ITMI20130214U1 - Dispositivo per l¿applicazione di sostanze liquide medicali - Google Patents

Dispositivo per l¿applicazione di sostanze liquide medicali Download PDF

Info

Publication number
ITMI20130214U1
ITMI20130214U1 IT000214U ITMI20130214U ITMI20130214U1 IT MI20130214 U1 ITMI20130214 U1 IT MI20130214U1 IT 000214 U IT000214 U IT 000214U IT MI20130214 U ITMI20130214 U IT MI20130214U IT MI20130214 U1 ITMI20130214 U1 IT MI20130214U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
tank
housing portion
perforation element
main body
pad
Prior art date
Application number
IT000214U
Other languages
English (en)
Inventor
Gianmario Quaglia
Original Assignee
Gianmario Quaglia
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Gianmario Quaglia filed Critical Gianmario Quaglia
Priority to IT000214U priority Critical patent/ITMI20130214U1/it
Priority to EP13795570.4A priority patent/EP3003456B1/en
Priority to PCT/IB2013/058432 priority patent/WO2014195767A1/en
Priority to ES13795570T priority patent/ES2768276T3/es
Priority to DK13795570.4T priority patent/DK3003456T3/da
Priority to PL13795570T priority patent/PL3003456T3/pl
Priority to AU2013391699A priority patent/AU2013391699B2/en
Priority to US14/895,436 priority patent/US10092737B2/en
Priority to BR112015030553-9A priority patent/BR112015030553B1/pt
Priority to HUE13795570A priority patent/HUE047253T2/hu
Priority to SI201331650T priority patent/SI3003456T1/sl
Publication of ITMI20130214U1 publication Critical patent/ITMI20130214U1/it
Priority to US16/154,212 priority patent/US11071850B2/en
Priority to US17/353,132 priority patent/US20210308438A1/en

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61MDEVICES FOR INTRODUCING MEDIA INTO, OR ONTO, THE BODY; DEVICES FOR TRANSDUCING BODY MEDIA OR FOR TAKING MEDIA FROM THE BODY; DEVICES FOR PRODUCING OR ENDING SLEEP OR STUPOR
    • A61M35/00Devices for applying media, e.g. remedies, on the human body
    • A61M35/003Portable hand-held applicators having means for dispensing or spreading integral media
    • A61M35/006Portable hand-held applicators having means for dispensing or spreading integral media using sponges, foams, absorbent pads or swabs as spreading means
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61JCONTAINERS SPECIALLY ADAPTED FOR MEDICAL OR PHARMACEUTICAL PURPOSES; DEVICES OR METHODS SPECIALLY ADAPTED FOR BRINGING PHARMACEUTICAL PRODUCTS INTO PARTICULAR PHYSICAL OR ADMINISTERING FORMS; DEVICES FOR ADMINISTERING FOOD OR MEDICINES ORALLY; BABY COMFORTERS; DEVICES FOR RECEIVING SPITTLE
    • A61J1/00Containers specially adapted for medical or pharmaceutical purposes
    • A61J1/14Details; Accessories therefor
    • A61J1/1406Septums, pierceable membranes
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61JCONTAINERS SPECIALLY ADAPTED FOR MEDICAL OR PHARMACEUTICAL PURPOSES; DEVICES OR METHODS SPECIALLY ADAPTED FOR BRINGING PHARMACEUTICAL PRODUCTS INTO PARTICULAR PHYSICAL OR ADMINISTERING FORMS; DEVICES FOR ADMINISTERING FOOD OR MEDICINES ORALLY; BABY COMFORTERS; DEVICES FOR RECEIVING SPITTLE
    • A61J1/00Containers specially adapted for medical or pharmaceutical purposes
    • A61J1/14Details; Accessories therefor
    • A61J1/20Arrangements for transferring or mixing fluids, e.g. from vial to syringe
    • A61J1/2003Accessories used in combination with means for transfer or mixing of fluids, e.g. for activating fluid flow, separating fluids, filtering fluid or venting
    • A61J1/2006Piercing means
    • A61J1/201Piercing means having one piercing end
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61JCONTAINERS SPECIALLY ADAPTED FOR MEDICAL OR PHARMACEUTICAL PURPOSES; DEVICES OR METHODS SPECIALLY ADAPTED FOR BRINGING PHARMACEUTICAL PRODUCTS INTO PARTICULAR PHYSICAL OR ADMINISTERING FORMS; DEVICES FOR ADMINISTERING FOOD OR MEDICINES ORALLY; BABY COMFORTERS; DEVICES FOR RECEIVING SPITTLE
    • A61J1/00Containers specially adapted for medical or pharmaceutical purposes
    • A61J1/14Details; Accessories therefor
    • A61J1/20Arrangements for transferring or mixing fluids, e.g. from vial to syringe
    • A61J1/2089Containers or vials which are to be joined to each other in order to mix their contents
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61JCONTAINERS SPECIALLY ADAPTED FOR MEDICAL OR PHARMACEUTICAL PURPOSES; DEVICES OR METHODS SPECIALLY ADAPTED FOR BRINGING PHARMACEUTICAL PRODUCTS INTO PARTICULAR PHYSICAL OR ADMINISTERING FORMS; DEVICES FOR ADMINISTERING FOOD OR MEDICINES ORALLY; BABY COMFORTERS; DEVICES FOR RECEIVING SPITTLE
    • A61J1/00Containers specially adapted for medical or pharmaceutical purposes
    • A61J1/14Details; Accessories therefor
    • A61J1/20Arrangements for transferring or mixing fluids, e.g. from vial to syringe
    • A61J1/2096Combination of a vial and a syringe for transferring or mixing their contents
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61MDEVICES FOR INTRODUCING MEDIA INTO, OR ONTO, THE BODY; DEVICES FOR TRANSDUCING BODY MEDIA OR FOR TAKING MEDIA FROM THE BODY; DEVICES FOR PRODUCING OR ENDING SLEEP OR STUPOR
    • A61M35/00Devices for applying media, e.g. remedies, on the human body
    • A61M35/003Portable hand-held applicators having means for dispensing or spreading integral media
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61MDEVICES FOR INTRODUCING MEDIA INTO, OR ONTO, THE BODY; DEVICES FOR TRANSDUCING BODY MEDIA OR FOR TAKING MEDIA FROM THE BODY; DEVICES FOR PRODUCING OR ENDING SLEEP OR STUPOR
    • A61M5/00Devices for bringing media into the body in a subcutaneous, intra-vascular or intramuscular way; Accessories therefor, e.g. filling or cleaning devices, arm-rests
    • A61M5/178Syringes
    • A61M5/1782Devices aiding filling of syringes in situ
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61MDEVICES FOR INTRODUCING MEDIA INTO, OR ONTO, THE BODY; DEVICES FOR TRANSDUCING BODY MEDIA OR FOR TAKING MEDIA FROM THE BODY; DEVICES FOR PRODUCING OR ENDING SLEEP OR STUPOR
    • A61M5/00Devices for bringing media into the body in a subcutaneous, intra-vascular or intramuscular way; Accessories therefor, e.g. filling or cleaning devices, arm-rests
    • A61M5/178Syringes
    • A61M5/24Ampoule syringes, i.e. syringes with needle for use in combination with replaceable ampoules or carpules, e.g. automatic

