità di costruzione piatta delle unità di trasporto porta, in unione alla vantaggiosa disposizione delle piste di scorrimento, ad un'altezza di costruzione complessiva molto piccola del dispositivo di trasporto, la qual cosa comporta vantaggi tanto relativamente alla stabilità del dispositivo di trasporto, quanto relativamente alle possibilità di impiego del prenditubetto disposto sul gruppo di comando.
Gli alloggiamenti di trasporto delle unità di trasporto presentano superfici di appoggio inclinate a forma di V, le quali garantiscono un posizionamento sicuro del materiale trasportato, sia che si tratti di un tubetto vuoto, oppure di una bobina incrociata.
In una forma di esecuzione preferita, le superfici di appoggio a forma di V presentano nella loro zona centrale una cavità di trasporto, cosicché risulta possibile nello stesso tempo, tanto il trasporto di una bobina incrociata quanto anche il trasporto di un tubetto vuoto. L'altezza di costruzione delle unità di trasporto anche relativamente all'esecuzione con cavità di trasporto non si modifica in modo sostanziale.
In un'ulteriore conformazione dell'invenzione, le unità di trasporto sono fissate ad un elemento di trasporto per mezzo di elementi di bloccaggio, laddove la distanza degli elementi di bloccaggio e quindi la distanza mediana delle singole unità di trasporto è accordata alla distanza di suddivisione, ovvero passo, dei punti di lavorazione della macchina tessile.
Il dispositivo di trasporto presenta sul lato di estremità di volta in volta per lo meno una ruota di rinvio per la guida dell'elemento di trazione circolante. In relazione a ciò si è dimostrato come particolarmente vantaggioso se una delle ruote di rinvio si trova in collegamento con un dispositivo di azionamento, mentre un'altra ruota di rinvio viene sollecitata da un dispositivo di tensionamento, ovvero precaricamento. Inoltre, per lo meno la ruota di rinvio azionata è corredata di una corona dentata, il cui passo dei denti è accordato al passo degli elementi di bloccaggio, come pure ad un salto di suddivisione, ovvero passo, presententantesi nella zona delle delimitazioni delle sezioni della macchina.
In una forma di esecuzione preferita è inoltre previsto che la dimensione della suddivisione, ovvero passo degli elementi di bloccaggio ammonta ad un multiplo di numero intero tanto della misura di salto di passo quanto anche della misura del passo dei denti sulla ruota di rinvio motrice. In questo modo viene garantito un azionamento continuo ed esente da scorrimento del dispositivo di trasporto .
In un ulteriore sviluppo dell'invenzione, la pista di scorrimento dei dispositivi di trasporto nella zona di estremità della macchina tessile, è piegata dall'orizzontale verso il basso. Gli elementi di bloccaggio in questo caso sono sostenuti su guide, le quali impediscono che l'elemento di trazione nella zona della piegatura devii verso il basso nella corda.
Gli elementi di bloccaggio sono eseguiti, nella forma di esecuzione preferita, in due parti e presentano una cavità per l'inserimento dell'elemento di trazione, cosicché durante l'avvitamento delle due parti dell'elemento di bloccaggio, l'elemento di trazione viene fissato in questa cavità. Nell'esecuzione preferita le pareti delle cavità degli elementi di bloccaggio sono accordate sulle circonferenza delle ruote di rinvio, disposte sul lato di estremità del dispositivo di trasporto.
In questo modo si impedisce che l'elemento di trazione durante la traslazione sulle ruote di rinvio venga piegato angolarmente ed in tal caso danneggiato.
E' particolarmente vantaggioso che almeno uno dei numerosi elementi o pezzi di bloccaggio è progettato per un accoglimento delle due estremità dell'elemento di trazione, poiché una siffatta esecuzione facilita molto la produzione di un elemento di trazione senza fine. Vantaggiosamente le due estremità, dell'elemento di trazione sono supportate in un elemento di bloccaggio a guisa di elemento o maglia di catena, il quale sul lato di estremità presenta per lo meno un inserto di bloccaggio, supportato movibile a rotazione. In un ulteriore sviluppo dell'invenzione, lo scaricamento, rispettivamente smaltimento, oppure il caricamento, rispettivamente alimentazione, delle unità di trasporto in corrispondenza dei punti di lavorazione della macchina