ITMI20001627A1 - Procedimento e sistema per distribuire inviti di ricerca mirati - Google Patents

Procedimento e sistema per distribuire inviti di ricerca mirati Download PDF

Info

Publication number
ITMI20001627A1
ITMI20001627A1 IT2000MI001627A ITMI20001627A ITMI20001627A1 IT MI20001627 A1 ITMI20001627 A1 IT MI20001627A1 IT 2000MI001627 A IT2000MI001627 A IT 2000MI001627A IT MI20001627 A ITMI20001627 A IT MI20001627A IT MI20001627 A1 ITMI20001627 A1 IT MI20001627A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
invitation
customer
targeted search
search
targeted
Prior art date
Application number
IT2000MI001627A
Other languages
English (en)
Inventor
Nancy May Kennedy
Mary Ann Schmidt
Clinton Douglas Brown
Timothy Michael Ryan
Original Assignee
Catalina Marketing Int
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Catalina Marketing Int filed Critical Catalina Marketing Int
Publication of ITMI20001627A0 publication Critical patent/ITMI20001627A0/it
Publication of ITMI20001627A1 publication Critical patent/ITMI20001627A1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G06COMPUTING; CALCULATING OR COUNTING
    • G06QINFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGY [ICT] SPECIALLY ADAPTED FOR ADMINISTRATIVE, COMMERCIAL, FINANCIAL, MANAGERIAL OR SUPERVISORY PURPOSES; SYSTEMS OR METHODS SPECIALLY ADAPTED FOR ADMINISTRATIVE, COMMERCIAL, FINANCIAL, MANAGERIAL OR SUPERVISORY PURPOSES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • G06Q30/00Commerce
    • G06Q30/02Marketing; Price estimation or determination; Fundraising
    • G06Q30/0241Advertisements
    • G06Q30/0251Targeted advertisements
    • G06Q30/0255Targeted advertisements based on user history
    • GPHYSICS
    • G06COMPUTING; CALCULATING OR COUNTING
    • G06QINFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGY [ICT] SPECIALLY ADAPTED FOR ADMINISTRATIVE, COMMERCIAL, FINANCIAL, MANAGERIAL OR SUPERVISORY PURPOSES; SYSTEMS OR METHODS SPECIALLY ADAPTED FOR ADMINISTRATIVE, COMMERCIAL, FINANCIAL, MANAGERIAL OR SUPERVISORY PURPOSES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • G06Q30/00Commerce
    • G06Q30/02Marketing; Price estimation or determination; Fundraising

