ITMI20070501A1 - Gruppo tenda - Google Patents

Gruppo tenda Download PDF

Info

Publication number
ITMI20070501A1
ITMI20070501A1 ITMI20070501A ITMI20070501A1 IT MI20070501 A1 ITMI20070501 A1 IT MI20070501A1 IT MI20070501 A ITMI20070501 A IT MI20070501A IT MI20070501 A1 ITMI20070501 A1 IT MI20070501A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
rotating shaft
awning
curtain
assembly according
housed
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Original Assignee
Pellini Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Pellini Spa filed Critical Pellini Spa
Priority to ITMI20070501 priority Critical patent/ITMI20070501A1/it
Priority to EP08734607.8A priority patent/EP2137370B1/en
Priority to PCT/EP2008/001999 priority patent/WO2008110362A1/en
Publication of ITMI20070501A1 publication Critical patent/ITMI20070501A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B9/00Screening or protective devices for wall or similar openings, with or without operating or securing mechanisms; Closures of similar construction
    • E06B9/24Screens or other constructions affording protection against light, especially against sunshine; Similar screens for privacy or appearance; Slat blinds
    • E06B9/26Lamellar or like blinds, e.g. venetian blinds
    • E06B9/264Combinations of lamellar blinds with roller shutters, screen windows, windows, or double panes; Lamellar blinds with special devices