tessile ha luogo mediante un gruppo di comando automatico, traslabile lungo la macchina. Il gruppo di comando presenta, tra l'altro, un prenditubetto, il quale è comandabile in modo definito attraverso un dispositivo di comando. Nel cambiamento, ovvero sostituzione, di una bobinca incrociata finita con un tubetto vuoto, il prenditubetto prende dapprima il tubetto vuoto e lo trasferisce in una posizione intermedia. Successivamente, mediante ulteriori elementi di manipolazione disposti sul gruppo di comando, come apritelaio ed espulsore di bobina, la bobina incrociata finita viene spinta nell'alloggiamento di trasporto dell'unità di trasporto posizionata in corrispondenza del rispettivo punto di lavorazione. Poi il prenditubetto trasferisce il tubetto vuoto sul telaio di bobinatura del rispettivo dispositivo di bobinatura, ovvero incannatura. La consegna del tubetto vuoto ha luogo in tal caso in una posizione predeterminata, nella quale i bracci del portabobina sono ancora sollevati dal tamburo di avvolgimento del dispositivo di bobinatura.
Nell'esecuzione preferita il prenditubetto è fissato girevolmente su una mensola del gruppo di comando, la quale mensola si trova a distanza al di sopra del dispositivo di trasporto .
Il prenditubetto è eseguito, per esempio, come prenditubetto a telescopio, laddove le parti costruttive a telescopio del prenditubetto sono estraibili attraverso mezzi di trazione, per esempio cinghie di azionamento.
In una forma di esecuzione alternativa l'estrazione, ovvero fuoriuscita, del dispositivo di presa del tubetto del prenditubetto ha luogo attraverso sistemi di azionamento elettrici, pneumatici, oppure idraulici.
L'esecuzione del prenditubetto risulta particolarmente vantaggiosa se l'elemento di presa del tubetto è disposto in corrispondenza dell'estremità libera di un braccio, laddove questo braccio è parte componente di un meccanismo a bracci.
In relazione a ciò il braccio è guidato oscillabile preferibilmente in due punti di articolazione, laddove in corrispondenza del punto di articolazione inferiore si impegna una leva di sostegno e di comando supportata girevole sulla mensola del gruppo di comando, mentre il punto di articolazione superiore è collegato indirettamente con la mensola attraverso una leva di comando ed un braccio intermedio. Il braccio intermedio da parte sua è oscillabile attraverso una leva di azionamento, laddove tra queste parti costruttive è disposto un meccanismo di compensazione di lunghezza.
Ulteriori dettagli dell'invenzione sono rilevabili da un esempio di esecuzione spiegato nel seguito in base ai disegni. In particolare mostrano:
la Fig. 1 una vista laterale di una macchina tessile producente bobine incrociate, con il dispositivo di alimentazione e di smaltimento, ovvero scarico, secondo l'invenzione,
la Fig. 2 un prenditubetto a telescopio in una prima forma di esecuzione di una unità di trasporto,
la Fig. 3 una ulteriore forma di esecuzione di una unità di trasporto,
la Fig. 4 una ulteriore forma di esecuzione preferita del prenditubetto in posizione di arresto,
la Fig. 5 il prenditubetto secondo la Fig. 4, in corrispondenza della presa del tubetto vuoto,
la Fig. 6 il prenditubetto durante la consegna del tubetto vuoto,
la Fig. 7 una forma di esecuzione vantaggiosa di un dispositivo di alimentazione e di smaltimento circolante al di sopra di una macchina tessile,
la Fig. 8 il dispositivo di alimentazione e di scaricamento secondo l'invenzione, secondo la vista VIII-VIII della Fig. 7,
la Fig. 9 il dispositivo di alimentazione e di scaricamento con una zona di estremità piegata verso il basso,
la Fig. 10, una vista anteriore schematica di una macchina tessile formata da una pluralità di sezioni di macchina, la Fig. 11 una vista dall'alto sull'elemento di trazione del dispositivo di alimentazione e di scaricamento, in scala ingrandita,
la Fig. 12 un elemento di bloccaggio secondo la sezione XII-XII della Fig. 11,
la Fig. 13 un elemento di bloccaggio per il fissaggio di due estremità dell'elemento di trazione.