Description

DESCRIZIONE
Annessa a domanda di BREVETTO PER MODELLO DI UTILITÀ avente per titolo
“DISPOSITIVO PER L’APPLICAZIONE DI SOSTANZE
LIQUIDE MEDICALI”
Il presente trovato ha per oggetto un dispositivo per l'applicazione di sostanze liquide medicali.
In particolare, il presente dispositivo trova particolare applicazione ne ’ambito dell’assistenza medica, nei presidi ospedalieri, sanitari oppure in stazioni di soccorso mobili, durante situazioni di emergenza o di semplice assistenza medica prestata da personale specializzato a persone che necessitano l'applicazione, sulla cute, di sostanze liquide medicali e nelle pratiche inerenti la preparazione pre-operatoria della cute. In particolare, secondo l’ambito tecnico in cui ricade il presente trovato, il dispositivo di applicazione eroga prevalentemente sostanze liquide medicali, come sostanze antisettiche e/o disinfettanti a base di componenti chimici, adatti al trattamento della cute della persona, quindi per uso esterno.
Generalmente, tali dispositivi di applicazione sono del tipo monouso, quindi l’erogazione della sostanza liquida è possibile una sola volta appena attivato il dispositivo, fino al suo esaurimento e/o asciugatura del tampone. Ciò è condizione necessaria per garantire i requisiti asettici del tampone.
Il dispositivo generalmente prevede un corpo principale, a sviluppo preferibilmente longitudinale lungo un asse, alloggiente, al suo interno, un serbatoio contenente il liquido medicale sigillato per mezzo di un tappo. Il serbatoio è inseribile per scorrimento lineare o per avvitamento intorno all’asse longitudinale all'interno del corpo cilindrico.
Il corpo cilindrico, generalmente, definisce anche l'impugnatura del dispositivo stesso per l’uso.
Ad una estremità del corpo cilindrico, il dispositivo presenta un tampone , composto da un elemento assorbente, come per esempio un tessuto naturale o elementi spugnosi, per l’applicazione della sostanza medicale sulla cute del paziente.
In posizione intermedia tra il serbatoio e il tampone di applicazione, è presente un elemento di perforazione che serve a lacerare il tappo di chiusura del serbatoio all’occorrenza, e permettere la fuoriuscita del liquido che, così, imbeve il tampone.
L’elemento di perforazione presenta una porzione tagliente, in grado di rompere la parete superiore del tappo; lo spessore di tale parete dipende dal materiale del tappo e delle sue stesse misure in gioco, ma generalmente deve permettere una perforazione per mezzo di un gesto manuale semplice e praticabile anche da una persona normalmente non addetta all’utilizzo del dispositivo.
L’elemento di perforazione è generalmente posto parallelamente all’asse del dispositivo, in posizione coassiale o decentrata rispetto al tappo del serbatoio stesso. Generalmente, la posizione coassiale si utilizza quando l’accoppiamento tra serbatoio ed elemento di perforazione, e quindi l’attivazione del dispositivo, avviene per scorrimento assiale del serbatoio all’interno del corpo cilindrico, mentre la posizione laterale si utilizza quando l’accoppiamento tra serbatoio ed elemento di perforazione avviene per rotazione del serbatoio intorno all’asse longitudinale del corpo cilindrico. Nel caso di accoppiamento assiale, l’elemento di perforazione prevede una punta centrale, dalla quale si protendono radialmente dei profili taglienti che si sviluppano parzialmente in direzione assiale, ed è collegato al corpo cilindrico centrale tramite delle alette di aggancio che la sorreggono e la mantengono in posizione.
Alternativamente, nel caso in cui l’accoppiamento sia del tipo rotazionale, l’elemento di perforazione può semplicemente essere composto da uno sperone appuntito, posto in prossimità di una parete interna del corpo cilindrico, così da realizzare una lacerazione progressiva lungo una linea circolare nel tappo del serbatoio durante la rotazione di quest’ultimo in fase di attivazione del dispositivo.
Con riferimento all’elemento di perforazione collocato centralmente, esso ingombra l’intera sezione trasversale interna del tappo lacerato, pertanto il liquido trafila intorno alla punta nello spazio rimanente tra i profili taglienti, alternati alle alette di aggancio, e il corpo cilindrico. Tale spazio definisce dei canali di efflusso periferici lungo il quale scorre il fluido.
In base a quanto sopra descritto, le porzioni a lama e le estensioni radiali di supporto sono angolarmente distribuite attorno all’asse.
Secondo la tecnica nota, l’elemento di perforazione è realizzato in un solo pezzo con il corpo cilindrico, quindi presenta le stesse caratteristiche del materiale di cui sono realizzati entrambi.
Relativamente alle modalità d’impiego del dispositivo, va specificato che in una condizione normale di stoccaggio del dispositivo il serbatoio si trova già parzialmente o interamente innestato nel corpo cilindrico e trattenuto in una posizione di bloccaggio provvisorio tipica della conservazione del dispositivo, prima della sua attivazione ed effettivo utilizzo.
In particolare, la posizione di stoccaggio prevede una certa distanza tra il lato sigillato del serbatoio e l’elemento di perforazione predisposto per la sua apertura.
Allo stato dell’arte l’attivazione avviene in seguito a un innesto completo del serbatoio nel corpo principale, che provoca la rottura del tappo del serbatoio per mezzo dall’elemento di perforazione, liberando così il liquido medicale verso il tampone di applicazione attraverso i citati canali di passaggio.
Allo stato dell’arte, il corpo principale all’estremità che ospita il tampone presenta una sezione maggiore proprio per avere un maggior sviluppo superficiale del tampone e rendere adeguata l’erogazione del liquido medicale.
Il dispositivo di applicazione noto, sopra descritto, è tale da non essere efficace durante la tipica condizione operativa d’uso perché presenta diversi svantaggi e non conformità rispetto il corretto utilizzo nella pratica “in pulito” delle applicazioni sopra descritte.
E’ riscontrabile, infatti, uno scarso controllo sull’erogazione del liquido medicale in esso contenuto sia in termini quantitativi e di tempo dell’erogazione e sia in termini di gestione e applicazione di detto quantitativo liberato sull’area da trattare. Tali svantaggi non consentono un corretto svolgimento delle procedure operative relative alle applicazioni descritte nel presente trovato.
In altre parole, il dispositivo di applicazione noto presenta un flusso di liquido, durante l’attivazione, che non è calibrato adeguatamente in base all’effettiva dimensione del tampone, quindi della superficie di cute da trattare in certo tempo. In particolare, indipendentemente dalle dimensioni del tampone, e quindi della superficie o della zona di cute da trattare, si possono verificare situazioni nelle quali il tampone è scarsamente imbevuto oppure è eccessivamente imbevuto. Tali situazioni possono causare rischi e problematiche sia per l’operatore che per il paziente trattato. Una imbibizione scarsa infatti può provocare un’applicazione non corretta e/o insufficiente della sostanza medicale; così come una imbibizione eccessiva può causare la dispersione della sostanza medicale al di fuori della zona di cute da trattare ed un tempo di applicazione inferiore a quello minimo necessario in base alle caratteristiche della sostanza medicale da applicare. Il dispositivo di applicazione noto richiede, al fine di favorire la fuoriuscita del flusso della sostanza dal serbatoio un intervento manuale dell’operatore essendo lo stesso flusso ostacolato dall’elemento di perforazione e/o dai residui del tappo. Tale intervento consiste generalmente nel tamponare con movimenti verticali (effetto simile ad una pompa volumetrica che facilita l’aspirazione del fluido) il dispositivo sulla parte di cute da trattare fino a completa erogazione. Tale pratica presenta aspetti negativi e di rischio rilevanti neN’ambito di applicazioni medicali in quanto non permette l’applicazione della sostanza medicale in completa asepsi per l’operatore. Il dispositivo di applicazione noto risulta quindi non idoneo per utilizzi in ambito professionale, ed in particolare per la preparazione pre-operatoria della cute o in situazioni di pronto intervento in quanto la disponibilità e velocità di erogazione, insieme ad un utilizzo in completa asepsi per l’operatore, costituiscono requisiti essenziali.
Inoltre, il dispositivo di applicazione così noto è tale da provocare, subito dopo la sua attivazione da parte del personale addetto, involontarie e controproducenti dispersioni del liquido medicale verso l’esterno.
Questi fattori negativi sono da imputarsi prevalentemente al sistema di perforazione e di erogazione che tale dispositivo prevede durante la sua attivazione.
Infatti, la parte a punta predisposta ad aprire il serbatoio lacera la parete superiore del tappo in modo poco efficace, tale da non permettere un adeguato flusso erogato, che risulta inoltre essere irregolare e disuniforme.
Infatti, la conformazione inadeguata dell’elemento di perforazione ostruisce il flusso in uscita dal serbatoio, essendo tale elemento disposto proprio al centro dell’apertura da esso realizzata, oltre a deviare parte del flusso di liquido in una zona periferica e non direttamente affacciata al tampone. Le parti lacerate del tappo, giacenti nella parte interna del contenitore, rimangono in appoggio all’elemento di perforazione e costituiscono un ulteriore elemento di ostruzione al regolare passaggio del liquido.
Inoltre, il gioco necessariamente previsto tra il diametro del serbatoio e il diametro interno del corpo cilindrico (per consentire una comoda spinta manuale del serbatoio) può causare involontarie fuoriuscite del liquido nelTintercapedine creatasi tra il serbatoio ed il corpo cilindrico per il seguente motivo.