Landscapes

  • Business, Economics & Management (AREA)
  • Strategic Management (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Accounting & Taxation (AREA)
  • Development Economics (AREA)
  • Finance (AREA)
  • Economics (AREA)
  • Game Theory and Decision Science (AREA)
  • Entrepreneurship & Innovation (AREA)
  • Marketing (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Business, Economics & Management (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Theoretical Computer Science (AREA)
  • Management, Administration, Business Operations System, And Electronic Commerce (AREA)
  • Information Retrieval, Db Structures And Fs Structures Therefor (AREA)
  • Cash Registers Or Receiving Machines (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell'invenzione industriale avente per titolo:
«PROCEDIMENTO E SISTEMA PER DISTRIBUIRE INVITI DI RICER-CA MIRATI»
DESCRIZIONE
La presente domanda rivendica il beneficio e la priorità della Domanda di Brevetto Statunitense Provvisoria No. di Serie 60/188176 (numero di Caso del Mandatario 7791-0108-25 PROV, depositata il 10 Marzo 2 000) che è qui incorporata a titolo di riferimento. La presente domanda è correlata a tecnologie descritte nelle Domande di Brevetto Statunitensi No. di Serie 60/188 172 (numero di Caso del Mandatario 7791-0110-25 PROV, depositata il 10 Marzo 2000) e 09/527565 (numero di Caso del Mandatario 7791-0111-25, depositata il 16 Marzo 2000 ) .
SFONDO DELL’INVENZIONE
Campo dell’Invenzione
La presente invenzione riguarda generalmente l'impiego di un sistema di elaboratore o computer e, più specificatamente, l'impiego di un sistema di computer nel distribuire inviti mirati per partecipare in ricerche o indagini di mercato.
Un invito di partecipare ad una ricerca è un annuncio fornente informazione per partecipare in ricerche di mercato, come ad esempio un programma di ricerca di prospezione o altro programma di ricerca di mercato.
Discussione dello Sfondo
Ricerca di mercato è impiegata da pubblicitari, fabbricanti, venditori dettaglianti e gruppi di rappresentanti di consumatori come pure altre persone, altri gruppi e organizzazioni per fornire informazioni sulla psicologia e le tendenze dei consumatori. Informazioni derivate da ricerche di mercato sono impiegate per incentivare le vendite e fornire ai consumatori prodotti che siano più suscettibili di essere ben ricevuti da pubblico. Una forma comune di ricerca di mercato comporta spedizioni postali in massa, spedizioni postali mediante posta elettronica o e-mail, e chiamate telefoniche a consumatori casuali. Questi consumatori sono invitati a partecipare a prospezioni o indagini, rispondere a questionari, e partecipare in interviste attive con operatori di indagini di mercato. Così, una simile ricerca di mercato viene condotta in una maniera casuale o quasi-casuale. Conseguentemente, molti consumatori invitati a partecipare ad una ricerca di mercato possono avere una piccola o nessuna conoscenza dell'oggetto della ricerca di mercato stessa. Conseguentemente, molti dei consumatori che partecipano in una ricerca di mercato non sono utili poiché essi non impiegano o acquistano prodotti che costituiscono l'oggetto della ricerca stessa. In aggiunta, molti consumatori sono infastiditi da inviti, spesso sotto forma di "junk mail" o posta martellante, poiché l'oggetto della ricerca di mercato non è correlato al comportamento e alle abitudini di acquisto dei consumatori .
SOMMARIO DELL’INVENZIONE
Perciò, uno scopo della presente invenzione è quello di indirizzare in modo mirato inviti di ricerca a consumatori specifici, in base alle storie degli acquisti dei consumatori stessi.
Un altro scopo della presente invenzione è quello di fornire un nuovo procedimento e sistema per distribuire inviti di ‘ricerca mirati a consumatori presso punti vendita o "points of sale" in località di vendita al dettaglio.
Questi ed altri scopi sono raggiunti fornendo un nuovo procedimento, sistema e prodotto di programma per computer per distribuire inviti di ricerca mirati. Il procedimento, su cui sono basati il sistema ed il prodotto di programma per computer, include le fasi di ricevere da un punto vendita un elemento identificatore di cliente associato con un cliente in una località di vendita al dettaglio; determinare un invito di ricerca mirato associato con l'elemento identificatóre del cliente, l'invito di ricerca mirato includendo informazione di contatto da impiegare da parte del cliente per partecipare in ricerca di mercato; e distribuire l'invito di ricerca mirato al cliente.
Secondo un altro aspetto dell'invenzione, inviti di ricerca mirati sono determinati in base ad informazione di acquisti di almeno un articolo acquistato nella località di vendita al dettaglio. Preferibilmente, elementi incentivanti o di innesco degli acquisti, come informazione di codice a barre predeterminata (ad esempio informazione UPC, JAN, e/o EAN), sono impiegati per determinare quando inviti di ricerca mirati devono essere distribuiti al cliente. Gli elementi di innesco o incentivanti agli acquisti possono essere impiegati al posto degli o in aggiunta agli elementi identificatori dei clienti nel determinare inviti di ricerca mirati da distribuire al consumatore.
Secondo un altro aspetto della presente invenzione, è memorizzata informazione di storia di acquisti di un consumatore. L'informazione della storia degli acquisti include informazione di articoli acquistati dal consumatore. Un invito di ricerca mirato viene determinato in base alla informazione della storia degli acquisti, l'invito di ricerca mirato includendo informazione di contatto da impiegare da parte del consumatore o cliente per partecipare in ricerche di mercato e un incentivo per indurre il consumatore a partecipare alla ricerca o indagine di mercato. L'invito di ricerca mirato è quindi associato con un elemento identificatore del cliente associato con il consumatore .
Nel modo che è stato descritto precedentemente, la presente invenzione risolve problemi associati con inviti di ricerche di mercato convenzionali distribuendo inviti di ricerca mirati. La distribuzione mirata degli inviti di ricerca ad un cliente può essere progettata specificatamente in modo flessibile in base ad un acquisto corrente del cliente e/o alla storia degli acquisti del cliente stesso.
BREVE DESCRIZIONE DEIDISEGNI
Una valutazione più completa dell'invenzione e di molti dei conseguenti vantaggi di essa sarà facilmente ottenuta man mano che la medesima sarà meglio compresa con riferimento alla seguente descrizione dettagliata quando considerata in unione con i disegni acclusi, in cui:
la Figura 1 è un sistema computerizzato per memorizzare storie di acquisti di consumatori e distribuire inviti di ricerca mirati secondo una forma di realizzazione della presente invenzione;
la Figura 2A è una tabella di storia di acquisti per associare elemento identificatore di clienti (CID) con storie di acquisti di consumatori secondo una forma di realizzazione dell'invenzione;
la Figura 2B è una tabella di criteri di storia di acquisti per associare criteri di storia di acquisti con inviti di ricerca indirizzati in modo mirato a consumatori aventi storie di acquisti che soddisfano i corrispondenti criteri delle storie di acquisti, secondo una forma di realizzazione dell 'invenzione ;
la Figura 2C è una tabella di inviti di ricerca per associare CID con inviti di ricerca mirati secondo una forma di realizzazione dell'invenzione;
la Figura 3 è una tabella di elementi di innesco o incentivanti agli acquisti per associare elementi incentivanti o di innesco agli acquisti con inviti di ricerca mirati secondo una forma di realizzazione dell'invenzione;
le Figure 4A e 4B sono inviti di ricerca esemplificativi per partecipare in ricerca di mercato;
la Figura 5A è un diagramma di flusso descrivente un processo per indirizzare in modo mirato inviti di ricerca in base a storie di acquisti di consumatori, secondo una forma di realizzazione eli'invenzione;
la Figura 5B è un diagramma di flusso descrivente un processo per indirizzare in modo mirato inviti di ricerca ad un cliente in base ad un acquisto corrente del cliente, secondo una forma di realizzazione dell'invenzione;
la Figura 6A è una illustrazione schematica di un sistema per condurre ricerca di mercato mediante telefono secondo una forma di realizzazione dell'invenzione;
la Figura 6B è una illustrazione schematica di un sistema per condurre ricerca di mercato sulla rete Internet, secondo una forma di realizzazione dell'invenzione;
le Figure 7A e 7B sono diagrammi di flusso descriventi un processo per condurre ricerche di mercato secondo una forma di realizzazione dell'invenzione;
la Figura 8 è una illustrazione schematica di un sistema di computer programmato per eseguire una o più delle funzioni di scopo speciale secondo la presente invenzione; e
le Figure da 9A a 9G sono esempi addizionali di inviti di ricerca indirizzati in modo mirato che possono essere distribuiti a consumatori secondo differenti forme di realizzazione della presente invenzione .
DESCRIZIONE DELLE FORME DIREALIZZAZIONE PREFERITE
Facendo ora riferimento ai disegni, in cui numeri di riferimento uguali indicano parti identiche o corrispondenti attraverso le varie viste, e più particolarmente facendo riferimento alla Figura 1 di essi, in essa è rappresentato un sistema computerizzato per distribuire messaggi pubblicitari indirizzati in modo mirato a clienti. Il sistema di Figura 1 include un elaboratore o computer centrale o ospite 1, una base dati 102 d'acquisti globali, uno o più negozi di vendita al dettaglio 105, un computer o elaboratore 107 di dati d'acquisto, una base di dati di acquisti locale 109, un controllore 111 dei negozi, una base di dati 113 dei negozi, e uno o più punti di vendita o "points of sale" 115 ciascuno includente una stampante 117, un terminale 119 ed uno scansore 121.
Il computer centrale 101 è una qualsiasi adatta stazione di lavoro, server o altro dispositivo come il sistema di computer 801 di Figura 8, per comunicare con il computer 107 dei dati degli acquisti e per memorizzare informazioni nella e recuperare informazioni dalla base di dati 103 degli acquisti globali. Il computer centrale 101 determina pure inviti di ricerca mirati da inviare a clienti nel negozio 105 di vendite al dettaglio secondo una forma di realizzazione. Il computer centrale o ospite 101 comunica con il computer 107 dei dati degli acquisti impiegando un qualsiasi adatto protocollo e può essere implementato impiegando il sistema di computer 801 di Figura 8, ad esempio.
La base di dati 103 degli acquisti globali è un archivio che include registrazioni contenenti informazioni per distribuire inviti di ricerca mirati secondo la presente invenzione. Questa informazione include informazione di ciascuna acquisto fatto da un cliente nel negozio 105 di vendite al dettaglio. Questa informazione può includere, senza essere limitata a ciò, unità di mantenimento degli scaffali o "shelf keeping unit (SKU)", qualità, dimensioni, peso, prezzo, data e tempo dell'acquisto, e un elemento identificatore di cliente (CID) relativo al cliente eseguente l'acquisto, ad esempio. In una forma di realizzazione, porzioni di questa informazione sono ottenute dai codici a barre su articoli d'acquisto, che sono scanditi mediante lo scansore 121 durante una transazione. Questi codici a barre possono contenere informazione UPC, JAN e EAN. Registrazioni nella base di dati 103 degli acquisti globali contengono campi assieme ad un insieme di operazioni per funzioni di ricerca, selezione, ricombinazione e altre funzioni della base di dati. La base di dati 103 degli acquisti globali può essere implementata come due o più basi di dati, se desiderato. Uno o più dei Brevetti Statunitensi No.
5 832 457; 5 649 114; 5 430 644; e 5 592 560 descrivono tecniche per raccogliere informazione della storia degli acquisti dei consumatori e per memorizzare queste informazioni in basi di dati come la base di dati 103 degli acquisti globali e la base di dati 113 del negozio, ad esempio. I Brevetti Statunitensi No. 5 832 457; 5 649 114; 5 430 644; e 5592 560 sono qui incorporati a titolo di riferimento. Addizionalmente, tecniche per raccogliere informazione di acquisti dei consumatori e per memorizzare queste informazioni nelle basi di dati, come la base di dati 103 degli acquisti globali, e la base di dati 113 dei negozi, sono descritte in altri brevetti di proprietà della Catalina Marketing e/o Catalina Marketing International. Ciascun brevetto di proprietà della Catalina Marketing e/o Catalina Marketing International è qui incorporato a titolo di riferimento.
Il negozio 105 di vendita al dettaglio è generalmente chiamato località di vendita al dettaglio ed un posto ove le merci sono ritenute per la vendita al dettaglio a clienti o consumatori. Come si è osservato precedentemente, molti negozi 105 di vendita al dettaglio possono essere collegati al computer centrale o ospite 101.