In Fig. 1 è rappresentata una macchina tessile producente bobine incrociate ed indicata nel suo insieme con 1, nell'esempio di esecuzione di un filatoio ad estremità aperta. Siffatti filatoi sono costituiti sostanzialmente di un telaio di base 2 della macchina sul quale sono disposti, dai due lati, punti di lavorazione 3. I punti di lavorazione 3 presentano come noto, e pertanto non rappresentato più dettagliatamente, rispettivamente un gruppo di filatura 4 ed un dispositivo di incannatura, ovvero bobinatura 5. Nei gruppi di filatura, il nastro di fibre 7, presentato, ovvero alimentato, da vasi 6 di filatura, viene filato a formare un filo 8, il quale successivamente viene avvolto sull'unità di bobinatura 5 a formare una bobina incrociata 9.
I telai di base della macchina presentano abitualmente una pluralità di costruzioni verticali di sostegno 10, le quali sono collegate tramite traverse 11 come pure puntoni orizzontali. Sulle traverse 11 sono inoltre disposte rotaie di guida 13 per un gruppo di comando 14.
Nella zona al di sotto delle traverse 11, vale a dire fra le traverse 11 e il telaio centrale della macchina, in corrispondenza del dorso dei dispositivi di bobinatura 5 è disposto un dispositivo di trasporto 17. Il dispositivo di trasporto 17 è costituito di singole unità di trasporto 18, le quali, corredate di un carrello posto all'interno, circolano su una pista di guida 20. Le unità di trasporto 18 sono eseguite come elementi scorrevoli, ovvero a spinta, indipendenti oppure, come illustrato nelle figure, sono collegati a formare un dispositivo di trasporto senza fine circolante, attraverso un elemento di trazione 21 che viene sollecitato da una ruota motrice (non illustrata).
Le unità di trasporto 18 presentano rispettivamente un alloggiamento di trasporto 22 conformato in forma di V, il quale accolgie, a scelta, o un tubetto vuoto 23 oppure una bobina incrociata 9.
Sulla rotaia di guida 13, disposta nella zona delle traverse 11, è guidato un gruppo di servizio ovvero comando, 14, automatico, traslabile lungo i punti di lavorazione 3. Come è rilevabile dalla Fig. 1, il gruppo di comando 14 si sostiene inoltre su una rotaia di sostegno 24 disposta in corrispondenza dei dispositivi di bobinatura, ovvero incannatura 5. Come abituale, il gruppo di comando 14 oltre ad un prenditubetto 28 presenta ancora una pluralità di ulteriori dispositivi di manipolazione, dei quali sono accennati solamente l'espulsore 25 di bobine, come pure l'apritelaio 26. I dispositivi di manipolazione 25, 26 sono comandati, come noto, attraverso una trasmisione a camme 27, la quale comanda anche il prenditubetto 28 che è disposto su una mensola 29 al di sopra della rotaia di guida 13, rispettivamente al di sopra delle traverse 11. Il prenditubetto 28 può, come illustrato nelle figure 1 e 2, essere eseguito come prenditubetto a telescopio 30 oppure, come illustrato nelle figure 4, 5, 6, come prenditubetto a braccio 31.
Come rilevabile in particolare dalla Fig. 2, il prenditubetto 30 telescopico presenta un telaio di sostegno 32 che è collegato, attraverso un asse 33, con la mensola 29, del gruppo di comando 14. Sul braccio di sostegno, ovvero supporto 32, è inoltre disposto un aggetto di leva 34, cosicché il telaio di sostegno è impostabile relativamente alla sua poisizione angolare, attraverso il tirante 35. Inoltre il telaio di sostegno 32 presenta rulli di guida da 36 fino a 39, come pure un motoriduttore 40. Tra i rulli di gudia 36 fino a 39 è serrato il tubo esterno 41 del prenditubetto telescopico 30, attravero un azionamento a nastro 42. L'azionamento a nastro 42 è costituito in dettaglio di una cinghia di azionamento 43, la quale, come illustrato, è fissata in morsetti 44, 45 ed è guidata sui rulli di guida 38, 39, come pure sulla ruota motrice 46 del motoriduttore 40. Ciascuna rotazione del motoriduttore 40 in senso orario porta quindi ad una fuoriuscita od estrazione del tubo esterno 41.
Nel tubo esterno, il quale sul lato di estremità presenta rispettivamente un rullo di rinvio 47, rispettivamente 48, è guidata spostabile un'asta di telescopio 49, la quale da parte sua possiede sul lato di estremità un elemento 50 di presa del tubetto, rispettivamente un pistone di guida 51. Il pistone di guida 51 è collegato ad un ulteriore dispositivo di azionamento a nastro 52, la cui cinghia di azionamento 53 è guidata sui rulli di rinvio 47, 47 ed è fissata, tramite il morsetto 54, al telaio di supporto 32 del prenditubetto telescopico 30. Una siffatta disposizione fa sì che nel corso della fuoriuscita del tubo esterno 41 l'asta di telescopio 49 viene parimenti concomitantemente estratta ed in tal modo l'elemento di presa 50 perviene nella posizione illustrata tratteggiata in Fig. 2, nella quale un tubetto vuoto 23 viene accolto dall'alloggiamento di trasporto 22 dell'unità di trasporto 18.