Infatti, quando il dispositivo è attivato, il bordo superiore del serbatoio, cioè quello presentante il tappo di chiusura lacerato, non arriva fino ad attestarsi contro la base del tampone a causa della presenza delle alette di aggancio: questo crea uno spazio attraverso il quale il liquido fuoriuscito può trafilare per poi scorrere lungo la suddetta intercapedine se si riposiziona il dispositivo verticalmente, con il tampone rivolto verso l’alto. L’effetto sopra descritto si aggrava ulteriormente se il dispositivo deve essere usato in posizione verticale con il tampone posto superiormente: in questo caso, poiché in una prima fase il dispositivo deve essere mantenuto con il tampone verso il basso per agevolare l’impregnamento dello stesso, quando si gira il dispositivo con il tampone in su, il liquido medicale rimasto nell’intercapedine può fuoriuscire, bagnando l’impugnatura del dispositivo, parti di area non soggette al trattamento e l’operatore stesso. Per questo motivo, anche quando non è previsto dal protocollo di pronto intervento, l’operatore addetto dovrebbe dotarsi di guanti protettivi sterili monouso al fine di evitare ogni trasmissione contagiosa verso e dalla cute.
In questo ambito, il compito tecnico del presente trovato è quello di mettere a disposizione un dispositivo per l’applicazione di sostanze liquide medicali esente dagli inconvenienti sopra citati.
In particolare, è scopo del presente trovato mettere a disposizione un dispositivo per l’applicazione di sostanze liquide medicali che consenta di ottenere, in completa asepsi e sicurezza, un’erogazione rapida e, contemporaneamente, a deflusso a dosaggio calibrato in termini portata (ovvero ml/s) in base al tipo di liquido medicale erogato sul tampone e al suo impiego.
E’ altresì scopo del presente trovato, mettere a disposizione un dispositivo per l'applicazione di sostanze liquide medicali che permetta di realizzare un’applicazione sulla cute con livello qualitativo e di sicurezza per l’operatore ed il paziente superiore a quanto attualmente è possibile allo stato dell’arte e soprattutto ottenibile in ogni condizione operativa d’uso dello stesso dispositivo.
Questi ed altri scopi sono sostanzialmente raggiunti da un dispositivo per l’applicazione di sostanze liquide medicali secondo quanto descritto in una o più delle unite rivendicazioni.
Le rivendicazioni dipendenti corrispondono a ulteriori forme di realizzazione di un dispositivo per l’applicazione di sostanze liquide medicali secondo il presente trovato.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi appariranno maggiormente chiari dalla descrizione dettagliata di una forma di realizzazione preferita e non esclusiva di un dispositivo per l’applicazione di sostanze liquide medicali secondo il trovato.
Tale descrizione è fornita con riferimento alle unite figure, anch’esse aventi scopo puramente esemplificativo e pertanto non limitativo, in cui: - la figura 1A è una vista prospettica di un dispositivo per l’applicazione di sostanze liquide medicali, in accordo col presente trovato, in una condizione operativa nella quale il dispositivo non è attivato;
- la figura 1 B è una vista laterale sezionata del dispositivo per l’applicazione di sostanze liquide medicali illustrato nella figura 1 A;
- la figura 2A è una vista prospettica di un dispositivo per l’applicazione di sostanze liquide medicali, in accordo col presente trovato, in una condizione operativa nella quale il dispositivo è attivato;
- la figura 2B è una vista laterale sezionata del dispositivo per l’applicazione di sostanze liquide medicali illustrato in figura 2A;
- la figura 3 è una vista in pianta sezionata del dispositivo per l'applicazione di sostanze liquide medicali, in accordo col presente trovato; - la figura 4 illustra una vista in esploso del dispositivo per l'applicazione di sostanze liquide medicali, secondo il presente trovato.
Con riferimento alle annesse figure, con 1 è stato complessivamente indicato un dispositivo per l’applicazione di una sostanza liquida medicale secondo il presente trovato.
Nella forma realizzativa preferita, illustrata nelle figure annesse, il dispositivo 1 comprende un corpo principale 2, che si sviluppa intorno e lungo ad un asse longitudinale X, comprendente una porzione di alloggiamento 3, in corrispondenza di una prima estremità aperta 4, ed una porzione di erogazione 5, in corrispondenza di una seconda estremità aperta 6, opposta alla prima.
Il dispositivo 1 comprende, altresì, un serbatoio a cartuccia 7 contenente una sostanza liquida medicale 100, sigillato ermeticamente, in corrispondenza di una estremità apribile 7a, ed adatto ad essere inserito all’interno della porzione di alloggiamento 3. L’estremità apribile 7a del serbatoio 7 è quella che viene completamente inserita all’interno della porzione di alloggiamento 3.
Vantaggiosamente, l’accoppiamento tra serbatoio 7 e porzione di alloggiamento 3 del corpo principale 2 avviene per scorrimento lungo l’asse X. E’ tuttavia possibile prevedere, secondo una configurazione alternativa non illustrata, anche un accoppiamento di tipo rotazionale, cioè tramite avvitamento del serbatoio 7 intorno all’asse X all’interno della porzione di alloggiamento 3, che, in tal caso, sarà opportunamente filettata.
Disposto internamente al corpo principale 2, in una posizione compresa tra la porzione d’alloggiamento 3 e la porzione di erogazione 5, è compreso un elemento di perforazione 8.
L’elemento di perforazione 8, descritto nel dettaglio più avanti, è l’elemento adibito all’apertura del serbatoio 7 in corrispondenza della citata estremità apribile sigillata 7a. Ciò avviene premendo il serbatoio 7 all’interno della porzione di alloggiamento 3, fino a lacerare la citata estremità apribile sigillata 7a a seguito della pressione esercitata su quest’ultima dall’elemento di perforazione 8.
Vantaggiosamente, l’elemento di perforazione 8 ha una forma tubolare, internamente cava, e comprende un condotto cilindrico 12 estendentesi in allontanamento da una base 13, adiacente alla porzione di erogazione 5, verso la porzione di alloggiamento 3.
Preferibilmente, anche il condotto cilindrico 12 presenta una sezione trasversale di forma circolare o ovale, avente un diametro esterno d1 compreso tra 3 e 15 mm, preferibilmente tra 5 e 10 mm, ancor più preferibilmente tra 7 e 9 mm. Il condotto cilindrico 12 può essere coassiale con l’asse X o essere decentrato.
Inoltre, il condotto cilindrico 12 presenta uno spessore di parete 12a sottile, preferibilmente compreso tra 1-2 mm.
All’estremità terminale libera, opposta a quella connessa alla base 13, il condotto cilindrico 12 presenta un bordo di taglio 14, rivolto verso la porzione di alloggiamento 3.
Il condotto 12 è atto a porre in comunicazione di fluido la porzione di alloggiamento 3 con la porzione di erogazione 5, quindi il serbatoio 7 con la porzione di erogazione 5 a dispositivo attivato.
La base 13 delimita la porzione di erogazione 5 da quella di alloggiamento 3. Preferibilmente, la base 13 dell’elemento di perforazione 8 ha la medesima sezione della porzione di alloggiamento 3, quindi è di a forma di anello circolare chiuso e disposta attorno al condotto cilindrico 12. Inoltre, la base 13 anulare è preferibilmente coassiale con l’asse longitudinale X e giace su di un piano perpendicolare all’asse X.
Vantaggiosamente, la base 13 è atta a ricevere, in relazione di appoggio, l’estremità 7a del serbatoio 7 che viene lacerata dall’elemento di perforazione 8.
Vantaggiosamente, il bordo di taglio 14 del condotto cilindrico 12 si sviluppa lungo una linea chiusa che delimita, almeno parzialmente, il condotto 12.
Vantaggiosamente, il bordo di taglio 14 giace su di un piano inclinato conferendo al condotto 12 una forma, come illustrato nelle figure 1A e 2A, di un cilindro circolare con un taglio obliquo all’estremità interessata dal bordo di taglio 14 stesso.
Preferibilmente, l'inclinazione del suddetto piano di giacitura del bordo di taglio 14 è compreso tra 30° e 60°, preferibilmente pari ad un angolo a di 45° rispetto all’asse longitudinale X.
In aggiunta, il bordo di taglio 14, essendo una estremità della parete 12a del condotto cilindrico 12, presenta il medesimo spessore della parete 12a o, al più, un profilo rastremato a lama.
Il corpo principale 2 rappresenta un elemento di base del dispositivo 1 , proprio per le sue specifiche caratteristiche geometriche e dimensionali che ne fanno l’elemento nel quale e sul quale viene assemblato e completato il dispositivo 1 durante una fase produttiva.
Preferibilmente, il corpo principale 1 presenta una forma assialsimmetrica, in cui la porzione di alloggiamento 3 presenta sezione curvilinea, preferibilmente circolare o ellittica, cava internamente e comunicante con l’esterno 200. Anche la porzione di erogazione 5 può presentare forma assialsimmetrica a sezione curvilinea, preferibilmente circolare o ellittica, o poligonale.
In una configurazione alternativa, il serbatoio 7 e il corpo principale 2 possono presentare anche forma cilindrica a sezione poligonale.
La porzione di alloggiamento 3 è atta al contenimento del serbatoio a cartuccia 7 per quasi tutta la lunghezza della porzione di alloggiamento 3 stessa.
Preferibilmente la porzione di alloggiamento 3 presenta anche uno sviluppo longitudinale tale da realizzare, contemporaneamente a quanto detto sopra, anche una comoda e sicura impugnatura durante l’uso del dispositivo 1.
In particolare, la porzione di alloggiamento 3 presenta un diametro interno d3 simile e di poco più grande del diametro esterno del serbatoio a cartuccia 7, quindi tale da permettere un inserimento del serbatoio 7 senza particolari interferenze o attriti.
Preferibilmente, la porzione di alloggiamento 3 del corpo principale 2, presenta dei mezzi di trattenimento 9 sulle pareti interne tali da creare un bloccaggio reversibile con il serbatoio a cartuccia 7. Questa è una efficace soluzione per poter trattenere stabilmente il serbatoio 7 in una posizione parzialmente estratta dalla porzione di alloggiamento 3 (come mostrato nelle figure 1A, 1B), adatta ad essere mantenuta per tutta la durata della conservazione del dispositivi 1 a magazzino o negli scomparti che attrezzano i mezzi mobili di primo soccorso, prima dell’effettivo utilizzo. Tali mezzi di trattenimento 9 mantengono il serbatoio 7 in una posizione non operativa, quindi il dispositivo 1 in una configurazione non attivata. Preferibilmente, i mezzi di trattenimento 9 suddetti sono numericamente due, di forma anulare e posizionati verso la parte terminale della porzione di alloggiamento 3, vale a dire in prossimità della porzione di erogazione 5. In questo modo, il doppio anello realizzato dai mezzi di trattenimento 9 evita sia l’involontario sfilamento del serbatoio 7 dalla porzione di alloggiamento 3, sia l’accidentale attivazione del dispositivo 1 a seguito dello scorrimento del serbatoio 7 fino a fine corsa realizzato dalla base 13. In dettaglio, la porzione di alloggiamento 3 presenta una lunghezza dello sviluppo longitudinale compreso tra 50 mm e 200 mm, preferibilmente compreso tra 70 e 150 mm.
Vantaggiosamente, il serbatoio 7 presenta, in corrispondenza dell’estremità che viene inserita completamente all’interno della porzione di alloggiamento 3, un bordo sagomato 7b a flangia avente una estensione radiale pari alla misura di un diametro interno d3 della porzione di alloggiamento 3.
Il bordo sagomato 7b è impegnabile reversibilmente a spinta con i suddetti mezzi di trattenimento 9 sagomati, come si è detto, come uno o più rilievi anulari sulla superficie interna della porzione di alloggiamento 3.
La posizione di parziale inserimento del serbatoio 7 nella porzione di alloggiamento 3, e quindi la condizione non operativa del dispositivo 1 , è definita dall’impegno del bordo sagomato 7b con i mezzi di trattenimento 9 anulari. In tale condizione, infatti, l’elemento di perforazione 8 è disimpegnato dal serbatoio 7.
Altre forme dei mezzi di trattenimento 9 sopra descritti sono comunque possibili, non illustrate ma ricomprese nel medesimo concetto funzionale. Per attivare il dispositivo e quindi realizzare la perforazione del serbatoio da parte dell’elemento di perforazione 8 si deve esercitare una pressione manuale sul serbatoio 7; tale forza provoca il disimpegno del bordo sagomato 7b dai mezzi di trattenimento 9 sulla parete interna della porzione di alloggiamento 3 e quindi permette al serbatoio di scorrere ulteriormente verso la base 13. Lungo questo scorrimento, l’estremità apribile 7a del serbatoio 7 incontra l’elemento di perforazione 8 che, a seguito di una più intensa e prolungata azione di pressione, lacera l’estremità apribile 7a mettendo in comunicazione di fluido il serbatoio con porzione di erogazione 5 per mezzo del condotto cilindrico 12.
Con riferimento alla porzione di erogazione 5, essa presenta una sezione trasversale di forma circolare, rettangolare, quadrata o poligonale e preferibilmente di diametro o dimensione maggiore rispetto al diametro della porzione di alloggiamento 3.
La porzione di erogazione 5 rappresenta la parte d’interfaccia del dispositivo 1 per mezzo della quale viene applicato il liquido medicale 100, a mezzo di un tampone 10.
Vantaggiosamente, il tampone 10 è realizzato con un materiale poroso e/o spugnoso. In particolare, il materiale poroso o spugnoso è tale da presentare almeno una struttura con alveoli o cavità interne aperte verso l’esterno 200 e comunicanti tra loro, è adatto ad impregnarsi di un liquido, come il liquido medicale 100 e, nella fattispecie, a rilasciarlo sulla cute del paziente.
Preferibilmente, il materiale di cui è realizzato il tampone 10 può essere di tipo plastico, realizzato con materiali naturali o ricavati per mezzo di processi chimici specifici e può avere consistenza morbida oppure rigida ed indeformabile.
Preferibilmente, il tampone 10 è alloggiato in una sede della porzione di erogazione 5 predisposta per trattenerlo per mezzo di incollaggio, elettrosaldatura oppure per mezzo di penetrazione di un certo numero di elementi sagomati a punta nel materiale del tampone 10 per fungere da incastro. Vantaggiosamente il tampone 10 è di forma cilindrica e presenta la medesima sezione della porzione di erogazione 5 sulla quale viene stabilmente associata: pertanto, il tampone 10 presenta una sezione circolare, rettangolare, quadrata, o poligonale, con superfici di base 10a e 10b preferibilmente piane.
Vantaggiosamente, il dispositivo 1 prevede l'orientamento del tampone 10 nella porzione di erogazione 5 secondo diverse varianti realizzative non completamente illustrate nelle annesse figure. In particolare, il tampone 10 può assumere una disposizione delle superfici di base piane 10a, 10b con un’angolazione rispetto all’asse longitudinale X compresa tra 90° e 30°. Nella forma realizzativa del trovato illustrata nelle annesse figure l’angolazione è di 90°, cioè le superfici di base 10a e 10b sono ortogonali all’asse X.
Vantaggiosamente, la porzione di erogazione 5 presenta anche una camera d’aria 11 interposta tra l’elemento di perforazione 8 e il tampone 10.
La camera d’aria 11 presenta un diametro più ridotto del tampone 10, preferibilmente pari alla misura del diametro interno d3 della porzione di alloggiamento 3 del corpo cilindrico 2, ed un’altezza o profondità preferibilmente uguale o inferiore al diametro interno d4 del condotto cilindrico 12 dell’elemento di perforazione 8. Vantaggiosamente, l’altezza della camera d’aria 11 è pari almeno ad un terzo del diametro interno d4, preferibilmente pari a metà del diametro d4.
Tale camera d’aria permette di accumulare parte del liquido per meglio imbibire il tampone e consentire un buon drenaggio ed un’efficace erogazione del liquido. Tale camera d’aria, al fine di rendere il drenaggio della sostanza medicale sul tampone più rapido ed immediato in base alle caratteristiche chimico-fisiche della sostanza medicale applicata, può essere ampliata mediante un’ulteriore volume d’aria ottenuto internamente al tampone 10, in particolare tramite una cavità, non illustrata, realizzata nella superficie di base 10b, ed adiacente alla camera d’aria 11.
Per meglio comprendere i rapporti geometrici e dimensionali di questi elementi saranno dettagliatamente descritte in seguito le caratteristiche del condotto cilindrico 12.
Con riferimento al serbatoio 7, esso ha forma cilindrica, con una sezione uguale a quella della porzione di alloggiamento 3, e preferibilmente circolare per tutto il suo sviluppo, per essere inserito al suo interno.
La conformazione preferita, ed illustrata nelle annesse figure, mostra il serbatoio avente forma cilindrica con sezione circolare avente un diametro interno d2 compreso tra 10 e 20 mm
Preferibilmente, il serbatoio 7 presenta la citata estremità apribile 7a, ampia tanto quando il diametro interno d2 del serbatoio 7, sigillata da un film protettivo per conservare il liquido 100 isolandolo dall’ambiente esterno 200.
Preferibilmente, detto film può essere incollato oppure termosaldato lungo il bordo a flangia 7b, ed è costituito da un polimero plastico (a titolo di esempio: PE, PP, HDPE, LDPP) o da un accoppiamento tra un film di polimero plastico e un film metallico, preferibilmente alluminio.
Preferibilmente, secondo la forma realizzativa preferita, il serbatoio a cartuccia 7 presenta una capacità interna in volume compresa tra 1 e 100 mi, preferibilmente compresa tra 2 e 50 mi.
Altri valori capacitivi del serbatoio 7 e quindi anche delle dimensioni esterne dello stesso, come il diametro interno d2, possono comunque essere previsti neN’ambito tecnico di utilizzo del presente trovato, dando luogo ad ulteriori e diverse forme realizzative, non illustrate nelle annesse figure, del dispositivo 1.
Preferibilmente, il serbatoio 7 può presentare, sull’estremità che rimane esterna al corpo di alloggiamento 3, opposta quindi all’estremità apribile 7a, un bordo anulare tale da creare una base di appoggio in grado di tenere in posizione verticale il dispositivo 1 , per esempio, sia durante l'immagazzinamento come durante una condizione operativa d’impiego dello stesso. Per posizione verticale s’intende l’asse X disposto verticalmente ed il dispositivo 1 con il tampone 10 rivolto verso l’alto e il serbatoio 7 con la base d’appoggio in contatto su di una superficie piana, II taglio obliquo del condotto cilindrico 12 che scaturisce dal bordo di taglio 14 definisce due distinti valori, uno minore h1 ed uno maggiore h2, dell’altezza della parete 12a rispetto alla base 13, quando misurati nella direzione dell’asse longitudinale X.
Preferibilmente, il valore maggiore della seconda altezza h2 della parete 12a è pari almeno al 70% del diametro interno d4 del condotto cilindrico 12.
Preferibilmente, il valore minore della prima altezza h1 della parete 12a è pari almeno al 50% del diametro interno d4 del condotto cilindrico 12.
In questo modo, il lembo della estremità apribile 7a, che viene lacerata e che rimane all’interno del serbatoio 7 vincolato al bordo a flangia 7b, non rischia di occludere il condotto cilindrico 12 quando il dispositivo è in uso. Altre inclinazioni del bordo di taglio 14 possono dare luogo a diverse forme ed altezza di parete, varianti non illustrate nelle annesse figure ma ricomprese nel medesimo concetto funzionale.
Vantaggiosamente, come si è detto, il condotto cilindrico 12 dell’elemento di perforazione 8 permette di porre in comunicazione di fluido 100 la porzione di alloggiamento 3 con la porzione di erogazione 5.
Vantaggiosamente, più in dettaglio, il condotto cilindrico 12 dell’elemento di perforazione 8 permette di porre in comunicazione di fluido 100 il volume interno del serbatoio 7 con il tampone 8 dopo la rottura del tappo di sigillatura posto sull’estremità apribile 7a del serbatoio 7.