Description

"Gruppo tenda"
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce nel suo aspetto più generale ad un gruppo tenda da associare ad un vano finestra, comprendente una tenda del tipo a pacco, o plissettata, o a rullo o una tenda veneziana e mezzi di movimentazione della tenda.
Scopo della presente invenzione è mettere a disposizione un gruppo tenda del tipo suddetto che consenta una efficace, semplificata ed agevole movimentazione della tenda.
il gruppo tenda secondo l’invenzione comprende un primo ed un secondo albero rotante sostanzialmente paralleli tra loro, mezzi di trasmissione del moto per l'accoppiamento solidale in rotazione di detti alberi rotanti, ed una tenda compresa tra detto primo e detto secondo albero rotante in cui detta tenda è associata tramite almeno una rispettiva corda di movimentazione a detto primo albero rotante ed in cui mezzi di comando per la movimentazione della tenda sono associati a detto secondo albero rotante.
In accordo con l’invenzione i suddetti detti mezzi di trasmissione del moto comprendono una prima ed una seconda coppia conica rispettivamente associate a detto primo e a detto secondo albero rotante, ed un terzo albero rotante cooperante con, ed interposto tra, detta prima e detta seconda coppia conica per la trasmissione del moto di rotazione da detto primo a detto secondo albero rotante.
Ancora in accordo con l’invenzione la rotazione di detto primo albero rotante e la rotazione di detto secondo albero rotante avvengono in modo sincrono.
Vantaggiosamente i suddetti alberi rotanti e i mezzi di trasmissione del moto sono disposti in rispettivi alloggiamenti sostanzialmente chiusi e tra loro interconnessi, come meglio apparirà nel seguito della descrizione.
Il gruppo tenda secondo la presente invenzione risulta particolarmente ma non esclusivamente indicato ad essere impiegato in una vetrocamera di tipo noto, ovvero ad essere alloggiato nell’intercapedine ermetica definita da due superfici vetrate, non essendo tuttavia esclusa la possibilità di installare il gruppo tenda secondo l’invenzione al vetro, ad esempio, di una finestra.
Ulteriori caratteristiche ed i vantaggi dell’invenzione risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione di alcune forme di realizzazione preferite ma non esclusive di un gruppo tenda del tipo sopra considerato, illustrate a titolo indicativo e non limitativo con riferimento al disegno allegato nel quale,
la figura 1 mostra schematicamente una vista a parti separate di un gruppo tenda in accordo con la presente invenzione.
Con riferimento alla suddetta figura un gruppo tenda secondo l’invenzione è globalmente indicato con 1 .
Il gruppo tenda 1 comprende una tenda 2 qui rappresentata a titolo esemplificativo del tipo a veneziana includente una pluralità di lamelle 3 sostanzialmente parallele tra loro, anche se come precedentemente riportato la tenda può essere prevista del tipo a pacco, plissettato, a rullo e simili tende.
Il gruppo tenda 1 comprende inoltre un primo albero rotante 4 ed un secondo albero rotante 5 sostanzialmente paralleli tra loro e tra loro accoppiati solidali in rotazione tramite mezzi di trasmissione del moto globalmente indicati con 6.
In particolare, la tenda 2 è compresa tra il primo 4 ed il secondo 5 albero rotante, ed è associata in modo di per sé noto al primo di questi tramite almeno una rispettiva corda di movimentazione 7, nell’esempio della figura due corde di movimentazione 7.
11 gruppo tenda 1 comprende ancora mezzi di comando 8 per l'azionamento della suddetta movimentazione associati al secondo albero rotante.
In dettaglio i suddetti mezzi di trasmissione 6 del moto si concretizzano in una prima ed una seconda coppia conica rispettivamente 9, 10 associate a detto primo 4 e a detto secondo 5 albero rotante, ed in un terzo albero rotante 11 , preferibilmente a sezione esagonale, cooperante con, ed interposto tra, detta prima e detta seconda coppia conica 9, 10 per la trasmissione del moto di rotazione da detto primo 4 a detto secondo 5 albero rotante.
Ancora in accordo con l’invenzione la rotazione di detto primo albero rotante 4 e la rotazione di detto secondo albero rotante 5 avvengono in modo sincrono.
Vantaggiosamente i suddetti alberi rotanti e i mezzi di trasmissione del moto sono disposti in rispettivi alloggiamenti sostanzialmente chiusi a parte rispettive porzioni che ne consentono l'interconnessione.
In dettaglio, il gruppo tenda 1 comprende quindi un primo 12 ed un secondo 13 corpo solido a cassonetto in cui sono alloggiati rispettivamente il primo 4 ed il secondo 5 albero rotante.
Tali alberi rotanti sono supportati nei rispettivi cassonetti in modo di per sé noto.
Ancora il gruppo tenda 1 comprendente un primo 14 ed un secondo 15 corpo angolare di raccordo in cui sono alloggiate rispettivamente la prima 9 e la seconda 10 coppia conica, destinati ciascuno all ’impegno con un rispettivo corpo solido a cassonetto.
Il gruppo tenda 1 comprend e anche una canalina distanziatrice 16 in cui è alloggiato il terzo albero rotante 1 1, a sua volta destinata all’impegno in corrispondenza delle rispettive estremità con i suddetti primo 14 e secondo 15 corpo angolare.
Vi è da dire che il gruppo tenda 1 può inoltre comprendere, a formare una intelaiatura a perimetro chiuso, una ulteriore canalina distanziatrice 16a ed ulteriori corpi angolari 14a, 15a di raccordo, come è illustrato nell’esempio di figura 1.
Vi è da dire ancora che in una tale configurazione il gruppo tenda 1 risulta a tenuta in ciascuna delle sue parti destinate alla trasmissione, le quali vantaggiosamente sono alloggiate internamente in rispettive sedi opportunamente raccordate tra loro, a formare la suddetta intelaiatura con perimetro chiuso, e che pertanto non risultano esteriormente visibili.
Il gruppo tenda 1 così descritto risulta particolarmente indicato ad essere assemblato ed alloggiato in una intercapedine ermetica di una vetrocamera come precedentemente anticipato.
In tal caso, vi è da dire che i suddetti mezzi di comando 8 sono previsti vantaggiosamente azionabili esternamente alla vetrocamera e si concretizzano preferibilmente un primo magnete mobile alloggiato internamente alia vetrocamera ed azionabile tramite accoppiamento magnetico attraverso un secondo magnete mobile esterno alla vetrocamera.
In un tale gruppo tenda 1, la suddetta movimentazione comprende movimenti di distensione della tenda 2, ovvero movimenti della tenda da chiusa ad aperta e cioè via dal primo albero rotante 4 verso il secondo albero rotante, ed opposti movimenti da tenda aperta a tenda chiusa e cioè di impacchettamento della tenda in cui il movimento è verso il suddetto primo albero rotante.
Quanto esposto vale per il gruppo tenda secondo l’invenzione in caso di tenda a pacchetto, tenda plissettata, a rullo o veneziana.
Nel caso particolare il gruppo tenda 1 comprenda una tenda 2 del tipo a veneziana, vi è da dire che può essere previsto anche un movimento di rotazione delle suddette lamelle 3 intorno a rispettivi assi paralleli ai suddetti primo e secondo albero rotante 4, 5.
In accordo con tale forma di realizzazione, il gruppo tenda 1 secondo l’invenzione comprende almeno una scaletta 17, ad esempio in terilene, nell’esempio della figura due scalette 17, associate in modo di per sé noto al primo albero rotante 4 ed alla tenda 2 veneziana per la suddetta movimentazione rotazionale delle lamelle 3.
Vantaggiosamente tali scalette 17 sono azionabili dagli stessi suddetti mezzi di comando 8 attraverso l’interposizione, tra il primo albero rotante 4 e le scalette 17, di rispettivi dispositivi di frizione nell’esempio della figura non rappresentati.
In accordo con un ulteriore forma di realizzazione dell’invenzione, limitata all’impiego di tende veneziane e non rappresentata nell'esempio della figura, nel presente gruppo tenda la suddetta almeno una scaletta può essere ulteriormente associata anche al secondo albero rotante 5.
In tal caso il movimento della tenda è limitato alla rotazione delle lamelle non essendo previsti movimenti di apertura e chiusura della tenda nel senso di quelli più sopra considerati.
Questa forma di realizzazione risulta particolarmente indicata in caso il gruppo tenda sia destinato all’impiego in posizione inclinata o addirittura orizzontale come può avvenire, ad esempio, in tetti e mansarde dove normalmente si prevedono invece due comandi.
Il principale vantaggio della presente invenzione consiste nella possibilità di comandare il gruppo tenda attraverso un azionamento “dal basso” della tenda facilmente raggiungibile all’utilizzatore mentre la tenda riceve il comando (trasmissione del moto) dall’alto della tenda stessa.
In tal modo è garantito un corretto movimento della tenda. Nel caso di gruppo tenda la cui movimentazione è limitata alla rotazione delle lamelle vi è poi da aggiungere che la possibilità di prevedere una rotazione sìncrona del primo e del secondo albero rotante {porzione superiore ed inferiore della tenda che risulta essere sempre in posizione distesa) ai quali sono associate le scalette, consente una perfetta rotazione della lamelle lungo tutta l’estensione della tenda che pertanto sì potranno disporre in una configurazione ottimale sia per consentire il massimo oscuramento possibile sia per consentire la massima trasmissione di luminosità possibile.
in tal modo è ridotta inoltre la sollecitazione delle scalette che è ripartita tra il primo ed il secondo albero rotante, contrariamente a quanto avviene in tecnica nota in cui un solo albero rotante è impiegato per comandare la rotazione delle lamelle.
Un allungamento o un accorciamento delle scalette, come si può avere a causa delle sollecitazioni dovute all’impiego della tenda, è infatti alquanto indesiderato poiché ad una variazione della lunghezza di una scaletta ne consegue un inevitabile mal funzionamento della tenda stessa.
Al gruppo tenda secondo l’invenzione sopra descritto ed alle sue forme di realizzazione illustrate, allo scopo di soddisfare esigenze contingenti e specifiche, un tecnico del ramo potrà apportare numerose modifiche, tutte peraltro contenute nell’ambito di protezione dell’invenzione, quale definito dalle rivendicazioni di seguito riportate.

Claims (14)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Gruppo tenda comprendente un primo ed un secondo albero rotante sostanzialmente paralleli tra loro, mezzi di trasmissione del moto per l’accopp lamento solidale in rotazione di detti alberi rotanti, ed una tenda compresa tra detto primo e detto secondo albero rotante in cui detta tenda è associata tramite almeno una rispettiva corda di movimentazione a detto primo albero rotante e mezzi dì comando per la sua movimentazione sono associati a detto secondo albero rotante.
  2. 2. Gruppo tenda secondo la rivendicazione 1, in cui detti mezzi di trasmissione del moto comprendono una prima ed una seconda coppia conica rispettivamente associate a detto primo e a detto secondo albero rotante, ed un terzo albero rotante cooperante con, ed interposto tra, detta prima e detta seconda coppia conica.
  3. 3. Gruppo tenda secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui la rotazione di detto primo albero rotante e di detto secondo albero rotante è sincrona.
  4. 4. Gruppo tenda secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti comprendente inoltre un primo ed un secondo corpo solido a cassonetto in cui sono alloggiati rispettivamente detto primo e detto secondo albero rotante.
  5. 5. Gruppo tenda secondo la rivendicazione 4 comprendente inoltre un primo ed un secondo corpo angolare in cui sono alloggiati rispettivamente detta prima e detta seconda coppia conica, detti corpi angolari essendo associati ciascuno ad uno di detti primo e secondo corpo solido a cassonetto.
  6. 6. Gruppo tenda secondo la rivendicazione 5, comprendente inoltre una canalina dìstanziatrice in cui è alloggiato detto terzo albero rotante, detta canalina dìstanziatrice essendo associata alle rispettive estremità a detto primo e a detto secondo corpo angolare.
  7. 7. Gruppo tenda secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti in cui detto gruppo tenda è alloggiato in una intercapedine ermetica di una vetrocamera.
  8. 8. Gruppo tenda secondo la rivendicazione 7 cui detti mezzi di comando comprendono un primo magnete mobile alloggiato internamente a detta vetrocamera ed azionabile tramite accoppiamento magnetico attraverso un secondo magnete mobile esterno a detta vetrocamera.
  9. 9. Gruppo tenda secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detta movimentazione della tenda comprende movimenti di distensione della tenda via da detto primo albero rotante verso detto secondo albero rotante ed opposti movimenti di impacchettamento della tenda verso detto primo albero rotante.
  10. 10. Gruppo tenda secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti in cui detta tenda è una tenda a pacchetto, plissettata, a rullo o veneziana.
  11. 11. Gruppo tenda secondo la rivendicazione 10, comprendente inoltre almeno una scaletta ed in cui detta tenda veneziana comprende una pluralità di lamelle sostanzialmente parallele tra loro, detta scaletta essendo associata a detto primo albero rotante e a detta tenda veneziana ed essendo azionabile tramite detti mezzi di movimentazione per la rotazione di dette lamelle lungo rispettivi assi paralleli a detto primo albero rotante.
  12. 12. Gruppo tenda secondo la rivendicazione 11 comprendente inoltre mezzi di frizione interposti tra detto primo albero rotante e detta scaletta.
  13. 13. Gruppo tenda secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1-8 e 10 in cui detta corda di movimentazione è ulteriormente associata a detto secondo albero rotante.
  14. 14. Gruppo tenda secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 11 e 12, in cui detta almeno una scaletta è ulteriormente associata a detto secondo albero rotante.
ITMI20070501 2007-03-13 2007-03-13 Gruppo tenda ITMI20070501A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI20070501 ITMI20070501A1 (it) 2007-03-13 2007-03-13 Gruppo tenda
EP08734607.8A EP2137370B1 (en) 2007-03-13 2008-03-13 Blind assembly
PCT/EP2008/001999 WO2008110362A1 (en) 2007-03-13 2008-03-13 Blind assembly

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI20070501 ITMI20070501A1 (it) 2007-03-13 2007-03-13 Gruppo tenda

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20070501A1 true ITMI20070501A1 (it) 2008-09-14

Family

ID=39580445

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI20070501 ITMI20070501A1 (it) 2007-03-13 2007-03-13 Gruppo tenda

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP2137370B1 (it)
IT (1) ITMI20070501A1 (it)
WO (1) WO2008110362A1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP2626496A1 (en) 2012-02-10 2013-08-14 Technoform Glass Insulation Holding GmbH Spacer profile for a spacer frame for an insulating glass unit with interspace elements and insulating glass unit

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS5542919A (en) * 1978-09-19 1980-03-26 Ogoshi Yoshihiko Horizontal blind fitted between double panes
US4503900A (en) * 1982-08-16 1985-03-12 Rca Corporation Venetian blind construction
IT1255831B (it) * 1992-09-25 1995-11-17 Perfezionando nelle vetrate ad intercapedine contenente mezzi di oscuramento alla veneziana comandabili
FR2804161B1 (fr) * 2000-01-26 2002-07-26 Saint Gobain Vitrage Vitrage isolant a double store integre
DE20309813U1 (de) * 2003-06-25 2003-10-09 Rosenheimer Glastechnik Gmbh Jalousievorrichtung

Also Published As

Publication number Publication date
WO2008110362A1 (en) 2008-09-18
EP2137370A1 (en) 2009-12-30
EP2137370B1 (en) 2015-07-15

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN102209829B (zh) 多用途窗户
EP1816275A3 (en) Panel particularly for providing explosion-resistant curtain walls
ITPD970203A1 (it) Dispositivo di comando di una tenda a veneziana o simile posta all'interno di una vetrocamera
ITMI20140149U1 (it) Sistema di azionamento in rotazione di un tamburo di avvolgimento, schermo di chiusura avvolgibile e metodo di pilotaggio.
ITBA20070030A1 (it) Infisso esterno
ITMI20070501A1 (it) Gruppo tenda
CN105370188B (zh) 中空玻璃内置百叶窗升降结构
ITRM20150158A1 (it) Persiana avvolgibile con lamelle orientabili
JP2006241740A (ja) ブラインドおよび建具
JP2004143753A (ja) ブラインド内蔵複層ガラス
ITBA20100030A1 (it) Sistema di impacchettamento , con alzata a spinta e caduta libera frenata , di telai modulari per la realizzazione di manti per la chiusura di luci di edifici civili ed industriali.
ITPI20100042A1 (it) Struttura di finestra
ITVE20080013U1 (it) ¿struttura di vetrocamera con veneziana integrata¿.
KR20100034360A (ko) 중간 유리창을 유동하여 햇빛 투과량이 조절되는 3중 유리창
IT1255831B (it) Perfezionando nelle vetrate ad intercapedine contenente mezzi di oscuramento alla veneziana comandabili
IT201800009369A1 (it) Vetrocamera perfezionata
KR200300417Y1 (ko) 이중 유리창의 블라인드 절첩/전개를 위한 승강견인자
KR200287075Y1 (ko) 이중 유리창
IT202100000263A1 (it) Serramento scorrevole per edifici e simili e relativo gruppo di movimentazione.
ITPD20070028A1 (it) Gruppo di attuazione per la movimentazione di serramenti
JP3728559B2 (ja) ブラインド内蔵のガラスパネル
IT201900018392A1 (it) Tapparella avvolgibile a lamelle orientabili provvista di mezzi semplificati per la rotazione angolare
BG108152A (en) Thermosiphon-type window with glass package and transparent louvers
ITUA20163632A1 (it) Sistema di vetrata ad ante scorrevoli
ITPN930008A1 (it) Dispositivo di azionamento di elementi oscuranti montati all'interno di una vetrocamera