Le unità di trasporto 18, le quali sono collegate tra loro attraverso un elemento di trazione 21 a formare un dispositivo di trasporto senza fine 17 circolante, presentano o, come accennato in Fig. 2, un alloggiamento di trasporto 2 a forma di V oppure, come è illustrato in Fig. 3, nel centro dell'alloggiamento di trasporto 22 è disposta una cavità di trasporto 55. Una siffatta esecuzione consente il contemporaneo trasporto di un tubetto vuoto 23 e di una bobina incrocitata 9.
I carrelli 19 delle unità di trasporto 18 sono guidati su una pista di scorrimento 20, la quale o è eseguita, come illustrato in Fig. 2, di due rotaie singole 56, 57, oppure è eseguita come pista di scorrimento 58, piastriforme passante .
Come rilevabile dalla Fig. 7, l'elemento di trazione 21 è sostenuto, sul lato di estremità della macchina, rispettivamente in una ruota di rinvio 73, rispettivamente 74. In relazione a ciò la ruota di rinvio 74 è collegata con un dispositivo di azionamento 75 ed aziona il dispositivo di trasporto 17 in direzione della freccia R. La ruota di rinvio 73 contrapposta è supportata scorrevole e viene sollecitata da un dispositivo di tensionamento 76. Come indicato in Fig. 7, per lo meno la ruota di rinvio motrice 74, presenta una corona dentata 77, la cui suddivisione o passo dei denti Tg è accordato tanto sul passo degli elementi di bloccaggio 72 quanto anche sui salti di passo T2 presentantisi nella zona delle delimitazioni 79 delle sezioni della macchina (vedere Fig. 10). Il passo degli elementi di bloccagio 72, il quale è accordato sul passo dei punti di lavorazione 3 della macchina tessile 1, ammonta in tal caso ad un multiplo di un numero intero del salto di passo T2 presentantesi rispettivamente nella zona delle delimitazioni 79 delle sezioni della macchina.
Nella forma di esecuzione illustrata nelle figure da 7 fino a 9 le unità di trasporto 18, le quali sono collegate con l'elemento di trazione 21 attraverso gli elementi di bloccaggio, ovvero morsetti 72, sono guidate con i loro carrelli in un profilato di rotaia a forma di U, eseguito come pista di scorrimento. La pista di scorrimento 20 può, come accennato, essere per esempio piegata verso il basso nella zona di estremità 12 della macchina. In un tal caso nella zona della piegatura sono previste guide 78 per il sostegno degli elementi di bloccaggio 72, le quali impediscono che l'elemento di trazione 21 possa spostarsi verso il basso.
Come accennato nelle figure 11, 12 gli elementi di bloccaggio 72 sono eseguiti preferibilmente in due parti. Ciò significa che con l'avvitamento dell'elemento di coperchio 81, sul corpo di base 80, l'elemento di trazione 21, posizionato in una cavità 82, viene bloccato ed in tal modo fissto in modo sicuro. Mediante l'impiego di un elemento di bloccaggio 90, eseguito in modo speciale, il quale, come mostrato in Fig. 13, è conformato a guisa di elemento o maglia per catena e presenta per lo meno un inserto di comando 91, disposto sul lato di estremità e supportato preferibilmente girevolmente, per il fissaggio movibile in modo limitato delle estremità 83 e 84 dell'elemento di trazione, risulta inoltre possibile conformare, senza problemi, l'elemento di trazione 21 in modo chiuso su sè stesso, rispettivamente senza fine.
Le Figg. da 4 fino a 6 mostrano una forma di esecuzione preferita del prenditubetto 28. Come è rilevabile, l'elemento 50 di presa del tubetto è fissato in tal caso sul lato di estremità ad un braccio 59, il quale da parte sua è parte componente di un meccanismo a braccio indicato nel suo insieme con 60. Il braccio 59 presenta, in corrispondenza della sua estremità opposta all'elemento 50 di presa del tubetto, punti di articolazione 61 e 62. Nel punto di articolazione 61 si impegna una tiranteria di sostegno e di comando 63 supportata sulla mensola, mentre al punto di articolazione 62 è collegata una leva di comando 64, la quale attraverso un braccio intermedio 65 è collegata indirettamente con la mensola 29. Il braccio intermedio 65 da parte sua è collegato, attraverso un dispositivo di compensazione di lunghezza 66, con una leva di azionamento 67. La tiranteria di sostegno e di comando 63, rispettivamente la leva di azionamento 67, sono collegate attraverso mezzi meccanici di trasmissione di forza, per esempio tiranti 68, 69, ad un dispositivo di comando, per esempio ad una trasmissione a dischi curvilinei, rispettivamente camme 27.
Funzionamento del dispositivo:
Se uno dei punti di lavorazione 3 della macchina tessile 1 segnala una necessità di sostituzione, perchè la bobina incrociata 9 in formazione sul suo dispositivo di bobinatura, ovvero incannatura 5, ha raggiunto il diametrto prescritto, oppure è avvolta una lunghezza di filo predeterminata, allora il gruppo di servizio o comando 14 viene trasportato il più rapidamente possibile in questo punto di lavorazione ed ivi posizionato, come di per sè noto .
Il prenditubetto 28 disposto sul gruppo di comando 14 e trovantesi normalmente nella posizione di arresto, ovvero riposo I (Fig. 4), oscilla nella posizione II ed afferra il tubetto vuoto 23 disposto sull'alloggiamento di trasporto 22 rispettivamente, come illustrato in Fig. 5, nella cavità di trasporto 55 dell'estremità di trasporto 18. La rispettiva unità di trasporto 18 dell'unità di trasporto senza fine 17 si trova in tal caso in una posizione predeterminata nel dorso del dispositivo di bobinatura 5. Dopo l'afferramento del tubetto vuoto 23, il prenditubetto 28, con il tubetto vuoto afferrato, ritorna nella posizione di riposo oppure il prenditubetto 28 con il suo elemento di presa 50 si muove in una posizione intermedia, la quale non viene ostacolata dalla susseguente consegna della bobina incrociata .
Il gruppo di comando 14, il quale oltre al prensitubetto 28 presenta una pluralità di ulteriori dispositivi di manipolazione, per esempio l'apritelaio 26 e l'espulsore 25 di bobina incrociata, impegna ora dal basso con l'apritelaio 26 un braccio, supportato in modo molleggiante, del telaio 71 della bobina e preme questo verso l'esterno, cosicché la bobina incrociata 9 viene liberata. Successivamente la bobina incrociata viene espulsa, per mezzo dell'espulsore 25 di bobina, in direzione del dispositivo di trasporto 17 e rotola nell'alloggiamento di trasporto 22 eseguito in forma di V, dell'unità di trasporto 18.
Il prenditubetto 28 oscilla ora ulteriormente nella posizione III e tarsferisce il tubetto vuoto 23 al portabobina 71 mantenuto aperto dall'apritelaio 26. Come accennato nelle figure 1 e 6, il portabobina, nell'istante del trasferimento o consegna del tubetto vuoto, si trova in una posizione, nella quale il tubetto vuoto 23 è ancora sollevato dal tamburo di avvolgimento 70 rotante.
Dopo l'avvenuta consegna del tubetto vuoto, il gruppo di comando 14, il quale possiede preferibilmente un dispositivo di consegna di filo estraneo, inizia nuovamente la filatura e consegna il filo inizialmente filato al tubetto vuoto 23 supportato nel portabobina 71. Il tubetto vuoto 23 viene successivamente fissato sul tamburo di avvolgimento 70; l'operazione di cambio bobina incrociata/tubetto vuoto è terminato. Il gruppo di comando 14 è libero per il caso di comando ovvero servizio successivo .
La bobina incrociata 9 trovantesi ora sul dispositivo di trasporto 17 viene o dapprima ivi supportata temporeaneamente e trasportata via solamente se nell'intera macchina oppure in determinate zone della macchina, (per esempio lato di macchina destro o sinistro, determinate sezioni della macchina, ecc.) è concluso il cambio delle bobine, oppure la bobina incrociata 9 viene quindi subito scaricata. Nei due casi la bobina incrociata viene trasportata in una stazione di trasbordo disposta sul lato della macchina e viene ivi asportata dal dispositivo di trasporto 7, preferibilmente mediante un dispositivo di caricamento automatico. Nello stesso tempo un tubetto vuoto 23 viene trasferito, ovvero consegnato, nell'alloggiamento di trasporto 22, rispettivamente nella cavità di trasporto 55.
Il dispositivo secondo l'invenzione presenta nel suo insieme un significativo miglioramento dei dispositivi sinora noti e si contraddistingue, non per ultimo, per la sua altezza di costruzione relativamente piccola, come pure per la costruzione meccanica semplice e robusta dei suoi componenti singoli, per una grande ampiezza di impiego e per una elevata produttività.

Claims (21)

  1. Rivendicazioni 1. Dispositivo per scaricare e alimentare bobine incrociate, rispettivamente tubetti vuoti, una macchina producente bobine incrociate e presentante parecchi punti di lavorazione disposti l'uno vicino all'altro, laddove nella zona dei punti di lavorazione è disposto un dispositivo di trasporto per bobine incrociate e tubetti vuoti ed è previsto un gruppo di servizio, ovvero comando, traslabile lungo la macchina tessile per la manipolazione delle bobine incrociate, rispettivamente dei tubetti vuoti, caratterizzato dal fatto che il dispositivo di trasporto (17) presenta una pluralità di unità di trasporto (18) con rispettivamente un alloggiamento di trasporto (22) liberamente accessibile, laddove un alloggiamento di trasporto (22) è progettato tanto per l'accoglimento di una bobina incrociata (9) finita in corrispondenza del punto di lavorazione (3) quanto anche, a scelta, per l'alloggiamento di un tubetto vuoto (23).
  2. 2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che le unità di trasporto (18) presentano rispettivamente un carrello (19) e sono disposte spostabili su una pista di scorrimento (20) disposta sul lato posteriore dei punti di lavorazione (3).
  3. 3. Dispositivo secondo le rivendicazioni 1 e 2, caratterizzato dal fatto che le unità di trasporto (18) attraverso un elemento di trazione (21) azionabile sono chiuse tra loro a formare un dispositivo di trasporto senza fine circolante.
  4. 4. Dispositivo secondo una o parecchie delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che le unità di trasporto (18) presentano alloggiamenti di trasporto (22) con superfici di appoggio a forma di V.
  5. 5. Dispositivo secondo una o parecchie delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che ciascuna unità di trasporto presenta superfici di appoggio disposte a forma di V per il trasporto di una bobina incrociata (9) ed una cavità di trasporto (55), praticata nelle superfici di appoggio, per un tubetto vuoto (23).
  6. 6. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il gruppo di comando (14) presenta un prenditubetto (28), il quale è comandatile da un dispositivo di comando (27) durante un'operazione di cambio bobina incrociata/tubetto vuoto, da effettuarsi in corrispondenza di un punto di lavorazione (3) con il tubetto vuoto (23) in una posizione intermedia (I) e, successivamente, in una posizione di consegna al portabobine (71) di un dispositivo di bobinatura, ovvero incannatura, (5) del punto di lavorazione (3).
  7. 7. Dispositivo secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che il gruppo di comando (14) presenta un espulsore (25) della bobina, il quale, dopo l'oscillazione di rientro del prenditubetto (28) nella posizione intermedia (I), trasferisce la bobina incrociata dal dispositivo di incannatura (5) del rispettivo punto di lavorazione (3) nell'alloggiamento di trasporto (22) dell'unità di trasporto (18) trovantesi pronta.
  8. 8. Dispositivo secondo una o parecchie delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il prendibobina (28) è disposto girevole su una mensola (29) del gruppo di comando (14), la quale sporge a sbalzo in direzione del dispositivo di trasporto (17).
  9. 9 . Dispositivo secondo una o parecchie delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il prenditubetto (28) è eseguito come elemento prensile a telescopio.
  10. 10. Dispositivo secondo la rivendicazione 9, caratterizzato dal fatto che per la fuoriuscita e il rientro dell'elemento (50) di presa del tubetto disposto sul lato di estremità di un'asta di telescopio (49) sono previste cinghie di azionamento (43, 53), laddove la cinghia di azionamento (43) viene sollecitata da un motoriduttore (40).
  11. 11. Dispositivo secondo la rivendicazione 9, caratterizzato dal fatto che la fuoriuscita dell'elemento (50) di presa del tubetto del prenditubetto (28) ha luogo per mezzo di un sistema di azionamento elettrico, pneumatico opppure idraulico.
  12. 12. Dispositivo secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che l'elemento (50) di presa del tubetto del primo tubetto (28) è disposto sull'estremità libera di un braccio (59) ed il braccio (59) è una parte componente di un meccanismo a braccio (60).
  13. 13. Dispositivo secondo la rivendicazione 12, caratterizzato dal fatto che il braccio (59) è supportato oscillabile in due punti di articolazione (61, 62), laddove in un punto di articolazione (61) si impegna una tiranteria di sostegno e di comando (63) supportata girevole direttamente sulla mensola (29), mentre sull'altro punto di articolazione (62) è fissata una leva di comando (64) fissata indirettamente alla mensola (29) attraverso un braccio intremedio (65).
  14. 14. Dispositivo secondo le rivendicazioni 12 e 13, caratterizzato dal fatto che il braccio intermedio (65) supportato girevole sulla mensola (29) è collegato con una leva di azionamento (67) attraverso un meccanismo di compensazione di lunghezza (66).
  15. 15. Dispositivo secondo una o parecchie delle rivendicazioni da 1 fino a 5, caratterizzato dal fatto che le unità di trasporto (18) sono fissate ad un elemento di trazione (21) circolante per mezzo di elementi di bloccaggio (72), laddove la distanza (T^) degli elementi di bloccaggio (72) corrisponde alla distanza di passo dei punti di lavorazione (3) della macchina tessile (1).
  16. 16. Dispositivo secondo una o parecchie delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il dispositivo di trasporto (17) presenta sul lato di estremità rispettivamente per lo meno una ruota di rinvio (73, rispettivamente 74), laddove una di queste ruote di rinvio si trova in collegamento con un dispositivo di azionamento (75), mentre un'altra ruota di rinvio viene sollecitata mediante un dispositivo di tensionamento, ovvero precaricamento (76).
  17. 17. Dispositivo secondo la rivendicazione 16, caratterizzato dal fatto che almeno la ruota di rinvio sollecitata dal dispositivo di azionamento (75) presenta una corona dentata (77), il cui passo dei denti (T^) è accordato sulla distanza di passo (T^) degli elementi di bloccaggio (72), come pure ai salti di passo (T2), presentantisi nella zona delle delimitazioni (79) delle sezioni della macchina.
  18. 18. Dispositivo secondo la rivendicazione 17, caratterizzato dal fatto che il passo dei punti di lavorazione (3) ammonta ad un multiplo di numero intero del salto di passo (T2) presentantesi nella zona delle delimitazioni (79) delle sezioni della macchina.
  19. 19. Dispositivo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la pista di scorrimento (20) del dispositivo di trasporto (17) nella zona di estremità della macchina tessile è piegata e nella zona della piegatura è prevista una guida (78) per il sostegno degli elementi di bloccaggio (72).
  20. 20. Dispositivo secondo una o parecchie delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che gli elementi di bloccaggio (72), fissanti le unità di trasporto (18) all'elemento di trazione (21), sono eseguite in due parti, laddove per lo meno una delle parti degli elementi di bloccaggio (80, 81) presenta una cavità (82) per l'elemento di trazione (21).
  21. 21. Dispositivo secondo la rivendicazione 20, caratterizzato dal fatto che almeno un elemento di bloccaggio (90) presenta una forma a guisa di maglia di catena ed è adatto al fissaggio movibile delle due estremità (83, 84) dell'elemento di trazione.
ITMI940503A 1993-04-24 1994-03-18 Dispositivo per scaricare ed alimentare una macchina producente bobine incrociate IT1269555B (it)

Applications Claiming Priority (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE4313522 1993-04-24
DE4402143A DE4402143A1 (de) 1993-04-24 1994-01-26 Vorrichtung zum Ent- und Versorgen einer Kreuzspulen herstellenden Maschine

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI940503A0 ITMI940503A0 (it) 1994-03-18
ITMI940503A1 true ITMI940503A1 (it) 1995-09-18
IT1269555B IT1269555B (it) 1997-04-08

Family

ID=25925242

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI940503A IT1269555B (it) 1993-04-24 1994-03-18 Dispositivo per scaricare ed alimentare una macchina producente bobine incrociate

Country Status (5)

Country Link
US (1) US5495991A (it)
JP (1) JPH06305640A (it)
CH (1) CH689920A5 (it)
DE (1) DE4402143A1 (it)
IT (1) IT1269555B (it)

Families Citing this family (11)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE4432702B4 (de) * 1994-09-14 2005-08-18 Saurer Gmbh & Co. Kg Serviceeinrichtung für eine Kreuzspulen herstellende Textilmaschine
DE4436274A1 (de) * 1994-10-11 1996-04-18 Schlafhorst & Co W Serviceeinrichtung für eine Kreuzspulen herstellende Textilmaschine
DE19512891A1 (de) * 1995-04-06 1996-10-10 Schlafhorst & Co W Kreuzspulen herstellende Textilmaschine
DE19905856B4 (de) * 1999-02-12 2010-11-25 Oerlikon Textile Gmbh & Co. Kg Hülsenliefereinrichtung für eine Kreuzspulen herstellende Textilmaschine
DE19910764B4 (de) * 1999-03-11 2011-11-10 Rieter Ingolstadt Gmbh Verfahren und Vorrichtung zur Handhabung einer Leerhülse auf einer Textilmaschine
US6802472B2 (en) * 2001-09-17 2004-10-12 Superba Winding machine transformable onsite
JP5077247B2 (ja) * 2009-01-14 2012-11-21 株式会社豊田自動織機 繊維束配列装置のボビン保持装置
CN110016771B (zh) * 2019-04-13 2024-02-06 张家港市德胜染整有限责任公司 一种蒸纱定型机
DE102019110294A1 (de) 2019-04-18 2020-10-22 Saurer Spinning Solutions Gmbh & Co. Kg Hülsenspeicher- und -transporteinrichtung für eine Kreuzspulen herstellende Textilmaschine
DE102020108339A1 (de) 2020-03-26 2021-09-30 Saurer Spinning Solutions Gmbh & Co. Kg Kreuzspulen herstellende Textilmaschine bzw. Verfahren zum Betreiben einer Kreuzspulen herstellenden Textilmaschine
CN114057028B (zh) * 2021-12-08 2023-05-16 山东阳谷东方电缆有限公司 一种便于转换的电线电缆加工用卷绕系统