Infatti, l’elemento di perforazione 8, nella fattispecie il bordo di taglio 14 così configurato, offre un invito che permette di perforare lacerando progressivamente e gradualmente il film presente sull’estremità apribile 7a in modo molto più veloce e preciso.
Come visibile nelle annesse figure, il diametro esterno d1 del condotto cilindrico 12 è tale da essere minore del diametro interno d2 del serbatoio 7, in questo modo è perfettamente eseguibile la penetrazione del bordo di taglio 14 attraverso l’estremità apribile 7a sigillata, chiusa dal film protettivo descritto sopra.
II diametro esterno d1 dell’elemento di perforazione 8 è preferibilmente compreso tra il 50% e Γ80 %, preferibilmente tra il 60% e il 70%, del diametro interno d2 del serbatoio 7. In questo modo, il rapporto tra i diametri e lo spazio di drenaggio del liquido consentono un deflusso a dosaggio calibrato.
In un esempio realizzativo in cui il volume del serbatoio è di 12 mi ed il diametro del condotto cilindrico 12 è pari a 8 mm, si ha un deflusso sostanzialmente completo in un tempo compreso tra 2 e 5 secondi, preferibilmente circa 3 secondi.
Vantaggiosamente, in questo tempo di deflusso del liquido 100 il tampone 10 si presenta immediatamente imbevuto della quantità ottimale prestabilita, rispetto a quanto riscontrabile allo stato dell’arte.
In dettaglio, il funzionamento del dispositivo 1 in una condizione operativa d’uso in particolare di attivazione del dispositivo 1 , prevede che la persona addetta con una mano eserciti una pressione sul serbatoio a cartuccia 7 (già precaricata nel dispositivo e trattenuta in posizione per mezzo del bloccaggio reversibile sopra descritto) dalla posizione prestabilita di riposo a quella a fondo corsa prevista per l’attivazione, mentre con l’altra mano impugna il dispositivo 1 per mezzo del corpo principale 2.
In altre parole, l’azione manuale della persona addetta sposta il serbatoio 7 dalla posizione di bloccaggio reversibile alla posizione di attivazione, fino a che il bordo sagomato 7b non sia in battuta sulla base 13 dell’elemento di perforazione 8.
Risulta evidente che l’operazione di attivazione del dispositivo 1 eseguita con le modalità qui sopra descritte risulta semplice, l’erogazione veloce e l’applicazione avviene in completa asepsi rispetto alla tecnica nota: il bordo di taglio 14 infatti lacera in modo netto e preciso il film dell’estremità apribile 7a del serbatoio 7.
Vantaggiosamente, la forma del condotto cilindrico 12 dell’elemento di perforazione 8 non ostacola l’efflusso del liquido bensì lo promuove e lo convoglia direttamente verso il tampone 10 senza alcuna dispersione ai lati.
Vantaggiosamente, più in dettaglio, la forma del bordo di taglio 14 è tale da spostare il lembo reciso del film senza creare eventuali frammenti liberi dello stesso che possono per esempio ostruire il deflusso del liquido medicale 100 attraverso il condotto cilindrico 12.
Infatti, una volta che il dispositivo 1 è stato attivato dalla persona addetta, l’unico passaggio di liquido 100 tra la porzione di alloggiamento 3 e la porzione di erogazione 5, ancor meglio tra il serbatoio 7 e il tampone 10, avviene esclusivamente per mezzo del condotto cilindrico 12.
Vantaggiosamente, nel dispositivo 1 attivato la posizione del bordo sagomato 7b a pacco con la base 13 dell’elemento di perforazione 8 garantisce la tenuta ermetica del liquido medicale 100.
In questo stato del dispositivo 1 non si verificano più dispersioni o fuoriuscite involontarie del liquido medicale 100, come probabili invece secondo la tecnica nota.
Vantaggiosamente, con la tenuta ermetica realizzata tra bordo sagomato 7b e base 13 anulare, il dispositivo 1 può essere agevolmente utilizzato dal personale addetto in ogni posizione preferita: verticale col tampone 10 rivolto verso l’alto oppure col tampone 10 rivolto verso il basso, oppure ancora in posizione orizzontale o ancora in una qualsiasi posizione intermedia tra queste.
L’elemento di perforazione 8 può essere configurato in modo tale da ospitare, al suo interno, una sostanza colorante che reagisce chimicamente col liquido medicale 100 solo nel momento dell’attivazione dei dispositivo 1 : in questo modo il liquido medicale 100 risulta ben evidente durante l’applicazione evitando di lasciare, da parte della persona addetta, porzioni di cute del paziente ancora non trattata. Tale sostanza è chiusa all’interno del condotto cilindrico 12 da una membrana solubile a contatto con il liquido medicale oppure può essere impregnata in un tampone sito all’interno della camera d’aria 11 o nel condotto cilindrico 12 o ancora dispersa nella cavità del tampone,
Una ulteriore peculiarità raggiunta dal dispositivo 1 è il fatto che il condotto cilindrico 12 è l’unico elemento che regola il deflusso del liquido medicale 100 durante l’attivazione del dispositivo 1 e successivamente durante l’applicazione del liquido 100 sulla cute del paziente.
Vantaggiosamente, la variazione di volta in volta, secondo le diverse configurazioni dell’elemento di perforazione 8, del diametro interno d4 del condotto cilindrico 12 permette un deflusso a dosaggio calibrato in termini portata (ovvero ml/sec) in base ad ogni tipo di liquido medicale 100 erogato nel tampone 10.
Vantaggiosamente, con questa portata di deflusso del liquido 100 il tampone 10 si presenta uniformemente imbevuto della quantità ottimale prestabilita, rispetto a quanto riscontrabile allo stato dell’arte.
Vantaggiosamente, la camera d’aria 11 presente tra il tampone 10 e l’elemento di perforazione 8, è tale da favorire e migliorare notevolmente il sistema di canalizzazione del liquido medicale 100, contribuendo alla rapida fuoriuscita del liquido senza necessità di ulteriori operazioni da parte dell’operatore addetto durante l’uso, per esempio tamponando o picchiettando il materiale del tampone 10 al fine di attivare e/o velocizzare il suo impregnamento.
Vantaggiosamente, altri liquidi medicali possono essere utilizzati col presente dispositivo 1 , calibrando adeguatamente il diametro interno d1 del condotto cilindrico 12.
Risulta evidente che l'ottimale erogazione di liquido medicale 100 raggiunta per mezzo del dispositivo 1 oggetto del presente trovato, trova come importante parametro di calibrazione, sia in termini di tempo (secondi) che in termini di portata (ml/s), il diametro interno d1 del condotto cilindrico 12.
Vantaggiosamente, la calibrazione del diametro interno d4 permette di ottenere un migliore deflusso del liquido 100 ed applicazione dello stesso, in termini di tempo e di portata del deflusso.
Questo risultato è raggiunto dal dispositivo 1 indipendentemente dalle caratteristiche del liquido medicale 100 impiegato, che sia a base alcoolica o con tensioattivi, preferibilmente il liquido medicale 100 per una migliore ed ulteriore efficacia del dispositivo 1 deve avere una tensione superficiale minore di 72,80 mN/m e preferibilmente di circa 23 mN/m.
Vantaggiosamente, l’elemento di perforazione 8 può essere realizzato di pezzo con il corpo principale 2 oppure può essere realizzato separatamente ed inserito nel corpo principale 2 durante l'assemblaggio con un’interferenza prestabilita che garantisce l’ermeticità dell’accoppiamento tra elemento 8 e pareti interne del corpo 2.
Questo aspetto permette, vantaggiosamente, di avere il corpo di perforazione 8 realizzato di un materiale diverso dagli altri elementi del dispositivo 1 (per esempio il corpo 2 e il serbatoio 7), a titolo di esempio può essere di materiale plastico o metallico, oppure può presentare porzioni di materiale differenti.
Risulta evidente che la combinazione di diverse misure del diametro esterno d1 del condotto cilindrico 12 e del bordo di taglio 14 dell’elemento di perforazione 8, come pure del diametro interno d2 del serbatoio 7 e ovviamente del diametro interno d3 corpo principale 2 che ospita entrambi gli elementi (serbatoio 7 ed elemento di perforazione 8), produce configurazioni diverse dei suddetti elementi e anche diverse forme realizzative anche dell’intero dispositivo 1.
Nel presente trovato è stata volutamente illustrata solo una possibile forma realizzativa, preferita ma non esclusiva, del dispositivo 1.
Vantaggiosamente, tutti gli elementi che costituiscono il dispositivo 1 sono realizzati con materiali compatibili con le tradizionali tecniche di sterilizzazione usate in ambito medico (a titolo di esempio: a gas con ossido di etilene, o con raggi “Beta” o “Gamma”).
Preferibilmente, il dispositivo 1 può essere realizzato completamente o in uno dei suoi elementi principali in materiale plastico quale PP, PE o HDPE oppure con altri materiali non plastici.
A tal proposito, vantaggiosamente, il dispositivo 1 è in grado di garantire i massimi livelli di asepsi per mezzo di una pellicola protettiva applicata preferibilmente al termine del processo produttivo del dispositivo 1 , preferibilmente la copertura è una pellicola termoretraibile che avvolge completamente il dispositivo 1.
La peculiarità delle numerose varianti angolari della posizione del tampone 10 rispetto all’asse X del corpo principale 2 permette una migliore e più efficace utilizzo del dispositivo 1 stesso, massimizzando la distribuzione del liquido medicale 100 sulla cute del paziente senza perdite e sgocciolamenti involontari, talvolta pericolosi.
La struttura cava dell’elemento di perforazione 8 del dispositivo 1 descritto non costituisce più, come in arte nota, una punta centrale di perforazione con canali periferici di deflusso, bensì un elemento di controllo e dosaggio affinché il deflusso stesso sia calibrato di una quantità di volta in volta prestabilita.
Vantaggiosamente, nel complesso il dispositivo 1 permette un uso più rapido, efficace e preciso agevolando il lavoro del personale addetto a svolgere l’intervento di emergenza, dove il tempo e l’efficacia dell’azione sono di fondamentale importanza.

Claims (19)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo (1) per l'applicazione di sostanze liquide medicali (100), comprendente: - un corpo principale (2) sviluppantesi intorno ad un asse longitudinale (X) e comprendente una porzione di alloggiamento (3) in corrispondenza di una prima estremità aperta (4) ed una porzione di erogazione (5) in corrispondenza di una seconda estremità aperta (6) opposta alla prima (4); - un serbatoio a cartuccia (7) contenente una sostanza liquida medicale (100) sigillato ermeticamente ed adatto ad essere inserito all’interno di detta porzione di alloggiamento (3); - un elemento di perforazione (8) disposto internamente a detto corpo principale (2) in una posizione compresa tra detta porzione d’alloggiamento (3) e detta porzione di erogazione (5) per realizzare la perforazione di un’estremità di detto serbatoio a cartuccia (7); caratterizzato dal fatto che detto elemento di perforazione (8) ha forma tubolare comprendente, al suo interno, un condotto (12) cilindrico avente un bordo di taglio (14), rivolto verso la porzione di alloggiamento (3), in cui detto condotto (12) è atto a porre in comunicazione di fluido detta porzione di alloggiamento (3) a detta porzione di erogazione (5).
  2. 2. Dispositivo (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto bordo di taglio (14) di detto elemento di perforazione (8) è inclinato, rispetto a detto asse longitudinale (X), di un angolo (a) compreso tra 30° e 60°, preferibilmente di 45°.
  3. 3. Dispositivo (1) secondo la rivendicazione 2, in cui detto bordo di taglio (14) si sviluppa lungo una linea chiusa delimitante detto condotto (12)
  4. 4. Dispositivo (1) secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il corpo principale (2) presenta una base (13) flangiata, interposta tra detta porzione di alloggiamento (3) e detta porzione di erogazione (5), dalla quale si protende, verso detta porzione di erogazione (5), detto elemento di perforazione (8).
  5. 5. Dispositivo (1) secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che detto elemento di perforazione (8) ha una forma cilindrica coassiale a detto asse longitudinale (X).
  6. 6. Dispositivo (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto condotto cilindrico (12) dell’elemento di perforazione (8) presenta un diametro esterno (d1) minore del diametro interno (d2) del serbatoio a cartuccia (7); detto diametro esterno (d1) del condotto cilindrico (12) essendo compreso tra il 50% e Γ80% del diametro interno (d2) del serbatoio a cartuccia (7), preferibilmente tra il 60% e il 70%.
  7. 7. Dispositivo (1) secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che detto elemento di perforazione (8) presenta una prima altezza (h1), definita tra il punto più basso di detto bordo di taglio (14) e detta base (13), preferibilmente non inferiore al 50% del diametro interno (d4) del condotto cilindrico (12), ed una seconda altezza (h2), definita tra il punto più alto di detto bordo di taglio (14) e detta base (13), preferibilmente non inferiore al 70% del diametro interno (d4) del condotto cilindrico (12).
  8. 8. Dispositivo (1) secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che detto elemento di perforazione (8) è separabile da detto corpo principale (2), preferibilmente applicato removibilmente al corpo principale (2).
  9. 9. Dispositivo (1) secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui detto serbatoio a cartuccia (7) presenta un’estremità (7a), atta ad essere perforata da detto elemento di perforazione (8), sigillata in modo ermetico con un film o pellicola termo-restringente di un materiale plastico e/o metallico, preferibilmente un film plastico accoppiato con un film di alluminio.
  10. 10. Dispositivo (1) secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che detto serbatoio a cartuccia (7) presenta una capacità interna in volume compresa tra 1 e 100 mi, preferibilmente compresa tra 2 e 50 mi.
  11. 11. Dispositivo (1) secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto corpo principale (2) presenta, sulla superficie interna di detta porzione di alloggiamento (3), mezzi di trattenimento (9) per mantenere stabilmente il serbatoio (7) in una posizione di parziale inserimento nella porzione di alloggiamento (3); detta posizione di parziale inserimento nella porzione di alloggiamento (3) definendo una situazione di disimpegno tra elemento di perforazione (8) e serbatoio (7).
  12. 12. Dispositivo (1) secondo la rivendicazione precedente, in cui detto serbatoio a cartuccia (7) presenta un bordo sagomato (7b) a flangia disposto in corrispondenza di una estremità apribile (7a) e impegnabile con detti mezzi di trattenimento (9); detto bordo flangiato (7b) avendo estensione radiale sostanzialmente pari alla dimensione interna (d3) della porzione di alloggiamento (3).
  13. 13. Dispositivo (1) secondo le rivendicazioni 11 e 12, caratteri zzato dal fatto che detti mezzi di trattenimento (9) comprendono almeno due rilievi di forma anulare disposti su una superficie interna della porzione di alloggiamento (3) per trattenere stabilmente tra di essi, ed in modo reversibile, detto bordo sagomato (7b) a flangia in detta posizione di parziale inserimento.
  14. 14. Dispositivo (1) secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che detto bordo sagomato (7b) a flangia, di detto serbatoio (7), è attestabile contro la base (13) di detto elemento di perforazione (8) quando quest’ultimo è inserito all'interno del serbatoio (7).
  15. 15. Dispositivo (1) secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui detto corpo principale (2) comprende un tampone (10) di materiale dalla struttura porosa, alloggiato in detta porzione di erogazione (5), in modo tale da essere imbevuto dal liquido medicale (100) erogato da detto serbatoio (7) attraverso il condotto cilindrico (12) che, quando il dispositivo è in uso, pone in comunicazione di fluido detto serbatoio (7) a detto tampone (10).
  16. 16. Dispositivo (1) secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che detta porzione di erogazione (5) comprende una camera d’aria (11) inclusa tra detto tampone (10) e detto elemento di perforazione (8).
  17. 17. Dispositivo (1) secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che detta camera d’aria (11) presenta un’altezza almeno pari ad un terzo del diametro interno (d4), preferibilmente alla metà del diametro interno (d4) di detto condotto cilindrico (12).
  18. 18. Dispositivo (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni dalla 15 alla 17, in cui detto tampone (10) ha forma cilindrica e presenta superfici di base (10a, 10b) piane disposte secondo un’angolazione compresa tra 90° e 30° rispetto a detto asse longitudinale (X), preferibilmente ortogonali a detto asse longitudinale (X).
  19. 19. Dispositivo (1) secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui detto elemento di perforazione (8) è predisposto ad alloggiare una sostanza colorante per detto liquido medicale (100) contenuto in detto serbatoio a cartuccia (7) e a rilasciare detta sostanza a seguito della penetrazione di detto bordo di taglio (14) attraverso una estremità apribile (7a), ermeticamente sigillata, del serbatoio a cartuccia (7).
IT000214U 2013-06-05 2013-06-05 Dispositivo per l¿applicazione di sostanze liquide medicali ITMI20130214U1 (it)

Priority Applications (13)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000214U ITMI20130214U1 (it) 2013-06-05 2013-06-05 Dispositivo per l¿applicazione di sostanze liquide medicali
PL13795570T PL3003456T3 (pl) 2013-06-05 2013-09-10 Urządzenie do nanoszenia płynnych substancji medycznych
PCT/IB2013/058432 WO2014195767A1 (en) 2013-06-05 2013-09-10 Device for applying liquid medical substances
ES13795570T ES2768276T3 (es) 2013-06-05 2013-09-10 Dispositivo para aplicar sustancias médicas líquidas
DK13795570.4T DK3003456T3 (da) 2013-06-05 2013-09-10 Indretning til anvendelse af flydende lægemidler
EP13795570.4A EP3003456B1 (en) 2013-06-05 2013-09-10 Device for applying liquid medical substances
AU2013391699A AU2013391699B2 (en) 2013-06-05 2013-09-10 Device for applying liquid medical substances
US14/895,436 US10092737B2 (en) 2013-06-05 2013-09-10 Device for applying liquid medical substances
BR112015030553-9A BR112015030553B1 (pt) 2013-06-05 2013-09-10 Dispositivo para a aplicação de substâncias medicinais líquidas
HUE13795570A HUE047253T2 (hu) 2013-06-05 2013-09-10 Készülék folyékony gyógyászati anyagok felvitelére
SI201331650T SI3003456T1 (sl) 2013-06-05 2013-09-10 Naprava za nanašanje tekočih medicinskih substanc
US16/154,212 US11071850B2 (en) 2013-06-05 2018-10-08 Device for applying liquid medical substances
US17/353,132 US20210308438A1 (en) 2013-06-05 2021-06-21 Device for applying liquid medical substances

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000214U ITMI20130214U1 (it) 2013-06-05 2013-06-05 Dispositivo per l¿applicazione di sostanze liquide medicali

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20130214U1 true ITMI20130214U1 (it) 2014-12-06

Family

ID=49487294

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000214U ITMI20130214U1 (it) 2013-06-05 2013-06-05 Dispositivo per l¿applicazione di sostanze liquide medicali

Country Status (11)

Country Link
US (3) US10092737B2 (it)
EP (1) EP3003456B1 (it)
AU (1) AU2013391699B2 (it)
BR (1) BR112015030553B1 (it)
DK (1) DK3003456T3 (it)
ES (1) ES2768276T3 (it)
HU (1) HUE047253T2 (it)
IT (1) ITMI20130214U1 (it)
PL (1) PL3003456T3 (it)
SI (1) SI3003456T1 (it)
WO (1) WO2014195767A1 (it)

Families Citing this family (12)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US10974037B2 (en) * 2014-12-23 2021-04-13 Nex Medical Antiseptics S.R.L. Device for the preparation and application of a medical substance
CA3032932A1 (en) * 2016-08-12 2018-02-15 Professional Disposables International, Inc. Antiseptic delivery device and method of use
FR3056121B1 (fr) * 2016-09-16 2018-11-30 Christian Cautiello Dispositif d'application d'un fluide sur une surface.
US9987474B2 (en) * 2016-10-05 2018-06-05 iMed Technology, Inc. Antiseptic swab
US11160962B2 (en) 2017-05-16 2021-11-02 Professional Disposables International, Inc. Antiseptic delivery device and method of use
TWI621540B (zh) * 2017-05-19 2018-04-21 Sdi Corp 書寫工具及其輸墨單元
USD864382S1 (en) 2018-01-24 2019-10-22 iMed Technology, Inc. Antiseptic swab
US10478602B2 (en) 2018-01-24 2019-11-19 iMed Technology, Inc. Antiseptic swab with activation button
CN108325060B (zh) * 2018-02-05 2020-08-14 王朝霞 一种皮肤科皮肤上药护理仪
IT202000015688A1 (it) * 2020-06-30 2021-12-30 Steelco Spa Cartuccia per un fluido di sanificazione, dispositivo di alimentazione e relativo apparato di sanificazione
CN115154051B (zh) * 2022-08-09 2023-03-31 杭州市西溪医院 一种用于肚脐清洁消毒的医用棉签
CN115252333A (zh) * 2022-08-30 2022-11-01 河南大学第一附属医院 一种内分泌科护理用涂抹装置

Family Cites Families (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4507111A (en) 1981-03-09 1985-03-26 Whitman Medical Corporation Surgical scrub
US5466465A (en) * 1993-12-30 1995-11-14 Harrogate Holdings, Limited Transdermal drug delivery system
US6439789B1 (en) * 2000-09-27 2002-08-27 Closure Medical Corporation Polymerizable 1, 1-disubstituted ethylene monomer formulation applicators, applicator tips, applicator kits and methods
US20070147946A1 (en) * 2005-12-23 2007-06-28 3M Innovative Properties Cornpany Surgical prep solution applicator
WO2009097451A1 (en) * 2008-01-29 2009-08-06 Edge Systems Corporation Apparatus and method for treating the skin
WO2012116948A1 (de) 2011-03-01 2012-09-07 Boehringer Ingelheim Microparts Gmbh Vorrichtung und verfahren zur betätigung einer karpule

Also Published As

Publication number Publication date
EP3003456B1 (en) 2019-10-30
SI3003456T1 (sl) 2020-03-31
US10092737B2 (en) 2018-10-09
WO2014195767A1 (en) 2014-12-11
US11071850B2 (en) 2021-07-27
DK3003456T3 (da) 2020-02-03
US20160106964A1 (en) 2016-04-21
EP3003456A1 (en) 2016-04-13
US20210308438A1 (en) 2021-10-07
US20190038885A1 (en) 2019-02-07
PL3003456T3 (pl) 2020-05-18
AU2013391699A1 (en) 2015-12-17
AU2013391699B2 (en) 2019-01-31
HUE047253T2 (hu) 2020-04-28
BR112015030553B1 (pt) 2021-11-23
BR112015030553A2 (pt) 2017-07-25
ES2768276T3 (es) 2020-06-22

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI20130214U1 (it) Dispositivo per l¿applicazione di sostanze liquide medicali
CN107207122B (zh) 单独密封的防腐剂涂抹器
JP4688791B2 (ja) 液体着色用の液体塗布器
ES2683368T3 (es) Aplicador antiséptico
EP1867972A4 (en) LIQUID SAMPLING CONTAINER
ES2935304T3 (es) Aplicador antiséptico
JP2008506595A (ja) 医療用および/または化粧用の流動性物質塗布器
AU5785601A (en) Dispensing device
ITBS20090140A1 (it) Dispositivo di erogazione di una sostanza
US20060200955A1 (en) Remains fluid leakage prevention device
ITRM20120592A1 (it) Kit di sicurezza per il trattamento di materiale biologico.
CN204275278U (zh) 手持式涂药器
JP6343399B2 (ja) 医療用液体のアプリケータ
JP2019023111A (ja) 点眼用容器
ITPD20120074A1 (it) Dispositivo erogatore, per contenitori pressurizzati, per l¿applicazione di fluido criogenico refrigerante
CN113490473B (zh) 用于准备液体的系统和方法
ITMO990276A1 (it) Connettore ad alta sterilita' e portata per linee di deflusso da flaconi di contenimento di sostanze fluido-liquide per uso medicale
BR112017013620B1 (pt) Dispositivo aplicador para preparar e aplicar pelo menos uma substância médica
ITMI20092004A1 (it) Dispositivo per applicare un fluido contenuto in un contenitore ermetico
ITFI940053U1 (it) Equipaggio di protezione per aghi da iniezione particolarmente nelle siringhe e cannule
TW200924811A (en) A daubing device