ITBO20010604A1 - Unita' di uscita di una macchina confezionatrice di sigarette - Google Patents

Unita' di uscita di una macchina confezionatrice di sigarette Download PDF

Info

Publication number
ITBO20010604A1
ITBO20010604A1 IT2001BO000604A ITBO20010604A ITBO20010604A1 IT BO20010604 A1 ITBO20010604 A1 IT BO20010604A1 IT 2001BO000604 A IT2001BO000604 A IT 2001BO000604A IT BO20010604 A ITBO20010604 A IT BO20010604A IT BO20010604 A1 ITBO20010604 A1 IT BO20010604A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
rod
path
cigarette
gripping
unit according
Prior art date
Application number
IT2001BO000604A
Other languages
English (en)
Inventor
Fulvio Boldrini
Osso Davide Dall
Massimo Sartoni
Original Assignee
Gd Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Gd Spa filed Critical Gd Spa
Priority to IT2001BO000604A priority Critical patent/ITBO20010604A1/it
Priority to DE60222069T priority patent/DE60222069T2/de
Priority to AT02425589T priority patent/ATE371381T1/de
Priority to EP02425589A priority patent/EP1300088B1/en
Priority to JP2002289908A priority patent/JP4012030B2/ja
Priority to US10/262,069 priority patent/US6769435B2/en
Publication of ITBO20010604A1 publication Critical patent/ITBO20010604A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A24TOBACCO; CIGARS; CIGARETTES; SIMULATED SMOKING DEVICES; SMOKERS' REQUISITES
    • A24CMACHINES FOR MAKING CIGARS OR CIGARETTES
    • A24C5/00Making cigarettes; Making tipping materials for, or attaching filters or mouthpieces to, cigars or cigarettes
    • A24C5/14Machines of the continuous-rod type
    • A24C5/31Machines of the continuous-rod type with special arrangements coming into operation during starting, slowing-down or breakdown of the machine, e.g. for diverting or breaking the continuous rod

Landscapes

  • Manufacturing Of Cigar And Cigarette Tobacco (AREA)
  • Wrapping Of Specific Fragile Articles (AREA)

Description

D E S C R I Z I O N E
dell'invenzione industriale dal titolo:
"Unità di uscita di una macchina confezionatrice di sigarette."
La presente invenzione concerne una unità di uscita di una macchina confezionatrice di sigarette.
Le macchine confezionatrici di sigarette comprendono una unità di formatura ed alimentazione di un cordone di tabacco proveniente da un dispositivo di alimentazione del tabacco stesso ed una unità di alimentazione di un nastro di carta il quale, in corrispondenza e lungo un trave di formatura, viene progressivamente avvolto attorno al cordone di tabacco per la formazione di un baco continuo di sigaretta. In corrispondenza di una unità di uscita della macchina confezionatrice, il baco di sigaretta viene avanzato, lungo un percorso e con velocità determinati, attraverso una serie di dispositivi di controllo, fino ad una stazione di taglio in corrispondenza della quale un dispositivo rotante di taglio provvede a separare il baco continuo in spezzoni di sigaretta di lunghezza determinata.
E’ noto che, in fase di avviamento o arresto della macchina confezionatrice ed anche nel corso del suo normale funzionamento, può essere necessario l’intervento di un dispositivo troncatore, disposto fra l’uscita del trave di formatura e i citati dispositivi di controllo, per spezzare e deviare il baco di sigaretta dal suo percorso di avanzamento verso una stazione di scarto.
Tale dispositivo troncatore opera al comando dei citati dispositivi di controllo, qualora i dispositivi di controllo stessi rilevino che il baco di sigaretta presenti caratteristiche non idonee al suo utilizzo per la produzione di sigarette o difetti di realizzazione.
A seguito dell’intervento del dispositivo troncatore, il tratto del baco di sigaretta che rimane compreso fra il dispositivo troncatore e il dispositivo rotante di taglio deve essere eliminato manualmente da un operatore per consentire il ripristino del normale funzionamento della macchina. L’operazione di estrazione di tale tratto di baco di sigaretta risulta complessa e può comportare oltre all’ apertura dei carter di protezione anche l’intervento sui dispositivi di controllo stessi con conseguente parziale smontaggio di questi e lunghi tempi di sosta.
Scopo della presente invenzione è fornire una unità di uscita di una macchina confezionatrice di sigarette che sia esente dagli inconvenienti sopra esposti.
Secondo la presente invenzione viene realizzata una unità di uscita di una macchina confezionatrice di sigarette comprendente un percorso di avanzamento di almeno un baco di sigaretta lungo una direzione determinata, il detto percorso essendo compreso fra l’estremità di uscita di un trave di formatura del baco di sigaretta ed un dispositivo di taglio per la separazione del baco di sigaretta in spezzoni costituenti singole sigarette, un dispositivo troncatore del baco di sigaretta disposto in prossimità della detta uscita del trave di formatura e mobile fra una posizione di disimpegno rispetto al detto percorso ed una di interferenza con il percorso stesso per la troncatura del baco e la sua deviazione dal detto percorso, caratterizzata dal fatto di comprendere dei mezzi di rimozione per rimuovere, a seguito dell’ intervento del detto dispositivo troncatore, una porzione del detto baco dal tratto finale del detto percorso di avanzamento che si sviluppa tra il detto dispositivo troncatore e il detto dispositivo di taglio.
La presente invenzione verrà ora descritta con riferimento ai disegni annessi, che ne illustrano alcuni esempi di attuazione non limitativi, in cui:
- la figura 1 illustra, in vista laterale schematica, con alcune parti in sezione ed altre asportate per chiarezza, una unità di uscita di una macchina confezionatrice di sigarette realizzata in accordo con la presente invenzione;
- la figura 2 illustra, in vista laterale schematica in scala maggiorata, con alcune parti asportate per chiarezza, un particolare di figura 1 ; - la figura 3 illustra, in vista laterale schematica in scala maggiorata, con alcune parti asportate per chiarezza, una seconda forma di attuazione del particolare di figura 2; e
- le figure 4 e 5 illustrano, in vista frontale schematica e, rispettivamente, in vista laterale schematica con alcune parti asportate per chiarezza, due diverse forme di attuazione di un particolare dell’unità di figura 1.
Con riferimento alla figura 1 con 1 è indicata nel suo complesso una porzione di una macchina confezionatrice di un baco 2 continuo di sigaretta. La macchina 1 è dotata di una unità di uscita indicata nel suo complesso con 3 e comprendente un nastro 4 convogliatore aspirante avvolto ad anello attorno a pulegge 5 di estremità (una sola delle quali è illustrata in figura 1) le quali sono girevoli, in senso orario in figura 1, attorno ad assi 6 orizzontali e paralleli fra loro. All’ interno dell’anello definito dal nastro 4 convogliatore è prevista una camera 7, la quale è collegata ad una fonte di aspirazione non illustrata e delimitata inferiormente da una parete 8 provvista di fori 9 di aspirazione. Secondo quanto illustrato nella figura 1 il ramo inferiore del nastro convogliatore 4, indicato con 10, è scorrevole a contatto della parete 8 ed è atto a trattenere per aspirazione delle particelle 1 1 di tabacco, provenienti da un camino verticale non illustrato e disposto al di sotto del ramo 10 stesso per formare un cordone 12 continuo di tabacco.
Tale cordone 12 viene alimentato dal ramo 10 in una direzione 13 orizzontale, trasversale all’asse 6 della puleggia 5, lungo un percorso 14 di avanzamento estendentesi attraverso una stazione 15 di formatura del baco 2 di sigaretta.
In corrispondenza della stazione 15 di formatura, lungo il percorso 14 di avanzamento, scorre un nastro 16 di carta alimentato da una unità 17 di alimentazione della carta svolta da una rispettiva bobina 18 tramite una coppia di rulli svolgitori 19. Una puleggia di rinvio 20 provvede a deviare il nastro 16 di carta verso la stazione 15 di formatura. La stazione 15 comprende un trasportatore 21 a nastro, che è atto a trattenere per aspirazione il nastro 16 di carta per avanzarlo lungo il citato percorso 14 lungo il quale il cordone 12 viene deposto dal ramo 10 del nastro convogliatore 4 sul nastro 16 stesso.
Della stazione di formatura 14 fa parte anche un trave 22 di formatura (di tipo noto) disposto lungo il percorso 14, il quale è atto a ripiegare il nastro 16 attorno al cordone 12 di tabacco. Lungo il citato trave 22 di formatura i due bordi longitudinali del nastro 16 vengono sovrapposti ed incollati l'uno all'altro (in modo noto e non illustrato) in modo da formare un baco 2 continuo di sigaretta.
Il percorso 14 si estende, a valle del trave 22 e lungo una direzione 23 di avanzamento del baco 2, verso una stazione 24 di taglio, nella quale un dispositivo 25 rotante di taglio è atto a ridurre il baco 2 stesso in spezzoni 26 di sigaretta di lunghezza costante e determinata.
Un tratto 14a finale del percorso 14, compreso tra il trave 22 e la stazione 24 di taglio, è definito da un bancale 27 di guida del baco 2, e lungo tale tratto 14a è previsto un dispositivo di controllo 28 del baco 2 di sigaretta atto a controllare la corretta formazione del baco 2 stesso e a rilevarne eventuali difetti. Fra il dispositivo 28 di controllo e l’uscita del trave 22 di formatura è previsto inoltre un dispositivo 29 troncatore del baco 2 di sigaretta il quale comprende un tegolo 30 mobile tra una posizione sollevata, illustrata in figura 1, di disimpegno rispetto al percorso 14a, ed una posizione di interferenza con il percorso 14a stesso, illustrata in figura 2, in corrispondenza della quale il dispositivo 29 provvede a deviare il baco 2 di sigaretta verso una stazione 31 di recupero, dopo averlo troncato durante il suo passaggio dalla prima alla seconda posizione. Il dispositivo 29 troncatore può intervenire in fase di avviamento o arresto della macchina 1 o ogni qualvolta il dispositivo di controllo 28, a cui esso è asservito, rileva un difetto sul baco 2 di sigaretta. Secondo quanto illustrato nelle figure 1 e 2, tra la stazione di taglio 24 e il citato dispositivo di controllo 28 sono previsti dei mezzi 32 di rimozione per rimuovere, a seguito dell’ intervento del citato dispositivo 29 troncatore, una porzione 2a del baco 2 eventualmente rimasta ferma in corrispondenza del tratto 14a finale del percorso 14 di avanzamento che si sviluppa tra il dispositivo 29 troncatore stesso e il dispositivo 25 rotante di taglio.
Secondo quanto illustrato nelle figure 2, 5 e 6 i citati mezzi 32 di rimozione comprendono dei mezzi 33 di presa ed avanzamento per afferrare e far avanzare la citata porzione 2a di baco di sigaretta lungo il tratto finale 14a del percorso 14.
I citati mezzi 33 comprendono una coppia di rulli 34 disposti da bande opposte del tratto 14a del percorso 14 e montati su rispettivi alberi 35 ad assi paralleli fra loro e trasversali al percorso 14 stesso. Secondo la forma di realizzazione illustrata nelle figure 5 e 6 i citati rulli 34 sono montati sui rispettivi alberi 35 i quali sono supportati dalle ganasce 36 di una pinza 37 e fulcrate attorno ad un perno 38. La pinza 37 è azionata da rispettivi mezzi di azionamento 39 comprendenti una leva 40 dotata ad una sua estremità di una coppia di camme 41 agenti sulle estremità 42 di manovra della pinza 37 che si protendono dalle ganasce 36 da banda opposta rispetto al perno 38. L’altra estremità della leva 40 è collegata a rispettivi mezzi attuatori costituiti da un pistone 43, il quale provvede a comandare l’apertura e la chiusura delle ganasce 36 tramite la leva 40, le camme 41 e le estremità di manovra 42. In conseguenza di ciò i rulli 34 sono in grado di muoversi fra una prima posizione non operativa di allontanamento reciproco, illustrata in figura 5, ed una posizione operativa di avvicinamento reciproco, illustrata in figura 6, in cui definiscono fra loro, in corrispondenza di una zona 44 di interruzione del bancale 27, un passaggio di dimensione trasversale sostanzialmente uguale alla dimensione trasversale del baco 2 di sigaretta.
Sotto la forma di un blocco 45 è rappresentato un motore in grado di imprimere ai rulli 34 una rotazione in senso opposto ed in direzione tale da imprimere allo spezzone 2a di baco 2 di sigaretta un avanzamento nella direzione 23 verso il dispositivo rotante 25 di taglio. In particolare, l’attuatore 43 della pinza 47, il motore 45 e il dispositivo 25 di taglio sono asserviti ad una unità 46 di controllo e comando la quale è collegata al dispositivo 28 di controllo. L’unità 46 è atta, al ricevimento di un segnale da parte del dispositivo 28, a comandare l’attuatore 43 per l’avvicinamento dei rulli 34 e, tramite il motore 45, la loro rotazione attorno ai rispettivi alberi 35, ed a comandare (secondo quanto illustrato in figura 2) il dispositivo di taglio 25 per la sua rotazione ad una frequenza determinata e generalmente superiore alla frequenza di regime dello stesso in maniera da spezzettare la porzione 2a di baco 2 che avanza verso il dispositivo 25 di taglio medesimo spinta dai rulli 34.
I pezzetti di baco ottenuti vengono deviati verso una stazione di recupero schematicamente indicata con un blocco 47, mediante un ripiano 52 mobile, facente parte del bancale 27 ed in grado di muoversi attorno ad un asse trasversale al percorso 14, tra una posizione sollevata in sostanziale allineamento e complanarità con il bancale 27 (figura 1), ed una posizione abbassata per deviare i citati pezzetti di baco (illustrata in figura 2) .
Secondo la forma alternativa di attuazione illustrata in figura 3 i rulli 34, anziché a valle del dispositivo 28 di controllo, sono interposti fra il tegolo 30 deviatore e il dispositivo 28 medesimo. In questo caso il motore 45 provvede a far ruotare i rulli 34 con verso opposto a quello descritto nel caso esaminato in precedenza, in maniera da prelevare e far avanzare la porzione 2a del baco 2 di sigaretta lungo il citato tratto 14a finale del percorso 14 nella direzione opposta alla direzione 23 di avanzamento determinata e verso il dispositivo 29 troncatore che provvede a deviare la porzione 2a verso la stazione di recupero 31. In particolare, il dispositivo 29 troncatore presenta la sua superficie 29a rivolta verso i rulli 34 conformata in modo da costituire un elemento deviatore efficace per guidare la porzione 2a del baco 2 nella direzione della stazione 3 1 di recupero.
Secondo quanto illustrato in figura 4 i mezzi 33 di presa e avanzamento comprendono due rulli 34, i quali sono montati su rispettivi alberi 35 che presentano i rispettivi assi 48 paralleli e fissi che sostengono i rulli in posizione fissa corrispondente alla posizione operativa descritta precedentemente ed in cui definiscono fra loro, in corrispondenza di una zona 44 di interruzione del bancale 27, un passaggio di dimensione trasversale sostanzialmente uguale alla dimensione trasversale del baco 2 di sigaretta. In questo caso il motore 45 è collegato ad una coppia di ingranaggi 49 sempre in presa e atti ad imprimere ai rulli 34, durante il normale funzionamento della macchina confezionatrice 1, una velocità tangenziale uguale alla velocità di avanzamento del baco 2.
In entrambe le forme di attuazione illustrate nelle figure 4 e 5 i rulli 34 presentano la superfìcie esterna di rivoluzione e di contatto con il citato baco di sigaretta presentante una sezione trasversale ad U, e gli ingranaggi 49 ed il motore 45 sono presenti in entrambe le soluzione illustrate (figure 4, 5 e 6). Convenientemente, secondo quanto illustrato nelle figure 1 e 2, lungo il tratto 14a del percorso 14 sono presenti dei mezzi 50 pneumatici in grado di dirigere un flusso di aria in pressione lungo il percorso 14a stesso per Γ eliminazione di eventuali residui di carta e tabacco.
Risulta opportuno sottolineare che all’unità 3 sopra descritta si affiancano tutte le relative varianti che rientrano ugualmente nello spirito della presente invenzione. Ad esempio, gli alberi 35 dei rulli 34 possono essere variamente orientati nello spazio purché risultino trasversali al citato percorso 14.
Infine, nel caso in cui la macchina confezionatrice sia del tipo a doppio baco, la relativa unità di uscita, realizzata in accordo con la presente invenzione, prevede una coppia di rulli 34 per ciascuno dei due bachi.

Claims (12)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1) Unità di uscita di una macchina confezionatrice di sigarette comprendente un percorso (14) di avanzamento di almeno un baco (2) di sigaretta lungo una direzione (23) determinata, il detto percorso (14) essendo compreso fra l’estremità di uscita di un trave (22) di formatura del baco (2) di sigaretta ed un dispositivo (25) di taglio per la separazione del baco (2) di sigaretta in spezzoni (26) costituenti singole sigarette, un dispositivo (29) troncatore del baco (2) di sigaretta disposto in prossimità della detta uscita del trave (22) di formatura e mobile fra una posizione di disimpegno rispetto al detto percorso (14) ed una di interferenza con il percorso (14) stesso per la troncatura del baco (2) e la sua deviazione dal detto percorso (14), caratterizzata dal fatto di comprendere dei mezzi (32) di rimozione per rimuovere, a seguito dell’intervento del detto dispositivo (29) troncatore, una porzione del detto baco (2) dal tratto (14a) finale del detto percorso (14) di avanzamento che si sviluppa tra il detto dispositivo (29) troncatore e il detto dispositivo (25) di taglio.
  2. 2) Unità secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che i detti mezzi (32) di rimozione comprendono mezzi (33) di presa e avanzamento per afferrare e avanzare la detta porzione di baco (2) di sigaretta lungo il detto tratto (14a) finale del percorso (14).
  3. 3) Unità secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che i detti mezzi (33) di presa e avanzamento sono atti ad avanzare la detta porzione di baco (2) nella detta direzione (23) di avanzamento verso il dispositivo (25) di taglio, i detti mezzi (33) di presa e avanzamento cooperando con il detto dispositivo (25) di taglio per rimuovere la detta porzione di baco dal detto tratto (14a) finale del detto percorso (14).
  4. 4) Unità secondo la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che i detti mezzi (33) di presa e avanzamento sono asserviti a mezzi (46) di controllo e comando per Γ azionamento dei mezzi (33) di presa e avanzamento secondo una velocità di avanzamento determinata.
  5. 5) Unità secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che i detti mezzi (33) di presa e avanzamento sono atti ad avanzare la detta porzione di baco (2) lungo il detto tratto (14a) finale del detto percorso (14) nella direzione opposta alla detta direzione (23) di avanzamento determinata verso il dispositivo (29) troncatore, i detti mezzi (33) di presa e avanzamento cooperando con il detto dispositivo (29) troncatore per rimuovere la detta porzione di baco (2) dal detto tratto (14a) finale del detto percorso (14) e deviarlo verso una stazione (3 1) di scarto.
  6. 6) Unità secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che i detti mezzi (33) di presa e avanzamento comprendono due rulli (34) disposti da bande opposte rispetto al detto percorso (14) e controrotanti fra loro e montati su rispettivi alberi (35) ad assi trasversali al percorso (14) stesso.
  7. 7) Unità secondo la rivendicazione 6, caratterizzata dal fatto che i detti rulli (34) sono in posizione fissa e definiscono fra loro un passaggio di dimensione trasversale sostanzialmente uguale alla dimensione trasversale del baco (2) di sigaretta; i detti rulli (34) essendo dotati, almeno durante il normale funzionamento della macchina (1) confezionatrice, di una velocità tangenziale sostanzialmente uguale alla velocità di avanzamento del detto baco (2) lungo il detto percorso (14) di avanzamento.
  8. 8) Unità secondo la rivendicazione 6, caratterizzata dal fatto che i detti rulli (34) sono mobili tra una posizione non operativa di allontanamento reciproco ed una posizione operativa di avvicinamento reciproco in cui definiscono fra loro un passaggio di dimensione trasversale sostanzialmente uguale alla dimensione trasversale del baco (2) di sigaretta.
  9. 9) Unità secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che i detti rulli sono montati su rispettivi alberi (35) supportati dalle ganasce (36) di una pinza (37) azionata da mezzi (40,41) di apertura e chiusura delle ganasce (36) stesse mossi da rispettivi mezzi (43) attuatoli asserviti a mezzi (46) di controllo e comando.
  10. 10) Unità secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 6 a 9, caratterizzata dal fatto che i detti rulli (34) presentano la superficie esterna di rivoluzione e di contatto con il detto baco (2) di sigaretta presentante una sezione trasversale ad U.
  11. 11) Unità secondo la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che i detti mezzi (33) di presa e avanzamento e il detto dispositivo (25) di taglio sono asserviti a mezzi (46) di controllo e comando per l’azionamento dei mezzi (33) di presa e avanzamento secondo una velocità di avanzamento determinata e per l’azionamento del dispositivo (25) di taglio secondo una frequenza di taglio determinata.
  12. 12) Unità di uscita di una macchina confezionatrice di sigarette, sostanzialmente come descritta con riferimento ad una qualsiasi delle figure dei disegni annessi.
IT2001BO000604A 2001-10-03 2001-10-03 Unita' di uscita di una macchina confezionatrice di sigarette ITBO20010604A1 (it)

Priority Applications (6)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2001BO000604A ITBO20010604A1 (it) 2001-10-03 2001-10-03 Unita' di uscita di una macchina confezionatrice di sigarette
DE60222069T DE60222069T2 (de) 2001-10-03 2002-09-30 Eine Abgabeeinheit für eine Zigarettenherstellungsmaschine
AT02425589T ATE371381T1 (de) 2001-10-03 2002-09-30 Abgabeeinheit für eine zigarettenherstellungsmaschine
EP02425589A EP1300088B1 (en) 2001-10-03 2002-09-30 A cigarette maker outfeed unit
JP2002289908A JP4012030B2 (ja) 2001-10-03 2002-10-02 タバコ製造機の送出ユニット
US10/262,069 US6769435B2 (en) 2001-10-03 2002-10-02 Cigarette maker outfeed unit

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2001BO000604A ITBO20010604A1 (it) 2001-10-03 2001-10-03 Unita' di uscita di una macchina confezionatrice di sigarette

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITBO20010604A1 true ITBO20010604A1 (it) 2003-04-03

Family

ID=11439646

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2001BO000604A ITBO20010604A1 (it) 2001-10-03 2001-10-03 Unita' di uscita di una macchina confezionatrice di sigarette

Country Status (6)

Country Link
US (1) US6769435B2 (it)
EP (1) EP1300088B1 (it)
JP (1) JP4012030B2 (it)
AT (1) ATE371381T1 (it)
DE (1) DE60222069T2 (it)
IT (1) ITBO20010604A1 (it)

Families Citing this family (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITBO20030080A1 (it) * 2003-02-20 2004-08-21 Gd Spa Dispositivo e metodo di separazione di almeno un cordone
US6949622B2 (en) * 2003-08-26 2005-09-27 General Electric Company Method of separating a polymer from a solvent
ITBO20050251A1 (it) * 2005-04-19 2005-07-19 Gd Spa Metodo e gestione di una maccchina per il confezionamento di articoli da fumo
ITBO20050733A1 (it) * 2005-12-01 2006-03-02 Gd Spa Dispositivo e procedimento per il trasferimento a lotti di articoli da fumo
DE102005062644A1 (de) * 2005-12-23 2007-07-26 Hauni Maschinenbau Ag Schneidvorrichtung und Strangmaterialabfördervorrichtung der Tabak verarbeitenden Industrie
DE102009024933A1 (de) * 2009-06-06 2010-12-09 Hauni Maschinenbau Ag Schneidvorrichtung der Tabak verarbeitenden Industrie zum Schneiden wenigstens eines geförderten Strangs in eine Vielzahl stabförmiger Artikel sowie Verfahren zur Außerbetriebnahme der Schneidvorrichtung
DE102009024931A1 (de) * 2009-06-06 2010-12-09 Hauni Maschinenbau Ag Schneidvorrichtung der Tabak verarbeitenden Industrie zum Schneiden wenigstens eines geförderten Strangs in eine Vielzahl stabförmiger Artikel sowie Verfahren zum Einrichten und Prüfen der Betriebsbereitschaft der Schneidvorrichtung
PL215954B1 (pl) * 2010-08-13 2014-02-28 Int Tobacco Machinery Poland Sposób wytwarzania wielosegmentowych sztabek filtrowych
PL234056B1 (pl) * 2017-07-07 2020-01-31 Int Tobacco Machinery Poland Spolka Z Ograniczona Odpowiedzialnoscia Maszyna do produkcji sztabek wielosegmentowych i sposób czyszczenia maszyny do produkcji sztabek wielosegmentowych

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1063116B (it) * 1975-06-10 1985-02-11 Molins Ltd Perfezionamento alle macchine per la fabbricazione di bachi continui di sigarette
FR2379260A1 (fr) * 1977-02-03 1978-09-01 Arenco Decoufle Sa Fse Dispositif dit " casse-boudin " pour machine a confectionner les cigarettes
US4226352A (en) * 1978-01-13 1980-10-07 Molins Limited Continuous-rod making machines
IT1133455B (it) * 1980-07-11 1986-07-09 Cir Spa Divisione Sasib Dispositivo per troncare e recidere il baco continuo in macchine confezionatrici di sigarette
IT1171577B (it) * 1981-10-08 1987-06-10 Gd Spa Dispositivo troncatore di almeno un cordone continuo in una macchina confezionatrice di prodotti da fumo

Also Published As

Publication number Publication date
JP2003116513A (ja) 2003-04-22
EP1300088A2 (en) 2003-04-09
EP1300088A3 (en) 2005-06-08
EP1300088B1 (en) 2007-08-29
US20030062054A1 (en) 2003-04-03
DE60222069T2 (de) 2008-06-05
DE60222069D1 (de) 2007-10-11
JP4012030B2 (ja) 2007-11-21
US6769435B2 (en) 2004-08-03
ATE371381T1 (de) 2007-09-15

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US3982375A (en) Process and a device for wrapping articles, more particularly, groups of cigarettes
SE438981B (sv) Anordning for framstellning av skjortpasar
DE4436667A1 (de) Packverfahren und -vorrichtung
ITBO20090542A1 (it) Macchina a doppia linea e metodo per la realizzazione di filtri composti per sigarette, sigari o simili.
ITBO20010604A1 (it) Unita' di uscita di una macchina confezionatrice di sigarette
PL125317B1 (en) Tape guiding apparatus in particular for a cigarette manufacturing machine
EP1917871B1 (en) A machine manufacturing filters for tobacco products
ITBO20110331A1 (it) Metodo e macchina mettifiltro per realizzare sigarette con filtro.
ITBO960142A1 (it) Metodo di incarto di prodotti
JPH01285182A (ja) たばこ連続体を造るための方法および装置
JPH09193262A (ja) 包み箱製造装置
JPH0738782B2 (ja) 連続紙巻煙草棒状体製造機械
ITFI20110102A1 (it) "dispositivo e metodo per rimuovere rifili da una serie di prodotti ottenuti dal taglio di semilavorati allungati"
ITBO930276A1 (it) Metodo e dispositivo per l'alimentazione di spezzoni di materiale di incarto ad una linea di impacchettamento.
ITBO20130664A1 (it) Apparato per il convogliamento di articoli verso corrispondenti utilizzi.
ITMI20131404A1 (it) Macchina confezionatrice automatica per il confezionamento in continuo di prodotti ciascuno avvolto in una singola busta e metodo di confezionamento in continuo di prodotti ciascuno avvolto in una singola busta
ITBO960684A1 (it) Metodo per l'alimentazione di materiale di incarto in macchine confezionatrici
JP2006211951A (ja) ダブルトラック型フィルタロッド製造機
US20030167887A1 (en) Product separation apparatus and method
IT9003649A1 (it) Dispositivo per l'alimentazione automatica di pile di sbozzati ad una macchina utilizzatrice ad esmpio una macchina incartatrice.
US2902040A (en) Method and machine for manufacturing filter mouth piece cigarettes
CN106029537B (zh) 用于自动切割和导出材料幅的设备及相关的方法
US5394778A (en) Shoulder strip forming apparatus
ITBO970152A1 (it) Apparecchiatura per l'alimentazione di un film di materiale termoforma bile in macchine confezionatrici di prodotti in blister e simili
WO2002012101A1 (de) Verfahren und vorrichtung zum durchtrennen einer laufenden materialbahn und zum festlegen des nachlaufenden bahnanfangs auf einer wickelhülse