ITMI20092004A1 - Dispositivo per applicare un fluido contenuto in un contenitore ermetico - Google Patents

Dispositivo per applicare un fluido contenuto in un contenitore ermetico Download PDF

Info

Publication number
ITMI20092004A1
ITMI20092004A1 IT002004A ITMI20092004A ITMI20092004A1 IT MI20092004 A1 ITMI20092004 A1 IT MI20092004A1 IT 002004 A IT002004 A IT 002004A IT MI20092004 A ITMI20092004 A IT MI20092004A IT MI20092004 A1 ITMI20092004 A1 IT MI20092004A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
container body
container
head
coupling element
applicator
Prior art date
Application number
IT002004A
Other languages
English (en)
Inventor
Umberto Bonetti
Alessandro Vitrani
Original Assignee
Umberto Bonetti
Alessandro Vitrani
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Umberto Bonetti, Alessandro Vitrani filed Critical Umberto Bonetti
Priority to IT002004A priority Critical patent/ITMI20092004A1/it
Publication of ITMI20092004A1 publication Critical patent/ITMI20092004A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61MDEVICES FOR INTRODUCING MEDIA INTO, OR ONTO, THE BODY; DEVICES FOR TRANSDUCING BODY MEDIA OR FOR TAKING MEDIA FROM THE BODY; DEVICES FOR PRODUCING OR ENDING SLEEP OR STUPOR
    • A61M35/00Devices for applying media, e.g. remedies, on the human body
    • A61M35/003Portable hand-held applicators having means for dispensing or spreading integral media
    • A61M35/006Portable hand-held applicators having means for dispensing or spreading integral media using sponges, foams, absorbent pads or swabs as spreading means
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A45HAND OR TRAVELLING ARTICLES
    • A45DHAIRDRESSING OR SHAVING EQUIPMENT; EQUIPMENT FOR COSMETICS OR COSMETIC TREATMENTS, e.g. FOR MANICURING OR PEDICURING
    • A45D34/00Containers or accessories specially adapted for handling liquid toiletry or cosmetic substances, e.g. perfumes
    • A45D34/04Appliances specially adapted for applying liquid, e.g. using roller or ball
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61MDEVICES FOR INTRODUCING MEDIA INTO, OR ONTO, THE BODY; DEVICES FOR TRANSDUCING BODY MEDIA OR FOR TAKING MEDIA FROM THE BODY; DEVICES FOR PRODUCING OR ENDING SLEEP OR STUPOR
    • A61M35/00Devices for applying media, e.g. remedies, on the human body
    • A61M35/003Portable hand-held applicators having means for dispensing or spreading integral media

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Anesthesiology (AREA)
  • Biomedical Technology (AREA)
  • Heart & Thoracic Surgery (AREA)
  • Hematology (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Closures For Containers (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell'invenzione industriale dal titolo:
"DISPOSITIVO PER APPLICARE UN FLUIDO CONTENUTO IN UN CONTENITORE ERMETICO"
TESTO DELLA DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad un dispositivo per applicare un fluido contenuto in un contenitore ermetico.,
Come è noto, la preparazione del campo operatorio comprende, dopo l'anestesia del paziente, la disinfezione della cute, iniziando dalla sede dell'incisione ed estendendosi in periferia per un'area che superi abbondantemente i limiti del campo operatorio stesso.
Per disinfettare la cute si utilizzano varie soluzioni con azione germicida elevata a base di povidone-iodio, clorexidina, o derivati ammonio-quaternari,,
La soluzione germicida viene applicata alla cute utilizzando un tampone intriso della soluzione stessa e maneggiato mediante una pinza,.
Il tutto è preventivamente preparato in un vassoio sigillato sottoposto a sterilizzazione,
Per procedere alla disinfezione, l’operatore apre il vassoio, afferra la pinza con la quale preleva il tampone che viene poi intriso di soluzione germicida versata al momento in un apposito contenitore sterile,,
Compito della presente invenzione è quello di realizzare un dispositivo per applicare un fluido contenuto in un contenitore ermetico che risulti sterilizzabile senza nuocere al fluido stesso.
Nell'ambito di questo compito, uno scopo dell'invenzione, è quello di realizzare un dispositivo che renda più agevole e sicura l'operazione di disinfezione,
Un altro scopo dell'invenzione è quello di realizzare un dispositivo che permetta di limitare il numero dei componenti del kit di disinfezione,
Un ulteriore scopo dell'invenzione è quello di realizzare un dispositivo che permette di ridurre gli ingombri rispetto ai sistemi noti, con evidente vantaggio sia per il trasporto e l'immagazzinamento del prodotto, sia per l'uso dello stesso in sala operatoria.,
Un altro scopo ancora è quello di realizzare un dispositivo che, per le sue peculiari caratteristiche realizzative, sia in grado di assicurare le più ampie garanzie di affidabilità e di sicurezza nell'uso,
Un ulteriore scopo della presente invenzione è quello di fornire un dispositivo che risulti facilmente realizzabile utilizzando elementi e materiali di comune reperibilità in commercio e che inoltre sia competitivo da un punto di vista economico.
Questi scopi ed altri che meglio appariranno in seguito, sono raggiunti da un dispositivo per applicare un fluido contenuto in un contenitore ermetico, caratterizzato dal fatto di comprendere un corpo contenitore ed un gruppo applicatore; detti corpo contenitore e gruppo applicatore presentano una condizione non operativa, nella quale sono separati, ed una condizione operativa, nella quale sono uniti tra loro per applicare il fluido ad una superficie; detto gruppo applicatore è costituito da un elemento applicatore associato ad un elemento di innesto; in detta condizione operativa detto elemento di innesto effettua il bloccaggio di detto gruppo applicatore su detto corpo contenitore e mette in comunicazione l'interno di detto corpo contenitore con detto elemento applicatore.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi risulteranno maggiormente dalla descrizione di forme di realizzazione preferite, ma non esclusive, dell'invenzione, illustrate a titolo indicativo e non limitativo negli uniti disegni, in cui:
la figura 1 è una vista esplosa, in alzato laterale, sezionata longitudinalmente del dispositivo secondo l'invenzione;
la figura 2 è una vista esplosa, in alzato laterale, del dispositivo;
la figura 3 è una vista prospettica illustrante il corpo contenitore prima del riempimento;
la figura 4 è una vista prospettica in esploso del gruppo applicatore;
la figura 5 è una vista prospettica del dispositivo nella condizione non operativa;
la figura 6 è una vista prospettica del dispositivo nella condizione operativa;
la figura 7 è una vista esplosa, in alzato laterale, sezionata longitudinalmente di una variante di esecuzione del dispositivo secondo l'invenzione;
la figura 8 è una vista esplosa, in alzato laterale, del dispositivo di figura precedente.
Con riferimento alle citate figure da 1 a 6, il dispositivo secondo l'invenzione, indicato globalmente con il numero di riferimento 1, comprende un corpo contenitore 2 ed un gruppo applicatone 3 i quali risultano separati in una condizione non operativa ed uniti tra loro in una condizione operativa,,
Il gruppo applicatone 3 è costituito da un elemento applicatone 4 associato ad un elemento di innesto 5 il quale funge da supporto dell'elemento applìcatore 4.
L'elemento di innesto 5 presenta mezzi di impegno con il corpo contenitore 2 e mezzi perforanti atti a perforare una zona di innesto del corpo contenitore 2 in modo tale da mettere in comunicazione l'interno del corpo contenitore 2 con l'elemento applicatore 4„
L'elemento applicatore 4 può essere costituito da materiale spugnoso o altro materiale idoneo a distribuire del fluido contenuto nel corpo contenitore 2.
L'elemento applicatore 4 può ad esempio essere costituito da una spugna in poliuretano a celle aperte,
L'elemento applicatore 4 presenta una sagoma tale da facilitare l'applicazione del fluido,
Una forma preferita dell'elemento applicatore 4 è a cupola, come visibile nelle figure, forma che permette di raggiungere con 1'applicatore qualsiasi superficie del corpo, ad esempio tra le dita di una mano
L'elemento di innesto 5 presenta una forma a bicchiere, leggermente conica, per facilitare la sua applicazione alla testa 6 del corpo contenitore 2.
La testa 6 presenta una serie di rilievi anulari 7 a dente di sega i quali permettono l'inserimento dell'elemento di innesto 5 sulla testa 6 del corpo contenitore 2, grazie alla deformazione elastica dell'elemento di innesto, ed assicurano nel contempo una presa stabile durante l'uso del dispositivo.
L'elemento di innesto 5 comprende un aggetto 8, cavo, che presenta una punta perforante 9 atta a perforare una membrana 10 formata all'estremità di un elemento conico cavo 11 presente all'interno della testa 6 del corpo contenitore 2.
Il corpo contenitore 2 è ermeticamente sigillato da tale membrana ed il suo riempimento è effettuato attraverso la base prima dell'applicazione di un fondello 12 il quale viene saldato alla base del corpo contenitore 2 successivamente al riempimento,, Effettuato il riempimento e la chiusura ermetica del corpo contenitore, questo può essere sottoposto a sterilizzazione ad ETO, o qualunque altro sistema di sterilizzazione, senza pericolo di danneggiare il fluido in esso contenuto.
Preferibilmente, il corpo contenitore 2 è costituito da polietilene a bassa densità mentre l'elemento di innesto 5 è costituito da polietilene ad alta densità.
Il corpo contenitore 2, riempito e sigillato, ed il gruppo applicatone 3 possono essere contenuti in un contenitore sigillato che viene aperto soltanto al momento dell<1>utilizzo in sala operatoria dove il gruppo applicatone viene innestato sulla testa del contenitore.
L'innesto del gruppo applicatore 3 provoca la rottura della membrana 10 da parte della punta perforante 9 mettendo in comunicazione l'interno del corpo contenitore 2 con l'elemento applicatore 4.,
L'operatore può quindi cospargere il fluido utilizzando il corpo contenitore come impugnatura,
In una variante di esecuzione illustrata nelle annesse figure 7 e 8 in cui il dispositivo secondo l'invenzione è indicato globalmente con il numero di riferimento 101, il fondello 12 è realizzato in corpo unico con il corpo contenitore 2.,
In questo caso il corpo contenitore 2 viene riempito attraverso l'apertura presente sulla testa 6„
Successivamente al riempimento, tale apertura viene chiusa saldando alla testa 6 un elemento discoidale 113 dal quale si sviluppa l'elemento conico cavo 11 sigillato ermeticamente dalla membrana 10 „
Per la variante realizzativa illustrata nelle figure 7 e 8, gli elementi che corrispondono agli elementi già descritti in riferimento alla forma di esecuzione illustrata nelle figure da 1 a 6 sono stati contrassegnati con gli stessi numeri di riferimento, Si è in pratica constatato come l’invenzione raggiunga il compito e gli scopi prefissati avendo realizzato un dispositivo costituito da un contenitore ermetico al quale possono essere abbinati applicatori diversi specifici per l'uso.,
Il contenitore è concepito per fluidi sensibili alla sterilizzazione ad ETO che non devono entrare in contatto con il gas e per fluidi la cui durata è sensibilmente prolungata grazie alle condizioni di ermeticità,,
La costruzione del contenitore non prevede l'utilizzo di alcun tipo di adesivo o collante così da garantire la non contaminazione del prodotto da agenti estranei.
Il dispositivo secondo la presente invenzione è particolarmente vantaggioso per un utilizzo monouso ma non esclude il riutilizzo.
Può essere realizzato in polimeri diversi per soffiaggio, stampaggio ad iniezione ed altre tecniche che possono prevedere l'utilizzo di materiali differenti accoppiati tra loro, ad esempio alluminio, PE o altri,
Il dispositivo secondo la presente invenzione non necessita valvole né altri regolatori del flusso dei fluidi in esso contenuti.
L'eventuale presenza di spugne o simili non prevede l'utilizzo di adesivi o collanti per l'assemblaggio,
Un altro vantaggio del dispositivo secondo la presente invenzione è costituito dal fatto che la chiusura ermetica del contenitore avviene sulla linea di riempimento
Il dispositivo secondo l'invenzione è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo; inoltre tutti i dettagli potranno essere sostituiti da elementi tecnicamente equivalenti.
Naturalmente i materiali impiegati, nonché le dimensioni, potranno essere qualsiasi secondo le esigenze e lo stato della tecnica „

Claims (2)

  1. RIVENDICAZIONI 1 Dispositivo per applicare un fluido contenuto in un contenitore ermetico, caratterizzato dal fatto di comprendere un corpo contenitore ed un gruppo applicatore; detti corpo contenitore e gruppo applicatore presentano una condizione non operativa, nella quale sono separati, ed una condizione operativa, nella quale sono uniti tra loro per applicare il fluido ad una superficie; detto gruppo applicatore è costituito da un elemento applicatore associato ad un elemento di innesto; in detta condizione operativa detto elemento di innesto effettua il bloccaggio di detto gruppo applicatore su detto corpo contenitore e mette in comunicazione l'interno di detto corpo contenitore con detto elemento applicatore.
  2. 2. Dispositivo, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto elemento di innesto presenta mezzi di impegno con detto corpo contenitore e mezzi perforanti atti a perforare una zona di innesto di detto corpo contenitore in modo tale da mettere in comunicazione l'interno di detto corpo contenitore con detto elemento applicatore, 3„ Dispositivo, secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che detto elemento di innesto presenta una forma a bicchiere, leggermente conica, per facilitare la sua applicazione alla testa di detto corpo contenitore; detta testa presenta una serie di rilievi anulari, a dente di sega, i quali permettono l'inserimento di detto elemento di innesto su detta testa, grazie alla deformazione elastica di detto elemento di innesto, ed assicurano detto bloccaggio di detto gruppo applicatone su detto corpo contenitore. 4. Dispositivo, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto elemento di innesto comprende un aggetto cavo che presenta una punta perforante atta a perforare una membrana formata all'estremità di un elemento conico cavo presente all'interno di detta testa di detto corpo contenitore, 5., Dispositivo, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto corpo contenitore è ermeticamente sigillato da detta membrana; il riempimento di detto corpo contenitore è effettuato attraverso la base prima dell'applicazione di un fondello il quale viene saldato alla base di detto corpo contenitore successivamente al riempimento,, 6. Dispositivo, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto elemento conico cavo si sviluppa da un elemento discoidale; il riempimento di detto corpo contenitore è effettuato attraverso l'apertura presente su detta testa prima dell'applicazione di detto elemento discoidale il quale viene saldato a detta testa successivamente al riempimento, 7. Dispositivo, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto corpo contenitore e detto elemento di innesto sono costituiti da polietilene, 8„ Dispositivo, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto corpo contenitore, riempito di fluido e sigillato, e detto gruppo applicatore sono contenuti in un contenitore sigillato in detta condizione non operativa; detto contenitore sigillato viene aperto soltanto al momento dell'utilizzo , quando detto gruppo applicatone viene innestato sulla testa di detto contenitore per porre detto dispositivo in detta condizione operativa. 9,. Dispositivo, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto elemento applicatone è costituito da materiale spugnoso o altro materiale idoneo a distribuire del fluido contenuto in detto corpo contenitore, 10. Dispositivo, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto elemento applicatone è costituito da una spugna in poliuretano a celle aperte,
IT002004A 2009-11-16 2009-11-16 Dispositivo per applicare un fluido contenuto in un contenitore ermetico ITMI20092004A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT002004A ITMI20092004A1 (it) 2009-11-16 2009-11-16 Dispositivo per applicare un fluido contenuto in un contenitore ermetico

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT002004A ITMI20092004A1 (it) 2009-11-16 2009-11-16 Dispositivo per applicare un fluido contenuto in un contenitore ermetico

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20092004A1 true ITMI20092004A1 (it) 2011-05-17

Family

ID=42372304

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT002004A ITMI20092004A1 (it) 2009-11-16 2009-11-16 Dispositivo per applicare un fluido contenuto in un contenitore ermetico

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMI20092004A1 (it)

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20030049069A1 (en) * 2001-09-13 2003-03-13 Allegiance Corporation Solution applicator
WO2009076612A1 (en) * 2007-12-12 2009-06-18 3M Innovative Properties Company Application device

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20030049069A1 (en) * 2001-09-13 2003-03-13 Allegiance Corporation Solution applicator
WO2009076612A1 (en) * 2007-12-12 2009-06-18 3M Innovative Properties Company Application device

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN107207122B (zh) 单独密封的防腐剂涂抹器
US10765849B2 (en) Skin antiseptic applicator and methods of making and using the same
JP6522947B2 (ja) 結合されたキャップアプリケータ
ES2599070T3 (es) Sistemas y métodos para proporcionar un aplicador antiséptico
US11638794B2 (en) Intranasal pressure drug delivery device
AR011468A1 (es) Conector estéril.
JP2008506593A (ja) 無菌液体ディスペンサの殺菌用キャップ
CN106029155A (zh) 用于提供杀菌剂分配施加器的系统和方法
ITMI20130214U1 (it) Dispositivo per l¿applicazione di sostanze liquide medicali
KR20130058725A (ko) 소독용 기구 어셈블리
WO2009157578A1 (ja) 多用途に使えるスポイト
ITMI20092004A1 (it) Dispositivo per applicare un fluido contenuto in un contenitore ermetico
KR102613614B1 (ko) 피부 소독용 용액 도포기구
CA2879703C (en) Dual cap system for container-closures to maintain tip sterility during shelf storage
CN204017125U (zh) 便携式一次性消毒器
US20060110208A1 (en) Compressible container with sealing means
CN213131564U (zh) 一种医用碘伏棉球
CN204890935U (zh) 便携式密封消毒器
KR20200000972U (ko) 소독액 저장용기가 구비된 일회용 면봉
WO2001074436A1 (en) Surgical prep solution dispenser with attachable container
KR200248367Y1 (ko) 소독솜 저장 용기
TWM541838U (zh) 便攜傷口處理組
WO2006057643A1 (en) Compressible container with sealing means