Family Cites Families (18)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3534539A (en) * 1968-05-20 1970-10-20 Palitex Project Co Gmbh Two-for-one twisting machine
US3879925A (en) * 1973-12-05 1975-04-29 Toyoda Automatic Loom Works Rotary doffer in automatic doffing apparatus
DE8633536U1 (it) * 1986-12-16 1988-04-14 Saurer-Allma Gmbh, 8960 Kempten, De
DE8633535U1 (it) * 1986-12-16 1988-04-14 Saurer-Allma Gmbh, 8960 Kempten, De
DE8700472U1 (it) * 1987-01-10 1987-04-30 Palitex Project-Company Gmbh, 4150 Krefeld, De
DE3719091A1 (de) * 1987-06-06 1988-12-22 Mayer Fa Karl Spulmaschine mit mehreren spulstellen
CS268034B1 (en) * 1987-09-24 1990-03-14 Burysek Frantisek Mobile device for wound-up bobbins change
CH678720A5 (it) * 1988-09-24 1991-10-31 Rieter Ag Maschf
US5184785A (en) * 1989-01-21 1993-02-09 Palitex Project Company Gmbh Double-sided textile machine having a plurality of winding units for producing cross-wound packages
IT1229657B (it) * 1989-04-21 1991-09-06 Cerit Centro Regionale Innovaz Dispositivo di adduzione e posizionamento ad un braccio portarocche di un tubetto conico vuoto.
US5177949A (en) * 1989-06-09 1993-01-12 Zinser Textilmaschinen Gmbh Apparatus for transporting bobbin tubes of a textile machine
EP0410019A1 (de) * 1989-07-24 1991-01-30 Palitex Project-Company GmbH Betriebsverfahren und Vorrichtung zum automatisierten Auswechseln von Auflagespulen, insbesondere Zwirnkreuzspulen, gegen leere Aufwickelhülsen
DE58909221D1 (de) * 1989-09-21 1995-06-08 Rieter Ag Maschf Fördervorrichtung an einer Spinnmaschine.
DE4001253A1 (de) * 1990-01-18 1991-07-25 Schlafhorst & Co W Spulenherstellungsmaschine
DE4023221A1 (de) * 1990-07-21 1992-01-23 Palitex Project Co Gmbh Zwirnmaschine, insbesondere doppeldraht-zwirnmaschine
US5092452A (en) * 1990-12-06 1992-03-03 Kabushiki Kaisha Murao And Company Cheese stocker
DE4121772A1 (de) * 1991-07-01 1993-01-07 Palitex Project Co Gmbh Anlage zum spulentransport zwischen vielstellen-textilmaschinen
DE4131481A1 (de) * 1991-09-21 1993-03-25 Schlafhorst & Co W Lagervorrichtung fuer textilspulen, insbesondere kreuzspulen

Also Published As

Publication number Publication date
IT1269555B (it) 1997-04-08
DE4402143A1 (de) 1994-10-27
CH689920A5 (de) 2000-01-31
JPH06305640A (ja) 1994-11-01
US5495991A (en) 1996-03-05
ITMI940503A0 (it) 1994-03-18

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CS207569B2 (en) Machine unit
US4066218A (en) Method and device for supplying empty conical coil cores to the individual winding stations of a textile machine
US4841719A (en) Apparatus for transporting roving bobbins
US4856270A (en) Automated textile thread processing system
ITMI940503A1 (it) Dispositivo per scaricare ed alimentare una macchina producente bobine incrociate
JPS59130326A (ja) ボビンクリ−ルを備えたリング精紡機
US4498644A (en) Creel
ITMI941269A1 (it) Sistema trasportatore in un filatoio a vasi
US4165585A (en) Automatic doffing and donning apparatus
US5350052A (en) Device for transporting and exchanging containers of textile strand material
JPH11222358A (ja) 綾巻きボビンを製作する繊維機械用の巻管マガジン
ITMI950025A1 (it) Sistema di distribuzione e movimentazione delle spole alle stazioni di raccatura di una raccatrice automatica
US5168695A (en) Tube transport apparatus with intermediate stationary magazines dispensable to service carriage
US5170954A (en) Transport system for a textile machine having manual re-supply assisting means
US20010022072A1 (en) Single-sided ring spinning frame with sliver accommodating cans, and method for supplying slivers to such frame
ITMI951885A1 (it) Macchina tessile per la produzione di bobine incrociate
CN114450240B (zh) 条筒更换器和用于更换条筒的方法
IT9009442A1 (it) Impianto per l'alimentazione di bobine ad una macchina tessile
CZ280183B6 (cs) Skací stroj, zejména skací stroj s dvouzákrutovými vřeteny
ITMI960878A1 (it) Macchina terssile per la produzione di bobine incrociate
JPH06136624A (ja) 精紡機の精紡部にスライバを供給するための方法及び装置
US3245214A (en) Automatic device for removing full bobbins from continuous spinning and like machines
US4571930A (en) Automatic doffing device for ring spinning and/or twisting frames, in particular in machines for producing large packages
ITMI941556A1 (it) Filatoio a struttura perfezionata
CZ2006611A3 (cs) Zarízení v prádelne pro dopravu bezkonvového balíku vlákenného pramene

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted