ITBZ960014A1 - Elemento prefabbricato per collocare operativamenete un blocco di servizio ad un sistema di alimentazione e scarico di liquidi o fluidi - Google Patents

Elemento prefabbricato per collocare operativamenete un blocco di servizio ad un sistema di alimentazione e scarico di liquidi o fluidi Download PDF

Info

Publication number
ITBZ960014A1
ITBZ960014A1 IT96BZ000014A ITBZ960014A ITBZ960014A1 IT BZ960014 A1 ITBZ960014 A1 IT BZ960014A1 IT 96BZ000014 A IT96BZ000014 A IT 96BZ000014A IT BZ960014 A ITBZ960014 A IT BZ960014A IT BZ960014 A1 ITBZ960014 A1 IT BZ960014A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
container body
prefabricated element
service
floor
delivery
Prior art date
Application number
IT96BZ000014A
Other languages
English (en)
Inventor
Antonio Mase
Original Assignee
Antonio Mase
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Antonio Mase filed Critical Antonio Mase
Priority to IT96BZ000014A priority Critical patent/IT1298675B1/it
Publication of ITBZ960014A0 publication Critical patent/ITBZ960014A0/it
Priority to EP97830135A priority patent/EP0798423B9/en
Priority to DE69727166T priority patent/DE69727166T2/de
Publication of ITBZ960014A1 publication Critical patent/ITBZ960014A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1298675B1 publication Critical patent/IT1298675B1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E03WATER SUPPLY; SEWERAGE
    • E03CDOMESTIC PLUMBING INSTALLATIONS FOR FRESH WATER OR WASTE WATER; SINKS
    • E03C1/00Domestic plumbing installations for fresh water or waste water; Sinks
    • E03C1/12Plumbing installations for waste water; Basins or fountains connected thereto; Sinks
    • E03C1/32Holders or supports for basins
    • E03C1/322Holders or supports for basins connected to the wall only
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E03WATER SUPPLY; SEWERAGE
    • E03DWATER-CLOSETS OR URINALS WITH FLUSHING DEVICES; FLUSHING VALVES THEREFOR
    • E03D11/00Other component parts of water-closets, e.g. noise-reducing means in the flushing system, flushing pipes mounted in the bowl, seals for the bowl outlet, devices preventing overflow of the bowl contents; devices forming a water seal in the bowl after flushing, devices eliminating obstructions in the bowl outlet or preventing backflow of water and excrements from the waterpipe
    • E03D11/13Parts or details of bowls; Special adaptations of pipe joints or couplings for use with bowls, e.g. provisions in bowl construction preventing backflow of waste-water from the bowl in the flushing pipe or cistern, provisions for a secondary flushing, for noise-reducing
    • E03D11/14Means for connecting the bowl to the wall, e.g. to a wall outlet
    • E03D11/143Mounting frames for toilets and urinals
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E03WATER SUPPLY; SEWERAGE
    • E03DWATER-CLOSETS OR URINALS WITH FLUSHING DEVICES; FLUSHING VALVES THEREFOR
    • E03D11/00Other component parts of water-closets, e.g. noise-reducing means in the flushing system, flushing pipes mounted in the bowl, seals for the bowl outlet, devices preventing overflow of the bowl contents; devices forming a water seal in the bowl after flushing, devices eliminating obstructions in the bowl outlet or preventing backflow of water and excrements from the waterpipe
    • E03D11/13Parts or details of bowls; Special adaptations of pipe joints or couplings for use with bowls, e.g. provisions in bowl construction preventing backflow of waste-water from the bowl in the flushing pipe or cistern, provisions for a secondary flushing, for noise-reducing
    • E03D11/14Means for connecting the bowl to the wall, e.g. to a wall outlet
    • E03D11/143Mounting frames for toilets and urinals
    • E03D11/146Mounting frames for toilets and urinals with incorporated cistern

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Hydrology & Water Resources (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Water Supply & Treatment (AREA)
  • Environmental & Geological Engineering (AREA)
  • Sanitary Device For Flush Toilet (AREA)
  • Quick-Acting Or Multi-Walled Pipe Joints (AREA)
  • Feeding, Discharge, Calcimining, Fusing, And Gas-Generation Devices (AREA)

Description

D E 5 C R I Z I O N E
annessa a domanda di brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE dal titolo:
ELEMENTO PREFABBRICATO PER COLLEGARE OPERATIVAMENTE UN BLOCCO DI SERVIZIO AD UN SISTEMA GENERALE DI ALIMENTAZIONE E SCARICO DI LIQUIDI O FLUIDI DI SERVIZIO.
D E S C R I Z I O N E
Forma oggetto del presente trovato un elemento prefabbricato per collegare operativamente un blocco di servizio con un sistema generale di alimentazione e scarico di liquidi o fluidi di servizio.
Come è noto, all'atto della costruzione di edifici nuovi o del restauro di edifici già esistenti occorre, per taluni ambienti particolari quali bagni, gabinetti, cucine, lavanderie 'e simili, predisporre l'impianto idrosanitario di base. Ciò consiste nel mettere a disposizione dell ’utilizzatore dell'edificio una pluralità di attacchi di alimentazione e di attacchi di scarico di liquidi o fluidi di servizio, quali ad esempio acqua e gas. Questi attacchi devono evidentemente essere già stati allacciati al sistema generale di alimentazione e scarico dell'edificio, quando l 'utilizzatone dell'edificio allaccia ad essi i vari blocchi di servizio, quali ad esempio lavabi, lavatrici, lavastoviglie, bidet, termosifoni, vasche da bagno, water e simili.
Per ottenere ciò attualmente, in accordo ad una prima soluzione relativa alla tecnica nota, vengono utilizzati dei telaietti, cosiddette dime, fissati ad una parete con mezzi di fissaggio usuali. Questi telaietti hanno il compito di supportare i tubi e i relativi attacchi per i blocchi di servizio sia durante la creazione del sistema generale di alimentazione e scarico dell'edificio sia durante l'allacciamento dei tubi medesimi a detto sistema. Poi, dopo che sono stati terminati i lavori di allacciamento, il telaietto viene ricoperto con un rivestimento leggero oppure inglobato in una ulteriore parete vera e propria, che viene realizzata a contatto con quella preesistente alla quale era stato fissato il te laietto .
Questa soluzione della tecnica nota presenta però l'inconveniente di essere possibile soltanto in presenza di una parete già esistente, alla quale viene fissato il telaietto. Inoltre il telaietto, e i tubi e gli attacchi che supporta, sono fonte, sia in vista sia rivestiti sia inglobati in una nuova parete accanto a quella di fissaggio, di un ingombro permanente che riduce il volume dell'ambiente in cui essi sono inseriti.
Un ulteriore inconveniente è da ricercare nel fatto che è necessario un notevole lavoro sul posto per stendere i tubi di allacciamento al sistema generale di alimentazione e scarico, valutandone la disposizione ottimale, e per allacciare questi tubi agli attacchi di mandata e di sbocco a cui verranno poi allacciati i blocchi di servizio.
Una seconda soluzione della tecnica nota prevede, per col legare operativamente un blocco di servizio ad un sistema generale di alimentazione e scarico di liquidi o fluidi di servizio, l'impiego di uri elemento prefabbricato comprendente un corpo contenitore e tubazioni, di alimentazione e/o di scarico. Queste tubazioni sono disposte entro il corpo contenitore e sporgono dal corpo contenitore con attacchi, di mandata e/o di sbocco, collegabili operativamente al sistema generale di alimentazione e scarico e al blocco di servizio. Sono inoltre previsti mezzi di fissaggio per f issare il corpo contenitore ad una parete preesistente di un edificio. 11 corpo contenitore viene poi inglobato, dopo il suo fissaggio alla parete, in una ulteriore parete di edificio realizzata successivamente accanto a quella preesistente lasciando sporgere da essa gli attacchi di mandata e/o di sbocco ai quali allacciare i vari blocchi di servizio.
Anche questa seconda soluzione della tecnica nota presenta però l'inconveniente di essere possibile soltanto in presenza di una parete già esistente, alla quale viene fissato l'elemento prefabbricato. Conseguentemente all'atto dell 'inglobamento dell'elemento prefabbr icato in una parete occorre realizzare un'ulteriore parete accanto a quella presistente di fissaggio e in tal modo viene ridotto significativamente il volume utile dell'ambiente.
Scopo essenziale del presente trovato é quello di ovviare agli inconvenienti sopra citati, mettendo a disposizione un elemento prefabbricato per collegare operativamente un blocco di servizio ad un sistema generale di alimentazione e scarico di liquidi o fluidi di servizio, per l'installazione del quale non è necessaria la preesistenza di una parete alla quale fissarlo, in modo che l'unica parete che interviene nell'installazione sia quella nella quale esso viene successivamente inglobato e non si abbia una riduzione del volume utile dell'ambiente .
Questo ed altri scopi ancora vengono raggiunti da un elemento prefabbricato per collegare operativamente un blocco di servizio ad un sistema generale di alimentazione e scarico di liquidi o fluidi di servizio, per il fatto che esso comprende inoltre mezzi di fissaggio per fissare in modo tale il corpo contenitore su un pavimento di un edificio, che il corpo contenitore rimane ritto e può essere poi inglobato, dopo il suo fissaggio sul pavimento, in una parete di edificio realizzata successi vamente lasciando sporgere da essa gli attacchi di mandata e gli attacchi di sbocco.
Se l'elemento prefabbricato può essere fissato al pavimento, esso può venire disposto direttamente sul luogo ove secondo progetto verrà poi realizzata la parete che lo ingloberà e che fungerà da parete dell'ambiente. Vengono così a mancare tutti gli inconvenienti legati alla necessità di avere una preesistente parete a cui fissare l'elemento prefabbricato.
Opportunamente l'elemento prefabbricato presenta mezzi di supporto per sostenere il blocco di servizio. Particolarmente per lavabi, bidet e water questa caratteristica permette una elegante e pratica soluzione per sostenere questi elementi, poiché in questa maniera essi sono sostenuti direttamente dall'elemento prefabbricato nascosto nella parete, senza l'ausilio di mezzi di supporto in vista.
Nel caso in cui l'elemento prefabbricato venga fissato su un pavimento grezzo privo di pavimentazione finita è vantaggiosamente previsto che gli attacchi di mandata e gli attacchi di sbocco sporgano da una medesima superficie del corpo contenitore che è rivolta verso il blocco di servizio. Ciò.permette una facile e comoda accessibilità degli attacchi per effettuare gli allacciamenti sia al sistema generale di alimentazione e scarico sia ai diversi blocchi di servizio. Inoltre opportunamente l'attacco di mandata della tubazione di alimentazione e l'attacco di sbocco della tubazione di scarico sono disposti in basso, in prossimità del pavimento grezzo sul quale viene fissato il corpo contenitore. Questa caratteristica permette di collegare con comodità, a livello del pavimento grezzo, l'elemento prefabbricato con il sistema generale di alimentazione e scarico, i tubi che vengono stesi venendo poi inglobati nella pavimentazione finita che verrà realizzata.
Opportunamente il corpo contenitore presenta una forma parai lelepipeda compatta chiusa. Questa forma è la più adatta a permettere un ottimale inglobamento dell’elemento prefabbricato nella parete.
Infine vantaggiosamente i mezzi di fissaggio sono regolabili in altezza, per regolare la distanza del corpo contenitore dal pavimento sul quale esso viene fissato. In tal modo è data la possibilità di adattare l'altezza degli attacchi di mandata e di quelli di sbocco a quella dei vari blocchi di servizio presenti sul mercato.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del presente trovato appariranno maggiormente evidenti dalla descrizione dettagliata che segue di un esempio di realizzazione, illustrato a puro titolo indicativo, ma non limitativo, negli uniti disegni, in cui:
— le figure la, 1b, 1c mostrano rispettivamente una vista d'insieme frontale, laterale e assonometrica di un elemento prefabbricato secondo il presente trovato per un blocco di servizio in forma di un lavabo, l'elemento prefabbricato essendo stato fissato su un pavimento grezzo privo di pavimentazione finita;
— la figura 1d mostra l'elemento prefabbricato delle figure 1a, 1b, 1c dopo la sua installazione;
- le figure 1e, 1f, 1g mostrano rispettivamente una vista d'insieme frontale, laterale e assonometrica di un elemento prefabbricato secondo il presente trovato per un blocco di servizio in forma di un lavabo, l'elemento prefabbricato essendo stato fissato su un pavimento finito;
- la figura 1h mostra l'elemento prefabbr icato delle figure 1c, 1f, 1g dopo la sua installazione;
- le figure 2a, 2b, 2c mostrano rispettivamente una vista d'insieme frontale, laterale e assonometrica di un elemento prefabbricato secondo il presente trovato per un blocco di servizio in forma di una lavatrice, l'elemento prefabbricato essendo stato fissato su un pavimento grezzo privo di pavimentazione finita;
- la figura 2d mostra l'elemento prefabbricato delle figure 2a , 2b, 2c dopo la sua installazione;
- le figure 2e, 2f, 2g mostrano rispettivamente una vista d'insieme frontale, laterale e assonometrica di un elemento prefabbricato secondo il presente trovato per un blocco di servizio in forma di una lavatrice, l'elemento prefabbricato essendo stato fissato su un pavimento finito;
- la figura 2h mostra l'elemento prefabbricato delle figure Se, 2f, 2g dopo la sua installazione;
- le figure 3a, 3b, 3c mostrano rispettivamente una vista d'insieme frontale, laterale e assonometrica di un elemento prefabbricato secondo il presente trovato per un blocco di servizio in forma di un bidet, l'elemento prefabbricato essendo stato fissato su un pavimento grezzo privo di pavimentazione finita;
- la figura 3d mostra l'elemento prefabbricato delle figure» 3a, 3b, 3e dopo la sua installazione;
- le figure 3e, 3f, 3g mostrano rispettivamente una vista d'insieme frontale, laterale e assonometrica di un elemento pref abbricato secondo il presente trovato per un blocco di servizio in forma di un bidet, l'elemento prefabbricato essendo stato fissato su un pavimento finito;
- la figura 3h mostra l'elemento prefabbricato delle figure 3e, 3f, 3g dopo la sua installazione;
- le figure 4a, 4-b, mostrano rispettivamente una vista d'insieme frontale, laterale e assonometrica di un elemento pref abbricato secondo il presente trovato per un blocco di servizio in forma di un termosifone, l'elemento prefabbricato essendo stato fissato su un pavimento grezzo privo di pavimentazione finita;
- la figura 4d mostra l'elemento prefabbr icato delle figure 4a, 4b, dopo la sua installazione;
- le figure 4e, 4f, mostrano rispettivamente una vista d'insieme frontale, laterale e assonometrica di un elemento prefabbricato secondo il presente trovato per un blocco di servizio in forma di un termosifone, l'elemento prefabbricato essendo stato fissato su un pavimento finito;
- la figura 4h mostra l'elemento prefabbricato delle figure 4-e, 4f, 4-g dopo la sua installazione;
- le figure 5a, 5b, 5c mostrano rispettivamente una vista d'insieme frontale, laterale e assonometrica di un elemento prefabbricato secondo il presente trovato per un blocco di servizio in forma di una vasca da bagno, l’elemento prefabbr icato essendo stato fissato su un pavimento grezzo privo di pavimentazione finita;
- la figura 5d mostra l’elemento prefabbricato delle figure 5a , 5b, 5c dopo la sua installazione;
- le figure 5e, 5f, 5g mostrano rispettivamente una vista d'insieme frontale, laterale e assonometrica di un elemento prefabbricato secondo il presente trovato per un blocco di servizio in forma di una vasca da bagno, l'elemento prefabbricato essendo stato fissato su un pavimento finito;
- la figura 5h mostra l'elemento prefabbricato delle figure 5e, 5f, 5g dopo la sua installazione;
- le figure 6a, 6b, 6c mostrano rispettivamente una vista d'insieme frontale. laterale e assonometrica di un elemento prefabbricato secondo il presente trovato per un blocco di servizio in forma di un water, l'elemento prefabbricato essendo stato fissato su un pavimento grezzo privo di pavimentazione finita;
- la figura 6d mostra l'elemento prefabbricato delle figure 6a, 6b, 6c dopo la sua installazione;
— le figure 6e, 6f, 6g mostrano rispettivamente una vista d'insieme -frontale, laterale e assonometrica di un elemento prefabbricato secondo il presente trovato per un blocco di servizio in forma di un water, l'elemento prefabbricato essendo stato fissato su un pavimento finito;
- la figura 6h mostra l'elemento prefabbricato delle figure 6e, 6f, 6g dopo la sua installazione.
Con riferimento alle figure la-ld, 2a-2d, 3a-3d, 4a-4d, è stato rappresentato con rispettivamente 1a; 1b; 1c; 1d un primo esempio di realizzazione di una prima forma di realizzazione di un elemento prefabbricato per collegare operativamente un blocco di servizio, in particolare un lavabo 2, una lavatrice 3, un bidet 4 e un termosifone 5, ad un sistema generale di alimentazione e scarico di liquidi o fluidi di servizio. L'elemento prefabbr icato 1a; 1b; 1e; 1d comprende un corpo contenitore 8, almeno una tubazione di alimentazione 21; 31; 41; 51 di liquido o fluido di servizio e una tubazione di scarico 24; 34; 44; 54. Nel caso del lavabo 2 e rispettivamente del bidet 4 sono presenti due tubazioni di alimentazione 21 e rispettivamente 41, una per l'acqua calda ed una per l'acqua fredda.
Le tubazioni di alimentazione 21; 31; 41; 51 sono rispettivamente disposte entro il corpo contenitore 8 e sporgono con un attacco di mandata 22; 32; 42; 52 e con un attacco di sbocco 23; 33 43; 53 dal corpo contenitore 8. Gli attacchi di mandata 22; 32 ; 42; 52 sono collegabili operativamente al sistema generale di alimentazione e scarico e gli attacchi di sbocco £3; 33; 43; 53 sono collegabili operativamente con rispettivamente il lavabo 2, la lavatrice 3, il bidet 4 e il termosifone 5.
Le tubazioni di scarico £4; 34; 44; 54 sono disposte anch 'esse rispettivamente entro il corpo contenitore 8 e sporgono con un attacco di mandata £5; 35; 45; 55 e con un attacco di sbocco £6; 36; 46; 56 dal corpo contenitore 8. Gli attacchi di mandata £5; 35; 45; 55 sono collegabili con rispettivamente il lavabo £, la lavatrice 3, il bidet 4 e il termosifone 5 e gli attacchi di sbocco 26; 36; 46; 56 sono collegabili al sistema generale di alimentazione e scarico.
Con 10 sono stati rappresentati mezzi di fissaggio. Essi servono per fissare in modo tale il corpo contenitore 8 su un pavimento 11a di un edificio, che il corpo contenitore 8 rimane ritto e può essere poi inglobato, dopo il suo fissaggio sul pavimento 11a, in una parete 18 di edificio realizzata successivamente. All'atto della realizzazione della parete 12 si lasciano sporgere da essa gli attacchi di mandata 22,25; 38,35; 42,45; 52,55 e gli attacchi di sbocco 23,86; 33,36; 43,46; 53,56. Il pavimento Ila è un pavimento grezzo privo di pavimentazione finita, la quale, come visibile in figura 5d , viene disposta successivamente.
Nelle figure 1e-1h, 2e-1h, 3e-3h,4e-4h è rappresentato un secondo esempio di realizzazione di questa prima forma di realizzazione, nel caso in cui l'elemento prefabbricato la; lb; le; ld debba essere fissato su un pavimento llb finito. Nelle figure gli elementi uguali all'esempio precedente hanno gli stessi numeri di riferimento.
Con riferimento alle figure 5a-5d è stato rappresentato con le un primo esempio di realizzazione di una seconda forma di realizzazione di un elemento prefabbricato per col legare operativamente un blocco di servizio, in particolare una vasca da bagno 6, ad un sistema generale di alimentazione e scarico di liquidi o fluidi di servizio. L'elemento prefabbricato le comprende un corpo contenitore 8 e almeno una tubazione di alimentazione 61 di liquido o fluido di servizio. In figura sono visibili due tubazioni di alimentazione 61, rispettivamente per l'acqua calda e per quella fredda. Le tubazioni di alimentazione 61 sono disposte entro il corpo contenitore 8 e sporgono con un attacco di mandata 62 e con un attacco di sbocco 63 dal corpo contenitore 8. Bli attacchi di mandata 62 sono collegabili operativamente al sistema generale di alimentazione e scarico e gli attacchi di sbocco 63 sono collegabili operativamente con la vasca da bagno 6.
Con 10 sono stati rappresentati mezzi di fissaggio. Essi servono per fissare in modo tale il corpo contenitore 8 su un pavimento Ila di un edificio, che il corpo contenitore 8 rimane ritto e può essere poi inglobato, dopo il suo fissaggio sul pavimento Ila, in una parete 12 di edificio realizzata successivamente. All'atto della realizzazione della parete 12 si lasciano sporgere da essa gli attacchi di mandata 62 e gli attacchi di sbocco 63. Il pavimento Ila è un pavimento grezzo privo di pavimentazione finita, la quale, come visibile in figura 5d , viene disposta successivamente.
Nelle figure 5e-5h è rappresentato un secondo esempio di realizzazione di questa seconda forma di realizzazione dell1 elemento prefabbricato le, quando esso deve essere fissato su un pavimento llb finito. Nelle figure gli elementi uguali hanno gli stessi numeri di riferimento. Un primo esempio di realizzazione di una terza forma di realizzazione di un elemento prefabbricato (lf) per col legare operativamente un blocco di servizio, in particolare un water 7, ad un sistema generale di alimentazione e scarico di liquidi o fluidi di servizio è stato rappresentato nelle figure 6a-6d . L'elemento prefabbricato lf comprende un corpo contenitore 8. un recipiente 13 per l'immagazzinamento intermedio del liquido o del fluido di servizio, una tubazione di alimentazione 14 di liquido o fluido di servizio e una tubazione di collegamento 15.
La tubazione di alimentazione 14 è disposta entro il corpo contenitore 8. Essa sporge con un attacco di mandata 75, collegabile operativamente al sistema generale di alimentazione e scarico, dal corpo contenitore 8 e sbocca nel recipiente 13.
Anche la tubazione di collegamento 15 è disposta entro il corpo contenitore 8. Essa è collegata al recipiente 13 e sporge con un attacco di sbocco 73, collegabile al water 7, dal corpo contenitore 8.
Per lo scarico del liquido o fluido di servizio l'elemento prefabbricato può essere collegato ad una usuale tubazione di scarico 74, la quale presenta un attacco di mandata 75 ed un attacco di sbocco 76. L'attacco di mandata 75 viene collegato con il water 7 e l'attacco di sbocco 76 con il sistema generale di alimentazione e scarico. Evidentemente analogamente a casi già illustrati, anche questa tubazione di scarico 74 potrebbe essere disposta entro il corpo contenitore B, ma a causa del suo grande diametro, che obbligherebbe ad avere uno spessore maggiore del corpo contenitore 8, e per avere una maggiore libertà di movimento all’atto del l'allacciamento al sistema generale di alimentazione e scarico, è preferibile non comprenderla nell'elemento pref abbr icato.
Con 10 sono stati indicati mezzi di fissaggio. Essi servono per fissare in modo tale il corpo contenitore 8 su un pavimento Ila di un edificio, che il corpo contenitore 8 rimane ritto e può essere poi inglobato, dopo il suo fissaggio sul pavimento Ila, in una parete 12 di edificio realizzata successivamente. All'atto della realizzazione della parete 12 si lasciano sporgere da essa gli attacchi di mandata 72,75 e gli attacchi di sbocco 73,76.
Nelle figure óe—6h è rappresentato un secondo esempio di reai ìzzazione di questa terza forma di realizzazione dell' elemento prefabbricato lf, quando esso deve essere fissato su un pavimento llb finito. Nelle figure gli elementi uguali hanno gli stessi numeri di riferimento. Come si può rilevare anche visivamente dalle figure, nel caso in cui l'elemento prefabbricato la; lb; le; ld; le; lf deve essere fissato su un pavimento grezzo Ila gli attacchi di mandata 22,25; 32,35; 42,45; 52,55; 62; 72 e gli attacchi di sbocco 23,26; 33,36; 43,46; 53,56; 63; 73 possono sporgere da una medesima superficie 9 del corpo contenitore B che è rivolta rispettivamente verso il blocco di servizio 2; 3; 4; 5; 6; 7. Inoltre l’attacco di mandata 22; 32; 4E; 52; 62; 72 della tubazione di alimentazione SI; 31; 41; 51; 61; 14 e l’attacco di sbocco 26; 36; 46; 56; della tubazione di scarico 24; 34; 44; 54 sono disposti in basso, in prossimità del pavimento sul quale viene fissato il corpo contenitore 8. Queste caratteristiche permettono notevoli vantaggi dal punto di vista del lavoro, poiché facilitano l'accesso agli attacchi di mandata e a quelli di sbocco e perchè permettono di stendere i tubi di allacciamento appoggiandoli direttamente sul pavimento grezzo Ila. Successivamente all'atto della realizzazione della pavimentazione finita i tubi vengono inglobati da essa. Questo modo di procedere non è evidentemente possibile quando l'elemento prefabbricato viene fissato su un pavimento finito llb, nel quale caso, come visibile nelle figure gli attacchi di mandata e quelli di sbocco sporgono generalmente dalle superfici inferiore e superiore del corpo contenitore 8, per mantenere più piccolo possibile lo spessore della parete 12 che ingloberà l'elemento pref abbricato .
Nel caso del lavabo 2, dei bidet 4 e del water 7 l'elemento prefabbricato la; le; lf può presentare mezzi di supporto 17 per sostenerli. Inoltre, come visibile nelle figure, il corpo contenitore 8 può presentare una forma parai lelepipeda compatta chiusa e i mezzi di fissaggio 10 possono essere regolabili in altezza, per regolare la distanza del corpo contenitore 8 dal pavimento lla,llb sul quale esso viene fissato.
L'installazione dell'elemento prefabbricato secondo la invenzione sarà illustrata con riferimento ad un bidet 3. Nel caso che l'elemento prefabbricato 1c, rappresentato in figura 3c, debba essere installato su un pavimento grezzo Ila, innanzitutto esso viene fissato sul pavimento grezzo Ila per mezzo dei mezzi di fissaggio IO. La conformazione di questi appartiene allo stato della tecnica nota ed alla conoscenza del tecnico medio, poiché l'invenzione consiste sostanzialmente nel fatto di prevedere mezzi di fissaggio sul pavimento e non più mezzi di fissaggio alla parete. Successivamente si realizza la parete 12, inglobando l'elemento prefabbricato, come visibile in figura 3d. Gli attacchi di mandata e gli attacchi di sbocco vengono· lasciati in vista. Preferibilmente i tubi per l’allacciamento al sistema generale di alimentazione e scarico vengono disposti direttamente sul pavimento grezzo Ila e successivamente si realizza la pavimentazione finita inglobandoli.
Nel caso invece, rappresentato nelle figure 3e-3d , che l'elemento prefabbricato debba essere installato su un pavimento finito llb, dopo avere fissato l'elemento prefabbricato 1c sul pavimento finito llb per mezzo dei mezzi di fissaggio 10, occorre procedere all'allacciamento al sistema generale di alimentazione e scarico prima di realizzare la parete 1E. A tale scopo i relativi attacchi di mandata e di sbocco sporgono generalmente dalla superficie inferiore o superiore del corpo contenitore 8, in modo che i tubi di allacciamento posno essere disposti all'interno dello spazio d'ingombro della successiva parete 12. Infine si realizza la parete 12 che ingloba sia l'elemento prefabbricato che i tubi di al lacciamento .
Il presente trovato raggiunge pertanto gli scopi prefissati.
Ovviamente esso potrà assumere nella sua realizzazione pratica anche forme e configurazioni diverse da quella sopra illustrata senza che per questo si esca dal presente ambito di protezione.
Inoltre tutti i particolari potranno essere sostituiti da elementi tecnicamente equivalenti e le forme, le dimensioni ed i materiali impiegati potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze

Claims (9)

  1. RI V E N D I C A ZI O N I 1. Elemento prefabbricato (1a; 1b; 1C; 1d) per collegare operativamente un blocco di servizio (2; 3; 4; 5) ad un sistema generale di alimentazione e scarico di liquidi o fluidi di servizio, comprendente: - un corpo contenitore (8), - almeno una tubazione di alimentazione <21; 31; 4-1; 51) di liquido o fluido di servizio, la quale è disposta entro il corpo contenitore (8) e sporge con un attacco di mandata (22; 32; 42; 52), collegabile operativamente al sistema generale di alimentazione e scarico, e con un attacco di sbocco (23; 33; 43; 53), collegabile operativamente con il blocco di servizio (2; 3; 4; 5), dal corpo contenitore (8) e - una tubazione di scarico (24; 34; 44; 54) di liquido o fluido di servizio, la quale è disposta entro il corpo contenitore (8) e sporge con un attacco di mandata (25; 35; 45; 55), collegabile con il blocco di servizio (2; 3; 4; 5), e con un attacco di sbocco (2ó; 36; 46; 56), collegabile al sistema generale di alimentazione e scarico, dal corpo contenitore (8), caratterizzato dal fatto di. comprendere inoltre mezzi di fissaggio (10) per fissare in modo tale il corpo contenitore (8) su un pavimento (11a; 11b), che il corpo contenitore (8) rimane ritto e può essere poi inglobato, dopo il suo fissaggio sul pavimento (11a; 11b), in una parete (IH) realizzata successivamente lasciando sporgere da essa gli attacchi di mandata (22,25; 32,35; 42,4-5; 52,55) e gli attacchi di sbocco (23,26; 33,36; 43,46; 53,56).
  2. 2. Elemento pref abbricato (le) per col legare operativamente un blocco di servizio (6) ad un sistema generale di alimentazione e scarico di liquidi o fluidi di servizio, comprendente: - un corpo contenitore (8) e - almeno una tubazione di alimentazione (61) di liquido o fluido di servizio, la quale è disposta entro il corpo contenitore (8) e sporge con un attacco di mandata (62), collegabile operativamente al sistema generale di alimentazione e scarico, e con un attacco di sbocco (63), collegabile operativamente con il blocco di servizio (6), dal corpo contenitore (8), caratterizzato dal fatto di comprendere inoltre mezzi di fissaggio (10) per fissare in modo tale il corpo contenitore (8) su un pavimento (11a; 11b), che il corpo contenitore (8) rimane ritto e può essere poi inglobato, dopo il suo fissaggio sul pavimento (11a; 11b), in una parete (12) realizzata successivamente lasciando sporgere da essa gli attacchi di mandata (62) e gli attacchi di sbocco (63).
  3. 3. Elemento prefabbricato (1f) per col legare operativamente un blocco di servizio (7) ad un sistema generale di alimentazione e scarico di liquidi o fluidi di servizio, comprendente: - un corpo contenitore (8), - un recipiente (13) per l'immagazzinamento intermedio del liquido o del fluido di servizio, - una tubazione di alimentazione (14) di liquido o fluido di servizio, la quale è disposta entro il corpo contenitore (8), sporge con un attacco di mandata (72), collegabile operativamente al sistema generale di alimentazione e scarico, dal corpo contenitore (B) e sbocca nel recipiente (13), - una tubazione di collegamento (15), la quale è disposta entro il corpo contenitore (8), è collegata al recipiente (13) e sporge con un attacco di sbocco (73), collegabile al blocco di servizio (7), dal corpo contenitore (8) caratterizzato dal fatto di comprendere inoltre mezzi di fissaggio (10) per fissare in modo tale il corpo contenitore (8) su un pavimento (Ila; llb), che il corpo contenitore (8) rimane ritto e può essere poi inglobato, dopo il suo fissaggio sul pavimento, in una parete (12) realizzata successivamente lasciando sporgere da essa gli attacchi di mandata (72,75) e gli attacchi di sbocco (73,76).
  4. 4. Elemento prefabbricato (1a; 1e; 1f) secondo la rivendicazione 1 o 3 caratterizzato dal fatto che esso presenta mezzi di supporto (17) per sostenere il blocco dì servìzio (2 4; 7)
  5. 5.Elemento prefabbricato (1a; 1b; 1c; 1d; le; lf) secondo una delle rivendicazioni da 1 a 3 caratterizzato dal fatto che gli attacchi di mandata (22,35; 32,35; 43,45; 53,55; 63; 73) e gli attacchi di sbocco (23,26; 33,36; 43,46; 53,56; 63; 73) sporgono da una medesima superficie (9) del corpo contenitore (8) che è rivolta verso il blocco di servizio (2; 3; 4; 5; 6; 7).
  6. 6. Elemento prefabbricato (1a; 1b; 1e; 1d; 1e; 1f) secondo una delle rivendicazioni da 1 a 3 caratterizzato dal fatto che l'attacco di mandata (33; 33; 43; 53; 63; 73) della tubazione di alimentazione (31; 31; 41; 51; 61; 14) e l'attacco dì sbocco (26; 36; 46; 56) della tubazione di scarico (34; 34; 44; 54) sono disposti in basso, in prossimità del pavimento (Ila) sul quale viene fissato il corpo contenitore (8).
  7. 7. Elemento prefabbricato (1a; 1b; 1e; 1d; 1e; 1f) secondo una delle rivendicazioni da 1 a 3 caratterizzato dal fatto che il corpo contenitore (8) presenta una forma parai lelepipeda compatta chiusa. Q.
  8. Elemento prefabbricato (1a; 1b; 1c; 1d; 1e; 1f) secondo una delle rivendicazioni da 1 a 3, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di fissaggio (10) sono regolabili in altezza, per regolare la distanza del corpo contenitore (8) dal pavimento (11a; 11b) sul quale esso viene fissato.
  9. 9. Elemento prefabbricato secondo le rivendicazioni precedenti e secondo quanto scritto ed illustrato negli uniti disegni.
IT96BZ000014A 1996-03-25 1996-03-25 Elemento prefabbricato per collocare operativamenete un blocco di servizio ad un sistema generale di alimentazione e scarico di liquidi IT1298675B1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96BZ000014A IT1298675B1 (it) 1996-03-25 1996-03-25 Elemento prefabbricato per collocare operativamenete un blocco di servizio ad un sistema generale di alimentazione e scarico di liquidi
EP97830135A EP0798423B9 (en) 1996-03-25 1997-03-24 Prefabricated element for the operating connection of a service block to a general service liquid or fluid supply and discharge system
DE69727166T DE69727166T2 (de) 1996-03-25 1997-03-24 Fertigelement für die wirksame Kupplung eines Installationsblocks an einem Flüssigkeitsver- und Entsorgungssystem

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96BZ000014A IT1298675B1 (it) 1996-03-25 1996-03-25 Elemento prefabbricato per collocare operativamenete un blocco di servizio ad un sistema generale di alimentazione e scarico di liquidi

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITBZ960014A0 ITBZ960014A0 (it) 1996-03-25
ITBZ960014A1 true ITBZ960014A1 (it) 1997-09-25
IT1298675B1 IT1298675B1 (it) 2000-01-12

Family

ID=11346743

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT96BZ000014A IT1298675B1 (it) 1996-03-25 1996-03-25 Elemento prefabbricato per collocare operativamenete un blocco di servizio ad un sistema generale di alimentazione e scarico di liquidi

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP0798423B9 (it)
DE (1) DE69727166T2 (it)
IT (1) IT1298675B1 (it)

Families Citing this family (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
NL1026100C2 (nl) * 2004-05-03 2005-11-07 Easy Sanitairy Solutions Bv Ovale buis in muur.
EP1936052B1 (de) 2006-12-19 2012-11-21 Geberit International AG Montagevorrichtung für die Befestigung eines Sanitärapparates
AT519178B1 (de) * 2016-10-04 2018-08-15 Andre Rathammer Anordnung für die Installation und Wandmontage eines Waschbeckens oder dergleichen
GB2582021B (en) * 2019-03-08 2021-10-27 Ideal Standard Int Nv Urinal mounting arrangement
CN110397268B (zh) * 2019-07-20 2021-08-31 山东金城建设有限公司 装配式剪力墙后浇圈梁模板与板支座一体设计与施工方法

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB930719A (en) * 1962-04-02 1963-07-10 Louis G Ford Ltd Improvements relating to washbasins
DE2530205A1 (de) * 1975-07-07 1977-01-27 Friedrich Wilhelm Schaefer Montageeinheit fuer sanitaer-installationen
DE3327883C2 (de) * 1983-08-02 1985-11-07 Sanbloc GmbH Installations-Fertigbau, 8120 Weilheim Installationsblock für Sanitärapparate mit einem von Montagestützen hochsitzend gehaltenen geschäumten Baustein
DE3509800A1 (de) * 1985-03-19 1986-09-25 Gas & Wasserleitungsgeschäft Böhm, Hörle, Schuster & Cie (GmbH & Co), 7000 Stuttgart Installationsblock fuer wasserklosetts
DE9417098U1 (de) * 1994-10-28 1995-02-23 Detering Wilhelm Sanitär-Mauerblockstein mit integrierter Leitungs und Befestigungsinstallation zur Aufnahme von Sanitärkörpern

Also Published As

Publication number Publication date
EP0798423A2 (en) 1997-10-01
DE69727166D1 (de) 2004-02-19
IT1298675B1 (it) 2000-01-12
EP0798423B1 (en) 2004-01-14
ITBZ960014A0 (it) 1996-03-25
DE69727166T2 (de) 2004-10-28
EP0798423A3 (en) 1998-07-08
EP0798423B9 (en) 2004-11-24

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITBZ960014A1 (it) Elemento prefabbricato per collocare operativamenete un blocco di servizio ad un sistema di alimentazione e scarico di liquidi o fluidi
KR200408194Y1 (ko) 벽체 매입형 분배용 수전함
KR100704659B1 (ko) 비수전함형 수전결합 시스템
IT201800003171A1 (it) Kit modulare prefabbricato reversibilmente assemblabile atto alla rapida installazione di un bagno
CN211007806U (zh) 超高性能混凝土的预制式整体卫浴结构
CN211523382U (zh) 一种卫生间降板式同层排水结构
KR102155913B1 (ko) 후면 연장 세면대 및 욕실선반 모듈을 이용한 욕실선반 시공 방법
JP4278459B2 (ja) 洗い場付浴槽の配管固定構造
JP2000230272A (ja) 建物の水廻り室先組み立て施工法
NL8004014A (nl) Werkwijze en bouwpakket voor het bouwen van sanitairruimten.
KR102193149B1 (ko) 세면대 일체형 욕실선반 모듈을 이용한 욕실선반 시공 방법
CN212897794U (zh) 一种装配式预制整体卫浴
CN214272303U (zh) 一种适用于预制楼板蹲便改造的坐便结构
JPH0213647Y2 (it)
KR100684281B1 (ko) 매입형 분배용 수전
JP2568665Y2 (ja) トイレルームのシャワールーム構造
KR200413493Y1 (ko) 욕실 냉온수 배관 결합장치
ITBO990481A1 (it) Articolo per locale da bagno destinato all&#39; igiene ed alla pulizia delle parti intime e degli arti inferiori .
ITMI20001557A1 (it) Struttura di vasca da bagno mobile
JPH0732772Y2 (ja) 水回りユニット連結体
JP2779703B2 (ja) 集合住宅における給湯設備
CN112065111A (zh) 一种装配式预制整体卫浴
ITMI970213A1 (it) Modulo edilizio prefabbricato per l&#39;installazione di componenti idraulici-sanitari
IT201800020662A1 (it) Struttura di arredo
ITAN20140038U1 (it) Impianto igienico sanitario multiplo.

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted