ITBO20110258A1 - Unità di formazione di un cordone di tabacco in una macchina confezionatrice di sigarette. - Google Patents

Unità di formazione di un cordone di tabacco in una macchina confezionatrice di sigarette. Download PDF

Info

Publication number
ITBO20110258A1
ITBO20110258A1 IT000258A ITBO20110258A ITBO20110258A1 IT BO20110258 A1 ITBO20110258 A1 IT BO20110258A1 IT 000258 A IT000258 A IT 000258A IT BO20110258 A ITBO20110258 A IT BO20110258A IT BO20110258 A1 ITBO20110258 A1 IT BO20110258A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
tobacco
belt
tensioning means
unit
unit according
Prior art date
Application number
IT000258A
Other languages
English (en)
Inventor
Fausto Mengoli
Massimo Sartoni
Original Assignee
Gd Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Gd Spa filed Critical Gd Spa
Priority to IT000258A priority Critical patent/ITBO20110258A1/it
Priority to CN201210152870.1A priority patent/CN102771890B/zh
Priority to EP20120166763 priority patent/EP2522237B1/en
Publication of ITBO20110258A1 publication Critical patent/ITBO20110258A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A24TOBACCO; CIGARS; CIGARETTES; SIMULATED SMOKING DEVICES; SMOKERS' REQUISITES
    • A24CMACHINES FOR MAKING CIGARS OR CIGARETTES
    • A24C5/00Making cigarettes; Making tipping materials for, or attaching filters or mouthpieces to, cigars or cigarettes
    • A24C5/14Machines of the continuous-rod type
    • A24C5/18Forming the rod
    • A24C5/1857Belt construction or driving means

Landscapes

  • Manufacturing Of Cigar And Cigarette Tobacco (AREA)
  • Wrapping Of Specific Fragile Articles (AREA)

Description

D E S C R I Z I O N E
" Unità di formazione di un cordone di tabacco in una macchina confezionatrice di sigarette."
La presente invenzione ha per oggetto un’unità di formazione di un cordone di tabacco in una macchina confezionatrice di sigarette.
Una macchina confezionatrice di sigarette a baco continuo di tipo noto comprende generalmente un camino verticale di alimentazione di un flusso continuo di fibre di tabacco ed un nastro convogliatore aspirante disposto sulla estremità superiore del camino, in modo che le fibre di tabacco convogliate dal camino si depositino progressivamente lungo il ramo inferiore del nastro aspirante.
Tale nastro à ̈ chiuso ad anello attorno a due rulli di estremità, un rullo conduttore ed un rullo condotto.
Al fine di tensionare opportunamente il nastro, un cilindro pneumatico agisce sul rullo condotto sulla base del voluto grado di tensionamento del nastro aspirante.
Il nastro aspirante tensionato trasferisce lo strato continuo di tabacco accumulatosi lungo il suo ramo inferiore, dalla estremità superiore del camino ad un dispositivo rasatore di formatura del cordone di tabacco.
Il dispositivo rasatore à ̈ dotato di due lame a disco controrotanti sostanzialmente tangenti fra loro e sagomate in modo da conferire al cordone di tabacco un andamento a due spessori differenti, uno maggiore rispetto all’altro, alternati secondo un passo costante.
Il nastro aspirante avanza quindi il cordone di tabacco sagomato dal dispositivo rasatore fino ad una stazione di rilascio, in corrispondenza della quale, il cordone di tabacco viene depositato al di sopra di un nastro di carta continuo.
Il cordone di tabacco ed il nastro di carta avanzano quindi attraverso una trave di formatura lungo la quale il nastro di carta si avvolge attorno al cordone dando origine al baco continuo di sigaretta.
Successivamente il baco viene suddiviso nelle singole sigarette da un dispositivo di taglio a lama rotante che viene regolato in fase in maniera da tagliare il baco continuo in corrispondenza di una zona intermedia a spessore maggiore del cordone. In questo modo si ottengono sigarette dotate di estremità compatte, che risultano di ostacolo alla perdita di tabacco nelle successive fasi di lavorazione. Durante il funzionamento della macchina confezionatrice, soprattutto alle più elevate velocità di funzionamento, il cilindro pneumatico non riesce a mantenere costante il grado di tensionamento del nastro aspirante.
Ciò causa una instabilità di posizione del rullo condotto e conseguentemente delle vibrazioni sul nastro aspirante.
Inoltre, durante i cicli di funzionamento della macchina il nastro aspirante si usura, il suo spessore diminuisce e con esso diminuisce il grado di tensionamento attorno ai rulli. A seguito di ciò il cilindro pneumatico interviene per compensare la diminuzione di tensionamento che si discosta dal grado di tensionamento definito. In tutti i casi sopra esposti, solitamente l’azione di compensazione del grado di tensionamento ad opera del cilindro pneumatico non avviene sempre con la desiderata gradualità e, a volte, si manifesta con correzioni brusche ed irregolari.
Tali correzioni generano escursioni accelerate ed incontrollate della posizione del rullo sul quale agisce il cilindro tenditore e, conseguentemente, del nastro aspirante, con slittamenti e/o vibrazioni di quest’ultimo.
A seguito di ciò, il cordone di tabacco che si realizza progressivamente lungo il tratto inferiore del nastro aspirante può presentare un andamento in cui le zone a maggiore spessore non risultano più a passo costante. Ne consegue che le successive fasi di taglio del baco continuo possono risultare sfasate con la posizione delle zone a maggiore spessore del cordone, compromettendo così la qualità e la manifattura della sigaretta.
Inoltre, a seguito delle sopracitate vibrazioni, il nastro aspirante viene sottoposto ad uno stress meccanico che ne accorcia la durata.
Scopo della presente invenzione à ̈ quello di realizzare un’unità di formazione di un cordone di tabacco in una macchina confezionatrice di sigarette in grado di risolvere gli inconvenienti sopra citati.
In particolare, à ̈ scopo della presente invenzione proporre un’unità di formazione di un cordone di tabacco in una macchina confezionatrice in cui si limitino le escursioni repentine del rullo incernierato al cilindro tensionatore, durante il funzionamento della macchina.
Il compito tecnico precisato e gli scopi specificati sono raggiunti da un’unità di formazione di un cordone di tabacco in una macchina confezionatrice presentante le caratteristiche esposte nella rivendicazione indipendente 1.
La presente invenzione verrà ora descritta con riferimento ai disegni annessi che ne illustrano un esempio di attuazione non limitativo, in cui:
- la figura 1 illustra una vista frontale schematica di una porzione di una macchina confezionatrice di sigarette la quale à ̈ provvista di una unità di formazione di un cordone di tabacco realizzata secondo la presente invenzione;
- la figura 2 illustra in scala maggiorata un particolare di figura 1 con alcune parti asportate per meglio evidenziarne altre.
Con riferimento alle figure 1 e 2, con 1 à ̈ indicata un’unità di formazione di un cordone 2 di tabacco, costituente parte di una macchina confezionatrice di sigarette.
L’unità di formazione 1 comprende un convogliatore 3 a nastro chiuso ad anello su almeno due rulli 4 e 5, almeno uno dei quali motorizzato.
In particolare, un nastro 6 Ã ̈ avvolto ad anello attorno ad un rullo conduttore 4 e ad un rullo condotto 5 rotanti rispettivamente attorno ai propri assi 4a e 5a.
All’interno dell’anello definito dal nastro 6 à ̈ collocata una camera 7 collegata tramite un condotto 8 ad una fonte di aspirazione, non illustrata. La camera 7 à ̈ delimitata inferiormente da una parete 9 provvista di fori di aspirazione 10.
Il nastro 6 presenta un ramo inferiore 11 aspirante di trattenimento ed alimentazione del cordone 2 di tabacco. Il ramo inferiore 11 Ã ̈ scorrevole a contatto con la parete 9.
Il ramo inferiore 11 si estende da una stazione di formazione 12 ad una stazione di scarico 13.
La stazione di formazione 12 comprende un camino verticale 14 disposto al disotto del ramo inferiore 11. All’interno del camino 14 una corrente d’aria ascensionale movimenta le fibre di tabacco 15 dal basso verso l’alto in modo che si accumulino progressivamente lungo il ramo inferiore 11 del nastro 6 formando uno strato continuo di tabacco.
La stazione di formazione 12 comprende inoltre un dispositivo rasatore 16 disposto a valle del camino 14.
Il dispositivo rasatore 16, di tipo noto, Ã ̈ definito da due coltelli a disco controrotanti, in figura 1 Ã ̈ visibile solamente uno dei due coltelli, tangenti fra loro. I due coltelli sono provvisti perifericamente di tasche 17 o rientranze angolarmente equidistanziate.
Il cordone di tabacco 2, in seguito all’azione del dispositivo rasatore 16, risulta sagomato secondo tratti a due differenti spessori alternantisi ciclicamente. In particolare, i tratti a maggiore spessore 18 sono conseguenti all’azione delle tasche 17.
Al disotto del dispositivo rasatore 16, secondo quanto noto, Ã ̈ collocato un raccoglitore 19 del tabacco sminuzzato a seguito della rasatura. Il tabacco recuperato viene reintrodotto nel ciclo di lavorazione mediante mezzi di recupero di tipo noto e non illustrato. Il convogliatore 3 alimenta il cordone di tabacco 2 in uscita dalla stazione di formazione 12 verso la stazione di scarico 13.
In corrispondenza della stazione di scarico 13 Ã ̈ disposto un secondo convogliatore 20 ad anello che si estende almeno in parte al di sotto del ramo inferiore 11 del convogliatore 3.
Il secondo convogliatore 20 si avvolge attorno almeno due rulli 21 e 22, e comprende un ramo superiore 23 scorrevole su di un ripiano 24. Il ramo superiore 23 del secondo convogliatore 20 supporta un nastro di carta 25 per sigarette svolto da una bobina 26.
Il secondo convogliatore 20 avanza il nastro di carta 25 unitamente al cordone di tabacco 2 dalla stazione di scarico 13 lungo una trave di formatura di tipo noto e schematizzata nel blocco 27.
Più precisamente, la trave di formatura 27 determina il progressivo ripiegamento trasversale del nastro di carta 25 attorno al cordone 2. Le estremità longitudinali opposte del nastro 25 sono incollate fra loro in maniera nota tramite un dispositivo gommatore, non illustrato, disposto all’ingresso della trave per formare un baco continuo di sigaretta 28 presentante dei tratti a maggiore addensamento di tabacco in corrispondenza dei tratti a maggior spessore 18.
Un dispositivo di controllo 39, disposto a valle della trave 27, verifica il corretto riempimento del baco 28 per una eventuale correzione automatica.
Una testa di taglio rotante 29 taglia trasversalmente in spezzoni il baco continuo 28 definendo le singole sigarette 30.
La testa di taglio 29 presenta una relazione di fase con il dispositivo rasatore 16, in maniera da realizzare ogni operazione di taglio in corrispondenza della mezzeria di ogni tratto a maggior addensamento di tabacco.
L’unità 1 comprende inoltre mezzi tensionatori 31 del nastro 6 del convogliatore 3.
I mezzi tensionatori 31 sono collegati ad almeno uno dei rulli 4 e 5, in particolare al rullo condotto 5.
Come illustrato nelle figure 1 e 2, i mezzi tensionatori 31 comprendono un cilindro fluidodinamico 31, preferibilmente pneumatico.
Il cilindro pneumatico 31 comprende una camicia esterna 32 all’interno della quale à ̈ scorrevole un pistone 33 dotato di uno stelo 34 protendentesi esternamente alla camicia 32.
Il pistone 33 definisce all’interno della camicia 32 una prima ed una seconda camera 35 e 36.
La prima camera 35 Ã ̈ dotata di un condotto 37 in comunicazione di fluido con una sorgente schematizzata nel blocco 38.
La sorgente 38 à ̈ collegata in modo noto ad una unità di regolazione, non illustrata, la quale mantiene costante la pressione del fluido all’interno della camera 35.
Lo stelo 34 presenta alla sua estremità libera un occhiello 40 incernierato all’albero del rullo condotto 5 e coassiale con esso.
Il cilindro pneumatico 31 à ̈ dotato altresì di un attacco 41 fissato alla parete 42 della camera 7.
L’unità 1 comprende almeno un organo ammortizzatore 43 cooperante con i mezzi tensionatori 31.
Nella forma realizzativa descritta, l’organo ammortizzatore à ̈ anch’esso un cilindro fluidodinamico 43.
In ulteriori forme realizzative, l’organo ammortizzatore può assumere soluzioni costruttive differenti a seconda della tipologia di ammortizzatore prescelta.
Il cilindro fluidodinamico 43 ammortizzatore comprende una camicia esterna 44 all’interno della quale à ̈ scorrevole un pistone 45 dotato di uno stelo 46 protendentesi esternamente alla camicia 44.
Il pistone 45 definisce all’interno della camicia 44 una prima ed una seconda camera 47 e 48. Entrambe le camere 47 e 48 contengono un fluido a viscosità definita e sono poste in comunicazione l’una con l’altra a mezzo di un pluralità di fori ricavati passanti nel pistone 45. Lo stelo 46 presenta alla sua estremità libera un occhiello 50.
Il cilindro fluidodinamico 43 ammortizzatore à ̈ dotato altresì di un attacco 51 fissato alla parete 42 della camera 7.
Gli steli 46 e 34, rispettivamente dell’organo ammortizzatore 43 e dei mezzi tensionatore 31, sono resi fra loro solidali da un elemento di collegamento 52.
In particolare, l’elemento di collegamento 52 à ̈ fissato, ad una sua estremità 53a, all’occhiello 50, e, alla sua estremità opposta 53b, ad un punto intermedio dello stelo 34, all’esterno della camicia 32.
Durante il funzionamento dell’unità 1, lo stelo 34 dei mezzi tensionatori 31 mantiene il rullo condotto 5 in una posizione via via stabilita al fine di applicare al nastro 6 una forza di tensionamento determinata.
In particolare, l’unità di regolazione della sorgente 38 mantiene costante la pressione del fluido all’interno della camera 35.
Inoltre, in seguito all’usura del nastro aspirante 6, i mezzi tensionatori 31 si azionano lungo la direzione D nel verso della freccia F1 per portare il rullo condotto 5 nella corretta posizione di lavoro al fine di recuperare l’usura del nastro 6 e mantenere il nastro 6 opportunamente tensionato.
Se l’azione di compensazione di tensionamento ad opera del cilindro pneumatico 31 avviene ad intervalli irregolari e repentini, l’organo ammortizzatore 43 attenua notevolmente le escursioni brusche della posizione del rullo condotto 5, in modo tale che la regolazione della forza di tensionamento del nastro 6 avvenga con gradualità.
Inoltre l’organo ammortizzatore 43, essendo connesso indirettamente al rullo condotto 5, attenua ulteriormente le eventuali vibrazioni del rullo condotto 5 che possono verificarsi con maggiore intensità ad elevate velocità di funzionamento dell’unità 1.
In una forma realizzativa alternativa non illustrata, i mezzi tensionatori 31 agiscono direttamente lungo almeno una porzione di nastro 6 del convogliatore 3.
È evidente che la presente invenzione risolve i problemi riscontrati nella tecnica nota.
Vantaggiosamente, l’organo ammortizzatore 43 limita le vibrazioni e le escursioni accelerate ed incontrollate del rullo condotto 5, e conseguentemente del nastro 6 che mantiene durante il funzionamento dell’unità 1 una posizione di lavoro corretta e controllata al fine di ottenere un cordone 2 di tabacco presentante i tratti a maggiore spessore 18 opportunamente a passo.
Ne consegue che, il successivo taglio del baco continuo di sigaretta 28 avviene effettivamente lungo la zona intermedia del tratto a maggiore addensamento di tabacco, evitando così che dalla singola sigaretta disperda del tabacco durante le fasi di lavorazione successive.
Infine, l’assorbimento delle vibrazioni da parte dell’organo ammortizzatore 43 incrementa la durata nel tempo del nastro 6 in quanto soggetto a minori sollecitazioni esterne.

Claims (8)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1) Unità di formazione di un cordone di tabacco in una macchina confezionatrice di sigarette; l’unità comprendendo un nastro (6) chiuso ad anello su almeno due rulli (4,5) almeno uno dei quali motorizzato; il nastro (6) presentando un ramo inferiore (11) aspirante di trattenimento ed alimentazione di un cordone (2) di tabacco, il ramo inferiore (11) estendendosi da una stazione di formazione (12) ad una stazione di scarico (13); l’unità (1) comprendendo mezzi tensionatori (31) del nastro (6) ed almeno un organo ammortizzatore (43) cooperante con i mezzi tensionatori (31).
  2. 2) Unità secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che l’organo ammortizzatore (43) à ̈ collegato ai mezzi tensionatori (31).
  3. 3) Unità secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzata dal fatto che l’organo ammortizzatore (43) à ̈ collegato ad almeno un detto rullo (4,5).
  4. 4) Unità secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che i mezzi tensionatori (31) sono collegati ad almeno un detto rullo (4,5).
  5. 5) Unità secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che i mezzi tensionatori (31) agiscono lungo almeno una porzione di nastro (6) di trasporto del cordone (2) di tabacco.
  6. 6) Unità secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere un elemento di collegamento (52) interposto fra i mezzi tensionatori (31) e detto organo ammortizzatore (43).
  7. 7) Unità secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che i mezzi tensionatori comprendono un cilindro fluidodinamico (31).
  8. 8) Unità secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che l’organo ammortizzatore comprende un cilindro fluidodinamico (43).
IT000258A 2011-05-09 2011-05-09 Unità di formazione di un cordone di tabacco in una macchina confezionatrice di sigarette. ITBO20110258A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000258A ITBO20110258A1 (it) 2011-05-09 2011-05-09 Unità di formazione di un cordone di tabacco in una macchina confezionatrice di sigarette.
CN201210152870.1A CN102771890B (zh) 2011-05-09 2012-05-04 卷烟机中形成烟草条带的单元
EP20120166763 EP2522237B1 (en) 2011-05-09 2012-05-04 Unit for forming a strip of tobacco in a cigarette making machine

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000258A ITBO20110258A1 (it) 2011-05-09 2011-05-09 Unità di formazione di un cordone di tabacco in una macchina confezionatrice di sigarette.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITBO20110258A1 true ITBO20110258A1 (it) 2012-11-10

Family

ID=44554424

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000258A ITBO20110258A1 (it) 2011-05-09 2011-05-09 Unità di formazione di un cordone di tabacco in una macchina confezionatrice di sigarette.

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP2522237B1 (it)
CN (1) CN102771890B (it)
IT (1) ITBO20110258A1 (it)

Families Citing this family (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITBO20120679A1 (it) * 2012-12-18 2014-06-19 Gd Spa Unita' di formazione di un cordone di tabacco in una macchina confezionatrice di sigarette.
ITUA20162840A1 (it) 2016-04-22 2017-10-22 Gd Spa Metodo diagnostico per analizzare il funzionamento di almeno una parte di una linea di confezionamento nell’industria del tabacco.
ITUA20162843A1 (it) 2016-04-22 2017-10-22 Gd Spa Metodo di diagnosi del funzionamento di una macchina automatica che processa prodotti nell’industria del tabacco.
IT201700063595A1 (it) * 2017-06-09 2018-12-09 Gd Spa Unità di formazione di un cordone di tabacco per una macchina confezionatrice di sigarette.
CN107235361B (zh) * 2017-07-06 2018-11-23 常德烟草机械有限责任公司 一种吸丝带张紧装置与张紧方法
EP3501300B1 (en) 2017-12-19 2020-09-16 G.D. S.p.A Production line in the tobacco industry and method for inspecting it
CN110074453A (zh) * 2019-06-19 2019-08-02 常德烟草机械有限责任公司 一种张紧机构及卷烟机

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE4215059A1 (de) * 1992-05-07 1993-11-11 Hauni Werke Koerber & Co Kg Vorrichtung zum Fördern eines Tabakstrangs
EP0674849A1 (en) * 1994-03-28 1995-10-04 Japan Tobacco Inc. Tobacco band apparatus for a cigarette manufacturing machine
EP1250855A1 (de) * 2001-04-21 2002-10-23 Hauni Maschinenbau AG Verfahren und Vorrichtung zum Beseitigen einer Störung in einem Tabakkanal einer Zigarettenstrangmaschine
EP1424016A1 (de) * 2002-11-29 2004-06-02 Hauni Maschinenbau AG Umlaufendes Förderband zum Fördern eines Strangs der tabakverarbeitenden Industrie

Family Cites Families (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
TW426506B (en) * 1998-08-06 2001-03-21 Japan Tobacco Inc Belt conveyor type compression forming apparatus for tobacco stream
CN2449505Y (zh) * 2000-10-13 2001-09-26 玉溪红塔烟草(集团)有限责任公司 卷烟机吸丝带传动、张紧装置

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE4215059A1 (de) * 1992-05-07 1993-11-11 Hauni Werke Koerber & Co Kg Vorrichtung zum Fördern eines Tabakstrangs
EP0674849A1 (en) * 1994-03-28 1995-10-04 Japan Tobacco Inc. Tobacco band apparatus for a cigarette manufacturing machine
EP1250855A1 (de) * 2001-04-21 2002-10-23 Hauni Maschinenbau AG Verfahren und Vorrichtung zum Beseitigen einer Störung in einem Tabakkanal einer Zigarettenstrangmaschine
EP1424016A1 (de) * 2002-11-29 2004-06-02 Hauni Maschinenbau AG Umlaufendes Förderband zum Fördern eines Strangs der tabakverarbeitenden Industrie

Also Published As

Publication number Publication date
EP2522237B1 (en) 2015-04-29
CN102771890B (zh) 2015-07-01
CN102771890A (zh) 2012-11-14
EP2522237A1 (en) 2012-11-14

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITBO20110258A1 (it) Unità di formazione di un cordone di tabacco in una macchina confezionatrice di sigarette.
ITBO20120106A1 (it) Metodo e macchina per la produzione di filtri senza carta per articoli da fumo
CN101981252B (zh) 使纤维幅材从一个支持织物转移到另一支持织物的方法和装置
PL187359B1 (pl) Urządzenie do przenoszenia pasma w przemyśle przetwórstwa tytoniowego
ITBO20090542A1 (it) Macchina a doppia linea e metodo per la realizzazione di filtri composti per sigarette, sigari o simili.
CN106241446B (zh) 围脖纸机
CN106743964B (zh) 腹部垫折叠机
ITBO960127A1 (it) Metodo ed unita' per l'alimentazione in continuo di un materiale in nastro ad una macchina utilizzatrice
ITMI20091778A1 (it) Macchina per la formazione di pacchi di tovaglioli piegati dotata di mezzi di sincronizzazione della velocita' di avanzamento dell'elemento separatore dei pacchi
UA78926C2 (en) Method and machine for manufacturing cigarettes
US5339836A (en) Cigarette-making machine with transfer device
CN106586662B (zh) 卫生材料纱布折叠机
ITBO20010604A1 (it) Unita' di uscita di una macchina confezionatrice di sigarette
ITBZ940016A1 (it) Dispositivo per la cordonatura di pezzi piatti trasportati in continuo
US2103721A (en) Cigarette machine
KR102479909B1 (ko) 담배, 필터 담배 또는 필터를 롤링하는 장치 및 방법
CN108601392B (zh) 制造用于形成吸烟者制品的一部分的半成品的设备和方法
EP3412158B1 (en) Unit for forming a stream of tobacco for a cigarette making machine
IT9003649A1 (it) Dispositivo per l'alimentazione automatica di pile di sbozzati ad una macchina utilizzatrice ad esmpio una macchina incartatrice.
US2853079A (en) Cigarette rod making machine
RU2747031C2 (ru) Способ уменьшения напряжения гарнитурной ленты в машине для табачной промышленности, способ уменьшения отбраковки в машине для табачной промышленности и гарнитурное устройство для машины для табачной промышленности
KR101094398B1 (ko) 스티칭 머신의 급지장치
US6254727B1 (en) Two-wire former and method for operating the same
ITBO980449A1 (it) Macchina confezionatrice di sigarette .
JP5444362B2 (ja) 複数の排水シューを有するツインファブリック形成部