Il computer o elaboratore 107 dei dati degli acquisti può essere implementato impiegando il sistema di computer 801 di Figura 8, ad esempio, o qualsiasi altro adatto PC, stazione di lavoro, server o dispositivo per comunicare con il computer centrale 101, per memorizzare e recuperare informazione nella base di dati degli acquisti locale 109, per monitorare dati trasmessi tra il terminale 109 ed il controllore 111 dei negozi (cioè dati di transazioni) e per controllare la stampante 117. Secondo una forma di realizzazione, il computer 107 dei dati degli acquisti determina e distribuisce inviti di ricerca indirizzati in modo mirato.
La base di dati 109 degli acquisti locale è un archivio che include registrazioni contenenti informazione per fornire inviti di ricerca mirati secondo la presente invenzione. Le registrazioni nella base di dati 109 degli acquisti locale contengono campi per associare codici a barre con prodotti nel negozio 105 di vendite al dettaglio (ad esempio impiegando codici UPC, JAN, e/o EAN), associare elementi identificatori di clienti con inviti di ricerca mirati, associare elementi identificatori di consumatori con informazione di storia di acquisti di clienti o consumatori, e associati elementi di innesco o incentivanti degli acquisti (ad esempio codici a barre di selezione) con inviti di ricerca mirati. La base di dati 109 degli acquisti locale include pure operazioni per funzioni di ricerca, selezione, ricombinazione e per altre funzioni della base di dati. La base di dati 109 degli acquisti locale può essere implementata come due o più basi di dati, se desiderato. Periodicamente (ad esempio giornalmente), informazione di transazioni di vendite memorizzata nella base 109 di acquisti locale viene recuperata dall'elaboratore 107 dei dati degli acquisti e inviata al computer centrale 101, il quale impiega tale informazione per aggiornare l'informazione della storia degli acquisti memorizzata nella base di dati 103 degli acquisti-globali.
Il controllore 111 del negozio è costituito da un qualsiasi computer o dispositivo per comunicare con il terminale 119 e per impiegare informazione memorizzata nella base di dati 113 del negozio per attuare transazioni presso il punto vendita o "point of sale (POS)" 115. Una descrizione di un controllore 111 di negozio può essere trovata ad esempio nel Brevetto Statunitense No. 5 173 851.
La base di dati 113 del negozio è un archivio che include registrazioni contenenti informazione per attuare transazioni presso il punto vendita 115 mediante scansione di codici a barre stampati su articoli acquistati. Le registrazioni nella base 113 di dati del negozio contengono campi per associare codici a barre con prodotti e i loro prezzi corrispondenti. La base di dati 113 del negozio include pure operazioni per funzioni di ricerca, selezione, ricombinazione e altre funzioni della base di dati e può essere implementata come due o più basi di dati, se desiderato.
Il negozio di vendita al dettaglio 105 include uno o più punti di vendita 115. Ciascun punto di vendita 115 include preferibilmente una stampante 117 corrispondente, un terminale 119 ed uno scansore 121. La stampante 117 riceve istruzioni di stampa dal computer 107 dei dati degli acquisti. Secondo una forma di realizzazione della presente invenzione, inviti di ricerca mirati sono stampati mediante la stampante 117 in risposta alla ricezione di comandi dal computer 107 dei dati degli acquisti. Il terminale 119 può essere implementato come un registratore di cassa standard e può includere uno schermo, un lettore di carte di credito e una tastiera numerica, ad esempio. Il terminale 119 comunica con il controllore 111 del negozio e lo scansore 121. Lo scansore 121 può essere implementato come un qualsiasi convenzionale dispositivo di scansione per leggere informazione dei prodotti come un codice degli articoli (ad esempio UDC, EAN, o JAN) da codici a barre o altri contrassegni sul prodotto. Informazione letta mediante lo scansore 121 è trasmessa al controllore 111 del negozio tramite il terminale 119. Il controllore 111 del negozio impiega l'informazione scandita e l'informazione memorizzata nella base 113 del negozio per determinare informazione della transazione includente SKU, prezzo del prodotto, quantità e descrizione del prodotto, ad esempio.
Se vi sono una molteplicità di punti di vendita 115 entro il negozio 105 di vendite al dettaglio, allora ciascun terminale 119 è preferibilmente disposta su un anello entro il controllore 111 del negozio. Il computer 107 dei dati degli acquisti è posizionato di fronte al controllore 111 del negozio, sull'anello o "loop", in modo tale che informazione trasmessa dai terminali al controllore del negozio è monitorata mediante il computer 107 dei dati degli acquisti.
Si deve tener presente che il sistema di Figura 1 ha solamente scopi esemplificativi, poiché molte varianti dell'hardware e del software specifici impiegati per implementare la presente invenzione risulteranno facilmente evidenti all'ordinario esperto del ramo. Ad esempio, la funzionalità del computer 107 dei dati degli acquisti e del controllore 111 del negozio può essere combinata in un singolo dispositivo. Queste implementazioni ed altre implementazioni di sistemi di computer di vendite al dettaglio sono descritte più dettagliatamente in uno o più dei Brevetti Statunitensi No.
4 723 212; 4 910 672; 5 173 851; 5612 868; e 6026 370, ciascuno dei quali è qui incorporato a titolo di riferimento. Per implementare queste varianti come pure altre varianti, .un singolo computer (ad esempio il sistema di computer 801 di Figura 8) può essere programmato per assolvere alle funzioni di scopo speciale di due o più di una qualsiasi dei dispositivi rappresentati in Figura 1. D'altro canto, due o più computer programmati possono essere sostituiti ad uno qualsiasi dei dispositivi rappresentati in Figura 1. Principi e vantaggi di elaborazione distribuita, come ridondanza e duplicazione, possono pure essere implementati come desiderato per aumentare la "robustezza" e le prestazioni del sistema, ad esempio.
La presente invenzione memorizza informazione relativa a vari clienti che acquistano presso il negozio 105 di vendite al dettaglio, le storie degli acquisti di tali clienti, inviti di ricerca mirati, e incentivi agli acquisti, ad esempio. Tale informazione è memorizzata in una o più memorie come un disco rigido o "hard disk", un disco ottico, un disco magneto-ottico, e/o RAM, ad esempio. Una o più basi di dati, come la base di dati 103 degli acquisti globali e la base di dati 113 del negozio, possono memorizzare l'informazione impiegata per implementare la presente invenzione. Le basi di dati sono organizzate impiegando strutture di dati (ad esempio registrazioni, tabelle, matrici, campi, grafici, alberi e/o elenchi) contenute in una o più memorie, come le memorie elencate precedentemente o uno qualsiasi dei dispositivi di memoria elencati in seguito nella discussione di Figura 8, ad esempio.
Le Figure 2A, 2B, 2C e 3 illustrano strutture di dati impiegate per implementare un sistema per fornire inviti di ricerca mirati secondo una forma di realizzazione della presente invenzione. Le strutture dei dati sono illustrate in un formato relazionale, impiegando tabelle, in cui informazione memorizzata in una colonna (cioè campo) di una tabella è mappata o concatenata a informazione memorizzata nella medesima riga (cioè registrazione) attraverso l'altra colonna o le altre colonne della tabella. Queste strutture di dati sono impiegate dall'elaboratore centrale 101 e/o dall'elaboratore o computer 107 dei dati degli acquisti per fornire incentivi di ricerca indirizzati in modo mirato a consumatori secondo la presente invenzione. Le strutture di dati rappresentate nelle Figure 2A, 2B, 2C e 3 sono memorizzate nella base di dati 103 degli acquisti globali, nella base di dati 109 degli acquisti locale, e/o in qualsiasi altro adatto dispositivo di memorizzazione o supporto di memorizzazione.
La Figura 2A è una tabella 201 della storia degli acquisti che include un campo 203 per memorizzare elementi identificatori di consumatori (CID) e un campo 205 per memorizzare storie di acquisti dei consumatori nel campo 203. Un CID è un qualsiasi elemento identificatore che è scandito, letto o in altro modo immesso in un sistema di computer presso una zona di riscontro o "checkout" per identificare un cliente. Ciascun cliente può avere una molteplicità di CID. Preferibilmente, il CID è rappresentato come un codice a barre per cui esso può essere rapidamente scandito presso la zona di riscontro o checkout mediante lo scansore 117, benché possa essere impiegato qualsiasi altro tipo di implementazione leggibile a macchina oppure non leggibile a macchina per memorizzare o visualizzare identificazioni, tra cui strisce magnetiche, piastrine o chip di memoria, e carte intelligenti o "smart card". Esempi di possibili ID dei consumatori sono numeri di carte di credito, numeri di carte di debito, numeri di carte di assicurazioni sociali, numeri di patenti, numeri di conti correnti, indirizzi di strade, nomi, indirizzi di posta elettronica (e-mail), numeri telefonici, numeri di carte di cliente frequente, identificazioni di carte di acquirenti (SCID) o numeri di carte di fedeltà come acquirenti rilasciate dal negozio 105 di vendita al dettaglio, benché possa essere impiegata qualsiasi altra adatta forma di identificazione. Preferibilmente, il campo 205 è diviso in vari sub-campi per memorizzare separatamente dati di acquisti, come la SKU, località dell'acquisto, una descrizione degli articoli acquistati, il prezzo di ciascun articolo acquistato, data e tempo della transazione e qualsiasi altra informazione desiderata di transazioni dei consumatori.
La Figura 2B è una tabella 207 di criteri di storia di acquisti che include un campo 209 per memorizzare criteri di storia di acquisti e un campo 211 per memorizzare inviti di ricerca mirati. Criteri della storia degli acquisti sono criteri che devono essere soddisfatti da un consumatore, in base alla storia degli acquisti del consumatore nel campo 205, per ricevere il corrispondente o i corrispondenti invito/inviti di ricerca nella medesima registrazione nel campo 211. La presente invenzione è in grado di indirizzare in modo mirato inviti di ricerca richiedendo che una storia di acquisti osservata di un consumatore abbia a soddisfare i criteri associati con un invito di ricerca particolare. Ad esempio, un invito particolare può essere fornito solamente a persone che appaiono come fedeli alla marca X o che hanno acquistato sciroppo per la tosse nell'ultima settimana. Remunerazioni o premi per partecipare alla ricerca o indagine di mercato possono essere indirizzate in modo mirato nel medesimo modo. Esempi di inviti di ricerca memorizzati nel campo 211 sono forniti in seguito con riferimento alle Figure 4A, 4B e da 9A a 9G.
La Figura 2C è una tabella 213 di inviti di ricerca includente un campo 215 per memorizzare CID ed un campo 217 per memorizzare inviti di ricerca. La tabella 213 degli inviti di ricerca associa ciascun CID con uno o più inviti di ricerca memorizzati nella medesima registrazione nel campo 217. Impiegando la tabella 213 degli inviti di ricerca, il computer 107 dei dati degli acquisti può determinare inviti di ricerca da distribuire ad un consumatore in base al CID del consumatore o cliente stesso.
La Figura 3 è una tabella 301 di elementi di innesco o incentivi agli acquisti includente un campo 303 per memorizzare elementi di innesco o incentivi agli acquisti ed un campo 305 per memorizzare inviti di ricerca. Gli incentivi agli acquisti nel campo 303 possono essere codici a barre o altra informazione che, quando inviata dal terminale 119 al controllore 111 del negozio, è monitorata mediante il computer 107 dei dati degli acquisti, che fa sì che il corrispondente o i corrispondenti invito/inviti di ricerca nel campo 305 abbia/abbiano ad essere stampato/i nella stampante 117. Così, la tabella 301 degli incentivi agli acquisti associa incentivi agli acquisti con inviti di ricerca da distribuire ad un cliente la cui transazione soddisfa uno o più degli incentivi agli acquisti nel campo 303.
Le Figure 4A, 4B e da 9A a 9G sono vari esempi di inviti di ricerca che possono essere stampati dalla stampante 117, ad esempio. Com'è rappresentato nelle Figure 4A e 4B, ciascun invito di ricerca 401 include informazione di contatto 403, informazione di condizione 404, informazione di premi o remunerazioni 405, ed un codice (ad esempio un numero di identificazione personale virtuale (PIN) 407). L'informazione di contatto è un numero telefonico, un sito Web, una pagina Web, indirizzo stradale, localizzatore di risorse uniformi (URL) e/o indirizzo di posta elettronica o e-mail, ad esempio, che una persona può impiegare per avviare la partecipazione nella ricerca di mercato. La condizione 404 indica ciò che una persona deve fare per ricevere il premio 405. Esempi di condizioni 404 sono partecipazione in indagini, ricerche di mercato e/o completamento di questionari. Il premio 405 può essere un assegno, un buono o coupon, uno sconto, un certificato, un mezzo o supporto riscattabile, e/o altro beneficio positivo ad una persona che soddisfa la condizione, come ad esempio adesione ad una lotteria. Il codice 407 è una identificazione che identifica univocamente ciascun invito di ricerca. In una forma di realizzazione dell'invenzione, quando una persona tenta di ricevere il premio 405 partecipando nella ricerca di mercato, alla persona viene chiesto di fornire il codice 407 sull'invito 401 di ricerca. In questo modo, l'operatore preposto alla prospezione o indagine, il gruppo di operatori o la persona conducenti la ricerca di mercato, e/o altra entità può evitare di fornire più di un premio 407 per ciascun invito di ricerca 401. Questa forma di realizzazione può essere implementata mediante memorizzazione del codice 407 con altra informazione di inviti di ricerca nei campi 211, 217 e 305, ad esempio. I codici 407 sono pure forniti all'entità conducente la ricerca di mercato o premiante la persona partecipante nella ricerca di mercato (cioè l'operatore preposto all'indagine), ad esempio, per cui ciascun codice 407 può essere riconosciuto dall'operatore preposto all'indagine e solamente un premio essendo così fornito per ciascun codice 407. L'impiego di PIN impedisce pure di contare due volte i consumatori in indagini di ricerca di mercato, determinando dati migliori.
Questa forma di realizzazione può utilizzare tecnologia PIN come quella descritta nei Brevetti Statunitensi No. 5 915 007 e 5892 827, ciascuno dei quali è qui incorporato a titolo di riferimento.
Si deve comprendere che ciascun invito 401 di ricerca può essere specificatamente progettato per adattarsi a scopi differenti, come desiderato, e può omettere uno o più degli articoli 403, 404, 405 e 407. Inoltre, com'è rappresentato da Figura 9G, ad esempio, i premi e l'oggetto della ricerca di mercato possono non comportare negozi di articoli di drogheria e negozi di vendite al dettaglio. Gli inviti 401 di ricerca possono pure includere altre informazioni indicanti il periodo di tempo durante il quale l'invito di ricerca rimarrà valido e quale apparecchio (ad esempio un telefono a tasti per la risposta vocale interattiva (IVR)) può essere necessario per partecipare nella ricerca o indagine di mercato, come pure altre condizioni necessarie per ricevere il premio 405.
La Figura 5A è un diagramma di flusso per spiegare il modo con cui inviti di ricerca mirati vengono distribuiti, in base alle storie degli acquisti dei clienti. Nel passo 501, il computer centrale 101 interroga ciclicamente il computer 107 dei dati degli acquisti in ciascuno dei negozi di vendita al dettaglio 105 per determinare informazione di storia di acquisti per aggiornare l'informazione della storia degli acquisti memorizzata nella base di dati 103 degli acquisti globali. Quindi, nel passo 503, il computer centrale 101 genera informazione di comportamento dalla informazione della storia degli acquisti memorizzata nella base di dati 103 degli acquisti globali. Questa informazione di comportamento può essere qualsiasi informazione che un ricercatore di mercato (cioè un operatore di indagine o prospezione) desidera impiegare per determinare se un invito di ricerca mirato deve essere distribuito ad un consumatore. Esempi di informazione di comportamento sono il fatto se un consumatore ha acquistato almeno cinque libbre di alimenti per cani al mese nell'ultimo anno, se il consumatore ha acquistato medicinali per la tosse o il raffreddore nell'ultima settimana, e se il consumatore acquista costantemente latte privo di lattosio.
Nel passo 505, il computer centrale 101 compara l'informazione di comportamento generata nel passo 503 con criteri di acquisti memorizzati nel campo 209 della tabella 207 dei criteri di acquisti. Se l'informazione di comportamento di un qualsiasi consumatore soddisfa i criteri di acquisti nel campo 209, allora il CID del consumatore è memorizzato nel campo 215 e l'invito di ricerca corrispondente nel campo 211 è memorizzato nel campo 217 della tabella degli inviti di ricerca. In questo modo, la tabella 213 degli inviti di ricerca è popolata con CID e inviti di ricerca mirati associati da distribuire ai corrispondenti consumatori.
Nel passo 507 l'elaboratore centrale 101 distribuisce la tabella 213 di inviti di ricerca ai negozi di vendite al dettaglio 105. Se desiderato, la tabella 213 degli inviti di ricerca viene suddivisa in separate tabelle di inviti di ricerca per ciascun negozio di vendite al dettaglio 105. Se desiderato, solamente i CID di clienti che frequentano il corrispondente negozio 105 di vendite al dettaglio sono forniti a ciascun negozio 105 di vendite al dettaglio per ridurre l'effetto di memorizzare e trasmettere vincoli e per impedire che informazione di CID sia fornita a differenti negozi di vendite al dettaglio. La tabella 213 di inviti di ricerca è ricevuta dal computer 107 dei dati degli acquisti e dal negozio 105 di vendite al dettaglio ed è memorizzata nella base di dati 109 degli acquisti locali. Differenti tabelle 213 di inviti di ricerca possono essere costruite per differenti programmi di ricerche di mercato, e le tabelle 213 possono essere aggiornate e/o modificate come desiderato.
Nel passo 509, un cliente esegue un acquisto nel negozio 105 di vendite al dettaglio, ed il CID del cliente viene scandito mediante lo scansore 121 presso il punto vendite 115. Il CID del cliente è trasmesso al terminale 119, che a sua volta trasmette il CID al controllore 111 del negozio. Le trasmissioni tra il terminale 119 ed il controllore 111 del negozio sono monitorate mediante il computer 107 dei dati degli acquisti, che impiega il CID nel passo 511 per determinare se il medesimo CID esiste nel campo 215 della tabella degli inviti di ricerca. Nel passo 513, se il CID viene trovato nel campo 215, allora il corrispondente invito di ricerca o i corrispondenti inviti di ricerca nel campo 217 sono stampati mediante la stampante 117 presso il punto vendita 115. In questo modo, gli inviti di ricerca inviati in modo mirato al cliente il cui CID è stato scandito vengono distribuiti al cliente stesso presso il punto vendita 115. In una forma di realizzazione, il computer 107 dei dati degli acquisti è programmato per distribuire un invito di ricerca mirato ad un cliente per non più di una volta.
La Figura 5B è un diagramma di flusso illustrante come inviti di ricerca mirati siano distribuiti in base a innesco di acquisti in una transazione corrente presso il punto vendita 115. Nel passo 515, il computer 107 dei dati degli acquisti riceve incentivi o inneschi di acquisti e gli inviti di ricerca, che sono memorizzati nella base dati 109 degli acquisti locali. Gli incentivi agli acquisti e gli inviti di ricerca possono essere scaricati dall'elaboratore o computer centrale 101, immessi manualmente, oppure trasferiti mediante qualsiasi altro mezzo adatto al computer 107 dei dati degli acquisti {ad esempio mediante disco flessibile o "floppy disk" o tramite una connessione ad un altro computer.).
Gli inneschi o incentivi o "triggers" agli acquisti e gli inviti di ricerca sono memorizzati nella tabella 301 degli incentivi agli acquisti in rispettivi campi 303 e 305. Gli incentivi agli e degli acquisti corrispondono a informazione di un acquisto corrente presso il punto vendita 115. Ad esempio, gli incentivi o triggers degli acquisti possono essere informazione a codice a barre e/o informazione SKU associata con corrispondenti inviti di ricerca mirati nel campo 305. Così, ciascun trigger degli acquisti può identificare uno o più prodotti.
Nel passo 517, il computer 107 dei dati degli acquisti monitora informazione di un acquisto corrente trasmessa dal terminale 119 al controllore 111 del negozio. L'informazione dell'acquisto corrente può essere generata in seguito a scansione di un codice a barre su un prodotto o mediante qualsiasi altro metodo adatto per trasmettere informazione da un terminale presso un punto vendita ad un controllore di negozio. Il computer 107 dei dati degli acquisti compara un'informazione dell'acquisto corrente con il trigger degli acquisti memorizzato nel campo 303. Se vi è un adattamento tra uno qualsiasi dei trigger degli acquisti nel campo 303 e l'informazione dell'acquisto corrente monitorata dal computer o elaboratore 107 dei dati degli acquisti (ad esempio se è acquistato in prodotto identificato dal trigger o incentivo agli acquisti), allora nel passo 519 il computer 107 dei dati degli acquisti fa sì che la stampante 117 abbia a stampare gli inviti di ricerca mirati corrispondenti nel campo 305.
La Figura 6A illustra un sistema per condurre ricerca di mercato mediate telefono secondo una forma di realizzazione dell'invenzione. Il sistema include un telefono convenzionale 601, una rete telefonica commutata pubblica convenzionale 603 collegante il telefono 601 ad un dispositivo di prospezione 605 che include un sistema di risposta locale interattiva (IVR) 607. Il dispositivo di prospezione 605 può essere costituito da una qualsiasi persona, dispositivo, organizzazione, associazione o altra entità per condurre ricerche di mercato.
La Figura 6B illustra,un sistema per condurre ricerche di mercato sulla Internet. Vari computer (ad esempio i computer 609, 611 e 613) sono collegati mediante la Internet 615 ad un server 617 per ricerche di mercato. Il server 617 per ricerche di mercato è un computer, server, dispositivo e/o software per condurre e/o facilitare ricerche di mercato sulla Internet 615.
La Figura 7A è un diagramma di flusso spiegante come ricerca di mercato possa essere eseguita impiegando il sistema esemplificativo di 6A secondo una forma di realizzazione dell'invenzione.Nel passo 701, un cliente impiega l'informazione di contatto 403 in seguito ad un invito 401 di ricerca mirato per contattare l'elemento o dispositivo di prospezione o indagine 605. Se l'informazione di contatto è un numero telefonico, allora il cliente impiega semplicemente il telefono 601 per contattare il dispositivo di prospezione 605. Nel passo 703, il dispositivo di prospezione 605 richiede al cliente di immettere il codice 407 mostrato sull'invito di ricerca mirato 401. Interazioni con il dispositivo di prospezione 605 può essere parzialmente o completamente automatizzata, come desiderato. Il codice 407 può essere un PIN virtuale che è generato quando 1'invito di ricerca mirato 401 viene stampato e trasmesso al dispositivo di prospezione 605 dal computer 107 dei dati degli acquisti o dal computer centrale 101 su una rete di comunicazioni computerizzata, ad esempio. Alternativamente, un elenco o lista di PIN criptati predeterminati da stampare su inviti 401 di ricerca è fornita/o al dispositivo di prospezione 605 prima della distribuzione di inviti nei negozi 105. Com'è rappresentato in Figura 6A, l'elaboratore centrale 101 è collegato al dispositivo di prospezione 105 attraverso la PSTN 603, e l'elaboratore centrale 101 trasmette codice (ad esempio PIN virtuali) 407 sugli inviti di ricerca mirati 401 ad un computer del dispositivo di prospezione 605 e/o del sistema IVR 607 prima della, durante o dopo la distribuzione dei codici 407 al computer 107 dei dati degli acquisti.
Nel passo 705, il dispositivo di prospezione 605 determina se il PIN immesso nel passo 703 è già stato ricevuto. Se il PIN non è stato già ricevuto, allora il processo procede al passo 707, in cui viene condotta una sessione IVR e/o una intervista dal vivo. In forme di realizzazione alternative, prospezioni possono essere condotte mediante la posta o mediante Internet, o in qualsiasi altro modo noto nel passo 707 o in passi addizionali, come il passo 709 in cui viene condotta ulteriore ricerca di mercato. Questa ricerca di mercato può includere una visita presso l'abitazione, un questionario scritto, una sessione IVR e/o una intervista dal vivo.
Quindi, nel passo 711, il cliente viene premiato con il premio 405 sull'incentivo 401 della ricerca mirata. Il cliente può essere dotato del premio in qualsiasi modo noto. Secondo una forma di realizzazione, se il premio è costituito da denaro contante, allora un assegno per l'importo specificato nel campo 405 viene spedito per posta al cliente. Altre forme di premi o remunerazioni sono minuti su lunga distanza gratis, denaro virtuale gratis che può essere impiegato per acquistare prodotti sulla Internet, coupon o buoni per prodotti venduti presso il negozio 105 di vendite al dettaglio, e certificati riscattabili per articoli gratis nel negozio 105.
La Figura 7B è un diagramma di flusso per spiegare come ricerca di mercato può essere condotta sulla Internet 615. Nel passo 713, un cliente impiega un browser web sul computer 609 per vedere una pagina web identificata mediante una URL specificata dalla informazione di contatto 403 su un invito 401 di ricerca mirata distribuito al cliente. Addizionalmente, nel passo 713, al cliente viene chiesto di immettere il codice 407 apparente sull'invito 401 di ricerca mirata. Il codice 407 opera nel medesimo modo di quello del PIN virtuale, discusso precedentemente, per impedire al medesimo invito di ricerca di essere accettato più di una volta e per impedire doppio conteggio di partecipanti se la ricerca di mercato è una indagineprospezione o altra forma di ricerca che trae beneficio da integrità dei dati.
Quindi, nel passo 715, il cliente partecipa alla ricerca di mercato, come ad esempio una indagine o prospezione dei prodotti dei consumatori. Al completamento della partecipazione del cliente nel programma di ricerca, il consumatore viene premiato nel passo 717. Il passo 717 può essere implementato nel medesimo modo del passo 711. Tuttavia, può essere preferibile premiare consumatori che partecipano in ricerca di mercato condotta sulla Internet con premi basati su Internet, come ad esempio "denaro Internet" che può essere riscattato per ricevere premi che "costano" un importo specificato di denaro Internet.
Tutta l'invenzione o una parte dell'invenzione può essere convenientemente implementata impiegando computer di tipo universale o scopo generale, o relativi microprocessori, programmati secondo gli insegnamento della presente invenzione, come risulterà evidente agli esperti nel campo dei computer. Appropriato software può essere facilmente preparato da programmatori di esperienza ordinaria in base agli insegnamenti della presente invenzione, come risulterà evidente agli esperti nel campo del software.
La Figura 8 illustra un sistema di computer 801 su cui può essere implementata una forma di realizzazione secondo la presente invenzione. Il sistema di computer 801 include un bus o via collettrice 803 o altro meccanismo di comunicazione per comunicare inforinazione, ed un processore 805 accoppiato con il bus 803 per elaborare l'informazione. Il sistema di computer 801 include pure una memoria principale 807, come una memoria ad accesso casuale (RAM), o altro dispositivo di memoria dinamico (ad esempio una RAM dinamica (DRAM)/ una RAM statica (SRAM)/ una DRAM sincrona (SDRAM), RAM veloce o flash), accoppiato al bus 803 per memorizzare informazione ed istruzioni che devono essere eseguite dal processore 805. In aggiunta, la memoria principale 807 può essere impiegata per memorizzare variabili temporanee o altra informazione intermedia durante l'esecuzione di istruzioni che devono essere eseguite dal processore 805. Il sistema 801 di computer include inoltre una memoria di sola lettura (ROM) 809 o altro dispositivo di memoria statico (ad esempio una programmabile ROM (PROM), una cancellabile PROM (EPROM), e una elettricamente cancellabile PROM (EEPROM)) accoppiato al bus 803 per memorizzare informazione statica ed istruzioni per il processore 805. Un dispositivo di memoria 811, come un disco magnetico o un disco ottico, è previsto ed accoppiato al bus 803 per memorizzare informazione ed istruzioni.
Il sistema di computer 801 può pure includere dispositivi logici di scopo speciale (ad esempio circuiti integrati specifici per l'applicazione (ASIC)) o dispositivo logici configurabili (ad esempio una matrice generica di logica (GAL) o matrici di porte programmabili riprogrammabili sul posto (FPGA)). Altri dispositivi a mezzi o supporti amovibili (ad esempio un compact disc, un nastro ed un supporto magneto-ottico amovibile) o unità o azionamenti di supporti fissi di alta densità possono essere aggiunti al sistema di computer 801 impiegando un bus di dispositivo appropriato (ad esempio un bus di interfaccia di sistema di computer di piccole dimensioni (SCSI), un bus elettronico di dispositivo integrato migliorato (IDE), o un bus ad accesso in memoria ultra-diretto (DMA)). Il sistema di computer 801 può includere addizionalmente un lettore di compact disc, un'unità di lettura-scrittura di compact disc, oppure un juke box di compact disc, ciascuno dei quali può essere collegato al medesimo bus del dispositivo oppure ad un altro bus del dispositivo.
Il sistema di computer 801 può essere accoppiato tramite il bus 803 ad un visualizzatore o display 813, come un tubo a raggi catodici (CRT) per visualizzare informazione ad un utente del computer. Il display 813 può essere controllato mediante una carta o scheda del display o carta o scheda della grafica. Il sistema del computer include dispositivi di ingresso, come una tastiera 815, ed un controllo 817 di cursore, per comunicare informazione e selezioni di comandi al processore 805. Il controllo 817 del.cursore, ad esempio, è un cosiddetto mouse, un trackball, o è costituito da tasti direzionali del cursore per comunicare informazione direzionale e selezioni di comando al processore 805 per controllare movimento del cursore sul display 813. In aggiunta, una stampante può fornire liste stampate delle strutture di dati rappresentate nelle Figure 2A, 2B, 2C e 3 o qualsiasi altro dato memorizzato e/o generato dal sistema 801 di computer.
Il sistema 801 di computer esegue una porzione delle o tutte le fasi di elaborazione dell'invenzione in risposta alla esecuzione da parte del processore 805 di una o più sequenze di una i più istruzioni contenute in una memoria, come la memoria principale 807. Queste istruzioni possono essere lette nella memoria principale 807 da un altro mezzo o supporto leggibile da computer, come il dispositivo di memoria 811. Uno o più processori in una disposizione di multi-elaborazione possono pure essere impiegati per eseguire le sequenze di istruzioni contenute nella memoria principale 807. In forme di realizzazione alternative, circuiteria a cablaggio rigido o "hard-wired" può essere impiegata al posto di o in combinazioni con istruzioni software. Così, le forme di realizzazione non sono limitate ad alcuna combinazione specifica di circuiteria hardware e software.
Come è stato indicato precedentemente, il sistema 801 include almeno un supporto o mezzo leggibile da computer, o memoria programmata secondo gli insegnamenti dell'invenzione e per contenere strutture di dati, tabelle, registrazioni o altri dati qui descritti. Memorizzato su uno qualsiasi o una combinazione di supporti leggibili da computer, la presente invenzione include software per controllare il sistema 801 di computer, per pilotare uno o più dispositivi per implementare l'invenzione, e per consentire al sistema di computer 801 di interagire con un utente umano, ad esempio un consumatore. Questo software può includere, senza essere limitato a questi, dispositivi di azionamento o driver, sistemi operativi, utensili di sviluppo, e software applicativo. Questi mezzi o supporti leggibili da computer includono inoltre il prodotto di programma per computer secondo la presente invenzione per eseguire tutta l'elaborazione o una porzióne (se l'elaborazione è distribuita) della elaborazione eseguita nell'implementare l'invenzione.
I dispositivi di codici di computer secondo la presente invenzione possono essere qualsiasi meccanismo a codice interpretato o eseguibile includente, senza essere limitato a questi, scritti, interpretatori, librerie di connessione dinamiche, classi Java, e completi programmi eseguibili. Inoltre, parti della elaborazione della presente invenzione possono essere distribuite per migliori prestazioni, affidabilità e/o costo.
L'espressione "supporto leggibile da computer" come qui impiegata si riferisce a qualsiasi supporto partecipante nel fornire istruzioni al processore 805 per l'esecuzione. Un supporto o mezzi leggibile da computer può assumere molte forme, tra cui, senza essere limitati a questi, supporti non-volatili, supporti volatili, e supporti di trasmissione. Supporti o media non volatili includono, ad esempio, dischi ottici, magnetici/ e dischi magneto-ottici, come ad esempio il dispositivo di memoria 811. Supporti o media volatili includono memoria dinamica come la memoria principale 807. Supporti di o a trasmissione includono cavi coassiali, fili di rame e fibre ottiche, includenti fili che costituiscono il bus 803. I supporti di trasmissione possono pure assumere la forma di onde acustiche o luminose, come quelle generate durante comunicazioni di dati a radioonde e a infrarossi.
Forme comuni di mezzi o supporti leggibili da computer includono, ad esempio, hard disks, floppy disk, nastro, dischi magneto- ottici, PROM (EPROM, EEPROM, Flash EPROM) , DRAM, SRAM, SDRAM, o qualsiasi altro supporto magnetico, compact disks (e.g. CD-ROM) o qualsiasi altro supporto ottico, carte perforate, nastro di carta o altro supporto fisico con configurazioni di fori, un'onda portante (descritta in seguito), o qualsiasi altro supporto da cui un computer possa leggere.
Varie forme di supporti leggibili da computer possono essere interessate nell'attuare una o più sequenze di una o più istruzioni al processore 805 per l'esecuzione. Ad esempio, le istruzioni possono inizialmente essere eseguite su un disco magnetico di un computer remoto. Il computer remoto può caricare le istruzioni per implementare tutta la presente invenzione o una porzione della presente invenzione a distanza in una memoria dinamica e trasmettere le istruzioni su una linea telefonica impiegando un modulatore-demodulatore o modem. Un modem locale per il sistema di computer 801 può ricevere i dati sulla linea telefonica ed impiegare un trasmettitore infrarosso per convertire i dati in un segnale infrarosso. Un rivelatore infrarosso accoppiato al bus 803 può ricevere i dati portati nel segnale infrarosso e posizionare i dati sul bus 803. Il bus 803 porta i dati alla memoria principale 807 da cui il processore 805 recupera ed esegue le istruzioni. Le istruzioni ricevute dalla memoria principale 807 possono opzionalmente essere memorizzate sul dispositivo di memoria 811 o prima della o dopo l'esecuzione da parte del processore 805.
Il sistema di computer 80 include pure un'interfaccia di comunicazioni 819 accoppiata al bus 803. L'interfaccia di comunicazioni 819 fornisce un accoppiamento di comunicazione di dati bidirezionale ad un collegamento 821 della rete che è collegato ad una rete locale (ad esempio LAN 823). Ad esempio, l'interfaccia di comunicazione 819 può essere una carta d'interfaccia di rete per il fissaggio a qualsiasi rete d'area locale (LAN) commutata a pacchetti. In qualità di altro esempio, l'interfaccia di comunicazioni 819 può essere una carta di linea d'abbonato digitale asimmetrica (ADSL), una carta di rete digitale a servizi integrati (ISDN), oppure un modem per fornire una connessione di comunicazione di dati ad un tipo corrispondente di linea telefonica. Possono pure essere implementati collegamenti senza fili. In una qualsiasi simile implementazione, l'interfaccia di comunicazioni 819 trasmette e riceve segnali elettrici, elettromagnetici o ottici che portano correnti di dati digitali rappresentanti vari tipi di informazioni .
Il collegamento 821 della rete fornisce tipicamente comunicazione di dati attraverso una o più reti ad altri dispositivi di dati. Ad esempio, il collegamento 821 della rete può fornire una connessione attraverso la LAN 823 ad un computer centrale 825 o ad apparecchi a dati azionati o controllati da un fornitore o provider di servizi, che fornisce servizi di comunicazione di dati attraverso una rete IP (Internet Protocol) 827 (ad esempio la Internet 615) o qualsiasi altra rete adatta impiegante un qualsiasi protocollo noto (e.g. IPX). La LAN 823 e la rete IP 827 impiegano entrambe segnali elettrici, elettromagnetici oppure ottici che portano correnti di dati digitali. I segnali attraverso le varie reti ed i segnali sul collegamento 821 della rete attraverso l'interfaccia di comunicazioni 819 che portano i dati digitali al e dal sistema di computer 801 sono forme esemplificative di onde portanti trasportanti l'informazione. Il sistema di computer 801 può trasmettere notificazioni e ricevere dati, includenti codice di programmi, attraverso la rete o le reti, il collegamento 821 di rete e l'interfaccia di comunicazioni 819.
Ovviamente, numerose modifiche e varianti della presente invenzione sono possibili alla luce degli insegnamenti precedenti. Si deve perciò tener presente che entro l'ambito protettivo delle rivendicazioni accluse, l'invenzione può essere attuata diversamente da quanto specificatamente qui descritto.

Claims (70)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Procedimento comprendente le fasi di: ricevere da un punto vendite un elemento identificatore di cliente associato con un cliente in una località di vendite al dettaglio; determinare un invito di ricerca mirato associato con l'elemento identificatore del cliente, l'invito di ricerca mirato includendo informazione di contatto da impiegare da parte del cliente per partecipare a ricerca di mercato; e distribuire l'invito di ricerca mirato al cliente .
  2. 2. Procedimento secondo la rivendicazione 1, in cui l'invito di ricerca mirato è associato con l'elemento identificatore del cliente sulla base della storia di acquisti precedenti del cliente, la storia di acquisti precedenti includendo informazione di storia di acquisti di almeno un articolo acquistato dal cliente prima della fase di ricevere l'elemento identificatore del cliente.
  3. 3. Procedimento secondo la rivendicazione 2, comprendente inoltre la fase di ricevere l'elemento identificatore del cliente e l'invito di ricerca mirato associato da un elaboratore centrale.
  4. 4. Procedimento secondo la rivendicazione 1, comprendente inoltre le fasi di: memorizzare un elenco di elementi identificatori di clienti includenti l'elemento identificatore di cliente associato con il cliente; e memorizzare inviti di ricerca mirati includenti l'invito di ricerca mirato distribuito al cliente, ciascun elemento identificatore di cliente essendo associato con almeno uno degli inviti di ricerca mirati, l'elemento identificatore di cliente associato con il cliente essendo associato con l'invito di ricerca mirato distribuito o erogato al cliente.
  5. 5. Procedimento secondo la rivendicazione 4, in cui la fase di determinare l'invito di ricerca mirato comprende : adattare l'elemento identificatore del cliente ricevuto presso il punto vendite con il medesimo elemento identificatore del cliente nell'elenco memorizzato di elementi identificatori dei clienti; e determinare l'invito di ricerca mirato sulla base dell'almeno un invito di ricerca mirato associato con l'elemento identificatore del cliente.
  6. 6.Procedimento secondo la rivendicazione 1, in cui 1'invito di ricerca mirato comprende un incentivo per indurre il cliente a partecipare alla ricerca di mercato.
  7. 7. Procedimento secondo la rivendicazione 1, in cui l'invito di ricerca mirato comprende un numero di codice unico identificante l'invito di ricerca mirato.
  8. 8. Procedimento secondo la rivendicazione 1, in cui la fase di erogare l'invito di ricerca comprende : stampare l'invito di ricerca presso il punto vendite .
  9. 9. Procedimento secondo la rivendicazione 1, in cui la fase di ricevere l'elemento identificatore del cliente comprende la fase di: scandire una carta presentata dal cliente presso il punto vendite.
  10. 10. Procedimento secondo la rivendicazione 1, in cui l'informazione di contatto comprende almeno uno tra un numero telefonico, un indirizzo stradale, un indirizzo di posta elettronica (e-mail), ed un localizzatore di risorse uniformi (URL).
  11. 11. Procedimento comprendente le fasi di: ricevere da un punto vendite informazione di acquisti di almeno un articolo acquistato in una località di vendite al dettaglio; determinare un invito di ricerca mirato basato sulla informazione d'acquisti ricevuta dal punto vendite, l'invito di ricerca mirato includendo informazione di contatto da impiegare da parte del cliente per partecipare a ricerca di mercato; e distribuire-erogarel 'invito di ricerca mirato al cliente.
  12. 12. Procedimento secondo la rivendicazione 11, comprendente inoltre le fasi di: memorizzare un elenco di elementi di avviamento o trigger degli acquisti; e memorizzare inviti di ricerca mirati includenti l'invito di ricerca mirato erogato-distribuito al cliente, ciascun elemento di innesco o incentivo agli acquisti essendo associato con almeno uno degli inviti di ricerca mirati.
  13. 13. Procedimento secondo la rivendicazione 1, in cui la fase di determinare l'invito di ricerca mirato comprende: comparare l'informazione di acquisti ricevuta dal punto vendite con gli elementi di innesco o trigger degli acquisti; e determinare l'invito di ricerca mirato sulla base dell 'almeno un invito di ricerca mirato associato con gli elementi di innesco degli acquisti soddisfatti dalla informazione degli acquisti.
  14. 14. Procedimento secondo la rivendicazione 11, in cui l'invito di ricerca mirato comprende un incentivo per indurre il cliente a partecipare alla ricerca di mercato.
  15. 15. Procedimento secondo la rivendicazione 11, in cui l'invito di ricerca mirato comprende un numero di codice unico identificante l'invito di ricerca mirato.
  16. 16. Procedimento secondo la rivendicazione 11, in cui la fase di distribuire-erogare l'invito di ricerca comprende: stampare l'invito di ricerca presso il punto vendite .
  17. 17. Procedimento secondo la rivendicazione 11, in cui la fase di ricevere l'elemento identificatore del cliente comprende la fase di: scandire una carta presentata dal cliente presso il punto vendite.
  18. 18. Procedimento secondo la rivendicazione 11, in cui l'informazione di contatto comprende almeno uno tra un numero telefonico, un indirizzo stradale, un indirizzo di posta elettronica (e-mail), e un localizzatore di risorse uniformi (URL).
  19. 19. Procedimento secondo la rivendicazione 11, in cui la fase di determinazione comprende la fase di : determinare l'invito di ricerca mirato sulla base della storia degli acquisti precedenti del cliente .
  20. 20. Procedimento comprendente le fasi di: memorizzare informazione di storia di acquisti di un consumatore o cliente, l'informazione della storia degli acquisti,includendo informazione dell'acquisto di un articolo da parte del consumatore o cliente; determinare un invito di ricerca mirato in base alla informazione della storia degli acquisti, l'invito di ricerca mirato includendo informazione di contatto suscettibile di essere impiegata dal consumatore o cliente per partecipare a ricerca di mercato; e associare l'invito di ricerca mirato con un elemento identificatore di cliente associato con il consumatore o cliente.
  21. 21. Procedimento secondo la rivendicazione 20, comprendente inoltre la fase di: distribuire l'elemento identificatore di cliente e il corrispondente invito di ricerca mirato ad un computer remoto.
  22. 22. Procedimento secondo la rivendicazione 20, in cui 1'invito di ricerca mirato comprende un incentivo per indurre il consumatore a partecipare alla ricerca di mercato.
  23. 23. Procedimento secondo la rivendicazione 20, in cui l'invito di ricerca mirato comprende un numero di codice unico identificante l'invito di ricerca mirato.
  24. 24. Supporto leggibile da computer contenente istruzioni di programma per l'esecuzione su un sistema di computer, che, quando eseguito dal sistema di computer, fa sì che il sistema di computer abbia ad eseguire le fasi del procedimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 23.
  25. 25. Sistema comprendente: un dispositivo di memoria avente incorporati in esso dati correlati a inviti di ricerca mirati; e un processore in comunicazione con detto dispositivo di memoria, detto processore essendo configurato per: ricevere da un punto vendite un elemento identificatore di cliente associato con un cliente in una località di vendite al dettaglio; determinare un invito di ricerca mirato associato con l'elemento identificatore di cliente, l'invito di ricerca mirato includendo informazione di contatto suscettibile di essere impiegata dal cliente per partecipare alla ricerca di mercato; e distribuire-erogare l'invito di ricerca mirato al cliente.
  26. 26. Sistema secondo la rivendicazione 25, in cui l'invito di ricerca mirato è associato con l'elemento identificatore di cliente sulla base della storia degli acquisti precedenti del cliente, la storia degli acquisti precedenti includendo informazione di storia di acquisti di almeno un articolo acquistato dal cliente prima della fase di ricevere l'elemento identificatore del cliente.
  27. 27. Sistema secondo la rivendicazione 26, in cui il processore è inoltre configurato per ricevere l'elemento identificatore del cliente e l'associato invito di ricerca mirato da un computer centrale .
  28. 28. Sistema secondo la rivendicazione 25, in cui il dispositivo di memoria ha incorporato in esso : un elemento di elementi identificatori di cliente includenti l'elemento identificatore di cliente associato con il cliente; e inviti di ricerca mirati includenti l'invito di ricerca mirato distribuito-erogato al cliente, ciascun elemento identificatore di cliente essendo associato con almeno uno degli inviti di ricerca mirati, l'elemento identificatore di cliente associato con il cliente essendo associato con l'invito di ricerca mirato distribuito-erogato al cliente.
  29. 29. Sistema secondo la rivendicazione 28, in cui il processore è inoltre configurato per: adattare l'elemento identificatore di cliente ricevuto presso il punto vendite con il medesimo elemento identificatore di cliente nell'elenco memorizzato di elementi identificatori dei clienti; e determinare l'invito di ricerca mirato sulla base dell'almeno un invito di ricerca mirato associato con l'elemento identificatore del cliente.
  30. 30. Sistema secondo la rivendicazione 25, in cui l'invito di ricerca mirato comprende un incentivo per indurre il cliente a partecipare alla ricerca di mercato.
  31. 31. Sistema secondo la rivendicazione 25, in cui 1'invito di ricerca mirato comprende un numero di codice unico identificante l'invito di ricerca mirato.
  32. 32. Sistema secondo la rivendicazione 25, in cui il processore è inoltre configurato per stampare l'invito di ricerca presso il punto vendite.
  33. 33. Sistema secondo la rivendicazione 25, in cui il processore è inoltre configurato per scandire una carta presentata dal cliente presso il punto vendite.
  34. 34. Sistema secondo la rivendicazione 25, in cui l'informazione di contatto comprende almeno uno tra un numero telefonico, un indirizzo stradale, un indirizzo di posta elettronica (e-mail), ed un localizzatore di risorse uniformi (URL).
  35. 35. Sistema comprendente: un dispositivo di memoria avente incorporata in esso informazione correlata a inviti di ricerca mirati; un processore in comunicazione con detto dispositivo di memoria, detto dispositivo di memoria essendo configurato per: ricevere da un punto vendite informazione di acquisti di almeno un articolo acquistato in una località di vendite al dettaglio; determinare un invito di ricerca mirato in base alla informazione d'acquisti ricevuta dal punto vendite, l'invito di ricerca mirato ind ùdendo informazione di contatto suscettibile di essere impiegata dal cliente per partecipare alla ricerca di mercato; e distribuire-erogare l'invito di ricerca mirato al cliente.
  36. 36. Sistema secondo la rivendicazione 35, in cui il dispositivo di memoria ha incorporato in esso : un elenco di elementi di innesco o trigger degli acquisti; e inviti di ricerca mirati includenti l'invito di ricerca mirato distribuito al cliente, ciascun elemento di innesco degli acquisti essendo associato con almeno uno degli inviti di ricerca mirati.
  37. 37. Sistema secondo la rivendicazione 36, in cui il processore è inoltre configurato per: comparare l'informazione di acquisti ricevuta dal punto vendite con elementi di innesco o trigger degli acquisti; e determinare l'invito di ricerca mirato sulla base dell 'almeno un invito di ricerca mirato associato con gli elementi di innesco agli acquisti soddisfatti dalla informazione di acquisti.
  38. 38. Sistema secondo la rivendicazione 35, in cui l'invito di ricerca mirato comprende un incentivo per indurre il cliente a partecipare alla ricerca di mercato.
  39. 39. Sistema secondo la rivendicazione 35, in cui 1'invito di ricerca mirato comprende un numero di codice unico identificante l'invito di ricerca mirato .
  40. 40. Sistema secondo la rivendicazione 35, in cui il processore è inoltre configurato per stampare l'invito di ricerca presso il punto vendite.
  41. 41. Sistema secondo la rivendicazione 35, in cui il processore è inoltre configurato per scandire una carta presentata dal cliente presso il punto vendite.
  42. 42. Sistema secondo la rivendicazione 35, in cui l'informazione di contatto comprende almeno uno tra un numero telefonico, un indirizzo stradale, un indirizzo di posta elettronica (e-mail), ed un localizzatore di risorse uniformi (URL).
  43. 43. Sistema secondo la rivendicazione 35, in cui il processore è inoltre configurato per determinare l'invito di ricerca mirato sulla base della storia degli acquisti precedenti del cliente.
  44. 44. Sistema comprendente: un dispositivo di memoria avente incorporata in esso informazione di storia di acquisti di un consumatore o cliente, l'informazione di storia di acquisti includendo informazione dell'acquisto di un articolo da parte del consumatore o cliente; e un processore in comunicazione con detto dispositivo di memoria, detto processore essendo configurato per: determinare un invito di ricerca mirato in base alla informazione della storia di acquisti, l'invito di ricerca mirato includendo informazione di contatto suscettibile di essere impiegata dal consumatore o cliente per partecipare alla ricerca di mercato; e associare l'invito di ricerca mirato con un elemento identificatore di cliente associato con il consumatore o cliente.
  45. 45. Sistema secondo la rivendicazione 44, in cui il processore è inoltre configurato per distribuire l'elemento identificatore di cliente e il corrispondente invito di ricerca mirato ad un computer remoto.
  46. 46. Sistema secondo la rivendicazione 44, in cui l'invito di ricerca mirato comprende un incentivo per indurre il consumatore a partecipare alla ricerca di mercato.
  47. 47. Sistema secondo la rivendicazione 44, in cui l'invito di ricerca mirato comprende un numero di codice unico identificante l'invito di ricerca mirato .
  48. 48. Sistema comprendente: mezzi per ricevere da un punto vendite un elemento identificatore di cliente associato con un cliente in una località di vendite al dettaglio; mezzi per determinare un invito di ricerca mirato associato con l'elemento identificatore del cliente, l'invito di ricerca mirato includendo informazione di contatto suscettibile di essere impiegata dal cliente per partecipare alla ricerca di mercato; e mezzi per distribuire-erogare l'invito di ricerca mirato al cliente.
  49. 49. Sistema secondo la rivendicazione 48, in cui l'invito di ricerca mirato è associato con l'elemento identificatore del cliente sulla base della storia degli acquisti precedenti del cliente, la storia degli acquisti precedenti includendo informazione di storia di acquisti di almeno un articolo acquistato dal cliente prima della fase di ricevere l'elemento identificatore del cliente.
  50. 50. Sistema secondo la rivendicazione 49, comprendente inoltre mezzi per ricevere l'elemento identificatore del cliente e l'invito di ricerca mirato associato da un computer centrale.
  51. 51. Sistema secondo la rivendicazione 48, comprendente inoltre: mezzi per memorizzare un elenco di elementi identificatori di clienti includenti l'elemento identificatore di cliente associato con il cliente; e mezzi per memorizzare inviti di ricerca mirati includenti l'invito di ricerca mirato distribuito al cliente, ciascun elemento identificatore di cliente essendo associato con almeno uno degli inviti di ricerca mirati, l'elemento identificatore di cliente associato con il cliente essendo associato con l'invito di ricerca mirato distribuito-erogato al cliente.
  52. 52. Sistema secondo la rivendicazione 51, in cui i mezzi per determinare l'invito di ricerca mirato comprendono: mezzi per adattare l'elemento identificatore di cliente ricevuto presso il punto vendite con il medesimo elemento identificatore del medesimo cliente nell'elenco memorizzato di elementi identificatori dei clienti; e mezzi per determinare l'invito di ricerca mirato sulla base dell'almeno un invito di ricerca mirato associato con l'elemento identificatore del cliente .
  53. 53. Sistema secondo la rivendicazione 48, in cui l'invito di ricerca mirato comprende un incentivo per indurre il cliente a partecipare alla ricerca di mercato.
  54. 54. Sistema secondo la rivendicazione 48, in cui 1'invito di ricerca mirato comprende un numero di codice unico identificante l'invito di ricerca mirato.
  55. 55. Sistema secondo la rivendicazione 48, in cui i mezzi per distribuire l'invito di ricerca comprendono mezzi per stampare l'invito di ricerca presso il punto vendite.
  56. 56. Sistema secondo la rivendicazione 48, in cui i mezzi per ricevere l'elemento identificatore del cliente comprendono mezzi per scandire una carta presentata dal cliente presso il punto vendite .
  57. 57. Sistema secondo la rivendicazione 48, in cui l'informazione di contatto comprende almeno uno tra un numero telefonico, un indirizzo stradale, un indirizzo di posta elettronica (e-mail), ed un localizzatore di risorse uniforme (URL).
  58. 58. Sistema comprendente: mezzi per ricevere da un punto vendite informazione di acquisti di almeno un articolo acquistato in una località di vendite al dettaglio; mezzi per determinare un invito di ricerca mirato in base alla informazione di acquisti ricevuta dal punto vendite, l'invito di ricerca mirato includendo informazione di contatto suscettibile di essere impiegata dal cliente per partecipare alla ricerca di mercato; e mezzi per distribuire-erogare l'invito di ricerca mirato al cliente.
  59. 59. Sistema secondo la rivendicazione 58, comprendente inoltre: mezzi per memorizzare un elenco di elementi di innesco degli acquisti; e mezzi per memorizzare inviti di ricerca mirati includenti l'invito di ricerca mirato distribuito al cliente, ciascun elemento di innesco agli acquisti essendo associato con almeno uno degli inviti di ricerca mirati.
  60. 60. Sistema secondo la rivendicazione 59, in cui i mezzi per determinare l'invito di ricerca mirato comprendono: mezzi per comparare l'informazione di acquisti ricevuta al punto vendite con gli elementi di innesco degli o agli acquisti; e mezzi per determinare l'invito di ricerca mirato sulla base dell'almeno un invito di ricerca mirato associato con gli elementi di innesco degli o agli acquisti soddisfatti dalla informazione degli acquisti.
  61. 61. Sistema secondo la rivendicazione 58, in cui l'invito di ricerca mirato comprende un incentivo per indurre il cliente a partecipare alla ricerca di mercato.
  62. 62. Sistema secondo la rivendicazione 58, in cui l'invito di ricerca mirato comprende un numero di codice unico identificante l'invito di ricerca mirato.
  63. 63. Sistema secondo la rivendicazione 58, in cui i mezzi per distribuire-erogare l'invito di ricerca comprendono mezzi per stampare l'invito di ricerca presso il punto vendite.
  64. 64. Sistema secondo la rivendicazione 58, in cui i mezzi per ricevere l'elemento identificatore del cliente comprendono mezzi per scandire una carta presentata dal cliente presso il punto vendite .
  65. 65. Sistema secondo la rivendicazione 58, in cui l'informazione di contatto comprende almeno uno tra un numero telefonico, un indirizzo stradale, un indirizzo di posta elettronica (e-mail) ed un localizzatore di risorse uniforme (URL).
  66. 66. Sistema secondo la rivendicazione 58, in cui i mezzi di determinazione comprendono: mezzi per determinare l'invito di ricerca mirato sulla base della storia degli acquisti precedenti del cliente.
  67. 67. sistema comprendente: mezzi per memorizzare informazione di storia degli acquisti di un consumatore, l'informazione di storia degli acquisti includendo informazione dell'acquisto di un articolo da parte del consumatore; mezzi per determinare un invito di ricerca mirato basato sull'informazione della storia degli acquisti, l'invito di ricerca mirato includendo informazione di contatto suscettibile di essere impiegata dal consumatore per partecipare alla ricerca di mercato; e mezzi per associare l'invito di ricerca mirato con un elemento identificatore di cliente associato con il consumatore o cliente.
  68. 68. Sistema secondo la rivendicazione 67, comprendente inoltre. mezzi per distribuire-erogare l'elemento identificatore di cliente e il corrispondente invito di ricerca mirato ad un computer remoto.
  69. 69. Sistema secondo la rivendicazione 67, in cui l'invito di ricerca mirato comprende un incentivo per indurre il consumatore a partecipare alla ricerca di mercato.
  70. 70. Sistema secondo la rivendicazione 67, in cui l'invito di ricerca mirato comprende un numero di codice unico identificante l'invito di ricerca mirato.
IT2000MI001627A 2000-03-10 2000-07-18 Procedimento e sistema per distribuire inviti di ricerca mirati ITMI20001627A1 (it)

Applications Claiming Priority (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
US18817600P 2000-03-10 2000-03-10
US09/526,535 US8612292B1 (en) 2000-03-10 2000-03-16 Method and system for delivering targeted research invitations

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI20001627A0 ITMI20001627A0 (it) 2000-07-18
ITMI20001627A1 true ITMI20001627A1 (it) 2002-01-18

Family

ID=26883808

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2000MI001627A ITMI20001627A1 (it) 2000-03-10 2000-07-18 Procedimento e sistema per distribuire inviti di ricerca mirati

Country Status (9)

Country Link
US (1) US8612292B1 (it)
EP (1) EP1261926A2 (it)
JP (1) JP4564220B2 (it)
AU (1) AU2000260491A1 (it)
BE (1) BE1013710A3 (it)
CA (1) CA2402944A1 (it)
IT (1) ITMI20001627A1 (it)
PT (1) PT102517A (it)
WO (1) WO2001067841A2 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US8756154B2 (en) * 2000-12-07 2014-06-17 Catalina Marketing Corporation Price paid database method and system
US20150371279A1 (en) * 2014-06-23 2015-12-24 Mastercard International Incorporated Method and system for targeted advertising on product packaging

Family Cites Families (24)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5621812A (en) * 1989-05-01 1997-04-15 Credit Verification Corporation Method and system for building a database for use with selective incentive marketing in response to customer shopping histories
US5687322A (en) * 1989-05-01 1997-11-11 Credit Verification Corporation Method and system for selective incentive point-of-sale marketing in response to customer shopping histories
US5201010A (en) * 1989-05-01 1993-04-06 Credit Verification Corporation Method and system for building a database and performing marketing based upon prior shopping history
US5305196A (en) * 1989-05-01 1994-04-19 Credit Verification Corporation Check transaction processing, database building and marketing method and system utilizing automatic check reading
JP2511759Y2 (ja) * 1989-10-02 1996-09-25 三菱マテリアル株式会社 射出成形用金型
US5832457A (en) * 1991-05-06 1998-11-03 Catalina Marketing International, Inc. Method and apparatus for selective distribution of discount coupons based on prior customer behavior
JP3189465B2 (ja) * 1993-02-22 2001-07-16 株式会社日立製作所 Pos端末装置
JPH07141322A (ja) * 1993-09-27 1995-06-02 Hitachi Ltd アンケート項目自動選択方法およびメンテナンス方法
US5612527A (en) * 1995-03-31 1997-03-18 Ovadia; Victor A. Discount offer redemption system and method
WO1996041289A2 (en) * 1995-06-07 1996-12-19 Electronic Data Systems Corporation System and method for electronically auditing point-of-sale transactions
US5857175A (en) * 1995-08-11 1999-01-05 Micro Enhancement International System and method for offering targeted discounts to customers
JP3582220B2 (ja) * 1996-04-02 2004-10-27 ブラザー工業株式会社 アンケート集計システム
AU7106296A (en) * 1996-09-04 1998-03-26 Intertrust Technologies Corp. Trusted infrastructure support systems, methods and techniques for secure electronic commerce, electronic transactions, commerce process control and automation, distributed computing, and rights management
JPH10269284A (ja) * 1997-03-25 1998-10-09 Hitachi Ltd 電子商取引システムにおける商品情報提供方法及びシステム
US5945653A (en) * 1997-06-26 1999-08-31 Walker Asset Management Limited Partnership System and method for establishing and executing functions to affect credit card accounts and transactions
US6026370A (en) * 1997-08-28 2000-02-15 Catalina Marketing International, Inc. Method and apparatus for generating purchase incentive mailing based on prior purchase history
US6009411A (en) * 1997-11-14 1999-12-28 Concept Shopping, Inc. Method and system for distributing and reconciling electronic promotions
AU3070999A (en) * 1998-03-11 1999-09-27 Iq.Commerce Corporation Method and system for delivering and redeeming dynamically and adaptively characterized promotional incentives on computer network
US6055513A (en) * 1998-03-11 2000-04-25 Telebuyer, Llc Methods and apparatus for intelligent selection of goods and services in telephonic and electronic commerce
EP1105823A4 (en) 1998-07-23 2002-06-05 Neomedia Tech Inc METHOD AND DEVICE FOR RECEIVING CUSTOMER DATA IN EXCHANGE WITH CUSTOMER INCENTIVES VIA NETWORK SOURCES
US6055573A (en) * 1998-12-30 2000-04-25 Supermarkets Online, Inc. Communicating with a computer based on an updated purchase behavior classification of a particular consumer
US8533038B2 (en) * 1999-05-21 2013-09-10 International Business Machines Corporation Offer delivery system
US6282516B1 (en) * 1999-06-01 2001-08-28 Catalina Marketing International, Inc. Process, system and computer readable medium for in-store printing of discount coupons and/or other purchasing incentives in various departments within a retail store
US20020026353A1 (en) * 1999-12-22 2002-02-28 Marc Porat System and method of providing purchase information to consumers relating to advertisements displaying the product

Also Published As

Publication number Publication date
ITMI20001627A0 (it) 2000-07-18
WO2001067841A2 (en) 2001-09-20
JP2003526860A (ja) 2003-09-09
PT102517A (pt) 2001-09-27
EP1261926A2 (en) 2002-12-04
AU2000260491A1 (en) 2001-09-24
JP4564220B2 (ja) 2010-10-20
WO2001067841A8 (en) 2002-02-21
US8612292B1 (en) 2013-12-17
BE1013710A3 (fr) 2002-06-04
CA2402944A1 (en) 2001-09-20

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US8346600B2 (en) Method and system for redeeming product marketing rebates
US7415426B2 (en) Method and system for providing promotions to a customer based on the status of previous promotions
AU714296B2 (en) Method and system for presenting customized promotional offers
JP2008502077A (ja) 購買システムと方法
EP0939953A1 (en) Merchandizing system
CA2308751A1 (en) System and method for incentive programs and award fulfillment
ITMI990420A1 (it) Procedimento e sistema per fornire messaggi digitali mirati esupporto leggibile da elaboratore contenente istruzioni di programma
ITMI20010340A1 (it) Procedimento e sistema generale una lista della spesa personalizzata basata sulla storia degli acquisti di un cliente
ITMI20010002A1 (it) Procedimento e sistema per impiegare un dispositivo portatile per ricevere promozioni e informazioni di prodotti
ITMI20002811A1 (it) Procedimento e sistema per generare una lista dello shopping personalizzata
ITMI20001627A1 (it) Procedimento e sistema per distribuire inviti di ricerca mirati
ITMI20002174A1 (it) Procedimento e sistema per standardizzare la distribuzione l'accettazione ed il riscatto di promozioni con vari dispositivi elettronici
ITMI20002334A1 (it) Procedimento e sistema per impiegare un dispositivo portatile per la gestione di promozioni
ITMI20002716A1 (it) Procedimento per fornire servizi di consegna di articoli di drogheria-alimentari su-linea e impianto di computer e supporto di informazioni
ITMI20010165A1 (it) Procedimento e sistema per analizzare attivita' commerciali di tentativo e a ripetizione
WO2001069483A2 (en) Method and system for electronically delivering targeted invitations to participate in market research, based on observed purchase behavior
ITMI20002268A1 (it) Procedimento e sistema per fornire incentivi agli acquisti concepiti per aumentare la fedelta' dei clienti
ITMI20001914A1 (it) Procedimento e sistema per distribuire elettronicamente inviti miratiper partecipare a ricerche di mercato, inbase al comportamento di acqu
ITMI20002381A1 (it) Procedimento e sistema per premiare il comportamento desiderato di consumatori con servizio isp